UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti...

14
tp PIUSICA DL CIUSEPPE AAMI TAORMINA IDILLIO IN UN ATTO CIUSEPPE MULk & I i UI i ‘939 a PICOPDI& C-EDI TOPI-MILANO (L’rzuLcI p1, liaIy, LrnItricnp ,n Balie)

Transcript of UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti...

Page 1: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

tp

PIUSICA DL

CIUSEPPE AAMI

TAORMINAIDILLIO IN UN ATTO

CIUSEPPE MULk

&

I

iUI

i‘939

a PICOPDI& C-EDI TOPI-MILANO

(L’rzuLcI p1, liaIy, LrnItricnp ,n Balie)

Page 2: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

‘ I OI. 1

GIUSEPPE ADAMI,vL

e e 4TAORMINA

IDILLIO IN UN ATTO

MUSICA DI

GIUSEPPE MUL

Prezzo: Una Lira

‘, ‘ ‘939j G. RICORDI & C.

MILANO

ROMA — NAPOLI — PALERMO

LEIPZIG - BUENOS-AIRES - 5, PAULO

PARIS, SOC. ANON. DES ÉDITIONS RICORDI

LONDON: G. RICORDI & Co., (tMNN) Lm.

NEW-YORK: O. RICORDI & Co., Inc.

(Copyright MCMXXXIX, by G. Ricordi & Co.)

Page 3: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

f7

PERSONAGGI

Tutti i diritti sono dscnati.

Tous la drolta da6cntion, dlftusiou, représentaUon, raptoduclico,

trsduction et snangement sont rervS.

ANNIE Soprano

VANNI Tenore

MJSTER TOMPSON Baritono

(Copyright MCMXXXIX, by G. Ricordi & Cc.)

Proprietà O. RICORDI & C. - Editori- Stampatori - Milano

Visto dal Ministero della Cultura Popolire, Censura manie,

il i7i.t939XVI1, al numero 9603.

124191

MISS WELLER

LE RAGAZZE

I RAGAZZI

I CADDJES

Mezzo soprano

i

i,. A Taormina: Oggi.

Page 4: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

____

—_____

Un rompo di go/I che s’inquadi-a, con le sue buche e i suoi

avcal/an,cnfl, nell’Insenatura di Capo Schisò . dominata dal

(‘Lino. E un caldo, colorato menggio di estate, verso il

tramonto.

Qua mio si apre i1 velano inruln pe chiassosainente un piccolo

sciame (li giocatori e giocatrici che circondano Anni; una

jpovanc aiflericanina bellissima.

__________________

Sono nel gruppo femminile Janet, Doroty, Dolly c Danne.

‘ma i ragazzi Robert, Gary, Jimmy e Rouny.

Annie è Seguita dal suo cadd ie, come tutti gli altri, ma,

particolarmente dalla sua matura istitutrice, Miss Veller,

e dal vecchio maestro di golf, Mister Tompson. E, rotean

do scherzosamente il suo club, reagisce contro le festose

risate dei compagni che la beffeggiano per un suo co1po

ma ne a Lo.)

(dominando il chiassoso tumulto)

Basta Basta! Smettetela!

I RAGAZZI

— Bel colpo!

L

IlPI

kVdt AnO UN CC

l

L r ) r),rJS kL “&c(’

flt43

Wn

t

;iL /Ì

ci-i

PRIMA ESECUZIONE

ROMA

TEATRO REALE DELL’OPERA

STAGIONE DELL’ANNO XVII.

1938-39

Maestro Concertatore e Direttore d’ Orchestra:

TULLIO SERAFIN

ANNIE

Page 5: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

6 TAORMINA A LTD UNICO 7

— Enorme’ArsNll

— Colos sale al silo r Iga / /0. Im] Iii mio ti mi ai SUOI pii dii

— Magistralc Caddie... su, presto, un’altra palla qua!

— A cinquecento giarde l’baL lanciatat

— Questo si chiama fare in pieno golf1I RA(7AZZI

— Avanti!

ANNI].— Tenta il lancio!

— E prendi Posizione’

Questo si chiama non aver pieta1—

Su, presto1— Sferra il colpo!

TOMPSDN

insorgindo in tliiesa iii Ànni ) lÀiiflk Con sicuri /n 1IIIIIUtZII i a (IUL mani ti StilI club C SI

disponc ai tiro

Ben dcito! Ben rispostoTI RAGAZZI

RACAZZI seguenooflc I 1110’, irni nti)

nsisttndi’ i. sgliigfl i//afltIO)— Brava I Così I

— Ma mal preso1(Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu—

Tc )Ml’SONdcndo tStl.tIIi ‘no

— flenone!

r Solo voi, solo voi non fatc errori

NN1F

NNIF i schi rzosaIm Mc in posa d1 trionfo)

Solo voi sitte grandi proh sst;ri A inc dunque la gloria I

Ma adesso mi nabilito’/ L RAGAZZI

I 1< AQ AZZI atti iniandi,)

— Ali1 Ah’ — Evvha Annie!

--

Page 6: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

8 TAORMINA ATTO UfUCO 9

(E immediatamente, formando catena e eircondando]a in una I RAGAZZI

spirale, cantano:— A domani!

• — A domani!Tutt’intorno in girotondo

decretiam che non c’è al mondoTOMPSON

campionessa clic ti vale, E pronti all’alba!

clic ti possa superar!I RAGAZZI

ANNIE— Inteso e stabilito!

(schermendosi e tentando LII sfuggire

Matti! Matti da catena! ANNIE

Per me, no.I RAGAZZI

(che non si cInno per vinti, continuando: TOMPSON

La

tua fama già dilaga, Come? Non sei dei nostri?

la tua gloria è universale -

e s’impone, innalza, sale ANNIE

oltre i monti ed oltre il mar! Domani partirò.

ANNIE .

-

UN RAGAZZO

(riuscendo a sfuggire) Sono tre settimane

Basta, ragazzi! Sono stanca! che annunci la partenza.

i E poi rimani!TOMPSON

(intervenendo a placare il chiassoso movimento) I RAGAZZI

È tardi...— Non crediamo più!

Io ritorno all’albergo... A domattina! .

— Tu non ci lasci, fin che noi restiamo!

Page 7: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

rTAORMINA I

ATTO UNICO

ANNIE TOMPSON

Ma stavolta è deciso... .

Ne san contento...

Mi diceva Miss Weller poco fa...

RAGAZZIL4 MISS

— Sarà! — Vedremo! — Andiamo! (prorompendo)

(avviandosi) Che son felice di spezzar l’incanto,

— Ed in tuo onore l’inni) riprendiamo! di tornare dal sogno alla realtà.

(E disponendosi, a gioco, la mazza sulle spalle in fila indiana, ANNIE

si mettono in marcia riprendendo l’inno trionfale dcl giro-

tondo.) Ah! È lei che suggerito v’ha il sermone?

La tua fama già dilaga, TOMPSON

la tua gloria è universale(grave, autorevole, ammo&tore)

e s impone, innalza, saleNo, ragazza: san io che t’ammonisco.

oltre i monti ed oltre il mar!Non si gioca così con la passione!

(Le loro voci si vanno perdendo mentre scende la sera.) ANNIE

Tompson... non vi capisco:

TOMPSON

(che s’è indugiato in dispar te con Miss Wellcr, ora muove i io ci gioco benone!

verso Annie, e con intenzione le chiede:) TOMPSON

Parti davvero? Ma qualcuno, domani, soffrirà.

iANNIE

ANNIE

Si, E a me che importa?

t.

Page 8: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

o

12

TAORMINAATTO UNICO

TOMPSON(e indicando il cielo)

No... non dir così... Guardate:

Pensa che la farfalla * mi protegge la luna!

che scherza intorno al fuoco

spesso si brucia l’ali, TOMPSON

e cade nel suo gioco... ti (alla Miss che l’ha seguito per qualche passo)

È ben questo il pericolo, e lo sai. A domani, miss Weller... Addio, ragazza!

ANNIE LA MISS

(fredda,’ sicura) (con desolazione)

La salamandra non si brucia mai! Avete visto? Nulla serve... È pazza!

TOMPSON(Tompson è uscito, la Miss risale verso Annie esclamando:)

Speriamolo! T’ho detto il pensier mio. Che follia!... Clic follia!...

ANNIEANNIE

(tendcndogli la mano per troncare)u.oltandosi vivacemente)

Grazie, maestro! Sar6 forte... Addio!Zitta, che inciampi!...

(Tompson che capisce che non c’è più altro da aggiungere, len.LA MISS

tamente si avvia). ) No, non posso tacere!...

ANNIETOMPSON 4 Ibirichinescamente autorevole)

Addio, ragazza... Addio... Buona fortuna.t il nostro acto.

ANNIEQui comanda soltanto il mio capriccio!

Ne son certa... (Ma d’improvviso s’arresta, Dal mare una voce lontana canta:)

i_________________________ e-

Page 9: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

14 TAORMINAATTO UNICO 15

«Vorrei morire in questa chiara notte,

gridando il nome tuo vorrei morire!...))

LA MISS

(con dispetto)

Non ascolti!...

ANNIE

(interrompendola con una risata)

LA MISS

(scotendo il capo)

LA MISS

Finalmente!

ANNI E

come pri Ba i

« Farfalla che non brucia,

acqua clic non s’arresta,

sole che non s’offusca,

fiore che non si strappa. )

Ricordi ?... L’ha cantato

la sera (lei mio arrivo un pescatore,

dedicandola a me la sua canzone.

LA VOCE LONTANA

« ...Ora che sei tornata al mio richiamo,

ha la notte più stelle e più profumo! ... »

Annie s’arresta come affascinata iwr un nìolnento dal luogo!dall’ora, dal mistero.

ANNIE

con nilo’ a gaiczni. storncllaridol

« Stregoneria, stregoneria,

l’anima mia

muore d’amorI

(ral,buiandosi iin1rovvisainente)

E domani

I.

ANNIE

{vclata di tristezza)

Mi lascia!...

Domani non udremo questi canti!...

Domani, l’ho promesso, sarò saggia.

Tornerà la tua vittima paziente,

devota, rassegnata!... Che tristezza!...

Ma questa sera no! Lascia che ancora

viva questo mio sogno,

nella terra del sogno!...

LA MISS

Per mia disperazione...

...e mio trastullo!

rI

Questa terra è stregata!...

— —7---—- —

,- —-—

Page 10: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

ANNIE

Oli! divina poesia delle cose!...

Oli! fascino segreto

cli un silenzio, di un canto!

Oli! parole amorose!Oh! tenero rimpianto

di non so quale amore!

Oh! crudele ricordo

di non so qua! dolore!...

Domani un altro cielo, un altro sole...

Domani un’altra vita.., la mia vita!...

(Un lungo si)cnzio.

D’improvvisi la voce di Vanni la fa sussultare.)

VANNI

(concitato)

(afferrandole le mani, con angoscia)

Ho avuto la tua lettera, stasera.

Son corso come un pazzo... come un pazzo!

Non è vero! Rispondi: non è vero!...

(E come Annie, turbata dalla fuga dei giovane, si tace anfluen

do, questi pn)rornpc:

No! no! Non può finire

così! Non è possibile!...

Devi ancora star qui, devi guarire!

Io lo voglio! Lo voglio! Coi miei baci

ti guarirò... con le canzoni nostre

che ti piacciono tanto... Non ricordi,

laggiù, seduti, in faccia al mare grande?...

Se tu vai, se tu vai, per chi le canto?...

ANNIE

(con dolcezza)

VANNI

No! Non dire!

Tu non senti pietà del mio tormento.

Era un gioco per te! Per me speranza,

sogno, follia!... Non sai, non puoi sapere

quanto io t’abbia amato e quanto t’ami!...

16 TAORMINAATTO UNICO 17

Annie!.., Annie!...

ANNI E

risjx,ntienclo al richiamo)

Vanni!..,

poi alla Miss rapida)

Tu vai!... M’aspetti

come allora... lo sai. Poi ti raggiungò.

(E mentre la Miss scotendo la testa s’allontana, Vanni, affanno.

sainente, dalla parte opposta, s’avanza incontro alla fan

ciulla.)

:4

I

-— Mio povero ragazzo!

Page 11: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

ATTO UNICO 19IS TAORMINA —________ -

—- .

VANN1Ti vedevo guarire del tuo malee paventavo, perchè tu guarivi. Ma di te, ma di te cosa mi resta?

Vedevo rifiorire la tua vitaANNIEe non osavo dirmi la parola

Il ricordo.terribile: è finita!...

Annie vorrebbe parlare ma egli continua:) VANNI

Sì, lo so... Mi richiami al nostro lrno.. Non basta!

Lo so ciò che vuoi dire: ((in una seracome questa verrai iwt dirmi addio ANNIE

senza soffrire. Sono tue parole. (senza convinztone)

o Senza soffrire)> ti rlsposi... e piango!... Se tornassi...Si accascl;i ccipretìdcisi i volto. i

‘ANNl

Lo sai che non ritorni! Può tornarecarezza.ndolo tt-neraiuunle sui ca;x-Ili. quasi no” rendendosi

solo un ora felice della vita?Conio (Il tanti iiìlprovvIsa dis1x’razionei

Va n n i. non voglio che tu pianga. Senti: ANNIE

sei stato il mio compagno buono, caro, Altre ne tornerannone, lungli i giorni della sofferenza.Sei venuto (la me, che non credevo VANNI

all’incanto d’amore, Ma non quella,dal regno dell’amore...

ed è quella ch’io piango senza fine!Il mio corpo al tuo sole s’è guarito,al tuo amore un po’ d’anima s’è schiusa...

LA VOCE LONTANA DELLA MISSOra porto con me laggiù, lontano,

AnnieL. Annie!... AnnieL..un lembo del tuo cielo e del tuo cuore!

Page 12: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

20 TAORMINA ATTO UNICO 21

ANNIE ritornerà quaggiù dove conobbi(impaziente di sottrarsi alla commozione del momento, quasi la gioia del tuo riso e dei tuoi baci...

con rìbellione)

Vanni, è tardi... ANNIE

No... non dire... Pcrchè farmi soffrire?...VANNI

afferrandoIe ie mani)

Mi lasci?... Non soffri!

ANSIE. ANNIE

- . Che ne sai(sciogliendosil

È necessario... VANNI

),.VANNI Non m hai amato.

Ah! crudele creatura! Come ignara 4 ANNIE

del male che mi fai tu m’abbandoni!Che ne sai? Che ne sai?

ANNIEVANNI

Ma perchè vuoi turbare la mia paceNon m hai amato!

e avvelenare l’ultimo ricordo?

ANNIEVANNI

grave, tjuas’ solenne)(con improvvisa forza)

Fino a stasera, forse... Ma staseraHai ragioe... Non devo... No!... Non devo!

tiamo.Ecco... vedi?... Son forte. Guarda, il pianto

è cessato... Tu parti... Ed io domani VANNI

e dopo e sempre, se tu vuoi, la sera E mi abbandoni?

Page 13: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

Un bacio! Un bacio!

ANNIE

(Si coglie dalla cintola una rosa, la porta alle labbra, la offre

al ragazzo.)

ArTO UNICO 23

(Lentamente Annie s’allontana, sempre fissando il giovane con

spasimo intenso. Vanni, appoggiato ad una colonna, la testa

ripiegata sul braccio, la segue con In sguardo disperato. Da

lontano, dal mare, il canto:)

« Vorrei morire in questa chiara notte,

gridando il nome tuo vorrei morire...»

22 TAORMINA

ANNIE

Dobbiamo dirci addio, Vanni, lo sai...

Ma sappi ancorache nella vita mia questo ricordo

di un attimo, sarà grande, infinito

come il dolore tuo, come il tuo amore!(poi, tendendogli le mani, profondamente commossa)

Vanni, ti penserà... molto...

VANNI

(stringendola a s, follemente)

Mia vita!

ANNI E

No.,. non dirmi più niente, o;a che sai...

VANNI

(c. s.)

SI PA RiO

Ecco!... In questa rosa

l’ho chiuso... E che ti resti

per sempre...

VANNI

Sì... per sempre!...

A

e

Page 14: UI i (L’rzuLcI liaIy, LrnItricnp ,n · 2018-11-21 · — Ma mal preso1 (Il I Italo I’’ Liti • sii tiro, efltrgico. In ignifico, c tutti appLiu— Tc )Ml’SON dcndo tStl.tIIi

• •• •: •.

2

i )I /

e