UNPLUGGED DINNER · 2018-11-12 · UNPLUGGED DINNER Venerdì 3 Marzo PROGRAMMA Eric Clapton –...
Embed Size (px)
Transcript of UNPLUGGED DINNER · 2018-11-12 · UNPLUGGED DINNER Venerdì 3 Marzo PROGRAMMA Eric Clapton –...
-
UNPLUGGED DINNER Venerdì 3 Marzo
PROGRAMMA
Eric Clapton – Wonderful tonight Sting – Every breath you take
U2 – One David Gilmour – Wish you were here
Cake – I will survive The Beatles – Something
Jackson Browne – The Road Scorpions – Dust in the wind
The Beatles – While my guitar gently wheeps Elton John – Your song
The Platters – Only you (vers.J.Lennon) Dire Straits – Sultan of swing
The Beatles – Day tripper/Lady M/Hey bulldog (mix) Spandau Ballet – Through the barricades
Concerto di apertura
-
Il duo Acoustic's Creed’s nasce dalla concretizzazione della passione per la chitarra
che da oltre 40 anni i suoi componenti hanno coltivato curando ed adottando nel
tempo le proprie tecniche. Il nome (“Il credo dell’acustica”), nasce casualmente e,
da un iniziale Acoustic Wind si “evolve” quando, nel corso di uno scambio di idee
con il figlio di Mirco Comparini, Lorenzo, questi propone la scelta finale.
Michelangelo Russo (Michele) – Guitar fingerpicking
Con tale tecnica solistica, detta anche “picking”, Michele esprime pienamente un
virtuosismo di alto livello eseguendo melodie e parte della ritmica dei brani, curando
contemporaneamente l’esecuzione, sia di note alte, sia di note basse.
In tale tecnica l’utilizzo indipendente delle dita di ciascuna mano consente di
affermare che è come se ognuna di esse fosse un “singolo e autonomo musicista
esecutore” ingenerando, così, la sensazione che due chitarristi stiano suonando
contemporaneamente.
Mirco Comparini – Guitar accompaniment
Con la tecnica di accompagnamento, Mirco fornisce e completa il disegno musicale
dei brani gestendo lo strumming, il più classico dei movimenti impresso con il plettro
sugli accordi, con metodologie armoniche e ritmiche necessarie alla creazione
“ambientale” del brano in esecuzione eseguendo anche cenni a basilari tecniche di
flatpicking “colpendo”, cioè, singole corde e singole note all’interno degli accordi,
nei passaggi tra gli stessi e nell’esecuzione di note basse, fornendo, inoltre, costanza
alla necessaria ritmica di ciascun brano.
La fusione delle tecniche chitarristiche
Con la metodologia di esecuzione adottata dagli Acoustic’s Creed, le tecniche chitarristiche descritte
vengono fuse in un contesto musicale semplice, ma efficace, con suoni “naturali” e senza effetti artificiali,
che rende maggiormente piacevole e fruibile il repertorio proposto. L’assenza di voce, di strumenti elettrici
e di percussioni consente serenamente di affermare che le esecuzioni degli Acoustic’s Creed sono l’ideale
per organizzare serate o eventi "unplugged" in locali (ma anche in altri contesti, come matrimoni o altre
cerimonie) nei quali si privilegia un’atmosfera piacevole con sottofondi musicali che non arrechino disturbo
ai clienti/ospiti consentendo loro di interagire nel corso della frequentazione dei locali di svolgimento degli
eventi, pur in presenza di (sempre piacevole e gradita) musica dal vivo.
IL REPERTORIO DEGLI ACOUSTIC’S CREED
o Browne Jackson – Stay o Dire Straits - Sultans of swing o Stevens Cat - Wild world
o Browne Jackson - The road o Dire Straits - Walk of life o Stewart Al - The year of the cat
o Cake - I will survive o Eagles - Hotel California o The Beatles - Day tripper-Lady Madonna-Hey
bulldog (mix)
o Clapton Eric – Layla o Gilmour David - Wish you were here o The Beatles - While my guitar gently wheeps
o Clapton Eric - Tears in heaven o Green Day - Wake me up when
september ends
o The Beatles - Here comes the sun (vers.rid.)
o Clapton Eric - Wonderful tonight o John Elton - Your song o Harrison George - My sweet Lord (vers.rid.)
o Cohen Leonard - Hallelujah o Lennon John – Woman o The Beatles - Something
o Scorpions - Dust in the wind o Orbison Roy - Oh! Pretty woman o The Platters - Only you (vers.Lennon)
o Creedence Clearwater Revival - Have
you ever seen the rain
o Queen - Crazy little thing called love o The Police - Every breath you take
o Tyler Bonnie - It’s a heartache o Simon Paul - Mrs.Robinson o U2 – One
o Soul Asylum - Runaway train o Smith Patti - Because the night o Valeri Andrea - Pierre’s blues
o Diamond Neil - Solitary man o Spandau Ballet - Through the barricades o Venus - Shocking blues