Laboratorio progettare l'alternanza nerl mio istituto_ii_sessione

44
1 Laboratorio Progettare l’Alternanza nel mio Istituto

Transcript of Laboratorio progettare l'alternanza nerl mio istituto_ii_sessione

1

Laboratorio Progettare l’Alternanza nel

mio Istituto

2

SESSIONE ARGOMENTI

Avvio

Programma e Presentazione, Aspettative, Metodo, Organizzazione, Regole,

spiegazione dei risultati dei questionari,quaderno apprenditore,

Organizzazione del lavoroQuali competenze, tema d’indagine, come organizzo il gruppo di lavoro, criteri successo x

prestazione ed apprendimento Strumenti (contratto apprendimento, scelta ruoli, tempistica)

Presentazione risultati Presentazione (15') risultati ogni gruppo e griglie di osservazione

Analisi retrospettiva Linea del tempo, la gara degli artifatti, i poster, verifica quaderno apprenditore

Valutazione lavoro svolto Acquisizioni, Didattica, Interventi migliorativi, Organizzazione, Soddisfazione

e questionario valutazione

3

Cosa faremo oggi

INDIVIDUEREMO LE COMPETENZE ATTESE E LA CONNESSA DIDATTICA

SCEGLIEREMO IL TEMA D’INDAGINE CON DISCUSSIONE STRUTTURATA

ORGANIZZAREMO I GRUPPI DI LAVORO

DEFINIREMO I CRITERI DI SUCCESSO IN TERMINI DI PRESTAZIONE ED APPRENDIMENTO

ESAMINEREMO ALCUNE STRUMENTAZIONI

4

VIDEO DA VISIONARE PRIMA

DELLE SESSIONI(1)

I^ SESSIONE

8’ video intervista responsabile HR dell’HP Sergio Cereda, HR Director

di HP,quali sono le skill importanti per essere assunti, su quali fare leva per avanzare nel proprio percorso personale e previsioni sui trend nel

mondo delle risorse umane https://www.youtube.com/watch?v=YUGW7e6QIZg

4’50 Quale carriera in banca? http://www.university2business.it/2016/06/20/quale-carriera-nel-

banking-risponde-roberto-ferrari-dg-di-chebanca/

10’48 Ho continuato a parlare anche se mi prendevano in giro per il mio accento pakistano

https://www.ted.com/talks/safwat_saleem_why_i_keep_speaking_up_even_when_people_mock_my_accent

5

VIDEO DA VISIONARE PRIMA

DELLE SESSIONI(2) x LICEI

18^ The nerd's guide to learning everything online Alcuni di noi

imparano benissimo in classe altri no ma continuano a voler imparare. Dobbiamo soltanto trovare il modo che funziona per noi.

https://www.ted.com/talks/john_green_the_nerd_s_guide_to_learning_everything_online

II^-III^SESSIONE

2’Steve Jobs e il lavoro di gruppo. come diventare delle pietre preziose https://www.youtube.com/watch?v=vctVGm1-O4Q

5’ La differenza fra gruppo e squadra J. Velasco

https://www.youtube.com/watch?v=JOlZp2j-JBQ

2’ Esempio pratico dei criteri di successo https://www.youtube.com/watch?v=X6_1wXZUwj4

6

VIDEO DA VISIONARE PRIMA

DELLE SESSIONI(3) 3’Invictus – Ispirazione Video motivazionale che aiuta a capire come

l'ispirazione sia un elemento importante per guidare e motivare un team vincente! https://www.youtube.com/watch?v=MW5HNFb9uVg

5’22 Tutto ciò che sei da La Leggenda Di Bagger Vance

https://www.youtube.com/watch?v=4zIeizcDMZQ

4’40 Il momento è ora https://www.youtube.com/watch?v=1V9bPV-VamA

4’22 Ogni Maledetta domenica - Discorso motivazionale sul significato di essere una squadra

https://www.youtube.com/watch?v=onw8lA_6BBg

2’24 discorso motivazionale https://www.youtube.com/watch?v=Wv_8N3cLi7s

7

VIDEO DA VISIONARE PRIMA

DELLE SESSIONI(4)IV^ SESSIONE

3’10 Parlare in pubblico con Piero Angela

https://www.youtube.com/watch?v=uY9c0rn4qbY

4 ‘ Parlare in pubblico (BENIGNI) https://www.youtube.com/watch?v=oYOnRDanT6w

13’Make Body Language Your Superpower Gestire il linguaggio del corpo Stanford Graduate School of Business

https://www.youtube.com/watch?v=cFLjudWTuGQ

4’15 Elevator pitch three ruleshttps://www.youtube.com/watch?v=WopXXTNDWsM

4,30’ How to pitch anything in 15 seconds

https://www.youtube.com/watch?v=phyU2BThK4Q

4’45 Elevator Pitches for the 21st Centur

https://www.youtube.com/watch?v=XvxtC60V6kc

8

VIDEO DA VISIONARE PRIMA

DELLE SESSIONI(5)

V^ SESSIONE

12’ Steven Spielberg's techniques and themes

https://www.youtube.com/watch?v=-uCBYFHRHU0

8’Come presentare un progetto, un'idea o un business (ELEVATOR PITCH) https://www.youtube.com/watch?v=MPFfSP3u8No

4’34 Come costruire un pitchhttps://www.youtube.com/watch?v=k6nTcB_GXX0

9

Obiettivi

Fornire un inquadramento operativo per le scelte delle persone

operanti nella economia globalizzata della conoscenza

Sperimentare alcune situazioni caratteristiche del lavoro di gruppo

Sensibilizzare all’apprendimento per tutta la vita

10

LE RIVOLUZIONI INDUSTRIALI

11

LE ECONOMIE PIU’ DIGITALIZZATE

12

DOVE CROLLA/CRESCE

L’OCCUPAZIONE

13

Quali criteri & indicatori

14

Quali criteri & indicatori

Come faccio a valutare?Devo individuare un criterio,mio,che mi permetta di dire se lo sforzo ne è valso la pena a livello di conoscenza, comportamento o abilità o atteggiamento.

Es io non intervengo mai perchè sono timido oppure interrompo spesso quando gli altri parlano.Obiettivo comportamento indicatore se al termine del lavoro di gruppo riesco a dire la mia opinione su una scala :mai qualche volta quasi sempre sempre oppuresu una scala 1-10 oppure 1-100

15

15 MODI DI VEDERE DIVERSAMENTE UNA NOSTRA

IDEA O PROBLEMA

Quali sono i tre modi di risolvere il problema?

Cosa direbbe un pazzo della mia idea?

Quali sono le due cose più impreviste che potrebbero accadere?

Come mi sentirei se fossi l’idea che sto sviluppando?

Quali diverse idee posso combinare?

Qual è la seconda risposta giusta?

Quale regola posso infrangere?

Dove potrei scappar via?

Quale vacca sacra potrei sacrificare?

Sto risolvendo il problema giusto?

Quale problema sul quale sto lavorando trarrebbe beneficio da una pausa?

Come farebbero gli altri?

Quanto persistente sono?

Di quale parte della mia idea sono innamorato? Dalle un bacio d’addio.

Quale scadenza mi posso dare?

16

15 MODI DI VEDERE DIVERSAMENTE UNA NOSTRA

IDEA O PROBLEMA

Quali sono i tre modi di risolvere il problema?

Cosa direbbe un pazzo della mia idea?

Quali sono le due cose più impreviste che potrebbero accadere?

Come mi sentirei se fossi l’idea che sto sviluppando?

Quali diverse idee posso combinare?

Qual è la seconda risposta giusta?

Quale regola posso infrangere?

Dove potrei scappar via?

Quale vacca sacra potrei sacrificare?

Sto risolvendo il problema giusto?

Quale problema sul quale sto lavorando trarrebbe beneficio da una pausa?

Come farebbero gli altri?

Quanto persistente sono?

Di quale parte della mia idea sono innamorato? Dalle un bacio d’addio.

Quale scadenza mi posso dare?

17

15 MODI DI VEDERE DIVERSAMENTE UNA NOSTRA

IDEA O PROBLEMA

Quali sono i tre modi di risolvere il problema?

Cosa direbbe un pazzo della mia idea?

Quali sono le due cose più impreviste che potrebbero accadere?

Come mi sentirei se fossi l’idea che sto sviluppando?

Quali diverse idee posso combinare?

Qual è la seconda risposta giusta?

Quale regola posso infrangere?

Dove potrei scappar via?

Quale vacca sacra potrei sacrificare?

Sto risolvendo il problema giusto?

Quale problema sul quale sto lavorando trarrebbe beneficio da una pausa?

Come farebbero gli altri?

Quanto persistente sono?

Di quale parte della mia idea sono innamorato? Dalle un bacio d’addio.

Quale scadenza mi posso dare?

18

I RUOLI NEL GRUPPO

1) leader; 2) scettico; 3) controllore.

19

COMPITI&RESPONSABILITA’(1)

Leader/Coordinatore.

i) organizzare la prossima riunione del gruppo;

ii) presiedere e facilitare la discussione nel gruppo;

iii) mantenere l'attenzione del gruppo focalizzata sulla soluzione del compito;

iv) incoraggiare il gruppo ad affrontare il problema

secondo una successione di stadi;

v) incoraggiare la partecipazione di tutti i membri del

gruppo nel processo di problem solving.

20

COMPITI&RESPONSABILITA’(2)

Scettico

i) porre domande sulla ragione per cui si esegue un certo passaggio o si

segue una particolare direzione;

ii) pensare e proporre soluzioni alternative al problema;

iii) suggerire i criteri e gli indicatori di valutazione dei risultati(prestazione ed

apprendimento);

iv) identificare le assunzioni fatte, dimostrandone la correttezza o la falsità .

21

COMPITI&RESPONSABILITA’(3)

Controllore.

i) controllare se tutti i dati e le informazioni (anche quelle derivanti da inferenze) sono state considerate;

ii) tenere traccia della discussione del gruppo;

iii) scrivere la soluzione del problema e farla controllare agli altri membri del gruppo;

iv) incoraggiare gli altri membri del gruppo a

fare la verifica;

v) preparare una versione "in bella" della soluzione del problema per la presentazione.

22

ALTERNANZA&STRUMENTI

23

Resoconto riunione

Gruppo: _________________________________________________

DATA_________________(ore: inizio ______ Termine _______)

PARTECIPANTI

AZIONI REALIZZATE: (DALL’ULTIMA RIUNIONE):

RISULTATI CONSEGUITI:

AZIONI PROGRAMMATE: (PRIMA DELLA PROSSIMA RIUNIONE)

COPIA A:

24

Obiettivi

Specifici

Misurabili

Acquisibili

Rilevanti

Tracciabili

Entusiasmanti

Ripaganti

25

La lavagna dell’apprendimento

Il team(componenti)

la definizione del problema-Perché è stato scelto

Gli obiettivi SMARTER

L’analisi

La soluzione (cosa,chi, quando,perché,come,risorse)

Il piano di lavoro(carichi e incarichi per TUTTI)

La sperimentazione ?

La valutazione dei risultati

Le lezioni apprese

I problemi (questioni da risolvere/avviare)

26

Le 12 domande(1)

• 1. Il problema

• 2. Qual è lo scopo

• 3. Quali le richieste dei clienti(interni ed esterni)

• Come sono state verificate

• 4. Quali dati per descrivere la situazione

• 5. Quali cause sono state individuate

• 6. Quali soluzioni alternative sono state analizzate

27

Le 12 domande(2)

• 7. Perché è stata scelta la soluzione proposta

• 8. Qual è il rapporto costi/benefici(base della

• stima,criteri di valutazione del successo)

• 9. Quali ostacoli alla realizzazione

• 10.Come possono essere superati

• 11.Come si tiene conto dello sviluppo della

• sperimentazione

• 12.Cosa prevedo di imparare

28

Contratto Apprendimento

ALTERNANZA 2016 TEMA:

LOGO e MOTTO

FINALITA’:

COORDINATORE:

SCETTICO:

CONTROLLORE:

I PARTECIPANTI:

………………………. ……………………… ……………………. …………………….

………………………. ……………………… ……………………. …………………….

……………………… ……………………… ……………………. …………………….

……………………… ……………………… ……………………. …………………….

……………………… ……………………… ……………………. …………………….

…………………….. ……………………… ……………………. …………………….

……………………… ……………………... ……………………. …………………….

29

Come usare alternanza nella

nuvola

E’ uno strumento FLESSIBILE da adattare ai contesti e situazioni

TUTTE LE AZIONI VANNO CONDIVISE(cdc,gruppo alternanza,

animatore digitale, tutor interni/esterni,genitori,municipio)

Strumento per verificare didattica disciplinare e l’utilizzo delle nuove tecnologie

Sfida per commettere sulle potenzialità dei colleghi e soprattutto degli studenti

30

COMUNITA’ DI

PRATICA

31

32

COMPETENZE

“capacità dimostrata di utilizzare conoscenze, abilità e

capacità personali, sociali e/o metodologiche, in

situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo

professionale e personale. Le competenze sono

descritte in termini di responsabilità e autonomia”.

33

34

COMPETENZE GUIDA OPERATIVA

Tre differenti categorie, declinabili in una griglia di valutazione, il cui

modello è liberamente scelto dalla scuola:

• Tecnico-professionali, che trovano il coinvolgimento degli insegnamenti delle aree di indirizzo.

• Trasversali, o comuni (soft-skills), molto richieste dalle imprese, afferiscono l’area socioculturale, l’area organizzativa e l’area

operativa, facendo acquisire all’allievo le capacità di lavorare in gruppo (teamworking), di leadership, di assumere responsabilità, di

rispettare i tempi di consegna, di iniziativa, di delegare studiando

meccanismi di controllo, di razionalizzare il lavoro;

• Linguistiche, che trovano il pieno coinvolgimento delle discipline

umanistiche, riguardando le abilità di comunicazione in funzione del contesto e dello scopo da raggiungere.”

35

1° anno: Attività/ore impegnate

CdC

Doce

nti

An

ima

tore

dig

ita

le

Resp

. A

lte

rna

nza

Stu

de

nti

Tu

tor

inte

rno

Ge

nito

ri

Tu

tor

este

rno

Incontro (obiettivi, criteri valutazione, risultati attesi) 3 3 3 3 3

Presentazione del progetto 3 3 3 3 3 3 3 3

Attivazione piattaforma informatica(istruzioni) 1 1 1 1 1 1

Compilazione questionari e lettura materiali e video 4

Organizzazione dell’ambiente di Alternanza 2 2 2

1^ Sessione (PAMOR, analisi questionari, autopresentazione, Quaderno apprenditore) 2 2 2

Lettura Materiali da piattaforma 2

2^ Sessione (Scelta tema d’indagine, obiettivi apprendimento individuali, criteri/ indicatori valutazione) 2 2 2

Lettura Materiali da piattaforma 2

3^ Sessione (Organizzazione gruppi, contratto apprendimento, obiettivi prestazione e apprendimento di

gruppo, assegnazione ruoli,12 domande, piano lavoro, resoconti)

2 2 2

Lettura Materiali da piattaforma 2

Verifica/concertazione obiettivi Individuali e di gruppo 2 2 2 2 2 2

Definizione calendario lavori di gruppo 2 2 2

LAVORI DI GRUPPO x Istituti tecnici 120

36

1° anno: Attività/ore impegnate

CdC

Doce

nti

An

ima

tore

dig

ita

le

Resp

. A

lte

rna

nza

Stu

de

nti

Tu

tor

inte

rno

Ge

nito

ri

Tu

tor

este

rno

Monitoraggio lavori on line 6

Lettura Materiali da piattaforma 2

4^ SESSIONE (Stato avanzamento, problemi emersi) 2 2 2

Lettura Materiali da piattaforma 2

5^ Sessione (Presentazione risultati ripresa video e commenti) 2 2 2

Lettura Materiali da piattaforma 2

6^ Sessione (Analisi retrospettiva, linea tempo, gara artefatti, poster) 2 2 2

Lettura Materiali da piattaforma 2

7^ Sessione (ADIOS, valutazione percorso, obiettivi individuali e di gruppo) 2 2 2

Valutazione 1^ annualità 2 2 2 2 2 2

Valutazioni individuali studenti 2 2 2 2 2 2 2

Presentazione risultati in plenaria con genitori e consegna certificati 3 3 3 3 3 3 3 3

Totale 17 15 16 18 169 30 6 44

37

38

FINALITA’ ALTERNANZA

a) attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il

profilo culturale ed educativo,rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in

aula con l'esperienza pratica;

b) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del

lavoro;

c) favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;

d) realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile, che consenta la

partecipazione attiva delle studentesse e studenti nei processi formativi;

e) correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed

economico del territorio.

39

40

41

42

43

44