PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia:...

11
PROGRAMMA DIFFUSIONE CONTATTI RISULTATI CONVEGNO NAZIONALE nza e abuso sui bambini in famiglia: ategie di prevenzione ed intervento” 4 Ottobre 2012, Sassuolo La violenza sui bambini è una violazione dei “Diritti dei Fanciulli”, della loro integrità fisica, della loro dignità umana oltre che di tutte le Leggi che tutelano i Minori. I danni fisici e psicologici causano gravi impatti nello sviluppo di un individuo sicuro di sé ed autonomo. Il Convegno è stato organizzato nell’ambito del Progetto Europeo “Be supportive, not violent! Positive parenting for happy childre!”-“Incoraggiare, non reprimere! Un modello educativo positivo per bambini felici”. Il Progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea nel Programma Daphne III. (Ref n. JLS/2009 2010/DAP/AG/1059 JV). Scopo del Convegno nazionale “Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento” è quello di diffondere e sviluppare i risultati del Progetto, facilitando lo scambio di ”buone pratiche”. Ulteriori informazioni e le pubblicazioni del Progetto sono disponibili sul Sito Internet: Obiettivi specifici del Progetto sono: Ricerca e Rapporto d’analisi comparativa sulla situazione normativa dei Paesi partner, con il contributo di “Save the Children” Nuovo Modello Educativo mediante una metodologia scientifica proposta dalla Università di Valencia Percorso formativo per la sperimentazione del nuovo Modello Educativo, con genitori, educatori e bambini Piano di Disseminazione mediante seminari di sensibilizzazione, incontri pubblici informativi, conferenze nazionali ed internazionali per la diffusione dei risultati Questo Progetto mira ad accrescere la consapevolezza sugli effetti negativi delle punizioni violente, corporali, verbali e psicologiche. Inoltre, tende a promuovere e diffondere un atteggiamento genitoriale ed educativo “positivo” e di sostegno per un corretto e sano sviluppo dei bambini, in www.besupportive.eu INFORMAZIONI GENERALI OPUSCOLI

Transcript of PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia:...

Page 1: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

PROGRAMMA DIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI

CONVEGNO NAZIONALE

“Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento”

4 Ottobre 2012, Sassuolo

La violenza sui bambini è una violazione dei “Diritti dei Fanciulli”, della loro integrità fisica, della loro dignità umana oltre che di tutte le Leggi che tutelano i Minori. I danni fisici e psicologici causano gravi impatti nello sviluppo di un individuo sicuro di sé ed autonomo.

Il Convegno è stato organizzato nell’ambito del Progetto Europeo “Be supportive, not violent! Positive parenting for happy childre!”-“Incoraggiare, non reprimere! Un modello educativo positivo per bambini felici”. Il Progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea nel Programma Daphne III. (Ref n. JLS/2009 2010/DAP/AG/1059 JV).

Scopo del Convegno nazionale “Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento” è quello di diffondere e sviluppare i risultati del Progetto, facilitando lo scambio di ”buone pratiche”.

Ulteriori informazioni e le pubblicazioni del Progetto sono disponibili sul Sito Internet:

Obiettivi specifici del Progetto sono:

• Ricerca e Rapporto d’analisi comparativa sulla situazione normativa dei Paesi partner, con il contributo di “Save the Children”

• Nuovo Modello Educativo mediante una metodologia scientifica proposta dalla Università di Valencia

• Percorso formativo per la sperimentazione del nuovo Modello Educativo, con genitori, educatori e bambini

• Piano di Disseminazione mediante seminari di sensibilizzazione, incontri pubblici informativi, conferenze nazionali ed internazionali per la diffusione dei risultati

Questo Progetto mira ad accrescere la consapevolezza sugli effetti negativi delle punizioni violente, corporali, verbali e psicologiche. Inoltre, tende a promuovere e diffondere un atteggiamento genitoriale ed educativo “positivo” e di sostegno per un corretto e sano sviluppo dei bambini, in tutti gli ambienti (casa, scuola o altri luoghi educativi).

www.besupportive.eu

INFORMAZIONI GENERALI

OPUSCOLI

Page 2: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Programma del Convegno

Page 3: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Invito al Convegno nazionale

Page 4: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.
Page 5: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Diffusione informativa

Page 6: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Risultati del Progetto

Page 7: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Opuscoli per i bambini

Opuscolo per i bambini, dagli 8 anni in su, sui loro diritti, sul sostegno, l’assistenza e la protezione dei bambini maltrattati

Clicca sull’opuscolo per visualizzarlo

Page 8: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Opuscolo per i ragazzi

Clicca sull’opuscolo per visualizzarlo

Opuscolo per i ragazzi, dai 12 anni in su, sui loro diritti, sul sostegno, l’assistenza e la protezione dei bambini maltrattati

Page 9: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Opuscolo per i genitori

Opuscolo per i genitori: diritti dei bambini, gli effetti negativi della violenza e il sostegno per le famiglie a disposizione su territorio, strumenti di tutela, assistenza e protezione alla famiglia

Clicca sull’opuscolo per visualizzarlo

Page 10: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Opuscolo per i responsabili politici

Opuscolo per i responsabili delle scelte politiche: raccomandazioni basate sui risultati dell’analisi e sulle necessità da essa espresse

Clicca sull’opuscolo per visualizzarlo

Page 11: PROGRAMMADIFFUSIONE CONTATTIRISULTATI CONVEGNO NAZIONALE Violenza e abuso sui bambini in famiglia: le strategie di prevenzione ed intervento 4 Ottobre.

Contatti

Per informazioni generali riguardo il Progetto, potete contattare i Partner:

ItalyMunicipality of Sassuolo: Contact person: Lucia GhiddiEmail:[email protected]

RomaniaRomanian Society for Lifelong Learning, Romania - Coordinator: Contact person: Emilia Saulescu, PresidentEmail: [email protected]

Save the Children Romania Organisation, Dolj Branch: Contact person: Victor Dudau Email: [email protected]

LatviaCentre Against Abuse "Dardedze": Contact person: Laura KorneteEmail:[email protected]

PolandThe Nobody's Children Foundation: Contact person: Daria Drab Email: [email protected]

SwedenÅmål municipality: Contact person: Ulla Mortensen Email:[email protected]

SpainPolibienestar Research Centre, University of Valencia: Contact person: Prof. Dr. Jorge Garcés FerrerEmail:[email protected]