Sibelius - Guida Veloce

1
Per cominciare: FILE NEW oppure ciccare sulla pagina bianca in alto a sinistra oppure digitare CTRL + N foglio iniziale = CTRL + N // tonalità= K // strumenti musicali = I // per gli strumenti traspositori = Bb per il tempo =T // per inserire o modificare l’andamento = CTRL + ALT + T (oppure “CREATE” dalla barra) cambio di 8ª = CTRL + CTRL + // per uscire dal comando = ESC = 1 volta // per disabilitare il cursore =ESC = 2v per tornare indietro = CTRL + Z // per andare avanti = CTRL + Y per visualizzare l’intero foglio = CTRL + O per rimpicciolire = CTRL - // per ingrandire = CTRL + per aggiungere alla nota una terza sopra = seleziono NOTA, 3 + per aggiungere alla nota una terza sotto = seleziono NOTA, 3 + per creare un gruppo irregolare (terzina, quartina) = seleziono NOTA, CTRL + 3 o 4 Per i segni dinamici = seleziono NOTA, CTRL + E ( sel segno dinamico, ALT e con il cursore lo posiziono) Per il crescendo < = H barra spaziatrice // Per il diminuendo > = H barra spaziatrice LEGATURA Per la legatura di portamento = seleziono la nota, S barra spaziatrice Per accorciare la legatura = tasto MAIUSCOLO barra spaziatrice Per cambiare la legatura sopra o sotto le note = la evidenzio X Per altri segni = L BATTUTE Per aggiungere le battute alla fine = menù CREATE BAR… oppure CTRL + B Per aggiungere le battute durante = tasto MAIUSCOLO + CTRL + B, la freccetta del cursore diventa blu, la porto nel punto dove voglio la battuta e tasto destro del mouse. Per cancellare la battuta = seleziono la battuta tasto destro del mouse, DELETE Per copiare la battuta = la seleziono, tasto R, e la copia nella battuta seguente. Per copiarla in un altro punto della partitura: la seleziono, premo ALT poi con il cursore vado nella battuta vuota. Per scegliere il numero di battute per rigo = seleziono lo spezzabattute finale,tasto a capo. Per raggruppare le battute in un sistema = le seleziono (prima battuta con il cursore, tasto MAIUSCOLO premuto e con la freccetta fino alla battuta che voglio) tasto MAIUSCOLO + ALT + M Per raggruppare le battute in una sola pagina = tasto MAIUSCOLO + ALT + control + M TESTO Per scrivere testi fuori dal pentagramma = CTRL + T Per inserire simboli musicali = Z evidenzio il simbolo e lo inserisco con il mouse Per il testo sotto le note = evidenzio la nota CTRL + L Per copiare un frase del testo sotto le note = CTRL premuto e seleziono tutte le sillabe della frase ALT + tasto destro del mouse sotto la nota della frase successiva. Per scrivere un’altra frase sotto la prima = evidenzio la nota CTRL + ALT + L Per legare due sillabe sotto la stessa nota = tasto MAIUSCOLO + _ Per allineare i segni d’espressione = tasto MAIUSCOLO + CTRL + R Per copiare le dinamiche = seleziono il simbolo CTRL + C tasto dx del mouse nella battuta CTRL + V Per spostare i segni espressivi = seleziono e sposto con il mouse Per trasportare in un’altra tonalità = CTRL + A tasto MAIUSCOLO + T Per inserire le sigle degli accordi = CTRL + K e tasto destro del mouse Per allineare le sigle degli accordi = evidenzio un accordo tasto MAIUSCOLO + CTRL + A (LI SELEZIONA TUTTI) tasto MAIUSCOLO + CTRL + R Per nascondere i pentagrammi vuoti = selezionare le battute, tasto MAIUSCOLO + CTRL + ALT + H Per cambiare la testa alle note = seleziono la nota, tasto MAIUSCOLO + ALT + 1 oppure Properties (Proprietà, ovvero il rettangolo che ha molte voci come General, Text, Payback, ecc) e apro il sottomenu Note: ci sono le icone di tutte le teste di note che possono essere inserite. Per ingrandire il pentagramma = CTRL + D X = cambio direzione Stanghetta CTRL + MAIUSCOLO+ = Cambia direzione Note tratti di unione tra i righi

description

Sibelius guida veloce

Transcript of Sibelius - Guida Veloce

Page 1: Sibelius - Guida Veloce

Per cominciare: FILE → NEW oppure ciccare sulla pagina bianca in alto a sinistra oppure digitare CTRL + N

foglio iniziale = CTRL + N // tonalità= K // strumenti musicali = I // per gli strumenti traspositori = Bb per il tempo =T // per inserire o modificare l’andamento = CTRL + ALT + T (oppure “CREATE” dalla barra) cambio di 8ª = CTRL + ↑ CTRL + ↓ // per uscire dal comando = ESC = 1 volta // per disabilitare il cursore =ESC = 2v per tornare indietro = CTRL + Z // per andare avanti = CTRL + Y per visualizzare l’intero foglio = CTRL + O per rimpicciolire = CTRL - // per ingrandire = CTRL + per aggiungere alla nota una terza sopra = seleziono NOTA, 3 + ↑ per aggiungere alla nota una terza sotto = seleziono NOTA, 3 + ↓ per creare un gruppo irregolare (terzina, quartina) = seleziono NOTA, CTRL + 3 o 4 Per i segni dinamici = seleziono NOTA, CTRL + E ( sel segno dinamico, ALT e con il cursore lo posiziono) Per il crescendo < = H → barra spaziatrice // Per il diminuendo > = H → barra spaziatrice LEGATURA Per la legatura di portamento = seleziono la nota, S → barra spaziatrice Per accorciare la legatura = tasto MAIUSCOLO → barra spaziatrice Per cambiare la legatura sopra o sotto le note = la evidenzio → X Per altri segni = L BATTUTE Per aggiungere le battute alla fine = menù CREATE → BAR… oppure CTRL + B Per aggiungere le battute durante = tasto MAIUSCOLO + CTRL + B, la freccetta del cursore diventa blu, la porto nel punto dove voglio la battuta e tasto destro del mouse. Per cancellare la battuta = seleziono la battuta tasto destro del mouse, DELETE Per copiare la battuta = la seleziono, tasto R, e la copia nella battuta seguente. Per copiarla in un altro punto della partitura: la seleziono, premo ALT poi con il cursore vado nella battuta vuota. Per scegliere il numero di battute per rigo = seleziono lo spezzabattute finale,tasto a capo. Per raggruppare le battute in un sistema = le seleziono (prima battuta con il cursore, tasto MAIUSCOLO premuto e con la freccetta fino alla battuta che voglio) tasto MAIUSCOLO + ALT + M Per raggruppare le battute in una sola pagina = tasto MAIUSCOLO + ALT + control + M TESTO Per scrivere testi fuori dal pentagramma = CTRL + T Per inserire simboli musicali = Z evidenzio il simbolo e lo inserisco con il mouse Per il testo sotto le note = evidenzio la nota CTRL + L Per copiare un frase del testo sotto le note = CTRL premuto e seleziono tutte le sillabe della frase → ALT + tasto destro del mouse sotto la nota della frase successiva. Per scrivere un’altra frase sotto la prima = evidenzio la nota CTRL + ALT + L Per legare due sillabe sotto la stessa nota = tasto MAIUSCOLO + _ Per allineare i segni d’espressione = tasto MAIUSCOLO + CTRL + R Per copiare le dinamiche = seleziono il simbolo →CTRL + C → tasto dx del mouse nella battuta →CTRL + V Per spostare i segni espressivi = seleziono e sposto con il mouse Per trasportare in un’altra tonalità = CTRL + A → tasto MAIUSCOLO + T Per inserire le sigle degli accordi = CTRL + K e tasto destro del mouse Per allineare le sigle degli accordi = evidenzio un accordo → tasto MAIUSCOLO + CTRL + A (LI SELEZIONA TUTTI) → tasto MAIUSCOLO + CTRL + R Per nascondere i pentagrammi vuoti = selezionare le battute, tasto MAIUSCOLO + CTRL + ALT + H Per cambiare la testa alle note = seleziono la nota, tasto MAIUSCOLO + ALT + 1 oppure Properties (Proprietà, ovvero il rettangolo che ha molte voci come General, Text, Payback, ecc) e apro il sottomenu Note: ci sono le icone di tutte le teste di note che possono essere inserite. Per ingrandire il pentagramma = CTRL + D X = cambio direzione Stanghetta CTRL + MAIUSCOLO+ ↓ = Cambia direzione Note tratti di unione tra i righi