persone reali che fanno cose normali - CRIBA · 2020. 1. 16. · Le persone “Pierpaolo, un uomo...

9
10 Elisabetta Schiavone CERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie Le persone “Pierpaolo, un uomo con sindrome di Down di 53 anni ha deciso di prendersi cura di sua mamma, malata di Alzheimer, ribaltando il concetto di protezione e cura” persone reali che fanno cose normali Elisabetta Schiavone CERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie Le persone persone reali che fanno cose normali

Transcript of persone reali che fanno cose normali - CRIBA · 2020. 1. 16. · Le persone “Pierpaolo, un uomo...

  • 10

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Le persone

    “Pierpaolo, un uomo con sindrome di Down di 53 anni ha deciso di prendersi cura di sua mamma, malata di Alzheimer, ribaltando il concetto di protezione e cura”

    persone reali che fanno cose normali!

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Le persone

    persone reali che fanno cose normali!

  • 11

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Le persone

    persone reali che fanno cose normali!

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Le persone

    persone reali che fanno cose normali!

  • 12

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Le persone

    persone reali che fanno cose normali!

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Le persone

    persone reali che fanno cose normali!

  • 13

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Le persone

    vita quotidiana…dall’ordinario all’emergenza!

    ATTACCO TERRORISTICO

    CADUTA DALL’AEREO

    ELETTROSMOG

    INCIDENTE D’AUTO

    CANCRO

    SURRISCALDAMENTO

    PERI

    COLO

    PER

    CEPI

    TOPE

    RICO

    LO R

    EALE

    La consapevolezza

  • 14

    EMERGENZA E DISABILITÀ

    ATTACCO TERRORISTICO

    CADUTA DALL’AEREO

    ELETTROSMOG

    INCIDENTE D’AUTO

    CANCRO

    SURRISCALDAMENTO

    PERI

    COLO

    PER

    CEPI

    TOPE

    RICO

    LO R

    EALE

    La consapevolezza

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Persone vulnerabili… o vulnerate?

  • 15

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    La vulnerabilità misurata dagli eventi

  • 16

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    La vulnerabilità misurata dagli eventi

    "Census 2000 counted 49.7 million people with some type of long lasting condition or disability. They represented 19.3 percent of the 257.2 million people who were aged 5 and older in the civilian non-institutionalized population - or nearly one person in five..."!

    Circa 17.400 persone presenti al momento dell'attentato!!Potenzialmente 19,3% (≈ 3.360) persone con disabilità!!Dall'indagine il 23% (≈ 4.000) delle persone coinvolte ha manifestato difficoltà in conseguenza a disabilità e altre limitazioni!

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    I luoghi comuni

  • 17

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    I luoghi comuni

    L’emergenza?

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    I luoghi comuni

    L’emergenza

  • 18

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Quale risposta?

    contesto, scenari e !specifiche necessità!

    Elisabetta SchiavoneCERPA Italia Onlus | Soluzioni Emergenti . Emergenza e Fragilità!

    LA SICUREZZA INCLUSIVA A PARTIRE DAL PROGETTO Aspetti che interessano le strutture sanitarie

    Specifiche necessità ed emergenzaDisabilità motorie