SerieGEMINI - CARTES label machines · La macchina è in grado di correggere le irregolarità di...

8
FLEXO • FUSTELLATURA SEMIROTATIVA • FUSTELLATURA LASER SerieGEMINI Italiano The finishing solution

Transcript of SerieGEMINI - CARTES label machines · La macchina è in grado di correggere le irregolarità di...

FLEXO • FUSTELLATURA SEMIROTATIVA • FUSTELLATURA LASER

SerieGEMINI

Italia

no

The finishing solution

Registro automatico:La macchina è in grado di correggere le irregolarità di passo rilevate sui materiali prestampati,garantendo la massima precisione.

1 Massima precisione • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

2 Risparmio energetico • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Grazie all’utilizzo della tecnologia IGBT e all’innovativo sistema centralizzato di gestione dell’alimentazione elettrica degli azionamenti, che consente lo scambio di energia (sharing) tra i motori, l’energia da questi generata durante la fase di frenatura viene riutilizzata o addirittura rimessa in rete per essere impiegata su altri dispositivi funzionanti in quel momento nell’azienda. Ne consegue un risparmio di energia dal 30 al 40%.

Ogni unità è dotata di un pannello di controllo touch screen dedicato, per facilitare l’impostazione e la regolazione di tutti i parametri.

3 Facilità di lavoro: Pannelli di controllo touch screen indipendenti

Sistema di controllo remoto per effettuare diagnostiche ed upgrade.

4 Sistema controllo remoto • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

SerieGEMINI • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Le macchine della serie GEMINI rappresentano la nuova frontiera nel Digital Converting: versatilità, performance, riduzione degli sprechi, possibilità di salvare tutti i parametri di lavorazione e poterli rapidamente richiamare, ridotti consumi di potenza grazie alla tecnologia IGBT ed alla rigenerazione dell’energia.

In un settore come quello delle “etichette”, sempre più esigente in termini di competitività, produttività, qualità, servizio al cliente, ma soprattutto originalità delle soluzioni, CARTES non smette di stupire proponendo qualcosa in più rispetto a quanto ormai da anni si trova sul mercato.

Già “pioniera” nell’applicazione della tecnologia LASER applicata al mercato dell’etichetta autoadesiva, grazie al sistema ILC - INVISIBLE LASER CUTTING, viene resa possibile la fustellatura di sagome “impossibili” oltre che di etichette stampate con colori scuri, evitando la formazione del caratteristico e poco apprezzato “bordo bianco”.

The finishing solution

Larghezza massima di passaggio materiale 360 mm Larghezza minima di passaggio materiale 100 mm Diametro massimo bobina svolgitore fino a 800 mmLarghezza minima di taglio con lamette oscillanti 15 mmLarghezza minima di taglio con lame e contro lame 15 mmDiametro massimo di sfrido 600 mm

Unità di stampa flexoVelocità massima di verniciatura in continuo 150 m/min Lunghezza massima passo di stampa fino a 350 mm

Unità di fustellatura semirotativaVelocità massima in modalità semi/rotativa 100 m/minVelocità massima in modalità rotativa 180 m/minDimensione massima fustellatura fino a 500 mmDimensione massima fustellatura con IDS 600 mmSviluppo cilindro magnetico e Z 566 mm e Z 179Spessore fustelle lamierino flessibile da 0,2 a 2 mmLunghezza massima passo di fustellatura fino a 420 mm

Unità di fustellatura laserArea di taglio 350 mm x ∞Area di taglio con ILC 330 mm x ∞ Sorgente LASER CO2 Semi-sigillata®Potenza LASER (sorgente singola) 350 WPotenza LASER (sorgente doppia) 350 W + 350 WVelocità massima del percorso di taglio 700 m/minVelocità massima di avanzamento bobina 180 m/minMateriali lavorabili carta e film plastici

SerieGEMINI Dati tecnici • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

L’unità di verniciatura Flexo è disponibile in 3 versioni tutte dotate di forno UV stepless a camera chiusa TRESU.

V Unità in grado di lavorare solo in modalità verniciatura a fondo pieno;

Z Unità in grado di funzionare in modalità verniciatura a fondo pieno e con la possibilità di cambiare il cilindro di stampa (valore diverso di Z). In questo modo si ha la possibilità di stampare anche in modalità rotativa a registro.

W Unità in grado di funzionare in modalità verniciatura a fondo pieno, possibilità di cambio cilindro e modalità SEMIROTATIVA. In questo modo si ha la possibilità di stampare in modalità rotativa e a registro.

Svolgitore per bobine fino a 360 mm di larghezza e 800 mm di diametro esterno.Albero ad espansione pneumatica ø 76 mm con controllo elettronico della tensione di svolgimento.Gestione diametro bobina con rallentamento ed arresto a fine materiale.Sistema “L-guide” con sensore a ultrasuoni per la guida del materiale e piano di giunta.

IngressoMateriale

FlexoFull & Spot

Verniciatura a spotColori a spotCold foilPlastificazionePlastificazione UV

Verniciatura Flexo a registro e fondo pieno

L’innovativo dispositivo AIR GAP SYSTEM, permette di regolare con precisione millesimale la distanza tra la fustella ed il controcilindro, controllandone la profondità del taglio in modo assoluto. Impostando sul display lo spessore della fustellae lo spessore del liner, è possibile regolare la posizione del cilindro magnetico seguendo le indicazioni sul display, per ottenere una fustellatura perfetta fin dal primo ciclo di taglio.Grazie al dispositivo AGS, non solo si evita lo spreco di materiale, ma anche l’eventuale rottura della fustella causata da un’errata regolazione.

Il software di gestione IDS permette di adattare in modo automatico la lunghezza di fustellatura, allargando o restringendo fino al 20% quella che é la misura originale del lamierino flessibile, il tutto senza modificarne l’interspazio. Questa distorsione, non solo permette di utilizzare fustelle create per cilindri magnetici con diverso sviluppo, ma anche di ottenere un range di forme più ampio senza dover acquistare e immagazzinare nuove fustelle.

FustellaturaPlastificazione

Esclusive innovazioninella fustellatura semirotativa

Air Gap System (AGS) Image Distortion System (IDS)

FustellaSemi

Rotativa

L’unità di fustellatura gearless permette il funzionamento sia in modalità rotativa che in modalità semirotativa.Completamente gestita da motori servo, è dotata di dispositivi che facilitano il lavoro dell’operatore garantendo l’applicazione ed il cambio della fustella in pochi secondi grazie all’apertura sulla parte superiore che consente un agevole accesso al cilindro.Un “sistema proprietario Cartes” (AGS) garantisce la possibilità di agire sulla profondità di taglio, anche in fase di produzione, senza dover compensare la pressione esercitata sul cilindro magnetico.

L’unità di fustellatura LASER CARTES è l’unica con sorgente a durata illimitata e tecnologia semi-sealed® che garantisce nel tempo potenza e qualità di taglio costanti, riducendo al minimo i costi di manutenzione. Grazie alla gestione della potenza del LASER a Radio Frequenza ed una nuova interfaccia grafica per la gestione dei file di taglio,si ottiene la massima resa produttiva, permettendo di eseguire in un unico passaggio, molteplici lavorazioni.L’unità di fustellatura LASER è disponibile nelle versioni SINGOLA o DUAL, con potenza di 350 Watt, utilizzabile per la lavorazione di carta e/o film plastici.L’unita LASER CARTES, implementata del nuovo software di gestione dei file di taglio, permette grazie al barcode reader di automatizzare il flusso di lavoro, rendendo la “fustellatura digitale” la tecnica di converting più versatile presente oggi sul mercato.

CARTES non smette di stupire: già “pioniera” nell’applicazione della tecnologia LASER applicata al mercato dell’etichetta autoadesiva, il sistema ILC - INVISIBLE LASER CUTTING, rende possibile la fustellatura di etichette stampate con colori scuri, evitando la formazione del caratteristico e poco apprezzato “bordo bianco”.Grazie al medesimo sistema, si evita il debordo (overflow) dell’adesivo dai margini delle etichette fustellate escludendo possibili inconvenienti durante i processi di applicazione automatica. Inoltre, non vi saranno più limiti nella lavorazione di materiali provvisti di supporti (anche plastici) di pochi micron di spessore, nella fustellatura e sfridatura di sagome “impossibili” o addirittura nella lavorazione di materiali linerless come nel mercato delle etichette IML.

Fustellatura e sfridatura di sagome“impossibili” Fustellatura di carte e film plasticiPerforazioneMicro perforazioneIncisioneTaglioMezzo taglioNumerazioneAutomatizzazione “Barcode reader”

Pionieri nella fustellatura e Converting Laser

Non più bordi bianchi sulle etichette scure:Oltre la tecnologia conosciuta!

Fustella Laser

Riavvolgitore per agevolare la rimozione dello scarto su bobine prestampate

Trattamento Corona

Plastificatore UV

Plastificatore con film adesivo

Riavvolgitore per Cold Foil

Sistema ILC - INVISIBLE LASER CUTTING

Sistema IML

ACO - Sistema di lettura barcode per cambio di lavoro al volo

DS - Smart & Data Storage: software di gestione con opzione per il salvataggio dei parametri di lavorazione

BST POWER SCAN - Dispositivo per video ispezione

Gruppo mezzo taglio retro

Taglio longitudinale a lame e controlame

Secondo albero riavvolgitore da 500 mm

Il Riavvolgitore puo’ essere configurato con:

• Albero riavvolgitore per bobine fino a ø 800 mm;• Secondo albero riavvolgitore per bobine fino a ø 500 mm con controllo elettronico automatico della coppia;• Albero riavvolgitore sfrido di taglio per bobine fino a ø 600 m con rullo compattatore;• Sistema di taglio longitudinale a 10 lamette oscillanti;• Sistema di taglio longitudinale a 5 gruppi lame e controlame (in questa opzione è incluso il taglio a lamette)

Riavvolgitore integrato con sistema di taglio longitudinale e sfridatura

UscitaMateriale

AccessoriSerie

GEMINI

CARTES s.r.l. 2, Via Michelangelo - 46024 MOGLIA (MANTOVA) ITALY

Tel. + 39 0376 511 511 Fax + 39 0376 55 77 55 www.cartes.it - [email protected]

Rev.05/04/2018

GermaniaSvizzeraSpagnaRussiaBelgioItalia

AustriaArmenia

BielorussiaBulgaria

CiproCroazia

DanimarcaEstonia

FinlandiaFrancia

NorvegiaRegno unito

Grecia

ASIA

GiapponeHong kong

TaiwanPakistan

Arabia sauditaBangladesh

CinaEmirati arabi uniti

GiordaniaIndia

IndonesiaIran

IsraeleKazakistan

Corea del sudKuwaitLibanoMalesiaFilippine

Rep. KirghizistanSingaporeSri lanka

SiriaTailandiaTurchiaVietnam

AMERICHE

Stati UnitiArgentina

BrasileCile

MessicoColombia

GuatemalaPeru’

BoliviaCanadaEquadorSalvadorHonduras

Rep. DominicanaUruguay

Venezuela

IrlandaLettoniaLituania

LussemburgoMalta

MoldaviaMontenegroPaesi Bassi

PoloniaPortogalloRep. CecaRomaniaSerbia

SlovacchiaSloveniaSveziaUcraina

Ungheria

Installazioni nel mondo

Azienda

CARTES, dal 1970, produce macchine per etichette affermandosi con successo in 88 nazioni con l’installazione di oltre 4000 macchine che si distinguono per qualità, innovazione, robustezza ed alta produttività.

CARTES offre la più ampia gamma di macchine per etichette con stampa a caldo, stampa serigrafica, rilievo, verniciatura flexo, cold foil, fustellatura piana, fustellatura semirotativa e tecnologia LASER

per la fustellatura ed il converting.

AFRICA

Sud AfricaMaroccoTunisiaAlgeriaEgitto

Costa d’avorioMadagascar

OCEANIAAustralia

Polinesia Francese

EUROPA