PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

44
PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

Transcript of PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

Page 1: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO

CLASSE SECONDA

Page 2: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PREMESSA

In questo progetto annuale le insegnanti si propongono di offrire una didattica centrata sull’apprendimento, tenendo conto delle conoscenze ed abilità ed abilità di ciascun alunno. Con le prove d’ingresso proposte nel mese di settembre, è stata valutata la situazione degli alunni in piena aderenza delle linee-guida nazionali. Successivamente si è stilato il presente progetto al fine di garantire il diritto individuale, sociale e civile all’istruzione e alla formazione. La didattica di settembre ha favorito l’accoglienza anche dei nuovi iscritti alle classi seconde, mediante attività di gioco e di socializzazione, al fine di riprendere e proseguire il processo di apprendimento già avviato in classe prima.

FINALITÁ Socializzazione Conoscenza di sé e autostima Conoscenza di sé e relazione all’altro, all’ambiente e agli oggetti Capacità di ascolto Capacità di riflessione verso l’acquisizione dello spirito critico

Page 3: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

METODOLOGIA

La metodologia che le insegnanti delle classi secondo si propongono di attuare nell’A.s. 2017-2018 ha come caposaldi:

1. PROBLEM SOLVING: gli alunni saranno gradualmente condotti ad acquisire conoscenze ed abilità di ogni disciplina, mediante il metodo della scoperta, basata sull’acquisizione, sul confronto con i coetanei e sull’esplorazione dell’ambiente circostante.

L’insegnante, pertanto, si proporrà solo come “mediatore” del processo di apprendimento.

2. COOPERATIVE LEARNING: al fine di far acquisire agli alunni conoscenze strutturate e convenzionali esercitate in modo autonomo si prediligerà il fare e il fare insieme.

3. KNOW – HOW: ogni alunno sarà stimolato ad elaborare le conoscenze spontanee per raggiungere un sapere esperto.

Inoltre si valorizzeranno sempre le esperienze e le conoscenze spontanee dei bambini, per contestualizzarli in un ambito disciplinare e interdisciplinare. La metodologia potrà essere oggetto di modifiche in relazione ai modi di apprendere e alle tappe di sviluppo di ciascun alunno.

Page 4: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

MEZZI E STRUMENTI

Per attuare la metodologia le docenti si avvarranno di un approccio ludiforme

alle attività di apprendimento, utilizzando la manipolazione di materiali e

linguaggi. Si sfrutteranno, inoltre, diverse strategie (libri, schede dvd, ecc..).

VERIFICA E VALUTAZIONE

Sulla base dei dati raccolti, attraverso le prove d’ingresso elaborate si è stilato un progetto annuale.

VERIFICA EVALUTAZIONE

PROVE DI INGRESSO

ELABORAZIONE DI UN PROGETTO DI

OFFERTA DIDATTICO FORMATIVO

VALUTAZIONE IN ITINERE E FINALE

Page 5: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

ITALIANO

Page 6: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA ASCOLTO E PARLATO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

L’alunno partecipa a scambi

comunicativi con compagni e insegnanti, rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Capisce e utilizza nell’uso orale i

vocaboli fondamentali e quelli di alto uso. Ascolta e comprende testi orali,

cogliendone il senso, le informazioni e lo scopo.

• Prendere la parola negli scambi

comunicativi, rispettando i turni di parola.

• Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.

• Ascoltare testi narrativi e non, cogliendone il senso globale e le informazioni principali.

• Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o una attività.

• Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta a scuola o in altri contesti.

• Raccontare esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi lo ascolta.

- Conversazioni e confronto su vissuti ed esperienze personali. - Animazione della lettura dell’insegnante alla classe.

- Ascolto e comprensione di testi narrativi e non, e rielaborazione guidata attraverso conversazioni, brainstorming, attività di scrittura, cartelloni ed album.

- Espansione di un testo narrativo diviso in macro sequenze (inizio- svolgimento e fine). - Prosecuzione di racconti ascoltati. - Attività di comprensione, attraverso lavori di gruppo, su testi ascoltati. - Giochi collettivi e drammatizzazioni. - Riconoscimento di rime e filastrocche.

Page 7: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONEDIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

LETTURA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

L’alunno legge e comprende

testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie adeguate agli scopi.

Individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di u argomento dato e le mette in relazione: le sintetizza in funzione anche dell’esposizione orale.

Legge testi sia a voce alta

che in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

• Padroneggiare la lettura strumentale

sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa.

• Prevedere il contenuto di un testo

semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini.

• Comprendere il significato di parole

non note, in base al testo. • Leggere testi narrativi e non,

cogliendo l’argomento di cui si parla ed individuando le informazioni principali e le loro relazioni.

• Comprendere testi di tipo diverso.

• Leggere semplici testi di divulgazione

per ricavarne informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti.

- Lettura, comprensione e ricostruzione

di semplici testi narrativi e non, con ricerca di informazioni.

- Riordino di sequenze narrative e immagini di un racconto letto.

- Indicazione di previsioni sulla base di

indizi forniti dal titolo.

- Lettura e comprensione di filastrocche

Page 8: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA SCRITTURA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ Scrive testi corretti nell’ortografia,

chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre: rielabora testi completandoli e trasformandoli.

Capisce e utilizza nell’uso orale e

scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso, come i termini specifici legati alle discipline di studio.

Padroneggia e applica, in situazioni

diverse, le conoscenze fondamentali relative all’origine logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali obiettivi.

• Scrivere sotto dettatura curando in

modo particolare l’ortografia. • Produrre semplici testi funzionali,

narrativi e descrittivi, legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane.

• Comunicare con frasi semplici e

compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione.

• Rispondere a domande di

comprensione di storie lette autonomamente.

• Produrre semplici descrizioni,

utilizzando i dati visivi, uditivi, tattili. • Scrivere elenchi, messaggi di saluto,

avvisi. • Scrivere testi regolativi.

- Completamento di frasi e didascalie

per ricostruire un testo letto.

- Inserimento di parole al posto dei disegni.

- Utilizzo di caratteri diversi.

- Completamento di tabelle.

- Produzione di un testo a

completamento di un brano letto.

- Produzione di frasi e semplici testi.

- Riordino e scrittura di sequenze.

- Utilizzo di griglie e schemi.

- Riordino di immagini.

- Produzione di rime.

- Produzione di testi regolativi.

Page 9: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA LESSICO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

Capisce e utilizza i vocaboli

fondamentali e quelli di alto uso: capisce e utilizza i termini specifici legati alle discipline di studio.

È consapevole che nella

comunicazione sono usate varietà diverse di lingue (plurilinguismo).

• Ampliare il patrimonio lessicale

attraverso esperienze scolastiche ed attività di interazione orale e/o scritta.

• Utilizzare in modo appropriato le

parole apprese. • Comprendere in brevi testi il

significato di parole non note, basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole.

• Utilizzare in modo appropriato le

parole apprese.

- Comprensione di parole nuove

presenti nei testi letti.

- Riconoscimento di famiglie di parole.

- Giochi di ricerca di parole

Page 10: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA RIFLESSIONE LINGUISTICA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ Riflette sui testi propri e altrui per

cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali connettivi.

• Prestare attenzione alla grafia delle

parole e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta.

• Riconoscere se una frase è o no

completa, costituita cioè dagli elementi essenziali.

- Presentazione dell’alfabeto e della

sua composizione. Giochi linguistici

- Discriminazione e utilizzo di suoni affini ( b/p- f/v- l/r- d/t) e suoni complessi (br dr- fr-gr-pr-tr-scr)

- Consolidamento e approfondimento

dei suoni dolci e duri di C e G e dei relativi digrammi e trigrammi (ca-co-cu-ga-go-gu; chi-che-ghi-ghe; ce-ci-ge-gi; cia-cio-ciu-gia-gio-giu; sca-sco-scu-sga-sgo-sgu).

- Ripasso dei gruppi consonantici

MB-MP.

- Consolidamento dei suoni dolci e duri di C e G e dei relativi trigrammi (sce-sci-scie-scia-scio-sciu-sche-schi); QU + vocale; CU + vocale e CQU; GN/NI.

- Ripasso e consolidamento delle difficoltà ortografiche legate al suono GLI/LI e ai suoni duri GLA-GLE-GLI-GLO-GLU, del raddoppiamento di consonanti, della divisione in sillabe e dell’apostrofo.

Page 11: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

- Ripasso e consolidamento

dell’accento.

- Presentazione dell’uso del verbo inteso come parola-azione e del verbo avere nelle sue tre funzioni (possesso-sensazione-azione passata)

- I segni di punteggiatura; i nomi;

la frase intesa come insieme ordinato e logico di parole e sintagmi.

- Avvio all’introduzione dei tempi

dei verbi

- Introduzione al genere e al numero dei nomi, ai nomi composti, primitivi e derivati, ai nessi logici e agli indicatori spazio-temporali.

- Presentazione e consolidamento

degli articoli, degli aggettivi e delle concordanze tra le parole della frase.

Page 12: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

MATEMATICA

Page 13: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA CLASSE SECONDA

I NUMERI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

L'alunno si muove con sicurezza

nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali entro 100.

L'alunno amplia la conoscenza dei numeri oltre il 100.

• Contare oggetti o eventi a voce o

mentalmente. • Ordinare numeri in senso progressivo

e regressivo. • Identificare numeri pari e dispari. • Acquisire il concetto di centinaio. • Leggere e scrivere numeri naturali fino

a 200, avendo consapevolezza della notazione decimale.

• Eseguire semplici calcoli mentali con i numeri naturali.

• Confrontare e ordinare i numeri naturali fino a 200.

• Eseguire addizioni e sottrazioni in riga e in colonna, senza e con il cambio.

• Conoscere le tabelline della moltiplicazione.

• Eseguire semplici moltiplicazioni in riga e in colonna con una cifra al moltiplicatore.

• Comprendere la relazione tra moltiplicazione e divisione.

• Eseguire semplici divisioni in riga. • Calcolare il doppio, la metà, il triplo e

la terza parte.

- Conoscenza dei numeri da 0 a100

utilizzo dei numeri oltre 100. - Composizioni e scomposizioni. - Conoscenza dei numeri pari e dispari. - Addizioni e sottrazioni in riga e in

colonna. - Strategie di calcolo. - Abaco e materiale multibase. - Linea dei numeri. - La moltiplicazione: schieramenti,

incroci e combinazioni. - Conoscenza della tavola pitagorica. - Esecuzione di moltiplicazioni e

divisioni. strategie di calcolo mentale. - Calcolo in colonna di semplici

moltiplicazioni. - Conoscenza dei concetti di doppio,

triplo, metà e terza parte.

Page 14: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA CLASSE SECONDA PROBLEMI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ L'alunno legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. Analizza, rappresenta e risolve

situazioni problematiche, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse.

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

• Analizzare il testo di un problema e

individuare le informazioni utili.

• Risolvere semplici problemi con una operazione.

• Individuare nel testo i dati nascosti,

inutili e mancanti.

- Risoluzione di problemi con

l'addizione o con la sottrazione.

- Risoluzione di problemi con la moltiplicazione.

- Risoluzione di problemi con la

divisione.

- Risoluzione di problemi con dati nascosti, inutili e mancanti.

Page 15: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA CLASSE SECONDA MISURA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ L’alunno riconosce e quantifica

grandezze.

• Misurare grandezze utilizzando unità

di misure arbitrarie e/o convenzionali.

• Conoscere gli strumenti di misura del tempo.

• Conoscere il valore delle monete e

delle banconote dell’euro.

- Misurazioni di lunghezze, pesi e

capacità.

- Misurazione del valore del denaro.

- Stima di tempo.

- L’orologio.

Page 16: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA CLASSE SECONDA RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI PPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ

Ricerca dati per ricavare

informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle, grafici).

Ricava informazioni anche su dati

già rappresentati in tabelle e grafici.

Riconosce e quantifica, in casi

semplici, situazioni di incertezza.

• Leggere e rappresentare relazioni e

dati con diagrammi, schemi e tabelle.

• Classificare numeri, oggetti e figure in base a una proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune.

• In situazioni date, qualificare gli

eventi come certi, possibili e impossibili.

- Riconoscimento di classificazioni.

- Riconoscimento di relazioni.

- Effettuazione e rappresentazione di

indagini statistiche.

- Conoscenza dei concetti di certo, possibile e impossibile.

Page 17: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA CLASSE SECONDA SPAZIO E FIGURE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Usa i termini specifici Applica abilità e metodo di

lavoro Analizza modelli e

rappresentazioni grafiche

• Conoscere le principali figure

geometriche solide • Classificare le figure

geometriche solide • Riconoscere gli elementi

principali dei poliedri

• Riconoscere figure geometriche piane Classificare le linee

• Riconoscere gli elementi principali dei poligoni

• Riconoscere gli elementi principali delle figure piane

• Individuare e produrre simmetrie

- Analisi di modelli reali e

rappresentazione grafica - Sviluppo sul piano di figure

geometriche solide - Classificazione e

denominazione di figure geometriche solide

- Individuazione dei principali elementi dei poliedri

- Rappresentazione, denominazione e classificazione delle figure

geometriche piane - Classificazione di linee - Conoscenza dei principali

elementi delle figure piane - Individuazione e riproduzione di

simmetrie

Page 18: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

STORIA

Page 19: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

L’alunno organizza l informazioni e le conoscenze tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Usa la linea del tempo per

organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durata, periodizzazioni.

• Riflettere sull’aspetto soggettivo del

tempo.

• Distinguere il tempo cronologico da quello meteorologico.

• Riconoscere e utilizzare indicatori

temporali noti.

• Rappresentare graficamente e verbalmente i fatti vissuti e narrati, rispettando l’ordine logico e cronologico.

• Stabilire la successione cronologica

di eventi.

• Utilizzare la linea del tempo per eventi personali narrati e/o studiati.

• Collocare vissuti nel passato, nel

presente e nel futuro.

• Riconoscere ed utilizzare correttamente le parole della contemporaneità.

• Riconoscere e utilizzare i termini per

esprimere i fatti, cause e conseguenze.

- Recupero delle parole del tempo

note.

- Riordino di immagini con riferimento a vissuti ed esperienze personali.

- Utilizzo di indicatori personali noti.

- Utilizzo della linea del tempo.

- Lettura di racconti, riordino di

immagini, completamento e scrittura di frasi.

- Valutazione della durata di azioni.

- Lettura e memorizzazione di

filastrocche.

- Realizzazione di cartelloni.

- Attività su presente, passato, futuro.

- Riordino e ritaglio di azioni svoltesi in tempi diversi.

- Costruzione della linea del tempo.

- Attività sulla contemporaneità con

verbalizzazione.

Page 20: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

• Individuare le relazioni di causa-

effetto tra azioni.

• Riconoscere fatti che ritornano nel tempo.

• Distinguere azioni che si compiono in

diversi momenti della giornata.

• Conoscere e comprendere i nomi, la successione, la durata e l’andamento ciclico di parti della giornata, giorni, mesi e stagioni.

• Leggere le date e ordinarle

cronologicamente.

• Riconoscere e confrontare la durata delle azioni.

• Leggere e usare l’orologio per

indicare il tempo trascorso.

• Riconoscere i cambiamenti nel tempo in oggetti, ambienti e persone.

- Individuazione della causa di un fatto e comprensione di che cos’è la conseguenza relativa.

- Formulazione di ipotesi su cause e

conseguenze, sulla base di un fatto.

- Lettura di immagini per riconoscere la ciclicità di eventi.

- Attività sulle parti della giornata e dei

giorni della settimana.

- Drammatizzazione di racconti.

- Attività con utilizzo del calendario.

- I mesi dell’anno.

- Attività per riconoscere le stagioni usando il calendario.

- Attività sull’anno solare.

Page 21: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

MISURARE IL TEMPO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

L’ alunno riconosce elementi

significativi del passato del suo ambiente di vita.

Organizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

• Conoscere diversi strumenti di

misurazione del tempo.

• Scandire il tempo in periodi.

• Riconoscere la relazione fra ore e attività della giornata.

• Scrivere le ore in numeri e in lettere.

- Meridiana, clessidra, candela

graduata.

- Storia dell’orologio.

- Diversi tipi di orologio.

- Costruzione dell’orologio.

- Attività per leggere usare l’orologio.

Page 22: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

USO DELLE FONTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

L’alunno riconosce elementi del

passato del suo ambiente di vita. Comprende i testi storici proposti e

sa individuarne le caratteristiche. Organizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

• Ricostruire un fatto attraverso

l’osservazione e la lettura di indizi e tracce.

• Formulare ipotesi di interpretazione

delle tracce.

• Utilizzare le informazioni delle tracce come fonti per ricostruire un fatto accaduto.

• Classificare fonti di diverso tipo.

• Cogliere dalle fonti informazioni per

rispondere a domande di ordine storico.

• Ricostruire la storia personale della

famiglia attraverso la ricerca, il confronto, la lettura e l’interpretazione di fonti di diverso tipo.

- Lettura di immagini con rilevazione di tracce.

- Individuazione di tracce per formulare

ipotesi su eventi avvenuti.

- Riconoscere un reperto come fonte.

- Conoscere, distinguere e confrontare fonti orali, scritte, iconografiche e materiali.

- Raccolta di fonti, classificazione di

materiali per la ricostruzione della storia personale.

- Autoritratto con didascalie.

- Intervista

- Lettura di filastrocche.

- Costruzione dell’albero genealogico

della propria famiglia.

Page 23: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

GEOGRAFIA

Page 24: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA ORIENTAMENTO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITA’

L’alunno si orienta nello spazio

circostante, utilizzando riferimenti topologici.

• Utilizzare e consolidare gli indicatori

topologici noti: vicino/lontano, davanti/dietro, sopra/sotto, in alto/in basso, a destra/a sinistra.

• Eseguire percorsi utilizzando gli

indicatori topologici in spazi conosciuti.

• Distinguere spazi aperti e chiusi.

• Padroneggiare il concetto di

dentro/fuori.

• Utilizzare e consolidare il concetto di confine e regione.

• Riconoscere la relatività dei concetti

topologici.

- Attività e giochi per verificare la

padronanza dei concetti topologici conosciuti.

- Consolidamento degli indicatori

spaziali noti.

- Percorsi organizzati all’interno della scuola.

- Giochi e schede su confini e regioni.

- Attività e giochi mirati a fissare il

concetto di relatività di posizione di oggetti nello spazio.

Page 25: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITA’

L’alunno riconosce e denomina i principali oggetti geografici fisici (fiumi, monti, pianure, colline..)

Individua i caratteri che connotano

i paesaggi (di montagna, collina, mare….) con particolare attenzione a quelli italiani.

• Riconoscere e mettere in relazione

spazi e funzioni

• Distinguere gli elementi fissi da quelli mobili.

• Associare arredi e funzioni.

• Differenziare spazi interni ed esterni,

pubblici e privati.

- Visualizzazione dei concetti di spazio,

funzione, arredi.

- Osservazione degli spazi conosciuti e delle loro funzioni.

- Realizzazione del “memory degli

arredi”.

- Riconoscimento di elementi fissi e mobili.

- Riconoscimento di spazi interni,

pubblici e privati.

Page 26: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

L’alunno utilizza un linguaggio

della geo-graficità per interpretare carte geografiche, realizzare semplici carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

Ricava informazioni geografiche di

una pluralità di fonti.

• Osservare e rappresentare oggetti da

diversi punti di vista.

• Riconoscere la relatività dei diversi punti di vista.

• Rappresentare oggetti visti dall’alto.

• Ridurre e ingrandire oggetti.

• Capire il significato e l’utilizzo della

simbologia.

• Riconoscere e utilizzare i simboli e la legenda di una pianta.

• Conoscere e utilizzare il reticolo e le

coordinate.

• Localizzare posizioni utilizzando le coordinate.

• Eseguire percorsi su un reticolo.

- Lo spazio aula osservato da diversi

punti di vista.

- La relatività dei diversi punti di vista e la visione dall’alto.

- Riduzione e ingrandimenti di oggetti.

- Formulazioni ipotesi per sottolineare

l’utilità di un simbolo scelto e condiviso.

- La simbologia convenzionale.

- Riconoscimento di simboli e legenda

in una pianta.

- Utilizzo di giochi conosciuti per arrivare a comprendere la necessità di un codice comune (le coordinate) per individuare la posizione esatta di oggetti nello spazio.

- Esecuzione di percorsi su un reticolo

con coordinate.

Page 27: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA PAESAGGIO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA

L’alunno riconosce e denomina

principali “oggetti” geografici fisici. Individua i caratteri che connotano

i paesaggi. Coglie nei paesaggi le progressive

trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

Si rende conto che lo spazio

geografico è un paesaggio territoriale costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

• Conoscere il territorio circostante

attraverso percettivo e l’osservazione diretta.

• Individuare elementi fisici e antropici.

• Individuare e descrivere gli elementi

fisici di collina, pianura, montagna e mare.

• Arricchire il linguaggio specifico della

geografia.

• Individuare gli interventi positivi e negativi dell’uomo sull’ambiente.

- Raccolta di immagini di ambienti

diversi e osservazione degli elementi distintivi.

- Riconoscimento degli elementi

distintivi di vari paesaggi.

- Riconoscimento degli elementi caratteristici dell’ambiente in cui si vive.

- Riconoscimento degli elementi fisici e

antropici.

- Utilizzo di immagini e fotografie per individuare le caratteristiche tipiche della città.

- Osservazione sul cambiamento

dell’ambiente nel tempo in seguito all’intervento dell’uomo.

Page 28: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

SCIENZE E

TECNOLOGIA

Page 29: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE SECONDA DI SCIENZE E TECNOLOGIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITA

L'alunno riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di animali e vegetali.

Sviluppa atteggiamenti di curiosità,

che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

Esplora i fenomeni con approccio

scientifico.

• Conoscere e descrivere le diverse

partiche costituiscono un vegetale e le loro funzioni.

• Riconoscere e denominare le parti

della foglia.

• Conoscere le diverse parti del fiore e del frutto.

• Conoscere diversi tipi di radici.

• Osservare e descrivere animali

comuni.

• Cogliere la relazione tra ambiente e mondo animale.

• Descrivere semplici fenomeni legati

alla materia.

• Descrivere semplici fenomeni legati all'acqua.

• Seriare e classificare materiali in

base alle loro proprietà.

- Le parti di una pianta: il fusto, le

foglie e le radici.

- Il fiore, il frutto e la riproduzione.

- La semina.

- La riproduzione degli animali.

- Gli stati della materia.

- L'acqua e le sue trasformazioni; riflettere sull'utilizzo dell'acqua nella vita dell'uomo.

- Gli oggetti, i materiali e le loro

caratteristiche.

Page 30: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

INGLESE

Page 31: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

Presentazione

SUONI E LETTERE PER COMUNICARE. L’ apprendimento di lettura e scrittura passa per alfabeto, spelling e ripetizione orale.

Obiettivo formativo Obiettivo di apprendimento

Usare lettere e suoni della L2 in situazioni di interazione personale ed in contesti ludici.

Riconoscere le lettere dell’alfabeto inglese; chiedere e riferire lo spelling del nome; abbinare i fonemi ai relativi grafemi; identificare simboli natalizi; comprendere e seguire le regole di un gioco; localizzare oggetti e persone.

Contenuti ed attività

L’alfabeto attraverso una canzone tradizionale; la ricerca delle iniziali di nomi e cognomi; lo spelling; abbinamento di lettere e parole che iniziano con la lettera indicata; spelling dei nomi di personaggi, luoghi e simboli natalizi; mimo, indovinelli e gare di spelling; giochi per l’individuazione di oggetti e persone tramite i principali localizzatori spaziali.

Indicatori di competenza

L’alunno:

richiede e fa lo spelling; discrimina le iniziali di suoni e parole; individua la posizione di un oggetto nello spazio.

Percorsi trasversali I collegamenti verranno sviluppati nel corso degli incontri mensili.

Page 32: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

Presentazione

DI LUOGO IN LUOGO

Gli alunni verranno guidati ad individuare, descrivere, rappresentare alcuni luoghi di vita quotidiana.

Obiettivo formativo Obiettivo di apprendimento

Stabilire contatti sociali in luoghi di vita quotidiana espressi con articolazione chiara.

Produrre brevi frasi per dare informazioni sulla vita della classe;

identificare i membri della famiglia; produrre brevi frasi per dare informazioni sull’ambiente

familiare; conoscere i nomi dei principali animali da compagnia

denominare utensili e arredi domestici.

Contenuti ed attività Riconoscimento dei diversi ambienti scolastici; l’albero genealogico; individuazione di ambienti domestici; abbinamento di nomi, aggettivi e localizzatori ad animali, arredi ed ambienti.

Indicatori di competenza L’alunno:

individua ambienti domestici e scolastici; sa denominare i membri della famiglia; sa usare il lessico in maniera appropriata.

Percorsi trasversali I collegamenti verranno sviluppati nel corso degli incontri mensili.

Page 33: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

Presentazione

ABITUDINI E PREFERENZE Gli alunni vengono stimolati ad esprimere preferenze rispetto a cibi e bevande ed a conoscere le abitudini alimentari dei paesi anglosassoni.

Obiettivo formativo Obiettivo di apprendimento

Stabilire contatti sociali utilizzando linguaggi verbali e non verbali. identificare cibi e bevande; esprimere preferenze utilizzando linguaggi verbali e non verbali; classificare alimenti; conoscere i giorni della settimana ed i numeri fino a 20; conoscere aspetti della cultura inglese riguardanti abitudini alimentari

e stili di vita; comprendere e riprodurre canzoni; usare formule di cortesia.

Contenuti ed attività Gli alimenti tipici della Pasqua; realizzazione di flashcards con cibi e bevande; scambi di informazioni su preferenze utilizzando espressioni verbali e non verbali; indagine sulle preferenze alimentari; i giorni della settimana; i numeri fino a 20; il diario quotidiano di cibi e bevande; le abitudini alimentari dei paesi anglosassoni; dialoghi con le più comuni formule di cortesia; Rhyme e songs.

Indicatori di competenza L’alunno: riconosce cibi e bevande e li classifica; esprime preferenze; conosce e denomina i giorni della settimana; i numeri fino a 20; usa formule di cortesia; pronuncia ed intona correttamente poesie e canzoni.

Percorsi trasversali I collegamenti verranno sviluppati nel corso degli incontri mensili.

Page 34: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

MOTORIA

Page 35: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ

Acquisisce la padronanza degli

schemi motori e posturali.

• Saper riprodurre in modo

iconografico corretto il proprio schema corporeo e quello degli altri.

• Saper coordinare e utilizzare gli

schemi motori in funzione di Parametri spazio-temporali.

• Saper eseguire percorsi in tempi

stabiliti con gli schemi motori più comuni e le loro possibili combinazioni.

- Muoversi e sapersi organizzare in

rapporto allo spazio a disposizione.

- Camminare, correre, strisciare, lanciare, saltare.

- Camminare secondo differenti

andature, rotolare.

- Utilizzare diversi schemi motori combinati fra loro sviluppando l’autocontrollo e la coordinazione.

Page 36: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITÀ COMUNICATIVO- ESPRESSIVA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ

Utilizza il linguaggio corporeo e

motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, sentimenti ed emozioni.

• Saper utilizzare il linguaggio del

corpo nella drammatizzazione e nelle esperienze ritmico- musicali.

- Usare gesti e movimenti per

rappresentare oggetti, situazioni, emozioni.

- Sperimentare situazioni di

rilassamento.

- Sperimentare il senso di fiducia nell’altro.

Page 37: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

TRAGUARDI DI SVILUPPO DI COMPETENZA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

Sa inserirsi in modo attivo nel piccolo gruppo, comprende il valore delle regole e l'importanza di rispettarle.

• Saper partecipare a giochi individuali

e di squadra rispettando le regole e le indicazioni.

- Partecipare ad attività di gioco

individualmente, a coppie e in piccoli gruppi.

- Ascoltare, comprendere e seguire

indicazioni essenziali riferite all’attività di gioco.

- Prestare attenzione alle regole che

disciplinano un’attività di gioco, cercando di rispettarle.

- Partecipare ai giochi a squadre,

cercando l’intesa con i compagni.

Page 38: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DI COMPETENZA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITA’

Percepisce e individua "sensazioni

di benessere" in relazione all'attività ludico-motoria svolta.

Conosce gli attrezzi e gli spazi di

attività.

• Saper conoscere il proprio corpo e le

sensazioni di benessere che possono derivare dall'attività ludico-motoria.

• Eseguire correttamente le indicazioni

rispetto ad un percorso guidato anche con l'uso di semplici attrezzi.

- Sperimentare situazioni diverse di

equilibrio.

- Sperimentare situazioni di gioco e di movimento con i piccoli attrezzi.

Page 39: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

MUSICA

Page 40: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

MUSICA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA L’alunno esplora, discrimina e

elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Esplora diverse possibilità

espressive della voce, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri.

Improvvisa liberamente e in modo

creativo imparando a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

Esegue da solo e in gruppo

semplici brani vocali, appartenenti a generi e culture differenti.

• Percepire e distinguere i fenomeni

sonori.

• Comprendere e utilizzare linguaggi sonori e musicali diversi.

• Produrre con la voce, il corpo e con

semplici strumenti musiche diverse.

• Simbolizzare i suoni.

- Giochi musicali.

- Ascolto di suoni che ci circondano.

- Ascolto di brani musicali.

- Utilizzo di semplici strumenti musicali.

- Canto corale.

- Interpretazione corporea di ritmi.

- Riprodurre graficamente la durata dei

suoni attraverso punti e linee.

Page 41: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

ARTE E

IMMAGINE

Page 42: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA

EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

L’alunno è in grado di osservare,

esplorare e descrivere la realtà visiva, le immagini e i messaggi multimediali.

Si esprime in modo creativo e

personale utilizzando varie tipologie di testi visivi.

Rielabora in modo espressivo le

immagini utilizzando molteplici tecniche e materiali.

• Osservare con curiosità le cose e

l’ambiente circostante.

• Guardare con consapevolezza immagini, oggetti e paesaggi.

• Esprimere liberamente creatività,

sentimenti e emozioni attraverso produzioni personali.

• Giocare con le immagini utilizzando

la tecnica della trasformazione.

• Utilizzare tecniche grafico-pittoriche diverse.

• Produrre immagini di vario tipo

usando tecniche diverse. • Assumere atteggiamenti di curiosità

per le opere d’arte.

• Individuare in un’opera d’arte il messaggio espressivo.

- Osservazione del paesaggio intorno a

noi alla scoperta di tutti i particolari.

- Produzione di disegni utilizzando tecniche varie

- Raccolta di materiali di uso

quotidiano per realizzare disegni.

- Utilizzazione di forme geometriche per costruire immagini.

- Sperimentazione di tecniche varie di

colorazione.

- Giochi di macchie, spruzzi, sgocciolamenti.

- Osservazione di opere d’arte per

scoprire sensazioni e emozioni.

- Realizzazione di disegni dal vero

Page 43: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

ATTIVITÀ

ALTERNATIVA

Page 44: PROGRAMMAZIONE ANNUALE D’ISTITUTO CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE SECONDA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA L’alunno sviluppa il senso

dell’identità personale, la consapevolezza delle proprie esigenze e dei propri sentimenti.

Si prende cura di sé, degli altri,

dell’ambiente e favorisce forme di collaborazione e di solidarietà.

Sviluppa atteggiamenti responsabili

di regole condivise. Riflette sulle proprie azioni come

riconoscimento dei propri diritti e dei propri doveri.

• Conoscere la funzione della regola

nei diversi ambienti di vita quotidiana.

• Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé.

• Conoscere i simboli dell’identità

nazionale e locale.

• Conoscere i concetti di diritto-dovere.

• Accettare, rispettare gli altri e i diversi da sé.

• Interagire correttamente con i

coetanei e gli adulti.

• Riconoscere le esigenze del proprio corpo e individuare l’alimentazione adeguata alla sua crescita.

• Assumere un comportamento

corretto verso la natura.

• Conoscere e rispettare le regole della strada.

- Il valore della regola come elemento

fondamentale della convivenza civile.

- Giochi di gruppo e individuali.

- La bandiera e l’inno nazionale. Il logo dell’istituto, conversazioni, disegni.

- Riflessioni sull’esperienza quotidiana

per riconoscere i propri diritti e doveri.

- Dialoghi, riflessioni, forme di collaborazione, scambio, responsabilità e impegno personale e sociale.

- Osservazioni e analisi del

comportamento in strada di pedoni e automobilisti.

- Segnaletica stradale, cartellonistica.