LA SCUOLA NEL SUO TERRITORIO DI APPARTENENZAnuke.istitutobaccelli.it/Portals/0/POF_2012-2013...

37
1

Transcript of LA SCUOLA NEL SUO TERRITORIO DI APPARTENENZAnuke.istitutobaccelli.it/Portals/0/POF_2012-2013...

1

2

LA SCUOLA NEL SUO TERRITORIO DI APPARTENENZA

IL BACINO DI UTENZA Il bacino di utenza dell’Istituto di Istruzione Superiore è molto vasto,

ricopre circa tutta la parte nord della provincia di Roma e la parte sud della provincia di Viterbo

*Montalto di Castro * Canino * Monte Romano *Tarquinia * Allumiere * Tolfa * Civitavecchia *

S.Marinella * S.Severa * Cerveteri * Ladispoli

3

LA SITUAZIONE SOCIO-ECONOMICA DELLA CITTA’ DI CIVITAVECCHIA

1- Risorse naturali: il mare, il porto, la vicina collina e i monti della Tolfa

2- Risorse industriali: le centrali, il porto i servizi e la grande distribuzione

3- Infrastrutture: in via di miglioramento. Sono presente un teatro, un cinema, una biblioteca

comunale, molte palestre e ritrovi sportivi.

Mancano spazi verdi, iniziative culturali, soprattutto rivolte ai giovani. Nonostante le più recenti

politiche finalizzate alla crescita socio-culturale della città, civitavecchia stenta a trovare una

sua fisionomia, risentendo anche della vicina metropoli.

IL RUOLO DELL’ISTITUTO NEL TERRITORIO

Alla luce di quanto esposto, la nostra scuola valorizzando i tre indirizzi che la caratterizzano,

intende contribuire alla crescita ed allo sviluppo della parte creativa e tecnologica potenziando le

possibilità presenti sul territorio proponendone delle nuove:

Inoltre intende essere punto di riferimento per le risorse umane utili a contribuire allo sviluppo

degli ambiti professionali, artistici, all’interno di quella crescita turistica, che sta caratterizzando il

più recente indirizzo di crescita economica del nostro territorio. Risorse che possono essere

utilizzata anche nella capitale.

BREVE STORIA

È un Istituto nato dall’accorpamento di due storiche scuole di Civitavecchia: l’Istituto per i

servizi commerciali e turistici “Benedetto Croce “(IPSCT), e l’Istituto Tecnico Commerciale G.

Baccelli Baccelli. Ad essi, si è aggiunto l’ Istituto professionale per i servizi alberghieri e della

ristorazione (IPSAR) “Elettra Marconi” che ha otto anni.

LA LOCAZIONE

Attualmente i tre Istituti hanno diverse locazioni: in via Leopoli si trova l’ ITC “G. Baccelli”,

in via della Polveriera si trovano l’ IPSSAR “Elettra Marconi” e l’Istituto Croce con i relativi

laboratori; la sede di via della Polveriera, è la sede centrale ed ospita anche la parte amministrativa

dell’Istituto. Gli studenti dell’IPSSAR hanno la loro sede operativa pratica nell’antico ex ristorante

“Villa dei Principi”.

4

ORGANIGRAMMA

Dirigente scolastico

Collaboratori Vicepresidenza

FIGURE STRUMENTALI

V. Studenti A. Informatica A. Alternanza scuola/lavoro Diverse Abilità Valutazione d’Istituto

Certificazione Sito stage classi terze, Coord. Didatt. Interna - Esterna

Competenze Supporto quarte e quinte Famiglie

docenti

Referenti di dipartimento Coordinatori classi

Commissioni

5

Dirigente scolastico : Prof.ssa Stefania Tinti

1° Collaboratore 2° Collaboratori P. Alessandroni M. Colombo

Figure strumentali

Area POF – Valutazione d’Istituto : A. Di Sabatino- C. Panico

Area Supporto docenti : A. Centore – S. Porfiri Area Alternanza scuola lavoro: L. Vozza- M. Adamo

Area Nuove tecnologie didattiche : G. Caratelli – D. Colucci

Area delle diverse abilità : A. Paone, A. Nunziato Area relazioni Famiglie Studenti : M. Meloro, R. Pettorino Area Certificazione competenze : P. Bedini- Pascale

Referente laboratori di Villa : Prof. Calabrese Referente Istituto Croce : Prof.ssa Meloro

6

REFERENTE AREA APPRENDIMENTI: M. Lauteri - P. Federici

DIPARTIMENTI

AREA UMANISTICA : Italiano, Storia, Storia dell’Arte, Psicologia, Religione

Referenti: Meloro- Scidone

AREA LINGUE STRANIERE: Inglese, Francese, Spagnolo

Rerenti: Brizi-Mallimaci

AREA ECONOMICO-GIURIDICA : Economia, Diritto, Trattamento Testi

Referenti: Schioppa- Colucci

AREA DELLE MATEMATICHE: Matematica, Fisica, Informatica

Referenti : Panico-Costantini

AREA DELLE SCIENZE: Scienze della Terra, Scienze della Alimentazione, Geografia,

Chimica

Referenti : Grassi – Pistilli

AREA LABORATORIALE : Sala, Cucina, Reception

Referenti : Gaudio-Calabrese

7

COMMISSIONE DELL’ORIENTAMENTO: Alessandroni, Meloro, Pettorino

COMMISSIONE TECNICO GIURIDICA: Colucci, Porfiri, Schioppa

COMMISSIONE VIAGGI: Alessandroni, Magnarin, Giglio, Adamo, Pieroni, Scaccia

COMMISSIONE ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: Alessandroni, Vozza, Caratelli, Di

Sabatino, Gasparini, Centore, Schioppa, Di Giovanni.

8

ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

SEGRETARI E COORDINATORI

IPSAR

CLASSI

COORDINATORI SEGRETARI

I A DI GIOVANNI LAUTERI

I B OCCHIPINTI LALLI

I C PEPI MALVASO

I D LAUTERI PIERMAROCCHI

I E MARCONI LORENTI

I F PIERONI OCCHIUZZI

II A ALESSANDRONI RONCONI

II B GIGLIO OCCHIPINTI

II C RENZI CALABRESE

II D CLERICUZIO GAUDIO

II E MANFRE’ TURCHI

III A E MAIDA D’ELIA

III A S V BEDINI BUONOCORE

III A T VOZZA GASPARINI

IV A R CARATELLI SCHIOPPA

IV B R PUDDU RENZI

IV A T DI SABATINO GARCIA

V A R SCHIOPPA CARATELLI

V B R CENTORE MARCONI

V A T GASPARINI PICCINNO

9

ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

SEGRETARI E COORDINATORI

BENEDETTO CROCE

CLASSI

COORDINATORI SEGRETARI

I AT ULINO BEDINI

I BT MELORO DE SANTIS

II A MAGNARIN GRASSI

II B PANICO RICCO

III A FERRI BIFERALI

III B APPETECCHI IACUSSO

IV ITA DEL CAVALLO PICCINNO

IV ART ALFARANO BUFALINI

V ITA VAGNONI RICCI

V GA PERINI FRANCESE

ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

SEGRETARI E COORDINATORI

ITC G. BACCELLI

CLASSI

COORDINATORI SEGRETARI

I A FAVETTA FANTOZZI

I B PISTILLI STELLA

II A GRASSI FONTANA

II B COSTANTINI FALLERINI

II C PETTORINO FANTOZZI

III A STANCHI LELI

III B BENTIVOGLI CAMPO

III C PORFIRI RIVERSI

III D SCIDONE MANCINI

IV A ADAMO MEDIOLI

IV B FEDERICI COLUCCI

IV E MALLIMACI GUARINI

IV F FERRI PIERONI

V A MORRA COZZA

V E BRIZI BRUNETTI

V F PASCALE ODOARDI

10

ORARIO RICEVIMENTO SETTIMANALE

TURISTICO/ALBERGHIERO

A. S. 2012/2013

COGNOME DISCIPLINA GIORNO ORARIO

ALESSANDRONI scienze martedì 9.50-10.45

ALFARANO matematica giovedì 8.55-9.50

ANTONELLI ricevimento mercoledì 11.50-12.45

BEDINI inglese giovedì 9.50-10.45 BENEVENTO alimentazione lunedì 9.50-10.45 BIFERALI/MATTEI informatica giovedì 9.50-10.45 BRIZI francese martedì 8.55-9.50 BUFALINI inglese mercoledì 10.55-11.50

BUONOCORE religione martedì 8.55-9.50 CALABRESE sala giovedì 11.50-12.45 CARATELLI italiano martedì 10.55-11.50 CECCARELLI inglese martedì 9.50-10.45 CENTORE italiano martedì 9.50-10.45 CLERICUZIO matematica martedì 8.55-9.50 COPPOLA sostegno mercoledì 12.45-13.40

DE LORENZI cucina giovedì 9.50-10.45 DE MUTIIS ed. fisica martedì 9.50-10.45 DE SANTIS economia aziendale martedì 9.50-10.45 DEL CAVALLO italiano martedì 10.55-11.50 D’ELIA economia lunedì 8.55-9.50 DELLA GATTA inglese martedì 10.55-11.50 DI FILIPPO diritto giovedì 9.50-10.45 DI GIOVANNI matematica mercoledì 9.50-10.45 DI MARTINO sostegno martedì 11.50-12.45 DI SABATINO italiano mercoledì 10.55-11.50 EVANGELISTI cucina mercoledì 12.45-13.40 FERRI M. economia aziendale mercoledì 9.50-10.45 FERRI O. economia venerdì 10.55-11.50 GARCIA B. geografia giovedì 9.50-10.45 GASPARINI francese giovedì 8.55-9.50 GAUDIO cucina lunedì 8.55-9.50 GIANNUZZI/CASTAGNA sala lunedì 9.50-10.45 GIGLIO italiano martedì 9.50-10.45 GRANDINETTI sostegno mercoledì 10.55-11.50 GRASSI scienze martedì 8.55-9.50 GRAZIANI sostegno martedì 11.50-12.45

IACOMINO alimentazione mercoledì 11.50-12.45

IACUSSO ed. fisica venerdì 9.50-10.45

IPPOLITO sostegno martedì 10.55-11.50

LALLI scienze lunedì 9.50-10.45

LAUTERI italiano martedì 10.55-11.50

LAVINIO sostegno giovedì 11.50-12.45

LORENTI scienze giovedì 10.55-11.50

MAGGIORINI sostegno mercoledì 12.45-13.40

MAGNARIN geografia giovedì 11.50-12.45

11

MAIDA francese martedì 12.45-13.40

MALVASO inglese giovedì 10.55-11.50

MANFRE’ matematica mercoledì 13.40-14.35

MARCONI diritto mercoledì 10.55-11.50

MELORO italiano giovedì 10.55-11.50

MENDITTO alimentazione giovedì 9.50-10.45

MESORA diritto giovedì 9.50-10.45

MORRONE diritto martedì 12.00-12.50

MUNERONI sostegno

NUNZIATO sostegno lunedì 11.50-12.45

OCCHIPINTI matematica giovedì 9.50-10.45

OCCHIUZZI cucina giovedì 8.00-8.55

PANICO matematica martedì 10.55-11.50

PAONE sostegno venerdì 9.50-10.45

PEPI italiano mercoledì 10.55-11.50

PERINI italiano lunedì 9.50-10.45

PEROTTI sostegno mercoledì 8.55-9.50

PICCINNO storia dell’arte venerdì 8.55-9.50

PIERMAROCCHI francese martedì 10.55-11.50

PIERONI ed. fisica

POLITO sostegno mercoledì 9.50-10.45

PORTINO chimica mercoledì 10.55-11.50

PUDDU economia aziendale venerdì 9.50-10.45

RENZI inglese venerdì 10.55-11.50

RICCI tecniche di com. venerdì 9.50-10.45

RICCO religione mercoledì 10.55-11.50

ROMANELLI sostegno giovedì 9.50-10.45

RONCONI ed. fisica mercoledì 13.40-14.35

SALERNI francese lunedì 12.00-12.40

SALVATORE chimica mercoledì 8.55-9.50

SALVATORI sostegno giovedì 9.50-10.45

SANTORI francese mercoledì 9.50-10.45

SCARPONI sala martedì 9.50-10.45

SCHIOPPA diritto giovedì 11.50-12.45

SORGENTE ricevimento mercoledì 10.55-11.50

STEFANELLI religione martedì 9.50-10.45

STELLA fisica martedì 10.00-10.45

TURCHI scienze lunedì 10.55-11.50

ULINO italiano mercoledì 11.50-12.45

VAGNONI economia giovedì 10.55-11.50

VECCHIONE sostegno lunedì 12.45-13.40

VOZZA ricevimento giovedì 10.55-11.50

FRANCIOTTI sostegno mercoledì 10.55-11.50

DABBICCO sostegno giovedì 12.45-13.40

12

Istituto Tecnico Economico "GUIDO BACCELLI"

Orario di Ricevimento degli Insegnanti NOME MATERIA RICEVIMENTO ORA

ADAMO MAURO DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI Lunedì 10.50-11.45

BENTIVOGLI ANNA DISCIPLINE GIURIDICHE EDECONOMICHE Venerdì 10.50-11.45

BONIFAZI LUCA DISCIPLINE GIURIDICHE EDECONOMICHE Sabato 12.00-13.00

BRIZI MARIA RITA LINGUA E CIVILTA' STRANIERE(FRANCESE) Martedì 08.55-09.50

BRUNETTI TIZIANA LINGUA E CIVILTA' STRANIERE(INGLESE) Giovedì 10.50-11.45

CAMPO MAURO LAB. DI INFORMATICA GESTIONALE Lunedì 10.50-11.45

CLERICUZIO MARCO MATEMATICA APPLICATA Lunedì 11.30-11.45

COLOMBO MARIA LETTERE NEGLI IST. SEC. SEC. GRADO Martedì 11.45-12.40

COLUCCI DONATO DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Martedì 08.55-09.50

COSTANTINI FRANCESCA MATEMATICA APPLICATA Lunedì 10.50-11.45

COZZA ROSINA INFORMATICA Sabato 12.00-13.00

CRISTOFANI ROBERTA CONV. IN LINGUA STRAN. ( INGLESE) Mercoledì 11.45-12.40

DE TOFFOL SANDRA CONV. IN LINGUA STRAN. (FRANCESE Venerdì 08.55-09.50

FALLERINI PAOLA LETTERE Mercoledì 08.55-09.50

FANTOZZI FLORIANA LINGUA E CIV. STRANIERE (SPAGNOLO) Mercoledì 09.50-10.40

FAVETTA DANIELA LETTERE Giovedì 10.50-11.45

FEDERICI PATRIZIA DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDA LI Sabato 12.00-13.00

FERRI SIMONETTA DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI Lunedì 11.45-12.40

FONTANA EMMA LAURA LINGUA E CIV. STRANIERE(FRANCESE) Giovedì 08.55-09.50

GALICE MARCO LETTERE Sabato 10.00-11.00

GRASSI MARIA GRAZIA SCIENZE NAT. CHIM. E GEOGR. Lunedì 08.55-09.50

GUARINI ALBERTO GEOGRAFIA Lunedì 09.50-10.40

JUAN GARCIA BELEN CONV. IN LINGUA STRAN. (SPAGNOLO) Martedì 09.50-10.40

LELI RAFFAELLA INFORMATICA Mercoledì 09.50-10.40

MALLIMACI ERICA LINGUA E CIV. STRANIERE(SPAGNOLO) Giovedì 11.45-12.40

MANCINI LAURA RELIGIONE Martedì 10.50-11.45

MARCONI ANDREA DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOM. Mercoledì 10.50-11.45

MEDIOLI VIRNA LAB. DI INFORMATICA GESTIONALE Giovedì 11.45-12.40

MORRA ROSELLA MATEMATICA APPLICATA Venerdì 09.50-10.40

ODOARDI MICHELE DISEGNO E STORIA DELL'ARTE Lunedì 10.00-11.00

PASCALE DANIELA LINGUA E CIV. STRANIERE(INGLESE) Giovedì 10.50-11.45

PETTORINO ROSAURA TRATTAM. TESTI DATTILO. STENO. Venerdì 09.50-10.40

PIERONI CRISTIANA EDUCAZIONE FISICA Giovedì 10.40-11.40

PINARDI PATRIZIA MATEMATICA APPLICATA Martedì 10.50-11.45

PISTILLI ANTONELLA SCIENZE NAT. CHIM. E GEOGR. Giovedì 09.50-10.40

PORFIRI STEFANIA LINGUA E CIVI. STRANIERE(INGLESE) Giovedì 09.50-10.40

RIVERSI ALBERTO DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI Giovedì 09.50-10.40

SCACCIA MARINELLA EDUCAZIONE FISICA Venerdì 10.50-11.45

SCIDONE LAURA LETTERE Giovedì 09.50-10.40

STANCHI SIMONETTA LETTERE Lunedì 08.55-09.50

STELLA STEFANIA FISICA Martedì 09.55-10.45

13

IIS “VIALE ADIGE”

SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA

E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

L’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera è un indirizzo dell’Istituto di Istruzione Superiore. Nato nell’anno scolastico

1999/2000, nel giro di poco tempo si è affermato sul territorio entrando in

contatto con numerose aziende del settore.

Abbiamo stretto rapporti di reciproca collaborazione con alberghi e ristoranti,

con gli Enti locali, con le Amministrazioni del territorio. I nostri studenti spesso

fanno esperienze di stage durante manifestazioni pubbliche o private sia a

Civitavecchia, sia nel comprensorio.

Il piano di studi fortemente incentrato sull’aspetto professionale, indirizza

verso un settore in grande espansione e permette un inserimento rapido nel

mondo del lavoro. Il primo biennio fornisce una preparazione culturale di base mentre il secondo biennio consente attraverso i laboratori la formazione nel

settore prescelto. L’ultimo anno permette di approfondire la preparazione sotto

il profilo manageriale e della gestione dell’impresa alberghiera e la

specializzazione nel settore prescelto.

14

La scuola tuttavia non trascura l’aspetto della preparazione culturale: infatti

alla fine dei cinque anni di studi si può accedere all’Università. In questi ultimi

tempi, dato il grande sviluppo del settore alberghiero e ristorativi, stanno

nascendo una serie di facoltà universitarie che preparano manager e

professionisti in questo campo.

Oltre l’aspetto culturale e professionale, la scuola offre progetti e attività che

hanno lo scopo di favorire il percorso di crescita formativo ed educativo e di

valorizzare tutti gli aspetti inerenti ad una valorizzazione delle competenze

mostrate.

Materie impartite nel biennio comune

MATERIE DI STUDIO BIENNIO COMUNE

AREA COMUNE I II

lingua e letteratura italiana 4 4

lingua inglese 3 3 storia 2 2

matematica 4 4

diritto ed economia 2 2

scienze integrate 2 2 (scienze della terra e biologia)

scienze motorie e sportive 2 2

religione 1 1

AREA DI INDIRIZZO

scienze integrate (fisica) 2 -

scienze integrate (chimica) - 2

scienze degli alimenti 2 2 laboratori di servizi

Enogastronomici (cucina)

2

2

laboratori di servizi

enogastronomici (sala)

2

2

laboratori di servizi di

accoglienza turistica

2

2

seconda lingua straniera 2 2

15

Nel triennio si continua lo studio delle materie di base e vengono approfondite

le materie professionali dei tre indirizzi: Enogastronomia, Servizi di Sala e

Vendita e Accoglienza turistica.

MATERIE DI STUDIO III IV V

AREA COMUNE Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

storia 2 2 2

Matematica ed informatica 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

religione 1 1 1

Enogastronomia Materie di studio III IV V

Area di indirizzo

Scienze e cultura dell’alimentazione 4 3 3

diritto e tecniche amministrative

della struttura ricettiva

4

5

5

Lab. servizi enogastronomici

Settore cucina

6

5

5

Lab. servizi enogastronomici

Settore sala e vendita

-

2

2

Seconda lingua straniera

Servizi di Sala e Vendita

Materie di studio III IV V

Area di indirizzo

Scienze e cultura dell’alimentazione 4 3 3

diritto e tecniche amministrative

della struttura ricettiva

4

5

5

Lab. servizi enogastronomici

Settore cucina

-

2

2

16

Lab. servizi enogastronomici

Settore sala e vendita

6

4

4

Seconda lingua straniera 3 3 3

Accoglienza turistica

Materie di studio III IV V

Area di indirizzo Scienze e cultura

Dell’alimentazione

4

2

2

diritto e tecniche amministrative

della struttura ricettiva

4

6

6

Tecniche di comunicazione - 2 2

Lab. servizi di accoglienza turistica 6 4 4

Seconda lingua straniera 3 3 3

17

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “BENEDETTO CROCE”

L’ Istituto Tecnico per il turismo è un istituto di formazione recente e

sostituisce il passato istituto professionale per i Servizi Commerciali e Turistici.

L’identità dell’ istituto tecnico si caratterizza per una solida base culturale di

carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione

europea, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento e l’applicazione di

linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico

Tale percorso si avvale di un curricolo di studi e di attività tecnico pratiche da

facilitare e valorizzare le competenze necessarie per privilegiare l’accesso al

mondo lavorativo e consentire il proseguimento degli studi alle facoltà

universitarie.

Tale scuola propone un curricula formato su due bienni e un quinto anno; nel

primo biennio vengono espletate le discipline comuni e di base e nel secondo si caratterizza per l’ambito prescelto. A partire dal primo anno è previsto lo

studio di tre lingue comunitarie (inglese, francese e spagnolo). Nel quinto anno

è previsto lo studio di una materia di indirizzo in lingua comunitaria e, secondo

la recente normativa, sono attuati già dal terzo anno i progetti di alternanza

lavoro che favoriscono e garantiscano una maggior acquisizione di competenze

tecnico pratiche spendibili nel mondo del lavoro.

18

QUADRO ORARIO

Quadro orario I II III IV V

Italiano/Storia 6 6 6 6 6 Matematica 4 4 3 3 3 Economia aziendale 2 2

Diritto 2 2

Inglese 3 3 3 3 3

Francese 2 2 3 3 3

Spagnolo 2 2 3 3 3

Geografia 2 2 2 2 2

Scienze 2 2

Fisica 2

Discipline turistiche e

aziendali

4

4

4

Chimica 2

Informatica 2 2

Diritto e legislazione

turistica

3

3

3

Arte e territorio 2 2 2

Ed. fisica 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

19

PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

IIIIII AAANNNNNNOOO

Quadro orario settimanale anno di corso

AREA COMUNE II

ITALIANO 4

STORIA 2

LINGUA FRANCESE 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2

MATEMATICA ED INFORMATICA 4

SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 3

EDUCAZIONE FISICA 2

RELIGIONE 1 AREA DI INDIRIZZO

LINGUA INGLESE 4 4

ECONOMIA AZIENDALE 5 5

LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI 5 4

IIIIIIIII AAANNNNNNOOO OPERATORE DELLA GESTIONE AZIENDALE

Quadro orario settimanale anno di corso

AREA COMUNE III

ITALIANO 3

STORIA 2

LINGUA FRANCESE 3

MATEMATICA ED INFORMATICA 3

EDUCAZIONE FISICA 2

RELIGIONE 1

AREA DI INDIRIZZO III

LINGUA INGLESE 3

DIRITTO ED ECONOMIA 3

GEOGRAFIA ECONOMICA 3

ECONOMIA AZIENDALE 6 INFORMATICA GESTIONALE 3

LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI 2

20

OPERATORE DELL’ IMPRESA TURISTICA

III Anno Quadro orario settimanale anno di corso

AREA COMUNE III

ITALIANO 3

STORIA 2

LINGUA FRANCESE 4

MATEMATICA ED INFORMATICA 2

EDUCAZIONE FISICA 2

RELIGIONE 1

AREA DI INDIRIZZO III

LINGUA INGLESE 4

DIRITTO ED ECONOMIA 2

GEOGRAFIA ECON. E TURISTICA 3

TECNICA TURISTICA E AMM. 6

STORIA DELL’ARTE 3

LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI 2

IIIVVV ––– VVV AAANNNNNNOOO

Quadro orario settimanale anno di corso

AREA COMUNE IV V

ITALIANO 4 4

STORIA 2 2

LINGUA FRANCESE 3 3

MATEMATICA 3 3

EDUCAZIONE FISICA 2 2

RELIGIONE 1 1

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE

AREA DI INDIRIZZO IV V

LINGUA INGLESE 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 3 4

GEOGRAFIA DELLE RISORSE

ECONOMICHE

2

ECONOMIA AZIENDALE 7 (3) 8 (3)

TECNICO DELL’ IMPRESA TURISTICA

AREA DI INDIRIZZO IV V

LINGUA INGLESE 3 3

GEOGRAFIA TURISTICA 2 2

TECNICA DI COMUNIC. E RELAZIONE 2 2

STORIA DELL’ARTE E DEI BENI

CULTURALI

2 2

ECONOMIA E TECNICA DELL’AZIEND 6 (2) 6 (2)

21

TUR.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO GUIDO BACCELLI

"L'Istituto Tecnico Economico Guido Baccelli e' attualmente il più

grande tecnico economico "puro" del comprensorio. E’ tra gli

Istituti più antichi di Civitavecchia ma che vanta un primato

moderno nell’essere una delle prime istituzioni nel Lazio ad

utilizzare per le lezioni le lavagne interattive (Lim) e ad essere

l’unico polo formativo economico nella nostra città.

Tale linea innovativa è presente nella varietà dell’offerta

formativa che in linea con le nuove direttive normative assegna

all’istituto tecnico economico il ruolo di formare e sviluppare le

figure professionali proprie del settore economico.

A tale finalità l’Istituto offre un’offerta estremamente ampia e

particolareggiata che vede coinvolti oltre gli aspetti più

propriamente tecnici e didattici la sinergia di partnerships e di

enti che offrono agli allievi situazioni di stage, di alternanza

scuola lavoro affinchè gli’allievi siano maggiormente pronti ad

inserirsi nei contesti lavorativi. A tale riguardo bisogna

sottolineare anche la valorizzazione data all’apprendimento delle

22

lingue straniere ormai prerequisito indispensabile per chi si

rivolge all’accesso universitario e lavorativo. Tale apprendimento

oltre alle lezioni tradizionali con il docente curricolare e il

lettore madrelingua si avvale di percorsi formativi attraverso

settimane di studio all’estero che riescono a dare un quadro

maggiormente completo della cultura e della società comunitaria

presa in considerazione. Non si può infine tralasciare l’aspetto

più marcatamente economico relativo a corsi e manifestazioni con

enti economici (banche, società fondiarie) che coniugano le teorie

con la presa diretta della prassi operativa.

Il nostro istituto ospita al suo interno 4 laboratori informatici

e linguistici e dispone di un laboratorio simulatore per l’impresa

formativa simulata.

Il piano di studi prevede dei corsi a scorrimento appartenenti al

vecchio ordinamento riguardante l’area tecnico-professionale

relativi al corso Mercurio e Erica e i nuovi corsi appartenenti

alle nuove indicazioni ministeriali relativi all’area prettamente

economica che si sviluppano su due assi: quello della finanza e

quello del marketing.

23

24

IGEA - MERCURIO

(Ragioniere Perito Programmatore)

Orario settimanale

Discipline Classi

III IV V Religione – materia alternativa 1 1 1

Italiano 4 4 4 Storia 2 2 2 Inglese 3 3 3

Francese - - - Matematica e laboratorio 4 (1) 4(1) 5 (2)

Informatica 5 (2) 5 (2) 5(2) Economia aziendale e Laboratorio 6 (2) 8 (2) 7 (2)

Diritto 3 3 2 Econ. politica e Scienze delle Finanze 3 3 2

Educazione Fisica 2 2 2

Totale monte ore settimanale 32 32 32 Le ore indicate tra parentesi sono obbligatorie in laboratorio l’indirizzo giuridico

economico aziendale si propone

25

E.R.I.C.A

(Educazione interculturale nella comunicazione aziendale)

Periti aziendali e corrispondenti in lingue estere

Orario settimanale

Discipline Classi

III IV V Religione – materia alternativa 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 Storia 2 2 2

Prima lingua straniera 4 4 4 Seconda lingua straniera 4 4 4

Terza lingua straniera 4 3 3 Matematica applicata 3 3 3

Diritto ed Economia per l’azienda 4 5 5 Geografia generale ed antropica 2 2 2

Storia dell’arte e del territorio 2 2 2 Educazione Fisica 2 2 2

Totale monte ore settimanale 32 32 32

L’indirizzo E.R.I.C.A. forma Periti Aziendali e Corrispondenti in lingue estere che

possiedono conoscenze globali dei processi che caratterizzano l’azienda dal punto

di vista economico, giuridico ed informatico, una solida cultura generale, una

competenza linguistico - comunicativa e capacità logiche.

Il diplomato ERICA

· stabilisce e mantiene rapporti tra l’azienda e l’ambiente in cui opera

· svolge funzioni connesse alla comunicazione d’impresa rivolta verso l’esterno

(relazioni di vario livello, rapporti

con enti ed istituzioni locali, nazionali ed estere, ricerche di mercato, pubblicità,

organizzazione di congressi ed

attività connesse con il turismo

26

QUADRI ORARI e PROFIILI dei

Nuovi ORDINAMENTI

SETTORE ECONOMICO

L’indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing” persegue l’acquisizione di una preparazione

generale sui saperi di base e lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale nel suo

insieme ed all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in

cui si articola il sistema azienda(amministrazione, pianificazione, controllo, finanza,

commerciale, sistema informativo, gestioni speciali).

Esso presenta due articolazioni specifiche:

“Relazioni internazionali per il Marketing”, per approfondire gli aspetti relativi alla gestione

delle relazioni commerciali internazionali riguardanti differenti realtà geopolitiche e settoriali e

per assicurare le competenze necessarie a livello culturale, linguistico e tecnico; “Sistemi

informativi aziendali”, per sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo

aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione

di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in

rete e della sicurezza informatica.

In seguito all'entrata in vigore, a partire dall'anno scolastico 2010/2011, della riforma degli

Istituti Tecnici, le classi PRIME iniziano con il BIENNIO COMUNE.

INDIRIZZO - B1 Amministrazione, Finanza e Marketing

Articolazione: Sistemi informativi aziendali

Orario settimanale

Discipline 1° Biennio

2° Biennio

Religione – materia alternativa 1 1 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Lingua straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2 - - -

Diritto - - 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Scienze integrate (Scienze della Terra Biologia 2 2 - - -

Scienze integrate (Chimica) - 2 - - -

Scienze integrate (Fisica) 2 - - - -

Informatica 2 2 2 2 -

Economia aziendale 2 2 6 7 8

Economia politica - - 3 2 3

Educazione Fisica 2 2 2 2 2

Totale monte ore settimanale 32 32 32 32 32

27

Il Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dei

macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei

sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza

e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo finanziari e dell'economia

sociale. Integra le competenze dell'ambito professionale specifico con quelle linguistiche e

informatiche per operare nel sistema informativo dell'azienda e contribuire sia

all'innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa.

Sbocchi professionali

Questo indirizzo di studio forma periti con una professionalità a largo spettro, flessibili,

capaci di cogliere le esigenze di un mondo imprenditoriale in continua evoluzione. Dà accesso

a lavori impiegatizi pubblici e privati in vari settori

(commerciale,contabilità,amministrazione, marketing ecc.) ed alla libera professione.

INDIRIZZO - B1 Amministrazione, Finanza e Marketing

Articolazione: Relazioni internazionali per il Marketing Orario settimanale

1° Biennio

c

o

m

u

n

e

2° Biennio

c

o

m

u

n

e

Anno

Discipline I II III IV V

Religione – materia alternativa 1 1 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Lingua straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Terza lingua straniera 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Scienze integrate (Scienze della Terra e

Biologia

2 2 - - -

Scienze integrate (Chimica) - 2 - - -

Scienze integrate (Fisica) 2 - - -

Informatica 2 2 - - -

Tecnologie delle Comunicazioni - - 2 2 -

Economia aziendale 2 2 - - -

Economia aziendale e geopolitica - 5 5 6

Relazioni internazionali 2 2 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Totale monte ore settimanale 32 32 32 32 32

28

I Progetti sono raggruppati in tre grandi macroaree di intervento:

L’AREA DELLE EDUCAZIONI

L’AREA PROFESSIONALIZZANTE

L’AREA DELL’INTEGRAZIONE Tali aree si caratterizzano per

Diversificazione dell’offerta formativa in relazione ai vari bisogni

degli studenti

Pertinenza dell’impianto formativo alle diverse tipologie degli

istituti

Gestione flessibile dei processi

L’istituto intende con tali progettualità:

Prevenire la dispersione scolastica

Fronteggiare il fenomeno dell’abbandono

Aprirsi al territorio

Professionalizzare

Valorizzare le eccellenze

Favorire i percorsi formativi educativi

Realizzare l’integrazione delle diversità ed impegnarsi contro

l’esclusione

Rendere permanente la formazione docente

Per queste peculiarità e per questa sinergia di interventi l’Istituto

adotta il motto di “Scuola partecipante”

dove tutti gli attori interagiscono e collaborano tra di loro per dar vita

ad una comunità che apprende.

29

Area delle Educazioni

Educazione civica: costituzione e legalità

Educazione ambientale : conoscere il territorio

Educazione stradale : il patentino

Educazione alla salute

Educazione alimentare

Educazione sportiva

Area dell’alternanza scuola lavoro

Arte dell’accoglienza

Concorsi e manifestazioni

Certificazione delle eccellenze

Impresa formativa simulata

Attività in rete

Concorsi e manifestazioni

Certificazione delle eccellenze

Impresa formativa simulata

Attività in rete

Area delle diverse abilità

L’altra vela

Fuori dalla nicchia

Attività di approfondimento e ricerca

30

PROGETTI REFERENTI DESTINATARI FINALITA’

AREA DELLE EDUCAZIONI

Ambiente come

risorsa : Il mare come

risorsa…in

viaggio attraverso il

territorio

Cittadinanza e costituzione:

Ed. stradale (il

patentino) Scuola e

tribunale

Ed.al voto

Ed. sportiva

Ed. alla salute

Alessandroni

Schioppa

Adamo Caratelli

Panico

Pieroni

Lalli

CLASSI

BIENNIO

TUTTE LE CLASSI

TUTTE LE

CLASSI

Prevenire e

contenere la dispersione

Scolastica

Promuovere

l’educazione in tutti i suoi

aspetti:

ambientali, civili e sociali

Favorire la conoscenza di

sé e degli altri

Favorire la

cooperazione e la

partecipazione alle varie

attività

AREA

PROFESSIONALIZZANTE

(Alternanza scuola

lavoro)

Progetto

Alternanza scuola/lavoro

Indirizzo alberghiero;

turistico ed

economico

IFS

Arte

dell’accoglienza

e del ricevimento:

Manifestazioni concorsi

enogastronomici

Valorizzazione

delle eccellenze:

Certificazioni Linguististiche

Corso di lingua spagnola

Vozza -Adamo

(partners: FIC

Grimaldi Autorità

Portuale

Comune di Civitavecchia

Cassa di Risparmio)

Adamo-

Alessandroni-

Vozza

Docenti dei

laboratori di indirizzo

Maida, Brizi,

Mallimaci

CLASSI TERZE

IV E V

CLASSI TERZE

QUARTE

TUTTE LE

CLASSI DOCENTI ED

ESTERNI

Favorire e

promuovere le attività di

indirizzo lavorativo

Promuovere una

educazione in

rete

Creare una comunità

partecipativa

Promuovere le eccellenze

31

AREA DELLE DIVERSE ABILITA’

Alternanza

scuola lavoro

Attività sportive

(bowling e piscina)

Paone

(partner Ass.ne

Civitabella)

Nunziato

ALLIEVI

DIVERSAMENTE

ABILI

Promuovere e

favorire lo

sviluppo di diverse abilità

PROGETTI SPECIALI

La bilancella e

Amici della Darsena Romana

Meloro

Caratelli

Allievi e enti

locali

Promuovere e

favorire le sinergie con gli

enti locali e

creare una rete territoriale

32

OBIETTIVI- BISOGNI- PRIORITA’ DELL’ISTITUTO

L’Istituto in base all’analisi dei fabbisogni attuata sul territorio ha cercato di coinvolgere

ed indirizzare l’attività educativa focalizzando delle linee di continuità e di collegamento

con tutte le agenzie formative presenti, al fine di raccogliere indicazioni sempre aggiornate

e di fornire risposte efficaci ed organiche alle esigenze dell’intera collettività.

Dall’analisi risultano i seguenti bisogni:

- Una razionalizzazione ed organizzazione dell’attività didattica;

- Una Formazione ed ausilio all’attività dei docenti;

- Un Obbligo scolastico e formativo ,orientamento,accoglienza e dispersione;

- Un Valorizzazione del patrimonio culturale e rapporti integrati con il territorio.

Dai bisogni individuati ne scaturisce che l’azione educativa è indirizzata ad una piena

comunicazione ed informazione nella quale tutti gli organi del sistema scolastico si

relazionano: la componente studentesca, i genitori, i docenti ed il personale Ata

convergono attraverso un lavoro sinergico a rendere l’istituto una comunità

partecipante.

L’attività scolastica viene regolata dalla programmazione educativa e didattica che è

comune ed obbligatoria per tutte le classi. Le sue linee generali sono quelle previste dai

programmi ministeriali e dalla legge sull’autonomia scolastica (D. P.R. 275/99).

ATTIVITA’ FLESSIBILI PER MIGLIORARE L’APPRENDIMENTO

PERCORSI INDIVIDUALIZZATI

RECUPERO SOSTEGNO

PER GRUPPI DI CLASSI DIVERSE

ORIENTAMENTO

33

2 –ATTIVITA’ UTILI A DARE SOLUZIONI AI PROBLEMI CHE SI PONGONO ALL’AVVIO

DELLA DIDATTICA: si procederà nei seguenti modi:

a) Si coopererà a livello di docenti per

sviluppare un tema comune generale

a1 Per dare unità d’intenti all’intero Istituto

b) si adotterà l’orario ridotto da 60 a 50

minuti per ora di lezione

b1 per ovviare al problema del pendolarismo

c) si utilizzeranno al meglio le capacità

degli insegnanti dell’area professionale

per la programmazione del lavoro

c1 per risolvere il problema delle

insufficienze strutturali e per adeguarle alla

pratica professionalizzante

d) si renderanno gli alunni consapevoli del

proprio funzionamento cognitivo,

migliorando anche le funzioni basilari

come l’osservazione ed il confronto,

si arricchirà il linguaggio dei vocaboli

utili a comprendere ed esprimere

concetti

d1 per superare le difficoltà degli studenti

dovute a carenze di istruzione di base,

inefficace metodo di studio, superficialità

nell’affrontare gli argomenti

e) si richiederanno atteggiamenti di

controllo delle impulsività, si

rinforzeranno le capacità riflessive, si

cercherà di rendere gli alunni

consapevoli del proprio valore come

persone “uniche”

e1 per ovviare all’insofferenza del rispetto

delle regole, all’impulsività e

superficialità, alla mancanza di autostima

f) si punterà ad evidenziare i piccoli

miglioramenti e successi

f1 per motivare gli studenti

g) Saranno estremamente curati i rapporti

con le famiglie per dare l’opportunità ai

genitori di prendere parte attivamente ai

processi formativi ed educativi.

Inoltre oltre ai documenti di valutazione

tradizionali si utilizzerà l’uso del

pagellino informativo che registra ancor

prima della pagella l’andamento

didattico disciplinare degli allievi.

34

L’ISTITUTO E GLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI

Il nostro Istituto, essendo costituito da tre indirizzi professionali di studio, offre al territorio e

quindi all’utenza la possibilità di poter usufruire di una molteplicità di insegnamenti, di varie

attività pratiche di laboratorio e di rapporti con il mondo del lavoro che lo rendono unico nel suo

genere. Inoltre l’accoglienza, la disponibilità e la professionalità del personale scolastico nei

confronti dell’”handicap”, rende la nostra scuola la più frequentata dai ragazzi diversamente

abili.

Affinché il lavoro venga svolto in modo ottimale gli insegnanti di sostegno sono coadiuvati, per i

casi più gravi, dalle assistenti AEC al fine di dare agli alunni disabili il massimo intervento

educativo durante il tempo-scuola. L’Istituto inoltre lavora al fine di realizzare una continuità

orizzontale (scuola ed extrascuola) mantenendo costanti rapporti con le famiglie, l’ASL, i centri

terapeutici, i centri ricreativi e diurni, le parrocchie.

GRUPPI DI LAVORO

- Nel corso dell’anno scolastico sono previsti due GLH d’Istituto uno all’inizio ed uno

alla fine dell’anno scolastico

Il Piano dell’Offerta Formativa prevede un lavoro progettuale che si può realizzare mediante:

LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

La professionalità dei docenti si esprime:

nell’attività educativo - didattica sia classe che in laboratorio;

nell’attività di programmazione e progettazione degli interventi individualizzati;

nell’utilizzazione razionale delle moderne tecnologie d’insegnamento.

La professionalità docente si attua mediante la:

COMPETENZA COMUNICATIVA. Ogni alunno costituisce un mondo a sé, ognuno con

una storia umana e relazionale.

COMPETENZA PSICOPEDAGOGICA. Consente il pieno ed armonico sviluppo delle

potenzialità degli allievi e qualifica l’azione didattica.

COMPETENZA DISCIPLINARE. Conoscere i processi attraverso i quali le conoscenze

diventano elementi significativi dell’apprendimento e si incorporano nella struttura cognitiva

degli allievi diversamente abili.

COMPETENZA DIDATTICA. Individualizzare gli interventi, per adattarli alle differenze

individuali dei soggetti che apprendono.

SPAZI NECESSARI

Per svolgere adeguatamente tutte le attività previste dai Consigli di Classe, dai GLH, e dalle

programmazioni dei singoli docenti si prevede l’utilizzo dei seguenti spazi:

- aule di classe, - palestra, - laboratori, - laboratorio di informatica, - spazi esterni.

35

AUTOVALUTAZIONE

DI ISTITUTO

VA

LU

TA

ZIO

NE

PA

RT

E D

IDA

TT

ICA

A VALUTAZIONE PER CLASSI PARALLELE

definizione delle competenze di base, verifica delle modifiche avvenute nel percorso dalla situazione iniziale a

quella finale

B VALUTAZIONE COMPETENZE TRASVERSALI

Scelta degli obiettivi da parte del Consiglio di Classe secondo la necessità, partendo dalla diagnosi della

situazione iniziale, verifiche alla fine del 1° e 2° quadrimestre

C VALUTAZIONE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E DI RECUPERO

monitoraggio attraverso questionari a docenti ed alunni

D VALUTAZIONE RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA

monitoraggio nei Consigli di Classe

E VALUTAZIONE PROGETTI

monitoraggio attraverso modalità espresse dai referenti dei progetti e dalla utenza coinvolta

F

COMMISSIONE POF

G VALUTAZIONE ABBANDONI SCOLASTICI

confronto tra classi / anni di corso / anni scolastici

VA

LU

TA

ZIO

NE

PA

RT

E A

MM

INIS

TR

AT

IVA

36

ALLEGATI

1) Regolamento d’istituto

2) Carta dei Servizi

3) Manuale dei docenti

37

L’IIS “Viale Adige” di Civitavecchia offre una formazione professionale articolata su più indirizzi

professionali: uno alberghiero, uno turistico e contabile, uno artistico.

La scuola propone, quindi,il conseguimento di titoli di studio validi per l’inserimento immediato nel

mondo del lavoro, l’accesso ad ogni facoltà universitaria o percorso post-diploma.

L’Istituto si trova ad operare in una realtà territoriale caratterizzata dalla presenza di un porto in forte

espansione, di strutture di servizi, di due importanti centrali: ne deriva che chi si trova in possesso di un

diploma professionale(alberghiero,turistico,economico-aziendale) può trovare un valido inserimento in

tale realtà economico-produttiva.

Negli ultimi tempi è subentrato un nuovo aspetto a caratterizzare l’ambiente in cui si trova ad operare

l’istituto: la sempre maggior presenza di stranieri, in particolar modo dalla Romania,i quali per motivo di

studio e di lavoro risiedono nel territorio e ,con il conseguente inserimento nelle scuole, contribuiscono a

conferire all’Istituto un aspetto multietnico sempre più accentuato.

L’Istituto si apre ad ogni possibile collaborazione con gli Enti,le Istituzioni locali e la comunità

locale,coinvolgendo le componenti scolastiche attraverso una rete di integrazione sia orizzontale che

verticale che possa comprendere:

Le scuole del territorio con:

Attività progettuali con le Scuole Elementari e Medie di primo grado

Attività di orientamento

Attività per prevenire la Dispersione Scolastica

Attività progettuali con scuole dello stesso ordine e non; esiste una Rete Pyrgi, che raccoglie le

Scuole di ogni ordine e grado del Distretto 29. Le attività riguardano un Portale, attività di

formazione e di aggiornamento del Personale,progettazioni rivolte agli studenti.

Le Istituzioni e gli Enti del Territorio

Attività progettuali relative alle esperienze di Alternanza scuola-lavoro, in collaborazione con il

Teatro Traiano,il Comune, Studi professionali e Società

La scuola è partner in un percorso di Formazione Integrata Superiore, Commissario di Bordo, in

collaborazione con l’Università, il Porto e una Agenzia Formativa.

Attività progettuali relative alle Educazioni, legate ad Ambiente e Salute, nell’ambito della

promozione del Benessere dello Studente,

insieme con Associazioni Sportive( Darsena Romana, Bowling,Lega Navale), Italia

Nostra,Associazione Archeologica Centumcellae,Coop,Il Ponte.

Attività progettuali relative all’Handicap, in collaborazione con la Provincia, la Asl, la Darsena

Romana,un’offerta curriculare di laboratori, anche in orario pomeridiano.

Corsi di formazione per il personale, insieme con lo USP, Asl, esperti di settore.

Percorsi di Terza Area, con esperti reclutati attraverso bando pubblico.

Conclusioni

Il Documento programmatico,esposto nella sua analitica articolazione,sollecita l’impegno costante di

tutte le risorse umane nei processi di realizzazione.Il Programma diventa il banco di prova del

funzionamento dell’intera Istituzione Scolastica. Si prevede, pertanto, la pratica sistematica della verifica

e dell’autovalutazione, per incrementare i fattori positivi di un processo caratterizzato dall’influsso

positivo del clima cooperativo.