Sveglia

2
Orologio Sveglia Radiocontrollato con funzione Sound Control MANUALE DI ISTRUZIONI REF 28452/53/54 www.eleventwelve.it MANUALE DI ISTRUZIONI REF. 28452/53/54 Caratteristiche e descrizione funzioni 1 Sound Control La retroilluminazione del vostro orologio sveglia, può essere attivata in tre differenti modi; battendo le mani vicino allo strumento, bussando nelle vicinanze dell’orologio sulla superficie d’appoggio e premendo sulla parte alta dell’ orologio sveglia. La funzione Sound Control, può essere disattivata tramite apposito switch posto sul retro dello strumento. 2 Orologio Calendario radiocontrollato 3 Calendario in 5 lingue 4 Formato ora 12/24h selezionabile 5 Indicazione della temperatura (0 / + 50°C) in °C e °F 6 Doppio allarme sveglia con funzione Snooze 7 Suoneria della sveglia selezionabile (normale cicalino oppure suoni della natura) L’OROLOGIO RADIOCONTROLLATO Il segnale di Radiocontrollo consente di avere la massima precisione dell’ora indicata. L’antenna di ricezione integrata nell’apparecchio, riceve ogni ora dalla stazione di Meiflingen (Francoforte Germania) garanzia di una perfetta sincronizzazione dell’ora e del cambio in automatico da ora solare a ora legale e viceversa. La copertura del segnale è di 1500Km in linea d’aria dal ripetitore. 1500 km 1 Descrizione pulsanti e loro utilizzo Pannello frontale -Attivazione retroilluminazione -Attivazione funzione SNOOZE <MODE> <12/24> MANUAL <Altoparlante> Regolazione volume Sound Control ON/OFF Sensore Sound Control < SET > °C / °F < Giù > AL2 < Su > AL1 Pannello posteriore 2 INSTALLAZIONE BATTERIE Aprire il vano batterie. Inserire 2 batterie di tipo“AA” 1,5V seguendo l’indicazione di polarità. Chiudere il vano batterie. Attenzione ! Non utilizzare batterie usate e batterie nuove allo stesso tempo. Non mischiare batterie alkaline con batterie ricaricabili (utilizzare solo batterie dello stesso tipo). Dopo aver inserito le batterie o attivato l’orologio, non toccare nessun pulsante di regolazione; L’orologio si autoregolerà tramite il segnale di Radio Controllo. NOTA: Si consiglia di eseguire le operazioni sopradescritte durante le ore notturne; i disturbi elettromagnetici si riducono di molto migliorando così la qualità del segnale di Radio Controllo. Funzione OROLOGIO - come impostare l’ora manualmente - In modalità OROLOGIO premere e tenere premuto il pulsante SET . La cifra delle ore lampeggerà sul display; Per impostare il valore corretto premere i pulsanti <UP> o <DOWN> (tenere premuto il relativo pulsante per avere un incremento o decremento veloce della cifra visualizzata). - Premere il pulsante SET per confermare e passare all’impostazione dei minuti ripetendo le operazioni sopradescritte. - Premere il pulsante SET per confermare e passare all’impostazione dei secondi ripetendo le operazioni sopradescritte. (ad ogni pressione del pulsante <UP> o <DOWN> i secondi si azzereranno. - Premere il pulsante <SET> per confermare l’impostazione e passare alla regolazione dell’anno ripetendo le operazioni sopradescritte. - Premere il pulsante <SET> per confermare l’impostazione e passare alla regolazione del mese ripetendo le operazioni sopradescritte. - Premere nuovamente il pulsante <SET> per confermare l’impostazione e passare alla regolazione del giorno ripetendo le operazioni sopradescritte. - Premere nuovamente il pulsante <SET> per confermare e passare alla regolazione della lingua del calendario (ITA=Italiano ESP=Spagnolo ENG= Inglese FRA= Francese DEU= Tedesco) premendo i pulsanti <UP> o <DOWN>. - Premere il pulsante <SET> per confermare ed uscire dalla modalità impostazione. NOTA: Premere i pulsanti <UP> o <DOWN> per cambiare il formato ora (12/24h). 3

description

sveglia comune istruzioni

Transcript of Sveglia

Page 1: Sveglia

Orologio SvegliaRadiocontrollato

con funzione Sound Control

MANUALEDI ISTRUZIONI

REF 28452/53/54

www.eleventwelve.it

MANUALE DI ISTRUZIONI REF. 28452/53/54Caratteristiche e descrizione funzioni1 Sound Control La retroilluminazione del vostro orologio sveglia, può essere attivata in tre differenti modi; battendo le mani vicino allo strumento, bussando nelle vicinanze dell’orologio sulla superficie d’appoggio e premendo sulla parte alta dell’ orologio sveglia. La funzione Sound Control, può essere disattivata tramite apposito switch posto sul retro dello strumento.2 Orologio Calendario radiocontrollato3 Calendario in 5 lingue4 Formato ora 12/24h selezionabile 5 Indicazione della temperatura (0 / + 50°C) in °C e °F6 Doppio allarme sveglia con funzione Snooze7 Suoneria della sveglia selezionabile (normale cicalino oppure suoni della natura)

L’OROLOGIO RADIOCONTROLLATOIl segnale di Radiocontrollo consente di avere la massima precisione dell’ora indicata. L’antenna di ricezione integrata nell’apparecchio, riceve ogni ora dalla stazione di Meiflingen (Francoforte Germania) garanzia di una perfetta sincronizzazione dell’ora e del cambio in automatico da ora solare a ora legale e viceversa. La copertura del segnale è di 1500Km in linea d’aria dal ripetitore.

1500 km

1

Descrizione pulsanti e loro utilizzo

Pannello frontale

-Attivazione retroilluminazione-Attivazione funzione SNOOZE

<MODE><12/24>MANUAL

<Altoparlante>

Regolazione volume

Sound Control ON/OFF

SensoreSound Control

< SET > °C / °F

< Giù > AL2

< Su > AL1

Pannello posteriore

2

INSTALLAZIONE BATTERIE• Aprire il vano batterie.• Inserire 2 batterie di tipo“AA” 1,5V seguendo l’indicazione di polarità.• Chiudere il vano batterie.

Attenzione ! Non utilizzare batterie usate e batterie nuove allo stesso tempo. Non mischiare batterie alkaline con batterie ricaricabili (utilizzare solo batterie dello stesso tipo).

Dopo aver inserito le batterie o attivato l’orologio, non toccare nessun pulsante di regolazione;L’orologio si autoregolerà tramite il segnale di Radio Controllo.NOTA: Si consiglia di eseguire le operazioni sopradescritte durante le ore notturne; i disturbi elettromagnetici si riducono di molto migliorando così la qualità del segnale di Radio Controllo.

Funzione OROLOGIO- come impostare l’ora manualmente

- In modalità OROLOGIO premere e tenere premuto il pulsante SET . La cifra delle ore lampeggerà sul display; Per impostare il valore corretto premere i pulsanti <UP> o <DOWN> (tenere premuto il relativo pulsante per avere un incremento o decremento veloce della cifra visualizzata).- Premere il pulsante SET per confermare e passare all’impostazione dei minuti ripetendo le operazioni sopradescritte.- Premere il pulsante SET per confermare e passare all’impostazione dei secondi ripetendo le operazioni sopradescritte. (ad ogni pressione del pulsante <UP> o <DOWN> i secondi si azzereranno.- Premere il pulsante <SET> per confermare l’impostazione e passare alla regolazione dell’anno ripetendo le operazioni sopradescritte.- Premere il pulsante <SET> per confermare l’impostazione e passare alla regolazione del mese ripetendo le operazioni sopradescritte.- Premere nuovamente il pulsante <SET> per confermare l’impostazione e passare alla regolazione del giorno ripetendo le operazioni sopradescritte.- Premere nuovamente il pulsante <SET> per confermare e passare alla regolazione della lingua del calendario (ITA=Italiano ESP=Spagnolo ENG= Inglese FRA= Francese DEU= Tedesco) premendo i pulsanti <UP> o <DOWN>.- Premere il pulsante <SET> per confermare ed uscire dalla modalità impostazione.

NOTA: Premere i pulsanti <UP> o <DOWN> per cambiare il formato ora (12/24h).

3

Page 2: Sveglia

5

Funzione ALLARME/SVEGLIA- come impostare l’allarme sveglia

- In modalità OROLOGIO, premere il pulsante MODE; L’icona dell’allarme 1 lampeggerà sul display. Premere il pulsante <SET> per entrare in modalità impostazione dell’ora della sveglia.- Per impostare il valore corretto premere i pulsanti <UP> o <DOWN> (tenere premuto il relativo pulsante per avere un incremento o decremento veloce della cifra visualizzata).- Premere il pulsante SET per confermare e passare all’impostazione dei minuti ripetendo le operazioni sopradescritte.- Premere nuovamente il pulsante SET per confermare le impostazioni.- Premere a questo punto il pulsante <UP> o <DOWN> per selezionare il tipo di suoneria desiderato (normale segnale acustico o suono della natura)- Premere il pulsante <MODE> per passare all’impostazione del secondo allarme sveglia; L’icona dell’allarme 2 lampeggerà sul display.- Ripetere le stesse operazioni sopradescritte per l’impostazione dell’allarme 1 e una volta scelta la suoneria desiderata, premere il pulsante <MODE> per confermare le impostazioni ed uscire dalla modalità di impostazione degli allarmi.

- come attivare gli allarmi impostati

- Per attivare la funzione Allarme sveglia, premere il pulsante <ALM1> per attivare l’allarme 1; Sul display comparirà la relativa icona ad indicazione dell’avvenuta attivazione. Premere nuovamente il pulsante <ALM1> per disattivare l’allarme 1. La relativa icona si spegnerà ad indicazione dell’avvenuta disattivazione.- Premere il pulsante <ALM2> per l’attivare l’allarme 2; Sul display comparirà la relativa icona ad indicazione dell’avvenuta attivazione. Premere nuovamente il pulsante <ALM2> per disattivare l’allarme 2. La relativa icona si spegnerà ad indicazione dell’avvenuta disattivazione.- Una volta raggiunto l’orario della sveglia, l’orologio emetterà un segnale acustico per un minuto; per fermare il segnale acustico, premere qualsiasi tasto posto sul pannello posteriore del vostro orologio sveglia. NOTA: per disattivare completamente l’allarme impostato, sarà necessario premere il relativo pulsante (<ALM1 o ALM2). In caso contrario, l’icona del relativo allarme rimarrà accesa sul display ed il giorno successivo l’allarme suonerà nuovamente all’ora impostata.

4

Funzione SNOOZE

Per attivare la funzione SNOOZE, una volta che l’allarme suonerà all’ora impostata, premere sulla parte alta del vostro orologio; l’allarme smetterà di suonare e si riattiverà automaticamente dopo 4 minuti.Sul display comparirà la relativa icona (snooze) ad indicazione dell’avvenuta attivazione. NOTA: per disattivare la funzione, premere qualsiasi tasto posto sul pannello posteriore del vostro orologio sveglia.L’icona (snooze) si spegnerà ad indicazione dell’avvenuta disattivazione.

Funzione RETROILLUMINAZIONE- come attivare la retroilluminazione

Per attivare la retroilluminazione esistono 2 modalità differenti:

1) Premere sulla parte alta dell’orologio (la retroilluminazione si attiverà per 8 secondi). Ripremere il pulsante per spegnere la retroilluminazione prima dello scadere degli 8 secondi.

2) Tramite funzione SOUND CONTROL Posizionare lo switch posto sul pannello posteriore dell’orologio su “ON” per attivare la funzione SOUND CONTROL ; La retroilluminazione potrà essere così attivata tramite battito delle mani o bussando sulla superficie d’appoggio dell’orologio (tavolo, comodino ecc.) e si spegnerà automaticamente dopo 8 secondi. Posizionare lo switch S/C su “OFF” per disattivare la funzione SOUND CONTROLDescrizione Switch S/C e Switch VOL

SWITCH S/C Posizionare lo switch S/C su “ON” per attivare la funzione Sound ControlPosizionare lo switch S/C su “OFF” per disattivare la funzione Sound Control

SWITCH VOLIl vostro orologio sveglia possiede due differenti livelli di volume impostabiliPosizionare lo switch su “MAX” per avere un volume elevato dell’allarme sveglia.Posizionare lo switch su “MIN” per diminuire il volume dell’allarme sveglia.

SMALTIMENTO DEL VECCHIO PRODOTTOIl prodotto è progettato e fabbricato con materiali di alta qualità ecomponenti che possono essere riciclati e riutilizzati.Quando il bidone raffigurato qui a lato è stampato o comunque presente su un prodotto, significa che lo stesso è coperto dalla direttiva Europea 2002/96/EC.Informatevi sui sistemi di raccolta differenziata dei prodotti elettrici/elettronici. Attenersi alle normative locali e non smaltire i vecchi prodotti nei normali rifiuti domestici.Il corretto smaltimento del vecchio prodotto aiuterà a prevenire potenziali conseguenze negative sia per l’ambiente sia per la salute.

SMALTIMENTO DELLE BATTERIE ESAUSTE / ACCUMULATORI

Il possessore del prodotto è legalmente obbligato (ORDINANZA SULLE BATTERIE) a smaltire in maniera consona tutte le batterie esauste ( anche ricaricabili). Lo smaltimento nei rifiuti domestici è assolutamente proibito!Secondo la “Direttiva Europea 2006/66/CE” le batterie ricaricabili e non che contengono sostanze pericolose per l’ambiente sono contrassegnate da simboli che indicano il divieto di smaltimento nei rifiuti domestici. Le designazioni per i metalli pesanti sono le seguenti:Cd= Cadmio, Hg= Mercurio, Pb= Piombo.E’ possibile smaltire le batterie esauste in modo completamente gratuito negli appositi centri di raccolta siti nel comune di appartenenza o comunque in appositi contenitori.In questo modo, verranno rispettate le normative di legge e darai un grande contributo alla protezione e salvaguardia dell’ambiente.

6