Svolgimento di un esercizio di cinematica

Post on 22-Jul-2015

2.991 views 5 download

Transcript of Svolgimento di un esercizio di cinematica

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione di un esercizio di cinematica

Learning Object di FISICA

pierfranco ravotto - CIDI Milano

ESERCIZIO

Un motorino …

pierfranco ravotto - CIDI Milano

ESERCIZIO

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.Calcola la velocità media dell’intero percorso.

Traccia i grafici spazio-tempo e velocità-tempo.

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

Fermo

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

FermoAccelera fino a 50 km/h

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

FermoAccelera fino a 50 km/h

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

FermoAccelera fino a 50 km/h

Velocità costante per 30 metri

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

FermoAccelera fino a 50 km/h

Velocità costante per 30 metri

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

FermoAccelera fino a 50 km/h

Velocità costante per 30 metri

Frena

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

FermoAccelera fino a 50 km/h

Velocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Un motorino parte da fermo e, con un’accelerazione di 2,5 m/s2 raggiunge la velocità di 50 km/h. Con la velocità raggiunta prosegue per 30 metri. Poi trova un ostacolo ed è costretto a “inchiodare”, fermandosi in 3 metri.

FermoAccelera fino a 50 km/h

Velocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

Fermo

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Accelera fino a 50 km/hVelocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Accelera fino a 50 km/hVelocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

1 2 3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Accelera fino a 50 km/hVelocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

1 2 3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Accelera fino a 50 km/hVelocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

1 2 3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Accelera fino a 50 km/hVelocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

1 2 3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: i DATI

Accelera fino a 50 km/hVelocità costante per 30 metri

Frena in 3 m

1 2 3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: la DOMANDA

Calcola la velocità media dell’intero percorso.

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Comprensione del testo: la DOMANDA

Calcola la velocità media dell’intero percorso.

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione: come si risponde alla DOMANDA?

Calcola la velocità media dell’intero percorso.

?

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione: come si risponde alla DOMANDA?

Calcola la velocità media dell’intero percorso.

NO

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione: come si risponde alla DOMANDA?

Calcola la velocità media dell’intero percorso.

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione: come si risponde alla DOMANDA?

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione: come si risponde alla DOMANDA?

1 2 3

s1 e t1 da calcolare

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione: come si risponde alla DOMANDA?

1 2 3

s2 noto

t2 da calcolare

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Soluzione: come si risponde alla DOMANDA?

1 2 3

s3 noto

t3 da calcolare

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Da 1 problema a 3 sottoproblemi: 1

1

s1 e t1

Dati

Calcolare

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Da 1 problema a 3 sottoproblemi: 2Dati

Calcolare

2

t2

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Da 1 problema a 3 sottoproblemi: 3Dati

Calcolare

3

t3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

1. Moto uniformemente accelerato

1

Calcolare

Dati

Formule

Calcolare s1 e t1

pierfranco ravotto - CIDI Milano

1. Moto uniformemente accelerato

1

Calcolare

Dati

Formule

Calcolare s1 e t1

pierfranco ravotto - CIDI Milano

1. Moto uniformemente accelerato

1

Calcolare

Dati

Formule

Calcolare s1 e t1

pierfranco ravotto - CIDI Milano

2. Moto rettilineo uniforme

Dati

2

Dati

Calcolare

Calcolare t2

Formule

pierfranco ravotto - CIDI Milano

2. Moto rettilineo uniforme

Dati

2

Dati

Calcolare

Calcolare t2

Formule

pierfranco ravotto - CIDI Milano

3. Moto uniformemente decelerato

Dati

3

Calcolare t3

Formule

pierfranco ravotto - CIDI Milano

3. Moto uniformemente decelerato

3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

3. Moto uniformemente decelerato

3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

3. Moto uniformemente decelerato

3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

3. Moto uniformemente decelerato

3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

3. Moto uniformemente decelerato

3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

3. Moto uniformemente decelerato

3

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Ricomponendo i 3 sottoproblemi

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Ricomponendo i 3 sottoproblemi

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Dal punto di vista grafico

t (s)

5,55

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Dal punto di vista grafico

t (s)

5,55 2,15

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Dal punto di vista grafico

t (s)

5,55 2,15 0,43

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico velocità-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

v (m/s)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico velocità-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

13,9

v (m/s)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico velocità-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

13,9

v (m/s)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico velocità-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

13,9

v (m/s)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico velocità-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

13,9

v (m/s)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico velocità-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

13,9

v (m/s)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico velocità-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

13,9

v (m/s)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico spazio-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

s (m)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico spazio-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

38

s (m)

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico spazio-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

38

s (m)

parabola

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico spazio-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

38

s (m)

68

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico spazio-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

38

s (m)

68retta

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico spazio-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

38

s (m)

6871

pierfranco ravotto - CIDI Milano

Grafico spazio-tempo

t (s)

5,55 2,15 0,43

38

s (m)

6871

parabola

pierfranco ravotto - CIDI Milano