PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale...

58
1 ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO “Molise Altissimo" (SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO) 86083 CAROVILLI (Isernia) E-mail: [email protected] -Codice Meccanografico ISIC81200L - C.F. 80003090943 Tel. 0865-838323 Fax 0865-838415 PTOF Anno scol. 2018-19 Ogni sistema educativo deve essere giudicato non per ciò che concede ai pochi, ma per ciò che assicura ai molti, pur senza impedire ai pochi di andare anche più lontano. (B. Bettelheim)

Transcript of PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale...

Page 1: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

1

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO “Molise Altissimo"

(SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI

PRIMO GRADO) 86083 CAROVILLI (Isernia)

E-mail: [email protected] -Codice Meccanografico ISIC81200L - C.F. 80003090943 Tel.

0865-838323 Fax 0865-838415

PTOF Anno scol. 2018-19

Ogni sistema educativo deve essere giudicato non per ciò che concede ai pochi, ma per ciò che assicura ai molti, pur senza impedire ai pochi di andare anche più lontano.

(B. Bettelheim)

Page 2: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

2

Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC

Molise Altissimo.

Esso

esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa;

è coerente con le finalità ed i compiti fissati dai documenti ministeriali, in sintonia con il

dettato costituzionale;

riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale;

comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche e valorizza le relative

professionalità;

mette in atto il piano di miglioramento elaborato nel RAV;

elabora il potenziamento dell’offerta formativa;

promuove finalità, princìpi e strumenti previsti nel PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale);

programma le attività formative rivolte al personale docente e ATA;

evidenzia il fabbisogno di:

posti comuni e di sostegno dell’Organico dell’Autonomia

potenziamento dell'offerta formativa

personale ATA

infrastrutture, attrezzature, materiali.

Il Piano, strumento flessibile a carattere processuale e dinamico, impegna la scuola ad un uso

trasparente e produttivo delle risorse nonché ad un miglioramento del servizio scandito da obiettivi

misurabili di durata triennale.

Procedura relativa al Piano Triennale

DIRIGENTE SCOLASTICO

• recepisce le proposte dell'extrascuola

• definisce gli Indirizzi

COLLEGIO DOCENTI-

COMMISSIONE POF• elabora il Piano

CONSIGLIO ISTITUTO

• approva il Piano

U.S.R.verifica il Piano trasmette gli esiti al MIUR

Page 3: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

3

PRINCIPI ISPIRATORI

L’Istituto Statale Comprensivo Molise Altissimo di Carovilli è sorto nell’anno scolastico 2000-01

dalla fusione degli istituti comprensivi di Capracotta e Carovilli.

Il suo bacino di utenza, ampio ed abbastanza omogeneo sia nella configurazione orografica che

nell’aspetto socio – economico - culturale, attualmente comprende 13 comuni appartenenti alle

comunità montane

Alto Molise

Carovilli, Capracotta, Pietrabbondante, San Pietro Avellana, Vastogirardi;

Centro Pentria

Forlì del Sannio, Miranda, Pesche d’Isernia, Pescolanciano, Pettoranello del Molise,

Roccasicura;

Sannio

Carpinone, Chiauci.

libertà di

insegnamento

efficienza –efficacia

del servizio

autonomia e

interazione con il

territorio

partecipazione e

responsabilità

condivisa

multi-

interculturalità

accoglienza ed

integrazione

regolarità e

trasparenza del

servizio

uguaglianza

cultura del

miglioramento

P.T.O.F.

Page 4: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

4

ANALISI DEL TERRITORIO – SINTESI

□ orografia vasto territorio montano con oscillazioni altimetriche accentuate

□ configurazione

urbanistica piccoli centri abitati su speroni calcarei, crinali ed alture

abitazioni (generalmente) monofamiliari

□ viabilità

presenza di importanti arterie stradali

scarsa funzionalità della linea ferroviaria

difficoltà e lunghi tempi di percorrenza nei mesi invernali

□ risorse

natura incontaminata

patrimonio archeologico (da valutare e da riconsiderare, per uno sviluppo

in termini di turismo e di economia)

□ aspetti

economici

ruolo marginale dell’agricoltura e della zootecnia

rarefazione delle botteghe artigianali

tessuto economico debole imperniato su un terziario pubblico e un settore

secondario scosso da periodiche crisi

diffusione del lavoro saltuario, spesso sommerso e poco remunerativo

aumento della povertà relativa e delle sacche d’indigenza reale

□ demografia

regresso demografico intenso

bassi indici di natalità e invecchiamento della popolazione

aumento del pendolarismo (verso l’area Isernia-Pozzilli)

□ Aspetti sociali

e culturali

assenza di fenomeni delinquenziali e malavitosi

problema sociale della terza età-scollamento generazionale

crescente presenza di nuclei familiari stranieri o misti, (generalmente

integrati nel contesto socio-economico)

bassi livelli di scolarizzazione e di consumi culturali tra le fasce più

deprivate

nuove forme di analfabetismo primario (generalmente) circoscritto al

settore delle tecnologie e dei linguaggi multimediali

□ impianti

sportivi

In tutti i centri del comprensorio sono presenti strutture/impianti per lo

sport ed il tempo libero (campi da calcio/tennis/bocce/pallavolo, palestre

e centri polivalenti);

Capracotta dispone di piste da sci nordico e di impianto di sci alpino;

□ Servizi

pubblici

ambulatorio

Avis (Carovilli) Croce Rossa (Vastogirardi)

residenza per anziani (Capracotta, Miranda, Pesche)

Casa-famiglia (Pescolanciano e Vastogirardi)

□ istituzioni

□ associazioni

Tra le numerose istituzioni civili e religiose e le associazioni culturali

presenti ed operanti sul territorio si distinguono, per i consolidati rapporti di

collaborazione con la scuola:

le parrocchie

il Corpo forestale

le Pro-loco

l’Università (Pesche)

le biblioteche comunali

il Giardino di flora appenninica (Capracotta)

la Società Operaia (Carovilli)

Page 5: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

5

□ Scuola-

famiglia

□ prevale la tipologia nucleare;

□ la fascia più consistente dei genitori ha un livello di scolarizzazione medio;

□ in molti nuclei familiari lavorano entrambi i genitori;

□ le famiglie individuano, nella scuola, il soggetto principale della

formazione e generalmente hanno un rapporto collaborativo con i docenti;

solo un’esigua minoranza chiede di essere coinvolta attivamente in alcune

iniziative;

□ nei ceti più deprivati i genitori non sempre garantiscono stimoli e supporti

adeguati delegando, all’istituzione scolastica, carichi crescenti di

responsabilità educative (che spesso confliggono con la limitata

disponibilità di tempo e di risorse).

STRUTTURE EDILIZIE

CAROVILLI

Via costa Ospedale n 16 Tel. 0865 838323 – fax 0865 838416

PT Scuola Primaria I piano Scuola S. P. G. + uffici

Costruzione anni ’50, più volte ristrutturata

- palestra - laboratorio multimediale - laboratorio scientifico

- biblioteca - mensa + cucina - aula magna

CAROVILLI SCUOLA INFANZIA

Via dei Frattari Tel. 0865 838575

PT Scuola Infanzia

Edificio scolastico a due piani, in muratura.

- androne centrale polifunzionale - mensa+cucina+salone - giardino CAPRACOTTA

Via Roma Tel. /fax. 0865 949239

PT Scuola Infanzia I P Scuola Primaria II P Scuola S. P. G.

Costruzione recente

laborat. multimediale - sala professori - mensa + cucina

CARPINONE

Via Salita Colle 131 Tel./fax. 0865 93243

Scuola Infanzia Scuola Primaria

Alla vecchia struttura si è aggiunto un corpo di fabbrica completato nel 2015 e destinato alla SP .

- mensa + cucina - piazzale-parcheggio FORLÌ DEL SANNIO

Piazza Municipio Tel. 339 6452804 (SI) . 0865 84301 (SP)

PT Scuola Infanzia I piano Scuola Primaria

Ex convento più volte ristrutturato ed ammodernato

- sala-giochi - aula- laboratorio - mensa + cucina

- parcheggio MIRANDA

Via Roncalli Tel. 0865 496030 – fax 0865 497197

PT Scuola Infanzia PT Scuola Primaria

Struttura ad un piano, realizzata da qualche decennio, più volte ristrutturata e adeguata alle norme di

sicurezza

- cortile - androne polifunzionale - mensa + cucina

- piazzetta-parcheggio - sala-docenti

Page 6: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

6

MIRANDA-SSPG

Via Provinciale Tel. 0865 496030 – fax 0865 497197

PT Scuola Secondaria Primo Grado

Edificio di recente costruzione.

- parcheggio - laboratorio - sala docenti PESCOLANCIANO

Piazza Garibaldi

Scuola Infanzia Scuola Primaria S.S.P.G.

Edificio di vecchia costruzione, ristrutturato ed adibito ad uso scolastico.

SAN PIETRO AVELLANA

Via Alfieri 15 Tel. 0865 940132

Scuola Primaria

Edificio realizzato negli anni ’50; ha subito vari interventi di ristrutturazione e di manutenzione

- aula - palestra - aula informatica VASTOGIRARDI

Via XXVIII settembre Tel. 0865 836320

Scuola Primaria .

Realizzato negli anni ’60, l’edificio ha subito interventi di adeguamento degli infissi

- aula multimediale PESCHE - PETTORANELLO

Località Pantaniello Tel./fax 0865 58167

PT Scuole Infanzia I piano Scuola Primaria

Moderno edificio realizzato nel 2007

- aula informatica-biblioteca - refettorio - palestra cucina

- cortile con parcheggio

TECNOLOGIE MULTIMEDIALI

Carovilli – sede centrale

computer 13 stampanti 3 LIM 7 scanner 3D 1

portatili 35 videoregistratore 1 TV 2 stampante 3D 1

minicomputer 8 stereo 3

Carovilli – Scuola Infanzia

computer 1 stampante 1 LIM 0 videoproiettore 0

lettore cd 3 videoregistratore 1 stereo 1 lavagna luminosa 0

Capracotta

computer 10 scanner 1 LIM 2 impianto stereo 1

portatili 1 stampante 2 TV 4 lettore CD 1

minicomputer 2 videoregistratore 2 stereo 2 fotocopiatrice 1

Carpinone

computer 1 stampante 1 LIM 1 videoproiettore 1

portatili 1 lettore CD 2 TV 0 fotocopiatrice 1

Page 7: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

7

Forlì del Sannio

computer 4 stampanti 2 LIM 1 videoproiettore 0

fotocamera 0 videoregistratore 0 TV 0 lavagna luminosa 0

Miranda (SI – SP)

computer 2 stampante-scanner 2 LIM 4 lettore CD 1

portatili 6 TV -videoregistratore 1 fotocopiatrice 1

Miranda-SSPG

computer 1 stampante/scanner 1 LIM 1 videoproiettore 1

portatili 0 casse acustiche 2 impianto amplific. 1

Pescolanciano Scuola Infanzia

PC fissi 2 stampante 2 LIM 0 Lettore CD 3

portatili 0 TV - videoregistratore 2 Lettore DVD 1

Pescolanciano S.P. – S.S.P.G.

PC fissi 7 stampante 2 LIM 1 lettore MP3 1

portatili 1 proiettore 1 TV 0 Casse acustiche 10

San Pietro Avellana

computer 5 Stampante/scanner 1 LIM 0 videoproiettore 0

videocamera 1 videoregistratore 1 TV 1 fotocamera 1

Vastogirardi

computer 6 stampante 2 portatili 1 fotocopiatrice 1

videocamera 1 TV-videoregistratore 1 stereo 2 fotocamera 1

Pettoranello-Pesche

computer 14 scanner/stampante 6 LIM 2 lettore CD 5

portatili 4 lavagne luminose 2 fotocopiatrice

videocamera 1 TV - videoregistratore 1 fotocamera 1

POPOLAZIONE SCOLASTICA

SCUOLA DELL'INFANZIA

2016-17 2017-18 2018-19

Plesso Alunni Alunni Alunni

Carovilli 41 31 31

Carpinone 22 17 18

Capracotta 13 14 12

Forlì del Sannio 3 3 1

Miranda 24 27 26

Pesche 9 0 0

Pescolanciano 20 22 21

Pettoranello 21 25 16

IC Molise Altissimo 153 139 125

Page 8: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

8

SCUOLA PRIMARIA

2016-17 2017-18 2018-19

Plesso I II III IV V I II III IV V I II III IV V

Carovilli 14 10 22 14 18 15 15 10 22 14 8 15 15 10 21

Capracotta 3 4 6 5 1 5 3 4 7 5 6 5 3 4 7

Carpinone 9 5 7 1 0 8 9 5 7 1 4 8 8 4 6

Forli del Sannio 3 3 4 9 2 0 2 3 4 9 2 0 2 2 4

Miranda 9 8 11 7 6 6 9 8 14 7 9 7 10 9 13

Pescolanciano 5 2 3 5 3 3 5 2 3 5 5 3 3 2 3

Pesche-Pettoranello 14 15 11 16 10 13 14 15 11 16 8 11 15 15 12

S. Pietro Avellana 0 4 0 3 6 0 1 4 0 4 1 0 1 4 0

Vastogirardi 4 3 1 2 5 1 4 3 1 2 2 1 4 3 1

ISC Carovilli 61 54 65 62 51 51 62 54 69 63 45 50 61 53 67

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

2016-17 2017-18 2018-19

Plesso I II III I II III I II III

Carovilli 18 22 21 23 17 22 16 23 17

Capracotta 0 7 9 0 0 7 5 0 0

Miranda 9 11 0 5 5 12 7 5 4

Pescolanciano 9 2 2 2 9 3 3 2 9

ISC Molise Altissimo 36 42 32 30 31 44 31 30 30

POPOLAZIONE SCOLASTICA - QUADRO RIASSUNTIVO

2016-17 2017-18 2018-19

Plesso S I S P SSPG Tot. S I SP SSPG Tot. SI SP SSPG Tot.

Carovilli 41 78 61 180 31 76 62 169 31 69 56 156

Capracotta 13 19 16 48 14 24 7 45 12 25 5 42

Carpinone 22 22 44 17 30 47 18 30 48

Forlì del Sannio 3 21 24 3 18 21 1 10 11

Miranda 24 41 20 85 27 44 22 93 26 48 16 90

Pesche 9 66 96

0 69 105

0 61 77

Pettoranello 21 25 16

Pescolanciano 20 18 13 51 22 18 14 54 21 16 14 51

San Pietro Avell. 13 13 9 9 6 6

Vastogirardi 15 15 11 11 11 11

Molise Altissimo 153 293 110 556 139 299 105 543 125 276 91 492

SI SP SSPG Tot.

Alunni D.A. 4 8 1 13

Alunni D.S.A. 0 1 5 6

Alunni stranieri 8 21 5 34

Alunni B.E.S. 0 0 0 0

Page 9: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

9

Risorse umane

PERSONALE DOCENTE

ordine di scuola tempo indet. tempo det. Totale

Scuola Infanzia 25 3 28

Scuola Primaria 47 5 52

Scuola Secondaria Primo Grado 12 19 31

insegnanti di religione cattolica 9

insegnanti di sostegno 15

PERSONALE A.T.A.

tempo indet. tempo det. Totale

D.S.G.A. 1 1

Assistenti amministrativi 3 3

Collaboratori scolastici 15 2 17

Punti di forza e di debolezza

Dal Monitoraggio d’Istituto, in cui sono coinvolte tutte le componenti dell’istituzione scolastica,

sono emersi i seguenti Punti di Forza e di Debolezza:

Punti di Forza Punti di debolezza

qualità dell’insegnamento e della preparazione

clima relazionale positivo

attività di ampliamento dell’offerta formativa

presenza assidua e puntualità dei docenti

carenza di laboratori e spazi attrezzati

pluriclassi

cambio degli insegnanti

tempo-scuola esiguo

Attraverso una scrupolosa e dettagliata analisi del RAV, il Nucleo di Autovalutazione ha

evidenziato, inoltre, le seguenti criticità:

dislocazione delle sedi su un territorio vasto

assenza di laboratori scientifici

carenza di palestre, biblioteche e altri spazi attrezzati per attività didattiche mirate

esiguità numerica-obsolescenza- scarsa funzionalità dei supporti informatici e delle connessioni

Internet

carenza di risorse finanziarie

mancanza di uno sportello didattico

uso di strumenti di valutazione diversificati

mancanza di programmazione per classi-parallele e di comuni prove strutturate di verifica

risultati, nelle prove standardizzate, concentrati nelle fasce di livello basso e medio-basso

Page 10: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

10

BISOGNI FORMATIVI

• accettazione, socializzazione e comunicazione in un ambito sereno, rassicurante e stimolante;

• coinvolgimento nella scelta e nell’organizzazione delle attività didattiche;

• esperienze interessanti e significative di apprendimento nell’ambito scolastico ed extrascolastico;

• spazi di apprendimento, di metodi e strumenti diversificati;

Bisogni formativi dei discenti

• offerta formativa qualificata per apprendere in autonomia e proseguire con successo gli studi;

• formazione trasversale mirata ai nuovi alfabeti della comunicazione;

Aspettative e richieste dei genitori

• offerta formativa qualificata che garantisca valori e competenze;

• contesto positivo di aggregazione e integrazione;

• valorizzazione del patrimonio culturale locale e maturazione del senso di appartenenza alla comunità.

Bisogni espressi dal territorio

• ambiente scolastico positivo e favorevole nel quale ciascun alunno possa esprimere liberamente se stesso;

• comunità educante sensibile alla cultura dell'inclusione;

• rispetto dei tempi, dei livelli, dei ritmi di apprendimento individuali;

• riduzione delle barriere, fisiche e mentali, che ostacolano l'inclusione;

• coinvolgimento attivo, delle famiglie e delle altre risorse territoriali, nel processo d'insegnamento-apprendimento.

Bisogni educativi speciali

Page 11: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

11

ATTO DI INDIRIZZO per le attività della scuola

(formulato dalla Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 3, comma 4, del DPR 275/99)

Il presente Atto intende schematizzare le linee guida entro cui l’I.C. Molise Altissimo di Carovilli

pianificherà la propria offerta formativa triennale coerentemente con i traguardi di apprendimento e

di competenze attesi e fissati dalle Indicazioni nazionali per il curricolo 2012, con gli Obiettivi di

miglioramento individuati nel RAV e con gli Obiettivi prioritari fissati dalla Legge 107/2015.

Attraverso il Piano triennale dell’offerta formativa, l’I.C. Molise Altissimo garantisce l’esercizio del

diritto degli studenti al successo formativo e alla migliore realizzazione di sé in relazione alle

caratteristiche individuali, secondo principi di equità e di pari opportunità.

Finalità

Le scelte educative, curricolari, extracurricolari e organizzative sono finalizzate:

- al contrasto della dispersione scolastica e di ogni forma di discriminazione;

- al potenziamento dell’inclusione scolastica;

- alla cura educativa e didattica per gli alunni che manifestano difficoltà negli apprendimenti;

- all’alfabetizzazione e al perfezionamento dell’italiano come lingua seconda;

- alla individualizzazione e alla personalizzazione delle esperienze per il recupero delle

difficoltà, per il potenziamento delle eccellenze, per la valorizzazione del merito.

Accanto alla formazione culturale e di indirizzo, il Piano dell’Offerta Formativa dell’I.C. Molise

Altissimo organizzerà le proprie attività in funzione di un’altra irrinunciabile finalità:

- l’educazione alla legalità intesa come esercizio di cittadinanza attiva, consapevole,

responsabile, democratica, che rafforzi negli studenti il rispetto di se stessi e degli altri, entro

l’orizzonte delle pari opportunità e della prevenzione di qualsiasi forma di violenza o di

discriminazione.

Programmazione dell’offerta formativa triennale

L’Offerta Formativa deve articolarsi tenendo conto non solo della normativa e delle presenti

indicazioni, ma facendo anche riferimento a Vision e Mission condivise e dichiarate nei piani

precedenti, nonché del patrimonio di esperienza e professionalità che negli anni hanno contribuito a

costruire l’immagine della scuola. È necessario strutturare i processi di insegnamento-

apprendimento, tenendo presente i livelli essenziali delle prestazioni che obbligatoriamente devono

essere conseguiti da ciascuno studente nell’esercizio del diritto-dovere all’istruzione.

Da ciò deriva la necessità di:

- migliorare i processi collegiali di pianificazione, sviluppo, verifica e valutazione dei percorsi

di studio (curricolo per sezioni/classi parallele, curricolo verticale d’istituto);

- superare la dimensione trasmissiva dell’insegnamento e modificare l’impianto metodologico,

favorendo la creazione di ambienti di apprendimento attivi, laboratoriali, cooperativi che

permettano la realizzazione di percorsi modulari, per gruppi di livello, a classi aperte, per

gruppi elettivi nell’ambito di una personalizzazione del percorso didattico e formativo unitario

e verticale;

- favorire l’implementazione delle nuove tecnologie come strumenti di supporto;

- operare per la reale personalizzazione dei curricoli, sia in termini di supporto agli alunni in

difficoltà sia nelle direzioni dello sviluppo delle potenzialità, delle attitudini e della

valorizzazione delle eccellenze;

- monitorare ed intervenire tempestivamente sugli alunni considerati a rischio a partire da una

segnalazione precoce di casi potenziali DSA/ BES;

Page 12: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

12

- favorire l’integrazione degli alunni diversamente abili, anche attraverso un efficace raccordo

con il territorio;

- generalizzare l’uso delle tecnologie digitali tra il personale e migliorarne la competenza.

Accanto al curricolo formale (quadri orari, contenuti disciplinari, etc.), si presterà attenzione a tutto

quanto è possibile fare per valorizzare un curricolo implicito, curando il clima, le relazioni, la

partecipazione, la costruzione del senso di responsabilità; realizzando un’organizzazione ed una

gestione funzionale ed efficace; dando esempio di professionalità, disponibilità, puntualità, rispetto

delle regole, credibilità trasparenza.

Individuazione degli obiettivi formativi prioritari

Insieme agli obiettivi di apprendimento propri di ciascun ordine di scuola, l’attività didattica di tutte

le classi del comprensivo, prendendo in considerazione quanto emerso dal rapporto di

autovalutazione e dal piano di miglioramento dovrà prevedere:

il potenziamento delle competenze linguistiche in madrelingua;

il potenziamento delle abilità logico-matematiche;

il potenziamento degli interventi per la competenza linguistica degli alunni stranieri;

il potenziamento della conoscenza delle lingue straniere e della conoscenza delle culture dei

paesi europei anche attraverso la promozione di scambi culturali e progetti di partenariato;

il potenziamento delle attività di inclusione, individuando con chiarezza le aree dei Bes e i

conseguenti interventi di personalizzazione dei percorsi formativi nell’ambito di una

inclusività degli alunni che coinvolga tutto l’istituto in un unico indirizzo educativo;

la personalizzazione delle attività della scuola riferite alle azioni di recupero degli studenti

in difficoltà e di potenziamento degli studenti in posizione di eccellenza, ai sensi

dell’articolo 29 della legge 107/2015;

la redazione e la realizzazione di attività inserite all’interno di curricoli verticali in raccordo

con le scuole secondarie di secondo grado del territorio;

lo sviluppo di una verticalità per aree e azioni didattiche di assoluta continuità all’interno

dell’Istituto comprensivo;

lo sviluppo di attività didattiche e formative connesse con l’utilizzo sistematico delle

tecnologie sia a livello individuale sia a livello laboratoriale, con potenziamento della

strumentazione di proprietà dell’Istituto nell’ambito di Piani di sviluppo e l’utilizzo

sistematico di quanto di proprietà degli studenti;

il potenziamento dello studio dello strumento musicale nella scuola Secondaria di primo

Grado;

il potenziamento delle attività motorie nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria;

il potenziamento, lo sviluppo o l’ introduzione delle competenze dei settori tecnico e

amministrativo ai fini della dematerializzazione e della semplificazione di tutta l’attività

dell’Istituto comprensivo in supporto all’azione didattica.

Dovranno inoltre essere programmate:

□ attivita’ di valorizzazione delle eccellenze declinate in progetti di ampio respiro quali Olimpiadi,

concorsi, certificazioni linguistiche, certificazioni informatiche;

□ attivita’ di formazione continua del personale.

La programmazione didattica di tutte le classi dovrà prevedere:

□ percorsi di recupero integrati nell’attività curricolare;

□ attività di sostegno agli alunni con bisogni educativi speciali eventualmente presenti;

□ piani individualizzati per alunni con DSA e altri disturbi o ritardi nell’apprendimento;

□ criteri di valutazione orientati alla valutazione formativa e all’autovalutazione;

Page 13: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

13

□ programmazione di attività extrascolastiche, coerenti con la programmazione didattica della

classe, che tengano conto delle necessità scaturite dall’analisi dei bisogni formativi e delle

richieste esplicitate dagli studenti e dalle famiglie.

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Dall’analisi delle criticità emerse dal Rapporto di Autovalutazione sono scaturiti i seguenti Obiettivi

di miglioramento da conseguire nel triennio:

attivarsi per elevare il livello di competenze degli studenti compresi nella fascia di valutazione

medio-bassa.

allineare, alla media nazionale, la percentuale di alunni della fascia medio bassa; innalzare, al

contempo, la percentuale della fascia medio-alta.

Azioni di miglioramento previste

Curricolo e progettazione

­ Revisione dei curricoli verticali strutturati per competenze disciplinari e trasversali;

­ istituzione dei dipartimenti disciplinari;

­ progettazioni per classi parallele;

­ predisposizione e uso di prove strutturate comuni di verifica (in ingresso - intermedie e finali)

per classi parallele;

­ progetti per la valorizzazione delle eccellenze nei vari ambiti disciplinari;

­ incremento delle attività laboratoriali privilegiando l'apprendimento per scoperta;

­ adozione di strategie e metodologie di insegnamento/apprendimento che valorizzino i diversi stili

cognitivi;

­ uso del cooperative-learning e del tutoring;

­ utilizzo delle nuove tecnologie nelle attività didattiche.

Inclusione e differenziazione

­ Aggiornamento del PAI e dei Protocolli di Accoglienza

­ utilizzo di misure dispensative, strumenti compensativi e linguaggi alternativi;

­ sensibilizzazione delle famiglie e dei docenti alle tematiche BES;

­ rafforzamento della collaborazione scuola-famiglia-territorio.

Continuità e orientamento - Attività di orientamento alle realtà produttive e professionali del territorio.

­ Promozione di scelte consapevoli scevre da condizionamenti di tipo affettivo – ambientale;

­ conoscenza e valorizzazione delle differenze e delle attitudini finalizzate alla conoscenza di sé;

­ rafforzamento di attività di continuità verticale e orizzontale tra i vari plessi per accompagnare il

passaggio degli studenti tra i vari ordini.

Orientamento strategico e organizzazione della scuola

­ Attività laboratoriali presso altre istituzioni scolastiche finalizzate alla scoperta e alla

valorizzazione del territorio;

­ pubblicizzazione delle attività svolte attraverso i mezzi di comunicazione per promuovere

l'importante ruolo sociale della scuola;

­ strategie organizzative per classi aperte (nello stesso plesso) e parallele (tra plessi dislocati nel

comprensorio);

­ criteri comuni di valutazione;

­ monitoraggio, dell'efficacia dei processi formativi, finalizzato all'azione migliorativa

dell'organizzazione della scuola.

Page 14: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

14

Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane

­ Corsi di formazione per personale docente e ATA;

­ assegnazione degli incarichi tenendo conto della disponibilità, delle competenze professionali e

delle attitudini individuali;

­ strategie per rafforzare la motivazione umana e professionale nonché lo spirito d'iniziativa, anche

attraverso incentivi economici;

­ promozione di un clima relazionale positivo e di una logica proattiva all'interno del personale

docente e non.

Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie

­ Potenziamento di accordi di rete e/o collaborazioni con enti e scuole del territorio locale,

nazionale ed europeo;

­ rafforzamento/miglioramento delle forme di comunicazione con le famiglie per coinvolgerle nei

processi formativi e gestionali;

­ rimodulazione del PTOF/Curricolo in base alle esigenze espresse da enti locali/

culturali/sociali/economici del territorio;

­ coinvolgimento dell'ASREM nell'organizzazione/gestione dello sportello di ascolto per gli

studenti.

Gli obiettivi di processo contribuiranno al raggiungimento delle priorità:

- dando maggiore centralità all'allievo, accrescendone la motivazione, rispettandone gli stili

cognitivi e valorizzando le varie potenzialità in un'ottica di crescita integrale ed armonica della

personalità;

- rendendo i percorsi d'insegnamento-apprendimento più incisivi e sinergici con l'operato delle

altre agenzie del territorio;

- assicurando, al sapere, un carattere più unitario e una maggiore spendibilità nei vari contesti (es.

INVALSI); - rafforzando l'inclusione degli alunni con BES e la valorizzazione delle eccellenze.

Page 15: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

15

CURRICOLO

In sintonia con le Raccomandazione del 18 dicembre 2006, l’Istituto Comprensivo Molise Altissimo assume, come orizzonte di riferimento verso cui tendere, il quadro delle Competenze-chiave per l'apprendimento permanente definite dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Unione europea.

Relazione tra Competenze chiave e Campi di esperienza

COMPETENZE CHIAVE CAMPI DI ESPERIENZA

prevalenti

concorrenti

comunicazione nella madrelingua comunicazione in lingue straniere

I discorsi e le parole

competenza matematica e scientifico-tecnologica

La conoscenza del mondo

competenza digitale I discorsi e le parole- Immagini suoni e colori

- Tutti gli altri campi

imparare ad imparare Trasversale a tutti i Campi

competenze sociali e civiche Il sé e l’altro

senso di iniziativa e di imprenditorialità

Trasversale a tutti i Campi

consapevolezza ed espressione culturali

Il sé e l’altro

- Tutti gli altri campi

Relazione tra Competenze chiave e discipline/aree disciplinari

COMPETENZE CHIAVE Discipline/Aree disciplinari

prevalenti

concorrenti

comunicazione nella madrelingua

Italiano

- Tutte le discipline

comunicazione in lingue straniere

Inglese - Francese

competenza matematica e scientifico-tecnologica

Matematica – Scienze - Tecnologia

competenza digitale Tecnologia

- tutte le discipline

imparare ad imparare Trasversale a tutte le discipline

competenze sociali e civiche Educazione alla cittadinanza

- tutte le discipline

senso di iniziativa e di imprenditorialità

Trasversale a tutte le discipline

consapevolezza ed espressione culturali

Arte e immagine-Educazione fisica-Religione

- tutte le discipline

Traguardi di Competenza - Scuola dell’Infanzia

Page 16: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

16

IL SÉ E L’ALTRO Tre anni

Il bambino

­ prende consapevolezza della propria identità;

­ conquista una progressiva autonomia rispetto ai bisogni personali;

­ vive con serenità affettiva il distacco dalla famiglia;

­ manifesta emozioni e sentimenti;

­ stabilisce relazioni positive con adulti e compagni;

­ rispetta semplici norme di comportamento.

Quattro anni

Il bambino

­ rafforza l’autonomia e la conoscenza di sé;

­ rispetta semplici norme di convivenza;

­ comunica semplici bisogni e desideri;

­ si relaziona con gli adulti;

­ comunica le proprie emozioni;

­ collabora con gli altri e condivide gli apprendimenti.

Cinque anni

Il bambino

­ rafforza l’autonomia, la stima di sé, l’identità;

­ socializza le esperienze personali esprimendo e gestendo le proprie emozioni;

­ riconosce la propria identità sessuale;

­ ha un comportamento collaborativo e solidale;

­ rispetta l’ambiente e le basilari norme di sicurezza.

IL CORPO E IL MOVIMENTO Tre anni

Il bambino

­ osserva le basilari norme igieniche;

­ riconosce le proprie sensazioni;

­ ha consapevolezza del proprio corpo e ne denomina le parti principali;

­ si muove orientandosi nello spazio;

­ è padrone degli schemi dinamici posturali.

Quattro anni

Il bambino

­ osserva le fondamentali norme igieniche alimentari;

­ ha una positiva immagine di sé;

­ sa coordinarsi nei giochi individuali e di gruppo;

­ esercita le potenzialità sensoriali e le abilità fino-motorie;

­ si esprime utilizzando la mimica e la gestualità;

­ riconosce, denomina e rappresenta le principali parti del corpo.

Cinque anni

Il bambino

­ ha una buona autonomia personale nell’alimentarsi e nel vestirsi;

­ ha consapevolezza del proprio corpo e dei suoi meccanismi;

­ denomina i segmenti corporei e rappresenta la figura umana in forma statica o in movimento;

­ si coordina nei movimenti e controlla la forza;

­ esercita le potenzialità sensoriali, ritmiche ed espressive del corpo.

Page 17: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

17

IMMAGINI SUONI E COLORI Tre anni

Il bambino

­ utilizza tecniche diverse per decorare e creare;

­ conosce i colori primari;

­ manipola materiali diversi;

­ rappresenta situazioni diverse attraverso il mimo;

­ riconosce suoni e rumori dell’ambiente circostante;

­ canta in gruppo, memorizza e recita brevi poesie.

Quattro anni

Il bambino

­ utilizza in modo appropriato varie tecniche grafico-pittoriche;

­ riconosce e utilizza i colori primari e secondari;

­ recita poesie e drammatizza brevi storie e/o situazioni;

­ discrimina suoni e rumori associandoli alla fonte;

­ segue un semplice ritmo associandolo al movimento;

­ memorizza ed esegue canti, in coro con i compagni;

­ partecipare a lavori creativi di gruppo.

Cinque anni

Il bambino

­ utilizza e combina, in modo appropriato, le diverse tecniche grafico- pittoriche e plastiche;

­ distingue i suoni dai rumori associandoli ai relativi contesti;

­ segue una musica associando il ritmo ai movimenti;

­ memorizza canti e li esegue da solo o in coro;

­ comunica, con varie modalità, conoscenze e vissuti;

­ esprime emozioni usando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.

I DISCORSI E LE PAROLE

Tre anni

L’alunno

­ ascolta e comprende semplici storie e narrazioni;

­ comprende ed esegue consegne precise;

­ comunica ed esprime bisogni;

­ esprime con varie modalità esperienze vissute;

­ memorizza e ripete brevi poesie e filastrocche;

­ dialoga con i grandi e con i coetanei.

Quattro anni

L’alunno

­ ascolta e comprende narrazioni di fiabe, storie, racconti;

­ analizza e descrive immagini ed eventi;

­ chiede spiegazioni a coetanei ed adulti;

­ esprime e comunica, con varie modalità, esperienze e vissuti;

­ ricostruisce verbalmente una sequenza narrativa;

­ memorizza e recita filastrocche e poesie;

­ dialoga con i grandi e con i coetanei nel rispetto dell’altro;

­ comprende storie con le immagini.

Page 18: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

18

Cinque anni

L’alunno

­ ascolta rispettando tempi ed opinioni altrui;

­ arricchisce il linguaggio attraverso confronti e conversazioni;

­ si esprime con una pronuncia corretta;

­ chiede e fornisce spiegazioni;

­ ripete correttamente un racconto o un vissuto;

­ comprende e rielabora, in vari codici espressivi, testi, poesie, racconti, filastrocche;

­ mostra interesse per i libri e i testi scritti.

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Tre anni

L’alunno

­ esplora spazi e si orienta;

­ intuisce i rapporti di successione e la ciclicità temporale;

­ raggruppa, ordina, quantifica, confronta;

­ coopera e collabora nelle varie e diverse situazioni;

­ coglie le trasformazioni della natura.

Quattro anni

L’alunno

raccoglie e registra dati ed informazioni;

raggruppa per forma, colore, grandezza;

valuta quantità e riconosce le figure geometriche nella realtà circostante;

localizza oggetti e persone nello spazio;

coglie le trasformazioni che avvengono nel tempo.

Cinque anni

L’alunno

­ Individua le caratteristiche peculiari di un oggetto;

­ ricostruisce e registra dati della realtà;

­ opera confronti e classificazioni;

­ associa i numeri alle quantità e viceversa;

­ riconosce e disegna le forme geometriche;

­ riconosce e ricostruisce le relazioni topologiche;

­ comprende il trascorrere del tempo ed i cambiamenti metereologici;

­ ha rispetto della natura e dell’ambiente.

Page 19: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

19

TRAGUARDI DI COMPETENZA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ ascolta e comprende istruzioni, consegne ed incarichi;

­ partecipa agli scambi linguistici con compagni e docenti attraverso messaggi semplici, chiari e

pertinenti;

­ legge brevi e facili testi, sia a voce alta sia con lettura silenziosa, cogliendone il significato;

­ esprime autonomamente contenuti personali attraverso brevi testi scritti;

­ comprende nuovi significati e usa nuove parole partendo dal lessico posseduto.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ ascolta e comprende messaggi riguardanti il vissuto quotidiano;

­ interviene in modo costruttivo in un flusso comunicativo utilizzando messaggi semplici, chiari e

pertinenti;

­ legge in maniera scorrevole testi di varia tipologia e ne individua gli elementi essenziali;

­ produce per iscritto testi articolati su argomenti di vita quotidiana e di interesse personale

rispettando le più importanti convenzioni ortografiche;

­ a partire dal lessico già in suo possesso, comprende nuovi significati e usa nuove parole ed

espressioni.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ partecipa a una situazione comunicativa, in vari contesti, intervenendo in modo adeguato alla

situazione;

­ legge scorrevolmente ad alta voce o in modo silenzioso semplici e brevi testi letterari

cogliendone il senso globale e le informazioni essenziali;

­ scrive testi coerenti e corretti connessi con situazioni quotidiane;

­ riconosce alcune regole morfo-sintattiche e le usa nell’elaborazione orale e scritta.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ partecipa a scambi comunicativi formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più

possibile adeguato alla situazione;

­ ascolta e comprende i testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media;

­ legge in modo scorrevole, con espressività e intonazione, testi letterari, sia poetici sia narrativi;

­ ricerca informazioni nei testi scritti, applicando semplici tecniche di supporto;

­ produce testi coerenti e coesi, legati a scopi diversi ; completa e rielabora testi di vario tipo;

­ comprende e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio;

­ padroneggia le conoscenze fondamentali relative all'organizzazione logico-sintattica della frase.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ comprende i testi ascoltati per vari scopi funzionali individuandone le informazioni;

­ padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi per gestire l'interazione comunicativa

verbale in vari contesti;

­ legge e comprende testi di vario utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi;

­ ricava informazioni dai testi e le rielabora utilizzando abilità funzionali allo studio;

­ scrive testi corretti, chiari e coerenti, legati alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre;

­ capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso;

­ padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative

all'organizzazione logico-sintattica della frase, alle parti del discorso e ai principali connettivi.

Page 20: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

20

INGLESE

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ comprende istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e

lentamente;

­ utilizza la lingua inglese per presentarsi, chiedere il nome e salutare;

­ risponde in modo adeguato a semplici domande;

­ partecipa ai giochi, ai canti corali e alla recitazione di filastrocche;

­ riconosce, legge e individua il significato di vocaboli attinenti alle attività scolastiche.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ comprende istruzioni, consegne e brevi messaggi legati alle attività ludiche e scolastiche;

­ comprende il significato globale di brevi e semplici storie;

­ utilizza la lingua inglese per salutare, ringraziare e fare gli auguri;

­ partecipa ai canti corali e interagisce nel gioco;

­ parla di sé utilizzando brevi frasi e risponde a semplici domande;

­ trascrive parole e semplici strutture in lingua inglese.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ comprende istruzioni frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti familiari;

­ ascolta e ripete filastrocche e canzoni;

­ ascolta storie e brevi testi comprendendone le informazioni principali;

­ interagisce nel gioco e scambia informazioni utilizzando lessico e strutture;

­ produce semplici messaggi orali e scritti relativi alla sfera personale e all’ambiente;

­ legge, con la giusta pronuncia, brevi frasi supportate da immagini;

­ conosce e confronta alcuni aspetti della cultura inglese.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ ascolta ed esegue istruzioni, usa espressioni di routine, ripete filastrocche e canzoni;

­ ascolta dialoghi ed espressioni di uso quotidiano comprendendone il senso;

­ usa, in una breve conversazione, il lessico e le strutture acquisite;

­ risponde in modo adeguato alle domande;

­ legge con corretta pronuncia e intonazione;

­ riordina e completa semplici testi;

­ scrive correttamente le parole e le strutture più familiari;

­ conosce alcuni caratteristici aspetti culturali dei Paesi anglofoni.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ usa espressioni di routine, ascolta ed esegue istruzioni e consegne;

­ ascolta e comprende dialoghi, brevi storie e semplici descrizioni;

­ descrive, con lessico appropriato, persone, oggetti e luoghi familiari;

­ interagisce, in modo adeguato e comprensibile, in un dialogo;

­ legge con corretta pronuncia e intonazione comprendendo il senso globale del testo;

­ scrive un semplice testo su argomenti familiari, seguendo uno schema guida;

­ conosce alcuni aspetti culturali dei paesi anglofoni; mette in relazione forme linguistiche e usi

della lingua straniera.

Page 21: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

21

ARTE E IMMAGINE

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ osserva ed esplora oggetti e immagini presenti nell’ambiente circostante;

­ osserva e legge le immagini in modo appropriato riconoscendo, relazioni spaziali, forme colori;

­ rappresenta esperienze proprie ed elementi della quotidianità con testi iconici di vario tipo.

Classe II Scuola Primaria L’alunno

­ osserva e descrive la realtà cogliendo la collocazione degli elementi visivi (in base alla linea di

terra);

­ riconosce, nella realtà e nella rappresentazione, le relazioni spaziali, il rapporto verticale-

orizzontale, le differenze di forma;

­ esprime esperienze, pensieri, emozioni utilizzando tecniche e materiali diversi.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ osserva, esplora e descrive la realtà cogliendo gli elementi fondamentali del linguaggio visivo:

la linea, il colore, lo spazio;

­ legge immagini secondo criteri dati;

­ descrive un’opera d’arte dando spazio alle proprie emozioni;

­ presta attenzione ai beni artistici e culturali;

­ utilizza tecniche grafico-pittoriche e manipola materiali plastici a fini espressivi.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ osserva ed esplora la realtà visiva descrivendo le emozioni e le impressioni suscitate;

­ legge e interpreta realizzazioni artistiche di diverso tipo;

­ coglie il messaggio di un prodotto audiovisivo;

­ produce e rielabora creativamente testi iconici di vario tipo integrando diversi linguaggi.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ osserva gli oggetti presenti nell'ambiente e ne descrive gli elementi formali utilizzando le regole

della percezione visiva e l'orientamento nello spazio;

­ legge e interpreta realizzazioni artistiche appartenenti a diversi generi, autori, periodi;

­ riconosce, classifica ed apprezza il patrimonio artistico-culturale del territorio;

­ utilizza le conoscenze e le abilità del linguaggio visivo per produrre e rielaborare creativamente

testi grafico-pittorici, plastici, audiovisivi e multimediali.

Page 22: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

22

EDUCAZIONE FISICA

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli

schemi motori;

­ utilizza il corpo e il movimento per esprimersi (drammatizzazione e danza);

­ partecipa ai giochi nel rispetto delle regole;

­ conosce ed utilizza correttamente gli attrezzi.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ denomina e rappresenta i segmenti corporei, riconosce e adopera le informazione degli organi di

senso;

­ utilizza diversi schemi motori controllando l’equilibrio del corpo;

­ conosce e applica le regole nei giochi individuali e di squadra;

­ utilizza correttamente gli attrezzi orientandosi negli spazi di attività.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ utilizza diversi schemi motori controllando e gestendo le condizioni di equilibrio statico e

dinamico;

­ riconosce e riproduce semplici sequenze ritmiche;

­ conosce e rispetta le regole nel gioco e nello sport interagendo positivamente con gli altri;

­ agisce rispettando i criteri base della sicurezza sia nel movimento sia nell’uso degli attrezzi.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ acquisisce una maggiore consapevolezza del proprio corpo e utilizza diversi schemi motori;

­ controlla l’equilibrio anche in situazioni complesse;

­ esegue semplici sequenze ritmiche e composizioni motorie;

­ partecipa attivamente ai giochi, sportivi e non, con senso di responsabilità e rispetto delle

regole;

­ riconosce alcuni principi essenziali relativi al benessere psico-fisico e alla sicurezza.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ organizza condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento;

­ esegue semplici sequenze ritmiche, composizioni, progressioni motorie;

­ elabora semplici coreografie per esprimere emozioni;

­ comprende il valore delle attività sportive, conosce ed applica le regole, interagisce

positivamente nel gruppo valorizzando le diversità;

­ riconosce alcuni essenziali principi legati alla sicurezza, alle cure del proprio corpo, ad un

corretto regime alimentare.

Page 23: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

23

MUSICA

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ usa la voce per improvvisare o creare fatti sonori;

­ esegue in gruppo semplici brani vocali;

­ usa oggetti sonori per produrre semplici ritmi.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ usa voce ed oggetti sonori per produrre, riprodurre o inventare fatti sonori;

­ esegue in gruppo semplici brani vocali;

­ produce, da solo o in gruppo, accompagnamenti ritmici e melodici;

­ comprende la funzione sociale della musica.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ esplora le molteplici possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali;

­ esprime un’idea musicale utilizzando liberamente tecniche, materiali e strumenti diversi;

­ esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocalici;

­ ascolta un brano cogliendone alcune caratteristiche espressive ed estetiche.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ utilizza le risorse espressive della vocalità nei vari contesti eseguendo semplici brani con

correttezza di ritmo, intonazione ed espressione;

­ coglie le caratteristiche fondamentali di brani musicali appartenenti a culture e generi differenti;

­ riconosce i principali strumenti convenzionali.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ esprime un’idea musicale, in modo libero e creativo, utilizzando tecniche, materiali, suoni e

silenzi;

­ esegue, da solo o in gruppo, brani vocalici di vario genere e provenienza;

­ conosce alcune forme di rappresentazione grafica dei suoni e della musica;

­ coglie le varie funzioni della musica e riconosce alcuni generi musicali.

Page 24: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

24

MATEMATICA

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ legge e scrive i numeri naturali entro il cento riconoscendo il valore posizionale delle cifre;

­ esegue addizioni e sottrazioni con tecniche e strumenti diversi;

­ individua situazioni problematiche e le risolve riconoscendo da solo l’operazione è più adatta;

­ comunica la posizione degli oggetti nello spazio.

­ riconosce e denomina le figure geometriche;

­ utilizza misure e stime con strumenti non convenzionali;

­ in contesti opportuni, riconosce se un evento è possibile, impossibile certo.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ legge e scrive i numeri naturali con le centinaia riconoscendo il valore posizionale delle cifre;

­ esegue, in riga e in colonna, le quattro operazioni con e senza cambio;

­ analizza e risolve situazioni problematiche che richiedono l’uso delle quattro operazioni;

­ riconosce, denomina e descrive le principali figure geometriche;

­ effettua misurazioni e riconosce la necessità di unità di misura condivise;

­ in contesti opportuni, riconosce se un evento è certo, possibile, impossibile;

­ rappresenta graficamente una serie di dati osservati e confronta rappresentazioni diverse.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ legge, scrive, ordina i numeri naturali nell’ordine delle migliaia;

­ esegue con sicurezza calcoli scritti e mentali con le quattro operazioni;

­ analizza e risolve situazioni problematiche, giustificando le strategie adottate;

­ riconosce, descrive e disegna le figure geometriche; intuisce i concetti di perimetro ed area;

­ riconosce per ogni grandezza considerata l’unità di misura e lo strumento di misura adeguati;

­ classifica in base ad una o più proprietà e argomenta con sufficiente chiarezza le scelte fatte in

merito alle classificazioni.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ legge, scrive e confronta i numeri naturali e decimali;

­ esegue con sicurezza le quattro operazioni con i numeri naturali e decimali;

­ utilizza e confronta frazioni;

­ risolve problemi con strategie diverse;

­ conosce e usa le unità di misura convenzionali di lunghezza, peso e capacità;

­ riconosce e descrive la regolarità in una sequenza;

­ in una coppia di eventi intuisce e argomenta qual è il più probabile.

Classe V Scuola Primaria a

L’alunno

­ legge, scrive e confronta i numeri decimali e frazionari; usa i numeri interi negativi in contesti

concreti;

­ si muove con sicurezza nel calcolo orale; applica correttamente gli algoritmi delle 4 operazioni;

­ risolve i problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati;

­ descrive, denomina disegna le figure geometriche e ne calcola perimetro e area;

­ riconosce, negli oggetti tridimensionali, alcune figure solide e ne descrive le caratteristiche;

­ riconosce ed utilizza, per ogni grandezza considerata, l’unità e lo strumento di misura adeguati;

­ riconosce-quantifica situazioni di incertezza e formula previsioni;

­ riconosce e descrive regolarità di una sequenza di numeri o figure;

­ interpreta ed elabora dati in grafici e tabelle.

Page 25: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

25

SCIENZE

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ sviluppa atteggiamenti di curiosità che lo spingono a porre domande e ad indagare su ciò che gli

accade intorno;

­ distingue gli esseri viventi dalle cose non viventi; classifica gli organismi in piante ed animali;

­ confronta oggetti, piante e animali, ne nomina le parti, ne individua le qualità;

­ osserva il corpo umano e ne nomina le parti;

­ formula semplici previsioni sui cambiamenti ambientali legati ai cicli stagionali;

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ formula domande anche sulla base di ipotesi personali, sviluppa atteggiamenti di curiosità e di

ricerca verso la realtà che lo circonda;

­ confronta materiali ed oggetti, ne descrive le proprietà e le trasformazioni;

­ classifica i viventi in piante ed animali; mette in relazione le loro principali strutture con la

funzione che svolgono;

­ esplora il territorio vicino, descrive i cambiamenti legati ai cicli stagionali, riconosce alcune

forme di adattamento all’ambiente esterno.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ sviluppa atteggiamenti di curiosità e di ricerca che lo inducono ad interrogarsi ed a cercare il

perché dei fenomeni;

­ osserva e descrive i fenomeni, rileva rapporti di causa-effetto, propone semplici esperimenti;

­ individua i vari elementi di un ecosistema naturale;

­ conosce e descrive il mondo animale e vegetale e le diversità dei viventi;

­ sa procurarsi informazioni da varie fonti ed espone in forma chiara ciò che ha appreso;

­ assume comportamenti di rispetto e tutela dell’ambiente.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ ha atteggiamenti di curiosità, ricerca e rispetto verso il mondo circostante;

­ osserva, descrive, confronta i fenomeni; formula ipotesi ed esplora la realtà utilizzando le

procedure dell’indagine scientifica;

­ studia i diversi organismi vegetali comparandone organi e funzioni; descrive comportamenti

animali e forme di adattamento all’ambiente;

­ raccoglie informazioni e spiegazioni, da varie fonti, sui problemi che lo interessano;

­ espone, in forma chiara e con proprietà lessicale, ciò che ha appreso e sperimentato.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ si interroga sul perché dei fenomeni, pone domande, formula semplici ipotesi e previsioni,

esegue esperimenti secondo le procedure dell’indagine scientifica;

­ osserva, raccoglie e registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali, produce

rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato;

­ riconosce e descrive i principali fenomeni del mondo fisico e biologico;

­ descrive la struttura della cellula, gli apparati del corpo umano e le loro funzioni;

­ ha atteggiamenti di rispetto verso l’ambiente naturale;

­ espone chiaramente ciò che ha elaborato o sperimentato, utilizzando un linguaggio ed un lessico

appropriato.

Page 26: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

26

TECNOLOGIA

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ riconosce e identifica, nell’ambiente circostante, gli elementi di tipo artificiale;

­ usa oggetti, strumenti e materiali coerentemente con le loro funzioni;

­ usa il computer per svolgere semplici giochi ed attività.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ riconosce e descrive le caratteristiche principali, gli elementi costitutivi, le funzioni di oggetti e

strumenti di uso quotidiano;

­ classifica i materiali in base alle loro proprietà;

­ utilizza semplici strumenti informatici per l’apprendimento.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ utilizza oggetti e strumenti di uso quotidiano, ne descrive funzione e struttura, ne spiega il

funzionamento;

­ realizza semplici manufatti, in proprio o in gruppo, avvalendosi dei materiali più idonei;

­ utilizza semplici programmi informatici per l’apprendimento.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni riguardanti le trasformazioni della

materia/energia e i cicli delle fondamentali risorse;

­ progetta e realizza, da solo o in gruppo, semplici manufatti scegliendo i materiali e gli strumenti

più idonei;

­ utilizza la tecnica della videoscrittura e consulta opere multimediali nelle attività di studio e

ricerca.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ conosce le principali problematiche legate alla trasformazione ed al consumo di risorse e di

energia;

­ utilizza strumenti, materiali ed apparecchi attenendosi scrupolosamente alle norme di sicurezza;

ricava informazioni (sui rischi e le proprietà di un prodotto) da etichette, volantini e istruzioni;

­ inquadra le fondamentali trasformazioni di utensili e processi produttivi nelle tappe evolutive

dell’uomo;

­ utilizza correttamente le tecnologie della informazione e della comunicazione.

Page 27: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

27

STORIA

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ ricostruisce eventi del passato recente attraversi l’uso di fonti diverse;

­ colloca nel tempo fatti ed esperienze individuando successioni, contemporaneità, periodi e cicli;

­ utilizza strumenti convenzionali per la misurazione del tempo (calendario);

­ rappresenta graficamente e verbalizza attività, fatti vissuti e narrati.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ utilizza alcuni schemi procedurali per la ricostruzione di esperienze vissute;

­ individua ed usa le usa fonti per produrre informazioni dirette sul passato recente;

­ scopre successioni, contemporaneità, periodi, durate e cicli temporali in fenomeni ed esperienze;

­ attraverso datazioni ed operatori cognitivi, organizza le informazioni prodotte.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ ricostruisce il passato del proprio ambiente di vita attraverso percorsi di ricerca storica;

­ individua ed utilizza diversi tipi di fonti per ottenere conoscenze sul passato;

­ coglie le relazioni tra gruppi umani e contesto spaziale;

­ organizza, in quadri di civiltà, le conoscenze storiche acquisite usando semplici categorie;

­ fa uso di carte geo-storiche, grafici, schemi, linea del tempo, strumenti informatici;

­ espone le conoscenze ed i fatti studiati in semplici testi storici, utilizzando un lessico

appropriato.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e comprende l'importanza del patrimonio

artistico-culturale;

­ utilizza fonti di vario genere per ricavare conoscenze sul passato;

­ conosce le grandi civiltà del mondo antico e le colloca nel tempo e nello spazio;

­ organizza le conoscenze usando le concettualizzazioni pertinenti ed individuando successioni,

contemporaneità, durate, periodi;

­ traduce mappe, schemi, tabelle, carte geostoriche, in testi scritti;

­ espone gli argomenti con un lessico appropriato, abbinando grafici e schemi al testo scritto.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale del territorio;

­ riconosce le tracce storiche presenti e le mette in relazione con le civiltà del passato;

­ organizza le informazioni e le conoscenze attraverso concettualizzazioni e categorie pertinenti;

­ riconosce relazioni di successione, di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata nei

quadri storici di civiltà e avvenimenti;

­ legge-comprende-rielabora autonomamente un testo storico;

­ espone gli argomenti con lessico appropriato facendo uso anche di strumenti informatici.

Page 28: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

28

GEOGRAFIA

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ si orienta nello spazio utilizzando in modo appropriato gli indicatori topologici;

­ riconosce gli elementi caratterizzanti gli spazi vissuti e li rappresenta graficamente mediante

una simbologia non convenzionale.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ esplora il territorio circostante mediante l’osservazione diretta;

­ si orienta, nello spazio reale e in quello rappresentato, utilizzando indicatori spaziali e punti di

riferimento;

­ raffigura ambienti noti utilizzando simboli convenzionali.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e

punti cardinali;

­ studia il territorio utilizzando le procedure dell’indagine geografica;

­ realizza semplici rappresentazioni cartografiche dei territori esplorati;

­ riconosce e legge diversi tipi di carte geografiche;

­ individua gli elementi fisici ed antropici dei vari ambienti della penisola;

­ ricava informazioni dalla carta fisica dell’Italia e da altre fonti.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici,

punti cardinali e coordinate;

­ riconosce, denomina e localizza i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, colline,

pianure, coste, laghi, mari, oceani);

­ individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi con particolare attenzione

a quelli italiani; coglie analogie e differenze confrontandoli con quelli di altri paesi;

­ ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (scritte, iconiche, multimediali).

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ riconosce le trasformazioni prodotte dall’uomo sul paesaggio naturale comprendendo i rapporti

d’interdipendenza tra elementi fisici e aspetti antropici di un sistema territoriale;

­ si orienta consapevolmente sulle carte geografiche e sul globo terrestre utilizzando i punti

cardinali e le coordinate;

­ elabora percorsi e itinerari di viaggio avvalendosi del linguaggio della geograficità;

­ localizza, sulla carta geografica dell’Italia, le regioni fisiche ed amministrative;

­ individua gli elementi peculiari dei diversi paesaggi geografici, italiani, europei, mondiali;

­ coglie i problemi relativi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.

Page 29: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

29

RELIGIONE

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ sa vivere la dimensione dell’incontro, maturando un atteggiamento rispettoso ed amichevole.

­ scoprendo la realtà naturale che lo circonda, sa manifestare stupore di fronte alla bellezza

dell’universo;

­ sa riconoscere che per le persone religiose, l’universo, la natura e la vita sono doni di Dio;

­ sa riconoscere nell’ambiente i simboli, che caratterizzano il Natale cristiano e ne comprende il

significato, distinguendoli da quelli a carattere consumistico;

­ riflette sul valore del Natale e si interroga su come egli stesso la percepisce e sa riconoscere che

esso celebra la nascita di Gesù, per i Cristiani Figlio di Dio;

­ conosce gli episodi principali legati alla nascita di Gesù e li sa esporre con proprietà di

linguaggio;

­ conosce alcuni aspetti della persona e dell’ambiente di Gesù, scoprendone il lato umano, tipico

di un bambino ebreo;

­ sa descrivere aspetti fondamentali della vita quotidiana e familiare dell’ambiente in cui visse

Gesù, mettendoli a confronto con la propria esperienza;

­ sa riconoscere, nell’ambiente che lo circonda, i simboli della Pasqua e spiegarne il significato

religioso per i Cristiani;

­ individua la Pasqua come la festa cristiana più importante, sapendo che in tale festa cristiana si

celebra la risurrezione di Gesù;

­ conosce gli episodi principali legati alla Passione di Gesù;

­ riconosce la chiesa come luogo di preghiera per i cristiani e ne sa individuare gli elementi

fondamentali;

­ riconosce la croce di Gesù come simbolo della religione cristiana;

­ si sa accostare con rispetto ai gesti, ai simboli e ai luoghi religiosi presenti nell’ambiente in cui

vive;

­ percepisce la fede in Gesù come ciò che accomuna i membri della Chiesa;

­ percepisce la preghiera come dimensione di dialogo con Dio.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ sa manifestare stupore di fronte alla bellezza dell’universo e riconosce che per l’uomo religioso

ciò che lo circonda è opera di Dio;

­ conosce le tappe della Creazione, così come raccontate dal libro della Genesi;

­ sa apprezzare la natura e la vita come doni gratuiti da rispettare e custodire e sa riconoscere gli

atteggiamenti di cura e rispetto dell’ambiente;

­ percepisce la preghiera come dimensione di dialogo con Dio;

­ sa individuare i segni del Natale cristiano differenziandoli da quelli consumistici;

­ conosce gli episodi principali legati alla nascita di Gesù e li sa esporre con proprietà di

linguaggio;

­ sa apprezzare e valorizzare il tempo dell’attesa;

­ sa descrivere alcuni aspetti fondamentali della vita quotidiana e familiare al tempo di Gesù;

­ sa riferire gli episodi evangelici sull’inizio della missione terrena di Gesù;

­ compre il ruolo degli Apostoli nella realizzazione della missione di Gesù;

­ sa riferire con proprietà di linguaggio di alcuni incontri, alcuni miracoli compiuti da Gesù e

alcune parabole narrate nei Vangeli;

­ riconosce l’importanza dei quattro Vangeli, presenti nella Bibbia, libro sacro per i cristiani, al

fine della trasmissione fedele del messaggio di Gesù nel tempo;

­ conosce e sa riferire con linguaggio appropriato gli episodi evangelici della passione, morte e

risurrezione di Gesù.

Page 30: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

30

­ comprende il significato cristiano della Pasqua di Gesù, che dona la vita per salvare l’umanità;

­ scopre le varie celebrazioni pasquali della Settimana Santa e comprende il valore delle stesse

per la cristianità;

­ comprende il significato della domenica, in cui ogni cristiano rivive la Pasqua di Gesù;

­ riconosce la Chiesa come comunità di credenti in Gesù Risorto, in cui ciascuno può avere un

proprio ruolo, e la sa distinguere dal concetto di chiesa-edificio, luogo di incontro, di preghiera e

di comunione per la comunità;

­ comprende che attraverso il Battesimo inizia la vita cristiana;

­ scopre i luoghi di culto come espressione di fede dei credenti delle varie religioni e matura nei

confronti di essi un atteggiamento di rispetto.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ sa rilevare come le teorie scientifiche non sono in contrapposizione con la religione cristiana,

bensì complementari ad essa in riferimento alle domande di senso dell’uomo;

­ comprende il carattere mitologico del racconto biblico della Creazione, percependone il valore

per i credenti;

­ conosce nei tratti essenziali le religioni primitive e dei popoli antichi;

­ attraverso l’analisi di alcuni brani profetici sa cogliere che la nascita di Gesù fa parte della

promessa di Dio di amare gli uomini;

­ sa riferire sulle connessioni esistenti tra il concetto ebraico di Messia ed il Gesù Cristiano;

­ individua nella Bibbia il libro sacro ed il documento essenziale per i Cristiani;

­ sa riconoscere nel testo biblico la struttura, il linguaggio e le forme letterarie utilizzate;

­ sa ricercare brani all’interno della Bibbia;

­ è in grado di percepire il valore religioso di un testo sacro;

­ conosce e sa riferire gli episodi biblici legati alle figure di Abramo, Isacco, Esaù e Giacobbe,

Giuseppe, Mosè e ai primi re d’Israele (Saul, Davide, Salomone);

­ percepisce nella Storia della Salvezza dell’AT la presenza di un Dio che interviene nella storia

del suo popolo per condurlo alla salvezza;

­ sa comprendere il valore della storia dell’amicizia fedele di Dio nei confronti dell’uomo;

­ sa confrontare Pasqua ebraica e cristiana, rilevando le differenze di significato;

­ percepisce il valore della festa pasquale sia per la religione cristiana sia per quella ebraica;

­ sa riconoscere che è all’interno dei riti ebraici che si colloca la Settimana Santa cristiana;

­ sa identificare Gesù come il Messia, mandato da Dio a salvare gli uomini.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ è in grado di fare collegamenti e confronti tra le religioni antiche e le religioni attuali in modo

particolare con il cristianesimo;

­ sa riferire con proprietà di linguaggio episodi concernenti la nascita di Gesù;

­ sa distinguere i fatti narrati nei due diversi Vangeli, sapendoli associare al Vangelo corretto;

­ conosce e sa riferire sul paese in cui visse Gesù, identificandone le analogie e le differenze col

proprio vissuto e la specificità di usi e costumi dell’epoca;

­ conosce i Vangeli canonici ed i relativi autori; li sa collocare cronologicamente in un contesto

storico preciso distinguendoli dai testi apocrifi;

­ riconosce l’importanza del Nuovo Testamento per la fede cristiana;

­ riconosce e sa illustrare i simboli degli Evangelisti;

­ conosce e sa spiegare la definizione di Vangeli Sinottici;

­ percepisce l’importanza del Nuovo Testamento per la fede cristiana;

Page 31: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

31

­ conosce il significato ed il valore simbolico delle celebrazioni cristiane della Settimana Santa ed

è in grado di accostarsi ad esse con maggior consapevolezza e rispetto;

­ sa interrogarsi sulla risurrezione di Gesù, sul valore della festa pasquale e sul come vive nella

propria esperienza tali eventi religiosi;

­ percepisce il valore della Sindone per i credenti Cristiani e sa riferire di alcune particolarità di

tale lenzuolo;

­ riconosce le forme di linguaggio, le azioni e i contenuti della predicazione di Gesù e comprende

come essi siano alla base della fede cristiana;

­ attraverso l’analisi delle difficoltà e gli ostacoli vissuti da Gesù, è in grado di percepire

l’impegno che ogni individuo sviluppa per la realizzazione del proprio progetto di vita.

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ sa riconoscere le tappe dello sviluppo del Cristianesimo e gli avvenimenti, persone, ruoli e

strutture della Chiesa Cattolica.

­ prende coscienza sul fenomeno delle persecuzioni e dei pregiudizi che a tutt’oggi segnano

l’esistenza umana.

­ conosce le diverse confessioni all’interno del Cristianesimo e sa riferire le cause della loro

origine e le caratteristiche fondamentali.

­ comprende il concetto di ecumenismo e rileva come il dialogo costruttivo favorisca la

conoscenza ed il rispetto dell’altro.

­ matura un atteggiamento di rispetto per le culture diversa dalla propria

­ sa che nel mondo esistono diverse religioni, ognuna degna di rispetto.

­ è in grado di cogliere nelle diverse espressioni religiose valori umani comuni ed universali.

­ impara che la conoscenza passa anche attraverso fasi di dialogo costruttivo e di confronto che

permettano di apprezzare la diversità come ricchezza.

­ matura atteggiamenti di rispetto e tolleranza verso culture e religioni diverse dalla propria.

­ comprende il significato della luce, nelle diverse sue forme (candele, luminarie, addobbi)

utilizzata durante la festa del Natale cristiano per rimandare alla figura di Gesù, luce del mondo

per i cristiani.

­ conosce l’origine della festa natalizia e le tradizioni che l’accompagnano, in Italia e nei diversi

paesi del mondo.

­ conosce i Sacramenti presenti nella tradizione della Chiesa e li sa collegare all’azione dello

Spirito Santo.

Traguardi di Competenza Scuola Secondaria di Primo Grado

ITALIANO

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche

rispettose delle idee degli altri;

­ usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri;

­ ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media;

­ espone oralmente, all’insegnante e ai compagni, argomenti di studio;

­ usa manuali delle discipline nelle attività di studio personali e collaborative;

­ legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali);

Page 32: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

32

­ scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo) adeguati a

situazione, argomento, scopo, destinatario;

­ produce testi multimediali, utilizzando l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e

sonori;

­ comprende e usa le parole del vocabolario di base;

­ riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso;

­ padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico,

all’organizzazione morfologico-sintattica della frase semplice, ai connettivi testuali.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche

rispettose delle idee degli altri;

­ usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri;

­ ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte,

il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente;

­ espone oralmente, all’insegnante e ai compagni, argomenti di studio e di ricerca, anche

avvalendosi di supporti specifici;

­ usa manuali delle discipline o testi divulgativi nelle attività di studio personali e collaborative,

per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti;

­ legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali);

­ scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo) adeguati

a situazione, argomento, scopo, destinatario;

­ produce testi multimediali, utilizzando l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e

sonori;

­ comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base;

­ riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso;

­ adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli

interlocutori;

­ riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello

spazio geografico, sociale e comunicativo;

­ padroneggia e applica, in situazioni diverse, le conoscenze fondamentali relative al lessico,

all’organizzazione morfologico-sintattica della frase semplice, ai connettivi testuali.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche

rispettose delle idee degli altri;

­ utilizza il dialogo per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti

vari ambiti culturali e sociali;

­ usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri nella realizzazione di giochi o prodotti,

nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti

culturali e sociali;

­ ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte,

il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente;

­ espone oralmente, all’insegnante e ai compagni, argomenti di studio e di ricerca, anche

avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

­ usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di

studio, personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e

concetti;

Page 33: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

33

­ legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne

un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti;

­ scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo,

argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario;

­ produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali

con quelli iconici e sonori;

­ comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base;

­ riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso; adatta opportunamente i

registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando

scelte lessicali adeguate;

­ riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello

spazio geografico, sociale e comunicativo;

­ padroneggia e applica, in situazioni diverse, le conoscenze fondamentali relative al lessico,

all’organizzazione morfologico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi

testuali;

­ utilizza conoscenze metalinguistiche per comprendere, con maggior precisione, i significati dei

testi e per correggere i propri scritti.

STORIA

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ conosce e i fenomeni fondamentali della storia studiata;

­ comprende i testi e ne ricava informazioni, anche mediante l’uso di risorse digitali; ­ espone le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e utilizzando un linguaggio specifico.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ conosce i fenomeni fondamentali della storia europea, medievale e moderna;

­ comprende i testi e ne ricava informazioni, anche mediante l’uso di risorse digitali;

­ espone le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e utilizzando un linguaggio

specifico.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ conosce i fenomeni fondamentali della storia contemporanea;

­ acquisisce un proprio metodo di studio, comprende i testi e rielabora informazioni, anche

mediante l’uso di risorse digitali:

­ espone le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e utilizzando un linguaggio

specifico.

­ conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazione con i

fenomeni storici studiati.

GEOGRAFIA

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- si orienta nello spazio e sulle carte in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche;

- utilizza opportunamente concetti geografici, carte geografiche, dati statistici, fotografie,

immagini, grafici per comunicare informazioni spaziali;

- riconosce nei paesaggi italiani gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche,

artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare;

- osserva, legge e analizza sistemi territoriali e valuta gli effetti dell’uomo sugli stessi.

Page 34: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

34

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- utilizza opportunamente concetti geografici, carte geografiche, dati statistici, fotografie,

immagini, grafici per comunicare informazioni spaziali;

- riconosce nei paesaggi europei, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi

fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio

naturale e culturale da tutelare e valorizzare;

- osserva, legge e analizza sistemi territoriali e valuta gli effetti dell’uomo sugli stessi.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- utilizza opportunamente concetti geografici, carte geografiche, dati statistici, fotografie,

immagini, grafici per comunicare informazioni spaziali;

- riconosce, nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli

elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come

patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

- osserva, legge e analizza sistemi territoriali e valuta gli effetti dell’uomo sugli stessi.

MATEMATICA

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- utilizza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimenti

a contesti reali;

- rappresenta, confronta ed analizza figure geometriche, soprattutto a partire da situazioni reali;

- riconosce e risolve semplici problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate,

giustificando il procedimento seguito e utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici;

- analizza e interpreta la rappresentazione di dati.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- utilizza in modo consapevole le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale,

anche con riferimenti a contesti reali;

- rappresenta, confronta ed analizza figure geometriche, individuandone varianti, relazioni,

soprattutto a partire da situazioni reali;

- riconosce e risolve problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate, utilizzando i

linguaggi specifici;

­ rileva dati significativi, li analizza e li interpreta utilizzando consapevolmente

rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- utilizza, con sicurezza, le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche

con riferimenti a contesti reali;

- rappresenta, confronta ed analizza figure geometriche, individuando varianti, relazioni

soprattutto a partire da situazioni reali;

- riconosce e risolve semplici problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate,

giustificando il procedimento seguito e utilizzando, in modo consapevole, i linguaggi specifici;

­ rileva dati significativi, analizza, interpreta e sviluppa ragionamenti sugli stessi, utilizzando

consapevolmente rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo.

Page 35: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

35

SCIENZE

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- osserva, analizza e descrive fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita

quotidiana;

- formula ipotesi e le verifica utilizzando semplici schematizzazioni e modellizzazioni;

- riconosce le principali interazioni tra mondo naturale e uomo, individuando alcune

problematicità dell’intervento antropico negli ecosistemi;

­ utilizza il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di

attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla

promozione della salute e all’uso delle risorse.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ osserva, analizza e descrive fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita

quotidiana;

­ formula ipotesi e le verifica, utilizzando semplici schematizzazioni e modellizzazioni;

­ riconosce le principali interazioni tra mondo naturale e uomo, individuando alcune

problematicità dell’intervento antropico negli ecosistemi;

­ utilizza il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di

attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla

promozione della salute e all’uso delle risorse.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ osserva, analizza e descrive fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita

quotidiana;

­ formula ipotesi e le verifica; trova soluzioni autonome ai problemi utilizzando le conoscenze

acquisite;

­ riconosce le principali interazioni tra mondo naturale e uomo, individuando alcune

problematicità dell’intervento antropico negli ecosistemi, con particolare riferimento alla

propria regione e comprende la conseguente pianificazione della protezione da questi rischi;

­ utilizza il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di

attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita e all’uso

delle risorse; collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

INGLESE

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di semplici testi in lingua standard su

argomenti familiari;

- descrive oralmente, in maniera semplice, situazioni relative al proprio vissuto e al proprio

ambiente;

- interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti usando

espressioni semplici e comprensibili;

- legge brevi e semplici testi informativi comprendendone i punti chiave;

- scrive semplici e brevi lettere, messaggi e resoconti rivolti a coetanei e familiari;

- individua alcuni elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li

confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto;

- affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico;

- autovaluta le conoscenze acquisite.

Page 36: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

36

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

- L’allievo

- Comprende, oralmente e per iscritto, i punti essenziali di semplici testi in lingua standard su

argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero;

- descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti

di studio in modo semplice ma chiaro;

- interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti;

- legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo;

- legge semplici testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre

discipline;

- scrive semplici e brevi resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e

familiari;

- individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con

quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto;

- affronta situazioni nuove attingendola suo repertorio linguistico;

- usa la lingua per apprendere semplici argomenti anche di ambiti disciplinari diversi;

- autovaluta le competenze acquisite e riflette sul proprio modo di apprendere.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- comprende, oralmente e per iscritto, i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti,

familiari o di studio, che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero;

- descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti

di studio;

- interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti;

- legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo;

- legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline;

- scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari;

- individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con

quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto;

- affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico;

- usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi;

- autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

FRANCESE

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari; ­ comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e

diretto su argomenti familiari; ­ descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente;

­ legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo;

­ scrive testi brevi e semplici (raccontare le proprie esperienze, fare gli auguri ecc.);

­ chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera

dall’insegnante;

­ stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico- comunicativi e culturali propri delle

lingue di studio;

­ confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare;

­ conosce alcuni elementi della civiltà francese.

Page 37: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

37

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

- L’allievo

- comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari;

- comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e

diretto su argomenti familiari;

- descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente;

- legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo;

- scrive testi per raccontare le proprie esperienze, per ringraziare o per invitare qualcuno;

- chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante;

- stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico- comunicativi e culturali propri delle

lingue di studio;

- confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare;

- conosce alcuni elementi di civiltà francese.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari;

- comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e

diretto su argomenti familiari;

- descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente;

- legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo;

- scrive testi per raccontare le proprie esperienze, per esprimere la propria opinione e le

proprie preferenze;

- chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera

dall’insegnante;

- stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico- comunicativi e culturali propri delle

lingue di studio;

- confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare;

- conosce argomenti relativi alla civiltà francese.

ARTE E IMMAGINE

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ elabora creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni;

­ rappresenta e comunica la realtà percettiva;

­ riconosce, attraverso un approccio operativo, linee, colori, forme presenti nel linguaggio

delle immagini;

­ legge semplici immagini e decodifica gli elementi significativi;

­ guarda e osserva immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando la percezione

visiva e l’orientamento dello spazio;

- riconosce e apprezza gli aspetti più caratteristici del patrimonio ambientale.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

­ L’allievo

­ riconosce, attraverso un approccio operativo, linee, colori, forme presenti nel linguaggio

delle immagini;

­ individua, nel linguaggio del fumetto, segni, simboli, onomatopee e sequenze narrative;

­ osserva immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità visive, e

l’orientamento dello spazio;

­ osserva le immagini statiche e in movimento descrivendo verbalmente le emozioni e le

impressioni suscitate;

Page 38: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

38

- esprime sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo utilizzando materiali e

tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

- esplora immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità visive,

uditive, olfattive, gestuali, tattili e cinestetiche;

- osserva e distingue le immagini statiche e in movimento descrivendo verbalmente le emozioni

e le impressioni suscitate dai suoni, dai gesti e dalle espressioni dei personaggi, dalle forme,

dalle luci e dai colori;

- riconosce, attraverso un approccio operativo, linee, colori, forme, volume e struttura

compositiva presenti nel linguaggio delle immagini;

- individua, nel linguaggio del fumetto, dei film e degli audiovisivi, le diverse tipologie di

codici e le sequenze narrative; decodifica, in forma elementare, i diversi significati.

MUSICA

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ esegue in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di

diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche;

­ decodifica e utilizza la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura;

­ accede alle risorse musicali presenti in rete e utilizza software specifici per elaborazioni sonore e

musicali.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ esegue in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di

diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche;

­ riconosce e classifica, anche stilisticamente, i più importanti elementi costitutivi del

linguaggio musicale;

­ conosce, descrive e interpreta, in modo critico, opere d’arte musicali;

­ progetta/realizza eventi sonori che integrino altre forme artistiche;

­ decodifica e utilizza la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura;

­ accede alle risorse musicali presenti in rete e utilizza software specifici per elaborazioni

sonore e musicali.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ esegue in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di

diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche;

­ improvvisa, rielabora, compone brani musicali, vocali e strumentali, utilizzando sia strutture

aperte, sia semplici schemi ritmico – melodici;

­ riconosce e classifica, anche stilisticamente, i più importanti elementi costitutivi del

linguaggio musicale;

­ conosce, descrive e interpreta, in modo critico, opere d’arte musicali;

­ progetta/realizza eventi sonori che integrino altre forme artistiche;

­ decodifica e utilizza la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura;

­ orienta la costruzione della propria identità musicale valorizzando le proprie esperienze, il

percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto;

­ accede alle risorse musicali presenti in rete e utilizza software specifici per elaborazioni

sonore e musicali.

Page 39: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

39

DISEGNO e TECNOLOGIA

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ riconosce le figure piane e gli elementi di geometria;

­ esegue le costruzioni geometriche usando correttamente gli strumenti da disegno e spiegandone

i passaggi;

­ progetta, realizza e verifica semplici manufatti;

­ cataloga i vari tipi di materiali, ne conosce le caratteristiche ed il peso specifico;

­ conosce la connessione dei problemi ambientali con la lavorazione e l’uso di diversi materiali

nonché con lo smaltimento e il riutilizzo dei rifiuti;

­ conosce la composizione e le tecniche di lavorazione di oggetti di uso quotidiano;

­ applica le proprie conoscenze nell’acquisto degli oggetti.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ riconosce le figure geometriche piane e solide;

­ disegna sulla lavagna le proiezione ortogonali spiegandone le varie sequenze;

­ progetta, realizza e verifica semplici manufatti;

­ realizza semplici progetti per costruire un oggetto coordinando risorse e materiali;

­ cataloga i vari strumenti che lo circondano e sa adoperarli nei momenti giusti;

­ rileva le caratteristiche dei vari mezzi di comunicazione e comprende la loro importanza nella

vita di ogni giorno;

­ usa consapevolmente alcuni strumenti tecnologici.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ usa correttamente gli strumenti da disegno;

­ risolve graficamente i principali problemi di geometria solida;

­ rappresenta oggetti semplici utilizzando le proiezioni ortogonali e l’ assonometria;

­ comprende la forma di un oggetto leggendo disegni in P.O. e in assonometria;

­ rileva la forma degli oggetti da rappresentazioni ortogonali e assonometriche;

­ usa il disegno tecnico per la rappresentazione grafica in scala di pezzi meccanici o di oggetti;

­ conosce e cataloga le varie fonti d’energia e sa adoperarle consapevolmente nei momenti giusti;

­ è consapevole dei problemi legati alla produzione di energia.

EDUCAZIONE FISICA

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo ­ è consapevole delle proprie competenze motorie; ­ utilizza gli aspetti comunicativo relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con

gli altri; ­ rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri;

­ è capace di integrarsi nel gruppo.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo ­ è consapevole delle proprie competenze motorie; ­ utilizza gli aspetti comunicativo relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con

gli altri; ­ riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello star bene in ordine

ad un sano stile di vita e alla prevenzione; ­ rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri; ­ è capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene

comune.

Page 40: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

40

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo ­ utilizza gli aspetti comunicativo relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con

gli altri, praticando i valori sportivi ( fair play ) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole;

­ è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti; ­ riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello star bene in ordine

ad un sano stile di vita e alla prevenzione; ­ rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri; ­ è capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene

comune.

RELIGIONE

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ sa riconoscere nella Bibbia l’unicità dell’esperienza del popolo di Israele e della comunità

cristiana;

­ comprende la Bibbia sia come testo letterario sia come testo religioso;

­ è in grado di cogliere, in termini essenziali, il valore dei testi sacri nelle grandi religioni, in

particolare della Bibbia e ne conosce i brani fondamentali;

­ ha consapevolezza della complessità del fenomeno religioso;

­ sa cogliere l’esistenza come percorso di crescita, di scoperta e di maturazione della propria

personalità;

­ riconosce nei comandamenti una guida valida ancora oggi nell’agire morale dell’uomo;

­ riconosce il significato dell’incarnazione di cristo e della sua azione salvifica.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se

stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda;

­ sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un’identità capace di accoglienza e

confronto;

­ ricostruisce gli elementi fondamentali della vita della chiesa e li confronta con le vicende della

storia civile passata e recente elaborando criteri per avviarne una interpretazione consapevole;

­ riconosce i linguaggi espressivi della fede , ne individua le tracce presenti in ambito locale,

italiano, e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale;

­ individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza,

della vita e dell’insegnamento di Gesù;

­ coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte

di vita progettuali e responsabili;

­ è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di

senso;

­ a partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando

un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo.

Page 41: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

41

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ è aperto alla sincera ricerca della verità, sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di

senso, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale;

­ coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte

di vita progettuali e responsabili;

­ inizia a confrontarsi con la complessità dell’esistenza e impara a dare valore ai proprio

comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo

che lo circonda;

­ ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della chiesa e li confronta con le vicende

della storia civile passata e recente elaborando criteri per avviarne una interpretazione

consapevole;

­ conosce le caratteristiche principali delle religioni orientali più note e le confronta con quelle del

cristianesimo cogliendo punti di contatto e differenze;

­ sa delineare le caratteristiche del dio cristiano;

­ a partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando

un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo;

­ è in grado di ricostruire gli elementi fondamentali della storia della salvezza e li confronta con le

vicende della storia civile passata e recente elaborando criteri per avviarne una interpretazione

consapevole;

­ individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza,

della vita e dell’insegnamento di Gesù e del cristianesimo delle origini.

COMPETENZE TRASVERSALI

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Classe I Scuola Primaria

L’alunno

­ mette in atto comportamenti adeguati alle situazioni di lavoro e di gioco;

­ si prende cura dell’igiene della propria persona e dell’ambiente in cui vive;

­ riconosce i propri bisogni e li esprime attraverso efficaci forme di comunicazione.

Classe II Scuola Primaria

L’alunno

­ attiva comportamenti adeguati alle diverse situazioni della vita quotidiana;

­ si prende cura della propria persona e dell’ambiente in cui vive;

­ riconosce ed esprime i propri bisogni, in diversi contesti, con efficaci forme di comunicazione.

Classe III Scuola Primaria

L’alunno

­ attiva comportamenti adeguati e consapevoli nelle diverse situazioni della vita quotidiana;

­ ha un atteggiamento responsabile e corretto verso la natura e l’ambiente;

­ esprime forme di relazione attente e rispettose degli altri;

­ stabilisce un rapporto positivo con il cibo e l’alimentazione;

­ conosce i simboli dell’identità nazionale e locale.

Classe IV Scuola Primaria

L’alunno

­ conosce e rispetta le regole dei vari ambienti in cui vive;

­ manifesta il proprio punto di vista e le esigenze personali in forma corretta e adeguata;

­ attiva comportamenti specifici in relazione al proprio ruolo nella comunità di appartenenza;

­ matura atteggiamenti corretti per la salvaguardia della propria salute.

Page 42: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

42

Classe V Scuola Primaria

L’alunno

­ attiva comportamenti specifici e consapevoli rispetto alla corporeità, all’affettività e al proprio

ruolo nella comunità di appartenenza;

­ dimostra senso critico, equilibrio e consapevolezza nel contesto delle relazioni umane;

­ conosce le principali forme di governo;

­ attiva comportamenti di prevenzione adeguati ai fini della salute nel suo complesso;

­ accetta e accoglie, come risorsa, le diversità.

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Classe I Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ sa comportarsi civilmente in contesti e ambienti scolastici ed extrascolastici;

­ ha consapevolezza del proprio e dell'altrui ruolo all'interno della comunità di appartenenza;

­ partecipare attivamente alla vita democratica della classe e della propria comunità;

­ conosce i simboli dell’identità nazionale, locale, territoriale, europea.

Classe II Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ promuove relazioni significative nei rapporti interpersonali;

­ analizza e comprende la realtà socio ambientale con spirito critico e capacità di giudizio;

­ vive nel gruppo e nel territorio accettando e rispettando gli altri in base a valori condivisi;

­ conosce l’ordinamento dello Stato e i principi fondamentali della Costituzione.

Classe III Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ sa assumersi responsabilità a livello personale, sociale ed ambientale;

­ dialoga con l'altro nel rispetto e nella valorizzazione di culture diverse;

­ attiva comportamenti di tutela della salute, nelle diverse situazioni di vita;

­ ha acquisito il concetto di cittadinanza in rapporto alla nazione, all’Europa, al mondo.

IMPARARE AD IMPARARE

Scuola Primaria

L’alunno

­ ricava informazioni da fonti diverse;

­ utilizza semplici strategie di memorizzazione;

­ individua semplici collegamenti tra informazioni;

­ utilizza le informazioni possedute per risolvere semplici problemi d’esperienza;

­ applica semplici strategie di studio;

­ organizza le informazioni utilizzando strumenti specifici;

­ organizza gli impegni e il materiale in base all’orario.

Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ ricava, da fonti diverse, le informazioni utili per i propri scopi;

­ confronta, seleziona, rielabora e sintetizza le informazioni;

­ contestualizza le informazioni e le utilizza nella soluzione di semplici problemi;

­ trasferisce conoscenze, procedure, soluzioni ad altri contesti;

­ utilizza strategie di memorizzazione;

­ applica strategie di studio;

­ descrive alcune modalità del proprio apprendimento;

­ utilizza strategie di autocorrezione;

­ mantiene la concentrazione sul compito per i tempi necessari;

­ organizza gli impegni e dispone il materiale in base all’orario settimanale e ai carichi di lavoro.

Page 43: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

43

SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

Scuola Primaria

L’alunno

­ assume gli impegni affidati e li portarli a termine con diligenza e responsabilità;

­ decide tra due alternative e ne spiega le motivazioni;

­ descrive le fasi di un’attività;

­ individua gli strumenti per portare a termine un compito;

­ colloca i propri impegni nel calendario giornaliero e settimanale;

­ progetta in gruppo attività ed eventi;

­ individua problemi e indica alcune ipotesi di soluzione;

­ analizza le soluzioni ipotizzate e sceglie quella più vantaggiosa.

Scuola Secondaria di Primo Grado

L’allievo

­ pianifica azioni nell’ambito personale e del lavoro, individuando le priorità, giustificando le

scelte e valutando gli esiti;

­ utilizza gli strumenti di supporto alle decisioni;

­ pianifica l’esecuzione di un compito o di una procedura e ne descrive le fasi;

­ progetta ed esegue semplici manufatti prevedendone i tempi ed i materiali;

­ organizza eventi legati alla vita scolastica;

­ calcola i costi di un progetto e individua le modalità di reperimento delle risorse;

­ individua problemi legati alla vita quotidiana e indica ipotesi di soluzione plausibili;

­ organizza i propri impegni giornalieri e settimanali individuando alcune priorità.

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

L’ISC Molise Altissimo, in consonanza con le attività didattiche previste dalle disposizioni

ministeriali e dal Curricolo stesso, propone di realizzare degli interventi educativi che arricchiscono

l’offerta dell’istituzione scolastica consentendo, a tutti gli allievi, ulteriori opportunità di

apprendimento, di apertura e di confronto, di crescita multidimensionale della personalità.

Corso ad indirizzo musicale

In tutte le sedi dell’Istituto Comprensivo, agli allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado è

offerta l’opportunità di frequentare il corso ad indirizzo musicale.

Tale insegnamento:

­ promuove la formazione globale dell'individuo offrendo occasioni di maturazione logica,

espressiva, comunicativa;

­ integra il modello curricolare con percorsi disciplinari tesi a sviluppare, unitamente alla

dimensione cognitiva, la dimensione pratico-operativa, estetico emotiva, compositiva;

­ offre una più avvertita coscienza di sé e del modo di rapportarsi al sociale;

­ fornisce ulteriori occasioni di integrazione e di crescita anche per gli alunni in situazione di

svantaggio.

Il corso, di durata triennale, facoltativo al momento della scelta, diviene obbligatorio nel momento

dell’inserimento nella classe di strumento. Esso offre la possibilità, di intraprendere lo studio di uno

dei seguenti strumenti

chitarra

clarinetto

pianoforte

violino

Page 44: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

44

Le lezioni si svolgono in orario aggiuntivo pomeridiano

Gli allievi che scelgono questa attività, oltre ad usufruire delle lezioni individuali di strumento

fanno esperienza di musica di insieme come componenti dell’Orchestra Note Alte.

Viaggi di istruzione – Uscite didattiche

Le Visite Guidate e i Viaggi d’Istruzione, intesi come esperienze di apprendimento e di

arricchimento culturale – professionale, costituiscono parte integrante dell’offerta formativa.

Sono organizzati su proposta e delibera dei competenti Organi collegiali, nel rispetto delle

normativa vigente e del Regolamento d’Istituto.

Le visite guidate ed i Viaggi d’istruzione mirano fondamentalmente ai seguenti obiettivi:

• ampliare gli orizzonti culturali degli allievi, offrendo loro l’opportunità di entrare a contatto

con realtà diverse da quelle note;

• promuovere la conoscenza del patrimonio ambientale, artistico e storico sia regionale che

nazionale ed estero;

• accrescere il senso di appartenenza all’Europa favorendo gli scambi culturali con le

istituzioni scolastiche degli altri paesi;

• facilitare la socializzazione degli allievi e rafforzare i rapporti all’interno del gruppo-classe.

Sono previste le seguenti tipologie di Viaggi d’istruzione/visite guidate:

a. Visite e viaggi di integrazione culturale finalizzati

- alla conoscenza del proprio o di altri paesi;

- alla conoscenza di complessi aziendali, mostre, località di interesse storico-artistico;

- alla partecipazione a manifestazioni culturali o a concorsi;

b. Visite e viaggi nei parchi e nelle riserve naturali: come momenti conclusivi di progetti

connessi alle problematiche ambientali;

c. Viaggi connessi ad attività sportive: manifestazioni sportive, attività in ambiente naturale o

rispondenti ad importanti esigenze formative o sociali

Progetti educativo – didattici

I progetti sono funzionali al potenziamento-consolidamento delle competenze degli allievi,

rispecchiano le principali vocazioni dell’Istituto e i bisogni formativi del territorio, sono in sintonia

con gli indirizzi generali e le finalità del PTOF.

Nella progettazione dei percorsi verranno rispettati i seguenti criteri:

adozione di modalità innovative di apprendimento e utilizzo di nuove tecnologie;

partecipazione attiva dello studente secondo i principi della laboratorialità;

sviluppo di opportuni collegamenti con le risorse del territorio;

coinvolgimento di gruppi di almeno 15 alunni, anche per classi aperte ( salvo i casi in cui il

referente, per motivi didattici, ne giustifichi un numero più ristretto);

storicità e successo di progetti significativi per l’identità dell’Istituto.

Criteri di ammissibilità

a. Sono auspicabili attività con tratti comuni tra i tre ordini di scuola e che prevedano un

approccio interdisciplinare.

b. L’istituzione scolastica può partecipare ad iniziative proposte da Enti, Associazioni e agenzie

culturali esterne, nel rispetto delle finalità educative e didattiche della scuola stessa.

c. Ogni progetto deve

essere presentato utilizzando la scheda di sintesi disponibile presso gli uffici di segreteria

deve indicare il referente cui spettano i compiti di coordinamento, documentazione,

rendicontazione.

Page 45: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

45

d. Nel caso di incompatibilità finanziaria tra i fondi assegnati e le proposte pervenute, le priorità

e/o i possibili adattamenti verranno valutati dagli organi collegiali prima della contrattazione

integrativa di Istituto.

Tenuto conto delle esigenze del territorio nonché delle richieste affiorate dal monitoraggio d’Istituto

e delle criticità emerse dal RAV, sono state fissate le seguenti macro-aree progettuali:

Lingue straniere;

Tecnologie informatiche e linguaggi multimediali;

Prevenzione del disagio / inclusione;

Interculturalità e internazionalizzazione;

Area artistica ed espressiva;

Sport e linguaggio corporeo;

Educazione alla convivenza civile;

Continuità-Orientamento / accoglienza;

Scienze e ambiente;

Area linguistica;

Area matematica.

Lingue straniere;

Obiettivi di area

Favorire ed ampliare l’apprendimento della lingua straniera dalla scuola

dell’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado

- sviluppando al meglio l’aspetto fonologico

- potenziando le competenze comunicative di ascolto, comprensione

e produzione scritta e orale;

facilitare l’inserimento dei ragazzi nella società e nel mondo del lavoro;

promuovere l’integrazione di culture attraverso il confronto di codici, usi

e costumi diversi.

Continuità Orientamento - accoglienza

Obiettivi di area

- Agevolare il passaggio da un ordine di scuola all’altro;

- accogliere ed inserire gradualmente i nuovi iscritti nell'ambiente

scolastico creando un contesto ambientale, emotivo e sociale sereno e

coinvolgente, in grado di stimolare la naturale curiosità a conoscere e

ad apprendere;

- garantire un’adeguata informazione e condivisione di strategie

educative tra i diversi ordini di scuola;

- accrescere la consapevolezza di sé e fornire supporti finalizzati a scelte

oculate per il proseguimento del percorso formativo e la progettazione

del proprio futuro.

L’Istituto, inoltre, organizza:

- Open-Day

- incontri tra docenti dei distinti ordini di scuola

- visite di bambini e di insegnanti agli altri ordini di scuola

- percorsi didattici comuni con le classi-ponte.

La continuità esterna è perseguita sia attraverso incontri con operatori del sistema sia con visite

guidate presso Scuole Secondarie di Secondo Grado ed aziende o realtà produttive del territorio.

Page 46: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

46

Prevenzione del disagio – inclusione

Obiettivi di area

- Realizzare l'accoglienza e l’inclusione incoraggiando i momenti di

socializzazione, libera espressione e confronto;

- rafforzare l’autostima, l’identità personale, la capacità di gestione dei

rapporti interpersonali;

- potenziare l’autonomia nello studio, la motivazione cognitiva, il

protagonismo degli allievi;

- favorire l’acquisizione e lo sviluppo dei linguaggi, degli strumenti

culturali, delle fondamentali strategie atte ad elaborare in modo coerente

e personale gli apprendimenti;

- sostenere i processi d’integrazione rispettando e valorizzando la lingua e

la cultura di origine.

Destinatari

alunni

- con frequenza irregolare

- con DSA

- disabili

- con cittadinanza non italiana

- di recente immigrazione

Ci si avvale dei seguenti strumenti operativi:

- fascicolo personale - Diagnosi

Funzionale

- Profilo Dinamico

Funzionale

- Piano Educativo

Individualizzato - Piano Annuale per l’Inclusione

- Piano Didattico Personalizzato - Protocolli di accoglienza per alunni stranieri/BES

Organi deputati all’attuazione

- docenti di classe - docenti di sostegno

- GLI - GLHO - servizi socio-sanitari

- Enti Locali - Commissione alunni

stranieri

Interculturalità e internazionalizzazione

Obiettivi di area

- Valorizzare la dimensione europea e internazionale dell'educazione;

- formare i docenti e gli studenti alle esigenze di una società sempre più

caratterizzata da scambi internazionali;

- promuovere la formazione di conoscenze e atteggiamenti che

inducono a stabilire rapporti dinamici tra le culture;

- creare un clima relazionale favorevole al dialogo, alla comprensione e

alla collaborazione.

Tecnologie informatiche e linguaggi multimediali

Obiettivi di area

- Fornire una alfabetizzazione informatica e le prime competenze

nell’uso dei sussidi multimediali;

- utilizzare software per migliorare l’apprendimento delle varie

discipline;

- favorire la progettazione e l’esecuzione di un lavoro attraverso

l’utilizzo di strumenti diversi;

- promuovere l’acquisizione di un corretto atteggiamento nei confronti

delle tecnologie multimediali.

Page 47: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

47

Scienze e ambiente

Obiettivi di area

- Educare alla lettura della complessità del reale sviluppando lo spirito

di ricerca e di osservazione;

- individuare le fondamentali caratteristiche fisiche e biologiche del

proprio territorio;

- scoprire i beni storici e culturali della realtà in cui si vive

- diffondere la cultura della partecipazione e della cura dell’ambiente,

creando anche un rapporto affettivo tra le persone, la comunità ed il

territorio.

Sport e linguaggio corporeo

Obiettivi di area

- Promuovere un’azione educativa e culturale della pratica motoria,

affinché la stessa diventi una prassi costante;

- sviluppare e favorire sani e corretti stili di vita;

- favorire la pratica del gioco di squadra e di gruppo, nel rispetto delle

regole, dei compagni e dell’ambiente;

- incrementare la professionalità dei docenti coinvolti, attraverso la

formazione/informazione;

- sviluppare la collaborazione tra scuola e realtà territoriali.

Area matematica - ampliamento

Obiettivi di area

- Stimolare l’interesse e la curiosità verso la matematica;

- sviluppare il rapporto tra curriculum di base e attività di laboratorio

matematico;

- predisporre percorsi didattici tesi a sviluppare e a potenziare le

capacità di produrre pensiero attraverso la risoluzione di problemi.

Area linguistica - ampliamento

Obiettivi di area

- Sviluppare il rapporto tra curriculum di base e attività di laboratorio

linguistico;

- innalzare il tasso di successo scolastico migliorando le competenze

lessicali, comunicative ed espressive;

- migliorare le competenze di decodificazione-comprensione dei testi

scritti edificando atteggiamenti di interesse e passione per i libri e la

lettura.

Area artistica – espressiva - teatrale

Obiettivi di area

- Potenziare la competenza espressiva, attraverso l’acquisizione di nuove

tecniche grafiche, pittoriche, plastiche;

- incentivare le capacità progettuali, il pensiero divergente la maturazione

del gusto estetico;

- stimolare la curiosità e l’interesse verso l’arte teatrale;

- vivere il teatro come strumento di socializzazione e sviluppo della propria

creatività;

- sviluppare le capacità organizzative e d’allestimento scenico.

Page 48: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

48

Educazione alla convivenza civile

Obiettivi di area

- Accrescere la consapevolezza sulla necessità delle norme che regolano

la vita sociale;

- acquisire comportamenti di prevenzione e sicurezza soprattutto in

situazione di pericolo e/o di difficoltà nella circolazione;

- sviluppare una coscienza alimentare che aiuti l’alunno a promuove uno

stile di vita sano e ad essere sempre più consapevole nelle scelte

riguardanti il benessere;

- prevenire i fenomeni di dipendenza da tabacco incoraggiando

atteggiamenti responsabili e stili di vita che favoriscono la salute.

Progetti approvati nell’anno scolastico 2018 - 19

Titolo Referente Area PTOF

PON – Inclusione sociale e lotta al disagio Inclusione

Pescattori Fuschino C.

Artistico-espressiva e teatrale

L’arte si fa con tutto

Parole in musica Di Vincenzo A.

CRE… AZIONE fare con la creta De Benedictis A.

Land-art: colori come arcobaleno Di Carlo M.

Fantayoga Amicone L.

PON-Potenziamento del Progetto Sport di classe

Sport e linguaggio corporeo

Classe in movimento Corvaglia I – Altopiedi G

Scuole aperte allo sport Forte G.

I guardiani della terra Sebastiano E.

Scienze e ambiente

Antichi mestieri Di Domenico S.

PON-Potenziamento educ. al patrimonio cultur.

Sulle orme dei Sanniti Di Carlo M.-Palumbo P.

Io valorizzo la mia terra Crudele L.

Supporto allo studio-potenziamento delle comp. Toto L.

Primo approccio alla lingua italiana Persico Cirillo A.

Il quotidiano in classe Lombardi C.

Imparare a studiare la storia e la geografia Persico Cirillo A.

Potenziamento Area matematica Marcovecchio L. R.

RE-POT Maitino F.

La felicità è in ognuno di noi Antenucci S.

Inglese nella scuola dell’Infanzia

Eipass 7 moduli user Carnevale R. Tecnologie informatiche Coding e robotica Carnevale R.

Erasmus plus KA2 Carnevale R. Intercultura Internazionalizzazione Parole e poesia Santini M. O.

Educazione alla legalità Ed. alla convivenza

Page 49: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

49

AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Scuola dell’Infanzia

L’ambiente di apprendimento della Scuola dell’infanzia, colto nella sua dimensione fisica, affettiva,

relazionale e didattica, è caratterizzato da:

spazi accoglienti, caldi e curati;

tempi distesi;

documentazione, intesa come processo che rende visibili le modalità e i percorsi di

formazione;

stile educativo improntato all'osservazione, all'ascolto e alla progettualità;

partecipazione, che sviluppa corresponsabilità e cooperazione.

Le attività formative si snodano su itinerari scanditi dalle seguenti pietre miliari:

la relazione personale significativa tra pari e con gli adulti;

la dimensione ludica;

l’esperienza diretta e il contatto con la realtà esterna;

il ricorso continuo all’osservazione ed alla scoperta;

il riconoscimento dei bisogni formativi;

il rispetto dei ritmi e degli stili di apprendimento dei singoli bambini.

L’organizzazione, flessibile e funzionale al conseguimento dei traguardi prefissati, consente ai

bambini di lavorare per

gruppi eterogenei

gruppi omogenei

gruppi di livello

gruppi opzionali.

I percorsi laboratoriali vertono sui seguenti nuclei tematici:

psicomotricità;

attività grafiche, pittoriche e plastiche;

drammatizzazione-teatro

attività sonoro/musicali;

ascolto, comprensione e narrazione;

attività logico-matematiche;

attività di letto-scrittura (per i 5 anni);

primo approccio alla lingua inglese (5 anni).

Articolazione di una giornata tipo

accoglienza

attività cognitiva

attività formalizzate o laboratoriali

pranzo -riposo

attività formalizzate

Page 50: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

50

Scuola del Primo Ciclo

L'ambiente di apprendimento, nella scuola del primo ciclo, va inteso come "un contesto idoneo a

promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo, formativo per tutti gli alunni".

Il docente è il regista di un processo di crescita e di sviluppo di cui l’allievo è attore-protagonista.

Nello strutturare l’ambiente di apprendimento potrà attenersi alle impostazioni metodologiche ed ai

principi sottoindicati:

Principi pedagogici

Impostazioni metodologiche

Attenzione al soggetto che

apprende, alle sue esperienze

e ai suoi bisogni

Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni, per

ancorarvi nuovi contenuti;

attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in

modo che non diventino disuguaglianze.

Attenzione alla dimensione

sociale del discente Incoraggiare l'apprendimento collaborativo.

Attenzione ai processi di

apprendimento

Favorire l'esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere la

passione per la ricerca di nuove conoscenze;

promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere,

al fine di "imparare ad apprendere";

realizzare percorsi in forma di laboratorio, per favorire

l'operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su

quello che si fa.

Nella Scuola Primaria è prevista un’organizzazione modulare con insegnante prevalente, a cui è

affidata la funzione di raccordo e di coordinamento.

Le ore di contemporaneità sono utilizzate per interventi di recupero-potenziamento,

individualizzazione, attività di laboratorio-ricerca.

Nelle pluriclassi sono destinate prioritariamente allo sdoppiamento in gruppi-classe o in gruppi di

livello omogeneo.

Le attività didattiche nelle Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di Primo Grado sono

articolate in:

moduli orari da 60 minuti ciascuno

un intervallo da 15 minuti

La quota settimanale oraria delle discipline è la seguente:

discipline classe I classe II classe III

Italiano 6 h 9 h +

1 h approf.

6 h 9 h +

1 h approf.

6 h 9 h +

1 h approf. geografia 1h 1h 1h

storia, cittadinanza e costituzione 2 h 2 h 2 h

matematica 4 h tot. 6 h

4 h tot. 6 h

4 h tot. 6 h

scienze 2 h 2 h 2 h

inglese 3h 3h 3h

francese 2h 2h 2h

tecnologia 2h 2h 2h

musica 2h 2h 2h

arte e immagine 2h 2h 2h

religione cattolica 1h 1h 1h

Page 51: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

51

Programmazione

La Programmazione didattica annuale consente ai docenti di organizzare, in modo razionale e

coerente, gli interventi educativi, superando l’improvvisazione e la causalità operativa, e di

contestualizzare ulteriormente mete e percorsi curricolari modulandoli sulle reali capacità degli

alunni. Programmare significa:

- conferire organicità, coerenza, efficacia al lavoro del docente;

- organizzare il lavoro e sfruttare al meglio il tempo-scuola nonché le risorse umane e

materiali;

- facilitare l’apprendimento.

La programmazione viene stilata collegialmente, da team docenti di classi parallele, entro il 15

novembre.

Sostanzialmente prevede:

l’analisi del contesto e delle situazioni di partenza degli alunni, anche attraverso griglie

strutturate;

la esplicitazione delle competenze disciplinari e trasversali, declinate per abilità e

conoscenze;

l’organizzazione delle attività e dei contenuti

la definizione degli strumenti e dei criteri di misurazione e valutazione.

Nella Scuola Primaria le 2 ore di programmazione sono utilizzate in modo flessibile e su base

plurisettimanale.

VALUTAZIONE

La valutazione è un momento fondamentale dell’Offerta Formativa poiché misura il grado di

successo ottenuto da una istituzione scolastica nell’erogazione dei propri servizi.

La valutazione ha per oggetto il processo formativo degli alunni e i risultati dell’apprendimento

inteso come acquisizione di conoscenze, abilità e competenze.

Essa documenta lo sviluppo dell’identità personale e promuove l’autovalutazione di ciascun allievo.

È espressione dell’autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione

individuale e collegiale.

È effettuata nel rispetto delle modalità e dei criteri definiti dal Collegio dei docenti (allegato C del

PTOF).

È coerente con l'offerta formativa dell’istituzione scolastica, con la personalizzazione dei percorsi e

con le Indicazioni Nazionali per il curricolo.

La valutazione del comportamento ha per oggetto lo sviluppo delle competenze di cittadinanza.

I suoi riferimenti essenziali sono rappresentati dal Regolamento d’Istituto e dal Patto educativo di

corresponsabilità.

Il processo valutativo si articola in tre fondamentali fasi:

diagnostica o iniziale;

formativa o intermedia;

sommativa o finale.

Vengono presi in considerazione:

gli esiti delle prove di verifica o delle iniziative di recupero

i livelli di conoscenze, abilità, autonomia nelle prestazioni

il livello di partenza

il confronto tra risultati previsti e quelli raggiunti

l’impegno personale, la partecipazione, il metodo di lavoro

il potenziamento dei comportamenti-meta (goal-behavior)

il decremento dei comportamenti-bersaglio (target-behavior).

Page 52: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

52

Strumenti di verifica

Le prove di verifica iniziale, intermedia (quadrimestrale) e finale, per classi parallele, sono

concordate, in modo collegiale, nei dipartimenti. Vengono utilizzate molteplici tipologie di

strumenti:

□ Prove scritte strutturate

semistrutturate

- vero/falso – completamento-scelta multipla

- questionari a risposta aperta- relazioni-

temi/componimenti- sintesi-soluzioni di problemi-

esercizi

□ Prove orali - colloqui- interrogazioni-discussioni -esposizione di attività svolte

□ Prove pratiche - Test motori

□ Compiti di realtà

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti, compresa la valutazione dell’esame di Stato,

è espressa con votazioni in decimi.

La valutazione è integrata dalla descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli

apprendimenti.

Limitatamente alla religione cattolica, la valutazione è espressa senza attribuzione di voto numerico.

In casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione, i docenti di classe di Scuola Primaria,

con decisione assunta all’unanimità, possono non ammettere l’alunno alla classe successiva.

Nella scuola secondaria di primo grado l'ammissione alla classe successiva o all'esame conclusivo

del primo ciclo avviene per delibera del consiglio di classe.

Qualora non vi siano sufficienze in alcune discipline, si può deliberare la non ammissione alla

classe successiva o all'esame conclusivo del primo ciclo con adeguata motivazione.

Per gli alunni che non raggiungano la sufficienza nelle discipline, l’IC Molise Altissimo attiva

percorsi e specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento.

Nella Scuola Secondaria di Primo Grado, ai fini della validità dell'anno scolastico, per la

valutazione finale degli alunni è richiesta la frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale

personalizzato.

Al termine della scuola primaria e della secondaria di primo grado viene rilasciato un Attestato di

Certificazione delle competenze.

I progetti sono sottoposti a una prima analisi di fattibilità, in cui vengono vagliati dal punto di vista

formale e della funzionalità didattico-educativa.

Il monitoraggio intermedio e finale viene effettuato, attraverso l’apposita scheda, dai Referenti in

sintonia con le Funzioni Strumentali, al fine di:

- verificarne la valenza didattica e formativa;

- valutare l’efficienza delle risorse e l’efficacia delle strategie organizzative;

- evidenziare eventuali problemi e possibili soluzioni.

L’IC Molise Altissimo, per valutare i livelli di apprendimento degli allievi, in italiano, matematica e

inglese, partecipa alle rilevazioni internazionali e nazionali tramite prove standardizzate (prove

INVALSI).

In ottemperanza al Decr. Lgs. n. 62 del 3 aprile 2017, ai minori stranieri, anche irregolari, presenti

sul territorio, è garantito il diritto all'istruzione. Essi sono valutati nelle forme e nei modi previsti

per i cittadini italiani.

Page 53: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

53

Criteri di deroga dell’obbligo di frequenza

Sono stati confermati i seguenti criteri di validazione dell’anno scolastico, in deroga a ¼ di assenze

consentite:

assenze giustificate per gravi patologie;

assenze giustificate per ricoveri ospedalieri prolungati e/o frequenti;

assenze per malattie contagiose, con allontanamento dalla comunità scolastica sancito dai servizi

di medicina di comunità;

assenze giustificate per gravi motivi di famiglia;

assenze per malattia, su motivata certificazione del medico curante e/o di un medico specialista,

pari o superiori a 5 giorni;

assenze per motivi sociali, su certificazione analitica dei servizi che hanno in carico gli alunni

interessati;

assenze per uscite anticipate per attività sportiva debitamente richieste e certificate

dall’Associazione Sportiva di appartenenza riconosciuta dal CONI;

assenze per partecipazione a percorsi di formazione artistici e musicali di comprovata rilevanza;

assenze per situazioni di particolare disagio familiare o personale di cui è a conoscenza il

consiglio di classe;

assenze per terapie certificate;

assenze per adesione a confessioni religiose che limitino la frequenza in particolari giorni

dell’anno.

La documentazione scolastica adottata all’interno dell’Istituto è la seguente:

Registro elettronico digitale S. I. – S. P. – S. S. P. G.

Scheda di valutazione cartaceo Scuola Primaria – Secondaria di primo grado

Modulo certificazione competenze cartaceo Scuola Primaria – Secondaria di primo grado

FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO

La formazione e l’aggiornamento costituiscono un diritto per tutto il personale (CCNL) e

rappresentano, al contempo, il presupposto fondamentale di una scuola produttiva e dinamica,

capace di dare risposte adeguate alle esigenze formative espresse da una struttura sociale in

continua e rapida trasformazione.

La formazione-aggiornamento concorre all’attuazione ed al potenziamento dell'offerta formativa

nella misura in cui permette:

- un arricchimento ed una continua riqualificazione della professionalità in riferimento alle

competenze metodologico-didattiche, organizzative, relazionali e di ricerca;

- la conoscenza della vigente normativa nazionale ed europea;

- l’acquisizione degli strumenti necessari per affrontare con competenza i propri compiti

ottimizzando le risorse e adottando le più consone soluzioni.

Le iniziative di Aggiornamento e di formazione dell’Istituto sono deliberate dal Collegio docenti

coerentemente con gli obiettivi e i tempi del PTOF.

DOCUMENTAZIONE SCOLASTICA

Page 54: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

54

La formazione individuale e collegiale si realizzerà attraverso:

Iniziative esterne

­ partecipazione a corsi organizzati dalla scuola, dall’USR o da Enti accreditati dal MIUR

Iniziative interne

­ corsi di aggiornamento, per docenti ed ATA

Autoformazione

­ gruppi di discussione in relazione a tematiche emergenti

­ ricerca on-line

­ scambi a distanza e visite tra realtà scolastiche consimili.

Per il triennio 2016-2019, sono state individuate, come prioritarie, le seguenti aree tematiche:

□ Tecnologie informatiche e loro applicazione nella didattica

□ Lingua straniera (inglese)

□ Progettazione e didattica per competenze

□ Valutazione

ORGANIZZAZIONE

Orari di funzionamento Scuola dell’Infanzia

doppio turno con settimana corta

40 ore

8.30-16.30

Carovilli

Carpinone

Capracotta

Pescolanciano

8.00-16.00

Miranda Pettoranello

Orari di funzionamento Scuola Primaria

6 GIORNI 30 ore

Carovilli

con settimana corta 27 ore

Capracotta San Pietro Avellana

Vastogirardi

con settimana corta 25 ore

Carpinone Miranda

Forlì del Sannio

Pesche-Pettoranello

Pescolanciano

Orari di funzionamento Scuola Secondaria di Primo Grado

6 giorni 30 ore antimeridiane

rientri pomeridiani strumento musicale

Carovilli

con settimana corta 30 ore antimeridiane

rientri pomeridiani strumento musicale

Capracotta Miranda

Pescolanciano

Page 55: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

55

Criteri per la formazione delle sezioni, classi e pluriclassi

Sezioni

a. in presenza di 2 sezioni, costituire i gruppi tenendo conto della situazione

numerica e delle condizioni didattiche più vantaggiose per i bambini anche in

riferimento all’età anagrafica;

b. collocare gli alunni anticipatari che hanno già frequentato tenendo conto

dell’orientamento delle famiglie e della situazione numerica.

Pluriclassi a. numero alunni in conformità delle norme vigenti;

b. contiguità ove possibile.

Criteri per l’orario di servizio dei docenti

Scuola

dell’Infanzia

- Effettuare il turno antimeridiano fino all’apertura della mensa scolastica e,

comunque, nella prima settimana in tutti i plessi.

Scuola

Primaria

- Distribuire le ore di inglese in almeno due giorni nelle classi terza, quarta, quinta

e, ove possibile, nelle pluriclassi;

- adottare il modello della settimana corta in tutti i plessi ad eccezione del plesso

di Carovilli, nel quale l’orario si svolgerà su 30 ore settimanali di lezione in tutte

le classi;

- ispirare l’orario a rigorosi criteri didattici con una razionale distribuzione delle

discipline.

Scuola

Secondaria

di Primo

Grado

- Distribuire l’orario di tutte le discipline con non più di due ore di insegnamento

settimanali, su due giorni, ove possibile;

- ispirare l’orario a rigorosi criteri didattici con una razionale distribuzione delle

discipline;

- evitare blocchi di 4 ore nelle materie letterarie;

- utilizzare il criterio della rotazione per il giorno libero.

Page 56: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

56

Organigramma

Gruppi e commissioni di lavoro

Dirigente Scolastico

M. R. Vecchiarelli

Coordinatori d'intersezione

Responsabili di plesso

Coordinatori di classe

I collaboratore

A. Carano

II collaboratore

L. Toto

• Larocca A.-Carnevale R.-Di Domenico C.-Lombardi C.-Marcovecchio L. R.-Carano A.-Toto L.

P.T.O.F.

•Santini M. O.-Carano A.-Di Domenico S.-Di Vincenzo A.-Lombardi C.-Marcovecchio L. R.-Toto L.

ORIENTAMENTO e CONTINUITÀ

•Carnevale R.-Carano A.-Cerio M.-Cinquina M.S.-De Benedictis A-Marcovecchio L. R.-Toto L.

INTERNAZIONALIZZAZIONE OFFERTA FORMATIVA

• Marcovecchio L. R.-Carano A.-Carnevale R-Crudele L.-Di Rollo A.-Larocca A.-Toto L.

PON

•Larocca A.-Santini M. O.

COLLAUDI E APPALTI

•Di Domenico S.-Maitino F.

COMMISSIONE ELETTORALE

• Di Benedetto L. - Di Vincenzo A.

COMMISSIONE VIAGGI ISTRUZIONE

•Palumbo P.- docenti di sostegno

INTEGRAZIONE E INCLUSIONE (GLHI)

•Marcovecchio L. R.-Di Carlo M.-Santini M. O.

NUCLEO INTERNO VALUTAZIONE

Page 57: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

57

Nello spirito della riforma, in ottemperanza alla normativa vigente ed al Piano di Miglioramento

d’Istituto, sono istituiti i seguenti Dipartimenti Disciplinari, intesi quali articolazione del

Collegio dei Docenti:

AREA coordinatori

Linguistico-Artistico-Espressiva

Amicone Claudia

Matematico-scientifica

Di Rollo A.

Scuola primaria

Fuschino C.

Valorizzando la dimensione collegiale e cooperativa della funzione docente, favorendo un osmotico

scambio di esperienze - competenze, i Dipartimenti risultano funzionali alla didattica e alla

progettazione formativa e si configurano quale strumento prioritario per innalzare la qualità dei

processi d’insegnamento-apprendimento.

Funzioni strumentali - Aree

Rapporti con le famiglie e l’extrascuola La scuola, nella consapevolezza di non esaurire tutte le funzioni formative, ritiene necessario

rapportarsi ed armonizzare il proprio intervento con le altre agenzie del territorio, in particolare con

la famiglia che è sede primaria dell’educazione degli alunni.

I momenti d’incontro con i genitori nascono dall’esigenza di comunicare l’ipotesi educativa

dell’Istituto e di costruire un impegno comune e condiviso per la formazione e la crescita integrale

dei bambini/ragazzi.

La partecipazione dei genitori alla vita della scuola è garantita attraverso gli Organi collegiali

secondo le modalità specificate nel Regolamento d’Istituto.

Laboratorio di informatica

Laboratorio musicale: Colledanchise C.

Centro sportivo scolastico

FUNZIONI STRUMENTALI

Gestione PTOF

A. Larocca

Servizi agli studenti

C. Di Domenico

C. Lombardi

Qualità Offerta Formativa

L. R. Marcovecchio.

Nuove tecnologie

R. Carnevale..

Page 58: PTOF...2 Il P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell’ISC Molise Altissimo. Esso esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare,

58

Momenti canonici d’incontro con le famiglie sono:

le assemblee elettive di inizio anno

i colloqui/incontri con i docenti

i consigli di classe/interclasse/intersezione/

il Consiglio di Istituto.

L’Istituto Comprensivo Molise Altissimo, collabora proficuamente con gli Enti Locali che

assicurano i necessari supporti logistici, opera in sinergia con l’ASREM nell’area afferente

all’inclusione dei DSA e dei disabili, coinvolge i soggetti dell’associazionismo nei progetti miranti

al riscoperta ed alla valorizzazione del patrimonio storico-folcloristico-ambientale.

Attraverso Accordi di rete finalizzati ad attività comuni coopera con le seguenti Istituzioni

scolastiche:

Istituto/Rete Progetto/iniziativa

ISIS Fermi-Mattei di Isernia Attività di formazione

L’ISC Molise Altissimo ha siglato accordi preliminari di collaborazione con

Comune di Carovilli - Progetti Fondi Europei-PON per l’inclusione

e la lotta al disagio

Comune di Capracotta

Comune di Miranda

Giardino di Flora appenninica di Capracotta

Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto senza ali.

(Don Milani: La parola fa eguali)