relazione ceprini

download relazione ceprini

of 14

Transcript of relazione ceprini

  • - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale Tel. 0761 402135 - Ufficio Amministrativo Tel. 0761 202297

    IL TECNICO

    COMMITTENTE OGGETTO:

    ! "!

    DATA # $ % # # % & ' # (

    SCALA

    # ( % & )*# + , ,

    -*. /.

    0

    CONTROLLO COMMESSA N

    ESEGUITO DA

    N OGGETTO DATA N OGGETTO DATA 1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    1

    TAV. PROGETTO N 2

    www.edilgori.org [email protected] DA

    L 1

    960

    Cert. n IT-1283 e IT-27750

    AZIENDA CERTIFICATA I.C.M.Q. 3 4 5 6 7 8 3 9 : 3 9 ; < = > > ? CERTIFICAZIONE SISTEMA QUALITA CERTIFICATO N94050 CERTIFICATO N97141

    Cert. n 739/41/01 cat. Os13

    Cert. I.C.M.Q. n 1305-CPD-0373 Norme EN 1168:2005+A2:2009

    EN 13224:2004+A1:2007 EN 14991:2007 EN 13225:2004/AC:2006 EN 15050:2007

    EN 14992:2007

    IL PRESENTE ELABORATO E LE INFORMAZIONI CONTENUTE SONO DI PROPRIETA DELLA EDILGORI, SONO VIETATE LA DIFFUSIONE E LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE

  • COMMITTENTE: CEPRINI

    COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - INDICE - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    1

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    - INDICE -

    - INDICE - ...............................................................................................................................................................................1 - RELAZIONE SUI MATERIALI -......................................................................................................................................2 - NORME DI RIFERIMENTO - ...........................................................................................................................................3 - RELAZIONE DI CALCOLO - ...........................................................................................................................................4

    Trave TR60 in c.a.p. L=924 cm........................................................................................................................................4 Verifica a Flessione e Taglio ......................................................................................................................................4

  • COMMITTENTE: CEPRINI

    COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE SUI MATERIALI - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    2

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    - RELAZIONE SUI MATERIALI -

    Per il calcolo degli elementi si fatto riferimento alle seguenti caratteristiche dei materiali utilizzati:

    @

    CALCESTRUZZO ELEMENTI PREFABBRICATO:

    TRAVE TR60 C.A.P.

    Classe di Resistenza MEDIA C45/55

    Classe di Consistenza S5

    Diametro massimo Aggregato 16 mm

    @

    ACCIAIO B450C

    fyk fy,nom = 450 N/mm2

    ftk ft,nom = 540 N/mm2

    1.13 (ft/fy)k 1.35 (fy/fy,nom)k 1.25

    @

    ACCIAIO ARMONICO IN TREFOLI 0.6 0.5 3/8 fptk 1860 N/mm2

    fp(1)k 1670 N/mm2

    spi = 1400 N/mm2 Tensione di tiro adottata

  • COMMITTENTE: CEPRINI

    COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - NORME DI RIFERIMENTO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    3

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    - NORME DI RIFERIMENTO -

    PER IL CALCOLO DELLE STRUTTURE PREFABBRICATE IN C.A. NORMALE E PRECOMPRESSO

    1) - LEGGE 5 NOVEMBRE 1971 N. 1086

    Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica

    2) NORMA TECNICA CNR 10025/98

    Istruzioni per il progetto, lesecuzione ed il controllo delle strutture prefabbricate in calcestruzzo.

    3) D. MIN. INFRASTRUTTURE 14 GENNAIO 2008

    Nuove norme tecniche per le costruzioni.

    4) CIRCOLARE 2 FEBBRAIO 2009 N. 617

    Istruzioni per lapplicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008.

    5) EUROCODICE 2 UNI EN 1992-1-1

    Progettazione delle strutture in calcestruzzo. Parte 1-1: regole generali e regole per gli edifici.

    6) UNI EN 206-1:2001

    Calcestruzzo-Specificazione, prestazione, produzione e conformit.

  • COMMITTENTE: CEPRINI

    COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    4

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    - RELAZIONE DI CALCOLO -

    TRAVE TR60 IN C.A.P. L=924 CM

    Verifica a Flessione e Taglio

    Luce di calcolo 864 cm

    ANALISI DEI CARICHI

    P.P. TR60 = 850 daN/m Permanente Strutturale (Soletta) = 1000 daN/m Permanente non Strut. (banchina) = 900 daN/m Variabile (banchina) = 900 daN/m

    Carico Concentrato Pensilina (ascissa x=462cm)

    Permanente non Strut. (pensilina) = 1600 daN Variabile (pensilina) = 2700 daN

    Soletta in c.a. in opera di spessore 20cm e larghezza collaborante 80cm

    *********************************************************

    EDILGORI S.P.A.

    Vocabolo Piscinale - Uscita Autosole - 01028 ORTE (VT)

    *********************************************************

    18-11-2013 15:55:15

    ---------------------------------------------------------

    PROGRAMMA : CAPLIMr-PR - release 60z74b31 - Settembre 2010 Autore CAD DATACONSULT s.r.l. - Milano Distributore : I&S srl Informatica e Servizi via 4 Novembre 100 - 38014 Gardolo (TN) ---------------------------------------------------------

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    STRUTTURA : TR60 SOVRACCARICHI : COMMITTENTE : CEPRINI +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    ... UNITA' DI MISURA DaN , Cm ...

    ... NORMATIVA DI CALCOLO : NTC 2008

    ... CARATTERISTICHE DELL'ACCIAIO ................................

    ..ARMATURE PRE-TESE.. Fptk= 19000. Fp(1,0)k= 17000. EA= 2000000. GAMMA=1.15 C.OMOG= 6.00 ..ARMATURE LENTE.. RM= 6. Fyk= 4500. EAL= 2100000. GAMMA=1.15 COPRIF. ARM. LENTE LONG.= 3.00

  • COMMITTENTE: CEPRINI

    COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    5

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    ..SIGMA LIMITE PER LE STAFFE E PIOLI.. SAST= 3150.

    ... CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO ....................................

    ..CLS TRAVE.. Fck= 457. Fckj= 266. Rck= 550. Rckj= 320. Kg / cm2 Ec(FINALE)= 422137. Ec(INIZIALE)= 321994. PESO SPECIFICO= 2500. Kg / m3 ..CLS GETTO.. COEFF. OMOGENEIZZAZIONE GETTO = 0.80 RCKs= 0. Fcks= 292. Kg / cm2

    ... DESCRIZIONE GEOMETRICA DELLA TRAVE ... .............................................

    LUNGHEZZA TOTALE TRAVE = 924.0 cm -- LUCE DI CALCOLO (iniziale) = 864.0 cm

    Volume 3.14 m3 | Peso 7854. Kg | Baricentro : quota 24.9 cm | ascissa 462. cm

    ..DESCRIZIONE A TRAPEZI DEL GETTO DI COMPLETAMENTO..

    QUOTA INF.(*) misurata da estradosso trave -SEZ.N. 1 -ASC.X= 0.0 -ALTEZZA GETTO H= 20.0 AREA GETTO= 1600. -QUOTA INF.(*)= 0.00 TRAPEZI 1 BASE INF. 80.0 BASE SUP. 80.0 ALTEZZA 20.0 -SEZ.N. 2 -ASC.X= 924.0 -ALTEZZA GETTO H= 20.0 AREA GETTO= 1600. -QUOTA INF.(*)= 0.00 TRAPEZI 1 BASE INF. 80.0 BASE SUP. 80.0 ALTEZZA 20.0

    ..DESCRIZIONE A TRAPEZI DELLE SEZIONI DI CALCOLO..

    -SEZ.N. 1 -ASC.= 30.0 -ALTEZZA TRAVE= 60.0 -QUOTA INTRAD.= 0.0 -AREA CLS= 3400. TRAPEZI 1 2 BASE INF. 80.0 40.0 BASE SUP. 80.0 40.0 ALTEZZA 25.0 35.0

    -SEZ.N. 2 -ASC.= 95.0 -ALTEZZA TRAVE= 60.0 -QUOTA INTRAD.= 0.0 -AREA CLS= 3400. FORMA UGUALE A QUELLA DELLA SEZIONE N. 1

    -SEZ.N. 3 -ASC.= 110.0 -ALTEZZA TRAVE= 60.0 -QUOTA INTRAD.= 0.0 -AREA CLS= 3400. FORMA UGUALE A QUELLA DELLA SEZIONE N. 1

    -SEZ.N. 4 -ASC.= 462.0 -ALTEZZA TRAVE= 60.0 -QUOTA INTRAD.= 0.0 -AREA CLS= 3400. FORMA UGUALE A QUELLA DELLA SEZIONE N. 1

    ... DESCRIZIONE DELLE ARMATURE LENTE ... ...........................................

    ARMATURA LONGITUDINALE. Quote dal basso: Nella Trave Nel Getto SEZ.N. 1 ASC. X = 30.0 N.LIVELLO AREA QUOTA AREA QUOTA 1 9.42 5.0 2 2.26 55.0 SEZ.N. 2 ASC. X = 95.0 N.LIVELLO AREA QUOTA AREA QUOTA 1 9.42 5.0 2 2.26 55.0 SEZ.N. 3 ASC. X = 110.0 N.LIVELLO AREA QUOTA AREA QUOTA 1 2.26 55.0 SEZ.N. 4 ASC. X = 462.0 N.LIVELLO AREA QUOTA AREA QUOTA 1 2.26 55.0

    STAFFE ASSEGNATE N.Braccia Diam Passo Angolo xIniz. xFin. cmq/m 2 12. 10. 90. 0.0 100.0 22.6 2 12. 20. 90. 100.0 824.0 11.3 2 12. 10. 90. 824.0 924.0 22.6

    ... DESCRIZIONE DELLE ARMATURE PRE-TESE ... ..............................................

    lunghezza dei tratti di diffusione della precompressione = 94. cm

    ..ARMATURE A TRACCIATO ORIZZONTALE.. N. AREA SIGMA RILAS. QUOTA - TRATTI INATTIVI DEI TREFOLI - ANC.SIN ANC.DES LGUAINA LGUAINA TOTALE AL TIRO INIZIALE DA A DA A (cm) SINISTRA DESTRA 1 2.78 14000. 0. 10.0 0.0 94.0 830.0 924.0 94. 94. 0. 0.

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    6

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    2 5.56 14000. 0. 15.0 0.0 94.0 830.0 924.0 94. 94. 0. 0. 3 5.56 14000. 0. 20.0 0.0 94.0 830.0 924.0 94. 94. 0. 0.

    | TIRO TOTALE | BARIC.TIRO | TIRO RIALZATI | FORZA DEV.MAX | FORZA DEV.SIN | FORZA DEV.DES | 194600. 16.00 0. 0. 0. 0.

    ... FASI DI VERIFICA DELLA STRUTTURA ... ........................................

    -- FASE 2 -- PESO PRO PRIO -----------------------------------------------------------------------------

    APPOGGIO DI SINISTRA XR1= 30.0 APPOGGIO DI DESTRA XR2= 894.0

    REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE -3927. -3927. -3927. -3927.

    -- FASE 3 -- PRIMA FASE PERDITE (30%) -----------------------------------------------------------------------------

    PERDITE PER RILASSAMENTO DELLE ARMATURE PRETESE

    COEFF. C = 9.0 CADUTA A 1000 ORE = 317.0 CADUTA A T > DI 2000 ORE = 360.0

    PERDITE PER VISCOSITA' - COEFF = 2.30

    PERDITE PER RITIRO - COEFF=0.00030

    FRAZIONI DELLE PERDITE SCONTATE NELLA FASE ------------------------------------------

    RILASS RITIRO VISCOS ARMATURE PRETESE 1.00 0.30 0.30

    -- FASE 4 -- getto soletta in opera -----------------------------------------------------------------------------

    N. TIPO X INIZIO X FINE VALORE(inizio) VALORE(fine)

    1 FORZA DISTRIBUITA 0.0 924.0 10.00 10.00

    APPOGGIO DI SINISTRA XR1= 30.0 APPOGGIO DI DESTRA XR2= 894.0

    REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE -4620. -8547. -4620. -8547.

    -- FASE 5 -- SECONDAFASE PERD. (30%) -----------------------------------------------------------------------------

    PERDITE PER RILASSAMENTO DELLE ARMATURE PRETESE

    COEFF. C = 9.0 CADUTA A 1000 ORE = 317.0 CADUTA A T > DI 2000 ORE = 360.0

    PERDITE PER VISCOSITA' - COEFF = 2.30

    PERDITE PER RITIRO - COEFF=0.00030

    FRAZIONI DELLE PERDITE SCONTATE NELLA FASE ------------------------------------------

    RILASS RITIRO VISCOS ARMATURE PRETESE 0.00 0.30 0.30

    -- FASE 6 -- PERMANENTE SECONDA FASE -----------------------------------------------------------------------------

    N. TIPO X INIZIO X FINE VALORE(inizio) VALORE(fine)

    1 FORZA DISTRIBUITA 0.0 924.0 9.00 9.00 2 FORZA CONCENTRATA 462.0 462.0 1600.00 0.00

    APPOGGIO DI SINISTRA XR1= 30.0 APPOGGIO DI DESTRA XR2= 894.0

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    7

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE -4958. -13505. -4958. -13505.

    -- FASE 7 -- TERZA FASE PERDITE (40%) -----------------------------------------------------------------------------

    PERDITE PER RILASSAMENTO DELLE ARMATURE PRETESE

    COEFF. C = 9.0 CADUTA A 1000 ORE = 317.0 CADUTA A T > DI 2000 ORE = 360.0

    PERDITE PER VISCOSITA' - COEFF = 2.30

    PERDITE PER RITIRO - COEFF=0.00030

    FRAZIONI DELLE PERDITE SCONTATE NELLA FASE ------------------------------------------

    RILASS RITIRO VISCOS ARMATURE PRETESE 0.00 0.40 0.40

    -- FASE 8 -- VARIABILE -----------------------------------------------------------------------------

    N. TIPO X INIZIO X FINE VALORE(inizio) VALORE(fine)

    1 FORZA DISTRIBUITA 0.0 924.0 9.00 9.00 2 FORZA CONCENTRATA 462.0 462.0 2700.00 0.00

    psi quasi perman.= 0.80

    APPOGGIO DI SINISTRA XR1= 30.0 APPOGGIO DI DESTRA XR2= 894.0

    REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE -4406. -17911. -4406. -17911.

    psi freq. = 0.90

    REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE -4957. -18462. -4957. -18462.

    psi rara = 1.00

    REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE REAZIONE FASE REAZIONE TOTALE -5508. -19013. -5508. -19013.

    Procedura CaprelNTC - release 5.49 - Settembre 2010

    RELAZIONE DI CALCOLO - VERIFICHE TENSIONALI , A ROTTURA , A FESSURAZIONE ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    TR60 ___________________________________________________________________________________________________

    VERIFICHE SEZIONE ASCISSA cm. 30.0 - Sezione nel tratto di diffusione della Precompressione Area trefoli efficaci -non inguainati- (cmq) = 0.00 | baricentro trefoli (cm) = 0.0

    Sigma Acciaio Preteso ( Kg/Cmq) : al tiro = 0. | al taglio = 0.

    VERIFICHE A FLESSIONE Azioni (di fase) e Sigma (accumulate) nel Calcestruzzo ai Lembi Trave ---------------------

    Baricentro Trave = cm. 24.65 Altezza Trave = cm. 60.00 Baricentro Trave dopo il Getto = cm. 36.87

    LEGENDA - U.M. Forze = Kg - Momenti = Kgcm - Sigma = Kg/cm2 Nv = Sforzo assiale dovuto a carichi esterni : >0 compressione Myv = Momento dei carichi attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzv = Momento dei carichi attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore Np = Sforzo assiale dovuto alla precompressione (comprese perdite) : >0 compressione Myp = Momento dovuto a Np attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzp = Momento dovuto a Np attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    8

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    Myt = Incremento del Momento attorno all' asse yy verticale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse Mzt = Incremento del Momento attorno all' asse zz orizzontale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse

    SFORZI | Totali di I fase ZZ | Totali di II fase ZZ | | Nv | Mzv | Nv | Mzv | N. Titolo Fase 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 1 TAGLIO T REFOLI 0.00000E+00 -0.38250E+04 0.00000E+00 0.00000E+00 2 PESO PRO PRIO 0.00000E+00 -0.38250E+04 0.00000E+00 0.00000E+00 3 PRIMA FASE PERDITE (30%) 0.00000E+00 -0.83250E+04 0.00000E+00 0.00000E+00 4 getto soletta in opera 0.00000E+00 -0.83250E+04 0.00000E+00 0.00000E+00 5 SECONDAFASE PERD. (30%) 0.00000E+00 -0.83250E+04 0.00000E+00 -0.40500E+04 6 PERMANENTE SECONDA FASE 0.00000E+00 -0.83250E+04 0.00000E+00 -0.40500E+04 7 TERZA FASE PERDITE (40%) 0.00000E+00 -0.83250E+04 0.00000E+00 -0.72900E+04 8a VARIABILE 0.00000E+00 -0.83250E+04 0.00000E+00 -0.76950E+04 8b VARIABILE 0.00000E+00 -0.83250E+04 0.00000E+00 -0.81000E+04 8c VARIABILE

    Convenzione di segno della Sigma Calcestruzzo ed Acciai : >0 compressione ,

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    9

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    Baricentro Trave dopo il Getto = cm. 36.51

    LEGENDA - U.M. Forze = Kg - Momenti = Kgcm - Sigma = Kg/cm2 Nv = Sforzo assiale dovuto a carichi esterni : >0 compressione Myv = Momento dei carichi attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzv = Momento dei carichi attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore Np = Sforzo assiale dovuto alla precompressione (comprese perdite) : >0 compressione Myp = Momento dovuto a Np attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzp = Momento dovuto a Np attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore Myt = Incremento del Momento attorno all' asse yy verticale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse Mzt = Incremento del Momento attorno all' asse zz orizzontale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse

    SFORZI | Totali di I fase ZZ | Totali di II fase ZZ | | Nv | Mzv | Nv | Mzv | N. Titolo Fase 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 1 TAGLIO T REFOLI 0.00000E+00 0.21690E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 2 PESO PRO PRIO 0.00000E+00 0.21690E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 3 PRIMA FASE PERDITE (30%) 0.00000E+00 0.47207E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 4 getto soletta in opera 0.00000E+00 0.47207E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 5 SECONDAFASE PERD. (30%) 0.00000E+00 0.47207E+06 0.00000E+00 0.28166E+06 6 PERMANENTE SECONDA FASE 0.00000E+00 0.47207E+06 -0.66902E+04 0.41960E+06 7 TERZA FASE PERDITE (40%) 0.00000E+00 0.47207E+06 -0.66902E+04 0.67353E+06 8a VARIABILE 0.00000E+00 0.47207E+06 -0.66902E+04 0.70527E+06 8b VARIABILE 0.00000E+00 0.47207E+06 -0.66902E+04 0.73701E+06 8c VARIABILE

    Convenzione di segno della Sigma Calcestruzzo ed Acciai : >0 compressione ,

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    10

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    Percentuale perdite Tensione efficace su sigma al tiro = 17.02 % Percentuale perdite Tensione efficace su sigma al taglio = 17.02 %

    VERIFICHE A FLESSIONE Azioni (di fase) e Sigma (accumulate) nel Calcestruzzo ai Lembi Trave ---------------------

    Baricentro Trave = cm. 24.76 Altezza Trave = cm. 60.00 Baricentro Trave dopo il Getto = cm. 36.88

    LEGENDA - U.M. Forze = Kg - Momenti = Kgcm - Sigma = Kg/cm2 Nv = Sforzo assiale dovuto a carichi esterni : >0 compressione Myv = Momento dei carichi attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzv = Momento dei carichi attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore Np = Sforzo assiale dovuto alla precompressione (comprese perdite) : >0 compressione Myp = Momento dovuto a Np attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzp = Momento dovuto a Np attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore Myt = Incremento del Momento attorno all' asse yy verticale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse Mzt = Incremento del Momento attorno all' asse zz orizzontale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse

    SFORZI | Totali di I fase ZZ | Totali di II fase ZZ | | Nv | Mzv | Nv | Mzv | N. Titolo Fase 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 1 TAGLIO T REFOLI 0.00000E+00 0.26273E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 2 PESO PRO PRIO 0.00000E+00 0.26273E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 3 PRIMA FASE PERDITE (30%) 0.00000E+00 0.57183E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 4 getto soletta in opera 0.00000E+00 0.57183E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 5 SECONDAFASE PERD. (30%) 0.00000E+00 0.57183E+06 0.00000E+00 0.34219E+06 6 PERMANENTE SECONDA FASE 0.00000E+00 0.57183E+06 -0.67111E+04 0.48303E+06 7 TERZA FASE PERDITE (40%) 0.00000E+00 0.57183E+06 -0.67111E+04 0.79198E+06 8a VARIABILE 0.00000E+00 0.57183E+06 -0.67111E+04 0.83060E+06 8b VARIABILE 0.00000E+00 0.57183E+06 -0.67111E+04 0.86922E+06 8c VARIABILE

    Convenzione di segno della Sigma Calcestruzzo ed Acciai : >0 compressione ,

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    11

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    ___________________________________________________________________________________________________

    VERIFICHE SEZIONE ASCISSA cm. 462.0 - Verifica a sezione tutta reagente precompressa ___________________________________________________________________________________________________

    ARMATURA PRETESA Valori sigma mediati su tutta l'armatura efficace ----------------

    Area trefoli efficaci -non inguainati- (cmq) = 13.90 | baricentro trefoli (cm) = 16.0

    Sigma Acciaio Preteso ( Kg/Cmq) : al tiro = 14000. | al taglio = 14000.

    Percentuale perdite Tensione efficace su sigma al tiro = 16.18 % Percentuale perdite Tensione efficace su sigma al taglio = 16.18 %

    VERIFICHE A FLESSIONE Azioni (di fase) e Sigma (accumulate) nel Calcestruzzo ai Lembi Trave ---------------------

    Baricentro Trave = cm. 24.76 Altezza Trave = cm. 60.00 Baricentro Trave dopo il Getto = cm. 36.88

    LEGENDA - U.M. Forze = Kg - Momenti = Kgcm - Sigma = Kg/cm2 Nv = Sforzo assiale dovuto a carichi esterni : >0 compressione Myv = Momento dei carichi attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzv = Momento dei carichi attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore Np = Sforzo assiale dovuto alla precompressione (comprese perdite) : >0 compressione Myp = Momento dovuto a Np attorno all' asse yy verticale : >0 teso lembo sinistro Mzp = Momento dovuto a Np attorno all' asse zz orizzontale : >0 teso lembo inferiore Myt = Incremento del Momento attorno all' asse yy verticale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse Mzt = Incremento del Momento attorno all' asse zz orizzontale di traslazione per Taglio : agli SLE SOLO per sezioni NON precompresse

    SFORZI | Totali di I fase ZZ | Totali di II fase ZZ | | Nv | Mzv | Nv | Mzv | N. Titolo Fase 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 0.00000E+00 1 TAGLIO T REFOLI 0.00000E+00 0.78933E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 2 PESO PRO PRIO 0.00000E+00 0.78933E+06 0.00000E+00 0.00000E+00 3 PRIMA FASE PERDITE (30%) 0.00000E+00 0.17179E+07 0.00000E+00 0.00000E+00 4 getto soletta in opera 0.00000E+00 0.17179E+07 0.00000E+00 0.00000E+00 5 SECONDAFASE PERD. (30%) 0.00000E+00 0.17179E+07 0.00000E+00 0.11814E+07 6 PERMANENTE SECONDA FASE 0.00000E+00 0.17179E+07 -0.57660E+04 0.13013E+07 7 TERZA FASE PERDITE (40%) 0.00000E+00 0.17179E+07 -0.57660E+04 0.24364E+07 8a VARIABILE 0.00000E+00 0.17179E+07 -0.57660E+04 0.25783E+07 8b VARIABILE 0.00000E+00 0.17179E+07 -0.57660E+04 0.27202E+07 8c VARIABILE

    Convenzione di segno della Sigma Calcestruzzo ed Acciai : >0 compressione ,

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    12

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    24.0 70.7 185.9 -22.4 3 FT PRIMA FASE PERDITE (30%) 56.4 47.9 205.4 0.0 4 FP getto soletta in opera 56.5 45.5 205.4 0.0 5 FP SECONDAFASE PERD. (30%) 65.7 30.8 205.4 0.0 13.7 7.4 6 FP PERMANENTE SECONDA FASE 65.4 28.2 205.4 0.0 14.0 7.1 7 FP TERZA FASE PERDITE (40%) 74.2 14.1 205.4 -32.1 27.2 14.1 8a FV VARIABILE 75.3 12.4 205.4 -32.1 28.9 15.0 8b FV VARIABILE 76.4 10.6 273.9 -32.1 30.5 15.9 8c FV VARIABILE

    _______________________________________________________________

    VERIFICA FLESSIONALE ALLO STATO ULTIMO DI ROTTURA _______________________________________________________________

    LEGENDA Sez. = n della sezione Asc. = ascissa della sezione Comb. = n della combinazione delle azioni Msd+/- = momento di calcolo positivo/negativo Mrd+/- = momento resistente di calcolo positivo/negativo Kr+ = Mrd+/Msd+ Kr- = Mrd-/Msd- x = distanza asse neutro dal lembo compresso gammas = fattore di sicurezza parziale delle azioni a sfavore di sicurezza gammaf = fattore di sicurezza parziale delle azioni a favore di sicurezza psi = coefficienti di combinazione delle azioni gammap = fattore di sicurezza parziale per la precompressione PF = precompressione favorevole PS = precompressione sfavorevole

    COMBINAZIONE DI AZIONI : n. combinazioni = 1 Combinazione n. 1

    Fase Titolo Fase | gammas | gammaf | psi | ---- ------------------------------------------|--------|--------|--------| 1 Peso Proprio | 1.30 | 1.00 | 1.00 | 2 Permanenti | 1.30 | 1.00 | 1.00 | 3 Permanenti | 1.50 | 1.00 | 1.00 | 1 Variabili | 1.50 | 0.00 | 1.00 |

    Valori gamma | Arm.Pretese | Arm.Postese | Calcestruzzo | Arm.Lente | -------------------|-------------|-------------|--------------|-----------| | 1.15 | 1.15 | 1.50 | 1.15 |

    Valori gammap | Arm.Pretese | Arm.Postese | -------------------|-------------|-------------| Sfavorevole (PS)) | 1.00 | 1.00 | Favorevole (PF)) | 1.00 | 1.00 |

    MOMENTI DI PROGETTO E RAPPORTI CON I MOMENTI RESISTENTI DI CALCOLO (DaNcm)

    Sez. Asc. Comb. x Msd+ Mrd+ kr+ x Msd- Mrd- kr- tipo di crisi 1 30.0 1 4.3 0.0000E+00 0.2909E+07 99.00 PS 1.3 -.2297E+05 -.5434E+06 23.66 PF armat. lente date 2 95.0 1 25.1 0.2214E+07 0.1478E+08 6.68 PS 10.7 0.7018E+06 -.2784E+07 99.00 PF cls soletta 3 110.0 1 21.8 0.2652E+07 0.1272E+08 4.80 PS 11.9 0.8160E+06 -.2649E+07 99.00 PF cls soletta 4 462.0 1 21.8 0.6134E+07 0.1272E+08 2.07 PS 11.9 0.1242E+06 -.2643E+07 99.00 PF cls soletta

    Valore MINIMO del rapporto Mrd/Msd = 2.07 nella sez. di ascissa = 462.0 Comb. carico = 1

    ambiente poco aggressivo - Sigma fessurazione ( Kg/cm2) : cls trave = -32.1 - cls getto = 0.0

    VERIFICA A FESSURAZIONE NELLA FASE 8 VARIABILE SEZ. Asc. | Quasi permanente | Frequente | ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    | Mom. fessurazione di Formazione Fessure | Mom. fessurazione di Formazione Fessure | ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    | Mom.Fes. | Mom.Car. | KFESS | Mom.Fes. | Mom.Car. | KFESS | 1 95.0 | 0.91678E+07 | 0.10077E+07 | 3.00 | 0.91678E+07 | 0.10394E+07 | 3.00 | 2 110.0 | 0.90539E+07 | 0.12230E+07 | 3.00 | 0.90539E+07 | 0.12616E+07 | 3.00 | 3 462.0 | 0.79645E+07 | 0.40345E+07 | 1.97 | 0.79645E+07 | 0.41764E+07 | 1.91 | ---------------------------------------------------------------------------------------------------

  • COMMITTENTE: CEPRINI COMUNE: Bologna (BO) PROGETTISTA: Ing. F. Tomassini

    COMMESSA: 13/241off

    - RELAZIONE DI CALCOLO - 13-241OFF CEPRINI - TAV. B - RELAZIONE DI CALCOLO - REV 0.DOC -

    13

    - Sede Legale TERNI C. del Popolo, 37 - Stabilimento e Uffici ORTE (VT) Uscita Autosole

    - Tel. 0761 402196 - Fax 0761 412197 - Ufficio Commerciale

    Tel. 0761 402135

    - Ufficio Amministrativo

    Tel. 0761 202297

    SISTEMA QUALITA'

    www.edilgori.org [email protected]

    _______________________________________________________________

    VERIFICA A TAGLIO ALLO STATO ULTIMO DI ROTTURA _______________________________________________________________

    METODO DELL'INCLINAZIONE VARIABILE DEL TRALICCIO Angolo staffe (in gradi sull'orizzontale)= 90.0 OK = taglio verificato | NO = taglio NON verificato NO 1 : area staffe < minimo prescritto dalla Normativa NO 2 : area staffe insufficiente < area necessaria totale NO 3 : resistenza biella insufficiente

    Dx biella l.concio Astaffe Astaffe D/C Afpieg. cot(teta) Forza VEd(max) VRcd VRsd VRcd VRsd VRd ? da X a X +/- reali minima biella tirante concio ---- ---- ---- cm cm cm cm2/m cm2/m cm2 Kg Kg Kg Kg VEd VEd VEd 95. 172. 77. 12.38 > 8.10 D 0.0 1.0 10980. 21960. 214826. 33578. 9.78 1.53 1.53 OK 110. 187. 77. 11.62 > 7.82 D 0.0 1.0 10597. 21195. 214799. 31505. 9.99 1.49 1.49 OK 462. 539. 77. 11.31 > 6.00 D 0.0 1.0 1612. 3225. 214939. 30670. 9.99 9.51 9.51 OK 760. 837. 77. 14.67 > 8.25 D 0.0 1.0 11184. 22369. 179276. 39789. 8.01 1.78 1.78 OK

    App.Sinistro : x= 30.0 SLU : Taglio.max= 25263. Af inferiore= 3.2 sigma Af= 3913. SLE : Reazione q.perman.= -17911. frequente= -18462. rara= -19013. SLU : Reazione massima = -26810. SLU : Forza Tirante orizzontale Ftd = 12606.

    App.Destro : x= 894.0 SLU : Taglio.max= 25263. Af inferiore= 3.2 sigma Af= 3913. SLE : Reazione q.perman.= -17911. frequente= -18462. rara= -19013. SLU : Reazione massima = -26810. SLU : Forza Tirante orizzontale Ftd = 12631.