WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui...

131

Transcript of WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui...

Page 1: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità
Page 2: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHY LAGO ? Short intro

(Pier Ludovico Bancale)

AGENDA

LAGO speaking :

- WHO we are

- WHAT we do

- HOW we do it

(Simone Goffo)

->

Page 3: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHY LAGO ?

Page 4: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHY LAGO ?

Page 5: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHY not IKEA ?

Page 6: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHY not IKEA ?

Page 7: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO is a digital miracle

Page 8: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHY ?

LAGO is a digital miracle

Page 9: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHY ?

LAGO is (a) digital (miracle)

Page 10: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

- 2006: 1mo blog x aziende di arredamento

- Since then marketing = digital marketing

LAGO is (a) digital (miracle)

Page 11: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO speaking

Page 12: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHO we are

Page 13: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO DESIGN

“La persona rimessaal centro del tutto.

Questo è il modo in cui intendiamo il design.”

Daniele LagoCeo & Head of Design @Lago spa

Page 14: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità
Page 15: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Nel nord est il design ha registrato tra il 2009 e il 2013 un incremento del

+10% (oltre 7% in più della media nazionale)

(Rapporto Fondazione Nord Est - renzi e Sturabotti)

DESIGN E MADE IN ITALY

Page 16: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Trasformare oggetti di uso quotidiano altrimenti banali in prodotti in grado di

colpire l’immaginazione e suscitare emozioni nel consumatore.

DESIGN E MADE IN ITALY

Page 18: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Non si compra più per

comunicare ma per esprimere

una propria identità.

Il consumatore diventa

creativo, vede nei prodotti

lettere di un alfabeto

espressivo.

DESIGN E MADE IN ITALY

Page 19: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Perché il made in Italy piace al mondo?

DESIGN E MADE IN ITALY

Page 20: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Qualità estetica, soddisfazione personale nell’uso del prodotto, raffinatezza

estetica, cultura ed esclusività più che della necessità di impressionare gli

altri o di segnalare il proprio status sociale.

Marco Bettiol (Raccontare il Made in Italy, Marsilio Fondazione Nord Est, 2015)

DESIGN E MADE IN ITALY

Page 21: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Google stima un aumento del 12% delle ricerche online di beni Made

in Italy a livello mondiale

DESIGN E MADE IN ITALY

Page 22: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

“I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle

pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

tecnologiche che oggi offre la rete: un impegno che richiede competenze e

professionalità su cui è necessario investire”

Marco Bettiol (Raccontare il Made in Italy, Marsilio Fondazione Nord Est, 2015)

DESIGN E MADE IN ITALY

Page 23: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

AMBIENTE COMPETITIVO

RICERCA PAMBIANCODESIGN NR. 3 -2017

Page 24: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

AMBIENTE COMPETITIVO

LAGO?

Page 25: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

AMBIENTE COMPETITIVO

L’unico modo per cercare di battere la concorrenza è smettere di cercare di

battere la concorrenza

OCEANO BLU

Page 27: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

ESSERCI NON BASTA

Page 28: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

ESSERCI NON BASTA

ESSERE SEMPRE SUL PEZZO(Quello che oggi funziona domani è già vecchio)

CREATIVITÀ (Sperimentare tutti i giorni)

ANALIZZARE(Il web è veloce, ciò che non funziona deve essere subito

cambiato)

BIG DATA(Mai come oggi le aziende hanno avuto così tanti dati)

Page 29: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

IL NOSTRO DNA

IL DESIGN COME STRUMENTO DI TRASFORMAZIONESOCIALE.

La persona rimessa al centro del tutto. Questo è il modo in

cui intendiamo il design.

Un approccio culturale che si pone come obiettivo quello di

generare prodotti di grande qualità, capaci di migliorare la

quotidianità della vita risuonando empaticamente con gli

individui e spazio.

Page 30: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

INTERIOR LIFE MANIFESTO.

#1 Immediati e semplici.

#2 Progettiamo interni per la tua vita interiore.

#3 Crediamo nelle relazioni umane atomi e bit.

#4 Abbiamo una bussola - Cervello Cuore Coraggio.

#5 Pensiamo il pieno per far vivere il vuoto

#6 ……………………………………

#7 La bellezza è nella visione d’insieme.

#8 L’essenziale per durare nel tempo.

#9 Il design sei tu, noi forniamo l’alfabeto.

#10 La creatività arriva quando fai ciò che ami.

#11 Mai fermi.

Page 31: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO FABBRICA Tutto nasce da qui!

Page 32: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Sostenibilità umana e innovazione

11.000 mq

Bioarchitettura

Lean Thinking

L’uomo che produce è anche l’uomo che consuma

LAGO FABBRICA

Page 34: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO FABBRICA

Page 35: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO FABBRICA

Page 36: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

L’ALFABETO DEL DESIGN

L’alfabeto del design

Page 37: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

PRODOTTO EMPATICO

Un alfabeto vivo e dinamico

Sistemi che si integrano tra di loro

Infinite soluzioni

Tutte le aree della casa

Page 38: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Cuore - Cervello - CoraggioCaratteristiche che contraddistinguono i nostri prodotti e li rendono iconici.

Page 39: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Leggerezza

Page 40: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Vitalità

Page 41: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Dimensionearchitettonica

Page 42: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Contrasto

Page 43: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Senzatempo

Page 44: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

WHAT we do

Page 45: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità
Page 46: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GLI SPAZI

POSSONO

INFLUENZARCI

?

Page 47: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Con l’idea di migliorare l’esperienza dello spazio e di generare nuove occasioni e

opportunità, abbiamo portato il design LAGO in tutti i luoghi dove scorre la vita.

Questi luoghi, che valorizzano l’esperienza di chi li vive grazie a un progetto su

misura, entrano a far parte di un Network che integra interior design e

comunicazione.

LAGO DESIGN NETWORK

Page 48: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Una rete di persone e luoghi diffusi sul territorio, che comprende negozi e abitazioni,

uffici e musei, ristoranti e alberghi.

Page 49: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

I 2 MOTORI DI LAGO

SHOP

“For purchasing, planning and choosing design.”

Page 50: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

I 2 MOTORI DI LAGO

SHOP

“For purchasing, planning and choosing design.”

400 dealers shop in shop

Page 51: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

I 2 MOTORI DI LAGO

SHOP

“For purchasing, planning and choosing design.”

400 dealers shop in shop

30 Flagship Stores

Page 52: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

I 2 MOTORI DI LAGO

SHOP

“For purchasing, planning and choosing design.”

400 dealers shop in shop

30 Flagship Stores

$ 70% Ita vs. 30% Eu

Page 53: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

I 2 MOTORI DI LAGO

DISCOVER

“For exploring, touching, living and experiencing Design.”

Page 54: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

I 2 MOTORI DI LAGO

DISCOVER

“For exploring, touching, living and experiencing Design.”

Page 55: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

I 2 MOTORI DI LAGO

SHOP

DISCOVER

LAGO

Page 56: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

..Il primo esperimento..

Page 57: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

La tua casa diventa uno showroom LAGO

Ogni APPARTAMENTO LAGO è progettato assieme al tenant e realizzato come

un abito sartoriale attorno alla sua personalità

Porte aperte e occasioni di networking

APPARTAMENTO LAGO

Page 58: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Milano Brera

Page 59: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Paris

Page 60: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Alicante

Page 61: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Bolzano

Page 62: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

REAL ESTATE

HOTEL E B&B

DI DESIGN

MUSEI E SPAZI

PUBBLICI

APPARTAMENTIBAR E

RISTORANTI

UFFICI

UN NETWORK DIFFUSO

Page 63: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Lago Welcome

Page 64: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO WELCOME

un progetto dedicato a vari tipi di strutture ricettive. Sposa un concetto di

albergo diffuso, un modello di turismo che offre al viaggiatore un’esperienza

unica, personalizzata e indimenticabile.

Page 65: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Cocoon Maldive

Page 66: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Asolo

Page 67: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Roma

Page 68: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Lago At Work

Page 69: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO AT WORK

Un progetto pensato per spazi lavorativi progettati con la stessa cura e

amore con cui si è soliti pensare solo la propria casa. Aumentando il

benessere negli spazi lavorativi aumenta anche la produttività di chi vi lavora.

Page 70: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Intesa San Paolo

Page 71: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Mosaicoon

Page 72: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Blackfin

Page 73: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Airbnb

Page 74: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Lago Inside

Page 75: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO INSIDE

Un progetto pensato per bar e ristoranti, ma anche negozi, gallerie, musei, e

non solo. Una moltitudine di spazi pubblici e privati che troveranno

personalità, aumentando l’attrattività e la capacità di generare business.

Page 76: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Agrishop Collisioni

Page 77: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Handay

Page 78: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Dolcezza Bonhill

Page 79: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

HOW we do it

Page 80: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO DESIGN NETWORK“il nostro social network digitale e fisico”

Page 81: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

SHOP

DISCOVER

CONNECT

When everything

gets connected,

through

communication,

digital and

otherwise.

DESIGN CONVERSATION

Page 82: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

2006

Prima azienda del settore furniture ad aprire un blog

DESIGN CONVERSATION

Page 83: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

26 GIUGNO 2006 IL PRIMO POST

“Lo spirito di un’azienda come la nostra, poco si presta ad essere incanalato

nei rigidi template di un sito web. E’ difficile poi chiamare “news” ogni cosa

che succede qui dentro, ci serviva qualcosa per comunicare in maniera

diversa, per instaurare vere relazioni con i nostri clienti. Un blog.”

DESIGN CONVERSATION

Page 84: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

2016

Prima azienda del design a superare il milione di fan sui social

DESIGN CONVERSATION

Page 85: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

23/12/2016

1 MILLION PASSIONATE PEOPLE

and a very high interaction index: we are COMMUNITY, everyday exploring, sharing and experiencing the infinity of design possibilities… together.

THANKS EVERYONE!We love being connected to you! #lagoneverstop

DESIGN CONVERSATION

Page 86: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

MARKETING STRATEGY

Quali sono i fattori principali da tenere in considerazione per implementare una

profittevole strategia di marketing? 1. Visibilità &

rilevanza

2. Brand Aw.e Engag.

3. Lead Gen.

4. Convers.

5. Fidelizzare

Page 87: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

MARKETING STRATEGY

AWARENESS CONSIDERATION INTENT DECISION LOYALTY

AS

PE

TT

AT

IVE

C

LIE

NT

E Mai sentito prima

Voglio maggiori

informazioni

Sto considerando

l’acquisto

Pronto a comprare

Ho bisogno di assistenza,

voglio acquistare

ancora

Page 88: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

MARKETING STRATEGY

AWARENESS CONSIDERATION INTENT DECISION LOYALTY

AS

PE

TT

AT

IVE

C

LIE

NT

EO

BIE

TT

IVI

BR

AN

D

Mai sentito prima

Voglio maggiori

informazioni

Sto considerando

l’acquisto

Pronto a comprare

Ho bisogno di assistenza,

voglio acquistare

ancora

1. Visibilità & rilevanza

2. Brand Aw.e Engag.

3. Lead Gen.

4. Convers.

5. Fidelizzare

Page 89: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

MARKETING STRATEGY

AWARENESS CONSIDERATION INTENT DECISION LOYALTY

CO

MP

OR

TA

ME

NT

I C

LIE

NT

E

Ho scoperto un nuovo prodotto/servizio

Ho cercato informazioni sul sito web

Ho identificato la soluzione a

un mio bisogno

chiedo info

Decido di acquistare

Ho bisogno di supporto

Page 90: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

MARKETING STRATEGY

AWARENESS CONSIDERATION INTENT DECISION LOYALTY

CO

MP

OR

TA

ME

NT

I C

LIE

NT

E

Ho scoperto un nuovo prodotto/servizio

Ho cercato informazioni sul sito web

Ho identificato la soluzione a

un mio bisogno

chiedo info

Decido di acquistare

Ho bisogno di supporto

AZ

ION

IL

AG

O

ADWORDS - FACEBOOK ADVBRAND AWARENESS

PRESS/PR - ON/OFFLINE

EMAIL MKT (DEM)

CONTENT - SEO

SOCIAL

ADWORDS - FACEBOOK ADV - LEAD GENERATION

CONTENT - SEO

SOCIAL

EMAIL MKT (NEWSLETTER)

Page 91: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

MARKETING STRATEGY

AWARENESS CONSIDERATION INTENT DECISION LOYALTY

CO

MP

OR

TA

ME

NT

I C

LIE

NT

E

Ho scoperto un nuovo prodotto/servizio

Ho cercato informazioni sul sito web

Ho identificato la soluzione a

un mio bisogno

chiedo info

Decido di acquistare

Ho bisogno di supporto

SIT

O W

EB

C

OR

PO

RA

TE

HOME PAGE

PAGINE PRODOTTO

STORE LOCATOR

LANDING PAGE

BLOG MAGAZINE

BLOG MAGAZINE

F.A.Q./ SUPPORT

CHAT

CHAT

Page 92: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO.IT

Page 93: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO.IT

Raccontare l’autenticità della nostra produzione e aumentare la

riconoscibilità nel mercato.

Page 94: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

LAGO.IT

SEO ORIENTED MULTI-LANGUAGE CONTENT LEAD GENERATION

Desktop/Mobile

Keywords Brand

Keywords Unbrand

Possibilità di indicizzare il sito nei paesi target per le vendite

I giusti contenuti per i diversi pubblici a cui ci rivolgiamo = B2B, B2C...

Raccogliere contatti per generare business

Page 95: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

IL FUNNEL DEI LEAD

PROSPECT

LEAD

SALES

Page 96: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

IL FUNNEL DEI LEAD ONLINE

PROSPECT

LEAD

SALES

UNIQUE VISITORS

GENERIC USERS

AwarenessConsideration

ConsiderationIntent

DecisionLoyalty

Page 97: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CRM - FONDAMENTALI

Page 98: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CRM - MONITORARE LE RELAZIONI

OFFLINERelazioni personali,fiere, eventi, pr...

ONLINEAdv digitale, social, sito web, portali...

Chi è? Occupation?

Da dove arriva?

Attività di marketing/comunicazione

Valore di business associato

Opportunità future

……...

Page 99: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

PRODUCT PROJECTS SHOPS EVENTS

CONTENT

raccontare il design

Come usarloDove

acquistarlo Dove viverlo

Page 100: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CONTENT

La comunicazione attraverso immagini e video negli anni per LAGO si è dimostrata

un potente mezzo per rendere comprensibile, anche agli occhi di un consumatore

poco esperto le caratteristiche uniche dell’azienda.

Page 101: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CONTENT

Convivialità

Page 102: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CONTENT

Attenzioneal dettaglio

Page 103: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CONTENTSorpresa

Page 104: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CONTENT

Empatia

Page 107: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CONTENT

Gif animate

Page 108: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

CONTENT - OFFLINE

I social network ci aiutano a

capire cosa funziona e cosa

non funziona anche per la

scelta delle immagini per la

carta stampata, cataloghi...

Page 109: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

Centinaia di persone ci chiedono informazioni via chat o via messaggio sui nostri

social - PRIMO TOUCH POINT CON IL CONSUMATORE

Il 60% di questi sono orientati alla conversione

SOCIAL CUSTOMER CARE

Page 110: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

FACEBOOK IN ITALIA

Page 111: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

FACEBOOK IN ITALIA

Page 112: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

FACEBOOK IN ITALIA

Page 113: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

RANKING FACEBOOK - FURNITURE

Page 114: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

QUESTIONE DI ENGAGEMENT

Page 115: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

INSPIRATION

Page 116: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

FACEBOOK ADS - OBIETTIVI

BRAND AWARENESS

LEAD GENERATION

SALES

FOOTFALL

Page 117: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

FACEBOOK ADS - TARGET

CONSUMATORI

ARCHITETTI

IMPRENDITORI

Page 118: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GOOGLE

Quanti di voi vanno oltre la prima pagina durante una ricerca?

Page 119: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GOOGLE

Oltre la prima pagina non esisti!

Page 120: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GOOGLE

SERP

Page 121: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GOOGLE - SEO

SEO

Page 122: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GOOGLE - SEM

SEO

GA

Page 123: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GOOGLE - SEM

BRAND: “Cucine Lago” - Parole corporate, brand, nomi prodotto...

GENERIC: parole comuni e generiche -concorrenza alta e scarsa conversione “cucine”

LONG TAIL: Parole molto specifiche, ricerche basse ma alto potenziale di conversione. “cucine di design top in vetro”

Page 124: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

DEM - NEWSLETTER

Page 125: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

DEM - NEWSLETTER

Il messaggio corretto al giusto pubblico.

Crm + Database Content

Consumatori

business

Architetetti

Page 126: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

DEM - NEWSLETTER

Page 127: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

INTERNET OF THINGS

Un mobile parlante in grado di

interagire con l’uomo e fornire

informazioni e consigli utili.

Dialogo con i prodotti LAGO,

ottenere informazioni e

memorizzarne di nuove

sviluppando così

un’esperienza personalizzata.

Page 128: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

TALKING FURNITURE

Oggi i consumatori chiedono

una shopping experience più

rilevante con spazi emozionali

in cui ritrovare la stessa

intimità di casa.

Page 129: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

ULTIMO CONSIGLIO

Marco Bettiol (Raccontare

il Made in Italy, Marsilio

Fondazione Nord Est,

2015)

Page 130: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

ULTIMO CONSIGLIO

Page 131: WHY LAGO ? Short intro Simon… · “I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare con le grandi opportunità

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

LAGO.IT@LAGODESIGN

linkedin.com/in/simonegoffo