Company Profile Demolition

27

description

 

Transcript of Company Profile Demolition

Page 1: Company Profile Demolition

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

copertina finale.pdf 1 01/06/12 09.56

Page 2: Company Profile Demolition

Il Gruppo VitaliThe Vitali Group

Vitali demolizioni specialiVitali special demolition

Uomini, organizzazione,tecnologia e sicurezzaMen, organization, technology and security

Eco missionEco mission

DecomissioningDecomissioning

Demolizione controllate econ esplosivoDemolition controlled and with explosives

Demolizioni meccanicheMechanical demolitions

Smontaggio meccanicoDisassembly

Demolizioni radio controllateRadio and video-controlled demolitions

Bonifiche siti industrialiIndustrial reclamation

2 |

4 |

6 |

8 |

10 |

12 |

16 |

28 |

34 |

40 |

Mezzi giusti per risultati impeccabiliRight means for accurate results

42 |

Recupero materie prime secondarieRecovery of secondary raw materials

CertificazioniCertification

Le altre areeOther areas

44 |

46 |

47|

Page 3: Company Profile Demolition

Da tre generazioni operiamo nel mondo delle demolizioni,

in Italia e all’estero.

Le nostre principali aree di azione sono le Demolizioni e le

Grandi Infrastrutture, oltre ad alcuni settori specializzati:

engineering, real estate, coltivazione di cave, lavorazione inerti,

produzione calcestruzzi e asfalti.

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti professionisti

preparati e mezzi all’avanguardia, per il raggiungimento degli

obiettivi operativi nel pieno rispetto dei tempi, con competenza,

affidabilità e sicurezza.

I nostri numeri

150 professionisti specializzati

350 addetti operativi

400 mezzi tecnologicamente avanzati

La chiave del successo del Gruppo Vitali è l’unione della

conoscenza operativa all’evoluzione tecnologica.

Nel lavoro di ogni giorno concretizziamo i nostri valori di

riferimento: tecnologia, puntualità, affidabilità.

Siamo partner dei nostri clienti.

The Vitali GroupThe strength of values

for three generations, we have been involved in theworld of demolition, in Italy and Europe.

Our main areas of action are Demolition andMajor Infrastructure, and other specialised sectors: engeneering, real estate, quarries,processing of aggregates, and production of

concrete and asphalt.We have specialised professionals and avant-garde

machines available to our professional clients inorder to achieve objectives in full on time, with

competence, reliability and security.

Our numbers150 specialised professionals

350 employees400 high technology machines

The key to the success of the Vitali Groupis the union of knowledge with practise and

technological evolution.In our every day work, we fulfill our core values:

technology, punctuality, reliability.We are our clients’ partner.

Il Gruppo VitaliLa forza dei valori

L’evoluzione sifonde con latradizioneDevelopment blended with tradition

2 | 3

Page 4: Company Profile Demolition

Il Gruppo Vitali si è meritato una posizione di primo piano nelle

demolizioni speciali e nelle bonifiche ambientali con l’utilizzo

di tecnologie e macchinari d’avanguardia.

Siamo un team capace di eseguire qualsiasi tipologia di

demolizione. La nostra esperienza è trasversale ed abbraccia

tutti gli ambiti d’intervento:

• demolizioni per collasso attraverso l’uso di sistemi

implosivi controllati;

• interventi di bonifica di grandi aree industriali dismesse;

• interventi di recupero di edifici di interesse storico;

• smontaggio meccanico;

• demolizioni con robot e attrezzature idrauliche per ogni altezza;

• demolizioni radio controllate;

• interventi notturni, che necessitano di grande precisione

e rapidità;

• decommissioning industriale.

Innumerevoli sono gli esempi che dimostrano le elevate

qualifiche sul piano delle competenze ingegneristiche,

organizzative e gestionali, nonché l’utilizzo di attrezzature

efficienti ed evolute che ci consentono di operare in completa

sicurezza, favorendo un rapido avanzamento dei lavori.

I nostri punti di forza sono l’affidabilità e il rispetto dei tempi.

Vitali special demolitionThe expertise gained through experience

The Vitali Group has earned a leading position in special demolition and environmental remediations with the use of advanced

technologies and equipment.We are a team that can do any type of demolition.Our experience embraces all areas of operation:

• demolitions to collapse through the use ofimplosive controlled systems;

• remediation of large industrial areas;• restoration works of buildings of historic interest;

• mechanical removal;• demolition-height;

• Radio-controlled demolition;• Night work, requiring great precision and speed;

• decommissioning industry.

There are countless examples that demonstratethe high qualifications in terms of engineering

expertise, organization and management, as wellas the use of advanced and efficient equipment

that allows us to operate safely, encouragingrapid progress. Our strengths are reliability

and punctuality.

Vitali demolizioni specialiLa competenza maturata con l’esperienza

4 | 5

Il valore legatoall’organizzazioneThe value of our organisation

Page 5: Company Profile Demolition

Il Gruppo Vitali è in grado di affrontare con successo gli

interventi più complessi di demolizione e bonifica ambientale

nel settore pubblico, residenziale, industriale, e infrastrutturale

in Italia e in Europa.

L’efficiente organizzazione aziendale si traduce in affidabilità

e certezza di perseguire l'obiettivo previsto nei termini stabiliti,

garantendo allo stesso tempo qualità, rapidità e sicurezza.

Possediamo le più elevate qualifiche sul piano delle

competenze ingegneristiche, organizzative e gestionali.

Disponiamo di personale tecnico specializzato in grado di

essere operativo su tutti i cantieri in tempi ristretti.

Puntualità organizzativa, capacità tecniche e chiarezza di intenti

sono i punti forti di un team costituito da 150 persone, tecnici

e professionisti. La continua formazione del personale,

l’analisi dei rischi, e l’elaborazione di procedure operative

dettagliate, permettono di pianificare ed eseguire l'intero

intervento in completa sicurezza.

In ogni fase della demolizione vengono garantite tutte le

necessarie misure di prevenzione e protezione.

Men, organization, technology and security

The best skills at your service

The Vitali Group is able to successfully tackle the most complex operations of demolition andenvironmental remediation in the public sector,

residential, industrial, and infrastructure in Italy and Europe.

The organization is made of reliability and certainty of achieving the target set within thedeadline, while ensuring quality, speed and

security. We have the highest qualifications interms of engineering expertise, organization

and management.We have qualified technical personnel able ofbeing operational on all construction sites on

short notice.

Punctuality organizational, technical skills andclarity of purpose are the strengths of a team of

150 people, technicians and professionals. The continuous staff training, risk analysis, and

the development of detailed operating procedures,help to plan and execute the entire work in

complete safety.At each stage of the demolition are guaranteedall the necessary measures of prevention and

protection..

Uomini, organizzazione,tecnologia e sicurezzaLe migliori competenze al tuo servizio

6 | 7

Centro di competenza dellademolizioneCentre of excellence demolitions

Page 6: Company Profile Demolition

Il rispetto per l’ambiente per il Gruppo Vitali non è una moda,

ma una filosofia che sta alla base di ogni iniziativa. Nella nostra

divisione Demolizione Speciali siamo impegnati nella ricerca di

soluzioni ecosostenibili e tecnologicamente all’avanguardia con

l’obiettivo di garantire:

• La riduzione dell’inquinamento: azzeriamo gli effetti nocivi

per l’ambiente quali l’inquinamento acustico, del suolo,

dell’acqua, dell’aria.

• L’azzeramento dei rischi ambientali: una equipe interna

è preposta all’individuazione delle idonee procedure di

prevenzione e protezione dai rischi ambientali da adottarsi

in ogni fase del lavoro.

• Il rispetto per l’ambiente: siamo costantemente impegnati

nella ricerca di soluzioni ecosostenibili e tecnologicamente

all’avanguardia.

Nuova funzionalità al degrado

Edifici industriali, ex aree dismesse, quartieri ormai degradati e

spesso abbandonati, questa è la fotografica delle numerose

periferie urbane che aspettano solo di essere recuperate e

valorizzate, per dare nuova linfa e funzionalità al tessuto urbano

senza sottrarre altri spazi al territorio. È un campo di attività

estremamente delicato al quale si può accedere solo se in

possesso delle più elevate qualifiche sul piano delle competenze

ingegneristiche e delle dotazioni strutturali.

Eco MissionCommitment, professionalism, passion

For the Vitali Group, respect for the environmentis not a fad, but a philosophy that underlies every

initiative. In our division, special Demolition, weare committed to finding eco-sustainable

solutions and the advanced technology with theaim of ensuring:

• The reduction of pollution: every our actionpursue maximum reduction of harmful effects on

the environment such as noise pollution, soil, water, air.

• The elimination of environmental hazards:an internal team is responsible for the identifica-

tion of appropriate procedures to prevent andprotect against environmental risks to be taken in

all phases of work.• Respect for the environment: we are

constantly engaged in finding eco-sustainablesolutions and the advanced technology to ensurehigh standards while protecting the environment.

New features to the degradationIndustrial buildings, former brownfield

neighborhoods now often degraded and abandoned, this is the photo of the many suburbsthat are just waiting to be retrieved and exploited,to give new life to the urban fabric without taking

more space to the area. It is extremelydelicate field, where can be accessed only if inpossession of higher qualifications in terms ofstructural engineering expertise and facilities.

Eco MissionImpegno, serietà, passione

L’interesse consapevole nelrispetto perl’ambienteAn active interest in environmental issues

8 | 9

Page 7: Company Profile Demolition

Il termine Decommissioning identifica tutte quelle operazioni di

bonifica ambientale degli impianti e centrali di potenza

convenzionale e quelle nucleari nella fase finale del loro ciclo di

vita e comprende lo smantellamento delle strutture e la messa

in sicurezza dei luoghi.

Queste operazioni hanno l’obiettivo di portare queste aree al

cosiddetto green field (prato verde), cioè ad una condizione

priva di pericolosità intrinseca, rendendole disponibili per futuri

utilizzi. È questa un’attività ad alto valore ambientale e sociale

e richiede l’impiego di tecnologie avanzate ed un know how

altamente specializzato, nel rispetto dei più elevati standard

nazionali ed internazionali per garantire la salvaguardia

dell’ambiente e la sicurezza dei cittadini nonché la tutela

del futuro delle nuove generazioni.

Vitali possiede tutte le competenze specifiche, avvalendosi

di forze interne all’azienda ed esterne altamente specializzate,

atte a garantire un corretto e completo processo di bonifica

sin dalla fase progettuale. L’efficienza organizzativa si traduce

in affidabilità e certezza nel raggiungimento degli obiettivi

garantendo qualità, rispetto dei tempi e sicurezza.

DecomissioningDemolition and redevelopment

The term Decommissioning identifies all the environmental remediation of the plant and

includes the dismantling of the structures and the safety of places.

These operations are intended to bring theseareas to the so-called "green field", in a condition

free from danger, making them available forfuture use. This is an activity with high

environmental and social value and requires theuse of advanced technologies and a highly

specialized expertise, in accordance with thehighest national and international standards to

ensure environmental protection and public safetyand protection the future generations.

Vitali has all the skills, making use of internalforces and external highly specialized firm, to

ensure a correct and complete remediationprocess since the planning stage.

The organizational efficiency translates into reliability and certainty in achieving the targets

set, ensuring quality, timeliness and safety.

DecomissioningDemolizione e riqualificazione

10 | 11

Visione sostenibileproiettata al futuroSustainable vision to the future

Page 8: Company Profile Demolition

Béziers (Francia)

Un intervento, inserito in un progetto più ampio di recupero

urbano, decisamente complesso riguardante la demolizione di

un intero quartiere residenziale i cui fabbricati si trovavano in

pieno centro città con problematiche connesse alla presenza

di edifici storici. Per questo si è deciso di procedere a una

demolizione con microcariche di esplosivo localizzate nei punti

cardine degli edifici. Il progetto ha richiesto una accurata fase

preliminare che ha avuto una durata complessiva di sei mesi,

prima di poter arrivare alla fase coclusiva: l’implosione

dell’edificio.

Sono state impiegate microcariche per complessivi 450

chilogrammi di esplosivo per demolire complessivi 492

appartamenti per un totale complessivo 300.000 metri cubi

di cemento armato, crollato al suolo in soli 11 secondi.

L’eco mostro, “Barre de Capendeguy” era stato costruito negli

anni Settanta e versava ormai in condizioni di degrado.

Al termine sono state raccolte circa 65 mila tonnellate di detriti

che sono stati frantumati e separati per essere poi conferiti ad

una vicina cava, dove le materie sono state recuperate da

appositi impianti per essere riutilizzati come riempimento dello

sottofondo stradale.

Demolition controlled and with explosivesCompetence and know how

Béziers (France)An intervention very complex, inserted into a

larger project of urban redevelopment, regardingthe demolition of an entire residential

neighborhood whose buildings were located inthe city center with problems related to the

presence of historic buildings. Therefore it wasdecided to proceed with the demolition with smallexplosives localized in key points of the buildings.

The project required a careful preliminary phasethat lasted about six months before reaching the

final stage: the implosion of the building.

Were used explosives by 450 kilograms of dynamite to demolish a total of 492 apartments

for a total 300,000 cubic meters of concrete,demolished in just 11 seconds. The eco monster,"Barre de Capendeguy" was built in the seventies

and now was in a degraded mode.

Were collected approximately 65 000 tons ofdebris that were crushed and separated beforebeing transferred to a nearby quarry, where thematerials were recovered by special equipment

to be reused as fill of road foundations.

Demolizione controllate econ esplosivoCompetenze e know how

Location: Béziers, FranciaVolume totale: 300.000 m3

Location: Béziers, FranceTotal volume: 300.000 m3

Immagini quartiere“Barre de Capendeguy”

Images of quarter “Barre de Capendeguy”

12 | 13

Page 9: Company Profile Demolition

32.000 metri di cavi elettrici

32,000 meterselectric cable

450 chili di esplosivo

450 kilogramsof explosives

2800 metridi detonatori

2800 metersof detonators

300.000 m3

volume totale300.000 m3

total volume

14 | 15

65.000 tonnellatedetriti recuperati

65,000 tonsdebris recovered

11 secondidemolizione

11 secondsdemolition

Page 10: Company Profile Demolition

Ilot St Vincent de Paul (Francia) , edilizia residenziale.

Un intervento di demolizione di un quartiere residenziale

costituito da complessivamente 15 edifici tra cui più di 200

alloggi popolari e un’intera scuola per un volume di 100.000

m3 nel quartiere Ilot St Vincent de Paul, al centro della cittadina

francese di Béziers, nelle vicinanze di edifici di pregio e nuove

costruzioni in acciaio e vetro.

L’intervento di demolizione è stato realizzato mediante l’utilizzo

di escavatori cingolati attrezzati di braccio lungo per raggiungere

altezze superiori ai 30mt, muniti di pinza idraulica

(multiutilty da 20qli) e frantumatore idraulico.

Si è trattato di un intervento certosino che ha richiesto un’attenta

progettazione iniziale. L’attività di demolizione si è sviluppata

solo dopo un’attenta bonifica dei manufatti in cemento amianto

presenti all’interno dei fabbricati. La durata complessiva

è stata di 3 mesi.

Mechanical demolitions Efficiency and Safety

Ilot St Vincent de Paul (France),residential construction.

A demolition of a residential area consisting of 15 buildings, among which more than 200

popular accommodations and an entire school fora volume of 100,000 m3 in the district Ilot St

Vincent de Paul, in the center of the French townof Beziers, in the vicinity of valuable buildings

and new construction in steel and glass.

The demolition was carried out by the use oftracked excavators equipped with arm along

30mt, equipped with hydraulic pliers andhydraulic crusher.

The demolition activity was developed only after a careful restoration of artifacts in asbestos

cement on the inside of the buildings.It was a laborious operation that required a

careful initial design.The demolition was developed only after a

remediation of asbestos cement products presentinto the building. The total duration has been

3 months

Béziers, FranciaQuartiere Ilot St. Vincent de Paul

Béziers, FranceResidential area

16 | 17

Demolizioni meccanicheEfficienza e sicurezza

Page 11: Company Profile Demolition

18 | 19

Fasi della demolizione degli edifici Phases of the building’s demolitionIlot St. Vincent de Paul

volume totale 100.000 m3

total volume 100.000 m3bracci lunghilong arms

Page 12: Company Profile Demolition

Rcs, Media Group.

Un intervento dai forti significati simbolici: si tratta della

demolizione del fabbricato della RCS Media Group S.p.A.

di Via Rizzoli a Milano, inserito in un contesto più ampio di

riqualificazione dell’intera area. Un anno di lavori, e un’area

totale suddivisa in 6 lotti per una volumetria complessiva di

161.500 metri cubi.

Dal punto di vista tecnico, non si è trattato di un intervento

semplice: parte dei fabbricati dovevano mantenere inalterata

l’attività lavorativa durante tutte le fasi di demolizione.

In particolare il lotto 6 “Progetto Martinelli” dove, oltre ad alcuni

uffici, si trovava la mensa ed altri servizi aziendali.

Per questo motivo il piano d’intervento si è sviluppato in più

fasi, permettendo così il trasferimento delle attività ancora

esercitate, senza limitare e/o rallentare la normale attività

lavorativa di RCS.

Le strutture particolarmente robuste e l’altezza dei fabbricati,

che in taluni punti superava i 30 metri, ha richiesto l’impiego

di mezzi speciali adatti a lavorazioni complesse in altezza:

escavatore da 1.200 q.li con braccio da 50 mt.

Rcs, Media Group.An intervention by the strong symbolic meanings:

it is the demolition of the building of the RCSMedia Group s.p.a. Via Rizzoli in Milan, inserted

in a broader context of retraining of the entirearea. A year of work, and a total area subdivided

into 6 lots for an overall volume of 161,500 cubic meters.

From the technical point of view it was not asimple intervention: the buildings were to

maintain the work during all phases of demolition.In particular, lot 6 "Martinelli Project" where, in

addition to some offices, there was the canteenand other business services.

For this reason, the intervention plan was developed in stages, allowing the transfer of

activities, without limit or slow the normal work of RCS.

The structures particularly robust and height ofbuildings, which at some places exceeds 30

meters, required special equipment for working at height: escavator of 1200 quintals

with arm of 50 meters.

20 | 21

Milano, ItaliaRcs Media Group

Milano, ItalyRcs Media Group

Page 13: Company Profile Demolition

22 | 23

Location: MilanoVolume totale: 161.500 m3

Location: MilanTotal volume: 161.500 m3

Escavatore 1200 quintali con braccio 50 mt. Escavator of 1200 quintals with arm of 50 metersRcs, Media Group

Page 14: Company Profile Demolition

Complesso ospedaliero di Lecco.

Il progetto ha riguardato la demolizione totale degli edifici che

costituivano il vecchio complesso ospedaliero di Lecco per un

volume totale di 175.000 m cubi. In totale sono stati demoliti

22 edifici sviluppati su 4-5 piani, con un’altezza di circa 20

metri, per lasciare spazio alla costruzione del nuovo polo

universitario.

La prima fase di lavorazione consisteva nella bonifica

dell’intera area e nello smantellamento di strutture ed infissi.

Successivamente sono state demolite le palazzine, i depositi e

una ciminiera di oltre 22 metri, facente parte dell’ex centrale

termica di Lecco e le fondazioni. Per svolgere i lavori sono stati

impiegati escavatori dotati di prolunghe e pinze meccaniche.

L’intervento ha avuto una durata complessiva di sei mesi ed ha

richiesto l’utilizzo di un impianto mobile di frantumazione per

trattare i materiali direttamente in loco per essere poi avviati

ad un attività di recupero.

Lecco’s HospitalThe project involved the complete demolition of

the buildings that made up the old hospital ofLecco with a total volume of 175,000

cubic meters.A total of 22 buildings were demolished, they

were developed on 4-5 floors, with a height of 20 meters, to make room for the new

university campus.

The first processing step was to clean the entirearea. It was subsequently demolished foundations,

buildings, stores and a stack of more than 22meters, forming part of the former boiler room

of Lecco. To do this work were used excavatorsequipped with mechanical clamps and extensions.

The intervention had a total duration of sixmonths and has required the use of a mobile

crushing to treat materials directly on the spot tobe then sent to a recovery activity.

24 | 25

Location: LeccoLocation: Lecco

volume totale 175.000 m3

total volume 175.000 m3

Page 15: Company Profile Demolition

Torino, strutture per lo sport.

Nell’ambito delle opere relative ai XX Giochi Olimpici Invernali

2006 ci sono stati affidati i lavori di demolizione e scavo

delle aree Lingotto e Stadio Comunale.

In particolare l’intervento ha riguardato la demolizione della

tribuna, ex campo di atletica, della piscina e delle attrezzature

sportive per la costruzione del nuovo Palahockey, sede delle

olimpiadi invernali di Torino 2006. Il tutto eseguito addirittura

anticipando di due mesi i tempi previsti per la consegna.

L’intervento è stato suddiviso in tre fasi di lavorazione. Innanzi

tutto la demolizione dell’intera struttura per un totale di 20.000

m3 a 25 m di altezza, successivamente è stato eseguito lo

scavo di tutta l’area per permetterei poi la costruzione del

Palahockey.

Uno sforzo enorme, soprattutto in considerazione dei tempi

ristretti, che ha visto impegnato il nostro staff, macchinari e

attrezzature riuscendo a coniugare qualità, rapidità e sicurezza.

Turin, sports facilities.During the XX Olympic Winter Games in 2006

we were entrusted with the demolition and redevelopment of military areas Lingotto and the

Municipal Stadium.In particular, the intervention involved the

demolition of the grandstand, former athleticfield, swimming pool and sports equipment for

the construction of the new Palahockey, home ofthe Winter Olympics in Turin 2006. We finished

the work two months in advance.

The demolition was divided in three stages.First of all, the demolition of the whole structurefor a total of 20,000 m3 to 25 m in height, wassubsequently carried out the excavation of theentire area in order to start the construction of

the Palahockey.

An enormous effort, for the short time that hasinvolved our staff, machinery and equipment able

to combine quality, speed and security.

26 | 27

Torino, ItaliaGiochi olimpici invernali

Turin, ItalyOlympic Winter Games

Page 16: Company Profile Demolition

Ex Moi mercato ortofrutticolo.

Nell’ambito delle opere connesse destinate alle Olimpiadi

invernali Torino 2006, ci è stata affidata la demolizione dell’ex

mercato ortofrutticolo per dare posto ad un importante

realizzazione: la costruzione del Villaggio Olimpico destinato

ad ospitare gli atleti durante lo svolgimento dell’intera

manifestazione olimpica.

L’appalto consisteva nella demolizione e bonifica degli edifici

adibiti al vecchio mercato ortofrutticolo, nello smontaggio della

struttura metallica e relativa bonifica dei materiali.

Si è reso necessario anche un intervento di bonifica bellica

dell’intera area vista la vicinanza delle strutture alla linea

ferroviaria oggetto di massicci bombardamenti nel secondo

conflitto mondiale.

I manufatti oggetto della demolizione erano costituiti sia in

struttura mista cemento armato laterizio, sia in struttura

metallica per una superficie totale complessiva di circa

60.000 m2, realizzati in epoche diverse dal dopoguerra fino

ai giorni nostri.

Il volume delle strutture in c.a. era di circa 200.000 m3 e le

strutture metalliche circa 100.000 m3, con un altezza variabile

da 10 m a 20 m. Gli edifici, inseriti nel tessuto urbano, hanno

imposto l’utilizzo di mezzi e attrezzature innovative e

tecnologiche per garantire un impatto ambientale minimo.

DisassemblyReliability

Ex Moi.In the context of the Turin 2006 Winter Olympics,

has been entrusted to us also the demolition ofex fruit and vegetable market to give place to an

important realization: the construction of theOlympic Village that will house athletes during

the course of the entire Olympic event.The contract provided the demolition and

remediation of buildings at the old vegetablemarket, the removal of the metal structure and

its reclamation of materials.

The products covered by the demolition were inmixed concrete brick or in metal structure, with

a total area of approximately 60,000 m2, built indifferent periods since the war to this day.

The volume of the structures was about 200,000m3 and metal structures about 100,000 m3,

with a height ranging from 10 m to 20 m.The buildings have imposed the use of resources

and innovative equipment and technology toensure minimal environmental impact.

28 | 29

Ex Moi, TorinoFasi smontaggio strutture

Ex Moi, TorinoDisassembly phases of structure

strutture metalliche 100.000 m3

metal structure 100.000 m3

Smontaggio meccanicoMassima affidabilità

Page 17: Company Profile Demolition

30 | 31

Cementeria ItalcementiCalusco d’Adda, Bergamo

Cement factory ItalcementiCalusco d’Adda, Bergamo

Italcementi, edifici industriali.

Un intervento di bonifica, smontaggio e demolizione della

fabbrica del più grande gruppo cementifero italiano, classico

esempio di archeologia industriale.

Si è trattato di un vero e proprio smontaggio di alcuni forni

della vecchia cementeria sita nel comune di Calusco d’Adda

(BG). Le opere hanno permesso la costruzione di un innovativo

insediamento industriale e la completa riqualificazione

ambientale di un contesto precedentemente degradato.

Mestre, casello autostradale.

L’intervento ha riguardato la demolizione dell’ex casello

autostradale di Mestre. Un’operazione di “alta chirurgia”,

perfettamente eseguita in sole 9 ore,l’impalcato infatti era

posto sopra sei corsie autostradali.

Il lavoro consisteva nell'operazione dismontaggio delle travi di copertura e la messa a terra delle

stesse mediante l’utilizzo di autogrù. Le quattro travi di 75 ml

di lunghezza cad., una volta a terra, sono state tagliate con

utilizzo di macchinari per taglio a disco, stoccate e quindi

frantumate.

Italcementi, industrial buildings.A remediation, dismantling and demolition of the

cement factory of the largest Italian group, aclassic example of industrial archeology

It was a real dismantling of some of the old kilnsin the city of Calusco d'Adda (BG).

The works have allowed the construction of aninnovative industrial area and a full environmental

rehabilitation of a area that was degraded.

Mestre Highway.The demolition of the old toll in Mestre.

Operation of "high surgery".The demolished structure, was located on to

6-lane highway and has been perfectly executedin only 9 hours.

The work consisted in the removal of the roofbeams and the grounding of the same through

the use of cranes. The four roof beams of 75meter long, once on the ground, were cut with

use of machines for cutting disk, stored and then crushed.

Page 18: Company Profile Demolition

Autostrada A14.

La sfida della modernizzazione delle infrastrutture viarie italiane

è tra le più importanti e complesse del Paese e ci vede

protagonisti con la demolizione di totali 50 cavalcavia

dell’autostrada A14 nel tratto compreso tra Rimini

e Senigallia.

Si tratta di un intervento fondamentale per i lavori

d’ampliamento e realizzazione della terza corsia dell’A14

Bologna-Bari, una delle autostrade più trafficate e importanti

d’Italia. I lavori devono essere eseguiti durante le ore notturne

(un ponte per notte) per non creare problemi alla circolazione

dei veicoli, particolarmente intensa durante il giorno.

Questo tipo di commesse sono estremamente delicate, sia

per il contesto in cui operano, che per la complessità stessa

dell’operazione da eseguire. La progettazione e l’esecuzione

delle opere di demolizione vengono pianificate nei minimi

dettagli per ridurre al minimo ogni tipo di rischio e possono

essere eseguite solo da società con tecnologie e macchinari

d’avanguardia che fanno della sicurezza e del rispetto dei

tempi un punto di forza.

A14 Highway The challenge of modernizing the Italian

infrastructure is among the largest and mostcomplex of the country and we have 50 bridgesto demolish of the A14 highway in the stretch

between Rimini and Senigallia..This is an intervention for the work of widening

and construction of a third lane dell'A14 Bologna-Bari, one of the busiest highways and

important of Italy. Work must be performed duringnight hours (one bridge per night) to avoid

creating problems for vehicle traffic, especiallyintense during the days.

This operations are extremely delicate, for thecontext in which they operate and the complexity

of the operation to be performed.The design and execution of demolition works are

planned to the smallest details to minimize anyrisk and can be performed only by companies

with advanced technologies and equipment, thatmake the security and time-keeping a strength.

32 | 33

Operazioni di smontaggioFano-Senigallia

Disassembly operations

un ponte per notteone bridge at night

50 cavalcavia50 bridges

Page 19: Company Profile Demolition

Bracci lunghi, torri e ciminiere.

Tra le specificità della divisione possiamo annoverare le

demolizioni eseguite con l’ausilio di sistemi computerizzati

che permettono di eseguire demolizioni radiocomandate

e videocontrollate. I nostri operatori specializzati sono in

grado di guidare, da una cabina di controllo, le operazioni

di demolizioni ad altezze anche superiori ai 50 mt, nel pieno

rispetto delle norme di sicurezza.

Questi specifici interventi in altezza, possono essere eseguiti

anche con l’utilizzo di speciali bracci lunghi particolarmente

adatti in caso di interventi riguardanti silos, torri, serbatoi

e ciminiere.

Per questa particolare tipologia di intervento adottiamo

specifiche accortezze per ridurre l’impatto con l’ambiente

circostante come l’abbattimento delle polveri e l‘utilizzo di

sistemi di schermatura con il preciso intento di contenere

i detriti derivanti dalle operazioni di demolizione.

Tra gli interventi eseguiti in questo specifico campo ne citiamo

solo alcuni, quali: la demolizione del serbatoio pensile di

Roma, riguardante infrastrutture pensili in cemento armato,

con altezza superiore ai 40 metri in zona S. Basilio (il cosiddet-

to fungo); analogo intervento eseguito nella periferia industriale

di Lecce che aveva per oggetto la demolizione di due torri con

altezza massima di 47 metri; ed infine la demolizione di sili

per lo stoccaggio di materiali posti sulla banchina portuale di

Civitavecchia, all’interno del porto storico.

Radio and video-controlled demolitionsSurgical precision

Long arms, towers and chimneys.In the division we can include the demolitions

carried out with the aid of computerized systemsthat allow to do radio controlled and video

controlled demolitions.Specialized operators are able to drive, by a

control cabin, the demolition operations at heightseven higher than 50 meters, in safety standards.

These specific interventions in height, can also be performed with the use of special long arms

particularly suitable in case of interventions ofsilos, towers, reservoirs, and in some cases

even chimneys.For this particular type of intervention there isspecial attention to reduce the impact on theenvironment: reducing dust and the use of

screening systems with the express purpose ofcontaining debris resulting from demolition

operations.We cite some actions in this field, such as:

the demolition of the tank of Rome, infrastructurein reinforced concrete with a height greater than

40 meters in S. Basil (the so-called fungus); similar operation performed in the industrial

outskirts of Lecce, which had for its object thedestruction of two towers with a height of 47meters, and finally the demolition of silos for

storage of materials placed on the port ofCivitavecchia, inside of the historic port.

34 | 35

Demolizioni radio controllatePrecisione chirurgica

Page 20: Company Profile Demolition

36 | 37

Location: RomaLocation: RomaTorri e ciminiere

Towers and chimneys

oltre

50m

dial

tezz

aov

er50

mth

eigh

t

Pagina seguenteDemolizioni sili Porto di Civitavecchia

Next pageSilos Demolitions Port of Civitavecchia

Page 21: Company Profile Demolition
Page 22: Company Profile Demolition

Le bonifiche di aree industriali dismesse rappresentano uno

strumento fondamentale per la riqualificazione urbana del

territorio. Infatti molte di queste aree sono entrate a far parte

del tessuto urbano che negli anni le ha inglobate, diventando

nel contempo dei problemi da risolvere.

Le tipologie di intervento possono essere molteplici, in

relazione alla natura dell’insediamento, della sua localizzazione

e della natura dei materiali da bonificare. Diverse

problematiche, ognuna con una differente metodologia

operative e quindi con know how specifico da utilizzare per

ogni esigenza specifica.

Gli interventi di trasformazione possibili di un’area industriale

in disuso possono essere finalizzati: al restauro ambientale,

cioè alla ricomposizione paesaggistica ed al recupero degli

elementi dell’ambiente originario; oppure alla ricostruzione,

ovvero operazioni finalizzate, dopo l’opera di demolizione

dell’esistente, alla ricostruzione ex novo più consapevole.

Queste operazioni diventano quindi grandi opportunità di

riqualificazione urbana e di recupero conservativo.

Industrial remediationUrban regeneration and land remediation

The remediation of abandoned industrial areas are a key tool for urban regeneration.

In fact many of these areas have become part of the urban, becoming problems to resolve.

The types of intervention may be multiple,depending on the nature of the settlement, its

location and nature of the materials to bereclaimed. Each one will be resolve with different

methodology and with specific expertise to use for each specific need.

Interventions possible transformation of disusedindustrial area may be directed to: environmental

restoration, the reconstruction and recovery of the landscape with elements of the original environment, or after demolition rebuild from

scratch. These operations become so great opportunities for urban renewal and restoration.

40 | 41

Bonifiche siti industrialiRiqualificazione urbana e recupero del territorio

Page 23: Company Profile Demolition

Disporre di macchine all'avanguardia e personale tecnico

specializzato, è determinante e vantaggioso: riduce al minimo

l’impatto ambientale, favorisce un costante avanzamento

dei lavori ed assicura un elevato grado di confort, tutela

e sicurezza.

Abbiamo un parco mezzi di oltre 400 unità tra macchine e

attrezzature, in grado di supportare le più complesse

situazioni operative.

Possediamo oltre 40 escavatori da 5 a 140 tonnellate con

bracci speciali fino a 60 metri d’altezza cingolati e gommati,

mezzi radiocomandati e video controllati, piattaforme

oleodinamiche, elevatori meccanici, pinze, cesoie, frantumatori,

pale gommate e cingolate, mezzi d’opera per il trasporto del

materiale di risulta, gruppi semoventi di frantumazione, mezzi

speciali per l’abbattimento delle polveri, impianti mobili di

illuminazione notturna, bracci speciali da demolizione,

sollevatori telescopici, piattaforme idrauliche, apparecchiature

da ossitaglio, saldatrici ed autogru.

Costantemente aggiornato e revisionato il nostro parco mezzi

e attrezzature, totalmente di proprietà, rappresenta la migliore

garanzia per l’esecuzione di qualsiasi intervento.

Right means for accurate resultsOur fleet of vehicles and equipment

It’s essential and beneficial have advancedmachines and skilled personal technical: minimize

the environmental impact, favors a steadyprogress of work and ensures a high degree of

comfort, protection and security.

We have a fleet of over 400 units of machinesand equipment that can support the most

complex operational situations.We have more than 40 excavators from 5 to 140tons with special arms up to 60 meters in height,

means video and radio-controlled, hydraulic platforms, mechanical lifts, pliers, shears,

crushers, wheel loaders, work vehicles for thetransport material, self-propelled crushing

groups, special means to prevent dust, mobilefacilities with night lighting, special arms to

demolition, hydraulic platforms, flame cutting,welding equipment and cranes.

Our fleet of vehicles and equipment is constantlyupdated and revised and it's the best guarantee

for the execution of any work.

Mezzi giusti per risultati impeccabiliIl nostro parco mezzi e attrezzature

42 | 43

La fiducia nellatecnologia e nelleattrezzatureTrust in technology and equipment

Page 24: Company Profile Demolition

Attuiamo politiche di recupero e riutilizzo dei materiali da

demolizione finalizzate alla salvaguardia ambientale.

Disponiamo di impianti di trattamento fissi e mobili che

permettono di riutilizzare tali materiali come materiale di

sottofondazione e riempimento, oppure come materia prima

per il confezionamento di calcestruzzi e asfalti.

L’ impiego di materiali recuperati richiede una serie di

trattamenti ai quali abbiamo dedicato particolare attenzione

mediante l’utilizzo di impianti innovativi e certificati. Attraverso

la selezione delle macerie, e l’eliminazione dei rifiuti non

recuperabili, eseguito in loco, grazie all’impiego di moderni

ed efficienti sistemi di cernita, il materiale di risulta può essere

avviato all’impianto di riciclaggio. Grazie a questo sforzo volto

alla tutela dell’ambiente l’impiego di materiali di riciclo si rivela

particolarmente vantaggioso.

In particolare riciclare significa:

• Ridurre l’escavazione di materiali naturali destinati a rilevati,

sottofondi stradali, impianti produttivi.

• Ridurre l’esigenza di discariche grazie al riutilizzo dei

materiali secondari

• Ridurre la pratica dell’abbandono incontrollato delle macerie

e dei materiali di demolizione mettendo a disposizione del

cliente centri di recupero per i materiali inerti secondari.

• Eseguire il recupero di altro materiale come il ferro contenuto

nei calcestruzzi e nei prefabbricati.

Recovery of secondary raw materialsSimply responsible

We implement policies for recovery and reuse ofdemolition materials aimed at safeguarding the

environment. We have treatment plants fixed andmobile that allow reuse of such materials as the

material of sub-foundation and filling, or as a rawmaterial for concrete and asphalt.

The use of recovered materials requires a rangeof treatments to which we give attention through

the use of innovative and certified. Through theselection of the rubble, and the elimination of

non-recoverable waste, done on site, through theuse of modern and efficient systems for sorting,the resulting material can be started to recycle.

Thanks to this effort to environmental protectionthe use of recycled materials is particularly

advantageous.

In particular, recycling means:• Reduce the excavation of natural materials

designed to detected, road beds, plant production.• Reduce the need for landfill through reuse of

secondary materials• Reduce the abandonment of uncontrolled

debris and demolition materials by providing tothe customer, recovery centers for secondary

materials.• Run the recovery of other materials such as

iron, content in concrete.

Recupero materie prime secondarieSemplicemente responsabili

44 | 45

Il potere di recuperare e reciclareThe power of recycling

Page 25: Company Profile Demolition

Oltre al settore demolizioni speciali, operiamo nelle

seguenti aree:

Real Estate. Real Estate. Siamo il partner operativo ideale

per qualsiasi investitore, italiano o estero. Sviluppiamo aree di

nostra proprietà, progettiamo e affittiamo uffici direzionali,

complessi commerciali e depositi per la logistica. Interveniamo

come General Contractor, dalla stesura del progetto alla

consegna "chiavi in mano" al cliente.

Infrastrutture. Dalle grandi opere pubbliche, civili e industriali

alle soluzioni per l’arredo urbano, agli interventi sull’ambiente.

Abbiamo una lunga esperienza nelle infrastrutture per la

mobilità e il trasporto: strade, autostrade, ferrovie e aeroporti,

ponti, viadotti, gallerie, nodi intermodali.

Produzione. Impianti di proprietà per la produzione di

calcestruzzo, di conglomerati bituminosi e di inerti, tutti prodotti

certificati. Offriamo assistenza tecnica in cantiere, disponiamo

di laboratori interni di ricerca e sviluppo, laboratori di controllo

e analisi per il monitoraggio di ogni fase della produzione, a

garanzia di elevati standard di qualità e di un prodotto certificato.

Other areasBroad expertise

In addition to demolition division, we operate inthe following areas

Real Estate. Real Estate. We are the ideal operating partner for any investor, Italian or

foreign. We develop areas of our property, wedesign and rent offices, shopping complexes and

warehouses for logistics. We present us as general contractor, from planning to delivery

"turnkey" to the customer

Infrastructure. From major public, civil and industrial works to solutions for street furnitureand interventions on the environment. We have

long experience in infrastructure for mobility andtransport: roads, motorways, railways and airports,

bridges, viaducts, tunnels, intermodal hubs.

Production. In-house equipment for the production of concrete, bituminous aggregate

and inert materials, all certified products.We offer technical assistance on site, with internal

research and development laboratories, controland analysis laboratories to monitor every phase

of production, guaranteeing high standards ofquality and a certified product.

Le altre areeCompetenze amplificate

La customer satisfaction e il know-how di primissimo livello ,

l’attenzione all’ambiente, alla sicurezza e alla qualità del

servizio sono il segreto del nostro successo.

Tutti i processi produttivi e di demolizione sono analizzati e

monitorati attraverso un sistema di gestione integrato.

Attraverso i piani di controllo, l’analisi dei rischi e degli impatti

ambientali. L’elaborazione di procedure operative dettagliate,

la continua formazione del personale, e l’efficienza dei

macchinari, permettono di pianificare ed eseguire l'intero

intervento in completa sicurezza.

Le tecnologie innovative utilizzate e le attrezzature sono in

grado di produrre il minor impatto ambientale possibile

garantendo in ogni fase di demolizione tutte le misure di

prevenzione e protezione necessarie.

Le nostre certificazioni

• Certificazione sistema di gestione per la qualità

UNI EN ISO 9001:2008

• Certificazione sistema di gestione ambientale

UNI EN ISO 14001:2004

• Attestazione SOA

CertificazioniQualità di un partner

46 | 47

Associazione NazionaleDemolitori Italianiwww.nad-italia.it

European DemolitionAssociationwww.eda-demolition.com

Société Généralede Surveillance S.A.www.it.sgs.com

CertificationQuality of a partner

The customer satisfaction and know-how of thehighest quality, environmental protection, safety

and quality of services are the keys to our success.All production processes and demolition are

reviewed and monitored through an integratedmanagement system. Through control plans,

risk analysis and environmental impact.The development of detailed operating procedures,

continuous staff training, and efficiency ofmachines, allowing you to plan and execute the

entire work in complete safety.Innovative technologies and equipment are used

to produce the least possible environmentalimpact at every stage of demolition, ensuring

all necessary measures for prevention and protection.

Our certifications• Certification of Quality Management

System UNI EN ISO 9001:2008;• Certification of Environmental Management

System UNI EN ISO 14001: 2004;• SOA certification

Certificazioni / AssociazioniCertifications / Associations

Green Building Council Italiawww.gbitalia.org

Fondo per l’Ambiente Italianowww.fondoambiente.it

Certification UNI EN 14001

Page 26: Company Profile Demolition

CreditiCredits

CoordinamentoCoordinationGiuseppe Bonacina

Graphic designMassimo Canali studio, Milanowww.massimocanali.it

StampaPrintGrafiche Torri, Cologno Monzese

Page 27: Company Profile Demolition

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

copertina finale.pdf 1 01/06/12 09.56