R. Museo Archeologico.

6
I - 45- deturpate da secQlari intonachi, così che ora anche l'edificio greco può assai meglio stu- diarsi che prima non fosse. Vennero restaurate e pitture de ll o Sci ll a nella cappe ll a de l Sacra- mento. Ne ll 'ultimo decennio la Cattedrale ha su bita una vera trasformazione, mettendo qu a nto più era possibile in vista de ll a parte greca, della bizantino-normanna e di quanto di art istico deriva dai secoli successivi. La scrupo losa esecuzione di questi lavori ha ri- scosso . il plauso dei numerosi arc h eo logi ed architetti italiani e stra ni er i, che negli ultimi a nni hanno visitato il venera nd o monumento. AI Teatro greco si riscattò per altre L. 20 mila, e si demolì, il molino Specchi, che lo deturpava. Lavori di isolamento e di pro- tezione si fecero a ll 'Ara di Ierone, a ll 'Anfi- teatro, a ll a Piscina di S. Nicolò, cerca n jo sempre di dare maggiore decoro a quei glo- riosi monumenti. Venne cintato con muro e ringhiera metal- lica (L. 5,000), l'unico avanzo superstite del- l'antico Foro, che era ridotto ad un vero letamaio. Si eseguirono molteplici opere di protezione alle catacombe Bonaiuto, Belloni, S. Giovanni e Cassia; anzi quest'ultima è div e nuta pro- prietà de ll o Stato senza spesa di sorta. Sgomberi, conso lid amenti e la vor i vari di rassetto alla hasilica subu rb ana di S. Giovanni. Mercè il ge neroso concorso della nobile famiglia clei conti Gargallo (oltre L. 4,000) si salvò la chiesetta normanna di S. Tommaso, condannata a ll a demolizio ne, rifacendone inte- rarnellte il tetto e la facciata. Infine, con cifra relativamente tenue, si salvò da imminente ruina quel gioiello del- l'architettura trecentesca, che è la facciata del palazzo Montalto. La Soprinte ndenza diede lumi, ausilio e denaro anche per i restauri del palazzo Bel- lomo, sede de ll e raccolte medioevali. COMISO. - Restauri e lavori di protezione in S. Francesco di Assisi. PRIOLO. - Conso lid amenti a ll a chiesetta prebizantina (?) di S. Focà. RAGUSA INFERIORE. - Restauri al gran portale di S. Giorgio Vecchio . P . ORSI. NOTIZIE. ALATRI (Roma). - Museo Capitolare . - Il Ministero ha co nc esso un sussidio di L. 1000 al Museo della chiesa di S. Maria Maggiore in Alatri, per concorrere alla sistemazione delle preziose opere d'arte colà conservate, fra cui sono notevoli diverse statue lignee medioev a li e pregevoli oggetti d'antica oreficeria. ANCONA . - R. Museo Archeologico. - l signori fratelli Fr<tnceschini di S. Stefano di Arcevia hanno donato al Museo di Ancona tutti g li oggetti spettanti ad una tomba gallica rinv e nuta fortuitamente in una loro proprietà, fra i qu ali una tazza emisferica in argento, ed inoltre diversi frammenti di grancH statue in te rracotta di arle etr usca, rinvenuti in passato nella proprietà med es ima. - Il r8 febbraio , a ll a presellza delle Autorità locali, si è inaugurata, al piant e rreno del Museo, una nuova sala trasformata in camera sepol- crale, co l corredo funebre in posto de ll a terza tomba a tumulo di Fabriano, e col carro greco- arcaico ricostruito al centro della sala. - È stato acquistato per L. 200 un aureo romano di C. Vibio Varo rinvenuto nell'agosto 1909 a Treia, in un fondo del sig. Villcenzo Bracaccini. APIRO (Macerata) . - Chiesetta di San Francesco . - S i è approvata la spesa di L. 1091,42 occorrente pei lavor i d i conso lida- mento della monum e ntale chiesetta di San Francesco in Favete, nel Comune di Apiro. Tali opere saranno eseguite in economia dalla So printendenza dei monum e nti di Ancona. AREZZO. - Casa di Giorgio Vasari.- Sono stati approvati per la somma di L. 1980 la vori di sistemazione della casa d i Giorgio Vasari in Arezzo. I lavori saranno eseg uiti in economia dalla Sovrintendenza dei monumenti di Firenze. BARL - Cattedrale. - Sono stati appro- vati lavori di ripristino e sistemazione delle ::Intiche forme della parte sin istra del transetto della monumentale cattedra le di Bari per la somma di L. 6000. I l::Ivori saranno eseguiti in economia dalla Sovrintendenza dei monu- menti di Bari. BITONTO (Bari). - Cattedrale . - Con de- creto ministeriale 12 apri le J917, r eg istrato a ll a Corte dei Conti, il 26 successivo, si è stabilito di contr ibuire con un sussidio di L. 4000 nella spesa occorrente pei lavori di restauro alla Illonumentale Cattedrale di Bitonto e di pa- gare tale sussidio in due rat e di L. 2000 cia- scuna cominciando da ll ' esercizio finanziario 1916- 191 7. BOLOGNA. - R. Pinacoteca. - Sono stati acquistati presso il prof. Tiziano Pagan de Paganis, per il prezzo complessivo di L. 600, i seguenti oggetti d'arte: 1. Una conservatissima tela acl olio di Giu- seppe Maria Crespi rappres enta nte l'interno di una fattoria, con figure vivaci di villici e di animal i; 2. L'acquerello originale, firmato, di Mauro ©Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Bollettino d'Arte

Transcript of R. Museo Archeologico.

Page 1: R. Museo Archeologico.

v. I

- 45-

deturpate da secQlari intonachi, così che ora anche l'edificio greco può assai meglio stu­diarsi che prima non fosse. Vennero restaurate e pitture de ll o Scilla nella cappella de l Sacra­mento. Nell 'ultimo decennio la Cattedrale ha su bita una vera trasformazione, mettendo qua nto più era possibile in vista dell a parte greca, della bizantino-normanna e di quanto di artistico deriva dai secoli successivi. La scrupolosa esecuzione di questi lavori ha ri­scosso . il plauso dei numerosi archeologi ed architetti italiani e stra nier i, che negli ultimi a nni hanno visitato il venera nd o monumento.

A I Teatro greco si riscattò per a ltre L. 20

mila, e si demolì, il molino Specchi, che lo deturpava. Lavori di isolamento e di pro­tezione si fecero a ll 'Ara di Ierone, all 'Anfi­teatro, alla Piscina di S. Nicolò, cerca n jo sempre di dare maggiore decoro a quei glo­riosi monumenti.

Venne cintato con muro e ringhiera metal­lica (L. 5,000), l'unico avanzo superstite del­l'antico Foro, che era ridotto ad un vero letamaio.

Si eseguirono molteplici opere di protezione alle catacombe Bonaiuto, Belloni, S. Giovanni e Cassia; anzi quest'ultima è divenuta pro­prietà de ll o Stato senza spesa di sorta.

Sgomberi, consolidamenti e lavor i vari di rassetto alla hasilica subu rbana di S. Giovanni.

Mercè il generoso concorso della nobile famiglia clei conti Gargallo (oltre L. 4,000)

si salvò la chiesetta normanna di S. Tommaso, condannata a ll a demolizione, rifacendone inte­rarnellte il tetto e la facciata.

Infine, con cifra relativamente tenue, si salvò da imminente ruina quel gioiello del­l'architettura trecentesca, che è la facciata del palazzo Montalto.

La Soprinte ndenza diede lumi, ausilio e denaro anche per i restauri del palazzo Bel­lomo, sede de lle raccolte medioevali.

COMISO. - Restauri e lavori di protezione in S. Francesco di Assisi.

PRIOLO. - Consolidamenti all a chiesetta prebizantina (?) di S. Focà.

RAGUSA INFERIORE. - Restauri al gran portale di S. Giorgio Vecchio .

P . ORSI.

NOTIZIE.

ALATRI (Roma). - Museo Capitolare. -Il Ministero ha co ncesso un sussidio di L. 1000

al Museo della chiesa di S. Maria Maggiore in Alatri, per concorrere alla sistemazione delle preziose opere d'arte colà conservate, fra cui

sono notevoli diverse statue lignee medioevali e pregevoli oggetti d'antica oreficeria.

ANCONA. - R. Museo Archeologico. ­l signori fratelli Fr<tnceschini di S. Stefano di Arcevia hanno donato al Museo di Ancona tutti g li oggetti spettanti ad una tomba gallica rinve nuta fortuitamente in una loro proprietà, fra i qu ali una tazza emisferica in argento, ed inoltre diversi framm e nti di grancH statue in te rracotta di arle etrusca, rinvenuti in passato nella proprietà medesima.

- Il r8 febbraio , a ll a presellza delle Autorità locali, si è inaugurata, al pianterreno del Museo, una nuova sala trasformata in camera sepol­crale, col corredo funebre in posto della terza tomba a tumulo di Fabriano, e col carro greco­arcaico ricostruito al centro della sala.

- È stato acquistato per L. 200 un aureo romano di C. Vibio Varo rinvenuto nell'agosto 1909 a Treia, in un fondo del sig. Villcenzo Bracaccini.

APIRO (Macerata) . - Chiesetta di San Francesco. - S i è approvata la spesa di L. 1091,42 occorrente pei lavori d i consolida­mento della monum e ntale chiesetta di San Francesco in Favete, nel Comune di Apiro. Tali opere saranno eseguite in economia dalla So printendenza dei monum e nti di Ancona.

AREZZO. - Casa di Giorgio Vasari.­Sono stati approvati per la somma di L. 1980

la vori di sistemazione della casa d i Giorgio Vasari in Arezzo. I lavori saranno eseguiti in economia dalla Sovrintendenza dei monumenti di Firenze.

BARL - Cattedrale. - Sono stati appro­vati lavori di ripristino e sistemazione d elle ::Intiche forme della parte sinistra del transetto della monumentale cattedra le di Bari per la somma di L. 6000. I l::Ivori saranno eseguiti in economia dalla Sovrintendenza dei monu­menti di Bari.

BITONTO (Bari). - Cattedrale . - Con de­creto ministeriale 12 apri le J917, registrato alla Corte dei Conti, il 26 successivo, si è stabilito di contribui re con un sussidio di L. 4000 nella spesa occorrente pei lavori di restauro alla Illonumentale Cattedrale di Bitonto e di pa­gare tale sussidio in due rate di L. 2000 cia­scuna cominciando da ll ' esercizio finanziario

1916- 1 9 1 7. BOLOGNA. - R. Pinacoteca. - Sono

stati acquistati presso il prof. Tiziano Pagan de Paganis, per il prezzo complessivo di L. 600,

i seguenti oggetti d'arte: 1. Una conservatissima tela acl o lio di G iu­

seppe Maria Crespi rappresenta nte l'interno di una fattoria, con figure vivaci di villici e di animal i;

2. L'acquerello originale, firmato, di Mauro

©Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Bollettino d'Arte

Page 2: R. Museo Archeologico.

Gandolfi (da cui fu ricavata una nota stampa) raffigurante suo padre Gaetano in un meda­glione addossato a una roccia e circondato da tutte le cose che gli furono care;

3. Un acquerello, rinforzato a sanguigna, che rappresenta il corpo l11uml11ificato di S. Caterina Vigri circondato da angioletti, opera vicina all'arte del Franceschini;

4. Due grandi e conservatissime cassapanche intagliate e dipinte, del 700, da attribuirsi al Colonna, con figure monocromate e a rnpi e volute decorative.

- È stata acquistata presso il sig. Arturo Rambaldi per L. 4000, una pala da altare del bo­lognese Antonio Rimpatta e rappresentante la Madullna in trono col Bambino seduto su lle gi­nocchia e ai lati i ss. Agostino, Pietro Martire, Veronica e Maria Maddalena. Il dipinto è rac­chiuso in ricca cornice intagliata di stile for­miginesco.

- È stata acquistata per L. 2500 la cospicua collezione Girelli d i antiche ceramiche, affidan­dola in deposito temporalleo al Museo Inter­nazionale delle ceramiche in Faenza.

- La Congregazione di Carità di Bologna ha consegnati in deposito all a R. Pinacoteca otto ritratti ad olio di Scuola bolognese del sec. XVIII (Luigi Crespi, Crescimbeni, Fan­celli, ecc.), ed un buon autoritratto del sa­voiardo Francesco L'Ange, che visse e lavorò in Bologna.

- È stata' acquistata per L. 500, presso il geom. Oreste Sampietro in Treviglio, una bella collezione costituita da cinquantadue disegni dei sec. XVII-XVIll, di scuola bolognese, con soggetti sacri e scenografici; di sei albltms di studi scenografici dei fratelli Galliari; di un atla nte di ventiquattro incisioni di invellzioni teatrali di Gaspare Gal li ari, incise dal Rados.

- Il Ministero ha acquistato dal s ig. Cesare Gherardi per L. 1200 un dipinto ad olio di G. M. Crespi, rappresentante il ritratto de l pittore e della sua famiglia.

- È stato acquistato per L. 1000 presso il prof. Giovanni Piancastelli un ritratto di uomo g iovane di Carlo Cignani (forse l'autoritratto), in cornice intagliata del tempo, due bozzetti ad olio di Vittorio Bigari, con g ruppi d i deità mitologiche, e una serie di terrecotte bolo­gnesi del settecent.o, alcune del Mazza (la Mad­dalena e S. Giuseppe col Bambino), ed un nudo sapientemente modellato, firmato dal De Maria.

- Museo di Antichità. - Essendo stata scoperta nel I913, nel predio Ruberta, fra­zione di S. Vito, Comune di Ostellato, una singolare lapide sepolcrale romana con iscri­zione latina e diverse figurazioni scolpite, la proprietaria del fondo, signora Rosina Pas­quali Boccaccini, ha ,fatto dono allo Stato

della quota ad essa spettante per legge, e la lapide è stata immessa quindi nel museo di Bologna.

BORGIA (Catanzaro). - Basilica della Roccelletta. - Proseguendo nei lavori di robustamento e restauro del monumento, ini­ziati nel J915, e pei quali nel decorso esercizio finanziario si spese la somma di L. 8000, si è ora approvata una seconda perizia di altri la­vori per l'importo di L. 5000, riguardanti il ro­bustamento del grallde arco del vano d'entrata e la sistemazione della copertura dell'abside .

Tale somma di L. 5000 è stata già fornita in anticipazione all a Sopraintendenza ai monu­menti di Napoli , che provvederà all 'esecuzione in econom ia dei lavori.

BORGO VELINO (Aquila). - Chiesa di S. Dionigi. - L'antica ed importante chiesa presso che diruta perchè mancante del tetto, ebbe molto a soffrire per il terremoto del 13 gennaio 19J 5 e pertanto furono presi subito i necessari provvedimenti per iscongiurarne la completa rovina.

In segu ito però varii a ltri danni si sono ve­rificati nel muro perimetrale di fonclo della navatella cii destra presso l'abside, parte della quale è cad uta.

S i sono quindi eseguiti in via di urgenza lavori necessari, a spese del Ministero.

BRESCIA. - Pàlazzo della Loggia. Fin dal 1904 il Ministero deliberò di concor­rere con' un ~ussid io di L. 30,000 nella spesa di L. I40,oOO a cui si era sobbarcato il Comune di Brescia pei lavori di restauro alla coper­tura arcuata del Palazzo della Loggia.

I lavori hanno preso man mano UllO svi­lu ppo maggiore: sicchè ne l novembre scorso l'importo di essi toccava le L. 200,000.

Intanto il Ministero ha già pagato le prime L. r8,ooo sul sussidio promesso ed ora sta , provvedendo al versamento di un 'altra rata di L. 6000.

CASCIA (Perugia). - Ricerche Archeo­logiche, - È stato concesso un sussidio di L. 200 al Comune di Cascia per il compi­mento di alcu ne esplorazioni presso la chiesa di Villa S. Silvestro, ove esiste un antico edi­ficio di età romana.

CASTEL MADAMA (Roma) . - Acque­dotti di Claudio. - Con decreto ministe­riale 5 dicembre 1916, registrato all a Corte dei Conti il 15 succ., si è approvato il con­tratto stipulato con l'imprenditore Francesco Palmidoro per l'esecuzione dei 'Iavori supple­tivi di restauro ael un tratto degli acquedotti di Claudio in località detta A rei, in territorio di Castel Madama.

Tali lavori importano la spesa complessiva

di L. 1865.32.

©Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Bollettino d'Arte

Page 3: R. Museo Archeologico.

- 47

CATANIA. - Odeon. - Divenuti neces­sari lavori di le moli zione de lle fabbri che mo­de rn e che a vvo lgono e deturpa no l'Odeon di Catania, fu approvata la spesa all'uopo pre­vista di L. 2000,

I lavori saranno esegu iti dalla Soprainten­denza dei monume nti di Siracusa.

FABRIANO. - Palazzo del Podestà. ~ A cma ~ell a Sopraintendenza a i mOllume nti delle Marche, si stanno esegue ndo i lavori ne­cessari pe r ripristinare l'originario scalone del Palazzo, nascosto da ll a cordonata d'accesso costruita i.n e poca posteriore.

De molita la detta cordonata non si è , però, contrariamente alle previ sioni, trovato utiliz­za bil e alcnn g radino de ll o scalone primitivo . Si dovrà, quindi, provvede re a ll a costruzione ex 1tOVO di tutti g li scalini, nonchè alla l ico­struzion~ del masso di soltostrato. D 'o nde un aumento di spesa di L. 953.49, come da pe­rizia de ll a Soprintendenza predetta, già appro­vata dal Ministe ro.

FIRENZE. - Chiesa di Santa Croce. -E stata de libe rata la spesa di L. 1990 per il proseguime nto dei resta mi al chiostro del Bru­nell esco in Santa Croce.

- Edifici monumentali di San Miniato al Monte. - Con D ecreto Luogotenenziale del l ° febbrai o 1917 , n. 3 25, è stata appro­va ta la convenzione 6 giugno 19II stipul ata col Comun e di Firenze.

In base a tale convenzione il Comune ver­serà allo Stato la somma di L. 160,000, che sarà destinata da l Ministero dell'Istruzione in quanto a L. 60,000 al restauro della casa merlata di San Miniato a l Monte, e per le re­stanti L. 100,000 al restauro della Basilica, cle lia Torre e degli altri ed ifizi dichia rati di pro-prietà de llo Stato. . '

Il Comune di Fire nze verse rà pure l'annua somma di L. 2000, che sarà destinata a ll a ma­nutenzione ordinaria de i predetti edifici mo­numelltali.

_ Basilica di S. Lorenzo. - Il Mini­stero ba concorso con L. 1720 nella spesa complessiva di L. 2220 occorsa per il restauro, a ffidato a l prof. Fabrizio Lucarini, della tavola di fra F ilippo Lippi rappresenta nte l'Annttlt­ziazìone dì l/lfaria Vergine. L 'O pera Mediceo ­Laurenziaua ha contribuito per la restante

somma.

- Museo di S. Marco . - Il Gove rno ha contribuito con L. 200 alle spese per il coL locamento di una lapide commemorativa di Guido Ca rocci, a pposta a cura di uno spe­ciale Comitato, nel 2 ° chiostro del Museo di S. Marco in Firenze, de l quale il Carocci fu per lungo tempo il Direttore.

- Galleria degli Uffizi. - Sono stati acquistati, per la cele bre raccolta degli Uffizi,

Autoritratto di Mosè Bianchi. Firenge, Galleria Uffizi.

gli autoritratti di Mosè Bianchi e di Federico Faruffini, rispe ttivame nte dal pittore Vespa-

Autoritratto c!i Federi co Farllffini. Firenze, Galleria Uffizi.

siano Bignami per L. 2250 e dalla signora Giulia Tabacchi-Beati per L. 2250.

FOND[ (Caserta). - Cattedrale di San Pietro. - E stato provved uto, a cura e spese del Ministero, a l restauro d ell a parte orna­mentale del trittico di Antoniazzo Romano, di c ui il restauro pittorico fu g ià eseguito dal­l'artista Pasquale Chiariello. Il restauro orna­mentale è :;tato eseguito dal sig. Giardiello, compensato dal Ministero con L. 250.

FOSSACESIA (Chieti) - Basilica di San Giovanni in Venereo - Con decreto mini­steriale 19 apri le 1917, registrato alla Corte •

©Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Bollettino d'Arte

Page 4: R. Museo Archeologico.

dei Conti 1'8 maggio successivo, si è appro­vato il cOlltratto stipulato dal Soprintendente dei mOllull1 enti di Roma con l'imprenditore Nicola Saraceni per l'esecuzione dei lavori d i restauro alla Basilica di S. Giovanni in Venere presso Fossacesia. Tali lavori importano la spesa complessiva di L. 6213,92 che sarà so­stenuta pe r due terz i dal Ministero della Pub­blica Istruzione e per l'a ltro terzo dal Fondo Culto.

GUALDO TADINO (Perugia). - Pinaco­teca Civica. - Il Ministero ha concesso un

Cltaldo Tadil/.o, Palazzetto già Fabriz i ora Pinacoteca.

sussidio di L. 500 al Comune di Gualdo Ta­dino per contribuire alle spese per la siste­mazione dei locali del palazzetto medioevale Fabrizi, già acquistato dallo Stato e restaurato da l Comune per farne sede della Civica Pi­nacoteca .

NAPOLI. - Museo Nazionale di San Martino. - I signori Federico e Sofia de Muralt hanno donato al Museo di S . Martino un cospicuo gruppo di stampe e litografie an­tiche riproducenti luoghi scomparsi o trasfor­mati di Napoli e dintorni, e tutte apparte­nenti al loro defunto genitore cav. Giovanni De Muralt, noto studioso di topografia napo­letana.

RAVENNA. - Chiesa di S. Francesco. -È stata approvata la spesa di L. 2000 pei la­vori di costruzione di una cappell ina dove tra­sportare la Grotta della Madonna di Lourdes che ora ingombra la l~lonumentale cappella Da l Corno. I lavori saranno eseguiti a cura

della Sovrintendenza dei monumenti di Ra­venna.

- Museo Nazionale. - Sono stati acqul­stati per L. roo tre vasi farmaceutici di Pom­posa, del St:c, XVll, di tipo diverso l'uno dal­l'altro.

- Museo Nazionale. - È stato acqui­stato per L. 450 presso il sac. D. Antonio Bignardi un dipinto su tavola rappresentante La Fecondità, opera del sec. XVI.

RIPATRANSONE (Ascoli ). - Museo Ci­vico. - A spese dell o Stato e ad opera del restauratore Vito Mameli è stato compiuto il restauro di un dipinto su tavola di Vincenzo Pagani ra pprt:sentante la Vergine in trono COIt

A ngeti e Sa?tti. 11 lavoro è costato L. 740.

ROMA. - Museo di Villa Giulia. - Me­diante il pag'amento de l qU<lrto del valo re, in L. 141, sono state ass icurate a l Museo di Vil la Giulia tutte intere le suppellettili a rcheologiche provenienti dagli scavi governativi esegùiti a Leprigna no, nelle contrade il/onte Tu/etto e ilIo1tte Con/.azzano, di proprietà di quella Uni­versità agraria.

- Museo Nazionale Romano . - L'in­gegnere Scipione Bonfilisj ha donato al Museo Nazionale Romano il corredo di una tomba romana, trovato molli anni or sono in un ter­re no di sua proprietà a Palombara Sabina. Esso comprende una urnetta c ineraria marmorea, una piccola stele scritta col nome e l'elogio di una fanciu ll a di dod ici anni e una grazio­sissima n3viceila di smalto vitreo bianco di squisita fattura, di rarissima materia e cii per fetta conservazione, giocattolo della fanciulla, che era deposto entro l'urna con i resti de ll e ossa cremate.

- Galleria Nazionale di Arte Antica. - È stato acquistato per L. 2000 presso il signor Pasquale Addeo un ritratto di Caccia­tore, della scuola d i Vittore Ghislandi detto Fra Galgario.

- È stato acquistato per L. 3000 presso il signor Michelangelo Chiaserotti Ull dipinto su te la d i Fra Galgario, rappresentante il ritratto di un giovane.

- Museo Nazionale Romano. - È stato approvato il preventivo per i lavori di conso­lidamento da eseguirsi ai voltoni originali ed aì tetti delle Terme Dioc1t'ziane, dove ha sede il Museo Nazionale 'Romano.

Ai detti lavori, per una spesa preventivata in L. 7750, provvederà in economia la Dire­zione del Museo predetto, sotto la vigilanza tecnica della Soprintendenza ai Monumenti.

- Museo di Palazzo Venezia. - È stato acquistato per L. rooo, presso l'Ufficio di Esportazione di Roma, dalla Ditta Fratelli

©Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Bollettino d'Arte

Page 5: R. Museo Archeologico.

- 49

Gondrand, un grandioso anforone a quattro anse, ricoperto cii vernice vitrea verde con decorazione di nastri aggricciati a rilievo.

T a le oggetto, intatto e ben conservato, de­vesi attribuire a fabbric he s iriache di tarda e tà class ica, e costitui sce un prototipo di forme e cii tecniche che ebbero poi la rgo sviluppo nelle cera miche e ne lle majoli che del med ioe vo orie ntal e .

- Sono stati acquistati per L. 250 presso il sig. Marco Pavoncello clue cancelli venezia ni di ferro battuto, l'un o del principio del sec. XVI, co n lo stemm a di un Doge, e l'a ltro di stil e cle li a fine clello stesso secolo.

- I l Senatore Du ca Don Leopoldo Torlonia ha donato a l Museo di IJa lazzo Venezia lln bello stem ma marnlOreo cii papa Paolo II.

- Terme di Caracalla. - Da 11101to tempo un ,UTa de ll'e mi ciclo d estro delle T e rme di Carac;lil a si trovava in cattive condizioni di st8bi lita. A cura , pertanto, della Soprain­telld enza ai Monul11 e nt i di Ro ma s i sono ini­ziati gli occorre nti lavori di co nsolidamento, che importe ranll o un a spesa di L. 2700.

- Basilica di S. Paolo. - Con decreto ministe rial e 5 a pril e 19J7, registrato alla Corte d e i Co nti il 13 s uccess ivo, s i è approvato il contrattu 4 marzo 1917, mediante il quale la Direttrice dell'Istituto Musivo dei SS. Apostoli in Ve nezia, sig·.na Luigia Mflrtens, vend e al Ministero, pel conve nuto prezzo di L. 2500, un m edagli u ne inll1osaico rappreseutante la effigie d el Somlll o Pontefice Benedetto XV, med a­g lione d8 collocarsi ne ll a Basili ca di S. Paolo .

- Galleria Nazionale d'arte moderna. - Alla 86" Esposizione dell a Società degli Amatori e Cultori di Belle Arti di Roma, sono state acquistate le seguenti opere:

Sartorio Aristide: Quaranta s ilogralie e venti min ori ciel poema « Christus ».

Carosio Gi useppe : « Fronte Carsico », pit­tura a temper8.

Ioris Pio: (' Venezia », acquerell o. Cavaleri Ludovico: « Canale a Chioggia ",

pittura ad o lio. Pascucci Paride: «Duomo di Siena », pit­

tura ad o lio. Pazzini Norberto: « Sorge il mattin o », pit­

tur8 acl o lio. Balestrieri Bernardo: « L'ergastolano », scul­

tura iu bronzo.

- A ll 'Esposizione delle Tre Vellezie, che si tenne in Milano, sono state acquistate le opere seguenti:

V. Zanetti Zilla: « Glicine in fiore ». F. Sartorelli: « L aguna ». A. Pomi: « Studio di figura ». G. B. Giuliani: « Sul Molo », acquaforte. V. De Stefani: « Gli a lpini costruiscono UDa

cappella dell'offerta », acqua forte. A. Milesi: « Testa di vecchia ».

- All'Esposizione di Belle Arti dell'Associa­zione Internazionale « Se cessione "di Roma, so no ~tate acq uista te le opere seguenti:

Ca rlo Corsi: « Posto vuoto ». Camillo Innocenti : «Gene rale Sodani ». A rturo Dazzi : « Busto di S. E. Ferdinando

Martini ». Nicol a D 'Antonio: « Testa in bronzo ». Mario Rossi Ita liano : « T esta in gesso e

cera ». - All'Esposizione della Società prom otrice

Salvator Rosa di Napoli, sono state acquistate le opere seg'uenti:

De Martino Giovanni: «Scodella vuota », scultura in bronzo.

Xi11lenes Ettore: « S. A. R. il Du ca d'Aosta », bronzo .

Ba lestrie ri Lionello: « Ll\l1artine " quadro. De Sillltis Giuseppe: « La Marna », quadro. Postiglio ne Lu ca: « Segreto », quaclro. Guardasciolle Ezech iello: « Ultimo raggio »,

quadro. Barolle Ca rl o Adolfo: « Riflessi », quadro. Galante Francesco: « In Riposo », quadro. Vill ani G e nnaro: «Pascolo », quadro. - Alla Mostra ciel bianco e nero dell a Società

Francesco Fr8ncia di Bologn8, sono state ilC­quistate parecchie inc isi oni di Luig i Bompard , Emanuele Brugnoli, Emi li o Mazzoni-Zarini, Augusto Baracchi, A lbe rto Artioli, Vitto rio Guaccimanni, Antonio Moroni, Gino Barbie ri, Giuseppe Ugonia, Edoardo D el Neri e Fran­cesco Nonni.

ROVI GO. - Pinacoteca dell'Accademia dei Concordi. - Il Ministe ro ha COli corso co n una somma cii L. 1200 a l genera le rest,luro dei dipinti, urdinato dall a Presidenza d e ll 'Ac­cademia dei Concordi e a ffidato al pittore F. Steftanoni.

SIRACUSA. - R. Musèo Archeologico. - A termine dell 'a rt. 24 della legge 7 lug lio 1866, sono stati d evolu ti a l Museo di Siracusa un colossale salterio notturno del 1658 mano­scritto, e un grande drappo di velluto con stemma e ricami d'argento di fattura settecen­tesca, provenienti dal soppresso convento dei Riformati di S. Maria degli Angeli in Assoro.

- È stato acquistato per 11 Museo cii Sira­cusa, pagando la metà del valore in L. 600 al Civico Ospedale di Palerm~, proprietario del fondo in cui è stato rinvenuto a Palagonia, un medaglione Siracusano di argento del tipo di Eveneto.

- La Principessa Merlo ha fatto dono allo Stato, per il Museo di Siracusa, degli avanzi ascheologici di Tindari, componenti la raccolta formata dal com pianto suo marito, ono Sciacca

della Scala. TIVOLI. - Museo Civico. - LI Parroco

d ella chiesa di S. Silvestro in Tivoli ha con­segnata a l Comune di que ll a città, per essere conservata nel loca le Museo Civico, l'iscrizione

©Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Bollettino d'Arte

Page 6: R. Museo Archeologico.

- So

votiva del Tempi€> di Ercole Vincitore, pub­bli éata ne l Bollettino CoJJtunale del 1916 dal Dr Giorgio Schneider Graziosi.

VENEZIA. - RR. Gallerie. - E stato acq uistato per le RR. Gallerie, dalla collezione a rtistica del pittore Italico Brass, al prezzo di L. 8000, un dipinto s u tavola del Rondi­uelli, rappresenta nte la lI:fado?tlta col Bambino e Salt GirolautO.

- E stato acquistato per L. 4000, in virtù del diritto di pre lazione spettante a ll o Stato, un antico prezioso me rl etto veneziano a punto'

Merletlo[veneziano de l sec . XVII. TTellesia , RR. Ga Il eri e

rosel1ine del 'secolo' lXVII (m. 380 X 4,00), presentato per l'esportazione in America da l sig. Pietro Cattadori e proveniente dalla Casa dei Marchesi D e Mari di Genova.

- R. Museo Archeologico. - Con ver­ba le J4 marzo 1917 è stato ripartito, ag-li e ffetti di legge, fra lo Stato e il propri eta ri o del fo ndo, un teso retto d i 497 mo nete d i bronzo rinve ­nuto ne l maggio J9T6 a Marte ll ago (Venezia). La parte spettante allo Stato, di 250 mo nete, pari ad un valore di L. 197,90, ve rrà deposi­tata ne l medagliere del Museo Archeologico di Ve nezia; la parte spettante alla proprietaria s ig-nora Carmen Tiranty è sta ta da essa depo­sitata nel Museo Boltaci ll d i Padova.

Idrovolanti nemici sui monumenti di Aquileia.

La mattina del J4111agg-io J9[7, a ll e ore 4.30, a lcuni idrovolanti ne mici lan cia rono dell e bombe su Aquileia, co ll 'evidente pro posito di danneg­gia m e i monume nti.

Una bomba esplosiva colpì la Basilica, squar­ciò il tetto pe r circa tre metri quadrati, pe­netrò nel braccio destro del transetto, scheggiò il muro d i t esta d ella navata , schiantò qualche travi celi o, distaccò e contorse la gro ndai a per circa dieci metri e infranse i vetri e i telai dell e fin estre de ll a navata centrale.

Ad essa seguì una bomba ince ndiaria, la qu ale, cadendo pe rò all'esterno, tra il cimitero e il battistero, rimase in offensiva .

Il pregevole pavime nto a musaico restò fortunatame nte incolume. Gli altri preziosi og­getti d'arte della Basilica sono stati, da te mpo, trasportati al s icuro.

Un'altra potente bomba fu lanciata sul Museo, ma essa cadde fu ori de l recinto e scoppiò sulla massicciata clelia strada . Rim ase pe rò il1crinato il muro della sagTestia della vicina chi ese tta di S. Antonio, e danneggiato il te tto del la Gal­le ria Lapidaria dalle grosse pi etre schizzate da l cono scavato da ll 'espl osione.

Immediatame nte furono iniziati i lavori di consolidamento e di riparazione degli edifiz"i co lpiti .

ALLA MEMORIA DI GIAN GIACOMO PORRO

ispettore del R. Museo dì Cagliari Capitano del III o Regg. Fanteria

caduto al Bosco Cappuccio il 28 agosto 1915.

bwug nra1tdosi 1m ricorda marmoreo alta pre­senza di S. E. il pro./. Rotlz, Sottosegretario del! ' Is truzione Pubblica.

PAROLE DI ANTONIO TARAMELLl , SOPRAINTEN­DENTE ARçHEOLOGICO DELLA SARDEGNA.

Questa sala, Eccellenza, signore, signori, è la sala delle nostre glorie. Qui sono accolte le effigie venerate dei Grandi a cui gli studii archeologici della Sardegna nostra debbono impulso ed · incremento notevolissimo.

©Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo -Bollettino d'Arte