REPORTER_MN05

26
Numero 5 • VENERDÌ 8 Fabbraio 2013 • prossima uscita Venerdì 15 Febbraio 2013 Mantova SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI L' AMORE non fa differenze Mantova - Via Acerbi, 48 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 0,01 COPIA OMAGGIO In Italia ancora niente diritti per le coppie omosessuali. Arcigay organizza un grande matrimonio simbolico davanti al Castello di San Giorgio per rompere il muro del silenzio ANDREA MURARI PAG. 4-5 ROBERTO BORRONI Quando politica e automobilismo erano questioni eroiche ANDREA MURARI PAG. 3 "Solo l'attività di governo ha frenato la mia passione per la scrittura" MASSIMA VALUTAZIONE ensieri di Taccon Mirko Via Marconi,21 - Castel D'Ario (MN) Tel. 0376.665907 - 340/8150182 [email protected] ACQUISTO ORO USATO PER CONTANTI PAGAMENTO IMMEDIATO Laboratorio orafo - Oreficeria Riparazione orologi Mantova Borgo Chiesanuova T. 0376 38.49.90 APERTO TUTTI I GIORNI: 11.30-14.30 / 18.00-24.00 (NO DOMENICA MATTINA) Consegna GRATUITA per ordini superiori a 6,90 Un gradito OMAGGIO vi verrà donato per ogni ordine fatto da casa o ritirato in pizzeria superiore a € 10 AL TUO COMPLEANNO ti regaliamo 1 bottiglia di Spumante! (con un’ordine da asporto di qualsiasi importo) L a b u o n a p i z z a a d o m i c i l i o B I R R E R I A e R O S T I C C E R I A MERCATONE CITTADELLA DI MANTOVA Via Verona 87/C (quartiere Ponte Rosso) tel. 0376 399138 CARPENEDOLO via Lodetti 5 - tel. 030 9965951 CASTELGOFFREDO via Guerzoni 60 tel. 0376 781106 CERESE DI VIRGILIO via Cisa 1 tel.0376 281321 LEGNAGO DI VERONA viale Europa 8 tel. 0442 605789 MANERBA DEL GARDA via Trevisago, 93 tel. 0365 552900 Casalinghi, biancheria per casa, articoli regalo, giocattoli, cartoleria, articoli per pescatori, ferramenta, articoli pulizia, detersivi, accessori per cucina, luci e lampadari, vasi e fiori artificiali, articoli per animali... abbigliamento per uomo donna e bambini, calzature, bigiotteria, profumeria... NOVITÀ per i punti vendita di Virgilio e Mantova anche cibo per animali ORARIO CONTINUATO DAL LUNEDI ALLA DOMENICA ORARIO CONTINUATO DAL LUNEDI ALLA DOMENICA SALDI - SALDI - SALDI - SALDI - SALDI - SALDI VASTA GAMMA ARTICOLI DI CARNEVALE MANTOVA Le domeniche dei ragazzi 6 GRANDE MANTOVA A PORTO la politica si spacca sulla Grande Mantova 7 ALTO MANTOVANO Libri Sotto i Portici 8 OLTREPO A San Benedetto la piazza si rifà il look 9 SPORT Piccoli equipaggi crescono 11 REPORTER EVENTI La BIGOLADA DI CASTEL D'ARIO 14 SPECIALE SAN VALENTINO 18

description

Giornale d'informazione, annunci economici e tempo libero per Mantova e provincia.

Transcript of REPORTER_MN05

Page 1: REPORTER_MN05

Numero 5 • VENERDÌ 8 Fabbraio 2013 • prossima uscita Venerdì 15 Febbraio 2013

Mantova

SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI

L' AMORE non fa differenze

Mantova - Via Acerbi, 48 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO

In Italia ancora niente diritti per le coppie omosessuali. Arcigay organizza un grande matrimonio simbolico davanti al Castello di San Giorgio per rompere il muro del silenzio

ANDREA MURARI PAG. 4-5

ROBERTO BORRONIQuando politica e automobilismo

erano questioni eroiche

ANDREA MURARI PAG. 3

� "Solo l'attività di governo ha frenato la mia passione per la scrittura"

numero 01 • VENERDÌ 11 Gennaio 2013 • prossima uscita Venerdì 18 GennaioMantova

[email protected] INSERTO CENTRALE REPORTER ANNUNCI

Mantova - Via Acerbi, 48 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI € 1,00 € 0,01 omaggio

MASSIMA

VALUTAZIONEensieriMASSIMA

VALUTAZIONEensieri

di Taccon MirkoVia Marconi,21 - Castel D'Ario (MN)Tel. 0376.665907 - 340/[email protected]

ACQUISTOORO USATOPER CONTANTIPAGAMENTOIMMEDIATO

Laboratorio orafo - Orefi ceriaRiparazione orologi

PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTIMANTOVA, Via XX SETTEMBRE 27/B - TEL. 0376 320802

ACQUISTAORO e ARGENTO USATO

EUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLDEUROGOLD

MantovaBorgo Chiesanuova

T. 0376 38.49.90

APERTO TUTTI I GIORNI: 11.30-14.30 / 18.00-24.00(NO DOMENICA MATTINA)

Consegna GRATUITA

per ordini superiori

a € 6,90

GRATUITAper ordini

superioria €

Consegna GRATUITAGRATUITA

per ordini superiori

a

Un gradito OMAGGIO vi verrà donato per ogni ordine fatto da casa o ritirato in pizzeria superiore a € 10

AL TUO COMPLEANNO ti regaliamo 1 bottiglia di Spumante! (con un’ordine da asporto di qualsiasi importo)

La buona pizza a domicili

o BIRRERIA e ROSTICCERIA

MERCATONE

CITTADELLA DI MANTOVA Via Verona 87/C

(quartiere Ponte Rosso)tel. 0376 399138

CARPENEDOLOvia Lodetti 5 - tel. 030 9965951

CASTELGOFFREDOvia Guerzoni 60tel. 0376 781106

CERESE DI VIRGILIOvia Cisa 1

tel.0376 281321

LEGNAGO DI VERONAviale Europa 8

tel. 0442 605789MANERBA DEL GARDA

via Trevisago, 93tel. 0365 552900

Casalinghi, biancheria per casa, articoli regalo, giocattoli, cartoleria, articoli per pescatori, ferramenta, articoli pulizia, detersivi, accessori per cucina, luci e lampadari, vasi e fi ori

artifi ciali, articoli per animali... abbigliamento per uomo donna e bambini, calzature, bigiotteria, profumeria...

NOVITÀ per i punti vendita di Virgilio e Mantova anche cibo per animali

ORARIO CONTINUATODAL LUNEDI ALLA DOMENICAORARIO CONTINUATODAL LUNEDI ALLA DOMENICA

SALDI - SALDI - SALDI - SALDI - SALDI - SALDIVASTA GAMMA ARTICOLI DI CARNEVALE

artifi ciali, articoli per animali... abbigliamento per uomo artifi ciali, articoli per animali... abbigliamento per uomo

per i punti vendita di Virgilio e Mantova anche cibo per animaliper i punti vendita di Virgilio e Mantova anche cibo per animaliper i punti vendita di Virgilio e Mantova anche cibo per animali

artifi ciali, articoli per animali... abbigliamento per uomo artifi ciali, articoli per animali... abbigliamento per uomo

per i punti vendita di Virgilio e Mantova anche cibo per animaliper i punti vendita di Virgilio e Mantova anche cibo per animali

MANTOVA Le domeniche dei ragazzi 6GRANDE MANTOVA A PORTO la politica si spacca sulla Grande Mantova 7ALTO MANTOVANO Libri Sotto i Portici 8OLTREPO A San Benedetto la piazza si rifà il look 9SPORT Piccoli equipaggi crescono 11REPORTER EVENTI La BIGOLADA DI CASTEL D'ARIO 14 SPECIALE SAN VALENTINO 18

Page 2: REPORTER_MN05

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

Medici Specialisti Qualificati al vostro servizioAttrezzature di ultima tecnologia avanzataMateriali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIO fino al 70% dai preventivi applicati in ItaliaUN GIORNO SENZA SORRISO

E’ UN GIORNO PERSO!

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

Medici Specialisti Qualificati al vostro servizioAttrezzature di ultima tecnologia avanzataMateriali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIO fino al 70% dai preventivi applicati in ItaliaUN GIORNO SENZA SORRISO

E’ UN GIORNO PERSO!

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

Medici Specialisti Qualificati al vostro servizioAttrezzature di ultima tecnologia avanzataMateriali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIO fino al 70% dai preventivi applicati in ItaliaUN GIORNO SENZA SORRISO

E’ UN GIORNO PERSO!

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

MEDENTwww.dentistincroazia.com

La TUA clinica dentistica di FIDUCIAal miglior rapporto PREZZO/QUALITA’!

Medici Specialisti Qualificati al vostro servizioAttrezzature di ultima tecnologia avanzataMateriali Certificati CEE di OTTIMA QUALITA’ e GARANZIA

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

Implantologia conrilascio certificato

PATENTINO

Aumento OSSOdelle arcate,

anche con CSA(Cellule Staminali Autologhe)

Sbiancamentocon lampadain giornata

Prezzi imbattibili in clinica con RISPARMIO fino al 70% dai preventivi applicati in ItaliaUN GIORNO SENZA SORRISO

E’ UN GIORNO PERSO!

Prenota la TUA VISITA alla Segreteria Italia Tel. 333.6909388

Viaggi organizzati in giornatacon nostri mezzi nei giorni:

MARTEDÌ - GIOVEDÌ - DOMENICA

PARTENZA DA MANTOVA

A.S. Action Club - Via Toscanini, N. 41 - 46043 Castiglione Delle Stiviere (MN) - tel. 0376 671986 - E-Mail : [email protected]

www.actionclub.info

Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 22.00 - Sabato: 14.00 -19.00 - Domenica: 9.30 - 12-30

Addio pancia!

Fino a 8 cm in 4 settimane con il metodo brevettato di Airpressure Bodyforming

SANO, NATURALE e VELOCE!

Il massaggio a pressione alternata di Slim Belly favorisce la circolazione sanguigna in particolar

modo interessando il tessuto cutaneo e lo strato lipidico.

Insieme all'allenamento cardiaco, in combinazione con

una alimentazione equilibrata, si ottengono successi visibili.

Durata del programma: 4 settimane ciascuna con 3 sedute

da 30-40 minuti Slim Belly.

Quota d'iscrizione: 19,90 € a settimana.

CHIAMACISUBITO!!!

Riduzione di grasso8 volte più effi cacein punto vita con il metodo Slim Bellydi Aairpressure Bodyforming

Mantova2PAGINA

A.S. Action Club - Via Toscanini, N. 41 - 46043 Castiglione Delle Stiviere (MN) - tel. 0376 671986 - E-Mail : [email protected]

www.actionclub.info

Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 22.00 - Sabato: 14.00 -19.00 - Domenica: 9.30 - 12-30

Addio pancia!

Fino a 8 cm in 4 settimane con il metodo brevettato di Airpressure Bodyforming

SANO, NATURALE e VELOCE!

Il massaggio a pressione alternata di Slim Belly favorisce la circolazione sanguigna in particolar modo interessando il

tessuto cutaneo e lo strato lipidico.Insieme all'allenamento cardiaco, in combinazione

con una alimentazione equilibrata, si ottengono successi visibili.

Cerchiamo 100 partecipantiper la ricerca!

Migliaia di persone in tutta l'Europa si sono convinte del metodo Airpressure

Bodyforming. Per accertarsi che il metodo funzioni cerchiamo 100 persone che

vogliono dimagrire velocemente e in punti localizzati.

Durata del programma: 4 settimane ciascuna con 3 sedute

da 30-40 minuti Slim Belly.

Quota d'iscrizione: 19,90 € a settimana.

CHIAMACISUBITO!!!

Riduzione di grasso8 volte più effi cacein punto vita con il metodo Slim Bellydi Aairpressure Bodyforming

Sede CEREA:Via Paride 49Tel. 0442 320257 - fax 0442 329562

Filiale MANTOVA:Corso Garibaldi 137Tel. 0376 364541 - fax 0376 226318

www.cerbettoviaggi.it • [email protected][email protected] Questi ed altri programmi...CHIEDETE IL DETTAGLIO PRESSO LE NOSTRE AGENZIE

IL TUO NUOVO TOUR OPERATOR PER I VIAGGI DI GRUPPO

PROSEGUE TUTTI I MARTEDI' E GIOVEDÌ IL SERVIZIO NAVETTA PERLA CLINICA DENTISTICA RIDENT IN CROAZIA

“PER LA TUA PRIMA VISITA: visita, panoramica dentale e preventivo GRATUITI"

CerbettoCerbetto

SEGUITE LE NOSTRE PROPOSTE ANCHE SU FACEBOOK: AGENZIA VIAGGI CERBETTO

VIAGGI DI GRUPPO VIAGGI DI 1 GIORNOFEBBRAIO 2013Domenica 10/02/2013 ACQUARIO DI GENOVA.................................................................................................................. adulti € 52,00 bambini 47,00Domenica 24/02/2013 MILANO: visita del Cenacolo Vinciano e della Pinacoteca di Brera .................... ... € 52,00 + bigliettiMARZO 2013Domenica 03/03/2013 TORINO MUSEO EGIZIO...................................................................................................€ 52,00 + BIGLIETTODomenica 10/03/2013 FESTE della DONNA IN FRANCIACORTA.con menù tipico.............................................................€ 57,00 Domenica 17/03/2013 FIRENZE: Galleria degli UFFIZI.........................................................................................€ 59,00 + BIGLIETTOAPRILE 2013Lunedì 01/04/2013 Pasquetta: LE GROTTE DI POSTUMIA e TRIESTE..................................................... biglietto incluso € 68,00Lunedì 01/04/2013 Pasquetta: LAGO DI COMO e minicrociera ...............................................................................................€ 59,00Lunedì 01/04/2013 Pasquetta: PISA e LUCCA..............................................................................................................................€ 58,00Domenica 07/04/2013 PAVIA e la CERTOSA...................................................................................................................................... € 44,00Domenica 14/04/2013 SAN GIMIGNIANO e VOLTERRA...............................................................................................................€ 60,00Domenica 21/04/2013 TRIESTE e il CASTELLO DI DUINO.......................................................................................€ 55,00 + biglietto

VIAGGI DI PIÙ GIORNIMARZO 2013Dal 14 al 17 Marzo ROMA e i Musei Vaticani. .................................................................................... € 495,00 4 gg in pullmanDal 24 al 28 Marzo NAPOLI e le sue meraviglie .................................................................................. € 575,00 5 gg in pullmanDal 29/03 al 01/04 PASQUA a BARCELLONA ..................................................................................... € 395,00 4 gg in pullmanDal 30/03 al 01/04 PASQUA nelle MARCHE: tesori e sapori di una regione da scoprire ..........................................€ 350,00 3 gg in pullmanDal 30/03 al 01/04 PASQUA in Germania: I CASTELLI DELLA BAVIERA ...........................................................................€ 450,00 3 gg in pullmanAPRILE 2013Dal 21 al 28 Aprile MSC PREZIOSA: Tunisia, Francia e Spagna. POSTI LIMITATI ...................................................da € 780,00 8 gg/7 nottiDal 21 al 24 Aprile COSTA AMALFITANA, NAPOLI, POMPEI E REGGIA DI CASERTA ......................................€ 520,00 4 gg in pullmanDal 25 al 28 Aprile CIRCEO e ISOLA DI PONZA ................................................................................................................................. 4 gg in pullman

MAGGIO 2013Dal 01 al 05 Maggio PUGLIA e ISOLE TREMITI ............................................................................................................................................. 5 gg in pullmanDal 01 al 04 Maggio PRAGA e il CASTELLO DI KONOPISTE ..................................................................................€ 575,00 4 gg in pullmanDal 04 al 10 Maggio INSTANBUL E CAPPADOCIA TUTTO INCLUSO. ...........................................................€ 1.390,00 7 gg in aereoDal 14 al 18 Maggio PARIGI e la REGGIA DI VERSAILLES .................................................................................................................. 5 gg in pullmanDal 16 al 19 Maggio Viaggio a LONDRA TUTTO COMPRESO ...............................................................................€ 1.150,00 4 gg in aereoDal 25 al 30 Maggio VIAGGIO IN POLONIA: TUTTO COMPRESO.................................................................€ 795,00 6 gg in pullmanDal 31 Maggio al 02 Giugno ISOLA DEL GIGLIO .............................................................................................................................................................. 3 gg in pullman

AGOSTO 2013Dal 23 al 30 Agosto TOUR MOSCA E SAN PIETROBURGO................................................................................€ 1.510,00 8 gg in aereoDal 10 al 14 Agosto Pellegrinaggio a LOURDES ..............................................................................................................€ 495,00 5 gg in pullman

Page 3: REPORTER_MN05

3PAGINAMantova

Il PersonaggIoIl senatore mantovano alla

sua settima riuscitissima opera letteraria RobeRto boRRoni

il nipote del meccanico di Fangio

Senatore della Repubblica dal 1992 al 2001. Sottosegretario all'agricoltura nei governi Prodi, D'Alema e Amato. Segretario provinciale del Partito Comunista Italiano di Mantova dal 1983 al 1991.Membro del Comitato Centrale del P.C.I. dal 1987 al 1991. Segretario provinciale del P.D.S. dal 1991 al 1992. É evidente che il Borroni politico, a Mantova, non necessita di presen-tazioni, tale è stata la sua rilevanza a livello locale e nazionale. Alla carriera politica, tutta-via, Roberto Borroni ha saputo affiancare una brillante esperienza di scrittura, che è giunta alla settima, riuscitissima, pubblicazione, de-dicata al rapimento di Fangio avvenuto a Cuba il 23 febbraio del ’58, e alla memoria dello zio Amedeo Bignami, che del pilota argentino fu meccanico e grande amico.Borroni, quando è nata la sua passione per la scrittura?“La mia passione per la scrittura è nata all’inizio degli anni ’70. Nel ’67 ho aderito alla FGCI, e dal ’70 al ’75 sono stato corrispondente a Man-tova per l’Unità. Attraverso quell’esperienza ho imparato a scrivere, riducendo all’essenziale ciò che intendevo dire. Il giornalismo detta spazi rigorosi, serviva disciplina per non farsi tagliare. Poi, ho scritto molto da segretario, ed ho praticamente smesso solo nei cinque anni in cui ho avuto responsabilità di governo, per mancanza di tempo. Nel 2001 il primo vero libro, sulle quote latte”. La politica però è un tema ricorrente anche nella sua esperienza letteraria.“Non ho scritto sempre di argomenti inerenti

la politica, anzi. Ad esempio, in ‘Quitaracsa. Tante piccole storie per una bella impresa’ ho raccontato la storia di un gruppo di ragazzi e ragazze scout cattolici del Mantova 1, che ha risposto all'appello di monsignor Ivo Baldi, allora vescovo di Huaraz, e si è recato nell'estate del 2004 in Perù, a svolgere attività di volontariato, mentre la Comunità Capi ha attraversato le Ande e si è recata a Quitaracsa, uno sperduto villaggio a oltre 3.000 metri, per contribuire alla costruzione di una scuola”. Nel suo ultimo libro, “Il meccanico di Fangio”, verità storica e finzione si intersecano e si richiamano. Dove finisce l’una e inizia l’altra?“Il libro è diviso in due parti. La prima è il rac-conto del rapimento di Fangio a Cuba ad opera di un commando. Fatto realmente accaduto.A Cuba sono usciti libri, film e articoli sul ra-pimento, attraverso i quali mi sono documen-tato. A partire da una realtà storica accertata, ho cominciato a farmi delle domande. Sono giunto alla conclusione che, per come si svolse la vicenda, Fangio doveva essere a conoscenza del fatto che lo avrebbero rapito”.Una tesi coraggiosa. Quali indizi ha messo in fila per formularla?“Nella fase del sequestro, quando uno dei guerriglieri punta la pistola sul fianco di Fangio, il pilota è circondato da un gruppo di persone, alle quali dice di rimanere calme. Al momento del rilascio afferma di aver passato giorni belli, e di essere stato trattato bene dagli ‘amici sequestratori’. Durante un’intervista, nelle ore subito suc-cessive al rilascio, un giornalista chiede a Fangio: – riconoscerebbe i suoi rapitori? Con una faccia candida il pilota risponde: – le pa-re che possa ricordare una persona tra tutte quelle che ho incontrato nella mia vita? Infine una frase particolarmente rivelatrice in merito al sequestro: se era per una giusta causa, lo accetto come tale”. E su questa ipotesi storica si innesta la finzione letteraria ed entra in gioco la figura di suo zio, Amedeo Bignami, storico meccanico di Fangio.“Se i miei dubbi hanno fondamento e la mia ipotesi è corretta, di chi poteva fidarsi Fangio, al punto da accettare un sequestro, se non di uno dei suoi migliori amici? Qui nel libro effet-tivamente inizia la finzione, benché tutto ciò che riguarda le corse rimanga assolutamente vero. E, nella finzione, la figura decisiva per avvisare Fangio del rapimento e spiegargliene le ragioni diventa Amedeo Bignami, suo sco-pritore, meccanico e grande amico.Amedeo Bignami era mio zio, e l’idea del libro nasce anzitutto da una ricerca accurata tra le fotografie e gli articoli che testimoniano la

sua straordinaria storia sportiva, a fianco di Nuvolari, Varzi, Fangio”.Nel racconto del rapimento di Fangio, Cuba è molto più di un mero sfondo.“Il racconto è ambientato a Cuba, ma Cuba non rimane mai un semplice sfondo. Molti di coloro che conoscono Cuba contraggono ciò che a me piace definire ‘cubanite’, una sorta di virus che fa innamorare indelebilmente dell’isola. É merito delle bellezze naturalisti-che? Del sogno che ha rappresentato per chi in gioventù era a sinistra? La mia passione è legata alla gente cubana. Di Cuba prima che il mare e l’arte, ti porti nel cuore la gente, un popolo straordinario”. Il libro oltre che del popolo cubano, racconto la poesia del mondo eroico delle corse auto-mobilistiche. “C’è un aneddoto, che riporto anche nel libro, che descrive bene cosa furono quegli anni. Lo racconta Enzo Ferrari. Mio zio Amedeo, durante una corsa in cui Fangio era in testa, lo vede rallentare sempre di più e decide di comunicargli il ritiro. La segnalazione era fatta da un copertone con sopra un martello. Fangio non si fermò e vinse la gara. Ma ciò che fa riflettere è quanto sia cambiato il mondo delle corse, nell’era delle auricolari e dei computer”. Ritiene che il poetico e l’eroico siano caratteri che poco si prestano al nostro presente, e che dunque chi vuole raccontare storie come quella di Fangio sia costretto a guardare al passato?“Credo che le figure eroiche si trovino anche nel presente. Da più di cinque anni mi occupo di cooperazione per lo sviluppo, lavoro con il mondo del volontariato. In quel contesto ad esempio ci sono persone e temi che merite-rebbero spazi di riflessione. Penso però che sia importante coltivare la memoria. Non lo faccio per nostalgia, ma perché se non si sa da dove si viene è difficile sapere dove si vuole andare”. Nostalgia della politica attiva?“Con la militanza attiva ho chiuso. Ma la po-litica ti rimane dentro”.Come giudica, da fuori, il mondo della politica dei nostri giorni?“La crisi dei partiti ha portato ad una crisi inevitabile della politica. Quando c’era il PCI, nel bene e nel male, luci ed ombre, c’era una comunità. Oggi i partiti non sono per nulla comunità. Presupponendo che una democrazia ha bisogno dei partiti è evidente che va pensata una nuova forma anche per i partiti. Ma quale debba essere è riflessione che devono fare quelli che oggi sono in campo, in particolare i giovani, a cui è chiesto di rimodellare i partiti in sintonia con i cambiamenti della società”.

QUANDO I GUERRIGLIERI RAPIRONO IL PILOTACuba, la rivoluzione, gli anni eroici delle corse, lo zio Amedeo Bignami, meccanico del grande pilota argentino. Un libro che è insieme ricostruzione storica, romanzo e memoria famigliare. (Il meccanico di Fangio, Tre Lune edizioni, pp. 192, euro 15)

3PAGINAMantova

PERSONAGGIO

INAUGURAL'ANGOLO PIZZERIA!!!

e per tutto l'anno (escluso l'asporto)1 PIZZA A SCELTA da menù + bevanda + caffè € 10,00SPECIALE PIZZA SENZA GLUTINE

VI ASPETTIAMO

per l'occasione, per tutto il mesedi febbraio sull'asporto ogni 2 PIZZE la 3° È GRATIS

Via Cisa 214, CAPPELLETTA Virgilio (MN)TEL. 0376 281340 - www.trattoriaanticoborgo.net

Centro massaggioDesiderio di oriente

ORARIO: 09.00 - 22.00Via A. Spinelli, 6/g Porto Mantovano (MN) - Cell. 331 7231688

PROVA GRATUITA sui TRATTAMENTI ESTETICI

NUOVE RAGAZZE

BELLISSIMI TRATTAMENTI VISO CORPOMASSAGGI DIMAGRANTI - DEPILAZIONEMANICURE - PACCHETTI GIORNALIERI

NUOVA

APERTURA

a partire da € 20,00chiuso mercoledì sera

Page 4: REPORTER_MN05

Mantova4PAGINA

Primo PianoSULLE ORME DI OBAMA“Il nostro lavoro non sarà completo finché i nostri fratelli e le nostre sorelle gay non saranno trattati come chiunque altro in base alla legge”. Dal discorso inaugurale secondo mandato del presidente degli Stati Uniti

Domenica 10 Febbraio davanti al Castello di San Giorgio,

un matrimonio simbolico per rivendicare i diritti delle coppie

gay e lesbicheCelebrare un diritto

dAl moNdoLa domenica non è giorno inusuale per celebrare matrimoni. Inusuale è certa-mente il matrimonio che si celebrerà domenica prossima, 10 di febbraio. Ap-puntamento alla scalinata del Castello di San Giorgio, ore 11. Gli sposi saranno riconoscibili perché terranno tra le mani una coppia di tulipani bianchi, simbolo di amore fedele ed eterno, matrimoniale. La cerimonia seguirà il rito civile, quello comunale. La consuetudine che non sarà seguita è che potrà sposarsi chiunque lo vorrà. Gay e lesbiche, ma anche coppie etero, non importa se già sposate. Quel che conta è il simbolo, la promessa. Fe-deltà, assistenza morale, materiale, col-laborazione nell'interesse della famiglia e via dicendo, nel solco di una tradizione, che ancora non è per tutti. Nel pieno di una campagna elettorale che procede a colpi di proposte shock, neanche le parole di Obama sono riu-scite a sottrarre il tema dei diritti civili all’argomento più abusato e ricorrente. Le priorità sono sempre altre. Anzi, “ben altre”. Intanto, in Italia, dato Istat, circa un milione di persone si è dichiarato omo-sessuale o bisessuale. Altri due milioni hanno dichiarato di aver sperimentato nella propria vita l'innamoramento o i rapporti sessuali o l'attrazione sessuale per persone dello stesso sesso. Tuttavia, per lo stato italiano la questione non esiste: le coppie gay e lesbiche non godono di alcun riconoscimento, quasi fossero fantasmi. “Le campagne elettorali sono il momen-to in cui siamo interessanti anche per la politica. Per fortuna in Italia si vota

spesso”. Ironizza il presidente di Arci Gay la Salamandra, Davide Provenzano, a dispetto di un impegno serissimo che sta rendendo il tema dei diritti un fattore, almeno nella campagna elettorale man-tovana. Prima del “grande matrimonio” sotto il castello, c’è stato l’incontro con le forze politiche e i loro candidati, lunedì 4 Febbraio. Domande semplici e dirette, nell’attesa di risposte altrettanto chiare.Eloquenti le assenze di Pdl e Udc, i primi nemmeno giustificati.Tra i presenti, qualcuno ha assunto posizioni, solo personali, di apertura, perché i propri partiti e movimenti sui temi di coscienza lasciano libertà. É il caso di Gianni Fava (Lega Nord) e Federica Tommasini (Fare per fermare il declino). Giuseppe Montorsi (Rivoluzione Civile) si è scagliato contro l’omofobia, ma ha

ammesso che il programma del movi-mento di Ingroia è ancora in progress. Tre proposte di legge già pronte contro l’omofobia, costruite con gli avvocati del movimento lgbt, sono l’argomento forte che il movimento 5 stelle, rappresentato da Luigi Gaetti, presenterà al nuovo parlamento. Socialisti, Sel e Partito Democratico sono rimasti fedeli alla carta di intenti del cen-trosinistra, che prevede il riconoscimento giuridico per le coppie omosessuali e in generale per le cosiddette coppie di fatto, oltre che una legge contro l’omofobia. Ma nelle parole dei candidati, Fiorenza Brioni (Pd), Elena Magri (Sel) e Sergio Beschi (Psi), si è compreso l’auspicio di intendere la carta d’intenti come un passaggio transitorio, verso la piena parificazione legale.

Aumenta lo spread dei diritti tra Italia ed Europa

Con Francia e Inghilterra pronte ad iniziar l’iter di legge per riconoscere la possibilità di nozze ai gay, si amplia il solco tra l’Italia e i paesi leader dell’Europa in materia di diritti.Nel corso di quest’anno un buon numero di paesi potrebbero infatti unirsi alla lista di coloro che riconoscono l’uguaglianza di tutti i cittadini, senz’alcuna distinzione. A oggi le persone dello stesso sesso possono sposarsi nei Paesi Bassi, in Belgio, in Spagna, in Norvegia, in Svezia, in Portogallo, in Islanda, in Danimarca per quel che riguarda l’Europa; fuori dall’Europa abbiamo il Canada, l’Argentina e il Sudafrica.A queste undici nazioni vanno aggiunti una serie di stati e territori in cui le persone dello stesso sesso possono contrarre matrimonio, e cioè il District of Columbia, il Massachusetts, il Connecticut, lo Iowa, il Vermont, il New Hampshire, New York, il Maine, il Maryland e Washington per quel che riguarda gli Stati Uniti d’America. Inoltre abbiamo il distretto di Città del Messico che permette le nozze gay.Nel corso del 2013 altri paesi potrebbero rendere approvare il matrimonio ugualitario: oltre alla Francia, e il Regno, la Nuova Zelanda in Oceania, e l’Uruguay e la Colombia in America latina. Per quel che riguarda gli Stati Uniti d’America ci sono buone speranze per il Rhode Island, il Delaware, le Hawai, l’Illinois, il Minnesota o il New Jersey.

Mantova4PAGINA

PRIMO PIANO

LISTINO PREZZIMassaggioMassaggio con 4 maniMassaggio rilassanteMassaggio rilassante con 4 maniLavaggio/massaggio plantare (piedi)Massaggio TailandeseBagno in vasca con trattamento + massaggioMassaggio per cervicaliMassaggio romantico

40 min. € 25,0040 min. € 50,0060 min. € 35,0060 min. € 70,0040 min. € 25,0060 min. € 45,0060 min. € 50,0030 min. € 20,0060 min. € 50,00

orario 10,00-23,00 anche la domenicaVia Pietro Nenni, 2 - Cerese di Virgilio (Mn) tel. 345.9220334

NOVITA' An TaiCentro massaggi rilassante

NEGOZIO PARRUCCHIERA UOMO-DONNA

ACCONCIATUREdi Pezzani Sabrina

Via A. Messedaglie - Villafranca di Verona (VR)Tel. 345 9628080

Offerta mese di febbraiopermanente + taglio + piega anziché € 53 € 47

colore + taglio + piega anziché € 46 € 40

il martedì - mercoledì - giovedì sconto 10% su piega

il venerdì - sabato sconto 10% su taglio

Page 5: REPORTER_MN05

5PAGINAMantova

L'INTERVISTA ANDREA MURARI

La LENTEZZA della politica

Davide Provenzano, presidente Arcigay

la Salamandra: “Nessuna farsa,

vogliamo far capire il nostro punto di vista”.

CELEBRARE UN DIRITTO

INFO 366 4947541Via Parma, 26 MANTOVA(A fi anco TOYS CENTER)

www.happydays-parcogiochi.it

LUNEDÌ11 FEBBRAIO

DALLE 16.00 ALLE 19.30

INGRESSO BAMBINO EURO 10,00

alla miglior maschera in REGALOun ABBONAMENTO

da 10 INGRESSI

FESTEGGIA IL CARNEVALE INSIEME A NOI!

GRANDE FESTAdi CARNEVALEall'HAPPY DAYS

GRANDE FESTAdi

Parco Giochi

Animazione, musica, mascotte, truccabimbi, baby dance, spettacolo

di magia, dolcetti di carnevale, sfi lata con le maschere più belle

e premi alle più originali

alla miglior maschera in

FESTEGGIA IL CARNEVALE

Animazione, musica, mascotte,

CARNEVALE

L’associazione Arcigay la Salamandra è riuscita a imporre nel dibattito politico il tema dell’omofobia e dei diritti delle coppie gay. Un primo risultato in un percorso ancora lungo e tortuoso, teso ad allineare l’Italia ai paesi europei più avanzati. Ne ab-biamo parlato con il suo presidente, Davide Provenzano, voce di una comunità spesso trascurata, ma che in campagna elettorale torna repen-tinamente al centro delle attenzioni di chi è a caccia di voti.Provenzano, che giudizio esprime sul confronto di lunedì con i candidati di tutti i partiti e movimenti?“La sensazione che ho avuto è ci sia una classe politica dal punto di vista ideale in sintonia con la sensibilità della popolazione italiana su questi temi. Cioè concorda con il fatto che si debba sopperire a vuoti secolari. Per quanto riguarda invece le posizioni concrete, mi sconvolge pensare che su temi di questo tipo, che vedono l’Italia agli ultimi posti in tutti gli indici di omofobia, ci sia ancora chi pensa che si debba lasciare libertà, come se non si trattasse di problemi oggettivi, cosa ampiamente ricono-sciuta in quasi tutto il resto d’Europa.Sono stato poi favorevolmente col-pito dalla posizione del movimento 5 stelle. Su questi temi hanno av-viato un confronto costante con le associazioni. Credo che abbiano individuato il metodo giusto: un programma politico deve partire dal confronto con chi vive le situazioni in prima persona, per arrivare insieme al risultato”.Come è nata l’idea di un matrimonio simbolico?“In campagna elettorale la comunità lgbt diventa interessante perché è un potenziale elettorato. É tornata su di noi un’attenzione come non c’era dal 2007, dal dibattito sui pacs. All’epoca c’era un bel fermento. Oggi si torna a parlarne con una maturità in più, in modo molto chiaro: per la prima volta si parla di matrimonio.

Credo che associazioni come la no-stra abbiano dato un contribuito da questo punto di vista. In un momento in cui l’attenzione è alta, abbiamo ritenuto importante far capire alla cittadinanza il nostro punto di vista. Viviamo il nostro amore, ma non è riconosciuto davanti alla legge, limiti giuridici e sociali non ci permettono di vivere come le coppie etero. Da qui l’idea del matrimonio civile, sottolineo non in contrapposizione con la chiesa. Ed è stato un segnale importante anche invitare le coppie etero a sostenerci, perché crediamo si tratti di una battaglia di civiltà che

va sostenuta insieme”.Temete che la vostra iniziativa sia giudicata una carnevalata, una pro-vocazione?“Noi, purtroppo, siamo costretti a vivere di simbologia, non possiamo esprimerci diversamente. Se vogliamo uffi cializzare un’unione noi dobbia-mo farlo simbolicamente. In Italia non si può fare in altro modo. É un evento che noi stessi vogliamo or-ganizzare evitando che possa essere giudicato un carnevale o una farsa. Non sarà dunque una cerimonia con gli abiti tradizionali, vogliamo uscire dallo stereotipo, ci rappresenterà un

tulipano bianco, che nel linguaggio dei fi ori è simbolo d’amore. Saremo semplicemente noi stessi e dichiare-remo il nostro amore davanti a una fi gura istituzionale che suggellerà questo patto. Abbiamo fatto molta attenzione alla semplicità e alla par-tecipazione”.Cosa pensa delle polemiche sulla con-comitanza con il giorno del ricordo?“Immaginare una contrapposizione tra due eventi come questi è voler strumentalizzare non solo la nostra iniziativa, ma anche la stessa ce-rimonia per le vittime delle Foibe. Non fa bene a nessuno. Entrambi gli eventi infatti vogliono essere un momento per ricordare. Da una parte chi è stato brutalmente assassinato, dall’altra ricordare il fatto che ci sono persone, in questo paese, che oltre ad aver subito le persecuzioni di tutti i regimi vivono oggi stesso discri-minazioni importanti. In Italia non rischiamo la vita, ma continuano a mancare i diritti. Credo sia importante attualizzare la memoria riportandola al presente. Per questo noi saremo presenti ben volentieri con una de-legazione anche alla cerimonia per il ricordo delle Foibe”.A mantova la comunità lgbt è molto attiva rispetto al dibattito culturale e politico intorno al tema dei diritti. Avete l’impressione di una risposta attenta da parte della società civile?“Credo di si. Dipende poi dai momen-ti, ma almeno negli ultimi anni è cre-sciuta molto l’attenzione. L’abbiamo notato negli eventi che organizziamo e dalla rete costruita con altri enti e associazioni che tempo fa non avremmo mai immaginato avrebbero potuto collaborare con noi”.E dal mondo della politica, qual’è il livello della risposta?“In politica, nessuno si dice omofobo, ma quando si tratta di prendere deci-sioni per migliorare il benessere delle persone, ecco che mi rendo conto di quanto sia lontana la possibilità di un traguardo così importante per noi,

ma a quanto pare non per chi ci go-verna. Società civile e politica ancora non vanno di pari passo. Guardo allo svecchiamento della classe politica con interesse sperando che possa essere un elemento di innovazione”.Il registro delle unioni civili è un primo passo signifi cativo, o si tratta di una proposta ormai datata?“Se il matrimonio venisse approvato domani, non servirebbe, ma sarà fon-te di lungo dibattito, anche se spero il prossimo parlamento arriverà a una sintesi. Nel frattempo continuiamo a vivere come fantasmi. Il registro rappresenta un segnale, anche se mi-nimo, al di là di quello che succede a Roma, a tanti cittadini e contribuenti che non hanno voce riguardo alla loro vita affettiva e personale. Certo deve esser un registro reale e non simbolico, le proposte simboliche le fanno le associazioni come la nostra, un amministratore fa proposte con-crete per cambiare con gli strumenti che ha a disposizione. Come ha fatto Pisapia a Milano”.Tra le proposte scritte nei programmi elettorali quali giudicate più vicine alle vostre posizioni?“Se dovessi guardare alla chiarezza e al pragmatismo dico Movimento 5 stelle. So che all’interno del centrosi-nistra – Pd, Psi e Sel – ci sono anime differenti, ma anche una nuova determinazione. Mi preoccupa però, rispetto ad un’ipotetica alleanza con il centro, il rischio di eccessivi compromessi, per noi penalizzanti”.Qual è la vostra posizione sul tema delle adozioni? “Noi siamo per il matrimonio egua-litario, quindi per una totale equi-parazione legale delle coppie, il che implica anche il tema delle adozioni. Sappiamo bene che è si tratta di uno scoglio importante e che la que-stione richiederà tempo per essere affrontata nel modo più corretto. É importante però continuare a parlar-ne, e questo è il nostro ruolo come associazione”.

5PAGINAMantova

PRIMO PIANO

CENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGI

APERTO TUTTI I GIORNI - ORARIO 9.00 - 22.00VIA LUCA FANCELLI, 24 - MANTOVA - VICINO PIAZZALE GRAMSCI

MASSAGGIO CERVICALE 30 MIN. 20 €MASSAGGIO PARZIALE 30 MIN. 20 €MASSAGGIO RILASSANTE 40 MIN. 25 €MASSAGGIO THAILANDESE 40 MIN. 35 €MASSAGGIO QUATTRO MANI 40 MIN. 50 €

TEL. 334 8693689

Page 6: REPORTER_MN05

5PAGINAMantova

L'INTERVISTA ANDREA URARI

La LENTEZZA della politica

Davide Provenzano, presidente Arcigay

la Salamandra: “Nessuna farsa,

vogliamo far capire il nostro punto di vista”.

CELEBRARE UN DIRITTO

INFO 366 4947541Via Parma, 26 MANTOVA(A fi anco TOYS CENTER)

www.happydays-parcogiochi.it

LUNEDÌ11 FEBBRAIO

DALLE 16.00 ALLE 19.30

INGRESSO BAMBINO EURO 10,00

alla miglior maschera in REGALOun ABBONAMENTO

da 10 INGRESSI

FESTEGGIA IL CARNEVALE INSIEME A NOI!

GRANDE FESTAdi CARNEVALEall'HAPPY DAYS

GRANDE FESTAdi

Parco Giochi

Animazione, musica, mascotte, truccabimbi, baby dance, spettacolo

di magia, dolcetti di carnevale, sfi lata con le maschere più belle

e premi alle più originali

alla miglior maschera in

FESTEGGIA IL CARNEVALE

Animazione, musica, mascotte,

CARNEVALE

L’associazione Arcigay la Salamandra è riuscita a imporre nel dibattito politico il tema dell’omofobia e dei diritti delle coppie gay. Un primo risultato in un percorso ancora lungo e tortuoso, teso ad allineare l’Italia ai paesi europei più avanzati. Ne ab-biamo parlato con il suo presidente, Davide Provenzano, voce di una comunità spesso trascurata, ma che in campagna elettorale torna repen-tinamente al centro delle attenzioni di chi è a caccia di voti.Provenzano, che giudizio esprime sul confronto di lunedì con i candidati di tutti i partiti e movimenti?“La sensazione che ho avuto è ci sia una classe politica dal punto di vista ideale in sintonia con la sensibilità della popolazione italiana su questi temi. Cioè concorda con il fatto che si debba sopperire a vuoti secolari. Per quanto riguarda invece le posizioni concrete, mi sconvolge pensare che su temi di questo tipo, che vedono l’Italia agli ultimi posti in tutti gli indici di omofobia, ci sia ancora chi pensa che si debba lasciare libertà, come se non si trattasse di problemi oggettivi, cosa ampiamente ricono-sciuta in quasi tutto il resto d’Europa.Sono stato poi favorevolmente col-pito dalla posizione del movimento 5 stelle. Su questi temi hanno av-viato un confronto costante con le associazioni. Credo che abbiano individuato il metodo giusto: un programma politico deve partire dal confronto con chi vive le situazioni in prima persona, per arrivare insieme al risultato”.Come è nata l’idea di un matrimonio simbolico?“In campagna elettorale la comunità lgbt diventa interessante perché è un potenziale elettorato. É tornata su di noi un’attenzione come non c’era dal 2007, dal dibattito sui pacs. All’epoca c’era un bel fermento. Oggi si torna a parlarne con una maturità in più, in modo molto chiaro: per la prima volta si parla di matrimonio.

Credo che associazioni come la no-stra abbiano dato un contribuito da questo punto di vista. In un momento in cui l’attenzione è alta, abbiamo ritenuto importante far capire alla cittadinanza il nostro punto di vista. Viviamo il nostro amore, ma non è riconosciuto davanti alla legge, limiti giuridici e sociali non ci permettono di vivere come le coppie etero. Da qui l’idea del matrimonio civile, sottolineo non in contrapposizione con la chiesa. Ed è stato un segnale importante anche invitare le coppie etero a sostenerci, perché crediamo si tratti di una battaglia di civiltà che

va sostenuta insieme”.Temete che la vostra iniziativa sia giudicata una carnevalata, una pro-vocazione?“Noi, purtroppo, siamo costretti a vivere di simbologia, non possiamo esprimerci diversamente. Se vogliamo uffi cializzare un’unione noi dobbia-mo farlo simbolicamente. In Italia non si può fare in altro modo. É un evento che noi stessi vogliamo or-ganizzare evitando che possa essere giudicato un carnevale o una farsa. Non sarà dunque una cerimonia con gli abiti tradizionali, vogliamo uscire dallo stereotipo, ci rappresenterà un

tulipano bianco, che nel linguaggio dei fi ori è simbolo d’amore. Saremo semplicemente noi stessi e dichiare-remo il nostro amore davanti a una fi gura istituzionale che suggellerà questo patto. Abbiamo fatto molta attenzione alla semplicità e alla par-tecipazione”.Cosa pensa delle polemiche sulla con-comitanza con il giorno del ricordo?“Immaginare una contrapposizione tra due eventi come questi è voler strumentalizzare non solo la nostra iniziativa, ma anche la stessa ce-rimonia per le vittime delle Foibe. Non fa bene a nessuno. Entrambi gli eventi infatti vogliono essere un momento per ricordare. Da una parte chi è stato brutalmente assassinato, dall’altra ricordare il fatto che ci sono persone, in questo paese, che oltre ad aver subito le persecuzioni di tutti i regimi vivono oggi stesso discri-minazioni importanti. In Italia non rischiamo la vita, ma continuano a mancare i diritti. Credo sia importante attualizzare la memoria riportandola al presente. Per questo noi saremo presenti ben volentieri con una de-legazione anche alla cerimonia per il ricordo delle Foibe”.A mantova la comunità lgbt è molto attiva rispetto al dibattito culturale e politico intorno al tema dei diritti. Avete l’impressione di una risposta attenta da parte della società civile?“Credo di si. Dipende poi dai momen-ti, ma almeno negli ultimi anni è cre-sciuta molto l’attenzione. L’abbiamo notato negli eventi che organizziamo e dalla rete costruita con altri enti e associazioni che tempo fa non avremmo mai immaginato avrebbero potuto collaborare con noi”.E dal mondo della politica, qual’è il livello della risposta?“In politica, nessuno si dice omofobo, ma quando si tratta di prendere deci-sioni per migliorare il benessere delle persone, ecco che mi rendo conto di quanto sia lontana la possibilità di un traguardo così importante per noi,

ma a quanto pare non per chi ci go-verna. Società civile e politica ancora non vanno di pari passo. Guardo allo svecchiamento della classe politica con interesse sperando che possa essere un elemento di innovazione”.Il registro delle unioni civili è un primo passo signifi cativo, o si tratta di una proposta ormai datata?“Se il matrimonio venisse approvato domani, non servirebbe, ma sarà fon-te di lungo dibattito, anche se spero il prossimo parlamento arriverà a una sintesi. Nel frattempo continuiamo a vivere come fantasmi. Il registro rappresenta un segnale, anche se mi-nimo, al di là di quello che succede a Roma, a tanti cittadini e contribuenti che non hanno voce riguardo alla loro vita affettiva e personale. Certo deve esser un registro reale e non simbolico, le proposte simboliche le fanno le associazioni come la nostra, un amministratore fa proposte con-crete per cambiare con gli strumenti che ha a disposizione. Come ha fatto Pisapia a Milano”.Tra le proposte scritte nei programmi elettorali quali giudicate più vicine alle vostre posizioni?“Se dovessi guardare alla chiarezza e al pragmatismo dico Movimento 5 stelle. So che all’interno del centrosi-nistra – Pd, Psi e Sel – ci sono anime differenti, ma anche una nuova determinazione. Mi preoccupa però, rispetto ad un’ipotetica alleanza con il centro, il rischio di eccessivi compromessi, per noi penalizzanti”.Qual è la vostra posizione sul tema delle adozioni? “Noi siamo per il matrimonio egua-litario, quindi per una totale equi-parazione legale delle coppie, il che implica anche il tema delle adozioni. Sappiamo bene che è si tratta di uno scoglio importante e che la que-stione richiederà tempo per essere affrontata nel modo più corretto. É importante però continuare a parlar-ne, e questo è il nostro ruolo come associazione”.

5PAGINAMantova

PRIMO PIANO

CENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROCENTROMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGIMASSAGGI

APERTO TUTTI I GIORNI - ORARIO 9.00 - 22.00VIA LUCA FANCELLI, 24 - MANTOVA - VICINO PIAZZALE GRAMSCI

MASSAGGIO CERVICALE 30 MIN. 20 €MASSAGGIO PARZIALE 30 MIN. 20 €MASSAGGIO RILASSANTE 40 MIN. 25 €MASSAGGIO THAILANDESE 40 MIN. 35 €MASSAGGIO QUATTRO MANI 60 MIN. 50 €

TEL. 334 8693689

Page 7: REPORTER_MN05

Mantova6PAGINA

Tutti in posa per un click! Al via il corso per Tagesmutter

MANTOVA “VIVE” PROFESSIONE “TATA”

MANTOVAGIOCHI INTELLIGENTIA partire dallo scorso autunno sono già più di 200 le classi mantovane coinvolte nelle proposte educative rivolte alle scuole mentre sono circa 25.000 gli studenti che hanno partecipato alle attività didattiche in circa 15 anni di lavoro

Via Cremona 25 - MANTOVA • Tel. 0376 380178 - Fax 0376 1501841www.malavasidemos.it - [email protected]

INFERRIATE MOBILI INACCIAIO PIENOANTITAGLIO FACILI DAMONTARE SENZAINTERVENTI DI MURATURA

CERTIFICATE CLASSE 3

PORTE BLINDATE CON SISTEMA DI CHIUSURA DI SICUREZZA CON CILINDRO EUROPEO E DEFENDER IN

ACCIAIO

CERTIFICATECLASSE 3

SERRAMENTI IN PVC • SISTEMA A DOPPIA GUAR-

NIZIONE 5 CAMERE • ELEVATA TENUTA ARIA/

ACQUA• RISPARMIO ENERGETICO• MANUTENZIONE ZERO• FACILI DA MONTARE

SENZA INTERVENTI DI MURATURA

• PORTE BLINDATE• INFERIATE APRIBILI• SERRAMENTI IN PVC, LEGNO E LEGNO ALLUMINIO

TUTTI I NOSTRI PRODOTTI

SONO CERTIFICATIE L'INSTALLAZIONEVIENE EFFETTUATA

IN GIORNATA, SENZA OPERE

MURARIEPossibilitˆ di usufruire

della detrazionedel 50%

L’Associazione “Per il Parco” propone laboratori didattici di storia, scienza e arte.

Si comincia il 10 febbraio

Giochi INTELLIGENTI

Un viaggio tra scienza e natura per riscoprire il territorio favorendo il rispetto per l’ambiente e la bellezza. Questo l’obiettivo cardine portato avanti dell’Associazione “Per il Parco” onlus che da 23 anni realizza numero-se iniziative che comprendono eventi culturali, progetti educativi e ricreativi oltre a escursioni e visite guidate. Tut-to questo all’insegna della tutela del patrimonio ambientale con un occhio di riguardo alla sensibilizzazione e alla creazione di sinergie con diverse realtà del contesto mantovano e non solo.

Per valorizzare questo obiettivo fon-damentale l’Associazione mantovana ha attivato a partire da novembre 2012 un nuovo programma culturale che comprende molteplici appuntamenti rivolti alla cittadinanza, in particolare ai bambini, e che intrecciano storia, arte e scienza attraverso un approccio multidisciplinare. Fortemente artico-lato il calendario di attività che accom-pagneranno l’inverno e la primavera della città virgiliana e per le quali sono già aperte le iscrizioni. Gli eventi si terranno nelle sedi del MASTeR (Man-tova Ambiente Scienza Tecnologia e Ricerca), che rappresenta il primo centro permanente mantovano per la diffusione della cultura scientifi ca, e del Cubo situato in piazza Sordello. “Domeniche al Cubo” e “Domeniche al MASTeR” propongono dunque una serie di laboratori coordinati da un team di operatori esperti tra cui fi gu-

rano educatori, biologi e naturalisti. “I luoghi sono diversi per valorizzare in particolare l’arte e la scienza ma l’obiettivo, come il metodo, è sempre lo stesso: promuovere la cultura scien-tifi ca e l’arte attraverso l’interazione e il gioco - spiega a questo proposito Alessia Goreri, coordinatrice di “Per il Parco” e referente per la segreteria organizzativa degli eventi - Per noi re-sta fondamentale trasmettere il valore della scoperta coinvolgendo insieme adulti e bambini”. Diverse le proposte del mese di febbraio. Si parte domenica 10 nella sede del MASTeR con l’evento “Scherzo o magia?” che proporrà atti-vità in cui gli ingredienti della scienza e del Carnevale si amalgameranno in occasione di un pomeriggio dedicato a esperimenti semplici e divertenti per scoprire il limite tra illusione e realtà. I bambini che parteciperanno al laboratorio potranno mettere le

mani in una pasta “magica”. Sempre al MASTeR il 24 febbraio si svolgerà l’incontro “Astronomia per tutti”. Protagonista il mondo dei pianeti, delle stelle e delle costellazioni men-tre verrà creato un piccolo pianeta portatile per ricordare anche a casa le scoperte sul cielo fatte nel corso del laboratorio. Le attività di “Domeniche al MASTeR” verranno realizzate nella sede del MASTeR (aperta dalle 14.30 alle 18.30) in piazza S. Isidoro 5, quartiere Virgiliana - Frassino dalle ore 15.30 alle 17.30 circa. “Domeni-che al Cubo” aprirà invece il sipario di febbraio all’insegna della storia con l’evento “Coriandoli e mosaici” che si terrà domenica 17 dalle ore 16.30 alle 17.30. I bambini dovranno ispirarsi al mosaico per realizzare le mascherine di carnevale. Prevista anche l’osserva-zione del reperto di epoca romana. Il programma non si fa infi ne mancare

un luogo suggestivo come Palazzo Te per la giornata di sabato 16 febbraio che proporrà la visita guidata alla mostra “Dipinti, sculture e disegni del ‘900” con la formula Spazio Family. Gli adulti potranno, infatti, visitare l’esposizione accompagnati da una guida mentre i piccoli partecipanti, coordinati da un’operatrice, avranno l’occasione di sperimentare giochi di luce, illusioni ottiche ed effetti lumi-nosi cimentandosi anche con diverse tecniche pittoriche. Ritrovo alle ore 16 all’ingresso delle Fruttiere. Le iniziati-ve sono tutte patrocinate dal Comune di Mantova, da MASTeR Mantova e dall’Associazione “Per il Parco” onlus. “Domeniche al Cubo” è resa possibile anche grazie alla partecipazione del Centro Internazionale d’Arte e di Cul-tura di Palazzo Te. Per info e iscrizioni: 0376/225724 oppere 333/5669382. Email: [email protected].

Confcommercio e Comune di Manto-va in collaborazione con Radio Pico hanno organizzato per questo sabato 9 febbraio la prima edizione 2013 di “Mantova Vive”, evento di intratteni-mento e shopping a fi rma Confcom-mercio che nell’anno passato aveva avuto tanto successo. Dalle 16 alle 19 nel centro storico di Mantova si esibiranno in performance itineranti musicisti che, come nella migliore tradizione della manifestazione, porteranno allegria e vivacità nei vari punti del centro storico. Inoltre con l’iniziativa “I Love Mantova” verrà allestito un set fotografi co in cui i passanti avranno la possibilità di farsi immortalare scrivendo anche cosa o chi amano di più. Le foto saranno pubblicate sul profi lo facebook Radio Pico Pagina Uffi ciale e i protagonisti dello scatto più votato verranno premiati con fantastici premi messi a disposizione dai commercianti della

città. “Mantova Vive anno 2013 parte con questo simpatico concorso – commenta il presidente della sezione cittadina di Confcommercio Stefano Gola – anche noi commercianti par-teciperemo direttamente offrendo ai vincitori del concorso fotografi co articoli selezionati dai nostri negozi”.

Sono aperte fi no al 20 febbraio le iscrizioni al secondo corso per Tagesmutter, il servizio complementare al nido d’infanzia e alle scuole successive, che può fornire risposte fl essibili e differenziate alle esigenze dei genitori e che consente alle famiglie di affi dare in modo stabile e continuativo i propri fi gli a operatori educativi appo-sitamente formati professionalmente.Il corso e il servizio sono stati illustrati giovedì 31 gennaio in via Roma dalla referente del progetto per il Centro di Aiuto alla Vita Marzia Bianchi, dalla presidente della Cooperativa Mater Flavia Sgarbi e dalla operatrice Francesca Grana al sindaco Nicola Sodano, all'assessore al Welfare Roberto Irpo e al consigliere comunale Marco Germiniasi. Il progetto, curato dal Centro di Aiuto alla Vita, è stato fi nanziato dalla Fondazione Comunità Mantovana e dal Comune di Mantova. Il Comune è il partner principale dell'iniziativa che ha come fi nalità la creazione di nuove Tagesmutter che possano associarsi alla Cooperativa Mater, di recente formazione. Attualmente in città esiste una sola Tages, nonostante le richieste siano numerose. "In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo - commentato il sindaco Sodano - è una buona opportunità lavorativa per molte donne". E' possibile iscriversi al colloquio di

selezione telefonando al 3409058314 o al 3425795976, oppure inviando una mail (se è possibile con curriculum) a [email protected] o [email protected]. I colloqui si svolgeranno entro il mese di febbraio e il corso (200 ore di teoria e laboratori, più 50 ore di tirocinio) inizierà verso la metà di marzo e si concludersi a fi ne giugno.

TEAMÊ PLAYERÊ EDIZIONIpresenta:

I CAMPIONISSIMI

Album di fi gurine delle associazioni sportive di Mantova e provincia, in vendita inÊ tutteÊ leÊ edicole!

Favolosi Premi

in palio!

Page 8: REPORTER_MN05

7PAGINAMantova

Grande MantovaLE DUE POSIZIONI IN CAMPOLe minoranze propongono la salvaguardia dell’autonomia delle diverse amministrazioni comunali, mentre il gruppo di “Vivere Porto” propone uno studio programmatico dell’evoluzione socio-economica della Grande Mantova per individuare vantaggi e svantaggi

Lavori socialmente utili al posto del carcere Febbraio, il mese dei bimbi Riparte il “Piedibus”Curtatone é uno dei pochi comuni man-tovani che ha avviato la possibilità di far svolgere, sul proprio territorio, lavori di pubblica utilità “a scopo ripartaivo”. Si tratta di attività che, secondo dispo-sizione dei giudici, possono costituire assolvimento della pena per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Il progetto, approvato dal Ministero di Grazia e Giustizia e conven-zionato con il Tribunale di Mantova, è gestito dalla Cooperativa Acquario. Le persone interessate, secondo la conven-zione ora approvata anche dalla giunta comunale, svolgeranno lavori compati-bili con la convenzione e con il quadro legislativo. Le loro prestazioni necessa-riamente non verranno retribuite (nel rispetto della norma), ma godranno di

una copertura assicurativa da parte del Comune, che è chiamato ad indicare quali siano le attività effettivamente utili alla propria comunità.

Tante iniziative rivolte ai più piccoli nel mese di febbraio a San Giorgio di Mantova. Il fulcro delle attività è il Centro culturale. Si inizia domenica 10 febbraio alle ore 14.45 con le animazioni e le micro magie proposte alla Tana del Drago. Alle 16 “Scherzo a tre mani”, spettacolo teatrale di musica e pittura, realizzato da una pianista e da un attore/pittore a cura della compa-gnia “Teatro All’improvviso”. Ingresso libero. Dopo lo spettacolo Merenda di carnevale per tutti. Lunedì 11 e martedì 12 febbraio, sempre al Centro culturale, è

in programma “Carnevale al Centro” con attività ludiche e laboratori creativi, a cura degli educatori della Coope-rativa Minerva, dalle ore 7.30 alle ore 13.30 (con pranzo), nei due giorni di chiusura dei plessi scolastici per le vacanze di Carnevale. Per bambine e bambini frequentanti la scuola dell’infanzia e la primaria. Infine, lunedì 18 febbraio alle ore 16.30, in Biblioteca, lettura animata del libro “Pi-nocchio” a cura del gruppo lettrici volontarie coordinate da Maria Grazia Bonelli (pro-getto “Lasciate che vi racconti una storia”). Ingresso libero.

Prosegue anche per l'anno scolastico in cor-so, il Progetto Piedibus, rivolto agli alunni della scuola primaria di Virgilio, avviato con successo lo scorso anno. Una importante iniziativa educativa che persegue obiettivi di salute, sicurezza, educazione stradale e socializzazione. L’inizio è previsto a partire da lunedì 4 marzo 2013. Le famiglie interessate ad aderire devono presentare domanda di iscrizione presso l'ufficio Istruzione entro il 18 febbraio 2013 nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 12. Il servizio sarà attivato per il tragitto di sola andata e realizzato con la preziosa collabora-zione degli assistenti civici volontari che già lo scorso anno hanno contribuito al successo dell’iniziativa. Informazioni: 0376/283022 oppure [email protected].

curtAtoNe sAN GIorGIo vIrGIlIo

C’era la Grande Mantova all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio comunale andato in scena a Porto Mantovano lo scorso 29 gennaio. E i fuochi d’artificio non si sono fatti attendere. Con i voti delle minoran-ze (Porto Sicura, Lega Nord, PDL e consigliere indipendente Lorna Campari) e dei consiglieri del Partito Democratico, UDC e PSI all’interno della coalizione di maggioranza Porto Insieme, il Consiglio comunale ha infatti approvato l’ordine del giorno sulla Grande Mantova presentato dal

capogruppo di Porto Sicura, Giampa-olo Voi, con gli emendamenti proposti dal consigliere di maggioranza Ettore Aristarco. L’ordine del giorno impegna gli organi istituzionali della Grande Mantova a tracciare un percorso da presentare al consiglio comunale, uti-le a pervenire all’Unione dei Comuni così da consentire l’accorpamento dei servizi, salvaguardando l’autonomia delle amministrazioni. Prima della vo-tazione, il sindaco Maurizio Salvarani aveva dato indicazione per la libertà di voto. Contro l’ordine del giorno così

formulato si sono espressi i consiglieri di Vivere Porto. Sette voti favorevoli (Vivere Porto), sette contrari (mino-ranze) e sette astenuti (PD, UDC e PSI), invece, per l’ordine del giorno sulla Grande Mantova presentato dal capogruppo di maggioranza e consi-gliere delegato alla Grande Mantova, Giampietro Barai che, con un testo strutturalmente diverso da quello presentato dal consigliere Voi, aveva proposto di concordare con gli altri Comuni l’affidamento di uno studio programmatico dell’evoluzione socia-

le, strutturale, economico-ammini-strativa della Grande Mantova, al fine di individuare vantaggi e negatività in merito a ulteriori sviluppi del pro-getto complessivo, subordinandolo alle valutazioni dei rispettivi Consigli comunali. In apertura del Consiglio comunale il sindaco Maurizio Sal-varani, ha poi espresso solidarietà ai dipendenti della Cartiera Burgo, tra i quali figurano quarantotto lavoratori di Porto Mantovano. “Solo una po-litica locale non chiusa in se stessa, ben coordinata anche all’esterno

dei propri confini e attenta ai nuovi fenomeni di crescita sociale, è in grado di esprimere soluzioni a favore di una crescita di lungo periodo” ha detto Salvarani “il Comune di Porto Mantovano si impegna ad essere al fianco dei lavoratori in difficoltà an-che attraverso l’assegnazione di Borse Lavoro e a favorire l’insediamento di nuove realtà produttive, capaci di rilanciare le potenzialità locali”. Alla manifestazione di solidarietà si sono associati in maniera unanime tutti i membri del Consiglio.

Maggioranza e minoranze divise in Consiglio comunale sui percorsi da intraprendere in vista dell’accorpamento

A Porto la politica si spacca sulla GRANDE MANTOVA

Giampaolo Voi Lorna Campari Giampietro Barai

Page 9: REPORTER_MN05

Mantova8PAGINA

ALTO MANTOVANOPIU’ CARTA, MENO SMOGTra le grandi novità 2013 di Libri sotto i portici, c’è la possibilità di raggiungere Castel Goffredo, utilizzando il carpooling. Grazie al sito www.carpooling.it si potrà accogliere qualcuno sulla propria auto, condividendo le spese o essere ospitati sulle auto di qualcun altro

Via all’edizione 2013 con tante bancarelle, un maggiore selezione di opere e una “notturna” in estate

Libri Sotto i PorticiCastel Goffredo si riempie di pagine

Più bancarelle e quindi più libri. Maggior selezione dei librai e dunque bancarelle più ricche in ogni senso. Possibilità di arrivare a Castel Goffredo utilizzando il car-pooling. Un appuntamento in not-turna. Eleganti borse che potranno raccontare un po’ dappertutto l’iniziativa. “Libri Sotto I Portici” ritorna dopo la tradizionale pausa di gennaio e dà il via al suo terzo anno con una lunghissima sequen-za di novità, varate dal comitato organizzatore per consolidare il primato della manifestazione tra le analoghe iniziative in Italia, se non in Europa. Primato che del resto è consacrato dall’invito

uffi ciale per riportare “Libri Sotto I Portici” alla Fiera di Firenze, dove l’anno scorso i bancarellari, che ogni mese impreziosiscono con decine di migliaia di libri il cuore antico di Castel Goffredo, hanno riscosso un successo, in termini di vendite, che è andato al di là ogni più ottimistica previsione. Dome-nica 3 Febbraio si è tenuto il primo appuntamento con il tema “Cose dell’altro mondo”, che ha portato sulle bancarelle i libri della lette-ratura fantastica, della mitologia e della fantascienza. I l 3 Marzo sa rà la vo l ta d i “Arte&Arti”. Il 7 Aprile, invece, il ruolo di protagonisti passerà,

con “Naturalmente”, ai testi sulla natura, sui giardini, su fi ori, frutti ed erboristeria. I libri di guerra e di armi avranno la precedenza con la puntata del 5 maggio, mentre il 2 Giugno, con “Bang Bang”, si faranno felici i tanti patiti di gialli e noir. Il 7 luglio Libri Sotto I Portici si proporrà in notturna, dalle 17 a mezzanotte. Si riprenderà poi, dopo la pausa d’agosto, l’1 settem-bre con “Piccole Patrie”, puntata dedicata ai libri di storia locale. In ottobre, il 6, il primo piano, sulle bancarelle, sarà per i volumi di cucina e di vino. “Su il sipario”, 3 novembre, sarà dedicato ai volumi su ogni forma di spettacolo e si

chiuderà come da tradizione l’1 dicembre con testi per bambini. Tra le grandi novità 2013 di Libri sotto i portici, c’è la possibilità di raggiungere Castel Goffredo, utilizzando il carpooling. Grazie al sito www.carpooling.it si potrà accogliere qualcuno sulla propria auto, condividendo le spese, e viceversa essere ospitati sulle auto di qualcun altro. E’ un modo, questo, per dare un piccolo contributo alla lotta contro l’inquinamento, per pubblicizzare Libri Sotto I Portici e per portare ancora più bibliomani in quella Castel Goffredo che è diventata in due anni la loro mecca.

Futuro incerto per l’OPG Ok per la Sala CivicaIl destino dell’OPG di Castiglione delle Stiviere sembra ancora tutto da defi nire: in molti si interrogano sul suo futuro della struttura ospedaliera che ospita i malati mentali col-pevoli di reati gravi, in vista del prossimo 31 marzo, il termine fi ssato dalla legge n. 9 del 17 febbraio 2012 entro il quale tutti i pazienti all’interno dei sei ospedali psichiatrici giudi-ziari italiani dovrebbero essere trasferiti in mi-ni strutture gestite dal Ministero della Salute. Il passaggio di consegne è previsto in seguito al completamento al processo di superamento di questi istituti che la stessa legge richiede venga defi nito. Secondo la disposizione “a decorrere dal 31 marzo 2013 le misure di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario e dell'assegnazione a casa di cura e custodia sono eseguite esclusivamente all'interno delle strutture sanitarie, fermo restando che le persone che hanno cessato di essere socialmente pericolose devono essere senza indugio dimesse e prese in carico, sul territorio, dai Dipartimenti di salute mentale”. Ma al momento le strutture di riferimento per accogliere gli ex “detenuti” non sono ancora state individuate ed attivate. Una situazione di stallo confermata anche dal direttore dell’Opg castiglionese, Ettore Straticò, che ha parlato di un fi nanziamento approvato ma non ancora stanziato di 173 milioni di euro, dei quali trenta andrebbero alla Regione Lombardia, per predisporre le nuove mini strutture da

venti posti ciascuna. Nella città aloisiana ne sorgerebbero sei, per un totale di centoventi posti. Tra i sei Ospedali Psichiatrici Giudiziari presenti sul territorio nazionale quello di Ca-stiglione delle Stiviere ha una peculiarità: si confi gura come una struttura essenzialmente sanitaria, senza la presenza di personale di polizia penitenziaria, grazie a una conven-zione tra il Ministero della Giustizia e l’ASL di Mantova. Una caratteristica che dovrebbe assicurare la sopravvivenza all’istituto, che proseguirebbe nella propria attività di tipo ospedaliero, seppur a fronte di un dimezza-mento dei pazienti e, conseguentemente, del personale. Ma il condizionale, in attesa dei prossimi sviluppi, è d’obbligo. (d.f.)

Individuate le opere pubbliche prioritarie per il Comune di Marmirolo nell'anno 2013. Ora amministrazione comunale a fondo sull'acceleratore per l'approvazione del bilancio di previsione dell'anno in corso, licenziato il quale i lavori entre-ranno nel vivo. Nel capoluogo priorità alla risistemazione di via Tazzoli, con il rifacimen-to di marciapiedi, copertura stradale e illuminazione pub-blica. 200Mila euro il costo dei lavori. Si attende il parere della Soprintendenza per la realizzazione della nuova sede CaG nei locali attigui al teatro, dove sarà ricavata anche una sala civica (nuova sede delle riunioni del consiglio comu-nale), il cui impegno è stimato in 180mila euro e l'apertura del cantiere nella prossima estate, compatibilmente con le tempi-stiche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Saranno destinati anche 150.000 euro ad opere di verifi ca e migliora-mento antisismico della scuola materna, disposta dal Governo centrale e quindi fuori dai vin-coli del patto di stabilità. Circa

100mila euro saranno investiti sull'impianto geotermico del palazzetto dello sport, per lavori di prossima consegna la cui conclusione è stimata alla prima estate. Pianifi cata anche la risistemazione della torre civica di piazza Roma: per questo è stata trasmessa la documentazione richiesta al Gal Colline Moreniche del Garda, e poter così guadagnare l'accesso agli emolumenti dei fondi emblematici. 30mila euro l'importo candi-dato su di una spesa totale di circa 200mila euro. Sempre nel capoluogo, in fase di analisi e pianifi cazione per la prima par-te del prossimo anno, saranno gli interventi di espansione del cimitero, con la costruzione

di nuove cappelle private – possibilità inserita nel piano cimiteriale di recente adozio-ne. A Marengo programmata invece la risistemazione di due parcheggi, uno dei quali realizzato dopo l'abbattimento di abitazioni in stato di ab-bandono e dotato di piazzola con arredo urbano; interventi questi dal costo rispettivamen-te di 43mila e 110mila euro, da eseguirsi entro il prossimo autunno. “In sintesi – spiega il primo cittadino Paolo Ra-sori - la programmazione dei lavori pubblici principali che questa amministrazione ha messo in campo per l’annualità 2013, così come da programma avanzato all’inizio del proprio mandato”.

CASTIGLIONE D/S MARMIROLO

Siamo specializzati in abbigliamento da sposa che confezioniamo con cura e attenzione ai

dettagli. Nella nostra sartoria ogni sposa è unica e speciale: cerchiamo di dare inizio al suo sogno di avere un matrimonio da favola con abiti creati appositamente per lei attraverso un accurato studio grafi co. Nulla è lasciato al caso: la scelta dei tessuti per abito e rifi niture, il confezionamento attento e scrupoloso, la cura nel cercare di dare ad ogni abito il coordinato giusto. Un abito speciale per un giorno indimenticabile. Oltre alla creatività, mettiamo in campo tutta le nostre capacità anche nelle riparazioni sartoriali, modifi che ed abbellimenti di abiti e vestiti anche di pregio.

MALAVICINA - V. QUISTELLO 45/1 ROVERBELLA (MN) - T 348 3937876

[email protected]

CREAZIONI ABITI SPOSA E CERIMONIA SU MISURA

CAMICIE UOMO

Page 10: REPORTER_MN05

9PAGINAMantova

LTREPO MANTOVANOLTREPONUOVO ARREDO URBANO E NUOVA VIABILITA'Senso unico da via Battisti a via Trento, panchine nelle aree verdi del Matildeland Hostel e di piazza Canossa, spartitraffi co in marmo per gestire il traffi co delle auto

Lavori conclusi in qualche settimana

A San Benedetto la piazza si rif̂ il look

Rivoluzione in piazza a San Bene-detto: cambia la viabilità e vengono rinnovati e rimpolpati l'arredo ur-bano e la segnaletica orizzontale e verticale. Obiettivo del Comune è razionalizzare e riordinare gli spazi riservati ai pedoni oppure alle automobili, dato che al momento il traffi co automobilistico e pedonale non è organizzato e direzionato nel migliore dei modi.Nella cornice delle due imponenti e splendide piazze sambenedettine – Matilde di Canossa e Teofi lo Folengo – verranno posizionate panchine, “dissuasori” per dirigere il traffi co, nonché saranno rinnovate la segna-letica orizzontale e verticale e sarà istituito un senso unico in accesso da via Battisti svoltando a sinistra verso via Trento. Il numero degli stalli di sosta (par-cheggi) per le auto non varierà, ma l'apposita segnaletica verrà rinnova-ta e resa più visibile.Il progetto prevede che vengano installate panchine in marmo (per la precisione in pietra d'Istria) lungo

l'area verde che costeggia piazza Canossa e porta verso i chiostri e la sala consiliare, e nel giardino del Matildeland Hostel. Le aree di sosta sul lato porticato di piazza Folengo saranno ridisegnate.Anche per quanto riguarda il traffi co sono in arrivo alcune novità. In via Battisti infatti verrà istituito un senso unico alternato con la possibilità di svoltare a sinistra in via Trento, alla quale si accederà anche da via Ardigò, parallela a via Battisti. In piazza Folengo invece alle auto sarà lasciata la possibilità di compiere un percorso a “U” proprio come adesso. Nelle due piazze il traffi co sarà dire-zionato tramite blocchi di marmo, in tutto e per simili alle panchine, che verranno posati lungo tutto il lato di piazza Canossa che corre opposto all'abbazia, e, ad angolo retto, lungo il lato di piazza Folengo dove già ora le auto possono accedere. I posti per parcheggiare l'auto rimarranno invariati.Al momento gli operatori stanno ridisegnando gli stalli di sosta di

piazza Folengo. In seguito verrà installata l'apposita segnaletica verticale e infi ne saranno posizionate le panchine e i blocchi di marmo

“spartitraffico”. «Sono lavori che avevamo in programma ancora mesi fa – spiega il sindaco Marco Giavazzi – ma l'emergenza legata al terremoto

ci ha bloccati. Ora la riorganizzazione della piazza sta avanzando per step e speriamo di poter concludere tutto nel giro di alcune settimane».

Imparare tutti i segreti sull'editing di audio e video: a Suzzara si può.Per tutti i lunedì di febbraio e i primi due di marzo, infat-ti, è in programma il corso di editing audio e video in collaborazione con il pro-cesso volontario Route 266.In sostanza si tratta di un corso finalizzato alla produzione di materiale multimediale relativo allo svolgimento del progetto Route 266. Durante le le-zioni verranno insegnati ai partecipanti tutto il pro-

cesso dalla ripresa fi no al prodotto fi nale su cd, dvd, blue-ray e via dicendo. Ma non solo: si tratterà anche di imparare a utilizzare vi-deocamere, software per montaggio e software per la riproduzione di cd e dvd interattivi. Le lezioni si tengono nella sala computer del centro culturale “Città di Suzzara” a partire dalle ore 17.30 nelle seguenti date: 11, 18, 25 febbraio, 4 e 11 marzo.Partecipazione gratuita. Attestato a fi ne corso. (gb)

Aiuti per le neomamme dalla Regione LombardiaCorso di editingper audio e video a Suzzara

Un aiuto per le neomamme i cui bimbi siano nati a partire dal 1 gennaio scor-so. Si tratta del Fondo Cresco, messo a disposizione dalla Regione Lombardia, per aiutare le neomamme nell'acquisto degli alimenti del piccolo. Il Fondo prevede che alle mamme che saranno ammesse al contributo, venga concessa una somma di 75 euro per al massimo dodici mesi: come totale risulta una somma di 900 euro per l'acquisto di alimenti per la madre e per il suo pic-colo. Per accere al Fondo, è necessario che il bimbo sia nato a partire dal 1 gennaio scorso, che il piccolo non abbia ancora compiuto 12 mesi, che il richiedente sia residente in Lombarida da almeno un anno e che la famiglia versi in condizione di disagio econo-mico (Isee uguale o inferiore a 7mila 700 euro all'anno). Per informazioni ci si può rivolgere al consultorio del proprio paese. (gb)

FONDO CRESCO

LEZIONI GRATUITE

Page 11: REPORTER_MN05

Mantova10PAGINA

Implantologia •Protesi fi ssa e protesi mobile •

Check-up odontostomatologico •Esami RX (TAC-3D) •Status fotografi co •

Igiene orale •Sbiancamento dei denti •

Estetica dentale •Parodontologia •

Odontoiatria conservativa •Endodonzia •

Chirurgia orale •Ortodonzia •

Terapia paradontale di supporto •Laboratorio odontotecnico •

Preventivo gratuitoTrattamenti in giornata

Trasferimenti organizzati dall'Italia (andata e ritorno)

Possibilità di soggiorno

� La clinica specializzata in odontoiatria e

impiantologia tra le migliori in Europa Trident, il tuo dentista in Croazia

Trident Croazia è un centro per stomatologia estetica e implan-tologia fondato nel 1990 dal Dott. Goran Vukotic.Situato a Rovigno in Croazia, nota località turistica sulla costa adriatica, è un complesso di 400 metri quadrati composto da 8 ambulatori completamente attrezzati e un modernissimo laboratorio.Il Dott. Goran Vukotic gestisce una équipe di medici dentisti con esperienza pluriennale e in continua formazione inter-nazionale.Il centro utilizza le più avanzate tecnologie e i migliori materiali per l'odontoiatria estetica e possiede la più moderna dia-gnostica in assoluto, necessaria in odontoiatria: la tomografi a computerizzata 3D (TAC-3D).Dal 1990 ad oggi sono stati eseguiti oltre 10.000 impianti e la clinica è particolarmente orgogliosa del proprio successo specialmente nella soluzione di numerosi e complicati casi di implantologia e protesi.Trident Croazia porge una gran-de attenzione allo sviluppo del “know-how” – sapere come – per questo tutto il team, spe-cialmente dottori ed odonto-tecnici, frequenta regolarmente seminari e corsi internazionali di aggiornamento professionale. Tutti i dentisti Trident sono specializzati in odontoiatria estetica e protesica.Un sorriso sano e gradevole può

Situata a pochi chilometri da Trieste, nella bellissima città di Rovigno (dove tutti parlano anche l’italiano), Trident ha una rete di coordinatori attivi in tutte le principali città del nord Italia; ogni coordinatore organizzerà personalmente il tuo viaggio in clinica tramite minibus dotati di tutti i com-fort. Inoltre, per i pazienti che vogliono riposare, Trident mette a disposizione deliziosi apparta-menti vicino al mare.I materiali usati nella clinica sono garantiti e dotati di certi-fi cazione CE.Le TAC usate per la diagnosti-ca sono tra le più moderne al mondo, dotate di un livello di precisione pari a un quarto di millimetro.Nel campo dell’implantologia, Trident gode di un primato di eccellenza riconosciuto a livel-lo internazionale e vanta tra i suoi punti di forza interventi chirurgici all’avanguardia quali l’aumento osseo.La presenza di un laboratorio in-terno alla clinica è una garanzia per il paziente: protesi, corone e ponti utilizzati da Trident

vengono creati con materiali di primissima qualità, la cui trac-ciabilità è garantita e certifi cata.Trident lavora con gli italiani da

quasi 25 anni e le spese soste-nute per i trattamenti sono de-traibili dalle tasse nell'annuale dichiarazione dei redditi.

VIAGGI ORGANIZZATI DA TUTTO IL NORD-ITALIA

essere la caratteristica che col-pisce maggiormente nel viso di una persona. Oggi esistono nuove tecniche e nuovi mate-riali che rendono accessibile a tutti un bel sorriso. Trident

garantisce prestazioni di altis-sima qualità personalizzate per ogni paziente: il dott. Vukotic e la sua équipe ti aiuteranno a realizzare il sorriso dei tuoi sogni.

Dott. Goran Vukotic

Per informazioni contatta il coordinatore della tua zona

CHIAMATA GRATUITA 800 587745

Page 12: REPORTER_MN05

11PAGINAMantova

SPORTRECLUTAMENTO TRA I BANCHI Dirigenti e tecnici della Canottieri Mincio hanno portato nelle scuole i vogatori per avvicinare i ragazzi a questo sport

Sotto la guida dei tecnici Marco Penna e Marco Testoni, 40 ragazzi stanno portando linfa nuova al canottaggio mantovano.

Tra gli obiettivi prefissati, tornare ad allestire un “otto” di valore

Piccoli EQUIPAGGI CRESCONO

Andare a incontrare i ragazzi a scuola, portando in sostanza barca e remi dove non c’è l’acqua. Allenare un gruppo di una quarantina di giovani, soltanto 3 di loro maggiorenni, sette giorni su sette, senza far pesare trop-po la fatica, anzi facendoli divertire e appassionare a uno sport che non gode di grande appeal mediatico. C’è tutto questo alla base dei succes-si, non solo in termini strettamente sportivi, della squadra di canottaggio della Canottieri Mincio. Sotto la guida dei due allenatori Marco Penna e Marco Testoni, e con il supporto della dirigenza, si sta dunque rinnovando quella tradizione che, al circolo man-tovano, ha sempre regalato grandi soddisfazioni. La società in riva al lago Superiore

sta raccogliendo i frutti di quanto seminato in più di un anno e mezzo, nell’ambito del progetto “Remare a scuola”. Diciotto mesi durante i quali tecnici, atleti e dirigenti si sono impegnati per portare il canottaggio nelle scuole mantovane. “Armati” di vogatori, hanno fatto conoscere questo sport agli studenti di scuole medie e superiori, invitandoli poi a provare nelle acque del lago. E a oggi, possono dire che chi da quel momento ha cominciato a remare in barca non ha più smesso. Due ore di allenamento ogni giorno, sette giorni su sette. Un impegno non da poco, per degli adolescenti. Fisico, certo, ma soprattutto mentale. Senza contare l’aspetto “studio-compiti di scuola”. Ma pare comunque che nes-

sun genitore si sia lamentato. Dun-que, si può fare. Sono i due allenatori, Penna e Testoni, a confrontarsi con loro tutti i giorni. Alla base di tutto il loro lavoro, ancora prima della tecnica e della potenza, ci sono i due concetti di “equipaggio” e “rispetto”. Non ci sono prime donne, e, letteralmente, i ragazzi vengono tutti messi sulla stessa barca, quello più forte e il più lento, chi si deve fare le ossa e chi ha già partecipato a gare nazionali, se non di più. Pare un paradosso ma non lo è, specialmente nel canottag-gio: una delle cose più importanti è saper andare al ritmo del compagno meno performante. Chi ne ha di più, deve sapere come venire in aiuto a chi rema in barca con lui, spronarlo e aiutarlo a migliorarsi. In due parole,

responsabilità e rispetto. Tanto per fare un esempio del con-cetto di gruppo tra i canottieri, la scorsa domenica hanno sostituito l’allenamento in acqua con una passeggiata in montagna con le ciaspole, insieme a diversi genitori. Questi ultimi piacevolmente colpiti dal fatto che chiunque rimanesse indietro veniva aspettato e “recupe-rato” dal gruppo. Grande attenzione al gruppo, dunque, ma di certo non a scapito della crescita individuale di questi giovani atleti, che già hanno cominciato a mettersi in luce. L’anno scorso c’è stato da festeggiare per la prima maglia azzurra di uno degli junior, oltre ai buonissimi risultati di altri suoi compagni. Penna e Testoni lavorano molto sulla tecnica di re-

mata e sull’aspetto psicologico della competizione, nozioni fondamentali oggi, e importantissime anche nel futuro, per chi deciderà di proseguire nel canottaggio. Importante anche il supporto dei “master”, gli over 30 ancora innamorati di questo sport che elargiscono preziosi consigli ai più giovani. I ragazzi si divertono, gli allenatori ci credono, e la Canottieri Mincio sostie-ne il tutto. Recentemente il Consiglio ha regalato alla squadra una barca, un “doppio”, creato appositamente per i vice campioni olimpici Sartori e Bat-tisti. Il sogno (ora nemmeno troppo lontano) è quello di ricreare alla Cano un equipaggio per un “otto” di valore, la barca più veloce in acqua. Le basi per farcela, ci sono tutte.

Tutti i nostri capi di abbigliamento sono realizzati con le caratteristiche dell’alta sartoria che si distingue dai dettagli: colli e maniche cucite ed attaccate a mano, cuciture ed orli rifi niti a

mano, attaccature perfette. La fattura viene esaltata dalla scelta e abbinamento dei materiali impiegati: dallo straordinario assortimento di tessuti tra i migliori al mondo alle fodere di

bemberg fi no ai bottoni in madreperla naturale o in corozo (frutto tropicale essiccato, affettato e lavorato). Ma ciò che fa “vivere” quello che realizziamo è la passione. Amiamo il nostro

lavoro che in cambio ci regala il privilegio e la soddisfazione di vestire i nostri clienti. Con particolare attenzione confezioniamo capi da cerimonia, realizzandoli con pregiatissimi tessuti,

preziose sete e fi nissime lane, modellati su misura, soddisfacendo qualsiasi esigenza. Potete seguire direttamente ogni fase di lavorazione. Il tutto a prezzi sorprendentemente ottimi.

Viale del Commercio, 7- Povegliano V.se (VR) - ZAITel. 045 7971858 - Fax 045 6359294 - Cell. 335 6413989www.confezionicavour.it - [email protected]

VESTIRE. CHE PASSIONE.

Page 13: REPORTER_MN05

Via San Martino, 27 - VOLTA MANTOVANA (MN)Cell. 335.6574708

ORARI APERTURA: dal luned“ al sabato 9.00-12.30 e 16.00-19.30

Piazza Garibaldi, 1 - Volta Mantovana (mn)

Tel. 0376 83496 • Chiuso il Mercoledì •

Mantova12PAGINA

Via Mondini, 9 - Volta Mantovana MANTOVA

Tel 0376 812826 - Fax 0376 83706www.jennysworld.it [email protected]

VIENI IN AGENZIA A RITIRARE I CATALOGHI ESTATE 2013!

PRENOTARE IN ANTICIPO CONVIENE

Lunedì 25 Febbraio 2013 € 33,00Partenza in pullman Gran Turismo • Ingresso agli studi televisivi • Inizio della trasmissione in diretta• Al termine partenza per il rientro• Sosta con Sbrisolona e bibita• Assicurazione • AccompagnatoreIscrizioni entro il 13/02/2013

PARTENZA GARANTITAAL RAGGIUNGIMENTO

MINIMO DI 30 PERSONE

POMERIGGIO CINQUE

Vieni con noi a fare il pubblico alla trasmissione televisiva… con Barbara D’Urso

per prenotazione effettuate 90 giorni prima della partenza riduzioni � no a

€ 400,00 a coppia

Per prenotazioni effettuate entro il 31/03/2013 sconti � no a€ 700,00 a coppia

inoltre non pagherai l'eventuale adeguamento carburante

Page 14: REPORTER_MN05

Mantova PAGINA 13

Mantova Numero 5 • VENERDÌ 8 febbraio 2013

Volta mantovanasi prepara al Carnevale

Tutto pronto a Volta Mantovana per il tradizionale appuntamento con il Carnevale del Capunsel or-ganizzato come ogni anno dalla Proloco voltese. Prima della sfi lata notturna in programma sabato 16 febbraio a cominciare dalle ore 19, ci saranno due appuntamenti di anteprima. Sabato 9 febbraio alle ore 20.45 presso le Scuderie di Palazzo Gonzaga Cavriani ci sarà “Cantiamo il Carnevale”, rassegna di canti popolari e della nostra tradi-zione. In programma l’esibizione del Coro Voci del Mincio di Marmirolo, diretto dal Maestro Mario Rebecchi e del Coro di Valchiese di Storo-Condino (TN), diretto dal Maestro Mario Donati. L’ingresso è libero. Domenica 10 febbraio, dalle ore

18, un prulipremiato suonatore di cornamusa proveniente dalla Scozia sarà a Volta Mantovana, suonando per le vie del paese, da piazza XX Settembre alle scuderie di Palazzo Gonzaga. Seguirà un piccolo assag-gio di “haggis”, il re degli insaccati scozzesi. L’evento è organizzato per omaggiare la memoria di Robert Burns, il più celebre e amato poeta scozzese. Sarà pertanto gradito un rimando alla Scozia nell’abbiglia-mento dei partecipanti. E, infi ne, sabato 16 febbraio la grande giorna-ta del Carnevale del Capunsel con la sfi lata di carri allegorici lungo le vie del paese. Aprono i festeggiamenti la storica maschera del “Re del gnocco” veronese accompagnato dalla locale maschera del “Pupà del Capunsel”.

Fin dal primo pomeriggio si alter-neranno grossi carri a gruppi d’ani-mazione per assicurare divertimento a grandi e piccini. Durante tutta la manifestazione verranno distribuiti i “Capunsei” piatto tipico voltese, accompagnato da vin brulé, tè e invitanti panini con salamella. Dopo il successo dell’edizione scorsa anche quest’anno il carnevale si disputerà in notturna a partire dalle ore 19. Prima della sfi lata, o al termine ci si potrà recare in uno dei ristoranti convenzionati di Volta Mantovana e assaggiare tutte le tipicità. Un’otti-ma occasione per passare una serata in compagnia e partecipare ad una grande festa di carnevale all’aperto! Tutte le info aggiornate su www.voltamn.it o www.capunsei.it.

Sabato 9 anteprima con la rassegna dei cori e sabato 16 la sfilata dei carri lungo le vie del paese

Solo prodotti di prima qualità

Pizza da Ester, al taglio e da asporto, la Vera Pizza tradizionale, tirata a mano

Da molti anni nel mondo della ristorazione, oggi la mia esperienza pone lÕ attenzione su uno dei prodot-ti pi• popolari e irrinunciabili dellÕ alimentazione mondiale. La PIZZA, utillizzo le migliori farine di grano tenero e duro, lievito madre naturale, olio extravergine dÕ oliva e sale. LÕ impasto viene lasci-ato a lievitare per almeno 24 ore. Questa tecnica ne garantisce lÕ assoluta digeribilitˆ , che insieme allÕ utilizzo di materie prime di qualitˆ selezionata per la farcitura, rende la Ò mia pizzaÓ un prodotto unico, sano e genuino. Il mio segreto: Ò semplicitˆ e passioneÓ per il mio mestiere!

Ester

Chiuso il Luned“ - aperto la Domenica dalle 17,30 alle 22,30

S.S. Goitese, 87 - Goito Fraz. Marsiletti - Tel. 0376 687603

Page 15: REPORTER_MN05

14PAGINA Mantova

COMMERCIOPRODOTTI ITTICIARRIVI GIORNALIERI

CONSEGNACON AUTOMEZZI

AUTORIZZATIVia Cesure, 29

CASTEL D'ARIO (MN)T. 0376 660819

Fax 0376 661612

Marconatocarrozzeria

Via Emilia, 2Stradella di Bigarello (MN)

Tel. 0376 [email protected]

LA BIG LADABIG LADA DI CASTEL D'ARIO

15PAGINAMantova

bigolada

✤ Specialità risotto alla pilota con costine (Puntel)✤ Risotti con pesce d'acqua dolce (pesce gatto, rane e psina)✤ Pasta fresca (tortelli, lasagne, agnoli, tutti di nostra produzione)

Gestione famiglia Curti

Corso Giuseppe Garibaldi, 68 - Castel D'ario (MN)Tel. 0376 665956 - Cell. 348 7328406 - 348 7664581

Locale completamenteristrutturato

Page 16: REPORTER_MN05

Mantova PAGINA 15

pavimentista

Castelbelforte (MN) - Via Campolongo 26Tel. 333 6424701

COMMERCIOPRODOTTI ITTICIARRIVI GIORNALIERI

CONSEGNACON AUTOMEZZI

AUTORIZZATIVia Cesure, 29

CASTEL D'ARIO (MN)T. 0376 660819

Fax 0376 661612

Marconatocarrozzeria

Via Emilia, 2Stradella di Bigarello (MN)

Tel. 0376 [email protected]

Tutto pronto a Castel d’Ario per l’edizione numero 165 della Bigolada, una delle feste tradizionali più famose di tutta la provincia mantovana. Organizzata come sempre dalla locale Proloco, in collaborazione con il Comune, la Provincia, la Camera di Commercio e l’Eco-museo, il primo giorno di Quaresima, la festa tornerà mercoledì 13 febbraio, all’indomani della conclusione del periodo carnevalesco. Per la religione Cristiana il mercoledì delle Ceneri indica l’inizio del periodo della Quaresima, una giornata da vivere, se non nel digiuno, per lo meno mangiando di magro. Non a Castel D’Ario dove mercoledì 13 febbraio, giornata delle Ceneri, infatti, si tiene qui la tradizionale Bigolada, in cui gli unici protagonisti sono i “bigoli con le sardele”, spaghettoni rustici conditi con acciughe. E’ una tradizione anti-chissima: la nascita della Bigolada risale al 1848, quest’anno ricorre la 165° edizione. Si tiene il primo giorno di Quaresima, in cui solitamente si mangia di magro. “Siamo gli unici, forse, nel mondo – dicono gli organizzatori - ad essere esenti dal digiuno; al di là del piatto, che di per sé è leggero anch’esso, ma poi c’è tutto e di più”. Perché credere ancora in un evento di questo tipo? “Perché è la festa di tutti noi paesani – continuano gli organizzatori - forse è la festa

che viene sentita maggiormente, qui a Castel D’Ario così come nei paesi limitrofi; forse perché è la prima festa di primavera, perché ormai è una tradizione; questo cibo non si mangia tutti i giorni, è unico, si può mangiare più facilmente in periodo di Quaresima. Penso sia per questo, perché sento in giro che tantissima gente si è presa una giornata di ferie, anche proveniente da Padova, da Rovigo, da Modena, da Ferrara, devono fare dei chilometri per venire qui da noi a trovarci, e poi mettersi in fila, aspettando 20 minuti per mangiare una bella zuppiera di spaghetti”. Come da tradizione quintali e quintali di Bigoi con le Sàrdele (spaghettoni di grana grossa conditi con acciughe, sarde e tonno) saranno cucinati in enormi paioli e serviti sulla pubblica piazza con i cuochi della Proloco impegnati senza soluzione di continuità dall’alba al tramonto. Quest’anno poi, per ogni porzione di bigoi, verrà data in omaggio una confezione di pasta all’uomo “Le Mantovanelle”. La manifestazione è unica nel suo genere con centinaia di stand provenienti da tutta Italia per presentare a Castel D’Ario i migliori prodotti tipici regionali. La musica e lo spettacolo è garantito dai Tre Amigos. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a sabato 16 febbraio.

CASTEL DÕ ARIO Tutto pronto

per la 165¡ Bigolada

Page 17: REPORTER_MN05

16PAGINA Mantova

LA BIG LADABIG LADA DI CASTEL D'ARIO

Via Corbolo 2, Villagrossa di Castel D'Ario - MN - Tel./fax: 0376 663751 - Cell: 349.8706396 - [email protected]

Mercoledì 13 febbraio

Menu' a base dei piatti tipici dell'evento:Bigoli con sardèle, acciughe, baccalà.......

chiuso il mercoledì

Mercoledì 13 febbraio

Vi aspettiamo

Giovedì 14 febbraio

San Valentinoin occasione della 165ª

Bigolada di Castel D'Ario

Tradizione, passione e i nostri piatti a regola... d'arte

Piatti della tradizione rivisitatidallo chef Fabio Bettegazziper una serata intimain compagnia della persona amata

I bigoli sono spaghettoni freschi fatti con il torchio, una macchina per trafi lare la pasta. Cambiando la trafi la si pos-sono fare, con lo stesso impasto, anche altri formati, come maccheroni e tagliatelle, ma nel mantovano i bigoli sono il formato più diffuso. Ingredienti: si può considerare un etto di farina a testa. Quan-to agli altri ingredienti (acqua, uova, sardine sotto sale, tonno, capperi, acciughe, olio, aglio, cipolla) non ci sono proporzioni precise, il gusto personale e l'esperienza sono l'unica guida.Esecuzione: l'impasto da mettere nel torchio deve essere piuttosto asciutto, altrimenti si incolla. Si può fare con farina e acqua solamente, nella versione di magro stretto, o con le uova, come le tagliatelle. Indicativamente si usano 40 gr. d'acqua per etto di farina, o si riduce la quantità di uova circa del 20%. Il modo di procedere è comunque uguale: si fa la fontana con la farina sul centro della spianatoia, si aggiunge il liquido nella cavità (uova o acqua) e si mescola fi no ad ottenere un impasto omogeneo e piuttosto consistente. Dopo circa mezz'ora di riposo si passa alla trafi la. Gli spaghetti si raccolgono in un cesto, cosparso di farina gialla per evitare che si attacchino tra loro, e si fanno asciugare all'aria prima di utilizzarli. Il condimento si prepara facendo sciogliere nell'olio le sardine dissalate e pulite, dopo aver fatto soffriggere la cipolla con uno spicchio d'aglio. Si aggiungono a piacere acciughe capperi e un poco di tonno.

La ricetta dei BIGOLI

Page 18: REPORTER_MN05

Mantova PAGINA 17

di Bondavalli Giacomo

AGRITURISMOALLOGGIO

PRODUZIONE E VENDITA

DI FORMAGGI

Via Don Doride Bertoldi 18Loc Villagrossa - Castel d'Ario (MN)Tel. 0376.664479 - Fax 0376.662151

Cell. 348 5227814 - [email protected]

E R B O R I S T E R I AS A N I T A R I AO R T O P E D I A

CASTEL D’ARIOVia Marconi, 25T. 0376/660485

BOVOLONE Via IV Novembre, 18

T. 045.7101817

• CONSULENZE PERSONALIZZATE

• INTEGRATORIE COSMESI NATURALE• ARTICOLI

ORTOPEDICI E SANITARI

• VASTO ASSORTIMENTO

DI CALZE RIPOSANTI

E TERAPEUTICHE

SE VUOI BERE DI FINO E FARE UNOSPUNTINO VIENI IN TAVERNA

"LA CASA DEL VINO"VI PROPONE ANCHE TRIPPE, BACCALÀ

E TANTE ALTRE SPECIALITÀvasto assortimento di formaggi

DA GIANNI E ALBERTINA

PAMPURO Sorgà (Vr) - Tel. 045.7320020

LOCALE CLIMATIZZATO CHIUSO IL LUNEDÌ

BAR OSTERIA

Via Albano Seguri, 2 - Zona Vadaro 2 - Mantova / Cell. 335/6494649Tel. 0376/302344-302961 Fax 0376/314102 - [email protected]

Montaggio ed Assistenza SpondeDhollandia, Anteo, Elefantcar

Montaggio e riparazione bruciatori Webasto, Eberspacher

Montaggio e riparazione refrigeranti ThermoKing, Carrier

Diagnostica, riparazione ABS EBS EDC sospensione Waeco

Installazione ed assistenza impianti GPL e Metano

StazioneÊ diÊ ServizioÊ CarburantiÊ -Ê BarÊ -Ê AutolavaggiodiÊ FarcasÊ D.Ê eÊ MironÊ A.Ê sncÊ -Ê ViaÊ Gazzo,Ê 86Ê -Ê GAZZOÊ BIGARELLOÊ Ê

TEL.Ê 338Ê 6577275Ê -Ê 340Ê 6614470

SERVIZIOÊ CARBURANTI• MAXIÊ SCONTO di 15 cent./Lt. su prezzo di listinoGIORNO E NOTTE 24/24

BARÊ DANA• Colazioni, brioche fresche di pasticceria• Panini assortiti (pane fresco)• Aperitivi con ricco buff etAPERTO DALLE 6.30 ALLE 19.30

AUTOLAVAGGIO• A partire da 5,00 euro• Completo euro 18,00• Lavaggio interni• Servizio di cortesia: ritiriamola vostra auto a domicilio o sul posto di lavoro e la riconsegnamo gratuitamenteAPERTO DALLE 7.00 ALLE 19.00ORARIO CONTINUATO

La storia: dalla protesta

alla festaQuella che sembrerebbe una semplice festa per il palato in realtà ha un'origine lon-tana nel tempo e una gene-si fortemente polemica nei confronti del potere politico, con un'impronta decisamente anticlericale. La ricostruzione della storia della Bigolada è mirabilmente riportata nel volume ad opera di Sandro Correzzola, sindaco di Castel

d'Ario, “La Bigolada di Castel d'Ario. Dalla protesta alla festa”. La festa affonda le sue radici nel lontano 8 marzo 1848. La Società del Carnevale, prima società casteldariese, si fece portavoce del ceto degli affi t-tuari, artigiani e commercianti esclusi dal potere politico perché non possidenti e, non tenendo conto dei divieti,

promosse per il Mercoledì delle Ceneri una pubblica "...diffusione al popolo di po-lenta, aringhe, cospettoni e vino piccolo". Sotto l'aspetto conviviale si celavano forti tensioni sociali, come si può riscontrare nei numeri del settimanale "il Pellagroso" che nel 1885 dava alla manifesta-zione un signifi cato politico a sostegno del movimento ope-

raio e contadino, e un signifi -cato anticlericale "...venite nel paese dei dannati profanatori della Quaresima...". Con il passare del tempo si attenuò il signifi cato politico, ma la festa continuò ad essere considerata un affronto alle pratiche della Chiesa che im-poneva il digiuno. All'inizio si trattò di un piatto di polenta e aringa poi, intorno agli anni

'20 del Novecento si passò ai "bigoi con le sardelle". Pur non trattandosi di piatti grassi, il carattere festaiolo dell'evento fu sempre osteggiato dalla curia. Il regime fascista impose di spostare la data all'ultimo giorno di carnevale (come in tutti gli altri paesi) ma dopo il confl itto si tornò al giorno tra-dizionale. Nel 1970 la Chiesa

concesse una particolare di-spensa per tutti i casteldariesi e per coloro che si trovavano nel paese il Mercoledì delle Ceneri. Oggi dell'aspetto polemico e anticlericale della festa non rimane traccia e l'evento è un'occasione, prontamente colta dalla Pro Loco di Castel d'Ario, per fare promozione del territorio e delle sue tipicità enogastronomiche.

VENDITA RICAMBI MECCANICIE CARROZZERIA DI OGNI GENERE

CASTEL D’ARIO (MN)

Page 19: REPORTER_MN05

18PAGINA Mantova

San Valentino si avvicina e se vi attende una serata romantica cuore a cuore, nulla deve essere lasciato al caso, make up compreso! Che siate in coppia o che festeggiate questa ricorrenza con le amiche più care, sperando di incontrare l’anima gemella a qualche festa per single (sempre più gettonate in questa ricor-renza che celebra le coppie), il must è brillare e farsi notare tra la folla. Per farlo, oltre al look è molto importante pun-tare su un make-up caratterizzato da trucchi shimmer (scintillanti e perlati) e colori accesi, soprattutto per quanto riguarda le labbra. In vista del giorno più dolce dell'anno ecco qualche consiglio utile per un trucco capace di coniugare bellezza e semplicità. E' noto che molti uomini detestano il trucco troppo evi-dente sulle donne: puntare quindi ad un look semplice ma di grande effetto, a cominciare dagli occhi. Lo sguardo deve apparire sensuale mantenendo però colori neutri sulla palpebra in contrasto con sfumature dal marrone al nero senza di-menticarsi di passare molto mascara proprio per catturare lo sguardo. Consigliabile il blush chiaro sulle guance e labbra rosa per chi vuole un'effetto “nude”, rosso fuoco per chi vuole essere più ammaliante. Per non farsi trovare impreparate all’evento ecco cosa serve avere assolutamente in casa per la sera del 14 febbraio: ombretto in crema color champagne, ombretto bianco opaco, ombretto bianco stimme, mascara nero, eyeliner viola, rossetto pennarello rosso, rossetto pennarello rosa, matita labbra rossa, matita labbra fucsia, lip gloss azzurro, blush rosa freddo.

SPECIALE SAN VALENTINOSSIn coppia o con le amiche, consigli per un San Valentino glamour

Semplici e belle: ecco il MAKE UP giusto

UNGHIE D’AMOREPer la cena di San Valentino nulla dev’essere la-sciato al caso per un look capace di conquistare il proprio uomo. A cominciare dalle unghie. Ecco qualche ottimo consiglio di nail art, per sfoggiare le unghie ed essere al top per il giorno di San Valentino. Se si hanno le unghie lunghe, applicare una base di smalto bianca (ripassata poi una seconda volta per rendere il colore più intenso) e poi, attendete 5/10 minuti in modo che si asciughi completamente. Dopo questo primo passo, prendere uno smalto rosso e con un bastoncino per creare dei piccoli cuoricini al centro o di lato a seconda dei gusti. Se poi si vuole osare, su pollice e anulare si possono effettuare due cuoricini anziché uno solo applicando anche dei piccoli Swarosky, così da sentirsi ancora più “preziose” e giuste per l’appuntamento.

BENESSERE DI COPPIASi avvicina San Valentino e comincia la corsa agli ac-cessori e ai prodotti che ci permetteranno di apparire sotto una luce diversa. Per quanto riguarda il make-up è importante sceglierlo in modo da conciliare il look scelto per l’evento alle ultime tendenze. Ecco il rosa, che si presenta come il must per la prossima primavera e che consentirà di accantonare glitter e colori accesi per apparire più semplici e naturali. Lo sguardo diventa armonioso e delicato grazie ad un tocco di colore monocromatico, una linea sulla pal-pebra superiore ben defi nita e sopracciglia intense. Questo look romantico è completato da labbra piene, lievemente colorate e luminose. Ma se avete voglia di festeggiare un San Valentino romantico in modo originale, perché non farlo in un centro benessere o in una palestra? Che ne pensate di regalare alla vostra dolce metà un’esperienza unica e originale? Un esperienza da condividere in due! E’ un modo per prendersi del tempo e rilassarsi insieme alla persona che si ama! Tra le tante idee o le tante possibili sorprese da fare al vostro amore, c’è anche questa di condividere un percorso benessere con

lui o un massaggio. E’ come dedicarsi una coccola, basta scegliere quella più adatta! Moltissimi centri benessere hanno pacchetti proprio dedicati a questa ricorrenza dell’amore.Massaggi al cioccolato, il candle massage, il massaggio relax e quello di coppia, al miele, lo stone massage, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Potete scegliere se regalare al vostro amore un intero percorso benes-sere, comprensivo di tutte le tappe, ossia il percorso kneipp che aiuta la circolazione, l’idromassaggio, per coccolarsi tra le bolle, la doccia emozionale che aiuta la pelle, il bagno turco e la sauna oppure solo un massaggio. Esistono massaggi al cioccolato, con le candele, con il miele, rilassanti… c’è davvero da perdersi nella scelta! Fatevi consigliare dal centro benessere! Il giorno di San Valentino informate la vostra dolce metà che dovrà dedicarvi del tempo (regolatevi in base ai tempi del centro benessere), preparate voi per entrambi accappatoio, ciabattine, costume e tutto l’occorrente e portatelo al centro benessere! L’effetto sorpresa renderà il tutto ancora più romantico! Molti centri benessere associano al percorso benessere una tisana rilassante, con dei biscottini oppure proprio un menù da gustare dopo il percorso a lume di candela. Un modo ottimo per trascorrere un San Valentino di relax, con originalità!

Via Adda, 2 - Tripoli di San Giorgio (MN) - Tel: [email protected] - www.soleadoestetica.altervista.org

BioOxygen normobarico

ciglia

ciglia

luceluce

Trattamenti di cromopuntura esteticaMASSAGGIO CROMATICO DEL TESSUTO CONNETTIVO

Linea estetica naturale per viso e corpo all’ozono Ricostruzione unghie smalto semipermanente o laccatura - Centro specializzato abbronzatura

Massaggio hot-stone

luce pulsata per epilazione defi nitiva

extension semipermanente | ciglia | make up d’effetto

| trucco teatrale

Per SAN VALENTINO, fatevi sedurre dal benessereregala un massaggio ...NE AVRAI UNO IN OMAGGIO

€ 130,00 € 65,00 (hot-stone o total body relax)

Mantova18PAGINA

SAN VALENTINO

V. F.lli Rosselli, 8 - Villa Poma - (MN) - Tel. 0386 565156 - Cell. 338 3681397

un centro per l'esteticail benessere e la bellezza

essenza "ciò per cui

una certa cosa è quello che è,

e non un'altra cosa"Aristotele

Page 20: REPORTER_MN05

Mantova PAGINA 19

SPECIALE SAN VALENTINOSS

Osare è la parola d’ordine, facendo però atten-zione a non strafare. Un make-up particolar-mente adatto per San Valentino è quello che si ispira a una delle ultime campagne pubbli-citarie degli stilisti Dolce & Gabbana, che vede protagonista una strepitosa Monica Bellucci. Si tratta di un make-up semplice da realizzare ma di sicuro effetto, che a piacere può essere

arricchito da qualche glitter e illuminanti che facciano risplendere la pelle del viso.

LA BASECome base trucco si può utilizzare una classica da giorno classica, idratante, che consente una migliore penetrazione dei pigmenti del fondotinta; tuttavia, soprattutto se la vostra pelle tende ad arrossarsi col freddo e se presenta evidente discromie, è consigliabile optare per un’apposita base trucco sui toni del verde. In profumeria ve ne sono di apposite, adatte ad ogni tipo di pelle: il sottotono verde contrasta i rossori, attenuandoli considerevolmente o eliminandoli del tutto; l’incarnato appare immediatamente più uniforme e il livello di idratazione è ideale per procedere all’applica-zione del fondotinta. Prima, però, è opportuno andare a correggere eventuali ulteriori imper-fezioni grazie all’aiuto di un correttore in stick, da applicare con l’apposito pennellino o con i polpastrelli. Ciò è importante soprattutto se avete bisogno

di camuffare brufoli e occhiaie evidenti (per queste ultime è meglio optare per un correttore sui toni dell’arancio).

IL FONDOTINTAPer applicare correttamente il fondotinta liqui-do è importante servirsi si apposite spugnette umide da picchiettare dolcemente sul viso,

insistendo sui punti che ne hanno più bisogno. Di sera, con la luce artifi ciale o con quella più romantica delle candele potete osare un fon-dotinta mediamente coprente senza per questo ottenere l’antiestetico “effetto-maschera”: l’importante, quando si usano prodotti coprenti dalla formulazione pastosa, è far sì che vengano ben assorbiti. Per questo motivo, dopo l’ap-plicazione mediante spugnetta, è importante picchiettare con i polpastrelli per far penetrare meglio il prodotto.

LA CIPRIAUn tocco di cipria uniformerà il tutto. Meglio optare per una cipria traslucida, in polvere, che opacizzi restando assolutamente invisibile. Per il trucco degli occhi l’accessorio indispensabile è un eye-liner luminoso, possibilmente glitte-rato: in commercio ve ne sono così tanti che c’è solo l’imbarazzo della scelta.

L’EYE-LINERRestando nell’ambito delle tonalità più scure,

a San Valentino si può osare un eye liner blu notte scintillante da applicare con l’apposito pennellino, tracciando una linea piuttosto spessa che tenderà verso l’alto e terminerà qualche millimetro oltre la fi ne dell’occhio. Ciò consente di ottenere un’illusione ottica che “alza” la palpebra, conferendo all’occhio un taglio orientare. Per enfatizzare questo effetto si può “tirare” sempre verso l’esterno l’eye-liner servendosi di un pigmento shimmer sui toni del blu scuro da applicare sulla palpe-bra mobile e da sfumare accuratamente nella piega palpebrale. Il tocco fi nale per gli occhi sarà dato da abbondante mascara infoltente, oppure, se vi sentite in vena di osare, da un paio di ciglia fi nte arricchite da piccoli glitter (in profumeria ne trovate diverse tipologie, a seconda se desiderate ottenere un effetto più drammatico o più naturale).

IL FARDArrivate a questo punto, potete passare a scolpire il viso grazie a un fard dai toni accessi, tendenti al fucsia, e a un illuminante in polvere

da applicare su mento, centro della fronte e soprattutto zigomi, punti luce per eccellenza del viso. Il fard andrà applicato sulle guance con l’apposito pennello oppure, se è in crema, con i polpastrelli. Trattandosi di una tonalità piuttosto sgargiante, è importante non esage-rare per evitare l’effetto clown che smonterebbe qualsiasi uomo, anche il più innamorato.

IL ROSSETTOPer labbra da baciare lasciate perdere il rossetto (può sembrare strano, ma la maggior parte degli uomini preferisce labbra al naturale) e puntate tutto su gloss scintillanti e golosi, sce-gliendone uno tra le formulazioni rimpolpanti che garantiscono labbra sexy ma naturali. Se avete labbra sottili, prima di applicare il gloss correggetele con una matita color carne: trac-ciate una linea netta appena fuori il contorno delle labbra, quindi sfumate verso l’interno con il pennellino e voilà, il gioco è fatto! Se indossare un abito scollato, infi ne, ricordatevi di impreziosire il decolleté con un velo di cipria trasparente e brillante.

LOOK: Osaresenza strafare

Consigli pratici per un trucco all’altezza della festa degli innamorati

19PAGINAMantova

SAN VALENTINO

V. Grazioli, 7 - Villanova de Bellis - S. Giorgio di MantovaCell. 345 1345313 - Tel. 0376 371606 - www.acconciaturelafenice.it

… e per il tuo S. VALENTINOVIENI a SCOPRIRE

i nostri PACCHETTI REGALO

• ALCUNI DEI NOSTRI TRATTAMENTI: NATURALTECH ENERGIZING ANTICADUTA, NATURALTECH DETOXIFYING DETOSSINANTE E NATURALTECH NOURISHING RICOSTRUZIONE

• PREZZI COMPETITIVI

• FIDELITY CARD

ACCONCIATUREACCONCIATURE

di Erica Segala

SOLO CON APPUNTAMENTO

Piazza Guido Rossa, 33 - Quistello Mantova - T. 0376 619915

bloomfi oriscono le idee

bloombloomPer un giorno Specialedove l’Amore si colora di rossoRegala una rosaalla persona

Amata!

Page 21: REPORTER_MN05

20PAGINA Mantova

SPECIALE SAN VALENTINOSS

Tesori d'artesi rinnova

gioie l ler ia laborator io orafo

NUOVA SEDE Via Matteotti nr. 109 - POGGIO RUSCO

TEL. 0386:734118 - [email protected]

Un gioiello • per sempreLa Festa di San Valentino è l’occasione ideale per donare alla propria amata (e perche no, anche al proprio amato) qualcosa di speciale come un gioiello, un regalo sempre gradito, capace di svelare i sentimenti più profondi. Molti nomi dell’alta gioielleria fi rmato linee di gioielli creati appositamente per la festa con cuori e temi romantici

grandi protagonisti di crea-zioni uniche. Che sia un anello, un bracciale, una collana o un paio di orec-chini, l’importante è che sia un regalo fatto con amore. Se poi ci aggiungiamo la bellezza che ogni gioiello ha in sé, il gioco è fatto. Vediamo qualche proposta per la festa più romantica dell’anno. Se è vero che ogni

occasione può essere quella giusta per regalare un gioiello, San Valentino è sicuramente quella perfetta. Per la festa degli innamorati si può anche puntare su regali meno tradizionali, magari lingerie preziosa in edizione limitata, giusto per rendere più piccante l’atmosfera, ma un prezioso è sempre la scelta migliore perché sempre bello

e perché in grado di esprimere ciò che si prova.Il San Valentino 2013 vede molte maison protagoniste con collezioni ad hoc. Sal-vatore Ferragamo Jewels ha scelto la farfalla e il cuore, simboli di leggerezza e amore, per la Valentine’s Day Limited Edition: due bracciali in pelle intrecciata in rosso o nero con una delicata farfalla centrale e chiusi da due cuori in argento. Ancora il cuore è protagonista della collana Valentine’s Day fi rmata Montblanc: il simbolo dell’amore per eccellenza, in oro rosa, si abbraccia con una piccola stella in acciaio, logo della maison, su un cordino in pelle disponibile nelle varianti cuoio e nero. Bracciali tutto personalizzati per Nomination nella linea Composable con

cui creare il proprio messag-gio d’amore, ma anche un tripudio di cuori per la Love Chic Collection, in acciaio e pietre Swarovski per collane, bracciali e anelli dedicate alle più romantiche. Alta gioielleria e romanticismo si incontrano nella collezione Sweet Alham-bra di Van Cleef & Arpels. Qui i cuori diventano piccoli petali di fi ori da indossare al dito o da portare come orecchini. Colori delicati e romantici, dal bianco al rosa e al celeste, ma anche i toni decisi del rosso. Splendido l’anello con Effeu-illage, in oro rosa e cornalina con un petalo mobile che richiama il gioco del “m’ama non m’ama” e dello sfogliare dei petali, con cui ogni inna-morato prima o poi ha sondato il suo amore. Romantica e allo

stesso tempo divertente la collezione Happy Diamond di Chopard, a cui la maison dedi-ca una linea ispirata alla festa di San Valentino, “Messenger to Love“. I cuori dei pendenti o degli anelli racchiudono pic-coli diamanti che si muovono con il movimento naturale del corpo, come se fossero vivi. Orologi per lei, ma anche per lui, e una selezione “Haute Joaillerie” declinata con cuori e pietre preziose, tra anelli e orecchini da sogno. Infi ne uno sguardo ai modelli di Tiffany & Co che usa il cuore per collane e pendenti, accanto alle chiavi e ai lucchetti con cui conservare per sempre il proprio amore. Se siete alla ricerca del gioiello perfetto per il vostro San Valentino, avete l’imbarazzo della scelta.

Un dono sempre gradito capace di svelare i sentimenti più profondi

Mantova20PAGINA

LABORATORIO DI ARTEORAFA:

personalizzazione, incastonaturapietre prezione,collane di perle,

coralli e pietre dure

Via Papa Giovanni n. 31/A Suzzara (MN)

Tel. e fax 0376 531834

L’ARTIGIANORAFOALESSANDRO RIVIERA

SAN VALENTINO

Page 22: REPORTER_MN05

Mantova PAGINA 21

SPECIALE SAN VALENTINOSS

Un bouquet di fi ori è sempre un regalo gradito da tutte le donne, a San Valentino ma anche nel resto dell’anno, magari perché c’è un’oc-casione da festeggiare o solo per fare un dono alla donna che riempie ogni giorno della vostra vita. Cosa regalare per rendere felice la propria compagnia? Esistono tantissimi fi ori ed ognuno ha il suo signifi cato ben preciso!A San Valentino un mazzo di fi ori è sempre molto apprezzato, ma attenzione a scegliere i fi ori giusti per la persona giusta, soprattutto se volete passarle un messaggio forte e chiaro: nella nostra galleria di immagini potete ammi-rare alcuni bouquet di fi ori con composizioni più eleganti e romantiche e altre un po’ più sbarazzine e colorate. Andiamo a vedere quali fi ori metterci!Ogni fi ore ha il suo signifi cato e conoscen-dolo potremo fare il dono giusto. Il simbolo dell’amore per eccellenza è rappresentato, ovviamente, dalle rose: evitate quelle gialle, che parlano di gelosia, preferendo le rosse, che indicano passione. Le rose bianche sono l’ideale per chi vuole raccontare un amore puro,

mentre quelle rosa sono l’ideale per una giovane coppia di innamorati. C’è chi invece considera il tulipano il fi ore dell’amore: perfetti quelli rossi se volete dichiararvi!Nel caso stiate attraversando un periodo diffi cile in coppia e volete sciogliere ogni dubbio sul fatto che fate sul serio, allora la balsamina e il biancospino fanno al caso vostro. Per chi vuole parlare, invece, di una passione irrefrenabile, ecco che la camelia rossa (che letteralmente signifi ca “sei la fi amma del mio cuore“) è da preferire, mentre quella bianca è l’ideale per dire alla vostra amata quando sia forte la vostra adorazione per lei.E ancora, l’edera è ideale per parlare di fedeltà, il fi ordaliso in caso di primo amore, i fi ori d’aran-cio se volete chiedere la sua mano, i fi ori di pesco per parlare di un amore immortale (perfetto anche il nontiscordardime), il garofano bianco per sottolineare la vostra fedeltà, il giacinto color porpora se volete chiedere scusa, il giglio che indica la purezza del vostro amore, l’iris giallo per indicare la passione che arde in voi per lei e, infi ne, l’orchidea per parlare di passione!

San Valentino si avvicina e ancora non sapete bene cosa fare o regalare al vostro com-pagno? Se pensate di donare qualcosa, fare il famoso rega-lo, pensateci bene su, perché la scelta può essere diffi cile se non conoscete bene la perso-na. Il vostro compagno non dovrebbe essere un segreto per voi quindi perché regalargli qualcosa di standard quando invece potete scegliere un regalo su misura per lui? Ogni uomo ha le sue passioni, le sue “fi sse” e, sicuramente, invece di un classico braccialetto, adorerebbe un regalo che sia attinente al suo essere. A cominciare dalla birra. Alzi la mano chi non ha un fi danzato o marito appassionato di que-sta spumeggiante bevanda? E allora, niente di meglio che

stupire il proprio “lui” invitan-dolo a trascorrere la sera di San Valentino in birreria. E magari, per una volta, lasciarlo libere

di godersi in santa pace il gu-sto della birra servita in pinte capienti dalle mani sapienti di esperti birrai.

Dire Ò TI AMOÓ con un fi ore

UN AMORE A PRIMAÉ PINTA!

Non tutti i bouquet sono uguali: guida ai significati dei fiori

Consigli pratici per un trucco all’altezza della festa degli innamorati

21PAGINAMantova

SAN VALENTINO

LiBertyPub

ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVO

COSTO A PERSONA € 25,00GRADITA PRENOTAZIONE entro il 12/02/2013

AntipastoOstriche

e Spumante Italiano

PrimoCuore di risotto ai frutti di mare

SecondoRombo per 2 al forno con contorno di olive nere, patate e pomodorini

DolceDolce cuore della casa

MENÙ

GRADITA PRENOTAZIONE entro il 12/02/2013

ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVOACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVOACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVOACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVOACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVOACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVO

Via Legnaghese, 37San Giorgio di Mantova

Tel. 327.7937276AZZURRA BOMBONIERE e LIBERTY PUB

Evento organizzato da AZZURRA e LIBERTY PUBInfo: Fabrizia 327 7937276 - Maria 0376 270720

Cuore di risotto ai frutti di mare

14/02/2013 dalle 20,30

CENA DI SAN VALENTINOCENA DI SAN VALENTINOCENA DI SAN VALENTINO

Page 23: REPORTER_MN05

22PAGINA Mantova

SPECIALE SAN VALENTINOSS

OSTERIA - BAR

Belsit

Sa prenoté lé mei

CUCINA TRADIZIONALE

Via Ostiglia, 4MANTOVA

Vicino al centro commercialeLA FAVORITA

Tel 0376 [email protected]

CHIUSO IL LUNEDÌ

Cena con musica e poesia MARTEDI' 12 FEBBRAIO

con i poeti del "fogoler"e le ballerine di FLAMENCO VAMOS

Menù San Valentino• Capesante gratinate• Tortino caldo con peperoni e peperoncino• Torta di patate• Riso allo Champagne• Linguine dell'amore (pesto alla rucola, pinoli e speck)

• Punta di vitello ripiena• Patate sorriso• Tiramisù• Acqua, vino alla spina, caffè

Euro 25,00 a persona

E’ gradita la prenotazione

CHIUSO IL LUNEDÌ

AntipastoPrimoSecondoe contornoDolceAcquaVinoCaffè

Euro 22,00 a persona

San Valentino è noto per essere spesso associato con rose, peluche e cioccolatini. Oltre ad associare questa festa al roman-ticismo si scopre che c’è un altro motivo per cui si dovrebbe regalare cioccolato in questo giorno, visto che come cita “She Knows” il cioccolato ha molti benefi ci per la salute. Recenti ricerche hanno dimostrato che molti degli scienziati che hanno ricevuto il premio Nobel man-giavano cioccolato. Un altro studio dal Regno Unito evidenzia come la maggior capacità di imparare la matematica sia più forte nei mangiatori di cioccolata. Secon-do i ricercatori, mangiare cioccolato può migliorare la capacità di calcolare meglio. Ci sono stati molti studi che dimostrano che il cioccolato può mantenere un cuore sano. Se mangiato ogni giorno, il

cioccolato fondente è anche effi cace per ridurre il rischio di ictus del 20%. I ricer-catori fi nlandesi hanno dichiarato che le donne incinte che mangiano cioccolato sono più felici e questo riduce i livelli di stress della gravidanza e di conseguenza il feto nel grembo materno cresce sano perché la mamma è felice. E inoltre: lo sapevate che il cioccolato si scioglie alla stessa temperatura del corpo umano? Forse questo è il motivo per cui piace molto il cioccolato e non ci si annoia con esso. Questi sono i motivi per cui si dovrebbe mangiare cioccolato, ma in realtà si può assaporare il cioccolato in qualsiasi momento, piuttosto che solo a San Valentino. E non dimenticatevi che il migliore è quello fondente in quanto ha alti livelli di antiossidanti.

EROS E CIOCCOLATO

Vini in edizione limitata per la cena di S.Valentino

Per la Festa dell'Amore ec-co in arrivo due proposte che sapranno conquistare il cuore di ogni innamorato. Lanson, la prestigiosa Maison di Champagne distribuita in Italia da Duca di Salaparuta, dedica a tutte le coppie il Brut Rosé, per festeggiare un San Valentino veramente speciale.Prodotto per la prima volta nel 1950, ancora oggi dopo 50 anni, il Rosé Lanson è uno dei più amati champagne rosé al mondo. Fedele allo stile della Mai-son e caratterizzato dalla freschezza e dalla ricchezza aromatica, questo Brut Rosé è ottenuto da uve Pinot Noir,

Chardonnay e Pinot Meunier. Un blend che nel bicchiere sprigiona un bouquet raffi -nato e che richiama delicate note di rosa e frutti rossi, conferendo un gusto fresco, intenso e morbido. Per il più romantico dei brin-disi a due Lanson ha realiz-zato un’elegante confezione contenente una bottiglia del pregiato Champagne e due fl ute rigorosamente rosa, in vendita nelle migliori enote-che a 70 euro. Altro brindisi d'amore con lo Spumante Dolce Florio, che si presenta con un pack esclusivo per regalarsi una serata speciale, grazie ad un vino capace

di solleticare i sensi, fresco ed esuberante, perfetto per brindare e celebrare con gioia la festa degli innamorati, con la sua vitalità inaspettata e travolgente. Lo Spumante Dolce riesce a coniugare i piaceri del palato a uno stile raffinato e sen-suale. Le delicate bollicine dai sentori mediterranei e dalle note agrumate, invitano ad abbandonarsi con indulgenza all’esuberanza della festa e alla fantasia. A tutto questo si aggiunge nell'originale confezione, in vendita a 190 euro, un’in-trigante mascherina nera per giocare con il mistero.

Brindisi dÕ amore

Mantova22PAGINA

V. CASTELLETTO, CASTELLETTO BORGO MANTOVA TEL. . CHIUSO IL MARTEDÌ

Aperto a mezzogiornowww.ristorantepizzeriavalentina.it

…vieni a festeggiare…vieni a festeggiare…vieni a festeggiare il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino da Valentina da Valentina da Valentina

www.ristorantepizzeriavalentina.it

il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino da Valentina da Valentina da Valentina il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino il tuo S. Valentino da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina da Valentina

SAN VALENTINO

Page 24: REPORTER_MN05

Mantova PAGINA 23

SPECIALE SAN VALENTINOSS

CASTELLUCCHIO Via della Repubblica, 45/Ba 100 metri dalla stazione ferroviaria di Castellucchio

Tel. 0376/438530Cell. 347/7362330

CHIUSO IL LUNEDÌ TUTTO IL GIORNOSABATO SOLO A PRANZO

Ristorante PizzeriaPranzi di lavoro - Piatti Tipici

Ristorante PizzeriaPranzi di lavoro - Piatti TipiciPranzi di lavoro a menù fi ssoPizza d'asporto Non facciamo pagare il coperto

SAN VALENTINO GIOVEDI' 14 FEBBRAIO• tomino al forno con dadolata di zucchine, basilico e pomodorini• orecchiette con crema di radicchio rosso e salsiccia• medaglione di fi letto di maiale in crosta di pane gratinato al forno• patate duchessa• formaggio grana con mostarda di pesche• mousse al pistacchio con granella di nocciole e cioccolato fuso• acqua e, ¼ di vino sfuso della casa• caffe' Û 20,00 a persona

SOLO SU PRENOTAZIONE 0376-438530APPLICABILE ANCHE DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013

PIZZERIA APERTA ANCHEPER SAN VALENTINO

Che emozione la sera di San Valen-tino! Sia lui che lei desiderano solo di essere impeccabili, però l’ansia e l’agitazione – quella bella, quella che fa sentire i “grattini” in pancia – riscaldano il cuore ma annebbiano la vista. Qualche consiglio di bon ton “non scritto” potrebbe dunque essere utile, per non incappare in clamorose brut-

te fi gure. Partiamo da lei, che dovrà cercare di essere bella, ma di non strafare con l’abbigliamento, ele-gante, ma non overdress, tacco alto, ma non troppo se lui è più piccolo di statura e attenzione al tacco dodici se non si è più che avvezze, il porfi do è sempre dietro l’angolo! Cellulare spento a tavola per entrambi e niente gomma da masticare, soprattutto se

E’ San Valentino. Avete prenotato una cena per voi due in uno dei migliori ristoranti della zona. A questo punto non resta far altro che sorprenderla con un look a prova di errore. Lo stile che vi proponiamo è perfetto per una serata romantica ed elegante, magari in un ristorante o in un locale trendy. Sorprendetela curandovi più del solito: non cedete alla banalità del total look grigio-nero-blu visto e rivisto, ma perso-nalizzate il classico aggiungendo qualche tocco di colore. Se vi piace portare la giacca, evitate di metterci sotto una triste camicia: preferite una polo slim fi t che aderisca al corpo valorizzandolo. Via libera alle righe o a un modello con colletto a contra-sto, che aggiunge immediatamente un tocco bon ton. Un’altra opzione vincente è puntare sui cardigan preppy, dall’aria fi ntamente casual, o su un gilet smanicato con profi li

colorati da mettere sopra una cami-cia o una t-shirt a maniche lunghe: l’accostamento nero vintage/grigio antracite fa sempre il suo effetto, ma non dimenticate di svecchiare il tutto con un foulard in lino o seta da annodare al collo e a un paio di braccialetti in cuoio intrecciato, magari color senape o tabacco. Alla giacca seriosa abbinate un paio di jeans informali e stringate con decorazione all’inglese: il contrasto sarà piacevole e moderno. Un’altra soluzione è accostare all’informalità di una t-shirt sporty sovrapposta a una polo un paio di pantaloni dal ta-glio sartoriale con le pinces: un modo diverso di interpretare l’eleganza, unendola al mood contemporaneo. Il capospalla ideale è un cappottino doppiopetto dalla lunghezza media: evitate i bomber e i piumini tecnici, che stonerebbero con l’outfi t modern chic appena creato.

Il BON TON degli innamorati

Il galateo al ristorante: piccoli, ma decisivi, dettagli di stile IMPECCABILI A TAVOLA

lei indossa un bel rossetto vistoso, color rosso ciliegia, alla Julia Roberts in Pretty Woman!A lui si richiede sempre il tocco di galanteria in più che ha quel sapore adesso un po’ retro’, ma che piace tanto alle donne! Così il “lui” ci por-terà a cena in un posto che conosce molto bene, ci farà accomodare con la vista verso la sala e si siederà al ta-volo un attimo dopo di noi. Ci potrà quindi consigliare un piatto – gesto sempre molto carino – e provvederà all’ordinazione, facendo particolare attenzione a richiedere prima i nostri piatti e poi i suoi. Naturalmente pagherà’ il conto, senza lasciare il tempo alla donna di offrirsi. Piccoli gesti, che talvolta si sono un po’ persi, ma che possiedono tuttora il fascino del tocco di classe.A tavola cercare di non sfoderare il proprio curriculum del “passato sen-timentale”, concentrando in questo modo l’attenzione su “trofei” che spesso nascondono ancora la ferita aperta di un recente fallimento. Lui dovrà evitare la consuetudine di parlare di calcio e di lanciare occhiate interessanti alle cameriere carine o di distrarsi sui decoltè delle signore del tavolo accanto. Lei di lasciarsi andare completamente sui progetti di vita futura, casa, mamma e fi gli, per scongiurare che lui non fi nisca la cena e che se ne vada via a gambe levate. Con buona pace di San Valentino!

Via Bettine 13/a, Brusatasso di Suzzara (Mn) - Tel. 0376.508256 - 0376.532723 - cell. [email protected] - www.tavernadeltasso.it

CHIUSO IL LUNEDì E IL MARTEDì SERAAPERTO TUTTI I GIORNI A MEZZOGIORNO

NOVITA’ Al sabato sera gnocco fritto e tigelle!!!

Il Rifugio del Tasso dispone di due sale, una piccola enoteca, un ampio parcheggio,

spazio giochi per i bambini e spazio relax con accoglienti gazebo...ma non possiamo

dirvi tutto! Venite a trovarci!

23PAGINAMantova

SAN VALENTINO

Ambiente accogliente ed elegante per pranzi, cene e banchetti• Locale climatizzato • Ampio giardino

Piatti della nostra tradizione e antichi sapori vengono rivisitatie arricchiti creando sempre nuove proposte culinarie:

• Diversi piatti a base di CARNE, PESCE di MARE e TARTUFO secondo stagione.• Pasta fresca, mostarde marmellate e dolci di nostra produzione.• Cantina fornita delle migliori etichette di vini, per poter gustare ed esaltare ogni piatto

V. Marconi 232 Località DragoncelloPoggio Rusco (Mn)Tel./Fax 0386/733959Cell. 340 1227286

È GRADITA LA PRENOTAZIONEChiuso il Lunedì tutto il giorno e Sabato solo a mezzogiorno

È GRADITA LA PRENOTAZIONEÈ GRADITA LA PRENOTAZIONEÈ GRADITA LA PRENOTAZIONEÈ GRADITA LA PRENOTAZIONEÈ GRADITA LA PRENOTAZIONE

Page 25: REPORTER_MN05

24PAGINA Mantova

SPECIALE SAN VALENTINOSS

Tutti conoscono e festeggiano la festa degli innamorati il 14 febbraio, ma quanti conoscono la vera storia di San Valentino? Si narra che la festa di San Valentino nacque per volere della Chiesa cattolica di porre fi ne ai riti pagani della fertilità, secondo cui oltre a fare sacrifi ci animali e spargere sangue per la città, una coppia di ragazzi veniva estratta a sorte e questi dovevano vivere in intimità per un anno. Un rito decisa-mente poco cristiano.Il rito della fertilità era fatto nel nome del dio Lupercus che doveva provvedere a far risvegliare i campi e la natura e a tenere lontano i lupi. I padri precursori della Chiesa hanno quindi pen-sato di sostituire il dio Lupercus con un Santo degli Innamorati. Nel 496 d.C fu Papa Gelasio a proclamare San Valentino il santo degli inna-morati, un vescovo martire che era morto circa 200 anni prima.A Roma, nel 270 D. C il vescovo Valentino di Interamna, (la città di Terni di oggi) era conside-rato un amico delle giovani coppie innamorate, fu il primo a celebrare l’unione tra un legionario pagano e una giovane cristiana. La storia di San Valentino ha due fi nali diversi, secondo uno l’imperatore Aureliano ordinò le persecuzioni dei cristiani, lui fu imprigionato e fl agellato.Un’altra leggenda, molto più romantica, narra che Valentino fu convocato dall’imperatore Claudio II il quale lo invitò ad abbandonare il cristianesimo e a convertirsi nuovamente al paganesimo. San Valentino non solo rifi utò ma tentò addirittura di convertire Claudio II. Il 24 febbraio, 270, San Valentino fu lapidato e poi decapitato. In prigione, mentre aspettava di essere giustiziato, Valentino si innamorò della fi glia cieca del suo carceriere e con il suo amore le donò la vista, prima di andare al patibolo le scrisse una lettera che fi rmò “dal vostro Valen-tino“. Questa frase è sopravvissuta ai secoli e, ancora oggi, è sinonimo del vero amore.

Quante storie d’amore sono nate con la complicità di una cena romantica, tra il piacere della buona tavola e l’inebriante accompagnamento di un eccellente bicchiere di vino… San Valentino, la festa degli innamorati per eccellenza, rappresenta da sempre l’occasione migliore per ricercare la giusta atmosfera per una serata speciale.La scelta di un ottimo ristorante, con piatti preparati apposita-mente dallo chef, diventa poi il momento migliore per coniugare gusto e passione. Il cibo e l’amore sono due argomenti di cui non si smette mai di parlare. E spesso li si trova anche a braccetto: quante volte infatti abbiamo già parlato di cibi afrodisiaci? Bè, essendo San Valentino dietro l’angolo, è di nuovo ora di ribadire alcuni concetti in merito. USA Today ha chiesto a un dietista quali sono i cibi afrodisiaci da scegliere per una cena romantica di San Valentino, soprattutto per assicurarsi un ottimo dopo-cena. Probabilmente li conosciamo già, ma non fa mai male rinfrescare la memoria: cioccolato, ostriche, fragole, mandorle, avocado, aglio, fi chi e secondo gli antichi Romani tutto ciò che è a forma di “ovaia”: asparagi, carciofi , cumino, coriandolo, frutti di bosco. E i piatti? Meglio iniziare con accostamenti stuzzicanti, in grado di stupire e deliziare i sensi con contrasti tra ingredienti di terra e di mare, a iniziare dallo sformato di carciofi con salsa al parmigiano, un formaggio che nei ristoranti mantovani non manca mai. Come primi piatti si può optare per un risotto con tartare di capesante, mentre per i secondi piatti, una orata al forno potrebbe fare la differenza oppure la torta salata che unisce tra loro principalmente tre ingredienti: uova, pancetta e formaggio. E infi ne il dessert: dalla fonduta alla mousse, passando per la classica torta o tronchetto, ma il dolce può anche essere un semplice tortino decorato a dovere con del buon cioccolato, ingrediente afrodisiaco e sempre gradito in quasi ogni situazione. Altrimenti si può concludere con un delizioso Tiramisù per un San Valentino di dolcezza.

Innamorarsi a TAVOLA

Quando l’amore nasce davanti a una prelibatezza

LA STORIA DELLAFESTA

Mantova24PAGINA

SAN VALENTINO

Ristorante Pizzeria Via Ronchi, 3S, Benedetto Po (MN)

Tel. 0376 615235 Cell. 340 7164258

È GRADITA LA PRENOTAZIONE TOSCA

RiRiRisi

TOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCA

…è tornata la tradizione…

Strada Statale Abetone Brennero Nord - Località Ponte Molino - OSTIGLIA (MN)INFO E PRENOTAZIONI: 338.4554434

AMPIO PARCHEGGIO

• PRANZI DI LAVORO• OTTIME PROPOSTE PER PRANZI E CENE AZIENDALI

• LOCALE CLIMATIZZATO

…è tornata la tradizione…RistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistorantePizzeria LucchiPizzeria LucchiPizzeria Lucchi

CUCINA MANTOVANA PESCE D'ACQUA DOLCE

Pizzeria LucchiPizzeria LucchiPizzeria LucchiEXEXEX

Mantova24PAGINA

SAN VALENTINO

Ristorante Pizzeria Via Ronchi, 3S, Benedetto Po (MN)

Tel. 0376 615235 Cell. 340 7164258

È GRADITA LA PRENOTAZIONE TOSCA

RiRiRisi

TOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCATOSCA

…è tornata la tradizione…

Strada Statale Abetone Brennero Nord - Località Ponte Molino - OSTIGLIA (MN)INFO E PRENOTAZIONI: 338.4554434

AMPIO PARCHEGGIO

• PRANZI DI LAVORO• OTTIME PROPOSTE PER PRANZI E CENE AZIENDALI

• LOCALE CLIMATIZZATO

…è tornata la tradizione…RistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistoranteRistorantePizzeria LucchiPizzeria LucchiPizzeria Lucchi

CUCINA MANTOVANA PESCE D'ACQUA DOLCE

Pizzeria LucchiPizzeria LucchiPizzeria LucchiEXEXEX

Page 26: REPORTER_MN05

Mantova PAGINA 25

PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: [email protected]

Agenda&Gusto• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC

teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia

Hotel - ristorante

Via Martiri di Belfi ore, 3 46026 Quistello (MN) - Tel. 0376/625050-60 Fax: 0376/619951 - www.hotel-lanterna.it - [email protected]

la LanternaTutti i sabati e domenica musica dal vivo con pianobar,

si balla liscio, balli di gruppo, bachata e cumbie, dalle ore 01,00 in poi discoteca anni ‘70 - ‘80.

Serata con il Dj Nicol, karaoke e discoteca anni ‘60-’70-’80.

Pizza + bevanda da 0,50 cl

11/02€ 11

Festa di San Valentino con il pianobar di Gianruggero.

Pizza + bevanda da 0,50 cl

14/02€ 11

Serata Latino con la Scuola di Ballo Latino Selvaggio di Rita e Stefano.

Pizza + bevanda da 0,50 cl

15/02€ 11

Gran Carnevale di Letizia con pianobar e coriandoli, trombette e cappellini in omaggio!

Pizza + bevanda da 0,50 cl

16/02€ 11

25PAGINAMantova

Via Boschetto, 6 Suzzara (Mn)Tel. 348.2922366 - 347.8023923 - Fax 0376.531849www.scarduelliviaggi.it - [email protected]

Tour organizzati nelle principali località nazionali ed internazionaliServizi transfer aeroporti, hotel e conventionViaggi personalizzati per piccoli e grandi gruppiItinerari gastronomici lungo le vie dei saporiConduzioni per associazioni sportive e clubViaggi a tema: sport, manifestazioni e sagreItinerari culturali tra città e mostre d‛arte

Turismo scolastico e meeting aziendaliConvenzioni con agenzie di viaggiServizio navetta per matrimoni

Ristorante Pizzeria

QUISTELLO: CINEMA TEATRO LUXQuello che so sull'amore di Gabriele MuccinoUn ex campione di calcio inglese ha dovuto interrompere la car-riera a causa di un infortunio e sta cercando di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Il destino gli offrirà la possibilità di riallacciare i diffi cili rapporti col fi glio e con la ex-moglie che sta per risposarsi.Una bellissima commedia sentimentale con grandi interpreti: Ge-rard Butler, Jessica Biel, C. Zeta-Jones, Uma Thurman e Dannis Quaid. Sabato 9 febbraio ore 21,15Domenica 10 febbraio ore 16 e ore 21,15Lunedì 11 febbraio ore 21,15

SAN VALENTINO AL LUX: EVENTO UNICO!Giovedì 14 febbraio 2013 ore 20ROBERTO BOLLE in NOTRE-DAME DE PARIS di Maurice JarreIn diretta satellitare dal Teatro alla Scala di MilanoCoreografi a di Roland Petit e costumi di Yves Saint-LaurentUno spettacolo totale di danza, musica, scene e costumi con un interprete planetario: Roberto Bolle.Ingresso € 15Acquisto biglietti in teatro un'ora prima dello spettacolo.

Prossimamente al cinema:DJANGO UNCHAINED di Quentin TarantinoCon Leonardo DiCaprio, Jamie Foxx, Christoph Waltz, K. Washington. Vincitore di due Golden Globes e 5 candidature all'OSCAR. Il fi lm più atteso del 2013. Sabato 16 febbraio ore 21,15Domenica 17 febbraio ore 16 e ore 21,15Lunedì 18 febbraio ore 21,15

LA SPOSA PROMESSA di Rama BurshteinCoppa Volpi al Festival di Venezia (miglior attrice)Giovedì 21 febbraio 2013 ore 21,15Un fi lm che esplora un mondo fuori dal tempo con toccante intim-ità. Una storia vera in una Tel Aviv lontana dalle guerre.

Info e aggiornamenti: www.cinemateatrolux.com

REVERE: CINEMA TEATRO DUCALEBROKEN CITY - di Allen HughesNel fi lm Mark Wahlberg interpreta un detective di Brooklyn assunto dal sindaco per scoprire l'uomo che va a letto con sua moglie. Il detective trova l'uomo in questione, morto, e inizia a indagare su un contesto più ampio che coinvolge il sindaco stesso.

Orari e date proiezioni:- venerdì 08 ore 21.15- sabato 09 ore 21.15- domenica 10 ore 17.00-21.15- lunedì 11 ore 21.15- martedì 12 ore 21.15Info: 0386.46457

OSTIGLIA: CINEMA TEATRO MONICELLIFLIGHT - di Robert Zemeckis

Denzel Washington interpreta Whip Whitaker, un esperto pilota di linea che, in seguito a una catastrofe ad alta quota, riesce miracolosamente a far atterrare il suo aereo, salvando così le vite di quasi tutti i passeggeri a bordo. Subito dopo l'atterraggio Whip viene considerato un eroe, ma con il passare del tempo sono più le domande che le risposte a sorgere riguardo chi fosse realmente responsabile dell'accaduto e cosa successe realmente su quell'aereo.

Orari e date proiezioni:venerdì 08 ore 21,15sabato 09 ore 21,15domenica 10 ore 16-18,30-21,15lunedì 11 ore 21,15martedì 12 ore 21,15

Info: tel. 0386.802056 0386.32151

OSTIGLIA: CARNEVALE CON NOI...Domenica 10 febbraio - Area Ex-postigliaL'associazione AIPD (assoc. itali-ana persone down) in collaborazione con la proloco di Ostiglia organizza "Carnevale con noi...per i progetti dell'associazione".Programma:Pranzo alle ore 12,30 circa, costo € 15 per adulti, € 10 per i ragazzi, gratuito per i bambini fi no ai 7 anni.Menù

Risotto all'ostiglieseSecondo con contornoDolce

Il ricavato contribuirà a sos-tenere i progetti dell'A.I.P.D., Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Man-tova.

Per le prenotazioni rivolgersi a:Proloco Ostiglia 0386.32151Dotti Vera 0386.800000 - 339.3772525AIPD Mantova 334.1491715 - 0376.373052 per informazioni: [email protected]

•Gusto••_______Giovedì 21 febbraio 2013 ore 20:33 circa

Per il ciclo “INDOVINA COSA C’E’ PER CENA… “, la Nuova Oste-ria Tripoli, in collaborazione col Circolo del Luppolo, è contenta di proporvi la serata a tema:

Il Birrifi cio Estense Incontra il Caseifi cio AlbaMenuCarciofi trifolati alle erbette aromatiche gratinati in tegamino con uova e formaggio Tempestata alla lavanda. Don Pablo pils – 4,8% vol.Tramezzino di focaccia ai porri farcito con formaggio AlbinoWeisse B.E. hefeweizen – 5% volRisotto agli sfi lacci di cavallo e topinambour mantecato al verde di capra. Munich B.E. dunkel – 5,5% volCapretto al forno alla Red Ale B.E. servito con polenta morbidaRed Ale B.E. amber ale – 5,8% volCannolo con ricotta di capra. De Bloem belgian ale – 6,4% vol

Il costo della serata è di 35 € (32 € per i soci del Circolo del Luppolo).Prenotazione obbligatoria (0376340067 – 3487000176 [email protected]