Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance...

17
Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development “Access to Finance for Female Entrepreneurs” Unioncamere Toscana

Transcript of Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance...

Page 1: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Anna Mangini - UTC Bruxelles

20 Novembre 2007

Women on Board of Local Development

“Access to Finance for Female Entrepreneurs”

Unioncamere Toscana

Page 2: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Anna Mangini - UTC Bruxelles

20 Novembre 2007

Background

• Popolazione europea

• Educazione

• Sfide economiche e demografiche

Page 3: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Obiettivi del progetto

•Incrementare la partecipazione femminile nell’ambiente economico locale

•Migliorare le capacità di servizi della rete delle camere di commercio

•Stabilire e rafforzare i partenariati a livello locale

• Campagna di sensibilizzazione

Anna Mangini – UTC Bruxelles

20 Novembre 2007

Page 4: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Women on Board

• Inizio Gennaio 2007

• Durata 15 mesi

• 12 Stati Membri

• 16 CC Coinvolte

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 5: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Priorità del Progetto

• Presenza femminile nei board delle CCIAA (gruppo di lavoro 1)

• Riconciliazione tra vita privata e professionale (gruppo di lavoro 2)

• Accesso al credito (gruppo di lavoro 3)

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 6: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Women on Chamber Boards (GL 1)

Obiettivo: come incrementare la rappresentanza femminile nei boards delle Camere di Commercio.

Strumenti:• Sondaggio • Sviluppo di una metodologia/linee guida • Disseminazione dei risultati

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 7: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Women on Chamber Boards (GL 1)

Camera Leader: WKÖ

Partners: • IHK zu Schwerin• Camera Centrale- Finlandia• CCI Milano• Camera di Commercio e Industria - Slovenia

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 8: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Linking Local Actors (GL 2)

Obiettivo: miglioramento delle condizioni per una maggiore conciliazione tra la vita privata/vita professionale, coinvolgendo diversi stakeholders locali.

Strumenti:• Analisi del contesto legale• Analisi dei casi analizzati: elenco di migliori pratiche• Rafforzare la cooperazione a livello locale (progetti,

misure) tra I vari attori • Disseminazione dei risultati

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 9: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Linking Local Actors (GL 2)

Camera Leader: Retecamere

Partners: • Camera di Commercio Aland • CCI dell’Irlanda• CCI della Romania

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 10: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Access to finance (GL 3)

Obiettivo: contribuire a migliorare l’accesso al credito per le donne imprenditrici offrendo migliori servizi a livello locale

Strumenti:• Sondaggio• Sviluppo di una “e-guide” + servizi individuali• Disseminazione dei risultati

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 11: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Access to Finance (GL 3)

Camera Leader: CCI nazionale Cipro

Partners:• CCI Roma• Unioncamere Toscana• CCI Bulgaria• CCI Lettonia• CCI Zlin• UHCCI

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 12: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Access to finance: GL 3

Situazione attuale

• 2/3 del periodo progettuale

• Sondaggi sulle difficoltà incontrate dalle donne imprenditrici nell’accesso al credito realizzati

• Dai risultati: nuovo servizio sviluppato a livello locale

• Sviluppo di una « e-guide » sull’accesso al credito che include i nuovi servizi sviluppati dai partners.

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 13: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Sintesi dei risultati dei sondaggi – vari partners

• Maggioranza imprenditrici età compresa 30/50 anni sposate con figli importanza riconciliazione tra vita privata e professionale: necessità di misure a sostegno

• Maggioranza imprenditrici utilizzano le proprie risorse finanziarie per creare l’attività imprenditoriale necessità di fornire altre fonti di finanziamento.

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 14: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

• Maggior parte dei Problemi relativi all’accesso al credito legati al sistema bancario semplificazione documenti bancari per accesso al microcredito

• Richiesta di informazioni e consigli a consulenti, famiglia, amici o altri imprenditori sulle modalità di apertura di un’attività CC devono migliorare l’assistenza e il supporto nella fase di « start-up »

Sintesi dei risultati dei sondaggi – vari partners

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 15: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Sintesi dei risultati dei sondaggi – vari partners

Tipi di assistenza richiesti:

• Ottenimento maggiore di finanziamenti pubblici

• Guida e consigli per l’accesso al credito

• Elaborazione di una guida per la redazione del business plan

• Consigli/formazione per la relazione e la negoziazione con le banche.

• Preparazione dei documenti bancari

• Desiderio di un accordo tra banche e camere di commercio per migliori condizioni di credito offerte alle imprenditrici.

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 16: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Tappe future

• Ogni gruppo di lavoro e ogni partner: organizzazione delle attività di disseminazione

• Pubblicazione dei documenti rilevanti

• Preparazione della conferenza finale del progetto: febbraio 2008 a Bruxelles.

Anna Mangini – UTC Bruxelles20 Novembre 2007

Page 17: Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.

Grazie per l’Attenzione

Anna ManginiUCToscana

Ufficio di Bruxelles

20 novembre 2007