This Is Food 2015

30
Progetto prodotto da Partner Con il patrocinio del Comune di Roma Evento realizzato da

description

Presentazione dell'evento "This Is Food 2015" 29-31 maggio Officine Farneto.

Transcript of This Is Food 2015

Progetto prodotto daPartner

Con il patrocinio del Comune di Roma Evento realizzato da

This Is Food 2015 2

La “pop cuisine”, le realtà di qualità che nascono e rinnovano la scena gastronomica cittadina. Nuovi sapori, ma anche nuovi format e nu ovi “brand” urbani, in grado di rinnovare i modelli e le forme della comunicazione, oltre che i menù.

thisisrome.it/thisisfood

This Is Food 2015 3

CONCEPT

This Is Food racconta un mondo in rapido divenire, non attraverso le grandi firme, ubique e stellate, dell’alta ristorazione, ma descrivendo le nuove realtà che tracciano percorsi urbani interessanti e originali. Esperienze di successo e piccole start up del cibo, protagonisti del panorama urbano che sanno conciliare il linguaggio dei sapori con quelli del design, della cultura, del marketing.

This Is Food 2015 4

THIS IS ROME

This Is Food è nato come side-project di This IsRome, il grande progetto sulla nuova creatività metropolitana, dedicato a urban art, sperimentazione audiovisiva, club culture e musica. L'ultima edizione si è svolta al MAXXI, con il progetto speciale Silent Disco, e all'Ex Gil di Trastevere, cno la collettiva d’arte e le performance musicali. Complessivamente la settima edizione ha raggiunto le 10.000 presenze.

thisisrome.it

This Is Food 2015 5

LOCATION

Le Officine Farneto al Foro Italico, rappresentano uno spazio estremamente versatile e dal taglio spiccatamente post-industriale, che si articola in una serie di ambienti interni - come la grande sala soppalcata, il bistrot e le cucine - ed esterni, come le terrazze, i cortili e le verande

officinefarneto.it

This Is Food 2015 6

This Is Food 2015 7

FORMAT

Decine di protagonisti della food culture metropolitana, insieme in un unico spazio, per proporre i propri piatti simbolo o invenzioni originali, ideate e realizzate per la prima volta a TIF.

This Is Food 2015 8

Ciascuno allestisce il proprio corner come fosse un nuovo spazio del proprio caffè, bistrot o ristorante, con il suo stile unico e riconoscibile, e prepara dal vivo le migliori ricette del menù, che propone a 3, 5 o 7 €.

This Is Food è un crocevia del cibo in cui assaggiare una città intera.

This Is Food 2015 9

TRUCK FOOD

Sin dalla prima edizione, una sezione dell’evento è dedicata ai food truck, apette piaggio e furgoncini customizzati, che presentano le proprie originali proposte gastronomiche in giro per la città.Una tendenza in rapida ascesa, che segue e completa il recente boom dello street food in Italia.

This Is Food 2015 10

KIDS AREA

Uno spazio dedicato a laboratori e corsi di cucina per bambini, dai 4 anni in su, che coinvolge diverse realtà cittadine attive in questo settore. Un gioco e un primo piccolo approccio formativo al mondo del cibo.

This Is Food 2015 11

MUSICA E ARTE

This Is Food non è un evento specialistico sul cibo, ma un progetto che coinvolge grafici ed artisti, produttori e dj che si alternano in una staffetta in consolle che dura tutta la giornata.

This Is Food 2015 12

EDIZIONI PRECEDENTI

Le 2 edizioni passate di This Is Food hanno riscosso una grande attenzione mediatica ed un sorprendente successo a livello di pubblico, registrando 4000 presenze nel 2013 ed oltre 6500 nel 2014.

IL VIDEO DI THIS IS FOOD 2014: https://www.youtube.com/watch?v=_3zk4asXAr8

This Is Food 2015 14

This Is Food 2015 15

This Is Food 2015 16

This Is Food 2015 17

This Is Food 2015 18

PRESS

Il feedback mediatico è stato particolarmente intenso, con una grande risposta sia a livello di radio, tv e media generalisti, che sulla costellazione di piccoli e grandi blog di cucina e lifestyle che affollano la rete.

This Is Food 2015 19

Una risposta sul piano nazionale, che ha assicurato una visibilità ancora sconosciuta ad un evento con queste caratteristiche, coinvolgendo anche gli addetti ai lavori, grazie all’originalità di concept e proposta.

This Is Food 2015 20

CONTAINER

Una delle novità dell’edizione 2015. Il progetto Container intende mettere in evidenza il grande dinamismo imprenditoriale del settore food, offrendo un’occasione di visibilità e testing a chi abbia concepito una start up, ma non abbia ancora avuto possibilità e coraggio di lanciarsi in questo mondo.

This Is Food 2015 21

CONTEST

Verrà lanciato un contest per raccogliere i progetti di chi aspira ad una posizione di primo piano nel settore del food, chiedendo di inviare una documentazione completa sullla start up che si intenda realizzare: logo, concept, location, arredamento, business plan…

This Is Food 2015 22

Un team composto da alcuni imprenditori di rilievo nel settore esaminerà le proposte che verranno avanzate, scegliendo i 2 progetti più originali, credibili e “solidi” tra tutte le presentazioni inviate.

This Is Food 2015 23

Ai due progetti più convincenti verrà assegnato un container industriale all’interno dello spazio della manifestazione, da allestire, arredare e utilizzare per la preparazione di piatti ed assaggi da vendere al pubblico dell’evento.

Il pop-up restaurant che realizzerà l’incasso più atlo verrà eletta start up dell’anno, dell’edizione 2015 di This Is Food.

This Is Food 2015 24

La nuova edizione di This Is Food si svolge durante l’E X PO di Milano, il grande evento intitolato “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”, dedicato alle problematiche connesse al mondo della produzione e del consumo alimentare. Anche per questo mira a raccogliere una particolare attenzione mediatica, istituzionale e di pubblico.

This Is Food 2015 25

COMUNICAZIONE

I principali strumenti utilizzati per la promozione dell’evento:

• Sito web• 4 newsletter con news e approfondimenti (mailing list di 38.000 indirizza ca)• 60.000 flyer• 15.000 manifesti 50x70• 7.500 locandine 35x50• 8.000 brochure• Media partnership• Social network• Sito, newsletter, social network Farneto…• Ufficio stampa (radio, web, stampa)• Digital PR

This Is Food 2015 26

• Un progetto atteso e innovativo che s’inserisce in un contesto di sempre maggior attenzione nei confronti della nostra food culture.

• Non è una fiera, ma racconta le attuali tendenze de l food, in una dimensione aperta e fruibile.

• Definisce il nostro universo culinario non soltanto attraverso i suoi sapori, ma con contenuti culturali ed altri contributi creativi originali.

• Dà spazio e valorizza tante piccole e medie realtà espresse dal territorio, che arricchiscono il nuovo panorama imprenditoriale metropolitano.

• È un altro modo di trovarsi insieme - giovani, famiglie e bimbi – ancora una volta attorno al cibo.

This Is Food 2015 27

CONTAINERDOCUMENTAZIONE TECNICA

Con il patrocinio del Comune di Roma

Pianta

Prospetto

Sezione

Fronte

3D

X-Ray

589 cm

238

cm

235 cm

This Is Food 2015 28

CONTAINERALLESTIMENTO TIPO

Con il patrocinio del Comune di Roma

PROPOSTA#2PROPOSTA#2

CONTAINER #1 CONTAINER #2

Progetto prodotto daPartnerCon il patrocinio del Comune di Roma

Evento realizzato da

#thisisfood

Allestisci il tuo pop up restaurant a @officinefarneto. Il contest #ThisisFood per tutti!

#ThisisFood quest'anno è pieno di sorprese! Vieni a scoprirle dal 29 al 31 maggio!

#ThisisFood: La culutra food della capitale nell'edizione 2014 di TIF, l'evento food più atteso dell'anno.

Deejay

PROPOSTA#1PROPOSTA#1

BANNER PVC

MAXI SCHERMO TWITTER WALL

SPAZIODEEJAYSET

CUCINA CONTAINER #1 CUCINA CONTAINER #2

This Is Food 2015 29

ALLESTIMENTI

Branding

main sponsor

main sponsor

main sponsor

il tuo logo

Il «Main Sponsor» è presente sempre in ogni comunicazione ufficiale diThis Is Food.E’ l’unico sponsor che viene sempre pubblicato in ogni Media, On e Off-Line.

Progetto prodotto daPartnerCon il patrocinio del Comune di Roma

Evento realizzato da