Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della...

23
Alternanza Scuola – Lavoro (D.Lgs15 aprile 2005, n. 77) I.I.S. GAETANO DE SANCTIS DS MARIA LAURA MORISANI Referente Asl Prof.ssa Fatima Longo

Transcript of Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della...

Page 2: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

PERCORSO NORMATIVO

09/11/2017

2

ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO

4. LEGGE 107/2015 “LA BUONA SCUOLA”

1. LEGGE 53/2003 RIFORMA MORATTI

2. Dlgs 77/2005

DEFINISCE FINALITA’

3. DPR 88/2010 RIFORMA GELMINI

Page 3: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

LE NOVITÀ INTRODOTTE DA “LA BUONA SCUOLA”

09/11/2017

3

L. 107/2015 art.1 c. 33

I percorsi di ASL sono attuati a partire dalle classi terze: Licei – 200 ore , da effettuarsi nel triennio

I percorsi in alternanza sono:

progettati

attuati

verificati

valutati

SOTTO LA RESPONSABILITÀ DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA

Page 4: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

09/11/2017

4

E’ UNA NUOVA METODOLOGIA DIDATTICA

Page 5: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

CON QUALI FINI?

09/11/2017

5

1. Sviluppare competenze trasversali (soft skills), spendibili anche nel mercato del lavoro:

capacità comunicative,

saper lavorare in gruppo, saper rispettare regole e tempi di consegna, saper gestire le informazioni e le risorse,

saper risolvere problemi, avere autonome capacità decisionali,

avere spirito d’iniziativa (autoimprenditorialità), ecc.

2. Acquisire un’etica e una cultura del lavoro 3. Favorire l’orientamento dello studente 4. Aprire le scuole al territorio con organici collegamenti con il mondo del lavoro

Page 6: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

Nota 3355 del 28/3/2017

09/11/2017

6

Gli sportivi a livello nazionale possono svolgere l’attività

ASL (200 h) presso la propria associazione sportiva previa

stipula della convenzione e progettazione di un’attività

ASL da svolgere, che verrà valutata.

Agli studenti che svolgono un anno all’estero verranno

riconosciute 60 h di ASL.

Page 7: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

QUANDO FARE ASL?

09/11/2017

7

I percorsi in alternanza hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro

L’ASL fa parte integrante dei percorsi formativi personalizzati volti alla realizzazione del profilo educativo, culturale e professionale del corso di studi e degli obiettivi generali e specifici di apprendimento.

La L. 107/2015, art. 1 c.35 precisa che : L’alternanza scuola-lavoro può essere svolta durante la sospensione delle attività

didattiche secondo il programma formativo e le modalità di verifica ivi stabilite. L’ASL può essere svolta anche in periodi diversi da quelli fissati dal calendario delle

lezioni. Il percorso di alternanza scuola-lavoro si può realizzare anche all’estero (es. Erasmus

Plus)

Page 8: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

ESAMI DI STATO

09/11/2017

8

Per gli studenti che hanno svolto questo percorso

durante il triennio, l’alternanza verrà valutata in sede di

Esame di Stato.

Page 9: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

GLI ATTORI DELL’ASL

09/11/2017

9

Page 10: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

può individuare le imprese, i musei e i luoghi di cultura e

di arte, le istituzioni e gli enti pubblici o privati con cui

stipulare convenzioni per i percorsi di alternanza.

09/11/2017

10

Page 11: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

FUNZIONE TUTORIALE

Nei percorsi ASL la funzione tutoriale è preordinata alla promozione delle competenze degli studenti e al raccordo tra l'istituzione scolastica, il mondo del lavoro e il territorio.

La funzione tutoriale è svolta dal docente tutor interno designato dall’istituzione Scolastica

Il docente tutor interno svolge il ruolo di assistenza e guida degli studenti Il tutor esterno, designato dall’azienda favorisce l'inserimento dello studente

nel contesto operativo, lo assiste nel percorso di formazione sul lavoro e fornisce all'istituzione scolastica ogni elemento atto a verificare e valutare le attività dello studente e l'efficacia dei processi formativi

I compiti svolti dal tutor interno sono riconosciuti nel quadro della

valorizzazione della professionalità del personale docente.

09/11/2017

11

Page 12: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

I TUTOR INTERNI

•Curano la fase di avvio;

•Seguono le varie azioni in itinere;

•Segnalano eventuali necessità di rimodulazione che

emergano da esigenze degli alunni e/o segnalate dal

tutor esterno;

•Validano la documentazione di stage ai fini della

valutazione finale. 09/11/2017

12

Page 13: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

09/11/2017

13

CLASSE TUTOR PROGETTO

3A FINARDI GIORNALISMO MATTIOLI – CALEIDOS COOP

3AL GIORDANI CONFAO

PROGETTO DIP. LINGUE

3AS PERNICE CONFAO

PROGETTO DIP MATEMATICA

3BL MOLFINI CONFAO

PROGETTO DIP. LINGUE PROGETTO BADMINTON

PROGETTO SALVAMENTO

3BS DE LAURENTIIS LUISS –

GIORNALISMO MATTIOLI

3FS BONDI GIORNALISMO MATTIOLI

3C BRONZI BIBLIOTECA ANGELICA- ACC. VIVARIUM NOVUM

3CL MOLITERNI GIORNALISMO MATTIOLI

3CS PERUZZI CONFAO

PROGETTO DIP MATEMATICA

3D POMPILIO GIORNALISMO MATTIOLI -PARCO VOLUSIA

3DL MINIERI GIORNALISMO MATTIOLI – CARITAS

3DS PUZIO CONFAO

PROGETTO DIP MATEMATICA

3E VALLERA GIORNALISMO MATTIOLI- PARCO VOLUSIA

3EL MARCIANO’ UNICREDIT

3FL SALES CONFAO

PROGETTO DIP. LINGUE

UNICREDIT

Page 14: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

I TUTOR ESTERNI

Favoriscono l’inserimento dello studente nel contesto

operativo, lo assistono nel percorso di formazione sul

lavoro, controllano e verificano le attività, valutano

l’efficacia dei processi formativi.

09/11/2017

14

Page 15: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Accoglie in forma istituzionale il Progetto;

Monitora l’impatto del Progetto sugli alunni coinvolti e sulla classe intera;

Suggerisce eventuali riformulazioni del programma in itinere;

Accede alla documentazione (valutazioni espresse dai tutore esterni etc) per integrare l’attività all’interno della valutazione complessiva e/o disciplinare dell’alunno

09/11/2017

15

Page 16: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

VALUTAZIONE, CERTIFICAZIONE

I percorsi in alternanza sono oggetto di verifica e valutazione da parte dell'istituzione scolastica o formativa.

l'istituzione scolastica, tenuto conto delle indicazioni fornite dal tutor esterno, valuta gli apprendimenti degli studenti in ASL e certifica, le competenze da essi acquisite.

09/11/2017

16

Page 17: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

CORSO SULLA SICUREZZA (12 ORE)

La L. 107/2015, art. 1 c.38

Le scuole secondarie di secondo grado svolgono

attività di formazione in materia di tutela della salute e

della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante

l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti inseriti nei

percorsi ASL ed effettuati secondo quanto disposto dal

D.lgs 9 aprile 2008, n. 81.

09/11/2017

17

Page 18: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

09/11/2017

18

Page 19: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

ORGANIZZAZIONE ASL

09/11/2017

19

3° ANNO: ACQUISIZIONE SOFT SKILLS

4° ANNO: ORIENTAMENTO

5° ANNO: ESAME DI

STATO

Page 20: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

LE NOSTRE CONVENZIONI

09/11/2017

20

CONVENZIONI

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

2017-18

ARGOMENTO PREVALENTE

PIATTAFORME

CONFAO ASL IMPRESA SIMULATA

UNICREDIT ASL –FORMAZIONE- 90 H

PIATTAFORMA CISCO ACADEMY ASL – FORMAZIONE- 50 H

DIPARTIMENTO DI LETTERE MODERNE

MATTIOLI EDITORE ASL- GIORNALISMO – 70 H

PERRONE EDITORE ASL- REDAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN LIBRO 40 H

VIAGGIeMONDO ASL - PERIODICO DI VIAGGI, CULTURA E ATTUALITÀ ON LINE - 10 H PER OGNI

ARTICOLO DI GIORNALE SCRITTO SUPERVISIONATO E APPROVATO DAL DOCENTE

DI LETTERE DELLA CLASSE

DIPARTIMENTO DI LETTERE ANTICHE

PARCO VOLUSIA ASL- FORMAZIONE 50 H

ACCADEMIA VIVARIUM NOVUM ASL- FORMAZIONE – 70 H

BIBLIOTECA ANGELICA ASL – RICERCA BIBLIOGRAFICA- 20 H

LANTERNA DI DIONISO ASL - FORMAZIONE

ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA

LA SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA ASL 20 -60 H

UNIVERSITA’ GUIDO CARLI LUISS ASL – PROGETTO START UP 40 H

PEER TUTORING ASL- ORIENTAMENTO IN ENTRATA 20- 25 H

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL’ARTE

CALEIDOS COOP ASL- TECNICHE ARTISTICHE E RESTAURO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA 50 H

Page 21: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

09/11/2017 21

ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO

CARITAS ASL – VOLONTARIATO 25 H

PARROCCHIA SAN GIULIANO/CARITAS ASL-VOLONTARIATO 30 H

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE ASL-VOLONTARIATO 30 H

DIPARTIMENTO DI LINGUE

DIPARTIM. LINGUE ASL- FORMAZIONE – 50 H

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIPARTIM. MATEMATICA ASL- FORMAZIONE – 100 H

ASL ALL’ESTERO

CANNES FRANCIA A PAGAMENTO DEGLI STUDENTI ASL- ESTERO 40 H

DUBLINO A PAGAMENTO DEGLI STUDENTI ASL – ESTERO 70 H

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’

PROGETTO SULLA LEGALITA’ ASL- FORMAZIONE 60-70 H

IMUN – A PAGAMENTO DEGLI STUDENTI ASL – SIMULAZIONE ONU 70-90 H

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

OASI DI PALO LAZIALE-ASS. NATURA PER TUTTI ASL- AMBIENTE 100 H

CINEMA ED EVENTI

LUX VIDE ASL- CINEMA 50 H

NOTTE BIANCA

DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE FISICA

SALVAMENTO ROMA EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE E AL SALVAMENTO NELLO SPORT 80 H

FIBA PROGETTO BADMINTON

Page 22: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

Lavorare in gruppo Rispettare gli orari

di lavoro

Adattarsi a nuovi

ambienti

Utilizzare risorse

organizzative

Prendere decisioni

in autonomia Gestire le attività con

autonomia

organizzativa

Rispettare i tempi di

consegna del lavoro Affrontare gli

imprevisti

Risolvere problemi

sul lavoro

Coordinare gruppi Risolvere i problemi

di lavoro degli altri

Saper comunicare Concentrarsi

sulle cose da

fare

Adattarsi ai ritmi

di lavoro

Niente, poco, molto, moltissimo

MONITORAGGIO A.S. 2016-17

Page 23: Alternanza Scuola Lavoro · attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti

PER SAPERNE DI PIU’…….

www.liceodesanctisroma.gov.it

Prof.ssa Longo

mail: [email protected]

Cell: 347-6590239.

09/11/2017

23