Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto...

15
Scheda 11

Transcript of Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto...

Page 1: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.

Scheda 11

Page 2: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.

A. Il pensieroA. Il pensieroSiamo al cap.V, dove Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è lo sviluppo è strettamente strettamente collegato e visto collegato e visto dipendente dalla dipendente dalla “collaborazione della “collaborazione della famiglia umana”. La famiglia umana”. La riflessione tiene conto riflessione tiene conto anche del contributo anche del contributo della religione allo della religione allo sviluppo.sviluppo.

Page 3: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
Page 4: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
Page 5: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
Page 6: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
Page 7: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
Page 8: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
Page 9: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.

Alla luce dell’esperienza personale e sociale, proviamo a riflettere e capire le parole del Papa sulla relazione con Dio e con il prossimo, ritenuta fattore necessario per realizzare una vera famiglia capace di aiuto.

Perché la religione concorre allo sviluppo? In che modo? Ricordiamo degli esempi?

Esaminiamo la storia recente e notiamo fatti di solidarietà tra i popoli, a livello internazionale, nazionale, locale.

Page 10: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.

Leggere dal Compendio i nn. 160-196.

Page 11: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.

La prima comunità cristiana mette bene in luce la trama di relazione con Dio, con i fratelli, con il mondo esterno. L’effetto è ‘economico-sociale’, vi è pane e gioia per tutti. Questo testo rimane per sempre l’icona pentecostale della Chiesa di tutti i tempi.

Page 12: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
Page 13: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.

La provvidenza di Dio riempie di doni la comunità di Israele. Anche gli altri popoli sono chiamati a partecipare a questa benedizione e associarsi, come in una sola famiglia, ad Israele nella lode che da tutta la terra sale a Dio.

Page 14: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.

Dio abbia pietà di noi e ci benedica,

su di noi faccia splendere il suo volto;3 perché si conosca sulla terra la tua via, la tua salvezza fra tutte le genti.4 Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti.

Page 15: Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.