Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale...

9

Click here to load reader

description

Parcheggio Multilivello – BANDO DI GARA - Finanza di progetto – seconda fase – Affidamento in concessione della progettazione, costruzione e gestione finanziaria, economica e funzionale di un parcheggio pluripiano interrato e del sovrastante spazio urbano - Piazzale Berlinguer – Nettuno

Transcript of Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale...

Page 1: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

1

BANDO DI GARA

a procedura aperta – rilevanza comunitaria

Art. 153 co 15 e segg. del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e s. i. e m.

Finanza di progetto – seconda fase – Affidamento in concessione della progettazione, costruzione e

gestione finanziaria, economica e funzionale di un parcheggio pluripiano interrato e del sovrastante spazio

urbano - Piazzale Berlinguer - Nettuno

CUP: G79D12000050007

CIG: 43514913F8

Classificazione dell’appalto in ambito U.E.: CPV: 45223310-2 – Lavori di costruzione di parcheggi interrati

Definizioni: Nel testo del presente Bando, il D.Lgs 12 aprile 2006 n. 163 e s. i. e m. ed il D.P.R. 5 ottobre

2010 n. 207 e s. i. e m. ove non citati per esteso, per brevità vengono rispettivamente chiamati “Codice” e

“Regolamento”.

1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Nettuno, CAP 00048 sede legale via Matteotti n. 37 C.F.

02910820584

Responsabile del Procedimento: Arch. Stefano Petrucci, Area Lavori Pubblici, via Matteotti n. 37 c.a.p.

00048tel. 06988889233 fax. 0698889231 - email [email protected]

2) OGGETTO DELL’APPALTO

Descrizione della concessione: finanza di progetto – seconda fase. Affidamento con procedura aperta a

rilevanza comunitaria, ai sensi dei commi 15 e segg. dell’art. 153 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s. i. e m.

della concessione avente ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva, la costruzione e la gestione

finanziaria, economica e funzionale di un parcheggio di tipo non meccanizzato di tre livelli interrati e del

sovrastante spazio urbano, organizzato come piazza attrezzata con verde, percorsi e spazi pedonali coperti,

chioschi per attività commerciali ed artigianali minute, aree di socializzazione e spazi attrezzati ed arredati,

come meglio specificato nel Disciplinare di Gara.

La realizzazione e gestione dell’opera è interamente a carico di risorse finanziarie private

Soggetto Promotore: al Promotore individuato dalla Amministrazione Comunale con proprio atto n. 47 del

29 marzo 2012, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dal punto a) del comma 15 dell’art 153 del Codice

è attribuito il diritto di essere preferito al migliore offerente individuato in esito alla gara di cui al presente

bando.

Page 2: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

2

Ove all’esito della procedura di gara, risultino offerte valutate economicamente più vantaggiose rispetto a

quella del Promotore, quest’ultimo entro 45 giorni dalla comunicazione della Amministrazione

aggiudicatrice, può adeguare la propria proposta a quella del miglior offerente, aggiudicandosi il contratto.

Qualora risultasse aggiudicatario della concessione un Soggetto diverso dal Promotore, quest’ultimo ha

diritto al pagamento da parte dell’aggiudicatario dell’importo delle spese di cui al comma 9 dell’art. 153 del

Codice, sostenute per la predisposizione della offerta, nella misura da egli dichiarata e riportata nel PEF.

E’ prevista la possibilità di aggiudicazione da parte della Stazione Appaltante anche in caso di presentazione

di una sola offerta, purché giudicata valida (comma 4 dell’art. 55 del Codice).

Qualora non pervenissero offerte nei termini previsti dal presente procedimento, ovvero la Commissione

non ritenesse adeguata nessuna delle offerte pervenute e valutate, la concessione sarà aggiudicata al

Promotore.

Prestazioni del concessionario. Al fine della concessione, il Soggetto aggiudicatario dovrà assicurare le

seguenti prestazioni:

- Redazione di tutti i progetti definitivi ed esecutivi necessari alla realizzazione dell’opera, in piena e

totale conformità alle norme nazionali e locali che disciplinano il tipo di intervento ed ai Capitolati

di appalto Generale e Speciali;

- Costruzione dell’opera in piena conformità ai progetti ed alle norme nazionali e locali vigenti per il

tipo di intervento;

- Direzione dei Lavori e coordinamento per la sicurezza ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs.

81/2008 e s. i. e m. sia in fase di progetto che in fase di cantiere;

- Gestione finanziaria, economica e funzionale, tecnica ed amministrativa, e relativa manutenzione

ordinaria e straordinaria secondo quanto specificato nei documenti di gara;

- Fornitura e la installazione di tutte le apparecchiature, impianti e servizi necessari al funzionamento

dell’opera ed al mantenimento delle condizioni di efficienza nel tempo, secondo quanto

specificato nei documenti di gara;

- Ottenimento di tutte le autorizzazioni, nulla osta e permessi necessari sia alla realizzazione delle

opere che alla loro gestione, apportando tutte le modifiche eventualmente conseguenti sia in fase

di progetto che di realizzazione che di gestione, ivi comprese tutte le assistenze alle operazioni di

collaudo sia in corso d’opera che a ultimazione dei lavori, sia infine a tutte le operazioni necessarie

al termine del periodo di gestione per la consegna delle opere all’Amministrazione comunale.

Luogo di esecuzione: Piazzale Berlinguer, CAP 00048 Nettuno, Italia.

Valore dell’investimento: la proposta del Promotore approvata dall’Amministrazione comunale e posta a

base di gara, individua nel Piano Economico e Finanziario il valore globale di investimento pari ad euro

15.730.761,38 (quindicimilionisettecentotrentamilasettecentosessantuno/trentotto) e prevede il

raggiungimento del punto di equilibrio all’anno 24 e mesi 5 decorrenti dalla data di sottoscrizione del

contratto – e quindi di avvio del periodo di durata della convenzione.

Importo dei lavori, quadro economico, categorie SOA : la proposta del Promotore, approvata

dall’Amministrazione comunale e posta a base di gara, individua i valori di seguito riportati:

Page 3: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

3

1) Quadro Economico:

A) Importo complessivo dell’intervento

A1 Lavori euro 7.648.861,00

(settemilioniseicentoquarantottomilaottocentosessantuno/00)

A2 Oneri sicurezza (non soggetti a ribasso d’asta)

euro 628.369,00 (seicentoventottomilatrecentosessantanove/00)

TOTALE euro 8.277.230,00 (ottomilioniduecentosettantasettemiladuecentotrenta/00)

B) Somme a disposizione:

B1) Accantonamenti ex comma 7 art. 133 del Codice

euro 157.000,00 (centocinquantasettemila/00)

B2) Imprevisti euro 78.550,00 (settantottomilacinquecentocinquanta/00)

B3) Economie euro 62.840,00 (sessantaduemilaottocentoquaranta/00)

TOTALE euro 298.390,00 (duecentonovantottomilatrecentonovanta/00)

B4) Acquisizione aree

euro 220.000,00 (duecentoventimila/00)

B5) Servizi di progettazione (comprensivi degli accantonamenti di cui al comma 5 dell’art. 90

ed ai commi 5 e 7bis dell’art. 92 del Codice)

euro 495.960,00 (quattrocentonovantacinquemilanovecentosessanta/00)

B6) Oneri fiscali (comprensivi oneri prestazioni professionali)

euro 2.234.160,00 (duemilioniduecentotrentaquattromilacentosessanta/00)

2) Importo dei lavori: (voci A+ B1+B2+B3 = 8.575.620,00

(ottomilionicinquecentosettantacinquemilaseicentoventi/00)

3) Spese sostenute dal Promotore per la redazione della proposta:

euro 83.000,00 (ottantatremila/00)

4) La categorie richieste ai fini dell’attestazione SOA sono: cat.OG1 clas. VI ; cat. OS21

Lavori appaltabili a soggetti terzi: ai sensi di quanto previsto dall’art. 146 del Codice, fermo restando

quanto previsto al successivo art. 147, non sono previste percentuali minime di lavori da appaltare a terzi.

Si precisa tuttavia che le offerte dovranno obbligatoriamente dichiarare la percentuale che si intende

appaltare a terzi del valore globale dei lavori oggetto della concessione, anche se eguale a zero.

Corrispettivo per il concessionario: il corrispettivo deriva unicamente dal diritto di gestire funzionalmente

e sfruttare economicamente l’intera opera per tutta la durata della concessione, facendo propri i proventi

derivanti dalla gestione con le modalità specificate nei documenti a base di gara.

Tariffe: Il concessionario ha l’obbligo di rispettare le tariffe orarie riportate nei documenti a base di gara

per la sosta degli autoveicoli nel costruendo parcheggio, che non sono soggette né a proposta di ribasso né

a proposta di aumento, ferma invece restando la possibilità, in fase di offerta, di rimodulazione delle tariffe

previste per le ulteriori fasce di gestione (settimanali, mensili, semestrali, annuali, ecc.) e dei prezzi previsti

per la gestione delle attività complementari (locazione dei chioschi in superficie, cessione dei box, ecc.).

Durata della concessione: in relazione a quanto specificato ai punti precedenti in fase di presentazione

delle offerte la durata della concessione potrà differenziarsi da quella riportata nel PEF posto a base di gara

(24 anni e mesi 5 calcolati a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto). Diverse durate sia dei

tempi di costruzione che dei tempi contrattuali dovranno essere adeguatamente motivate nelle offerte.

Page 4: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

4

Contratto di concessione: il contratto è stipulato a corpo (comma 4 dell’art. 53 del Codice). Ai sensi di

quanto stabilito dal comma 3 dell’art. 53 del Codice, gli operatori economici devono possedere i requisiti

prescritti per i progettisti, ovvero avvalersi di progettisti qualificati da indicare nell’offerta, o partecipare in

raggruppamento con soggetti qualificati per la progettazione, in ordine a quanto richiesto dal Codice, dal

Regolamento e dal Disciplinare. Le spese di progettazione comprese nell’importo a base del contratto sono

specificate nei documenti a base di gara.

Tempi: In fase di presentazione delle offerte, i tempi attinenti la costruzione dell’opera e la durata della

concessione, riportati nei documenti di gara e in particolare nell’elaborato 17 (cronoprogramma delle

attività), sono suscettibili di variazioni sia in diminuzione che in aumento. Per il concessionario, in fase di

esecuzione dei lavori e in fase di gestione, le uniche motivazioni per eventuali variazioni della durata in

aumento sono quelle riportate nello schema di convenzione.

Documentazione tecnica a base di gara: la documentazione di riferimento obbligato per tutti i concorrenti,

oltre al Bando ed al Disciplinare, illustra tutti gli aspetti costruttivi, economici, finanziari, ambientali,

gestionali e contrattuali della proposta del Promotore approvata dalla Amministrazione comunale, ed è

elencata in dettaglio nel Disciplinare.

3) INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

Soggetti ammessi alla gara e requisiti individuali: possono partecipare alla gara per l’affidamento della

concessione, i Soggetti di cui agli artt. 34 e seguenti del Codice così come specificato per le parti applicabili

dagli artt. 92,93,94,95 del Regolamento, e con le precisazioni contenute nel Disciplinare relativo al

presente Bando di Gara.

Capacità economica finanziaria e tecnico organizzativa: in attuazione di quanto specificato dall’art. 95 del

Regolamento, e con le prescrizioni contenute nel Disciplinare, i concorrenti dovranno dimostrare di essere

in possesso dei seguenti requisiti:

a) Se eseguono lavori con la propria organizzazione

di impresa:

a.1) Devono essere qualificati secondo quanto previsto dall’art. 40 del Codice e dall’art. 79

comma 7 del Regolamento con riferimento ai lavori direttamente eseguiti. L’attestazione SOA

di costruzione, dovrà essere attestata a norma delle Leggi vigenti, completa della certificazione

europea di qualità, in corso di validità, e congrua per categorie e classifiche all’importo dei

lavori da realizzare;

a.2) Devono essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:

1. Fatturato medio relativo alle attività svolte negli

ultimi cinque anni antecedenti alla pubblicazione del bando non inferiori al 10 %

dell’investimento previsto per l’intervento;

2. Capitale sociale non inferiore ad 1/20

dell’investimento previsto per l’intervento. Detto requisito può essere

dimostrato anche attraverso il patrimonio netto;

3. Svolgimento negli ultimi 5 anni di servizi affini

(costruzione e gestione di strutture interrate per parcheggio) a quello previsto

Page 5: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

5

dall’intervento per un importo medio non inferiore al 5% dell’investimento

previsto per l’intervento;

4. Svolgimento negli ultimi 5 anni di almeno un

servizio affine (costruzione e gestione di strutture interrate per parcheggio) a

quello previsto dall’intervento per un importo medio pari ad almeno il 2%

dell’investimento previsto per l’intervento.

b) Se il concessionario non esegue direttamente i

lavori, deve essere in possesso esclusivamente dei requisiti “ulteriori” sopra indicati. I lavori

potranno tuttavia essere eseguiti esclusivamente da Soggetto in possesso di qualificazione SOA

con le medesime caratteristiche sopra indicate al punto a.1) .

c) Qualora il candidato alla concessione sia costituito

da un raggruppamento temporaneo di Soggetti o da un Consorzio, i requisiti di cui al punto a)

devono essere posseduti complessivamente, fermo restando che ciascuno dei componenti del

raggruppamento possegga una percentuale non inferiore al 10% dei requisiti di cui ai punti a.1)

e a.2)

In alternativa ai requisiti previsti dai punti 3. e 4. del punto a.2), ai sensi di quanto specificato dal citato art.

79 del Regolamento, il concessionario può incrementare i requisiti previsti dal medesimo comma ai punti 1.

e 2. nella misura di 1,5 volte.

Il possesso dei requisiti è provato, a pena di esclusione dalla gara, con le modalità, le forme ed i contenuti

previsti nel Disciplinare di gara.

Si applicano le disposizioni previste dall’articolo 40 comma 7 del Codice.

I concorrenti stabiliti in Stati aderenti alla U.E. qualora non siano in possesso dell’attestazione di

qualificazione, devono essere in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. n. 34/2000 e s. i. e m. accertati, ai

sensi del comma 7 dell’art. 3 in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi

Paesi. Il volume di affari in lavori di cui al comma 2 lettera b) dell’art. 18 del suddetto D.P.R., conseguito nel

quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando deve essere non inferiore a tre volte l’importo

complessivo dei lavori a base di gara.

4) PROCEDURA

Tipo di procedura: procedura aperta (in attuazione del comma 5 dell’art. 55 del Codice) per la selezione

del Soggetto affidatario di concessione di progettazione, realizzazione e gestione dell’opera in oggetto, ai

sensi e per gli effetti di quanto stabilito dal comma 15 dell’art. 153 del Codice – finanza di progetto. La gara

viene espletata per la selezione in seconda fase del Soggetto affidatario della concessione di progettazione,

realizzazione e gestione dell’opera in oggetto.

Determinazione a contrarre: determinazione del Dirigente del 12/06/2012 n. 124 (comma 3 dell’art. 55

del Codice).

Aggiudicazione: L’aggiudicazione avverrà alla migliore offerta economicamente più vantaggiosa (art. 84 del

Codice) determinata da una commissione giudicatrice nominata dall’Amministrazione (art. 120 del

Regolamento) sulla base dei criteri e sotto-criteri di valutazione e relativi pesi e sotto-pesi di seguito indicati

applicando, secondo le specificazioni contenute nel Disciplinare, il metodo aggregativo-compensatore.

Page 6: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

6

In attuazione di quanto previsto dal Regolamento verrà utilizzato quale metodo quello del calcolo della

media dei coefficienti, variabili tra zero ed uno, calcolati da ciascun commissario mediante il “confronto a

coppie”.

La Commissione svolgerà le proprie attività in sedute pubbliche, che saranno di volta in volta convocate

comunicando nella stessa sede ai presenti terzi la data della successiva seduta. La stessa comunicazione

sarà inserita nell’Albo pretorio on-line del Comune di Nettuno a partire dal giorno successivo alla decisione.

Le offerte saranno valutate secondo i criteri di seguito riportati, pertinenti alla natura, all’oggetto ed alle

caratteristiche del contratto, con le specificazioni e le indicazioni contenute nel Disciplinare.

ord.

Criterio Pesi

max

Sub-pesi

max

Soglia

min

1 Caratteristiche del parcheggio 35 16

1.a Funzionalità – accessibilità e distribuzione dei

flussi veicolari e pedonali

14

1.b Qualità impiantistica, energetica e ambientale 6

1.c Qualità delle soluzioni per la sicurezza

dell’impianto e dell’utenza

5

1.d Qualità del progetto di gestione e dei servizi

offerti (utilizzo e manutenzione)

5

2 Caratteristiche della piazza 35 18

2.a Qualità architettonica e dello spazio urbano 18

2.b Pregio tecnico nei materiali, arredi, verde 8

2.c Qualità del progetto di gestione e dei servizi

offerti (utilizzo e manutenzione)

4

3 Caratteristiche della proposta 30

3.a Ribasso percentuale sul prezzo base 20

3.b Ribasso percentuale sulle tariffe 6

3.c Durata dei lavori 2

3.d Durata della Convenzione 2

TOTALE 100

In attuazione di quanto specificato dal Codice e dal Regolamento, è prevista la soglia minima riportata in

tabella: il mancato raggiungimento anche di uno soltanto dei valori soglia sopra indicati da parte di un

concorrente, determinerà l’esclusione automatica del concorrente dalla gara.

Ai sensi di quanto previsto dal comma 1 dell’art. 120 del Regolamento, i pesi attribuiti agli elementi

qualitativi superano complessivamente il valore di 65/100.

Le offerte possono proporre soluzioni o integrazioni tecniche diverse da quelle posta a base di gara. Le

modifiche – a pena di esclusione dalla gara – devono essere proposte esclusivamente con le modalità

specificate dal Disciplinare. Qualora in sede di valutazione dovessero essere giudicate peggiorative o non

migliorative, non si procederà alla esclusione dalla gara, ma se ne terrà conto nella assegnazione dei

coefficienti numerici.

Page 7: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

7

5) ULTERIORI INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

Bando, Disciplinare e documenti di gara: il Bando, ed il Disciplinare costituiscono parte integrante e

sostanziale dei documenti di gara, precedentemente elencati .

Principali norme di riferimento: anche se non materialmente allegate, si intendono parte integrante e

sostanziale del presente bando ove applicabili, in quanto norme di precipuo riferimento, il D.Lgs 12 aprile

2006 n. 163 e s. i. e m., nonché il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 e s. i. e m.

Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla Legge 13 agosto 2010 n. 136 e s. i. e m., all’appaltatore è

fatto obbligo di adeguarsi alle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3.

L’appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura-ufficio

territoriale del Governo della Provincia di Roma dell’eventuale inadempimento della propria controparte

(subappaltatore/subcontraente) su quanto previsto al punto precedente.

Pubblicazione: il bando di gara previa trasmissione alla Commissione per la pubblicazione in ambito

comunitario, è oggetto di pubblicazione con modalità elettroniche così come stabilito dall’art. 66 del Codice

nell’Albo Pretorio on line del Comune di Nettuno www.comune.nettuno.roma.it, sulla Gazzetta Ufficiale

della Repubblica Italiana – serie speciale, sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e

dell’Osservatorio, con gli estremi di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Termini di ricezione delle domande di partecipazione e di ricezione delle offerte: Ai sensi e per gli effetti

del combinato disposto dei commi 6, 9 e 10 dell’art. 70 del Codice, il termine per la ricezione delle offerte

viene fissato in 85 giorni consecutivi decorrenti dalla data di trasmissione del Bando alla Commissione, e

pertanto le offerte devono pervenire con le modalità previste dal presente Bando e dal Disciplinare a pena

di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 13/09/2012

Modalità di presentazione e documentazione delle offerte: le offerte dovranno pervenire in plico unico

nei tempi indicati nel presente bando, esclusivamente con le modalità di seguito indicate e nelle forme

descritte analiticamente nel Disciplinare, a pena di esclusione.

Il plico unico dovrà pervenire entro i termini perentori sopra indicati, esclusivamente al seguente indirizzo:

Comune di Nettuno – Ufficio Protocollo – Viale G. Matteotti 37 con ogni mezzo nessuno escluso purchè

consenta agli uffici preposti dell’amministrazione aggiudicataria l’apposizione del protocollo riportante la

data di consegna del plico. Il tempestivo recapito dei plichi nei termini sopra indicati rimane ad esclusivo

rischio del mittente.

Documentazione di gara: in applicazione di quanto previsto dall’art. 66 e dal comma 9 dell’art. 70 del

Codice, la documentazione di gara completa (Bando, Disciplinare, Documenti tecnici) è integralmente

consultabile sul sito on line del Comune di Nettuno www.comune.nettuno.roma.it ed in formato cartaceo

presso Ufficio Lavori pubblici negli orari di ufficio. Presso il medesimo Ufficio è ritirabile dagli interessati

copia della documentazione su supporto informatico.

Prima seduta pubblica: A norma dell’art. 117 del Regolamento, la prima seduta pubblica di gara è stabilita

per il giorno 14/09/2012 alle ore 10.00 presso la sede comunale .

Page 8: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

8

Lingua ufficiale: la lingua ufficiale è quella italiana. Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e

l’offerta devono essere pertanto in lingua italiana o per i concorrenti non italiani corredati di traduzione

giurata.

Valuta di riferimento: gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro della Unione Europea

devono essere espressi in Euro.

Garanzie e cauzioni a corredo della offerta: ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal comma 13

dell’art. 153 del Codice, le offerte devono essere corredate delle garanzie di cui all’art. 75 dello stesso

Codice: una prima garanzia pari al 2 % del prezzo base, (corrispettivo lavori + servizi determinato

dall’offerta) , ed una seconda garanzia pari al 2,5% del valore dell’investimento determinato dalla offerta,

rilasciate con le modalità previste dagli articoli citati e indicati in dettaglio nel Disciplinare

Garanzie e cauzioni del Soggetto aggiudicatario: il Soggetto aggiudicatario ai sensi e per gli effetti del

comma 13 dell’art. 153 del Codice, è tenuto a presentare la cauzione definitiva di cui all’art. 113 del

medesimo Codice nonché, dalla data di inizio dell’esercizio del servizio di gestione, una cauzione da

prestarsi nella misura del 10 % del costo annuo operativo di gestione dell’offerta, con le modalità

specificate nello stesso art. 113 e nel Disciplinare.

Obbligo di presa visione: in considerazione della natura e delle caratteristiche dell’appalto, per la

partecipazione alla gara è obbligatoria a pena di esclusione, la presa visione della documentazione di gara

e l’effettuazione del sopralluogo sull’area ove è prevista la realizzazione dell’opera. A tal fine sarà cura dei

concorrenti concordare con il Responsabile del Procedimento la data e le modalità per ottemperare a tale

obbligo. I sopralluoghi dovranno essere obbligatoriamente svolti nei giorni indicati nel Disciplinare. Ai

sopralluoghi dovrà partecipare personalmente o per delega persona munita di poteri di rappresentanza

coerenti con la forma del Soggetto concorrente. Detta persona potrà rappresentare esclusivamente un solo

concorrente. Dell’avvenuto adempimento sarà rilasciata dal Responsabile del Procedimento apposita

attestazione in copia unica, che dovrà obbligatoriamente essere allegata dal concorrente tra i documenti

amministrativi di partecipazione alla gara. L’assenza di tale documentazione tra i documenti dell’offerta

costituisce motivo di automatica esclusione dalla gara.

Raggruppamenti: potranno presentare offerta di partecipazione i Soggetti in forma di raggruppamento ai

sensi di quanto previsto dall’art. 37 del Codice con le modalità specificate dall’art. 93 del Regolamento.

Validità delle offerte: i concorrenti rimarranno vincolati alle offerte presentate per un periodo non

inferiore a 180 giorni e comunque non superiore a 270 giorni naturali e consecutivi calcolati a decorrere dal

primo giorno successivo a quello di scadenza del bando.

Verifiche in ordine al contrasto alla criminalità organizzata: La stipulazione del contratto è comunque

subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla

criminalità organizzata.

Ricorsi: a norma di quanto previsto in particolare dalla L. 1034/1971 e s. i. e m. è possibile presentare

ricorso avverso il presente bando di gara e relativo Disciplinare presso il competente Tribunale

Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio entro il termine perentorio di 60 giorni a decorrere dalla data

successiva al giorno di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Non è ammessa la

previsione nello schema di convenzione, del ricorso alla competenza arbitrale.

Page 9: Parcheggio Multilivello a NETTUNO (Piazzale Berlinguer) – Documentazione (fonte: sito ufficiale del Comune di Nettuno)_BANDO_DI_GARA

9

Trattamento dei dati: I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.L. 30 giugno 2003 n. 196 e s. i. e m.,

esclusivamente nell’ambito della gara oggetto del presente Bando.

IL DIRIGENTE

Dott. Raffaele ALLOCCA