Ulss9 Progetto Peer Education 1617

8
www.ulss.tv.it To be free Progetto di Peer Education Per la promozione della salute

Transcript of Ulss9 Progetto Peer Education 1617

Page 1: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

www.ulss.tv.it

To be freeProgetto di

Peer Education Per la promozione della salute

Page 2: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

Cos’è la Peer Education?

▪ USA anni ’70 Europa anni ’90 ▪ Apprendimento tra pari ▪ Acquisizione di contenuti ma anche sviluppo e cura

degli aspetti irrazionali ed emotivi ▪ Influenza e pressione del gruppo

Page 3: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

STRATEGIA

…persone con un interesse comune vengono formate a sviluppare conoscenze e specializzazioni appropriate a condividere queste conoscenze, in modo da informare e preparare altri a diffondere competenze e abilità simili all’interno dello stesso gruppo di interesse” (Svenson 1998)

Page 4: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

Perché un progetto di Peer Education?

•Valorizzazione caratteristiche popolazione adolescenziale

•Capacità comunicative

•Capacità di gestione di stress e conflitti

•Capacità di correggere errate convinzioni Life Skills

Page 5: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

Life Skills

Competenze che rendono l’individuo c a p a c e d i f a r f r o n t e efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni.

EMOTIVE consapevolezza di sè, gestione delle emozioni, gestione dello stress

COGNITIVE risolvere i problemi, prendere decisioni, senso critico, creatività

SOCIALI empatia, comunicazione efficace, relazioni efficaci

Page 6: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

Il cambiamento dei comportamenti interviene nella cultura del gruppo prima che nei comportamenti

individuali

PEER EDUCATION

Perché un progetto di Peer Education?

Page 7: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

La peer education: È una delle

metodologie che ci permette di essere più incisivi sui temi

di salute e non solo…

che riduce il divario tra giovani ed adulti

Page 8: Ulss9 Progetto Peer Education 1617

www.ulss.tv.it

Grazie per l’attenzione!