esame obiettivo c

83
ESAME OBIETTIVO DEL CUORE mediastino anteriore

Transcript of esame obiettivo c

Page 1: esame obiettivo c

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE

mediastino anteriore

Page 2: esame obiettivo c

• ISPEZIONE

• PALPAZIONE

• PERCUSSIONE

• AUSCULTAZIONE

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE

Page 3: esame obiettivo c

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Ispezione

ISPEZIONE DELLA REGIONE PRECORDIALE

• Deformazioni scheletro toracico

• Forma del torace

• Alterazioni della sede e dell’impulso dell’itto

• ITTO CARDIACO: pulsazione sistolica corrispondente all’apice del cuore

Page 4: esame obiettivo c

• Morfologia e deformità del torace• Bozza precordiale tumefazione diffusa (cardiomegalia) o circoscritta

(aneurisma aortico) della parete anteriore del torace

• Pulsazioni abnormi rientramento sistolico alla punta (pericardite

adesiva), pulsazione epigastrica (ipertrofia ventricolare destra)

• Itto della punta

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE

Page 5: esame obiettivo c

ITTO FISIOLOGICO:V spazio intercostale

sinistro, medialmente alla linea emiclaveare

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Ispezione

Page 6: esame obiettivo c

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Ispezione

Itto cardiaco:si va a vedere sulla paretetoracica il sollevamento protosistolico del VS, dibreve durata, di piccola

ampiezza (itto della punta nel V spazio intercostale

sull’emiclaveare*) che rappresenta l’impulso

sistolico del VS

Genesi: durante la contrazione isomerica e la prima parte dellaeiezione il cuore ruota ed avvicina la sua punta

alla parete toracica anteriore (movimento verso l’esterno)

* il II spazio intercostale si individua andando a cercare l’angolo di Louis che sta tra il manubrio ed il corpo dello sterno: lo spazio immediatamente al di sotto è il II spazio

intercostale

Page 7: esame obiettivo c

turgore delle vene giugulari–ipertensione polmonare e/o scompenso cuore dx

danza delle carotidi–insufficienza aortica

pulsazione anomala al giugulo–aneurisma o ectasia arco aortico

noduli tiroidei o gozzo–patologia cardiaca da ipertiroidismo

pulsazione epigastrica–ipertrofia cardiaca dx, aneurisma aorta addominale

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Ispezione del Collo e dell’Epigastrio

Page 8: esame obiettivo c

• Pulsazioni anomale• Accentuazione

dell’itto– ipercinesia e/o

ipertrofia VS• Sfregamenti

precordiali– equivalenti palpatori

dei soffi

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Palpazione della regione precordiale

Page 9: esame obiettivo c

Individuazione della Sede e dei Caratteri

dell’Itto

Palpazione con il paziente supino o in

decubito laterale sinistro

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Palpazione dell’Itto

Page 10: esame obiettivo c

•Itto normale:V spazio intercostale sull’emiclaveare•Itto prolungato: sede normale, impulso lento, sollevante,occupa tutta la sistole, l’area è >3 cm (ipertrofia del VS con sovraccarico)•Itto ipercinetico:velocità ed ampiezza aumentate, durata normale•Itto ipocinetico:velocità ed ampiezza ridotte (segno di contrattilità ridotta)•Itto dislocato lateralmente ed in basso:si palpa all’esterno dell’emiclaveare (VI spazio intercostale); l’area è >3 cm (dilatazione del VS)

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Palpazione

Page 11: esame obiettivo c

Pericardite

Ipertrofia ventricolare dx Ipertrofia ventricolare sn Cardiopatia dilatativa

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Alterazioni dell’Itto

Page 12: esame obiettivo c

Fremiti• Vibrazioni relativamente

prolungate• Rappresentano

l’espressione tattile di soffi intensi e ne hanno la medesima cronologia, durata e localizzazione

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Palpazione

Page 13: esame obiettivo c

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE Percussione

• Ricerca dell’itto mediante percussione

• Delimitazione delle aie di ottusità cardiache (assoluta e relativa)

Page 14: esame obiettivo c
Page 15: esame obiettivo c
Page 16: esame obiettivo c
Page 17: esame obiettivo c
Page 18: esame obiettivo c
Page 19: esame obiettivo c
Page 20: esame obiettivo c
Page 21: esame obiettivo c
Page 22: esame obiettivo c

TONI CARDIACI (S o T)

S1 S2 S3 S4 S1

|__________SISTOLE______||______DIASTOLE_______|

1

2

3

4A P

1. Inizio contrazione VS2. Chiusura valvola mitralica e

tricuspidale 3. Vibrazioni date dall’eiezione

nei grossi vasi 4. Accelerazione del sangue

entro i grossi vasi

Chiusura delle valvole semilunari

(A2 e P2)

Vibrazioni durante la fase di

riempimento rapido

Sistole atriale

Page 23: esame obiettivo c
Page 24: esame obiettivo c
Page 25: esame obiettivo c
Page 26: esame obiettivo c
Page 27: esame obiettivo c
Page 28: esame obiettivo c
Page 29: esame obiettivo c
Page 30: esame obiettivo c
Page 31: esame obiettivo c
Page 32: esame obiettivo c
Page 33: esame obiettivo c
Page 34: esame obiettivo c
Page 35: esame obiettivo c
Page 36: esame obiettivo c
Page 37: esame obiettivo c
Page 38: esame obiettivo c
Page 39: esame obiettivo c
Page 40: esame obiettivo c
Page 41: esame obiettivo c
Page 42: esame obiettivo c
Page 43: esame obiettivo c
Page 44: esame obiettivo c
Page 45: esame obiettivo c
Page 46: esame obiettivo c
Page 47: esame obiettivo c

RUMORI AGGIUNTI IN SISTOLE

1. RUMORI DA EIEZIONE PROTOSISTOLICI• In protosistole• Coincidono con l’apertura delle valvole

semilunari• Tono alto, simile ad un “CLICK”

S1 S2E1 “click sistolico”

Page 48: esame obiettivo c

“Click” PROTOSISTOLICI

• AORTICO: alla base e all’apiceNon varia col respiroDilatazione aorticaValvulopatia aortica (Sclero-calcificazione)• POLMONARE: focolaio polmonare Sembra un rinforzo di S1Diminuisce in inspirazioneDilatazione arteria polmonare Ipertensione polmonareStenosi polmonare

Page 49: esame obiettivo c

RUMORI AGGIUNTI IN SISTOLE

2. Click MESO- E TELESISTOLICITalora multipliSpesso seguiti da un soffio telesistolicoVariano col tempo e la postura> PROLASSO DELLA MITRALE

“click”S1 S2

Page 50: esame obiettivo c

RUMORI AGGIUNTI IN DIASTOLE

• SCHIOCCO DI APERTURA DELLA MITRALEProtodiastolicoMedialmente all’apice ed al “centrum cordis”Tonalità alta, schioccanteDa non confondere con S2 sdoppiato (tonalità bassa) o con

S3> Apertura della valvola mitrale stenotica e sclerocalcifica

S1 S2Schiocco di apertura

Page 51: esame obiettivo c

RUMORI AGGIUNTI IN DIASTOLE

• GALOPPO VENTRICOLARE (S3)Fisiologico nel bambino In protodiastole, durante la fase di riempimento rapido

ventricolarePiù tardivo rispetto a schiocco di aperturaFocolaio mitrale, in decubito laterale sinistroTonalità bassa, sordo> SCOMPENSO CARDIACO e/o SOVRACCARICO DI

VOLUME VENTRICOLARE

S1 S2S3

Page 52: esame obiettivo c

RUMORI AGGIUNTI IN DIASTOLE

• 3. GALOPPO ATRIALE (S4)Precede S1, bassa tonalità> Aumento della resistenza al riempimento

ventricolare dopo la contrazione atriale

S4

S2 S1

Page 53: esame obiettivo c

Galoppo Atriale (S4)

• Se prevale a sinistraCardiopatia ipertensivaCardiopatia ischemica (malattia

coronarica)Stenosi aorticaSi apprezza meglio all’apice in decubito

laterale sin.

Page 54: esame obiettivo c

Galoppo Atriale (S4)

• Se prevale a destraIpertensione polmonare e Cuore

polmonareStenosi valvola polmonare

Si apprezza meglio sul margine sternale sinistro inferiore

Si accentua con l’inspirazione

Page 55: esame obiettivo c

RITMO DI GALOPPO A 4 TONI

• Comparsa di S3 e di S4> Grave cardiopatia

S4S3

S2 S1S1

Page 56: esame obiettivo c

GALOPPO DI SOMMAZIONE

• Fusione di S3 e S4Gravi cardiopatie con frequenza cardiaca

elevatae accorciamento del tempo di diastole

S3+S4S1 S2

Page 57: esame obiettivo c
Page 58: esame obiettivo c

2. RAPPORTI CON LA DINAMICA CARDIACA:

Page 59: esame obiettivo c
Page 60: esame obiettivo c

3

4

Page 61: esame obiettivo c
Page 62: esame obiettivo c
Page 63: esame obiettivo c
Page 64: esame obiettivo c
Page 65: esame obiettivo c
Page 66: esame obiettivo c

Meccanismi di genesi dei soffi

• 5. SHUNT DEL FLUSSO ATTRAVERSO PERVIETA’ CARDIACHE O VASALIflusso secondo gradiente pressorio

Difetto del setto inter-atriale o inter-ventricolare Pervietà del dotto arterioso

Page 67: esame obiettivo c
Page 68: esame obiettivo c

SOFFI SISTOLICI DA EIEZIONE

Flusso anterogrado invalvole normaliSOFFIO INNOCENTE

Flusso attraverso stenosiValvolare o valvolasclerocalcificaSOFFIO ORGANICO

Flusso elevato attraversovalvole normaliSOFFIO DA IPERCINE-SIA VENTRICOLARE

Gettata cardiacaaumentata per valvola insuff.

Flusso in aorta oArt. polmonaredilatata

Page 69: esame obiettivo c
Page 70: esame obiettivo c
Page 71: esame obiettivo c
Page 72: esame obiettivo c
Page 73: esame obiettivo c
Page 74: esame obiettivo c
Page 75: esame obiettivo c
Page 76: esame obiettivo c
Page 77: esame obiettivo c
Page 78: esame obiettivo c
Page 79: esame obiettivo c
Page 80: esame obiettivo c
Page 81: esame obiettivo c
Page 82: esame obiettivo c
Page 83: esame obiettivo c