Summer School LA MASCHERA GRECA E LATINA Teatro … · la cosa giusta, la maschera se ne accorge....

8
Area umanistica e dei Beni culturali I edizione Venezia, 27 agosto - 1 o settembre 2017 Summer School LA MASCHERA GRECA E LATINA Teatro antico in scena

Transcript of Summer School LA MASCHERA GRECA E LATINA Teatro … · la cosa giusta, la maschera se ne accorge....

Area umanistica e dei Beni culturali

I edizioneVenezia, 27 agosto - 1o settembre 2017

Summer SchoolLA MASCHERA GRECA E LATINA Teatro antico in scena

I nostri Partner

LLa maschera necessita di una comprensione sia mentale sia fisica. L’attore che porta la maschera deve essere intelligente sia sul piano razionale-analitico, come capacità di scavare i sensi del testo, i vari livelli semantici, sia di avere un corpo intelligente che questi sensi digerisce in sé e ritrasmette in un tutt’uno significativo.

Un workshop internazionale, intensivo e residenziale, condotto dall’attore Adriano Iurissevich con uno staff di docenti specializzati e da studiosi della maschera antica che affrontano in forma coordinata e complementare i vari aspetti della materia.

Elisabetta Matelli Direttore Scientifico

Finalità

O biettivo del corso è la comprensione dell’universo-maschera

e l’acquisizione degli strumenti essenziali per il suo uso teatrale,

in un percorso che partendo dai fondamentali e da altre tipologie di

maschera (neutra, larvale, espressiva e della Commedia dell’Arte)

si focalizza sull’uso di quella greca.

La proposta intercetta una richiesta di approfondimento nella tecnica

dell’uso della maschera tra attori in campo internazionale.

Destinatari

I l corso ha carattere

internazionale (lingua italiana,

inglese, francese e spagnola)

ed è aperto ad attori e allievi-

attori con un sufficiente livello

di preparazione di base. Per

chi fosse interessato a una

conoscenza solo teorica della

materia è prevista la figura

dell’uditore.

Attestato

I partecipanti che hanno

frequentato almeno l’80%

delle lezioni e che prendono

parte alla dimostrazione finale

ricevono dall’Università Cattolica

del Sacro Cuore un attestato

di partecipazione.

Organizzazione e programma del corso

Lezioni❚Introduzione storico culturale alla maschera greca

❚Introduzione storico culturale alla maschera latina

❚La maschera in Commedia dell’Arte

❚La maschera antica oggi, tecniche di recitazione

Laboratorio❚Training di base dell’attore in maschera: energie, tensioni, articolazione, scomposizione, voce

❚Ritmi interni, sincope e attesa

❚Visioni e suggestioni fisiognomiche, zoomorfiche, materiche

❚La natura del personaggio in maschera: dimensioni, posture, gestualità, tensioni, dinamiche, pesi, equilibri, mentalità, voce, comportamenti, tic, ecc.

❚La maschera e la parola: emissione, articolazione e direzione, testi classici e realizzazione di scene scritte e improvvisate

❚Spazialità e relazioni

❚Tipologie di maschere: espressiva, maschera intera, mezza maschera, maschera greca, la maschera della Commedia dell’Arte

Le maschere utilizzate nel corso sono opera dei maestri mascherai

Malcolm Knight www.maskandpuppet.co.uk

Stefano Perocco www.lescreateursdemasques.fr/wp/membres/

stefano-perocco-di-meduna

Durata del corso6 giorni da domenica 27 agosto a venerdì 1 settembre 2017 dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Per chi arriva da fuori sede, si consiglia di prevedere l’arrivo a Venezia dal 26 agosto.

DocentiPer la pratica teatrale1. Adriano Iurissevich,

direzione, metodologia di base, maschera greca2. Fabiana Gastaldello,

maschera neutra 3. Renato Gatto, tecniche

vocali

Per l’aspetto storico-culturale, interventi di1. Carlo Boso, drammaturgo,

regista, fondatore dell’Académie Internationale Des Arts du Spectacle

a Versailles (Fr)2. Roberto Danese, docente

di Lingua e Letteratura latina all’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino

3. Elisabetta Matelli, docente di Storia del Teatro greco e latino all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Responsabile scientificaElisabetta Matelli è professore ordinario di Filologia classica presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove è docente di Storia del Teatro greco e latino, Retorica classica, Laboratorio di Drammaturgia antica. Dal 2011 è responsabile scientifica, coordinatrice didattica e docente del Corso di Alta Formazione Teatro Antico In Scena dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È socio fondatore e presidente dell’Associazione Teatrale Kerkís. Teatro Antico In Scena, www.kerkis.net

Lezioni diAdriano Iurissevich è un attore, regista, musicista, traduttore e insegnante presso l’Accademia Teatrale Veneta (ATV), l’Institut del Teatre de Barcelona, RSAMD di Glasgow, l’ENSATT de Lyon, lo Habimah National Theatre of Tel Aviv, la Scuola Europea per l’Arte dell’At-tore “Prima del Teatro” di Pisa, la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. È direttore della Compagnia VeneziaINscena (Venezia). Recita con B. Besson, P. Greenaway, J. S. Sinisterra, Giampiero Sola-ri, Giuseppe Emiliani, Karin Coonrod. Mette in scena testi di Menandro, Aristofane, Sofocle, Shakespeare, Beaumont, Cervantes, Hugo, Buchner, Durrenmatt, Belbel, Sanchis, Mayorga e molti canovacci di Com-

media dell’Arte di cui da più di 30 anni è specialista internazionalmente riconosciuto. Dal 2003 codirige “Menandro in maschera-New Comedy in performan-ce” un progetto sulla riscoperta della maschera nella commedia ellenistica: http://www.youtube.com/wa-tch?v=d_PTu3n8n-E

Renato Gatto è docente di Tecnica vocale, vocalista, attore. Studia con vari maestri della vocalità cantata e parlata, realizzando un proprio percorso didattico-for-mativo che pone al centro il rapporto corpo-voce, gesto-suono. Dal 1986 è docente di Tecnica vocale in numerose scuole di teatro tra le quali: Civica Scuo-la d’Arte Drammatica ‘Paolo Grassi’ di Milano, Civica

La maschera rivela il vuoto dell’attore. Non mi riferisco a quella positiva

idea strumentale di vuoto come disponibilità assoluta, ‘far vuoto di sé’

per far ‘entrare’, il personaggio, bensì, più concretamente, il vuoto di

pensiero del personaggio. Se l’attore-personaggio non sta pensando

la cosa giusta, la maschera se ne accorge. È necessaria una connessione

precisa tra pensiero, e movimento della maschera, tra sensazioni

ed emozioni del personaggio-maschera e attitudini corporee.

Adriano Iurissevich, Menandro e le maschere di Lipari, “Dioniso”, 3, 2004, pp. 154-159: p. 154.

Accademia Arte Drammatica ‘Nico Pepe’ di Udine, Accademia dei Filodrammatici di Milano. Dal 2007 è direttore didattico dell’Accademia Teatrale Veneta di Venezia. Dal ‘90 cura, inoltre, installazioni d’immagini e musica realizzate in numerose località di Francia e Italia.

Fabiana Gastaldello, dopo una lunga formazione in danza e Commedia dell’Arte, si forma presso la Scuo-la di Mimodramma Moderno di Marcel Marceau, la Scuola Internazionale di Teatro di Jacques Lecoq, si laurea all’Università della Sorbona in direzione di ate-liers di pratiche teatrali. Ha lavorato in teatri come La Scala di Milano, l’Opera di Parigi, il Teatro Regio, e ha collaborato con registi come Dario Fo, Bob Wilson e molti altri. Attualmente dirige progetti in Spagna come docente, regista e interprete.

Interventi di Carlo Boso è un drammaturgo e regista di fama interna-zionale, diplomato alla Scuola di Teatro del Piccolo Tea-tro di Milano fondata da Giorgio Strehler e Paolo Grassi. Nel 2004 ha creato AIDAS, l’Accademia Internazionale dello Spettacolo, che ha sede a Versailles, in Francia. L’ar-tista è da decenni un punto di riferimento internazionale per stage teatrali focalizzati sulla conservazione e la tra-smissione delle caratteristiche tecniche espressive della Commedia dell’Arte.

Roberto Mario Danese è professore associato di Filo-logia classica e Letteratura e Cinema presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, dove dirige il Master in Informazione culturale, è responsabile della sezione di Letteratura latina e Storia romana nel Dipartimento di Scienze del testo. È membro del collegio docenti del dottorato in Antropologia, Storia e Teoria della Cultura nella Scuola superiore di Studi umanistici per la produ-zione e la trasmissione della memoria (Istituto Italiano di Scienze Umane) dell’Università degli Studi di Siena.

Elisabetta Matelli vedi Responsabile scientifica.

Il corso in sintesi

INFORMAZIONI. Università Cattolica del Sacro Cuore - Formazione Permanente - Via Carducci, 30 - 20123 Milano - Tel. 02 7234 5701 - Fax 02 7234 5706 - email [email protected] - Sito web milano.unicatt.it/formazionepermanente

Luogo di svolgimento❚Accademia Teatrale Veneta Indirizzo: Giudecca 494/b, 30133 Veneziawww.accademiateatraleveneta.com

Per indicazioni su eventuali strut-ture alberghiere consultare il sito della summer school (si consi-glia di prenotare prima possibile, all’atto dell’accettazione dell’iscri-zione).

Prerequisiti❚Conoscenze di base di recita-zione (da documentare con un curriculum vitae).❚Numero minimo 15 e massi-mo 22 partecipanti.Saranno accettati fino a 5 uditori.

Iscrizioni❚Per partecipare è necessario iscriversi online alla pagina mila-no.unicatt.it/formazioneperma-nente e procedere al pagamento della quota di iscrizione entro il giorno 10 luglio 2017. Conte-stualmente occorrerà inviare alla segreteria della Formazione Per-manente dell’Università Cattolica un curriculum che indichi le co-noscenze di base di recitazione.❚La quota di partecipazione è di 500,00 euro IVA compresa.❚È prevista una quota ridotta pari a 400,00 euro IVA compresa per gli Alumni dell’Università Cat-tolica del Sacro Cuore, per gli stu-denti iscritti ad altri Atenei, per gli studenti dell’Accademia Teatrale Veneta, nonché per i membri dell’Associazione Kerkís. Teatro Antico In Scena.

❚Per gli studenti iscritti all’Uni-versità Cattolica del Sacro Cuore, per chi abbia già partecipato ad almeno un’edizione del Corso di Alta Formazione Teatro Antico In Scena dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e per gli iscritti al CTU Cesare Questa dell’Universi-tà di Urbino, la quota è di 250,00 euro IVA compresa.❚Si prevede la possibilità di partecipare in qualità di uditore (assistendo alle lezioni teoriche, senza partecipare alle esercita-zioni pratiche), al costo di 250,00 euro IVA compresa.❚È possibile integrare il percor-so formativo con il workshop “La maschera: dal teatro greco e latino alla Commedia dell’Arte” a cura di Carlo Boso, che si ter-rà all’Università di Urbino dal 24 al 29 settembre 2017 (per info: [email protected])

w w w . u n i c a t t . i t