PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso...

165
A.S. 2012/2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STITUTO COMPRENSIVO STITUTO COMPRENSIVO STITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO TORRICELLA PELIGNA TORRICELLA PELIGNA TORRICELLA PELIGNA TORRICELLA PELIGNA DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 – 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691 e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it PROGET PROGET PROGET PROGETTAZIONE CURRICOLARE D’ISTITU AZIONE CURRICOLARE D’ISTITU AZIONE CURRICOLARE D’ISTITU AZIONE CURRICOLARE D’ISTITUTO NELLA NELLA NELLA NELLA SCUOLA SCUOLA SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO A CURA DEL CORPO DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Transcript of PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso...

Page 1: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

A.S. 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E

SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDARIA DI PRIMO GRADO

TORRICELLA PELIGNATORRICELLA PELIGNATORRICELLA PELIGNATORRICELLA PELIGNA

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

PROGETPROGETPROGETPROGETTTTTAZIONE CURRICOLARE D’ISTITUAZIONE CURRICOLARE D’ISTITUAZIONE CURRICOLARE D’ISTITUAZIONE CURRICOLARE D’ISTITUTTTTOOOO

NELLANELLANELLANELLA SCUOLASCUOLASCUOLASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOSECONDARIA DI PRIMO GRADOSECONDARIA DI PRIMO GRADOSECONDARIA DI PRIMO GRADO

A CURA DEL CORPO DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Page 2: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

2

Indice/Sommario

La Premessa pag. 3

I curricoli della SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Area linguistico-artistico-espressiva pag. 4

Italiano pag. 5 Inglese (1^ lingua UE) pag. 20 Francese (2^ lingua UE) pag. 41 Arte e immagine pag. 62 Musica pag. 73 Scienze Motorie pag.85

Area storico-geografica pag. 96 Storia pag. 97 Geografia pag. 112

Area matematico-scientifico-tecnologica pag. 122 Matematica pag. 123 Scienze Naturali e Sperimentali pag. 132 Tecnologia pag. 138 Religione Cattolica pag. 149

Page 3: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

3

La Progettazione Curricolare d’IstitutoLa Progettazione Curricolare d’IstitutoLa Progettazione Curricolare d’IstitutoLa Progettazione Curricolare d’Istituto Nell’ambito della propria autonomia istituzionale e della discreziona-

lità professionale degli insegnanti, ogni singola istituzione scolasti-

ca del primo ciclo è chiamata a costruire il proprio curricolo tenendo

conto di puntuali orientamenti strategici:

• migliorare la qualità delle metodologie e degli itinerari didattici;

•raggiungere quei traguardi sviluppo delle competenze contenuti

nelle Indicazioni.

Il curricolo unitario d’istituto rappresenta il progetto culturale e

formativo della scuola e costituisce impegno professionale di ogni

docente appartenente all’Istituto.

Il curricolo è il principale biglietto da visita nei confronti degli uten-

ti, in particolare dei genitori, e definisce e precisa l’impegno formativo condiviso della comunità professionale.

Il documento risponde a criteri di chiarezza, semplicità e organi-

cità di impianto, utilità, collegialità di adozione con esplicito im-

pegno alla realizzazione, pubblicità e verifica. Viene pubblicato nel sito web dell’istituto, come ulteriore elemento

di trasparenza e visibilità dell’offerta formativa della scuola.

A partire dal curricolo, i docenti sviluppano il piano didattico an-

nuale e la programmazione periodica.

Ciascun docente adegua i curricoli disciplinari alla realtà delle sin-

gole classi e alle capacità e potenzialità di ogni alunno e, nella pro-

gettualità annuale, seleziona alcuni contenuti o obiettivi ai quali dedi-

care un maggiore approfondimento (questa selezione non esclude pe-

rò una sintetica e completa trattazione di tutti gli altri previsti dal

piano annuale). Non sono da tralasciare percorsi suscitati dagli inte-

ressi degli alunni, dagli eventi ambientali, culturali, sociali, scientifici e tecnologici, dalle opportunità di arricchimento offerte dal contesto

territoriale.

i

Page 4: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

4

SCUOLA SECONDARIA DI I°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I°GRADO

DISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE ED AREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARI

AREAAREAAREAAREA LINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICO----AAAARRRRTISTICOTISTICOTISTICOTISTICO----ESPRESSIESPRESSIESPRESSIESPRESSIVAVAVAVA

Page 5: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

5

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANOCURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANOCURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANOCURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

Page 6: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

6

CLASSE 1^

Disciplina ITALIANO Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Ascoltare, raccontare,

riferire oralmente e-

sperienze personali ed

argomenti di studio

presentando

l’argomento in modo

chiaro.

- Acquisire il com-

portamento

dell’ascoltatore at-

tento.

- Cogliere le infor-

mazioni principali.

- Parlare con chia-

rezza attenendosi

all’argomento.

- Comunicare tenen-

do presente la per-

sona a cui si parla,

l’argomento di cui

si parla, il tempo e

il luogo, lo scopo.

- Individuare le principa-

li caratteristiche della

comunicazione formale

ed informale.

- Usare tecniche e strate-

gie di base per un a-

scolto attivo.

- Conoscere il valore del-

la comunicazione e del-

la condivisione delle

proprie esperienze.

- Attività finalizzate

all’acquisizione di

competenze relati-

ve a recepire le i-

struzioni ascoltate

al fine di realizzare

un prodotto compi-

to (es. un gioco, ri-

cette, regolamen-

ti…).

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 Comprende i messaggi orali indivi-

duando parole chiave, scopo, tipo-

logia e informazioni implicite.

Comprende messaggi scritti com-

plessi, individuando le informazioni

implicite, le parole chiave, lo scopo

e la tipologia. Esprime contenuti,

esperienze e idee in forma chiara,

personale e coerente, rispettando la

struttura morfosintattica.

LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Comprende messaggi orali, indivi-

duando informazioni principali e

scopo. Comprende i messaggi letti e

coglie lo scopo e le idee principali.

Esprime contenuti, esperienze e i-

dee in forma chiara e complessiva-

mente corretta.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 Comprende il significato globale di

un messaggio orale e riconosce le

informazioni utili. Comprende i

messaggi scritti nel loro significato

globale e localizza in esso le infor-

mazioni utili. Comunica con mezzi

espressivi semplici, usando la lin-

gua in modo complessivamente cor-

retto.

Page 7: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

7

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10 Comprende parzialmente il signifi-

cato globale di un messaggio orale

o scritto. Comunica con la guida del

docente semplici contenuti ed espe-

rienze, usando la struttura morfosin-

tattica in modo non sempre corretto.

LIVELLO DI GRAVE INSUF-FICIENZA VOTO 4/10 Non comprende il significato globa-

le di un messaggio orale o scritto

neanche con la guida del docente.

Anche se guidato non riesce a riferi-

re in modo chiaro e corretto sempli-

ci contenuti e esperienze.

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere ad alta voce

o in modalità silen-

ziosa applicando tec-

niche di supporto alla

comprensione.

- Padroneggiare le

varie modalità di

lettura (leggere si-

lenziosamente e a

voce alta, a più vo-

ci, in modo espres-

sivo…)

- Sviluppare il pia-

cere di leggere

- Capire il senso ge-

nerale di ciò che si

legge.

- Individuare la

struttura, il lin-

guaggio e gli ele-

menti caratteristici

dei vari generi te-

stuali.

- Comprendere te-

mi,contenuti e signifi-

cati del testo.

- Elementi di base dello

sviluppo narrativo.

- Lettura di testi per ac-

quisire capacità, cono-

scenze, abilità e com-

petenze nella fruizione

di testi diversi.

- Sviluppare spunti

per una lettura atti-

va e drammatizzata

in base a varie ti-

pologie testuali.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 Comprende i messaggi orali indivi-

duando parole chiave, scopo, tipo-

logia e informazioni implicite.

Comprende messaggi scritti com-

plessi, individuando le informazioni

implicite, le parole chiave, lo scopo

e la tipologia. Esprime contenuti,

esperienze e idee in forma chiara,

personale e coerente, rispettando la

struttura morfosintattica.

LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Comprende messaggi orali, indivi-

duando informazioni principali e

scopo. Comprende i messaggi letti e

coglie lo scopo e le idee principali.

Esprime contenuti, esperienze e i-

dee in forma chiara e complessiva-

mente corretta.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 Comprende il significato globale di

un messaggio orale e riconosce le

informazioni utili. Comprende i

messaggi scritti nel loro significato

globale e localizza in esso le infor-

Page 8: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

8

mazioni utili. Comunica con mezzi

espressivi semplici, usando la lin-

gua in modo complessivamente cor-

retto.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10 Comprende parzialmente il signifi-

cato globale di un messaggio orale

o scritto. Comunica con la guida del

docente semplici contenuti ed espe-

rienze, usando la struttura morfosin-

tattica in modo non sempre corretto.

LIVELLO DI GRAVE INSUF-FICIENZA VOTO 0- 4/10 Non comprende il significato globa-

le di un messaggio orale o scritto

neanche con la guida del docente.

Anche se guidato non riesce a riferi-

re in modo chiaro e corretto sempli-

ci contenuti e esperienze.

SCRITTURA

- Applicare le procedu-

re minime di ideazio-

ne e pianificazione di

un testo

- Scrivere testi corretti

dal punto di vista or-

tografico morfosintat-

tico e lessicale

- Manipolare, un te-

sto narrativo tra-

sformando la si-

tuazione iniziale,

lo svolgimento, la

conclusione; in-

ventare finali di-

versi ma coerenti

alla narrazione.

- Individua gli ele-

menti di base del

testo poetico.

- Comporre alcuni

versi e creare sem-

plici testi poetici.

- Acquisire tecniche

base di videoscrit-

tura utilizzando a-

- Acquisire strategie di

base per manipolare e

rielaborare i testi.

- Acquisire elementi mi-

nimi di conoscenza del

testo poetico.

- Consolidare la compe-

tenza ortografica.

- Sviluppare la compe-

tenza morfosintattica e

semantica.

- Utilizzare diverse tecni-

che di pianificazio-

ne:schemi, scalette,

mappe concettuali…

- Realizzare prodotti

con l’uso della vi-

deo-scrittura utiliz-

zando le abilità

linguistiche.

- Produrre testi in

modo guidato se-

guendo le indica-

zioni date.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 Esprime per iscritto idee, e conte-

nuti in forma chiara, coerente, coesa

con lessico vario e appropriato. Uti-

lizza opportunamente le conoscenze

grammaticali per controllare la cor-

rettezza delle produzioni orali e

scritte. Riconosce le parti variabili e

invariabili del discorso e le descrive

autonomamente.

LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto idee, opinioni e

contenuti in forma chiara e coeren-

te, con lessico semplice ma appro-

priato. Utilizza le conoscenze

grammaticali in modo complessi-

vamente appropriato. Riconosce e

descrive la gran parte delle parti

variabili e invariabili del discorso.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 Esprime per iscritto idee, opinioni e

Page 9: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

9

bilità linguistiche

minime.

contenuti in una forma semplice,

ma chiara e complessivamente cor-

retta. Usa un lessico semplice. Uti-

lizza le conoscenze grammaticali in

modo abbastanza appropriato. Ri-

conosce le principali parti del di-

scorso.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10 Esprime esperienze e contenuti in

forma stentata a causa di errori mor-

fosintattici e improprietà lessicali.

Utilizza ortografia, punteggiatura e

lessico in modo non sempre corret-

to. Riconosce le principali parti del

discorso con la guida del docente.

LIVELLO DI GRAVE INSUF-FICIENZA VOTO 0-4/10 Esprime per iscritto contenuti non

adeguatamente organizzati e in

forma non chiara per la presenza di

diffusi errori morfosintattici e

nell’uso del lessico. Non conosce le

regole ortografiche e di punteggia-

tura. Non sa identificare le parti va-

riabili e invariabili del discorso ne-

anche con la guida del docente.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Utilizza il sistema

grafico della lingua e

le principali categorie

morfologiche.

- Conoscere il signi-

ficato delle parole.

- Riconoscere gli e-

lementi essenziali

morfologici della

lingua italiana.

- Riconosce nel testo

i principali elementi

del testo poetico.

- Usare ed acquisire

strutture grammaticali

di base.

- Fonetica e morfologia.

- Avvicinarsi alla

grammatica utiliz-

zando il linguaggio

del fumetto.

- Esprimere la pro-

pria opinione sul

mondo circostante

attraverso ad e-

sempio le parole

delle canzoni.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 Esprime per iscritto idee, e conte-

nuti in forma chiara, coerente, coesa

con lessico vario e appropriato. Uti-

lizza opportunamente le conoscenze

grammaticali per controllare la cor-

rettezza delle produzioni orali e

scritte. Riconosce le parti variabili e

invariabili del discorso e le descrive

autonomamente.

LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto idee, opinioni e

contenuti in forma chiara e coeren-

te, con lessico semplice ma appro-

Page 10: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

10

priato. Utilizza le conoscenze

grammaticali in modo complessi-

vamente appropriato. Riconosce e

descrive la gran parte delle parti

variabili e invariabili del discorso.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 Esprime per iscritto idee, opinioni e

contenuti in una forma semplice,

ma chiara e complessivamente cor-

retta. Usa un lessico semplice. Uti-

lizza le conoscenze grammaticali in

modo abbastanza appropriato. Ri-

conosce le principali parti del di-

scorso.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10 Esprime esperienze e contenuti in

forma stentata a causa di errori mor-

fosintattici e improprietà lessicali.

Utilizza ortografia, punteggiatura e

lessico in modo non sempre corret-

to. Riconosce le principali parti del

discorso con la guida del docente.

LIVELLO DI GRAVE INSUF-FICIENZA VOTO 0-4/10 Esprime per iscritto contenuti non

adeguatamente organizzati e in

forma non chiara per la presenza di

diffusi errori morfosintattici e

nell’uso del lessico. Non conosce le

regole ortografiche e di punteggia-

tura. Non sa identificare le parti va-

riabili e invariabili del discorso ne-

anche con la guida del docente.

Page 11: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

11

CLASSE 2^

Disciplina ITALIANO Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Ascoltare, raccontare,

riferire, comunicare

ed esprimere

l’esperienza di sé e

del mondo naturale e

culturale attraverso la

padronanza delle abi-

lità linguistiche di ba-

se.

- Acquisire il compor-

tamento

dell’ascoltatore atten-

to e consapevole.

- Cogliere specifiche

informazioni.

- Attuare un ascolto fi-

nalizzato a compren-

dere il contenuto di

un testo.

- Esercitare l’ascolto

per utilizzare le in-

formazioni.

- Esporre le proprie e-

sperienze con chia-

rezza attenendosi

all’argomento.

- Saper dialogare in

modo informale ri-

spettando le norme

basilari della conver-

sazione.

- Tenere conto di chi

- Tecniche per ricono-

scere il diverso registro

linguistico tra comuni-

cazione formale ed in-

formale.

- Elementi di base della

comunicazione delle

moderne tecnologie.

- Tecniche e strategie per

un ascolto attivo e con-

sapevole.

- Conoscenza del valore

della comunicazione e

della condivisione delle

proprie esperienze.

- Attività finalizzate

all’acquisizione di

tempi e modalità di

base per una corretta

comunicazione.

- Svolgere un’inchiesta.

- Relazionare alla clas-

se attività svolte o e-

sperienze personali.

- Osservare ed analiz-

zare comunicazioni

tra interlocutori diver-

si.

- Analizzare testi co-

municativi particolari.

- Effettuare comunica-

zioni in contesti signi-

ficativi scolastici ed

extrascolastici.

LIVELLO DI ECCELLEN-ZA VOTO 9-10/10 Comprende i messaggi orali

individuando parole chiave,

scopo, tipologia e informazioni

esplicite ed implicite. Com-

prende messaggi scritti com-

plessi, individuando le idee

principali, le parole chiave, lo

scopo e il genere. Esprime con-

tenuti, esperienze e idee in for-

ma chiara, personale e coerente,

rispettando la struttura morfo-

sintattica.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10 Comprende messaggi orali, in-

dividuando parole chiave, sco-

po, tipologia e informazioni

esplicite. Comprende i messag-

gi scritti complessi, individuan-

do le idee principali, alcune in-

formazioni implicite, le parole

chiave, lo scopo e la tipologia.

Esprime contenuti, esperienze e

idee in forma chiara.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 Comprende il significato globa-

le di un messaggio orale e rico-

nosce le informazioni utili.

Page 12: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

12

ascolta.

- Rispondere ad una in-

terrogazione.

Comprende i messaggi scritti

nel loro significato globale e

localizza in essi le informazioni

utili. Comunica con mezzi e-

spressivi semplici, usando la

lingua in modo complessiva-

mente corretto.

LIVELLO DI INSUFFI-CIENZA VOTO 5/10 Comprende parzialmente il si-

gnificato globale di un messag-

gio orale e riconosce le princi-

pali informazioni Comprende

parzialmente il significato glo-

bale di un messaggio scritto e

riconosce le informazioni utili

con la guida del docente. Co-

munica con difficoltà semplici

contenuti ed esperienze, usando

la struttura morfosintattica in

modo incerto.

LIVELLO DI GRAVE IN-SUFFICIENZA VOTO 4/10 Anche con la guida del docente

non comprende il significato

globale di un messaggio orale o

scritto. Non riesce a riferire in

modo chiaro e corretto semplici

contenuti e esperienze, neanche

con la guida del docente.

Page 13: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

13

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere, comprendere

e ricavare informa-

zioni da testi di varia

natura.

- Selezionare le infor-

mazioni, approfondir-

le e riorganizzarle in

modo personale.

- Orientarsi nel testo

per comprenderne il

contenuto anche evi-

denziando le informa-

zioni implicite.

- Svolgere la lettura

globale, espressiva e

analitica.

- Scoprire i vocaboli u-

tilizzati in

un’accezione più ricca

di quella a cui si è

normalmente abituati.

- Riconoscere la strut-

tura, il linguaggio e

gli elementi caratteri-

stici dei vari generi

testuali.

- Confronta in maniera

personale te-

mi,contenuti e signifi-

cati del testo.

- Elementi di base dello

sviluppo narrativo.

- Lettura di testi per ac-

quisire capacità, cono-

scenze, abilità e com-

petenze nella fruizione

di testi diversi.

- Sviluppare spunti per

costruire storie.

- Produrre, seguendo le

varie tappe, testi coe-

renti, chiari e corretti

secondo i modelli ap-

presi.

LIVELLO DI ECCELLEN-ZA VOTO 9-10/10 Comprende i messaggi orali

individuando parole chiave,

scopo, tipologia e informazioni

esplicite ed implicite. Com-

prende messaggi scritti com-

plessi, individuando le idee

principali, le parole chiave, lo

scopo e il genere. Esprime con-

tenuti, esperienze e idee in for-

ma chiara, personale e coerente,

rispettando la struttura morfo-

sintattica.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10 Comprende messaggi orali, in-

dividuando parole chiave, sco-

po, tipologia e informazioni

esplicite. Comprende i messag-

gi scritti complessi, individuan-

do le idee principali, alcune in-

formazioni implicite, le parole

chiave, lo scopo e la tipologia.

Esprime contenuti, esperienze e

idee in forma chiara.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 Comprende il significato globa-

le di un messaggio orale e rico-

nosce le informazioni utili.

Comprende i messaggi scritti

nel loro significato globale e

localizza in essi le informazioni

utili. Comunica con mezzi e-

spressivi semplici, usando la

lingua in modo complessiva-

mente corretto.

LIVELLO DI INSUFFI-CIENZA VOTO 5/10 Comprende parzialmente il si-

gnificato globale di un messag-

gio orale e riconosce le princi-

pali informazioni Comprende

Page 14: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

14

parzialmente il significato glo-

bale di un messaggio scritto e

riconosce le informazioni utili

con la guida del docente. Co-

munica con difficoltà semplici

contenuti ed esperienze, usando

la struttura morfosintattica in

modo incerto.

LIVELLO DI GRAVE IN-SUFFICIENZA VOTO 4/10 Anche con la guida del docente

non comprende il significato

globale di un messaggio orale o

scritto. Non riesce a riferire in

modo chiaro e corretto semplici

contenuti e esperienze, neanche

con la guida del docente.

SCRITTURA

- Applicare le pro-

cedure di ideazione

e pianificazione di

un testo

- Manipolare, riela-

borare, imitare ed

inventare testi pa-

droneggiando al-

cuni elementi della

struttura narrativa.

- Parafrasare e

commentare un te-

sto poetico.

- Acquisire tecniche

complesse di vide-

oscrittura utiliz-

zando abilità lin-

guistiche.

- Strategie per mani-

polare e rielaborare i

testi.

- Elementi di base del

testo poetico.

- Consolida la compe-

tenza ortografica.

- Consolida la compe-

tenza morfosintattica

e sviluppa quella se-

mantica.

- Utilizza diverse tec-

niche di pianificazio-

ne: scalette, mappe

concettuali…

- Saper schedare un

libro letto.

- Scrivere testi di va-

rio genere (come

ad esempio recen-

sioni di film, mes-

saggi pubblicita-

ri,ecc..)con gli

strumenti delle

moderne tecnolo-

gie.

- Produrre testi ade-

guati sulla base di

un progetto stabili-

to.

LIVELLO DI ECCELLEN-ZA VOTO 9-10/10 Esprime per iscritto idee, opi-

nioni, contenuti in forma chiara,

coerente, coesa mediante regi-

stri adeguati, con lessico ricco e

appropriato. Sa esporre in modo

chiaro e articolato. Non com-

mette errori grammaticali. Ri-

conosce le parti variabili e inva-

riabili del discorso e gli elemen-

ti della frase semplice.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10 Esprime per iscritto idee, opi-

nioni e contenuti in forma chia-

ra e coerente, mediante registri

adeguati, con lessico appropria-

to. Non commette errori gram-

maticali. Sa individuare la gran

parte degli elementi della frase

semplice.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 Esprime per iscritto idee, opi-

nioni e contenuti in una forma

Page 15: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

15

chiara e complessivamente cor-

retta: usa un lessico semplice e

un registro per lo più adeguato.

Sa individuare i principali ele-

menti della frase semplice.------

--------------------------------------

-

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Conoscere la costru-

zione della frase

semplice e le sue e-

spansioni

- Sviluppare la rifles-

sione

- linguistica ai fini

della promozione

delle capacità criti-

che.

- Arricchire e com-

prendere il linguag-

gio metaforico.

- Utilizzare tecniche

di costruzione della

frase semplice in ba-

se al profilo comuni-

cativo

- Analizza le funzioni

logiche della frase

semplice, le sue e-

spansioni.

- Riconosce nel testo i

vari elementi (i suo-

ni, il ritmo, le pause,

l’ordine delle parole,

ecc…) che sono parti

essenziali del mes-

saggio poetico -

espressivo.

- Principali strutture

grammaticali.

- Sintassi semplice e

fonetica.

- Principali elementi di

base delle funzioni

della lingua.

- Avvicinarsi alla

grammatica attra-

verso ad esempio

l’articolo fi giornale.

- Esprimere la propria

opinione sul mondo

circostante attraver-

so ad esempio le pa-

role delle canzoni.

Page 16: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

16

CLASSE 3^

Disciplina ITALIANO Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE ABILITÀ SAPERI

ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ LIVELLI DI

PADRONANZA (PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Interagire nelle diver-

se situazioni comuni-

cative padroneggian-

do gli strumenti e-

spressivi di base.

- Comprendere il mes-

saggio contenuto in

un testo orale;

- Cogliere le relazioni

logiche tra le varie

componenti di un te-

sto orale;

- Esporre in modo chia-

ro, logico e coerente;

- Riconoscere i diffe-

renti registri comuni-

cativi;

- Affrontare le molte-

plici situazioni comu-

nicative scambiando

informazioni e idee

anche per esprimere il

proprio punto di vista;

- Individuare il punto di

vista altrui anche in

chiave interculturale

- Elementi di base delle

funzioni della lingua;

- Principali strutture

grammaticali;

- Sintassi e fonetica;

- Lessico fondamentale

per la gestione della

lingua in contesti for-

mali e informali;

- Codici fondamentali

della comunicazione

verbale: contesto, sco-

po, destinatario.

- Osservare ed analiz-

zare comunicazioni

tra interlocutori diver-

si (con filmati o con-

versazioni in classe

con griglia di osser-

vazione) rilevando

contesto, scopo, de-

stinatario della comu-

nicazione e registro

utilizzato;

- Analizzare testi co-

municativi particolari,

come es. il testo pub-

blicitario o il notizia-

rio e rilevarne le ca-

ratteristiche lessicali,

di struttura, di orga-

nizzazione; produrne

a propria volta;

- Effettuare comunica-

zioni in contesti signi-

Page 17: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

17

ficativi scolastici, e-

xtrascolastici, utiliz-

zando anche strumenti

tecnologici e strategie

di comunicazione e di

organizzazione del te-

sto:

- visite a istituzioni,

interviste a persone;

- relazioni in pubbli-

co, esposizioni;

- report;

- gestire un lavoro di

gruppo;

- dare istruzioni ad al-

tri.

- Eseguire istruzioni al-

trui;

- Narrare, recitare testi

poetici in contesti si-

gnificativi (spettacoli,

letture pubbliche…)

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere e comprende-

re testi di vario tipo

padroneggiando le ca-

ratteristiche fonda-

mentali.

- Eseguire la lettura

globale, espressiva e

analitica di un testo.

- Individuare il tema

centrale e

l’intenzione comu-

nicativa.

- Cogliere il ruolo dei

personaggi e i loro

reciproci rapporti.

- Strategie per leggere

in modo espressivo e

per studiare.

- Struttura, caratteristi-

che e linguaggio dei

vari generi testuali

anche di quelli più

complessi.

- Identificare le diffe-

renze fra narrazione

- Leggere per dram-

matizzare testi di va-

rio genere in conte-

sti significativi.

- Leggere per com-

prendere testi multi-

culturali per acquisi-

re conoscenze rela-

tive a contesti cultu-

rali diversi.

Page 18: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

18

- Riconoscere nel te-

sto i nodi problema-

tici e la posizione

dell’autore.

- Acquisire il lessico

specifico.

- Individuare e com-

prendere i principali

nuclei di sviluppo

narrativo.

- Leggere e compren-

dere in modo auto-

nomo il significato

globale di un testo

poetico.

fantastica e documen-

tazione scientifica e

giornalistica.

- -Acquisire ed eserci-

tare abilità di com-

prensione di elementi

culturali diversi dai

nostri e di accettazio-

ne di tradizioni cultu-

rali a noi estranee in

un incontro senza

pregiudizi.

SCRITTURA

- Scrivere e manipolare

correttamente testi di

tipo diverso arrivando

anche a produrre testi

multimediali acco-

stando al linguaggio

verbale quello iconico

e sonoro.

- Presentare, analizza-

re e commentare un

brano in base ai te-

mi, alla struttura e

alle tecniche narrati-

ve.

- Motivare un giudi-

zio critico sui testi.

- Manipolare creati-

vamente i testi.

- Produrre sche-

mi,riassunti e sinte-

si.

- Presentare, analizza-

re e commentare, in

forma scritta, un te-

sto poetico.

- Tecniche e strategie

per la produzione di

un testo scritto.

- Elementi di base per

commentare testi in

relazione ai temi, alla

struttura ed alle tecni-

che narrative.

- Strategie per confron-

tarsi con i temi i con-

tenuti e l’intenzione

comunicativa del te-

sto.

- Produrre sintesi ad

esempio attraverso

la suddivisione del

testo in sequenze

narrative, descrittive

e riflessive.

- Produrre commenti

personali utilizzando

le proprie conoscen-

ze e i nuovi media.

- Eseguire esercizi

guidati di manipola-

zione e riscrittura.

Page 19: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

19

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Applicare in situazio-

ni diverse le cono-

scenze fondamentali

relative al lessico,alla

morfologia,

all’organizzazione lo-

gico-sintattica della

frase semplice e com-

plessa.

- Saper utilizzare le co-

noscenze metalingui-

stiche per comprende-

re i significati dei testi

e correggere i propri

scritti.

- Riconoscere le prin-

cipali relazioni fra

significati delle pa-

role.

- Riconoscere la stru-

tura e la gerarchia

logico-sintattica del-

la frase complessa.

- Riconoscere i con-

nettivi sintattici e te-

stuali.

- Riflettere sui propri

errori per imparare

ad auto correggersi

nella produzione

scritta.

- Principali strutture

grammaticali.

- Sintassi complessa e

fonetica.

- Elementi di base delle

funzioni della lingua.

- Avvicinarsi alla

grammatica attraver-

so ad esempio il

messaggio pubblici-

tario.

- Esprimere la propria

opinione sul mondo

circostante attraver-

so ad esempio le pa-

role delle canzoni.

Page 20: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

20

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PRIMO GRADO DI PRIMO GRADO DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESECURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESECURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESECURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREAAREAAREAAREA LINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICO----AAAARRRRTISTICOTISTICOTISTICOTISTICO----ESPRESSIESPRESSIESPRESSIESPRESSIVVVVAAAA

Page 21: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

21

CLASSE 1^

Disciplina INGLESE Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Comprendere o-

ralmente messaggi

molto semplici dia-

loghi e/o testi orali.

- Interagisce con uno

o più interlocutori

su argomenti noti.

- Cogliere i punti

essenziali di brevi

testi ascoltati.

- Individuare in-

formazioni speci-

fiche ascoltando

testi di vario gene-

re.

- Saper descrivere

oralmente ed e-

sprimere opinioni.

- Principali strategie

di ascolto e produ-

zione.

- Strutture linguisti-

che e ambiti lessi-

cali di riferimento.

- Semplici elementi

di fonetica.

- Ascoltare testi di

diversa tipologia con

supporto audiovisivo

e/ dalla voce

dell’insegnante e

compilare questiona-

ri/ griglie e tabelle

- Esercitare i contenuti

linguistici ascoltati

per memorizzarli:

giochi, role play,

canti e attività corali

e singole.

- Utilizzare contenuti

strutture e funzioni

linguistiche noti per

interagire nel conte-

sto classe.

LIVELLO DI ECCELLENZA voto 9-10/10 Comprende in modo globale e indi-

vidua dati espliciti e impliciti di un

messaggio orale riguardante argo-

menti personali e si esprime con

chiarezza e correttezza utilizzando

una buona pronuncia.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato globale e

molti dati espliciti di un messaggio

orale su argomenti personali espres-

so in modo lento e ripetuto; si e-

sprime in modo semplice su argo-

menti noti con una pronuncia di-

screta.

LIVELLO di SUFFICIENZA vo-to 6/10 Comprende semplici parole e evi-

denti informazioni esplicite su ar-

gomenti noti espressi in modo chia-

ro e lento e con pause e ripetizioni;

si esprime in situazioni guidate in

modo perlopiù comprensibile utiliz-

zando frasi elementari con scorret-

tezze di pronuncia e grammaticali.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Comprende solo qualche elemento

di un messaggio orale ma non il suo

contenuto globale sebbene espresso

in modo lento e ripetuto e con

l’aiuto di mimica e supporto visivo.

In situazioni guidate si esprime con

Page 22: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

22

difficoltà utilizzando enunciati mol-

to semplici, con pronuncia spesso

scorretta ed errori che rendono

l’esposizione confusa.

LIVELLO di GRAVE INSUFFI-CIENZA voto 4/10 Guidato rivela gravi difficoltà nel

comprendere gli elementi più evi-

denti di un messaggio orale di ar-

gomenti noti e non se coglie il si-

gnificato sebbene espresso in modo

lento e ripetuto e con l’aiuto di mi-

mica e supporto visivo. In situazioni

guidate si esprime con molta diffi-

coltà utilizzando enunciati molto

semplici, con pronuncia spesso

scorretta ed errori che rendono

l’esposizione confusa.

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere semplici te-

sti.

- Comprendere punti

essenziali di testi

letti.

- Leggere e indivi-

duare semplici in-

formazioni e in

brevi testi, vicini

alle esigenze dei

ragazzi.

- Leggere e com-

prendere global-

mente il significato

del testo letto.

- Principali strategie

di comprensione del

testo scritto.

- Strutture linguisti-

che e ambiti lessica-

li di riferimento.

- Leggere silenzio-

samente brevi e

semplici testi.

- Svolgere attività di

completamento del

testo letto.

- Utilizzare risposte

V/F e a risposta a-

perta.

LIVELLO DI ECCELLENZA voto 9-10/10 Comprende in modo globale e indi-

vidua dati espliciti di un testo scritto

riguardante argomenti personali.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato globale e

molti dati espliciti di un testo scritto

su argomenti anche accompagnato

da qualche supporto visivo e grafi-

co.

LIVELLO di SUFFICIENZA vo-to 6/10 Individua semplici parole e evidenti

informazioni esplicite su argomenti

noti di un testo scritto con l’aiuto di

qualche supporto visivo.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Comprende solo pochissimi ele-

Page 23: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

23

menti di un testo scritto.

LIVELLO di GRAVE INSUFFI-CIENZA voto 4/10 Rivela gravi difficoltà nel compren-

dere gli elementi più evidenti di un

testo scritto di argomenti noti e non

ne coglie il significato.

SCRITTURA

- Scrivere semplici e

brevi testi vicine alle

esigenze comunicati-

ve dei ragazzi.

- Utilizzare semplici

strutture testuali per

relazionarsi con coe-

tanei e familiari.

- Produrre semplici te-

sti per esprimere in-

tenzioni – comunica-

tive.

- Scrivere utilizzando

un lessico sostan-

zialmente appropria-

to ed una sintassi e-

lementare.

- Strutture linguistiche

e ambiti lessicali di

riferimento.

- Conoscenze lessicali,

strutture linguistiche

e morfosintattiche

apprese.

- Completare griglie e

tabelle.

- Completare frasi e

testi.

- Comporre dialoghi

su traccia.

- Redigere biglietti.

- Rispondere a que-

stionari.

- Redigere semplici

descrizioni.

LIVELLO di ECCELLENZA voto 9-10/10 Utilizza spontaneamente e corret-

tamente funzioni ,strutture e lessico

per produrre semplici testi o mes-

saggi esprimendosi con una certa

chiarezza , correttezza e completez-

za.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Utilizza funzioni, strutture e lessico

pur con alcune scorrettezze per

completare e costruire messaggi

scritti adeguati. Possiede un reper-

torio linguistico che permette di

affrontare situazioni conosciute in

modo abbastanza adeguato, pur e-

videnziando alcuni errori nell’uso

delle strutture.

LIVELLO di SUFFICIENZA vo-to 6/10 Se guidato completa un messaggio

o altro testo in modo comprensibile,

con parole chiave, scegliendo tra

frasi elementari ma con frequenti

errori ortografici e grammaticali e

imprecisione lessicali. Possiede un

lessico molto elementare e commet-

te errori nell’uso delle funzioni e

delle strutture, ma nel complesso il

messaggio è sufficientemente com-

prensibile.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Guidato completa parzialmente

Page 24: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

24

brevi testi, utilizzando un lessico

non sempre appropriato e con errori

ortografici e grammaticali che trop-

po spesso ne impediscono la com-

prensione .

LIVELLO di GRAVE INSUFFI-CIENZA voto 4/10 Anche se guidato non riesce a com-

pletare il contenuto di un testo sep-

pur semplice. Commette gravi erro-

ri di grammatica, lessico e ortogra-

fia che rendono il messaggio confu-

so e non comprensibile

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Riconoscere e utiliz-

zare le strutture

grammaticali più

semplici all’interno

di testi scritti di uso

comune.

- Individua semplici

analogie o differenze

fra codici linguistici

diversi.

- Dedurre e applicare

le regole scoperte.

- Uso del presente del

verbo essere.

- Uso del genitivo sas-

sone.

- Uso del presente del

verbo avere.

- Uso del presente del

verbo can per espri-

mere abilità e fare ri-

chieste.

- Uso dell’imperativo

per dare ed eseguire

comandi.

- Uso del presente

semplice dei verbi

non ausiliari.

- Uso del presente

progressivo.

- Individuare indutti-

vamente le strutture

della lingua in modo

contestualizzato.

- Riconoscere gli ele-

menti grammaticali

appresi in contesti

nuovi.

- Eseguire esercizi

linguistici di: tra-

sformazione, com-

pletamento, abbina-

mento e sostituzione.

- Produrre uno schema

di sintesi delle regole

apprese attraverso at-

tività di scoperta in-

duttiva guidata.

Page 25: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

25

ASPETTI CULTURALI E

CIVILTÀ

- Individuare elementi

culturali veicolati dal-

la lingua materna o di

scolarizzazione e con-

frontarli con quelli

veicolati dalla lingua

straniera senza atteg-

giamenti di rifiuto.

- Conoscere le tipicità

culturali e rappresen-

tative dei paesi di cui

si studia la lingua.

- Operare confronti fra

gli aspetti culturali

peculiari della civiltà

studiata e quella di

appartenenza.

- Costumi e abitudini

di vita tipici del paese

di cui si studia la lin-

gua (aspetti storico-

geografico).

- Osservare foto, illu-

strazioni, video rela-

tivi ad aspetti tipici e

rappresentativi dei

paesi francofoni.

- Analizzare materiale

autentico e iconico –

verbale..

- Ascoltare materiale

autentico registrato.

- Operare compara-

zioni con la cultura

di appartenenza at-

traverso discussioni

guidate.

- Leggere testi specifi-

ci relative ad argo-

menti di civiltà.

- Rispondere a do-

mande di tipo refe-

renziale in riferimen-

to ad un brano letto.

- Cogliere le relazioni

fra gli elementi indi-

Page 26: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

26

viduati che hanno

caratterizzato quella

società e/o i fattori

geografici del territo-

rio.

Page 27: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

27

CLASSE 2^

Disciplina INGLESE Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Comprendere oral-

mente punti essenziali

di testi ascoltati in

lingua standard.

- Interagisce con uno o

più interlocutori su

argomenti noti.

- Cogliere i punti es-

senziali di testi (di va-

rio genere ) ascoltati.

- Individuare informa-

zioni specifiche ascol-

tando testi di vario

genere.

- Saper descrivere o-

ralmente ed esprimere

opinioni.

- Prendere parte alle

conversazioni utiliz-

zando funzioni lingui-

stiche note.

- Principali strategie di

ascolto e produzione.

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di rife-

rimento.

- Semplici elementi di

fonetica.

- Ascoltare testi di di-

versa tipologia con

supporto audiovisivo

e/ dalla voce

dell’insegnante e

compilare questionari/

griglie e tabelle

- Esercitare i contenuti

linguistici ascoltati

per memorizzarli:

giochi, role play, can-

ti e attività corali e

singole

- Utilizzare contenuti

strutture e funzioni

linguistiche noti per

interagire nel contesto

classe.

LIVELLO di ECCELLENZA voto 9-10/10 Comprende in modo imme-

diato e dettagliato messaggi

orali della vita e si esprime

con chiarezza e correttezza

utilizzando una buona pro-

nuncia.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato

globale e molti dati espliciti

di un messaggio orale su ar-

gomenti quotidiani espresso

in modo lento e ripetuto; si

esprime in modo semplice

nonostante qualche esitazio-

ne su argomenti noti con una

pronuncia discreta.

LIVELLO di SUFFICIENZA voto 6/10 Comprende parzialmente

semplici testi su argomenti

noti espressi in modo chiaro

e lento e con pause e ripeti-

zioni; si esprime in situazio-

ni guidate in modo perlopiù

comprensibile utilizzando

frasi elementari con scorret-

tezze di pronuncia e gram-

maticali.

Page 28: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

28

LIVELLO di INSUFFI-CIENZA voto 5/10 Comprende solo qualche ele-

mento di un messaggio orale ma

non il suo contenuto globale

sebbene espresso in modo lento

e ripetuto e con l’aiuto di mimi-

ca e supporto visivo. In situa-

zioni guidate si esprime con

difficoltà utilizzando enunciati

molto semplici, con pronuncia

spesso scorretta ed errori che

rendono l’esposizione confusa.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA voto 4/10 Guidato rivela gravi difficol-

tà nel comprendere gli ele-

menti più evidenti di un

messaggio orale di argomen-

ti noti e non se coglie il si-

gnificato sebbene espresso

in modo lento e ripetuto e

con l’aiuto di mimica e sup-

porto visivo. In situazioni

guidate si esprime con molta

difficoltà utilizzando enun-

ciati molto semplici, con

pronuncia spesso scorretta

ed errori che rendono

l’esposizione non compren-

sibile.

Page 29: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

29

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere semplici testi

di diverso genere .

- Comprendere punti

essenziali di testi letti.

- Leggere e individuare

informazioni esplicite

in testi semplici e vi-

cini alle esigenze dei

ragazzi.

- Leggere e comprende-

re testi specifici a fini

operativi.

- Principali strategie di

comprensione del testo

scritto.

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di rife-

rimento.

- Leggere silenziosa-

mente testi diversi.

- Svolgere attività di

completamento e ri-

composizione del te-

sto letto.

- Utilizzare risposte

V/F e a risposta aper-

ta.

LIVELLO DI ECCELLEN-ZA voto 9-10/10 Comprende in modo globale

e dettagliato testi scritti di

varia tipologia e genere in-

dividuando dati espliciti e

impliciti di un testo riguar-

dante argomenti personali.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato

globale e molti dati espliciti

di un testo scritto su argo-

menti quotidiani e personali.

LIVELLO di SUFFICIENZA voto 6/10 Comprende parzialmente

informazioni e semplici pa-

role da testi semplici.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Comprende solo qualche e-

lemento scritto ma non il suo

contenuto globale.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA voto 4/10 Sebbene guidato rivela gravi

difficoltà nel comprendere

gli elementi più evidenti di

un testo scritto di argomenti

noti e non ne coglie il signi-

ficato

Page 30: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

30

SCRITTURA

- Scrivere semplici testi

di vario genere vicine

alle esigenze comuni-

cative dei ragazzi

- Utilizzare semplici

strutture testuali per

relazionarsi con coe-

tanei e familiari.

- Produrre brevi testi

comprensibili e ap-

propriati per esprime-

re intenzioni -

comunicative

- Scrivere utilizzando il

lessico appreso ed una

sintassi elementare

- Tipologie e strutture te-

stuali

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di rife-

rimento.

- Conoscenze lessicali,

strutture linguistiche e

morfosintattiche appre-

se

- Completare griglie e

tabelle.

- Completare frasi e te-

sti.

- Comporre dialoghi su

traccia.

- Redigere biglietti.

- Rispondere a questio-

nari

- Redigere semplici de-

scrizioni

LIVELLO di ECCELLENZA voto 9-10/10 Scrive in modo chiaro utiliz-

zando semplici strutture e

lessico in modo generalmen-

te corretto e adeguato. Uti-

lizza lessico ed espressioni

adeguate al contesto con una

certa accuratezza. Commette

pochi errori grammaticali o

imprecisioni linguistiche.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Descrive in testi brevi e in

termini semplici, persone e

vita quotidiana. Il testo risul-

ta comprensibile nonostante

alcune incertezze linguisti-

che. Possiede un repertorio

linguistico che consente di

esprimersi in modo adegua-

to, pur con errori nell’uso

delle strutture.

LIVELLO di SUFFICIENZA voto 6/10 Scrive testi in modo guidato,

utilizzando semplici e brevi

frasi con errori ortografici,

grammaticali e improprietà

lessicali che però non impe-

discono la comprensione.

Commette errori nell’uso

delle funzioni e delle struttu-

re, ma nel complesso il suo

messaggio è sufficientemen-

te comprensibile.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10

Page 31: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

31

Scrive parzialmente brevi

testi in modo guidato, utiliz-

zando lessico elementare e

con errori ortografici e

grammaticali che troppo

spesso ne impediscono la

comprensione. Conosce po-

che funzioni e strutture pre-

sentare .

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA voto 4/10 Anche se guidato non riesce

a completare il contenuto di

un testo seppur semplice.

Commette gravi errori di

grammatica, lessico e orto-

grafia che rendono il mes-

saggio confuso e non com-

prensibile. Possiede una

gamma troppo limitata di

funzioni e strutture e non è

in grado di utilizzarle corret-

tamente.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Riconoscere e uti-

lizzare le strutture

grammaticali più

semplici all’interno

di testi scritti di

uso comune

- Individuare sem-

plici analogie o

differenze fra co-

dici linguistici di-

versi.

- Uso del presente

semplice e progres-

sivo con pronomi

possessivi, sostantivi

numerabili e non

numerabili.

- Uso del passato del

verbo essere.

- Uso del passato dei

verbi regolari.

- Uso del passato dei

verbi irregolari.

- Individuare indut-

tivamente le strut-

ture della lingua in

modo contestualiz-

zato.

- Riconoscere gli e-

lementi grammati-

cali appresi in con-

testi nuovi.

- Eseguire esercizi

linguistici di: tra-

sformazione, com-

Page 32: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

32

- Dedurre e applica-

re le regole scoper-

te.

- Uso del comparativo

e del superlativo.

- Uso del futuro in-

tenzionale e pro-

grammato.

- Uso di must, have to

can per esprimere

divieti, obblighi e

chiedere il permes-

so.

- Uso del would you

like per ordinare cibi

e bevande e per fare

inviti.

- Uso particolare di

alcune espressioni

usate con avverbi in-

terrogativi.

pletamento, abbi-

namento e sostitu-

zione.

- Produrre uno

schema di sintesi

delle regole appre-

se attraverso attivi-

tà di scoperta in-

duttiva guidata.

ASPETTI CULTURALI E

CIVILTÀ

- Individuare elementi

culturali veicolati

dalla lingua materna

o di scolarizzazione

e confrontarli con

quelli veicolati dalla

lingua straniera sen-

za atteggiamenti di

rifiuto.

- Conoscere le tipicità

culturali e rappre-

sentative dei paesi di

cui si studia la lin-

gua.

- Operare confronti

fra gli aspetti cultu-

rali peculiari della

civiltà studiata e

quella di apparte-

nenza.

- Costumi e abitudini di

vita tipici del paese di

cui si studia la lingua(

aspetti sociali, stori-

co-geografico, aspetti

politico – amministra-

tivi …).

- Osservare foto, illu-

strazioni, video rela-

tivi ad aspetti tipici e

rappresentativi dei

paesi francofoni.

- Analizzare materiale

autentico e iconico –

verbale.

- Ascoltare materiale

autentico registrato.

- Operare compara-

zioni con la cultura

di appartenenza at-

traverso discussioni

Page 33: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

33

guidate.

- Leggere testi speci-

fici relative ad ar-

gomenti di civiltà.

- Rispondere a do-

mande di tipo refe-

renziale in riferi-

mento ad un brano

letto.

- Cogliere le relazioni

fra gli elementi in-

dividuati con

l’evoluzione dei

processi storici che

hanno caratterizzato

quella società e/o i

fattori geografici del

territorio.

Page 34: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

34

CLASSE 3^

Disciplina INGLESE Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Comprendere oral-

mente punti essen-

ziali di testi ascoltati

in lingua standard.

- Interagisce con uno

o più interlocutori su

argomenti noti.

- Cogliere i punti es-

senziali di testi (di

vario genere ) ascol-

tati.

- Individuare

informazioni speci-

fiche ascoltando te-

sti di vario genere.

- Saper descrivere o-

ralmente ed espri-

mere opinioni.

- Prendere parte alle

conversazioni utiliz-

zando funzioni lin-

guistiche note.

- Principali strategie di

ascolto e produzione.

- Strutture linguistiche

e ambiti lessicali di

riferimento.

- Semplici elementi di

fonetica.

- Ascoltare testi di

diversa tipologia con

supporto audiovisi-

vo e/ dalla voce

dell’insegnante e

compilare questio-

nari/ griglie e tabel-

le.

- Esercitare i contenu-

ti linguistici ascoltati

per memorizzarli:

giochi, role play,

canti e attività cora-

li e singole.

- Utilizzare contenuti

strutture e funzioni

linguistiche noti per

interagire nel conte-

sto classe.

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 comprende senza difficoltà il

messaggio generale, le in-

formazioni specifiche in

messaggi orali di diversa na-

tura, organizza il messaggio

in modo coerente e chiaro,

utilizza un buon repertorio

linguistico in modo accurato

sul piano lessicale e gram-

maticale. Conosce in modo

appropriato gli argomenti

affrontati. LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Capisce espressioni e lessico

di uso frequente, cogliendo

globalmente il messaggio,

selezionando un buon nume-

ro di dettagli specifici. Si

esprime con buona corret-

tezza sul piano grammaticale

e lessicale, ma con qualche

esitazione. Presenta alcune

incertezza nella pronuncia.

Conosce gli argomenti trat-

tati operando semplici con-

fronti.

Page 35: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

35

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Comprende espressioni e

lessico di uso frequente e

coglie globalmente il mes-

saggio nelle informazioni

principali ma non riconosce

sempre i dettagli specifici.

Produce frasi brevi e stereo-

tipate, ma nel complesso

sufficientemente comprensi-

bili nonostante esitazioni e

imprecisioni fonologiche,

lessicali e grammaticali. Co-

nosce gli aspetti essenziali

degli argomenti proposti, e

se guidato, opera confronti

con la propria cultura. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Comprende solo pochi ele-

menti di un messaggio orale

e non noto ma non il suo

contenuto globale. Interagi-

sce con difficoltà e si espri-

me con pronuncia poco cor-

retta e con errori lessicali

che rendono l’esposizione

poco chiara.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA Voto 0-4/10 Rivela grandi difficoltà nel

comprendere anche gli ele-

menti più evidenti di un

messaggio orale e non ne

coglie il significato. Non

possiede una gamma di e-

Page 36: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

36

spressioni utili per partecipa-

re a brevi scambi neppure in

ambiti molto semplici e fa-

migliari. Commette gravi

errori di grammatica e di

pronuncia.

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere semplici te-

sti di diverso genere.

- Comprendere punti

essenziali di testi

letti.

- Leggere e individua-

re informazioni e-

splicite in testi sem-

plici e vicini alle e-

sigenze dei ragazzi.

- Leggere e compren-

dere testi specifici a

fini operativi.

- Principali strategie di

comprensione del te-

sto scritto.

- Strutture linguistiche

e ambiti lessicali di ri-

ferimento.

- Leggere silenziosa-

mente di testi diver-

si.

- Svolgere attività di

completamento e ri-

composizione del te-

sto letto.

- Utilizzare risposte

V/F e a risposta a-

perta.

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 Comprende senza difficoltà

il messaggio generale, le in-

formazioni specifiche e le

relazioni in messaggi scritti

di diversa natura.

LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Capisce espressioni e lessico

di uso frequente e coglie

globalmente il messaggio

scritto selezionando un buon

numero dei dettagli specifici

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Comprende espressioni e

lessico di uso frequente e

coglie globalmente il mes-

saggio scritto nelle informa-

zioni principali e prevedibili

ma non riconosce sempre i

dettagli specifici. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Comprende solo qualche e-

lemento di un messaggio

scritto non noto, ma non il

suo contenuto globale.

Page 37: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

37

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA Voto 0-4/10 Rivela gravi difficoltà nel

comprendere anche gli ele-

menti più evidenti di un

messaggio scritto e non ne

coglie il significato.

SCRITTURA

- Scrivere semplici te-

sti di vario genere

vicine alle esigenze

comunicative dei ra-

gazzi.

- Utilizzare semplici

strutture testuali per

relazionarsi con coe-

tanei e familiari.

- Produrre testi com-

prensibili e appro-

priati per esprimere

intenzioni – comu-

nicative.

- Scrivere utilizzando

un lessico sostan-

zialmente appropria-

to ed una sintassi e-

lementare.

- Tipologie e strutture

testuali.

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di ri-

ferimento.

- Conoscenze lessicali,

strutture linguistiche e

morfosintattiche ap-

prese.

- Completare griglie e

tabelle.

- Completare frasi e

testi.

- Comporre dialoghi

su traccia.

- Redigere biglietti e

lettere personali.

- Rispondere a que-

stionari.

- Riassumere testi.

- Redigere semplici

descrizioni e narra-

zioni.

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 Presente e descrive in modo

semplice ma coerente argo-

menti che rientrano nel suo

campo di interesse. Utilizza

lessico ed espressioni ade-

guate al contesto con una

certa accuratezza . Commet-

te pochi errori grammaticali

o imprecisioni linguistiche.

LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Scrive messaggi e testi in

modo semplice ma com-

prensibile. Sviluppa i punti

principali con uso di lessico

semplice ma abbastanza ap-

propriato. Commette alcuni

errori ortografici e gramma-

ticali. _______________________

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Espone un messaggio in

modo complessivamente

comprensibile, utilizzando

un lessico molto semplice e

commettendo errori gram-

maticali e lessicali. Usa in

Page 38: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

38

modo non sempre appropria-

to funzione e strutture, ma

nel complesso il suo mes-

saggio è sufficientemente

comprensibile. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Produce testi scritti poco

comprensibili e poco perti-

nenti a causa di numerosi

errori nell’uso del lessico,

ortografia e strutture. Cono-

sce poche delle strutture e

funzioni presentate e le uti-

lizza in modo scorretto e

confuso. _______________________ LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA

Voto 0-4/10 Non riesce ad organizzare il

contenuto di un testo seppur

semplice. Commette gravi

errori di grammatica, lessico

ed ortografia che rendono il

messaggio confuso e non

comprensibile. Possiede una

gamma troppo limitata di

funzioni e strutture e non è

in grado di utilizzarle corret-

tamente.

- Riconoscere e utiliz-

zare le strutture

grammaticali più

semplici all’interno

- Passato semplice dei

verbi regolari e irre-

golari ( consolida-

mento e ampliamen-

- Individuare indutti-

vamente le strutture

della lingua in modo

contestualizzato.

Page 39: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

39

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

di testi scritti di uso

comune.

- Individuare semplici

analogie o differen-

ze fra codici lingui-

stici diversi.

- Dedurre e applicare

le regole scoperte.

to).

- Il passato progressivo.

- Uso del present per-

fect simple.

- Uso del futuro ( con-

solidamento e am-

pliamento).

- Uso del condizionale

( consolidamento e

ampliamento).

- Uso del periodo ipo-

tetico.

- Uso dei verbi modali.

- Uso del discorso di-

retto e indiretto.

- Riconoscere gli e-

lementi grammatica-

li appresi in contesti

nuovi.

- Eseguire esercizi

linguistici di: tra-

sformazione, com-

pletamento, abbina-

mento e sostituzio-

ne.

- Produrre uno sche-

ma di sintesi delle

regole apprese attra-

verso attività di sco-

perta induttiva gui-

data.

ASPETTI CULTURALI E CIVILTÀ

- Individuare elementi

culturali veicolati

dalla lingua materna

o di scolarizzazione

e confrontarli con

quelli veicolati dalla

lingua straniera sen-

za atteggiamenti di

rifiuto

- Conoscere le tipicità

culturali e rappre-

sentative dei paesi di

cui si studia la lin-

gua.

- Operare confronti

fra gli aspetti cultu-

rali peculiari della

civiltà studiata e

quella di apparte-

nenza.

- Costumi e abitudini di

vita tipici del paese di

cui si studia la lingua(

aspetti sociali, stori-

co-geografico, aspetti

politico – amministra-

tivi …)

- Osservare foto, illu-

strazioni, video rela-

tivi ad aspetti tipici e

rappresentativi dei

paesi francofoni.

- Analizzare materiale

autentico e iconico –

verbale.

- Ascoltare materiale

autentico registrato

- Operare compara-

zioni con la cultura

di appartenenza at-

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 Conosce in modo appro-

priato gli argomenti af-

frontati e propone con-

fronti personali e perti-

nenti con la propria cultu-

ra. LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Presenta alcune incertezza

nella pronuncia. Conosce

gli argomenti trattati ope-

rando semplici confronti.

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Conosce gli aspetti essen-

Page 40: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

40

traverso discussioni

guidate

- Leggere testi speci-

fici relative ad ar-

gomenti di civiltà

- Rispondere a do-

mande di tipo refe-

renziale in riferi-

mento ad un brano

letto

- Cogliere le relazioni

fra gli elementi in-

dividuati con

l’evoluzione dei

processi storici che

hanno caratterizzato

quella società e/o i

fattori geografici del

territorio.

ziali degli argomenti pro-

posti, e se guidato, opera

confronti con la propria

cultura. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Conosce in modo fram-

mentario pochi elementi

di cultura e civiltà che

non gli consentono di sta-

bilire confronti significa-

tivi.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA Voto 0-4/10 Non conosce semplici e-

lementi di cultura e civiltà

e non è in grado di stabili-

re elementari confronti.

Page 41: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

41

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESECURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESECURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESECURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREAAREAAREAAREA LINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICO----AAAARRRRTISTICOTISTICOTISTICOTISTICO----ESPRESSIESPRESSIESPRESSIESPRESSIVVVVAAAA

Page 42: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

42

CLASSE 1^

Disciplina FRANCESE Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Comprendere o-

ralmente messaggi

molto semplici dia-

loghi e/o testi orali.

- Interagisce con uno

o più interlocutori

su argomenti noti.

- Cogliere i punti

essenziali di brevi

testi ascoltati.

- Individuare in-

formazioni speci-

fiche ascoltando

testi di vario gene-

re.

- Saper descrivere

oralmente ed e-

sprimere opinioni.

- Principali strategie

di ascolto e produ-

zione.

- Strutture linguisti-

che e ambiti lessi-

cali di riferimento.

- Semplici elementi

di fonetica.

- Ascoltare testi di

diversa tipologia con

supporto audiovisivo

e/ dalla voce

dell’insegnante e

compilare questiona-

ri/ griglie e tabelle

- Esercitare i contenuti

linguistici ascoltati

per memorizzarli:

giochi, role play,

canti e attività corali

e singole.

- Utilizzare contenuti

strutture e funzioni

linguistiche noti per

interagire nel conte-

sto classe.

LIVELLO DI ECCELLENZA voto 9-10/10 Comprende in modo globale e indi-

vidua dati espliciti e impliciti di un

messaggio orale riguardante argo-

menti personali e si esprime con

chiarezza e correttezza utilizzando

una buona pronuncia.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato globale e

molti dati espliciti di un messaggio

orale su argomenti personali espres-

so in modo lento e ripetuto; si e-

sprime in modo semplice su argo-

menti noti con una pronuncia di-

screta.

LIVELLO di SUFFICIENZA vo-to 6/10 Comprende semplici parole e evi-

denti informazioni esplicite su ar-

gomenti noti espressi in modo chia-

ro e lento e con pause e ripetizioni;

si esprime in situazioni guidate in

modo perlopiù comprensibile utiliz-

zando frasi elementari con scorret-

tezze di pronuncia e grammaticali.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Comprende solo qualche elemento

di un messaggio orale ma non il suo

contenuto globale sebbene espresso

in modo lento e ripetuto e con

l’aiuto di mimica e supporto visivo.

In situazioni guidate si esprime con

Page 43: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

43

difficoltà utilizzando enunciati mol-

to semplici, con pronuncia spesso

scorretta ed errori che rendono

l’esposizione confusa.

LIVELLO di GRAVE INSUFFI-CIENZA voto 4/10 Guidato rivela gravi difficoltà nel

comprendere gli elementi più evi-

denti di un messaggio orale di ar-

gomenti noti e non se coglie il si-

gnificato sebbene espresso in modo

lento e ripetuto e con l’aiuto di mi-

mica e supporto visivo. In situazioni

guidate si esprime con molta diffi-

coltà utilizzando enunciati molto

semplici, con pronuncia spesso

scorretta ed errori che rendono

l’esposizione confusa.

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere semplici te-

sti.

- Comprendere punti

essenziali di testi

letti,

- Leggere e indivi-

duare semplici in-

formazioni e in

brevi testi, vicini

alle esigenze dei

ragazzi

- Leggere e com-

prendere global-

mente il significato

del testo letto.

- Principali strategie

di comprensione del

testo scritto

- Strutture linguisti-

che e ambiti lessica-

li di riferimento

- Leggere silenzio-

samente brevi e

semplici testi.

- Svolgere attività di

completamento del

testo letto.

- Utilizzare risposte

V/F e a risposta a-

perta.

LIVELLO DI ECCELLENZA voto 9-10/10 Comprende in modo globale e indi-

vidua dati espliciti di un testo scritto

riguardante argomenti personali.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato globale e

molti dati espliciti di un testo scritto

su argomenti anche accompagnato

da qualche supporto visivo e grafi-

co.

LIVELLO di SUFFICIENZA vo-to 6/10 Individua semplici parole e evidenti

informazioni esplicite su argomenti

noti di un testo scritto con l’aiuto di

qualche supporto visivo.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Comprende solo pochissimi ele-

Page 44: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

44

menti di un testo scritto.

LIVELLO di GRAVE INSUFFI-CIENZA voto 4/10 Rivela gravi difficoltà nel compren-

dere gli elementi più evidenti di un

testo scritto di argomenti noti e non

ne coglie il significato.

SCRITTURA

- Scrivere semplici e

brevi testi vicine alle

esigenze comunicati-

ve dei ragazzi.

- Utilizzare semplici

strutture testuali per

relazionarsi con coe-

tanei e familiari.

- Produrre semplici te-

sti per esprimere in-

tenzioni – comunica-

tive.

- Scrivere utilizzando

un lessico sostan-

zialmente appropria-

to ed una sintassi e-

lementare.

- Strutture linguistiche

e ambiti lessicali di

riferimento.

- Conoscenze lessicali,

strutture linguistiche

e morfosintattiche

apprese.

- Completare griglie e

tabelle.

- Completare frasi e

testi.

- Comporre dialoghi

su traccia.

- Redigere biglietti.

- Rispondere a que-

stionari.

- Redigere semplici

descrizioni.

LIVELLO di ECCELLENZA voto 9-10/10 Utilizza spontaneamente e corret-

tamente funzioni ,strutture e lessico

per produrre semplici testi o mes-

saggi esprimendosi con una certa

chiarezza , correttezza e completez-

za.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Utilizza funzioni, strutture e lessico

pur con alcune scorrettezze per

completare e costruire messaggi

scritti adeguati. Possiede un reper-

torio linguistico che permette di

affrontare situazioni conosciute in

modo abbastanza adeguato, pur e-

videnziando alcuni errori nell’uso

delle strutture.

LIVELLO di SUFFICIENZA vo-to 6/10 Se guidato completa un messaggio

o altro testo in modo comprensibile,

con parole chiave, scegliendo tra

frasi elementari ma con frequenti

errori ortografici e grammaticali e

imprecisione lessicali. Possiede un

lessico molto elementare e commet-

te errori nell’uso delle funzioni e

delle strutture, ma nel complesso il

messaggio è sufficientemente com-

prensibile.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Guidato completa parzialmente

Page 45: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

45

brevi testi, utilizzando un lessico

non sempre appropriato e con errori

ortografici e grammaticali che trop-

po spesso ne impediscono la com-

prensione .

LIVELLO di GRAVE INSUFFI-CIENZA voto 4/10 Anche se guidato non riesce a com-

pletare il contenuto di un testo sep-

pur semplice. Commette gravi erro-

ri di grammatica, lessico e ortogra-

fia che rendono il messaggio confu-

so e non comprensibile

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Riconoscere e utiliz-

zare le strutture

grammaticali più

semplici all’interno

di testi.

- Scritti di uso comu-

ne.

- Individua semplici

analogie o differenze

fra codici linguistici

diversi.

- Dedurre e applicare

le regole scoperte.

- Il verbo essere e ave-

re al presente indica-

tivo.

- Il presente indicativo

dei verbi del primo

gruppo.

- Il plurale dei nomi e

degli aggettivi regola-

ri il femminile.

- Particolarità dei verbi

del primo gruppo.

- La forma interrogati-

va.

- La forma negativa.

- Gli aggettivi posses-

- Individuare indutti-

vamente le strutture

della lingua in modo

contestualizzato.

- Riconoscere gli ele-

menti grammaticali

appresi in contesti

nuovi.

- Eseguire esercizi

linguistici di: tra-

sformazione, com-

pletamento, abbina-

mento e sostituzione.

- Produrre uno schema

di sintesi delle regole

apprese attraverso at-

tività di scoperta in-

duttiva guidata.

Page 46: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

46

sivi.

- Gli aggettivi dimo-

strativi.

- L’imperativo.

ASPETTI CULTURALI E CIVILTÀ

- Individuare elementi

culturali veicolati dal-

la lingua materna o di

scolarizzazione e con-

frontarli con quelli

veicolati dalla lingua

straniera senza atteg-

giamenti di rifiuto.

- Conoscere le tipicità

culturali e rappresen-

tative dei paesi di cui

si studia la lingua.

- Operare confronti fra

gli aspetti culturali

peculiari della civiltà

studiata e quella di

appartenenza.

- Costumi e abitudini

di vita tipici del paese

di cui si studia la lin-

gua (aspetti storico-

geografico).

- Osservare foto, illu-

strazioni, video rela-

tivi ad aspetti tipici e

rappresentativi dei

paesi francofoni.

- Analizzare materiale

autentico e iconico –

verbale..

- Ascoltare materiale

autentico registrato.

- Operare compara-

zioni con la cultura

di appartenenza at-

traverso discussioni

guidate.

- Leggere testi specifi-

ci relative ad argo-

menti di civiltà.

- Rispondere a do-

mande di tipo refe-

renziale in riferimen-

to ad un brano letto.

- Cogliere le relazioni

fra gli elementi indi-

Page 47: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

47

viduati che hanno

caratterizzato quella

società e/o i fattori

geografici del territo-

rio.

Page 48: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

48

CLASSE 2^

Disciplina FRANCESE Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Comprendere oral-

mente punti essenziali

di testi ascoltati in

lingua standard.

- Interagisce con uno o

più interlocutori su

argomenti noti.

- Cogliere i punti es-

senziali di testi (di va-

rio genere ) ascoltati.

- Individuare informa-

zioni specifiche ascol-

tando testi di vario

genere.

- Saper descrivere o-

ralmente ed esprimere

opinioni.

- Prendere parte alle

conversazioni utiliz-

zando funzioni lingui-

stiche note.

- Principali strategie di

ascolto e produzione.

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di rife-

rimento.

- Semplici elementi di

fonetica.

- Ascoltare testi di di-

versa tipologia con

supporto audiovisivo

e/ dalla voce

dell’insegnante e

compilare questionari/

griglie e tabelle

- Esercitare i contenuti

linguistici ascoltati

per memorizzarli:

giochi, role play, can-

ti e attività corali e

singole

- Utilizzare contenuti

strutture e funzioni

linguistiche noti per

interagire nel contesto

classe.

LIVELLO di ECCELLENZA voto 9-10/10 Comprende in modo imme-

diato e dettagliato messaggi

orali della vita e si esprime

con chiarezza e correttezza

utilizzando una buona pro-

nuncia.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato

globale e molti dati espliciti

di un messaggio orale su ar-

gomenti quotidiani espresso

in modo lento e ripetuto; si

esprime in modo semplice

nonostante qualche esitazio-

ne su argomenti noti con una

pronuncia discreta.

LIVELLO di SUFFICIENZA voto 6/10 Comprende parzialmente

semplici testi su argomenti

noti espressi in modo chiaro

e lento e con pause e ripeti-

zioni; si esprime in situazio-

ni guidate in modo perlopiù

comprensibile utilizzando

frasi elementari con scorret-

tezze di pronuncia e gram-

maticali.

Page 49: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

49

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Comprende solo qualche e-

lemento di un messaggio o-

rale ma non il suo contenuto

globale sebbene espresso in

modo lento e ripetuto e con

l’aiuto di mimica e supporto

visivo. In situazioni guidate

si esprime con difficoltà uti-

lizzando enunciati molto

semplici, con pronuncia

spesso scorretta ed errori che

rendono l’esposizione con-

fusa.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA voto 4/10 Guidato rivela gravi difficol-

tà nel comprendere gli ele-

menti più evidenti di un

messaggio orale di argomen-

ti noti e non se coglie il si-

gnificato sebbene espresso

in modo lento e ripetuto e

con l’aiuto di mimica e sup-

porto visivo. In situazioni

guidate si esprime con molta

difficoltà utilizzando enun-

ciati molto semplici, con

pronuncia spesso scorretta

ed errori che rendono

l’esposizione non compren-

sibile.

Page 50: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

50

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere semplici testi

di diverso genere

- Comprendere punti

essenziali di testi letti

- Leggere e individuare

informazioni esplicite

in testi semplici e vi-

cini alle esigenze dei

ragazzi

- Leggere e comprende-

re testi specifici a fini

operativi.

- Principali strategie di

comprensione del testo

scritto

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di rife-

rimento

- Leggere silenziosa-

mente testi diversi;

- Svolgere attività di

completamento e ri-

composizione del te-

sto letto

- Utilizzare risposte

V/F e a risposta aper-

ta.

LIVELLO DI ECCELLEN-ZA voto 9-10/10 Comprende in modo globale

e dettagliato testi scritti di

varia tipologia e genere in-

dividuando dati espliciti e

impliciti di un testo riguar-

dante argomenti personali.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Comprende il significato

globale e molti dati espliciti

di un testo scritto su argo-

menti quotidiani e personali.

LIVELLO di SUFFICIENZA voto 6/10 Comprende parzialmente

informazioni e semplici pa-

role da testi semplici.

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Comprende solo qualche e-

lemento scritto ma non il suo

contenuto globale.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA voto 4/10 Sebbene guidato rivela gravi

difficoltà nel comprendere

gli elementi più evidenti di

un testo scritto di argomenti

noti e non ne coglie il signi-

ficato

Page 51: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

51

SCRITTURA

- Scrivere semplici testi

di vario genere vicine

alle esigenze comuni-

cative dei ragazzi

- Utilizzare semplici

strutture testuali per

relazionarsi con coe-

tanei e familiari.

- Produrre brevi testi

comprensibili e ap-

propriati per esprime-

re intenzioni -

comunicative

- Scrivere utilizzando il

lessico appreso ed una

sintassi elementare

- Tipologie e strutture te-

stuali

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di rife-

rimento

- Conoscenze lessicali,

strutture linguistiche e

morfosintattiche appre-

se

- Completare griglie e

tabelle.

- Completare frasi e te-

sti.

- Comporre dialoghi su

traccia.

- Redigere biglietti.

- Rispondere a questio-

nari

- Redigere semplici de-

scrizioni

LIVELLO di ECCELLENZA voto 9-10/10 Scrive in modo chiaro utiliz-

zando semplici strutture e

lessico in modo generalmen-

te corretto e adeguato. Uti-

lizza lessico ed espressioni

adeguate al contesto con una

certa accuratezza. Commette

pochi errori grammaticali o

imprecisioni linguistiche.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Descrive in testi brevi e in

termini semplici, persone e

vita quotidiana. Il testo risul-

ta comprensibile nonostante

alcune incertezze linguisti-

che. Possiede un repertorio

linguistico che consente di

esprimersi in modo adegua-

to, pur con errori nell’uso

delle strutture.

LIVELLO di SUFFICIENZA voto 6/10 Scrive testi in modo guidato,

utilizzando semplici e brevi

frasi con errori ortografici,

grammaticali e improprietà

lessicali che però non impe-

discono la comprensione.

Commette errori nell’uso

delle funzioni e delle struttu-

re, ma nel complesso il suo

messaggio è sufficientemen-

te comprensibile.

Page 52: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

52

LIVELLO di INSUFFICIENZA voto 5/10 Scrive parzialmente brevi

testi in modo guidato, utiliz-

zando lessico elementare e

con errori ortografici e

grammaticali che troppo

spesso ne impediscono la

comprensione. Conosce po-

che funzioni e strutture pre-

sentare .

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA voto 4/10 Anche se guidato non riesce

a completare il contenuto di

un testo seppur semplice.

Commette gravi errori di

grammatica, lessico e orto-

grafia che rendono il mes-

saggio confuso e non com-

prensibile. Possiede una

gamma troppo limitata di

funzioni e strutture e non è

in grado di utilizzarle corret-

tamente.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Riconoscere e uti-

lizzare le strutture

grammaticali più

semplici all’interno

di testi scritti di

uso comune

- Individuare sem-

plici analogie o

differenze fra co-

- Particolarità dei ver-

bi del primo gruppo

(consolidamento e

ampliamento).

- I gallicismi.

- I verbi del secondo

gruppo al presente

indicativo.

- Individuare indut-

tivamente le strut-

ture della lingua in

modo contestualiz-

zato.

- Riconoscere gli e-

lementi grammati-

cali appresi in con-

testi nuovi.

- Eseguire esercizi

Page 53: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

53

dici linguistici di-

versi.

- Dedurre e applica-

re le regole scoper-

te.

- I pronomi relativi.

- I pronomi dimostra-

tivi.

- Il femminile e il plu-

rale (consolidamen-

to e ampliamento).

linguistici di: tra-

sformazione, com-

pletamento, abbi-

namento e sostitu-

zione.

- Produrre uno

schema di sintesi

delle regole appre-

se attraverso attivi-

tà di scoperta in-

duttiva guidata.

ASPETTI CULTURALI E

CIVILTÀ

- Individuare elementi

culturali veicolati

dalla lingua materna

o di scolarizzazione

e confrontarli con

quelli veicolati dalla

lingua straniera sen-

za atteggiamenti di

rifiuto.

- Conoscere le tipicità

culturali e rappre-

sentative dei paesi di

cui si studia la lin-

gua.

- Operare confronti

fra gli aspetti cultu-

rali peculiari della

civiltà studiata e

quella di apparte-

nenza.

- Costumi e abitudini di

vita tipici del paese di

cui si studia la lingua(

aspetti sociali, stori-

co-geografico, aspetti

politico – amministra-

tivi …).

- Osservare foto, illu-

strazioni, video rela-

tivi ad aspetti tipici e

rappresentativi dei

paesi francofoni.

- Analizzare materiale

autentico e iconico –

verbale.

- Ascoltare materiale

autentico registrato.

- Operare compara-

zioni con la cultura

di appartenenza at-

traverso discussioni

guidate.

- Leggere testi speci-

fici relative ad ar-

gomenti di civiltà.

- Rispondere a do-

mande di tipo refe-

renziale in riferi-

mento ad un brano

Page 54: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

54

letto.

- Cogliere le relazioni

fra gli elementi in-

dividuati con

l’evoluzione dei

processi storici che

hanno caratterizzato

quella società e/o i

fattori geografici del

territorio.

Page 55: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

55

CLASSE 3^

Disciplina FRANCESE Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

ASCOLTO E PARLATO

- Comprendere oral-

mente punti essen-

ziali di testi ascoltati

in lingua standard.

- Interagisce con uno

o più interlocutori su

argomenti noti.

- Cogliere i punti es-

senziali di testi (di

vario genere ) ascol-

tati.

- Individuare

informazioni speci-

fiche ascoltando te-

sti di vario genere.

- Saper descrivere o-

ralmente ed espri-

mere opinioni.

- Prendere parte alle

conversazioni utiliz-

zando funzioni lin-

guistiche note.

- Principali strategie di

ascolto e produzione.

- Strutture linguistiche

e ambiti lessicali di

riferimento.

- Semplici elementi di

fonetica.

- Ascoltare testi di

diversa tipologia con

supporto audiovisi-

vo e/ dalla voce

dell’insegnante e

compilare questio-

nari/ griglie e tabel-

le.

- Esercitare i contenu-

ti linguistici ascoltati

per memorizzarli:

giochi, role play,

canti e attività cora-

li e singole.

- Utilizzare contenuti

strutture e funzioni

linguistiche noti per

interagire nel conte-

sto classe.

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 comprende senza difficoltà il

messaggio generale, le in-

formazioni specifiche in

messaggi orali di diversa na-

tura, organizza il messaggio

in modo coerente e chiaro,

utilizza un buon repertorio

linguistico in modo accurato

sul piano lessicale e gram-

maticale. Conosce in modo

appropriato gli argomenti

affrontati. LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Capisce espressioni e lessico

di uso frequente, cogliendo

globalmente il messaggio,

selezionando un buon nume-

ro di dettagli specifici. Si

esprime con buona corret-

tezza sul piano grammaticale

e lessicale, ma con qualche

esitazione. Presenta alcune

incertezza nella pronuncia.

Conosce gli argomenti trat-

tati operando semplici con-

fronti.

Page 56: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

56

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Comprende espressioni e

lessico di uso frequente e

coglie globalmente il mes-

saggio nelle informazioni

principali ma non riconosce

sempre i dettagli specifici.

Produce frasi brevi e stereo-

tipate, ma nel complesso

sufficientemente comprensi-

bili nonostante esitazioni e

imprecisioni fonologiche,

lessicali e grammaticali. Co-

nosce gli aspetti essenziali

degli argomenti proposti, e

se guidato, opera confronti

con la propria cultura. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Comprende solo pochi ele-

menti di un messaggio orale

e non noto ma non il suo

contenuto globale. Interagi-

sce con difficoltà e si espri-

me con pronuncia poco cor-

retta e con errori lessicali

che rendono l’esposizione

poco chiara.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA Voto 0-4/10 Rivela grandi difficoltà nel

comprendere anche gli ele-

menti più evidenti di un

messaggio orale e non ne

coglie il significato. Non

possiede una gamma di e-

Page 57: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

57

spressioni utili per partecipa-

re a brevi scambi neppure in

ambiti molto semplici e fa-

migliari. Commette gravi

errori di grammatica e di

pronuncia.

LETTURA E COMPRENSIONE

- Leggere semplici te-

sti di diverso genere.

- Comprendere punti

essenziali di testi

letti.

- Leggere e individua-

re informazioni e-

splicite in testi sem-

plici e vicini alle e-

sigenze dei ragazzi.

- Leggere e compren-

dere testi specifici a

fini operativi.

- Principali strategie di

comprensione del te-

sto scritto.

- Strutture linguistiche

e ambiti lessicali di ri-

ferimento.

- Leggere silenziosa-

mente di testi diver-

si.

- Svolgere attività di

completamento e ri-

composizione del te-

sto letto.

- Utilizzare risposte

V/F e a risposta a-

perta.

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 Comprende senza difficoltà

il messaggio generale, le in-

formazioni specifiche e le

relazioni in messaggi scritti

di diversa natura.

LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Capisce espressioni e lessico

di uso frequente e coglie

globalmente il messaggio

scritto selezionando un buon

numero dei dettagli specifici

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Comprende espressioni e

lessico di uso frequente e

coglie globalmente il mes-

saggio scritto nelle informa-

zioni principali e prevedibili

ma non riconosce sempre i

dettagli specifici. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Comprende solo qualche e-

lemento di un messaggio

scritto non noto, ma non il

suo contenuto globale.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA

Page 58: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

58

Voto 0-4/10 Rivela gravi difficoltà nel

comprendere anche gli ele-

menti più evidenti di un

messaggio scritto e non ne

coglie il significato.

SCRITTURA

- Scrivere semplici te-

sti di vario genere

vicine alle esigenze

comunicative dei ra-

gazzi.

- Utilizzare semplici

strutture testuali per

relazionarsi con coe-

tanei e familiari.

- Produrre testi com-

prensibili e appro-

priati per esprimere

intenzioni – comu-

nicative.

- Scrivere utilizzando

un lessico sostan-

zialmente appropria-

to ed una sintassi e-

lementare.

- Tipologie e strutture

testuali.

- Strutture linguistiche e

ambiti lessicali di ri-

ferimento.

- Conoscenze lessicali,

strutture linguistiche e

morfosintattiche ap-

prese.

- Completare griglie e

tabelle.

- Completare frasi e

testi.

- Comporre dialoghi

su traccia.

- Redigere biglietti e

lettere personali.

- Rispondere a que-

stionari.

- Riassumere testi.

- Redigere semplici

descrizioni e narra-

zioni.

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 Presente e descrive in modo

semplice ma coerente argo-

menti che rientrano nel suo

campo di interesse. Utilizza

lessico ed espressioni ade-

guate al contesto con una

certa accuratezza . Commet-

te pochi errori grammaticali

o imprecisioni linguistiche.

LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Scrive messaggi e testi in

modo semplice ma com-

prensibile. Sviluppa i punti

principali con uso di lessico

semplice ma abbastanza ap-

propriato. Commette alcuni

errori ortografici e gramma-

ticali. _______________________

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Espone un messaggio in

modo complessivamente

comprensibile, utilizzando

un lessico molto semplice e

commettendo errori gram-

maticali e lessicali. Usa in

modo non sempre appropria-

to funzione e strutture, ma

Page 59: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

59

nel complesso il suo mes-

saggio è sufficientemente

comprensibile. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Produce testi scritti poco

comprensibili e poco perti-

nenti a causa di numerosi

errori nell’uso del lessico,

ortografia e strutture. Cono-

sce poche delle strutture e

funzioni presentate e le uti-

lizza in modo scorretto e

confuso. _______________________ LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA

Voto 0-4/10 Non riesce ad organizzare il

contenuto di un testo seppur

semplice. Commette gravi

errori di grammatica, lessico

ed ortografia che rendono il

messaggio confuso e non

comprensibile. Possiede una

gamma troppo limitata di

funzioni e strutture e non è

in grado di utilizzarle corret-

tamente.

- Riconoscere e utiliz-

zare le strutture

grammaticali più

semplici all’interno

- Passato prossimo dei

verbi regolari e irre-

golari (consolidamen-

to e ampliamento).

- Individuare indutti-

vamente le strutture

della lingua in modo

contestualizzato.

Page 60: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

60

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

di testi scritti di uso

comune.

- Individuare semplici

analogie o differen-

ze fra codici lingui-

stici diversi.

- Dedurre e applicare

le regole scoperte.

- L’imperfetto indicati-

vo.

- I verbi di opinione.

- Uso del futuro (con-

solidamento e am-

pliamento.

- Esprimere la durata.

- Comparativi e super-

lativi.

- Uso del discorso di-

retto e indiretto

- Riconoscere gli e-

lementi grammatica-

li appresi in contesti

nuovi.

- Eseguire esercizi

linguistici di: tra-

sformazione, com-

pletamento, abbina-

mento e sostituzio-

ne.

- Produrre uno sche-

ma di sintesi delle

regole apprese attra-

verso attività di sco-

perta induttiva gui-

data.

ASPETTI CULTURALI E

CIVILTÀ

- Individuare elementi

culturali veicolati

dalla lingua materna

o di scolarizzazione

e confrontarli con

quelli veicolati dalla

lingua straniera sen-

za atteggiamenti di

rifiuto

- Conoscere le tipicità

culturali e rappre-

sentative dei paesi di

cui si studia la lin-

gua.

- Operare confronti

fra gli aspetti cultu-

rali peculiari della

civiltà studiata e

quella di apparte-

nenza.

- Costumi e abitudini di

vita tipici del paese di

cui si studia la lingua(

aspetti sociali, stori-

co-geografico, aspetti

politico – amministra-

tivi …)

- Osservare foto, illu-

strazioni, video rela-

tivi ad aspetti tipici e

rappresentativi dei

paesi francofoni.

- Analizzare materiale

autentico e iconico –

verbale.

- Ascoltare materiale

autentico registrato

- Operare compara-

zioni con la cultura

di appartenenza at-

LIVELLO di ECCELLENZA voto9-10/10 Conosce in modo appro-

priato gli argomenti af-

frontati e propone con-

fronti personali e perti-

nenti con la propria cultu-

ra. LIVELLO INTERMERDIO voto7-8/10 Presenta alcune incertezza

nella pronuncia. Conosce

gli argomenti trattati ope-

rando semplici confronti.

LIVELLO di SUFFICIENZA Voto 6/10 Conosce gli aspetti essen-

Page 61: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

61

traverso discussioni

guidate

- Leggere testi speci-

fici relative ad ar-

gomenti di civiltà

- Rispondere a do-

mande di tipo refe-

renziale in riferi-

mento ad un brano

letto

- Cogliere le relazioni

fra gli elementi in-

dividuati con

l’evoluzione dei

processi storici che

hanno caratterizzato

quella società e/o i

fattori geografici del

territorio.

ziali degli argomenti pro-

posti, e se guidato, opera

confronti con la propria

cultura. LIVELLO di INSUFFI-CIENZA Voto 5/10 Conosce in modo fram-

mentario pochi elementi

di cultura e civiltà che

non gli consentono di sta-

bilire confronti significa-

tivi.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA Voto 0-4/10 Non conosce semplici e-

lementi di cultura e civiltà

e non è in grado di stabili-

re elementari confronti.

Page 62: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

62

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TORRICELLA PELIGNA Vincenzo BelliniISTITUTO COMPRENSIVO DI TORRICELLA PELIGNA Vincenzo BelliniISTITUTO COMPRENSIVO DI TORRICELLA PELIGNA Vincenzo BelliniISTITUTO COMPRENSIVO DI TORRICELLA PELIGNA Vincenzo Bellini ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADOISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADOISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADOISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

PROVINCIA DI CHIETIPROVINCIA DI CHIETIPROVINCIA DI CHIETIPROVINCIA DI CHIETI

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino

Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOSCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOSCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOSCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINECURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINECURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINECURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINE

Classi Classi Classi Classi 1^ 2^1^ 2^1^ 2^1^ 2^ 3^ 3^ 3^ 3^

AREAAREAAREAAREA LINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICOLINGUISTICO----AAAARRRRTISTICOTISTICOTISTICOTISTICO----ESPRESSIESPRESSIESPRESSIESPRESSIVVVVAAAA

Page 63: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

63

CLASSI 1^ 2^

DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE

Classe: 1^ - 2^ ( BIENNIO) Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI

ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

9/

10

Produce con creatività varie

tipologie di testi visivi, utiliz-

zando consapevolmente tec-

niche, materiali e strumenti,

applicando con sicurezza le

regole della grammatica visi-

va

ESPRIMERSI

E COMUNICARE

- Produce varie tipologie

di testi visivi utilizzan-

do tecniche, materiali e

strumenti, applicando le

regole della grammatica

visiva.

- Ideare e progettare elaborati

ricercando soluzioni creati-

ve originali.

- Utilizzare consapevolmente

gli strumenti, le tecniche e

le regole della rappresenta-

zione visiva per rappresen-

tare e comunicare la realtà

percepita.

- Rielaborare creativamente

materiali, foto, scritte, ele-

menti visivi per produrre

nuove immagini.

- Applicare tecniche e lin-

guaggi proposti per realizza-

re prodotti visivi seguendo

una precisa

finalità rappresentativa e/o

comunicativa anche inte-

grando diversi codici e fa-

cendo riferimento ad altre

- Tecniche, materiali, strumenti

e metodologie.

- Grammatica visiva (punto, li-

nea, segno, superficie, forma,

volume, colore, luce e ombra,

spazio, composizione).

- Codici fondamentali della

comunicazione visiva: conte-

sto, scopo, destinatario.

- Esercitazioni mi-

rate

all’apprendiment

o delle metodo-

logie operative e

all’uso di tecni-

che, strumenti e

materiali specifi-

ci. - Esercitazioni sul-

la grammatica

visiva. - Osservare e ri-

produrre la real-

tà. - Rielaborare in

chiave espressiva

e comunicativa

le immagini.

8/

9

Produce con precisione varie

tipologie di testi visivi, utiliz-

zando consapevolmente tec-

niche, materiali e strumenti,

applicando con autonomia le

regole della grammatica visi-

va.

Page 64: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

64

7/

8

Produce con buoni risultati varie tipologie di testi visivi,

utilizzando correttamente tecniche, materiali e strumen-

ti, applicando adeguatamente

le regole della grammatica

visiva

6 /

7

Produce con risultati larga-mente sufficienti varie tipo-

logie di testi visivi, utilizzando

discretamente tecniche, mate-

riali e strumenti, applicando

in modo accettabile le regole

della grammatica visiva

5 /

6

Produce con incertezza varie

tipologie di testi visivi, utiliz-

zando con poca autonomia

tecniche, materiali e strumen-

ti, applicando limitatamente le regole della grammatica

visiva

Page 65: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

65

4 /

5

Produce con difficoltà varie

tipologie di testi visivi, utiliz-

zando in modo stentato tecni-

che, materiali e strumenti, ap-

plicando inadeguatamente le

regole della grammatica visi-

va.

9/

10

Legge e comprende con pa-dronanza la struttura e i

semplici significati di imma-

gini statiche e in movimento

8/

9

Legge e comprende con sicu-rezza la struttura e i semplici

significati di immagini stati-

che e in movimento.

7 /

8

Legge e comprende con chia-rezza la struttura e i semplici

significati di immagini stati-

che e in movimento.

6 /

7

Legge e comprende adegua-tamente la struttura e i sem-

plici significati di immagini

statiche e in movimento

OSSERVARE E LEGGERE LE

IMMAGINI

- Legge e comprende la

struttura e i semplici si-

gnificati di immagini

statiche e in movimen-

to.

- Utilizzare diverse tecniche

osservative per cogliere gli

elementi formali ed estetici

di un contesto reale.

- Leggere, descrivere e com-

prendere un’immagine o

un’opera d’arte.

- Riconoscere gli elementi sti-

listici peculiari delle diverse

produzioni visive.

- Individuare i codici e le re-

gole compositive presenti

nelle opere d’arte e nelle

immagini della comunica-

zione multimediale per rile-

varne la funzione simbolica,

espressiva e comunicativa

nei diversi ambiti di apparte-

- Regole compositive nelle di-

verse forme di comunicazione

visiva. - Funzioni del linguaggio visi-

vo.

- Tecniche osservative.

- Individuare e

confrontare la

funzione in alcu-

ne differenti tipo-

logie testuali fon-

date sulle imma-

gini.

- Esercitazioni gra-

fico-pittoriche

sulle tecniche os-

servative.

- Analizzare testi

iconici per co-

glierne e com-

prenderne struttu-

5 /

6

Legge e comprende generi-camente la struttura e i sem-

plici significati di immagini

statiche e in movimento

Page 66: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

66

4 /

5

Legge e comprende parzial-mente la struttura e i semplici

significati di immagini statiche

e in movimento.

9/

10

Legge e comprende appro-fonditamente le opere più

significative dell’arte antica,

medievale, rinascimentale e

barocca, ed è sensibile ai

problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimonio

artistico.

8/

9

Legge e comprende corretta-mente le opere più significa-

tive dell’arte antica, medieva-

le, rinascimentale e barocca,

ed è sensibile ai problemi le-

gati alla tutela e conservazio-

ne del patrimonio artistico.

COMPRENDERE E APPREZZARE

L’OPERA D’ARTE

- Legge e comprende, le

opere più significative

dell’arte antica, medie-

vale, rinascimentale e

barocca, ed è sensibile

ai problemi legati alla

tutela e conservazione

del patrimonio artistico.

- Leggere e commentare

un’opera d’arte mettendola

in relazione con gli elementi

essenziali del contesto stori-

co e culturale a cui appar-

tiene.

- Possedere una conoscenza

delle linee fondamentali del-

la produzione artistica

dell’arte del passato, anche

appartenenti a contesti cul-

turali diversi dal proprio.

- Riconoscere le principali

strategie di intervento per la

tutela, conservazione e valo-

rizzazione dei beni culturali.

- Quadro generale delle princi-

pali civiltà antiche con appro-

fondimenti su alcuni autori

e/o produzioni artistiche.

- Panorama artistico medieva-

le,rinascimentale - e barocco; approfondimenti

su alcune opere e/o autori.

- Contesto storico nei diversi

periodi artistici e nelle diverse

realtà geografiche, anche lo-

cali.

- La tutela, la conservazione e

la valorizzazione del patri-

monio artistico.

- Attribuire una

determinata ope-

ra al giusto pe-

riodo artistico in

base al ricono-

scimento dello

stile e dei conte-

nuti espressi.

- Cercare nel pro-

prio territorio te-

stimonianze dei

periodi artistici

studiati.

- Presentare i la-

vori di ricerca e

analisi effettuati

su opere, autori,

movimenti, in

7 /

8

Legge e comprende in modo appropriato le opere più si-

gnificative dell’arte antica,

medievale, rinascimentale e

barocca, ed è sensibile ai

problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimonio

artistico.

Page 67: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

67

6 /

7

Legge e comprende in modo generalmente corretto le o-

pere più significative dell’arte

antica, medievale, rinascimen-

tale e barocca, ed è sensibile

ai problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimonio

artistico

5 /

6

Legge e comprende in modo non sempre coerente le ope-

re più significative dell’arte

antica, medievale, rinascimen-

tale e barocca, ed è poco sen-sibile ai problemi legati alla

tutela e conservazione del pa-

trimonio artistico.

4 /

5

Legge e comprende con su-perficialità le opere più si-

gnificative dell’arte antica,

medievale, rinascimentale e

barocca, ed è insensibile ai

problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimonio

artistico.

Page 68: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

68

CLASSE TERZA

DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE

Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

9

/ 10

Realizza prodotti visivi ori-ginali con una sicura fina-

lità espressiva e comunicati-

va, utilizzando consapevol-mente gli elementi e le rego-

le del linguaggio iconico.

8/

9

Realizza prodotti visivi crea-tivi con una precisa finali-

tà espressiva e comunicativa,

utilizzando consapevolmen-te gli elementi e le regole del

linguaggio iconico.

ESPRIMERSI

E COMUNICARE

Realizza prodotti visivi con

finalità espressiva e comuni-

cativa, utilizzando gli ele-

menti e le regole del lin-

guaggio iconico.

- Ideare e progettare ela-

borati ricercando solu-

zioni creative originali.

- Utilizzare consapevol-

mente gli strumenti, le

tecniche e le regole della

rappresentazione visiva

per una produzione per-

sonale.

- Rielaborare creativa-

mente materiali, foto,

scritte, elementi visivi

per produrre nuove im-

magini.

- Scegliere le tecniche e i

linguaggi più adeguati

- Utilizzo sperimentale di tecni-

che e materiali.

- Aspetti espressivi degli ele-

menti della grammatica visiva

(punto, linea, segno, superfi-

cie, forma e volume, colore,

luce e ombra, spazio, compo-

sizione). - Codici fondamentali della co-

municazione visiva: contesto,

scopo, destinatario.

- Analizzare testi ico-

nici espressivi e co-

municativi e produr-

ne a propria volta.

- Veicolare un conte-

nuto in modo perso-

nale attraverso la ri-

cerca, la selezione,

l’analisi e la rielabo-

razione di immagini

significative.

7/

8

Realizza prodotti visivi ap-prezzabili con un’ adegua-ta finalità espressiva e co-

municativa, utilizzando cor-rettamente gli elementi e le

regole del linguaggio iconi-

co.

Page 69: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

69

6 /

7

Realizza prodotti visivi ac-cettabili con un’ adeguata finalità espressiva e comuni-

cativa, utilizzando discre-tamente gli elementi e le

regole del linguaggio iconi-

co.

5

/ 6

Realizza prodotti visivi mo-desti con un’ incerta fina-

lità espressiva e comunicati-

va, utilizzando limitatamen-te gli elementi e le regole del

linguaggio iconico.

4 /

5

Realizza prodotti visivi ina-deguati con una imprecisa

finalità espressiva e comuni-

cativa, utilizzando stenta-tamente gli elementi e le

regole del linguaggio iconi-

co.

9

/ 10

Legge e comprende con pa-dronanza la struttura e i

semplici significati di imma-

gini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di

prodotti multimediali.

OSSERVARE E LEGGERE LE

IMMAGINI

- Legge e comprende la

struttura e i semplici signi-

ficati di immagini statiche,

in movimento, di filmati

audiovisivi e di prodotti

multimediali.

- Utilizzare diverse tecniche

osservative per descrivere,

con un linguaggio verbale

appropriato, gli elementi

formali ed estetici di un

contesto reale.

- Leggere e interpretare

un’immagine o un’opera

d’arte utilizzando gradi

progressivi di approfon-

dimento dell’analisi del

testo per comprenderne il

- Codici e regole compositive

nelle diverse forme di comu-

nicazione visiva. - Lettura formale e interpreta-

tiva di un testo iconico (ana-

lisi della grammatica visiva,

contestualizzazione storico-

culturale, autore).

- Individuare la fun-

zione simbolica e-

spressiva e comuni-

cativa in alcune dif-

ferenti tipologie te-

stuali fondate sulle

immagini (ad es.

mediante griglia di

osservazione).

- Ricerca iconografica

relativa ad un de-

8/

9

Legge e comprende con si-curezza la struttura e i sem-

plici significati di immagini

statiche e in movimento, di

filmati audiovisivi e di pro-

dotti multimediali.

Page 70: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

70

7/

8

Legge e comprende con

chiarezza la struttura e i

semplici significati di imma-

gini statiche e in movimento,

di filmati audiovisivi e di

prodotti multimediali.

6 /

7

Legge e comprende adegua-tamente la struttura e i sem-

plici significati di immagini

statiche e in movimento, di

filmati audiovisivi e di pro-

dotti multimediali.

5 /

6 Legge e comprende generi-

camente la struttura e i

semplici significati di imma-

gini statiche e in movimento,

di filmati audiovisivi e di

prodotti multimediali.

4 /

5

Legge e comprende par-zialmente la struttura e i

semplici significati di imma-

gini statiche e in movimento,

di filmati audiovisivi e di

prodotti multimediali.

COMPRENDERE E APPREZZARE

L’OPERA D’ARTE

- Legge, comprende e com-

menta, le opere più signifi-

cative dell’arte moderna e

contemporanea, ed è sensi-

bile ai problemi legati alla

tutela e conservazione del

patrimonio artistico.

- Leggere e commentare

criticamente un’opera

d’arte mettendola in rela-

zione con gli elementi es-

senziali del contesto stori-

co e culturale a cui appar-

tiene.

- Quadro generale delle princi-

pali correnti artistiche otto-

centesche con approfondi-

menti su alcuni autori.

- Quadro generale delle avan-

guardie artistiche del ‘900 con

- Attribuire una deter-

minata opera al giu-

sto periodo artistico

in base al riconosci-

mento dello stile e

dei contenuti espres-

si.

9/

10

Legge, comprende e com-

menta approfonditamente

le opere più significative

dell’arte moderna e contem-

poranea, ed è sensibile ai

problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimo-

nio artistico.

Page 71: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

71

8/

9

Legge, comprende e com-

menta correttamente le o-

pere più significative

dell’arte moderna e contem-

poranea, ed è sensibile ai

problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimo-

nio artistico.

7/

8

Legge, comprende e com-

menta in modo appropriato

le opere più significative

dell’arte moderna e contem-

poranea, ed è sensibile ai

problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimo-

nio artistico.

6 /

7

Legge, comprende e com-

menta in modo generalmen-te corretto le opere più si-

gnificative dell’arte moder-

na e contemporanea, ed è sensibile ai problemi legati

alla tutela e conservazione

del patrimonio artistico.

5 /

6

Legge, comprende e com-

menta in modo non sempre coerente le opere più signi-

ficative dell’arte moderna e

contemporanea, ed è poco sensibile ai problemi legati

alla tutela e conservazione

del patrimonio artistico

Page 72: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

72

4 /

5

Legge, comprende e com-

menta con superficialità le

opere più significative

dell’arte moderna e contem-

poranea, ed è insensibile ai

problemi legati alla tutela e

conservazione del patrimo-

nio artistico.

Page 73: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

73

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICACURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICACURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICACURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

Page 74: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

74

CLASSE 1^

Disciplina MUSICA Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/ CONOSCENZE

COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICATORI)

COMPRENSIONE E USO DEI

LINGUAGGI SPECIFICI

- Sa definire e classifi-

care le fonti.

- Sa analizzare i suoni

onomatopeici.

- Sa riconoscere i tim-

bri degli strumenti.

- Sa distinguere i diver-

si valori dei suoni.

- Sa ricavare informa-

zioni sull’ambiente e

sulla voce dal para-

metro alla durata.

- Sa riconoscere una

pulsazione e le sue

variazioni di velocità.

- Sa individuare diversi

livelli di intensità.

- Sa individuare mo-

menti di crescendo-

- Imitare, descrivere,

analizzare e classi-

ficare suoni in re-

lazioni a più para-

metri.

- Individuare la fon-

te e il modo di

produzione di un

evento acustico.

- Distinguere un

ritmo binario da

quello ternario.

- Leggere e scrivere

sequenze ritmiche.

- Timbro

- Durata

- Intensità

Page 75: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

75

diminuendo.

- Sa riconoscere infor-

mazioni sull’ambiente

e sul mondo circo-

stante.

- Sa riconoscere diverse

altezze nei suoni

dell’ambiente.

- Sa ordinare i suoni

secondo il parametro

dell’altezza.

- Sa riconoscere i prin-

cipali strumenti che

suonano.

- Sa riconoscere varia-

zioni di intensità, sa

rivelare la durata e le

variazioni di velocità.

- Sa riconoscere un te-

ma in una sequenza

melodica.

- Altezza

- Messaggi musicali

ESPRESSIONE VOCALE E USO

DEI MEZZI STRUMENTALI.

- Sa riconoscere la po-

sizione delle note sul-

lo strumento

- Sa assumere posizioni

corrette nella lettura a

prima vista.

- Sa eseguire a memo-

ria semplici melodie.

- Sa suonare con i

- Seguire semplici

brani ritmici e me-

lodici sia ad orec-

chio sia decifrando

la notazione.

- Flauto

Page 76: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

76

compagni rispettando

il tempo e le entrate.

- -Sa eseguire leggendo

sequenze ritmiche non

conosciute e sa ripe-

terle con le percussio-

ni.

- Sa riconoscere la po-

sizione delle note sul-

lo strumento

- Sa assumere posizioni

corrette nella lettura a

prima vista.

- Sa eseguire a memo-

ria semplici melodie.

- Sa suonare con i

compagni rispettando

il tempo e le entrate.

- Sa eseguire leggendo

sequenze ritmiche non

conosciute e sa ripe-

terle con le percussio-

ni.

- Eseguire semplici

brani strumentali

ritmici e melodici.

- Produrre sequenze

vocali utilizzando

la voce in modo

diverso con fun-

zione di lettura, re-

citazione, canto.

- Eseguire brani co-

rali cantando ad

una voce rispettan-

do il proprio ruolo

nell’esecuzione di

musica d’insieme.

- Strumenti ritmici

- Voce.

CAPACITÀ DI ASCOLTO E

COMPRENSIONE DEI FENOMENI SONORI E DEI

MESSAGGI

- Sa produrre con la

voce suoni di timbro,

durata, altezza e in-

tensità.

- Sa leggere ed intonare

- Riconoscere le

fondamentali strut-

ture del linguaggio

musicale ( ritmo,

melodia, accompa-

- Maturazione delle ca-

pacità uditive.

- Conoscenza della ter-

minologia specifica.

Page 77: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

77

MUSICALI

semplici melodie.

- Sa riflettere e valutare

criticamente sulle per-

formances musicali

proprie e degli altri.

- Sa riconoscere ed

analizzare generi, sti-

li, repertori musicali

diversi.

- Sa usare correttamen-

te i termini relativi ai

caratteri del suono.

- Sa usare correttamen-

te i temi relativi al

codice appreso.

- Sa analizzare ed in-

terpretare musiche in

relazione alla loro

forma e al loro conte-

sto storico, geografico

e culturale.

- Sa analizzare il ruolo

e la funzione della

musica presso i popoli

e le civiltà antiche.

gnamento

- Riconoscere le ca-

ratteristiche tim-

briche, dinamiche,

agogiche.

- Riconoscere ritmi

binari, ternari e

quaternari.

ELABORAZIONE PERSONALE DEI

MATERIALI SONORI

- Sa inventare un ritmo

e adattarlo.

- Sa inventare una me-

lodia.

- Sa lavorare in gruppo

sulla costruzione, in-

- Imitare sequenze

ritmiche e melodi-

che a partire da sti-

moli di diversa na-

tura ( musicali, ver-

bali, grafici, pittori-

- Maturazione delle

competenze ritmico-

melodico

Page 78: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

78

venzione, esecuzione

di un breve brano mu-

sicale.

che)

- Produrre sequenze

di pulsazioni, varia-

zioni di dinamica e

andamento.

Page 79: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

79

CLASSE 2^

Disciplina MUSICA Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

COMPRENSIONE E USO DEI LIN-GUAGGI SPECI-

FICI

- Sa riconoscere i tim-

bri degli strumenti

musicali.

- Sa riconoscere una

pulsazione e le sue

variazioni di velocità.

- Sa individuare diversi

livelli di intensità.

- Sa ordinare i suoni

secondo il parametro

dell’altezza.

- Sa riconoscere i prin-

cipali strumenti che

suonano.

- Sa riconoscere varia-

zioni di intensità, sa

rivelare la durata e le

variazioni di velocità.

- Sa riconoscere parti-

colari modi di esecu-

zione strumentale.

- Comprendere e u-

sare i simboli mu-

sicali.

- Riconoscere e ana-

lizzare le fonda-

mentali strutture

del linguaggio mu-

sicale mediante

l’ascolto di opere

musicali

- Descrivere e rico-

noscere all’ascolto

le voci.

- Operare semplici

classificazioni de-

gli strumenti musi-

cali.

- Fenomeni sonori.

- Messaggi musicali

Page 80: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

80

ESPRESSIONE VOCALE E USO

DEI MEZZI STRUMENTALI.

- Sa riconoscere e suo-

nare le note sullo

strumento

- Sa assumere posizioni

corrette nella lettura a

prima vista.

- Sa eseguire a memo-

ria semplici melodie.

- Sa suonare con i

compagni rispettando

il tempo e le entrate.

- Sa eseguire leggendo

sequenze ritmiche non

conosciute e sa ripe-

terle con le percussio-

ni.

- Sa produrre con la

voce suoni di timbro,

durata, altezza e in-

tensità diversi.

- Sa leggere ed intonare

semplici melodie.

- Eseguire semplici

brani strumentali

ritmici e melodici.

- Eseguire brani co-

rali ad una voce ri-

spettando il pro-

prio ruolo

nell’esecuzione.

- Flauto

- Strumenti ritmici

- Voce

CAPACITÀ DI ASCOLTO E

COMPRENSIONE DEI FENOMENI SONORI E DEI

MESSAGGI MUSICALI

- Sa riflettere e valutare

criticamente le prove

musicali proprie e de-

gli altri.

- Sa riconoscere ed

analizzare generi, sti-

li, repertori musicali

- Ascoltare con at-

tenzione un brano

musicale.

- Descrivere le carat-

teristiche dei generi

musicali affrontati.

- Riconoscere e col-

- Maturazione delle ca-

pacità uditive.

- Conoscenza della ter-

minologia specifica.

Page 81: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

81

diversi.

- Sa analizzare ed in-

terpretare musiche in

relazione alla loro

forma e al loro conte-

sto storico, geografico

e culturale.

- Sa analizzare il ruolo

e la funzione della

musica nella società

da quella del 1400 fi-

no al periodo classico.

legare titolo e auto-

re dei brani analiz-

zati.

- Conoscenza della sto-

ria della musica dal

1400 al 1700 e in par-

ticolar modo di quella

sviluppatasi nei castel-

li, nelle corti e

nell’ambito della chie-

sa.

ELABORAZIONE PERSONALE DEI

MATERIALI SONORI

- Sa inventare un ritmo

e adattarlo.

- Sa inventare una me-

lodia.

- Sa lavorare in gruppo

sulla costruzione, in-

venzione, esecuzione

di un breve brano mu-

sicale.

- Realizzare improv-

visazioni guidate

ritmico - melodico

- Riconoscere i prin-

cipali usi e funzioni

della musica nella

realtà contempora-

nea con particolare

riguardo ai mass-

media.

- Maturazione delle

competenze ritmico –

melodico.

Page 82: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

82

CLASSE 3^

Disciplina MUSICA

Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado INDICATORI

DISCIPLINARI COMPETENZE

SPECIFICHE/EVIDENZE ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

COMPRENSIONE E USO DEI

LINGUAGGI SPECIFICI

- Partecipare in modo

attivo alla realizza-

zione di esperienze

musicali attraverso

l’esecuzione e

l’interpretazione di

brani strumentali e

vocali appartenenti a

generi e culture diffe-

renti.

- Usa diversi sistemi di

notazione funzionali

alla lettura,

all’apprendimento e

alla riproduzione di

brani musicali.

- Leggere e scrivere

la notazione musi-

cale tradizionale.

- Riconoscere gradi

intervalli, altera-

zioni, scale, modi e

accordi.

- Riconoscere il mo-

do maggiore e mi-

nore.

- Messaggi musicali

Page 83: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

83

ESPRESSIONE VOCALE E USO

DEI MEZZI STRUMENTALI.

- E’ in grado di ideare e

realizzare, anche at-

traverso

l’improvvisazione o

partecipando a pro-

cessi di elaborazione

collettiva, messaggi

musicali e multime-

diali, nel confronto

critico con modelli

appartenenti al patri-

monio musicale, uti-

lizzando forme di no-

tazione o sistemi in-

formatici.

- Sa dare significato al-

le proprie esperienze

musicali, dimostrando

la propria capacità di

comprensione di e-

venti, materiali, opere

musicali riconoscen-

done i significati, an-

che in relazione al

contesto storico-

culturale.

- Eseguire corretta-

mente brani ritmici

e melodici , di e-

poche, stili e cultu-

re differenti, utiliz-

zando la notazione

musicale.

- Eseguire brani ad

una voce utilizzan-

do repertori di tra-

dizioni diverse.

- Flauto

- Strumenti ritmici

- Voce.

Page 84: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

84

CAPACITÀ DI ASCOLTO E

COMPRENSIONE DEI FENOMENI SONORI E DEI

MESSAGGI MUSI-CALI

- Ascoltare con at-

tenzione un brano

di musica.

- Riconoscere e col-

legare autore e tito-

lo dei brani ascol-

tati e analizzati.

- Analizzare caratte-

ristiche e forme di

opere musicali di

vario genere in re-

lazione con il con-

testo storico e so-

ciale di apparte-

nenza e le mette in

relazione con altre

espressioni artisti-

che.

- Distinguere mo-

menti, luoghi e

funzioni della mu-

sica in contesti sto-

rici diversi.

- Maturazione delle ca-

pacità uditive.

- Conoscenza della ter-

minologia specifica.

- Conoscenza della sto-

ria della musica dal

1800 ai giorni nostri,

con particolare atten-

zione a quei generi e

forme vicine alla sen-

sibilità contemporanea.

Page 85: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

85

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI CURRICOLO DISCIPLINARE DI CURRICOLO DISCIPLINARE DI CURRICOLO DISCIPLINARE DI

SCIENZE SPORTIVE E MOTORIESCIENZE SPORTIVE E MOTORIESCIENZE SPORTIVE E MOTORIESCIENZE SPORTIVE E MOTORIE

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

Page 86: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

86

CLASSE PRIMA

Disciplina SCIENZE SPORTIVE E MOTORIE Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola secondaria I grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/ CONOSCENZE

COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICATORI)

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

CON LO SPAZIO E IL TEMPO

- Acquisire le abilità

motorie da utilizzare

nelle varie situazioni

di movimento

- Saper utilizzare

semplici abilità per la

realizzazione dei gesti

tecnici nei vari sport.

- Coordinare e utilizzare

diversi schemi motori

combinati tra loro.

- Ordinativi.

- Nomenclatura ginnastica.

- Esercizi a corpo libero, a

coppie e in gruppo, a

carico naturale, con

piccoli attrezzi, esercizi ai

grandi attrezzi, percorsi

ginnastici, vari tipi di

andature e corsa; giochi.

- Palestra, cortile,

piccoli e grandi

attrezzi sportivi,

attrezzi occasionali,

libro di testo, stampa

specialistica, sussidi

audiovisivi,

partecipazione a

gare, concorsi e

manifestazioni

sportive.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME

MODALITA’ CO-MUNICATIVO-ESPRESSIVO

- Individua semplici

tecniche di espressione

corporea

- Conoscere e applicare

semplici tecniche di

espressione corporea.

- Assumere e controllare

in modo consapevole

diversificate posture del

corpo con finalità

espressive.

- Attività ritmico

gestuale.

LIVELLO DI ECCELLENZA Voto 9-10/10 Utilizza in modo completo le proprie

capacità in condizioni facili e nor-

mali di esecuzione.

Possiede un elevato grado di svilup-

po delle capacità condizionali.

Organizza e produce il movimento

in modo originale in riferimento alle

principali coordinate spaziali e tem-

porali.

Rispetta ed utilizza in modo consa-

pevole spazi ed attrezzature.

Applica in modo corretto norme di

igiene per il benessere della persona.

Applica in modo efficace i principali

elementi tecnici delle discipline

sportive proposte.

Partecipa in modo attivo e propositi-

vo e rispetta le regole del gioco di

squadra.

In strada adotta comportamenti cor-

retti e

LIVELLO INTERMEDIO Voto 7-8/10 Utilizza in modo positivo le proprie

capacità in condizioni facili e nor-

mali di esecuzione.

Possiede un buon grado di sviluppo

delle capacità condizionali.

Organizza e produce in modo positi-

Page 87: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

87

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGO-

LE E IL FAIR- PLAY

- Sperimenta esperienze

che permettono di

conoscere e apprezzare

molteplici discipline

sportive e praticare

attivamente i valori

sportivi ( fair- play ).

- Conoscere e applicare

correttamente

modalità esecutive di

giochi di movimento e

pre - sportivi

individuali e di

squadra.

- Conoscere il

regolamento tecnico

dei giochi e delle

attività sportive

proposte.

- Esercizi per lo sviluppo

delle capacità

coordinative e

condizionali , giochi,

giochi, pre - sportivi.

- Fondamentali dei giochi

di squadra.

- Principali regole dei

giochi di squadra

SICUREZZA E PREVENZIONE,

SALUTE E BENESSERE

- Riconosce alcuni

fondamentali principi

relativi al proprio

benessere psico- fisico

legati alla cura del

corpo e a un corretto

regime alimentare.

- Percepire e

riconoscere la

sensazione di

benessere legata all’

attività motoria.

- Applicare i principi

metodologici utili e

funzionali a un buono

stato di salute.

- Saper assumere

comportamenti

- Principali norme di

igiene dello sport.

- Il corpo umano.

vo il movimento in riferimento alle

principali coordinate spaziali e tem-

porali.

Rispetta ed utilizza in modo positivo

spazi ed attrezzature.

Applica in modo abbastanza corretto

norme di igiene per il benessere del-

la persona.

Applica in modo abbastanza efficace

i principali elementi tecnici delle

discipline sportive proposte.

- Partecipa al gioco di squadra e ri-

spetta le regole.

In strada adotta comportamenti cor-

retti.

LIVELLO DI SUFFICIENZA Vo-to 6/10 Utilizza in modo sufficiente le pro-

prie capacità in condizioni e situa-

zioni semplici.

Possiede un sufficiente grado di svi-

luppo delle capacità condizionali.

Rispetta spazi ed attrezzature.

Conosce ed applica in modo sostan-

ziale gli obiettivi dell’ attività fisica

per il benessere della persona.

Partecipa al gioco di squadra ma non

sempre rispetta le regole

Applica in modo sufficiente i princi-

pali elementi tecnici delle discipline

sportive proposte.

In strada adotta comportamenti suf-

ficientemente corretti.

Utilizza in modo parziale le proprie

capacità in condizioni e situazioni

semplici.

Possiede un parziale grado di svi-

luppo delle capacità condizionali.

Organizza e produce in modo par-

ziale il movimento in riferimento

alle principali coordinate spaziali e

temporali.

Non sempre applica norme d’ igiene

per il benessere della persona.

Page 88: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

88

funzionali per la

sicurezza propria e

altrui.

Non sempre applicai principali ele-

menti delle discipline sportive pro-

poste.

Non sempre partecipa al gioco di

squadra e a volte non rispetta le re-

gole.

In strada si muove con qualche im-

paccio e non sempre correttamente.

LIVELLO DI GRAVE INSUFFICIENZA Voto O-4/10 Anche se guidato non utilizza le

proprie capacità in condizioni e si-

tuazioni semplici.

Possiede uno scarso grado di svi-

luppo delle capacità condizionali.

Anche se guidato e

sollecitato non è in grado di organiz-

zare e produrre il movimento in re-

lazione alle principali coordinate

spaziali e temporali.

Non applica norme d’ igiene per il

benessere della persona.

Non partecipa al gioco di squadra e

non rispetta le regole

Dimostra di non aver capacità di au-

tocontrollo.

Non applica i principali elementi

tecnici delle discipline sportive.

Anche se sollecitato non rispetta e

non utilizza spazi e attrezzature.

Non conosce le regole per muoversi

con sicurezza per strada .

Page 89: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

89

CLASSE SECONDA

Disciplina SCIENZE SPORTIVE E MOTORIE

Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I grado INDICATORI

DISCIPLINARI COMPETENZE

SPECIFICHE/EVIDENZE ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

CON LO SPAZIO E IL TEMPO

- Acquisire le abilità

motorie da utilizzare

nelle varie situazioni

di movimento

- Saper utilizzare

semplici abilità per la

realizzazione dei gesti

tecnici nei vari sport.

- Coordinare e utilizzare

diversi schemi motori

combinati tra loro.

- Ordinativi.

- Nomenclatura

ginnastica.

- Esercizi a corpo libero,

a coppie e in gruppo, a

carico naturale, con

piccoli attrezzi, esercizi

ai grandi attrezzi,

percorsi ginnastici, vari

tipi di andature e corsa;

giochi.

- Palestra, cortile,

piccoli e grandi

attrezzi sportivi,

attrezzi

occasionali, libro

di testo, stampa

specialistica,

sussidi audiovisivi,

partecipazione a

gare, concorsi e

manifestazioni

sportive.

LIVELLO DI ECCELLENZA voto 9-10/10 Ha raggiunto un elevato livello di

coordinazione ed automatismo mo-

torio.

Possiede un elevato grado di svilup-

po delle capacità condizionali.

Stabilisce in modo personale rela-

zioni con gli altri attraverso il pro-

prio corpo.

E’ consapevole dell’ importanza

dell’ attività fisica per il benessere

della persona.

Dimostra un’ elevata capacità di au-

tocontrollo.

Ha acquisito una personale padro-

nanza del gesto tecnico delle disci-

pline sportive proposte.

Conosce e applica in modo corretto

il regolamento tecnico dei giochi

sportivi.

Interagisce positivamente nel gioco

con autocontrollo e rispetto dei

compagni.

In strada adotta comportamenti cor-

retti e responsabili.

Page 90: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

90

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MO-DALITA’ COMUNI-

CATIVO-ESPRESSIVO

- Individua semplici

tecniche di

espressione corporea

- Conoscere e applicare

semplici tecniche di

espressione corporea.

- Assumere e controllare

in modo consapevole

diversificate posture del

corpo con finalità

espressive.

- Attività ritmico

gestuale.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7- 8/10 Ha raggiunto un buon livello di co-

ordinazione ed automatismo moto-

rio. .

Possiede un buon grado di sviluppo

delle capacità condizionali.

Stabilisce in modo sicuro relazioni

con gli altri attraverso il proprio

corpo.

Conosce gli obiettivi dell’ attività

fisica per il benessere della persona.

Interagisce nel gioco con

Autocontrollo e rispetto dei compa-

gni.

Ha acquisito una buona padronanza

delle discipline sportive proposte.

In strada adotta comportamenti cor-

retti

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE

E IL FAIR- PLAY

- Sperimenta esperienze

che permettono di

conoscere e

apprezzare molteplici

discipline sportive e

praticare attivamente i

valori sportivi ( fair-

play ).

- Conoscere e applicare

correttamente

modalità esecutive di

giochi di movimento e

pre - sportivi

individuali e di

squadra.

- Conoscere il

regolamento tecnico

dei giochi e delle

attività sportive

proposte.

- Esercizi per lo

sviluppo delle

capacità coordinative

e condizionali , giochi,

giochi, pre - sportivi.

- Fondamentali dei

giochi di squadra.

- Principali regole dei

giochi di squadra

LIVELLO DI SUFFICIENZA 6/10 Ha raggiunto un sufficiente livello di

coordinazione ed automatismo mo-

torio.

Possiede un sufficiente grado di svi-

luppo delle capacità condizionali.

Stabilisce relazioni con gli altri at-

traverso il proprio corpo.

Conosce in modo sostanziale gli o-

biettivi dell’ attività fisica per il be-

nessere della persona.

Ha acquisito una sufficiente padro-

nanza delle discipline sportive pro-

poste.

Conosce in modo sufficientemente l

corretto il regolamento tecnico dei

giochi sportivi.

In strada adotta comportamenti suf-

ficientemente corretti

Page 91: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

91

SICUREZZA E PREVENZIONE,

SALUTE E BENESSERE

- Riconosce alcuni

fondamentali principi

relativi al proprio

benessere psico- fisico

legati alla cura del

corpo e a un corretto

regime alimentare.

- Percepire e

riconoscere la

sensazione di

benessere legata all’

attività motoria.

- Applicare i principi

metodologici utili e

funzionali a un buono

stato di salute.

- Saper assumere

comportamenti

funzionali per la

sicurezza propria e

altrui.

- Principali norme di

igiene dello sport.

- Il corpo umano.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA 5/10 Ha raggiunto un parziale livello di

coordinazione ed automatismo mo-

torio.

Possiede un parziale grado di svi-

luppo delle capacità condizionali.

Non sempre è in grado di stabilire

relazioni con gli altri attraverso il

proprio corpo.

Conosce in modo parziale gli obiet-

tivi dell’ attività fisica per il benes-

sere della persona

Ha acquisito una parziale padronan-

za delle discipline sportive proposte.

Conosce ma non sempre applica in

modo corretto il regolamento tecni-

co dei giochi sportivi.

Interagisce poco nel gioco e non

sempre dimostra autocontrollo e ri-

spetto dei compagni.

In strada si muove non sempre cor-

rettamente.

LIVELLO DI GRAVE INSUFFICIENZA 0-4/10 Ha raggiunto uno scarso livello di

coordinazione ed automatismo mo-

torio.

Possiede un parziale grado di svi-

luppo delle capacità condizionali.

Anche se guidato non stabilisce re-

lazioni con gli altri.

Possiede una scarsa conoscenza de-

gli obiettivi dell’ attività fisica per il

benessere della persona.

Ha acquisito una scarsa padronanza

delle discipline sportive proposte.

Non è in grado di applicare il rego-

lamento tecnico dei giochi sportivi.

Non interagisce nel gioco e non di-

mostra autocontrollo e rispetto dei

compagni.

Non conosce e non utilizza

Page 92: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

92

Le regole per muoversi con sicurez-

za per strada .

Page 93: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

93

CLASSE TERZA

Disciplina SCIENZE SPORTIVE E MOTORIE Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/ CONOSCENZE

COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICATORI)

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

CON LO SPAZIO E IL TEMPO

- Utilizzare

adeguatamente il

proprio corpo nelle

diverse situazioni

motorio - relazionali.

- Saper utilizzare le

abilità condizionali e

coordinative acquisite

per realizzare gesti

tecnici nei vari sport.

- Saper applicare azioni

e schemi di

movimento per

risolvere situazioni

motorie.

- Sapersi orientare nell’

ambiente naturale;

- Nomenclatura della

ginnastica.

- Esercizi a corpo libero,

a coppie e in gruppo.

- Esercizi con piccoli

attrezzi, esercizi ai

Grandi attrezzi, percorsi

ginnastici, vari tipi di

andature e corsa.

- Giochi pre –sportivi.

- Esercizi propedeutici ai

singoli giochi di a

squadra (pallavolo,

pallacanestro.

- pallamano ).

- Giochi d’

orientamento, attività

mimico-gestuale.

- Palestra, cortile,

piccoli e grandi

attrezzi sportivi,

attrezzi

occasionali, libro

di testo, stampa

specialistica,

sussidi audiovisivi,

partecipazione a

gare, concorsi e

manifestazioni

sportive

LIVELLO DI ECCELLENZA voto 9-10/10 Utilizza in modo completo le proprie

capacità in condizioni e situazioni di-

versificate.

Possiede un elevato grado di sviluppo

delle capacità condizionali.

Stabilisce in modo personale relazioni

con gli altri attraverso il proprio corpo.

E’ consapevole dell’ importanza dell’

attività fisica per il benessere della

propria persona.

Partecipa e collabora attivamente alle

attività di gioco-sport.

Dimostra un’ elevata capacità di auto-

controllo.

Possiede una sicura padronanza del

gesto tecnico delle discipline sportive

proposte.

Conosce e applica con sicurezza le

norme che regolano il codice della

strada, mettendo in atto comporta-

menti funzionali alle norme di condu-

zione dei ciclomotori.

LIVELLO INTERMEDIO voto 7-8/10 Utilizza in modo positivo le proprie

Page 94: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

94

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME

MODALITA’ CO-MUNICATIVO-ESPRESSIVO

- Individua gli aspetti

comunicativo-

relazionali del

linguaggio del corpo

- Esprimere attraverso il

corpo e le posture idee

e stati d’animo sia in

forma individuale che

di gruppo.

- Saper decodificare i

gesti arbitrali.

- Attività mimico-

gestuale.

- Esercizi per lo sviluppo

delle capacità

coordinative e

condizionali.

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE

E IL FAIR- PLAY

- E’ consapevole delle

proprie conoscenze e

potenzialità, che utilizza

nei vari contesti motori.

- Collabora con i

compagni, rispetta le

regole e sperimenta i

corretti valori dello

sport.

- Padroneggiare

modalità esecutive di

diverse situazioni

gioco sport.

- Partecipare alle

diverse forme di

gioco con

comportamenti

collaborativi.

- Applicare il

regolamento tecnico.

- Saper gestire le

situazioni competitive

di una gara con

autocontrollo e

rispetto degli altri

anche in caso di

sconfitta.

- Giochi pre - sportivi.

- Giochi sportivi.

- Ruolo di arbitro.

capacità in condizioni e situazioni di-

versificate.

Possiede un buon grado di sviluppo

delle capacità condizionali.

Stabilisce in modo sicuro relazioni con

gli altri attraverso il proprio corpo.

Conosce gli obiettivi dell’ attività fisi-

ca per il benessere della persona.

Partecipa e collabora attivamente alle

attività di gioco- sport.

Dimostra una buona capacità di auto-

controllo.

Possiede una buona padronanza del

gesto tecnico delle discipline sportive

proposte.

Conosce e applica le norme che rego-

lano il codice della strada e mettendo

in atto comportamenti funzionali alle

norme di condizione dei ciclomotori.

LIVELLO DI SUFFICIENZA 6/10 Utilizza in modo sufficiente le proprie

capacità in condizioni e situazioni

semplici.

Possiede un sufficiente grado di svi-

luppo delle capacità condizionali.

Stabilisce relazioni con gli altri attra-

verso il proprio corpo.

Conosce in modo sostanziale gli obiet-

tivi dell’ attività fisica per il benessere

della persona.

Partecipa alle attività di gioco-sport.

Possiede una sufficiente capacità di

autocontrollo.

Conosce sufficientemente le norme

che regolano il codice della strada e

mettendo in atto comportamenti fun-

zionali alle norme di conduzione dei

ciclomotori.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA 5/10 Utilizza in modo parziale le

Proprie capacità in condizioni e situa-

zioni semplici.

Page 95: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

95

Possiede un parziale grado di sviluppo

delle capacità condizionali.

Non sempre è in grado di stabilire re-

lazioni con gli altri attraverso il pro-

prio corpo.

Conosce in modo parziale gli obiettivi

dell’ attività fisica per il benessere del-

la persona.

Non sempre partecipa alle attività di

gioco-sport.

Non sempre dimostra capacità di auto-

controllo.

Possiede una parziale padronanza del

gesto tecnico delle discipline proposte.

Conosce in modo approssimativo le

norme che regolano il codice della

strada tuttavia mette in atto compor-

tamenti nel complesso funzionali alee

norme di conduzione dei ciclomotori.

LIVELLO DI GRAVE INSUFFI-CIENZA 0-4/10 Anche se le proprie capacità in condi-

zioni e situazioni semplici.

Possiede uno scarso grado di sviluppo

delle capacità condizionali.

Anche se guidato e sollecitato non

stabilisce relazioni con gli altri.

Possiede una scarsa conoscenza degli

obiettivi dell’ attività fisica per il be-

nessere della persona. Anche se solle-

citato non partecipa alle attività di

gioco- sport.

Dimostra di non aver capacità di auto-

controllo.

Non ha acquisito la padronanza del

gesto tecnico delle discipline sportive.

Non conosce e non utilizza

Le regole per muoversi con sicurezza

per strada e per condurre un ciclomo-

tore.

Page 96: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

96

DISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE ED AREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARI

AREAAREAAREAAREA STORICO STORICO STORICO STORICO ---- GEOGRAFICA GEOGRAFICA GEOGRAFICA GEOGRAFICA

Page 97: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

A.S. 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIACURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIACURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIACURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIA

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREAAREAAREAAREA STORICO STORICO STORICO STORICO ---- GEOGRAFICA GEOGRAFICA GEOGRAFICA GEOGRAFICA

Page 98: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

98

CLASSE PRIMA

Disciplina STORIA Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

USO DEI DOCUMENTI

- Usare fonti di

diverso tipo per

ricavare

conoscenze

- Riconoscere e

classificare vari

tipi di fonti.

- Ricavare

informazioni

essenziali da

diverse fonti

- Conoscere i

documenti.

- Conoscere i vari

tipi di fonti: scritte,

orali,

iconografiche,

audiovisive,

materiali, dirette e

indirette.

- Indagine

esplorativa in un

archivio.

- Risoluzione di un

caso storico

attraverso la lettura

di documenti e

l'analisi di fonti

(lezione-problema).

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 :

Studia criticamente le fonti.

Analizza autonomamente fonti

di vario tipo.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Studia anche attraverso i

documenti e si orienta tra le

varie fonti storiografiche.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 : Conosce le diverse fonti e, se

guidato, riesce ad analizzare un

documento.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10:

Conosce in modo parziale le

principali fonti.

Anche se guidato non sempre

riesce a fornire la corretta lettura

di un documento.

LIVELLO DI GRAVE INSUFFICIENZA VOTO 4/10: Non conosce le principali fonti

storiche.

Legge un documento in maniera

molto limitata.

Page 99: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

99

ORGANIZZAONE DELLE

INFORMAZIONI

- Costruire grafici e

mappe spazio-

temporali, per

organizzare le

conoscenze

studiate.

- Collocare la storia

locale in relazione

alla storia italiana.

- Conoscere le

misure

convenzionali del

tempo storico.

- Collocare fatti e

periodi sulla linea

del tempo.

- Saper collocare i

fatti all’interno di

un periodo

storico.

- Decodificare facili

testi storiografici.

- Conoscere la linea

del tempo.

- Conoscere alcuni

documenti di storia

locale.

- Costruzione di

linee del tempo

relative al proprio

vissuto: personale,

famigliare,

cittadino.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Seleziona,

scheda ed organizza in modo

autonomo e critico le

informazioni con mappe,

schemi, tabelle e grafici . LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Seleziona, scheda ed organizza

in modo autonomo le

informazioni con

mappe, schemi, tabelle e grafici

.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Seleziona, scheda ed organizza

le informazioni in modo guidato

con

mappe, schemi, tabelle e grafici

.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10:

Seleziona, organizza e

schematizza in modo

frammentario, anche se guidato,

le informazioni con semplici

mappe e schemi.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 5/10:

Anche se guidato non seleziona

ed organizza le informazioni

essenziali.

STRUMENTI CONCETTUALI E

CONOSCENZE

- Organizzare le

informazioni con

mappe, schemi,

tabelle e grafici.

- Conoscere e

riferire i fatti

all’interno di un

periodo storico.

- Il ruolo della Chiesa

in Europa e in Italia.

- L’Europa medievale

fino al Mille.

- Nascita dell’Islam e

- Drammatizzazione

di un avvenimento

storico.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Conosce in modo approfondito

le vicende storiche, anche in

relazione al

patrimonio culturale italiano e

dell’umanità.

Page 100: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

100

- Conoscere aspetti e

strutture dei

momenti storici

italiani ed europei.

- Cogliere i nessi

causa-effetto.

- Riconoscere le

informazioni

principali di un

testo storico.

- Schematizzare le

informazioni di un

testo storico.

- Riferire le

informazioni

utilizzando un

linguaggio

specifico.

sua espansione.

- L’Europa dopo il

Mille.

- Papato e Impero a

confronto.

- La rinascita

economica.

- L’età comunale.

- Le Crociate.

- Crisi e tramonto del

Medioevo.

Individua in modo autonomo i

nessi causali dei fatti storici,

collocandoli nella corretta dimensione

spazio-temporale

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Conosce le vicende storiche,

anche in relazione al patrimonio

culturale

italiano e dell’umanità Individua

i principali nessi causali dei fatti

storici, collocandoli nella

corretta dimensione spazio-

temporale .

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Conosce le principali vicende

storiche, anche in relazione al

patrimonio

culturale italiano e dell’umanità. Individua, se guidato, i

principali nessi causali dei fatti

storici, collocandoli nella

corretta dimensione spazio-

temporale .

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10: Conosce in maniera

frammentaria le principali

vicende storiche della

disciplina. Anche se guidato non ndividua

i principali nessi causali dei fatti

storici, non li colloca nella

corretta dimensione spazio-

temporale . LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 4/10: Non conosce le principali

vicende storiche. Si sottrae alla

verifica.

Page 101: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

101

PRODUZIONE

- Esposizione in

forma semplice e

corretta dei

contenuti studiati.

- Produrre sintesi

dei contenuti

studiati.

- Conoscere le

informazioni tratte

dal libro di testo

e/o da materiali

digitali.

- Produzione di una

video lezione di

storia locale.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Ha interiorizzato un metodo di

studio personale e lo applica

efficacemente; ricava in modo

autonomo e critico informazioni

storiche

da fonti diverse; utilizza con

proprietà la terminologia

specifica della disciplina.

Utilizza le conoscenze apprese

per analizzare e valutare

criticamente

problemi ecologici,

interculturali e di convivenza

civile, orientandosi nella

complessità del presente

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Ha elaborato un efficace metodo

di studio; ricava in modo

autonomo

informazioni storiche da fonti

diverse; utilizza la terminologia

specifica

della disciplina

Utilizza le conoscenze apprese

per analizzare problemi

ecologici,

interculturali e di convivenza

civile, orientandosi nella

complessità del

presente

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Applica meccanicamente le

procedure di studio; se guidato,

ricava semplici informazioni da fonti

diverse; utilizza la terminologia

essenziale

della disciplina

Utilizza le conoscenze apprese

per riferire in modo semplice

problemi

Page 102: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

102

ecologici, interculturali e di

convivenza civile

LIVELLO DI INSUFFICIENZA

VOTO 5/10:

Applica in maniera disarticolata

le procedure di studio; anche se

guidato, non riesce a ricavare semplici informazioni da fonti

diverse; conosce alcuni termini

essenziali

LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 4/10: Non applica le procedure di

studio; anche se guidato, non

riesce a ricavare semplici informazioni da fonti

diverse; non conosce i termini

essenziali della disciplina.

Page 103: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

103

CLASSE SECONDA

Disciplina STORIA Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/ CONOSCENZE

COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICATORI)

USO DEI DOCUMENTI

- Usare fonti di diverso

tipo (iconografiche,

narrative,

documentarie,

materiali) per ricavare

conoscenze sui temi

definiti.

- Ricavare

informazioni da

diverse fonti.

- Confrontare le

informazioni tratte

da diversi tipi di

fonte.

- Conoscere i documenti

- Conoscere i vari tipi di

fonti: scritte, orali,

iconografiche,

audiovisive, materiali,

dirette e indirette.

- Catalogare diversi

tipi di fonti.

- Risoluzione di un

caso storico

(lezione-

problema).

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 :

Studia criticamente le fonti.

Analizza autonomamente fonti di

vario tipo.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Studia anche attraverso i documenti e

si orienta tra le varie fonti

storiografiche.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 : Conosce le diverse fonti e, se guidato,

riesce ad analizzare un documento.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10:

Conosce in modo parziale le principali

fonti.

Anche se guidato non sempre riesce a

fornire la corretta lettura di un

documento.

LIVELLO DI GRAVE INSUFFICIENZA VOTO 4/10: Non conosce le principali fonti

storiche.

Legge un documento in maniera molto

limitata.

Page 104: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

104

ORGANIZZAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

- Costruire grafici e

mappe spazio-

temporali, per

organizzare le

conoscenze studiate.

- Collocare la storia

italiana in

relazione alla storia

europea.

- Conoscere le misure

convenzionali del

tempo storico.

- Collocare fatti e

periodi sulla linea

del tempo.

- Saper collocare i

fatti all’interno di

un periodo storico.

- Conoscere testi

storiografici.

- Conoscere la linea del

tempo.

- Conoscere documenti

di storia italiana ed

- europea.

- Usare

programmi per

la creazione di

mappe

concettuali

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Seleziona, scheda ed

organizza in modo autonomo e critico

le informazioni con mappe, schemi,

tabelle e grafici . LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Seleziona, scheda ed organizza in

modo autonomo le informazioni con

mappe, schemi, tabelle e grafici .

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Seleziona, scheda ed organizza le

informazioni in modo guidato con

mappe, schemi, tabelle e grafici .

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10:

Seleziona, organizza e scheda in modo

frammentario, anche se guidato, le

informazioni con semplici mappe e

schemi.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 5/10:

Anche se guidato non seleziona ed

organizza le informazioni essenziali.

STRUMENTI CONCETTUALI E

CONOSCENZE

- Selezionare e

organizzare le

informazioni con

mappe, schemi,

tabelle e grafici.

- Conoscere aspetti e

strutture dei

momenti storici

italiani ed europei.

- Conoscere e riferire

i fatti all’interno di

un periodo storico.

- Conoscere ed

utilizzare il

linguaggio

specifico.

- Ricavare

informazioni

esplicite e implicite

dai testi.

- Schematizzare le

informazioni di un

testo

- Umanesimo e

Rinascimento.

- I grandi viaggi di

esplorazione

e di conquista e la

nascita degli

imperi coloniali.

- La crisi dell’unità

religiosa.

- L’affermarsi delle

monarchie

nazionali europee.

- Il Seicento: nuovi saperi

- Drammatizzazio

ne di un

avvenimento

storico.

- Visita- indagine

di un luogo

rappresentativo

per la storia

locale.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Conosce in modo approfondito le

vicende storiche, anche in relazione al

patrimonio culturale italiano e

dell’umanità. Individua in modo autonomo i nessi

causali dei fatti storici, collocandoli nella corretta dimensione spazio-

temporale

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Conosce le vicende storiche, anche in

relazione al patrimonio culturale

italiano e dell’umanità Individua i

principali nessi causali dei fatti storici,

collocandoli nella corretta dimensione

Page 105: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

105

storico,evidenziand

one i collegamenti.

- Cogliere i nessi

causa-effetto.

e nuovi problemi.

- Il Settecento: l’età delle

Rivoluzioni.

- Età Napoleonica.

spazio-temporale .

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Conosce le principali vicende storiche,

anche in relazione al patrimonio

culturale italiano e dell’umanità. Individua, se guidato, i principali nessi

causali dei fatti storici, collocandoli

nella corretta dimensione spazio-

temporale .

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10: Conosce in maniera frammentaria le

principali vicende storiche della

disciplina. Anche se guidato non ndividua i

principali nessi causali dei fatti storici,

non li colloca nella corretta

dimensione spazio-temporale . LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 4/10: Non conosce le principali vicende

storiche. Si sottrae alla verifica.

PRODUZIONE

- Esporre i contenuti

affrontati operando

gli opportuni

collegamenti.

- Produrre sintesi

dei contenuti

studiati.

- Informazioni tratte dal

libro di testo e dalle

diverse fonti storiche

analizzate.

- Produzione di

una video

lezione relativa

ai luoghi che si

visiteranno

durante il

viaggio

d'istruzione.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Ha interiorizzato un metodo di studio

personale e lo applica

efficacemente; ricava in modo

autonomo e critico informazioni

storiche

da fonti diverse; utilizza con proprietà

la terminologia specifica della

disciplina.

Utilizza le conoscenze apprese per

analizzare e valutare criticamente

problemi ecologici, interculturali e di

convivenza civile, orientandosi nella

complessità del presente

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Ha elaborato un efficace metodo di

studio; ricava in modo autonomo

informazioni storiche da fonti diverse;

Page 106: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

106

utilizza la terminologia specifica

della disciplina

Utilizza le conoscenze apprese per

analizzare problemi ecologici,

interculturali e di convivenza civile,

orientandosi nella complessità del

presente

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Applica meccanicamente le procedure

di studio; se guidato, ricava semplici informazioni da fonti diverse;

utilizza la terminologia essenziale

della disciplina

Utilizza le conoscenze apprese per

riferire in modo semplice problemi

ecologici, interculturali e di

convivenza civile

LIVELLO DI INSUFFICIENZA

VOTO 5/10:

Applica in maniera disarticolata le

procedure di studio; anche se guidato,

non riesce a ricavare semplici informazioni da fonti diverse;

conosce alcuni termini essenziali

LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 4/10: Non applica le procedure di studio;

anche se guidato, non riesce a ricavare semplici informazioni da fonti diverse;

non conosce i termini essenziali della

disciplina.

Page 107: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

107

CLASSE TERZA

Disciplina STORIA Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

USO DEI DOCUMENTI

- Usare fonti di

diverso tipo

(iconografiche,

documentarie,

narrative,

materiali...) per

ricavare conoscenze

su temi definiti.

- Ricercare in modo

autonomo le

informazioni

consultando

vari tipi di fonti.

- Confrontare le

informazioni tratte

da diversi tipi di

fonte.

- Conoscere i

documenti.

- Conoscere i vari tipi

di fonti: scritte, orali,

iconografiche,

audiovisive, materiali,

dirette e indirette.

- Intervista ad un

archivista, un

bibliotecario o uno

storico locale.

- Lezioni- problema:

risoluzione di un

caso storico

attraverso la lettura

di documenti e

l'analisi delle fonti.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 :

Studia criticamente le fonti.

Analizza autonomamente fonti

di vario tipo.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Studia anche attraverso i

documenti e si orienta tra le

varie fonti storiografiche.

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10 : Conosce le diverse fonti e, se

guidato, riesce ad analizzare un

documento.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10:

Conosce in modo parziale le

principali fonti.

Anche se guidato non sempre

riesce a fornire la corretta lettura

di un documento.

LIVELLO DI GRAVE INSUFFICIENZA VOTO 4/10: Non conosce le principali fonti

storiche.

Legge un documento in maniera

molto limitata.

Page 108: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

108

ORGANIZZAZIO-NE DELLE

INFORMAZIONI

- Formulare

problemi sulla base

delle informazioni

raccolte.

- Costruire grafici e

mappe spazio-

temporali per

organizzare le

conoscenze

studiate.

- Collocare la storia

europea in

relazione alla storia

mondiale.

- Collocare fatti e

periodi nello

spazio e nel tempo.

- Saper collocare i

fatti all’interno di

un periodo storico.

- Stabilire tra fatti e

fenomeni relazioni

di causa ed effetto.

- Stabilire tra fatti e

fenomeni relazioni

di analogia e

differenza.

- Operare

collegamenti

interdisciplinari.

- Conoscere alcuni

testi storiografici.

- Conoscere alcune

problematiche

relative alla linea del

tempo e alla

periodizzazione.

- Conoscere

documenti della

storia mondiale.

- Partecipazione ad

un conferenza o ad

un seminario di

carattere storico.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Seleziona,

scheda ed organizza in modo

autonomo e critico le

informazioni con mappe,

schemi, tabelle e grafici . LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Seleziona, scheda ed organizza

in modo autonomo le

informazioni con

mappe, schemi, tabelle e grafici

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Seleziona, scheda ed organizza

le informazioni in modo guidato

con

mappe, schemi, tabelle e grafici

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10:

Seleziona, organizza e scheda in

modo frammentario, anche se

guidato, le informazioni con

semplici mappe e schemi.

LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 5/10:

Anche se guidato non seleziona

ed organizza le informazioni

essenziali.

STRUMENTI CONCETTUALI

E CONOSCENZE

- Selezionare,

schedare e

- organizzare le

informazioni con

- mappe, schemi,

tabelle e grafici.

- Conoscere aspetti e

strutture salienti

- Conoscere e

riferire i fatti

all’interno di un

periodo storico.

- Utilizzare il

linguaggio

specifico.

- Ricavare le

- L’età dei moti

liberali e delle

unificazioni

nazionali.

- Problemi politici ed

economici dell’Italia

unita.

- La Grande Guerra.

- Scrittura della

drammatizzazione

di un avvenimento

storico.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Conosce in modo approfondito

le vicende storiche, anche in

relazione al

patrimonio culturale italiano e

dell’umanità. Individua in modo autonomo i

nessi causali dei fatti storici,

collocandoli nella corretta dimensione

spazio-temporale

Page 109: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

109

dei momenti storici

mondiali studiati.

- Conoscere il

patrimonio

culturale collegato

con i temi studiati.

- Usare le

conoscenze

apprese per

comprendere

problemi

interculturali e

- di convivenza

civile.

informazioni

esplicite e

implicite dai testi.

- Schematizzare le

informazioni di un

testo storico,

- evidenziandone i

collegamenti.

- Cogliere i nessi di

analogia e

differenza.

- La Rivoluzione

russa.

- I totalitarismi.

- La seconda Guerra

Mondiale.

- Il dopoguerra in

Europa: problemi

sociali e politici.

- La Guerra Fredda e

la costruzione di un

nuovo ordine

mondiale.

- L’Europa e il

mondo: il crollo dei

regimi comunisti e

la

- decolonizzazione.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Conosce le vicende storiche,

anche in relazione al patrimonio

culturale

italiano e dell’umanità Individua

i principali nessi causali dei fatti

storici, collocandoli nella

corretta dimensione spazio-

temporale .

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Conosce le principali vicende

storiche, anche in relazione al

patrimonio

culturale italiano e dell’umanità. Individua, se guidato, i

principali nessi causali dei fatti

storici, collocandoli nella

corretta dimensione spazio-

temporale .

LIVELLO DI INSUFFICIENZA VOTO 5/10: Conosce in maniera

frammentaria le principali

vicende storiche della disciplina. Anche se guidato non ndividua

i principali nessi causali dei fatti

storici, non li colloca nella

corretta dimensione spazio-

temporale . LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 4/10: Non conosce le principali

vicende storiche. Si sottrae alla

verifica.

Page 110: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

110

PRODUZIONE

- Produrre testi

utilizzando

conoscenze

selezionate e

schedate

da fonti di

informazioni

diverse.

- Esporre i contenuti

utilizzando un

linguaggio

specifico.

- Verbalizzare

mappe, schemi e

tabelle prodotte in

modo

- autonomo.

- Esporre i contenuti

operando

collegamenti

- interdisciplinari.

- Conoscere le

informazioni tratte

da vari testi e fonti.

- Produzione di un

mini documentario

di storia locale.

- Organizzazione di

un cineforum

scolastico.

LIVELLO DI ECCELLENZA VOTO 9-10/10 : Ha interiorizzato un metodo di

studio personale e lo applica

efficacemente; ricava in modo

autonomo e critico informazioni

storiche

da fonti diverse; utilizza con

proprietà la terminologia

specifica della disciplina.

Utilizza le conoscenze apprese

per analizzare e valutare

criticamente

problemi ecologici,

interculturali e di convivenza

civile, orientandosi nella

complessità del presente

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7-8/10: Ha elaborato un efficace metodo

di studio; ricava in modo

autonomo

informazioni storiche da fonti

diverse; utilizza la terminologia

specifica

della disciplina

Utilizza le conoscenze apprese

per analizzare problemi

ecologici,

interculturali e di convivenza

civile, orientandosi nella

complessità del

presente

LIVELLO DI SUFFICIENZA VOTO 6/10: Applica meccanicamente le

procedure di studio; se guidato,

ricava semplici informazioni da fonti

diverse; utilizza la terminologia

essenziale

della disciplina

Utilizza le conoscenze apprese

per riferire in modo semplice

problemi

ecologici, interculturali e di

Page 111: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

111

convivenza civile

LIVELLO DI INSUFFICIENZA

VOTO 5/10:

Applica in maniera disarticolata

le procedure di studio; anche se

guidato, non riesce a ricavare semplici informazioni da fonti

diverse; conosce alcuni termini

essenziali

LIVELLO DI INSUFFICIENZA GRAVE VOTO 4/10: Non applica le procedure di

studio; anche se guidato, non

riesce a ricavare semplici informazioni da fonti

diverse; non conosce i termini

essenziali della disciplina.

Page 112: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

112

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DO DO DO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°SCUOLA SECONDARIA DI 1°SCUOLA SECONDARIA DI 1°SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOGRADOGRADOGRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIACURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIACURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIACURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREAAREAAREAAREA STORICO STORICO STORICO STORICO ---- GEOGRAFICA GEOGRAFICA GEOGRAFICA GEOGRAFICA

Page 113: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

113

CLASSE 1^

Disciplina GEOGRAFIA Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ

LIVELLI DI PA-DRONANZA

(PER INDICATORI)

CONOSCERE L’AMBIENTE

FISICO ED UMANO

- Riconoscere e me-

morizzare elementi e

caratteristiche dei

paesaggi.

- Osservare tutti gli e-

lementi dello spazio

partendo da quello vis-

suto.

- Analizzare gli elementi

che compongono lo

spazio vissuto ( spazio

fisico, naturale, geogra-

fico).

- Individuare elementi

costitutivi di altri pae-

saggi ( fisici ed antro-

pici ).

- Distinguere i vari tipi

di paesaggio.

- Riconoscere gli ele-

menti fondamentali del

paesaggio:

� rilievi, acque, flo-

ra, fauna, opere

dell’uomo, ecc…

- Individuare gli ele-

menti principali che

compongono lo spa-

zio geografico.

- Usare tecniche e

strumenti per

l’analisi del paesag-

gio e degli ambienti.

- Conoscere il valore

del patrimonio am-

bientale e storico

culturale.

- Utilizzare i dati ac-

quisiti per produrre

una relazione geo-

grafica.

- Lettura del paesag-

gio reale circostante

(fotografie, telerile-

vazioni, utilizzo rete

internet,etc).

- Utilizzo della stru-

mentazione geogra-

fica sul campo (ter-

mometri, barome-

tri,ect).

- Produzione di grafici

e mappe relativi al

proprio vissuto.

Page 114: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

114

- Cogliere le relazioni

uomo – ambiente.

- Conoscere le caratte-

ristiche etniche e

- Culturali, i fattori

demografici, politici

ed economici dei

principali insedia-

menti umani..

- Individuare usi, co-

stumi, tradizioni, lin-

gua, religioni, econo-

mia di una realtà geo-

grafica.

- Usare le informazioni

acquisite per descrivere

le attività produttive di

una realtà geografica

- Individuare le carat-

teristiche peculiari di

ciascuna cultura e

confrontarle

- Conoscere le princi-

pali attività produtti-

ve di una realtà geo-

grafica.

- Conoscere l’origine

e lo sviluppo delle

varie entità cultura-

li,relazionandole in

maniera corretta.

- Interviste guidate a

persone appartenenti

ad etnie o religioni

diverse dalla propria.

- Indagine sul territo-

rio per studiare le at-

tività produttive del-

lo stesso

USARE GLI STRUMENTI

PROPRI DELLA DISCIPLINA.

- Conoscere gli stru-

menti di indagine

geografica.

- Orientarsi nello spazio.

- Individuare i punti car-

dinali.

- Utilizzare sistemi sem-

plici e convenzionali di

orientamento nello spa-

zio.

- Individuare punti di ri-

ferimento su mappe e

carte.

- Individua sulle carte le

tematiche e le informa-

- Conoscere i punti

cardinali.

- Conoscere i concetti

di scala grafica e

numerica.

- Conoscere i concetti

di latitudine e longi-

tudine.

- Conoscere le varie

tipologie di carte

- Costruire e usare la

bussola in modo cor-

retto per orientare

una carta o sul terre-

no di lavoro

- Produzione di una

carta topografica re-

lativa la proprio pae-

se

- Individuazione di un

Page 115: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

115

zioni generali di natura

fisica, antropi-

ca,economica..)

- Localizzare le varie re-

gioni italiane.

- Localizzare le regioni

europee.

- Leggere e interpretare

immagini di vario tipo

( fotografie, diapositi-

ve, foto aeree, ).

- Leggere una carta geo-

grafica.

- Conoscere gli ele-

menti costitutivi di

una carta geografica

punto notevole sulla

carta

Page 116: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

116

CLASSE 2^

Disciplina GEOGRAFIA Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICA-

TORI)

CONOSCERE L’AMBIENTE

FISICO ED UMANO ANCHE ATTRAVERSO

L’OSSERVAZIONE

- Riconoscere elementi

e caratteristiche dei

paesaggi europei.

- Individuare ed analizzare

gli elementi e le caratteri-

stiche fisiche e antropiche

dei vari ambienti europei.

- Descrivere e confrontare i

vari tipi di paesaggio eu-

ropeo.

- Rilevare le interazioni

uomo/ambiente.

- Conoscere le peculiarità

del continente europeo.

- Conoscere le caratteristi-

che fisiche, climatiche ed

economiche dei vari stati

europei.

- Reportage di viaggio

(reale o virtuale), con

particolare attenzione al-

le caratteristiche fisiche,

climatiche e socio-

economiche dello stato

europeo visitato

- Analisi e descrizione di

carte, grafici, schemi e

tabelle riguardanti le ca-

ratteristiche fisiche ed

antropiche dei vari am-

bienti europei

Page 117: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

117

- Conoscere le caratte-

ristiche etniche e cul-

turali, i fattori demo-

grafici, politici ed e-

conomici dei princi-

pali stati europei.

- Conoscere usi, costumi,

tradizioni, lingua, religio-

ne degli stati europei.

- Conoscere le principali at-

tività produttive ed eco-

nomiche degli stati euro-

pei.

- Conoscere le matrici poli-

tiche dell’U.E. e le sue di-

verse forme istituzionali

- Rilevare nei vari ambienti

i fattori demografici, poli-

tici, sociali ed economici.

- Riconoscere le differenze

e gli squilibri nella distri-

buzione delle risorse e

nelle attività.

- Rilevare usi, costumi, tra-

dizioni, religioni, etc, con-

frontandoli con quelli di

altre realtà geografiche.

- Ricerca sugli usi, costu-

mi e tradizioni del pro-

prio ambiente di vita, per

la redazione di un breve

opuscolo di presentazio-

ne dello stesso.

- Intervista.

USARE GLI STRUMENTI

PROPRI DELLA DISCIPLINA

- Conoscere gli stru-

menti di indagine ge-

ografica.

- Leggere le carte geografi-

che.

- Individuare nelle carte le

tematiche e le informazio-

ni generali di natura fisica,

antropica ed economica.

- Localizzare sulla carta gli

stati europei.

- Usare le coordinate geo-

grafiche.

- Costruire carte e mappe

diverse per contenuto e

scala.

- Utilizzare strumenti di in-

dagine geografica

- Conoscere le principali

forme di rappresentazione

grafica ( istogrammi, ae-

rogrammi, ecc…).

- Saper leggere e interpreta-

re rappresentazioni iconi-

che varie ( fotografie, dia-

positive, foto aeree,

immagini satellitari, filma-

ti).

- Realizzare una carta te-

matica.

- Realizzare diagrammi ed

istogrammi..

- Ricavare informazioni da

foto o brevi filmati di

viaggi effettuati in prima

persona

- Pianificazione di un iti-

nerario di viaggio.

Page 118: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

118

- Saper leggere, inter-

pretare e riprodurre

schemi, grafici e ta-

bell-

- Ricavare informazioni da

schemi, grafici e tabelle e

le interpreta.

- Confrontare ed interpreta-

re i dati ricavati .

- Utilizzare tabelle e grafici

per rappresentare dati.

- Realizzare istogrammi e

aerogrammi.

- Saper leggere dati, sche-

mi, grafici e tabelle.

- Conoscere le varie forme

di rappresentazione grafi-

ca di fenomeni geografici

ed antropici.

- Individuare le modalità di

rappresentazione grafica

più adatta alla rappresen-

tazione del fenomeno da

rappresentare.

- Codificare informazioni e

dati desunti da tabelle.

COMPRENDERE LE RELAZIONI

TRA SITUAZIONI AMBIENTALI, CULTURALE E

SOCIO – POLITICHE.

- Mettere in relazione i

vari fattori ( storici,

geografici, economici,

ecc…) che hanno

contribuito alla for-

mazione di diversi

ambienti.

- Individuare bisogni e pro-

blemi di un dato territorio.

- Individuare cause e con-

seguenze dei problemi.

- Ipotizzare atteggiamenti e

comportamenti di rispetto,

tutela dell’ambiente

- Conoscere i principali

problemi ambientali

dell’Europa.

- Saper individuare le rela-

zioni uomo/ambiente e i

rapporti di causa ed effet-

to.

COMPRENDERE ED USARE

IL LINGUAGGIO SPECIFICO

- Conoscere ed usare la

terminologia specifica

- Comprendere il significa-

to dei nuovi termini.

- Esporre utilizzando i ter-

mini appropriati.

- Utilizzare i termini speci-

fici anche in altri contesti.

- Conoscere ed utilizzare la

terminologia specifica in

relazione al contesto

Page 119: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

119

CLASSE 3^

Disciplina GEOGRAFIA Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATO-RI)

- Conoscere e memo-

rizzare elementi e ca-

ratteristiche dei pae-

saggi dei continenti

extra-europei.

- Individuare elementi e

caratteristiche fisiche ed

antropiche dei vari am-

bienti extraeuropei.

- Descrivere e confrontare

i vari tipi di paesaggio

extraeuropeo.

- Rilevare le interazioni

uomo/ambiente.

- Conoscere le caratteri-

stiche geografiche

dei continenti extra eu-

ropei ( aspetti fisici, cli-

matici e d economici).

- Analizzare gli elementi

che compongono

l’ambiente extraeuropeo

(fisici e antropici).

- Cogliere le relazioni

uomo/ambiente.

- Conoscere la storia e le

trasformazioni del piane-

ta Terra.

- Utilizzo di strumenta-

zione multimediale per

“visitare” i continenti

extra-europei

- Lettura e analisi di arti-

coli scientifici riguar-

danti particolari aspetti

fisici o antropici dei

continenti extra-europei

- Visione di documentari

di viaggio

- Lettura e analisi di pa-

gine di letteratura ri-

guardanti viaggi , reali

o immaginari

CONOSCERE L’AMBIENTE

FISICO E UMANO

- Conoscere le caratte-

ristiche etniche e cul-

- Individuare e compren-

dere le diversità umane,

- Saper osservare, leggere

ed analizzare sistemi so-

- Ricerca ed analisi di

documentazione ri-

Page 120: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

120

turali, i fattori demo-

grafici, politici ed e-

conomici dei conti-

nenti extraeuropei..

politiche, religiose ed

economiche del pianeta

Terra.

- Rilevare, nei vari conti-

nenti, i fattori demogra-

fici, politici ed economi-

ci.

- Riconoscere le differen-

ze e gli squilibri nella di-

stribuzione delle risorse

e nelle attività produttive

mondiali.

- Descrivere le situazioni

problematiche che colpi-

scono le popolazioni

mondiali.

cio-economici, politici e

religiosi vicini e lontani.

- Conoscere i fattori reli-

giosi, politici , religiosi e

sociali che caratterizzano

i vari ambienti dei conti-

nenti extra-europei

- Conoscere i diversi con-

testi ambientali e socio-

culturali

- Conoscere gli elementi

fisici significativi,le e-

mergenze stori-

che,artistiche ed archi-

tettoniche come patri-

monio naturale da tutela-

re e valorizzare.

guardante aspetti di

particolare rilievo eco-

nomico,politico, sociale

o religioso.

- Visione ed ascolto di

telegiornali e/o docu-

mentari riguardanti te-

matiche politiche, reli-

giose o socio-

economiche di interes-

se notevole.

- Itinerario di viaggio

USARE GLI STRUMENTI

PROPRI DELLA DISCIPLINA

- Conoscere gli stru-

menti di indagine ge-

ografica.

- Leggere ed interpretare

vari tipi di mappe(da

quella topografica al

planisfero),utilizzando

consapevolmente punti

cardinali,scale e coordi-

nate geografiche, simbo-

logia.

- Localizzare sulle carte i

continenti e i principali

paesi che li compongo-

no.

- Individuare sulle carte le

tematiche e le informa-

- Conoscere ed analizzare

la complessità delle real-

tà territoriali extra-

europee, creando colle-

gamenti spazio - ambien-

tali, socio-culturali, poli-

tico-economici.

Page 121: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

121

zioni generali di natura

fisica, antropica ed eco-

nomica.

- Costruire carte e mappe

diverse per contenuto e

scala.

- Rappresentare grafica-

mente ambienti europei

ed extra-europei.

- Saper riprodurre

schemi, grafici e ta-

belle.

- Leggere dati, schemi,

grafici e tabelle.

- Ricavare informazioni da

schemi, grafici e tabelle

e le interpreta.

- Confrontare i dati rica-

vati e li commenta.

- Utilizzare tabelle e gra-

fici per rappresentare da-

ti.

- Realizzare schemi, grafici

e tabelle.

- Conoscere e “vedere” in

modo geograficamente

corretto e coerente pae-

saggi e sistemi territoria-

li lontani nei diversi a-

spetti, utilizzando carte

grafici,immagini, dati

statistici, relazioni di

viaggio, testi descrittivi,

etc.

- Realizzazione di sche-

mi, grafici e tabelle per

rappresentare i dati rac-

colti dall’analisi di altri

tipi di documentazione

geografica.

Page 122: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

122

DISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE ED AREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARI

AREAAREAAREAAREA MATEMATICO MATEMATICO MATEMATICO MATEMATICO –––– SCIENTIFICO SCIENTIFICO SCIENTIFICO SCIENTIFICO ---- TECNOLOGICA TECNOLOGICA TECNOLOGICA TECNOLOGICA

Page 123: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICACURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICACURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICACURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREA MATEMATICO – SCIENTIFICO - TECNOLOGICA

Page 124: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

124

CLASSE 1^

Disciplina MATEMATICA Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/ EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRO-NANZA

(PER INDICATORI)

NUMERI

- Operare con sicurezza in

N.

- Determinare a quale

insieme numerico ap-

partiene un numero

dato

- Confrontare due nu-

meri

- Eseguire le 4 opera-

zioni e saper calcolare

con le potenze in N;

- Risolvere espressioni

in N;

- Eseguire le 4 opera-

zioni con le frazioni.

- I numeri Naturali.

- Operazioni con nu-

meri Naturali.

- Le potenze.

- Proprietà delle 4

operazioni e delle

potenze.

- La divisibilità.

- Le frazioni.

- Svolgere esercizi uti-

lizzando la lavagna di

classe, in gruppo o

singolarmente .

- Simulazione in classe

di situazioni di com-

pravendita.

SPAZIO E FIGURE

- Riconoscere e denominare

le forme del piano, le loro

rappresentazioni e le rela-

zioni tra gli elementi.

- Riprodurre figure pia-

ne utilizzando in mo-

do appropriato oppor-

tuni strumenti

- Riconoscere figure

piane in vari contesti

- Determinare il peri-

metro di semplici fi-

gure geometriche pia-

ne: triangoli, quadrila-

- Gli enti geometrici

fondamentali.

- Le figure geometri-

che piane: triangoli,

quadrilateri (trape-

zio, parallelogram-

ma, rettangolo, rom-

bo, quadrato)

- Partendo dalla realtà

circostante riconosce-

re e classificare le fi-

gure geometriche pia-

ne.

- Misurare scegliendo

gli opportuni strumen-

ti, le dimensioni delle

figure piane ricono-

sciute nell’ambiente

Page 125: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

125

- Riconoscere e risolvere

problemi in semplici si-

tuazioni

teri, poligoni regolari

- Individuare dati di un

problema

- Formulare ipotesi

- Individuare percorsi

risolutivi di problemi

sui segmenti e sul pe-

rimetro di figure ge-

ometriche piane.

che li circonda e cal-

colarne il perimetro.

RELAZIONI E FUNZIONI

- Utilizzare e interpretare il

linguaggio matematico

(simboli, piano cartesiano)

e coglierne il rapporto col

linguaggio naturale

- Usare il piano carte-

siano per rappresenta-

re funzioni empiriche

e figure geometriche

- Il piano cartesiano

- Partendo da feno-

meni empirici rac-

cogliere dati, com-

pletare tabelle e co-

struire grafici.

DATI E PREVISIONI

- Analizzare e interpretare

rappresentazioni di dati

per poi prendere decisioni

in merito

- Raccogliere i dati e

organizzarli in tabelle

- Grafici e tabelle.

- Partendo da feno-

meni empirici rac-

cogliere dati, com-

pletare tabelle e co-

struire grafici.

Page 126: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

126

CLASSE 2^

Disciplina MATEMATICA Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DI-SCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFI-CHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIA-LI/CONOSCENZE

COMPITI DI REALTÀ LIVELLI DI

PADRONANZA (PER INDICATORI)

NUMERI

- Operare con sicurezza

in N, Qa, Ia, Ra.

- Determinare a quale

insieme numerico ap-

partiene un numero

dato.

- Confrontare due nu-

meri.

- Eseguire le operazioni

e saper calcolare con

le potenze in N, Qa,

Ra.

- Risolvere la radice

quadrata di un nume-

ro.

- Risolvere espressio-

ni.

- Calcolare il termine

incognito in una pro-

porzione.

- Applicare il calcolo

nella risoluzione di si-

tuazioni problemati-

che.

- I numeri Naturali, Ra-

zionali, Irrazionali Reali,

- Le operazioni con nume-

ri Naturali, Razionali,

Reali e le potenze

- Proprietà delle operazio-

ni e delle potenze

- La radice quadrata di un

numero

- La proporzionalità

- Svolgere esercizi

utilizzando la la-

vagna di classe, in

gruppo o singo-

larmente .

- Simulazione in

classe di situazioni

di compravendita.

Page 127: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

127

SPAZIO E FIGURE

- Riconoscere e deno-

minare le forme del

piano , le loro rappre-

sentazioni e le rela-

zioni tra gli elementi.

- Riconoscere e risolve-

re problemi in conte-

sti diversi

- Riprodurre figure pia-

ne utilizzando in mo-

do appropriato oppor-

tuni strumenti

- Riconoscere figure

piane in vari contesti

- Determinare l’area di

semplici figure geo-

metriche piane: trian-

goli, quadrilateri, po-

ligoni regolari.

- Riconoscere gli ele-

menti del cerchio e

della circonferenza.

- Individuare dati di un

problema

- Formulare ipotesi

- Individuare percorsi

risolutivi di problemi

sulle figure geometri-

che piane, sui teoremi

di Pitagora e di Eucli-

de

- L’equivalenza

- Area delle figure geome-

triche piane: triangoli,

quadrilateri (trapezio,

parallelogramma, rettan-

golo, rombo, quadrato)

- Il teorema di Pitagora

- I teoremi di Euclide

- La circonferenza e il cer-

chio

- Partendo dalla re-

altà circostante ri-

conoscere e classi-

ficare le figure ge-

ometriche piane.

- Misurare sceglien-

do gli opportuni

strumenti, le di-

mensioni delle fi-

gure piane ricono-

sciute

nell’ambiente che

li circonda e calco-

larne l’area.

RELAZIONI E FUNZIONI

- Utilizzare e interpre-

tare il linguaggio ma-

tematico (piano carte-

siano, formule,…) e

coglierne il rapporto

col linguaggio natura-

le

- Interpretare, costruire

e memorizzare formu-

le per saperle usare in

contesti diversi

- Usare il piano carte-

siano per rappresenta-

re relazioni e funzioni

empiriche e matema-

tiche

- Le funzioni empiriche e

matematiche

- Il piano cartesiano

- La proporzionalità diret-

ta e inversa

- Partendo da feno-

meni empirici rac-

cogliere dati,

completare tabelle

e costruire grafici.

Page 128: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

128

DATI E PREVISIONI

- Analizzare e interpre-

tare rappresentazioni

di dati per poi prende-

re decisioni in merito

- Raccogliere i dati e

organizzarli in tabelle

- Rappresentare grafi-

camente i dati

- Confrontare i dati al

fine di prendere deci-

sioni

- Grafici e tabelle.

- Partendo da feno-

meni empirici rac-

cogliere dati,

completare tabelle

e costruire grafici.

Page 129: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

129

CLASSE 3^

Disciplina MATEMATICA Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITA’ SAPERI

ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICA-

TORI)

NUMERI Operare con sicurezza

in N, Z, Q, R.

- Determinare a quale in-

sieme numerico appar-

tiene un numero dato

- Confrontare due numeri

- Eseguire le 4 operazioni

e saper calcolare con le

potenze in N, Z, Q, R.

- Risolvere la radice qua-

drata di un numero

- Risolvere espressioni

- Applicare il calcolo al-

gebrico nella risoluzione

di situazioni problemati-

che

- Eseguire le 4 operazioni

con monomi e polinomi

- Calcolare la potenza di

un monomio

- Risolvere le espressioni

letterali

- Risolvere un’equazione

di 1° grado e verificarne

la soluzione.

- I numeri Naturali, Rela-

tivi, Razionali, Irraziona-

li, Reali.

- Operazioni con numeri

Naturali, Relativi, Ra-

zionali, Reali e potenze

- Proprietà delle operazio-

ni e delle potenze

- I monomi

- I polinomi

- Le equazioni di 1° grado

- Calcolare mental-

mente e per iscritto

prendendo dati da

situazioni reali

(compravendita , da-

ti anagrafici, raccol-

ta e catalogazione

dati, ecc) usando

opportuni strumenti

( tavole numeriche,

strumenti di misu-

ra,calcolatrici , mez-

zi multimediali,ecc)

.

Page 130: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

130

SPAZIO E FIGURE

- Riconoscere e de-

nominare le forme

del piano e dello

spazio, le loro rap-

presentazioni e le re-

lazioni tra gli ele-

menti.

- Riconoscere e risol-

vere problemi in

contesti diversi valu-

tando le informazio-

ni e la loro coerenza

- Riprodurre figure piane e

solide utilizzando in mo-

do appropriato opportuni

strumenti

- Riconoscere figure piane

e solide in vari contesti

- Calcolare l’area della

superficie e il volume di

figure geometriche soli-

de più comuni: poliedri

(prisma, parallelepipedo,

cubo, piramide) e solidi

rotondi (cilindro, cono,

sfera)

- Individuare dati di un

problema

- Formulare ipotesi

- Individuare percorsi riso-

lutivi di problemi sui po-

liedri, sui solidi di rota-

zione e sui solidi compo-

sti

- Le figure geometriche

solide: poliedri (prisma,

parallelepipedo, cubo,

piramide) e solidi roton-

di

- (cilindro, cono, sfera)

- Riprodurre, partendo

da modelli tratti dal-

la realtà, figure ge-

ometriche solide u-

sando materiale op-

portuno.

- Effettuare misura-

zioni su oggetti reali

che hanno una for-

ma geometrica (

nell’aula, a casa,)

calcolandone area

totale e volume

RELAZIONI E FUNZIONI

- Utilizzare e interpre-

tare il linguaggio

matematico (piano

cartesiano, formule,

equazioni,…) e co-

glierne il rapporto

col linguaggio natu-

rale

- Interpretare, costruire e

trasformare formule che

contengono lettere per

esprimere relazioni e

proprietà

- Usare il piano cartesiano

per rappresentare rela-

zioni e funzioni empiri-

- Il calcolo letterale

- Le funzioni empiriche e

matematiche

- Il piano cartesiano

- La proporzionalità diret-

ta e inversa

- Compilare tabelle e

grafici attingendo

dati dalla realtà (

giornali, televisio-

ne,sondaggi).

Page 131: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

131

che e matematiche

- Risolvere problemi uti-

lizzando equazioni di 1°

grado.

DATI E PREVISIONI

- Analizzare e inter-

pretare rappresenta-

zioni di dati per poi

prendere decisioni in

merito

- Raccogliere i dati e or-

ganizzarli in tabelle

- Rappresentare grafica-

mente i dati statistici

- Confrontare i dati al fine

di prendere decisioni uti-

lizzando le nozioni di

frequenza, media aritme-

tica e mediana

- Individuare eventi alea-

tori e calcolare la proba-

bilità di qualche evento

- Concetto di frequenza,

media aritmetica, moda,

mediana

- La probabilità di un e-

vento aleatorio

- Raccogliere dati dal-

la realtà( giornali,

televisio-

ne,sondaggi). e uti-

lizzarli per compila-

re tabelle e grafici.

Page 132: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

132

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZECURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZECURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZECURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREA MATEMATICO – SCIENTIFICO - TECNOLOGICA

Page 133: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

133

CLASSE 1^

Disciplina SCIENZE Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICA-

TORI)

FISICA E CHIMICA

- Esplorare e sperimentare

trovando soluzioni sem-

plici fenomeni.

- Riconoscere le differenze

tra temperatura e calore.

- Descrivere e distinguere

lo stato fisico dei corpi

- Riconoscere le trasforma-

zioni fisiche della materia.

- Le caratteristiche fon-

damentali della mate-

ria.

- Gli stati di aggregazio-

ne.

- La materia e il calore.

- Miscugli e soluzioni.

- Osservare, analizza-

re e distinguere

semplici fenomeni

fisici in natura, a ca-

sa , a scuola.

BIOLOGIA

- Individuare, riconoscere

e classificare le più co-

muni specie di flora e

fauna

- Distinguere le varie parti

di una pianta. Distinguere

le principali specie della

fauna.

- La cellula

- Organismi unicellulari

e pluricellulari

- Le piante

- Gli animali

- Le caratteristiche fon-

damentali dei suoli

- Dall’osservazione

dell’ambiente circo-

stante riconoscere

varie forme vegetali

e animali

Page 134: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

134

SCIENZE DELLA TERRA

- Riconoscere le compo-

nenti di idrosfera, atmo-

sfera e litosfera

- Riconoscere i componenti

essenziali di un suolo

- Collegare i diversi stati

dell’acqua alle più comu-

ni forme di precipitazioni

atmosferiche

- La formazione dei suoli

- Il ciclo dell’acqua

L’atmosfera e i suoi fe-

nomeni

- Dall’osservazione

dell’ambiente circo-

stante riconoscere le

varie componenti di

litosfera, atmosfera

e idrosfera.

Page 135: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

135

CLASSE 2^

Disciplina SCIENZE Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI

ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATO-RI)

FISICA E CHIMICA

- Esplorare e sperimen-

tare lo svolgersi dei

più comuni fenomeni

trovando soluzioni a

vari problemi.

- Utilizzare i concetti fi-

sici e chimici fonda-

mentali.

- Comprendere il signifi-

cato di reazione chimi-

ca.

- Saper illustrare le rego-

le del moto, delle leve e

del galleggiamento dei

corpi anche attraverso

esempi della vita prati-

ca.

- Atomi e molecole.

- Le reazioni chimiche.

- Il moto.

- Le forze e il movimento.

- L’equilibrio dei corpi.

- Le leve.

- Il galleggiamento.

- Osservare, analizzare

e distinguere semplici

fenomeni fisici e

chimici in natura, a

casa , a scuola.

BIOLOGIA

- Riconoscere nel pro-

prio organismo strut-

ture e funzionamenti

a livelli macroscopico

e microscopici.

- Acquisire valide cono-

scenze sulla complessi-

tà del funzionamento

del corpo umano nelle

sue varie attività.

- Sviluppare la cura ed il

controllo della propria

salute attraverso le co-

noscenze acquisite.

- Tessuti, organi sistemi e

apparati.

- Sistema scheletrico.

- Sistema muscolare.

- Il sistema circolatorio.

- Apparato respiratorio.

- Il sistema nervoso.

- L’apparato digerente.

- L’apparato escretore.

- Partendo dal proprio

corpo individuare or-

gani ed apparati.

Page 136: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

136

CLASSE 3^

Disciplina SCIENZE

Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE ABILITÀ

SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

CHIMICA E FISICA

- Esplorare e sperimen-

tare lo svolgersi dei

più comuni fenomeni

trovando soluzioni a

vari problemi.

- Utilizzare i concetti

fisici fondamentali.

- Costruire, riconoscere

ed utilizzare il concet-

to di energia come

quantità che si con-

serva.

- Comprendere l’uso

intelligente

dell’energia senza

sprechi.

- L’energia e le sue varie

forme.

- Elettricità e magnetismo.

- Osservare ed analiz-

zare semplici feno-

meni fisici in natura, a

casa , a scuola ( fun-

zionamento di elettro-

domestici, utilizzo di

una calamita, funzio-

namento della busso-

la, ecc.).

ASTRONOMIA E SCIENZE DELLA

TERRA

- Sviluppare semplici

schematizzazioni di

fenomeni celesti.

- Interpretare i più evi-

denti fenomeni celesti

utilizzando osserva-

zioni dirette ed indi-

rette

- Ricostruire ed illustra-

re i movimenti dei

pianeti e della Terra

- Comprendere i feno-

meni endogeni ed e-

- L’Universo e la sua origi-

ne.

- Il sistema solare ed il sole

- I pianeti e la Terra.

- Struttura interna della Ter-

ra

- Vulcani e terremoti.

- Le rocce.

- Osservare ed analiz-

zare semplici feno-

meni astronomici e

geologici nel mondo

circostante , ( feno-

meni solari , eclis-

si,materiali rocciosi)

tramite filmati, artico-

li scientifici.

Page 137: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

137

sogeni del nostro pia-

neta.

BIOLOGIA

- Avere una visione

della complessità del

sistema dei viventi e

della sua evoluzione

nel tempo.

- Illustrare le varie teo-

rie sull’evoluzione

- Illustrare ed analizza-

re i fenomeni colle-

gati alla evoluzione

delle specie.

- Acquisire corrette in-

formazioni sulla sto-

ria e i meccanismi

dell’ereditarietà

- Illustrare ed analizza-

re la struttura del

DNA.

- Utilizzare corrette in-

formazioni sulle cau-

se e le manifestazioni

delle malattie geneti-

che.

- L’evoluzione dei viventi e

le teorie evoluzionistiche.

- Mendel e l’ereditarietà.

- Il DNA.

- Le malattie ereditarie.

- Osservare ed analiz-

zare semplici feno-

meni naturali ed il lo-

ro cambiamento nel

tempo e nel mondo

circostante tramite

filmati, articoli scien-

tifici ecc.

- Elaborazione dati at-

traverso il calcolo

delle probabilità.

Page 138: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

138

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI TECNOLOGIACURRICOLO DISCIPLINARE DI TECNOLOGIACURRICOLO DISCIPLINARE DI TECNOLOGIACURRICOLO DISCIPLINARE DI TECNOLOGIA

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

AREA MATEMATICO – SCIENTIFICO - TECNOLOGICA

Page 139: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

139

CLASSE 1^

Disciplina TECNOLOGIA Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

VEDERE, OSSERVARE

- Conoscere le relazioni

forma/funzione/materiale

attraverso esperienze per-

sonali, anche molto sempli-

ci, di progettazione e rea-

lizzazione.

- Eseguire la rappresentazio-

ne grafica in scala di sem-

plici figure piane usando il

disegno tecnico.

- Iniziare ad osservare i

problemi legati alla produ-

zione energia , e ha svilup-

pato sensibilità per i pro-

blemi economici, ecologici

e della salute, legati alle va-

rie forme e modalità di pro-

duzione.

A. Partendo

dall’osservazione,eseguire la

rappresentazione grafica di

semplici oggetti,applicando

anche le regole della scala di

proporzione.

A1 Comprende il linguaggio

grafico.

A2 Saper utilizzare i diversi

strumenti per la rappresenta-

A1 Conoscere gli strumenti

da disegno (le squadre, il

compasso,il goniometro,la

riga, la matita) e le motiva-

zioni relative al loro uso.

A 1 Conoscere le motiva-

zioni relative all’uso dello

stampatello (minuscolo,

maiuscolo, numeri)

A 1 Conoscere

l’importanza dell’ordine e

della precisione del

quadernone.

A 2 Riconoscere le

figure piane basilari.

- Analisi tecnica (con

osservazione, confron-

to e sperimentazione).

- Analisi di testi (es. te-

sto pubblicitario), di

un prodotto dal quale

si evince un linguag-

gio tecnico-scientifico

appropriato.

- Visione di filmati e

conversazione in clas-

LIVELLO DI ECCEL-LENZA VOTO 9-10/10 Conosce in modo comple-

to ed approfondito i con-

cetti e le conoscenze ac-

quisite ed è capace di tra-

sferirli in contesti diversi;

lavora in modo preciso,

autonomo e creativo usan-

do i materiali adatti. Rife-

risce in modo organico e

razionale le caratteristiche

e gli usi di alcuni materia-

li, settori produttivi, ecc ed

è capace di trasferire le

conoscenze in contesti di-

versi. Conosce,applica e

produce in modo appro-

priato schemi, disegni,

grafici ed è capace di ope-

rare in contesti diversi.

LIVELLO INTERME-DIO VOTO 8/10 Conosce in modo comple-

to ed approfondito i con-

cetti e le conoscenze ac-

quisite ;lavora in modo

razionale. Riferisce in mo-

do organico e razionale le

caratteristiche e gli usi di

alcuni materiali, settori

produttivi, ecc senza capa-

cità di trasferire le cono-

scenze in contesti diversi.

Page 140: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

140

zione grafica (disegno geo-

metrico).

A3 Saper utilizzare le scale

di ingrandimento e

riduzione con il metodo della

quadrettatura.

A4 Saper eseguire disegni

utilizzando moduli geometri-

ci elementari.

A5 Saper eseguire una tabel-

la e analizzare oggetti in base

alla loro funzione, forma,

componenti,

materiale.

A6 Saper utilizzare simboli

grafici.

A 2 Conoscere le costru-

zioni di figure geometriche

piane.

A3 Conoscere le scale di

proporzione e del metodo

della quadrettatura.

A 4 Conoscere il disegno

modulare.

A 5 Conoscere ed analizza-

re gli oggetti in base alla

loro forma.

se con griglie di os-

servazione utilizzando

supporto audiovisivi

e/o informatici.

- Attività di ricerca e

indagine.

- Attività pratiche ed

operative.

- Rappresentazione gra-

fica in scala di

semplici disegni geo-

metrici.

- Attività di laboratorio

guidate.

Conosce , applica e produ-

ce in modo appropriato

schemi, disegni, grafici, ed

è capace di operare in con-

testi simili.

LIVELLO INTERME-DIO VOTO 7/10 Conosce in modo corretto

i concetti e le conoscenze

acquisite; lavora in modo

corretto e/o con aiu-

to;riferisce in modo orga-

nico le caratteristiche e gli

usi di alcuni materiali; set-

tori produttivi ecc;conosce

, applica e produce in mo-

do corretto schemi, dise-

gni,grafici,anche con

l’aiuto dell’insegnante

LIVELLO di SUFFI-CIENZA VOTO 6/10 Conosce con qualche in-

certezza i concetti e le co-

noscenze acquisite;lavora ,

ma le soluzioni tecniche

sono poche razionali; rife-

risce con qualche incertez-

za e mnemonicamente;

conosce, applica e produce

con qualche incertezza

disegni,, grafici anche con

l’aiuto dell’insegnante

PREVEDERE, IMMAGINARE

- Effettuare stime approssi-

mative su pesi o misure di

oggetti dell’ambiente sco-

lastico.

B. Eseguire rilievi

sull’ambiente

scolastico o sulla

propria abitazione.

B1 Saper riconoscere gli

spazi dell’ambiente

scolastico e muoversi

all’interno di essi.

B 2 Saper individuare la

planimetria della scuola con

l’individuazione

degli spazi comuni e

muoversi all’interno

LIVELLO di INSUFFI-CIENZA VOTO 5/10 Lavora in modo approssi-

mativo e/o affrettato o po-

co improduttivo e impac-

ciato;riferisce solo par-

zialmente e/o confusamen-

te;conosce limitatamente

e/o applica con incertezza

o in modo non sempre cor-

retto schemi, disegni, gra-

fici.

Page 141: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

141

- Prevedere le conseguenze

di decisioni comportamenti

personali o relative alla

propria classe.

- Riconoscere i difetti di un

oggetto o immaginare pos-

sibili miglioramenti .

- Pianificare la fabbricazione

di un semplice oggetto e-

lencando gli strumenti e i

materiali necessari.

di essi.

B 3 Saper realizzare

la planimetria della

classe.

B4 Saper individuare il

percorso scuola casa

e essere in grado di

“ tracciarlo” graficamente

rispettando principali situa-

zioni che riguardano

corretti comportamenti.

B 5 Saper tracciare

graficamente la

segnaletica del

percorso.

B 6 Saper analizzare

la planimetria della

città con

l’individualizzazione

delle varie zone,

strutture ed infrastrutture

più importanti.

B 7 Saper analizzare l’ iter

per la stesura

delle norme che regolano lo

sviluppo urbano.

B 8 Saper ricercare le piaz-

ze e gli edifici più impor-

tanti della città.

- Realizzazione di car-

telloni.

LIVELLO di GRAVE INSUFFICIENZA VO-TO 0-4/10 Non conosce gli strumenti

per misurare e disegnare e

non li usa in modo corret-

to. conosce o non si e-

sprime con terminologia

tecnica. Non studia gli ar-

gomenti trattati, non pos-

siede conoscenze pregres-

se o possiede solo pochi

concetti, che non sempre

sa esprimere Commette gravi errori nel-

le verifiche proposte. Non

sa operare scelte di mate-

riali e metodi adeguati alla

produzione di un semplice

oggetto. Non sa usare gli

strumenti specifici. Non

conosce le componenti

principali del computer.

Opera in modo lento e

commette errori nell’uso

degli applicativi utilizzati.

INTERVENIRE

- Conoscere le relazioni

forma/funzione/materiale

attraverso esperienze

personali, anche se molto

C. Rilevare le proprietà

fondamentali dei principali

materiali e il ciclo produttivo

con cui sono ottenuti

Page 142: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

142

semplici, di progettazione

e realizzazione

- Smontare semplici oggetti e

meccanismi , o altri disposi-

tivi comuni

- Utilizzare semplici procedu-

re per selezionare preparare

e presentare alimenti.

- Realizzare un oggetto in

cartoncino descrivendo do-

cumentando la sequenza del-

le operazioni

C1 Saper individuare le

proprietà dei materiali

C2 Saper individuare i pro-

cessi di lavorazione dei

materiali.

C3 Saper realizzare semplici

oggetti utilizzando i vari ma-

teriali.

C4 Saper utilizzare termini e

simboli specifici.

C1 Conoscere le caratteri-

stiche fisiche, meccaniche e

tecnologiche dei vari

materiali.

C2 Conoscere il ciclo di

produzione dei materiali.

C3 Conoscere i materiali di

semplici oggetti di uso

quotidiano

Page 143: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

143

CLASSE 2^

Disciplina TECNOLOGIA Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

VEDERE, OSSERVARE,

SPERIMENTARE

- In relazione alla propria

abitazione, a un ufficio

o a un’azienda produt-

tiva, rilevare misurazio-

ni.

A1 Saper individuare le

parti principali di una

abitazione.

A2 Saper individuare i va-

ri tipi di strutture resisten-

ti e costruttive di una abi-

tazione.

A3 Saper identificare gli

impianti di un’abitazione.

A4 Saper utilizzare termi-

ni e simboli specifici.

A1 Conoscere

la programmazione dello

sviluppo urbano tipologie

abitative e le caratteristiche

delle abitazioni.

A2 Conoscere le principali

strutture resistenti e

costruttive di una abitazio-

ne.

A3 Conoscere i diversi im-

pianti di un’abitazione e i

relativi componenti.

- Analisi tecnica (con

osservazione, con-

fronto e sperimenta-

zione).

- Analisi di testi es. te-

sto pubblicitario di

un prodotto dal quale

si evince un linguag-

gio tecnico-

scientifico appro-

priato.

- Visione di filmati e

conversazione in

classe con produ-

zione di griglie di

osservazione utiliz-

zando supporto au-

diovisivi e/o infor-

matici.

LIVELLO DI ECCELLEN-ZA VOTO 9-10/10 Conosce in modo completo ed

approfondito i concetti e le co-

noscenze acquisite ed è capace

di trasferirli in contesti diversi;

lavora in modo preciso, auto-

nomo e creativo usando i mate-

riali adatti. Riferisce in modo

organico e razionale le caratte-

ristiche e gli usi di alcuni mate-

riali, settori produttivi, ecc ed è

capace di trasferire le cono-

scenze in contesti diversi. Co-

nosce,applica e produce in mo-

do appropriato schemi, disegni,

grafici ed è capace di operare in

contesti diversi.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 8/10 Conosce in modo completo ed

approfondito i concetti e le co-

noscenze acquisite ;lavora in

modo razionale. Riferisce in

modo organico e razionale le

caratteristiche e gli usi di alcuni

materiali, settori produttivi, ecc

senza capacità di trasferire le

conoscenze in contesti diversi.

Conosce , applica e produce in

modo appropriato schemi, dise-

gni, grafici, ed è capace di ope-

rare in contesti simili.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 7/10

Page 144: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

144

PREVEDERE, IMMAGINARE, PROGETTARE

INTERVENIRE TRASFORMARE

PRODURRE

- Partendo

dall’osservazione,

eseguire la rappresenta-

zione grafica idonea di

pezzi meccanici o di

oggetti, applicando an-

che le regole della

scala di proporzione e

di quotatura.

- Usando il disegno tecni-

co, seguire le regole

dell’assonometria e

successivamente quelle

delle proiezioni ortogo-

nali, nella progettazione

di oggetti semplici, da

realizzare in laboratorio

con materiali di facile

reperibilità .

- Riflettere sui contesti e i

processi di produzione

in cui trovano impiego

utensili e macchine, con

particolare riferimento a

quelli per la produzione

alimentare, l’edilizia, la

medicina, l’agricoltura.

B 1 Comprende il lin-

guaggio grafico.

B 2 Saper riconoscere e

disegnare le figure geo-

metriche fondamentali.

B 3 Saper utilizzare le

rappresentazioni grafiche:

il disegno tecnico e le sca-

le di proporzione.

B 4 Saper quotare oggetti

semplici e complessi.

B5 Saper utilizzare

simboli specifici.

C1 Saper individuare la

tecnica delle proiezioni

ortogonali .

C2 Saper disegnare in

Proiezione ortogonale i

Principali solidi semplici

e complessi.

C3 Saper identificare il

concetto di sezione.

D1 Saper individuare le

proprietà dei materiali.

D2 Saper individuare i

processi di lavorazione

dei materiali.

D3 Saper realizzare

semplici oggetti.

B 1 Conoscere il linguaggio

grafico e applicarlo.

B 2 Conoscere le costru-

zioni delle figure geometri-

che piane.

B 3 Conoscere le motiva-

zioni relative all’uso delle

diverse tecniche di rappre-

sentazione.

B4 Riconoscere l’importante ruolo della

quotatura nell’analisi di

oggetti.

C1- C2 Conoscere le regole delle proiezioni

ortogonali.

C3 Conoscere le norme e le

convenzioni relative alle

sezioni.

D1 Conoscere le caratteri-

stiche fisiche,

meccaniche e tecnologiche

dei vari materiali.

D2 Conoscere il ciclo di

produzione dei materiali.

D3 Conoscere i materiali

di semplici oggetti di uso

- Attività di ricerca e

indagine.

- Riferire oralmente i

risultati

dell’indagine.

- Attività pratiche ed

operative.

- Rappresentazione

grafica in scala di

semplici disegni ge-

ometrici.

- Attività di laborato-

rio guidate.

Conosce in modo corretto i

concetti e le conoscenze acqui-

site; lavora in modo corretto e/o

con aiuto;riferisce in modo or-

ganico le caratteristiche e gli usi

di alcuni materiali; settori pro-

duttivi ecc;conosce , applica e

produce in modo corretto sche-

mi, disegni,grafici,anche con

l’aiuto dell’insegnante

LIVELLO di SUFFICIENZA VOTO 6/10 Conosce con qualche incertezza

i concetti e le conoscenze ac-

quisite;lavora , ma le soluzioni

tecniche sono poche razionali;

riferisce con qualche incertezza

e mnemonicamente; conosce,

applica e produce con qualche

incertezza disegni,, grafici an-

che con l’aiuto dell’insegnante

LIVELLO di INSUFFI-CIENZA VOTO 5/10 Lavora in modo approssimativo

e/o affrettato o poco improdut-

tivo e impacciato;riferisce solo

parzialmente e/o confusamen-

te;conosce limitatamente e/o

applica con incertezza o in mo-

do non sempre corretto schemi,

disegni, grafici.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA VOTO 0-4/10 Non conosce gli strumenti per

misurare e disegnare e non li

usa in modo corretto. conosce o

non si esprime con terminologia

tecnica. Non studia gli argo-

menti trattati, non possiede co-

noscenze pregresse o possiede

solo pochi concetti, che non

sempre sa esprimere Commette gravi errori nelle ve-

rifiche proposte. Non sa opera-

re scelte di materiali e metodi

adeguati alla produzione di un

Page 145: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

145

- Coglierne l’evoluzione

nel tempo nonché i

vantaggi e gli eventuali

problemi ecologici.

- Rilevare le proprietà

fondamentali dei prin-

cipali materiali e il ciclo

produttivo con cui sono

ottenuti.

- Saper individuare i

principi di funziona-

mento di programmi di-

gitali.

quotidiano.

- Realizzazione di car-

telloni.

semplice oggetto. Non sa usare

gli strumenti specifici. Non co-

nosce le componenti principali

del computer. Opera in modo

lento e commette errori

.nell’uso degli applicativi utiliz-

zati.

Page 146: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

146

CLASSE 3^

Disciplina TECNOLOGIA Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATORI)

VEDERE,

OSSERVARE, SPERIMENTARE

PREVEDERE,

IMMAGINARE, PROGETTARE

A Eseguire la rappresen-

tazione grafica in scala di

pezzi meccanici o oggetti

usando il disegno tecnico.

Usando il disegno tecnico,

seguire le regole

dell’assonometria e

successivamente quelle

delle proiezioni ortogona-

li, nella progettazione di

oggetti semplici, da rea-

lizzare in laboratorio con

materiali di facile reperi-

bilità.

B Essere consapevole del-

le potenzialità delle

tecnologie rispetto al

contesto culturale e

sociale in cui

vengono applicate.

Riflettere sui contesti e i

processi di produzione in

cui trovano impiego

utensili e macchine,

con particolare

A1 Saper individuare la

tecnica delle proiezioni

ortogonali.

A2 Saper individuare la

tecnica delle proiezioni

assonometriche.

A3Saper disegnare in

proiezione assonometrica

i principali solidi.

B 1 Saper confrontare il

mondo del lavoro nel

passato (rivoluzioni

industriali) con il lavoro

di tipo “moderno”.

B2 Saper analizzare le

Principali tipologie di

rapporto di lavoro.

B3 Saper analizzare i

problemi legati alla pre-

A1 Conoscere le regole del-

le proiezioni

ortogonali.

A2 Conoscere le regole del-

le proiezioni assonometri-

che.

A3- A4 Conoscere le proiezioni assonometriche

assonometria

cavaliera, monometrica.

B 1 Conoscere i settori del-

la produzione e le

norme che regolano i

rapporti di lavoro.

B2 Conoscere la della forza

lavoro.

B3 Conoscere l’importanza

del lavoro.

Analisi tecnica ( con

osservazione, confronto e

sperimentazione.

Analisi di testi es. testo

pubblicitario di un

prodotto dal quale si evin-

ce un linguaggio tecnico-

scientifico appropriato.

Visione di filmati e con-

versazione in classe con

produzione di griglie di

osservazione utilizzando

supporto audiovisivi e/o

LIVELLO DI ECCELLEN-ZA VOTO 9-10/10 Conosce in modo completo ed

approfondito i concetti e le co-

noscenze acquisite ed è capace

di trasferirli in contesti diversi;

lavora in modo preciso, auto-

nomo e creativo usando i mate-

riali adatti. Riferisce in modo

organico e razionale le caratte-

ristiche e gli usi di alcuni mate-

riali, settori produttivi, ecc ed è

capace di trasferire le cono-

scenze in contesti diversi. Co-

nosce,applica e produce in mo-

do appropriato schemi, disegni,

grafici ed è capace di operare in

contesti diversi.

LIVELLO INTERMEDIO VOTO 8/10 Conosce in modo completo ed

approfondito i concetti e le co-

noscenze acquisite ;lavora in

modo razionale. Riferisce in

modo organico e razionale le

caratteristiche e gli usi di alcuni

materiali, settori produttivi, ecc

senza capacità di trasferire le

conoscenze in contesti diversi.

Conosce , applica e produce in

modo appropriato schemi, dise-

gni, grafici, ed è capace di ope-

rare in contesti simili.

LIVELLO INTERMEDIO

Page 147: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

147

INTERVENIRE, TRASFORMARE,

PRODURRE

riferimento a quelli

per la produzione

alimentare,l’edilizia, la

medicina l’agricoltura.

Coglierne l’evoluzione

nel tempo nonché i

vantaggi e gli eventuali

problemi

ecologici.

C. Conosce le relazioni forma/funzione/materiale

attraverso esperienze

personali, anche se molto

semplici, di progettazione

e realizzazione.

Rilevare le proprietà fon-

damentali dei principali

materiali e il ciclo produt-

tivo con cui sono ottenuti.

Coglierne l’evoluzione

nel tempo nonché i van-

taggi e gli eventuali pro-

blemi ecologici.

D Utilizzare strumenti

informatici e di comuni-

cazione per elaborare dati,

testi e immagini e produr-

senza degli immigrati in

Italia.

B4 Saper leggere ed

interpretare schemi e

diagrammi statistici.

B5 Saper utilizzare

termini specifici.

C1 Saper individuare le

proprietà dei materiali.

C2 Saper individuare i

processi di lavorazione

dei materiali.

C3 Saper realizzare

semplici oggetti

utilizzando i vari

materiali.

C4 Saper utilizzare

termini e simboli

specifici .

D1 E’in grado di ricono-

scere gli elementi basilari

dei sistemi informatici.

B4 Conoscere le principali

caratteristiche del mercato

del lavoro.

C1 Conoscere le caratteri-

stiche fisiche, meccaniche e

tecnologiche dei vari mate-

riali.

C2 Conoscere il ciclo di

produzione dei materiali.

C3 Conoscere i materiali di

semplici oggetti di uso

quotidiano.

D1 Saper individuare i

principali componenti di un

sistema informatici

informatici.

Attività di ricerca e inda-

gine.

Riferire oralmente i risul-

tati dell’indagine .

Attività pratiche ed opera-

tive.

Rappresentazione grafica

in scala di semplici dise-

gni geometrici.

VOTO 7/10 Conosce in modo corretto i

concetti e le conoscenze acqui-

site; lavora in modo corretto e/o

con aiuto;riferisce in modo or-

ganico le caratteristiche e gli usi

di alcuni materiali; settori pro-

duttivi ecc;conosce , applica e

produce in modo corretto sche-

mi, disegni,grafici,anche con

l’aiuto dell’insegnante.

LIVELLO di SUFFICIENZA VOTO 6/10 Conosce con qualche incertezza

i concetti e le conoscenze ac-

quisite;lavora , ma le soluzioni

tecniche sono poche razionali;

riferisce con qualche incertezza

e mnemonicamente; conosce,

applica e produce con qualche

incertezza disegni,, grafici an-

che con l’aiuto dell’insegnante

LIVELLO di INSUFFI-CIENZA VOTO 5/10 Lavora in modo approssimativo

e/o affrettato o poco improdut-

tivo e impacciato;riferisce solo

parzialmente e/o confusamen-

te;conosce limitatamente e/o

applica con incertezza o in mo-

do non sempre corretto schemi,

disegni, grafici.

LIVELLO di GRAVE IN-SUFFICIENZA VOTO 0-4/10 Non conosce gli strumenti per

misurare e disegnare e non li

usa in modo corretto. conosce o

non si esprime con terminologia

tecnica. Non studia gli argo-

menti trattati, non possiede co-

noscenze pregresse o possiede

solo pochi concetti, che non

sempre sa esprimere. Commette gravi errori nelle ve-

rifiche proposte. Non sa opera-

Page 148: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

148

re documenti in diverse

situazioni.

Coglierne l’evoluzione

nel tempo nonché i

vantaggi e gli eventuali

problemi ecologici.

Rilevare le proprietà fon-

damentali dei principali

materiali e il ciclo produt-

tivo con cui sono ottenuti.

D2 Conoscere gli ele-

menti basilari che com-

pongono un computer e le

Relazioni essenziali fra di

essi.

D3 Conoscere l’utilizzo

della rete sia per la ricerca

che per lo scambio delle

informazioni.

D2 Conoscere i principali

componenti dell’hardware e

del software.

Attività di laboratorio

guidate.

Realizzazione di cartello-

ni.

re scelte di materiali e metodi

adeguati alla produzione di un

semplice oggetto. Non sa usare

gli strumenti specifici. Non co-

nosce le componenti principali

del computer. Opera in modo

lento e commette errori nell’uso

degli applicativi utilizzati.

Page 149: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

DISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE EDDISCIPLINE ED AREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARIAREE DISCIPLINARI

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICAINSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICAINSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICAINSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Page 150: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

ISTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVOSTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 DISTRETTO SCOLASTICO N. 10 –––– 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH) 66019 (CH)

Dir. Scolastico: dott.ssa Anna Di Marino Via del Colle, Tel. 0872.969436 – fax 0872.969445 – Cod. Fiscale 81002770691

e-mail [email protected] – web www.ictorricellapeligna.it

SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI RELIGIONECURRICOLO DISCIPLINARE DI RELIGIONECURRICOLO DISCIPLINARE DI RELIGIONECURRICOLO DISCIPLINARE DI RELIGIONE

CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^CLASSI 1^ 2^ 3^

Page 151: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

151

CLASSE 1^

Disciplina RELIGIONE Classe: PRIMA Ordine di scuola: Scuola Secondaria I° Grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/

CONOSCENZE COMPITI DI

REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICA-

TORI)

DIO E L’UOMO

- Cogliere nelle do-

mande dell’uomo e

in tante sue espe-

rienze tracce di una

ricerca religiosa.

- Comprendere alcune

categorie fondamen-

tali della fede ebrai-

co-cristiana (Rivela-

zione, promessa, al-

leanza, messia).

- Riconoscere in

alcune esperienze

di vita un motivo

di riflessione e ri-

cerca di significa-

ti a cui le tradi-

zioni religiose of-

frono risposte e

orientamenti.

- Identificare la re-

ligione come fatto

che caratterizza

l’esperienza uma-

na di tutti i tempi

e di tutti i luoghi.

- Saper ricostruire i

passaggi principa-

li della storia del

popolo ebreo.

- I grandi perché della

vita.

- Definizione completa

di religione.

- Comportamenti reli-

giosi dell'uomo primi-

tivo.

- Religioni degli antichi

popoli del Mediterra-

neo e dell'antica Euro-

pa da un punto di vista

storico-

fenomenologico.

- Concetti di politeismo,

- Esperienza della meraviglia:

osservazione e commento di

immagini riguardanti elementi

naturali di particolare bellezza

e fenomeni naturali di portata

straordinaria (eruzioni di vul-

cani, terremoti, ecc.)per com-

prendere come dallo stupore e

dalla meraviglia davanti al cre-

ato nascano le domande fon-

damentali dell’uomo

.

- Simulazione: “mettiamoci nei

panni di un uomo primitivo”,

per comprendere come dalla

nascita dei grandi perché si ar-

rivi alle prime forme di reli-

gione. Stesura di una defini-

zione di religione.

- Realizzazione di mappe con-

cettuali che evidenzino le ca-

ratteristiche delle religioni an-

tiche (Egitto, Mesopotamia,

Grecia, Roma).

- L’esperienza di Abramo e il

passaggio al monoteismo:

*

Page 152: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

152

monoteismo e “Reli-

gione Rivelata”.

- Identità ed evoluzione

storica del popolo di

Israele compresa at-

traverso le tappe del

suo cammino da A-

bramo fino alla venuta

del Messia.

drammatizzazione della chia-

mata di Abramo e successiva

riflessione sulla capacità di fi-

darsi, sull’esperienza del tra-

scendente che entra nella storia

(Rivelazione).

- Presentazione di una cartina

della Palestina nel contesto del

mondo antico e sottolineatura

dell’importanza strategica del-

la collocazione geografica di

fronte alla piccolezza del terri-

torio e del popolo che lo abita-

va.

- Presentazione dei patriarchi

(Abramo, Isacco, Giacobbe)

così come proposta dal libro di

testo.

- Osservazione e lettura

dell’opera d’arte “Mosè riceve

le Tavole della Legge” di Marc

Chagall; compilazione di una

scheda relativa all’opera che

conduca ad una riflessione sul

concetto di alleanza e di ami-

cizia con riferimento anche al-

le esperienze personali dei ra-

gazzi.

- Drammatizzazione di Dt 1.

Griglia di osservazione per e-

videnziare la difficoltà del po-

polo di rimanere fedele e fidar-

si di Dio.

- Dalla paura all’esperienza del

dolore: narrazione adattata

dell’esilio del popolo di Israe-

le. Riflessione guidata sulle

ragioni che hanno reso il popo-

Page 153: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

153

lo di Israele così forte nelle sue

convinzioni e che lo hanno

portato a credere nella venuta

del Messia. Spiegazione del

concetto di Messia e del mes-

sianismo in Israele.

- Attività di attualizzazione:

scheda relativa alle proprie

paure a i propri punti di forza.

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

- Saper adoperare la

Bibbia come docu-

mento storico-

culturale e compren-

dere che nella fede

della Chiesa è accol-

ta come Parola di

Dio.

- Conoscere la

Bibbia come rac-

colta di libri in

cui si narra la sto-

ria del popolo e-

breo, la vita di

Gesù e dei primi

cristiani.

- Conoscere la

struttura fonda-

mentale della

Bibbia.

- Saper individuare

un testo a partire

da una citazione.

- Individuare alcuni

collegamenti tra

testo biblico ed

espressioni cultu-

rali ed artistiche.

- Formazione del testo

biblico.

- Gli autori, la storicità,

i generi letterari e le

lingue della Bibbia.

- L’Antico e il Nuovo

testamento: promessa

e compimento.

- Collocazione storica

del Nuovo testamento:

geografia e struttura

sociale della Palestina

al tempo di Gesù.

- Come si cita un brano

biblico: libri, capitoli

e versetti.

- La valenza del testo

biblico nell’arte e nel-

la cultura contempo-

ranea.

- La letteratura apocrifa.

- Presentazione del testo biblico

agli alunni dando loro la pos-

sibilità di aprirlo e sfogliarlo

per farsi una prima idea su

come sia strutturato.

- Visione di brevi filmati relativi

alla formazione del testo bibli-

co.

- Lezione frontale.

- Esercitazioni pratiche sull’uso

del testo biblico.

- Mappe concettuali.

- Cartelloni di sintesi.

- Schede operative.

- Studio di cartine della Palesti-

na al tempo di Gesù.

- Lettura guidata di opere d’arte

ispirate a temi biblici, con par-

ticolare riferimento alle opere

relative ai momenti fondamen-

tali della vita di Gesù.

- Approfondimento e confronto

critico guidato sui vangeli a-

pocrifi e i recenti romanzi che

ad essi si ispirano.

*

Page 154: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

154

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Interpretare alcuni

elementi fondamen-

tali dei linguaggi e-

spressivi della realtà

religiosa e i principa-

li segni del cristiane-

simo cattolico per

confrontarli con

quelli presenti

nell’ambiente in cui

si vive.

- Collocare Gesù

nel quadro della

storia del popolo

ebreo consideran-

do la novità del

suo messaggio ri-

spetto alle catego-

rie e ai simboli

dell’Ebraismo.

- Individuare gli e-

lementi specifici

della preghiera e

delle celebrazioni

liturgiche cristia-

ne.

- Cogliere gli ele-

menti costitutivi

delle principali

feste religiose

presenti

nell’ambiente in

cui si vive con at-

tenzione alle e-

spressioni artisti-

che e alle tradi-

zioni locali corre-

late.

- Gesù di Nazareth:

l’attesa messianica, la

vita pubblica, la pre-

dicazione, gli incontri.

- L’annuncio del Regno

di Dio.

- La preghiera del Padre

Nostro.

- Il triduo pasquale: va-

lenza e significato

simbolico dei fatti ac-

caduti negli ultimi tre

giorni della vita di

Gesù.

- Le celebrazioni del

triduo pasquale.

- Presentazione di Gesù quale

personaggio storico.

- Drammatizzazione di brani e-

vangelici per comprendere la

portata rivoluzionaria del mes-

saggio evangelico rispetto alla

cultura del tempo.

- Lettura e comprensione del te-

sto del Padre Nostro per capire

lo stile di preghiera proposto

da Gesù.

- Lavoro di raccolta dati sulle

feste religiose che si svolgono

nell’ambiente in cui si vive e

sull’eventuale presenza di e-

spressioni artistiche (statue,

dipinti, ecc.) ad esse collegate.

*

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

- Sapersi confrontare

con valori e norme

delle tradizioni reli-

giose.

- Interpretare la pro-

posta etica del cri-

- Comprendere le

principali norme

morali del cristia-

nesimo come

proposta per la

maturazione per-

sonale e come ri-

- Gesù annuncia il Re-

gno di Dio.

- Gli incontri di Gesù.

- Gesù e la Legge di

Mosè.

- Norme e pratiche della

tradizione cattolica

- Lezione frontale.

- Mappe concettuali relative ai

punti salienti dell’annuncio

evangelico.

- Lettura e drammatizzazione di

brani evangelici relativi agli

incontri di Gesù con alcune

*

Page 155: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

155

stianesimo come ri-

ferimento per scelte

di maturazione per-

sonale e relazionale.

sposta al deside-

rio di felicità.

come conseguenza

della relazione

d’amore di Dio con

l’uomo.

persone del tempo.

- Riflessione guidata sul signifi-

cato della predicazione di Ge-

sù.

- Lavoro di lettura e attualizza-

zione delle Beatitudini per

comprendere come la morale

cristiana nasca dal comanda-

mento dell’amore.

* LIVELLI DI PADRONANZA

OTTIMO: corrisponde ad un COMPLETO raggiungimento delleabilità e ad un’ AUTONOMA capacità di rielaborazione delle conoscenze. Sarà

attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una conoscenza COMPLETA degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste, di usare

in modo CORRETTO il linguaggio specifico e gli strumenti.

DISTINTO: corrisponde ad un BUON raggiungimento delleabilità e ad una AUTONOMA capacità di rielaborazione delle conoscenze. Sarà quindi

attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una BUONA conoscenza degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste e di saper usa-

re in modo GENERALMENTE CORRETTO il linguaggio specifico e gli strumenti.

BUONO: corrisponde ad un SOSTANZIALE raggiungimento delleabilità e ad una capacità di rielaborazione delle conoscenze NON SEMPRE SI-

CURA. Sarà quindi attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una DISCRETA conoscenza degli argomenti, di aver acquisito le competenze

FONDAMENTALI richieste, manifestando INCERTEZZE nell’uso del linguaggio specifico e degli strumenti.

SUFFICIENTE: corrisponde ad un raggiungimento ESSENZIALE delle abilità e delle conoscenze. Sarà attribuito agli alunni che dimostrino di

possedere una conoscenza degli argomenti SUPERFICIALE, di aver acquisito le competenze MINIME richieste con INCERTEZZE nell’uso del

linguaggio specifico e degli strumenti.

INSUFFICIENTE: sarà attribuito agli alunni che dimostrino di possedere FRAMMENTARIE E/O NON ADEGUATE abilità e conoscenze, LI-

MITATO uso del linguaggio specifico e degli strumenti e di NON aver acquisito le competenze richieste, nonostante gli interventi individualizzati.

Page 156: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

156

CLASSE 2^

Disciplina RELIGIONE Classe: SECONDA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA

(PER INDICATO-RI)

DIO E L’UOMO

- Riconoscere che il

rapporto con Dio è

esperienza fondamen-

tale nella vita di molte

persone e all’interno

della società.

- Identificare la Chiesa

come comunità dei

credenti in Cristo che

si sviluppa nella storia

con il compito di por-

tare il vangelo nel

mondo.

- Ricostruire

l’evoluzione storica e

il cammino ecumeni-

co della Chiesa.

- La prima diffusione del

Vangelo: la predicazio-

ne di Pietro e Paolo.

- La Chiesa nel medioe-

vo: papato e impero, lo

scisma d’oriente, il

mondo dei crociati.

- La Chiesa della Rifor-

ma: Lutero, Enrico

VIII, il Concilio di

Trento.

- Il Concilio Ecumenico

Vaticano II,

l’ecumenismo.

- Presentazione dei personaggi:

Pietro e Paolo.

- Osservazione di cartine geo-

grafiche dell’area mediterra-

nea per comprendere come il

messaggio cristiano si è dif-

fuso.

- Riflessione guidata sulle ca-

ratteristiche peculiari delle

diverse comunità cristiane e

sulle prime difficoltà dottri-

nali che in esse sorgono.

- Brainstorming sul “Medioe-

vo”.

- Presentazione del quadro sto-

rico medievale e riflessione

critica sul ruolo svolto dalla

Chiesa nelle vicissitudini del

tempo.

- Visione di brevi video.

- Lezione frontale.

- Gioco di ruolo: cattolici, or-

todossi, protestanti e anglica-

ni a confronto.

- Simulazione: il Concilio di

*

Page 157: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

157

Trento.

- Schede operative.

- Riflessione guidata per com-

prendere l’importanza del

dialogo tra le diverse profes-

sioni cristiane (ecumenismo).

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

- Padroneggiare stru-

menti e criteri di base

per la comprensione

della Bibbia e

l’interpretazione di

alcuni brani che han-

no influito sulle vi-

cende della storia ci-

vile passata e recente.

- Rilevare come il mes-

saggio evangelico nel

corso della storia ha

reso servizio alla cul-

tura e alla comunità

civile.

- Comprendere la Bib-

bia come documento

della storia delle pri-

me comunità cristiane

e luogo di rivelazione

di Dio nella fede dei

cristiani.

- All’ombra delle catte-

drali: nascita delle uni-

versità, degli ospedali,

degli orfanotrofi e dei

centri di assistenza.

- I Francescani e il servi-

zio ai poveri.

- Le origini della comu-

nità cristiana: dalla ri-

surrezione alla pente-

coste.

- Presentazione di immagini

relative alle grandi cattedrali

medievali.

- Visita virtuale ad una catte-

drale.

- Ricerche sulla nascita delle

università in epoca medieva-

le.

- Lettura e commento di brani

neotestamentari che fondano

l’impegno dei cristiani verso

i poveri e i bisognosi.

- Riflessione sulla figura dello

Spirito Santo quale guida del-

la Chiesa nel tempo.

- Ricerca all’interno del testo

biblico delle immagini asso-

ciate allo Spirito Santo.

- Lettura di alcuni brani degli

Atti degli Apostoli per com-

prendere i tratti fondamentali

delle prime comunità cristia-

ne. Mappe di sintesi.

- Schede operative.

- Giochi a tema.

*

Page 158: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

158

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Comprendere il signi-

ficato principale dei

simboli religiosi, delle

celebrazioni liturgiche

e dei sacramenti della

Chiesa.

- Riconoscere struttura

e funzioni principali

della comunità cri-

stiana.

- Comprende il signifi-

cato principale delle

celebrazioni liturgiche

e dei sacramenti della

Chiesa.

- Focalizzare le struttu-

re e i significati dei

luoghi sacri in epoca

medievale.

- Una comunità organiz-

zata: sacerdozio uni-

versale e ministeriale,

gerarchia.

- I 7 sacramenti.

- Il tempo liturgico.

- I Concili Ecumenici.

- Le cattedrali e gli stili

architettonici.

- I monasteri e l’opera di

conservazione dei testi

e della cultura classica.

- Lettura del racconto di B.

Ferrero “L’avventura di una

piccola vite”; dialogo con

domande finalizzato alla

comprensione della comunità

come insieme di persone che

collaborano per il raggiungi-

mento di un obiettivo in co-

mune.

- Lettura/narrazione di alcuni

passi tratti dai Vangeli (Mt

16,13-19; Lc 9,1-6) dagli Atti

degli apostoli (1,15-26; 6,1-

6; 9,36) e di un passi della

Lettera di Tito (1,5-9). Dia-

logo con domande finalizzato

ad evidenziare la presenza

nella prima comunità cristia-

na di persone con ruoli e

compiti diversi.

- Attività di ricerca a gruppi

per reperire informazioni in

merito a:

- La Chiesa universale: diffu-

sione nel mondo, la figura del

Papa che ne è la guida, stru-

menti di coordinamento;

- La Chiesa locale – la Dioce-

si: denominazione, territorio,

il Vescovo che la guida, i

Santi Patroni, la chiesa catte-

drale;

- La Parrocchia: luoghi, Santi

Patroni, strutture significati-

ve, attività.

- Presentazione dei simboli dei

7 sacramenti e loro spiega-

*

Page 159: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

159

zione.

- Cartelloni di sintesi sui 7 sa-

cramenti.

- Presentazione e spiegazione

di un cartellone relativo

all’anno liturgico.

- Schede relative agli stili ar-

chitettonici.

- Narrazione: un giorno in mo-

nastero.

- Lettura e commento del libro

di testo.

- Produzione di vignette relati-

ve ai diversi momenti della

giornata e alle diverse attività

svolte dai monaci nei mona-

steri medievali.

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

- Confrontarsi con la

proposta cristiana di

vita come contributo

originale per la realiz-

zazione di un progetto

libero e responsabile.

- Individuare nella vita

di testimoni della tra-

dizione cristiana i va-

lori guida delle loro

scelte.

- Comprendere le prin-

cipali norme morali

del cristianesimo co-

me proposta per la

maturazione persona-

le e come risposta al

desiderio di felicità.

- Francesco d’Assisi e il

francescanesimo, Be-

nedetto da Norcia e i

benedettini, Domenico

di Guzman e i domeni-

cani.

- La crisi della chiesa e

la riforma.

- La Chiesa e la dottrina

sociale: Leone XIII e la

Rerum Novarum.

- Il Concilio Vaticano II:

una Chiesa in dialogo.

- Presentazione della vita dei

fondatori dei diversi ordini

religiosi.

- Visione di brevi video.

- Lettura e comprensione del

libro di testo.

- Riflessione guidata sui pro-

blemi della chiesa del tempo:

corruzione, indulgenze, lassi-

smo.

- Lezioni frontali.

- Schede operative.

- Lavori di gruppo per la

schematizzazione dei mo-

menti fondamentali del Con-

cilio Vaticano II.

- Discussione guidata

sull’importanza del dialogo

per maturare scelte adeguate

*

Page 160: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

160

ai tempi.

- Cartelloni di sintesi.

* LIVELLI DI PADRONANZA

OTTIMO: corrisponde ad un COMPLETO raggiungimento delle abilità e ad un’ AUTONOMA capacità di rielaborazione delle conoscenze. Sarà

attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una conoscenza COMPLETA degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste, di usare

in modo CORRETTO il linguaggio specifico e gli strumenti.

DISTINTO: corrisponde ad un BUON raggiungimento delle abilità e ad una AUTONOMA capacità di rielaborazione delle conoscenze. Sarà quindi

attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una BUONA conoscenza degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste e di saper usa-

re in modo GENERALMENTE CORRETTO il linguaggio specifico e gli strumenti.

BUONO: corrisponde ad un SOSTANZIALE raggiungimento delle abilità e ad una capacità di rielaborazione delle conoscenze NON SEMPRE SI-

CURA. Sarà quindi attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una DISCRETA conoscenza degli argomenti, di aver acquisito le competenze

FONDAMENTALI richieste, manifestando INCERTEZZE nell’uso del linguaggio specifico e degli strumenti.

SUFFICIENTE: corrisponde ad un raggiungimento ESSENZIALE delle abilità e delle conoscenze. Sarà attribuito agli alunni che dimostrino di

possedere una conoscenza degli argomenti SUPERFICIALE, di aver acquisito le competenze MINIME richieste con INCERTEZZE nell’uso del

linguaggio specifico e degli strumenti.

INSUFFICIENTE: sarà attribuito agli alunni che dimostrino di possedere FRAMMENTARIE E/O NON ADEGUATE abilità e conoscenze, LI-

MITATO uso del linguaggio specifico e degli strumenti e di NON aver acquisito le competenze richieste, nonostante gli interventi individualizzati.

Page 161: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

161

CLASSE 3^

Disciplina RELIGIONE Classe: TERZA Ordine di scuola: Scuola secondaria I° grado

INDICATORI DISCIPLINARI

COMPETENZE SPECIFICHE/EVIDENZE

ABILITÀ SAPERI ESSENZIALI/CONOSCENZE COMPITI DI REALTÀ

LIVELLI DI PADRONANZA (PER INDICA-

TORI)

DIO E L’UOMO

- Confrontare le pro-

spettive delle diverse

religioni e i risultati

della scienza come

letture distinte ma non

conflittuali dell’uomo

e del mondo.

- Denominare corret-

tamente e collocare

geograficamente le

grandi religioni nel

mondo; conoscerne

le caratteristiche prin-

cipali

- Focalizzare

l’attenzione su struttu-

re e luoghi sacri delle

varie religioni.

- Affrontare il dialogo

scambiando informa-

zioni e idee, espri-

mendo il proprio pun-

to di vista.

- Individuare e rispetta-

re il punto di vista

dell’altro.

- La presenza delle reli-

gioni nel tempo: indui-

smo, buddismo, ebrai-

smo, cristianesimo, i-

slam, cenni su altre

grandi religioni.

- Focus: “la fine del

mondo nell’arte”, le di-

verse prospettive pro-

poste dagli artisti sulla

base della loro sensibi-

lità religiosa.

- La religione e la scien-

za: i campi d’indagine

propri di ognuna e la

possibilità di una com-

plementarietà.

- Discussione guidata.

- Brainstorming relativi alle

singole religioni da studiare.

- Mappe concettuali relative

all’Induismo, Buddismo e I-

slamismo.

- Lettura di alcune opere d’arte

riguardanti le diverse conce-

zioni sulla fine del mondo e

dibattito guidato sulla validi-

tà delle suggestioni proposte

degli artisti.

- Simulazione: “tavola rotonda

dei capi religiosi delle singo-

le religioni”, per esporre i va-

ri punti di vista e sviluppare

la capacità di dialogo nel ri-

spetto delle diversità.

- Griglie di rilevazione sugli

atteggiamenti tenuti durante

il confronto.

- Dialogo sull’attività svolta

per trarre conclusioni.

- Lezioni frontali.

- Gioco di ruolo: “scienza e

fede in dialogo”.

*

Page 162: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

162

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

- Confrontare critica-

mente il proprio vis-

suto con il contenuto

di brani biblici utiliz-

zando tutte le infor-

mazioni necessarie ed

avvalendosi di ade-

guati metodi interpre-

tativi.

- Utilizzare corretta-

mente il testo biblico.

- Utilizzare corretta-

mente un metodo per

comprendere brani

fondamentali della

Bibbia ed esprimerne

in forma creativa il

significato .

- Comprendere alcune

categorie fondamenta-

li della fede ebraico-

cristiana.

- Riconoscere la Bibbia

quale fonte di ispira-

zione per la cultura

occidentale e per e-

sperienze fondamen-

tali della vita.

- La Bibbia come testo

diviso in libri, capitoli e

versetti.

- I racconti biblici delle

origini e l’esperienza

del disordine: il peccato

dell’uomo, la rottura

dell’armonia e

dell’amicizia con Dio,

le conseguenze del

peccato.

- I temi centrali

dell’Antico Testamento

e il loro sviluppo nel

Nuovo: creazione, alle-

anza, promessa, libera-

zione, salvezza.

- L’Alleanza del Sinai: le

Dieci Parole.

- La Legge di Dio: un di-

segno chiaro e sintetico

dell’immagine

dell’uomo secondo il

progetto che Dio ha da

sempre sull’umanità.

- Gesù come modello da

imitare: l’amore com-

pimento e superamento

della Legge.

- Esercitazioni pratiche su co-

me si consulta il testo biblico.

- Lettura e comprensione dei

testi di Gn 1 e Gn 2. Dram-

matizzazione dei testi per

meglio comprendere i senti-

menti e gli stati d’animo dei

protagonisti dei racconti me-

desimi.

- Compilazione di griglie di

osservazione relative ai per-

sonaggi oggetto della dram-

matizzazione.

- Socializzazione dei dati rac-

colti per trarre delle conclu-

sioni sul senso del peccato e

sul valore della promessa di

salvezza fatta da Dio

all’uomo.

- Osservazione e lettura critica

dell’opera d’arte “la Creazio-

ne di Adamo”, particolare

degli affreschi della volta

della Cappella Sistina (Mi-

chelangelo).

- Gioco di ruolo per compren-

dere l’importanza delle rego-

le per migliorare la vita di

una comunità.

- Lettura di Es 20,1-17. Spie-

gazione del valore del patto

di alleanza nell’oriente anti-

co.

- Discussione guidata per

comprendere come la Legge

sia un aiuto offerto da Dio al

suo popolo per educarlo al

*

Page 163: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

163

bene e indirizzarlo alla sal-

vezza.

- Cartelloni di sintesi.

- Confronto tra il Decalogo e

la proposta delle Beatitudini

fatta da Gesù.

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Riconoscere i lin-

guaggi espressivi del-

la fede (simboli, pre-

ghiere, riti, ecc.) e in-

dividuarne le tracce

presenti nel mondo

imparando ad apprez-

zarli dal punto di vista

artistico, culturale e

spirituale.

- Individuare elementi e

messaggi propri della

fede cristiana in opere

dell’arte e della cultu-

ra, a cominciare da

quelle del territorio in

cui si vive.

- Focalizzare le struttu-

re e i significati dei

luoghi sacri: chiesa,

sinagoga, moschea.

- Indicazioni essenziali

per la lettura e l’analisi

del messaggio religioso

in produzioni artistiche

(letterarie, musicali,

pittoriche, architettoni-

che).

- La preghiera quale fon-

te di dialogo tra Dio e

l’uomo.

- I luoghi sacri e i simbo-

li delle tre grandi reli-

gioni monoteiste.

- Osservazione della struttura

architettonica della chiesa

della propria città per co-

glierne il significato simboli-

co (posizionamento

all’interno della città, stile

architettonico usato, ecc.).

- Osservazione e lettura guida-

ta di dipinti e affreschi ispira-

ti a motivi religiosi.

- Accenni su produzioni lette-

rarie famose (es. Divina

Commedia di Dante) per

comprendere come la reli-

gione ha influito sulla cultura

nel corso dei secoli.

- Confronto tra chiese, mo-

schee e sinagoghe in merito

alla struttura e

all’organizzazione dello spa-

zio interno per cogliere il si-

gnificato religioso che ne è

alla base.

- Mappe concettuali relative al

significato dei simboli delle

tre grandi religioni monotei-

ste e al valore simbolico dei

cibi in particolare nella reli-

gione islamica ed ebrea.

*

Page 164: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

164

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

- Argomentare a ri-

guardo delle principa-

li motivazioni che so-

stengono le scelte eti-

che dei cattolici ri-

spetto alle relazioni

affettive e al valore

della vita dal suo ini-

zio al suo termine.

- Individuare nella vita

di testimoni delle tra-

dizioni religiose, in

particolare del cristia-

nesimo, i valori guida

delle loro scelte.

- Individuare gli ele-

menti principali che

costituiscono la pro-

posta cristiana su af-

fettività e sessualità.

- Riconoscere le moti-

vazioni del cristiane-

simo per scelte con-

crete a favore della vi-

ta, della cura del crea-

to e della pace tra i

popoli.

- Progetti di vita, valori e

corrispondenti scelte in

testimoni religiosi e

non, con attenzione alla

realtà locale.

- Elementi della proposta

cristiana su affettività,

sessualità e rapporti in-

terpersonali: le diverse

declinazioni dell’amore

come amicizia, amore

passionale e carità.

- Conoscersi e accettarsi:

il rapporto con se stes-

si, con il proprio cor-

po,con gli altri e con

Dio.

- La vita dell’essere u-

mano: aborto, manipo-

lazione genetica, fe-

condazione in vitro,

clonazione (conoscenza

a dei concetti fonda-

mentali).

- Il confronto con la

morte e la malattia: la

sacralità della vita,

l’assistenza a chi sof-

fre, l’eutanasia e

l’accanimento terapeu-

tico.

- La libertà come dono di

Dio e impegno di re-

- Presentazione della vita di al-

cuni personaggi che hanno

giocato la loro esistenza per

il bene comune.

- Riflessione guidata sulle e-

sperienze personali degli a-

lunni.

- Interviste a persone che fan-

no esperienza di volontariato.

- Proposte per un’esperienza

diretta di volontariato da par-

te del gruppo classe.

- Lezione frontale sulle diverse

declinazioni dell’amore (e-

ros, philia, agape).

- Schede operative.

- Ascolto e lavoro di compren-

sione sui testi di canzoni che

parlano dell’amore.

- Compiti di ricerca personale

sui temi trattati.

- Esame di alcuni casi di cro-

naca significativi sul tema

dell’inizio e fine vita.

- Visione di video sul tema

della solidarietà.

- Discussione guidata sul tema

della solidarietà in contrasto

con l’egoismo del consumi-

smo imperante.

*

Page 165: PROGETPROGETT TTTAZIONE CURRICOLARE … · Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso e le descrive autonomamente. LIVELLO INTERMEDIO VO-TO 7-8/10 Esprime per iscritto

165

sponsabilità per

l’uomo.

- L’uomo e i suoi diritti.

- L’importanza dell’equa

suddivisione delle ri-

sorse.

- La chiesa a favore degli

ultimi.

* LIVELLI DI PADRONANZA

OTTIMO: corrisponde ad un COMPLETO raggiungimento delle abilità e ad un’ AUTONOMA capacità di rielaborazione delle conoscenze. Sarà

attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una conoscenza COMPLETA degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste, di usare

in modo CORRETTO il linguaggio specifico e gli strumenti.

DISTINTO: corrisponde ad un BUON raggiungimento delle abilità e ad una AUTONOMA capacità di rielaborazione delle conoscenze. Sarà quindi

attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una BUONA conoscenza degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste e di saper usa-

re in modo GENERALMENTE CORRETTO il linguaggio specifico e gli strumenti.

BUONO: corrisponde ad un SOSTANZIALE raggiungimento delle abilità e ad una capacità di rielaborazione delle conoscenze NON SEMPRE SI-

CURA. Sarà quindi attribuito agli alunni che dimostrino di possedere una DISCRETA conoscenza degli argomenti, di aver acquisito le competenze

FONDAMENTALI richieste, manifestando INCERTEZZE nell’uso del linguaggio specifico e degli strumenti.

SUFFICIENTE: corrisponde ad un raggiungimento ESSENZIALE delle abilità e delle conoscenze. Sarà attribuito agli alunni che dimostrino di

possedere una conoscenza degli argomenti SUPERFICIALE, di aver acquisito le competenze MINIME richieste con INCERTEZZE nell’uso del

linguaggio specifico e degli strumenti.

INSUFFICIENTE: sarà attribuito agli alunni che dimostrino di possedere FRAMMENTARIE E/O NON ADEGUATE abilità e conoscenze, LI-

MITATO uso del linguaggio specifico e degli strumenti e di NON aver acquisito le competenze richieste, nonostante gli interventi individualizzati.