4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

130
ANAMNESI IN OMEOPATIA dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom 1

description

omeopatia

Transcript of 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

Page 1: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

ANAMNESI IN OMEOPATIA

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom1

Page 2: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO

• La storia clinica omeopatica differisce

fondamentalmente da quella allopatica .

• Mentre infatti lo scopo di questa è la diagnosi di

malattia, lo scopo dell’omeopatia è invece la

diagnosi di malato e di rimedio che devono

coincidere.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom2

Page 3: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO

• Il medico omeopatico perciò, oltre alla diagnosi di

malattia, deve necessariamente individuare il caso

personale, i caratteri soggettivi del paziente che

rivestano valore clinico e che lo differenziano da

qualsiasi altro soggetto affetto dalla stessa malattia.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom3

Page 4: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO

• Si deve fare molta attenzione circa gli errori che si possono commettere nella valutazione della sintomatologia, allorché si procede nella visita senza conoscere quelli che sono gli ostacoli ad una reale conoscenza del malato.

• Siamo tutti soggetti ad errare nella valutazione del sintomo ricavato ad esempio da uno stato di “transfert” tra paziente e medico.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom6

Page 5: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO

• Si può creare una situazione per la quale l’ammalato “capovolga o trascuri” sintomi per ansia di sottomissione o di aggressione verso qualsiasi sostituto genitoriale ed il medico, a sua volta; proietti il suo vissuto o la sua patologia “ratificando una diagnosi preconcetta che tende a risolvere il suo proprio problema di insicurezza”.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom7

Page 6: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO OMEOPATICO

• Molti omeopati hanno messo in guardia circa questi pericoli, a cominciare ha Hahennemann fino a Kent, Schmidt, Masi, Ortega, Paschero, ecc..

• Con la loro esperienza clinica hanno individuato alcune metodiche atte ad ovviare, quanto più è possibile, agli errori di interpretazione della reale situazione psico-fisica del malato.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom8

Page 7: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO OMEOPATICO

• Tutte le valutazioni non ci salvaguardano però dalle possibili cause di errore di interpretazioni inerenti all’atto stesso della visita e al rapporto medico-malato.

• In effetti in questo rapporto siamo coinvolti come persone umane con la nostra “storia”, la nostra “patologia”, la nostra cultura ed educazione.

• Questi fattori possono incidere nella selezione dei sintomi del paziente e quindi nella scelta del rimedio.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom14

Page 8: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO OMEOPATICO

• Nella visita medico omeopatica, come del resto in

altri tipi di visita (psicanalisi, psicosomatica, ecc.), tra

il medico e il paziente viene a crearsi quello che

Mitscherlich definisce un “laboratorio interpersonale”,

intendendo che il rimedio non è mai un elemento

passivo del rapporto, ma interviene in esso agendolo

e modificandolo.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom15

Page 9: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO OMEOPATICO

• Succede ciò che avviene in altri campi della scienza e della ricerca, come ha ben precisato Popper.

• Anche in medicina quindi, oltre che nel campo della ricerca medica, ciò può verificarsi appunto nel colloquio tra medico e malato interferendo in esso in modo tale da ridurre la probabilità di scelta del rimedio più adeguato a quel determinato tipo di paziente (Simillimum).

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom16

Page 10: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO OMEOPATICO

• Se è vero che diversi medici per uno stesso paziente affetto da una malattia cronica, per la natura stessa del rapporto medico-malato, sono portati a fare differenti diagnosi di rimedio, èaltrettanto vero che un tale evento dovrebbe essere molto improbabile se si seguono alcune metodiche ed alcuni accorgimenti che si sono stati suggeriti dai nostri maestri di omeopatia.

• (Organon da p. 84 al paragrafo 99).

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom17

Page 11: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO OMEOPATICO

• Vediamo ora quali sono questi accorgimenti e come si possono riassumere.

• Elencheremo brevemente ciò che il terapeuta “deve e non deve” fare durante la trascrizione della storia clinica, cercando di evidenziare una metodica di comportamento del medico durante la visita, almeno come indirizzo di metodo da seguire.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom18

Page 12: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

IL COLLOQUIO OMEOPATICO

• Vediamo in pratica la metodica che conviene suggerire nelle varie fasi del colloquio col malato.

• Prenderemo prima in esame la sintomatologia soggettiva, cioè i sintomi che esprimono il senso soggettivo della malattia, cioè quei sintomi che riguardano le sensazioni che sono avvertite dal paziente stesso..

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom19

Page 13: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

ANAMNESI IN OMEOPATIA

• Il malato espone il modo in cui si sono sviluppate le sue sofferenze.

• Se presenti i membri della famiglia o le persone che gli sono più vicine raccontano tutto ciò che hanno osservato nei suoi riguardi….

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom20

Page 14: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

ANAMNESI IN OMEOPATIA

…in sua presenza, sebbene sia sempre preferibile interrogare separatamente sia il malato sia i suoi familiari (P. Schmidt).

• Il medico guarda, ascolta, in una parola osserva, con tutti i suoi sensi, cosa vi sia di mutato, di anomalo e straordinario in questo paziente.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom21

Page 15: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

ANAMNESI IN OMEOPATIA

• Il medico scrive tutto su un foglio, esattamente con gli stessi termini di cui si sono serviti, nella loro esposizione, il paziente ed eventualmente i suoi familiari.

• Per quanto è possibile li lascia terminare la loro esposizione senza interromperli (a), sempre che non si perdano in inutili disgressioni.

• Ogni interruzione disturba il flusso delle idee di chi sta parlando e le cose non possono poi tornargli alla mente uguali a come voleva dirle prima di venire interrotto.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom22

Page 16: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Quanto le varie persone hanno finito di spiegare quello che volevano dire spontaneamente, il medico aggiunge, ad ogni sintomo, informazioni più precise e procede a questo proposito nel modo seguente.

• Rilegge tutto ciò che gli è stato segnalato, ponendo l’accento in particolare su certi temi; per esempio può chiedere:

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom24

Page 17: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Quando è apparso questo sintomo?• A che ora del giorno o della notte?• Qual è il rapporto fra questi sintomi e i

medicamenti presi prima?• (I sintomi si sono verificati quanto prendeva

ancora i medicamenti in questione, o solo qualche giorno dopo che ha cessato di prenderli?......)

• Quale dolore, quale sensazione, descritta dettagliatamente, si è manifestata in una data parte del corpo?

• Se ne indichi l’esatta localizzazione.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom25

Page 18: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Descrivete il modo in cui si è manifestato ogni dolore di cui vi lamentate. Alcuni sono continui e tenaci, altri insorgono sotto forma di accessi.

• Accessi isolati o periodici?

• Di quale durata?

• A che ora del giorno o della notte queste sensazioni erano più forti e a che ora erano assenti?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom26

Page 19: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• In quale posizione del corpo?• Descrivere il carattere e il genere di ogni dolore o

sensazione.• In che modo preciso si è verificato questo o

quell’altro episodio ed in quali circostanze?• Il medico cerca ancora una volta di farsi specificare

e precisare ognuna delle risposte date, senza che le sue domande siano mai concepite in modo da suggerire in qualche modo la risposta.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom27

Page 20: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Il medico, per esempio, non deve dire:

• “Era presente questa o quella cosa?

• E’ freddoloso? Caloroso? Ha sete? ”.

• Porre in questa forma le domande significa suggerire al malato delle risposte forse diverse dalla verità, e fornirgli delle indicazioni: errore, questo, che il medico non deve mai commettere.

• Mettere il malato nella posizione di non poter rispondere che si o no.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom28

Page 21: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

A - CIO’ CHE IL MEDICO NON DEVE FARE:

1. parlare molto;2. porre domande dirette, tali che il paziente

possa rispondere con un “si” o con un “no”;3. interrompere il paziente (usare tatto se si è

costretti a farlo);4. imbarazzare il paziente (rimandare ad

es. alla fine dell’interrogatorio o durante lavisita le domande sulla mentalità, affettività,sessualità, e quante altre possono esseretabù per il paziente);

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom48

Page 22: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

A - CIO’ CHE IL MEDICO NON DEVE FARE:

5. suggerire le risposte;

6. suggestionare il paziente;

7. mettere fretta;

8. dirigere le domande verso un rimedio piùconosciuto;

9. proiettare sul malato la propria patologia;

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom49

Page 23: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

A - CIO’ CHE IL MEDICO NON DEVE FARE:

10. ritenere validi i sintomi dedotti e

non accettati coscientemente dal

malato;

11. sopravalutare o sottovalutare le

risposte;

12. farsi influenzare dall’ansia del

paziente e/o parenti (Kent).

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom50

Page 24: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

B - CIO’ CHE IL MEDICO DEVE FARE:

1. essere neutrale quanto più è possibile;

2. usare linguaggio comprensibile per la mentalità del paziente;

3. raccomandare risposte non rapide onde avere il tempo di trascriverle;

4. trascrivere i sintomi secondo la terminologia del paziente;

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom51

Page 25: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

B - CIO’ CHE IL MEDICO DEVE FARE:

5. iniziare l’anamnesi da ciò che il

paziente ritiene importante (anche

se spesso o quasi sempre ciò non lo è

ai fini della scelta del rimedio) onde

favorire lo “sblocco” del paziente e

l’instaurarsi di un rapporto di confidenza;

6. rilevare eventuali cause eziologiche che sono molto importanti per la scelta del rimedio.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom52

Page 26: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

B - CIO’ CHE IL MEDICO DEVE FARE:

L’evento causale deve aver però modificato in

modo rilevante il modo di essere e di “sentirsi”

del paziente: traumi fisici e/o psichici, trattamenti

medici e chirurgici, ecc.

7. rilevare eventuali sintomi mentali,

anche laddove è difficile, per

l’importanza gerarchica di essi nella

scelta del rimedio;dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

53

Page 27: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

B - CIO’ CHE IL MEDICO DEVE FARE:

8. rilevare le modalità generali che ci permettono di individuare il paziente nella sua reattività generale;

9. “modalizzare” il sintomo per caratterizzarlo opportunamente in rapporto a quel determinato tipo di paziente, sfoltendo e riducendo così i rimedi che corrispondono a quel sintomo;

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom54

Page 28: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• B - CIO’ CHE IL MEDICO DEVE FARE:

10. cercare di conoscere e valutare le condizioni socio-economiche e relazionali del paziente;

11. se possibile, consultare parenti e/o amici del paziente;

12. suggerire al paziente di scrivere i sintomi che si presentano durante la cura e quelli che aveva omesso di riferire.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom55

Page 29: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Se in queste informazioni fornite spontaneamente non viene fatta menzione alcuna né delle diverse parti o funzioni del corpo, né dell’umore e del carattere, il medico chiede allora se il soggetto non ricorda qualcosa in relazione a una certa parte, a un certo organo, a una certa funzione, o a ciò che concerne lo stato intellettuale e morale del malato.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom30

Page 30: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Però cerca con cura di attenersi ai termini generali, affinché la persona, che gli sta dando i chiarimenti, sia libera di fornire spiegazioni spontanee in relazione a queste diverse precisazioni, per esempio:

• Com’è il suo morale?

• Com’è il suo umore in genere?

• In che stato è la sua memoria?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom31

Page 31: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Come si ricorda i nomi, i visi, le cose che ha fatto o che ha appena finito di fare, che ha detto, sentito, letto, pensato?

• Com’è l’appetito?

• E la sete?

• Ha qualcosa da dire a proposito delle sensazioni di gusto?

• Il sapore dei cibi e delle bevande è normale o alterato, diminuito o esagerato?

• Che gusto sente in bocca?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom32

Page 32: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Quali sono i cibi e le bevande che le piacciono di più?

• Quali sono quelli per cui prova qualche avversione?

• Come si sente dopo aver bevuto o mangiato?

• Sente qualcosa di anormale al corpo, alla testa, agli arti, al basso ventre, ecc.?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom33

Page 33: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Ha qualcosa da dire a proposito delle feci?• L’urina è normale?• Prova momenti di sonnolenza durante il

giorno o di insonnia durante la notte?• Come dorme?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom34

Page 34: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• Quando il paziente ha fornito

spontaneamente, e rispondendo

liberamente alle domande proposte, tutte le

informazioni necessarie ed ha completato

abbastanza bene il quadro della malattia, il

medico può fare domande più precise e più

specifiche.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom35

Page 35: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

• – Per esempio:

1. Che sensazioni e disturbi sente?

2. Li descriva dettagliatamente.

3. Dove li sente? Mi faccia vedere il punto esatto.

4. Con quale frequenza e in quale occasione si presenta questo o quell’altro sintomo?

5. In che posizione lo sente? Stando seduto, disteso o in piedi?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom36

Page 36: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

6. Che effetto provoca il muoversi?

7. Come sono i sintomi a digiuno? E dopo i pasti?

8. A che ora si aggravano i suoi sintomi durante la giornata?

9. La mattina di buon’ora, o piuttosto la sera, o in qualche altro momento?

10. Che tipo di gusto sente in bocca: acido, amaro, acre, astringente, grasso, metallico, putrido, salato, zuccherato, di sangue, di uovo marcio, di materie fecali, o d’altro tipo?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom37

Page 37: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

11. In che momento lo sente, prima, durante o dopo

aver bevuto e mangiato? 12. Quale è la natura e il colore esatto delle

deiezioni? Odore, quantità, forma, abbondanza, frequenza?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom38

Page 38: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

13. Descriva bene l’aspetto delle evacuazioni: muco, chiaro d’uovo, membrane, alimenti non digeriti, bile, sangue, ecc.

14. Che tipo di dolore prova prima, durante o dopo la defecazione?

15. Descriva il tipo esatto di questi dolori, la loro localizzazione e le loro modalità.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom39

Page 39: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

16. L’urina è torbida quando viene emessa? Lo diventa subito dopo, o soltanto dopo parecchio tempo?

17. Di che colore è al momento dell’emissione?18. Per quanto riguarda il sedimento, ne

specifichi il colore, l’aspetto, l’abbondanza, l’aderenza, ecc.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom40

Page 40: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

19. Cosa sa del suo comportamento durante il sonno? Alcuni gemono, altri si lamentano o ridono o piangono, alcuni parlano o gridano, cantano o sospirano, mentre dormono, altri ancora sussultano o hanno delle scosse;

20. alcuni digrignano i denti, alcuni russano quando inspirano, altri quando espirano. E lei?

21. Che posizione assume durante il sonno (quella a lei più abituale)?

22. Alcuni sentono la necessità di stare ben coperti, per altri è il contrario.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom41

Page 41: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

23. Alcuni soggetti hanno un sonno molto leggero, si svegliano continuamente, mentre altri hanno un sonno pesante. Come si sente al momento del risveglio? Alcuni si sentono stanchi, depressi, irritabili, ecc. E lei?

24. Se ha uno o più brividi, a che ora ha avuto questa sensazione?

25. Alcuni malati provano una sensazione di freddo e tuttavia la loro pelle ha una temperatura normale, altri una semplice sensazione di fresco, mentre altri ancora si sentono percorsi da un freddo intenso. E lei? dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

42

Page 42: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

26. Da che parte del corpo parte il brivido?27. Dove prova la sensazione di freddo?28. Alcuni hanno la pelle bruciante e

febbricitante, tuttavia si lamentano di avere freddo.

29. Si può avere la faccia pallida e la pelle che scotta o viceversa.

30. Quali sono le parti del corpo particolarmente calde al tatto?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom43

Page 43: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

31. Appartiene a coloro che si lamentano di sensazioni di calore, mentre la sua pelle èinvece fresca?

32. Qual è la durata dei brividi?

33. Qual è la durata della sensazione di calore?

34. A che ora del giorno o della notte ha sete?

35. Cosa desidera bere? Ed a quale temperatura?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom44

Page 44: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

36. Cosa preferisce, bevande calde, fresche o ghiacciate?

37. Molto o poco, ogni volta?

38. E soprattutto che genere di bevande?

39. Se è soggetto ad accessi di febbre, a che stadio si manifesta la sete? Prima, durante o dopo i brividi, la sensazione di calore, il sudore?

40. A che ora compare la febbre?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom45

Page 45: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

41. Quali sono le caratteristiche della sudorazione?

42. Aspetto, colore, consistenza?

Abbondanza, durata, carattere?

43. A che ora suda di più?

44. Alcuni sudano durante il sonno, altri in stato di veglia.

45. Quali sono le parti del corpo che sudano?

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom46

Page 46: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO OMEOPATICO

46. In quale momento suda: all’inizio, alla fine, o dopo la sensazione di calore, o il brivido?

47. Precisi le reazioni che si producono prima, durante e dopo la traspirazione.

48. Descriva le sensazioni spiacevoli provate prima, durante e dopo i brividi.

49. Specifichi quelle che si sono prodotte prima, durante o dopo la febbre.

50. Nei soggetti di sesso femminile è importante notare le caratteristiche delle mestruazioni e di tutti gli altri flussi genitali.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom47

Page 47: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

OSSERVAZIONI DEL MEDICO

• Il medico, dopo aver messo per iscritto tutte

le risposte dell’ammalato, annota quello che

egli stesso osserva direttamente dal

paziente, e cerca di sapere se i sintomi da

lui rilevati sono o no anteriori alla malattia.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom56

Page 48: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO NEI CASI ACUTI

• Per quanto concerne l’interrogatorio nei casi acuti esiste una differenza sostanziale.

• Nelle malattie acute siamo aiutati in modo consistente dai sintomi molto marcati e “non equivocabili”; così il malato si manifesta col suo disturbo in maniera assai più netta e precisa e al medico spetterà il compito di ricercarle le modalità .

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom57

Page 49: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO NEI CASI ACUTI

• Questa è la fase nella quale l’Arte di

osservare del terapeuta diventa l’elemento

essenziale per attribuire importanza anche

al minimo indizio che potrebbe rivelarsi

risolutivo ai fini di un’esatta diagnosi.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom58

Page 50: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

INTERROGATORIO NEI CASI ACUTI

• Come un segugio il medico dovrà “fiutare”ogni sintomo, nuovo, soggettivo ed oggettivo perché la distinzione dei sintomi, così ben descritta da HAHNEMANN nell’Organon, èuna conoscenza tanto più necessaria nel trattamento del caso acuto, laddove rapiditàe razionalità diventano i fattori decisivi e risolutori del buon esito del trattamento.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom59

Page 51: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LE 7 DOMANDE DI BOENNINGHAUSEN

1. QUIS? (Chi?)

2. CUR? (Perché?)

3. QUID? (Cosa?)

4. UBI? (Dove?)

5. QUIBUS AUXILIIS? (Con quali mezzi?)

6. QUOMODO? (In quale modo?)

7. QUANDO? (Quando?)

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom62

Page 52: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

OSSERVAZIONI IN CASI ACUTI

• Si deve tener conto di tutto quello che è possibile

osservare e che sembra degno di essere annotato.

• E’ opportuno rilevare che, nel corso di un

trattamento medico o immediatamente dopo, le

sensazioni e i sintomi accidentali, provati dal

paziente, non sono affatto l’espressione

dell’immagine reale della sua malattia.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom105

Page 53: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

OSSERVAZIONI IN CASI ACUTI

• La vera guida della forma originaria della

malattia ci è fornita dai sintomi e dai disturbi di

cui il pz. ha sofferto prima dell’uso dei

medicamenti, o parecchi giorni dopo averli

sospesi (ove sia possibile).

• Sono dunque questi ultimi, in particolare, che il

medico deve soprattutto prendere in

considerazione.dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

106

Page 54: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CASI ACUTI - URGENTI

• Quanto invece, in una urgenza ci si trova in presenza di malattia a evoluzione rapida che non può ammettere alcun ritardo, se non è possibile sapere nulla sullo stato precedentci si deve allora accontentare dei sintomi attuali, e il trattamento, cioè dei sintomi più o meno modificati dal trattamento terapeutico.

• In questi casi si può cogliere lo stato presente alla malattia radunando, in un medesimo quadro clinico, tanto l’affezione primaria quanto l’affezione medicamentosa ad essa relativa.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom107

Page 55: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MALATTIE CRONICHE

• Nelle affezioni croniche, i malati si sono a tal punto abituati alle loro sofferenze che fanno scarsa o nessuna attenzione a piccoli sintomi concomitanti, spesso assi significativi (caratteristici) e decisivi come guida nella scelta del rimedio.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom121

Page 56: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MALATTIE CRONICHE

• I malati considerano questi piccoli sintomi, a cui sono abituati da tanto tempo, come necessariamente legati alla loro condizione fisica, quasi fossero parte integrante della salute, di cui hanno perso il senso vero, dopo quindici o vent’anni di sofferenze.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom122

Page 57: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MALATTIE CRONICHE

• Non viene più loro nemmeno in mente che possa esserci la minima connessione fra l’affezione principale di cui soffrono da tempo e questi sintomi apparentemente insignificanti, che rappresentano tuttavia delle deviazioni più o meno ampie rispetto allo stato fisiologico.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom123

Page 58: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

QUALITÀ DEL MEDICO

Per formarsi un’immagine reale e particolareggiata di

qualsiasi malattia, specialmente di quelle a carattere

cronico, il medico deve possedere in gran quantità:

� pazienza,� buona conoscenza dell’animo umano,� psicologia, per poter condurre bene l’interrogatorio,� tatto e di circospezione� facoltà analitiche e sintetiche caratteristiche di ogni

buon ragionamento.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom126

Page 59: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CRITERI DI VERIFICA PER OGNI SINTOMO

1 - CIRCOSTANZE DI APPARIZIONE DEL SINTOMO

2 - TIPO DI SENSAZIONE (come viene percepito il sintomo)

3 - LOCALIZZAZIONE

4 - ESTENSIONE

5 - TEMPO – PERIODICITÀ

6 - ALTERNANZA CON ALTRI SINTOMI

7 - CONCOMITANZA CON ALTRI SINTOMI

8 - MODALITÀ DI AGGRAVAMENTO O MIGLIORAMENTO

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom143

Page 60: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

RICERCA DEI SINTOMI

• Durante il trattamento, il medico valuta l’effetto del

rimedio, e dei mutamenti intervenuto nello stato del

malato. Per completare la sua osservazione, il

medico fa una revisione dei sintomi e, lasciando da

parte quelli definitivamente scomparsi, prende nota:

• dei vecchi sintomi ancora presenti,

• dei nuovi sintomi comparsi da poco

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom144

Page 61: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

RICERCA DEI SINTOMI

• Quando un malato lamenta un piccolo

numero di sintomi molto netti e noiosi, il

medico abile ne scoprirà sempre altri che,

seppur preoccupano meno il malato, sono

tuttavia necessari per fargli acquisire

un’immagine completa della malattia.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom145

Page 62: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

RICERCA DEI SINTOMI

• Più la malattia acuta è intensa, più evidenti

ne sono di solito i sintomi, e più è facile

trovare un rimedio adatto, poiché per questi

sintomi vistosi si può quasi sempre trovare

una risposta nella materia medica,

soprattutto quando questa è molto

esauriente.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom146

Page 63: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

RICERCA DEI SINTOMI

• Fra le numerose patogenesi è relativamente

facile trovarne una che comprenda un certo

numero di sintomi, che formano un quadro

simile alla totalità dei sintomi essenziali della

malattia naturale che si ha sotto gli occhi.

• Ora, il rimedio che si desidera trovare è

precisamente questo medicamento.dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

147

Page 64: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORE DEI SINTOMI

• Il confronto dell’insieme dei sintomi della

malattia naturale con l’elenco dei sintomi

patogenetici di medicamenti ben

sperimentati rappresenta la condizione sine

qua non per trovare, fra questi ultimi, una

potenza farmacodinamica simile al male da

guarire.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom148

Page 65: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORE DEI SINTOMI

• Nella ricerca del rimedio omeopatico specifico bisogna attenersi ai sintomi oggettivi e soggettivi caratteristici.

• Sono soprattutto questi che devono corrispondere ai sintomi molto simili del gruppo appartenente al rimedio da trovare, affinché quest’ultimo sia quello più utile ai fini della guarigione.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom149

Page 66: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORE DEI SINTOMI

Conviene scegliere i sintomi:

• più appariscenti,

• più originali,

• più insoliti,

• più personali.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom150

Page 67: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORE DEI SINTOMI

• Al contrario, i sintomi comuni e vaghi come malesseri, la stanchezza, il mal di testa, l’ansia, l’assenza di appetito, un sonno disturbato, ecc. meritano scarsa attenzione, sia per via del loro carattere banale e impreciso, sia perché li si incontra in quasi tutte le malattie e in quasi tutti i medicamenti.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom151

Page 68: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORE DEI SINTOMI

• Più la contro-immagine composta dai sintomi patogenetici del rimedio conterrà dei sintomi simili a quelli caratteristici, appariscenti, originali, insoliti e personali della malattia naturale, più la somiglianza reciproca sarà perfetta e più questo rimedio sarà adeguato, omeopatico: lo specifico per quella data circostanza.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom152

Page 69: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• A questo punto si devono modalizzare i sintomi riferiti dal malato.

• La modalizzazione dei sintomi èfondamentale per prescrivere il rimedio omeopatico.

• La modalizzazione consiste nel descrivere:

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom153

Page 70: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• In quale circostanza compare il sintomo.

• Tipo di sensazione provata

(es.: senso di soffocamento a livello della gola).

• Localizzazione esatta del sintomo e lateralità

(esempio: dolore cefalico temporale sinistro).

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom154

Page 71: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Irradiazione ed estensione (esempi: dolore di testa che si estende al braccio omolaterale; dolore che dall’ovaio destro si irradia al sinistro).

• Alternanza (es.: crisi asmatica che si alterna con diarrea; cefalea alternata ad emorroidi).

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom155

Page 72: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Orario e periodicità(es.: nausea al mattino, al risveglio con dolori brucianti di stomaco ogni tre giorni; cefalea periodica ogni settimana alla stessa ora; diarrea ogni due giorni; periodo peggiore della giornata cioè di aggravamento dei sintomi,al mattino al risveglio ed al pomeriggio dalle 16 alle 20).

• Modalità di aggravamento (<) e di miglioramento (>) di ciascuno sintomo.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom156

Page 73: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Queste modalità sono molto importanti e possono essere di molti generi:

> o < per condizioni atmosferiche, climatiche

> o < per orario, stagione> o < per riposo, immobilità> o < per movimento, attività mentale e fisica.> o < per alimenti o bevande> o < per attività sessuale e mestruale e per altri

motivi che dobbiamo “tirar fuori” dal nostro

paziente.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom157

Page 74: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Concomitanze di altri sintomi (esempi:

cefalea e fame imperiosa;nausea, salivazione

abbondante e tosse stizzosa; colica addominale

e forte desiderio di limone).

• Modificazione dell’umore prima, durante e

dopo il sintomo (esempio: TRISTEZZA dopo i

brividi - RABBIA durante la febbre).dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

158

Page 75: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Più si riuscirà a cogliere sintomi peculiari

del paziente , cio è quelli che lo

caratterizzano o lo differenziano dagli altri

malati, più si avrà la possibilità di trovare il

farmaco a lui più idoneo .

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom159

Page 76: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• MODALIZZARE ha infatti lo scopo di evidenziare non solo i tratti salienti del malato, ma anche quelli del rimedio.

• prendiamo ad esempio il sintomo Tristezza; nel Repertorio di Kent la voce sadness èriportata come sintomo di numerosissimi farmaci; ma se il paziente dice “Sono triste quando ascolto la musica”, i rimedi che presentano questo sintomo, riportati dal Kent sono “solo” 15.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom160

Page 77: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Più i sintomi sono peculiari, originali, curiosi, paradossali (esempio: un portatore di insufficienza epatica che migliora mangiando grassi e fritture: un freddoloso che rigetta le coperte e vuole applicazioni di ghiaccio) più ci aiuteranno a individualizzare il paziente e contemporaneamente il rimedio più simile.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom161

Page 78: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• I sintomi patogenetici ricavati dalle sperimentazioni e quelli derivati dall’esperienza clinica di quasi due secoli di Omeopatia sono decine di migliaia.

• Abbiamo quindi un numero enorme di combinazioni di sintomi possibili, capaci perciò di contenere e di individuare la grande varietà di malati esistente.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom162

Page 79: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

MODALIZZAZIONE DEI SINTOMI

• SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• E’ sufficiente la combinazione di pochi sintomi che siano veramente caratteristici per individuare correttamente il tipo di malato ed il rimedio corrispondente.

• Potrebbero bastare tre sintomi, ma è meglio utilizzarne 4-6.

• Alcuni esempi:

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom163

Page 80: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Facciamo un esempio: • un’ammalata ci consulta per una forma di

cefalea temporale destra. Riferisce spontaneamente che la cefalea < prima di un temporale e poi aggiunge che i temporali le hanno sempre fatto paura.

• Questo è un sintomo mentale (MIND, FEAR) da considerare più importante di quello locale della cefalea perché è più individualizzante.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom165

Page 81: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Questo sintomo ha molto più valore sia perché, a detta della paziente, è molto marcato, sia perché riferito spontaneamente: lo mettiamo perciò al primo posto di una classifica ideale.

• La paziente riferisce poi altre caratteristiche di tipo generale: è freddolosa, però a volte il palmo delle mani brucia, sintomo peculiare quindi significativo.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom166

Page 82: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Ha molto appetito e desiderio di sale; sete di acqua fredda quasi gelata.

• Riferisce tendenza alle emorragie, le gengive sanguinano molto spesso e ha vertigini al mattino.

• Ma una cosa ci colpisce soprattutto nella paziente: sembra che sia in costante ansia per gli altri, non solo per i suoi cari ma anche per gli amici ed i conoscenti vicini e lontani.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom167

Page 83: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Il marito presente interviene rivelando il carattere altruistico della nostra paziente: “Dottore, si dà da fare per tutti!”

• Questo atteggiamento ha valore di sintomo mentale (“sympathetic” nel mind di kent) e dato che ci colpisce molto lo poniamo anch’esso al primo posto della nostra classifica.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom168

Page 84: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Disponiamo perciò di due sintomi mentali di primo ordine ed anche quelli generali sono caratteristici e ben individualizzati. Tutti indicano perentoriamente la prescrizione di Phosphorus.

• In questo caso possiamo cxomunque valutare se anche il sintomo locale della cefalea e delle sue modalizzazioni suggeriscano il rimedio e quindi prescrivere..

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom169

Page 85: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Paura del vento

Intollerante al dolore CHAMOMILLA

• Sensazione di abbandonoAvversione al burro PULSATILLA

• Aggravamento coi dolci

• Desiderio di dolci ARGENTUM NITR.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom170

Page 86: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Paura della folla

Bruxismo

Sonnambulismo ACONITUM

• Migliora con la pressione graduale

Migliora coricato su parte dolente

Aggravato dal movimento BRYONIA

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom171

Page 87: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Avversione per i genitori

Avversione per la moglie

Allegro al risveglio FLUORIC ACIDUM

• Avversione per il proprio entourage

Avaro

Pignolo Freddoloso ARSENICUM ALBUM

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom172

Page 88: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

• Avversione a persone del proprio sesso

Aerofagia e aerocolia.

Avversione per i bambini.

Ninfomania. RAPHANUS

• Avversione per la consolazione

Amore per uomo sposato

Desiderio di sale

NATRUM MURIATICUM

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom173

Page 89: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO

L’insieme del numero minimo di sintomi realmente

significativi per individuare paziente e rimedio,

prende il nome di:

“SINDROME MINIMA DI VALORE MASSIMO ”

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom174

Page 90: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Comprendere, conoscere e curare la malattia non significa prescrivere soltanto in base a un criterio :

1. anatomico

2. fisio -patologico3. eziologico .

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom175

Page 91: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Tutti i sintomi del paziente devono essere:

1. valorizzati (i più strani, quelli inspiegabili che il paziente riferisce spontaneamente; ad esempio ride ad un funerale: Graphytes)

2. gerarchizzati (dai più importanti ai meno importanti, eziologici, mentali…)

3. modalizzati (modalità di luogo, di tempo, di modo, ecc.).

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom176

Page 92: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• La premessa principale per poter trovare il rimedio è una buona anamnesi .

• La qualità dell’anamnesi è decisiva per la scelta esatta del rimedio .

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom177

Page 93: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• raccolta di tutti i sintomi(§ 7 dell’ Organon )

• individualizzazione di ogni disturbo (§ 83) • scelta dei sintomi essenziali secondo i

criteri del § 153 e quindi i sintomi rilevanti singolari e caratteristici , costituiscono l’essenza indispensabile per la corretta ricerca del simile .

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom178

Page 94: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Sintomi rilevanti : ogni sintomo può essere rilevante.

• Un sintomo rilevante può essere il momento eziologico scatenante, per esempio una ferita o l’ira, la rabbia, l’umiliazione, ingiustizia, quali fattori causali di un disturbo.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom179

Page 95: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• EZIOLOGICI: freddo, emozioni (lutto, perdita,

abbandono, spavento) sforzo fisico, trauma

• PECULIARI: che individuano il fenomeno

• MENTALI: indicano le alterazioni dello stato

mentale

• GENERALI : modalità di aggravamento e di

miglioramento.

• LOCALI: indicano la parte colpitadr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

180

Page 96: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Un sintomo può essere rilevante a seguito della sua localizzazione;

• per esempio dolore persistente in una piccola e circoscritta area o il decorso stesso del dolore: incrociato, alternato, oppure l’inizio e la fine del dolore in maniera improvvisa o graduale.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom181

Page 97: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• A volte è possibile individuare un “sintomo chiave”, cioè un sintomo che è presente soltanto in uno o al massimo due rimedi.

• Rilevante è anche un sintomo “as if”, “come se”: “come se il cuore fosse appeso ad un filo ”.

• Anche i sintomi paradossali possono essere rilevanti: non può piangere in condizioni tristi, assenza di sete durante la febbre, ecc.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom182

Page 98: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Anche sintomi accompagnatori che non hanno nulla a vedere con i disturbi principali ma che si possono osservare frequentemente, possono essere sintomi rilevanti.

• I sintomi alternanti sono ad esempio sintomi mentali che si alternano con disturbi fisici.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom183

Page 99: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Sintomi periodici : che ricompaiono periodicamente ogni giorno, ogni settimana, ogni primavera, ogni anno, ecc.

• Al secondo posto della gerarchia stanno i sintomi psichici, mentali ed esistenziali : per es. indifferenza di fronte ai problemi della propria salute, o apprensione estrema per i problemi di salute altrui.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom184

Page 100: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Sintomi comportamentali : mania di pulizia, non ride mai, o ride in situazioni serie. Disturbi a seguito di eventi psichici, rimorsi di coscienza, manie religiose, ecc.

• Sintomi sociali , come paura degli altri, antropofobia, delle persone nuove, ecc.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom185

Page 101: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Al terzo posto si trovano i sintomi generali e successivamente i sintomi locali , anche se come detto ogni sintomo può essere rilevante e soddisfare le prerogative del § 153 collocandosi quindi al primo posto.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom186

Page 102: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom187

Page 103: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Esempio 2:

a) Diarrea nerastra, fetida, di odore cadaverico

b) Paura della solitudine

c) Bisogno di bere, poco ma spesso

d) Gastro-enterite acuta.

R.: b) – c) – a) – d)

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom188

Page 104: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Esempio 3:

a) Amenorrea

b) Difficoltà a dormire sul fianco

sinistro

c) Gelosia

R.: c) – b) – a)

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom189

Page 105: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

VALORIZZAZIONE E GERARCHIZZAZIONE DEI SINTOMI

• Esempio 4:

a) Loquacità

b) Miglioramento causato dall’arrivo delle mestruazioni

c) Sogni luttuosi

d) Cefalea pulsante, martellante

R.: a) – c) – b) – d)dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

190

Page 106: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CRITERIO DI GERARCHIZZAZIONE

• Non è un criterio rigido ma puramente

indicativo. Cerchiamo di stabilire dei livelli

di valore dei sintomi.

• N.B.: Ogni sintomo acquista più valore se

è molto marcato e se è riferitospontaneamente dal paziente o se è

stimolato da domande generiche o

indirette (es.: “Le capita mai di avere

paura? …se si… me ne parli”.).dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

192

Page 107: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CRITERIO DI GERARCHIZZAZIONE

• 1° livello : SINTOMI EZIOLOGICI(esempi: gastralgia in un paziente offeso nella sua dignità . Cefalea in un malato che vive nel terrore di perdere la sua posizione sociale ).

• 2° livello : SINTOMI MENTALI(esempio: una paura particolare, un’ansia, un’allucinazione, una tristezza, ecc.).

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom193

Page 108: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CRITERIO DI GERARCHIZZAZIONE

• 3° livello : SINTOMI ORIGINALI, rari, curiosi, inusitati (es.: paziente caloroso che ricerca il caldo e viceversa, paziente freddoloso che ricerca le borse di ghiaccio; - diarrea a giorni alterni; - durante la defecazione le feci passano meglio stando in piedi, ecc.) e così per migliaia di altri sintomi che la clinica moderna oggi ha molto trascurato, ma che restano dei preziosi indicatori .dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

194

Page 109: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CRITERIO DI GERARCHIZZAZIONE

• 4° livello: SINTOMI GENERALI E MODALITA ’.

• 5° livello: DESIDERI e AVVERSIONI(esempi: voglia o rifiuto di particolari cibi e bevande; - desiderio o rifiuto di aria aperta, di freddo, di caldo, di mare, ecc.).

• 6° livello: SONNO E SOGNI.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom195

Page 110: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CRITERIO DI GERARCHIZZAZIONE

• 7° livello : SINTOMI GENITALI.• 8° livello : CARATTERI E MODALITA ’

DELLE SECREZIONI (valore piùscarso).

• 9° livello : SINTOMI LOCALI E REGIONALI (valore ancora piùscarso).

• 10° livello : SINTOMI PATOGNOMONICI DELLA MALATTIA (valore scarsissimo).dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

196

Page 111: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

CRITERIO DI GERARCHIZZAZIONE

• Nella ricerca di sintomi caratteristici il sintomo patognomonico (esempio: febbre durante il morbillo) non ha omeopaticamente parlando, nessuna importanza.

• Se però ci fosse ad esempio “tristezza durante la febbre”, questo sintomo potrebbe, se marcato, assumere il valore gerarchico del 2° o 3° livello.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom197

Page 112: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

L’INDIVIDUAZIONE DEL RIMEDIO

• Prima di procedere nella ricerca del rimedio è

FONDAMENTALE COMPLETARE

L’INTERROGATORIO E L’ESAME OBIETTIVO del

nostro paziente DAL PUNTO DI VISTA CLINICO:

• dobbiamo raccogliere tutti i dati, anche

LABORATORISTICI, necessari ad una CORRETTA

DIAGNOSI CLINICA.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom200

Page 113: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

L’INDIVIDUAZIONE DEL RIMEDIO

Ammesso che disponiamo di una serie di

sintomi significativi e ben gerarchizzati,

come trovare il rimedio?

Gli strumenti sono due:

il primo è essenziale ed è la

conoscenza ampia e precisa

della MATERIA MEDICA;

il secondo è un aiuto, il REPERTORIO.dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

202

Page 114: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

L’INDIVIDUAZIONE DEL RIMEDIO

Nel tentativo di individuare il rimediopossiamo trovarci di fronte a varie situazioni:SITUAZIONE A) I sintomi indicano con

chiarezza un rimedio che già conosciamo per averlo studiato nella Materia Medica.

Le caratteristiche di questo rimedio si adattano perfettamente ai sintomi mentali, generali e locali del nostro paziente. Notiamo che la personalità del malto è quella tipica del rimedio pensato (esempio: il caso della cefalea di Phosphorus descritta prima.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom203

Page 115: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

L’INDIVIDUAZIONE DEL RIMEDIO

• SITUAZIONE B). I sintomi indicano un rimedio che conosciamo, ma alcuni sintomi fondamentali del rimedio o del paziente non corrispondono tra loro.

• Primo esempio: alcuni sintomi ci fanno pensare a Pulsatilla, ma il paziente èestremamente chiuso, introverso, rifiuta la consolazione, che invece Pulsatilla ricerca e gradisce moltissimo.

• Secondo esempio: i sintomi fanno pensare ad Arsenicum, che è tra i “freddolosi” della Materia Medica ed invece il paziente ècaloroso.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom204

Page 116: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

L’INDIVIDUAZIONE DEL RIMEDIO

• SITUAZIONE C). I sintomi indicano piùrimedi che conosciamo, ma nessuno copre la totalità dei sintomi significativi.

• SITUAZIONE D). Abbiamo trovato nel nostro paziente sintomi significativi, ma non conosciamo alcun rimedio che copra tale sintomatologia.

• Purtroppo le situazioni B), C) e D) sono di gran lunga le più frequenti. Cosa fare?dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

205

Page 117: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

L’INDIVIDUAZIONE DEL RIMEDIO

• Nel caso A possiamo prescrivere serenamente il rimedio che abbiamo intuito. E’ utile però verificare:

1) se, come già detto la similitudine si verifica anche per tutti gli altri sintomi del paziente;

2) se esistono altri rimedi omeopatici che presentano la stessa sintomatologia, e potrebbero essere anch’essi simillium al paziente e che, specie se trattasi di farmaci cosiddetti minori, vengono oscurati da un policresto meglio conosciuto.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom206

Page 118: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

L’INDIVIDUAZIONE DEL RIMEDIO

• Nei casi B), C) e specialmente D) possiamo: o studiare i farmaci che abbiamo in mente nelle varie Materie Mediche per ampliarne meglio la conoscenza e capire qual è il rimedio che meglio si adatta la paziente, oppure, se vogliamo fare un lavoro di ricerca veramente completo, possiamo servirci del Repertorio ed utilizzare le tecniche di repertorizzazione.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom207

Page 119: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• Quando il malato viene curato secondo le regole omeopatiche, l’esperienza ha dimostrato che i sintomi appaiono e scompaiono in un ordine ben preciso.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom208

Page 120: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• 1) In primo luogo i sintomi scompaiono in ordine inverso alla loro comparsa , cioè i più recenti cronologicamente vengono sostituiti da quelli caratteristici del primo stadio della malattia.

• Ne consegue che alcune manifestazioni della malattia, che furono soppresse da un trattamento sbagliato in una precedente fase della vita del paziente, riappariranno non appena verrà somministrato il rimedio appropriato, e potranno essere “curate”.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom209

Page 121: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• 2) In secondo luogo i sintomi si sposteranno dagli organi più vitali a quelli meno vitali, e dall’interno del corpo verso l’esterno (la cute).

• 3) In terzo luogo i sintomi si muoveranno dall’alto del corpo verso il basso,

scomparendo prima dalla testa poi dal

tronco poi dalle estremità; procedendo

dalla spalla la gomito, alla mano, o dalla

coscia al ginocchio, alla caviglia, al piede.dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

210

Page 122: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• Queste regole in omeopatia sono conosciute come la legge di Hering , in omaggio a Constantine Hering(1800-1880), il padre dell’omeopatia americana, che le scoprì fornendo cosìal sistema hahnemanniano il suo maggior apporto.

• La legge di Hering può essere illustrata come segue:

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom211

Page 123: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

1. Una forma artritica, iniziata al lato destro e poi passata al sinistro , dovrebbe scomparire prima dal lato sinistro e poi dal destro.

2. Quando un caso di artrite, complicato da endocardite, è curato in modo corretto, i sintomi inerenti al cuore sono i primi a scomparire, seguiti da quelli alle articolazioni superiori e piùtardi a quelli alle articolazioni inferiori.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom212

Page 124: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• 3. Il trattamento corretto di una paziente sofferente, per esempio, di disturbi alle mammelle , fa sì che questi vengono sostituiti dai sintomi della leucorrea che era stata soppressa da un trattamento sbagliato, molti anni prima.

• Tuttavia la cura non sarà completa se non quando verrà somministrato alla paziente il rimedio adatto ai sintomi riapparsi della leucorrea.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom213

Page 125: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• L’omeopatia sottolinea l’importanza d’eliminazione del corpo dei prodotti e secrezioni naturali: urina, feci, mestruazioni,e in particolare eruzioni della pelle.

• La tendenza normale dell’organismo in buona salute è di eliminare queste sostanze di rifiuto attraverso le vie naturali: un processo analogo è in atto durante la malattia.

• La soppressione delle secrezioni e delle eruzioni naturali può dar luogo a disturbi sistemici . dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

214

Page 126: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• Le eruzioni della pelle non sono altro che la manifestazione di uno sforzo compiuto dalla natura per liberarsi di alcune tossine interne o di alcuni elementi di rifiuto.

• La soppressione di un eczema con delle applicazioni locali dà luogo, notoriamente, a colite, asma o bronchite .

• Alla stessa maniera la soppressione dei sintomi cutanei della psoriasi e della secrezione nella leucorrea (o gonorrea) può dar luogo a una miriade di manifestazioni croniche.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom215

Page 127: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• Le medicine devono rafforzare e intensificare i processi messi in atto dall’organismo per combattere gli stimoli morbosi, e non devono mai opporsi a questi processi.

• Altro corollario della legge di Hering èl’importanza che l’omeopatia, ai fini della cura, attribuisce al significato dei sintomi mentali.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom216

Page 128: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

Tutti i disturbi somatici provocano

sintomi mentali contemporaneamente

A quelli fisici, e l’omeopatia ritiene che

questi sintomi siano estremamente

importanti. Perché?

Perché essi sono al medesimo tempo

sintomi di un organo vitale e sintomi della

più nobile e alta parte del corpo.dr flavio tonello associazione omeopatica

dulcamara faculty of homeopathy of united kingdom

217

Page 129: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• Durante il trattamento i sintomi mentali dovrebbero essere i primi a scomparire, e se questa scomparsa avverrà partendo dalla psiche per raggiungere via via le parti meno vitali, il medico ha la certezza che il suo trattamento è giusto.

• L’omeopatia nega ogni distinzione fra malattia fisica e malattia mentale .

• Le malattie fisiche hanno un aspetto mentale, e le malattie mentali hanno un aspetto fisico.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom218

Page 130: 4 Anamnesi in Omeopatia.versione Ridotta 1ppt

LEGGE DI GUARIGIONE DI HERING

• Il medico dovrebbe riuscire a comprendere il significato di entrambi i tipi di sintomi e della loro reciproca interazione.

• In omeopatia la prescrizione dei farmaci è basata sull’osservazione sia di sintomi fisici sia mentali, e già più di un secolo fa gli omeopati riuscirono a curare con successo alcune malattie mentali.

dr flavio tonello associazione omeopatica dulcamara faculty of homeopathy of united

kingdom219