XI Congresso Nazionale Associazione Italiana dei Congresso AMV Roma 2017/Programma XI Convegno...

8

Transcript of XI Congresso Nazionale Associazione Italiana dei Congresso AMV Roma 2017/Programma XI Convegno...

Comitato Scientifico

Silvia Modina

Francesco Abbate

XI Congresso Nazionale Associazione Italiana dei

Morfologi Veterinari

Comitato di Presidenza

Paolo de Girolamo - Presidente

Giuseppe Radelli - Vice presidente

Antonio Cacchioli - Segretario -Tesoriere

In collaborazione con:

La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare qualsiasi variazione al programma che si dovesse rendere necessaria per ragioni tecniche e/o scientifiche

PROGRAMMA

Giovedì 25 MAGGIO 2017

9.00-10.15 Registrazione Assemblea Ordinaria AMV (accettazione nuovi iscritti)

10.15-10.30 Apertura del Congresso 10.30-11.15 Lettura Magistrale Two photon microscopy: a window with a vie on brain function and pathology Gian Michele Ratto (NEST, Istituto Nanoscienze CNR and Scuola Normale Superiore, Pisa, Italy). 11.15-13.00 Sessione I: Tessuto osseo, tessuto muscolare, cute. Moderatori: Mascarello F. (Pd), Gazza F. (Pr) Treating skin wounds in Veterinary Medicine: conventional versus innovative therapies Gomiero C., Martinello T, Perazzi A., De Benedictis G.M., Ferro S., Zuin M., Martines E., P Brun4, Maccatrozzo L., Broeckx S.Y., Spaas J.H., Chiers K., Iacopetti I., Patruno M. Effects of Epidermal Growth Factor on horse skin from different anatomical locations Lazzarini G., Abramo F., Pirone A., Miragliotta V. Platelet-derived growth factor-A is expressed by hair follicle epithelium in cashmere goats Mercati F., Pazzaglia I., Antonini M., Dall’Aglio C., Nocelli C., Pascucci L., Ceccarelli P. Morphological findings in skeletal muscle fibres of congenital pseudomyotonia affected cattle Sacchetto R., Mascarello F. Evaluation of in vivo osteogenic activity induced in the peri-implant bone by a pep-tidomimetic titanium functionalisation Ravanetti F., Gazza F., Graiani G., D’Arrigo D., Zamuner A., Manfredi E., Dettin M. and Cac-chioli A. Distal femur and proximal tibia: normal bone features in pig Andreis M.E., Cummaudo M., Polito U., Luciano A.M., Cattaneo C., Di Giancamillo M., Di Giancamillo A., Modina S.C. Meniscus maturation in the swine model: role of endostatin in cellular differentiation Polito U., Deponti D., Tessaro I., Aidos L., Andreis M.E., Peretti G., Domeneghini C., Di Gian-camillo A. 13.00-14.30 Pausa pranzo

14.30-15.45 Sessione II: Sistema nervoso e organi di senso I - Pesci Moderatori: Ciriaco E. (Me), Di Giancamillo A. (Mi) Localization of cholecystokinin in the zebrafish retina from larval to adult stage Guerrera M.C., Abbate F., De Caro G., Germanà G.P., Levanti M., Ciriaco E., Muglia U. Neuromast hair cells retain the capacity of regeneration during heavy metal exposure Montalbano G., Capillo G., Laurà R., Levanti M. , Scopitteri T., Cavallaro M., Germanà A. Age-related changes of orexin system in the brain of the model organism Nothobranchi-us furzeri D’Angelo L., Paolucci M., Maruccio L., Cristino L. Zebrafish: an attractive vertebrate model to study orexin and endocannabinoid morpho-logical interaction in the brain Imperatore R., Annona G., Coccia E., Forte N., Leo R., Varricchio E., Paolucci M. Neurogenesis and aging: localization of novel genes in the short-lived fish Nothobranchi-us furzeri Leggieri A., Avallone L., Cellerino A., Varricchio E., Castaldo L. 15.45-17.00 Sessione III: Sistema nervoso II - Mammiferi Moderatori: Merighi A. (To), Scapolo P. (Te) Spatial distribution of peptidergic and non-peptidergic nociceptors in mouse dorsal root ganglia: a cluster story Ciglieri E., Vacca M., Ferrini F., Di Cataldo S., Ficarra E., Salio C. Analisys of synaptophysin expression in the heterozygous reeler mouse cerebellum: a gender related study Cocito C., Lossi L., Castagna C. The DNA damage marker γH2AX histone is expressed in the ageing mouse brain in rela-tion to slowly cycling cells and post-mitotic neurons Lossi L., Cocito C., Merighi A. A quantitative approach to measure and rank the brain cytoarchitecture: the cerebellar case study Peruffo A., Corain L., Graïc J.M., Grisan E. Trafficking and release of Orexin-A are increased in the LH target areas of the brain in obese mice Tunisi L., Imperatore R., Forte N., Leo R., D’Angelo L. , de Girolamo P., Cristino L. 17.00-17.30 Pausa Caffè 17.30 Assemblea Ordinaria AMV 21.00 Cena Sociale

Venerdì 26 MAGGIO 2017 09.00-10.30 Sessione IV: Apparato riproduttore, apparato digerente Moderatori: Castaldo L. (Na), Ceccarelli P. (Pg) Urocortin and CRH-receptors in the epididymis of normal and cryptorchid dogs Liguori G., Squillacioti C., Pelagalli A., De Luca A., Alì S., Mirabella N. Chromatin remodeling and histones modifying enzymes in bovine oocyte: interpretation of trascriptomic data meets morphology Lodde V., Franciosi F., Dieci C., Terzaghi L., Modina S., Sirard M.A., Luciano A.M. Ovary of Coturnixcoturnix japonica: immunochemical and immunohistochemical detection of Neurotrophin system Maruccio L., Lucini C., de Girolamo P., Avallone L., Solcan C., Nechita L., Castaldo L. Expression of Orexin A and its Receptors in the Porcine Ovary Ragionieri L., Ravanetti F., Botti M., Ciccimarra R., Bussolati S., Basini G., Gazza F., Cacchioli A. Probiotic supplementation affects the glycan composition of mucins secreted by Brun-ner’s glands of the pig duodenum Accogli G., Crovace A., Mastrodonato M., Francioso E., Desantis S. Biometrical study to evaluate the relationship between body parameters and winter feeding resources in central Italy Apennine roe deer population Scocco P., Brusaferro A., Pacioni C., Mercati F., Catorci A. 10.30-11.15 Lettura Magistrale Riflessioni dei Nomina anatomica veterinaria tra latino ed italiano Rino Panu (Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie, Università di Parma), Mariella Bonvicini (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Università di Parma) 11.15-11.45 Pausa Caffè

11.45-12.45 Presentazione dei risultati dei progetti vincitori delle Borse di Studio AMV 2014 Moderatori: Modina S. (Mi), Abbate F. (Me) Role of dab1 in cerebellar circuitry and motor learning Dott.ssa Carolina Cocito (Torino) Changes in the expression of trkA and p75 in the brain of Nothobranchius furzeri upon ageing Dott.ssa Livia D’Angelo (Napoli) Presentazione dei progetti vincitori delle Borse di Studio AMV 2016-17 Multi modalities imaging approach for studying anatomical structure and lung function in mice Dott.ssa Francesca Ravanetti (Parma) In vitro studies on tenogenic induction of adult stem cells Dott.ssa Chiara Gomiero (Padova) 12.45-13.00 Chiusura del Congresso e saluto del Presidente 13.00-14.30 Pranzo

Per raggiungere la sede del congresso Dalla Stazione Termini Prendere l’autobus H, nei pressi della Stazione. Scendere dopo il Ponte

Garibaldi (fermata Piazza Belli), costeggiare il fiume in direzione San Pietro (con il fiume sulla de-

stra) fino a Piazza Trilussa, proseguen-

do in direzione Via di Santa Dorotea.

Superata Piazza S. Giovanni della Mal-

va, proseguire la strada e, all’incro-

cio,girare a destra passando sotto l’ar-

co di Porta Settimiana. Seguire Via del-

la Lungara fino al n. 230.

In alternativa, prendere la metropoli-

tana – Linea A alla Stazione Termini

(direzione Battistini), quindi scendere

alla fermata Lepanto, da dove è possi-

bile prendere l’autobus numero 280,

in direzione P.le Partigiani. Scendere alla fermata in Lungo tevere della Farnesina, al numero civi-

co 10. Con il fiume sulla destra, scendere alla prima traversa a sinistra (Salita del Buon Pastore), al

termine della quale girare verso sinistra in Via della Lungara.

Seguire Via della Lungara fino al n.230.

Dall’Aeroporto di Fiumicino Un viaggio in taxi dall’Aeroporto fino all’Accademia costa circa 40

euro (accertarsi che sia un taxi autorizzato, di colore bianco).

In treno: dalla stazione ferroviaria all’interno dell’Aeroporto vi sono due possibilità: Treno diretto

alla Stazione Termini ogni ora. Quindi

seguire le indicazioni date per l’auto-

bus (vedi sopra).

Treni con destinazione Roma Tiburti-

na, Orte o Fara Sabina ogni 20 minuti

circa (consigliato). Scendere alla Sta-

zione Trastevere. Prendere il tram nu-

mero 8 oppure gli autobus H o nume-

ro 780 (alla fermata Circonvallazione

Gianicolense) in direzione Piazza Son-

nino. Scendere alla fermata di Piazza

Belli (prima di Ponte Garibaldi), costeggiare il fiume in direzione San Pietro (con il fiume sulla de-

stra) fino a Piazza Trilussa, proseguendo in direzione Via di Santa Dorotea. Superata Piazza della

Malva, proseguire la strada e, all’incrocio, girare a destra passando sotto l’arco di Porta Settimia-

na. Seguire Via della Lungara fino al n. 230.