Provavideo

30
La timeline nel Web 2.0 Simone Compagnone matr. 709649 Melania Mauri matr. Paola Percuoco matr. 742072 Corso di Strumenti e Applicazioni del Web A.A. 2011/2012

description

Proviamo a vedere se funziona il video da youtube nella nostra presentazione...

Transcript of Provavideo

Page 1: Provavideo

La timeline nel Web 2.0

Simone Compagnone matr. 709649Melania Mauri matr. Paola Percuoco matr. 742072Corso di Strumenti e Applicazioni del Web A.A. 2011/2012

Page 2: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 2

La timeline…che cos’è?

Page 3: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 3

..e lo scrapbook digitale?

salvare i propri ricordi o eventi condividere i ricordi ed eventi con “persone nella propria cerchia” gli utenti possono rendere la loro condivisione “quasi reale”, mediante

l’aggiunta di foto o altri elementi (es. video)

Page 4: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 4

Ourstory.com

Page 5: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 5

Ourstory – cos’è?

sito di social networking che permette agli utenti di condividere le loro storie, video e foto con amici e familiari

"Our special purpose is collecting the great stories of our lives.. We have a timeline that lets you collect stories and share them with everyone around you,

illustrate them and archive them so it accumulates into the story of your life“Andy Halliday, fondatore

Page 6: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 6

Ourstory – cos’è? (2)

fondato nel giugno 2005 target[1]: donne, età 35 anni, con figli e spesso con genitori anziani

la collaborazione rappresenta un punto chiave del sistema→ gli utenti possono facilmente raccogliere commenti e foto da altri utenti, anche tramite mail

IMMAGINI DI PROFILI

Page 7: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 7

Ourstory – panoramica generale

1. creazione dell’account→ free o premium

2. inserimento di eventi/ricordi→ upload di foto e/o video→ interviste predefinite aiutano gli utenti ad organizzare il contenuto e a rievocare ricordi di determinati avvenimenti

3. scelta degli utenti con cui condividere il proprio gruppo e la propria storia→ questo permette il pieno rispetto della privacy e della riservatezza dell’utente

4. possibile condivisione della proprio storia al di fuori del sito

Page 8: Provavideo

8Strumenti e applicazioni del Web

Ourstory.com - DEMO

Page 9: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 9

Lifesnapz.com

Page 10: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 10

Lifesnapz – cos’è?

sito gratuito, facile ed intuitivo che permette di registrare e condividere tappe, eventi o ricordi della propria vita

“LifeSnapz is a free, easy and secure way for people to record and organize important events, milestones and memories in their lives. Our vision is a site where users and groups can keep their memories alive and vibrant so that they can be relived for many years thereafter.”

Page 11: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 11

nasce nel febbraio 2007 dal sito www.timelines.com

target: genitori, squadre sportive, aziende crea un sistema di comunicazione flessibile, ovvero un sistema di

comunicazione tra lettori e scrittori→ permette agli utenti autorizzati di commentare un’esperienza comune e di comunicare in via pubblica o privata con lo scrittore

Lifesnapz – cos’è? (2)

permette di scoprire, registrare e diffondere la storia

con il resto del mondo

Page 12: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 12

Lifesnapz – panoramica generale

1. creazione dell’account2. inserimento di eventi/ricordi→ upload di foto e video→ inserimento della località con Google Maps

3. scelta degli utenti con cui condividere il proprio gruppo e la propria storia→ gli utenti entrano a far parte del gruppo di condivisione mediante la ricezione e accettazione di un invito oppure di mail se non sono già registrati al sito;→ questo permette il pieno rispetto della privacy e della riservatezza dell’utente→ I contenuti degli eventi creati non possono essere condivisi con il mondo esterno ma solo tra conoscenti della stessa “cerchia”, o meglio gruppo, di lifesnapz

Page 13: Provavideo

13Strumenti e applicazioni del Web

Lifesnapz.com - DEMO

Page 14: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 14

… e Facebook? La Timeline di Facebook

Page 15: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 15

Si tratta del nuovo layout per il profilo di Facebook, nel quale verranno visualizzate tutte le attività, le foto, i video e i luoghi visitati da quando si è iscritti al social network, in ordine cronologico e di rilevanza.

"Il tuo nuovo diario.La storia della tua vita, raccontata con un profilo tutto nuovo.“

La Timeline di Facebook – cos’è?

Page 16: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 16

La Timeline di Facebook – differenze

Ecco ora le differenze grafiche tra il vecchio profilo facebook e la nuova timeline:

Page 17: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 17

La Timeline di Facebook – video

COSA NE DITE DI METTERE Qui IN QUESTA SLIDE IL VIDEO DELLA TIMELINE DI FACEBOOK INTRODUTTIVO….TANTO DURA 1.30MIN , potremmo dire che al posto di effettuare una demo live facciamo vedere il video…

http://www.youtube.com/watch?v=hzPEPfJHfKU

Per ora copio il link ma power point permette di integrare nella slide direttamente il video (che ho già scaricato da youtube). Dato che dura poco secondo me è carino metterlo e sicuramente + utile che fare mille screenshot…..tra l’altro colgo l’occasione per dirvi se è il caso di creare una cartella in dropbox per condividere le modifiche alla presentazione…

Page 18: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 18

Perché non ho la Timeline di Facebook ?

Non tutti hanno la fortuna di avere e di poter abilitare la timeline di facebook sul proprio profilio, perché vi chiederete?

La timeline è stata presentata il 22 settembre 2011 alla famosa conferenza Facebook F8 di San Francisco

Timelines.com, società con sede nella città di Chicago e creatrice di Lifesnapz, ha mosso un'azione legale contro il colosso dei social network, per l'utilizzo del termine "Timeline" per il nuovo layout dei profili, senza richiedere loro alcuna autorizzazione.

Per ora facebook ha rilasciato in versione beta la timeline solo ad alcuni utenti, verrà rilasciata ufficialmente quando finirà la controversia legale

Page 19: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 19

I siti a confronto

Page 20: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 20

Perché ricorrere allo scrapbook digitale?

questa sorta di diario virtuale è stato ideato:→ sia per gli appassionati del web e dei social network che si dilettano a cimentarsi in nuovi programmi→ sia come strumento di “riduzione delle distanze” per coloro che, per esigenze di lavoro o di vita, sono lontani dalle loro famiglie

grazie allo scrapbook digitale è possibile essere in contatto con parenti e amici con una maggior frequenza

ed essere sempre informati sulle vicende della loro vita

Page 21: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 21

Le differenze con gli altri social network

presentare un'immagine di se stessi che è chiaramente progettata per far risaltare la persona e conoscere nuove persone→ fare nuove conoscenze

progettati per essere sempre connessi con le persone che sono già nella vostra vita, ovvero amici e parenti→ possibilità di tenersi in contatto con maggiore frequenza ed

essere sempre informati sulle vicende dei nostri cari

Page 22: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 22

Da Alexa.com risulta che…

Page 23: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 23

Da Compete.com risulta che…

Page 24: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 24

Confronto

attività di blogging:→ entrambi i siti permettono l’attività di blogging sulle esperienze passate e organizzano le voci come storia personale, difficile da realizzare in un blog

privacy:→ OurStory: ogni elemento che si aggiunge può essere reso pubblico o reso limitato alla visione da parte solo delle persone scelte→ Lifesnapz: ogni evento creato può essere reso visibile solo a persone scelte

collaborazione→ in entrambi i siti è possibile impostare una timeline (da soli, o una timeline di gruppo) e chiunque venga invitato può aggiungere dettagli, compresi testi, foto e video→ Lifesnapz: è possibile inviare messaggi privati ad un singolo utente o ad un gruppo

condivisione:→ Ourstory: oltre ad esportare le timelines (come widget), è possibile selezionare gli eventi per poi essere visualizzate online come un album oppure possono essere stampati in un libro rilegato, o prodotti in DVD per l'archiviazione e la riproduzione→ Lifesnapz: le timelines sono visibili esclusivamente all’interno del sito tra persone conosciute

Page 25: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 25

Confronto (2)

foto, video e altro→ Ourstory: con l’account Free è possibile aggiungere al massimo un video e tre foto (usando anche Yahoo Image)→ Lifesnapz: non ci sono vincoli nell’aggiunta di video (connessione con youtube o vimeo) e foto (flickr o picasa); la collocazione geografica degli eventi avviene tramite Google Maps

eventi→ Ourstory: per aggiungere gli eventi alla propria timeline, sono presenti delle interviste di supporto a cui rispondere→ Lifesnapz: è possibile condividere uno stesso evento su diverse timelines

Page 26: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 26

Conclusioni

Parlare dello strapotere di faccialibro e magari ricollegarsi velocemente a timelines.com che ha fatto causa per il “nome” ma in realtà era un modo come un altro per cercare di andare contro facebook che vuole inglobare la quasi totalità dell’utenza sfavorendo siti minori costretti spesso a vendere i loro domini e a chiudere oppure bloccando la strada a siti emergenti (vedi google+).

Anche l’accesso ai due siti descritti precedentemente è calato notevolmente da quando gli utenti del web hanno iniziato ad usare in modo massiccio i social network che permettono (anche se in maniera differente) di condividere lo stesso momenti della propria vita e tenersi in contatto con persone lontane e non…

(sono mie conclusioni queste, da sistemare in forma di slide e da discuterne insieme csì da tirare fuori qlc cs di brillante..)

Page 27: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 27

Risorse e link

Ourstory: www.ourstory.com→ www.youtube.com/watch?v=wZBIS-v_Aa8→ www.youtube.com/watch?v=zIcsk8uf_Bg→ www.facebook.com/pages/OurStorycom/129180647111744→ [1] www.ourstory.com/doc/interview.html→ www.slideshare.net/digitalmaverick/a-guide-to-using-ourstory Lifesnapz: www.lifesnapzcom→ video: lifesnapz.com/photo_sharing_plus_more→ www.g4tv.com/videos/29072/lifesnapscom/ Timeline di Facebook: → https://www.facebook.com/about/timeline→ www.timelines.com/trademark (riferimento alla controversia con timelines.com)

Page 28: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 28

Confronto

Ourstory→ Timeline: A differenza dei blog, OurStory suggerisce e sostiene l’attività di blogging sulle esperienze passate, e organizza le voci come storia personale, cosa difficile da fare in un blog→ Presenza di questionari predefiniti per la ricostruzione→ Privacy: Pochi blog consentono di controllare chi può vedere cosa, i blog sono in genere scritti pubblicamente visibile. Con OurStory, ogni elemento che si aggiunge può essere reso pubblico o reso limitato alla visione da parte solo le persone scelte→ Collaborazione: Con OurStory, è possibile impostare una timeline (da soli, o una timeline gruppo) a cui chiunque invitiamo può aggiungere voci compresi testi, foto e video. Quindi, le persone che si conoscono possono aggiungere direttamente elementi alla foto-storia, non solo commentare→ A differenza dei blog, in cui le voci vengono presentate nell'ordine in cui sono state scritte, in OurStory è possibile selezionare qualsiasi serie di voci come una presentazione, che possono poi essere visualizzate online come un album, possono essere stampati in un libro rilegato, o prodotti in DVD per l'archiviazione e la riproduzione.

Page 29: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 29

Lifesnapz→ Velocità di utilizzo;→ Possibilità di condividere e creare un scrapbook collaborativo;→ Le foto non devono necessariamente essere stampate e incollate in un album come in uno scrapbook tradizionale;→ Possibilità di uplodare immediatamente le foto;→ All’evento si possono allegare oltre che foto anche video, cosa che in un album tradizionale è impossibile fare;→ Condivisione degli album con gli utenti autorizzati;→ Gli spettatori non devono essere tutti presenti in uno stesso luogo per poter visualizzare l’album, ma possono trovarsi anche in parti del mondo opposte;→ Possibilità di collegamento con altri eventi specifici o relazionabili al proprio evento, avendo così la possibilità di ampliare i contenuti del proprio album;→ Possibilità di invio di messaggi privati a un singolo o al gruppo.

Page 30: Provavideo

Strumenti e applicazioni del Web 30