Oltre ai progetti di plesso ogni classe ha vissuto tante emozionanti esperienze CLASSE PRIMA CLASSE...

Post on 01-May-2015

218 views 4 download

Transcript of Oltre ai progetti di plesso ogni classe ha vissuto tante emozionanti esperienze CLASSE PRIMA CLASSE...

Oltre ai progetti di plesso ogni classe ha vissuto tante emozionanti esperienze

CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

CLASSE PRIMA

Danceability

I maghi dell’ecologia

Diventiamo pubblicitari

Abbiamo giocato e ballato assieme ai ragazzi della Schio Solidale per quattro incontri.

“A me è piaciuto molto perché ho imparato che anche le persone diverse da noi possono fare le nostre stesse

cose.”Giacomo

Durante l’anno sono venuti a farci visita i maghi dell’ecologia:CARTESIO : il mago della cartaPLASTESIO: il mago della plasticaVETRESIO: il mago del vetroALLUMESIO: il mago dell’alluminioLEGNESIO: il mago del legnoSTOFFESIO: il mago della stoffaRecitando le loro formule magiche abbiamo imparato come riciclare i vari materiali e come usarli per fare tante fantastiche creazioni

CHI MANGIA SANO VA LONTANO

Chi mangia sano si può sedere al tavolo dei cibi buoni col velo colorato. Se mangiamo bene

viviamo di più e meglio.Ecco perché chi si siede a questo

tavolo può andare a visitare il mondo.

Chi mangia male, invece, è imprigionato nella rete e si ferma

allo stop

CHI MANGIA BENONE DIVENTA UN CAMPIONE

Chi mangia male diventa grasso e brutto e viene messo nel segnale

di divieto.Chi mangia sano diventa grande e magro, vive più a lungo e quindi lo

mettiamo sulla stella con la medaglia al collo come i campioni

CLASSE SECONDA

I TESSITORI

FANTASTICANDO CON GLI ALPINI

Durante l’anno con la maestra Donatella abbiamo esplorato i

vari tessuti e filati e i loro processi di trasformazione dalle

origini fino al prodotto finito.In seguito abbiamo costruito col cartone tanti telai e attraverso

l’intreccio di trama e ordito abbiamo prodotti dei simpatici

mini tappeti.

In occasione dell’Adunata degli Alpini a Bassano noi, bambini di classe seconda,

abbiamo inventato:

★ acrostici★ poesie

★ filastrocche ★ messaggi

★ testi di vario genere★ problemi matematici

Abbiamo creato:

★ disegni ★ cartelloni★ cappelli d’alpino di ogni forma e dimensione Per accogliere e conoscere il mondo dei nostri amici Alpini

W GLI ALPINI

CLASSE TERZA

Un salto nella preistoria

La giornata mondiale della lettura

PITTURA RUPESTREIngredienti:•ocra gialla e rossa•carboncino •grasso di animale•un po’ d’acquaAl posto della parete rocciosa abbiamo usato dei grandi pannelli di cartone

USCITA AL VILLAGGIO PREISTORICO A LUSIANA

•Visita guidata al villaggio (capanne, forni per la cottura del pane, telaio, orto …)•Coloritura del volto con l’ocra•Il tornio •Macina dei chicchi di grano con le pietre•Laboratorio con la terracotta•Tiro con l’arco

lettura di detti e modi di dire sugli animali

lettura animata del libro “Sei un principe?”

festeggiamenti con torta

club della lettura: ogni bambino ha proposto alla

classe una lettura a piacimento (poesie,

barzellette, filastrocche, fiabe, articoli …)

Dopo la lettura e la divisione in

sequenze di questa

leggenda locale abbiamo realizzato quattro pannelli

raffiguranti la storia

utilizzando materiali di recupero.

Ha supervisionat

o il lavoro l’illustratrice

Marzia Ghezzo, su iniziativa

della nostra biblioteca

multimediale di Circolo.

CLASSE QUINTA

Visita in municipio

Uscita a Venezia

Uscita sul Monte Grappa

Noi, ragazzi di classe quinta, abbiamovisitato il municipio di Bassano del Grappa.In sala consiliare abbiamo incontrato l’assessore Bottecchia al quale abbiamorivolto alcune domande che riguardavano il nostro quartiere.L’assessore ha accolto le nostre proposte per migliorare la viabilità e la sicurezza.Siamo fiduciosi che tutto ciò che ci ha promesso venga realizzato!!!

Religioni e culture a confronto

visita alla basilica di S. Marco

visita alla chiesa greca- ortodossa

(abbiamo partecipato alla chiusura

della Pasqua ortodossa celebrata dal

Pope)

visita alla sinagoga, al museo e al

ghetto ebraico

Inoltre abbiamo vissuto una emozionante esperienza

traghettando in gondola il canale

TANTE CULTURE … UN’UNICA SUGGESTIVA CITTA’!!!

Due giornate in compagnia degli Alpini di Bassano sui territori della Grande Guerra.

RICORDI

STORIA

NATURA

CONDIVISIONECOLLABORAZIONE

DIVERTIMENTO

SOCIALIZZAZIONE

NUOVI AMICI

PETER PAN