Download - Liddell Hart B.H. - Storia Militare Della Seconda Guerra Mondiale (1997)

Transcript

3/957 SOMMARIO B. H. Liddell Hart ............................................................................................................................................................. 7 Storia militare della Seconda guerra mondiale.............................................................................................................. 7 Traduzione di Vittorio Ghinelli ....................................................................................................................................... 8 Milano, Oscar Storia Mondatori, 1997 ........................................................................................................................... 8 Prefazione........................................................................................................................................................................... 9 Parte prima. Il preludio .................................................................................................................................................... 16 I - Gli eventi che fecero precipitare la guerra ................................................................................................................... 17 II - Le forze contrapposte allo scoppio della guerra ......................................................................................................... 33 Parte seconda - Lo scoppio della guerra - 1939-1940 ...................................................................................................... 46 III - L'invasione della Polonia ............................................................................................................................................ 47 IV - "La guerra fasulla" ...................................................................................................................................................... 56 V - La guerra finno-russa .................................................................................................................................................. 69 Parte terza - L'ondata. 1940 ............................................................................................................................................. 77 VI - L'invasione della Norvegia ......................................................................................................................................... 78 VII - L'invasione dell'occidente ......................................................................................................................................... 96 VIII - La battaglia d'Inghilterra ........................................................................................................................................ 127 IX - Contrattacco dall'Egitto ............................................................................................................................................ 157 X - La conquista dell'Africa Orientale italiana ................................................................................................................. 170 Parte quarta - La piena - 1941 ........................................................................................................................................ 176 XI - L'invasione dei Balcani e di Creta ............................................................................................................................. 177 XII - Hitler attacca la Russia ............................................................................................................................................ 190 XIII - L'invasione della Russia .......................................................................................................................................... 210 XIV - Africa: entra in scena Rommel ............................................................................................................................... 230 XV - "Crusader" ............................................................................................................................................................... 245 4/957 XVI. Bufera in Estremo Oriente ...................................................................................................................................... 269 XVII. L'ondata della conquista del Giappone .................................................................................................................. 285 La caduta di Hong Kong .................................................................................................................................................. 292 La caduta delle Filippine ................................................................................................................................................. 295 La caduta della Malacca e di Singapore.......................................................................................................................... 299 La caduta della Birmania ................................................................................................................................................ 313 Ceylon e l'Oceano Indiano .............................................................................................................................................. 318 Parte quinta - La svolta - 1942 ........................................................................................................................................ 321 XVIII. La marea rifluisce in Russia ................................................................................................................................... 322 XX - La marea rifluisce in Africa ...................................................................................................................................... 380 XXI - "Torch": la nuova ondata venuta dall'Atlantico ..................................................................................................... 417 XXII - La corsa a Tunisi .................................................................................................................................................... 450 XXIII - La marea rifluisce nel Pacifico .............................................................................................................................. 462 L'incursione aerea su Tokio ............................................................................................................................................ 463 La battaglia del Mare dei Coralli ..................................................................................................................................... 467 La battaglia di Midway ................................................................................................................................................... 470 Il Pacifico sudoccidentale dopo la battaglia di Midway ................................................................................................. 476 Nuova Guinea e Papuasia ............................................................................................................................................... 476 Guadalcanal .................................................................................................................................................................... 479 Birmania, maggio 1942 - maggio 1943: la replica fallisce .............................................................................................. 488 L'offensiva dell'Arakan, dicembre 1942 - maggio 1943.................................................................................................. 491 I "Chindits"...................................................................................................................................................................... 493 Piani futuri ...................................................................................................................................................................... 496 XXIV - La Battaglia dell'Atlantico .................................................................................................................................... 498 I convogli artici ............................................................................................................................................................... 528 L'ultima fase ................................................................................................................................................................... 530 Parte sesta - L'inizio del riflusso. 1943 ........................................................................................................................... 532 XXV - Piazza pulita in Africa ............................................................................................................................................ 533 XXVI - Il rientro in Europa attraverso la Sicilia ................................................................................................................ 579 5/957 XXVII - L'invasione dell'Italia: capitolazione e scacco ..................................................................................................... 597 XXVIII - Il riflusso tedesco in Russia ................................................................................................................................ 635 XXIX - Il riflusso giapponese nel Pacifico ........................................................................................................................ 665 La campagna di Bougainville .......................................................................................................................................... 678 La conquista delle Bismarck e delle Isole dell'Ammiragliato .......................................................................................... 679 L'avanzata nel Pacifico centrale ..................................................................................................................................... 681 La conquista delle Isole Gilbert ...................................................................................................................................... 682 Birmania, 1943-1944 ...................................................................................................................................................... 686 XXX - La conquista di Roma e il secondo scacco in Italia ................................................................................................ 702 XXXI - La liberazione della Francia .................................................................................................................................. 726 XXXII - La liberazione della Russia .................................................................................................................................. 756 Conclusioni ..................................................................................................................................................................... 816 XXXIV - La liberazione del Pacifico sudoccidentale e della Birmania .............................................................................. 818 La riconquista della Nuova Guinea ................................................................................................................................. 818 La conquista delle Marianne e la Battaglia del Mare delle Filippine .............................................................................. 822 L'attacco contro Iwo Jima ............................................................................................................................................... 840 La campagna della Birmania: da Imphal alla riconquista di Rangoon nel maggio 1945 ................................................. 842 XXXV - La controffensiva di Hitler nelle Ardenne ........................................................................................................... 851 Parte ottava - Finale - 1945 ............................................................................................................................................ 877 XXXVI - La corsa dalla Vistola all'Oder ............................................................................................................................ 878 XXXVII - Il crollo delle forze tedesche in Italia ................................................................................................................ 887 XXXVIII - Il crollo della Germania .................................................................................................................................... 894 XXXIX - Il crollo del Giappone ......................................................................................................................................... 901 Okimawa: la porta d'accesso al Giappone...................................................................................................................... 903 La fase di rastrellamento nel Pacifico e in Birmania ....................................................................................................... 907 L'offensiva aerea strategica americana .......................................................................................................................... 912 La bomba atomica e la resa del Giappone ..................................................................................................................... 914 Parte nona - Epilogo ....................................................................................................................................................... 925 Fattori-chiave e punti di svolta ....................................................................................................................................... 926 6/957 La cruciale fase prebellica .............................................................................................................................................. 926 La prima fase della guerra .............................................................................................................................................. 929 La seconda fase della guerra .......................................................................................................................................... 933 La terza fase della guerra ............................................................................................................................................... 938 Nota bibliografica delle opere citate nel testo ............................................................................................................... 942 Storie ufficiali.................................................................................................................................................................. 945 Gran Bretagna ................................................................................................................................................................ 945 Stati Uniti ........................................................................................................................................................................ 945 History of United States Naval Operations in World War II ................................................................................... 945 Rapporti .......................................................................................................................................................................... 946 Opere di B.H. Liddell Hart ............................................................................................................................................... 947 Memorie ......................................................................................................................................................................... 947 L'arte della guerra .......................................................................................................................................................... 947 La teoria della guerra meccanizzata ............................................................................................................................... 947 Altri libri sulla teoria e sul futuro della guerra ............................................................................................................... 948 Tattica della fanteria ...................................................................................................................................................... 948 Biografie ......................................................................................................................................................................... 948 Prima guerra mondiale (1914-1918) .............................................................................................................................. 949 Seconda guerra mondiale (1939-1945) .......................................................................................................................... 949 Varia ............................................................................................................................................................................... 949 Contributi ....................................................................................................................................................................... 950 Edizioni curate ................................................................................................................................................................ 950 NOTE ............................................................................................................................................................................... 951 7/957 B. H. Liddell Hart Storia militare della Seconda guerra mondiale 8/957 Traduzione di Vittorio Ghinelli Milano, Oscar Storia Mondatori, 1997 9/957 PREFAZIONE QuandoDesmondFlower,presidentedellaCasaeditriceCassell,miha chiestodiscriverelaprefazionealla"Storiamilitaredellasecondaguerra mondiale"dimiomarito,misonoresaimmediatamentecontoche,per ringraziaretutticolorocheavevanocontribuitoallapreparazionedellibro, sarebbe stato necessario rivolgersi con gratitudine a centinaia di persone, dai marescialli di campo ai soldati semplici, ai professori, agli studenti, agli amici con cui Basil si era trovato in contatto durante la sua vita di ricercatore. Nella premessa ai suoi "Memoirs" aveva scritto: "L'aspetto pi felice delle memorie il ricordo delle amicizie, e in questo io sono stato molto fortunato". Anche questa "Storia" ha tratto benefici e vantaggi dalle amicizie. Basil aveva, fin da ragazzo, la passione dei giochi di guerra, e conservava a questo proposito appunti e ritagli di giornali, come faceva anche per ci che riguardavaleoriginidell'aviazione,quandoipilorieranoglieroidellasua fantasia di scolaro. Questa abitudine gli rimase per tutta la vita e la estese a tutta una gamma sempre crescente di interessi, in modo che alla sua morte lascicentinaiadimigliaiadiritagli,lettere,appunti,opuscoliealtro materialedelgenere,suargomentidiversissimi,dallaguerradelletruppe corazzateallevariemodedelvestire.Colpassaredeglianni,presea registrare,sottoformadidiario,o,comelichiamavalui,di"appuntidi conversazione",lediscussioniavutesuargomenticheglistavano particolarmente a cuore. E la stesura di questi appunti avveniva subito dopo l'avvenimento, appena possibile. Il suo primo libro del dopoguerra fu "The Other Side of the Hill", in cui parla deicolloquicheavevaavutoconigeneralitedeschiprigionieridiguerrain Inghilterra. Molti avevano letto i suoi libri prima del conflitto ed erano pi che dispostiadiscutereconluisullelorocampagne.Neldicembredel1963, 10/957 ripensandoalpassato,scrisse"Unanotasulcomeeperchscrissiquesto libro".Einessaspiegaperchattribuivatantovaloreaquestotipodi documentazione:

Studiando gli avvenimenti della prima guerra mondiale, fra il 1920 e i 1939, miresicontodelledifficoltcheostacolavanolastoria,perchnessunoera statoingradodiaccertareeregistrare,inmodoindipendenteeconuna formazione storica, ci che effettivamente stavano pensando, a quel tempo, i capimilitari,undocumentochiavesulqualepoifareraffronticonle "memorie"scritteinseguito.Giacchapparepichemaievidentechele memoriedicolorocheparteciparonoaeventidrammaticiassumono colorazioni o deformazioni, in retrospettiva, man mano che gli anni passano. E inoltre, i documenti ufficiali spesso non rivelano i loro reali obiettivi, mentre talora sono addirittura stesi in modo da occultarli. Cos,durantelasecondaguerramondiale,facendovisitaaicomandanti britanniciealleati,presiabbondanti"appuntistorici"inmeritoaicolloqui avuticonloro,tenendoparticolarmentecontodelleloroopinionidel momento,comesupplementodestinatoaintegrareladocumentazione effettiva,ecomemezzodiraffrontoconlememorieeiresocontiche avrebbero scritto in seguito. Allafinedellaguerraebbiquasisubitol'occasionediinterrogarei comandantitedeschialloraprigionieri,edebbiconloromolteelunghe discussioni in merito alle operazioni che li riguardavano e anche su argomenti pi vasti. E mentre, ovviamente, questa inchiesta non pot essere altrettanto contemporanea,ngettarlucesuquelcheavevanopensatoprimadiun particolareavvenimento,ounacertadecisione,sitrattpursemprediun documentocheprecedette l'annebbiamentodeiricordidovutoaltrascorrere deltempo,mentreilororesoconti potevano essereconfrontaticonquelli di altri testimoni, oltre che con i documenti veri e propri. Ilettoridiquesta"Storia"potrannorilevare,dairiferimentiedalle annotazionirelativeaquesticolloqui,comeessiabbianoresistitoallaprova del tempo e dei continui controlli che Basil effettuava da un anno all'altro. 11/957 Neiprimigiornidel1946icolonnellicomandantidelRoyalTankRegiment chieseroaBasildiscriverelastoriadelreggimentoedeisuoipredecessori, nel periodo riguardante le due guerre mondiali e gli anni fra le medesime. Fu unlavoromonumentale,cherichieseparecchianni,eillibrononvenne pubblicato dalla Cassell fino al 1958. Ma le ricerche necessarie all'opera "The Tanks"furonodigrandeaiutoaBasilquandositrattdiscriverequesta "Storia",percheravenutopersonalmenteacontattoconmoltigiovani ufficialichesieranobattutidaentrambeleparti,eavevapotutodiscutere lungamenteconamicivecchieprovaticomeimarescialliMontgomery, AlexandereAuchinleck,moltigeneralicarristi,emoltigeneralitedeschi "dell'altro lato della collina". Dopo il 1946, ufficiali israeliani di ogni grado vennero a consultarsi con Basil inmeritoallaformazionedelloroesercito.Fraloroc'eraYigalAllon,che divennenostrointimoamico,efuproprioluiascriverelafamosaetanto citata dedica sulla sua foto nella biblioteca di States House: "Al capitano che insegna ai generali". Nel 1961 a Basil venne chiesto di recarsi in Israele per tenerelezionialleforzearmateenelleuniversit.Questisuoiinsegnamenti sonostatimoltolodati,eBasildicevaspesso,conuncertorammarico,che tedeschi e israeliani erano allievi molto pi attenti e meritevoli che non i suoi stessi compatrioti. Nel1951FrauRommelchieseamiomaritoseavrebbevolutocurarela pubblicazione dei carteggi e delle memorie del feldmaresciallo. Basil accett e nenacqueunacalorosaamicizia,franoi,lavedovadiRommel,suofiglio ManfredeilgeneraleBayerlein,cheerastatocapodistatomaggioredi Rommel,eancheconMarkBonhamCarterdellaCollins,chenefuil valentissimo curatore editoriale. Nel1952BasiltennelezioniaiWarCollegesinCanadaenegliStatiUniti. Furono mesi faticosi, ma utili, perch gli consentirono di incontrarsi con amici del tempo di guerra di entrambe le nazioni, e di farsene di nuovi. Fra gli onori chericevette,quellocheglidiedemaggiorpiacerefulanominaamembro onorariodelcorpo deimarines Usa,eportfinoallamorte,tuttiigiorni,la spilla da cravatta che gli venne consegnata in quella occasione. Nel 1965, a Davis, la University of California gli chiese di tenere un corso di storiacomeVisitingProfessor:cos,all'etdisettant'anni,Basildivenne 12/957 professoreetenneconferenzeelezionisulledueguerremondiali.Fu un'esperienza interessante, che gli piacque molto, ma sfortunatamente la sua permanenzavenneinterrottaeridottadiparecchimesidaunaoperazione molto seria che impose il suo ritorno in Inghilterra. Poco prima di morire pensava - malgrado il parere contrario del suo medico curante-ditornarenegliStatiUniti,nell'apriledel1970,perunaseriedi lezionisullastrategia,accettandol'invitodell'U.S.NavalWarCollege.Una parteessenzialedell'attivitdiBasilconsistevanelviaggiare:accettmolti invitiavisitarenazionieuropeeeatenerelezioniecorsiinvariescuoledi guerra.Eraunacutolettoredicartemilitarieilsuovivaceresocontodelle battaglie di Sherman nella Guerra Civile americana fu scritto sulla base di un accuratostudiodicartemoltoparticolareggiate,assaiprimadellasuavisita aicampidibattagliadegliStatidelSud.Dopol'ultimaguerra,cirecammo quasiogniannonell'Europaoccidentaleperstudiarecampidibattagliaele spiagge di sbarco, a far visita a vecchi amici, e a controllare, carte alla mano, datiedocumentiperquesta"Storia".Glipiacevalacampagna,amavale cattedrali e la buona tavola, e durante i nostri viaggi mettevamo in auto, alla rinfusa,laguidaMichelin,lecartetopograficheemilitari,eleguide turistiche;poitoccavaame,annotare,sottodettatura,accuratiappunti quotidianiriguardantiilterreno,quelcheavevamomangiato,eiparticolari architettonicidellechiese.Iltuttodovevapoivenirearchiviatonellanostra sempre crescente biblioteca, al ritorno a casa. Basil ha sempre criticato gli storici ufficiali della Grande Guerra, sostenendo chequalchevoltalaparola"ufficiale"cancellavalaparola"Storia",maha avutomoltastimaperlamaggiorpartedicolorochehannoscrittosulla secondaguerramondiale,eilsuoarchiviopienodicorrispondenzacon moltiautoridelnostropaese,delCommonwealthedell'America.L'amicizia conglistorici-quelligiovaniinparticolare-econglistudentidituttoil mondoarricchlasuavitaeBasiltrascorsemoltotempoaleggereead annotarecriticamentebozzedellelorotesiedeilorovolumi,rinunciando anche,conanimolieto,allavoropersonale.E,comeunodiloro,Ronald Lewin,ebbeascrivere:"...impartlodisoltantoquandoasuogiudiziogli sembravano meritate, senza risparmiare le critiche pi dure se riteneva che ci fossero errori, sia d'opinione sia relativi ai fatti". Giovani docenti, accademici, autori, giornalisti - e non soltanto giovani- venivano a lavorare nella nostra 13/957 biblioteca e a esaminare libri e documenti che mettevamo a loro disposizione. Basilfacevalezioneinqualunquemomento,di giorno odinotte,atavola o passeggiandoingiardino.CorrelliBarnett,ilgeneraleAndrBeaufre,il colonnelloHenriBernard,BrianBond,AlanClark,ilcolonnelloA.Goutard, AlistairHorne,MichaelHoward,RobertO'Neil,PeterParet,BarriePitt,W.R. Thompson,MichaelWilliamssonosoltantoalcunifraipinotistorici contemporaneichevennerodanoiinunprimotempoperdiscuteree lavorare, poi intrattennero con noi una corrispondenza regolare, e infine, con nostragrandegioia,tornaronoatrovarcicomeamici.Moltialtri,comeJay LuvaaseDonSchurman,conlerispettivefamiglie,venivanodall'Americae dal Canada e divennero nostri amici affettuosi. Di conseguenza questa "Storia" deve molto a tutti costoro, alle centinaia di persone in molti altri campi, al di fuori di quelli della strategia e della difesa, con cui Basil venne a contatto, persone che non ho nominato ma che, sono certa,sapranno perdonarmi.Nessunopidi Basileraconvintodelfattoche uninsegnanteimparadaisuoiallievi,eisuoiallievieamicieranopersone quantomaivalideestimolanti.Mentrescrivevaquesta"Storia",Basilaveva alcuniassistentibravissimi,ChristopherHart,poiPeterSimkins,ora all'ImperialWarMuseum,PaulKennedy,chesvolseunapprezzatolavoro sullecampagnedelPacifico,ePeterBradley,checontribuallastesuradei capitoli relativi all'aviazione. Moltesegretarielavoranocongrandealacritnelcorsodegliannieilloro interesseelaloropazienza,nelloscrivereeriscrivereamacchinale successivestesuredella"Storia",facilitaronomoltoillavorodiBasil.La signorina Myra Thomson (oggi signora Slater), lavor con noi per otto anni, all'epocaincuiabitavamoaWolwertonPark.Inseguito,aStateHouse,le signore Daphne Bosanquet e Edna Robinson ci diedero ogni possibile aiuto e nell'ultimafasedipreparazionediquesta"Storia"fumoltoapprezzatoil lavoro delle signore Wendy Smith, Pamela Byrnes e Margaret Haws. Trainumerosialtri,ricordoidirigentieilpersonaledellaCassell,casa editrice dell'edizione inglese della "Storia". Desmond Flower ci commission il libro nel 1947 e ha atteso pazientemente che fosse finito. La mia gratitudine va anche a David Higham, non soltanto per essere stato l'agente letterario di molti libri di Basil, ma per l'amicizia che ci ha dimostrato per tanti anni. 14/957 Vorrei anche ringraziare la direzione e il personale della tipografia Clowes, e soprattutto Bill Raine, dello stabilimento di Beccles, per l'interesse dimostrato allibro,labellaqualitdellastampa,elapuntualitdellaconsegna, nonostante le molte difficolt. Sono lieta che sia stata la Clowes a stampare questa "Storia", che l'ultimo libro di Basil, dato che fu proprio la Clowes alla qualesirivolse,nel1921, perstampareunodeisuoiprimilibri,"Science of Infantry Tactics". Miassocioallacasaeditricenelringraziarelepersonechecontanta generosit hanno letto vari capitoli dell'opera, o il suo testo completo, primo odopolamortediBasil,echehannopotutogiovarleconlelorocritiche: G.R. Atkinson, Brian Bond, Noble Frankland, ammiraglio di divisione sir Peter Gretton,AdrianLiddellHart,MalcolmMachintosh,capitanoStephenBoskill, ammiragliodidivisioneBrianSchofield,tenentecolonnelloAlbertSeaton, generale di divisione sir Kenneth Strong e M.J. Williams. Alcuni di essi hanno generosamentepermessoaBasildicitaredeilorovolumi,eilcolonnello Seaton addirittura prima che il suo fosse pubblicato. Il mio ringraziamento vada anche ad Ann Fern e Richard Natkiel per il lavoro svolto,rispettivamenteperlaricercaeperidisegnidellecartine;eancora unavoltagrazieallasignorinaHebeJerrold,che,nonostantelafretta,ha steso un eccellente indice. Fratuttelenumerosepersonechecihannoaiutatomeritaun riconoscimentoparticolareKennethParkerdellaCassell,amicodiBasil,che ha avuto il difficile incarico di riordinare la "Storia" per la pubblicazione, dopo la morte di mio marito. Senza di lui, il volume sarebbe uscito con un ritardo ancormaggiore.Nellapremessaaisuoi"Memoirs",Basilavevascrittodi "averavutolafortunaditrovareuneditormoltoefficiente,intelligenteed esigente, col quale stato un vero piacere lavorare". A queste parole vorrei aggiungerelamiaspecialegratitudineperillavorodedicatoalpresente volume. Basil aveva pochi mezzi personali, e pertanto le ricerche per questa "Storia" sonostatesemprerallentateeostacolatedallanecessitdiguadagnarsida vivere facendo il giornalista, e scrivendo altri libri, di pi facile stesura e pi rapidapubblicazione.Venneaiutato,frail1965eil1967,dauncontributo dellaWolfsonFoundation,eloconfortmoltol'interessecheLeonard 15/957 Wolfsondimostraquesta"Storia".Altriaiutivennerodaaltrafontenel 1961,quandoilKing'sCollegediLondra,doveMichaelHowarderaallora direttoredellaSezioneStudiMilitari,resegenerosamentepossibilela trasformazionedellescuderiediStatesHouseinbiblioteca,esuquelloche era il fienile venne costruito un piccolo appartamento per gli storici in visita. Questoaccrebbegrandementeilnostrospaziodilavoroemigliorla sistemazionedegli studiosi.Inoltre le autoritfiscali,intuttietreicentri in cuiabitammodurantequestianni,cipermiserodivivereelavorareinGran Bretagna, grazie alla loro comprensione della natura e dei problemi del lavoro diBasil.Senzadiessa,saremmostaticostrettiadandareall'estero,ela "Storia",oltreaunagranpartedell'attivitdiBasil,sialavorisia insegnamento, ne avrebbe sofferto. Atutticoloroche"cihannoaiutato",dunque,citatienoninquesta prefazione, vorrei che questo libro fosse dedicato. Kathleen Liddell Hart States House, Medmenham, Bucks., England. Luglio 1970 16/957 PARTE PRIMA. IL PRELUDIO 17/957 I - GLI EVENTI CHE FECERO PRECIPITARE LA GUERRA IlIaprile1939igiornalidituttoilmondopubblicaronolanotiziacheil GabinettodiNevilleChamberlain,rovesciandolaprecedentepoliticadinon ingerenzaedipaceaognicosto,avevadecisoche,alfinediassicurareil mantenimentodellapaceinEuropa,laGranBretagnasarebbescesain campoafiancodellaPoloniaqualoralaGermanianeavesseinqualunque modo minacciato l'integrit territoriale. Tuttavia,nonostantequestapresadiposizione,ilIsettembreletruppe hitleriane attraversarono la frontiera polacca. Due giorni pi tardi, dopo aver invanosollecitatoilritiro delleforzediinvasionetedesche,GranBretagna e Francia scendevano a loro volta in campo. Si era aperta cos un'altra guerra europea: una guerra destinata ad allargarsi in una seconda guerra mondiale. Gli Alleati occidentali entrarono in guerra con un duplice obiettivo. Se infatti lo scopo immediato del loro intervento era di mantenere fede all'impegno di preservare l'indipendenza della Polonia, lo scopo ultimo era di eliminare una potenzialeminacciarivoltacontrolalorostessasicurezza.Ilrisultatofuun completofallimento.Perquantoriguardailprimoobiettivo,lepotenze occidentalinonsoltantononpoteronoimpedirechelaPoloniafosse rapidamentetravoltaespartitafraGermaniaeRussia,madoposeiannidi guerraconclusasiconun'apparentevittoriafuronocostretteadaccettare tacitamenteladominazionerussadellaPolonia,contravvenendoatuttele promesse fatte ai polacchi che avevano combattuto al loro fianco. D'altrapartetuttiglisforzicompiutiperdistruggerelaGermaniahitleriana ebbero come risultato quello di lasciare esposte le potenze occidentali a una nuovaeancorpigraveminaccia:proprioquando,devastataeindebolita dalla guerra, l'Europa vedeva di molto diminuita la sua capacit di resistenza; 18/957 eanchelaGranBretagnaeraormairidotta,subendoundestinodeltutto simile a quello dei suoi vicini europei, a svolgere il ruolo di "parente povero" degli Stati Uniti. Ecco la triste realt di quella vittoria perseguita con tanta accanita speranza eottenutaaprezzoditantisacrifici;esolodopocheRussiaeAmerica ebberogettatosulpiattodellabilanciatuttoilpesodellaloroenorme potenza. L'esito della guerra dimostr ancora una volta quanto illusoria sia la convinzionepopolaresecondocui"vittoria"significapace.Valse,invece,a confermare che essa soltanto un "miraggio nel deserto": il deserto che una lunga guerra, tanto pi se combattuta con armi moderne e metodi illimitati, silasciainevitabilmenteallespalle.Primadioccuparsidellacausedella guerraopportunofarel'inventariodellesueconseguenze:infatti probabile che l'individuazione degli effetti provocati dalla guerra spiani la via a un pi realistico esame dei fattori che la provocarono. Ai fini del processo di Norimberga poteva bastare l'ipotesi che tanto lo scoppio della guerra quanto tuttelesuccessiveimplicazionifosseroattribuibiliesclusivamente all'aggressionehitleriana.Maquestaunaspiegazionetropposemplicee superficiale. L'ultimacosacheHitlervolevaeraun'altragrandeguerra.Ilsuopopolo,e specialmenteisuoigenerali,eranoatterritiall'ideadicorrereunsimile rischio:leesperienzedellaprimaguerramondialeavevanolasciato nell'animo dei tedeschi profonde cicatrici. Mettere in luce questi fatti basilari non significa passare un colpo di spugna sull'intrinseca aggressivit di Hitler, n su quella di molti tedeschi che furono ben lieti di lasciarsi guidare da lui. Ma nonostante la sua totale mancanza di scrupoli, indubbio che per lungo tempo Hitler persegu i suoi obiettivi con grande cautela. E ancora pi cauti, etimorosidiprenderedecisionidallequalipotessescaturireunconflitto generale, erano i capi militari. Gli archivi tedeschi, caduti in gran numero in mano alleata dopo la guerra e quindiaccessibiliallo studiosoche desidericonsultarli,rivelanol'esistenzadi undiffusoeradicatosensodisfiducianellacapacitdellaGermaniadi combattere una guerra su vasta scala. Questo stato d'animo faceva s che gli sviluppidellasituazionepoliticaeuropeaemondialefosseroseguiticon grandissima apprensione. 19/957 Quandonel1936Hitlerdecisedirioccuparelazonasmilitarizzatadella Renania,isuogeneralifuronoallarmatidallapossibilitchequestamossa provocasse una ferma reazione da parte francese. Fu appunto in seguito alle loro proteste che in un primo momento l'operazione - sintomo premonitore di ben pi gravi sviluppi - fu affidata a poche, quasi simboliche, unit. Quando poi Hitler espresse il proposito di inviare truppe a dar manforte a Franco nella guerra civile spagnola, i capi militari fecero sentire nuovamente la loro voce, sottolineandoirischichelacosacomportavaeriuscendoinfineaottenere chelapartecipazionetedescavenissealquantoridotta.Alcontrario,Hitler non tenne in nessun conto i timori dei suoi generali nel marzo 1938, quando le truppe tedesche entrarono in Austria. Pocotempo dopo,quandoHitlerlo misealcorrentedellasuaintenzione di esercitarepressionisullaCecoslovacchiaperindurlaarestituireiSudetialla Germania,ilcapodistatomaggioregenerale,generaleBeck,siaffretta redigereunmemorandumnelqualeaffermavachel'aggressivoprogramma espansionisticodiHitlereradestinatoaprovocareunacatastrofedi dimensionimondiali,nonchlarovinadellaGermaniastessa.Ildocumento venneesaminatonelcorsodiun'appositariunionedieminentigeneralie, ottenutal'approvazionegenerale,fuinviatoaHitler.Mapoichquestinon davaalcunsegnodivolercambiarepolitica,ilcapodistatomaggiore generalerassegnlesuedimissioni.Hitlertentdirassicurareglialtri generali spiegando che Francia e Gran Bretagna non sarebbero certo scese in campoperdifenderelaCecoslovacchia;macosscarsoful'effettodiquesti discorsi,chealloscopodiprevenireilrischiodiunaguerraicapimilitari progettarono addirittura di ribellarsi, arrestando Hitler e gli altri capi nazisti. Benpresto,tuttavia,glieventisvuotaronodiognisignificatoillorocontro-piano:ChamberlainaderallepreteseavanzatedaHitlersulla Cecoslovacchia,ed'accordoconifrancesisiassoggettarestarsenein dispartementrequell'infelicepaesesivedevastrappareunavastaporzione del suo territorio con tutte le installazioni difensive che esso ospitava. PerChamberlainilpattodiMonacosignificava"paceperlanostraepoca". Per Hitler esso signific un ulteriore e pi decisivo trionfo non soltanto sugli avversari stranieri, ma anche sui suoi stessi generali. Costretti a riconoscere chelafondatezzadeiloropessimisticiammonimentivenivaognivolta 20/957 smentita da un successo incontrastato e incruento, essi dovettero rassegnarsi a una progressiva diminuzione della loro capacit di incidere sulla situazione. Nonmenonaturale erache Hitlerstessofinisse colriporre eccessivafiducia nella possibilit che quella serie di facili successi continuasse indefinitamente. Anchequandodovetteprendereattocheulteriorigestiavventatiavrebbero potutofarscoppiareunaguerra,eglicontinuacrederechesisarebbe trattatodiunaguerrabreveesuscalaridotta:l'effettocumulativodiquei primi,inebriantisuccessinonpotevacheesserequello dispazzareviadalla sua mente ogni eventuale dubbio. Se davvero avesse pensato a una guerra generale destinata a coinvolgere la Gran Bretagna, ovvio che Hitler avrebbe fatto tutto il possibile per mettere apuntounamarinadaguerraingradodicontendereallaGranBretagna l'incontrastata supremazia di cui essa godeva sui mari. In realt, non la port neppureallimitatopotenzialeprevistodaltrattatonavaleanglo-tedescodel 1935,enonperseoccasioneperrassicurareisuoiammiraglichenon esistevaalcunrischiodiunaguerraconlaGranBretagna.Ancoradopo Monaco egli ribadiva che nei piani strategici della marina da guerra tedesca si dovevaescluderelapossibilitdiunconflittoconlaGranBretagnaper almeno altri sei anni. Persino nell'estate del 1939 - l'ultima volta, addirittura il 22 agosto - egli ribad, anche se forse con sempre minor convinzione, questa sua tesi rassicurante. Comepotaccadere,dunque,cheHitlersitrovassecoinvoltoinquella guerradiproporzionimondiali che pureerastatocosansiosodiprevenire? La risposta deve essere cercata non tanto - o, almeno, non esclusivamente - nell'aggressivitdiHitler,quantopiuttostonelfattochedopoaveralungo incoraggiatoconil loroatteggiamentocompiacentelapoliticatedesca,nella primaveradel1939lepotenzeoccidentalideciseroimprovvisamentedi adottare una politica di rigida intransigenza. Un cambiamento di politica tanto brusco e imprevedibile da rendere inevitabile la guerra. evidente che se noi vediamo qualcuno intento a caricare il fornello di una caldaia e lo lasciamo fare, decidendoci a intervenire solo quando la pressione delvaporehasuperatoillivellodipericolo,l'effettivaresponsabilitdi un'eventualeesplosionericadesudinoi.Questaelementareveritdelle 21/957 scienzefisicheperfettamenteapplicabileallescienzepolitiche,ein particolare alla condotta degli affari internazionali. Findaquandonel1933Hitlererasalitoalpotere,igoverniinglesee francese avevano concesso a questo pericoloso autocrate molto pi di quanto non fossero mai stati disposti a concedere ai precedenti governi democratici della Germania. Si direbbe che essi non volessero lasciarsi sfuggire neppure un'occasione per dimostrare fino a che punto fossero inclini a evitare guai e adaccantonareogniproblemacheapparissedinonfacilesoluzione,per preservare, alle spese di quello futuro, il loro presente benessere. Hitler, d'altra parte, andava escogitando per i suoi problemi soluzioni anche troppologiche.Insostanza,ilcorsodellasuapoliticasiispiravaadalcuni principichenelnovembredel1937eglienuncicompiutamenteinun "testamento",unaversionedelqualegiunsefinoanoigraziealcosiddetto "HossbachMemorandum".L'ideadifondoeracheperassicurareallasua crescentepopolazioneuntenoredivitaalmenopariaquellodicuigi godeva, la Germania aveva un assoluto bisogno di altro Lebensraum: spazio vitale. La Germania non poteva sperare di rendersi autosufficiente, specie per quantoriguardaval'approvvigionamentodigenerialimentari.N,d'altra parte, poteva procurarsi ci di cui aveva bisogno acquistandolo da altri paesi, perchciavrebbeimplicatospesemaggioridiquellecheilpaesepoteva permettersi. La possibilit di conquistare una posizione di maggiore rilievo nel commercioenell'industriamondialeeravirtualmentepreclusadallebarriere tariffarie con cui gli altri paesi proteggevano le proprie strutture economiche, nonch dalle difficolt finanziarie dalle quali la Germania sembrava incapace di uscire. Inoltre il metodo di approvvigionarsi dei necessari generi alimentari acquistandoliall'esteroavrebbecollocatolaGermaniainunaposizionedi gravedipendenzadaaltripaesi,lasciandolaquindiespostaalpericolodi doversi arrendere per fame in caso di guerra. LaconclusionecuiHitlergiungevaerachelaGermaniadovevaprocurarsi altro"spazioutiledalpuntodivistaagricolo"nellescarsamentepopolate regioni dell'Europa orientale. Ma sarebbe stato sciocco sperare che una simile operazionepotesseriuscireindolore."Lastoriadituttiitempi-Impero romano, Impero britannico - ha dimostrato che un'espansione territoriale pu essererealizzatasoltantopiegandolaresistenzadialtriecorrendodei 22/957 rischi... N in passato n ai giorni nostri mai accaduto che qualcuno abbia trovatounospaziochenonavesseunproprietario".Ilproblemaavrebbe dovutoessererisoltoalpitardientroil1945."Oltretalescadenzanon potremmocheaspettarciuncambiamentoperilpeggio",dovendola Germaniafareiconticonlachiusuradiognipossibilesboccoecon un'imminente crisi alimentare. Anchesequesteideeandavanobenoltrel'inizialedesideriodiHitlerdi riprendersi il territorio sottratto alla Germania dopo la prima guerra mondiale, nonaffattoverocheglistatistioccidentalinefosserotantoall'oscuro quanto in seguito pretesero. Nel 1937-1938 molti di loro dimostravano nelle discussioniprivate-anchesenaturalmentesiguardavanobenedalfarloin pubblico - la tendenza ad affrontare il problema con aperto realismo, e anzi negliambientigovernativiinglesinoneranocertoinpochiasostenere l'opportunit di permettere alla Germania di espandersi verso est, eliminando cosognipericoloperipaesidell'Europaoccidentale.Sidimostravamolta comprensioneneiconfrontidiHitleredelsuodesideriodiLebensraum,e glielosifacevasapere.Manaturalmentesitendevaaeluderelaquestione piimportante:comeindurregliabitantidiquelleterreadaccettareuna simile soluzione, se non ricorrendo alla minaccia di imporla con la forza. IdocumentitedeschirivelanocheHitlertrasseparticolarimotividi incoraggiamento dalla visita che lord Halifax gli fece nel novembre del 1937. HalifaxeraalloraLordPresidentoftheCouncil,caricachenelGabinetto ingleseerasecondaperimportanzasoltantoaquelladelprimoministro. Secondolaversionedelcolloquio contenutaneidocumentitedeschi,Halifax fececapireaHitlerchelaGranBretagnagliavrebbelasciatomanolibera nell'Europaorientale.Pudarsichelostatistainglesenonintendessedire proprioquello,macertoquestaful'impressionecheeglidiede: un'impressione che si sarebbe poi dimostrata d'importanza cruciale. Poi, nel febbraio del 1938, dopo ripetuti disaccordi con Chamberlain - che in risposta a una sua ennesima protesta gli aveva detto di "andarsene a casa e prendereun'aspirina"-AnthonyEdendecisedirassegnareledimissionida ministrodegliEsteri.AsuccederglialForeignOfficefuchiamatoHalifax. Pochigiornidopol'ambasciatoreingleseaBerlino,sirNevilleHenderson, proposeaHitleruncolloquioconfidenzialecheavrebbedovutoessereuna 23/957 specie di continuazione della conversazione di novembre con Halifax; com'era naturale,Hendersonnonfececheribadirecheilgovernoinglesenutriva moltacomprensioneperildesideriodiHitlerdi"cambiamentiinEuropa"a vantaggio della Germania. ("L'attuale governo inglese si ispira a un profondo senso della realt", furono le sue testuali parole). Comeidocumentidimostrano,furonoquestiavvenimenticheconvinsero Hitler ad accelerare l'attuazione dei suoi piani. Egli pens di aver finalmente ricevuto il segnale di via libera: sulla strada che portava verso est il semaforo era passato al verde (e dal suo punto di vista si trattava indubbiamente della conclusione pi naturale). Unulteriore incoraggiamentoHitlerloricevette dalmodoaccomodantecon cui i governi inglese e francese accettarono l'occupazione dell'Austria e la sua annessione al Reich tedesco. (Il solo contrattempo di quella facile operazione fucostituitodalfattochelungolastradaperViennamoltideisuoicarri armatifuronobloccatidaguasti).Eancorapirassicuratodovettecerto sentirsi quando venne a sapere che Chamberlain e Halifax avevano respinto leproposte,avanzatedairussidopoquelsuocolpodimano,diavviare consultazionisudiunpianodisicurezzacollettivacapacediarginare l'avanzata tedesca. Aquestopuntosideveaggiungerechequandonelsettembredel1938la Germaniadecisedistringereitempiapropositodellaquestione cecoslovacca,ilgovernorussoresenotaancoraunavolta,permezzodi canalisiapubblicisiaprivati,lasuadisponibilitaprendereaccordiconi governifranceseeingleseperl'attuazionedimisurevolteadifendereil paese minacciato. Non solo questa nuova proposta fu ignorata, ma la Russia fuancheostentatamenteesclusadallaconferenzadiMonaconellaqualefu decisoildestinodellaCecoslovacchia.L'annosuccessivoquesto atteggiamento difreddezza e indifferenzadaparte delle potenze occidentali avrebbe avuto conseguenze fatali. Dopo l'arrendevolezza con la quale gli inglesi avevano mostrato di accettare lasuaideadiespandersiaest,Hitlerfuspiacevolmentesorpresodallaloro energicareazioneedallalorodecisionediprocedereaunaparziale mobilitazione delle forze armate quando, in settembre, pens fosse giunto il momentodichiuderelaprimapartedell'operazione.Maquandopoi 24/957 Chamberlain si pieg alle sue richieste, aiutandolo anzi attivamente a imporre allaCecoslovacchialesuecondizioni,Hitlersiconvinsechequella momentaneaminacciadiresistenzadovevaessereinterpretatacomeun naturaletentativodisalvarelafaccia,dirispondereallecritichediquella largapartedell'opinionepubblicaingleseguidatadaWinstonChurchillche eracontrariaallapoliticaconcilianteeremissivadelgoverno.Unanalogo effettoincoraggianteebbesudiluilapassivitdeifrancesi.Dalmomento chesieranodimostraticosprontiadabbandonarealsuodestinol'alleata Cecoslovacchia,chepuretratuttelepotenzeminorieraquellache possedeva l'esercito pi efficiente, appariva improbabile che in futuro le due potenzeoccidentalisarebberostatedisposteaentrareinguerraper difendere uno qualsiasi dei restanti anelli della loro ormai vacillante catena di alleanze nell'Europa orientale e centrale. Hitler giunse cos a convincersi che nulla gli avrebbe impedito di completare alpiprestol'eliminazionedellaCecoslovacchia,perpoidareilviaalle successive fasi della prevista espansione verso est. In un primo tempo egli non pens di agire contro la Polonia, nonostante che a questo paese fosse toccato il pi esteso tra i territori sottratti alla Germania dopolaprimaguerramondiale.Comel'Ungheria,anchelaPoloniagliera statautileperminacciarelaCecoslovacchiaallespalleeindurlacosa piegarsiallesuerichieste;tral'altro,laPoloniaavevasfruttatol'occasione favorevoleperimpadronirsidiunaporzionediterritorioceco.Perilfuturo HitlererapropensoadaccettarelaPoloniacomeunaspeciedi"socio minore",acondizionecheessarestituisseilportotedescodiDanzicae concedesse alla Germania libert di accesso alla Prussia orientale attraverso il "corridoio"polacco.Datalasituazione,perHitlersitrattavadiunarichiesta assaimoderata.Manelcorsodellediscussionichesisvolserodurante quell'invernoHitlerdovetteconstatarecheipolacchieranoostinatamente decisianonfarglialcunaconcessionediquestogenere,echeavevano un'ideaalquantoesageratadellaloroforzaeconomico-militare.Nonostante questicontrattempieglicontinuasperarecheconulteriorinegoziati sarebbe stato possibile ridurre i polacchi alla ragione. Ancora il 25 marzo egli dissealsuocomandanteincapodell'esercitodi"nonvolerrisolvereil problemadiDanzicaconl'impiegodellaforza".Mapoiunimprevistopasso 25/957 inglese che fece seguito a un suo nuovo passo in un'altra direzione lo indusse a cambiare idea. Nei primi mesi del 1939 i capi del governo inglese si sentivano pi soddisfatti diquantononfosseroormaidalungotempo.Essisicullavanonella convinzionecheleloroacceleratemisurediriarmo,ilprogrammadiriarmo dell'America e le difficolt economiche in cui si dibatteva la Germania fossero altrettantielementichecontribuivanoarenderelasituazionemeno pericolosachenelpassato.Il10marzoinprivatoChamberlaindissedi ritenerecheleprospettivedipaceeranomigliorichemai,esprimendo addiritturalasperanzacheprimadellafinedell'annosisarebberiuscitia convocareunanuovaconferenzaperildisarmo.IlgiornodoposirSamuel Hoare,predecessorediEdenalForeignOfficeeoraministrodegliInterni, dissepubblicamentediaverebuoneragionidisperarecheilmondostesse per entrare in una "nuova et dell'oro". I ministri andavano assicurando amici ecriticiche,acausadella difficilesituazioneeconomicaincuisitrovava,la Germania non era in grado di intraprendere una guerra, e che anzi sarebbe statacostrettaadaccettarelecondizioniimpostedalgovernoinglesein cambio dell'aiuto che esso le offriva sotto forma di un trattato commerciale. Dueministri,OliverStanleyeRobertHudson,stavanorecandosiaBerlino appunto per sistemare la faccenda. Quellastessasettimanail"Punch"pubblicunavignettanellaqualesi vedeva "John Bull" svegliarsi con un sospiro di sollievo da un brutto incubo, mentrelarecente"pauradellaguerra"sidileguavauscendoinvolodalla finestra.Forsemaiinpassatoeraaccadutochegliambientiufficialisi lasciasseroandareaun'ondatadiassurdoottimismocomequellache caratterizz la settimana che si concluse con le "idi di marzo" del 1939. Nelfrattempoinazistisieranodatidafareperformarel'attivitdi movimentiseparatistiinCecoslovacchia,conl'intentodiaccelerarne dall'interno il processo di disgregazione. Il 12 marzo, dopo che il loro leader, monsignor Tiso, si era recato a Berlino per conferire con Hitler, gli slovacchi siproclamaronoindipendenti.Dimostrandosiancormenoavveduto,il ministro degli Esteri polacco, colonnello Beck, si affrett a esprimere tutta la propriasimpatianeiconfrontideglislovacchi.Il15,inseguito all'accoglimentodapartedelpresidentececodellarichiestadiHitlerdi 26/957 trasformarelaBoemiainun"protettorato"delReichequindidioccupare militarmente il paese, truppe tedesche entrarono a Praga. L'autunnoprecedente,ecionelperiodoincuiavevaavutoluogola conferenzadiMonaco,ilgovernoinglesesieraimpegnatoasalvaguardare l'indipendenzadellaCecoslovacchiaincasodiaggressione.MaallaCamera deiComuniChamberlaindissediconsiderareannullatoquell'impegnoin seguitoallasecessionedellaSlovacchia,edinonsentirsiquinditenutoa rispettarlo. Pur esprimendo tutto il suo rammarico per quanto era accaduto, eglidichiardinonvedereperchmail'Inghilterraavrebbedovuto "deflettere" dalla propria politica. Nelgirodipochigiorni,tuttavia,Chamberlaincompunclamoroso voltafaccia,tantoimprovvisoeforierodiimprevedibilisviluppicheilmondo nerestsbalordito.Avendopresolasubitaneadecisionedibloccareogni altra eventuale mossa di Hitler, il 29 marzo invi al governo polacco una nota conlaqualel'Inghilterrasioffrivadiimpedire"ogniazionecheminacciasse l'indipendenza polacca e alla quale pertanto il governo polacco considerasse di vitale importanza resistere". impossibilegiudicarequalefattoreavessecontribuitoinmododecisivoa provocareilvoltafacciadiChamberlain:selapressionediunaopinione pubblicaindignata,olasuastessaindignazione,olacolleraperessersi lasciatogiocaredaHitler,oancoral'umiliazioneperesserestatomessoin ridicolo davanti agli occhi degli stessi inglesi. QuasitutticolorocheinInghilterraavevanoauspicatoeapprovatolasua precedentepoliticadi"arrendevolezza"ebberounareazionealtrettanto violenta, inasprita per di pi dai rimproveri di quell'"altra met" del paese che fin dall'inizio non aveva avuto alcuna fiducia nella politica di Chamberlain. La fratturafueliminata,e ilpaesefinalmenteriunito, daun'ondata digenerale esasperazione. L'estremagenericitdeiterminiincuieraformulatol'impegnoinglese ponevaildestinodellaGranBretagnanellemanideigovernantipolacchi, uominidall'intelligenzapoliticaassaidubbiaemutevole.Inoltre,sebbene fosse chiaramente impossibile mantenere fede all'impegno senza l'aiuto della 27/957 Russia, il governo inglese non fece alcun passo preliminare per verificare se la Russia sarebbe stata disposta a dare tale aiuto, e la Polonia ad accettarlo. Quandoglisichiesediapprovarel'offertadigaranziaperlaPolonia,al Gabinettononvenneneppuremostratoilrapportodelcomitatodeicapidi statomaggiore,dalqualerisultavachiarocomeinpraticafosseimpossibile assicurarealcunaeffettivaprotezioneallaPolonia.1Comunqueprobabile che,datolostatod'animoprevalente,laconoscenzadiquestorapporto tutt'altro che incoraggiante avrebbe influito ben poco sulla decisione finale. LanotiziacheilParlamentosiapprestavaadibatterelaquestionedella garanziaperlaPoloniafusalutataconsoddisfazionedatutteleparti politiche. La sola voce di dissenso fu quella di Lloyd George, il quale ammon l'assemblea che sarebbe stata una follia suicida assumersi un impegno di tale portatasenzaprimaaveraccertatoladisponibilitrussaadareilproprio appoggio all'iniziativa inglese. L'impegno a salvaguardare l'indipendenza della Poloniasarebbestatoilmodopisicuroperprovocareun'immediata esplosione, e quindi una nuova guerra mondiale. Esso costituiva una grande tentazioneeun'evidenteprovocazione:nonsoloavrebbestimolatoHitlera dimostrarequantofossesterileunasimilegaranziaperunpaesealquale l'Occidentenonavevaalcunaccessodiretto,maavrebbeancheresogli ostinatipolacchiancormenodispostiaprendereinconsiderazionel'ideadi farequalcheconcessioneallaGermania,mettendonellostessotempo quest'ultima nella condizione di non poter fare marcia indietro senza "perdere la faccia". Perchmaiigovernantipolacchiaccettaronolafataleoffertainglese?In parte perch sopravvalutarono fin all'assurdo la capacit delle loro antiquate forze armate, arrivando addirittura ad accarezzare l'idea di una "cavalcata su Berlino".Mainparteancheacausadifattoripersonali:nonmoltotempo dopoilcolonnelloBeckebbeoccasionedidirecheladecisionediaccettare l'offertaingleseeramaturatainlui"traduecolpettidatiallasigaretta"che stavafumandoperfarnecaderelacenere.Econtinuspiegandochenel corsodelcolloquioconHitleringennaioavevafattomoltafaticaamandar gil'osservazionediHitlercheDanzica"doveva"essererestituitaalla Germania,echequandoglierastatacomunicatal'offertaingleseaveva immediatamentescortoinessal'occasionedi"rimettereaposto"Hitler.Un 28/957 impulso anche troppo tipico del modo in cui spesso viene deciso il destino di interi popoli. Ormai esisteva un'unica possibilit di evitare la guerra: assicurarsi l'appoggio dellaRussia,lasolapotenzacheavrebbepotutodareallaPoloniaunaiuto diretto e quindi scoraggiare i piani aggressivi di Hitler. Ma sebbene la gravit dellasituazionenonammettesseindugi,ilgovernoinglesesimossecon lentezzaeconscarsaconvinzione.TantoChamberlainquantoHalifax (quest'ultimopermotivireligiosi)nutrivanounaprofondaavversionenei confronti della Russia sovietica, e ne sottovalutavano inoltre la potenza nella stessa misura in cui sopravvalutavano quella della Polonia. Pur riconoscendo l'opportunitdiunaccordodifensivoconlaRussia,essivolevanoarrivarci imponendo le proprie condizioni, dimostrando cos di non capire che, dopo la suaprecipitosadecisionedigarantirel'indipendenzadellaPolonia,avrebbe dovutoesserelaGranBretagnaadaccettarelecondizioniimpostedalla Russia (cosa che invece Stalin aveva capito benissimo). Alleesitazionidelgovernoinglesesiaggiungevanoinoltreleobiezionidel governopolacco,nonchdeglialtripaesidell'Europaorientale,all'ideadi accettare un eventuale aiuto militare da parte della Russia, obiezioni dettate daltimorechel'ingresso"amichevole"ditruppesovieticheneiloroterritori sarebbe in realt equivalso a un'invasione. Fu cos che i negoziati anglo-russi procedettero a un passo non pi rapido di quello di un corteo funebre. BendiversofuinveceilmodoincuiHitlerreagallanuovasituazione.La violentareazionedellaGranBretagnaelasuadecisionediaccelerareil riarmo indubbiamente lo colpirono, ma il loro effetto fu addirittura opposto a quellosperato.Avendolasensazionechel'atteggiamentoingleseinmerito all'espansione tedesca verso est stesse cambiando, e temendo che se non si fosse affrettato ad agire avrebbe finito col trovarsi completamente bloccato, Hitlergiunseallaconclusionecheesistevaun'unicaalternativa:bruciarele tappeversolaconquistadell'indispensabile"Lebensraum".Macomefarlo senzascatenareunconflittogenerale?LasoluzionecheHitlerconcepsi ispirava all'idea che, sulla base delle sue conoscenze storiche, egli si era fatto degliinglesi:gentefreddaerazionale,essinonsisarebberomaisognatidi entrareinguerrapercontodellaPoloniasenzaprimaessersiassicurati l'appoggio della Russia. Cos, mettendo da parte i suoi sentimenti di odio e di 29/957 timoreneiconfrontidel"bolscevismo",egligetttuttelesueenergienel tentativodiattirarelaRussiadallapartedellaGermaniaediassicurarsila suaastensione.Sitrattdiunvoltafacciaancorapiclamorosodiquellodi Chamberlain, e altrettanto fatale nelle sue conseguenze. I tentativi di approccio di Hitler verso la Russia furono facilitati dal fatto che Stalin stava ormai cominciando a guardare di sbieco le potenze occidentali. Il legittimo risentimento dei russi per la freddezza dimostrata da Chamberlain e da Halifax nel 1938 crebbe quando, dopo l'ingresso dei tedeschi a Praga, la loronuovapropostaperun'alleanzadifensivacongiuntaricevette un'accoglienzaalquantotiepida,equestopropriomentreilgovernoinglese decidevaimprovvisamentedistipulareperpropriocontounaccordoconla Polonia. Nessun'altra mossa pi di questa poteva avere con certezza l'effetto di accrescere dubbi e suscitare sospetti. Il 3 maggio giunse una notizia nella quale solo un cieco avrebbe potuto non scorgere un inequivocabile ammonimento: Litvinov, commissario per gli Affari Esteridelgovernorusso,erastato"esonerato"dalsuoincarico.Dalungo tempo Litvinov era il principale sostenitore della necessit di cooperare con le potenzeoccidentaliperarginarelaGermanianazista.Alsuopostofu nominatoMolotov,dicuisidicevachepreferissetrattarecongoverni dittatoriali piuttosto che con democrazie liberali. I primi sondaggi in vista di un'intesa sovietico-nazista ebbero luogo in aprile, ma furono condotti con estrema cautela: la diffidenza reciproca era profonda, eciascunadelleduepartisospettavachel'altrastessesemplicemente tentandodiimpedirlediraggiungereunaccordoconle potenzeoccidentali. Mapoilalentezzaconcuiprocedevanoinegoziatianglo-russiincoraggii tedeschiasfruttareilmomentofavorevole,adaccelerareilritmodelle trattative,ainsistereconle proprierichieste.Molotovtuttaviamantenneun atteggiamentononimpegnativofinversolametdiagosto.Fuaquesto punto che avvenne un cambiamento decisivo. Forse esso fu favorito dal fatto che,adifferenzadegliinglesichecontinuavanoatemporeggiareead avanzareriserve,i tedeschisidimostravanoprontiadaccogliere lerichieste di Stalin, e specialmente quella di avere mano libera nei confronti degli stati baltici. N si pu escludere che esso fosse connesso all'ovvio fatto che Hitler nonpotevarinviareoltrel'iniziodisettembrel'avviodell'operazionemilitare 30/957 controlaPoloniapernoncorrereilrischiochelesuearmatesi impantanasseronelfangodellepioggeautunnali;inconseguenza,se all'accordo russo-tedesco si fosse giunti soltanto verso la fine di agosto, Hitler elepotenzeoccidentalinonavrebberoavutotempodiorganizzareunaltro "patto di Monaco", questa volta ai danni della Russia. Il 23 agosto Ribbentrop sirecinvoloaMoscaeilpattofufirmato.Essoeraintegratodaun protocollosegretonelqualeeraprevistalaspartizionedellaPoloniatra Germania e Russia. Il patto russo-tedesco rendeva certa la guerra, soprattutto per il momento in cui veniva stipulato. Hitler non avrebbe pi potuto fare marcia indietro nella questione polacca senza perdere la faccia agli occhi di Mosca. Inoltre la sua convinzionecheilgovernoinglesenonsisarebbemaiavventuratoinuna lotta ovviamente inutile per salvaguardare l'indipendenza della Polonia, e che peraltroessoeratutt'altrochedesiderosodifar entrare ingiocola Russia, erastataindirettamenteconfermatadalmodoincui,versolafinediluglio, Chamberlainavevaavviatonegoziatiprivaticonluiattraversounuomodi fiduciacomesirHoraceWilsoninvistadelraggiungimentodiunaccordo anglo-tedesco. Ma, per il fatto stesso di arrivare cos tardi, il patto russo-tedesco ebbe sugli inglesiuneffettobendiversodaquellocheHitleravevasperato.Invecedi indurli a pi miti consigli, esso risvegli in loro lo spirito del "bulldog": la cieca determinazionedichinonvuoleneppurepensareallepossibiliconseguenze delsuooperato.Difronteaun'opinionepubblicaanimatadaunsimile spirito,Chamberlainnonpotevatenersiindispartesenonalprezzodi perdere la faccia e di venire meno agli impegni assunti. Stalinerafintroppoconsapevoledelfattochelepotenzeoccidentalierano da tempo disposte a lasciare che Hitler si espandesse verso est, in direzione dellaRussia.Conogniprobabilit,egliconcepquindiilpattorusso-tedesco conunottimoaccorgimentoperdirottarel'aggressivodinamismodiHitler nelladirezioneopposta.Inaltreparole,conquest'agile"schivata"egli sperava difarscheisuoiavversari, immediatio potenziali,siscontrassero tra loro. Come minimo, ci avrebbe comportato una diminuzione del pericolo incombentesullaRussiasovietica,nelmiglioredeicasiunindebolimento 31/957 degliuniedeglialtrichenonavrebbepotutochefavorirel'aumento dell'influenza russa nel dopoguerra. Ilpattosignificaval'eliminazionedellaPoloniacomestato-cuscinettotra Germania e Russia, ma d'altra parte i russi erano da sempre convinti che in casodiguerraerapiprobabilechelaPoloniapotesseserviredabase avanzata per un'invasione tedesca della Russia che non da barriera capace di arginarla. Collaborando con Hitler nella conquista della Polonia e spartendola poi con lui, i russi non solo avrebbero preso la strada pi facile per rientrare inpossessodeiterritoriperdutidopoil1914,masisarebberoanche assicuratilapossibilitditrasformarelaPoloniaorientaleinunaverae propriabarrieradifensivapresidiatadaloroforze.Perirussiilpattoaveva inoltreilmeritodipreparareilterrenoperl'occupazionedeglistatibalticie dellaBessarabia,ilcheavrebbesignificatoun'ulterioreespansionedel "cuscinetto protettivo". Nel1941,quandolearmatehitlerianesembravanoormaisulpuntodi sommergerel'interaRussia,la"schivata"compiutadaStalinnel1939 apparve a tutti una mossa incredibilmente miope, un errore addirittura fatale. ProbabilmenteStalinsopravvalutavalacapacitdeipaesioccidentalidi resistereallapotenzatedesca,equindidilogorarla.ancheprobabileche eglisopravvalutassel'inizialecapacitdiresistenzadellesuestesseforze. Comunque,esaminandoaposteriorilasituazionechesivenneacrearein Europanegliannisuccessivi,nonsembrapoicossicuroche,comeinvece tutti ritenevano nel 1941, la mossa di Stalin sia stata un grave errore. Per l'Occidente, d'altra parte, essa comport danni incalcolabili, danni la cui responsabilitdeveesseresoprattuttoaddossataaquantidifronteauna situazionepalesementeesplosiva,nonsepperofaredimegliochecondurre peranniunapoliticafattadirinviiperpoisostituirladipuntoinbiancocon una politica di precipitazione. A proposito dell'entrata in guerra della Gran Bretagna, dopo aver descritto in qualmodoessaavessepermessoallaGermaniadiriarmarsiediinghiottire AustriaeCecoslovacchia,disdegnandonellostessotempo le proposterusse di intraprendere un'azione comune, Chirchill dice: 32/957 ...dispersiodistruttiquestivantaggi,tuttiquestiaiuti,eccolaGran Bretagna avanzarsi, traendo per mano la Francia, e garantire l'integrit della Polonia,diquellastessaPoloniacheseimesiprimaconappetitodaiena avevapartecipatoalsaccheggioealladistruzionedellaCecoslovacchia. Combatteresarebbestatopossibilenel1938,quandol'esercitotedesco poteva al pi disporre sul fronte occidentale d'una mezza dozzina di divisioni motorizzateelaFrancia,fortedisessantaosettantadivisioni,avrebbe potutofacilmentesuperareilRenoedentrarenellaRuhr.Macierastato giudicatoirragionevole,precipitoso,contrarioalpensieroeallamorale moderni.Eorafinalmenteleduedemocrazieoccidentalisidichiaravano pronteallosbaraglio,perproteggerel'integritdiquestastranarepubblica della risorta Polonia. La storia, che costituisce in massima parte il resoconto deicrimini,dellefollie,dellemeschinitumane,puesserestudiatae sviscerata a fondo, senza che si riesca a trovare un parallelo a questo tale e improvvisocapovolgimentodiunapolitica,ispiratapercinqueoseiannia unafaciloneriapacifista;senzachesitroviunesempioparagonabilealla trasformazionechenellospaziodiquasiunanotteeraavvenuta,conla decisionediaccettareunaguerraovviaeimminente,incondizioniassai peggiori e su pi vasta scala... Adesso, nel momento peggiore e sulle basi pi sfavorevoli si era presa una decisionecheavrebbecondottosicuramentealmacellodecinedimilionidi uomini...1 SitrattadiunimpressionanteverdettosullafolliadiChamberlain,un verdettoscrittopercolsennodipoi.Nellafogadelmomento,infatti, Churchillstessoavevaespressoilsuopicalorosoconsensoall'improvvisa decisione di Chamberlain di impegnare l'Inghilterra a garantire l'indipendenza polacca.anchetroppoevidentechenel1939,comequasituttiipolitici inglesi, anche Churchill ag spinto da un impulso quasi incontrollabile, anzich facendoappelloaquellacapacitdinonperderemaiilnecessariosangue freddo che un tempo aveva contraddistinto gli uomini di stato britannici. 33/957 II - LE FORZE CONTRAPPOSTE ALLO SCOPPIO DELLA GUERRA VenerdIsettembre1939learmatetedescheinvaserolaPolonia. Domenica3,inconformitall'impegnoassuntoinprecedenzadi salvaguardare l'indipendenza della Polonia, il governo inglese dichiar guerra allaGermania.Seioredopo,ancheseconqualcheesitazione,ilgoverno francese segu l'esempio inglese. Dopo aver dato al Parlamento inglese il fatale annuncio, il settantenne primo ministroNevilleChamberlainconclusedicendo:"Confidodivivereancora abbastanzadapotervedereilgiornoincuil'hitlerismosarannientatoein Europa sar ripristinata la libert". In meno di un mese la Polonia fu travolta. Entronovemesiquasituttal'Europaoccidentalefusommersadallamarea montante della guerra. E anche se alla fine Hitler fu sconfitto e annientato, in Europa non fu ripristinata la libert. Salutando con soddisfazione la dichiarazione di guerra, Arthur Greenwood, a nome del partito laburista, espresse il proprio sollievo dicendo: "L'intollerabile sofferenzadiincertezzachetuttinoisiamostaticostrettiasoffrire finalmenteterminata.Orasappiamoqualilpeggiocheciattende".Dal fragoredegliapplausicheaccolseroquestesueparolefuchiarocheegli stava esprimendo lo stato d'animo di tutta l'assemblea. Greenwood concluse: "Che questa guerra possa essere rapida e breve, e che la pace che le seguir possaergersipersempreorgogliosasulledisperserovinediunnomeche suona sventura". In realt, nessun calcolo ragionevole delle forze e delle risorse su cui le parti ingiocopotevanocontaregiustificavalasperanzachelaguerrasarebbe stata"rapidaebreve",oanchesoltantocheFranciaeGranBretagna sarebberoriuscite,dasole,adavereragionedellaGermania,perquantoa lungolaguerrasifosseprotratta.Ancorapiassurdaerapoil'ideache 34/957 Greenwood aveva espresso con le parole "ora sappiamo qual il peggio che ci attende". Gli Inglesi si facevano molte illusioni in merito alla forza della Polonia. Lord Halifax,chenellasuaqualitdiministrodegliEsteriavrebbedovutoessere molto bene informato, era convinto che sul piano militare la Polonia fosse pi fortedellaRussia,equindipreferibilecomealleato.Questoeglifececapire all'ambasciatoreamericanoil24marzo,pochigiorniprimadell'improvvisa decisionedioffrireallaPolonialagaranziainglese.Inlugliol'ispettore generaledelleforzearmate,generaleIronside,sirecinPoloniaper verificarepersonalmentel'efficienzadell'esercitopolacco,ealritornolo descrisse in termini che Churchill defin "favorevolissimi".1 Ancora pi grandi erano le illusioni per quanto riguardava l'esercito francese. LostessoChurchillloavevadefinito"laforzamobilepiperfettamente addestrata efidatache oggi esistain Europa".2 Quando,pochigiorni prima dello scoppio della guerra, ebbe un incontro con il comandante in capo delle forze di terra francesi generale Georges e vide le cifre relative al rapporto di forze esistente tra Francia e Germania, ne fu cos favorevolmente colpito che esclam: "Ma i padroni siete voi".3 Forseancheperquestoeglisiuncontantaenergiaalcorodiquanti facevanopressionisuifrancesiperchsiaffrettasseroadaiutarelaPolonia dichiarando guerra alla Germania... nel suo dispaccio l'ambasciatore francese dissetral'altro:"UnodeipieccitatieraWinstonChurchill;gliscoppidella sua voce facevano vibrare il telefono". Anche in marzo Churchill si era detto "d'accordo,nelmodopiassoluto,conilprimoministro"aproposito dell'offertadigaranziaallaPolonia.Comequasituttiicapipoliticiinglesi, anch'egliavevapensatochetalegaranziaavrebbecostituitounefficace mezzoperpreservarelapace.LloydGeorgeerastatoilsoloamettere l'accento sulla sua inattuabilit, e quindi sui pericoli che essa comportava; e questo fu il giudizio che il "Times" diede del suo ammonimento: "Un accesso di inconsolabile pessimismo da parte di Lloyd George, il quale ormai sembra vivere in un suo mondo strano e remoto". A onor del vero si deve dire che queste illusioni in merito alle prospettive di una guerra non erano condivise negli ambienti militari pi responsabili.1 Ma in generale lo stato d'animo prevalente era dominato da elementi emotivi che 35/957 attenuavanoilsensodellarealtimmediataeriducevanolacapacitdi formulare assennate previsioni a lungo termine. LaPoloniaavrebbepotutoresisterepialungo?FranciaeGranBretagna avrebberopotutofaredipidiquantofeceroperalleviarelapressione tedescasullaPolonia?Sullabasedeidatiogginotiapropositodell'entit delleforzecontrapposte,aprimavistasembrerebbelogicorisponderein modo affermativo ad ambedue gli interrogativi. In termini numerici la Polonia disponeva di forze che avrebbero dovuto essere sufficienti a tenere a bada le forzetedescheschieratesulsuofronte,oalmenoarallentarnedimolto l'avanzata.Lecifresembrerebberopoidimostrareinmodoaltrettanto inequivocabile che i francesi avrebbero potuto facilmente avere ragione delle forze tedesche lasciate a presidiare il fronte occidentale. L'esercitopolaccoeraformatoda30divisioniinservizioattivoeda10 divisioni di riserva. Esso comprendeva inoltre non meno di 12 grosse brigate dicavalleria(unasoladellequali,per,motorizzata).Intermininumericila suaforzapotenzialeeraancoramaggiorediquantononfacciapensareil numerocomplessivodellesuedivisioni:laPoloniapotevainfattimobilitare quasi 2.500.000 "uomini addestrati". LaFranciapotevamobilitarel'equivalentedi110divisioni,nonmenodi65 dellequaliinservizioattivo.Traquesteultimeandavanoannoverate5 divisioni di cavalleria, 2 divisioni motorizzate e 1 divisione corazzata in fase di costituzione;perilrestositrattavadidivisionidifanteria.Anchetenendo contodellenecessitconnessealladifesadellaFranciameridionaleedel NordAfricadaunapossibileminacciaitaliana,ilcomandofranceseerain gradodiconcentraresulsuofrontesettentrionale,lungoilconfineconla Germania,85divisioni.Essopotevainoltremobilitare5.000.000diuomini addestrati. Oltre che a provvedere alla difesa del Medio e dell'Estremo Oriente, la Gran BretagnasieraimpegnataainviareinFrancia4divisioniregolariall'inizio dellaguerra,eineffettineinvipoi5.Tuttavia,acausadeiproblemi sollevatidaltrasportoviamareedallanecessitdiscegliererottealquanto tortuosepersfuggireagliattacchiaereitedeschi,questoprimocontingente pot arrivare a destinazione solo verso la fine di settembre. 36/957 Afiancodelpiccolomamoltoefficienteesercitoregolaredicuigi disponeva,laGranBretagnastavaallestendoedequipaggiandounesercito territorialedacampagnafortedi26divisioni;quandoscoppilaguerra,il governoingleseavevagielaboratopianiperportarea55ilnumerodi queste divisioni. Ma il primo contingente di queste nuove unit non sarebbe stato pronto a scendere in campo prima del 1940. Nel frattempo il contributo della Gran Bretagna non poteva che assumere quasi esclusivamente la forma tradizionale,ecioquelladell'utilizzazionedellapotenzanavaleingleseper esercitare un blocco navale ai danni del nemico: un tipo di pressione che per la sua stessa natura ha effetti dilazionati nel tempo. Per quanto riguarda le forze aeree, la Gran Bretagna disponeva di poco pi di600bombardieri,ildoppiodiquellidellaFrancia,maassaimenodella metdiquellidellaGermania;masitrattavadivelivolidiautonomiae dimensionilimitatechenonpotevanoessereefficacementeimpiegatiper attaccare in modo diretto la Germania. LaGermaniaavevaadisposizione98divisioni,52dellequali(comprese6 divisioni austriache) erano in servizio attivo. Delle restanti 46 divisioni, per, solo10potevanoessereconsiderateutilizzabiliimmediatamentedopola mobilitazione,eancheinquesteilgrossodegliuominieracostituitoda recluteentrateinserviziodaunmeseappena.Lealtre36divisionierano formatesoprattuttodaveteranidellaprimaguerramondiale,uominidi quarant'annicheavevanobenpocadimestichezzaconlearmieletattiche moderne.Esseinoltreeranomoltocarentiinterminidiartiglieriaedialtre armi pesanti. Sarebbe stato necessario molto tempo per dare a queste unit un'organizzazione e un addestramento collettivo tali da farne divisioni capaci di operare come tali, pi tempo di quanto avesse calcolato lo stesso comando tedesco,ilqualeeramoltopreoccupatodallalentezzaconcuiquestonon facile lavoro procedeva. Nel 1939 l'esercito tedesco non era pronto per una guerra: una guerra che i suoicapi,prestandofedeallereiterateassicurazionidiHitler,nonsi aspettavano.EssiavevanoaderitomalvolentierialdesideriodiHitlerdi potenziarerapidamentel'esercito,inquantoavrebberopreferitoattuareun processogradualeconsistentenelpreparareconcuraquadriaddestrati.Ma Hitlernonsierastancatodiripeterecheessiavrebberoavutotempoin 37/957 abbondanzaperquestoprogrammadiformazionedeiquadri,datocheegli non aveva alcuna intenzione di correre il rischio di una guerra su vasta scala primadel1944.Inrapportoall'entitnumericadell'esercito,inoltre,anche l'equipaggiamento lasciava molto a desiderare. Eppure, a cose fatte, quasi tutti finirono col credere che le fulminee vittorie riportatedallaGermanianelleprimefasidellaguerrafosserodovuteauna sua schiacciante superiorit in termini sia di uomini che di armi. La seconda illusione fu molto lenta a svanire. Churchill disse che nel 1940 i tedeschi avevano almeno un migliaia di "carri armati pesanti". La verit che nonneavevanoaffatto.All'iniziodelleostilitessidisponevanosoltantodi unamanciatadicarrimedi,ilcuipesoarrivavaappenaalle20tonnellate. QuasituttiicarriimpiegatiinPoloniaeranoleggeriedotatidiunacorazza alquanto sottile.1 Stendendo un bilancio delle forze in campo si ricava che polacchi e francesi avevano in complesso l'equivalente di 130 divisioni, mentre la Germania non neavevache98,36dellequalinonorganizzateevirtualmentenon addestrate.Interminidi"soldatiaddestrati"ilbilancioeraancorapi sfavorevoleallaGermania.Cichepotevainqualchemisuracompensare questo rapporto di forze era il fatto che la parte pi forte era spezzata in due, in quanto la Germania occupava una posizione centrale. I tedeschi potevano attaccareilpideboledeiduealleati,laPolonia,mentrel'altro,laFrancia, perportareaiutoalsuoalleatoavrebbedovutoaffrontarelepostazioni difensive che i tedeschi avevano predisposto da tempo. Comunque, anche tenendo conto di questo elemento sfavorevole, i polacchi potevanocontareinterminipuramentenumericisuforzesufficientia contenere le forze d'assalto lanciate contro di loro, consistenti in 48 divisioni inservizioattivo;secondoipianitedeschiquesteavrebberodovutoessere seguite da una mezza dozzina di divisioni di riserva appositamente mobilitate, ma la campagna si concluse prima del loro effettivo intervento. Aprimavistasidirebbechesulfronteoccidentaleifrancesigodesserodi una superiorit talmente schiacciante da poter travolgere le forze tedesche e raggiungereconfacilitilReno.Igeneralitedeschirimaserosbalorditi-e tirarono,naturalmente,ungrossosospirodisollievo-quandosiaccorsero 38/957 chenonaccadevanulladituttoquesto.Lamaggiorpartediloro,infatti, tendevaaragionareneiterminidel1918,equindiasopravvalutarenon meno degli inglesi l'efficienza dell'esercito francese. Malaquestionedellapossibilitdiunapivalidaresistenzadapartedella PoloniaediunpiefficaceaiutoallaPoloniadapartedellaFranciaappare sottounalucemoltodiversaquandolasiesaminapidavicino,ecio tenendo nel giusto conto le intrinseche difficolt che la situazione presentava perFranciaePolonia,nonchlanaturadellenuovetecnichebelliche applicate per la prima volta nel 1939. Qualora si ragioni partendo da questo puntodivistapimodernononsipucheconcluderecheilcorsodegli eventiqualefunellarealteradeltuttoprevedibileesostanzialmente inevitabile. DescrivendonellesuememoriediguerrailcrollodellaPolonia,Churchill osserva tra l'altro: ... N in Francia n in Gran Bretagna si era compreso l'importanza dei nuovi mezzicorazzati,chepotevanoreggerealfuocodelleartiglierie,compiendo avanzate di 100 miglia al giorno...1 Questa affermazione anche troppo rispondente al vero, nella misura in cui viene riferita alla stragrande maggioranza dei pi eminenti tra i militari e gli statisti di ambedue i paesi. D'altra parte, era stato proprio in Gran Bretagna che per la prima volta tutta la potenzialit di queste nuove concezioni in fatto di tecnica bellica era stata capita e illustrata incessantemente, attraverso i pi diversicanalidiinformazione,daunosparutogruppodistudiosidicose militari. Nelsuosecondovolume,occupandosidelcrollodellaFrancianel1940, Churchill fa la seguente ammissione, limitata ma non per questo meno degna di nota: ...Nonavendodamoltiannipiavutoparticolareggiateinformazioni tecniche,nonmirendevoancoracontodellaprofondarivoluzioneoperata dopol'altraguerradalleincursionidimassepesantementecorazzatee semoventi a grande velocit. Ne conoscevo l'esistenza, ma questo non aveva modificato, come avrebbe dovuto, la mia intima convinzione...1 39/957 Si tratta di parole che lasciano piuttosto stupiti, soprattutto se si tiene conto chefuronoscrittedaunuomocheavevasvoltounafunzionedecisivanel promuoverel'impiegodelcarroarmatonellaprimaguerramondiale. L'ammissione fa onore a Churchill per la sua estrema franchezza. Ma in realt non si deve dimenticare che egli era stato cancelliere dello Scacchiere fino al 1929echeilcorpocorazzatosperimentale,ilprimodelgenerealmondo, destinatoamettereallaprovalenuoveteoriechedaanniandavano predicandoisostenitoridellatecnicabellicabasatasullagranderapiditdi manovracheilcarroarmatorendevapossibile,erastatocostituitonella Piana di Salisbury nel 1927. Churchill era perfettamente al corrente delle idee diquestiuomini,tantoverochesierarecatoavisitareilcorpo sperimentaleecheancheneglianniseguentisierasempremantenutoin contatto con loro. L'incapacit di comprendere le nuove concezioni in fatto di tecnica bellica e laconseguenteresistenzachegliambientiufficialiopponevanoallaloro applicazioneeranoancoramaggioriinFranciachenoninGranBretagna.E ancor peggio andavano le cose in Polonia. In questa incapacit va ricercata la radicedelfallimentodiambeduegliesercitinel1939,ediquellofrancese nuovamente, e con conseguenze pi disastrose, nel 1940. Ipolacchieranoantiquatiinquantoaconcezionitatticheestrategiche,e questo si rifletteva nella qualit delle loro forze armate. Non avevano alcuna divisionecorazzataomotorizzata,eleloroformazionidivecchiotipoerano moltocarentiinterminidicannonianticarroecontraerei.Comesecinon bastasse, i capi polacchi si ostinavano a credere all'efficienza di una massa di cavalleria,nutrendounafedeaddiritturapateticanellapotenzialitdiuna grande carica di cavalleria.1 Sotto questo aspetto si pu dire che le loro idee eranovecchiediottant'anni,dalmomentochel'inutilitdellecarichedi cavalleria era gi stata ampiamente dimostrata nei lontani giorni della guerra disecessioneamericana,ancheseimilitariconl'ideafissadelcavallonon avevanomaivolutoapriregliocchidavantiall'evidenzadiquellalezione.Il fattochedurantelaprimaguerramondialetuttigliesercitiavessero continuatoamantenereinserviziograndimassedicavalleriainattesadi queldecisivosfondamentodelfrontechenonsisarebbemaiprodotto costituisce uno dei pi tragicomici aspetti di quella guerra statica. 40/957 I francesi invece avevano molti degli ingredienti di un esercito moderno, ma non avevano saputo organizzarli in modo adeguato, e ci perch le idee che circolavano nelle alte sfere militari erano vecchie di vent'anni. Contrariamente alle leggende che si diffusero dopo la loro disfatta, quando scoppi la guerra essi avevano pi carri armati dei tedeschi, e per la maggior parte si trattava diveicolipigrossiemunitidicorazzepipesantidiquellitedeschi,anche sealquantopilenti.2Mal'AltoComandofrancesevedevaancoraicarri armaticongliocchidel1918,eciocomemezzialserviziodellafanteria oppurecomemezzidaricognizionedestinatiadappoggiarelacavalleria. Sotto l'influsso di queste idee sorpassate i francesi non si erano preoccupati diorganizzareilorocarriarmatiinunitcorazzate-comeinveceavevano fattoitedeschi-ederanoancorapropensiaimpiegarliin"pacchetti" estremamente esigui. La debolezza dei francesi, e ancor pi dei polacchi, per quanto riguardava le nuoveforze diterraerasensibilmenteaggravatadalfattochen gliunin gli altri disponevano di forze aeree in grado di assicurare alle loro armate una coperturaeunappoggioadeguati.Peripolacchicierainpartedovuto all'insufficienza della struttura industriale di base, ma i francesi non potevano neppureaccamparequestogeneredigiustificazione.Inambedueicasile esigenzedelleforzeaereeeranostatesubordinateallacreazionedigrandi eserciti,ndifficileimmaginarelecausediquestascelta:lavocedei generali aveva un peso decisivo nella distribuzione dei fondi del bilancio della difesa, ed era pi che naturale che i generali tendessero a favorire quel tipo di forze con il quale avevano maggiore dimestichezza. Essi erano ben lontani dalcapireinqualemisural'efficienzadelleforzediterravenivaoraa dipendere dalla disponibilit di un'idonea copertura aerea. Il crollo di ambedue gli eserciti pu essere fatto risalire allo stato d'animo di autocompiacimentodiffusonellealtesfere.Nelcasodeifrancesi,essoera stato alimentato dalla vittoria della prima guerra mondiale e dalla deferenza che i loro alleati avevano sempre dimostrato nei confronti della loro superiore preparazioneinfattodicosemilitari.Nelcasodeipolacchi,dalladisfatta inflitta ai russi nel 1920. Da anni i capi militari dei due paesi facevano sfoggio diun'arrogantesicurezzaperquantoriguardaval'efficienzadeirispettivi eserciti e delle loro tecniche belliche. A onor del vero, alcuni dei pi giovani traimilitarifrancesi(ilcolonnello de Gaulle,adesempio)nutrivanounvivo 41/957 interesse verso le nuove concezioni basate sull'impiego del carro armato che alcuniandavanoesponendoinInghilterra.Ma,adifferenzadiquanto facevano i generali tedeschi della nuova scuola, i generali francesi pi elevati ingradoprestavanoscarsaattenzioneaqueste"teorie"diprovenienza inglese. L'esercitotedesco,comunque,eratutt'altrocheunaforzaefficientee organizzataconcriterimoderni.Nonsolononeraprontoadaffrontareuna guerra su vasta scala, ma il grosso delle sue divisioni in servizio attivo aveva una struttura decisamente antiquata, mentre in quanto a concezioni tattiche estrategichel'AltoComandoapparivamoltorestioausciredaibinari tradizionali.Ilfattopositivoeracostituitodallacreazionediunpiccolo numerodiformazionidinuovotipo:quandoscoppilaguerraitedeschi disponevano di 6 divisioni corazzate e di 4 divisioni "leggere" (meccanizzate), nonchdi4divisionidifanteriamotorizzataconfunzionidiappoggio.Si trattavadiunapercentualeesiguadeltotale,mailsuopesosisarebbe rivelato determinante. Nellostessotempol'AltoComandotedescoavevaaccettato,seppurecon qualche esitazione, le nuove teorie belliche basate sulla rapidit di manovra, ed era dispostoa metterleallaprova.Questoatteggiamento innovatoreera dovuto soprattutto all'entusiasmo del generale Heinz Guderian e di alcuni altri militari,nonchall'interessecheiloroargomentisuscitavanoinHitler,il quale naturalmente prestava volentieri orecchio a ogni idea che promettesse la rapida soluzione di un eventuale conflitto. In breve, l'esercito tedesco pot conseguirelasuasbalorditivaseriedivittorienonperchavessedallasua una schiacciante superiorit numerica o una struttura moderna ed efficiente, ma solo perch rispetto agli eserciti avversari era un poco pi avanzato, quel poco che bastava. La situazione che si cre in Europa nel 1939 conferm, dandole nello stesso tempounnuovosignificato,lafamosafrasepronunciatadaClemenceaua propositodell'ultimograndeconflittotranazioni:"Laguerraunacosa tropposeriaperchlasipossalasciareinmanoaimilitari".Orainfattiera chiarochelaguerranonavrebbedovutoesserelasciatainmanoaimilitari anchesefossestatopossibilenutrirelapicompletafiducianellaloro 42/957 capacitdigiudizio.Ilpoteredialimentareunaguerra,senonquellodi scatenarla, era ormai uscito dalla sfera di competenza del militare per entrare inquelladell'economista.Comesulcampodibattaglialaforzadella macchinaavevaormaiacquistatounpesopredominanterispettoallaforza dell'uomo,coschiunqueavesseunavisionerealisticadeiproblemisapeva chenelcampodell'altastrategial'importanzadell'industriaedellerisorse economicherelegavaormaiinsecondopianoquelladellearmateschierate sui fronti di battaglia. Qualora il flusso dei rifornimenti provenienti dai campi petroliferi e dagli stabilimenti avesse subito un'interruzione, le grandi armate sisarebberorapidamenteridotteamasseinerti.Perquantoagliocchi dell'uomo della strada le grandi colonne in marcia potessero ancora apparire imponentiecapacidisuscitareunaspecieditimorereverenziale,inesseil modernoscienziatodellaguerranonscorgevaaltrocheformazionidi marionettesistematesudiunnastrotrasportatore.Eappuntosottoquesto aspetto si presentava il fattore potenziale che poteva salvare la civilt. Setuttofossedipesodallearmateedagliarmamentiesistentiilquadro sarebbestatopifosco.L'accordodiMonacoavevaalteratol'equilibrio strategicodell'Europarendendolo,almenoperl'immediatofuturo, nettamentesfavorevoleallaFranciaeallaGranBretagna.Nessuna intensificazionedeiloroprogrammidiriarmoavrebbeperlungotempo neutralizzatolascomparsadelle35benarmatedivisionicecoslovacche, nonchilconseguentedisimpegnodelledivisionitedeschecheesse avrebbero potuto tenere a bada. IprogressiconseguitientromarzodaFranciaeGranBretagnasulpiano degliarmamentifuronopichecompensatidaquantoitedeschisi assicurarono conl'improvvisa calatasull'inermeCecoslovacchia(fabbrichedi munizioni, attrezzature militari, ecc.). Soltanto in termini di artiglieria pesante laGermaniavideraddoppiaredicolpoleproprierisorse.Enoneratutto: grazieall'aiutotedescoeitaliano,Francoerariuscitoapiegareleultime resistenze della Spagna repubblicana, e ci suscitava lo spettro di un'ulteriore minacciaallefrontieredellaFranciaeallelineedicomunicazionemarittime sia francesi sia inglesi. Dalpunto divista strategicosololacertezzadiunappoggiorussoavrebbe consentitodisperareinunraddrizzamentodellabilanciaentrountempo 43/957 ragionevole.Sempredalpuntodivistastrategico,eraprobabilechenessun altromomentosarebbestatoaltrettantopropizioaunavvicinamentorusso allepotenzeoccidentali.Mal'equilibriostrategicopoggiavasufondamenta economiche,ederadubbiochesottolapressionedellaguerraqueste avrebbero potuto reggere a lungo tutto il peso delle forze armate tedesche. Unaventinaeranoiprodottidibaseindispensabiliperlaguerra:carbone per gli esplosivi; lana; ferro e gomma per i trasporti; rame per gli armamenti in generale e per tutte le attrezzature elettriche; nichel per la produzione di acciaio e di armi; piombo per le munizioni; glicerina per la dinamite; cellulosa per le polveri senza fumo; mercurio per i detonatori; alluminio per gli aerei; platinopergliimpiantichimici;antimonio,manganese,ecc.,perla produzione di acciaio e la metallurgia in generale; amianto per le munizioni e ilmacchinarioingenerale;micacomeisolante;acidonitricoezolfopergli esplosivi. Se si eccettua il carbone, la Gran Bretagna mancava di quasi tutti i prodotti dicuiunaguerrarichiedeval'impiegoingrandequantit.Mafintantoch avesserogodutodellalorotradizionalesupremaziasuimarigliinglesi avrebberopotutoprocurarselidall'unaodall'altrapartedellecolonieche costituivano il loro grande impero. Nel caso del nichel, ad esem