Introduzione al Corso - di-srv.unisa.itcesposito/materiale/lezioni/Lezione_0.pdf · Fondamenti di...

Post on 15-Feb-2019

230 views 0 download

Transcript of Introduzione al Corso - di-srv.unisa.itcesposito/materiale/lezioni/Lezione_0.pdf · Fondamenti di...

FondamentidiInformaticaIntroduzioneal Corso

Prof. Chr i st ian Espos i toCorso d i Laurea in Ingegner ia Meccanica e Gest iona le (C lasse I )A .A . 2016/17

InformazionisulCorso– 1/3• 6CFU

• 60oredilezione,suddivisein• Lezionifrontali• Esercitazionipratichealcalcolatore

• Ilcorsodureràcirca15settimane

02/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

InformazionisulCorso– 2/3• OrarioedAuladellelezioni• Lunedì: 12.30- 14.30,AulaA• Venerdì: 16.30– 18.30,AulaA

• Ricevimento• PressoCentroICTperiBeniCulturali- CampusdiFisciano,Invariante9C,PianoSeminterrato,stanza039• Lunedì:10.30– 12.00(previoavviso,tramiteemail,deldocente)• Oppurechiedendo,tramiteemail,unappuntamentoconildocente

• Siconsigliadicontattaresemprepreventivamenteildocente• E-mail:christian.esposito@dia.unisa.it oesposito@unisa.it

03/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

InformazionisulCorso– 3/3• Sitowebdiriferimentoperilcorso• Materiale• Informazioni• Comunicazioni• Etc

http://www.di.unisa.it/~cesposito/

04/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

TestidiRiferimento• DonatellaSciuto,GiacomoBuonanno,LucaMari

• IntroduzioneaisistemiinformaticiVedizione

• McGraw-Hill

• WilliamJ.PalmIII

• Matlab 7perl’ingegneriaelescienze

• McGraw-Hill

05/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

AltriTestiUtili• Brookshear J.Glenn,INFORMATICAUnapanoramicagenerale-undicesimaedizione,Pearson,2012

• HollyMoore,Matlab perl'ingegneria,Pearson,2008

06/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

Esami• Unaprovapraticaalcalcolatoreriguardantelarisoluzionediunsempliceproblemadielaborazionidati• Tipicamentesumatrici

• Eduntestarispostamultiplaperlaverificadelleconoscenzeteoriche

07/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

Dated’esameePrenotazione• Sonogarantitealmeno2seduteperlafinestraINVERNALEedalmeno3seduteperlafinestraESTIVA.• Consultateilsitodeldocenteperconoscereledate,• oppure consultare sito WEB del Dipartimento dove le date degli appelli diesame sono pubblicate almeno tre mesi prima dello svolgimento delle prove.

• Per potere partecipare alla seduta di appello, gli studenti devonoprenotarsi elettronicamente entro 7 giorni dalla data ufficialedell'appello.

• La prenotazione on-line è obbligatoria ed è l'unica modalità valida persostenere l’esame di questo corso.• Persosteneregliesamilostudentedeveiscriversiairelativiappelli,• informazioniinmeritosu

http://web.unisa.it/didattica/segreteria/servizi?servizio=17

08/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

Obiettivi delCorso– 1/2• Introdurre gli studenti ai primi cenni teorici dell’informatica edeglielaboratori elettronici.

• Fornire lebasi perlarisoluzione algoritmica disemplici problemi dielaborazione dati elarelativa implementazione della soluzione nellinguaggioMATLAB.

09/17Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

Obiettivi delCorso– 2/2• Cosavedremo durante il corso• Tecniche elementari diprogettazione algoritmica,diprogrammazione edigestione dei dati;

• AmbientedidatticoAlgoBuild perlostudiodellaprogrammazioneedeglialgoritmi;

• Ambiente offerto daMATLAB eprogrammazione inMATLAB;• Risoluzione diproblemi medianteMATLAB;• Cenni sull’ambiente disimulazione grafico Simulink.

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica 10/17

Tempificazione (Orientativa)

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

CenniTeorici

Laprogram-mazione eAlgoBuild

Matlab

Simulink

11/17

Tempificazione (Orientativa)

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

CenniTeorici

Laprogram-mazione eAlgoBuild

Matlab

Simulink

4Lezioni(20%)

4Lezioni(10%)

17Lezioni(65%)

2 Lezioni(5%)

3Lezioni conEsercitazionifinali eSimulazioni d’Esame

11/17

Strisciare il proprio badge prima e dopo ognilezione per la rilevazione delle presenze.

ProveIntercorso

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica

CenniTeorici

Laprogram-mazione eAlgoBuild

Matlab

Simulink

4Lezioni(20%)

4Lezioni(10%)

17Lezioni(65%)

2 Lezioni(5%)

12/17

Una serie di prove intercorso saranno tenute aconclusione dei macro-argomenti del corso, al fine divalutare il livello raggiunto.Le prove intercorso sono riservate ai corsisti, e la mediadelle prove contribuirà al voto finale dell’esame.

ContenutidelCorso– 1/2• IntroduzioneaiconcettidiInformazioneeDato,ElaborazionedeiDatiedArchitetturedeiCalcolatoriElettronici;

• Linguaggi,CodificaeRappresentazionedell’Informazione;

• AlgebradiBoole eCircuitiLogici;

• Problemi,SoluzioniedAlgoritmi;

• IntroduzioneallaProgrammazione;

• Ambientedidatticoperlostudiodellaprogrammazioneedeglialgoritmi:AlgoBuild.

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica 13/17

ContenutidelCorso– 2/2• AmbienteoffertodaMATLABeprogrammazioneinMATLAB:• IntroduzioneaMATLABeMatrici;• PrimeEsperienzeeprimiEserciziconMATLAB;• ArrayeMatrici;• GliM-fileeleFunzioni;• StrutturediControllo;• Iterazione;• Ricorsione (edifferenzeconl’Iterazione);• LetturaeScritturadaFile;• Grafici;• Simulink.

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica 14/17

SuggerimentiperSuperarel’Esame• Seguireilcorso

• Esserepartecipialezione

• Studiarelezioneperlezione

• Svolgerequantipiùesercizipossibile

• Programmareilpiùpossibile

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica 15/17

Perfavore…

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica 16/17

StrumentiNecessari•MATLAB• http://it.mathworks.com/products/matlab/• https://it.mathworks.com/videos/getting-started-with-matlab-68985.html• http://it.mathworks.com/academia/students.html?s_tid=acmain_sp_gw_bod

• AlgoBuild• https://algobuild.com/it/index.html

• Suggerimento: Cominciarequantoprimaadinstallareefamiliarizzareconquestistrumenti

Introduzionealcorso– FondamentidiInformatica 17/17