01 Presentazione classicismo new.pdf

102
Introduzione “CLASSICO” “CLASSICISMO” “NEOCLASSICISMO”

Transcript of 01 Presentazione classicismo new.pdf

Page 1: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Introduzione

“CLASSICO ”

“CLASSICISMO ”

“NEOCLASSICISMO ”

Page 2: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PAESTUM(Poseidonia: 625 a.c.)

Page 3: 01 Presentazione classicismo new.pdf

TEMPIO DI ERA (detto T. DI POSEIDON O DI NETTUNO)(metà V sec. A.C.)

Page 4: 01 Presentazione classicismo new.pdf

TEMPIO DI ERA: FRONTE

Page 5: 01 Presentazione classicismo new.pdf

TEMPIO DI ERA: DETTAGLIO FRONTE

Page 6: 01 Presentazione classicismo new.pdf

TEMPIO DI ERA: COLONNA D’ANGOLO

Page 7: 01 Presentazione classicismo new.pdf

TEMPIO DI ERA: METOPA

Page 8: 01 Presentazione classicismo new.pdf

TEMPIO DI ERA: PIANTA

Page 9: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Tempio di Era: prospetto

Page 10: 01 Presentazione classicismo new.pdf

ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO)(Vespasiano, 72 d.C. – Tito, 80 d.C.)

Page 11: 01 Presentazione classicismo new.pdf

ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO)

Page 12: 01 Presentazione classicismo new.pdf

L’architettura romana

“struttura reale”

“struttura virtuale” o “rappresentata”

Page 13: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Colosseo: l’ordine architettonico (struttura virtuale) sovrapposto alla struttura reale (basata sull’arco)

Page 14: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Colosseo: la struttura reale basata sull’arco

Page 15: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PANTHEON(Adriano -118-128 d.C. – ricostr. Edificio età Augustea - 44 a.C. 14 d.C.)

Page 16: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Pantheon: vista dall’alto. Un tempio greco con un naos gigante che fuoriesce dal perimetro

Page 17: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Pantheon: piante e prospetti

Page 18: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Pantheon: foto lato anteriore

Page 19: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Pantheon: dettaglio capitello-architrave

Page 20: 01 Presentazione classicismo new.pdf

BASILICA ULPIA (ricostruzione CAD)(Traiano, 106-113 d.C. Apollodoro di Damasco)

Page 21: 01 Presentazione classicismo new.pdf

BASILICA ULPIA(Traiano, 106-113 d.C. Apollodoro di Damasco)

Page 22: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Vitruvio(da Cesariano)

L’uomo misura di tutte le cose e dell’architettura

Page 23: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Fra’ Giocondo: disegni che illustrano i rapporti formali e metrici tra architettura e corpo umano (antropomorfismo)

Page 24: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Fra’ Giocondo: antropomorfismo

Page 25: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Genesi della pianta a “croce latina”

Page 26: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Le “Modulor” di Le CorbusierIl corpo misura dell’architettura

Page 27: 01 Presentazione classicismo new.pdf

“Spedale degli Innocenti”(il ritorno al linguaggio classico dopo i secoli del medioevo - Brunelleschi, 1419 – 1445)

Page 28: 01 Presentazione classicismo new.pdf

“Spedale degli Innocenti”(dettaglio con i medaglioni di Luca della Robbia)

Page 29: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La cupola di S. Maria del Fiore del Brunelleschi (Firenze)

Page 30: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “Cappella de’ Pazzi” in Santa Croce a Firenze. (F. Brunelleschi – Prospetto)

Page 31: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “Cappella de’ Pazzi” in Santa Croce a Firenze. Il portico d’ingresso

Page 32: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “Cappella de’ Pazzi” in Santa Croce a Firenze. Interno

Page 33: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “Cappella de’ Pazzi” in Santa Croce a Firenze. Interno della cupola

Page 34: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “Cappella de’ Pazzi” in Santa Croce a Firenze. La volta della “scarsella”

Page 35: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “Cappella de’ Pazzi” in Santa Croce a Firenze. Interno

Page 36: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO RUCELLAI(Leon Battista Alberti, 1446 – 1451 – realiz. Bernardo Rossellino. Il primo “palazzo” rinascimentale)

Page 37: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO RUCELLAI

Page 38: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO RUCELLAI

dettaglio finestra

Page 39: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Tempietto di S. Pietro in Montorio del Bramante (Roma)

Page 40: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Tempietto di S. Pietro in Montorio del Bramante (dettaglio trabeazione)

Page 41: 01 Presentazione classicismo new.pdf

SANTA MARIA PRESSO SAN SATIRO(Donato Bramante, 1476 – 1482)

(l’uso della prospettiva in architettura per avere effetti spaziali virtuali)

Page 42: 01 Presentazione classicismo new.pdf

CHIESA DI SANT’ANDREA A MANTOVAla facciata concepita come arco di trionfo romano)

(Leon Battista Alberti, 1472)

Page 43: 01 Presentazione classicismo new.pdf

CHIESA DI SANT’ANDREA A MANTOVA(Leon Battista Alberti, 1472)

Page 44: 01 Presentazione classicismo new.pdf

CHIESA DI SANT’ANDREA A MANTOVA(Leon Battista Alberti, 1472)

Page 45: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Bramante: pianta del primo progetto della basilica di S. Pietro in Vaticano

Page 46: 01 Presentazione classicismo new.pdf

“I quattro libri dell’architettura” di Andrea Palladio.

Sull’esempio del celebre trattato di Vitruvio “De architectura)

Page 47: 01 Presentazione classicismo new.pdf

A. Palladio: villa Capra (detta “La Rotonda”) a Vicenza

Page 48: 01 Presentazione classicismo new.pdf

A. Palladio: villa Capra (detta “La Rotonda”) a Vicenza

Page 49: 01 Presentazione classicismo new.pdf

A. Palladio: villa Capra (detta “La Rotonda”) a Vicenza. Pianta che illustra i precisi rapporti proporzionali tra gli ambienti

Page 50: 01 Presentazione classicismo new.pdf

A. Palladio: villa Capra (detta “La Rotonda”) a Vicenza.Sezione

Page 51: 01 Presentazione classicismo new.pdf

A.Palladio: villa Capra a Vicenza Interno

Page 52: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La Rotonda di Munib al Masri a Nablus (Palestina)

Page 53: 01 Presentazione classicismo new.pdf

A. Palladio: Palazzo Chiericati a Vicenza

Page 54: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Palladio: S. Giorgio Maggiore

Page 55: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Palladio: S. Giorgio Maggiore

Page 56: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Palladio: Villa Cornaro

Page 57: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Palladio: Villa Emo

Page 58: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Basilica di S. Pietro in Vaticano. La facciata di Carlo Maderno (1607- 1614)

Page 59: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Piazza del Campidoglio Roma con i palazzi di Michelangelo

Page 60: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Michelangelo: Palazzo Nuovo (Campidoglio)

Page 61: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO TE A MANTOVA(GIULIO ROMANO – 1524 – 1534)

Page 62: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO TE A MANTOVA(GIULIO ROMANO – 1524 – 1534)

Page 63: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO TE A MANTOVA(GIULIO ROMANO – 1524 – 1534)

Page 64: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO TE A MANTOVA(GIULIO ROMANO – 1524 – 1534)

Page 65: 01 Presentazione classicismo new.pdf

PALAZZO TE A MANTOVA(GIULIO ROMANO – 1524 – 1534)

Page 66: 01 Presentazione classicismo new.pdf

GIOVAN LORENZO BERNINI(1598 – 1680)

Page 67: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Piazza S. Pietro Vaticano

Page 68: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Piazza S. Pietro Vaticano: il colonnato del Bernini

Page 69: 01 Presentazione classicismo new.pdf

S. Pietro in Vaticano: il baldacchino del Bernini

Page 70: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Gian Lorenzo Bernini: Palazzo Barberini, Roma

Page 71: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Borromini: S. Ivo alla Sapienza

Le contrapposizioni concavo-convesso che caratterizzano il linguaggio barocco

Page 72: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Borromini: S. Ivo alla Sapienzapianta

Page 73: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Borromini: S. Ivo della Sapienza: proiezione della volta

Page 74: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Borromini: S. Carlino alle quattro fontane - pianta (XVII sec.) - Roma

Page 75: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Borromini: S. Carlino alle quattro fontane - foto della volta (XVII sec.) - Roma

Page 76: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Borromini: Oratorio dei Filippini, Roma

Page 77: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Johan Joachim Winkelmann

Page 78: 01 Presentazione classicismo new.pdf

IL NEOCLASSICISMO

Page 79: 01 Presentazione classicismo new.pdf

I caratteri fondamentali del “bello ideale” secondo Winckelmann

Page 80: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Basilica di S. Francesco di Paola - Napoli (arch. Pietro Bianchi) XIX sec.

Page 81: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Basilica di S. Francesco di Paola - Napoli - foto della volta (arch. Pietro Bianchi) XIX sec.

Page 82: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Basilica di S. Francesco di Paola - Napoli (arch. Pietro Bianchi) XIX sec.

Page 83: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Camera in stile pompeiano - Charles Percier 1797 Parigi

Page 84: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Elementi del linguaggio classicista (Chitam)

Page 85: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “progressione degli elementi” - base, fusto, copertura

Page 86: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “progressione degli elementi”

Rispettati anche i principi della SIMMETRIA e della MODERAZIONE (ovvero della presenza discreta della decorazione e la rinuncia allo sfarzo)

Page 87: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “gerarchia degli elementi”. Nell’immagine, la parte centrale ha una prevalenza rispetto a quelle laterali.

Page 88: 01 Presentazione classicismo new.pdf

La “gerarchia degli elementi”

Page 89: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Le “Accademie” nel XVII secolo

• ruolo delle Accademie ed il controllo sulla cultura

• l’Accademia Reale di Architettura (1671, Colbert)(teoria obbligatoria per tutti, stile edifici pubblici e reali, formazione degli architetti)

• Il “canone estetico ufficiale”, le “commissioni d’ornato”, i “regolamenti edilizi”, l’imposizione d el “linguaggio classico

Page 90: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Le polemiche sull’architetturae la crisi degli ordini classici (fine XVII sec)

• Francois Blondel:(direttore dell’Accademia di Francia)

“Le regole dell’architettura derivano dalla Natura e dalle proporzioni del corpo umano, esse sono assolute ed immutabili”

• Claude Perrault:“Le proporzioni dell’architettura non derivano dalla natura ma dalla consuetudine (convenzioni) ed esse devono essere subordinate alla funzione”

Page 91: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Assembly Room - Lord Burlington - York

Page 92: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Teatro alla Scala Giuseppe PiermariniMilano

(sezione e prospetto)

Page 93: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Teatro S. Carlo – Napolila facciata del Niccolini - 1809

Page 94: 01 Presentazione classicismo new.pdf

ALTES MUSEUM – BERLINO(KARL FRIEDRICH SCHINKEL, 1823 - 1828)

Page 95: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Sainte Marie Madeleine, Parigi - arch. Pierre Contant d’Ivry

Page 96: 01 Presentazione classicismo new.pdf

L’architettura “rivoluzionaria ”e la discussione sugli ordini

I teorici:• Marc-Antoine Laugier - la “capanna primitiva”

la bellezza deriva dagli elementi essenziali e dall’adeguamento alle necessità pratiche; l’introduzione di elementi d’invenzione è un errore.

• Francesco Lodoli : “nulla deve essere messo in rappresentazione che non fosse altresì in funzione” (critica alla “struttura rappresentata”)

Gli architetti:

• Etienne Louis Boullèe

• Claude Nicolas Ledouxle nuove tipologie edilizie;

la riduzione degli ordini;

essenzialità del linguaggio;

le forme geometriche elementari;

il primato della funzionalità

Page 97: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Ledoux: Bibliotheque Nationale, Paris

Page 98: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Ledoux: maison de jardinier

Page 99: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Thomas Jefferson: biblioteca dell’Università della Virginia (“The Rotunda”) 1819

Page 100: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Etienne Louis Boullèe: Cenotafio per Newton – prospetto esterno Parigi, Biblioteca Nazionale

Page 101: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Etienne Louis Boullèe: Cenotafio per Newton – visione notturna Parigi, Biblioteca Nazionale

Page 102: 01 Presentazione classicismo new.pdf

Pierre Fontaine: progetto di un monumento sepolcrale per imperatori di un grande impero