I VINCITORI DELLA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “AMBROGIO LORENZETTI” INDETTO DA GC GOVERNANCE...

4
COMUNICATO STAMPA CONSEGNATI I PREMI AI VINCITORI DELLA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “AMBROGIO LORENZETTI” INDETTO DA GC GOVERNANCE CONSULTING Milano, 9 giugno 2015 Nell’Aula Carlo de Carli del Politecnico di Milano sono stati consegnati i premi ai vincitori della quarta edizione del Premio Ambrogio Lorenzetti” per la governance delle imprese indetto da GC Governance Consulting. Il Premio vuole essere una testimonianza dell’apprezzamento per società e amministratori che negli ultimi tre anni hanno adottato buone pratiche di governo societario. Sono stati assegnati 15 riconoscimenti tra le numerose aziende e consiglieri selezionati per la fase finale. Obiettivo dell’iniziativa è incoraggiare amministratori e società a migliorare le pratiche di governo societario delle proprie aziende e riconoscere l’attività svolta da chi ha implementato strumenti e presidii efficaci di corporate governance. La cerimonia è stata aperta dal Rettore del Politecnico di Milano, Giovanni Azzone. E’ intervenuto Riccardo Illy, Presidente del Gruppo Illy, che ha fatto notare come l’attenzione alla governance è una condizione imprescindibile per avere successo sui mercati oggi, e molti imprenditori di piccole e micro imprese non lo hanno ancora capito. In Italia le microimprese, per crescere, devono passare da un modello gestionale padronale a uno manageriale. Ciò implica la separazione dei ruoli di socio, amministratore e manager, quindi l’adozione di un adeguato sistema di governance. Questo processo risulta spesso ancora più impegnativo della competizione sui mercati” Nel corso della premiazione sono inoltre stati presentati i risultati della ricerca condotta da GC Governance Consulting “L’attività di consiglieri di amministrazione”. La serata è stata conclusa dal Professor Mario Anolli, presidente della Banca Popolare di Milano. “Sono particolarmente lieto di essere qui oggi perché quest’anno Banca Popolare di Milano celebra il suo 150° compleanno: fondata nel 1865 da Luigi Luzzatti, BPM ancora oggi è una Banca al servizio del territorio, delle famiglie e dei risparmiatori. Ci ritroviamo dunque negli obiettivi di questa iniziativa perché la nostra Banca ha dimostrato nel tempo di non temere i cambiamenti e le innovazioni interne passando al sistema di governance duale e, grazie agli ottimi risultati raggiunti, possiamo guardare con fiducia e determinazione anche ai futuri scenari che si presenteranno. Saper affrontare i cambiamenti e le nuove prospettive, senza chiusure e timori, rappresenta una carta vincente delle governance aziendali e di questo BPM è testimone”. I VINCITORI Categoria Società quotate: 1° Classificato, ex aequo Anima Holding: costruzione di un rapporto fiduciario con clienti e investitori basato sul dialogo con gli azionisti, la trasparenza informativa e il rapporto stretto, personalizzato e continuo con la business community.

description

I VINCITORI DELLA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “AMBROGIO LORENZETTI” INDETTO DA GC GOVERNANCE CONSULTING

Transcript of I VINCITORI DELLA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “AMBROGIO LORENZETTI” INDETTO DA GC GOVERNANCE...

  • COMUNICATO STAMPA

    CONSEGNATI I PREMI AI VINCITORI DELLA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO AMBROGIO LORENZETTI INDETTO DA GC GOVERNANCE CONSULTING

    Milano, 9 giugno 2015

    NellAula Carlo de Carli del Politecnico di Milano sono stati consegnati i premi ai vincitori della quarta edizione del Premio Ambrogio Lorenzetti per la governance delle imprese indetto da GC Governance Consulting. Il Premio vuole essere una testimonianza dellapprezzamento per societ e amministratori che negli ultimi tre anni hanno adottato buone pratiche di governo societario. Sono stati assegnati 15 riconoscimenti tra le numerose aziende e consiglieri selezionati per la fase finale. Obiettivo delliniziativa incoraggiare amministratori e societ a migliorare le pratiche di governo societario delle proprie aziende e riconoscere lattivit svolta da chi ha implementato strumenti e presidii efficaci di corporate governance.

    La cerimonia stata aperta dal Rettore del Politecnico di Milano, Giovanni Azzone.

    E intervenuto Riccardo Illy, Presidente del Gruppo Illy, che ha fatto notare come lattenzione alla governance una condizione imprescindibile per avere successo sui mercati oggi, e molti imprenditori di piccole e micro imprese non lo hanno ancora capito. In Italia le microimprese, per crescere, devono passare da un modello gestionale padronale a uno manageriale. Ci implica la separazione dei ruoli di socio, amministratore e manager, quindi ladozione di un adeguato sistema di governance. Questo processo risulta spesso ancora pi impegnativo della competizione sui mercati

    Nel corso della premiazione sono inoltre stati presentati i risultati della ricerca condotta da GC Governance Consulting Lattivit di consiglieri di amministrazione.

    La serata stata conclusa dal Professor Mario Anolli, presidente della Banca Popolare di Milano. Sono particolarmente lieto di essere qui oggi perch questanno Banca Popolare di Milano celebra il suo 150 compleanno: fondata nel 1865 da Luigi Luzzatti, BPM ancora oggi una Banca al servizio del territorio, delle famiglie e dei risparmiatori. Ci ritroviamo dunque negli obiettivi di questa iniziativa perch la nostra Banca ha dimostrato nel tempo di non temere i cambiamenti e le innovazioni interne passando al sistema di governance duale e, grazie agli ottimi risultati raggiunti, possiamo guardare con fiducia e determinazione anche ai futuri scenari che si presenteranno. Saper affrontare i cambiamenti e le nuove prospettive, senza chiusure e timori, rappresenta una carta vincente delle governance aziendali e di questo BPM testimone.

    I VINCITORI

    Categoria Societ quotate: 1 Classificato, ex aequo Anima Holding: costruzione di un rapporto fiduciario con clienti e investitori basato sul dialogo con gli azionisti, la trasparenza informativa e il rapporto stretto, personalizzato e continuo con la business community.

  • Banzai: riconoscimento dellimportanza di un sistema completo e sofisticato di governance per instaurare ladeguato clima di fiducia con gli azionisti e gli investitori, finalizzato alla raccolta di fonti di finanziamento da destinare allo sviluppo. 3 Classificato Damiani: convinta implementazione delle migliori pratiche di governo societario internazionalmente riconosciute, con una speciale sensibilit alla diversity, in linea con la cultura di unazienda che parla da sempre al mondo femminile. Societ non quotate 1 Classificato Thun: sviluppo strutturato dellattivit di governo societario con particolare riguardo ai piani di successione fondati sulla preparazione, la consapevolezza e la provata adeguatezza allo svolgimento del ruolo. 2 Classificato, ex aequo Buongiorno/B-Ventures: tra le prime societ in Italia ad avere adottato il modello monistico, caratterizzata da una maggioranza di consiglieri internazionali in grado di proiettare lazienda verso le nuove frontiere dellinnovazione tecnologica. Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno: azienda storica, ha saputo realizzare con successo il passaggio generazionale e intraprendere un percorso di internazionalizzazione utilizzando gli strumenti di governance per raggiungere uno stabile equilibrio e fluidit del processo decisionale. Partecipate dalla Pubblica Amministrazione 1 classificato Fondazione La Triennale di Milano: lefficace connessione tra governance e organizzazione ha consentito lintroduzione della rotazione dei ruoli di controllo e di indici per la valutazione dei rischi misurati attraverso specifici indicatori, raggiungendo risultati gestionali deccellenza. 2 classificato Poste Vita: miglioramento del processo decisionale con lintroduzione di regole di funzionamento del consiglio di amministrazione e costante sviluppo del sistema di governo con listituzione di comitati e razionalizzazione dei flussi informativi. 3 classificato Azienda Trasporti Verona: sviluppo di un sistema di governance basato sulla centralit del valore della trasparenza, tramite la pubblicazione di informazioni complete e tempestive su ogni aspetto della gestione societaria.

  • Categoria Start up 1 classificato MadeInItaly Ventures: un consiglio di amministrazione strutturato, operativo e impegnato nella continua valutazione del grado di raggiungimento dei risultati attesi, valorizza le opinioni minoritarie con costante ricerca di stimoli per il miglioramento. 2 classificato Effetto Cinema: adozione di un sistema di governance con standard comparabili a societ di alto profilo con una particolare attenzione alla costituzione di comitati e allattivit di risk management. 3 classificato Noxamet: valorizzazione del ruolo del consiglio di amministrazione attraverso una elevata componente di diversity e la nomina di amministratori non esecutivi e indipendenti al cui apporto viene dato ampio risalto nel processo decisionale. Consiglieri di Amministrazione 1 classificato Paola Schwizer: punto di riferimento in Italia dellattivit dei consiglieri indipendenti in ambito professionale, accademico e associativo, ha ideato percorsi formativi per lo sviluppo degli organi di governo societario e contribuito a divulgare e approfondire le pratiche di governance. 2 classificato Gianluca Cimini: con una speciale attenzione alla diversity, alla compliance e alletica, ha fatto della corporate governance uno degli obiettivi di performance del management, coinvolgendo tutta lorganizzazione in un sistema di governo societario attivo. 3 classificato Lucia Calvosa: impegnata in attivit accademiche e culturali, internazionalmente riconosciuta, come consigliere ha saputo introdurre rigore scientifico e valore dellindipendenza in contesti aziendali altamente complessi e competitivi.

    LA GIURIA

    Questanno la Giuria stata presieduta da Anna Puccio, Consigliere di Amministrazione Indipendente di Amplifon Group, Segretario Generale della Fondazione Italiana Accenture e Consigliere di Amministrazione dellUniversit Ca Foscari di Venezia.

    Ne hanno fatto parte:

    Gustavo Bracco, Senior Advisor Human Resources di Pirelli, consigliere nazionale e coordinatore del Comitato Scientifico di AIDP, Consigliere della Scuola di Alta Formazione al Management, membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Intercultura.

  • Davide Croff, Presidente di Permasteelisa e Consigliere di Gestione di Banca Popolare di Milano, consigliere dellIstituto Europeo di Oncologia, della Fiera Milano, di Gala e di Elica.

    Silvio di Girolamo, Vice Presidente Associazione Italiana Internal Auditor, Chief Audit Executive & Sustainability e Membro dellOrganismo di Vigilanza di Autogrill, Consigliere di Amministrazione di CSR Manager Network, membro dello Stakeholder Council del Global Reporting Initiative e Consigliere della Confederazione Europea degli Istituti di Internal Auditing.

    Laura Iris Ferro, Fondatrice di Gentium, Consigliere di Amministrazione Indipendente di Sorin ed Executive Advisor di Panakes Partners.

    Marco Giorgino, Professore Ordinario di Finanza Aziendale e Risk Management del Politecnico di Milano, Senior Professor e Responsabile dellarea Banking e Finance presso MIP Graduate School of Business, Amministratore Indipendente e Presidente del Comitato Controllo e Rischi di GE Capital Interbanca.

    Pietro Guindani, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Vodafone Italia, Consigliere di Amministrazione di ENI, di Salini-Impregilo, di Finecobank, dellIstituto Italiano di Tecnologia e di CEFRIEL-Politecnico di Milano, Vice Presidente di Assolombarda e Vice Presidente di Asstel-Assotelecomunicazioni. con incarichi anche in Assonime, Fondazione Civita e Fondazione Sodalitas.

    Stefano Modena, Vice Presidente di GC Governance Consulting, nonch ideatore del Premio, dice:Anche questanno la Giuria ha dovuto scegliere tra candidati di grande caratura e il Premio Ambrogio Lorenzetti per la governance delle imprese si ormai imposto a livello nazionale come punto di riferimento per chi si occupa di governo societario. Siamo molto soddisfatti del grande successo della quarta edizione e continueremo a lavorare per aggregare intorno a questo evento tutti coloro che si occupano di corporate governance facendo della premiazione un momento di incontro di alto livello. Un grazie particolare alla Banca Popolare di Milano, al Politecnico di Milano, che ci ha ospitato, e allAssociazione Italiana Internal Auditor e Berlucchi che hanno appoggiato la nostra iniziativa

    GC Governance Consulting, fondata nel 2002, una societ di consulenza che garantisce indipendenza e specializzazione in tutti i campi della corporate governance e dellorganizzazione aziendale. Da alcuni anni si specializzata anche nei leadership services e svolge attivit di ricerca di amministratori e manager con il brand Signium International Italy. La competenza di partner e consulenti si traducono in un approccio multidisciplinare unico che permette lofferta di proposte personalizzate per sistemi mirati di Governo dellimpresa.

    Segreteria del Premio Ambrogio Lorenzetti GC Governance Consulting S.r.l. Via Vincenzo Monti 15 20123 Milano Tel. 02 720 89 81 [email protected]

    Main Sponsor: Banca Popolare di Milano

    In collaborazione con: Politecnico di Milano, AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors e Berlucchi