O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
of 15
/15
Embed Size (px)
Transcript of O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 1 di 15
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail istituzionale Nazionalità Data e luogo di nascita
Denicolò Rosa Lisa [email protected] Italiana 02/07/1970 Triggiano (BA)
ESPERIENZA LAVORATIVA
1° settembre 2020
(ATTIVITÀ IN CORSO) IC “San G. Bosco – G. Venisti” - Via Cellamare 2/4 – Capurso (BA) Dirigente Scolastico
1° settembre 2019
(ATTIVITÀ IN CORSO) ICS “Giosuè Carducci” - Via XXIV Maggio 34 - San Vittore Olona (MI) Dirigente Scolastico
01/09/2001
31/08/2019
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Docente di Scuola primaria a tempo indeterminato
A.s. 2018/19
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Tutor accogliente della studentessa tirocinante
A.s. 2018/19
Prot. 2605/IV.5
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Progetto PON 10.2.1A FSEPON PU-2017-299 (S. Infanzia) Alla scoperta del mio territorio: gioco, esploro e costruisco itinerari. Modulo 1 (30 ore) Esperto
A.s. 2018/19
Prot. 2609/IV.5
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Progetto PON 10.2.1A FSEPON PU-2017-299 (S. Infanzia) Alla scoperta del mio territorio: gioco, esploro e costruisco itinerari. Modulo 2 (30 ore) Esperto
A.s. 2018/19
4/09/2018
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Corso di Formazione interno “Competenze digitali e ambienti di apprendimento” (25 ore) Formatore
1/06/2018
Del 27/08/2018
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Tutor nell’ambito dell’attività di ricerca-azione prevista dal Master in “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”
1/09/2017
Del 11/09/2017
Università degli studi Aldo Moro di Bari – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Tutor coordinatore a tempo parziale
A.S. 2018/19
13/03/19 nomina
Prot. 792/II.7
1° C.D. “M. Montessori” Mola di Bari Componente esterno del Nucleo interno di Valutazione delle istituzioni scolastiche – art. 11, comma 2, lett. C, del D.Lgs. 297/94 come novellato dall’art. 1 comma 129, della L. 107/2015. Nomina USR Puglia (Validità Triennio 2018/2021)
11 luglio 2018
(ATTIVITÀ IN CORSO) Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Roma Componente NEV Invalsi – Profilo A
20/04/18 nomina
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Nomina RSU Cisl scuola
A.S. 2017 – 2018
05/02/18 nomina
Prot. 316/IV.5
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Collaudatore Atelier Creativi Azione 7 – PNSD
A.S. 2016 – 2017
21/04/2017
I.C. “Savio – Montalcini” Capurso Formatore (corso di formazione in TIC per la didattica CLIL) Per un totale di 10 ore
A.S. 2016 – 2017
21/04/17 nomina
Prot. 1084/B15
I.C. “Savio – Montalcini” Capurso Realizzazione e gestione del Blog previsto come strumento di output del progetto Per un totale di 20 ore di attività
A.S. 2016 – 2017
Dal 7 al 13 maggio 2016
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Erasmus + Project Learning through games to keep children at school
A.S. 2016 – 2017
27/10/16 nomina
Prot. 2113/B03
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Referente per le attività di formazione per il personale docente
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 3 di 15
A.S. 2016 – 2017
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Triggiano Progettista Progetto 10.8.1-A3-FESRPON-PU-2015-601
A.S. 2016/2017 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Docenza per un totale di 30 ore. Progetto potenziamento lingua Inglese rivolto ad alunni di classe V, per il conseguimento della certificazione Cambridge Movers
A.S. 2015 – 2018
30/03/16 nomina
Prot. 746/B3
1° C.D. “M. Montessori” Mola di Bari Componente esterno del Nucleo interno di Valutazione delle istituzioni scolastiche – art. 11, comma 2, lett. C, del D.Lgs. 297/94 come novellato dall’art. 1 comma 129, della L. 107/2015. Nomina USR Puglia (Validità triennio 2015/2018)
aa.ss. 2015/18
16/3/16 nomina
Prot. N678/B18
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Animatore Digitale ai sensi dell’art. 31, c. 2, lett. B, DM 435/2015 Nota MIUR Prot. 17791 del 19/11/2015
A.S. 2014 – 2015
30/04/2015
Polo Romanazzi Docente per l’attuazione dei LABORATORI DI FORMAZIONE in ingresso del personale docente ed educativo neoassunto.
A.S. 2014 – 2015
11/03/15 nomina
Prot. 587/B28
1° C.D. San Giovanni Bosco. Referente per la VALUTAZIONE – PON Asse II Obiettivo H Azione H.9 – Progetto nazionale VALeS
A.S. 2014- 2015 1° C.D. San Giovanni Bosco – collaudatore del laboratorio Net – Teaching – PON
E1 – FESR – 2014 – 1280
24/02/14 nomina
Prot. 535/B18
1° C.D. San Giovanni Bosco – Tutor PON FSE Annualità 2013/14 Obiettivo D – Asse I – Codice D-1-FSE-2013-129 Tutor – Corso formativo per docenti – Lim per apprendere
6-7-8 maggio 2014
INVALSI – Osservatore esterno delle prove Invalsi 2013-2014 nelle classi campione del progetto Valutazione e Miglioramento
Gennaio 2013
Febbraio 2014
INVALSI – Esperto nella Valutazione esterna delle scuole (profilo B1) Attività di valutazione esterna delle scuole
A.S. 2012/2013
INVALSI – Osservatore Esterno nelle classi campione – profilo A Attività svolta presso la Scuola secondaria di I grado “N. Dizonno” Triggiano (BA)
A.S. 2012/2013
INVALSI – Somministratore prove di ancoraggio – profilo D Attività svolta presso la Scuola secondaria di I grado “N. Dizonno” Triggiano (BA)
A.S. 2011/2012 11/10/11 nomina Prot. 2961/A19
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Consiglio di circolo per il triennio 2011/2014
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 4 di 15
A.S. 2011/2012 27/09/11 nomina Prot. 2808/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
A.S. 2010/2011
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Facilitatore P.O.N. – Membro GOP - PON – FSE – 2007/2013.
A.S. 2010/2011
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Tutor Modulo “Let’s take a Trip” C-1-FSE-2010-216 - PON – FSE – 2007/2013
A.S. 2010/2011 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Docenza per un totale di 10 ore. Progetto “Informatica per genitori”
A.S. 2010/2011 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Docenza per un totale di 20 ore. Progetto “Inglese nell’infanzia”
A.S. 2010/2011
27/07/10 nomina
Prot. 2226/B18
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Collaudatore laboratori multimediali - PON A1 – FESR 2008 – 252
A.S. 2010/2011
27/07/10 nomina
Prot. 2226/B18
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Collaudatore laboratori multimediali - PON – B1 FESR 2008 – 222
A.S. 2010/2011
4/11/10 nomina
Prot. 3160/A23
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Addetto al servizio di prevenzione e protezione ai sensi del Dlgs. 81/2008
A.S. 2010/2011 16/09/10 nomina Prot. 2523/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
A.S. 2009/2010
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Facilitatore – Membro GOP - PON – FSE – 2007/2013.
A.S. 2009/2010 20/04/2010 nomina
Prot.1735/c23/cPON
Scuola Secondaria di 1° grado “N. Dizonno” - C.T.P. Educazione in età adulta - di Triggiano Docenza in qualità di Esperto PON (corso rivolto ad adulti) 60 0RE DI DOCENZA Progetto “Tecnologicamente III” PON – G – 1 – FSE – 2009 – 247
A.S. 2009/2010
11/09/09 nomina
Prot. 2406/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
04/09/09 nomina
Prot. 904/09/sg
CISL SCUOLA Bari Membro del Consiglio provinciale della Cisl Scuola Bari. (incarico attualmente vigente)
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 5 di 15
A.S. 2008/2009
10/09/08 nomina
Prot. 2477/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Funzione strumentale Area 3 Coordinamento progetti di continuità, orientamento tra scuola dell’Infanzia, Primaria, secondaria di 1° grado, coordinamento delle attività sportive e di educazione alla salute, cura e archiviazione della documentazione prodotta.
A.S. 2008/2009 10/09/08 nomina Prot. 2536/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
08/04/2008 nomina
Prot. 1701 C/14
CTP c/o S.M.S. “N. Di Zonno” - Triggiano (BA) Docenza per un Corso d’informatica di base per Adulti 20 0RE DI DOCENZA
A.S. 2007/2008 27/11/07 nomina Prot. 3433/A19
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Consiglio di circolo per il triennio 2007/2010
A.S. 2007/2008 12/07/07 nomina Prot. 2611/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Funzione strumentale per l’Area 1 Coordinamento delle attività funzionali alla realizzazione del P.O.F. e della progettazione didattica; - elaborazione dei criteri di valutazione.
A.S. 2007/2008 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Membro del GOP per il PON FSE 2007/2008
A.S. 2007/2008 12/09/07 nomina Prot. 2613/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
A.S. 2006/07 15/09/06 nomina Prot. 2768/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Funzione strumentale per l’Area 1 Coordinamento delle attività funzionali alla realizzazione del P.O.F. e della progettazione didattica; - elaborazione dei criteri di valutazione; - somministrazione questionari ed elaborazioni dati con ausilio di strumenti informatici.
2005
A.S. 2004/05
8/9/2004 nomina
Prot. 2486/B3
Funzione strumentale Area 2
“Azione di Supporto: - attività relative ai laboratori informatici curriculari; coordinamento del progetto di informatica e delle relative attività; cura e gestione delle aule multimediali; pianificazione progetti formativi”
A.S. 2008/2009
A.S. 2009/2010
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano GRUPPO WEB - Realizzazione e Gestione del Sito Web www.sangbosco.it
A.S. 2004/05
1° C.D. “S. G. Bosco” – Triggiano Progettazione PON “La Scuola per lo sviluppo” Misura 2 azione 2.1.g (Potenziamento e aggiornamento delle dotazioni tecnologiche e informatiche degli istituti scolastici)
A.S. 2003/04 9/9/2003 nomina Prot. 2514/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” – Triggiano Funzione strumentale Area 2 “Azione di Supporto: - attività relative ai laboratori informatici curriculari; - coordinamento del progetto di informatica e delle relative attività; - cura e gestione delle aule multimediali; - pianificazione progetti formativi”
2004 (dal 22 giugno al 2 luglio) 2003 (dal 16 al 27 giugno) 2002 (dal 10 al 21 giugno)
Organizzazione e direzione di vacanze studio CITY CAMPS in qualità di Camp Director per conto dell’A.C.L.E. (Associazione Culturale Linguistica Educazionale) Ente accreditato MIUR. Pianificazione ed elaborazione del progetto; Rapporti con: EE.LL., dirigenza scolastica, docenti, strutture presenti sul territorio; Progettazione del programma educativo con particolare attenzione ai contenuti e alla didattica; Suddivisione dei partecipanti secondo il loro livello linguistico; Programmazione del corso con i Tutors madrelingua; Supervisione delle attività; Verifica dei contenuti in funzione degli obiettivi; Allestimento del portfolio di ogni partecipante; Rapporti con le famiglie; Realizzazione dello Show Finale in lingua inglese
Dal 21 novembre 2000 al 31 gennaio 2001
IPSSAR Molfetta – Ba Docente di Scuole Media Superiore a tempo determinato Docente di Matematica (A047)
Dal 1996 al 1998
IPSS “De Lilla” – Bari – a tempo determinato Commissario esterno esami maturità
luglio/agosto 1996
Tutto Università Bari by Campus Collaborazione di prestazione d’opera gratuita Realizzazione di un sondaggio, elaborazione e pubblicazione dei dati opportunamente commentati, pubblicati sul n. 7° di Luglio/Agosto 1996
luglio 1996 gennaio 1997
“Puglia” quotidiano di vita regionale Bari Collaborazione di prestazione d’opera gratuita Realizzazione di 23 articoli giornalistici
Dal 1995 al 2001
Società di Ricerche di mercato: Abacus - Doxa - GFK Eurisko - GPF - Icon I. – Iterion - Kid’s - Probe - Telemarcam – Tomorrow SWG - sede delle società Milano Collaborazione di prestazione d’opera (intervistatrice) - Realizzazione di indagini di mercato per: quota, indirizzo, strutturate, semistrutturate, pilota, motivazionali, test center, telefoniche, reperimenti per colloqui, recorderaggio con computer
4 - 27/12/2019 AID (Associazione Italiana Dislessia)
Corso e-learning riservato a dirigenti scolastici (AID-2019-010): Governare i processi formativi
Durata: 40 ore. (l’attestato sarà rilasciato il 1° maggio 2020)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2/12/2019 ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici)
Corso di formazione: La rendicontazione sociale nella scuola
Durata: 3 ore. 19/11/2019 ITALIA SCUOLA
Corso di formazione: Attività negoziale. Tecniche di redazione dei provvedimenti e modelli
Durata: 5 ore.
Corso di formazione: PNSD dalla digitalizzazione documentale ai nuovi Programmi web
Durata: 6 ore.
Corso di formazione: Le misure di sicurezza informatica a scuola
Durata: 5 ore.
19 - 20/10/2019 ASNOR
Corso di formazione: Buona Scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15
Durata: 20 ore.
ASNOR
Corso di formazione: Le intelligenze multiple e il loro potenziale per fini educativi Durata: 50 ore.
Da settembre 2019 a 12 ottobre 2019
Life Learning
Corso di formazione: GDPR: Il nuovo regolamento europeo (2016/679) per la sociale privacy
Durata: non indicato nel corso.
Da settembre 2018 a maggio 2019
Lord Byron College
Durata: 30 ore in presenza individuali.
dal 02 marzo al 13 aprile 2019
TECNODID @Formazione
AIMC - Associazione Italiana Maestri Cattolici
COMPETENZE DIGITALI E INNOVAZIONE METODOLOGICA (Iniziativa formativa ID.12973)
Durata: 12 ore in presenza + 13 di sperimentazione attraverso la progettazione EAS
Dal 18 dicembre 2017 18 dicembre 2018
Università degli Studi Aldo Moro di Bari
Master I livello: Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti
multiculturali – A.A. 2016-17
Durata: 1500 ore
INVALSI
Seminario di formazione per esperti Invalsi – La valutazione esterna delle scuole
27 settembre al 13 ottobre 2017
Ambito territoriale BA 06
Durata: 25 ore
IC “Savio – Montalcini”
Dal 20 al 22 novembre 2016
Formapuglia – IISS Majorana Brindisi (scuola Capofila) svolto presso il Liceo Salvemini
Corso di formazione: Animatore Digitale
Durata: 24 ore in presenza
Dal 20 al 22 novembre 2015
Tecnodid S.r.l.
Corso di formazione: Europrogettazione
Durata: 20 ore in presenza e 10 online per un totale di 30 ore
18 settembre 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: Ruolo della contrattazione d’istituto alla luce del nuovo quadro normativo
Durata: 4 ore
30 maggio 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: La progettazione e l’organizzazione nella scuola: scelte a più livelli per il successo formativo
Durata: 4 ore
29 maggio 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: DDL 2994 “La Buona scuola” implicazioni e scenari futuri
Durata: 4 ore
Piano di formazione docenti (decreto AOODRPU 13134 del 12/12/2014)
TITOLO conseguito: Formatore in Valutazione degli apprendimenti e di sistema
Durata: 40 ore
Seminario formativo: Bisogni educativi comuni e speciali. Modelli organizzativi e didattici.
Durata: 4 ore
a.s. 2014 / 2015
Corso di formazione: Giochiamo con la matematica
Durata: 30 ore
a.s. 2014/2015 Politecnico di Milano – corso online – Digital Story Telling a scuola
Durata corso: 6 settimane - Frequenza: asìncrona Impegno previsto: 25 ore
Acquisizione di badge digitale DOL MOOC – Reader – CT07
Acquisizione di badge digitale DOL MOOC – Progettista - CT07
a.s. 2014/2015 Politecnico di Milano – corso online – Policultura a scuola
Il concorso PCEM, PoliCulturaExpoMilano2015, invita ciascuna classe (o gruppo di studenti pluriclasse), coordinata dai suoi insegnanti, a creare una narrazione multimediale inerente ai temi di EXPO2015.
I video realizzati sono citati nelle pubblicazioni multimediali
24 Febbraio 2015 Politecnico Milano c/o la spazio Officine Cantelmo - Lecce
Giornata di Studio – Le tecnologie per la didattica incontrano il territorio e l’Esposizione Universale Policultura Expo2015
12 Febbraio 2015 Università degli studi di Bari – AIV – Puglia USR
Corso di formazione: Valutazione e apprendimento. Dalle prove Invalsi all’insegnamento in classe
Durata: 11 ore
31 gennaio 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: La componente sociale dei processi educativi: l’istanza a più livelli.
Durata: 4 ore
Seminario formativo: La riforma della scuola.
Durata: 4 ore
Seminario formativo: La dirigenza scolastica tra leadership per l’apprendimento e managment scolastico: profili e ambiti d’azione.
Durata: 4 ore
Ottobre – dicembre 2014
MIUR - USR Puglia
Durata: 18 ore
Piattaforma INDIRE - Corso di formazione DIDATEC Avanzato
Durata: attività online 70 ore – Elaborato attività 10 ore – Descrizione del caso 10 ore – Documentazione esperienza 15 ore
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 10 di 15
Maggio – giugno 2014
Corso avanzato – Lim e didattica Pon – FSE – D1 – formazione per gli adulti
20 maggio 2014 Università degli studi di Bari - dipartimento Matematica
Seminario formativo: L’educazione matematica nella scuola primaria.
Durata: 4 ore
“Generazione 2.0, Cultura, Educazione e didattica”
ottobre - maggio 2014
Dipartimento di Matematica – Università di Bari
Corso di aggiornamento professionale nell’ambito del progetto “Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”
29 settembre - 12 ottobre 2013
IPC Exeter - Corso finanziato nell’ambito dei progetti COMENIUS LLP
Content and Language Integrated Learning – Pratical Ideas for the primary classroom.
Durata: attività d’aula 35 ore – ricerca 2.5 ore . escursioni guidate 15 ore
21 – 25 Ottobre 2013 INVALSI
Corso Formativo per esperti nella Valutazione Esterna delle Scuole 2013
Progetti Vales e Valutazione e Miglioramento
20 Aprile 2013 Centro Studi Erickson
Formazione on line – Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) della letto- scrittura – 50 ore di formazione dal 12 al 20 febbraio 2013.
Giugno 2013 MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Direzione Generale
Corso di Formazione – Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Corso base di 40 ore
Febbraio 2013 Gorjux - Tridente
Durata: ore 30
26 Marzo 2013
Conseguimento certificazione “e-citizen”
29 Maggio 2012
IRSEF - IRFED Seminario di Studio “Bilancio sociale nella scuola. Come e perché”
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 11 di 15
18 Aprile 2012
AIV - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI
Seminario di Studio “Valutazione di sistema e valutazione dell’apprendimento: un dialogo possibile nella scuola pugliese?”
26 – 27 – 28 Marzo 2012
IRSEF – IRFED
Corso di formazione: “Dipendenti pubblici una risorsa per il Paese”
Durata: 5 ore
IRSEF - IRFED
Durata: 20 ore
IRSEF – IRFED
Durata: 16 ore
Durata: 80 ore
IRFED
Durata: 20 ore
Maggio – Ottobre 2010
Corso di Formazione del progetto “Negoziatori del dialogo sociale”
“Il finanziamento per lo sviluppo e il team building”
dal 20 al 22 Gennaio 2010
CISL BARI
Corso di formazione: “Un nuovo impegno per continuare a crescere”
Durata: 30 ore
Università degli Studi di Bergamo Area: Pedagogico/epistemologica; Giuridico/legislativa; Amministrativo / gestionale. Master di II livello in dirigenza scolastica
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 12 di 15
A.A. 2007/2008
A.A. 2008/2009
Cultura di base, cultura tecnologica, Moduli tecnici, moduli di progettazione
Diploma On Line (Corso di Perfezionamento) per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie
2008
Lingua Inglese
2008
Corso di Formazione tenuto da Ethica System Srl su:
“Creazione e Gestione di Portali WEB”
da Ottobre 2005
a Febbraio 2006
sito web della Garamond
Corso di formazione DL 59/04 “Processi d’innovazione area innovazione didattica e organizzativa”
Crediti ottenuti 212
Crediti ottenuti 42
Corso di formazione DL 59/04 “Processi d’innovazione area inglese”
Crediti ottenuti 60
1° C.D. “S. G. Bosco”, Triggiano (BA)
Corso di formazione “Dalla didattica in classe alla didattica nell’aula multimediale”
Durata: 18 ore.
Corso organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia tenutosi presso “A. De Viti de Marco”, Triggiano (BA)
Corso di formazione “Informatica di base” – percorso A – relativo al “Piano Nazionale di formazione degli insegnanti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”, ore complessive 98/120 e “Autoformazione ed attività in rete” ore complessive 40/60.
2003 Sipe Academy
Concetti base della IT, Uso del computer, Gestione file, elaborazione testi, foglio elettronico, database, presentazione, reti informatiche, internet.
2003
Lingua Inglese
Superato con “Grade A”
2000 Concorso Personale educativo nelle istituzioni educative G.U. n. 69 4^ serie
speciale del 05.09.2000
1998
Abilitazione all’insegnamento scuola primaria anche per la lingua inglese
A.A. 1998/2001
Università degli studi di Ferrara. Discipline: Dalla comunicazione alla comunicazione didattica; le tecnologie della comunicazione educativa; la comunicazione informatica nella scuola; la comunicazione multimediale nella scuola; la comunicazione telematica: micro mondi, reti, la comunicazione di massa; Cinema, radio e televisioni: le origini e i ruoli, l’uso del cinema, radio e televisione; la progettazione ipermediale nella scuola; valutazione dei prodotti audiovisivi e multimediali; progettare ipertesti per la scuola; Tecnologie per la creatività in classe; Tecnologie per la formazione a distanza; i luoghi e le metodologie della ricerca bibliografica. Master in “Comunicazione multimediale e Didattica”
A.A. 1996/97
Università di Bari – Facoltà di Giurisprudenza Diritto Sanitario Corso di perfezionamento in “Diritto Sanitario”
SESSIONE (APRILE) 1995
Università di Bari Statistica Abilitazione all’esercizio della professione di discipline statistiche Superamento esame finale con voti 93/150
DAL 1989 – 1995
Università di Bari – Facoltà di Economia e Commercio Laurea in Scienze Statistiche ed economiche Votazione 102/110
Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute
da certificati e diplomi ufficiali.
Organizzazione e preparazione alla certificazione Cambridge ESOL di alunni di scuola elementare.
Prima lingua Italiano
Inglese • Capacità di lettura Certificazione C1 - Trinity • Capacità di scrittura Certificazione C1- Trinity • Capacità di espressione orale Certificazione C1- Trinity
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 14 di 15
Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Buone capacità relazionali dimostrate nello svolgimento delle funzioni strumentali, nelle attività di ricerche di mercato, nella realizzazione ed espletazione dei city camps. L’esperienza di Osservatore Invalsi, di valutatore (Attualmente inserito negli elenchi NEV dell’Invalsi) nonché di tutor coordinatore presso l’Università degli studi di Bari mi ha consentito di lavorare in team e sviluppare le competenze necessarie per il lavoro di squadra.
Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Competenze organizzative acquisite in ambito universitario durante lo svolgimento della funzione di “Responsabile Marketing” nell’associazione studentesca A.I.E.S.E.C. (Associazione Internazionale di Studenti di Economia e Commercio). Tali capacità si sono sviluppate nel tempo con l’espletamento della Funzione strumentale attribuitami nel Circolo Didattico ove ho prestato servizio, in detto periodo ho organizzato corsi di formazione per docenti, elaborato progetti PON (ottenuto con successo misura 2 azione 1.g), coordinato gruppi di lavoro; nonché come Animatore Digitale e responsabile della formazione.
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature
specifiche, macchinari, ecc. Pubblicazioni multimediali
Competenze nell’uso del p.c. sviluppatesi sin dall’università (uso di fogli elettronici e programma SPSS) e consolidate con i successivi corsi di formazione nonché con l’esperienza pratica quotidiana. Ottima conoscenza della piattaforma ANSAS (ex INDIRE) acquisita durante l’espletamento dell’incarico di facilitatore PON. Capacità oltre che nell’uso del pacchetto office, anche della imputazione ed elaborazione dati, realizzazione di video, gestione siti
web, si veda il sito www.icscarducci.edu.it (fino al 31 agosto 2020) Realizzazione e pubblicazione sul sito della scuola di progetti Pon, monitoraggio di progetti svolti dai docenti http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:0MLYJk9PR pMJ:www.tmland.it/scaricafile.aspx%3FID%3D3448%26code%3Dne+ &cd=15&hl=it&ct=clnk&gl=it Pubblicazione sul portale www.scuolab.it di un progetto interdisciplinare consultabile al seguente link http://www.scuolab.it/progetti/utente/1585/page1.htm Realizzazione e pubblicazione di una narrazione multimediale dal titolo “Laboratoriando l’educazione stradale” visionabile al seguente link http://premioscuolainnovazione.forumpa.it/2010/03/laboratoriando- leducazione-stradale/ http://www.scuolab.it/progetti/id/1589-laboratoriando-leducazione- stradale/1589-progetto.htm Realizzazione di un video su Triggiano http://www.youtube.com/watch?v=kHv8P6Bnkyc Realizzazione e pubblicazione online di numerose prove di verifica su questbase http://www.questbase.com/community/search.aspx?q=convenzioni+
ortografiche Realizzazione e pubblicazione di brevi video (utilizzando powtoon e youtube) https://www.youtube.com/watch?v=wAvWcDo4Dpw https://www.youtube.com/watch?v=cQclFQXQW4s https://www.youtube.com/watch?v=iJdZf8wmL8c https://www.youtube.com/watch?v=ggYXHnCOAIs https://www.youtube.com/watch?v=77V0zZkfyvc https://www.youtube.com/watch?v=zbK63tROi3I Video realizzato per il concorso Policultura a scuola “Storie di olive in festa” – produzione olio https://www.youtube.com/watch?v=hZswAx8HzqA Video realizzato per il concorso Policultura a scuola “Storie di olive in festa prima parte” https://www.youtube.com/watch?v=l2qivxQ5AmE Narrazione multimediale realizzato sul motore 1001 storia per il concorso Expo2015 http://www.1001storia.polimi.it/generate/expo2015/p_1923/ Short food movie – Expo 2015 – video Trailer – http://shortfoodmovie.expo2015.org/it/contest/expo-short-food- movie/video/5NEhgOya/24006/title/un-territorio-da-mangiare-24006 Il mio blog https://rosalisadenicolo.wordpress.com/author/rosalisadenicolo/ il blog del progetto “English splash into the Mediterranean sea” https://englishsplashintothemediterraneansea.wordpress.com/
Ulteriori informazioni
Pubblicazioni a mezzo stampa Gli articoli menzionati riguardano attività realizzate con l’ausilio delle TIC che hanno consentito ad alunni di scuola primaria di essere protagonisti del loro processo di apprendimento.
Un “territorio” da mangiare ... storie di olive in festa, Ambiente Società Territorio, rivista dell’Associazione Italiana Insegnanti Geografia, Anno LX, nuova serie XV, n.2-3 marzo/giugno 2015 Componiamo assieme un puzzle: la montagna, Ambiente Società Territorio, rivista dell’Associazione Italiana Insegnanti Geografia, Anno LXII, nuova serie XVII, n.1 gennaio/marzo 2017 A Trip around Puglia: un’esperienza di CLIL nella Scuola Primaria, Ambiente Società Territorio, rivista dell’Associazione Italiana Insegnanti Geografia, Anno LXIII, nuova serie XVIII, n.1 gennaio/marzo 2018
La sottoscritta consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dagli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni contenute nell’antiesteso Curriculum Vitae sono veritiere. Curriculum aggiornato al 04/09/2020
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail istituzionale Nazionalità Data e luogo di nascita
Denicolò Rosa Lisa [email protected] Italiana 02/07/1970 Triggiano (BA)
ESPERIENZA LAVORATIVA
1° settembre 2020
(ATTIVITÀ IN CORSO) IC “San G. Bosco – G. Venisti” - Via Cellamare 2/4 – Capurso (BA) Dirigente Scolastico
1° settembre 2019
(ATTIVITÀ IN CORSO) ICS “Giosuè Carducci” - Via XXIV Maggio 34 - San Vittore Olona (MI) Dirigente Scolastico
01/09/2001
31/08/2019
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Docente di Scuola primaria a tempo indeterminato
A.s. 2018/19
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Tutor accogliente della studentessa tirocinante
A.s. 2018/19
Prot. 2605/IV.5
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Progetto PON 10.2.1A FSEPON PU-2017-299 (S. Infanzia) Alla scoperta del mio territorio: gioco, esploro e costruisco itinerari. Modulo 1 (30 ore) Esperto
A.s. 2018/19
Prot. 2609/IV.5
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Progetto PON 10.2.1A FSEPON PU-2017-299 (S. Infanzia) Alla scoperta del mio territorio: gioco, esploro e costruisco itinerari. Modulo 2 (30 ore) Esperto
A.s. 2018/19
4/09/2018
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Corso di Formazione interno “Competenze digitali e ambienti di apprendimento” (25 ore) Formatore
1/06/2018
Del 27/08/2018
1°C. D. “San Giovanni Bosco” - Via Petrarca, 79 Triggiano (BA) – Tutor nell’ambito dell’attività di ricerca-azione prevista dal Master in “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”
1/09/2017
Del 11/09/2017
Università degli studi Aldo Moro di Bari – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Tutor coordinatore a tempo parziale
A.S. 2018/19
13/03/19 nomina
Prot. 792/II.7
1° C.D. “M. Montessori” Mola di Bari Componente esterno del Nucleo interno di Valutazione delle istituzioni scolastiche – art. 11, comma 2, lett. C, del D.Lgs. 297/94 come novellato dall’art. 1 comma 129, della L. 107/2015. Nomina USR Puglia (Validità Triennio 2018/2021)
11 luglio 2018
(ATTIVITÀ IN CORSO) Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Roma Componente NEV Invalsi – Profilo A
20/04/18 nomina
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Nomina RSU Cisl scuola
A.S. 2017 – 2018
05/02/18 nomina
Prot. 316/IV.5
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Collaudatore Atelier Creativi Azione 7 – PNSD
A.S. 2016 – 2017
21/04/2017
I.C. “Savio – Montalcini” Capurso Formatore (corso di formazione in TIC per la didattica CLIL) Per un totale di 10 ore
A.S. 2016 – 2017
21/04/17 nomina
Prot. 1084/B15
I.C. “Savio – Montalcini” Capurso Realizzazione e gestione del Blog previsto come strumento di output del progetto Per un totale di 20 ore di attività
A.S. 2016 – 2017
Dal 7 al 13 maggio 2016
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Erasmus + Project Learning through games to keep children at school
A.S. 2016 – 2017
27/10/16 nomina
Prot. 2113/B03
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Referente per le attività di formazione per il personale docente
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 3 di 15
A.S. 2016 – 2017
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Triggiano Progettista Progetto 10.8.1-A3-FESRPON-PU-2015-601
A.S. 2016/2017 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Docenza per un totale di 30 ore. Progetto potenziamento lingua Inglese rivolto ad alunni di classe V, per il conseguimento della certificazione Cambridge Movers
A.S. 2015 – 2018
30/03/16 nomina
Prot. 746/B3
1° C.D. “M. Montessori” Mola di Bari Componente esterno del Nucleo interno di Valutazione delle istituzioni scolastiche – art. 11, comma 2, lett. C, del D.Lgs. 297/94 come novellato dall’art. 1 comma 129, della L. 107/2015. Nomina USR Puglia (Validità triennio 2015/2018)
aa.ss. 2015/18
16/3/16 nomina
Prot. N678/B18
1°C. D. “San Giovanni Bosco” Animatore Digitale ai sensi dell’art. 31, c. 2, lett. B, DM 435/2015 Nota MIUR Prot. 17791 del 19/11/2015
A.S. 2014 – 2015
30/04/2015
Polo Romanazzi Docente per l’attuazione dei LABORATORI DI FORMAZIONE in ingresso del personale docente ed educativo neoassunto.
A.S. 2014 – 2015
11/03/15 nomina
Prot. 587/B28
1° C.D. San Giovanni Bosco. Referente per la VALUTAZIONE – PON Asse II Obiettivo H Azione H.9 – Progetto nazionale VALeS
A.S. 2014- 2015 1° C.D. San Giovanni Bosco – collaudatore del laboratorio Net – Teaching – PON
E1 – FESR – 2014 – 1280
24/02/14 nomina
Prot. 535/B18
1° C.D. San Giovanni Bosco – Tutor PON FSE Annualità 2013/14 Obiettivo D – Asse I – Codice D-1-FSE-2013-129 Tutor – Corso formativo per docenti – Lim per apprendere
6-7-8 maggio 2014
INVALSI – Osservatore esterno delle prove Invalsi 2013-2014 nelle classi campione del progetto Valutazione e Miglioramento
Gennaio 2013
Febbraio 2014
INVALSI – Esperto nella Valutazione esterna delle scuole (profilo B1) Attività di valutazione esterna delle scuole
A.S. 2012/2013
INVALSI – Osservatore Esterno nelle classi campione – profilo A Attività svolta presso la Scuola secondaria di I grado “N. Dizonno” Triggiano (BA)
A.S. 2012/2013
INVALSI – Somministratore prove di ancoraggio – profilo D Attività svolta presso la Scuola secondaria di I grado “N. Dizonno” Triggiano (BA)
A.S. 2011/2012 11/10/11 nomina Prot. 2961/A19
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Consiglio di circolo per il triennio 2011/2014
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 4 di 15
A.S. 2011/2012 27/09/11 nomina Prot. 2808/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
A.S. 2010/2011
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Facilitatore P.O.N. – Membro GOP - PON – FSE – 2007/2013.
A.S. 2010/2011
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Tutor Modulo “Let’s take a Trip” C-1-FSE-2010-216 - PON – FSE – 2007/2013
A.S. 2010/2011 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Docenza per un totale di 10 ore. Progetto “Informatica per genitori”
A.S. 2010/2011 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Docenza per un totale di 20 ore. Progetto “Inglese nell’infanzia”
A.S. 2010/2011
27/07/10 nomina
Prot. 2226/B18
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Collaudatore laboratori multimediali - PON A1 – FESR 2008 – 252
A.S. 2010/2011
27/07/10 nomina
Prot. 2226/B18
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Collaudatore laboratori multimediali - PON – B1 FESR 2008 – 222
A.S. 2010/2011
4/11/10 nomina
Prot. 3160/A23
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Addetto al servizio di prevenzione e protezione ai sensi del Dlgs. 81/2008
A.S. 2010/2011 16/09/10 nomina Prot. 2523/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
A.S. 2009/2010
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Facilitatore – Membro GOP - PON – FSE – 2007/2013.
A.S. 2009/2010 20/04/2010 nomina
Prot.1735/c23/cPON
Scuola Secondaria di 1° grado “N. Dizonno” - C.T.P. Educazione in età adulta - di Triggiano Docenza in qualità di Esperto PON (corso rivolto ad adulti) 60 0RE DI DOCENZA Progetto “Tecnologicamente III” PON – G – 1 – FSE – 2009 – 247
A.S. 2009/2010
11/09/09 nomina
Prot. 2406/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
04/09/09 nomina
Prot. 904/09/sg
CISL SCUOLA Bari Membro del Consiglio provinciale della Cisl Scuola Bari. (incarico attualmente vigente)
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 5 di 15
A.S. 2008/2009
10/09/08 nomina
Prot. 2477/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Funzione strumentale Area 3 Coordinamento progetti di continuità, orientamento tra scuola dell’Infanzia, Primaria, secondaria di 1° grado, coordinamento delle attività sportive e di educazione alla salute, cura e archiviazione della documentazione prodotta.
A.S. 2008/2009 10/09/08 nomina Prot. 2536/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
08/04/2008 nomina
Prot. 1701 C/14
CTP c/o S.M.S. “N. Di Zonno” - Triggiano (BA) Docenza per un Corso d’informatica di base per Adulti 20 0RE DI DOCENZA
A.S. 2007/2008 27/11/07 nomina Prot. 3433/A19
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Consiglio di circolo per il triennio 2007/2010
A.S. 2007/2008 12/07/07 nomina Prot. 2611/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Funzione strumentale per l’Area 1 Coordinamento delle attività funzionali alla realizzazione del P.O.F. e della progettazione didattica; - elaborazione dei criteri di valutazione.
A.S. 2007/2008 1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano
Membro del GOP per il PON FSE 2007/2008
A.S. 2007/2008 12/09/07 nomina Prot. 2613/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Membro del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti della scuola primaria
A.S. 2006/07 15/09/06 nomina Prot. 2768/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano Funzione strumentale per l’Area 1 Coordinamento delle attività funzionali alla realizzazione del P.O.F. e della progettazione didattica; - elaborazione dei criteri di valutazione; - somministrazione questionari ed elaborazioni dati con ausilio di strumenti informatici.
2005
A.S. 2004/05
8/9/2004 nomina
Prot. 2486/B3
Funzione strumentale Area 2
“Azione di Supporto: - attività relative ai laboratori informatici curriculari; coordinamento del progetto di informatica e delle relative attività; cura e gestione delle aule multimediali; pianificazione progetti formativi”
A.S. 2008/2009
A.S. 2009/2010
1° C.D. “S. G. Bosco” di Triggiano GRUPPO WEB - Realizzazione e Gestione del Sito Web www.sangbosco.it
A.S. 2004/05
1° C.D. “S. G. Bosco” – Triggiano Progettazione PON “La Scuola per lo sviluppo” Misura 2 azione 2.1.g (Potenziamento e aggiornamento delle dotazioni tecnologiche e informatiche degli istituti scolastici)
A.S. 2003/04 9/9/2003 nomina Prot. 2514/B3
1° C.D. “S. G. Bosco” – Triggiano Funzione strumentale Area 2 “Azione di Supporto: - attività relative ai laboratori informatici curriculari; - coordinamento del progetto di informatica e delle relative attività; - cura e gestione delle aule multimediali; - pianificazione progetti formativi”
2004 (dal 22 giugno al 2 luglio) 2003 (dal 16 al 27 giugno) 2002 (dal 10 al 21 giugno)
Organizzazione e direzione di vacanze studio CITY CAMPS in qualità di Camp Director per conto dell’A.C.L.E. (Associazione Culturale Linguistica Educazionale) Ente accreditato MIUR. Pianificazione ed elaborazione del progetto; Rapporti con: EE.LL., dirigenza scolastica, docenti, strutture presenti sul territorio; Progettazione del programma educativo con particolare attenzione ai contenuti e alla didattica; Suddivisione dei partecipanti secondo il loro livello linguistico; Programmazione del corso con i Tutors madrelingua; Supervisione delle attività; Verifica dei contenuti in funzione degli obiettivi; Allestimento del portfolio di ogni partecipante; Rapporti con le famiglie; Realizzazione dello Show Finale in lingua inglese
Dal 21 novembre 2000 al 31 gennaio 2001
IPSSAR Molfetta – Ba Docente di Scuole Media Superiore a tempo determinato Docente di Matematica (A047)
Dal 1996 al 1998
IPSS “De Lilla” – Bari – a tempo determinato Commissario esterno esami maturità
luglio/agosto 1996
Tutto Università Bari by Campus Collaborazione di prestazione d’opera gratuita Realizzazione di un sondaggio, elaborazione e pubblicazione dei dati opportunamente commentati, pubblicati sul n. 7° di Luglio/Agosto 1996
luglio 1996 gennaio 1997
“Puglia” quotidiano di vita regionale Bari Collaborazione di prestazione d’opera gratuita Realizzazione di 23 articoli giornalistici
Dal 1995 al 2001
Società di Ricerche di mercato: Abacus - Doxa - GFK Eurisko - GPF - Icon I. – Iterion - Kid’s - Probe - Telemarcam – Tomorrow SWG - sede delle società Milano Collaborazione di prestazione d’opera (intervistatrice) - Realizzazione di indagini di mercato per: quota, indirizzo, strutturate, semistrutturate, pilota, motivazionali, test center, telefoniche, reperimenti per colloqui, recorderaggio con computer
4 - 27/12/2019 AID (Associazione Italiana Dislessia)
Corso e-learning riservato a dirigenti scolastici (AID-2019-010): Governare i processi formativi
Durata: 40 ore. (l’attestato sarà rilasciato il 1° maggio 2020)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2/12/2019 ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici)
Corso di formazione: La rendicontazione sociale nella scuola
Durata: 3 ore. 19/11/2019 ITALIA SCUOLA
Corso di formazione: Attività negoziale. Tecniche di redazione dei provvedimenti e modelli
Durata: 5 ore.
Corso di formazione: PNSD dalla digitalizzazione documentale ai nuovi Programmi web
Durata: 6 ore.
Corso di formazione: Le misure di sicurezza informatica a scuola
Durata: 5 ore.
19 - 20/10/2019 ASNOR
Corso di formazione: Buona Scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15
Durata: 20 ore.
ASNOR
Corso di formazione: Le intelligenze multiple e il loro potenziale per fini educativi Durata: 50 ore.
Da settembre 2019 a 12 ottobre 2019
Life Learning
Corso di formazione: GDPR: Il nuovo regolamento europeo (2016/679) per la sociale privacy
Durata: non indicato nel corso.
Da settembre 2018 a maggio 2019
Lord Byron College
Durata: 30 ore in presenza individuali.
dal 02 marzo al 13 aprile 2019
TECNODID @Formazione
AIMC - Associazione Italiana Maestri Cattolici
COMPETENZE DIGITALI E INNOVAZIONE METODOLOGICA (Iniziativa formativa ID.12973)
Durata: 12 ore in presenza + 13 di sperimentazione attraverso la progettazione EAS
Dal 18 dicembre 2017 18 dicembre 2018
Università degli Studi Aldo Moro di Bari
Master I livello: Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti
multiculturali – A.A. 2016-17
Durata: 1500 ore
INVALSI
Seminario di formazione per esperti Invalsi – La valutazione esterna delle scuole
27 settembre al 13 ottobre 2017
Ambito territoriale BA 06
Durata: 25 ore
IC “Savio – Montalcini”
Dal 20 al 22 novembre 2016
Formapuglia – IISS Majorana Brindisi (scuola Capofila) svolto presso il Liceo Salvemini
Corso di formazione: Animatore Digitale
Durata: 24 ore in presenza
Dal 20 al 22 novembre 2015
Tecnodid S.r.l.
Corso di formazione: Europrogettazione
Durata: 20 ore in presenza e 10 online per un totale di 30 ore
18 settembre 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: Ruolo della contrattazione d’istituto alla luce del nuovo quadro normativo
Durata: 4 ore
30 maggio 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: La progettazione e l’organizzazione nella scuola: scelte a più livelli per il successo formativo
Durata: 4 ore
29 maggio 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: DDL 2994 “La Buona scuola” implicazioni e scenari futuri
Durata: 4 ore
Piano di formazione docenti (decreto AOODRPU 13134 del 12/12/2014)
TITOLO conseguito: Formatore in Valutazione degli apprendimenti e di sistema
Durata: 40 ore
Seminario formativo: Bisogni educativi comuni e speciali. Modelli organizzativi e didattici.
Durata: 4 ore
a.s. 2014 / 2015
Corso di formazione: Giochiamo con la matematica
Durata: 30 ore
a.s. 2014/2015 Politecnico di Milano – corso online – Digital Story Telling a scuola
Durata corso: 6 settimane - Frequenza: asìncrona Impegno previsto: 25 ore
Acquisizione di badge digitale DOL MOOC – Reader – CT07
Acquisizione di badge digitale DOL MOOC – Progettista - CT07
a.s. 2014/2015 Politecnico di Milano – corso online – Policultura a scuola
Il concorso PCEM, PoliCulturaExpoMilano2015, invita ciascuna classe (o gruppo di studenti pluriclasse), coordinata dai suoi insegnanti, a creare una narrazione multimediale inerente ai temi di EXPO2015.
I video realizzati sono citati nelle pubblicazioni multimediali
24 Febbraio 2015 Politecnico Milano c/o la spazio Officine Cantelmo - Lecce
Giornata di Studio – Le tecnologie per la didattica incontrano il territorio e l’Esposizione Universale Policultura Expo2015
12 Febbraio 2015 Università degli studi di Bari – AIV – Puglia USR
Corso di formazione: Valutazione e apprendimento. Dalle prove Invalsi all’insegnamento in classe
Durata: 11 ore
31 gennaio 2015 Irsef – Irfed
Seminario formativo: La componente sociale dei processi educativi: l’istanza a più livelli.
Durata: 4 ore
Seminario formativo: La riforma della scuola.
Durata: 4 ore
Seminario formativo: La dirigenza scolastica tra leadership per l’apprendimento e managment scolastico: profili e ambiti d’azione.
Durata: 4 ore
Ottobre – dicembre 2014
MIUR - USR Puglia
Durata: 18 ore
Piattaforma INDIRE - Corso di formazione DIDATEC Avanzato
Durata: attività online 70 ore – Elaborato attività 10 ore – Descrizione del caso 10 ore – Documentazione esperienza 15 ore
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 10 di 15
Maggio – giugno 2014
Corso avanzato – Lim e didattica Pon – FSE – D1 – formazione per gli adulti
20 maggio 2014 Università degli studi di Bari - dipartimento Matematica
Seminario formativo: L’educazione matematica nella scuola primaria.
Durata: 4 ore
“Generazione 2.0, Cultura, Educazione e didattica”
ottobre - maggio 2014
Dipartimento di Matematica – Università di Bari
Corso di aggiornamento professionale nell’ambito del progetto “Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”
29 settembre - 12 ottobre 2013
IPC Exeter - Corso finanziato nell’ambito dei progetti COMENIUS LLP
Content and Language Integrated Learning – Pratical Ideas for the primary classroom.
Durata: attività d’aula 35 ore – ricerca 2.5 ore . escursioni guidate 15 ore
21 – 25 Ottobre 2013 INVALSI
Corso Formativo per esperti nella Valutazione Esterna delle Scuole 2013
Progetti Vales e Valutazione e Miglioramento
20 Aprile 2013 Centro Studi Erickson
Formazione on line – Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) della letto- scrittura – 50 ore di formazione dal 12 al 20 febbraio 2013.
Giugno 2013 MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Direzione Generale
Corso di Formazione – Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Corso base di 40 ore
Febbraio 2013 Gorjux - Tridente
Durata: ore 30
26 Marzo 2013
Conseguimento certificazione “e-citizen”
29 Maggio 2012
IRSEF - IRFED Seminario di Studio “Bilancio sociale nella scuola. Come e perché”
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 11 di 15
18 Aprile 2012
AIV - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI
Seminario di Studio “Valutazione di sistema e valutazione dell’apprendimento: un dialogo possibile nella scuola pugliese?”
26 – 27 – 28 Marzo 2012
IRSEF – IRFED
Corso di formazione: “Dipendenti pubblici una risorsa per il Paese”
Durata: 5 ore
IRSEF - IRFED
Durata: 20 ore
IRSEF – IRFED
Durata: 16 ore
Durata: 80 ore
IRFED
Durata: 20 ore
Maggio – Ottobre 2010
Corso di Formazione del progetto “Negoziatori del dialogo sociale”
“Il finanziamento per lo sviluppo e il team building”
dal 20 al 22 Gennaio 2010
CISL BARI
Corso di formazione: “Un nuovo impegno per continuare a crescere”
Durata: 30 ore
Università degli Studi di Bergamo Area: Pedagogico/epistemologica; Giuridico/legislativa; Amministrativo / gestionale. Master di II livello in dirigenza scolastica
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 12 di 15
A.A. 2007/2008
A.A. 2008/2009
Cultura di base, cultura tecnologica, Moduli tecnici, moduli di progettazione
Diploma On Line (Corso di Perfezionamento) per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie
2008
Lingua Inglese
2008
Corso di Formazione tenuto da Ethica System Srl su:
“Creazione e Gestione di Portali WEB”
da Ottobre 2005
a Febbraio 2006
sito web della Garamond
Corso di formazione DL 59/04 “Processi d’innovazione area innovazione didattica e organizzativa”
Crediti ottenuti 212
Crediti ottenuti 42
Corso di formazione DL 59/04 “Processi d’innovazione area inglese”
Crediti ottenuti 60
1° C.D. “S. G. Bosco”, Triggiano (BA)
Corso di formazione “Dalla didattica in classe alla didattica nell’aula multimediale”
Durata: 18 ore.
Corso organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia tenutosi presso “A. De Viti de Marco”, Triggiano (BA)
Corso di formazione “Informatica di base” – percorso A – relativo al “Piano Nazionale di formazione degli insegnanti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”, ore complessive 98/120 e “Autoformazione ed attività in rete” ore complessive 40/60.
2003 Sipe Academy
Concetti base della IT, Uso del computer, Gestione file, elaborazione testi, foglio elettronico, database, presentazione, reti informatiche, internet.
2003
Lingua Inglese
Superato con “Grade A”
2000 Concorso Personale educativo nelle istituzioni educative G.U. n. 69 4^ serie
speciale del 05.09.2000
1998
Abilitazione all’insegnamento scuola primaria anche per la lingua inglese
A.A. 1998/2001
Università degli studi di Ferrara. Discipline: Dalla comunicazione alla comunicazione didattica; le tecnologie della comunicazione educativa; la comunicazione informatica nella scuola; la comunicazione multimediale nella scuola; la comunicazione telematica: micro mondi, reti, la comunicazione di massa; Cinema, radio e televisioni: le origini e i ruoli, l’uso del cinema, radio e televisione; la progettazione ipermediale nella scuola; valutazione dei prodotti audiovisivi e multimediali; progettare ipertesti per la scuola; Tecnologie per la creatività in classe; Tecnologie per la formazione a distanza; i luoghi e le metodologie della ricerca bibliografica. Master in “Comunicazione multimediale e Didattica”
A.A. 1996/97
Università di Bari – Facoltà di Giurisprudenza Diritto Sanitario Corso di perfezionamento in “Diritto Sanitario”
SESSIONE (APRILE) 1995
Università di Bari Statistica Abilitazione all’esercizio della professione di discipline statistiche Superamento esame finale con voti 93/150
DAL 1989 – 1995
Università di Bari – Facoltà di Economia e Commercio Laurea in Scienze Statistiche ed economiche Votazione 102/110
Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute
da certificati e diplomi ufficiali.
Organizzazione e preparazione alla certificazione Cambridge ESOL di alunni di scuola elementare.
Prima lingua Italiano
Inglese • Capacità di lettura Certificazione C1 - Trinity • Capacità di scrittura Certificazione C1- Trinity • Capacità di espressione orale Certificazione C1- Trinity
Curriculum Vitae di Rosa Lisa Denicolò 14 di 15
Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Buone capacità relazionali dimostrate nello svolgimento delle funzioni strumentali, nelle attività di ricerche di mercato, nella realizzazione ed espletazione dei city camps. L’esperienza di Osservatore Invalsi, di valutatore (Attualmente inserito negli elenchi NEV dell’Invalsi) nonché di tutor coordinatore presso l’Università degli studi di Bari mi ha consentito di lavorare in team e sviluppare le competenze necessarie per il lavoro di squadra.
Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Competenze organizzative acquisite in ambito universitario durante lo svolgimento della funzione di “Responsabile Marketing” nell’associazione studentesca A.I.E.S.E.C. (Associazione Internazionale di Studenti di Economia e Commercio). Tali capacità si sono sviluppate nel tempo con l’espletamento della Funzione strumentale attribuitami nel Circolo Didattico ove ho prestato servizio, in detto periodo ho organizzato corsi di formazione per docenti, elaborato progetti PON (ottenuto con successo misura 2 azione 1.g), coordinato gruppi di lavoro; nonché come Animatore Digitale e responsabile della formazione.
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature
specifiche, macchinari, ecc. Pubblicazioni multimediali
Competenze nell’uso del p.c. sviluppatesi sin dall’università (uso di fogli elettronici e programma SPSS) e consolidate con i successivi corsi di formazione nonché con l’esperienza pratica quotidiana. Ottima conoscenza della piattaforma ANSAS (ex INDIRE) acquisita durante l’espletamento dell’incarico di facilitatore PON. Capacità oltre che nell’uso del pacchetto office, anche della imputazione ed elaborazione dati, realizzazione di video, gestione siti
web, si veda il sito www.icscarducci.edu.it (fino al 31 agosto 2020) Realizzazione e pubblicazione sul sito della scuola di progetti Pon, monitoraggio di progetti svolti dai docenti http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:0MLYJk9PR pMJ:www.tmland.it/scaricafile.aspx%3FID%3D3448%26code%3Dne+ &cd=15&hl=it&ct=clnk&gl=it Pubblicazione sul portale www.scuolab.it di un progetto interdisciplinare consultabile al seguente link http://www.scuolab.it/progetti/utente/1585/page1.htm Realizzazione e pubblicazione di una narrazione multimediale dal titolo “Laboratoriando l’educazione stradale” visionabile al seguente link http://premioscuolainnovazione.forumpa.it/2010/03/laboratoriando- leducazione-stradale/ http://www.scuolab.it/progetti/id/1589-laboratoriando-leducazione- stradale/1589-progetto.htm Realizzazione di un video su Triggiano http://www.youtube.com/watch?v=kHv8P6Bnkyc Realizzazione e pubblicazione online di numerose prove di verifica su questbase http://www.questbase.com/community/search.aspx?q=convenzioni+
ortografiche Realizzazione e pubblicazione di brevi video (utilizzando powtoon e youtube) https://www.youtube.com/watch?v=wAvWcDo4Dpw https://www.youtube.com/watch?v=cQclFQXQW4s https://www.youtube.com/watch?v=iJdZf8wmL8c https://www.youtube.com/watch?v=ggYXHnCOAIs https://www.youtube.com/watch?v=77V0zZkfyvc https://www.youtube.com/watch?v=zbK63tROi3I Video realizzato per il concorso Policultura a scuola “Storie di olive in festa” – produzione olio https://www.youtube.com/watch?v=hZswAx8HzqA Video realizzato per il concorso Policultura a scuola “Storie di olive in festa prima parte” https://www.youtube.com/watch?v=l2qivxQ5AmE Narrazione multimediale realizzato sul motore 1001 storia per il concorso Expo2015 http://www.1001storia.polimi.it/generate/expo2015/p_1923/ Short food movie – Expo 2015 – video Trailer – http://shortfoodmovie.expo2015.org/it/contest/expo-short-food- movie/video/5NEhgOya/24006/title/un-territorio-da-mangiare-24006 Il mio blog https://rosalisadenicolo.wordpress.com/author/rosalisadenicolo/ il blog del progetto “English splash into the Mediterranean sea” https://englishsplashintothemediterraneansea.wordpress.com/
Ulteriori informazioni
Pubblicazioni a mezzo stampa Gli articoli menzionati riguardano attività realizzate con l’ausilio delle TIC che hanno consentito ad alunni di scuola primaria di essere protagonisti del loro processo di apprendimento.
Un “territorio” da mangiare ... storie di olive in festa, Ambiente Società Territorio, rivista dell’Associazione Italiana Insegnanti Geografia, Anno LX, nuova serie XV, n.2-3 marzo/giugno 2015 Componiamo assieme un puzzle: la montagna, Ambiente Società Territorio, rivista dell’Associazione Italiana Insegnanti Geografia, Anno LXII, nuova serie XVII, n.1 gennaio/marzo 2017 A Trip around Puglia: un’esperienza di CLIL nella Scuola Primaria, Ambiente Società Territorio, rivista dell’Associazione Italiana Insegnanti Geografia, Anno LXIII, nuova serie XVIII, n.1 gennaio/marzo 2018
La sottoscritta consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dagli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni contenute nell’antiesteso Curriculum Vitae sono veritiere. Curriculum aggiornato al 04/09/2020