Strumenti per la collaborazione on-line

23
Strumenti per la collaborazione on- line Strumenti di lavoro per pianificare, comunicare, condividere, costruire, realizzare prodotti, sfruttare tutte le potenzialità dei sistemi informatici e liberare la creatività.

description

Strumenti per la collaborazione on-line. Strumenti di lavoro per pianificare, comunicare, condividere, costruire, realizzare prodotti, sfruttare tutte le potenzialità dei sistemi informatici e liberare la creatività. Strumenti eTwinning Twinspace Altri Strumenti Blog - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Strumenti per la collaborazione on-line

Page 1: Strumenti per la collaborazione on-line

Strumenti per la collaborazione on-line

Strumenti di lavoro per pianificare, comunicare, condividere, costruire, realizzare prodotti, sfruttare tutte le potenzialità dei sistemi informatici e liberare la creatività.

Page 2: Strumenti per la collaborazione on-line

Strumenti eTwinning Twinspace

Altri Strumenti Blog Giornalino: “Magazine Factory”

Nuovi Strumenti Podcasting Digital Storytelling: “Media Synchrone” Lavagne Condivise: “Wideboard”

Page 3: Strumenti per la collaborazione on-line

Twinspace• Spazio per il lavoro collaborativo ideato per le

attività di gemellaggio elettronico. • Tutti i progetti attivi hanno a disposizione un

ambiente di lavoro sul web, che possono utilizzare per collaborare con il proprio partner.

• Vi si accede dal Desktop eTwinning• TwinSpace è un forum all’interno del quale si

possono scambiare con i partner file, documenti e link.

• TwinSpace è un sistema di messaggeria interna e una stanza per la chat, nella quale docenti e studenti possono comunicare in un network.

Page 4: Strumenti per la collaborazione on-line

TwinSpace• Ambiente di collaborazione online

sicuro• Ogni progetto eTwinning ha il suo

TwinSpace• 4000 membri esterni invitati (oltre i

2000 insegnanti fondatori)• Oltre 60 pubblici su

www.etwinning.net (Idee e pratiche)

Page 5: Strumenti per la collaborazione on-line

Pagina iniziale di Twinspace pubblico

Page 6: Strumenti per la collaborazione on-line

Esempio di pagina web

Page 7: Strumenti per la collaborazione on-line

Blog• Un blog è uno spazio personale su web,

un diario, individuale o collettivo che può essere usato per descrivere delle attività o i progressi in un certo progetto.

• Si può pubblicare qualsiasi cosa: idee,

notizie, link a foto e video.

• Si può organizzare il blog del proprio gruppo di lavoro e usarlo come piattaforma di collaborazione per il partenariato. Gli studenti possono contribuire e commentare argomenti postati sul blog.

• Oppure far creare blog personali per gli studenti per i docenti

Page 8: Strumenti per la collaborazione on-line

BLOG

7/9

etwinning blog (UK)

=> Spazio web personale o condiviso da un gruppo con aggiornamento costanteaggiornamento costante: Diario, giornale, album=> SemplicitàSemplicità di gestione e molti strumenti da integrare=> Sottolinea l’Identità Identità della persona o del gruppo che lo mantiene

Project blog (Avila)

Un Blog di progetto, dedicato all’influenza dell’uomo sull’ambiente

: Blog dell’NSS inglese, nato come diario del seminario di Edimburgo

etwinning campus blog EUN

: Diario del campus a Lanzarote (1° premio etwinning 2005)

Page 9: Strumenti per la collaborazione on-line

Come ottenere un BlogeTwinning blogeTwinning blog - per le scuole registrate in

eTwinningper richiederlo, contattare:

Thomas Maier [email protected]

Altri servizi gratuiti di blog:• Blogger• Typepad• Blogsome• LiveJournal • MSN Spaces• WordPress• Schoolrack • Splinder

Page 10: Strumenti per la collaborazione on-line

Magazine Factory:• E’ uno strumento per lo sviluppo di riviste

on-line.• Uno strumento per la pubblicazione online

gratuito, facile da usare e divertente, per lavorare in classe come un vero staff giornalistico e di pubblicare una propria rivista on-line.

• La rivista su Web può essere costituita da un singolo progetto, o essere una vera e propria rivista che viene continuamente aggiornata nel corso dell'anno scolastico.

Page 11: Strumenti per la collaborazione on-line

Come funziona?

Classe B Nazione B

Capo Redattore

Giornalisti

Classe A Nazione A

Redattore

Giornalisti

Classe C Nazione C

Redattore

Giornalisti

Page 12: Strumenti per la collaborazione on-line

Per ottenere l’accessoCreare un account e utilizzare Magazine

Factory registrandosi sul sito:

http://www2.edu.fi/magazinefactory/

Attualmente non è ancora disponibile l’interfaccia in italiano.

Page 13: Strumenti per la collaborazione on-line

Podcasting• Podcasting: distribuzione di file audio o video su

Internet (programmi radiofonici o video musicali) per l'ascolto sui dispositivi mobili o sui pc.

• Un podcast è un feed web (ovvero un riepilogo regolarmente aggiornato di contenuti) di file audio o video messi in rete da chiunque si registri, ma è anche il contenuto di questo feed.

• I siti web dei “podcaster” possono anche offrire il download diretto dei loro file, ma il feed automatico di nuovi contenuti è ciò che distingue un podcast da unsemplice download.

Page 14: Strumenti per la collaborazione on-line

Podcasting: esempi

Alcuni esempi sono disponibili sul portale europeo, per ascoltarli/visualizzarli è necessario installare iTunes(http://www.apple.com/it/itunes/download/)

“L'essenza del Podcasting sta nella creazione di contenuti (audio o video) per un pubblico che vuole poter ascoltare quando, dove e come vuole” (da Wikipedia, febbraio 2006)

Creare un podcast: www.podomatic.comRegistrare la voce con Audacity

Page 15: Strumenti per la collaborazione on-line

Media Synchrone• è un software basato sul Web per la produzione e

pubblicazione rapida di materiali multimediali e opencontent.

• lavora su un'ampia gamma di componenti multimediali in qualsiasi formato: audio, foto, presentazioni di Power Point, file video già esistenti, testi collegati a risorse, link a siti Web, ecc.

• esegue automaticamente ordini di carattere tecnico come codifiche, digitalizzazioni e pubblicazioni on-line. Non è necessario che l'utente abbia conoscenze precedenti su formati, conversioni, standard, ecc.Esempi pratici (con Real-time player): http://www.mediasynchrone.com/demos/

Page 16: Strumenti per la collaborazione on-line

Come ottenere Media Synchrone:

Per gli utenti registrati ineTwinning basta inviare

richiestacompilando il form online.

A quel punto sarete in grado di scaricare il clientNecessario per lavorare epubblicare sul server remoto.

http://www.mediasynchrone.com/infos/etwinning/

Page 17: Strumenti per la collaborazione on-line

WideboardLavagna condivisa

• La Wideboard è una superficie bidimensionale virtuale.

• Sulla lavagna si può lavorare con strumenti di testo e disegno; gli utenti collegati vedono i cambiamenti in tempo reale.

• La Wideboard mantiene le informazioni rappresentate fin quando non vengono cancellate dal proprietario.

• Può essere utilizzata, basandosi sulla tecnologia Java, anche su PDA e cellulari.

Page 18: Strumenti per la collaborazione on-line

Descrizione:Descrizione:Lavorare su un insieme di opere letterarie ed artistiche scelte nei due paesi

partecipanti per invitare gli alunni ad analizzare in ogni opera: l’associazione tra la cultura nazionale e la risonanza europea il gioco degli scambi e delle influenze reciproche.

Obiettivi: Obiettivi: Costruire la consapevolezza di una cultura comune europea declinata in

particolarismi nazionali o regionali Per gli alunni:Per gli alunni: imparare a realizzare un progetto che utilizzi le TIC Per gli insegnanti:Per gli insegnanti: imparare nell’azione didattica concreta a costruire un

progetto pedagogico con colleghi di un altro paese europeo.

Un esempio di applicazione di Wideboard nelle attività del gemellaggio:

Génie du lieu et culture Génie du lieu et culture européenneeuropéenne

Liceo Scientifico “F.Cecioni”, Livorno

Liceo “Marguerite de Liceo “Marguerite de Navarre”Navarre”- Bourges, - Bourges, FranciaFrancia

Page 19: Strumenti per la collaborazione on-line

Referenti del progetto sono gli insegnanti di:Italiano lingua seconda - Francese lingua madre - Francese lingua seconda

Lavorare sull’aspetto linguistico ma anche su quello letterario e più prettamente culturale fino al punto di svolgere lo stesso programma nello stesso momento.

Strumenti utilizzati:

• Uso costante del laboratorio multimediale nelle ore di lezione.

• Skype: Per i contatti tra le due classi.

• Powerpoint: per la realizzazione delle presentazioni.

• Wiki: su cui gli studenti mettono in linea le loro produzioni che vengono simultaneamente corrette da entrambi gli insegnanti.

• Spip: in cui gli studenti pubblicano i propri lavori.

• Forum: comune per comunicare e scambiare materiale.

• Wideboard: sulla quale in simultanea vengono svolte attività di lettura, analisi, ascolto, produzione scritta e correzione.

Page 20: Strumenti per la collaborazione on-line

Foto della lavagna alla fine della lezione del 26/11/05

La wideboard alla fine di una La wideboard alla fine di una lezionelezione

Page 21: Strumenti per la collaborazione on-line

Un dialogo europeo su PetrarcaUn dialogo europeo su Petrarca Esempio di realizzazione Esempio di realizzazione

Page 22: Strumenti per la collaborazione on-line

NOTA: l’accesso è dedicato ai membri del progetto. I link degli ambienti di lavoro non possono quindi essere forniti.

Il sito del progetto è il punto di partenza per lo spazio condiviso.

Da qui è possibile accedere allo spazio Wiki, dove si inseriscono, correggono e commentano i lavori e le verifiche.

Esempio di lezione corretta in wiki

Page 23: Strumenti per la collaborazione on-line

Per richiedere Wideboard

Contattare European Schoolnet

Thomas [email protected]