1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto...

32
1. Un piccolo viaggio nel passato: L’unicità dell’adolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3. Il segreto della buona comunicazione Come ascoltare

Transcript of 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto...

Page 1: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

1. Un piccolo viaggio nel passato: L’unicità dell’adolescenza e il peso delle maschere

2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti

Valutare senza…

3. Il segreto della buona comunicazione

Come ascoltare

Page 2: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

I giovani futuro

Gli anziani passato

Passato A 40 anni futuro

QUALE PARTE DEL PASSATO?

Raffaella, III F, Topo, la compagnia, Paola, Maxi, Tozzi

Page 3: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Gli adulti ricordano vividamente la loro adolescenza

Perché?

Ci sono una serie di cose che rendono l’adolescenza unica e irripetibile

L’adolescenza definisce chi siamo L’adolescenza definisce chi siamo e chi saremoe chi saremo

Page 4: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Foto di Paolo

Page 5: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’adolescenza definisce chi siamo e chi saremo

PERCHE’?

In nessuna parte della vita la sensibilità sociale e così intensa

La parola chiave è ACCETTAZIONE

Come devo essere per essere accettato?

Come sono?Un grande? Uno Sfigato? Simpatico? \ Secchione?

Page 6: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Foto mie

Page 7: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Foto mie

Page 8: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Foto mie

Page 9: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Foto mie

Page 10: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Foto mie

Page 11: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Foto mie

Page 12: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Io, CHE TIPO ERO?

Page 13: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Il centro del problema, per un adolescente:

Come mi vedono gli altri?Come mi vedono gli altri?

Che personalità ho?

DECISIONI (CHE INFLUENZANO LA VITA)

Come voglio che mi vedano?Come voglio che mi vedano?

Che personalità voglio avere?

Page 14: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Una sola certezza

Mai apparire incerto o vulnerabile!

MASCHERA

Page 15: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

COME SI RISPONDE ALLE DOMANDE

Come voglio che mi vedano?Che personalità voglio avere?

PER ME OK

PER CHI?

PER GLI ALTRI MASCHERE

Page 16: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

LE MASCHERE HANNO UN MESSAGGIO IMPERATIVO

IO VALGO!

COSA NASCONDONO?

– Insicurezza– Scarsa autostima – Sofferenza– Paura dello specchio

IO NON VALGO

Page 17: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

3 aspetti importanti delle maschere:

1.CI SEGUONO PER TUTTA LA VITA

2.GLI ADULTI NE HANNO QUANTO GLI ADOLESCENTI

3.LE MASCHERE CI FANNO SOFFRIRE (Anna)

Page 18: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Non esiste…

Però è utile

Valutare senza…

GIUDICARE

Page 19: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Valutare senza GIUDICARE

“Ho imparato a cogliere la differenza tra opinione e osservazione. Non giudicare significa osservare senza farsi un’opinione. Giudicare significa discriminare tra torto e ragione. Quando si giudica, ci si colloca da una sola parte dell’equazione. Osservare significa riconoscere che ognuno è impegnato a percorrere le varie fasi della scuola dell’esperienza umana e si dà atto che tutte le anime possiedono il dono del libero arbitrio, che ci è dato dal Creatore.”

Benala, aborigena australiana

Page 20: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Valutare senza GIUDICARE

Evitare i

4 peccati capitali

Page 21: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

1. Affrontare

spontaneamente i problemi

2. Brontolare3. Trapiantare punti di vista4. Discutere

Perché vanno evitati?

• Esprimono giudizio!• Non raggiungono alcun

obbiettivo• Fanno da tappi per le

orecchie

Page 22: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Non esiste…

Però è utile

Ascoltare con le orecchie e con il cuore

Qual è la differenza?

Page 23: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’ascolto ATTIVO

Perché “attivo”?

1. Ci interessa sinceramente quello che ha da dire

2. Perché riceviamo informazioni utili a capire

Page 24: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’ascolto ATTIVO

ESEMPIO

“Non credo che il sesso prima del matrimonio sia una cosa sbagliata”

Come rispondete?

Page 25: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’ascolto ATTIVO

• Apripista• Rispecchiare i sentimenti• Verifiche della percezione

Page 26: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’ascolto ATTIVO

ESEMPIO

“Come mai?” (apripista)“Non sai che è un peccato

gravissimo?” (pessimo apripista)

Page 27: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’ascolto ATTIVO

ESEMPIO

“Mi sembra di capire che il fatto che tutti lo ritengano normale ti faccia sentire fuori luogo.” (verifica della percezione)

Page 28: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’ascolto ATTIVO

ESEMPIO

“Eri proprio imbarazzato ad essere l’unico a pensarla diversamente.” (rispecchiare i sentimenti)

Page 29: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

L’ascolto ATTIVO

ESERCIZIO

Page 30: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Divertitevi insieme

(Se non ha un genitore con cui farlo)

• Senza parlare di problemi

• Senza martirio (fare cose che odiate)

Page 31: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

Incoraggiamento

positivo

• Fategli sapere che vale

“si vede che hai messo molto impegno in quel compito”

“credo che tu abbia gestito questa situazione molto bene”

Page 32: 1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.

CONCLUSIONE

Ether 12:27