Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di...

23
Dindue Com Dinam iche di gruppo e com unicazione interpersonale LABO RATO RIO 2010-11 gian paolo bonani g. [email protected] fabianacutrano f.cutrano@ raicinema.it

Transcript of Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di...

Page 1: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Dindue Com

Dinamiche di gruppo e comunicazione interpersonale

LABORATORIO 2010-11gian paolo [email protected]

fabiana [email protected]

Page 2: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Sessione Quattro

Gruppi e dinamiche

Page 3: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Nella terza lezioneABBIAMO PARLATO DI

• Gli stili di apprendimento

• Le narrazioni e gli stili

• Le reti di comunicazione e gli attrattori caotici

• Le determinanti individuali

• Dinamiche organizzative

Page 4: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Gruppi

(finalmente)La dinamica di gruppo è l’insieme dei processi interattivi

per la soluzione di problemi posta in essere da individui in relazione a strutture (norme, ruoli, abitudini,..) e a forze variabili (identificazioni, impulsi, motivazioni,..) al fine di ottenere un’evoluzione differenziata delle relazioni sociali.

Non è limitata ai processi interni al gruppo, ma è legata all’esistenza del gruppo stesso.

Page 5: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Sono reti di comunicazione

Ramificato A stella

Page 6: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Obiettivi del raggrupparsi

IndividuiIndividui

InformazioneInformazione FormazioneFormazione

CreativitàCreatività

Studio e Studio e soluzione delsoluzione del problemaproblema

Page 7: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

I gruppi servono al cambiamento

Cambiamento

Compito

Soluzione

Innovazione

Creatività Integrazione

Page 8: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

IL GRUPPO TERRITORIO

LUOGO Origine - Presenza

CAMPO Posizione - Spazio

STRUTTURA Ruolo - Integrazione

VALORE Visibilità - Considerazione

PERMANENZA Attesa - Durata

Page 9: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

IL GRUPPO IMMAGINE

ATTRAZIONE Empatia - Eros

FIGURA/FORMA Visualità - Corpo

ESTETICA Colore – Glamour

IDEA Principio - Fare

GIOCO Passatempo - Azzardo

Page 10: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

IL GRUPPO FUNZIONE

OBIETTIVI Possesso - Liberazione

PROCESSI Trasforma - Conservazione

NORME Codici – Orientamento

FUNZIONI Direttiva - Operative

LAVORO L’opera – La retribuzione

Page 11: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Vantaggi del gruppo Maggiore efficienza individuale

Somma di esperienze e conoscenze

Superamento schemi mentali

Stimolo ad approfondire

Maggiore senso di responsabilità

Abitudine a collaborare

Sviluppo della capacità di analizzare e risolvere i problemi

Page 12: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Atteggiamenti individuali

Risultati del test• Un gruppo “centrale” (+ o – 1 su 7/13 variabili)• Abilità carenti : Parlare liberi (max) (2)

Costruire sugli altri (4)• Abilità abbondanti : Farsi alleati (max) (8)

Conoscere le reazioni altrui (9)• Notevoli: sensibilità emotiva e calore (10 e 14)

• MAX CONTRASTO : Gestione conflitti (11)

Page 13: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Kurt Lewin 1890-1947

• Inventa la Group Dynamics• Definisce la Topologia comportamentale

e il Campo• Studia i fattori di formazione dei gruppi seguono• Teoria della compensazione (Kelley)• Cooperazione socio-emozionale (Bales)• Dissonanza cognitiva (Festinger)

Page 14: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Individuo o gruppo? La visione analitica

Il gruppo è un individuo.L’individuo è un gruppo.La psicologia di gruppo non esiste. Esistono raggruppamenti psicologici.L’individuo ha un sé gruppale.

Wilfred Bion

Page 15: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Quattro fasi psicosociali del gruppo

FORM

STORM

NORM

PERFORM

Page 16: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

I percorsi

EsplorazioneEsplorazione

CostruzioneCostruzione

IngegnerizzazioneProfessionalità

IngegnerizzazioneProfessionalità

Vocazione

Studio

Raccolta esperienze

Sopravvivenza oconsolidamento

! ?

Page 17: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Osservare il gruppo in azione/1

• PROCESSI COGNITIVI ED EMOTIVI

Accettazione

Sostegno

Innovazione

Difese

Costruzione

LA SCHEDA DI RACKAM

Page 18: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Osservare il gruppo in azione/2

• PROCESSI ORGANIZZATIVI E RISULTATI Struttura Partecipazione Definizione del problema Decisioni Morale Risultato

LA SCHEDA DI BALES

Page 19: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

ClimaClima

Scelta membriScelta membri

RisorseRisorselogisticalogistica

AzioneAzione

RodaggioRodaggio

ControlloControllo

OrganizzarsiOrganizzarsi

MaturareMaturare• complessitàcomplessità• rapiditàrapidità• motivazionemotivazione• qualitàqualità• forza collettivaforza collettiva

Maturazione del gruppo

Page 20: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Ruoli e conflitto

Contrasto

Ruolo

Ambiguità

Sottovalutazione Sovraccarico

Incompatibilità

Page 21: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

SOCIOMETRIA• Invenzione di Jacob Levy Moreno(1892-

1974)

• Il Test: quello che i membri pensano o sentono degli altri

• Tipo di scelte (es. a favore o contro)

• Motivi

EVIDENZA ALLE AGGREGAZIONI SPONTANEE E A BASE EMOTIVA

Page 22: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

SOCIOGRAMMA

Page 23: Dindue Com. Sessione Quattro Gruppi e dinamiche Nella terza lezione ABBIAMO PARLATO DI Gli stili di apprendimento Le narrazioni e gli stili Le reti di.

Analisi dei problemi potenziali Formulare un piano d’azione

Elencare i problemi potenziali

Accertare i rischi

Individuare le cause

Accertare le probabilità

Stabilire come prevenire le cause

Fissare un piano per i problemi primari

Stabilire le modalità di controllo(Kepner Tregoe)