Orosei. Franco Cabras - Contos

216
FRANCO CABRAS MUSICA, MAESTRO! PATATE DI GAVOI! RACCONTINI E RICORDI DI UN SARDO BARONIESE DI OROSEI CONTICHEDDOS E AMMENTOS DE UNU SARDU BARONIESU DE OROSEI EDITORE

Transcript of Orosei. Franco Cabras - Contos

FRANCO CABRAS

MUSICA, MAESTRO! PATATE DI GAVOI!

RACCONTINI E RICORDI DI UN SARDO BARONIESE DI OROSEI

CONTICHEDDOS E AMMENTOS DE UNU SARDU BARONIESU DE OROSEI

EDITORE

2

A Babbo, Mamma e Zia Nanna,

che mi hanno messo

in condizione di frequentare

la scuola post elementare.

A mia moglie Graziella,

per l’interesse col quale

ha ascoltato i miei raccontini

e per i buoni consigli che mi dato.

3

SOMMARIO

SOMMARIO .....................................................................................................................................3

PRECISAZIONI E RINGRAZIAMENTI ...................................................................................................9

1. RICORDI FAMILIARI .......................................................................................................................... 10

LE MIE RADICI ........................................................................................................................................... 10

ZIO PIETRINO ............................................................................................................................................ 12

TATA E MINNANNA .................................................................................................................................. 18

A PIEDI NUDI NEL PARCO.......................................................................................................................... 19

LE FAVE CON LARDO ................................................................................................................................. 23

IL VALORE DELLA MONETA NEL TEMPO ................................................................................................... 24

IL DISSUASORE ELETTORALE ..................................................................................................................... 25

CIULLINGA E RINGO .................................................................................................................................. 27

ZIA GIGÌA................................................................................................................................................... 28

ANDREA, DOVE SEI? ................................................................................................................................. 30

IL TOPO D’APPARTAMENTO ..................................................................................................................... 30

GLI ACQUISTI IMPELLENTI FUORI ORARIO ............................................................................................... 30

ANCHE I BIMBI RONFANO ........................................................................................................................ 31

VENGO DOVE VOLETE, MA IN CHIESA NO! .............................................................................................. 32

IL COLTELLO SULLA TAVOLA ..................................................................................................................... 32

2. OROSEI E BARONIA .......................................................................................................................... 34

SU ZARDIN(U) (D)E NONNU MURTAS ....................................................................................................... 34

BENEVENTO CONFUCIO E FILOPANTE ...................................................................................................... 37

TZIU DAVIDE IN ALBERGO A GENOVA ...................................................................................................... 38

LEI CHI È? .................................................................................................................................................. 39

SA CRIATURA INNOSSENTE ....................................................................................................................... 40

LE GIACCHE DEI CARRETTIERI ................................................................................................................... 40

LA PIOGGIA ATIPICA ................................................................................................................................. 41

IL POSTALE DELLA SELAS........................................................................................................................... 43

L’ALLUVIONE DEL 1951 ............................................................................................................................. 44

I PASSAGGI IN MOTOCICLETTA ................................................................................................................. 47

LA GIACCA DI PELLE .................................................................................................................................. 47

LA GITA ALL’ORTOBENE ............................................................................................................................ 48

4

SOS BATZINOS DE TZIU LENARDU ............................................................................................................ 50

SOS MUNTANNINOS ................................................................................................................................. 52

LE SCARPE INDISTRUTTIBILI ...................................................................................................................... 53

LA PEDAGOGIA DEGLI SCHIAFFI................................................................................................................ 54

LA FIGLIA E IL NIPOTE DI MARESCIALLO ................................................................................................... 55

CHIE LU BATTIAT? ..................................................................................................................................... 56

SERZENTE LOI............................................................................................................................................ 58

SOS CANDARJONES PO MURGHERE ......................................................................................................... 59

L’ODORE DEL PAESE D’ORIGINE ............................................................................................................... 60

IL DESIDERIO DI TZIU PASCALEDDU .......................................................................................................... 60

SOS MACARRONES DE ARJOLA ................................................................................................................. 61

IL CALZOLAIO E L’AUTISTA DEL POSTALE.................................................................................................. 62

LA DISTRUZIONE DEI CORPI DI REATO ...................................................................................................... 63

A LODÈ MEGLIO CHE A ROMA .................................................................................................................. 64

L’IMPROBABILE COLLEGA ......................................................................................................................... 66

VALENTINO CHISU .................................................................................................................................... 66

SU PETICOCONE ........................................................................................................................................ 68

IN ESTATE A MARINA ................................................................................................................................ 69

LA CACCIA CON CARAMBOLA ................................................................................................................... 72

I LADRI DI BICICLETTE ............................................................................................................................... 72

TZIU NONPOTZO E LA RUOTA DELLA FORTUNA ....................................................................................... 74

GLI ANIMALI DI CASA E LA FAME .............................................................................................................. 74

LA MAMMELLA DELL’OCCHIO .................................................................................................................. 76

IL PREZZO DEL CAFFÈ ................................................................................................................................ 77

LA COLAZIONE NEL CAFFÈ GUISO ............................................................................................................. 77

L’ESAME DI LICENZA ELEMENTARE .......................................................................................................... 78

IL BAGNO GIORNALIERO NEGLI ANNI ‘50 ................................................................................................. 78

GELATI! GELATI! ........................................................................................................................................ 79

IL PRETE CACCIATORE ............................................................................................................................... 80

IL MEDICO E IL PARROCO ......................................................................................................................... 81

ANTIOCHEDDU VICERÉ! ............................................................................................................................ 82

LA RICHIESTA DI FALSA TESTIMONIANZA ................................................................................................. 83

IL CIRCO D’ALTRI TEMPI ............................................................................................................................ 84

5

NON DAR DA BERE AGLI ASSETATI! .......................................................................................................... 87

SA PROFESSONE DE SANT’ISIDRU ............................................................................................................. 89

BOTZÀ’! ADDOPPIA! ................................................................................................................................. 90

TZI’ ETTORÉ’! MANTENÌTEBOS! ................................................................................................................ 91

IL CAMPARI SODA ..................................................................................................................................... 92

GIANNI IL BANDITO .................................................................................................................................. 93

L’ABBANDONO DELLA CABINA DELLA NAVE ............................................................................................ 93

IL CAFFÈ CON ACQUA MINERALE GASSATA ............................................................................................. 94

SU MUNDU ASS’IMBESSE ......................................................................................................................... 95

TZIU NENNEDDU E TZIA POTTOI ............................................................................................................... 96

SILENZIO! MOTORE! SI GIRA! CIAK! AZIONE! ........................................................................................... 97

ALBERTO OTTO ......................................................................................................................................... 97

LA QUESTUA PER SAN BERNARDINO ........................................................................................................ 98

IL RISPETTO ............................................................................................................................................... 99

IL CAVADENTI DI PAESE ............................................................................................................................ 99

LA GIORNATA DI TZIU ZAIME AL BAR ..................................................................................................... 100

TZIU MIALI E SU CASTEDDU .................................................................................................................... 102

I LADRUNCOLI DI FICHI ........................................................................................................................... 102

L’AUGURIO SIBILLINO ............................................................................................................................. 103

LE CONTROMISURE ALLA DENTIERA ...................................................................................................... 104

LO STUZZICADENTI ................................................................................................................................. 104

IL PRETE DORMIGLIONE ......................................................................................................................... 104

LA CÒRDULA ........................................................................................................................................... 105

L’APPROPRIAZIONE INDEBITA ................................................................................................................ 106

LE CATTIVERIE GRATUITE........................................................................................................................ 107

SA ESTA MANNA IN S’ÀTTERU MUNDU ................................................................................................. 109

LA RISPOSTA EVASIVA ............................................................................................................................ 109

3. GIORNI DI SCUOLA ......................................................................................................................... 110

L’ASILO E IL MIO PRIMO GIORNO DI SCUOLA ........................................................................................ 110

S’ISCOLA DE TZIU JUANNE MARIA .......................................................................................................... 111

STUDENTE SINONIMO DI FORTUNATO .................................................................................................. 113

IN COLLEGIO A LANUSEI ......................................................................................................................... 117

GLI ESAMI DI STORIA E GEOGRAFIA ....................................................................................................... 126

6

BUSTIANU SANNA E GLI SCIOPERI DEGLI STUDENTI .............................................................................. 126

BITTI ........................................................................................................................................................ 128

PEPPINO MEREU: IL DOCENTE ECCELLENTE ........................................................................................... 128

IL MISTERO DI FAUSTINO ....................................................................................................................... 130

GLI STARNUTI DEL PROFESSORE ............................................................................................................. 131

BUSCAGLIONE ......................................................................................................................................... 131

IL CIELO IN BOCCA .................................................................................................................................. 133

LA PASSERELLA IN VIA DEFFENU ............................................................................................................ 133

L’ESAME DI EDUCAZIONE FISICA ............................................................................................................ 134

LE GIUSTIFICAZIONI DELLE ASSENZE ...................................................................................................... 135

IL PROFESSORE DI CHIMICA .................................................................................................................... 136

SIGNOR GAGLIEGA .................................................................................................................................. 137

I TELEFONISTI DELLA CASA DELLO STUDENTE ........................................................................................ 139

L’INCUBO NOTTURNO ............................................................................................................................ 140

A PENSIONE IN CASTELLO ....................................................................................................................... 141

A PARIGI CON GLI STUDENTI UNIVERSITARI ........................................................................................... 143

IL FIGLIO DEL CENTRALINISTA DI PERFUGAS .......................................................................................... 148

UN MALEDUCATO IN AULA .................................................................................................................... 149

LE SCRITTE SUI BANCHI .......................................................................................................................... 150

LE RACCOMANDAZIONI DEI NUORESI .................................................................................................... 150

IL REGALO AL PRESIDE ............................................................................................................................ 151

4. NUORO E DINTORNI ...................................................................................................................... 153

IL TRENO DELL’AMICIZIA ........................................................................................................................ 153

TZIU BORE E IL VINO BARONIESE ........................................................................................................... 154

L’INVESTIMENTO DEL MONTONE ........................................................................................................... 155

IL TAGLIO DEI CAPELLI PRIMAVERILE ..................................................................................................... 156

LA GRANDE NEVICATA DEL 1956 ............................................................................................................ 156

IL TESTIMONE ......................................................................................................................................... 159

L’AVARO GENEROSO .............................................................................................................................. 159

MA QUALE COMMENDATORE! .............................................................................................................. 161

IL DOTTOR RAFFAELE CALAMIDA ........................................................................................................... 161

LA DIETA IN BIANCO ............................................................................................................................... 163

GENIO E SREGOLATEZZA......................................................................................................................... 163

7

FARE DI NECESSITÀ VIRTÙ ...................................................................................................................... 165

I RATTOPPI IMPRUDENTI ........................................................................................................................ 166

LO STRILLONE SPAGNOLO A NUORO ..................................................................................................... 166

I FALSI URLI DI DOLORE .......................................................................................................................... 168

LI RUGHIAT DE LUNIS .............................................................................................................................. 169

CONCILIATE? ........................................................................................................................................... 170

IL MANIACO DEL PROPRIO AUTOGRAFO ................................................................................................ 171

A CACCIA GROSSA IN GIACCA E CRAVATTA ............................................................................................ 172

LA GROTTA DI BETLEMME ...................................................................................................................... 173

LE MONZETTE E IL BABY ......................................................................................................................... 173

IL MALINTESO SENSO DEL DOVERE ........................................................................................................ 174

A CIASCUNO LA PROPRIA ARMA ............................................................................................................ 175

L’ALIBI ..................................................................................................................................................... 176

I MAIALINI DI VILLABONA ....................................................................................................................... 178

IL DATTILOGRAFO ................................................................................................................................... 178

LA TAZZA DEL WATER ............................................................................................................................. 179

PERMITTIDEMI DE MI PRESENTARE ....................................................................................................... 179

BORREDDU ............................................................................................................................................. 181

L’AMORE E L’IGIENE ............................................................................................................................... 182

GHIRAU EST BABBU? .............................................................................................................................. 182

L’ABIGEATARIO ....................................................................................................................................... 182

5. PICCOLO MONDO .......................................................................................................................... 184

I SEDICENTI RICCHI E IL LAVORO ............................................................................................................ 184

IL CALDO È UN’OPINIONE ....................................................................................................................... 185

L’OGGETTO MISTERIOSO ........................................................................................................................ 185

I FRANCOBOLLI TERAPEUTICI ................................................................................................................. 186

VIVA LE SALITE E ABBASSO LE DISCESE .................................................................................................. 186

IL LINGUAGGIO DIFFICILE ....................................................................................................................... 188

IL SARDO PRUSSIANO ............................................................................................................................. 189

I SOPRANNOMI A LURAS ........................................................................................................................ 190

LIUTAI E VIOLINISTI ................................................................................................................................. 191

GIOLZI ‘E LAERRU .................................................................................................................................... 191

IL NOTAIO E IL CANCELLIERE .................................................................................................................. 192

8

IL NOSTALGICO ....................................................................................................................................... 192

LA CHIMICA NELLE GARE POETICHE ....................................................................................................... 193

L’ASSAGGIO DELLE COZZE ...................................................................................................................... 193

MATILDE E STIVALINA ............................................................................................................................. 194

TI PRESENTO UN AMICO ......................................................................................................................... 194

UN GIORNO IN PRETURA ........................................................................................................................ 195

COME VA DI CORPO? .............................................................................................................................. 197

VOGLIO LA MIA SARDEGNA! .................................................................................................................. 197

LO SCARICA BARILE SULLA NAVE ............................................................................................................ 198

IL LETTORE DELLE VITE ALTRUI ............................................................................................................... 199

L’AMNESIA IMPROVVISA ........................................................................................................................ 199

LE BORSETTE DALLA BOCCA LARGA ....................................................................................................... 200

IN RITORANTE A NEW YORK ................................................................................................................... 200

IL LATINO IN CHIESA ............................................................................................................................... 201

SAS AFFRODDIERAS ................................................................................................................................ 202

LE RICETTE DEL PANE FRATTAU .............................................................................................................. 203

IL VITTO DEI MIETITORI .......................................................................................................................... 205

TUTTO IL MONDO È PAESE ..................................................................................................................... 205

SOS GIOGHITOS ...................................................................................................................................... 206

SU NURAGHE A ROMA ........................................................................................................................... 207

IL PRETE INGORDO ................................................................................................................................. 208

IL LATTE SVEGLIO .................................................................................................................................... 209

IL SEGRETO ............................................................................................................................................. 210

IL CONTADINO IN RISTORANTE .............................................................................................................. 210

LA VISITA DI CONDOGLIANZE ................................................................................................................. 211

IL FUNERALE ........................................................................................................................................... 211

LA CERIMONIA IN CONVENTO ................................................................................................................ 211

LA RIPRESA DEGLI STUDI ........................................................................................................................ 211

IL CONTADINO IN FARMACIA ................................................................................................................. 212

I CONSIGLI DELLA NONNA SASSARESE ................................................................................................... 212

6. FRAMMENTI ................................................................................................................................... 213

9

PRECISAZIONI E RINGRAZIAMENTI

Sento il dovere di avvisare i lettori di queste pagine che i ricordi e i raccontini sono tutti veri e, in

prevalenza, si riferiscono a fatti avvenuti e a personaggi vissuti nel secolo scorso. Pertanto, se nel testo è

indicato che il singolo fatto si è, per esempio, verificato negli anni ’60, è sottinteso che si tratta del 1900.

Anche i personaggi conservano quasi sempre i loro veri nomi.

Ho cercato di scrivere i fatti da me vissuti e quelli sentiti raccontare come li ricordo e, pertanto, è certo

che non corrispondono esattamente alla realtà, così come le parole riportate tra virgolette non coincidono

con quelle effettivamente dette. Tuttavia, il ricordo è uno strumento a dir poco miracoloso, in quanto rende

vivi ed eloquenti quei fatti e quei personaggi che ai contemporanei del tempo passato spesso apparivano

senza particolare valore e significato.

*****

Oltre che a mio padre, da considerare il vero autore della maggior parte dei raccontini ed aneddoti

riferiti ai periodi anteriori agli inizi degli anni ’50, per non correre il rischio di dimenticare qualcuno, rivolgo

un ringraziamento collettivo a tutti coloro, vivi e defunti, dai quali ho appreso i fatti che ho descritto e dei

quali non sono stato protagonista o spettatore.

Ringrazio mio cognato Franceschino Mesissa, marito di mia sorella Maria Lucia, per avermi convinto a

scrivere ciò che di solito racconto tutte le volte che da Cagliari mi reco a Orosei, perché mi ha consentito di

esercitare il cervello anche dopo il mio pensionamento dall’università.

Infine, ma non certo per ordine d’importanza (least but not last), sento l’obbligo di ringraziare

sentitamente i miei cari amici Billia Fancello Sacu e Michele Ladu per i consigli preziosi che mi hanno dato in

sede di stesura e di correzione del testo.

Tutti gli errori, purtroppo inevitabili, sono ovviamente imputabili soltanto a me.

Cagliari, dicembre 2011.

Franco Cabras

[email protected]

10

1. RICORDI FAMILIARI

LE MIE RADICI

Un tempo, in Sardegna, quando due persone si conoscevano per la prima volta, ciascuna chiedeva

all’altra: «De cales ses?» (Di quali sei, cioè di quale famiglia, o parentado, fai parte?). La richiesta più

frequente era tuttavia la seguente: «Cuju ses?», il cui significato è Di chi sei, sottintendendo figlio, nipote,

pronipote, eccetera. È l’equivalente della domanda che Farinata degli Uberti rivolge a Dante nel decimo

canto dell'Inferno: «Chi fur li maggior tui?».

Con riferimento a me, cerco di darne sintetica risposta senza tediare il lettore con noiosi benché

utilissimi alberi genealogici, la cui redazione può diventare forse sgradita a qualcuno dei viventi che non

vuole essere citato e che si appella alle norme sulla riservatezza dei dati personali (privacy). Tra li maggior

miei che cito, l’unica vivente (Deus la mantenza(t) sana po metas annos) (Dio la conservi sana per molti

anni) è zia Antonietta, sorella di babbo, autonoma e lucidissima novantaseienne, che vive ancora a Perfugas

e non ha nulla da eccepire al riguardo.

Ebbene, i miei avi erano di Luras (in gallurese Luris), unico paese della Gallura nel quale si parla il

logudorese.

Nell’ultimo decennio del 1800 giungono, forse è più corretto dire emigrano, in Baronia i figli dei coniugi

Giovanna Maria Addis e Antonio Giuseppe Cabras (Culisceddu), a sua volta figlio di Domenico (Maticanu) e

di Giacomina Mossa, progenitori di generazioni di commercianti al dettaglio in sede fissa, di mugnai, di

frantoiani, di baristi, di albergatori, di ristoratori e di piccoli imprenditori dediti ad altre attività, oltre che di

liberi professionisti, insegnanti, impiegati e farmacisti.

Si tratta di:

Salvatore, che si sistema a Orosei;

Giacomo, che si ferma a Torpè;

Paolo, che dopo una breve permanenza a Orosei, ritorna a Luras;

Giovanna Maria, vedova Lentinu, che mette su casa a Orosei con i figli Maria e Antonio, commerciante,

mentre l’altro figlio Nicola, dopo aver svolto per un breve periodo il dettagliante a Torpè, ritorna a

Luras. Giungono e si fermano a Orosei anche alcuni familiari di Marietta Quidacciolu, moglie di

Antonio Lentinu.

Salvatore, il mio bisnonno, di professione venditore di cappelli (berrittaiu), sposa la compaesana

Giovanna Pinna, che mette al mondo quattro figli: Giacomo, Giorgina, Domenico e Giovanna.

Giacomo (Jagu in logudorese e Jacu in baroniese), mio nonno paterno, commerciante a Orosei, sposa

la lurese (in sardo lurisinca) Maria Careddu (Maria Pinna Frascone), dalla quale, oltre a una Pippinedda

morta bambina, ha i seguenti figli: Giovanna (Juanna, sposata con Peppino Musìo, Orosei), Paolo (Pauleddu,

sposato con Ofelia Maccioni, Orosei), Maria (Mariuccia, sposata con Emanuele Pusceddu, Orosei), Salvatore

11

(Totore, mio padre, sposato con la cugina Amelia Cabras, Orosei), Giorgina (Gigìa, nubile, Orosei), Peppetta

(Pippina, sposata con Domenico Addis, Perfugas) e Antonietta (sposata con Gustavo Deperu, Perfugas).

Giorgina (Jolzìa), sposata con il lurese Innocenzo Careddu, rimane vedova nel 1902 e abita per molti

anni a Orosei in casa del padre e del fratello Giacomo. Ha sei figli: Maddalena, i gemelli Paolo e Giacomo,

Maria (Pinnedda), Giuseppina e Giovanna (Nennedda o Juanna minore), nata alcuni mesi dopo la morte del

padre. Maria e Giovanna non si sposano e Paolo, imbarcato su una nave della Marina Militare, muore nel

canale della Manica all’età di ventiquattro anni da combattente nella prima guerra mondiale. Maddalena

sposa Giuseppino Marongiu e vive a Dorgali, mentre si sistemano a Galtellì sia Giuseppina (Pippina), sposata

con il lurese Giuseppino Depperu, sia Giacomo (Jagareddu o Jagu minore), sposato con la galtellinese Maria

Ruiu.

Questi ultimi sono i genitori, tra gli altri, di Enzo Careddu, molto noto e stimato soprattutto per la sua

ospitalità disinteressata: per esempio, nell’ambito del percorso del Parco letterario Grazia Deledda ha

messo a disposizione dei visitatori, per un certo periodo gratuitamente, l’immobile di Galtellì noto come Sa

dom(o) (d)e sos Marras (la casa dei Marras), alla quale si è ispirata Grazia Deledda nel descrivere

l’abitazione delle dame Pintor di Canne al Vento.

Domenico, mio nonno materno, dopo aver avuto a Orosei un figlio naturale (tziu Totore Belli), apre un

negozio a Irgoli e si sposa con la lurese Lucia Asara (Luza Cincu prugni). Dalla loro unione nascono:

Antonietta (nubile, Irgoli), Giovanna (Nanna, sposata con Michelino Fara, Martis), Paola (Lillina, sposata con

Giacomo Chiesa, Sassari), Natalia (sposata con Luigi Luche, Irgoli), Peppino (sposato con Vera Manunta,

Sassari) e Amelia, mia madre.

Giovanna (Juanna manna, cioè grande), la straordinaria Tata di un paio di generazioni di nipoti, nubile,

abita sempre a Orosei con la famiglia del fratello Giacomo.

Salvatore Cabras e i figli Giacomo e Domenico, al fine di svolgere in maniera adeguata il loro iniziale

mestiere di berrittaios, hanno necessità di recarsi nei vari paesi vicini a Orosei. Tuttavia, data l’assenza di

strade, di ponti, di mezzi di trasporto, di alberghi e ristoranti, gli spostamenti e i soggiorni al di fuori di

Orosei sono molto difficili. Essi si rendono subito conto che in Baronia sono forestieri, senza un nutrito

numero di amici e parenti. Diventa pertanto essenziale instaurare relazioni di amicizia con le famiglie

importanti di Orosei, oltre che di tutti i centri della Baronia e degli altri paesi del Nuorese nei quali si recano

per fare i loro scambi, talvolta nella forma di baratto. Fanno molto bene entrambe le cose.

In particolare, con riferimento alle relazioni esterne, riescono a creare solidi rapporti con quelli che

diventeranno sos amicos de posada (in oroseino pasata), in italiano gli amici di sosta vale a dire quelle

famiglie con le quali ci si scambia reciprocamente ospitalità, senza preavviso e per il tempo, anche lungo,

necessario per svolgere i propri affari o per partecipare a feste o per altri motivi. Con i loro membri il

legame diventa stretto come quello tra parenti, col vantaggio dell’assenza del contrasto d’interessi, tanto

che a distanza di un secolo tali rapporti, sia pure un po’ affievoliti, permangono con i rispettivi nipoti e

pronipoti.

Tra sos amicos de posada dei Cabras (in baroniese Gravas), il ruolo preminente è occupato dai Fancello

Mele di Dorgali. Per capirci bene, si tratta della famiglia dei genitori di Salvatore Fancello (tziu Bovore Sacu),

il quale, oltre che di Tatanu, Bachis, Rosaria e Nanneddu, è anche il padre di Cipriano, medico a Dorgali e

12

consigliere regionale nella seconda legislatura; Fabio, dottore agronomo e raffinato studioso di linguistica

sarda; Giovanni Maria (Billia), dirigente del centro regionale di programmazione e già sindaco di Dorgali.

Inoltre, è zio di Bartolomeo (Portholeddu), dottore agronomo e dirigente del consorzio di bonifica della

Sardegna centrale.

Rapporti analoghi sono intrattenuti con un’altra famiglia allora molto nota nel Nuorese: quella di

Mauro Orunesu (Mauru Busa) di Bitti, che ha delle vaste proprietà anche a Orosei ed è il padre di Vito,

Trumbone, Chelleddu, Doneddu e il nonno, tra gli altri, di Gianfranco, Pupetto, Tzitzeddu e Salvatore.

A Irgoli, agli inizi del 1900, giungono da Luras anche i fratelli minori di Lucia Asara, Paolo e Pietro, e il

loro padre Giuseppe Antonio, falegname originario di Tempio, vedovo di Antonia Pirisinu. Lucia, insieme al

marito Domenico Cabras, li accoglie in casa e si sente coinvolta nel ruolo di mamma soprattutto di Pietro,

minore di lei di dodici anni.

ZIO PIETRINO

1. IL COMMERCIANTE

Pietro (Pietrino) Asara, nato a Luras l’8 maggio 1887, avvalendosi dell’aiuto di Giacomo e Domenico

Cabras, marito della sorella Lucia, avendo come soci il fratello ventunenne Paolino e il giovane cugino

Franceso Pirisinu, all’età di appena diciotto anni apre una bottega a Dorgali in via La Marmora, nella casa di

Sebastiana (Sostiana) Mele, moglie di Cipriano Fancello (Piane Sacu) e mamma di Salvatore (Bovore), della

famiglia degli iniziali amicos de posada dei Cabras.

Il negozio, pressoché identico a quello che Domenico Cabras gestisce a Irgoli e il fratello Giacomo a

Orosei, è una sorta di emporio completamente diverso dagli omologhi attuali, anche di quelli di tipo

tradizionale, nel quale I prezzi delle merci sono espressi sia in lire (francos) sia in scudi (iscudos) equivalenti

a cinque lire e i cui caratteri essenziali sono i seguenti:

despecializzazione, nel senso che in esso si vendono beni di differenti categorie merceologiche, con

assortimento ridotto o nullo;

assenza quasi totale di beni già confezionati, con la conseguenza che, salvo rarissime eccezioni, si

pesano e s’impacchettano tutti i generi alimentari, compresi pasta, estratto di pomodoro e zucchero,

mentre la maggior parte di quelli non alimentari si vendono senza impacchettarli. Si usano diversi tipi

di strumenti per la pesatura: bàscula, con unità di peso legale costituita dal kilogrammo e dai suoi

multipli e sottomultipli, per gli acquisti delle merci dai fornitori; stadera e bilancia a due piatti, con

l’aggiunta a quella legale di due unità di peso tradizionali, vale a dire sa libbra (400 grammi) e s’untza

(l’oncia da 33,3333 grammi, equivalente a un dodicesimo di libbra), per le vendite ai clienti. Pertanto, a

titolo d’esempio, esistono le seguenti equivalenze tra le misure tradizionali e quelle legali: 1,5 oz = 50

g; 3 oz = 100 g; ½ lb = 200 g; 9 oz = 300 g; 1,5 lb = 600 g; 2,5 lb = 1 kg; eccetera. Si fanno molto bene

gl’involti (sos imbolicos) con la carta paglia (papir(u) (d)e istratzu) e, raramente, con quella di colore

azzurro scuro (papiru biaittu) oppure con quella oleata. Borse della spesa e contenitori per liquidi

devono essere portati in negozio dal compratore;

utilizzazione prevalente degli spazi in orizzontale e solo in minima parte in verticale, giacché sono

collocati sul pavimento o su pedane di legno sia i sacchi con gli alimentari, pasta e zucchero compresi,

13

sia molti altri articoli. Sono invece poggiati sugli scaffali tutti i tessuti, la cui unità di misura di

lunghezza tradizionale è su prammu (palmo) equivalente a 25 centimetri, e poche altre merci, fra le

quali quelle contenute fin dall’origine in barattoli, scatole o bustine.

L’assortimento tipico è il seguente:

farina, semola, polenta, castagne secche, legumi ugualmente secchi (ceci, lenticchie, fagioli, piselli,

fave), riso e zucchero, tutti contenuti in sacchi di iuta di grandi dimensioni, pesanti tra 50 e 100

kilogrammi; pastina per minestre, pasta lunga e corta inserite in sacchi di carta molto robusti del peso

minimo di 10 kilogrammi;

doppio e triplo concentrato di pomodoro (istrattu), del quale è prezioso il barattolo vuoto, che è

prenotato dai clienti più poveri per farne un secchio, chiamato in oroseino candàrja oppure lama,

mentre in campidanese è invece denominato su bottu, da cui purtroppo deriva l’espressione

spregiativa gent(i) (d)e bottu;

baccalà, aringhe e sardine sotto sale;

magnesia, lievito, zucchero vanigliato, ecc.;

caffè in grani, normalmente crudo;

olio d’oliva sfuso;

piatti e vasellame, soprattutto in terra cotta e in ferro smaltato;

tela grezza e candida, fustagno, velluto, stoffa per camicette (brusas), gonne (vardettas) e grembiuli

(anteleddas in baroniese, frandas in nuorese e deventalis in campidanese);

cucirini, vale a dire fili per cucire avvolti sia in rocchetti di legno (ispolettas), sia in spagnolette di

cartoncino;

fazzoletti copri capo (mucatores) e scialli, sia giornalieri che per le grandi occasioni;

berretti, classiche berrittas del costume sardo e coppole;

carbone, petrolio, carburo di calcio e candele steariche;

articoli, strumenti e attrezzature di uso agricolo o artigianale o casalingo, cioè corde, secchi in ferro

zincato, paioli, manici per attrezzi, cazzuole, zappe, marre, picchi, seghe, falci, roncole, forbici e coltelli

per potare, scope di saggina, di riso e di palma nana, pennelli, coloranti per stoffe, zolfo ramato o

polvere Caffaro, verde di Parigi, ecc.;

calzature, vale a dire scarponi di unico modello, confezionati talvolta da artigiani del luogo che

lavorano per conto di un unico commerciante, nonché lucido, pellame, cuoio e gomma per suole.

Dopo circa cinque anni Paolino Asara lascia la società, sposa la galtellinese Raimonda Cosseddu e

mette su casa e bottega a Galtellì. Diventa padre di sette figli, nessuno dei quali contrae matrimonio. Si

tratta di sei femmine: Agostina, Antonietta, Paola, Fabia, Giovanna, Maria e di un maschio, Battistino,

notissimo e popolarissimo in Sardegna e anche altrove, soprattutto per la signorilità e la disinteressata

eccellente ospitalità, in particolare nella sua rinomata cantina.

Anche Francesco Pirisinu recede dalla società e dopo qualche anno diventa tassista a Parigi.

14

Pietrino, pertanto, continua a esercitare da solo l’attività commerciale fino al mese di ottobre dell’anno

1921, quando decide di trasferirsi in città e vende l’azienda di Dorgali a Bovore Sacu, che la gestisce insieme

alla sorella Mallena fino alla seconda metà degli anni ‘40.

Apre bottega a Nuoro in via Roma, in un locale vicino alla piazza san Giovanni e va ad abitare, come

pensionante, dalla signora Maura de Gasperi, sorella di un noto sacerdote già rettore a Orosei e a Dorgali, e

madre di Pasquale Piredda, futuro padre del giornalista Tonino.

In quegli anni Nuoro si prepara a diventare capoluogo di provincia e già si discute dell’estensione della

città nello spazio compreso tra il Corso Garibaldi e la stazione ferroviaria, con la relativa strada ferrata. È

l’area urbana nella quale sorgeranno le principali strutture pubbliche: poste, camera di commercio, scuola

media, istituto magistrale, ginnasio e liceo classico con annessa palestra dell’Opera Nazionale Balilla (ONB),

ospedale san Francesco e palazzo del governo, cioè la prefettura. Oltre la strada ferrata sorgono le palestre

e le altre strutture sportive della Gioventù Italiana del Littorio (GIL), le palazzine degli impiegati, la Casa

della madre e del bambino, nota semplicemente come la Maternità, facente parte dell’Opera Nazionale

Maternità e infanzia (ONMI).

Ed è proprio in via Deffenu che Pietrino Asara, a poco più di trentacinque anni di età, si fa costruire la

sua palazzina color rosso bruno, ubicata quasi di fronte all’ingresso del palazzo del governo. Si tratta di un

fabbricato con le fondamenta e il piano terreno nella via Cagliari, nel seguito indicato come sottopiano, e

con tre piani fuori terra nella via Deffenu.

Il 9 luglio 1925 inizia l’attività commerciale in via Deffenu, numero civico quarantatré, destinando la

metà del piano terreno della sua palazzina a negozio di vendita al dettaglio di tessuti e coloniali e l’altra

metà a magazzino scorte. Quasi subito, tuttavia, la sua attività si specializza nella vendita di tessuti e articoli

da corredo. È il periodo nel quale a Nuoro i venditori di tessuti sono pochissimi. Tra gli altri, un ruolo

preminente, per il giro d’affari, per l’assortimento e per la qualità delle merci vendute, è svolto da tre

commercianti: Solinas, Zuddas e Asara. I primi due hanno il negozio nel corso Garibaldi (per i nuoresi solo

Corso), uno nella sua parte alta, adiacente alla farmacia Manconi, e l’altro in posizione centrale ma nel lato

opposto, vicino al caffè Tettamanzi. La via Deffenu è decentrata rispetto al Corso. Tuttavia, Pietrino Asara sa

che i previsti ospedale e prefettura costituiscono un polo di attrazione di flussi di persone e, comunque, in

quegli anni Nuoro ha le dimensioni di un paesone e la gente va a fare gli acquisti dove è certa di trovare le

merci di cui ha bisogno e che non sono in vendita in altri negozi, soprattutto dei piccoli centri della

provincia.

Il negozio di Pietrino Asara non ha né insegna, né vetrina, né porta che dà sulla pubblica via e,

pertanto, vi si accede dall’atrio della palazzina. I suoi clienti, residenti a Nuoro o provenienti dai paesi del

circondario e distanti dal capoluogo anche più di sessanta chilometri, sono in prevalenza donne che si

recano nel suo negozio perché vi trovano tutti gli articoli per il corredo delle spose: coperte, calze, filati,

lenzuola, asciugamani, tovaglie, tele delle altezze desiderate e tutte le altre stoffe sia per confezionare i capi

di abbigliamento femminili e maschili e sia per gli usi più disparati.

Egli è un uomo profondamente buono e generoso, ma ha un carattere difficile e scostante, che

influenza anche i rapporti con le clienti. È capace di regalare una merce di alta qualità a una persona molto

povera, purché appaia pulita e ordinata e si comporti in maniera educata e dignitosa e non tollera, invece,

15

né le persone benestanti che si comportano in maniera sguaiata, né quelle che, senza una giustificazione

economica, sono trascurate e sciatte nel vestire, non curano l’igiene, sia pure con gli standard di quel

tempo, si presentano scalze e, secondo l’usanza di allora, si accoccolano per terra. Anche se queste persone

sono dotate del denaro necessario, a loro non vende le proprie merci, giacché dice che non ha a

disposizione l’articolo che esse desiderano, anche quando esso è in bella evidenza negli scaffali. Pur avendo

sempre anteposto l’essere all’apparire, si preoccupa che le sue merci non siano svalutate da costoro. Alla

cliente indesiderata dice:

«No est roba pro tene!». (Non è merce per te)

E aggiunge:

«A zente oldinaria, roba oldinaria. E ammentadi chi eo roba oldinaria non d’appo!». (A gente ordinaria

(che vale poco), merce ordinaria. E ricordati che io merce ordinaria non ne ho)

Evidentemente c’è una certa esagerazione in questa sua ultima affermazione. Tuttavia è certo che nel

suo negozio si vendono merci di buona e ottima qualità, tra cui i velluti (Duca Visconti di Modrone, Delle

Piane), i fustagni e le tele (Cantoni, De Angeli Frua, Delle Piane, Valle Susa), le lane (Cerruti, Ermenegildo

Zegna, Marzotto), gli scialli in finissima lana Tibet con le frange di seta intrecciate a mano (Facchinelli &

Firmo), i filati per cucire (Cucirini Cantoni Coats), tanto per citarne soltanto alcuni.

Talune clienti da lui rifiutate, non volendo rinunciare a una certa merce, incaricano dell’acquisto altre

persone, oppure si presentano in negozio quando sanno che ci sono soltanto le sue nipoti: Amelia Cabras,

figlia della sorella Lucia e futura mia madre, e successivamente Maria Asara, figlia del fratello Paolino,

ovvero la commessa Grazia Carboni, per tutti Grassiedda.

Con il passare degli anni l’attività si evolve: la vendita dei tessuti diminuisce e si afferma sempre più

quella di prodotti già confezionati. Egli vende tovaglie, asciugamani, lenzuola, coperte, camicie da notte e

pigiami, biancheria intima, calze, camicie, maglioni, pantaloni, gonne, giacche, abiti completi, impermeabili,

soprabiti, cappotti, eccetera, e non soltanto le stoffe per confezionarli. Tuttavia, la parte più importante

dell’assortimento, quella che costituisce l’attività caratteristica dell’impresa, continua a essere

rappresentata dagli articoli da corredo per le spose e le famiglie. La superficie del negozio si espande, nel

senso che esso occupa l’intero piano terreno della palazzina, mentre il magazzino delle scorte viene

spostato nel sottopiano.

Pietrino Asara, instancabile lavoratore, con l’aiuto essenziale della nipote Maria, prosegue l’attività

commerciale fino all’età di settantanove anni. In data 15 gennaio 1966, infatti, dopo aver fatto per circa

sessant’anni, con onestà e con meritato successo, il commerciante a Dorgali e a Nuoro, chiede la

cancellazione dal Registro ditte (numero 1570) della Camera di Commercio. Tuttavia, il suo nome non

sparisce dal panorama economico della città di Nuoro, perché lo stesso giorno la nipote, volendo continuare

l’attività dello zio, chiede l’iscrizione al medesimo Registro (numero 25654) della ditta individuale Asara

Pietro di Asara Maria, avente per oggetto il commercio al minuto di abbigliamento e tessuti e gestisce il

negozio fino alla propria morte.

Il punto di vendita della ditta Pietro Asara, con le gestioni del fondatore e della nipote Maria,

rappresenta il negozio di riferimento per gli articoli da corredo di qualità medio alta e ottiene la fiducia e la

fedeltà di moltissime clienti della città di Nuoro e di tutto il circondario per più di settantacinque anni. Si

16

tratta di un periodo certamente lungo, che costituisce la prova della serietà di Pietro e Maria Asara e del

soddisfacente rapporto tra prezzo e qualità dei prodotti da loro offerti.

Il negozio esiste ancora e ha mantenuto l’ubicazione originaria (solo il numero civico da quarantatré è

diventato sessantatré), non è più gestito da un membro della famiglia Asara, ma mantiene nell’insegna il

nome del fondatore: ditta Pietro Asara di Ticca Giuseppina.

2. L’UOMO

Pietrino Asara è un signore distinto nel tratto, attento all’igiene e sempre elegante nel vestire. Ha

frequentato soltanto le scuole elementari, ma scrive in maniera corretta e gli piace tenersi aggiornato sulle

vicende dell’Italia e del mondo mediante la lettura dei giornali e l’ascolto della radio. La sua spiccata

intelligenza gli consente di acquisire un elevatissimo sapere professionale.

È parco nell’alimentarsi e moderato nel bere vino, anche se gli piace mangiar bene, soprattutto se è in

buona compagnia. Infatti, quando può, nei giorni festivi va a trovare i parenti, anche perché è certo di

gustare i manicaretti preparati da due cuoche sopraffine: la sorella Luza a Irgoli e la nipote Agostina a

Galtellì. Inoltre, sempre a Galtellì, può gustare l’ottimo vino, appena spillato dalle botti, prodotto con l’uva

proveniente dalla vigna impiantata dal fratello Paolino e magistralmente curata dal nipote Battistino.

I commessi viaggiatori e i rappresentanti di commercio li riceve in negozio soltanto la domenica di

primo mattino. Quelli di loro che risiedono in Sardegna e che dopo aver acquisito l’ordine di acquisto

vorrebbero rientrare a casa per stare con la propria famiglia, sono talvolta costretti ad accompagnarlo in

queste sue deliziose trasferte. Considerato che il cliente Pietrino Asara compra molto e paga con puntualità

e che i pranzi che offre sono ottimi, nessuno di costoro si sottrae alla costrizione, che peraltro è riservata a

pochi e costituisce una sorta d’investitura della quale andare molto fieri e che suscita l’invidia degli esclusi. I

commessi e i rappresentanti continentali, per gli stessi motivi dei colleghi sardi, bramano essere invitati.

Ovviamente, tutti sono disponibilissimi a ricambiare l’ospitalità.

Egli ama la musica e quando è di buon umore fischietta volentieri un motivetto o suona la chitarra. Gli

piacciono soprattutto le canzoni in sardo, che talvolta canta in coro con parenti e amici. Tra i cantori, il più

importante è un suo grande amico: il notissimo e simpaticissimo rappresentante di commercio nuorese

Giovanni Guiso (Nanneddu Verachi), il padre di Franco, Renato e Nicola. Inoltre, lo divertono assai le

barzellette che gli racconta la nipote Paola (Lillina) Cabras e le imitazioni della nipote Fabia Asara, che lo fa

ridere a crepapelle quando ripete fedelmente i canti, le preghiere e le giaculatorie in latino sardizzato delle

popolane di Galtellì.

Prova molto piacere nel donare denaro e beni materiali, ma da buon sardo dei suoi tempi è incapace di

manifestare con i comportamenti esteriori, quali un bacio o una carezza, l’affetto che certamente nutre nei

confronti dei parenti e di chi gli sta vicino. Di conseguenza, respinge con malcelato fastidio questi gesti se

sono a lui indirizzati. È affettuoso, ovviamente in maniera moderata, soltanto nei confronti della sorella

Luza: si scambiano baci, carezze, sorrisi. La coccola e si fa coccolare e quando va a farle visita le regala quasi

sempre una grande scatola di Sacripanti prodotti dalla ditta Preti, che a lei piacciono molto e che le fa

piacere offrire ai parenti e agli ospiti. Lei lo considera il suo figlio maggiore: lo chiama sempre fizu (figlio), o

Pedrigheddu.

17

Pur essendo diventato benestante, non ama chi sfoggia la ricchezza, fa sempre poche vacanze e

possiede, in tutta la sua lunga vita, un limitatissimo numero di automobili, che normalmente fa guidare a

parenti e persone di fiducia di cui ama circondarsi.

È molto generoso e ospitale, in particolare nei confronti dei parenti. Dopo la morte del cognato

Domenico Cabras (nel 1927) e del fratello Paolino (nella seconda metà degli anni ’30) si dà carico dei

problemi che devono affrontare la sorella, la cognata, e i nipoti Cabras e Asara. Non essendosi mai sposato,

quando lascia la casa in cui vive a pensione e si trasferisce nell’ultimo piano della palazzina in via Deffenu, a

comporre la “sua famiglia” chiama i nipoti, non appena diventano grandicelli. Costoro gli riconoscono il

ruolo del rispettivo genitore scomparso, soprattutto quando li ospita nella sua casa di Nuoro perché

lavorano in negozio, o sbrigano le faccende di casa con l’aiuto di una domestica, oppure sono dediti agli

studi. Si tratta di anni nei quali nelle scuole di Irgoli non si va oltre la quarta elementare. Per frequentare la

quinta classe occorre andare a Orosei, guadando in barca il fiume Cedrino con l’aiuto del “Caronte” di turno,

perché fino ai primi anni ’30 il ponte di Onifai non esiste.

Pertanto Tziu Pietrinu, con la sua ospitalità, consente al nipote Peppino Cabras, dopo un certo periodo

di collegio dai Salesiani di Lanusei, di completare a Nuoro gli studi ginnasiali e di frequentare il liceo classico,

per poi conseguire la laurea in Chimica farmaceutica. Mette le nipoti Paola (Lillina) e Fabia Asara in

condizione di frequentare a Nuoro la scuola media e l’istituto magistrale, diventando maestre. Battistino

Asara, invece, dopo la licenza media s’iscrive all’istituto tecnico e diventa ragioniere.

Nella sua casa accoglie anche alcuni degli amicos de posada dei Cabras, i dorgalesi quasi o forse più che

nipoti Fancello, figli di Bovore Sacu: Cipriano, negli anni dalla prima media alla seconda liceo classico (dopo

la promozione da seconda a terza, in virtù dell’elevata media dei voti ottenuti, sostiene l’esame e consegue

la maturità a settembre dello stesso anno, senza frequentare la terza classe); Fabio che, dopo aver

conseguito da privatista la licenza ginnasiale, frequenta a Nuoro il liceo classico.

È molto accentratore, ha un carattere certamente difficile e non prevedibile. È autoritario, severo e

rigoroso con gli altri, ma soprattutto con se stesso. Conosce ed esercita molto bene la funzione del capo

famiglia: i nipoti che vivono nella sua casa riconoscono la sua autorità carismatica e lo rispettano, anche se

non sempre condividono la severità del suo carattere e le regole ferree da lui imposte. In caso di

trasgressione di tali regole temono le sue punizioni, che tuttavia, contrariamente alle usanze di quei tempi,

non consistono mai in percosse. È dotato di eccezionale autocontrollo. Il suo tono di voce, come impone la

buona educazione, è sempre basso, quasi un sussurro. I nipoti e i collaboratori imparano a capire che è

particolarmente adirato quando, per stroncare una discussione o per bloccare qualche comportamento che

non condivide e che reputa assolutamente sbagliato o contrario alla buona educazione, dice

semplicemente: insomma!

Conosce e pratica, con la riservatezza e il silenzio necessari, la virtù della carità nei confronti dei

bisognosi. Le opere di beneficenza, oltre ad essere da lui svolte in via diretta, passano spesso attraverso

l’intermediazione e l’intercessione di sacerdoti e suore, che più di altri sono a conoscenza delle sofferenze e

dei bisogni essenziali non soddisfatti del prossimo. Infine, è certamente un grande benefattore dei padri

Giuseppini, che da lui ricevono aiuti cospicui per le loro opere di assistenza ai poveri della città di Nuoro e

18

per la costruzione della nuova chiesa delle Grazie, alla quale dona anche l’altare superiore in marmi

policromi, tuttora esistente, nella cui sommità è custodita la statua della Madonna.

Le nipoti Giovanna e Maria Asara vivono con lo Zio Pietrino circondandolo di amore filiale fino al 22

marzo 1977, data in cui egli muore a Nuoro.

TATA E MINNANNA

Nella Sardegna dei primi anni del 1900 gli uomini potevano e dovevano occuparsi degli affari e svolgere

i lavori extra domestici, mentre la gestione della casa era affidata soltanto alle donne, una delle quali, di

solito la moglie, era la vera detentrice del massimo potere all’interno della famiglia. Quando succedeva il

contrario, la cosa destava scandalo e la gente diceva: craiteri est su maritu, per evidenziare che le chiavi

(craes) di casa, intese in senso metaforico o in quello materiale, le aveva il marito anziché la moglie e,

pertanto, veniva commiserato uno dei due coniugi. Infatti, la moglie poteva essere vittima del marito

tiranno oppure, al contrario, il marito poteva aver avuto la sfortuna di trovare una moglie incapace e

perdigiorno o sperperatrice delle risorse familiari (mani muzza e mala massaia) (con le mani mozzate e

pessima massaia). Le probabilità che un’unione siffatta fosse destinata a non durare erano molte.

Nel 1915, anno in cui morì il mio bisnonno Salvatore e nacque zia Antonietta, i membri della famiglia di

mio padre, domestiche comprese, che vivevano nella stessa casa erano circa venti. Per far marciare bene

una comunità così grande occorreva un’accorta e severa ripartizione dell’autorità e dei compiti.

Nonno Giacomo, con l’aiuto della cognata Giacomina (Mimmìa) si occupava del negozio; diversi anni

dopo ricevette l’aiuto anche dei figli.

In casa il ruolo preminente spettava di diritto a minnanna (nonna) Maria, chiamata Maria Pinna anche

se il suo cognome era Careddu (soprannome familiare Frascone). Tuttavia, penso che lei, pur essendo

tutt’altro che mani muzza e tutt’altro che mala massaia e senza un marito tiranno, non volesse o non fosse

in grado di esercitare tale ruolo perché, di fatto, lo ricopriva Giovanna la sorella nubile di nonno, chiamata

Juanna da fratelli e cugini, mentre per i nipoti e pronipoti era e continua a essere esclusivamente Tata.

Il suo ruolo non traeva origine dalla parentela con nonno, ma dall’autorità carismatica di cui era

dotata. In altri termini, tutti i membri della famiglia, nonna compresa, avevano scelto liberamente di

sottoporsi al suo potere per l’autorevolezza del suo comportamento e, pertanto, facevano ciò che lei

auspicava, consigliava e talvolta, con il dovuto garbo, imponeva. Esercitava la sua autorità con severità e

buon senso, tenendo conto delle esigenze della famiglia in generale e di ciascun membro di essa in

particolare, mediando gli inevitabili conflitti. Ovviamente, non essendo perfetta, talvolta era lei a entrare in

conflitto con qualcuno e aveva anche il parente preferito: il mio futuro babbo, l’unico nipote in primo grado

a portare il nome del padre di lei, vale a dire Salvatore.

Tata, ottima ricamatrice e discreta sarta, era l’amministratrice della casa: trattava col mezzadro dei

pochi terreni di famiglia e deteneva le chiavi dei magazzini delle provviste; riceveva i rappresentanti di

commercio dopo che essi avevano chiuso gli ordini con nonno e ordinava gli articoli casalinghi, tra i quali

piatti, posate, vasellame, pentole, eccetera, nonché le stoffe, di solito di ottima qualità, per gli abiti di

ciascun membro della famiglia, oltre che per le altre necessità della casa.

19

Infine, ogni giorno presiedeva alla recita del rosario, che avveniva nel primo pomeriggio, nell’intervallo

tra il pranzo e la riapertura del negozio.

Dopo molti anni la sua leadership passò a zia Gigìa, l’altra nubile di casa dotata di carisma.

In cucina, oltre al grande tavolo centrale, nella parete di fronte alla grande zeminera c’erano molti (mi

pare di ricordare nove) fornelli a carbone o a legna, situati ad altezza adeguata rispetto al pavimento e

completamente rivestiti di mattonelle Richard Ginori color bordò, che ricoprivano anche quasi tutta la

parete. Era l’ambiente nel quale incontrastata comandava minnanna, cuoca molto brava che, con l’aiuto in

fase di preparazione delle materie prime di Tata, di tzia Jolzìa e delle signorinette di casa, sapeva cucinare

ottimi primi e altrettanto buoni secondi con relativi contorni. Pur essendo originaria dell’interno della

Gallura, minnanna andava matta per i prodotti di mare: molluschi, crostacei (aragosta, astice, cicala e capra

marina) e pesci, che cucinava in maniera eccezionale. Esprimeva la sua bravura sia col pesce fino, costituito

principalmente da orata, spigola, dentice, sarago, triglia e muggine, sia col pesce azzurro, per esempio

sardina e sgombro (bisaru) sia, infine, con lo zerro (zarrette) e col pesce destinato alla zuppa (sa cassola).

Da vera lurisinca (lurese), era ovviamente molto brava anche nel cucinare sa supa cuada, sa caulada,

sa fae chin lardu, s’anzone a succhittu e sa matza frissa. Minnanna ha trasmesso a tutte le figlie e al figlio

Pauleddu, oltre che alle nipoti Careddu, figlie della cognata Jolzìa, le sue eccezionali doti culinarie, ivi

comprese quelle che si riferiscono alla preparazione dei dolci.

Il lavaggio dei piatti e delle stoviglie era affidato a Tata, a Mimmia, a tzia Jolzìa e alle domestiche.

Queste ultime si occupavano anche della pulizia della casa, del lavaggio della biancheria e della

preparazione della liscivia e dell’approvvigionamento dell’acqua. Inoltre, badavano agli animali di casa:

maiali e galline.

La preparazione del pane carasadu (in oroseino carasatu), che avveniva all’incirca ogni tre settimane,

impegnava le donne di casa e le domestiche, mentre la cottura era affidata a una donna esperta chiamata

per l’occasione. Quando ero ragazzino tale ruolo era svolto da tzia Marianzela Pira.

La lavorazione dei maiali allevati nel porcile di casa era eseguita dal norcino della famiglia, tzi(u) Antoni

Lentinu, cugino di nonno, con la collaborazione di Tata e di minnanna.

A PIEDI NUDI NEL PARCO

Io sono nato nel mese di ottobre del 1942 nella casa dei baroni Guiso, dove i miei genitori avevano

preso in affitto alcune stanze. Essendo in corso la seconda guerra mondiale, un’altra parte della grande casa

era stata requisita dall’esercito, che vi aveva installato il proprio comando.

In quel periodo tutti gli acquisti di generi alimentari erano razionati e la gente talvolta soffriva la fame.

In particolare, c’erano problemi per riuscire a reperire il grano destinato sia al baratto (a cambiu a pare) con

altri beni e servizi, sia alla macinazione, poiché la maggior parte di esso veniva requisita dallo Stato,

nonostante gli sforzi e l’inventiva dei contadini per sottrarsi all’obbligo di conferimento agli ammassi. La mia

famiglia soffriva meno di altre perché aveva a disposizione un soddisfacente quantitativo di farina sia di

grano tenero che duro, rispettivamente delle varietà Mentana e Cappelli, che riusciva a procurare nonna

Asara, la madre di mia mamma, che aveva il mulino a Irgoli in società con tziu Peppeddu Porcu, padre di

Antiocheddu e nonno di Chicco. Pertanto, nella nostra tavola non mancavano né la pasta fresca, né il pane

20

carasatu. Di conseguenza era normale che, spesso, i miei genitori invitassero a pranzo dei soldati semplici e

il tenente Bonetti, che a fine guerra aveva lasciato nella nostra casa il suo bauletto da ufficiale.

In conseguenza dell’impossibilità d’importare tante materie prime era anche difficilissimo trovare nei

negozi moltissimi prodotti non alimentari, tra i quali i tessuti, la pelle, il cuoio e la gomma per suole, perché

le imprese produttrici di tali beni erano costrette dallo Stato a impiegare le poche materie e materiali

disponibili per confezionare le divise e le scarpe dei componenti delle forze armate. Ciò nonostante, per le

mie babbucce da neonato, quando ancora andavo carponi (a tattas) per casa, non erano sorti problemi,

giacché le avevano confezionate mamma e Tata, utilizzando della stoffa che avevano in casa.

Quando iniziai a camminare autonomamente mi ritrovai invece senza scarpe perché in paese non c’era

un negozio di calzature e inoltre non si trovava il materiale per farmele fare dal calzolaio. Pertanto, come

quasi tutti i miei compagni, ero sempre scalzo, sia in casa che in strada.

Era un periodo nel quale anche i bambini molto piccoli potevano circolare da soli nelle vie limitrofe alla

propria casa, non essendoci pericoli connessi con il traffico perché gli unici mezzi che transitavano, solo in

certe ore della giornata, erano i carri a buoi. Inoltre era diffuso il controllo sociale: gli adulti, soprattutto le

donne, conoscevano tutti i bambini del vicinato e, oltre a vigilare perché non corressero pericoli,

intervenivano quando gli eventuali loro litigi superavano certi limiti.

Ero regolarmente ospitato e pitzinnatu (coccolato) da tzia Pottòi Cucca e dalla figlia Palonia, che allora

erano nostre vicine, nonché da donna Paolina Satta e dalla cognata donna Pina Avitabile, che mi facevano

giocare nel grande cortile della loro casa, dove c’erano delle piante che, a tempo debito, fornivano dei frutti

che mi piacevano tanto e tra i quali, in particolare, ricordo le ciliegie e le more del gelso (murichessa).

Tuttavia, il punto di riunione della maggior parte dei bambini del vicinato, il nostro parco giochi, era su

muntonàrju de santu Sostianu, cioè l’immondezzaio che stava dietro la chiesa di san Sebastiano e si

stendeva in aperta campagna, sul versante dell’attuale via Gramsci.

Questo comportamento oggi farebbe inorridire, ma allora non era così. Gli immondezzai di quei tempi,

in un paese piccolo e poverissimo qual era Orosei, non avevano niente in comune con le attuali discariche.

Queste ultime, infatti, sono un simbolo dell’opulenza nella quale viviamo e, se non viene fatta la raccolta

differenziata dei rifiuti, contengono di tutto. Tra l’altro, ogni giorno buttiamo nelle pattumiere quanto

segue: enormi quantità di cibo, costituite da pane raffermo, confezioni scadute, resti di pranzi; piatti e

bicchieri di plastica, fazzoletti e tovaglioli di carta; giornali, carta da imballo, fogli sciolti; lettiere di cani e

gatti tenuti in casa, nonché altrettanto grandi quantità di contenitori di vetro, di metallo e di plastica,

eccetera.

In quegli anni, la gente viveva nella miseria più nera e, come avviene tutt’ora negli stati molto poveri,

non produceva rifiuti da portare nell’immondezzaio perché non poteva permettersi il lusso di sprecare

assolutamente nulla: gli eventuali avanzi finivano in sa chirina, cioè il porcile di casa dove veniva allevato

almeno un maiale, oppure nel pollaio delle galline ovaiole, alle quali si facevano mangiare anche i gusci

sminuzzati delle uova. Le bottiglie di vetro, di solito a forma di fiasco, erano una cosa rara e chi ne era

proprietario le conservava in casa, talvolta rivestendole - per poterle distinguere in caso di prestito, di

smarrimento o di furto - con giunchi o con vimini ottenuti dai salici piangenti che crescevano nella sponda

destra del fiume Cedrino, nella parte che conduce a Ervore. Non c’erano rifiuti né di plastica, perché non era

21

stata ancora inventata, né di carta da giornale, perché in paese ne arrivavano pochissimi in quanto quasi

tutti erano analfabeti e quelli in grado di leggere non avevano comunque denaro da spendere. La carta

paglia utilizzata per involgere i beni acquistati nei negozi di alimentari era talvolta riciclata, insieme a quella

dei giornali, come carta igienica oppure, dopo essere stata accesa utilizzando le braci del camino o del

fornello di cucina, veniva usata per accendere le candele steariche o le lampade a petrolio, a carburo o a

olio.

Gli immondezzai, pertanto, oltre che da discarica per i pochissimi rifiuti che non era possibile bruciare

oppure riciclare in casa o in campagna, fungevano soprattutto da gabinetti pubblici per coloro, non pochi,

che non avevano in casa l’apposito stanzino in muratura o almeno un cortile nel quale soddisfare i propri

bisogni corporali e che si dovevano adattare alla pochissima intimità assicurata dai cespugli o dalle piante di

fico d’india.

È vero che l’immondezzaio non era né un luogo asettico, né lo spazio ideale per mandare i bambini a

giocare, ma era certamente meno sporco delle strade e delle corti della maggior parte delle case dei

contadini, che costituivano la quasi totalità delle abitazioni del paese. A Orosei, infatti, salvo rare eccezioni,

nessuno abitava in campagna. Pertanto, i contadini si recavano al lavoro prima dell’alba con il loro carro a

buoi e ritornavano di sera, ricoverando gli animali nel cortile di casa, di solito all’interno di una stalla

rudimentale (sa lozza). Le strade pertanto erano invase dallo sterco bovino (sa merda gula) e da quello (sa

laddara) di pecore e capre che talvolta le percorrevano.

Nelle grandi corti delle case dei contadini, oltre che da sa lozza, da sa chirina e da su puddarju, lo

spazio era occupato dal carro con tutti gli attrezzi agricoli e da quattro legnaie: di ciocchi (cothichina) per il

caminetto; di rami (linna longa) per il forno del pane e dei dolci; di frasche (alluminzu) e tralci di potatura

delle viti (vitichinzu) per avviare il fuoco del caminetto e del forno; di profumatissimo elicriso (uscratina) per

strinare (uscrare), cioè bruciare alla fiamma viva le setole che non si riusciva a strappare al maiale appena

ammazzato e lavato mediante una spugna naturale intrisa d’acqua ben calda. La parte restante delle corti

era ricoperta dalla paglia delle lettiere dei bovini, mischiata agli escrementi e all’urina degli stessi e a quelli

degli altri animali di casa e, spesso, dei loro proprietari, che si accumulava fino a raggiungere lo spessore di

venti centimetri e anche più, in attesa di diventare ottimo letame da trasferire in campagna per concimare i

terreni. Sporcizia e fetore erano pertanto diffusissimi, lo spazzino non c’era e la pulizia di cortili e strade

avveniva solo in occasione delle feste grandi, per esempio a Pasqua, quando Tziu Jacantoni Pascale, il

banditore comunale, andava in giro per il paese e ad ogni tappa, dopo aver attirato l’attenzione con lo

squillo della trombetta d’ottone, divulgava l’ordinanza del seguente tenore:

«Si ghettat su bandu! Su Sìndig(u) avertet de pulire cortes e carreras intr(o) (d)e mércuris de chita

santa». (Si annunzia col bando! Il Sindaco ordina di pulire corti e strade entro il mercoledì della settimana

santa).

Questo significava che ciascuno, oltre a pulire il proprio cortile, era obbligato, con il concorso del

dirimpettaio, a fare anche la pulizia della strada per la parte di propria pertinenza entro la mezzanotte del

giorno stabilito nell’ordinanza del Sindaco. L’immondezza risultante, per la maggior parte si univa al letame

e finiva in campagna.

22

Io continuai ad andare a piedi nudi fino a quando babbo riuscì a procurare un pezzo di sughero e uno

scampolo di pelle conciata a dovere, che uno dei militari che fruiva della nostra tavola, calzolaio di

professione, trasformò abilmente in sandali che mamma, commossa, mi fece calzare con orgoglio: è vero

che non avevano la suola di cuoio o di gomma, ma si trattava comunque delle mie prime scarpe!

Per abituarmi alla nuova situazione camminai un po’ in casa e poi uscii per andare a giocare con i miei

compagni. Il mio nuovo stato di calzato durò tuttavia pochissime ore. Al mio rientro, infatti, mamma si

accorse all’istante che ero di nuovo scalzo e, con atteggiamento preoccupato, mi chiese dove fossero i

sandali. Le risposi che me li ero tolti in su muntonàrju de santu Sostianu, per non sciuparli e per essere più

libero di correre, ma che comunque non doveva preoccuparsi, perché sarei andato all’istante a recuperarli.

Mi guardò e mi disse:

«Bae, vae! Chi ja los atzappas, imbolicatos chin foz(a) (d)e murta!». (Vai, vai! Che già li ritrovi, avvolti

con foglie di mirto)

Essendo troppo piccolino non capii il significato ironico della frase. Mamma ovviamente aveva ragione.

Dovetti pertanto aspettare la fine della guerra per indossare di nuovo le scarpe e cessare di frequentare su

muntonàrju de santu Sostianu perché avevo cambiato vicinato, essendo andato ad abitare in una casa di

proprietà di nonno Giacomo, in via Eleonora d’Arborea. Il mio nuovo parco giochi diventò il grande cortile

della casa in cui abitava Pasquale Satta, di proprietà di nonnu Murtas, nel vicinato di su Monte Granaticu.

La situazione dell’approvvigionamento di certi beni migliorò notevolmente dopo qualche anno quando,

col suo carro trainato dal cavallo, iniziò ad arrivare da Siniscola tziu Nenneddu Arre (Giovanni Farris, il

fratello povero di Su Botto), che esponeva la sua merce a fianco della finestra del tzilleri di tzi(u) Antoni

Carta e faceva dare dal banditore, dapprima tziu Jacantoni e successivamente Antoni Loi tzecu (cieco),

sempre la seguente comunicazione:

«Si ghetta(t) su bandu! A chie cheret comporare chincaglieria, vetreria, alluminiu, ferrismaltu, pedde,

sola e gomma, in piazz(a) (d)e su Rosariu!». (Si annunzia col bando! Chi vuole comprare chincaglieria,

vetreria, alluminio, ferro smalto, pelle, suola e gomma (si rechi) in piazza del Rosario).

La gomma per le suole delle scarpe che vendeva tziu Nenneddu era di due qualità: quella normale,

proveniente da pneumatici di automobili usurati fino a mostrare la tela, che a quei tempi non era ancora

stata sostituita dalle cordicelle d’acciaio, e quella ottima, costituita da strisce di pneumatici di carrelli di

aerei americani e tedeschi.

All’età di circa otto anni ridiventai scalzo per scelta, sia pure per qualche mese. Accadde quando, per

trascorrere le vacanze al mare, i miei genitori ottennero in locazione e arredarono in modo spartano un

paio di stanze nel caseggiato di Laccu, che attualmente appartiene al demanio regionale ed è occupato dalla

cooperativa Erbosard, mentre in quel periodo era di proprietà della Marina militare, che durante la guerra

vi aveva installato una piccola stazione ricetrasmittente denominata “Radio Marina Orosei”. Vivendo a

qualche centinaio di metri dalla spiaggia, considerato che i sandali che mi aveva confezionato tziu Petredd’

‘e Serra mi erano un po’ stretti, iniziai a circolare a piedi scalzi. Oltre che andare a fare i bagni in mare,

facevo tutti i giorni un giretto tra i tamerici, i giunchi e le erbe palustri che si trovavano nella riva dello

stagno formato nella sua parte terminale dal fiume Cedrino, allora non inquinato, per vedere i pesciolini, gli

insetti e gli altri animaletti.

23

In paese non c’era nessun negozio di vendita di frutta e verdura, giacché quasi tutti avevano un

orticello e alcuni disponevano di un piccolo giardino. Coloro che, come i miei familiari, non avevano un

terreno da coltivare in proprio o tramite mezzadro, per fare gli acquisti dovevano recarsi dai produttori.

Quell’estate tale compito fu assegnato a me e, quindi, dovevo ogni volta percorrere qualche chilometro a

piedi nudi. I meloni e le angurie, di solito, li compravo da tzi(u) Antoni Maria Chessa o da tziu Jacheddu

Contu, che avevano sa vàthica (melonaia) a s’Isula, un terreno in mezzo allo stagno, sia pure vicinissimo

all’argine destro. Per la verdura andavo negli orti coltivati da tzi(u) Antoni Milia, tziu Tzitzeddu Chisu, tzi(u)

Antoni Lai Meo e tzia Justedda, oppure a Tancaidda, dove ancora c’era la famiglia di tzi(u) Antoni Rosu,

trasferitasi ad Arborea dopo qualche anno. I primi giorni mi davano fastidio le pietruzze appuntite della

strada della Marina, ancora sterrata, e quindi cercavo di passare dove c’era dell’erba, in mezzo alla quale

però si annidavano spine di vario tipo. Tra queste, quella che colpiva inesorabilmente era s’ispina thurpa,

letteralmente la spina cieca, il cui nome italiano è tribolo comune. Comunque, man mano che il tempo

passava, nelle piante dei piedi iniziò a formarsi un callo che raggiunse lo spessore di alcuni millimetri,

perfettamente equivalente alla suola delle scarpe. Pertanto, le pietruzze e le spine non mi davano più alcun

fastidio e camminare scalzo mi piaceva moltissimo, perché mi dava un grande senso di libertà.

Tutto filò liscio fino al ritorno in paese, a fine agosto, quando calzare le scarpe divenne una sofferenza

insopportabile perché i piedi si erano dilatati. Per tutto il mese di settembre, fatto salvo quando andavo a

messa, usai soltanto gli zoccoli di legno che, sia pure lentamente, contribuirono a fare ammorbidire il callo.

Iniziarono quindi i dolori, causati da spine di tutti i tipi che io ero convinto di non avere, giacché con il callo

non ne sentivo la presenza. Seguì, pertanto, l’opera di bonifica delle piante dei miei piedi: mediante

schiacciamento della pelle e l’uso di apposite pinzette fu possibile estrarre la grande quantità di spine e i

molti aculei di riccio che rappresentavano i ricordi delle mie tante camminate, comprese quelle negli scogli

di Punta Niedda. Al ritorno a scuola, sia pure con i piedi un po’ gonfi e qualche residuo dolorino, ero di

nuovo in grado di calzare le scarpe.

LE FAVE CON LARDO

Alla fine degli anni ’60, una delle prime volte che con mia moglie Graziella, allora fidanzata, ci rechiamo

a Orosei durante l’inverno, presumibilmente per la festa di sant’Antonio Abate (sant’Antoni (d)e s(u) ocu),

mia mamma prepara una pietanza che a me piace tanto e che non ho occasione di gustare a Cagliari: ava

chin ossica. Essendo di parlata campidanese, Graziella non ha ancora confidenza con l’oroseino, per cui

comunichiamo solo in italiano. Pertanto quando mi chiede:

«Che cosa sta preparando tua mamma?»,

con entusiasmo rispondo:

«Un pranzo eccellente, fave con lardo».

Al solo sentire la parola lardo, fa una smorfia e mi dice:

«Spero che tua mamma non si offenda e non offenderti neanche tu, ma io non ne mangio. Il lardo non

riesco a ingoiarlo, al solo sentirlo nominare mi viene la nausea».

24

Le rispondo che mamma lardo non ne usa, che la dizione italiana fave con lardo tradisce quella sarda,

usata in casa dei miei genitori: ava chin ossica. Le spiego che gli ingredienti, nel rispetto di una ricetta

lurese, sono i seguenti:

carne di maiale (costatine, stinchi, zampe, eccetera) conservata con il sale, di solito attaccata all’osso -

da cui ossica - e dissalata due o tre giorni prima;

salsiccia semi stagionata;

fave secche, messe a bagno il giorno prima della cottura;

patate tagliate a pezzi grossi;

mezzo cavolo verza, oppure cappuccio;

finocchietti selvatici;

cipolle intere.

Niente da fare, il guaio è ormai stato combinato con l’uso della parola lardo, per cui Graziella è

irremovibile. Spiego tutto a mamma con molto tatto e le chiedo di prepararle qualcos’altro. Sceglie la solita

bistecca. Ci sediamo a tavola e, insieme alla ricca e saporita pietanza, arriva un vassoio con del pane

carasatu ancora fumante, giacché è stato immerso per un attimo, come d’uso, nel brodo del pentolone

lasciato sul fornello acceso della cucina. Chiedo a Graziella di assaggiare almeno il pane e, dopo un po’ la

convinco. Le piace. Le faccio controllare il contenuto del mio piatto, dal quale risulta, in modo

inequivocabile, che non c’è traccia di lardo. La stessa cosa vale per quello degli altri commensali.

Finalmente, si rivolge a me dicendomi:

«Mettimene un pochino nel mio piatto».

È accontentata e dopo un attimo assistiamo alla sua conversione:

«Quant’è buono!».

È la frase attesa da tutti e soprattutto da mamma, ottima cuoca, che si affretta a togliere dal tavolo il

piatto con la bistecca. Graziella pur senza eccedere, com’è suo costume, ne mangia comunque una discreta

porzione, accompagnata dal pane che con regolarità e a piccole dosi viene immerso nel brodo e portato a

tavola.

Nonostante che di ava chin ossica ne sia avanzata una quantità ragguardevole, trattandosi di una

pietanza sostanziosa e comunque grassa, sia pur non contenente lardo, mamma non ce la presenta a cena,

preferendo un piatto più leggero. Appena ci sediamo a tavola, Graziella, rivolta a mamma, dice:

«Signora, mi scusi se le sembro sfacciata, ma vorrei chiederle se posso avere una porzione di quel che

abbiamo mangiato a pranzo e che ho digerito facilmente».

Mamma ne è felicissima e provvede all’istante a scaldare la pietanza.

Negli anni successivi, quando se ne presenta l’occasione, mamma riempie una pentola a pressione di

ava chin ossica già cucinata, la chiude ermeticamente e ce la fa recapitare a Cagliari.

IL VALORE DELLA MONETA NEL TEMPO

Mio nonno (minnannu) Giacomo, uno dei più importanti commercianti di Orosei, lo ricordo vecchio,

sordo e quasi cieco, costretto a spostarsi a passettini con un bastone da passeggio in una mano e con una

25

canna nell’altra. Nonostante questi problemi, mangia normalmente e digerisce bene. Ha le mani con le dita

molto belle e cura particolarmente le unghie limandole spesso.

Ogni giorno passa qualche ora seduto alla scrivania del piccolo ufficio a fianco del negozio, impegnato

ad attaccare pezzi di carta utilizzando la colla preparata con la farina e a stirare i fogli ottenuti con

fermacarte di metallo particolarmente pesanti e aventi la base perfettamente liscia, con la convinzione che

verranno usati per impacchettare i generi non alimentari.

Il negozio è ormai intestato a zia Gigìa, che lo gestisce con l’aiuto prezioso di Mimmìa, la sorella di

nonna che, pur non avendo conseguito la licenza elementare, è abilissima nel fare i conti e imbattibile nel

confezionare gli involti utilizzando la carta paglia. Inoltre ha una memoria eccezionale, che le consente di

ricostruire mentalmente gli alberi genealogici di tutti i parenti e di ricordare esattamente le date di nascita e

di matrimonio di ciascuno.

Minnannu pretende di essere informato sull’andamento degli affari e, in particolare, sugli incassi

giornalieri. Per comunicare con lui dobbiamo scrivere numeri e parole sul palmo di una sua mano. Per i

numeri non ci sono problemi, mentre le lettere devono essere esclusivamente minuscole, altrimenti non

capisce e si adira. Anche quando l’incasso giornaliero è particolarmente elevato, si lamenta dicendo:

«Troppu pagu!». (Troppo poco)

In casa, egli percepisce molte informazioni con il tatto. Quando gli capita sotto mano qualche

quotidiano ne chiede il costo, che è di quindici lire nel 1948 e poi aumenta gradualmente fino a trenta lire

nell’anno in cui egli muore. Pur essendo stato, quando era vedente, abbonato alla Nuova Sardegna e a un

settimanale, il suo commento è sempre lo stesso:

«Troppu caru!». (Troppo caro)

Poi, da buon lurese, abituato a usare l’articolo femminile con i sostantivi plurali maschili, chiosa come

segue:

«A sas tempos mios, chin bindighi francos pagaias sa zorronada de un’omine (d)e campagna». (Ai miei

tempi, con quindici lire pagavi la giornata di un uomo di campagna)

In definitiva, in merito al valore temporale della moneta, nonno non si pone mai nel presente: per le

spese fa il confronto con il metro monetario del passato, mentre per le entrate utilizza quello del futuro.

IL DISSUASORE ELETTORALE

Totore (Salvatore), mio padre, nato a Orosei nel 1908, era un uomo intelligente, onesto, acuto

osservatore di avvenimenti e di persone, dotato di una memoria eccezionale, lettore attento del quotidiano

La Nuova Sardegna e di almeno due settimanali, abile solutore di parole crociate e giochi enigmistici. Molto

buono e mite nei confronti di chiunque, compaesani e forestieri, talvolta diventava intemperante.

Negli anni della sua giovinezza era stato, come quasi tutti gli italiani, un seguace del Duce e a Orosei

aveva ricoperto la carica di segretario del partito fascista e quella di podestà. Tuttavia, non era un fanatico e

rispettava gli avversari politici, alcuni dei quali erano suoi cari amici. Tra questi, il dottor Franceschino

Pintore, medico a Irgoli tra la fine degli anni ’30 e i primi anni ’40, che nel 1945 fu nominato sindaco di

Nuoro dal Comitato Nazionale di Liberazione. Mi piace citare anche un altro antifascista (del quale

purtroppo non ricordo il nome) che diventò suo amico: era un signore non sardo che il 28 ottobre di ogni

26

anno si trasferiva da Terranova, attuale Olbia, a Orosei al solo scopo di non partecipare all’adunata

obbligatoria celebrativa della marcia su Roma. Siccome sapeva che nella propria città di residenza la sua

assenza sarebbe stata notata, con le probabili conseguenze negative che ben conosceva, appena arrivava a

Orosei andava a salutare babbo e gli diceva sorridendo:

«Mi raccomando, prendi nota che oggi sono qui perché, se dovesse essere necessario, dovrai

testimoniare che mi hai visto all’adunata, anche se è certo che non vi parteciperò».

Ben sapendo che si trattava di una persona per bene, veniva rassicurato con un sorriso:

«Stai tranquillo, sarò il tuo salvatore».

Inoltre, per dimostrare quanto apprezzasse sotto il profilo umano taluni antifascisti militanti, babbo ha

sempre sostenuto che se gli avvocati Pietro Mastino, Gonario Pinna e Luigi Oggiano, che erano dei veri

galantuomini, avessero assunto l’impegno di fare la guardia, in prefettura, alla porta della camera da letto

di Mussolini o di qualche alto gerarca in visita a Nuoro, si sarebbe sentito più tranquillo affidando tale

incarico a loro, anziché a tanti zelanti fascisti.

Durante la seconda guerra mondiale, alla quale partecipò da richiamato con il grado di sergente, diede

un taglio definitivo alla sua partecipazione attiva all’attività politica. Nel dopoguerra, infatti, rifiutò sempre

di candidarsi alle elezioni comunali anche se le sollecitazioni a fare il sindaco gli provenivano da più parti

politiche, soprattutto negli anni nei quali a Orosei, non essendoci, tra l’altro, né affari da gestire (piani

urbanistici, contratti d’appalto e di somministrazione) né clientela da coltivare (assunzione di personale

avventizio e a tempo indeterminato) né indennità di carica da percepire, non era facile trovare chi, pur

avendo in tasca la tessera di un partito, volesse fare l’amministratore comunale. Non so per quale partito

votasse, ma sono in grado di affermare che in casa non parlava mai di politica e, una volta diventati

maggiorenni, non ci ha mai dato alcuna indicazione di voto per chicchessia. Inoltre, quando in paese ci sono

state forti contrapposizioni politiche a livello comunale, si è mantenuto neutrale e ha sempre avuto

l’amicizia e il rispetto, ricambiati, dei compaesani. Disertava i comizi che gli oratori dei vari partiti tenevano

nella piazza del paese. Essendosi tuttavia accorto che io, durante il mio soggiorno a Nuoro come studente,

amavo invece parteciparvi, mi diede le seguenti raccomandazioni:

«Non stare mai in mezzo alla folla e accertati sempre, in anticipo, che in caso di disordini e d’intervento

della celere ci sia una via di fuga sicura, che non deve assolutamente essere un vicolo cieco bensì,

preferibilmente, una strada molto stretta nella quale non possa transitare la jeep della polizia».

Negli anni ‘60, un suo amico sindaco che aveva ricevuto dalla prefettura istruzioni per far sparire dagli

armadi del proprio Comune i simboli del fascismo gli regalò un fascio littorio in bronzo, alto circa quindici

centimetri, con base di marmo nero, venato leggermente di bianco. Lo collocò in cucina, prima sulla

credenza e poi sul frigorifero Zoppas, a fianco della porta di collegamento con il salotto, come ricordo della

sua giovinezza e per fungere da ferma carte.

A ogni elezione, nazionale o regionale, a casa bussavano i candidati o i loro collaboratori per chiedere i

voti. Babbo riceveva tutti, indipendentemente dall’appartenenza politica, con la sua solita signorilità e

cortesia, offrendo loro il caffè o un bicchiere di vino o un’altra bevanda, oppure un dolce. Tuttavia, i

visitatori appartenenti a partiti che si collocavano alla sinistra della Democrazia Cristiana li faceva

27

accomodare di fronte alla porta della cucina, che teneva ben aperta, in modo che vedessero il fascio che

stava sul frigorifero, che in tal caso aveva la funzione di dissuasore elettorale.

Di solito, costoro capivano il segnale, lasciavano un santino con la biografia e i meriti del candidato e

andavano via senza insistere.

CIULLINGA E RINGO

Alla fine degli anni ’70 abitavamo a Decimoputzu in casa dei miei suoceri, loro al piano terreno e noi al

primo. Graziella, mia moglie, una mattina andò a rifornire di benzina la propria macchina e l’addetta al

distributore le disse:

«Signora, la vuole una gattina?».

«Come faccio a tenerla, con i cani che non lasciano passare nessuno in giardino?».

«Se non la prende lei, è destinata a morire».

La giovane si allontanò e dopo un attimo tornò con le mani giunte a sacchetto, le aprì a libro e apparve

una gattina piccolissima, scheletrica, alle cui zampe e orecchie qualche persona crudele aveva attaccato

delle gomme americane già masticate. La poverina, nel tentativo di liberarsi di quelle che aveva nelle

zampe, ne aveva trasferito una parte nel proprio musetto e si era procurata delle piaghe. Graziella la prese

senza pensarci un attimo e la mise sotto il maglione. Rientrata a casa, incontrò il padre e gli disse:

«Papà, me la fai tenere una gattina?».

«Sai bene che i cani la farebbero a pezzettini!».

Subito dopo mostrò la bestiolina ai genitori, che si commossero all’istante. Poi, rivolgendosi al padre gli

disse:

«Chiama Ringo e digli di non toccarla!».

Ringo, il bellissimo cane pastore tedesco, arrivò velocissimo e si sedette sulle zampe posteriori,

tenendo le orecchie dritte e il muso sollevato rivolto verso mio suocero, che gli mise la gattina sotto il naso

in modo che potesse odorarla, e gli disse:

«Ringo, la vedi questa gatta?! Guai a te se ti azzardi a toccarla! Hai capito bene?! Guai a te!».

Il cane volgeva lo sguardo verso i presenti, quasi per far loro capire che non sapeva cosa fare. Mio

suocero fece lo stesso discorso anche a Car, il pitbull, che però non capì niente perché non aveva

l’intelligenza di Ringo. Graziella, con la preziosa collaborazione della mamma, usando le forbici e l’acqua ben

calda, riuscì a liberare la poverina dalle gomme, la nutrì, la curò e la chiamò Ciullinga, vocabolo talvolta

usato nel dopoguerra dai bambini campidanesi per identificare la gomma americana. Nei giorni seguenti,

non appena Ringo entrava in casa, la nuova venuta lo inseguiva e lo annusava.

Il cane per un po’ la ignorò, ma dopo qualche giorno le diede udienza e la leccò. Ciullinga, felice, iniziò

a ronfare. Nel giro di pochi giorni i due diventarono amici. Spesso la gattina si rannicchiava su un lato del

corpo del cane dormiente che, con i polmoni che si gonfiavano e sgonfiavano per effetto della respirazione,

le offriva una culla oscillante in verticale, nella quale essa dormiva e ronfava beatamente. Talvolta la gatta

introduceva la testa nell’enorme bocca sbadigliante del cane, che era costretto a tenerla aperta per non

mordere la sua piccola amica, che poi cacciava con la zampa. Altre volte, volendo giocare, Ciullinga lo

graffiava leggermente sul muso o sul naso ed esso reagiva, in maniera tanto dolce quanto decisa,

28

spostandola con la zampa e dando due o tre colpi di coda sul pavimento, come segnale ai padroni perché

gliela levassero di torno.

Quando la gatta usciva in giardino Car si rivolgeva a lei ringhiando e Ringo interveniva prontamente per

difenderla. Essa, pertanto, aveva imparato a trovare riparo sotto la pancia dell’amico, per cui era diventato

normale vedere otto zampe che procedevano di concerto. Quando diventò adulta, la gatta acquistò la

propria autonomia e spesso faceva le trasferte amorose, che duravano anche diversi giorni. I suoi rapporti

con Ringo continuarono a essere amichevoli: tutte le volte che s’incontravano si baciavano, si leccavano e si

strofinavano a vicenda. Inoltre Ringo continuava a difenderla contro qualsiasi assalto, soprattutto di Car.

Una volta la gatta sparì per una settimana. La circostanza preoccupò molto Graziella, che per diversi

giorni chiese ripetutamente la collaborazione di Ringo:

«Vai a cercare Ciullinga!».

Il cane usciva di corsa, ispezionava ogni angolo e ogni cespuglio del giardino, ma ritornava tristissimo,

con la coda tra le gambe. Un giorno, tuttavia, bussò ripetutamente alla porta finestra della cucina, mia

moglie aprì ma esso, anziché entrare, abbaiando in continuazione si diresse verso un angolo del giardino nel

quale c’era un enorme cespuglio di ginestra. Graziella capì il segnale, lo seguì e vide che aveva messo una

zampa sotto il corpo della gatta, tentando invano di sollevarla. Purtroppo, Ciullinga era morta.

Da allora Ringo si comportò sempre in modo aggressivo nei confronti di Car, come se lo considerasse

l’assassino della sua piccola amica.

ZIA GIGÌA

Negli anni ’40, dopo il matrimonio di zia Peppina, in casa di nonno Giacomo rimasero in cinque:

minnannu, minnanna, Tata, Mimmìa e zia Gigìa, che iniziava a prendere in mano le redini della casa per

diventarne, nel giro di pochi anni, la persona più importante. A lei fu volturata la licenza del negozio e

sostituì Tata e nonna, ormai avanti con l’età, nei loro ruoli.

Aveva la stessa autorità carismatica di Tata e le doti culinarie di nonna, che tuttavia aveva

abbondantemente superato nella pasticceria e nella preparazione dei liquori. Era, infatti, bravissima nel

preparare i dolci, raggiungendo livelli di eccellenza, tra gli altri, nei seguenti: i canditi di pompìa; la zuppa

inglese con i biscotti savoiardi; la crema che ziu Pauleddu trasformava in gelato nel suo bar; le ciambelle e i

ciambelloni farciti; sas casatinas con formaggio, uva passa e mentuccia; sos papassinos con glassa colorata

con le essenze dei rosoli e decorata con la diavolina (trazea). Inoltre preparava ottimi liquori sciroppati:

dapprima i rosoli, utilizzando l’essenza, che conferiva un colore e un sapore caratteristico a seconda che

essa fosse di alchermes, di maraschino, di crema cacao, eccetera; in seguito gli infusi, ottenuti facendo

macerare nell’alcool le finissime scorze delle arance, dei mandarini e dei limoni, ai quali va aggiunto lo

sciroppo. Dalla metà degli anni ’60, da pioniera, iniziò a far macerare anche le bacche di mirto e le more.

Mi sia consentito di aprire una parentesi per sfatare un mito riguardante il liquore di mirto: non è vero

che fosse il liquore tradizionale della Sardegna, ma lo è diventato soltanto dagli anni ’70, affiancando

l’acquavite (abbardente o fil(u) (d)e ferru) e decretando, dopo circa un secolo, il declino del Villacidro,

ottenuto da una ricetta inventata intorno al 1880 da Gennaro Murgia, nativo di Serramanna, ma trasferitosi

dopo il matrimonio a Villacidro, dove nel 1886 aprì una fabbrica di liquori. Per la prima volta nella mia vita,

29

agli inizi degli anni ’60, ho visto e bevuto il liquore di mirto da Alberto Vardeu, che lo aveva preparato dopo

averlo assaggiato a Nuoro, in casa di un signore calabrese, fratello del ballerino Impero, avvezzo a preparare

il liquore di mirtillo e che gli fornì la ricetta. Ovviamente, non posso escludere che prima degli anni ’60 esso

fosse prodotto anche in qualche rara famiglia sarda. In precedenza, le bacche del mirto, ottenute da una

pianta che in Sardegna cresce spontanea nei terreni derivanti dal disfacimento di arenarie granitiche,

costituivano il cibo di alcuni uccelli ed erano consumate anche dai bambini e dai ragazzi, che se le

procuravano cogliendole in campagna o comprandole a prezzi bassissimi, le mettevano in bocca, cercavano

di sbucciarle o di spremerle e poi ne sputavano i semi. A Nuoro, nella seconda metà degli anni ’50, era

ancora possibile acquistare per strada tali bacche, a dieci lire il bicchiere, dalle poverissime donne scalze che

giungevano da Oliena a piedi, portando sulla testa il sacchetto con la mercanzia.

Zia Gigìa era molto impegnata nel sociale e nell’attività religiosa. Oltre a fare opere di carità a titolo

personale, era delegata della Croce Rossa Italiana e, in tale veste, tra l’altro, ospitò a casa i beni provenienti

dagli aiuti americani del piano Marshall, che distribuì ai compaesani con la collaborazione dei sacerdoti don

Arnaldo Concas e don Giovanni Battista Demurtas (nonnu Murtas) e dell’avvocato Giannetto Cabras, allora

apprezzato sindaco di Orosei. Inoltre, per molti anni s’interessò delle attività della parrocchia, con

particolare riferimento all’Azione Cattolica e fu anche mandataria, vale a dire componente di una

confraternita femminile.

Infine, era militante e grande elettrice della Democrazia Cristiana, nelle cui file aveva ricoperto, prima

donna in assoluto, la carica di Consigliere comunale a metà degli anni ‘50. Alla fine degli anni ’40 e nei

successivi ’50 e ’60, almeno un quarto delle donne di Orosei, in maggioranza analfabete, facevano la spesa

nel suo negozio e chiedevano a lei e a Mimmìa consigli su chi votare. Ricevevano regolarmente i fac simile

delle schede di voto, con scritti i numeri delle preferenze, che avrebbero ricopiato nella cabina elettorale

dopo essersi esercitate in precedenza a casa loro. I voti in tal modo procurati da zia Gigìa e da Mimmìa

erano centinaia, forse più di cinquecento, come ben sapevano alcuni consiglieri regionali da lei

sponsorizzati, tra i quali Cipriano Fancello, Pierina Falchi, Bachisio Latte e Fabien Bernard. Quest’ultimo

fruiva anche dei molti voti che gli procurava il compare, Tzi(u) Lei (Angelo) Boe, che era stato suo

attendente durante il servizio militare.

L’impegno maggiore di zia Gigìa era tuttavia concentrato sulle elezioni nazionali. All’inizio indirizzava i

voti sul senatore Antonio Monni e sui deputati Francesco Murgia (Tzicu Muria) e Salvatore Mannironi. Agli

ultimi due, per motivi che non conosco, tolse tuttavia il saluto a metà degli anni ’50.

Pertanto, a partire dalle elezioni del 1958, per il Senato continuò a cercare voti per l’avvocato Monni,

mentre per la Camera sponsorizzò i seguenti tre candidati prima di allora completamente sconosciuti a

Orosei, che presero moltissimi voti e furono eletti per diverse legislature: Lorenzo Isgrò, professore di

Statistica di origine siciliana, nato a Macomer e residente vicino a Oristano; Mariano Pintus, giornalista

lurese residente a Roma fin da quando era studente; Giovanni Battista Pitzalis, nato a Torralba, anch’egli

residente a Roma, dove ricopriva l’incarico di ispettore centrale nel Ministero della Pubblica Istruzione.

Questa scelta provocò il grande disappunto della signora Murgia, giacché il marito nel 1963 non fu rieletto,

soprattutto per la mancanza dei voti che dieci anni prima aveva ottenuto a Orosei.

30

Dopo qualche anno zia Gigìa si rappacificò con Mannironi, diventato senatore e ministro, che un giorno

bussò alla sua porta dicendole che voleva salutarla, senza parlare di politica, ma manifestandole il desiderio

di riassaggiare i saporitissimi canditi di pompìa che solo lei sapeva preparare. Sentendosi molto lusingata

per l’apprezzamento delle sue capacità lo accolse in casa e, oltre ai canditi, gli offrì anche un bicchiere del

miglior vino bianco spumante dolce della Sardegna: su muscadellone, prodotto a Luras con le uve di una

piccolissima vigna della famiglia di nonna Maria.

ANDREA, DOVE SEI?

I miei cugini perfughesi venivano spesso in paese durante i mesi estivi. Un anno, Andrea giunse

accompagnato da zia Caterina, una sorella di nonna ormai avanti con l’età, che si attribuì il compito di

vigilare sulla sua incolumità. Se Andrea non era davanti a lei, lo chiamava in continuazione perché doveva

sapere sempre dove si trovava. Era evidente che lo faceva per amore, ma era diventata asfissiante, tanto

che non faceva che chiedere:

«Andrea, dove sei?».

Un giorno, il bambino si stufò e rispose:

«Dentro il pozzo!».

Zia Caterina iniziò a disperarsi e urlava:

«Uhai, su piseddu est ruttu aintro (d)e su puthu! Pro mor(e) (d)e Deu, salvadelu! Faghidel(u) essire!».

(Che guaio! Il bambino è caduto dentro il pozzo! Per amore di Dio, salvatelo! Fatelo uscire!)

Quasi svenne. Intervennero allora le altre donne di casa che la convinsero, con grande sollievo di

Andrea, a essere meno apprensiva e a lasciarlo in pace.

IL TOPO D’APPARTAMENTO

Zia Antonietta, la sorella maggiore di mia madre, aveva abbondantemente superato i novant’anni in

ottima salute e con grande lucidità mentale, che mantenne fino alla sua scomparsa, alla veneranda età di

novantotto anni. Guardava regolarmente la televisione, seguiva sempre con attenzione i telegiornali e

leggeva in maniera approfondita il giornale quotidiano.

Un giorno rimase colpita da una notizia stupefacente apparsa su La Nuova Sardegna: la polizia era

finalmente riuscita a catturare un topo d’appartamento che aveva svuotato una casa.

Zia Antonietta, che conosceva alla perfezione il sardo e se la cavava bene con l’italiano, era tuttavia

abituata a dire gatto al gatto e topo al topo e, quindi, non era aggiornata sulle moderne evoluzioni

linguistiche. Pertanto, la considerazione che fece fu la seguente:

«Ma depiat essere mann(u) abberu cussu soriche!». (Doveva essere veramente grande quel sorcio).

GLI ACQUISTI IMPELLENTI FUORI ORARIO

Negli anni ’30, la signora Carolina aveva un negozio di mercerie a Nuoro, nei pressi di via Roma.

Nell’intervallo del pranzo, inviate dalle mamme o di loro iniziativa, le ragazzine andavano a bussare alla

porta della sua casa, adiacente al negozio. Signora Carolina non apriva, ma quando insistevano a bussare

urlava:

31

«Batziboche! Lu cheries comprendere chi non bi so’?! Dromìa so’!». (Andatevene! Lo volete capire che

non ci sono?! Sono addomentata!)

Poi, borbottando, finiva per aprire anticipatamente il negozio e, spesso, la vendita urgentissima si

riduceva a un misero ago, o a una spilla da balia, oppure a una spagnoletta di filo per cucire.

Molti anni dopo, anche a casa mia era normale che qualcuno bussasse alla porta alle sette e mezza del

mattino o all’ora di pranzo, quando il negozio dei miei genitori era chiuso. Mio padre si adirava e dava a

tutti noi indicazioni precise:

«Nessuno apra! Non è ora di disturbare!».

Normalmente, il campanello continuava a squillare, per cui babbo decideva di aprire dicendo:

«Ora mi sentono».

Nove volte su dieci il cliente fuori orario era un bambino il quale, dopo aver assorbito l’inevitabile

sfuriata, si sentiva chiedere:

«Si potet ischire ite cheres a cust’ora?!» (Si può sapere cosa vuoi a quest’ora?!)

Le richieste dei piccoli acquirenti di solito erano le seguenti:

«Tziu Totò’! Dazzimi unu lapis, una gomma e unu quadernu». («Zio Totò’! Datemi una matita, una

gomma e un quaderno».)

«Tziu Totò’! A la tenites un’iscatuledd(a) (d)e càssulas?» (Zio Totò’! Ce l’avete una scatoletta di

capsule?)

Sas càssulas, erano le capsule sonore delle armi giocattolo, molto usate fino agli anni ’70. Quelle per

revolver erano costituite da piccolissimi cilindri, con una base aperta, contenenti uno strato sottilissimo di

polvere pirica e quelle per pistole da un nastrino arrotolato, di solito di colore rosa tendente al rossiccio,

fatto con due strati di carta incollata dal cui interno spiccavano, in posizione centrale e alla stessa distanza

l’uno dall’altro, dei microscopici rigonfiamenti originati dalla polvere da sparo.

Se qualcuno avesse chiesto ago e filo, mio padre l’avrebbe mandato via in malo modo. Tuttavia, per lui

era inconcepibile non accogliere, sia pure fuori orario, la richiesta di strumenti che servivano per aumentare

il sapere cognitivo, o non fornire giocattoli o loro accessori. Sapeva, infatti, che questi ultimi sono beni utili

a soddisfare il bisogno primario di giocare, che per un bambino ha la stessa, e forse maggiore, importanza

del bisogno di mangiare, di bere, di vestirsi, eccetera.

I bambini conoscevano benissimo il comportamento di mio padre: sapevano che era intemperante e lo

lasciavano sfogare, ma continuavano a venire a casa a qualsiasi ora, perché erano certi che le loro richieste

sarebbero state sempre soddisfatte.

ANCHE I BIMBI RONFANO

Tra il secondo e il terzo anno d’età Claudia, la figlia di mia sorella Maria Lucia, tutte le volte che vedeva

mia moglie e me era così felice che modificava, rapidamente e inconsciamente, il proprio modo di respirare

e iniziava a ronfare. Questo comportamento durava moltissimi minuti.

Purtroppo, l’incantesimo si ruppe per colpa nostra, perché un giorno commettemmo l’errore di dirle:

«Lo sai che fai le fusa come il gattino?».

32

Da quel momento il suo ronfare si trasformò in un comportamento volontario, che pur continuando a

essere una grandissima manifestazione d’amore, perse il fascino delle precedenti bellissime e dolcissime

fusa spontanee.

VENGO DOVE VOLETE, MA IN CHIESA NO!

Annina, nata negli Stati Uniti da madre italiana e padre greco americano, all’età di tre anni viene in

Sardegna. La nonna, sorella di mia moglie, la porta con sé al Pozzo di Sichar, una struttura religiosa nel

litorale di Quartu Sant’Elena, dove deve trattenersi una settimana per frequentare un corso di formazione e

per fare gli esercizi spirituali. Dopo tre giorni, passati prevalentemente in chiesa, riceviamo una telefonata:

«Per cortesia, venite a prendere la bambina perché vuole assolutamente andare via».

La questione è delicata. Mia moglie ed io non abbiamo alcun problema a ospitarla, anzi ci fa

immensamente piacere, ma ci preoccupa che, magari in piena notte, si metta a piangere chiedendo di stare

con la mamma o con la nonna. Andiamo a prenderla ed è felice di vederci. Le chiedo in italiano, e a scanso

di equivoci anche in inglese, se vuole venire a casa nostra, senza la nonna e senza la mamma. Ci risponde

che la possiamo condurre in qualsiasi luogo, con la seguente unica precisazione:

«Ma in chiesa no!».

La bambina parla bene l’inglese e se la cava con l’italiano. Tuttavia, certe espressioni risentono

fortemente dell’inglese. Infatti, dice:

«Io sono fame, io sono sonno» e così via.

Vivendo nel periodo delle fiabe, quando le chiediamo di dirci il suo nome, si toglie il ditino dalla bocca

e, con molta serietà dice:

«Io sono Snow White» (Bianca Neve).

Quando la chiamo piccolina, reagisce dicendo:

«I am a big baby» (Sono una bambina grande).

All’ora di andare a dormire, le dico:

«Visto che sei grande, dormi da sola nel letto piccolo. Solo i bambini piccoli dormono nel letto grande

insieme a zia e a me». Le spiego tutto anche in inglese. Annina medita, si toglie il dito dalla bocca e dice:

«Io sono a little baby» (Sono una bambina piccola).

Ovviamente, appena si addormenta la trasferiamo nel lettino.

IL COLTELLO SULLA TAVOLA

Mia nipote Lucrezia, che vive a Milano e che tutti chiamano Lulù, solo da me accetta di essere

chiamata Carlotta perché, in aggiunta a quello anagrafico, durante il battesimo le sono stati imposti, anche

se non trascritti nei registri parrocchiali, i seguenti due nomi: Nicoletta, scelto dall’omonima madrina sorella

della mamma, e Carlotta, scelto dal padrino, cioè da me.

Il giorno del suo quinto compleanno l’ho chiamata per farle gli auguri e per chiederle di raccontarmi

com’era andata la festicciola che le avevano fatto in famiglia. Mi raccontò diversi particolari senza tanto

entusiasmo. Mi comunicò invece con evidente orgoglio che le avevano messo il coltello sulla tavola. Sul

33

momento non capii il significato della frase, per cui le chiesi di specificare quel che mi voleva dire. Ebbene, il

messaggio era il seguente:

«Fino a ieri le mie uniche posate erano costituite da cucchiaio, forchetta e cucchiaino, mentre da oggi

ho acquisito il diritto di usare anche il coltello».

Per la bambina si trattava di una conquista non di poco conto, poiché costituiva una prova di fiducia

nelle sue capacità e che, nonostante i cinque anni d’età, la faceva sentire grande.

34

2. OROSEI E BARONIA

SU ZARDIN(U) (D)E NONNU MURTAS

Pascale e Franziscu, su primu naschìtu in su mes(e) (d)e capitanni e su segundu in cuss(u) (d)e santu

Gaini, tenian bindighi dies de differentzia s’unu dae s’àtteru e in(i) amicos dae minoreddeddos. Franziscu

andait semper a dom(o) (d)e Pascale, ca b’aiat una corte meta manna, chi andait bene po currere chin su

caddedd(u) (d)e canna o chin su chirchu. A manu a manu chi creschìan, impare chin àtteros cumpanzeddos

de sos vichinatos de su Monte granaticu, de s’Ort(u) (d)e su mulinu e de Sant’Anton(i) (d)e Padua, cando no

in(i) impinnatos in cosas de iscola, sor duos amicos non tzelain unu mamentu de jocare: a tene tene, a cua

cua, a càmpana, a botza, a sordatos e irbandos, a luna monta, a musa, a puntzotto, a piroddulu, a

ischirzarolu, o s’irfidaini chin sa bardoffula.

Non lis piaghiat a gherrare a corjos (istrumpa), ca sos cumpanzos, izos de massaios e de pastores, los

cuzzain belleche semper, ca in(i) avesos a gherrare in campanna, cando andain a bardiare o a abbrentare

sor voes o sos anzones mannalithos. Una vorta crompitos otto o nov(e) annos, Pascale e Franziscu cominzain

a andar(e) a campanna, in sas terras de su babbu o de sos parentes de Pascale, unos de sos prus mannos

proprietarios de sa vidda. Su chi ingulumait de prus sor duos pitzinnos it sa fruttora primitia, chi a sos

tempos non si vendiat zertu in sar buttegas.

Sa domo in uv(e) istait Pascale it de unu ziu de su babbu, Battista Murtas, chi de cando it pride aiat

battiatu belleche tottu(s) sos pitzinnos de sa vidda, mascros e feminas, chi po cussu lu muttian nonnu

Murtas. E issu muttiat a tottus izòlos e izòlas. Sor babbos e sar mammas ini compares e comares. E issos

puru non lu muttian mai don o pride, ma semper compare Murtas o compare Battista.

A costazos de sa domo b’i(t) su zardin(u) (d)e nonnu Murtas, chi piaghiait meta a sor duos pitzinnos,

mascamente ca b’aiat mela chintonza e mela granata. Pascale it su prus lentu, arziait a sa coperta de su

puthu chi b’it in sa corte e brincait a supr(a) (d)e sa murall(a) (d)e su zardinu, che ghettait a intro sa botza e

appustis intrait issu, toddia(t) sa fruttora e la ghettait a Franziscu, chi l’accuait a sa lestra in su puddarju.

Carchi vorta intrain e toddian tottarduos. In donzi modu, sa cantidade it semper paca: assu prus tres

granatas e tres chintonzas.

Issos in(i) cumbintos chi acchian tott(u) a fura, ma non chi in(i) furande, ca no aian mai furatu e ca su

zardinu it de su frate de sa mannai de Pascale. E peri si los esseren accattatos indaintro, s’iscusa vona la

tenian: bastait de narrere chi in(i) intratos po che gollire sa botza.

Poveros pitzinnos innossentes! Non s’abbizain chi tenian iscarpas comporatas in buttega, chin su marcu

in sa prantera de gomma, e lassain in terra sos arrastios chi incuminzain dae sa corte de sa dom(o) (d)e

nonnu Murtas, arribain semper e solu a sos undos de sa chintonza e de sa granata e torrain a dae secus.

Una vorta, su juarju de nonnu Murtas, tziu Còsomo Billantza, s’it ghessatu chin su mere po sar furas.

Ma nonnu Murtas, chi ischiat su fattu suo, l’aiat natu:

35

«Caru compare, abbarrate tranquillu, bos garanto chi intr(o) (d)e dominìca sar furas chi venin de cussa

banda agabana».

Sa dominìca appustis, comente achian semper, sos duos amicos andan a missa e si ponen a costazos de

sa barandilla, Pascale a daennantis e Franziscu iffattu, prontos a si cuffessare.

Nonnu Murtas, chi i(t) vicariu, cuffessait in palas de s’artare; su rettore Canudu, imbezes, abbarrait in

sagrestia. Sos pitzinnos, cando potian isseperare, si cuffessain chin nonnu Murtas, chi i(t) prus ispitzu de su

rettore e daiat penitentzias prus lepias. A Pascale li toccat chin nonnu Murtas e Franziscu depet ispettare ca

su rettore est allegande chindun’omine mannu. Sa cuffessione de sos pitzinneddos durait semper pacos

segundos, ma cussa vorta it meta longa. A s’urtimata Pascale essit, a murru longu, e resessit a narrer a

Franziscu, chi s’it zai movitu po andare a palas de s’artare:

«Non bi andes a uve tziu Battista!».

In su mamentu Franziscu si firmat, nonnu Murtas lu viet, li achet unu risicheddu e chin tonu dilicatu li

narat:

«Izolé, veni ca ti cuffesso.».

Su pitzinnu isconchiat in sa port(a) (d)e sagrestia, s’abbizat chi su rettore s’est liberande e intra(t)

derettu a si cuffessare chin issu. Cand(o) agabat, tzappat a Pascale galu precande po sa penitentzia e li

dimandat ite l’est capitatu. E issu li contat:

«Tziu Battista, cand(o) apo finitu de mi cuffessare m’a(t) natu, in italianu: Hai altri peccati da

confessare? Nono, l’apo rispostu. Pensaci ancora. B’apo pessatu e l’apo natu torra chi nono. A sa lestra,

m’a(t) datu duas iscavanatas e m’a(t) natu: Ello! sar granatas chi mi ch’as furatu impare chin Franziscu non

las cuffessas?».

S’assolutzione bi l’at data, però chin penitentzia manna.

Franziscu si che l’at iscampata, ma dae cussa dominìca sor duos pitzinnos non bi son(o) intratos prus, a

fura, a su zardin(u) (d)e nonnu Murtas.

IL GIARDINO DI NONNU MURTAS

Pasquale e Francesco, il primo nato nel mese di settembre e il secondo in quello di ottobre, avevano

quindici giorni di differenza l’uno dall’altro e erano amici da piccolissimi. Francesco andava sempre a casa di

Pasquale perché c’era un cortile molto grande, adatto per correre con il cavalluccio di canna e con il cerchio.

Man mano che crescevano, insieme con altri compagnetti dei vicinati del Monte granatico, dell’Orto del

mulino e di sant’Antonio di Padova, quando non avevano impegni scolastici, i due amici non smettevano un

attimo di giocare: ad acchiapparsi, a nascondino, a paradiso, a palla, a guardie e ladri, a luna monta e a una

sua variante denominata musa, a puntzotto, a piroddulu, a ischirzarolu, o si sfidavano con le trottole di

legno.

A loro non piaceva fare la lotta sarda (istrumpa) perché i compagni, figli di contadini e di pastori, li

atterravano quasi sempre perché erano avezzi a lottare in campagna, quando andavano a fare la guardia

delle coltivazioni o a far pascolare i buoi o gli agnelloni castrati. Dopo aver compiuto gli otto o nove anni,

Pasquale e Francesco iniziavano ad andare in campagna, nelle terre del padre e dei parenti di Pasquale, che

erano tra i maggiori proprietari del paese. Ciò che maggiormente ingolosiva i due bambini era la frutta

primaticcia, che in quei tempi non si vendeva nei negozi.

36

La casa in cui abitava Pasquale era di uno zio del padre, Battista Demurtas, che da quando era prete

aveva battezzato quasi tutti i bambini del paese, maschi e femmine, che per questo motivo lo chiamavano

nonnu Murtas, vale a dire padrino Demurtas. Ed egli li chiamava tutti figliocci e figliocce. I padri e le madri

erano i suoi compari e comari. E anche loro non lo chiamavano mai don o prete, bensì sempre compare

Murtas ovvero compare Battista.

A fianco della casa c’era il giardino di nonnu Murtas, che piaceva molto ai due bambini soprattutto

perché c’erano cotogni e melograni. Pasquale era il più agile, saliva sul tetto del pozzo che si trovava nel

cortile e saltava sul muro di cinta del giardino, buttava all’interno di esso la palla e successivamente ci

entrava lui, coglieva la frutta e la lanciava a Francesco, che la nascondeva velocemente nel pollaio. Qualche

volta entravano e coglievano entrambi la frutta. La quantità era comunque poca: al massimo tre melagrane

e tre cotogne.

Essi erano consapevoli che facevano tutto di nascosto, ma erano convinti che non stavano rubando,

perché non avevano mai rubato e perché il giardino era del fratello della nonna di Pasquale. Nel caso che li

avessero trovati all’interno del giardino, avevano una buona giustificazione: bastava dire che erano entrati

per ricuperare la palla.

Poveri bambini ingenui! Non si accorgevano che calzavano scarpe comprate nel negozio, con la marca

ben stampata nella suola di gomma e lasciavano in terra le orme che iniziavano dal cortile della casa di

nonnu Murtas, arrivavano sempre e soltanto ai melograni e cotogni e tornavano indietro.

Una volta, il mezzadro di nonnu Murtas, Tziu Còsomo Billantza, si era lamentato col padrone per i furti.

Ma nonnu Murtas, che sapeva il fatto suo, gli aveva detto:

«Caro compare, state tranquillo, vi garantisco che entro domenica i furti che arrivano da quella parte

cesseranno».

La domenica successiva, come sempre, i due amici vanno a messa e si mettono a fianco della balaustra,

Pasquale davanti e Francesco appresso, pronti a confessarsi.

Nonnu Murtas, che era vicario, confessava dietro l’altare; il rettore Canudu rimaneva invece in

sagrestia. I bambini, quando potevano scegliere, si confessavano con Nonnu Murtas, che era più sbrigativo

del rettore e assegnava penitenze più leggere. A Pasquale gli spetta con Nonnu Murtas e Francesco deve

invece attendere perché il rettore sta interloquendo con un uomo adulto. La confessione dei bambini

durava sempre pochi secondi, ma quella volta era molto lunga. Alla fine, Pasquale esce, col muso lungo, e

riesce a dire a Francesco, che si era già mosso per andare dietro l’altare:

«Non andare da zio Battista!».

All’istante, Francesco si blocca, Nonnu Murtas lo vede, gli fa un sorrisetto e con tono delicato gli dice:

«Figliocetto, vieni che ti confesso».

Il bambino sbircia nelle porta della sagrestia, si accorge che il rettore si sta liberando ed entra subito a

confessarsi con lui. Quando finisce, trova Pasquale che sta ancora pregando per la penitenza e gli chiede

che cosa gli è capitato. Egli gli racconta:

«Zio battista, quando ho finito di confessarmi, mi ha detto, in italiano: Hai altri peccati da confessare?

No, gli ho risposto. Pensaci ancora. Ci ho pensato e gli ho detto di nuovo no. Alla svelta, mi ha dato due

schiaffi e mi ha detto: di’ un po’, le melagrane che mi hai rubato insieme a Francesco con le confessi?».

37

L’assoluzione gliel’ha data, ma con penitenza grande.

Francesco se l’è scampata, ma da quella domenica i due bambini non sono più entrati, di nascosto, nel

giardino di nonnu Murtas.

BENEVENTO CONFUCIO E FILOPANTE

Tra la fine dell’ottocento e l’inizio del novecento, il matrimonio tra due coniugi ormai anziani e da molti

anni residenti a Cagliari entrò in crisi perché il marito, un militare in pensione che aveva raggiunto i gradi di

ufficiale superiore, non amava più la moglie e desiderava ardentemente separarsi da lei. Non voleva

tuttavia essere lui a compiere il primo passo. Predispose pertanto un piano perché fosse lei a lasciarlo, con

le conseguenti implicazioni di tipo giuridico patrimoniale. Approfittando del fatto che il codice civile allora

vigente prevedeva che il marito aveva il diritto di fissare la residenza nel luogo che reputava più opportuno

con l’obbligo della moglie di seguirlo, dopo un’attenta ricerca mnemonica dei luoghi disgraziati nei quali gli

era capitato di svolgere la sua attività, decise di trasferire la famiglia nientemeno che a Loculi, con la

convinzione che la moglie non avrebbe accettato la scelta e pertanto, una volta ottenuta la separazione per

colpa di lei, egli avrebbe abbandonato in tutta fretta la Baronia per ritornare a Cagliari.

Loculi oggi è un paese come tanti, dove si vive bene, con strade e case belle e da dove è possibile

raggiungere facilmente le località nelle quali fruire di servizi non presenti in esso. Tuttavia, nell’anno 1900

non era certamente così e la qualità della vita di Loculi, così come quella di tutti gli altri paesi della bassa

Baronia, non era paragonabile neanche lontanamente a quella di Cagliari.

Nonostante tutti i disagi connessi col vivere nella nuova residenza, il piano del nostro ufficiale si rivelò

inefficace. La moglie, infatti, non si sa se per amore o per dispetto, lo seguì con suo grande disappunto. Non

volendo ammettere la sconfitta e sperando che la moglie si decidesse ad abbandonare spontaneamente il

tetto coniugale, al fine di stare il minor tempo possibile in casa e di non vivere isolato, l’ex militare instaurò

rapporti di frequentazione con molte persone: cacciatori, proprietari terrieri e persone autorevoli dei paesi

vicini. In particolare, diventò molto amico del signor Andrea Satta (don Andrìa) di Orosei, il quale, tra l’altro,

gli consentì di dare il secondo o terzo nome ad alcuni dei figli che la moglie Rosa (donna Rosina), sorella del

sacerdote don Giovanni Battista Demurtas (nonnu Murtas) metteva al mondo.

Il primo figlio maschio di don Andrìa (Antonicu) fu registrato all’anagrafe con i seguenti nomi: Antonio

Benevento Confucio, il primo deciso dal padre e gli altri due proposti dall’ex ufficiale. Come si può notare, il

secondo e il terzo nome erano certamente originali per le nostre contrade e denotavano cultura in chi li

aveva scelti. Benevento era, infatti, il corrispondente del latino beneventum, cioè benvenuto. Confucio,

come è noto, era un grande saggio e filosofo, i cui insegnamenti hanno influenzato profondamente il

pensiero e lo stile di vita di milioni di cinesi, coreani, giapponesi e vietnamiti.

Tuttavia, le scelte del nostro ufficiale, che andavano benissimo per la sede profana, cioè l’anagrafe del

Comune, erano evidentemente considerate disdicevoli sia dalla sede sacra, la Chiesa, sia dalla mamma e dai

parenti stretti del bambino. Benevento, infatti, non essendo presente nel Martirologio Romano, che riporta

l’elenco ufficiale dei Santi e Beati della Chiesa Cattolica, al momento del battesimo si trasformò in

Benvenuto e fu retrocesso al quarto posto, perché il secondo e il terzo furono riservati a due nomi di

famiglia. Confucio, invece, sparì e fu sostituito da un distensivo e, forse, emendante Santino.

38

In definitiva, portato in braccio dall’apposita madrina, cioè sa nonn(a) (d)e bratzu (la madrina di

braccio), da non confondere con la madrina di battesimo denominata sa nonn(a) (d)e battiare, in chiesa

entrò Antonio Benevento Confucio e, dopo il battesimo, ne uscì Antonio Giuseppe Vincenzo Benvenuto

Santino.

Qualcosa di analogo successe con il terzo figlio maschio di don Andrìa e donna Rosina (Nino),

battezzato soltanto come Antonino, pur essendo stato in precedenza registrato all’anagrafe con due nomi:

Antonino Filopante, il primo scelto in famiglia, sia pure con poca fantasia, essendoci già in casa il

primogenito di nome Antonio, e il secondo proposto dall’ex militare. C’è da presumere che in chiesa

nessuno si sia reso conto del fatto che si sottraeva al bambino un nome magnifico poiché Filopante significa

Colui che ama tutto.

Nino invece, diventato adulto, non solo non rinunciò al suo secondo nome anagrafico, ma lo usò

sempre con orgoglio soprattutto con gli amici più cari e, negli anni ’60, sia pure per un breve periodo, lo

sfruttò anche commercialmente per due vini di sua produzione: Vernaccia Filopante, l’amica di tutti e

Cannonau Filopante, l’amico di tutti.

TZIU DAVIDE IN ALBERGO A GENOVA

Nei primi decenni del 1900, tziu Davide Comotto, dorgalese trasferitosi a Orosei, era proprietario di un

palazzetto ubicato nella via principale del paese dirimpetto alla casa di mio nonno Giacomo e adibito per

una parte a propria abitazione e per l’altra ad albergo con relativa trattoria, che gestiva con alcuni membri

della propria famiglia. Inoltre, egli acquistava e rivendeva granaglie e legumi secchi.

Una volta spedì a un cliente di Genova una partita di molti quintali di fave e, non avendo ricevuto il

corrispettivo, scrisse al debitore moroso sollecitandolo a pagare quanto gli doveva. Costui non lo degnò di

una risposta. Egli indossò pertanto l’abito buono di velluto liscio, con panciotto e camicia da contadino

(camis(a) (d)e massaiu) avente il colletto alla sarda senza punte, inserì nella bisaccia i viveri che gli

sarebbero serviti per la trasferta e due borracce militari, una con l’acqua e l’altra col vino, quindi prese il

postale, poi il vapore e arrivò a Genova. Vicino al porto vide l’insegna di un albergo, entrò e chiese che gli

fosse assegnata una camera. Al ricevimento, vedendolo con la bisaccia a tracolla, che emanava profumo di

formaggio pecorino, lo scambiarono per un questuante e, temendo che non fosse in grado di pagare, gli

dissero che non c’era posto. Egli, da uomo molto intelligente qual era, si accorse che non volevano

accettarlo; essendo tuttavia molto stanco, insistette per avere la camera, mostrandosi anche disponibile a

pagare in anticipo. L’addetto al ricevimento interpellò il direttore, il quale diede il benestare per ospitarlo.

Tziu Davide, sia pure con molta lentezza, data la sua scarsa confidenza con la penna, compilò la scheda

con i propri dati anagrafici e alla voce professione, con orgoglio e spirito di rivincita nei confronti di chi non

voleva accoglierlo, scrisse: Proprietario e Direttore dell’Albergo Centrale di Orosei. Inoltre, nel consegnare la

scheda all’addetto al ricevimento, disse in dorgalese:

«Te’! E si no ischis in u(e) est Orosei, ti lu chircas in sa carta geografica!». (Tieni! E se non sai dov’è

Orosei, te lo cerchi nella carta geografica!)

Fu subito accompagnato nella camera assegnatagli e rimase incantato perché non aveva mai visto

tanto lusso in vita sua. A cena mangiò pane carasatu, formaggio, salsiccia e lardo che si era portato con sé,

39

bevve a fruncu (dalla borraccia, senza bicchiere) un bel po’ di vino e si mise a letto. L’indomani, come

d’abitudine, si svegliò prima dell’alba e, nel cercare l’interruttore della luce, premette sbadatamente il tasto

del campanello. Arrivò un cameriere in smoking, il quale gli chiese:

«Il signore desidera la colazione?».

Essendo egli proprietario e direttore di un albergo, non poteva permettersi di fare la figura dello

sprovveduto e, pertanto, ordinò un caffè e poi fece colazione a pan(e) e casu (pane e formaggio).

Durante la giornata riuscì a rintracciare il cattivo pagatore delle fave e incassò circa un terzo del

proprio credito, ottenendo per il resto una cambiale a tre mesi. Moderatamente soddisfatto del buon esito

della trasferta, festeggiò svuotando la borraccia del vino, mangiò i cibi portati dal paese e dormì un’altra

notte in albergo.

L’indomani chiese il conto e quasi svenne per la somma che dovette pagare, all’incirca pari a quanto

aveva incassato dal compratore delle fave. Il solo caffè servitogli in camera gli costò quanto due giorni a

pensione completa nel proprio albergo di paese.

Tziu Davide pagò senza protestare, ma ogni volta che raccontava la sua avventura non dimenticava di

maledire il momento in cui insistette per essere accolto.

LEI CHI È?

All’inizio degli anni ’20, l’allora quasi quarantenne Pietro Mastino, già famoso avvocato, tenne un

comizio nella piazza del Rosario di Orosei, al quale parteciparono moltissime persone, in gran parte sensibili

alle idee politiche del neonato Partito Sardo d’Azione.

Fatta eccezione per pochi signori vestiti a sa tzivile (civile), quasi tutti i presenti indossavano il costume

tradizionale giornaliero del paese. Erano, tuttavia, vestiti quasi a sa tzivile anche alcuni contadini, reduci

della grande guerra mondiale, che indossavano le divise ormai logore, sia pure senza mostrine e stellette,

che avevano riportato in paese alla fine del conflitto. L’avvocato parlò in sardo in modo da farsi capire da

tutti gli astanti e ricevette molti applausi accompagnati, alla fine del comizio, da altrettanti attestati di stima

per le idee da lui espresse e di apprezzamento per la sua avvincente oratoria. Solo una giovane ragazza,

vestita a sennora (da signora) e appartenente a un’importante famiglia di Orosei, gli si avvicinò con

atteggiamento spocchioso e tono indisponente, per muovergli una critica:

«Credevo che un avvocato nominato come a lei aveva fatto la parlata (comizio) in italiano. Come mai

ha parlato in sardo?».

«Prima di risponderle, è necessario che mi dica chi è lei!».

«Sono la figlia del …..».

«Lei chi è?».

«Sono la figlia del …..».

«Non m’interessano i titoli paterni. Lei chi è? Che titolo di studio ha?».

«Sono la signorina Maria Biancu e ho fatto la quinta (elementare) col maestro Solarino».

«Lei è convinta di conoscere bene l’italiano, ma non è così, tant’è che la frase che mi ha appena rivolto

contiene errori madornali che lei potrebbe non commettere più se fosse tanto umile da venire a lezione da

40

me. Aggiungo che se avessi parlato in italiano con il linguaggio che normalmente uso nel mio lavoro di

avvocato, non mi avrebbe capito nessuno dei presenti, lei per prima».

La giovane signorina, ferita nell’orgoglio, abbandonò la piazza indirizzando all’avvocato Mastino, sia

pure mentalmente, una buona dose di frastimos.

SA CRIATURA INNOSSENTE

Nel secondo decennio del 1900, in un paese della Baronia, qualcuno aveva messo in testa a un uomo

sofferente di una grave malattia che sarebbe guarito se avesse mangiato un organo, se mal non ricordo si

trattava del cuore, di una criatura innossente, cioè di un bambino ingenuo. L’uomo, ossessionato dal male

che col passare del tempo si aggravava sempre più, convinto di aver trovato l’individuo giusto, un giorno

riuscì ad afferrare Fulanu, un maschietto di circa otto anni, ma che per via della statura particolarmente

bassa ne dimostrava un paio di meno.

Egli però aveva fatto male i propri conti, perché il bambino conosceva la sua fissazione e nonostante

l’età era molto sveglio e reagì all’istante utilizzando una frunza, cioè un fuscello molto robusto e abbastanza

flessibile, che da oggetto di gioco si trasformò in strumento di strenua difesa, che gli permise di assestare

ripetutamente colpi violentissimi alle mani dell’assalitore, al quale urlava:

«Bella criatura innossente ti ch’as isseperatu!». (Bella creatura ingenua hai scelto!)

La sua azione gli consentì di liberarsi, sfuggendo all’uomo che lo avrebbe certamente ucciso.

LE GIACCHE DEI CARRETTIERI

In paese, la giacca alla cacciatora, oltre ad essere usata da pochissimi amanti dell’arte venatoria - così

allora è chiamata la caccia - fino agli anni ’50 costituisce il capo di abbigliamento abituale, quasi una divisa,

di tutti i carrettieri (sos carrettonéris) che io ho conosciuto (Tziu Pippinu Fantucci, tziu Luisu Ferrandu, tziu

Totore Sozu, tziu Tzitzeddu Chisu), nessuno dei quali, a quanto mi risulta, va a caccia. La cosa appare strana

e in apparenza inspiegabile, perché tale tipo di giacca ha un costo superiore a quella di modello normale.

Per i carrettieri, tuttavia, si tratta di una scelta ponderata e, dal loro punto di vista, pienamente razionale.

Essi vanno tutti i giorni a Nuoro e, di solito, trasportano in andata verdura e frutta di stagione, destinate a

qualche operatore del mercato civico, oppure grano o altri prodotti agricoli. Passano poi alla stazione

ferroviaria e dai grossisti di generi alimentari, principalmente da Devoto, per svincolare i pacchi e per

ritirare le merci da recapitare ai commercianti del proprio paese e di quelli limitrofi.

La maggior parte di tali merci sono contenute in sacchi (farina, semola, polenta, legumi, zucchero, ecc.)

o in capienti pacchi di carta robusta (pasta). Già a quei tempi, tuttavia, costituiscono oggetto di commercio

all’ingrosso i salumi e alcuni cibi in scatola: carni, tonno e altri pesci. Infine si vendono anche le caramelle

sciolte oppure contenute in buste di piccola dimensione. Ebbene, i carrettieri, mentre trasportano a spalla i

sacchi da caricare sui propri carri, se passano vicino alle scatolette o alle merci sciolte ne afferrano

velocemente alcune e le trasferiscono all’interno della giacca, la cui sacca posteriore si gonfia man mano

che il tempo passa. I grossisti, soprattutto il signor Enrico Devoto e il figlio Gerolamo, noto Pippo, sono

perfettamente a conoscenza di queste appropriazioni, ma le tollerano, pur tenendole sotto controllo. A tal

fine, fanno ai propri commessi un discorso del seguente tenore:

41

«Ricordatevi che i carrettieri sono collaboratori indispensabili per rifornire con tempestività i nostri

clienti. Lasciate che si approprino di qualche cosa che, in effetti, serve loro per il pranzo durante il trasporto,

ma state attenti perché non eccedano». Di solito, il controllo funziona.

LA PIOGGIA ATIPICA

La riunione giornaliera, in sos iscalinos de santu Jacu o in piazz(a) (d)e su Rosariu (nei gradini di san

Giacomo o in Piazza del Rosario, per la toponomastica ufficiale: Piazza del Popolo) , tra i più anziani e, forse,

più quotati faularios (bugiardi, conta favole) del paese, costituiva l’occasione che ciascuno sfruttava per

riferire le proprie esperienze più strabilianti, frutto di eccezionale fantasia. Se qualche uditore, non facente

parte della ristretta cerchia dei professionisti dell’invenzione, esprimeva qualche dubbio sulla veridicità del

racconto, il contaballe interessato chiamava come testimone qualche collega, certamente faulariu quanto e

talvolta più di lui:

«Si non credes a mie, dimanda a compare Fulanu!». (Se non credi a me, chiedi a compare Fulano!)

Tziu Timoteo Ledda, carabiniere in pensione da diversi anni, originario di Osidda, sposato con signora

Violante Carta, una maestra di Orosei, sosteneva di essere stato in servizio venti anni in un luogo,

venticinque in un altro, trenta in altro ancora, e non faceva una piega se qualcuno gli faceva presente che la

somma faceva settantacinque e mal si accordava con i suoi sessantacinque anni di età.

Ebbene, un giorno raccontò la seguente esperienza straordinaria, che aveva vissuto quando era in

servizio a Biddafraigada. Scrivo in baroniese anche se egli parlava in logudorese.

«Una die de su mes(e) (d)e triulas, a or(a) (d)e mesudie su sole est isparìtu, cuguzatu dae una nue de

unu colore chi nessunu aia(t) mai vistu. A unu tzertu puntu s’est pesatu unu ventu malu e at incominzatu a

proere, ma in manera chi non si connoschia(t) finzas a tando.

Paria(t) chi i(t) rosinande, ma sos gutzios chi achirrain dae chelu in de un’arratza nova. Paria(t) abba,

ma no it abba, ca no infundiat. Sos gutzios, a manu a manu chi lompian a terra in semper prus mannos. A

unu tzertu puntu, s’est cumpresu ch(i) in proende tustuines de onzi mannaria: sos primos ini minoreddos e

appustis semper prus mannos, fintzas a pesare battor e chimbe chilos.

Si son(o) ammuntonatos in sas carreras e in supr(a) (d)e sas copertas, secande teulas in cantidade. Ini

gai abbòttu chi sa zente non resissìa(t) prus a camminare in foras de sas domos. Trint(a) omines b’ant postu

sette dies po che los torrare a su Sartu, impreande bindighi carros».

(Un giorno del mese di luglio, all’incirca a mezzogiorno il sole è sparito, coperto da una nuvola di un

colore che nessuno aveva mai visto. A un certo punto ha iniziato a soffiare un vento violento e ha iniziato a

piovere, ma in un modo sconosciuto fino a quel momento.

Sembrava che stesse piovigginando, ma le gocce che cadevano dal cielo erano di un tipo nuovo.

Sembrava acqua, ma non era acqua, perché non bagnava. Le gocce, man mano che giungevano a terra

erano sempre più grandi. A un certo punto, si è capito che piovevano tartarughe di ogni grandezza: le prime

erano piccoline e in seguito sempre più grandi, fino a pesare quattro e cinque chili.

Si sono ammonticchiate nelle strade e sopra i tetti, rompendo tegole in quantità. Erano così tante che

la gente non riusciva più a camminare al di fuori delle case. Trenta uomini hanno impiegato sette giorni per

riportarle in campagna, utilizzando quindici carri.)

42

Nessuno espresse critiche, ma tutti si limitarono semplicemente a manifestare stupore e meraviglia.

Tziu Salvago Vardeu, tuttavia, non volendo essere da meno, sentì l’impellente necessità di raccontare

immediatamente un fatto che, a suo dire, gli era capitato quando era in Marina.

«Ipp(o) imbarcatu in sa corazzata Andrea Doria, cando semus colatos in su Golfo de Orosei. Cussideratu

ch(i) imus solu a tres miglias (nb: circa 5 chilometri e mezzo) dae sa costa, mi so affatzatu a sa barandilla de

su ponte (d)e coperta, isperande chi essèrepo atzappatu a calicunu po li mandare sos salutos a mammina,

ma no appo vistu a nessunu. Su mare i(t) lisu che ozu e su chelu i(t) limpiu. Tottu s’equipaggiu it in coperta

gudindesi sa die bella.

Commente semus arribatos in direzione de s’istaniu de su Barone at incominzatu a si pesare unu ventu

malu, chin molinatas, una iffatt(u) a s’àttera, semper prus fortes. E achirrait roba dae chelu. Ma no it abba,

ca non b’aiat una nue, manc(u) a la pacare, ini lepores.

Donzi molinata che carrait assumancu chentu lepores. In tempus de chimbe minutos tottus so(s)

lepores de Aratha e de Avalè in(i) in supr(a) (d)e sa corazzata. Bind(e) aiat zertos chi pesain peri prus de ses

chilos. Currian, ispramatos, dae unu chirru a s’àtteru e sor marinaios trambucaini e in(i) tottus isterritos in

coperta. S’unicu rizzu ipo jéo, ca de sicuru so(s) lepores m’aian connotu e mi zirain a intundu, achendemi

esta e lassandemi sos pedes liberos. De corfu, su ventu est tzelatu e ammus cominzatu a los tennere. In(i)

unu muntone. Tottus sos mill(i) e battos chentos trinta ses òmines de s’equipaggiu amus mandicatu solu

petha po prus de una chita».

(Ero imbarcato nella corazzata Andrea Doria, quando abbiamo solcato il Golfo di Orosei. Considerato

che eravamo a sole tre miglia (nb: circa 5 chilometri e mezzo) dalla costa, mi sono affacciato al parapetto

del ponte di coperta, sperando di riuscire a trovare qualcuno per mandare i saluti a mammina, ma non ho

visto nessuno. Il mare era liscio come l’olio e il cielo era limpido. Tutto l’equipaggio era in coperta

godendosi la bella giornata.

Come siamo arrivati in direzione dello stagno di su Barone ha iniziato a soffiare un vento violento, con

folate, una appresso all’altra, sempre più forti. E scendeva della roba dal cielo. Ma non era acqua, perché

non c’era una nuvola, neanche a pagarla, erano lepri.

Ogni folata trasportava almeno cento lepri. In appena cinque minuti tutte le lepri di Aratha e di Avalè

erano sulla corazzata. Ce n’erano alcuni che pesavano anche più di sei chili. Correvano, spaventati, da una

parte all’altra e i marinai inciampavano ed erano tutti distesi in coperta. L’unico in piedi ero io, perché di

sicuro le lepri mi avevano riconosciuto e mi girandomi intorno, facendomi festa e lasciandomi i piedi liberi.

Di colpo, il vento è cessato e abbiamo iniziato a catturarli. Erano moltissimi. Tutti i mille quattrocento

trentasei uomini dell’equipaggio abbiamo mangiato soltanto carne per più di una settimana)

Manifestarono tutti il loro stupore, salvo tziu Timoteo, il quale disse:

«Non bi creo, est faula netta!». (Non ci credo, è una bugia integrale!)

Tziu Salvago reagì:

«Ello jeo carchi cosa appo natu cand(o) as contatu chi proian sos tustuines?». (Di’ un po’, ho forse detto

qualche cosa quando hai raccontato che piovevano le tartarughe?)

Tziu Timoteo intese perfettamente e, saggiamente, ammutolì.

43

IL POSTALE DELLA SELAS

La SELAS, Società Esercente Linee Automobilistiche della Sardegna, di proprietà della famiglia Ticca di

Dorgali, gestiva diverse linee, tra le quali una che collegava la bassa Baronia con Lanusei.

Durante gli anni ’40 e i primi anni ‘50 il postale, cioè il pullman che trasportava anche corrispondenza e

pacchi postali, era un vecchio automezzo, forse costruito negli anni ’20, col muso lungo, l’avviamento a

manovella da inserire nella parte anteriore del motore e il posto di guida situato nella parte destra, cioè nel

senso normale di marcia, rendendo in tal modo oltremodo difficili i sorpassi. Mi pare di ricordare che i posti

a sedere fissi fossero venticinque, disposti in cinque file da quattro e l’ultima da cinque, ai quali si potevano

aggiungere cinque strapuntini senza spalliera, collocati nella corsia centrale. Se i passeggeri erano più di

trenta non c’erano problemi: non si mettevano gli strapuntini e coloro che non avevano il posto a sedere

viaggiavano in piedi, talvolta stipati come le sardine in scatola. Quando ero piccolino mi è capitato più di

una volta, e devo ammettere che mi piaceva tanto, di sedermi sulla parte superiore del parafango (situata

ovviamente all’interno dell’automezzo) della ruota anteriore destra, a fianco all’autista.

A Orosei, quando il postale diretto a Loculi era pieno, non c’era verso che riuscisse a spuntare dalla

fermata che si trovava in piazza in leggera salita tra le due bettole dei fratelli Carta, tzi(u) Antoni e tziu

Michelli. Per riuscire a partire, l’autista faceva quindi scendere quasi tutti i passeggeri, che procedevano a

piedi fino alla fine della salita e risalivano sul mezzo a Santu Juanne.

A Irgoli, durante la sosta notturna, il postale veniva parcheggiato sotto una tettoia (su portzu) che si

trovava all’incrocio dell’attuale via Kennedy con la via Roma e che collegava due locali di proprietà di mia

nonna, vale a dire un magazzino sito nel cortile in cui costruì la propria casa mia zia Antonietta e la casetta

con solo il piano terreno che ospitava la famiglia e la farmacia di mio zio Peppino (in seguito diventata il bar

di zio Luigi Luche, mio padrino di battesimo e marito di mia zia e madrina Natalia). La strada era in

leggerissima discesa e talvolta, quando l’autista non riusciva ad avviare il motore con la manovella, gli

consentiva di mettere in moto a strappo. Se anche questo tentativo non riusciva, per raggiungere lo scopo

non gli rimaneva altro che chiedere ai passeggeri e ai viandanti di spingere l’automezzo.

Non essendoci alcun distributore di carburanti nei paesi che si trovavano lungo il percorso, il postale

veniva rifornito a Dorgali nel grande capannone di Via La Marmora che fungeva da sede centrale della

SELAS, in cui era interrata una cisterna dalla quale la nafta - carburante equivalente al gasolio, ma più

pesante e meno raffinato - veniva trasferita nel serbatoio dell’automezzo con una pompa dotata di due

recipienti uguali e affiancati, di forma cilindrica, di cui ignoro la capacità, anche se è noto che essa era di un

gallone (3,79 litri) nelle pompe di provenienza americana e di cinque litri in quelle di fabbricazione europea.

La pompa era azionata manualmente da una leva che consentiva, in contemporanea, di svuotare un

recipiente e di riempire l’altro.

Il personale viaggiante, quasi sempre lo stesso per decenni, era ben noto a grandi e piccini. L’autista

più conosciuto a Orosei era il signor Ghiani, nativo di Tertenia. Si trattava di una brava persona e di un

guidatore molto esperto, ma che continuò la sua attività anche quando aveva un marcato e visibilissimo

tremore ad entrambe le braccia, di inequivocabile origine parkinsoniana. Quando riusciva ad afferrare il

volante il difetto non si notava e andava tutto bene, giacché guidava con prudenza e a velocità moderata. I

44

problemi, con grande preoccupazione dei passeggeri delle prime file, sorgevano invece quando doveva

cambiare la marcia, soprattutto passando ad una inferiore: con la frizione faceva infatti più volte la doppia

debraiata prima che la mano sinistra riuscisse ad afferrare e ad azionare la leva del riduttore e poi quella del

cambio perché il braccio, controllato solo in parte dal cervello, oscillava vistosamente per conto proprio e

raggiungeva lo scopo solo dopo molti tentativi.

Nei primi anni ’50, nella linea per Lanusei il signor Ghiani fu sostituito dall’allora giovane signor Antonio

Dore che guidava gli autobus moderni, alcuni dei quali di seconda mano, con 45 posti a sedere.

Col passare del tempo il parco mezzi venne rinnovato fino a giungere all’utilizzazione di pullman di due

tipologie: quelli normali con marchio SELAS che collegavano Dorgali con la Baronia e con Nuoro e quelli

modernissimi, categoria granturismo con il marchio Columbus - società partecipata dai Ticca e

dall’imprenditore gallurese Multineddu – che coprivano invece la linea da Olbia Isola Bianca fino a Carbonia,

passando ovviamente per Lanusei, Cagliari e Iglesias; l’equipaggio era composto da autista, fattorino e,

novità assoluta per la Sardegna di quei tempi, anche da una hostess, di solito molto bella, che aiutava i

passeggeri a sistemarsi nei posti a sedere e, inoltre, offriva loro le bevande contenute nel frigorifero di

bordo.

L’ALLUVIONE DEL 1951

A Orosei, quand’ero ragazzino, non esistendo ancora i canali d’irrigazione ed essendo rari i pozzi dotati

di motopompa, il giorno di pioggia era considerato giorno di festa: le bettole si riempivano di contadini

allegri che giocavano a carte, bevevano vino e trattavano argomenti connessi con il loro lavoro.

Molte discussioni vertevano su quanto era scritto nell’almanacco “Il Gran Pescatore di Chiaravalle”, un

opuscolo presente in quasi tutte le case degli uomini di campagna che, pur essendo in gran parte analfabeti,

avevano figli o nipoti che frequentavano le scuole elementari e quindi sapevano leggere. In esso, tra l’altro,

erano contenuti consigli di vario genere riguardanti le attività agricole e le previsioni meteorologiche.

Queste ultime, pur non avendo nulla di scientifico in quanto abbracciavano un periodo di dodici mesi (oggi

sappiamo che sono inaffidabili se si va oltre i sette giorni, salvo che non si dica che in luglio e agosto farà

caldo e in gennaio e febbraio farà freddo) e pur essendo spesso fondate sui proverbi popolari oppure sulla

posizione degli astri nei vari periodi dell’anno, erano da quasi tutti considerate infallibili: l’a(t) natu su

Tzaravallu (l’ha detto il Chiaravalle) era infatti una frase che non ammetteva tesi contrarie.

Se la pioggia, intensa ma non violenta, durava diversi giorni, la gioia aumentava perché si poteva

sperare in un buon raccolto.

Lunedì 14 ottobre 1951, dopo un lunghissimo periodo di siccità iniziò a piovere e molti contadini, come

al solito, aprirono i loro grandi parapioggia verdi e canticchiando si recarono in piazza e poi nelle bettole.

Tuttavia, fin dal giorno successivo la loro allegria si trasformò in paura per poi diventare incubo perché la

pioggia, intensissima e violentissima, cadde ininterrottamente fino a sabato 19. Le precipitazioni, diffuse in

tutta la Sardegna, raggiunsero livelli quasi da flagello biblico soprattutto nella parte orientale di essa, con

particolare incidenza nell’Ogliastra e nel Nuorese. A titolo di esempio, i millimetri di pioggia misurati in

quattro giorni in alcune località ogliastrine furono i seguenti: cantoniera Pira 'e Onni 1.354, Flumendosa 1°

salto 1.322, Gairo Osini e valle del rio Pardu circa 1.300, cantoniera Genna Scalas 1.224, cantoniera Bau

45

Mela 1.169, cantoniera Giustizieri 1.149, Jerzu 1.040, Talana 1.013. Negli stessi quattro giorni, nel Nuorese

furono registrati i seguenti livelli: 1.015 a Dorgali, 1.002 a Oliena, 556 a Nuoro. Tuttavia, il record di 1.431

millimetri in tre soli giorni (470 il 15, 544 il 16 e 417 il 17) fu registrato nella stazione pluviometrica della

cantoniera Siccaderba, nel comune di Arzana. Per evidenziare l’eccezionalità e l’enormità del fenomeno,

concentrato in pochissimi giorni, mi permetto di ricordare che un millimetro di pioggia equivale a un litro

d’acqua per metro quadrato.

Tutta quest’acqua, solo in minima parte assorbita dalla terra, oltre a ristagnare nelle campagne delle

zone pianeggianti trasformate in enormi paludi, andò a finire nei ruscelli, nei torrenti e soprattutto nei due

fiumi più grandi con sbocco nel mar Tirreno: il Flumendosa, che nasce nel massiccio del Gennargentu e

dopo aver attraversato alcune aree della Barbagia, del Sarcidano e dell’Ogliastra sbocca nel Sarrabus nei

pressi di Porto Corallo, nel comune di Villaputzu; il Cedrino, che scorre nei territori del Nuorese e della

bassa Baronia e ha la foce a Orosei.

Considerato che nel 1951 non esisteva la diga di Pedra 'e Othoni, ubicata nel territorio di Dorgali, le

campagne dei paesi della bassa Baronia, già abbondantemente allagate dalla pioggia, furono ulteriormente

sconvolte dallo straripamento del Cedrino che raggiunse il regime di piena dal giorno successivo a quello di

inizio del diluvio, cioè da martedì 15 ottobre. Il fiume, oltre ad aver invaso le piane di Galtellì, Loculi, Irgoli e

Onifai, iniziò a erodere gli argini situati tra il ponte di Orosei e la foce. In poche ore l’acqua impetuosa che

trasportava cespugli, rami, tronchi e piante intere, oltre che pesci vivi e animali morti, tra i quali pecore e

maiali adulti, raggiunse le volte di tutte le arcate del ponte di Orosei, che tuttavia resistette egregiamente

alla fortissima spinta senza subire danni rilevanti. Gli argini di terra battuta non riuscirono invece a

contenere la piena e furono spazzati via in diversi punti. L’enorme massa d’acqua che fece crollare un lungo

tratto dell’argine destro, dopo aver fatto sparire un centinaio di metri della strada di Marina nel tratto tra la

curva dei due pini e la casermetta della Marina Militare, si riversò sulla piana (passiale) già

abbondantemente allagata dal diluvio. Nei giorni successivi la situazione non poté che peggiorare.

A Marina, completamente isolata dal paese, rimase soltanto il signor Puggioni, un finanziere che

doveva occuparsi della vigilanza costiera contro il contrabbando e la pesca di frodo mediante bombe o

avvelenamento delle acque con il lattice dell’euforbia (lua) e che viveva nella casermetta ora demolita che si

trovava alla destra del ponticello che conduce alla spiaggia, di fronte a quella che in seguito divenne la

bettola di tziu Nicolau Manca. Suppongo che avesse fatto in tempo a mettere in salvo la famiglia, perché

dopo la fine della grande pioggia si presentava sempre da solo nel tratto di strada non travolta dalla piena al

fine di comunicare, a urla, con chi si trovava dall’altra parte, a più di cento metri di distanza. Egli riuscì

comunque a sopravvivere per molti giorni senza approvvigionamenti esterni di generi alimentari: aveva in

casa alcune provviste ed era in grado di procurarsi del cibo poiché era un valente pescatore e un

espertissimo cacciatore, che spesso si trasformava in bracconiere.

Le case di Orosei, come quelle di molti paesi della Sardegna, erano quasi tutte col solo piano terreno e

presentavano le seguenti caratteristiche: avevano modesti tetti fatti con coppi prodotti in paese che

venivano fissati con la malta di calce sopra un graticcio di canne e non sempre erano sottoposti ad adeguata

manutenzione; inoltre, salvo rare eccezioni, avevano i muri di pietre legate con calce o fango, senza

intonaco esterno e con fondamenta poco profonde. Esse furono pertanto messe a durissima prova dal

46

diluvio: nella migliore delle ipotesi presentarono enormi macchie di umidità, mentre nella peggiore

subirono lesioni più o meno gravi, fino al loro crollo. La parola alluvionato diventò purtroppo di uso comune

come sinonimo di disastrato o di senzatetto.

Non appena la pioggia finì, in molti si riversarono sulle rive del fiume per pescare le anguille che erano

giunte da luoghi lontani trascinate dalla corrente o che avevano dovuto abbandonare le calme e melmose

acque dello stagno per salire in superficie alla ricerca disperata di cibo. L’attrezzatura di pesca era

rudimentale, in quanto consisteva in una comune canna secca, lunga meno di un metro e mezzo, alla cui

estremità era fissato uno spago di circa quaranta centimetri, che serviva per legare correttamente l’esca

costituita da un grappolo di lombrichi (su putron(e) (d)e thulungrònes) che tutti, bambini inclusi, riuscivano

a procurarsi perché la loro presenza era segnalata da protuberanze forate del terreno che era facilissimo

osservare dappertutto, compresa la piazza principale del paese allora sterrata.

Il verbo putronare era utilizzato per indicare sia la ricerca dei lombrichi da legare insieme in numero

adeguato per formare il grappolo, sia l’azione di pescare con i lombrichi stessi. L’esca, distante circa venti

centimetri dalla punta della canna, veniva tenuta sul pelo dell’acqua o immersa per circa cinque centimetri;

non appena si sentiva il morso dell’anguilla, la canna veniva spostata verso l’esterno del fiume, sperando

che il pesce non mollasse la presa e non ricadesse in acqua. Le anguille ancora viscide venivano quindi

raccolte da terra e messe dentro un piccolo sacco o all’interno di un cestino a maglie strette, coperto con un

pezzo di tela di juta.

Gli allagamenti prolungati, oltre a compromettere i raccolti, crearono problemi anche agli animali

terricoli, con particolare riferimento a quelli che vivono o si rifugiano nelle tane o hanno nidi sotterranei:

conigli, lepri, donnole, porcospini, topi, rettili, formiche, eccetera. Alcuni insetti, tra i quali la vespa che

nidifica sotto terra (sa ghespe terranza), diventarono più aggressivi del solito. A mal partito si trovò anche lo

scarabeo sacro o stercorario (in sardo carrabusu o carramerda) che tentò di mettersi in salvo nei terreni

non allagati spingendo le palline di sterco che costituiscono il suo nutrimento e il ricettacolo delle sue uova:

migliaia di esemplari invasero un tratto della strada di Marina, già allora sopraelevata rispetto ai terreni

circostanti e, nonostante essa fosse ancora sterrata, la fecero apparire quasi completamente nera tanto da

sembrare asfaltata.

Nei giorni dell’alluvione frequentavo l’ultimo anno delle elementari in un’aula del palazzo di su

probanu, cioè del pievano o plebano (titolo equivalente a quello di parroco), il cui piano terreno e, presumo,

anche quasi tutto il primo piano venivano utilizzati come casa parrocchiale con ingresso dall’ampio cortile

anteriore che si affaccia sulla via Caduti in guerra, mentre la restante parte era destinata a municipio (domo

cumonale) e scuola con ingresso dal cortile posteriore, in via san Giorgio, subito dopo la chiesa omonima e

quasi di fronte alla casa di tziu Totore Romanu. L’aula, situata a sinistra subito dopo la porta di accesso

ubicata in cima alla scala esterna, era giustamente considerata la migliore del paese ed era nota come

s’iscol(a) (d)e mastru Sanna poiché era riservata alla quinta - per molti anni l’unica classe mista di Orosei,

vale a dire con alunni maschi e femmine - nella quale per decenni insegnò il mitico maestro Giovanni

Antonio Sanna, padre di mio cognato Bruno, marito di mia sorella Giovanna.

Ebbene, il diluvio dell’inizio dell’anno scolastico indusse il nostro bravissimo maestro Giovanni Vardeu

a farci studiare la Geografia in maniera un po’ diversa dal solito, perché ci guidò nella scoperta di altre zone

47

alluvionate della Sardegna e dell’Italia, alle quali eravamo legati dalle stesse sventure, in particolare

l’Ogliastra e il Polesine. Inoltre, si diede da fare per trovare fra di noi dei volontari disposti a entrare in

rapporti epistolari con ragazzi di quinta elementare viventi in comuni alluvionati per scambiarci le

informazioni sia sui danni che ciascuno aveva subìto, che sulle abitudini di vita delle rispettive comunità di

appartenenza. Alcuni di noi scambiarono alcune lettere con nostri coetanei di San Donà di Piave.

In tutta la Sardegna la conta dei danni richiese tempo poiché gli effetti devastanti della grande pioggia

non si manifestarono solo nei giorni dal 14 al 19 ottobre 1951, ma soprattutto dopo diversi mesi.

Due paesi, Gairo e Osini, essendo interessati anche da fenomeni franosi, furono abbandonati e

ricostruiti in luoghi idrogeologicamente più sicuri utilizzando risorse pubbliche. A Orosei, la strada per

Marina fu rifatta e gli argini del Cedrino ricostruiti dopo averli adeguatamente rinforzati con robuste gabbie

piene di pietre. In tutti i paesi danneggiati, gli alluvionati veri e alcuni solo presunti tali (i furbetti ci sono

sempre stati) ricevettero contributi in denaro che consentirono di porre rimedio ai danni e, in alcuni casi, di

ricostruire case migliori di quelle lesionate o crollate, o semplicemente mal tenute.

I PASSAGGI IN MOTOCICLETTA

Nonnu Murtas aveva tre nipoti maschi: Antonicu, Vissente e Nino, figli della sorella Rosina, verso i quali

provava un sincero affetto, puntualmente corrisposto. Ciascuno dei tre, essendo di famiglia benestante,

possedeva una motocicletta. Tuttavia, quando aveva bisogno di essere accompagnato da qualche parte,

chiedeva normalmente un passaggio a Totore, il futuro mio padre, il quale una volta gli domandò perché si

rivolgesse sempre a lui e mai ai suoi nipoti.

La risposta, molto pragmatica, fu la seguente:

«Ca tue non tenes interess(u) a micch(e) ispèrdere». (Perché tu non hai interesse a disperdermi, cioè a

farmi morire)

LA GIACCA DI PELLE

A partire dal 1948, nell’ambito dell’European Recovery Program (ERP), meglio noto come Piano

Marshall per la ricostruzione economica dell’Europa, gli Stati Uniti inviano allo Stato italiano aiuti di vario

tipo, compresi generi alimentari e articoli di abbigliamento usati e nuovi, che vengono in parte regalati ai

più poveri tramite varie istituzioni, tra cui la Pontificia Commissione Assistenza, che nel 1953 diventa

Pontificia Opera Assistenza (POA), la Croce Rossa Italiana (CRI) e l’Amministrazione per gli Aiuti

Internazionali (AAI), che istituiscono proprie sedi provinciali direttamente collegate alle prefetture e

nominano dei delegati nei Comuni con il compito di custodire i beni e provvedere alla loro assegnazione

avvalendosi della collaborazione dei parroci e dei sindaci.

Altri articoli di abbigliamento sono distribuiti tramite i normali circuiti commerciali allora esistenti. Per

vendere queste merci sorgono anche piccoli negozi, di solito concentrati in un singolo quartiere di ogni

città. A Cagliari sono ubicati prevalentemente nel rione Marina, in particolare in via Sardegna e nelle vie

48

adiacenti. Nonostante siano trascorsi più di sessant’anni, quelli ancora esistenti continuano a essere

denominati mercatini americani.

In quegli anni, una parte rilevante di tali beni è venduta anche dagli ambulanti. Costoro mettono le

poche merci di cui dispongono in un lenzuolo, annodato in modo da ottenere una sorta di parallelepipedo,

che caricano sull’imperiale (tetto) del postale, per spostarsi da un paese all’altro. Una volta giunti a

destinazione, lo portano a spalla e girano di casa in casa. Oppure stendono il lenzuolo nella pubblica piazza,

vi espongono le povere mercanzie e informano la popolazione della loro presenza tramite il bando pubblico.

Un giorno, arriva a Orosei un ambulante napoletano residente a Olbia, che s’installa nella piazza

principale. Si avvicina a curiosare tziu Totore, un carrettiere ormai orientato ad abbandonare carro e cavallo

per passare al camioncino. Adocchia subito una magnifica giacca della sua misura, mai usata, di vera pelle

nera, morbida, robusta, imbottita, identica a quelle che usano gli autisti dei postali della SITA. La prende in

mano, la esamina con molta attenzione e la indossa. Gli piace moltissimo. Costa quattro mila lire. Decide di

acquistarla, ma offre tre mila lire. L’ambulante respinge l’offerta. Tziu Totore non si scoraggia. Fatto salvo il

breve intervallo per il pranzo, sta tutto il giorno in piazza, seduto su una panca in cemento, a fianco alla

chiesa del Rosario, a chiacchierare con gli amici. Ogni mezz’ora va dall’ambulante e gli dice:

«Allora, me la dai la giacca per tre mila lire?».

Le prime due volte la risposta è semplicemente: «No». Le altre volte al no si aggiunge un imperioso:

«Va, vatenne! Lasciami in pace!».

L’ambulante, tuttavia, non conosce abbastanza la tenacia dei sardi. Tziu Totore, imperterrito, a ogni

tocco dell’ora e della mezzora dell’orologio del vicino campanile della chiesa di san Giacomo, continua a

proporre la sua offerta di prezzo.

Quando mancano pochi minuti all’arrivo del postale e l’ambulante sta iniziando a ritirare le proprie

merci, tziu Totore fa l’ultimo tentativo:

«Allora, la giacca me la dai o no?».

«Va bene, accetto le tre mila lire che mi hai offerto! ».

Tziu Totore, abilissimo nel contrattare, visto che il suo interlocutore ha ceduto, tenta l’ultima

possibilità:

«Quali tre mila lire, io ti ho detto che te ne davo solo due mila!».

L’ambulante s’irrigidisce, tocca la parte anteriore del proprio collo con la mano aperta e le dita unite,

come fosse un coltellaccio, e gli dice:

«Se stavem’ a Napule, a quest’ora t’avesse già ammuzzat’ ‘a capa!». (Se fossimo a Napoli, a quest’ora

ti avrei già mozzato la testa!)

Poi divarica indice e medio della mano destra, li punta agli occhi di tziu Totore e aggiunge:

«A Olbia che è Olbia, t’avesse scavato l’uocchie! Ma stamm’ ca, in miez’ a sta fetenzia, dammi due mila

lire e non ti fa vedè chiù, si no t’accido!». (A Olbia, ti avrei cavato gli occhi! Ma siamo qua, in mezzo a questa

bassezza morale, dammi due mila lire e non farti più vedere, se no ti uccido!)

Tziu Totore, raggiunto il proprio scopo, prende la giacca e rientra a casa pienamente soddisfatto.

LA GITA ALL’ORTOBENE

49

A Orosei, nei primi anni ’50, gli insegnanti elementari (mastros e mastras de iscola) erano circa

quindici. Essi detenevano un grande prestigio sociale ed erano considerati benestanti per via dello stipendio

sicuro e sganciato dai rischi della cattiva annata ai quali erano soggetti contadini e pastori, che in quei tempi

non potevano contare sugli aiuti di mamma Regione.

Uno dei segni del benessere di alcuni dei maestri più giovani era costituito dalla motocicletta: la mitica

Ducati 65 rossa che, pur essendo poco più di una bicicletta, rispetto al carro a buoi e al cavallo di san

Francesco concedeva il privilegio di raggiungere senza faticare mete sconosciute ai più. Per esempio, quasi

tutti i paesani sapevano che esistevano bellissime spiagge nella costa da Fuil(e) (d)e mare a Cala Liberotto e

da Cala Ginepro a Biderrosa (non Bidderosa, come si ostinano a scrivere i giornalisti), ma quasi nessuno

c’era mai andato perché erano considerate troppo lontane. Altrettanto lontana appariva Osàla (non Osalla,

come si legge nei cartelli stradali e nelle carte geografiche). Ebbene, all’inizio delle vacanze scolastiche

dell’estate 1953, cinque o sei maestri si erano accordati per fare una gita al monte Ortobene, distante circa

cinquanta chilometri.

I preparativi durarono diversi giorni. Innanzitutto, ciascuno di loro si preoccupò del rifornimento del

proprio mezzo. È vero che in paese non c’era il distributore di carburanti, ma ogni maestro deteneva nella

propria casa qualche fiasco pieno di benzina acquistata a Nuoro per il tramite degli amici autotrasportatori.

Si usavano i contenitori di vetro perché la plastica non era stata ancora inventata e le taniche metalliche

costavano troppo. Alla benzina ciascuno aggiunse l’olio minerale nella percentuale stabilita, in modo da

ottenere il carburante della motocicletta: la miscela.

Inoltre, per il sostentamento dei gitanti furono messe in azione mogli, mamme, nonne, sorelle, cognate

e suocere con l’incarico di preparare il pane adatto, cioè la spianata (sa coccona lenta), la carne impanata e

fritta, le polpette (sas bombas), la frittata e le uova sode, che si aggiunsero al formaggio e alle salsicce.

Furono ricuperate in casa, o prese in prestito, borracce militari sottratte all’esercito, destinate a essere

riempite all’arrivo con l’acqua della fonte di Solotti. Il tutto fu sistemato negli zaini (sas tascas) insieme

all’immancabile fiasco di vino, uno a testa.

Alle sette del mattino si ritrovarono nella piazza principale. Il capo carovana era il maestro Francesco,

noto Chischeddu, nato a Nuoro nel rione di santu Predu, che si era sposato in paese con mia cugina

Francesca. Formavano una coppia eccezionale: erano entrambi giovani, belli, intelligenti e simpatici.

Una volta accertato che erano tutti presenti, si diede l’avvio ai motori. Qualche colpo di pedivella fu

sufficiente allo scopo. L’unico che non riusciva a mettere in moto era proprio Chischeddu, che era giunto in

piazza a motore spento percorrendo meno di cinquanta metri dalla casa di via Nazionale in cui allora

abitava, che in seguito diventò l’abitazione dei miei genitori. Smise di premere la pedivella e iniziò a

spingere il mezzo: in piano, in discesa, in salita. Intanto il tempo passava, il sole montava, il caldo

aumentava e il sudore gli colava sempre più copioso. Dopo circa mezzora, col fiatone ormai grosso,

Chischeddu decise di rivolgersi a tziu Toddeddu, riparatore, venditore e noleggiatore di biciclette.

«Narami unu pacu, a nd’ischis accontzare motozicrettas?». (Dimmi un po’, ne sai aggiustare

motociclette?)

«Éja». (Sì)

50

«Tando, annota si resessis a cumprendere puite non bi la faco a la ponner(e) in motu». (Allora, guarda

se riesci a capire perché non ce la faccio a mettere in moto)

«Tantu po comintzare: miscela a b’indat? E sa candela pulita est?». (Tanto per iniziare: miscela ce n’è?

E la candela è pulita?)

Nel dire ciò tziu Toddeddu iniziò a svitare il tappo del serbatoio. Chischeddu lo bloccò:

«Non b’a(t) bisonzu de aperre(re) nudda! Sa miscela b’est, ca l’apo posta dego custu manzanu, e sa

candela l’apo pulìa chin s’ispàtzul(a) (d)e ferru!». (Non c’è bisogno di aprire nulla! La miscela c’è, perché l’ho

messa io questa mattina, e la candela l’ho pulita con la spazzola di ferro!)

Tziu Toddeddu s’impuntò, aprì il serbatoio, odorò ed esclamò:

«Inoche b’a(t) binu!». (Qui c’è vino)

Chischeddu reagì:

«Ma ite binu! No incumminzes a narrer macchìghines de primu manzanu! Si biet chi eris ti ses

imbriacau e tenes galu sos acriores de su binu in so(s) naricros!». (Macché vino! Non iniziare a dire

scemenze di primo mattino! Si vede che ieri ti sei ubriacato e hai ancora l’acidità del vino nelle narici!)

«No est gai. Jeo eris no ip’imbriacu. Apo vivitu solu abba. E sic(o) a narrare chi aintr(o) (d)e su serbatoiu

b’a(t) binu. Antzis vernatza». (Non è così. Io ieri non ero ubriaco. Ho bevuto solo acqua. E continuo a dire

che dentro il serbatoio c’è vino. Anzi vernaccia.)

Nel sentire la parola vernatza, Chischeddu si bloccò, assalito da un dubbio atroce. Aprì lo zaino, ne tolse

il fiasco, lo aprì, lo odorò e disse soltanto:

«Oh, raju!». (Oh, fulmine!)

Aveva scambiato il fiasco della vernaccia con quello della miscela.

Tziu Toddeddu, circondato dai maestri, i quali non lesinavano i lazzi al collega, pose rimedio al misfatto

e, sia pure con grave ritardo, la carovana si mosse e la gita andò benissimo.

Radio paese, ovviamente, trasmise la notizia in tempo reale:

«Su mastru Chischeddu a(t) ghettatu unu frasc(u) (d)e vernatza in su serbatoiu de sa motozicretta e

azomai si che buffait su frasc(u) (d)e sa benzina». (Il maestro Chischeddu ha versato un fiasco di vernaccia

nel serbatoio della motocicletta e ha rischiato di bersi il fiasco della benzina)

La novella raggiunse anche il grande amico di Chischeddu, Pietro Cabras, allora colonnello dei

bersaglieri in pensione, pittore e soprattutto poeta, il quale decise all’istante di canzonarlo. Infatti, dopo

poco più di un mese, il 26 luglio 1953, egli completò una canzone intitolata A Chischeddu (Avvertenzias e

cussizzos), composta di ben ventisei strofe, ciascuna delle quali si chiude col seguente ritornello:

«Chischeddu motolizzeri

nusca su frasc(u) (d)e su vinu».

(Francesco motociclista

odora il fiasco del vino)

SOS BATZINOS DE TZIU LENARDU

Tziu Lenardu Arroiche (Leonardo Roich), nei primi decenni del 1900 ha un piccolo negozio a Irgoli nel

quale, tra l’altro, vende anche quelli che adesso si chiamano articoli casalinghi. Originario di Bono e parlante

51

sardo logudorese, è un uomo intelligente, arguto e dalla battuta pronta. Nel 1937 si presenta nel suo

negozio un giovane con altezza da ragazzino e atteggiamento spavaldo. Tziu Lenardu gli chiede:

«De ue ses?». (Di dove sei?)

«De Orosei». (Di Orosei)

«Ite ti naras?». (Come ti chiami?)

«Manuelle Lupinu». (Emanuele Lupino)

«Fiz(u) (d)e chie ses ?». (Figlio di chi sei?)

«De Maurissiu Lupinu, su mastr(u) (d)e muru». (Di Maurizio Lupino, il maestro di muro)

«Ite faghes?». (Cosa fai?)

«Nudda». (Nulla)

«Cantos annos as?». (Quanti anni hai?)

«Degheotto». (Diciotto)

«Comente colas su tempus?». (Come passi il tempo?)

«Insaccande neula!». (Insaccando nebbia!)

«Tando est po cussu - con chiaro riferimento all’altezza non adeguata all’età - chi ses gasìe

anneuladu!». (Allora e per quello - con chiaro riferimento all’altezza non adeguata all’età - che sei così

annebbiato!)

Sono tempi nei quali nei paesi l’acqua corrente è presente soltanto nelle fontane pubbliche e i servizi

igienici sono sconosciuti. Alcuni, per i bisogni corporali si servono del gabinetto col pozzo nero, di solito

situato all’esterno della casa, altri invece si devono arrangiare nel cortile senza adeguata intimità e

protezione, o rifugiarsi nell’area coperta (sa lozza) destinata al ricovero notturno degli animali da lavoro,

oppure sono costretti ad andare all’immondezzaio comunale. In certe vie di paesi e città talvolta capita di

vedere degli uomini che urinano rivolti a qualche muro d’angolo, oppure delle donne ferme in piedi e con le

gambe allargate sotto le gonne ampie e lunghe fino al malleolo che, da sole o in gruppo, fanno cadere in

terra dei rivoletti non certo profumati. I cosiddetti benestanti, di solito, di notte si concedono il lusso di

usare l’orinale, detto in sardo batzinu o bassinu, che viene sistemato sotto il letto, ovvero all’interno del

comodino.

Mi sia consentita una divagazione: in italiano, si può dire a un cagliaritano che è basso o bassetto, ma

mai che è bassino, perché tale aggettivo sarebbe interpretato come una grave offesa, con conseguente

reazione violenta.

Gli orinali sono svuotati al mattino nella stalla, o nel pozzo nero, oppure nei tombini delle fogne, nei

rarissimi casi in cui esse esistono. Nei centri urbani non dotati di fognature, il loro contenuto è

normalmente versato per strada, talvolta lanciandolo dalle finestre dei piani alti dopo un preavviso di rito

(dae sutta!) ripetuto più volte. Capita che qualche passante sia colpito in pieno da una batzinata o

bassinada. Donai una bassinada è un’espressione campidanese molto efficace, tuttora utilizzata per

indicare, a seconda della gravità dell’offesa ricevuta, la risposta adeguata a una gaffe o l’azione che copre

d’infamia e di vergogna qualcuno.

Ebbene, un giorno tziu Lenardu riceve la visita del commesso viaggiatore di un suo fornitore abituale.

Ordina pentole, padelle, casseruole, zuppiere, lavamani, bollilatte e una diecina di batzinos. Il commesso,

52

che si reca per la prima volta nel suo negozio, gli propone: «Anziché dieci, facciamo una grossa?». Il

commerciante, convinto che il vocabolo grossa sia equivalente a dozzina, accetta. Passano alcune

settimane, finché arriva un carrettiere che ha svincolato un collo alla stazione ferroviaria di Nuoro. Tziu

Lenardu capisce subito di cosa si tratta. Apre la cassa di legno e vi trova quasi tutto il pentolame che ha

ordinato. L’indomani riceve un’altra cassa con dentro dodici orinali e dodici lavamani e si convince che

l’ordine d’acquisto sia stato totalmente evaso. Tuttavia, nei giorni successivi gli vengono recapitate altre

casse, contenenti esclusivamente orinali e dalla grande sorpresa iniziale, egli passa all’irritazione:

«Batzinos! Batzinos! Torra batzinos!». (Orinali! Orinali! Ancora orinali!)

È evidente che c’è stato uno sbaglio. Scrive subito alla ditta per chiedere che invii qualcuno per ritirare

i 132 orinali che gli sono stati spediti in più rispetto ai dodici che ha ordinato e gli rimborsi anche tutte le

spese di trasporto rimaste a suo carico. La risposta del fornitore lo lascia interdetto: non c’è stato nessun

errore, perché gli sono stati spediti esattamente i 144 orinali ordinati. Tziu Lenardu consulta dei

commercianti amici, evidentemente più avvezzi di lui alla terminologia in uso nel commercio, che gli

spiegano che la ditta fornitrice ha ragione. Egli, infatti, possiede una copia a ricalco della commissione, da

lui regolarmente firmata, da cui risulta che ha ordinato una grossa. Ebbene, grossa significa dodici dozzine,

cioè 144 pezzi, esattamente il numero di orinali che ha ricevuto. È disperato. A Irgoli, ma forse nell’intera

Baronia, non basterebbero quarant’anni per vendere 144 orinali. Dopo qualche tempo si rassegna all’errore

nel quale è incorso, cadendo in una trappola linguistica tesagli da un commesso farabutto che ha

approfittato della sua buona fede e che si guarda bene dal rimettere piede a Irgoli.

Tuttavia la vicenda finisce bene. È infatti provvidenziale, almeno per tziu Lenardu, il tempo di guerra,

durante il quale è impossibile trovare nel mercato il pentolame, il quale è efficacemente sostituto dagli

orinali, che sono pur sempre dei recipienti di ferro smaltato e vengono tutti venduti, anche con un buon

guadagno.

SOS MUNTANNINOS

Sos Muntanninos, vale a dire gli abitanti dei paesi della montagna sarda, che arrivavano ogni anno a

Orosei erano distinguibili a prima vista: le donne dai costumi, le pettinature e le fogge dei copricapi

costituiti soltanto dal fazzoletto (mucatore) o dalla cuffia (caretta) o da entrambi, oppure da cuffia con

cappuccio (cucuthu); gli uomini dagli abiti di velluto liscio di colore nocciola, o tabacco o beige, e dalla forma

e il colore dei berretti, completamente diversi da quelli dei nostri contadini. I beni che loro vendevano

rientravano in un assortimento ben definito: torroni, castagne, noci, nocciole, fagioli da sgranare, patate,

canestri e cesti di asfodelo (iscralea), sonagli per animali, taglieri, crivelli, setacci e altri oggetti di legno.

I torronai, quasi sempre gli stessi, di solito tonaresi o desulesi, arrivavano in paese per la festa di san

Giacomo e per quella della Madonna del Rimedio. Erano gli unici che disponevano di un mezzo proprio, che

utilizzavano anche la notte per dormire e custodire la mercanzia: all’inizio il carro trainato dal cavallo e

successivamente il camioncino o il furgone, normalmente di seconda o terza mano. Montavano la loro

bancarella, protetta dal sole o dall’eventuale pioggia con un ombrellone di colore esclusivamente verde, a

una stecca del quale veniva appesa la bilancia a stadera (s’istatea) e la lampada a carburo, che consentiva di

vendere la merce anche durante le ore buie. Sul banchetto appoggiavano le cassettine di legno contenenti il

53

torrone di vari tipi (alle noci, alle nocciole e alle mandorle) nonché la piccola mannaia utilizzata per tagliarlo

in pezzi grandi oppure molto piccoli e la carta per involgerlo. Alcuni vendevano anche oggetti di legno:

taglieri, mestoli e pale per infornare il pane.

I venditori di castagne, noci e nocciole, in genere tonaresi o desulesi e raramente aritzesi, si fermavano

in paese diversi giorni, talvolta anche uno o due mesi, fino a quando non riuscivano a vendere tutti i

prodotti che vi avevano trasferito nei capienti sacchi caricati su un carro trainato dal solito cavallino di

montagna o da un camioncino e che venivano immagazzinati in una stanza, adibita anche a dormitorio,

presa in affitto oppure ottenuta in uso gratuito da qualche loro amico. Andavano in giro per il paese con le

sacche delle bisacce piene e con due o tre cilindrici metallici di volume differente, usati come unità di

misura alla quale corrispondeva un certo prezzo.

Mi ricordo che da Tonara arrivavano due giovani donne di statura molto piccola, che uscivano in

coppia: una portava sulla testa il sacco pieno di castagne, mentre l’altra di sacchi ne aveva due, entrambi

vuoti, messi all’interno del cilindro più grande, che risultavano indispensabili anche per il fatto che in quel

periodo erano pochi coloro che possedevano denaro e, pertanto, gli acquisti avvenivano quasi sempre col

sistema del baratto, nel caso specifico con lo scambio di beni di valore paritario (a cambi(u) a pare). Di

solito, il controvalore delle castagne era costituito dal grano duro o dalle fave secche. Pertanto, mentre il

sacco di castagne si svuotava, quelli del grano e delle fave si riempivano, sia pure in modo disuguale, per via

dei differenti valore e peso specifico delle merci scambiate. Di norma, lo scambio avveniva tra una quantità

di grano contenuta in una misura cilindrica di cinque litri riempita fino all’orlo (litr(u) a rasu) e la quantità di

castagne ottenuta riempiendo in maniera ammonticchiata lo stesso cilindro (litr(u) a curruru), che poi

veniva girato al contrario (a fund(u) in susu) (col fondo in su) al fine di riempire allo stesso modo anche la

base (culu), che presentava la parete circolare alta un paio di centimetri (cul(u) a curruru). Una misura a

rasu di fave veniva scambiata con una di castagne a cuccuru.

I gavoesi arrivavano con ragguardevoli quantità di patate e di fagioli da sgranare, entrambi molto

saporiti, che di solito vendevano a peso, ma non in forma ambulante, contro denaro o scambiandoli con

grano o fave.

Dopo un torronaio tonarese, che è venuto a Orosei per decenni e che, almeno di vista, era conosciuto

da tutti, un altro muntanninu molto noto era un uomo che, al fine di evitare equivoci originati dalle

frequentissime omonimie di quei tempi, si presentava con nome, cognome, paese di provenienza e

soprannome. Circolava col suo cavallo caricato in maniera razionale di una grande quantità di mercanzia,

che propagandava adeguatamente a voce alta. Il suo comunicato era ovviamente nel dialetto del suo paese,

che io capisco ma che non sono in grado di scrivere, per cui lo riferisco in baroniese:

«Èminas! Bovore Cottu de Ollolai, Brulleri, est arribatu! Currite a comporare canistos e canisteddos,

isportas e isporteddos, turuddas e tazzeris e palas de cochere a preju barattu!». (Donne! Salvatore Cottu di

Ollolai, Burlone, è arrivato! Correte a comprare canestri e canestrelli, ceste e cestelli, mestoli e taglieri e

pale da forno a buon prezzo!)

LE SCARPE INDISTRUTTIBILI

54

In paese, quando ero ragazzino, il campo di calcio utilizzato da me e dai miei coetanei era costituito

dallo sterrato di piazza delle Anime. Nel lato minore del campo, situato a est, ci sono ancora i due gelsi che

fungevano egregiamente da porta. Nella parte ovest, invece, dove adesso c’è l’ambulatorio dei medici di

base, avevano la funzione di pali, sia pure in posizione decentrata, una pietra non troppo piccola e un olmo,

che si trovava vicino all’ingresso de sa prejone vetza (la prigione vecchia) e che ora è sostituito da una

grande palma. Il fatto che il terreno fosse in discesa e che all’interno del campo ci fosse un alberello, non

costituiva un ostacolo al gioco. Il vero problema era costituito da due palme piuttosto basse e dotate di

spine affilatissime, ubicate nei due lati maggiori, in posizione pressoché simmetrica rispetto al centro del

campo. Erano il nostro incubo, perché era inevitabile che la palla utilizzata per il gioco finisse regolarmente

infilzata e, quindi, eravamo costretti, dopo aver fatto la colletta, a rivolgerci a tziu Franziscu Todde o a tziu

Meddei Cucca per farcela riparare con le pezzette attaccate con il paraliquido, le stesse che venivano usate

per tappare le bucature delle camere d’aria delle biciclette.

Le scarpe che utilizzavamo per giocare erano quelle che calzavamo normalmente, poiché quasi

nessuno ne aveva un paio di ricambio e, se le possedeva, si trattava di quelle cosiddette buone, riservate

soltanto ai giorni di festa. Ovviamente, più che giocare a calcio, inseguivamo la palla. Molte volte i nostri

calci finivano per terra e le scarpe, spesso di qualità modesta e già logore per il grande uso, inevitabilmente

si scucivano in punta, aprendosi come bocche sbadiglianti.

Tornare a casa in quelle condizioni non era troppo raccomandabile: si rischiavano le botte. Era

pertanto opportuno andare subito dal calzolaio, sperando che si commuovesse e ponesse rimedio al danno

ricucendo il tutto senza chiedere alcun compenso. Per qualche anno questi favori li facevano due calzolai,

mastru Tedde e tziu Lombardi - genero di tziu Davide, l’albergatore - che a noi ragazzini apparivano vecchi e

che avevano la bottega nella piazza principale, all’incirca dove adesso c’è la barberia di Totor(e) Ispina.

Erano sempre disponibili e pieni di raccomandazioni. In particolare, ricordo che mastru Tedde ci consigliava

di calzare scarpe come quelle che usava Mino, uno dei propri figli e che, a suo dire, non si consumavano

mai. Quando gli chiedevamo di quali materiali fossero composte le suole, ci rispondeva:

«De pedd(e) (d)e mamma». (Di pelle di mamma)

Il ragazzo, infatti, pur possedendo ottime scarpe, qualche rara volta giocava scalzo e quasi certamente

ai suoi raccontava che lo faceva sempre.

LA PEDAGOGIA DEGLI SCHIAFFI

Tzi(u) Antoni Maria Chessa, contadino e pescatore oroseino, era dotato sia di fascino straordinario nel

raccontare le sue esperienze di vita, sia di una memoria eccezionale. Tra l’altro, avendo partecipato alla

prima guerra mondiale, ricordava perfettamente le località e le date delle battaglie alle quali aveva preso

parte. Pur a distanza di più di quarant’anni dalla fine della guerra, con i suoi racconti riusciva a stupire tutti

gli uditori, anche quelli originari dei luoghi in cui aveva combattuto, per la precisione con cui citava e

localizzava i toponimi dei monti e delle campagne ad esse circostanti, nonché delle trincee che ospitavano i

soldati.

Nei primi anni ’50 si era messo in testa di insegnare al giovane Calistru (Callisto) ad andare in bicicletta.

Il mezzo utilizzato per l’addestramento era una bicicletta da Bersagliere risalente agli anni ’20, che pesava

55

circa venticinque chili, aveva il solo freno anteriore a bacchetta con i gommini usurati e i cerchioni con le

gomme piene, cioè senza camera d’aria e funzionava a ruota fissa, vale a dire che si bloccava all’istante non

appena si smetteva di pedalare. Per bloccarla senza correre pericoli era necessario pedalare lentamente,

ovvero togliere i piedi dai pedali, lasciando comunque girare la moltiplica e le pedivelle, e azionare il freno.

Il campo d’istruzione prescelto era il terreno recintato di Laccu, nel quale sorgono delle costruzioni

attualmente utilizzate dalla cooperativa Erbosard. Tzi(u) Antoni Maria fece sedere Calistru sulla sella, gli

ordinò di poggiare i piedi sui pedali e quindi lo spinse.

Il giovane, impaurito, percorse un brevissimo tratto e di colpo smise di pedalare, la bicicletta si bloccò

ed egli cadde sbucciandosi le palme delle mani e i ginocchi. L’insegnante lo fece risalire all’istante e lo

spinse di nuovo. Questa volta, per evitare il blocco precedente, l’allievo tolse i piedi dai pedali, ruzzolò

ugualmente per terra, ma si fece meno male di prima. Tzi(u) Antoni Maria, per niente soddisfatto, lo prese a

schiaffi e decise all’istante di trattarlo come un militare di leva: fattolo montare in sella con la bicicletta

appoggiata a un muro, gli legò i piedi ai pedali con una funicella robusta e gli spiegò esattamente come

doveva comportarsi.

Dopo numerosi tentativi e altrettante cadute che, oltre agli schiaffi, gli procurarono ferite ai ginocchi,

alle braccia, alla faccia e alla testa, Calistru tentò di ribellarsi, sostenendo che non avrebbe mai imparato ad

andare in bicicletta perché il modello sul quale si esercitava era strano e completamente diverso da quelli di

tutte le biciclette che aveva visto in paese. L’insegnante riprese a schiaffeggiarlo e lo costrinse a continuare,

fino a quando imparò.

Una sera, dopo cena, Tzi(u) Antoni Maria venne a casa nostra, in Via Eleonora d’Arborea, e si accorse

che uno di noi stava insegnando i rudimenti dell’alfabeto a Luchìa, una giovane e bravissima ragazza che,

purtroppo, vivendo in campagna, da bambina non aveva avuto la fortuna di andare a scuola come tutti i

suoi coetanei. Egli fu contento del fatto che la giovinetta volesse imparare a leggere e a scrivere, ma ritenne

comunque necessario darci la seguente raccomandazione di tipo pedagogico:

«Se non corrisponde, schiaffeggiatela!».

LA FIGLIA E IL NIPOTE DI MARESCIALLO

Mia zia Giorgina (Gigìa), allora giovinetta, si trovava a Irgoli, quando fu recapitato ai parenti che la

ospitavano un telegramma spedito dal fratello Pauleddu, con il seguente testo in rima:

Mettete finimenti al ronzino

preparate carrozza o carrozzino

rimandate immantinente Giorgina

perché deve battezzare una bambina

che è bella senza fallo

ed è figlia di Maresciallo.

Il messaggio era preciso e urgeva rientrare. L’unico elemento che non appariva chiaro si riferiva alla

bambina da battezzare. Chi era il padre? Per quanto si sforzasse, zia Gigìa non riusciva a capire di quale

maresciallo fosse figlia. A Orosei, infatti, non c’erano mogli di marescialli in attesa. Comunque, si trattava di

assolvere un compito, assimilabile a un dovere, che la onorava e quindi si fece subito riaccompagnare a

56

casa. Al suo arrivo in paese fu chiarito l’arcano. La bimba era certamente bella senza fallo, cioè senza errore,

ma non era figlia di nessun militare, bensì di un vicino di casa il cui nome, per l’anagrafe, era Giovanni

(Nenneddu) Piredda, che però era conosciuto dai compaesani solo ed esclusivamente col soprannome di

Marissallu.

Tanti anni dopo, trovandomi per un paio di giorni in paese, mi capitò di acquistare i giornali nell’edicola

di fronte alla caserma dei carabinieri. Dopo aver conversato un po’ con lo sconosciuto edicolante, gli chiesi:

«De uve ses?». (Di dove sei?)

«De vidda». (Di paese, vale a dire di Orosei)

«Ite ti naras?». (come ti chiami?)

«Cosimino Loddo».

«Iz(u) (d)e chie ses?». (Di chi sei figlio?)

«De su biatu de Michelli Loddo e de Maria Antonia Piredda». (Del defunto Michele Loddo e di

Mariantonia Piredda)

Non riuscendo a capacitarmi, gli chiesi di dirmi l’ubicazione della casa dei suoi genitori. La risposta

ottenuta non mi fornì alcun lume. Tentai di sapere se era parente di questo o di quell’altro Loddo, ma non

servì a nulla. Siccome lui, evidentemente, mi conosceva e voleva aiutarmi a capire, mi disse:

«Mi’ chi mammai i(t) vichina ostra». (Guardate che mia mamma era vostra vicina)

Finalmente, capii di chi si trattava e, per averne conferma, gli chiesi:

«Nepote de tziu Marissallu ses?». (Sei nipote di tziu Marissallu?)

Avuta la risposta affermativa, gli dissi:

«Tando tue ses Candarjedda! B’apo postu chimbe minutos a cumprender(e) chie ses. So’ cumbintu chi

solu sos parentes de babbu tuo inschin chi si nariat Michelli Loddo. Imbezes de achere custu ziru longu,

bastait chi m’esseres natu chi ses izu de Michelli Candarja e de Pottoedda e it istatu tottu craru in duos

segundos». (Allora tu sei Candarjedda (secchiello)! Ho impiegato cinque minuti a capire che sei. Sono

convinto che soltanto i parenti di tuo babbo sanno che si chiamava Loddo. Invece di fare questo giro lungo,

sarebbe bastato che mi avessi detto che sei figlio di Michelli Candarja (Michele Secchio) e di Pottoedda

(diminutivo di Maria Antonia) e sarebbe stato tutto chiaro in due secondi)

Cosimino assentì sorridendo.

Ebbene, la sorella della mamma di Cosimino era la bambina alla quale fece da madrina zia Gigìa.

CHIE LU BATTIAT?

Nonnu Murtas era vicario e pare che non avesse mai ricevuto la promozione a parroco perché aveva

sempre rifiutato di essere trasferito da Orosei, che era il suo paese natale e dove, oltre ai parenti, aveva

anche un discreto patrimonio al quale badare.

Egli volle sempre l’esclusiva per la celebrazione dei battesimi; nella sua mente non c’era infatti spazio

per accettare che un bambino di paese, femmina o maschio, non lo chiamasse nonnu, che in baroniese

significa padrino, anche se il termine è adesso in disuso e difficilmente i bambini sanno il nome del

sacerdote che li ha battezzati. Era altrettanto inconcepibile che egli non potesse chiamare un bambino izòlu

(figlioccio) e una bambina izòla (figlioccia). Quando in paese era l’unico prete non c’era alcun problema,

57

giacché i neonati li battezzava soltanto lui. Quando c’era anche il parroco, occorreva invece stare all’erta.

Egli, non so se avvisato dalla domestica dell’ostetrica, o semplicemente perché attentissimo ascoltatore di

radio paese, riusciva a sapere del parto in tempo reale. Entro mezz’ora o al massimo un’ora dalla nascita si

recava a casa della puerpera e dopo aver impartito la benedizione al neonato, alla mamma e al padre,

diceva:

«Mamma ditzosa e babbu ditzosu! Augùro a su pitzinnu novu chi siat sàviu e chi Deus li diat salute e

bona sorte!». (Mamma Felice e babbo felice! Auguro al bambino nuovo che sia savio e che Dio gli dia

salute e buona sorte!)

Dopo aver ricevuto i ringraziamenti e aver preso il caffè o un bicchiere di vino, poneva la domanda che

lo aveva indotto a recarsi in casa del neonato:

«Chie lu battiat?». (Chi lo battezza?)

Di solito il prescelto era lui e il battesimo avveniva a distanza di non più di una settimana dalla nascita.

Paragonati ai mesi attuali, tempi tanto brevi trovavano giustificazione nell’alta mortalità neonatale di quel

periodo e nel fatto che la Chiesa affermasse che i bambini, portatori del peccato originale, se fossero morti

prima di essere battezzati avrebbero trascorso la vita eterna nel limbo, anziché in paradiso. Durante il rito

era attentissimo a che il battezzando non sputasse il sale; se ciò capitava, glielo infilava in bocca quasi a

forza, dicendo:

«Pìcalu e non lu gruspas, ca custu est su sale de sa sapienzia, chi t’achet cresche(re) sàviu!». (Prendilo e

non sputarlo, perché questo è il sale della sapienza, che ti fa crescere savio)

Premesso, a scanso di equivoci, che non era né un pedofilo né un sadico, quand’era di buon umore gli

piaceva scherzare, sia pure a modo suo, con i bambini che aveva battezzato. Talvolta, infatti, quando si

trovava per strada o in una delle piazze del paese, chiamava il primo figlioccio in età scolare che incontrava

e, appena gli si avvicinava, gli tirava le orecchie in un modo particolare: sembrava che le allungasse, ma

senza che l’interessato provasse dolore. Altre volte imprigionava il bambino tra la tonaca e le sue ginocchia

e, tenendogli la fronte con una mano, con l’altra gli introduceva nel naso una presa di tabacco da fiuto

appena prelevata da una delle sue belle tabacchiere (ne possedeva molte). La reazione immediata era

costituita da una serie di sonori starnuti, che suscitavano le risate del sacerdote, il quale incitava il bambino

a continuare, dicendogli:

«Isturrita su prus chi potes, ca ti pulis sos naricros e sos prumones!». (Starnutisci più che puoi, perché ti

pulisci le narici e i polmoni!)

Dopo la tirata d’orecchie o gli starnuti da tabacco, il bambino riceveva in dono una mentina o un frutto,

oppure una caramella di campagna, cioè una fava o una castagna secca, talvolta abbrustolita, da succhiare

lentamente per farla ammorbidire prima di masticarla, e rientrava a casa contento.

Pur considerando un arco di tempo superiore a quarant’anni, i neonati battezzati dai diversi parroci

che si sono avvicendati nel paese erano pochissimi, forse una cinquantina. Nonnu Murtas conosceva a

memoria tutti i loro nomi e aveva classificato i loro genitori in due categorie: la prima era costituita da

coloro che non lo avevano potuto scegliere perché era impedito per assenza dal paese o per malattia, la

seconda da quelli che volontariamente gli avevano preferito il parroco. I primi erano, ovviamente,

giustificati e i suoi rapporti con loro non subivano cambiamenti, mentre i secondi erano incasellati tra i

58

traditori da trattare da nemici, salvo che non dimostrassero con i fatti il loro pentimento e la volontà di

redimersi chiedendogli di celebrare, con congrua offerta libera oppure a pagamento sulla base della tariffa,

messe di suffragio, battesimi di eventuali altri figli, matrimoni di parenti e funerali.

Nonnu Murtas, se si riteneva maltrattato, manifestava un atteggiamento ostile anche nei confronti dei

suoi superiori. A tale proposito, prova ne sia un piccolo aneddoto che voglio riferire.

Nel pomeriggio di un giorno feriale andò nella chiesa patronale di san Giacomo e vide alcune

mandatarias, cioè le componenti femminili delle confraternite, intente a pulire la chiesa e addobbare

riccamente l’altare. Non essendo la vigilia di alcuna festa, chiese loro:

«Poìte sezis mutande s’artare?». (Perché state addobbando l’altare?)

«Ca nanchi custu vortadie depet bènner(e) mussennore». (Perché si vocifera che questo pomeriggio

deve venire il vescovo)

«Bellu rucr(u) (d)e ainu!» (Bel pezzo d’asino!),

disse con disprezzo, manifestando senza ritegno la sua totale disistima, forse per la mancata promozione a

parroco, nei confronti del vescovo che, diretto a Olbia per prendere la nave per Civitavecchia, sarebbe

transitato in paese con una macchina privata.

Dopo circa un’ora arrivò in chiesa un giovane per dire che sua eccellenza si scusava, ma non poteva

fermarsi neanche cinque minuti perché era in ritardo e temeva di perdere la nave.

Sas mandatarias, che avevano lavorato con molto impegno, manifestarono la loro delusione, mentre

nonnu Murtas, pienamente soddisfatto, indirizzò al presule unu frastimu malu (un’imprecazione molto

cattiva)

«Sa thuccat(a) (d)e s’um(u) (d)e jòvia santa!». (Che si dilegui come il fumo di giovedì santo)

Sas mandatarias, che non erano nuove a simili espressioni da parte di nonnu Murtas, dopo il segno di

croce accompagnato dall’invocazione di rito: Libera nos Domine, pensarono che l’aveva detta veramente

grossa.

SERZENTE LOI

Durante la prima guerra mondiale i tempi di preparazione dei sottufficiali e degli ufficiali dell’esercito

italiano si erano ridotti a pochissimi giorni, con conseguenze disastrose. Il comando era affidato a persone

in possesso di un sapere cognitivo superiore a quello della truppa analfabeta, ma senza alcuna preparazione

specifica di tipo militare.

A tale proposito, nel film La grande guerra, Mario Monicelli ha presentato con molto affetto la figura di

Loquenzi, un giovane diplomato non ancora ventenne. Egli, dopo un paio di settimane di addestramento

come allievo ufficiale di complemento, forse neanche sufficienti per riconoscere i distintivi di grado

evidenziati nelle divise, era stato nominato aspirante, una via di mezzo tra il sottufficiale e l’ufficiale, nel

senso che nella scala gerarchica contava più di un maresciallo e meno di un sottotenente, ma senza avere

neanche un briciolo del sapere professionale connesso al ruolo assegnatogli. Di conseguenza, il povero

aspirante Loquenzi, come quasi tutti i suoi colleghi, fu ucciso il giorno successivo al suo arrivo al fronte,

mentre guidava, si fa per dire, il suo primo assalto. Purtroppo, a parità d’impreparazione, la stessa sorte era

destinata anche ai neo sottufficiali.

59

Per porre in qualche modo rimedio alla situazione di assenza o di gravissima carenza di soggetti capaci

di guidare i propri subordinati e di consigliarli durante le azioni di guerra, i responsabili dell’esercito

decisero di selezionare i capi tra i veterani, che disponevano almeno dell’esperienza maturata sui campi di

battaglia. Ebbene, diventarono sergenti perfino gli analfabeti e sottotenenti anche quelli che sapevano

semplicemente leggere e scrivere. Molti di loro furono decorati e promossi sul campo. Alcuni di questi

ufficiali e sottufficiali sopravvissuti al macello, alla fine della guerra decisero di rimanere nell’esercito col

grado raggiunto e non sono pochi coloro che hanno continuato a conseguire promozioni in tempo di pace e

che si sono congedati con gradi che sarebbero stati loro preclusi in assenza della guerra.

Tra quelli che fruirono della promozione durante i combattimenti c’era un mio compaesano che tutti

chiamavano serzente Loi, mentre per noi ragazzi era semplicemente tziu serzente. Era un contadino buono,

pacifico, mansueto e semplice in ogni suo comportamento. Nelle favole di Fedro sarebbe stato l’agnello e

non certamente il lupo o la volpe. Pertanto, nessuno riusciva a immaginare cosa mai potesse aver fatto per

meritare i gradi di sottufficiale, né quali attitudini al comando possedesse. Non aveva né il fisico né gli

atteggiamenti tipici del ruolo. Evidentemente si erano sbagliati.

Tuttavia, a sbagliare erano i suoi compaesani. Ricordo perfettamente che in una giornata estiva,

particolarmente calda, mi trovavo nella bella vecchia piazza di Orosei, seduto su un muretto perimetrale per

prendere il fresco sotto gli alberi. Arrivò un anziano pastore di Orgosolo, con il suo abito di velluto, molto

più accaldato di me. Si tolse la giacca e si rimboccò le maniche in cerca di refrigerio. Si sedette accanto a

me, e mi chiese:

«A lu (c)honnos(c)hes a serzente Loi?». (Conosci il sergente Loi?)

Risposi di sì. Mi disse quindi che era stato suo commilitone ed evidenziò con molta enfasi:

«In gherra ud(i) unu leone». (in guerra era un leone)

Dopo qualche anno ho recepito perfettamente il messaggio: non bisogna fidarsi delle apparenze,

perché spesso il divario tra l’essere e l’apparire è enorme, soprattutto se muta il contesto nel quale

l’individuo agisce.

SOS CANDARJONES PO MURGHERE

Tziu Remundu era un contadino semplice e ingenuo. Un giorno, negli anni ‘50, invece di andare in

campagna, alle sette e mezzo del mattino si recò in piazza alla fermata del postale, dove incontrò Salvatore

Pintadu, l’avvocato del paese. Lo salutò con deferenza e gli chiese:

«Compare Totò’! No est chi sezis movende a Nugoro?». (Compare Salvatore! Stato andando a Nuoro?)

«Bella dimanda custa! L’ischin peri sos pitzinnos de s’asilo chi jeo artzio a Nugoro donzi manzanu, foras

de sa dominìca e de sas dies de esta.» (Bella domanda questa! Lo sanno anche i bambini dell’asilo che io

salgo a Nuoro ogni mattina, eccetto la domenica e i giorni festivi)

«A mi l’achites unu piaghere mannu?». (Me lo fate un grande piacere ?)

«Si est possibile, éja». (Se è possibile, sì)

«Vazi a su consorziu e comporatemi duos candarjones de erru zincatu po murghe(re) sas vaccas, ca sos

chi tenzo son istampatos e su cunzinu m’at natu chi non si poten prus acconzare». (Andate al consorzio

60

(agrario) e compratemi due grossi secchi di ferro zincato per mungere le vacche, perché quelli che ho sono

bucati e lo stagnino mi ha detto che non si possono più riparare)

«Ditzosu chie mi dìet bier(e) a ziru in Nugoro, in sos uffizios e in tribunale, chin duos candarjones in

manos, unu prenatu chin sa bussa de sos papiros e s’àtteru chin sa toga. E gai, po accuntentare a bois, dia

ache(re) sa figura de su tzirillottu e mi dian ponner(e) peri cathone». (Beato chi mi dovesse vedere in giro

per Nuoro, negli uffici e in tribunale, con due grossi secchi in mano, uno contenente la borsa con i

documenti e l’altro la toga. Così, per accontentare voi, farei la figura del grullo e sarei anche canzonato)

«Ma, tando, a mi los comporates sos candarjones?». (Ma, allora, me li comprate i due grossi secchi?)

«Ma mancu si m’impiccana!». (Neanche se m’impiccano!)

L’ODORE DEL PAESE D’ORIGINE

Il dottor Alfonso Cadoni arriva a Orosei nell’immediato secondo dopoguerra per ricoprire l’incarico di

medico condotto. Alcuni pazienti, venuti a conoscenza che è nativo di Bosa, gli dicono che a Orosei vive da

molto tempo un calzolaio suo compaesano, mastru Tedde, che è giunto in paese molti anni prima, chiamato

da mio nonno Giacomo per confezionare gli scarponi da vendere ai contadini nel suo negozio. Alla prima

occasione, il medico si presenta nella bottega del calzolaio e, facendo finta di non sapere chi è, gli chiede:

«De ue ses?». (Di dove sei?)

«Fiàgami!», (Odorami!)

è la risposta, con chiaro riferimento a quello che ha scritto sui miasmi di Bosa Melchiorre Murenu, poeta

cieco del Marghine, considerato l’Omero sardo, dopo che in quella città è stato colpito in pieno da una

batzinada. Il dottor Cadoni, ferito nell’orgoglio, giustamente si offende e non rivolge più la parola a mastru

Tedde, anche se si reca regolarmente a casa sua per curare lui e i suoi famigliari ammalati.

IL DESIDERIO DI TZIU PASCALEDDU

Quando ero ragazzo, in Sardegna la miseria era tanta. C’erano alcuni, i più miseri tra i miseri, di solito

con qualche grave inabilità, che per sopravvivere erano costretti a spostarsi da un paese all’altro per

chiedere l’elemosina. Erano sos petiteris, quelli che chiedevano la carità e che ringraziavano sempre

dicendo: «Deus ti lu pachet» (Dio te lo paghi). Erano ospitati da qualche poveretto che offriva loro un tetto

e una stuoia o un sacco di iuta sul quale sdraiarsi per la notte. Circolavano per il paese portando a tracolla

una bisaccia (sa bèrtula) nelle cui tasche infilavano le sfoglie (pizos) di pane carasatu o qualche pezzo di

formaggio o di lardo. Si trattava di persone conosciute da adulti e piccini, ben accette dalla comunità del

paese che di volta in volta visitavano.

Era normale che nelle poche famiglie nelle quali si cucinava per pranzo, tra queste la mia, fosse invitato

l’accattone di turno, che faceva in modo di presentarsi nella casa giusta a mezzogiorno. Egli, come ci

raccomandavano sempre Tata e le mie due nonne, doveva essere confortato (cossolatu in baroniese) con

abbondanti porzioni di una pietanza calda: pasta, minestra o minestrone e un buon bicchiere di vino.

Tra gli accattoni che frequentavano di più il mio paese c’era tziu Pascaleddu Brais, di origine

siniscolese, che si diceva fosse appartenente a una famiglia che aveva avuto un tracollo finanziario. Non so

se queste informazioni fossero vere. Tuttavia, ricordo che egli era un uomo educato, dignitoso, pulito e

61

ordinato, di carattere molto mite e di un’ingenuità quasi fanciullesca. Non era mai invadente. Gli venivano

aperte tutte le porte e la domenica non accattonava e si vestiva bene, perché c’era sempre qualcuno che gli

regalava abiti usati di ottima stoffa e di buon taglio, andava a messa e poi s’intratteneva nella piazza

interloquendo con i presenti. Spesso veniva invitato al bar, come un amico. Ricordo che ogni tanto

esternava un desiderio inappagato e ormai inappagabile:

«Ite bellu si mamma mea mi dìet aer(e) fattu naschire sòriche». (Che bello se mio madre mi avesse

fatto nascere topo)

Qualcuno gli diceva:

«Iscummito chi naras gai po su disizu de ti àcher(e) carchi bella mandicat(a (d)e casu!». (Scommetto

che dici così per il desiderio di farti una bella mangiata di formaggio!)

Gli interlocutori, tuttavia, non avevano capito il senso tragico del suo desiderio: non voleva mangiare,

ma essere mangiato. Il suo amarissimo chiarimento, infatti, era il seguente:

«Gai carchi gattu mi ch’aìat mandicatu appenas naschìtu». (Così qualche gatto mi avrebbe mangiato

appena sono nato)

SOS MACARRONES DE ARJOLA

Il frumento, quando ero ragazzo, era il prodotto base dell’agricoltura di Orosei. Erano coltivati a grano

sia i terreni di pianura, sia quelli dell’altipiano, caratterizzati dalla presenza di moltissime pietre e poca

terra. Le rese erano scarse e il lavoro dei contadini era gravoso. In particolare, era molto faticoso il lavoro

dei mietitori perché essi dovevano lavorare inchinati sotto il sole, con la falce in mano e con le spighe

nell’altra, infastiditi oltre ogni dire dagli insetti. Tra questi erano particolarmente temuti i moscerini (sos

muschittos). Per difendersi dal loro assalto si usavano tecniche elementari aventi una certa efficacia: sulla

nuca si stendeva un fazzoletto, che era fermato dal berretto. In tal modo si otteneva una sorta di tendina,

del tutto simile a quella ben nota dei copricapi (Kepì) dei legionari francesi, che riparava dal sole, creava una

camera d’aria e teneva lontani, almeno in parte, i fastidiosissimi insetti.

Dopo aver mietuto occorreva trebbiare le spighe (in baroniese trìulare da cui deriva triulas, che

identifica il mese di luglio) usando l’apposita macchina o, eccezionalmente, seguendo il metodo

tradizionale. In quest’ultimo caso, le spighe mietute venivano sparse su un terreno pianeggiante e ben

ripulito (arjola) e su di esse, mentre venivano ripetutamente rivoltate con un forcone, si faceva passare più

volte una grande pietra piatta (sa petr(a) (d)e arjola) (la pietra d’aia) trainata dai buoi. Poi, si procedeva a

bentulare ossia a lanciare in aria, mediante la pala e il tridente (triuthu), il materiale trebbiato in modo che il

vento consentisse la separazione, in tempi brevi, dei chicchi dalla paglia e dalla pula. Era un’operazione

faticosa, che procurava molto prurito. Tuttavia, la fatica e i vari inconvenienti si superavano perché

finalmente si otteneva l’agognato prodotto, che veniva insaccato e portato in casa per essere

immagazzinato (s’incunza). Spesso, il contadino doveva dividere il magro raccolto con il proprietario del

terreno.

Comunque, il giorno di s’incunza bisognava festeggiare cucinando sos macarrones de arjola (I

maccheroni d’aia). Ho un ottimo ricordo di quelli, eccellenti, che preparava mia zia Mariuccia: si trattava di

ziti (bucatoni) acquistati in negozio, oppure fatti in casa con la tecnica dei macarrones de busa, solo che

62

invece di usare il ferro della calza (sa bus(a) (d)e sa mizza), si usava il ferro di diametro maggiore, tipico dei

maglioni.

La pasta veniva condita con formaggio pecorino grattugiato e con un sugo preparato a fuoco lento, alla

maniera tradizionale, utilizzando ottima passata di pomodori, carne di maiale e moltissimo olio. A quei

tempi infatti, il sugo intriso d’olio, che in casa mia non era amato, in molte famiglie era invece considerato

una leccornia. Mia nonna Maria, che lo apprezzava molto e che aveva trasmesso questi gusti a zia

Mariuccia, diceva:

«Sa bagna est bona si cando mandigas sas macarrones ti falat unu butìu de ozu dae su baeddu». (Il

sugo è buono se quando mangi la pastasciutta ti scende un goccio d’olio dal mento).

Al pranzo, oltre ai membri della famiglia di zia Mariuccia e ad alcuni parenti, tra i quali io,

partecipavano il mezzadro, Tziu Juannantoni Saza, e i mietitori. Questi ultimi, evidentemente, erano abituati

a mangiare tutti da un recipiente comune, come tuttora avviene in moltissime contrade del mondo, per cui

mal si adattavano al piatto singolo, ben colmo (a cuccuru) di pasta, che la padrona di casa metteva a loro

disposizione. Si sedevano distanti dal tavolo con la schiena rigida perfettamente verticale e, come tutti gli

altri commensali, legavano al collo un ampio tovagliolo. Poi tendevano entrambe le braccia e, usando la

forchetta con la mano destra, prendevano dal piatto un bucatone per volta, che portavano alla bocca

proteggendolo dal basso con un pezzo di pane carasatu tenuto con la mano sinistra, detto su pan(e) (d)e

apparare (il pane per fare piattino), avente la funzione di non sporcare la tovaglia e il tovagliolo e,

soprattutto, di non disperdere assolutamente nulla del saporitissimo sugo.

A quel punto venivano messe in azione, non soltanto dai contadini, in quanto eravamo più o meno tutti

della partita, le pompe aspiranti, ben descritte da D. H. Lawrence nel libro Mare e Sardegna, e iniziava il

concerto: si succhiava una parte del sugo contenuto all’interno dei bucatoni e quindi si procedeva, con

ripetuti risucchi e veloci masticature, a ingoiare la pasta. Veniva poi mangiato il pezzo di pane intriso di sugo

e di olio. Le operazioni si ripetevano, intervallate dalla bevuta, da parte degli adulti, di un buon bicchiere di

vino, fino allo svuotamento del piatto. Ovviamente, la pasta era tanto abbondante da consentire a tutti di

servirsi di nuovo e mangiarne a sazietà.

Certamente il pranzo era ottimo. Sono convinto che i contadini non avessero mai mangiato pasta così

buona e, pertanto, in attesa che l’appuntamento si ripetesse lodavano, meritatamente, le doti culinarie di

zia Mariuccia.

IL CALZOLAIO E L’AUTISTA DEL POSTALE

Tzi(u) Antoni Carboni era un calzolaio povero con famiglia numerosa da mantenere. Durante una delle

prime campagne elettorali del secondo dopoguerra un anonimo graffitaro murale gli aveva affibbiato il

soprannome di serpente boa velenoso. Evidentemente si trattava di uno scrivente inesperto di rettili,

giacché ignorava che i serpenti boa sono costrittori e non velenosi. Fatto sta che per noi ragazzi da quel

momento diventò tziu serpente, anche se non osavamo dirglielo in faccia perché la sua reazione sarebbe

stata certamente violenta.

63

Durante le belle stagioni, fin dalle prime ore di luce, tzi(u) Antoni trasferiva nella strada principale del

paese (s’istradone), allora sterrata e priva di traffico automobilistico, il suo banchetto con gli attrezzi e le

poche scarpe da riparare. Poco prima delle otto arrivava il postale, proveniente da Olbia, guidato da tziu

Masu, padre di Nardino, celebre campione nuorese di sollevamento pesi, che puntava dritto sul calzolaio e

circa tre metri prima dell’investimento sterzava in modo da rovesciare il banchetto dopo averlo colpito con

la parte laterale sinistra dell’automezzo. Tzi(u) Antoni afferrava il martello e lo lanciava contro il mezzo in

movimento, accompagnandolo con un vasto repertorio di bestemmie e imprecazioni (irroccos e frastimos).

Rimetteva in piedi il banchetto, raccoglieva il martello e, brandendolo con ira, a gran velocità arrivava alla

fermata del postale, nella parte alta della piazza principale, per fare i conti con l’autista.

Chi si aspetta che avvenissero litigi furiosi o botte da orbi, sbaglia di grosso. Camilleri direbbe che tutto

teatro era, con recita replicata giornalmente. Tziu Masu, infatti, era un caro amico di tzi(u) Antoni e si

divertiva a farlo uscire dai gangheri in modo da poter far pace ogni mattina, nel tzilleri di tziu Michelli Carta,

con un quartino di vinu nieddu (vino nero) a testa, ovviamente pagato dal trasgressore.

Anche per tzi(u) Antoni era un appuntamento atteso perché si trattava del primo e spesso ultimo

quartino della giornata; per tziu Masu, invece, talvolta era il terzo della mattinata poiché capitava che

avesse già fatto rifornimento a Olbia prima della partenza e poi a Siniscola durante la sosta.

LA DISTRUZIONE DEI CORPI DI REATO

Tziu Pippinu Fais (per l’anagrafe Giuseppe Fae), uomo buono originario di Benetutti, nostro vicino di

casa e compare di mamma, che aveva fatto da madrina di battesimo alla figlia Rita, era appuntato della

Guardia di Finanza, che a quei tempi era spesso impegnata nella repressione delle evasioni alle imposte di

fabbricazione, attualmente chiamate accise, dei distillati di vinacce. In altri termini, i finanzieri andavano a

controllare chi produceva e vendeva acquavite senza pagare i tributi dovuti all’ufficio tecnico imposte di

fabbricazione (UTIF).

Intendiamoci, nessun vignaiolo pagava spontaneamente tali Imposte, anche se quasi tutti distillavano

le vinacce che residuavano dopo aver pressato nel torchio (sa suppressa) le bucce, nonché i raspi e i

vinaccioli provenienti dal sacco in cui in precedenza erano stati immessi e ripetutamente pigiati con i piedi

(iscarchiatos) i grappoli d’uva, al fine di ottenere il liquido destinato a diventare mosto e successivamente

vino.

Nelle sere d’estate, quando non era di servizio di piantone in caserma, allora situata nel rione di santu

Sostianu (san Sebastiano), alle persone del vicinato sedute per prendere fresco vicino all’uscio della sua

casa in via Eleonora d’Arborea, tziu Pippinu raccontava che i finanzieri, salvo che qualcuno non si mettesse a

vendere l’acquavite in pubblico in maniera sfacciata e senza nessuna precauzione, di loro iniziativa non

andavano a fare i controlli a casa di nessuno. Tuttavia, quando ricevevano una denuncia, il più delle volte

contenuta in una lettera anonima, avevano l’obbligo di recarsi a casa del sospettato per fare la

perquisizione. Così era successo anche nel caso di tziu Boelle, che viveva in campagna, in collina, in una casa

isolata. A tale proposito, il racconto (in logudorese, ma io lo scrivo in oroseino) fu il seguente:

«De solitu, sa dimizana pren(a) (d)e abbardente l’interran impare chin su limbìccu e ponen in supra, a

mod(a) (d)e broccos, canzos de il(u) (d)e erru po s‘amentare in uve l’an accuata. Boelle non l’aia(t) galu

64

interrata e la teniat in magasinu. Cando nos a(t) bistu arribande a(t) cumpresu ch’imus andande a domo

sua. Si sa dimizana l’aiat accuata a sa lestra in carchi tuppa, nois non l’aiamus atzappata, ca s’ispezione

l’achimus solu in sos aposentos. Isu imbezes s’est ispramatu, a(t) piccatu sa dimizana impare chind’unu izu

e l’an secata a unos chentuchinbanta metros dae sa domo. Ite lastima! Depiat essere abbardente de prima

calidade, ca s’intendiat una fracu gai vonu chi poniat alligria. L’amus depitu ponne(re) sa multa. Peus po

issu!». (Di solito, la damigiana piena di acquavite la sotterrano insieme con l’alambicco e mettono sopra,

come se fossero sterpi, pezzi di fil di ferro per ricordarsi dove l’hanno nascosta. Raffaele non l’aveva ancora

sotterrata e la teneva nel magazzino. Quando ci ha visto arrivare ha capito che stavamo andando a casa sua.

Se la damigiana l’avesse nascosta velocemente in qualche cespuglio, noi non l’avremmo trovata perché

l’ispezione la facciamo soltanto nelle stanze. Egli invece si è spaventato, ha preso la damigiana insieme a un

figlio e l’hanno rotta a circa centocinquanta metri dalla casa. Che peccato! Doveva essere acquavite di prima

qualità, poiché si sentiva un profumo così buono che metteva allegria. Gli abbiamo dovuto mettere la

multa. Peggio per lui!)

Visto che eravamo entrati in argomento, abbiamo chiesto:

«Cando atzappates s’abardente, ite achites?». (Quando trovate l’acquavite cosa fate?)

«Achimus su sequestru e la ponimus in un’istanzia o indaintro a un’armadiu, ambos serratos a crae.

Appustis de chimbe o ses annos, dae su cumandante arribat s’ordine de che l’isperdere. In sa littera b’est

iscrittu: Distruggere i seguenti corpi di reato sequestrati a…. e bi sono so(s) numenes». (Facciamo il

sequestro e la mettiamo in una stanza o dentro un armadio, entrambi chiusi a chiave. Dopo cinque o sei

anni, dal comandante arriva l’ordine di distruggerla. Nella lettera c’è scritto: Distruggere i seguenti corpi di

reato sequestrati a…. , e ci sono i nomi)

«Sezis nande chi la bruiates o chi che l’imbolates a su riu o a mare?». (State dicendo che la brucate o

che la buttate nel fiume o nel mare?)

«No imbolamus e non bruiamus nudda, ca non semus maccos!». (Non buttiamo e non bruciamo nulla,

perché non siamo matti!)

«Si potet ischire ite nd’achites de cuss’abbardente?». (Si può sapere cosa ne fate di quell’acquavite?)

«No(s) la dividimus e no(s) che la buffamus in domo nostra o l’impreamus po ache(re) rosolios e nde

damus puru a carch(i) amicu o parente chi non tenet binza». (Ce la dividiamo e ce la beviamo in casa nostra

o la utilizziamo per fare rosoli e ne diamo anche a qualche amico o parente che non ha vigna)

A LODÈ MEGLIO CHE A ROMA

Nell’intervallo tra le due guerre mondiali, nonnu Murtas era sparito dal paese per più di quindici giorni.

Sia nelle case, sia in piazza, i compaesani fornivano la motivazione dell’assenza. Ovviamente ciascuno si

sentiva portatore della verità. Est in s’ispidale in Sassari (È in ospedale a Sassari), dicevano alcuni. No est

beru (non è vero), dicevano altri, l’a(t) bistu Fulanu in su port(u) (d)e Terranova partind(e) a continente (L’ha

visto Tizio nel porto di Terranova (Olbia) mentre partiva in continente). Altri giuravano che stava seguendo

gli esercizi spirituali in un ben individuato seminario, e così via.

Al suo rientro si chiari l’arcano. Appena arrivato, si precipitò in piazza e agli amici che lo salutavano e

s’informavano sul suo stato di salute, chiese:

65

«Indovinate in uv’ipo». (Indovinate dov’ero)

Chi rispondeva in s’ispidale, chi in continente, chi in seminariu. (all’ospedale, in continente, in

seminario)

Lui rideva e alla fine disse:

«Ip(o) in Lodè». (Ero a Lodè)

E gli amici increduli:

«In Lodè? E it(e) orobòna?». ( a Lode? Per quale motivo?)

«Po preicare, impare chindunu cardinale lòmpitu dae Roma». (Per predicare, insieme ad un cardinale

giunto da Roma)

Ben sapendo che non aveva certo buone doti oratorie e pensando che stesse raccontando balle, tutti

replicarono con ironia:

«Bellu preicatore si ch’an isseperatu sos lodeinos!». (Bel predicare si sono scelti i lodeini!)

Il sacerdote, per evitare di essere considerato bugiardo, o almeno vanitoso, riferì con tutti i particolari

com’era andata la vicenda che lo aveva condotto a predicare in trasferta. Raccontò che un cardinale,

appassionato cacciatore, voleva rivivere le emozioni della caccia alla selvaggina stanziale, che da giovane

seminarista aveva provato nelle campagne di Lodè. In quei tempi, tuttavia, era considerato disdicevole che

un prelato di massimo rango si trasferisse in un piccolo e isolato centro della Sardegna soltanto per

soddisfare la sua passione venatoria. Inoltre, egli non poteva soggiornare nel paese in incognito perché, non

essendoci l’albergo, doveva per forza alloggiare in una casa decente con un minimo di confort e, pertanto,

non poteva celare la propria identità all’ospitante, che si sarebbe sentito in dovere di confidare la notizia a

qualcuno, sia pure chiedendogli di rispettare il segreto che, per il tramite della catena di sant’Antonio

sarebbe venuto a conoscenza di tutti in men che non si dica. Infine, il cardinale non poteva sottrarsi

all’obbligo di celebrare la messa tutti i giorni e, pertanto, la sua presenza non sarebbe sfuggita a nessuno

dei i lodeini.

Dopo una consultazione con la curia nuorese, si decise pertanto di giustificare la trasferta come una

missione: così si chiamavano allora i cicli di predicazione e di catechesi dei quali rimane il ricordo in una

serie di croci, soprattutto in ferro battuto, disseminate nei paesi della Sardegna.

Il cardinale, ben sapendo che i lodeini, come del resto la quasi totalità degli altri sardi, non avevano

molta confidenza con la lingua italiana, voleva evitare di fare personalmente delle prediche dotte,

utilizzando vocaboli difficili che tanto affascinavano l’uditorio, ma che non venivano capiti. Nei nostri paesi

era infatti normale che all’uscita dalla chiesa affollatissima, dopo aver ascoltato l’omelia di un predicatore

con elevate capacità oratorie, la gente commentasse:

«Lampu! Ite bella preica!». (Fulmine! Che bella predica!)

Ma se qualcuno chiedeva:

«It(e) a(t) natu su predicatore?». (Cos’ha detto il predicatore?)

La risposta era invariabilmente:

«Boh!».

Pertanto, il cardinale chiese di essere accompagnato nella missione da un prete capace di predicare in

sardo. La scelta cadde su nonnu Murtas, il quale parlava lo stesso linguaggio dei lodeini: il sardo baroniese.

66

Nonnu Murtas raccontava agli amici che Sua Eminenza il cardinale gli consegnava ogni mattina un

foglio con la breve e bellissima predica che avrebbe tenuto la sera, al ritorno dei contadini dalla campagna,

e poi aggiungeva:

«Jeo la leghìo in italianu, la vortao in sardu, mi l’imparao vene e sa sera preicao. Vois ja l’ischites chi

cando preico mi cummovo e prango. Donzi paraula m’issìat una lacrima. Po donzi lacrima m’arribait a domo

una pérdighedda, unu puddichinu, unu crop(u) (d)e sartitza, una petzoledd(a) (d)e casu, una coccona lenta,

unu frasc(u) (d)e vinu, unu coconeddu.

Una cosa bos naro: custas bindighi dies colatas in Lodè mi l’as apo guditas prus de su Papa in Roma».

(Io la leggevo in italiano, la traducevo in sardo, l’imparavo bene e la sera predicavo. Voi sapete che

quando predico mi commuovo e piango. Ad ogni parola mi usciva una lacrima. Per ogni lacrima mi arrivava

a casa una pernicetta, un polletto, una salsiccia, una formina di formaggio, un pane focaccia, un fiasco di

vino, un dolcetto.

Una cosa vi dico: questi quindici giorni trascorsi a Lodè me li son goduti più del Papa a Roma)

Gli amici, abituati a mangiare pane e formaggio o pane e lardo e solo di rado qualche pietanza calda,

seguirono estasiati il racconto del sacerdote e, nella loro immaginazione, Lodè apparve come una sorta di

paese di Cuccagna, dove si potevano gustare tutte le delizie del mondo.

L’IMPROBABILE COLLEGA

Una mattina, a Orosei, mio padre sta parlando con un ragazzo nei pressi della bettola di tzi(u) Antoni

Carta. Vede passare Nenneddu Saporitu e lo chiama:

«Nenné’! Veni chi t(i) aco connoscher(e) un’istranzu, collega tuo». (Giovanni! Vieni che ti faccio

conoscere un forestiero, collega tuo)

Si presentano e parlano un po’. Quando il giovinetto va via, Nenneddu chiede a babbo:

«Tziu Totò’! Ma de cale chirru m’est collega custu zovaneddu?». (Zio Totore! Ma per quale motivo

questo giovinetto è mio collega?

«Est jàcanu, coment(e) is tue cando tenias sa matéss(i) edade sua». (È sagrestano, come lo eri tu

quando avevi la sua stessa età)

«Non bi credo!». (Non ci credo!)

«Ello poite?». (Di’ un po’, perché?)

«Troppu vonu mi paret po acher(e) su jàcanu». (Mi sembra troppo buono per fare il sagrestano)

VALENTINO CHISU

Valentino Isidoro Chisu, fratello di Tziu Zossantu (Giovanni Santo) e di Tzia Cramera (Carmela), nacque

a Orosei nel 1888 e ivi visse fino al 1915. Partecipò alla grande guerra, durante la quale fu decorato e più

volte promosso di grado sul campo. La nipote Nina mi ha riferito che fu congedato col grado di maresciallo

dopo aver subìto una gravissima ferita alla testa: un proiettile gli provocò la frantumazione di alcune ossa

del cranio, sostituite poi con una protesi metallica, senza tuttavia lesionargli il cervello.

67

Subito dopo aver ottenuto la pensione di grande invalido di guerra, nei primi anni ‘20 lasciò Orosei e, di

fatto, non vi fece più ritorno, tanto che il suo ricordo si affievolì velocemente fin quasi a sparire nel giro di

pochi anni. Si trasferì a Sassari, dove trovò impiego come bidello nell’università. Svolgeva il proprio servizio

nel palazzo del rettorato che ospitava anche la facoltà di leggi (giurisprudenza), con i cui docenti, impiegati e

studenti entrava quindi in contatto tutti i giorni, pur non essendo il loro bidello.

In quel tempo, per essere autorizzati a sostenere l’esame di una qualsiasi materia, gli iscritti

all’università dovevano dimostrare di averne frequentato le lezioni mediante il deposito in segreteria del

libretto personale riportante, accanto alla denominazione della materia stessa, la doppia firma del

professore: la prima, detta di iscrizione, veniva apposta nei primi giorni di lezione; la seconda, denominata

di frequenza, negli ultimi. La regola infatti era: niente firme, niente esami.

Nelle facoltà scientifiche (medicina, farmacia, scienze naturali, ecc.) nelle quali di solito ad ogni lezione

ed esercitazione si faceva l’appello dei pochi iscritti, la regola veniva normalmente applicata: bastava infatti

un certo numero di assenze per negare la firma di frequenza e allo studente che intendeva sostenere

l’esame non restava altro da fare che acquisirla frequentando nell’anno successivo come ripetente.

Nelle facoltà umanistiche (giurisprudenza, lettere, ecc.), pur essendo prevista la frequenza

obbligatoria, c’era invece grande elasticità da parte dei professori, motivata da diverse circostanze, tra le

quali: assenza di esperimenti e di esercitazioni in laboratori attrezzati e carenza di aule di grandi dimensioni

in grado di accogliere tutti gli iscritti. Ciò significa che, di fatto, le firme venivano quasi sempre concesse

anche a chi non frequentava mai le lezioni. A Sassari, come succedeva anche nelle altre università, gli

studenti di giurisprudenza che erano impossibilitati a frequentare per mancanza di mezzi o per impegni

lavorativi e che quindi non potevano acquisire le firme personalmente, per superare l’ostacolo erano

costretti a rivolgersi ai bidelli perché facessero loro il favore di chiedere ai singoli professori di firmare i

libretti. In tal modo, sia pure con attestazioni false di cui tutti erano a conoscenza e che, per quello che ne

so, non sono mai state sanzionate in nessuna università d’Italia, raggiungevano il loro obiettivo, ma con una

differenza non di poco conto a seconda del soggetto coinvolto, vale a dire Valentino o altro bidello.

Infatti, tutti i bidelli, che di solito avevano figli da allevare e/o da mantenere agli studi e figlie da

accasare, questo favore lo facevano come contropartita di regalìe spontanee (con questo espediente,

quando ero studente universitario nella prima metà degli anni ’60, nelle facoltà con molti iscritti e pochi

frequentanti alcuni riuscivano a raddoppiare e anche a triplicare lo stipendio), mentre Valentino non

chiedeva e non accettava alcun compenso, comunque denominato. Potendo infatti sommare allo stipendio

la pensione privilegiata, esente da imposte, economicamente stava bene. Inoltre, non era sposato, viveva a

pensione presso una famiglia ed era abituato, come tutti in quel periodo, a vivere con poco, anche se non

rinunciava né agli abiti eleganti, né ai viaggi in continente e all’estero.

Oltre che nel fare, Valentino era generoso anche nel dare: ogni giorno infatti si recava al bar vicino

all’università e pagava da bere, esclusivamente vino, agli studenti presenti nel locale. Faceva tutto con

spirito di liberalità e in cambio chiedeva soltanto amicizia: dava del tu a tutti gli studenti e pretendeva che

loro facessero altrettanto nei suoi confronti.

Certamente aveva capito, prima e meglio di molti altri, che essere bidello all’università è cosa ben

diversa dallo svolgere lo stesso mestiere in un liceo o in un’altra scuola perché consente di avere buoni

68

rapporti con personaggi importanti (i professori), o destinati a diventarlo (gli assistenti o ricercatori e gli

studenti). Nell’università, considerata in generale, si formano infatti le future classi dirigenti e nella facoltà

di giurisprudenza, in particolare, studiano coloro che, tra l’altro, diventeranno avvocati, magistrati e alti

burocrati. Questo è vero oggi, ma lo era ancora di più in passato, quando i laureati erano pochissimi ed

erano quasi tutti destinati a ricoprire, in tempi brevi, ruoli di rango elevato nella società.

Dopo la laurea, infatti, soltanto gli imbecilli si dimenticavano dei favori ricevuti da Valentino e dei

bicchieri di vino bevuti gratis. Tutti gli altri, quando lo incontravano, lo salutavano con affetto come un vero

amico e, se potevano, ricambiavano i favori: gli evitavano le file, gli compilavano i vari moduli, lo aiutavano

a superare gli ostacoli burocratici, eccetera.

Una volta, Fulanu, un baroniese che aveva in corso presso il tribunale di Sassari una pratica non

contenziosa che si trascinava da anni senza arrivare a soluzione nonostante le esose parcelle pagate a un

avvocato, su consiglio di un amico si rivolse a Valentino. Lo fece per disperazione, con enormi riserve

sull’efficacia dell’intervento: Cosa mai potrà fare un modesto bidello, l’ultima ruota del carro dell’università?

Il nostro lo accolse, acquisì le informazioni sul problema da risolvere e poi lo accompagnò al Palazzo di

giustizia, all’interno del quale Fulanu non credeva a quello che vedeva e sentiva, giacché quasi tutti

conoscevano Valentino: giudici, avvocati e cancellieri lo salutavano dandogli del tu e gli facevano festa e

anche lui dava loro del tu. Li ricevette amichevolmente il presidente del tribunale, le cui istruzioni

consentirono di evadere la pratica in tempi brevi. Quando Fulanu rientrò in paese e riferì l’accaduto,

nessuno gli prestò il minimo credito, tanto appariva incredibile quel che andava dicendo.

Nella Sassari del secondo dopoguerra, dopo aver smesso di lavorare, Valentino era un personaggio

noto anche ai bambini e ai ragazzi, che lo avevano denominato l’amico degli animali, in quanto ogni giorno

portava del cibo ai piccioni che volteggiavano sulla piazza d’Italia e nei suoi dintorni.

SU PETICOCONE

Nella bassa baronia il termine cocone indica il pane diverso da quello carasatu, mentre col diminutivo

coconeddu si identifica un piccolo dolce a forma di corona, simile al tarallo. A Orosei, quando ero ragazzino,

in occasione di Ognissanti e della commemorazione dei defunti rispettavamo una tradizione, forse di

derivazione spagnola, denominata su peticocone, che a Nuoro chiamano su mortu mortu, nei paesi del

Cagliaritano is panixeddas po is animeddas, mentre in altri luoghi assume nomi diversi (su prugadoriu, sas

animas, is animeddas, eccetera), quasi tutti riconducibili al fare la questua di frutta e dolci per le anime del

Purgatorio, da parte dei bambini.

Con un sacchetto in spalla, di solito una federa (cussinera) lavata e stirata, più i maschietti che le

femminucce, in piccolissimi gruppi o almeno in coppia, andavamo in giro per il paese e ci presentavamo in

ogni casa - allora erano tutte aperte - dicendo a voce alta:

«Peticocone!».

Di solito, ottenevamo qualcosa in regalo: una melagrana, una melacotogna, fichi secchi, castagne, noci,

mandorle, nocciole, uva passa, papassinos, ciambelle, coconeddos, eccetera. Un anno, a Irgoli, paese con

elevata presenza di pastori, ricordo di aver ricevuto anche pezzi di formaggio pecorino, ovviamente non

incartati, che trasmisero il loro profumo a dolci e frutta. Noi ringraziavamo sempre con la formula di rito:

69

«Deus bo lu pachet».

Alcuni ci lasciavano a mani vuote, perché avevano finito frutta e dolci, oppure non volevano o, spesso,

non potevano darci nulla. Costoro, alla nostra domanda:

«Peticocone!»,

rispondevano:

«Tottu datu».

Allora, iniziavamo a camminare pronunciando la seguente formula di malaugurio, il cui primo verso

faceva rima con datu:

«Su culu martheddatu,

post(u) in sa trippidèdda

irruiat(a) i(n) s’urredda».

(Il culo martellato, messo sul tripode, arrossato nella fornace)

Immediatamente dopo, scappavamo a gran velocità. Di solito, i destinatari del malaugurio facevano

finta d’inseguirci.

A ben vedere, il fatto di autorizzare i bambini, sia pure una sola volta l’anno, ad augurare agli adulti di

mettergli il sedere nel treppiede incandescente e di martellarglielo, costituiva una trasgressione enorme.

Occorre infatti considerare che in quei tempi il rispetto umano era un valore condiviso e i bambini non si

permettevano di dire parolacce né in famiglia, né in presenza di adulti perché, a dire il vero, ne

conoscevano poche o nessuna. Andare a su peticocone ci rendeva felici, così come felici erano coloro che ci

davano qualcosa, tanto che si preoccupavano di mettere da parte i doni con grande anticipo. Era

un’occasione nella quale i donanti, anziché soltanto i parenti, erano i compaesani, anche se non tutti. Si

trattava di una dimostrazione molto forte di appartenenza alla comunità.

Purtroppo, su peticocone è sparito, o quasi, per un lungo periodo, con la giustificazione da parte di

molti che, essendo divenuti benestanti, i bambini non avessero bisogno di andare di casa in casa a chiedere

niente. Si tratta di una motivazione non condivisibile perché parte dal presupposto inaccettabile che andare

a su peticocone equivalga ad accattonare. Con grande soddisfazione, apprendo tuttavia dai giornali e da

informazioni dirette che a partire dal 2009 si è verificato un confortante aumento dei bambini che

riscoprono su peticocone e le tradizionali questue ad esso equivalenti, a discapito di Halloween, che non ha

niente a che fare con la Sardegna. Mi auguro che non si tratti di una conseguenza passeggera della crisi

economica, ma che si stia acquisendo la consapevolezza che una comunità senza tradizioni è come un

albero senza radici, come una persona senza passato, destinati entrambi a un futuro difficile.

IN ESTATE A MARINA

Ricordo che negli anni ’40 e ’50, durante l’estate, dopo aver ottenuto la concessione e pagato il relativo

canone al Demanio marittimo, la spiaggia della Marina di Orosei si popolava di capanne (sas barraccas),

delle quali ho molta nostalgia. Si trattava, infatti, di costruzioni piacevolissime, che davano ombra e

proteggevano dal caldo in maniera tanto eccezionale da sembrare incredibile. Coloro che le hanno utilizzate

possono testimoniare che tra le dodici e le quattordici - allora non era in vigore l’ora legale estiva - quando

l’aria era torrida e la sabbia caldissima, per un soggiorno piacevole al loro interno, oltre al costume da

70

bagno o ai calzoncini, occorreva indossare almeno una maglietta o una camicia. Si trattava della migliore

aria condizionata naturale che si possa tuttora desiderare.

Per costruire sas barraccas, alte poco più di due metri, occorreva innanzitutto collocare in maniera

opportuna e legare fra loro i pali verticali e orizzontali, equivalenti ai pilastri e alle travi di una casa. Si

proseguiva sistemando delle robuste canne secche nella parte dei pali che dava all’interno della

costruzione, in modo da predisporre il reticolo indispensabile per appoggiarvi le cannette fresche (su

cannione) del diametro di circa mezzo centimetro e alte quasi due metri e mezzo, che crescevano negli

stagni, in quel periodo non inquinati, e che venivano tagliate dai pescatori. I nostri fornitori abituali erano i

figli di tziu Jacheddu Contu, Michelli e Antoni, che era figlioccio di mio babbo. Tali cannette, con tutte le

foglie attaccate, erano saldamente ancorate, mediante giunchi, a robuste canne secche poste all’esterno

dei pali, in corrispondenza a quelle già collocate all’interno, in modo da ottenere tetto, ombracolo

(umbraju) e pareti, affondate nella sabbia per circa trenta centimetri, dello spessore di almeno cinque

centimetri, sufficiente a renderli tanto robusti da resistere alla violenza del vento.

Molte capanne erano dotate di spogliatoio interno e solo alcune di porta esterna in legno. Appena

ultimate erano di un bel colore verde sia all’interno che all’esterno ma, col passare del tempo, la parte

esterna perdeva gradualmente il colore originale per diventare quello classico delle canne secche. Le foglie

che cadevano sulla sabbia venivano raccolte ogni giorno con un rastrello.

Sas barraccas erano rigorosamente divise in due gruppi, senza che nessuno lo imponesse: di fronte e a

sinistra del ponticello di accesso alla spiaggia sorgevano quelle degli oroseini, mentre a destra, debitamente

distanziate, c’erano quelle dei nostri vicini baroniesi che noi, con atteggiamento leggermente presuntuoso

di chi credeva, erroneamente, di vivere in una cittadina, chiamavamo sos vidditzolinos, cioè abitanti dei

paesetti. Alcuni di costoro facevano effettivamente le vacanze al mare, nel senso che intere famiglie si

trasferivano nella spiaggia di Marina per alcune settimane. Oltre a fare piacevoli e rinfrescanti bagni nel

mare cristallino con fondo sabbioso, potevano fruire delle calde sabbiature nelle ore centrali della giornata

e del fresco serale e notturno. Inoltre, essendo quasi tutte persone chithulanas, vale a dire abituate ad

alzarsi di primo mattino, trovandosi nella costa orientale della Sardegna avevano il privilegio di assistere ad

albe meravigliose. Essi utilizzavano sa barracca come una casa, sia pure di una sola stanza, in parte

suddivisa con grandi coperte (sas burras) che pendevano dall’alto. Cucinavano all’esterno utilizzando i

tradizionali fornelli a carbone o le moderne cucine a gas e dormivano sulle spesse stuoie di falasco (guda),

che restavano arrotolate durante il giorno. Per i bisogni corporali si arrangiavano riparandosi tra i tamerici o

i giunchi (allora non esisteva la pineta attuale), oppure costruivano sa barracchedda (Baracchetta) , di solito

scoperta, che fungeva da gabinetto per più di una famiglia. I contadini che arrivavano col carro a buoi

tenevano gli animali vicini al canale dello stagno.

Gli oroseini avevano abitudini diverse: erano infatti rarissimi coloro che passavano la notte nelle

capanne e, inoltre, le famiglie dei contadini andavano al mare solo una o due volte l’anno o non ci andavano

affatto e preferivano fare una pausa lavorativa in occasione della festa della Madonna del Rimedio (su

Remediu) che si celebra la seconda domenica di settembre. Circa centocinquanta famiglie oroseine

partecipavano infatti a una delle due novene facendosi assegnare una cumbessìa, cioè una delle stanzette

che circondano il santuario che sorge sulla SS 129 nella periferia ovest del paese.

71

Nella prima novena, che si conclude il giorno della festa, la maggior parte dei partecipanti, pur non

trascurando l’aspetto religioso, dava molta importanza alla vacanza e al divertimento, aventi tuttavia le

caratteristiche ed i grandi limiti imposti dalla povertà, mentre nella seconda, che inizia il martedì successivo

alla festa, succedeva il contrario. Tutti i novenanti si recavano in chiesa e cantavano sos gotzos con cui

esaltavano le qualità della Madonna e le chiedevano aiuto:

Divina consoladora

de sos afflittos mortales:

da(e) nos remediu in sos males

de su Remediu Sennora!

Talvolta le preghiere individuali non erano giudicate sufficienti per ottenere qualche grazia molto

importante e particolarmente urgente per cui taluni cercavano la raccomandazione di quelle donne che

sostenevano di essere parenti strette della Madonna e, pertanto, esercitavano il diritto di rivolgersi a lei

chiamandola confidenzialmente: «Sorrastra mea cara!».

Sos parentes - fratiles, sorrastras e nepotes - de Nostra Sennora (I parenti - cugini, cugine e nipoti - di

Nostra Signora) andavano sempre alla novena e, nella loro qualità di suoi erederis (eredi), rivendicarono per

moltissimi anni la piena proprietà delle cumbessìas; smisero soltanto quando il parroco don Sebastiano

Canudu si adoperò per porre fine alle loro pretese.

Nei giorni feriali di giugno e luglio i frequentatori abituali della spiaggia eravamo meno di cinquanta, in

maggioranza studenti. Anche la domenica e i giorni festivi, pur aumentando l’affluenza, eravamo sempre

pochi. Il numero dei bagnanti raggiungeva il massimo ad agosto e il minimo a giugno e settembre, mese

quest’ultimo con clima piacevole e mare di solito calmo e con abbondanza di muggini in cerca di

raggiungere il fiume Cedrino per deporre le uova nello stagno. Pur trascorrendo al mare quasi l’intera

giornata, consumavamo i pasti in paese, oppure pranzavamo con panini imbottiti all’interno della capanna,

ma la sera rientravamo a casa.

I costumi indossati dai bagnanti erano i più disparati e, in ogni caso, erano rari quelli che seguivano la

moda, perché si trattava di indumenti la cui qualità, nella mentalità di quel periodo, era direttamente

proporzionale alla durata. Le donne indossavano costumi di un solo pezzo, abbastanza castigati, anche se

alcune iniziavano a usare il bikini. I costumi dei maschi erano costituiti da mutande di lana, oppure da slip di

lastex o di tela da annodare ai fianchi con dei lacci.

Non mancavano, tuttavia, le eccezioni. C’erano, per esempio, due coppie non più giovani: tziu Zossantu

Chisu e tzia Anzelina Pane , tziu Pippinu Cossu e signora Marietta Mutzu, che attiravano l’attenzione di tutti i

presenti per via dei loro costumi di modelli collocabili, presumo, non oltre la metà degli anni ’20. Quelli dei

maschi, infatti, coprivano tutto il tronco lasciando scoperti, oltre al collo e alla testa, soltanto braccia e

gambe. I costumi delle due femmine, forniti di ampi volants, erano invece composti da mutandoni aderenti

che coprivano le gambe fin sotto il ginocchio e da una camicia accollata e attillata, con maniche fino al

gomito. I quattro, quando entravano in acqua, si tenevano per mano e facevano il girotondo.

Infine, alcune donne talvolta giovani e belle, provenienti dai paesi vicini a Orosei, nell’intento di non

apparire scoperte non usavano il costume da bagno, ma si immergevano in acqua indossando la lunga e

ampia sottoveste di tela bianca (sa tunica), senza mutande e senza reggiseno, dando un perfetto esempio

72

dell’eterogenesi dei fini: non volendo mostrare nulla, finivano per mostrare tutto. Infatti, appena entravano

in acqua la sottoveste si sollevava per effetto dell’aria in essa contenuta e quando uscivano, la tela bianca

bagnata, ormai diventata trasparente, si attaccava al loro corpo e le faceva apparire praticamente nude,

lasciando poco o nulla all’immaginazione.

LA CACCIA CON CARAMBOLA

Tziu Timoteo Ledda, uomo buono, simpatico e dotato di eccezionale fantasia, un giorno decantò con

orgoglio la bravura nel lanciare i sassi di uno dei suoi figli, che era mancino e al cui confronto il biblico

Davide faceva la figura di un semplice apprendista, dicendo a Pasquale e a me quanto segue:

«Ubaldo, cand(o) i(t) minore e vidiat unu puzone volande in pratz(a) (d)e cresia, piccait una pedra chin

sa manu manca, ca i(t) manchineddu, e l’iscutiat a sa càmpana manna, chi sonait e s’intendiat in tottu su

Sartu, e a su rimbaltzu sa pedra finiat i(n) supr(a) (d)e su puzone, chi rughiat semper a terra mortu o

irmeddulinatu. No nde faddìat unu». (Ubaldo, quand’era piccolo e vedeva un uccello volare nel sagrato della

chiesa, prendeva una pietra con la mano sinistra, perché era mancino, e la lanciava alla campana grande,

che suonava e si sentiva in tutta la campagna, e come rimbalzava, la pietra finiva sull’uccello, che cadeva

sempre a terra tramortito. Non ne falliva uno)

I LADRI DI BICICLETTE

A Orosei, con riferimento ai mezzi di locomozione, i sogni della quasi totalità dei ragazzi della mia

generazione non andavano al di la della bicicletta. Il mio grande desiderio era stato appagato agli inizi degli

anni ’50 con una Legnano nera con i freni a bacchetta, di cui andavo molto fiero e che durante le vacanze

degli studenti utilizzavo di continuo, ad eccezione di quando mangiavo, dormivo, andavo in chiesa, giocavo

a pallone, ero in spiaggia, oppure pioveva in abbondanza.

Fino alla metà degli anni ’50 tutte le strade erano sterrate e ogni caduta dalla bicicletta comportava

mani e ginocchi sbucciati dalla ghiaia e talvolta anche problemi ai pedali e alle pedivelle. Da ragazzino mi è

capitato di cadere più di una volta nell’incrocio davanti all’asilo delle suore mentre, proveniente da piazza

Cavallotti (piazz(a) (d)e sant’Antoni), m’immettevo a velocità sostenuta nella statale 125 diretto verso la

raffineria dell’olio, che si trovava dove adesso sorge il bar Die e notte. Nell’incrocio, infatti, la pendenza

della strada nel senso della larghezza andava dall’alto (asilo) verso il basso (casa di Franceschino Lupino) e

pertanto favoriva la forza centrifuga con la conseguenza, se non si procedeva lentamente, di finire fuori

strada o di cadere. In bicicletta, oltre alle due strade statali che passano in paese, ho percorso moltissimi

sentieri di campagna e gli argini del fiume Cedrino, soprattutto quello destro, in cui mi recavo quasi tutti i

giorni nei roventi primi pomeriggi estivi per cercare refrigerio in un piccolissimo boschetto di eucalipti.

Inoltre, vicino all’argine ci sono i terreni sabbiosi da cui estraevo facilmente le radici orizzontali di liquirizia

(regalìssia), che vi cresce spontanea. Rientrato a casa, le tagliavo facendo bastoncini regolari come quelli

che attualmente si vendono nelle farmacie, per farle adeguatamente essiccare e poi masticarle al fine di

gustarne il saporitissimo succo.

Attualmente, quanti bambini di Orosei sanno che la liquirizia è una pianta? Quanti sanno che cresce

spontanea nel proprio paese? Quanti l’hanno vista e ne hanno estratto almeno una volta le radici? Quanti le

73

hanno masticate? Mi auguro che siano molti, ma ritengo che, purtroppo, siano pochissimi. Ugualmente

pochissimi devono essere quelli che hanno mangiato le ottime more del gelso (murichessa), visto che ogni

volta che ritorno in paese nella stagione giusta, sotto gli alberi che si trovano in piazza, sia all’altezza del

vecchio gabinetto pubblico sia di fronte al tabacchino, c’è sempre un tappeto di tali frutti, segno che

nessuno li coglie, forse perché i ragazzini di oggi sono benestanti e trovano qualsiasi frutto al supermercato,

oppure non sono più abituati ad arrampicarsi sugli alberi. Noi, invece, coglievamo tutte le more, anche

quelle non perfettamente mature, sia aiutandoci con una canna appositamente predisposta (sa canna chin

su pithiche), sia salendo sugli alberi, anche se era vietato e la guardia comunale, prima Nennedd(u) Ispina e

poi Totore Picca, cercava di prenderci in flagrante.

Durante le vacanze estive, vale a dire dal primo giugno al trenta settembre, andavo tutti i giorni al

mare. Le pochissime biciclette dei bagnanti venivano parcheggiate appoggiandole al muro, rivolto a ovest,

della casetta in pietra che si trova arrivando a Marina, alla sinistra del ponticello di accesso alla spiaggia,

subito dopo il cippo chilometrico zero, che indica l’inizio della strada statale 129.

Dopo un paio di mesi dall’acquisto, purtroppo, un sabato mattina mi rubarono la bicicletta. Il giorno

dopo, mentre stavo seduto sull’argine destro del fiume Cedrino per seguire una partita di calcio nel vecchio

campo sportivo vicino a Marina, mi si appiccicarono due persone, un forestiero e un compaesano,

delinquente abituale, molto più grande di me e col quale non avevo alcun rapporto, anche se conoscevo e

frequentavo il fratello. I due, sia pure con atteggiamento molto amichevole, mi sottoposero a un vero e

proprio interrogatorio. Per avere la certezza di non aver sbagliato interlocutore, vollero innanzitutto sapere

se era vero che mi avevano rubato la bicicletta. Avutane conferma, dopo essersi mostrati rammaricati,

chiesero se i miei genitori avevano fatto la denuncia ai carabinieri, se avevano qualche sospetto sull’identità

del ladro e se avevano intenzione di incaricare qualcuno per fare le indagini privatamente. Dopo aver

risposto negativamente ad ogni domanda, cercai più volte di sganciarmi dai due, che tuttavia mi seguirono

per tutta la partita, riuscendo ad ascoltare anche i discorsi che facevo con i miei amici.

Al rientro a casa raccontai tutto a mio padre, che si rese subito conto che i nostri, forse pensando di

fare i furbi, si erano invece rivelati molto ingenui, giacché col loro comportamento avevano dato la prova di

essere gli autori del furto. Babbo riferì quel che era successo al suo compare di battesimo tziu Franziscu

Corbeddu, uomo onesto nativo di Orgosolo, di professione pastore di pecore, padre di Antonino e nonno

dei Loi gli imprenditori turistici, per chiedergli se poteva fare indagini private per rintracciare la bicicletta.

Tziu Corbeddu, che conosceva entrambi i sospettati come ladri notori, non ebbe dubbi sulla loro

colpevolezza, sia per il loro comportamento nei miei confronti sia perché sapeva che avevano già commesso

furti analoghi, appoggiandosi a ricettatori di Oliena. Indirizzò quindi le ricerche in tale paese e dopo qualche

giorno, tramite suoi amici del mondo pastorale, riuscì a rintracciare la bicicletta presso un meccanico, il

quale si disse disposto a restituirla a patto che gli fosse fornita la prova che si trattava della mia. Purtroppo,

pur avendo riscontrato nella bicicletta rubata alcuni particolari che solo io conoscevo, non fui in grado di

ricuperarla perché non mi ero annotato il numero inciso nel telaio, per cui mi dovetti adattare a circolare

con la bicicletta da donna, marca Ganna, che usavano sia mamma, sia mia sorella.

L’anno successivo, tuttavia, diventai proprietario di un’altra bicicletta Legnano, migliore di quella

rubatami, perché aveva il manubrio a farfalla con i freni a filo e il cambio a tre marce e, in ossequio al

74

proverbio che dice: «Su molente sardu lu fricas una vorta ebbìa!» (L’asino sardo lo frego una volta sola),

annotai subito il numero di telaio.

TZIU NONPOTZO E LA RUOTA DELLA FORTUNA

Per la festa di san Giacomo, venticinque luglio, e per quella della Madonna del Rimedio, seconda

domenica di settembre, a Orosei erano presenti due o tre bancarelle di torronai di Tonara o di Desulo e

almeno una bancarella per la vendita dei soliti giocattoli (sos zizìos): il sonaglino per i piccolissimi, le

bambole di due o tre modelli, la girandola di celluloide di due o tre colori, il fuciletto di legno, la pistola con

le capsule di carta, l’automobile monoposto e l’aeroplano, entrambi di latta e della lunghezza di circa dieci

centimetri ciascuno.

Tuttavia, i personaggi che per molti anni non mancavano mai agli appuntamenti erano tziu Survedda

(significa piccola lésina, ma non so se fosse il suo cognome o il soprannome) e tzi(u) Istene Nonpotzo, il cui

vero nome era Stefano Ruiu. Erano poveri e riuscivano a sopravvivere spostandosi da una festa all’altra, con

la certezza di guadagnare quanto bastava per sopravvivere sia pure in condizione di povertà e, soprattutto,

di mangiare in abbondanza qualcosa di buono. Entrambi si portavano appresso una cassetta di legno, simile

a quella che in questo periodo tengono a tracolla i venditori ambulanti cinesi, nella quale erano raccolte le

loro poche mercanzie. Si trattava di occhiali da presbite, che acquistavano soprattutto le donne anziane che

avevano il problema di infilare il filo nella cruna dell’ago o di fare lavori di ricamo per i quali occorreva una

buona vista da vicino. Un solo paio di occhiali (sas otzeras) era usato da tutti i membri della famiglia e,

talvolta, prestato ai vicini di casa. Inoltre vendevano piccoli coltelli a serramanico, specchietti, pettini di

varie grandezze e, soprattutto, quelli fini, cioè con i denti particolarmente sottili e fitti, usati per togliere dai

capelli i lendini dei pidocchi, che in quel periodo infestavano moltissime teste. Infine, di solito, vendevano

anche libretti con canzoni e poesie sarde.

Dopo qualche anno tziu Survedda non si fece più vedere, mentre continuava a essere presente tziu

Nonpotzo, l’unico che alimentava un microscopico gioco d’azzardo dei poveri con la ruota della fortuna: su

due pareti laterali di una cassetta di legno per imballaggio, collegate con cerniere, aveva infatti tracciato un

cerchio e lungo la circonferenza aveva piantato dei chiodi, distanziati tra loro nel rispetto di una certa regola

da lui stabilita. In corrispondenza dei vari addensamenti dei chiodi aveva fissato, mediante chiodini con la

testa larga, un solo esemplare di tutte le monete metalliche e di alcune banconote in circolazione in quel

periodo, partendo da una lira fino ad arrivare a cento. Al centro del cerchio aveva inserito un rudimentale

perno, sul quale aveva appoggiato un’asta, alla cui estremità aveva legato un sottile pezzo di gomma, tratto

da un copertone di automobile, che fungeva da indice. La puntata era fissa, il giocatore faceva ruotare l’asta

e se l’indice cadeva tra i due chiodi in corrispondenza dei quali c’era il denaro, quella era la vincita. È inutile

dire che l’inclinazione delle tavole e del perno era tale per cui vinceva sempre tziu Nonpotzo, e se capitava il

contrario, la vincita del giocatore era di solito inferiore alla posta.

GLI ANIMALI DI CASA E LA FAME

Fino ai primi anni ’50, la popolazione di Orosei era costituita da pochissimi benestanti, o forse è meglio

chiamarli meno malestanti degli altri, che potevano permettersi il lusso di consumare la carne fresca con

75

una certa frequenza, di solito una volta la settimana, dopo averla acquistata da uno dei quattro macellai del

paese: tzi(u) Efisedd(u) Arrais, tziu Totore Carai, tziu Remundu Pinna e Petru Frore, che normalmente

macellavano pecore e solo raramente qualche bue, vecchio o comunque inabile al lavoro, che si dividevano

tra loro in quarti. Solo dopo l’entrata in funzione della cella frigorifera comunale, posta a fianco della

scalinata dell’oratorio di Santa Croce, non si rese più indispensabile fare tale divisione.

La vendita della carne avveniva nei box comunali situati sotto il sagrato della chiesa di San Giacomo,

con gravi carenze igieniche, sia nell’immobile che nelle attrezzature, e con la presenza massiccia di mosche,

mosconi, vespe, zanzare e altri insetti, dai quali ci si proteggeva, almeno in parte, coprendo la merce con un

tessuto di garza (tulle) posto su una gabbia metallica. I tagli dei bovini offerti dai macellai ai compratori

erano soltanto due: purpa e peth(a) (d)e brou (polpa e carne da brodo).

La maggior parte della popolazione, costituita da contadini molto poveri e senza denaro a disposizione,

mangiava invece solo raramente la carne, quasi esclusivamente proveniente da animali di casa. In tutte le

famiglie, infatti, si allevavano galline ovaiole e polli, oltre che un maiale (in pochissimi casi anche due o più),

dal quale, oltre a un po’ di carne da consumare fresca, si ottenevano salsicce e salami, pancette, guanciali

(grandulas), carne salata (ossica), ciccioli (gherda), strutto (ozu porchinu) e soprattutto lardo che, insieme al

formaggio, costituiva il companatico più diffuso.

Inoltre, di norma, quasi tutti allevavano da uno a tre anzones mannalithos. Si trattava di agnelli

castrati, aventi una corda al collo simile a un guinzaglio e portati al pascolo, in terreni privati oppure lungo

le strade o i sentieri di campagna (àndalas e camineras), dal più giovane membro della famiglia di solito

ancora in età scolare (anzonarju o abbrentatoreddu, cioè pastore d’agnelli o ragazzino addetto al pascolo),

finché raggiungevano un peso tra i venti e i trenta chili. Venivano macellati in occasione di qualcuna delle

feste grandi (Pasqua, San Giacomo, Madonna del Rimedio e, raramente, anche Natale), consentendo

finalmente alla gente più povera di mangiare carne fresca a sazietà.

Un’altra occasione per mangiare in abbondanza carne, e non solo, erano i pranzi dei matrimoni, tutti

fatti in casa utilizzando, per ciascun commensale e per tutte le pietanze, soltanto un piatto fondo

proveniente da quelli ottenuti in prestito da parenti, vicini, amici e conoscenti. Il menù standard prevedeva:

due primi, cioè minestra in brodo di pecora molto grasso con piatto a rasu (colmo fino all’orlo) e

macarrones con piatto a cuccuru (colmo col contenuto ammonticchiato); due secondi di carne di

pecora, con piatto sempre a cuccuru, costituiti da bombas (polpette) e peth(a) a budditu (lesso). Nei

matrimoni dei meno malestanti era talvolta possibile mangiare la carne arrostita allo spiedo (pecora o

maiale adulto), ovvero la gallina bollita ripiena, oppure il non plus ultra rappresentato dal pollo ripieno

posato sulle teglie dei dolci e arrostito nel forno del pane. Poteva esserci anche il contorno di verdura

rigorosamente di stagione, in quanto le serre in quel periodo non esistevano e in paese non c’erano

neanche i negozi di frutta e verdura.

Poteva capitare che gli animali allevati in casa fossero oggetto di furti. I ladri di polli e di galline, infatti,

talvolta spinti a rubare dal bisogno, non esistevano soltanto nei film di Totò o di Peppone e don Camillo, ma

anche nei nostri paesi. A Orosei ce n’era uno che, quando gli chiedevano notizie sul carattere del figlio,

rispondeva che era un bambino buono e intelligente, ma con un grave difetto: diceva le bugie, inventandosi

le cose. La verità era un’altra. Il bambino era ingenuo e, ignorando quel che il babbo faceva durante la

76

notte, quando il derubato di turno lo incontrava e gli chiedeva cosa avesse mangiato a pranzo, spesso con

molto candore rispondeva: «Pudda» (Gallina), specificando anche come era stata cucinata.

Quando racconto queste cose molti mi chiedono perché i bambini di Orosei fossero tanto crudeli da

accettare senza ribellarsi che i propri agnellini, una volta diventati agnelloni, fossero macellati e addirittura

ne mangiassero la carne. La mia risposta è sempre la stessa:

«Voi mi ponete questa domanda perché non sapete cosa sia la fame, che non deve essere confusa con

l’appetito. Avete sempre vissuto nell’opulenza e forse siete stati viziati, consentendovi di mangiare ad ogni

pasto il cibo che più vi piace. Prima di esprimete giudizi di crudeltà dovete tenere conto del contesto di

riferimento: fino ai primi anni ’60, se qualcuno mi avesse detto che dopo qualche anno avrei potuto

scegliere cosa mangiare ogni giorno, lo avrei preso per pazzo. Mettetevi quindi nei panni dei bambini di

Orosei e di quasi tutti i paesi sardi della prima metà del 1900 e provate a mangiare, tutti i santi giorni e in

quantità non sempre sufficiente ad eliminare la fame: pane e formaggio, o pane e lardo, o pane e cipolla

cruda, o pane e pomodoro o altra verdura cruda, o pane senza companatico, e soltanto ogni tanto un

pezzetto di carne, un pezzo di salsiccia, un uovo o un piatto caldo di verdure cotte (irvuzu), o di pane

frattatu, o di pasta, o di minestrone, o di minestra preparata con acqua, patate, qualche legume e

pochissimo olio, che in certi paesi del Sulcis chiamano sa minestra burda (la minestra bastarda), e poi ne

riparliamo».

LA MAMMELLA DELL’OCCHIO

Tziu Pascale, un pastore di Galtellì buono e simpatico, quando conversava con persone di altri paesi

aveva il vezzo di usare la lingua italiana, pur avendo poca dimestichezza con la stessa. Il suo linguaggio era

s’italianu porcheddinu, un misto tra il sardo e l’italiano storpiato. Un giorno lo incontrò al bar un simpatico e

gentile signore napoletano, sposato a Orosei con mia cugina Vera, il funzionario dell’ispettorato agrario

Romualdo Casillo, che gli offrì da bere e, avendo notato che aveva un occhio bendato, gli chiese:

«Tziu Pascà’!, cosa vi è successo?».

«Caro dottos Casillos, sono andato a Nugoro (Nuoro) dal dottos Mureddu, che è un culista e appena mi

ha visto m’a(t) natu (mi ha detto): Tu sei un bevone».

«Che cosa vi ha trovato?».

«Mi ha visitato e m’a(t) natu (mi ha detto): Tu ci hai una congiuntura di vite alla mammella dell’occhio

sinistro con la lacrima scassata».

A Romualdo scappò una risata tanto forte che gli fece spruzzare dalla bocca la birra che stava bevendo.

Memorizzò tuttavia la diagnosi e la riferì agli amici. Uno di essi, dopo qualche giorno, si recò a Nuoro di

primo mattino e andò a salutare il nostro compaesano dottor Antonino Meloni, nella cui farmacia del Corso,

a fianco ai giardinetti, si riunivano molti amici per scambiarsi le novità e i pettegolezzi di Nuoro e dintorni,

che non sarebbero apparsi nei quotidiani. In farmacia era presente anche il dottor Mureddu. Il nostro

oroseino lo salutò con affetto e si complimentò con lui per l’impegno che profondeva nello studio e

nell’aggiornamento professionale, che lo portavano a diagnosticare e curare nuove malattie degli occhi. Il

medico si rese immediatamente conto dell’ironia sottostante al complimento e chiese di sapere la diagnosi

77

che aveva suscitato tanto interesse. Dopo averla sentita, scoppiò in una sonora risata, se la fece ripetere per

non rischiare di dimenticarla e cercò infine di tradurla in linguaggio medico.

La congiuntura di vite era senza dubbio una congiuntivite. La lacrima scassata identificava un’eccessiva

lacrimazione, oppure il suo contrario, ma cosa fosse la mammella dell’occhio continua a essere un mistero.

IL PREZZO DEL CAFFÈ

Negli anni ‘50, ogni tanto il governo introduceva nuove tasse che si traducevano in aumenti

temporanei, chiamati supplementi, dei biglietti dei mezzi di trasporto o di quelli del cinema o di altre tariffe,

per far fronte a rilevanti calamità naturali o per finanziare opere pubbliche. Il più noto era il supplemento

pro Calabria, in seguito trasformato in addizionale d’imposta a carattere permanente.

Ebbene, a Onifai c’era un pensionato che quasi tutti i giorni, forse su consiglio del proprio medico,

faceva una lunghissima passeggiata, che nei mesi estivi risultava oltremodo faticosa per il caldo eccessivo:

arrivava a Orosei nel primissimo pomeriggio, si fermava circa un’ora e poi ritornava a Onifai.

Sono convinto, tuttavia, che il motivo vero che lo spingeva verso Orosei, anziché verso Irgoli, Loculi o

Galtellì, fosse connesso col fatto che era goloso del caffè espresso, molto zuccherato, che non era possibile

consumare nel proprio paese e negli altri appena nominati, perché nessun esercizio pubblico era allora

dotato dell’apposita caffettiera.

Un giorno il proprietario del bar, tziu Michelli, si accorse che l’affezionato cliente forestiero aveva

versato nel caffè sei cucchiaini di zucchero ben colmi, ma non gli disse nulla. Dopo aver sorbito il caffè, il

pensionato chiese:

«Cantu li achet?». (Quant’è?)

«Sessanta».

«Bos sezis irballande, su caffè est a baranta francos». (State sbagliando, il caffè costa quaranta lire)

Tziu Michelli, con la sua solita flemma, gli rispose:

«Baranta su caffè e vinti supplemento zucchero».

L’uomo intese e pagò senza protestare ulteriormente.

LA COLAZIONE NEL CAFFÈ GUISO

Un giorno nonnu Murtas si recò a Nuoro per conferire col vescovo. Viaggiò comodamente nella Balilla

del nipote Filopante, insieme a un amico comune. Si misero in viaggio alle cinque e poco prima delle sette

giunsero a Nuoro.

Si recarono all’ottimo caffè Guiso, che oltre ad essere uno dei migliori della città, aveva anche il

vantaggio di essere vicinissimo all’episcopio. Appena seduti al tavolino, il cameriere prese le ordinazioni.

Filopante ordinò sei paste, due per ciascuno, un caffè per sé e un cappuccino per l’amico. Nonnu Murtas,

invece, chiese un contenitore da un quarto pieno di vernaccia, accompagnato da un bicchiere vuoto da

dodici, ben lavato e asciugato con un panno di lino, in modo che non contenesse neanche una goccia

d’acqua.

A scanso di equivoci, occorre chiarire che nonnu Murtas, da produttore e intenditore, apprezzava un

buon bicchiere di vino ma non eccedeva mai nel bere, né in pubblico, né in privato.

78

Il cameriere, piuttosto incredulo, data l’ora, provò a riepilogare:

«Sei paste, un caffè, un cappuccino e per il reverendo?».

Il sacerdote ripeté l’ordinazione. Il cameriere si sentì preso in giro e reiterò la domanda. A tal punto,

nonnu Murtas si spazientì e sentendo l’esigenza di chiarire, chiese al cameriere:

«A che ora vengono i Nuoresi a bere la vernaccia?».

«Tra le dieci e le undici».

«A che ora si alzano?».

«Tra le sei e le sette».

«Quindi vengono qui circa quattro ore dopo essersi alzati. Ebbene, sappia che io mi sono alzato alle tre

(allora si andava a dormire, al più tardi, alle venti) ho celebrato Messa, ho fatto colazione alla forchetta (di

sicuro si trattava di maialino arrostito il giorno prima). Essendo ormai trascorse quattro ore da che sono in

piedi, avrò pur diritto di bermi un quartino di vernaccia?! Oppure la regola delle quattro ore vale solo per i

Nuoresi? Si sbrighi, altrimenti cambio locale, perché lei mi ha stufato!».

Finalmente il cameriere prese atto che non si trattava di uno scherzo e non gli rimase che eseguire.

L’ESAME DI LICENZA ELEMENTARE

Due signori del paese Alfa fecero domanda per sostenere, da privatisti, l’esame di licenza elementare

nel paese Beta. Entrambi furono promossi. Uno dei due fu addirittura lodato dalla commissione perché non

aveva commesso alcun errore nel dettato, aveva svolto un ottimo elaborato nel tema d’italiano, aveva

risolto il problema in modo semplice, chiaro e preciso e nell’orale aveva dimostrato conoscenza

approfondita di tutte le materie e proprietà di linguaggio non comune. Veramente un candidato eccellente.

L’altro, pur avendo dimostrato molte incertezze e carenze nell’orale, aveva fatto gli scritti molto bene.

Siccome i due paesi erano confinanti, dopo poco tempo un maestro di Beta incontrò un amico di Alfa e

gli riferì dei due maturi neo licenziati, entrando anche nei particolari delle valutazioni delle prove da loro

sostenute. Gli disse anche che non riusciva a capire come mai non avessero sostenuto l’esame nel loro

paese. Avevano forse dei nemici tra i maestri di Alfa? Ovvero si vergognavano di presentarsi a sostenere

l’esame con taluni insegnanti che erano loro coetanei, o addirittura più giovani?

Il signore di Alfa chiese i nomi dei due. Quando li seppe, si svelò l’arcano: quello degno di lode era

laureato in Giurisprudenza, mentre l’altro era un artigiano, suo amico. Necessitando a quest’ultimo la

licenza elementare, che non sarebbe riuscito a conseguire in Alfa, fu fin troppo semplice scoprire perché si

erano presentati in coppia nella scuola di Beta e avere la spiegazione della differenza qualitativa nelle prove

sostenute dall’artigiano: gli scritti li copiò, mentre gli orali non poteva che affrontarli da solo.

Ignoro se la cosa finì lì, oppure se il maestro di Beta denunciò il fatto ai propri superiori.

IL BAGNO GIORNALIERO NEGLI ANNI ‘50

Antonello Chiapparo viveva in una città dell’Italia del nord con i genitori e tre sorelle (Luisa, Amalia e

Anna Maria) particolarmente belle. Il papà Luigi (Gino) era un alto ufficiale dei carabinieri. I genitori e le

sorelle tornavano regolarmente in Sardegna soprattutto durante le vacanze estive perché la loro mamma, la

79

signora Maria Teresa Vardeu, apparteneva a una numerosa e importante famiglia del mio paese. Antonello,

invece, veniva sporadicamente e ci stava soltanto pochi giorni. In paese era considerato un anormale.

Intendiamoci, non aveva difetti né fisici, né mentali. La sua anormalità, nel senso proprio del termine,

consisteva nel fatto che i suoi standard igienici differivano dalla norma, cioè dalle abitudini di quasi il 100%

dei miei compaesani. In altri termini, si lavava spesso, più precisamente faceva il bagno tutti i giorni. Era

un’abitudine alla quale non poteva rinunciare.

Questa era giudicata una bizzarria senza senso. Negli anni ’50, infatti, gli standard igienici erano

esattamente agli antipodi rispetto a quelli odierni. Oggi, infatti, si rischia di avere una dermatite anche per

eccesso di pulizia (troppe docce, con uso smodato di saponi detergenti), mentre allora era causata, di solito,

dalla sporcizia che si accumulava sulla pelle, formando croste nere e spesse (sa catranza). Coloro che si

lavavano sovente erano pertanto oggetto di derisione o, comunque, di critica. La presenza alla fontana

pubblica, in contemporanea, delle molte domestiche della sua nonna e delle sue zie, era il segnale

dell’arrivo di Antonello e suscitava la solita domanda: «Ello, Antonello arribatu est?» (Di’ un po’, è arrivato

Antonello?) .

L’indomani e i giorni successivi, fino alla sua partenza, alle domestiche che si presentavano alla fontana

con i grandi recipienti, la gente chiedeva:

«Galu abba po su bagnu de Antonello?» (Ancora acqua per il bagno di Antonello?).

«Ello bruttatu s’est? (Di’ un po’, si è sporcato?).

«Ma non s’est lavatu éris e peri jantéris?» (Ma non si è lavato ieri e avantieri?).

«Ite bisonzu tenet de si lavare oje puru?». (Che bisogno ha di lavarsi anche oggi?).

«Oddeu, ma maccu est?». (Oddio, ma è matto?).

GELATI! GELATI!

Quando ero ragazzo, in paese era possibile gustare gli eccellenti gelati preparati da mio zio Pauleddu.

Nei primi anni egli utilizzava soltanto materie prime locali; in seguito, a esse aggiungeva le ottime basi per il

gelato artigianale, prodotte da due famose aziende: Fabbri e Pernigotti. Anche tziu Michelli Carta

produceva artigianalmente ottimi gelati, morbidi e gustosissimi.

Dopo qualche anno, in alcuni bar iniziava la vendita anche dei gelati industriali, soprattutto Algida, che

tuttavia trovavano agguerriti concorrenti, sotto il profilo della qualità e del prezzo, in quelli prodotti dalla

Ditta Moretti, una piccola azienda di Olbia.

Verso la fine degli anni ’50 iniziò la produzione artigianale anche tziu Bustianu Puggioni, che vendeva i

propri gelati solo in forma ambulante. Aveva un triciclo a pedali sul quale era montata una ghiacciaia, nel

cui interno erano sistemate le sorbettiere contenenti il gelato, circondate dal ghiaccio. Nel ripiano esterno

spiccavano i tappi a cupola delle sorbettiere, il contenitore delle cialde a forma di cono e la vaschetta

contenente le palette e i dosatori. Tziu Bustianu, talvolta sostituito da uno dei numerosi figli, indossava

camice, grembiule e copricapo bianchi, come imponeva la legge. Nei giorni particolarmente caldi cercava di

ripararsi dal sole mediante un ombrellone sistemato sul triciclo. Nei tratti ripidi, invece di pedalare,

scendeva e spingeva il mezzo. Ovviamente richiamava i clienti con la voce:

«Gelati! Gelati!».

80

La sua azione persuasiva e insistente era indirizzata ai bambini e agli adulti. Quando i primi si

giustificavano del mancato acquisto dicendo: «Non tenimus dinare» (Non abbiamo soldi), egli aveva il

consiglio pronto:

«Pranghite! Pranghite e ischircatebos a terra! Azis a biere chi assunessi deghe francos ja bollos dan. Jeo

torr(o) a colare prus a tardu». (Piangete! Piangete e sbattetevi per terra! Vedrete che almeno dieci lire già

ve le danno. Io ripasso più tardi)

Di solito, il consiglio si rivelava efficace per entrambi i contraenti: per i bambini che ottenevano

l’ambìto gelato e per tziu Bustianu, il quale incassava il corrispettivo della vendita che, pur essendo

d’importo modestissimo, contribuiva a fargli sbarcare il lunario.

IL PRETE CACCIATORE

A Loculi, il 31 marzo 1946 viene commesso un crudelissimo triplice omicidio, con successivo sfregio dei

cadaveri: mentre sono a tavola e stanno trasferendo nei piatti i maccheroni fumanti, vengono uccisi il

parroco del paese, don Giovanni Asproni, insieme ai due coniugi in casa dei quali egli vive. La voce popolare

ha detto, per lungo tempo, che la causa del delitto fosse il diniego, da parte dello sventurato sacerdote, di

dare all’assassino sas pungas, vale a dire gli amuleti di sacre reliquie che, in base alle credenze del tempo, lo

avrebbero reso invulnerabile dalle armi da fuoco.

La Chiesa, per punizione, adotta il gravissimo provvedimento di interdetto, privando il paese della cura

d’anime, con conseguente non celebrazione dei sacramenti, non solo per mancanza di un parroco titolare,

ma anche per il divieto assoluto, rivolto a tutti i presbiteri, di officiare qualsiasi cerimonia nelle chiese di

Loculi.

Ricordo che mia mamma, molto preoccupata che un bimbo potesse morire senza essere stato liberato

dal peccato originale, ha sollecitato più volte Marcheddu (Sini?), il mugnaio loculese del mulino di proprietà

di mia nonna e di tziu Peppeddu Porcu, a far battezzare il suo bambino a Irgoli, ottenendo sempre la stessa

risposta: «Lu bàttio solu in Locula, cando torrat su prid(e) a bidda». (Lo battezzo soltanto a Loculi, quando

ritorna il prete in paese).

La situazione inizia a tornare alla normalità nel 1947, quando il vescovo Giuseppe Melas, succeduto il

trentuno gennaio dello stesso anno al vescovo Felice Beccàro, nomina parroco di Loculi don Giovanni Orrù.

Costui, nato a Cagliari nel 1916, originariamente è un presbitero dei frati minori francescani. Si trova nel

convento di Fonni, dove ancora molti lo ricordano come padre Giuseppe, quando ottiene dal papa

l’autorizzazione a lasciare il convento per passare dal clero regolare (che cioè segue le regole della

congregazione alla quale appartiene) a quello secolare. Il motivo che lo spinge a chiedere di abbandonare il

saio è connesso con l’assoluta necessità di provvedere al sostentamento della propria famiglia d’origine:

padre quasi cieco e senza pensione, madre con gravissimi problemi auricolari, una sorella ancora ragazza e

un’altra, separata dal marito, con una bimba in tenerissima età. Monsignor Beccàro lo accoglie nel clero di

Nuoro, gli regala la sua prima tonaca e lo nomina viceparroco di Orgosolo. In seguito, considerato che è

molto difficile trovare un sacerdote disposto a diventare parroco di Loculi, egli si candida a ricoprire tale

incarico, al solo fine di non lasciare una comunità senza cura d’anime.

81

Si tratta di un’ottima persona, carica di tantissima umanità e generosità francescana unite ad

altrettanta miseria. Con la modestissima prebenda, integrata da qualche genere alimentare che riceve a

titolo di offerta per le rarissime messe che gli chiedono di celebrare, non ce la fa a sbarcare il lunario. In

quegli anni, infatti, a Loculi non ci sono le scuole medie da cui possa trarre un sia pur modesto stipendio e

non riesce a fare il contadino poiché nessuno gli concede un terreno da coltivare. Non gli resta che

ingegnarsi per trovare una soluzione idonea a integrare le misere entrate. Per fortuna, possiede due

incubatrici, allora molto rare, che con la collaborazione dei familiari gli consentono di impiantare e gestire

un piccolo pollaio. In famiglia, pertanto, hanno la disponibilità di uova da consumare con regolarità e ogni

tanto possono permettersi un buon brodo con carne lessa. Inoltre riescono a vendere uova e pulcini, sia

pure in quantità modeste. Il resto lo fa la Divina Provvidenza dotando don Orrù di un’ottima mira, per lui

assolutamente indispensabile, considerato che già possiede un fucile da caccia e che la selvaggina è

abbondante. Si reca a Irgoli in bicicletta e spesso a piedi per acquistare le munizioni nel negozio di signora

Luza, mia nonna materna, che gli pratica un prezzo di favore. Dato il poco denaro che possiede e non

avendo accettato la proposta di acquistare a credito, compra al massimo sei cartucce per volta. Soprattutto

d’estate il viaggio è faticosissimo. È costretto infatti a indossare la sottana pesante perché non ne possiede

una di stoffa leggera e ricordo benissimo che suda all’inverosimile.

Le sue prede sono quasi esclusivamente le lepri di grande mole, alcune delle quali sono consumate in

casa, mentre altre sono destinate allo scambio con beni o servizi. Solo in casi eccezionali, con la quasi

certezza di abbatterne due, spara alle pernici. Quaglie, tordi e altri volatili di piccola taglia non rientrano nel

suo repertorio, perché non idonei a contribuire in maniera sufficiente a soddisfare i bisogni di mera

sopravvivenza, sia pure in condizioni di dignitosa miseria, di sei persone.

IL MEDICO E IL PARROCO

Durante la seconda guerra mondiale, il dottor Franceschino Pintore, padre di Gianfranco, faceva il

medico condotto a Irgoli. Era un professionista molto capace, onesto e carico di umanità con tutti i pazienti,

che curava col massimo impegno, senza distinzione alcuna tra ricchi e poveri. Considerata l’estrema miseria

in cui viveva quasi tutta la popolazione del paese, i pazienti in grado di pagare le visite erano pochissimi.

Pertanto, doveva campare fondamentalmente con lo stipendio del Comune che, pur non essendo granché,

gli avrebbe comunque consentito di avere un buon tenore di vita se la penuria di beni nel mercato e le

restrizioni poste dalle norme del tempo di guerra, in particolare il razionamento degli acquisti tramite

tessere annonarie, non avessero reso molto difficile riuscire a comprare tanti generi di prima necessità,

compresi quelli alimentari. Il problema di procurarsi cibo sufficiente a mantenere con dignità la propria

famiglia lo risolveva soprattutto curando gratis i pazienti benestanti e generosi. In particolare, c’era tziu

Juannanghelu Porcu, un ricco proprietario di terreni e di bestiame, che appena iniziava a sentire un sia pur

lieve malore manifestava il bisogno impellente di avere accanto a sé il medico. Mandava un servo a

chiamarlo e dopo qualche minuto ne mandava un altro. Il dottor Pintore, subito rintracciato, raggiungeva

velocemente la casa del suo migliore cliente. Lo visitava accuratamente e con grande abilità professionale,

faceva la sua diagnosi, lo tranquillizzava e gli prescriveva la terapia più idonea. Il paziente rimaneva

soddisfatto e gli chiedeva la parcella. La risposta era sempre la stessa:

82

«Non si preoccupi, verrò a trovarla tutti i giorni e, quando sarà guarito, gliela presenterò».

Tuttavia, non mantenne mai fede al proprio impegno, poiché la richiesta di un compenso sarebbe stata

un atto di puro autolesionismo, almeno per due motivi: primo perché non avrebbe saputo come

trasformare in beni il denaro ricevuto, secondo perché, senza nulla chiedere, otteneva una remunerazione

in natura incommensurabilmente più alta di qualsiasi onorario, anche esoso. Tziu Juannanghelu, infatti, lo

riforniva di prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento, dei quali egli disponeva in abbondanza. Pare che gli

avesse regalato anche un maiale adulto, appena macellato.

Il dottor Pintore sapeva intrattenersi con tutti, sia con le persone umili sia con le poche autorità del

paese, tra le quali un ruolo importantissimo era svolto dal parroco, pride Montis. I loro rapporti, pur

essendo cordiali, erano caratterizzati da un esplicito conflitto d’interesse. Quando s’incontravano, infatti,

dopo essersi salutati e vicendevolmente informati del loro stato di salute, il sacerdote ripeteva la solita

richiesta:

«Caro Dottore, quando mi consentirà di fare un funerale di prima classe?».

La risposta era pronta:

«Mi rendo conto delle sue esigenze, perché lei guadagna sui morti, non solo con il funerale, ma anche

e soprattutto con le messe di suffragio. Tuttavia, a me i pazienti benestanti servono vivi, anche se è

augurabile che si ammalino con una certa frequenza, sia pure in maniera non grave, in modo che possa

curarli e guarirli prontamente. Pertanto, mi dispiace per lei, ma finché io rimarrò a Irgoli, m’impegnerò al

massimo per non farle celebrare alcun funerale di prima classe».

ANTIOCHEDDU VICERÉ!

Nell’immediato secondo dopoguerra, uno dei principali esponenti politici della Baronia era certamente

l’avvocato Antioco (noto Antiocheddu) Porcu Ruju, nato il 23 gennaio 1921, padre di Chicco, l’attuale

consigliere regionale. Apparteneva a un’importante famiglia di Irgoli e militava nel partito nazionale

monarchico di Alfredo Covelli, nelle cui liste era stato più volte candidato.

Durante le campagne elettorali, nella piazza della parrocchia di Irgoli dove egli teneva i suoi focosi

comizi spesso sostava un’autovettura occupata da una persona dotata di microfono e altoparlante utilizzati

per la propaganda. L’invito, ripetuto per ore, era il seguente:

Vota stella e corona!

Vota Deus et su Re!

Vota Antioco Porcu Ruju!

Nei paesi circolava anche un componimento in rima, che iniziava come segue:

Nella nostra bella lista

c’è Antiocheddu capolista.

Egli sta di sponda in sponda

agitando la baraonda.

(eccetera)

E finiva così:

Cosa importa se Umbertino

83

è lontano un pochettino?

Ma in Sardegna sì che c’è

Antiocheddu Viceré!

Spesso, soprattutto in occasione delle elezioni comunali e provinciali, Antiocheddu ci teneva a

concludere la campagna elettorale a Orosei. Era un privilegio che gli veniva concesso. Faceva l’ultimo

comizio in piazza, tra le ventidue e la mezzanotte del venerdì, utilizzando come pulpito il pianerottolo in

cima alla scala della casetta che sta a fianco della chiesa della Madonna del Rosario (per gli oroseini è sa

bicocca). Ovviamente, chiedeva con molta enfasi i voti per il proprio partito, ma per le comunali non

dimenticava mai di invitare gli elettori a dare la loro preferenza anche all’avvocato Giannetto Cabras, allora

Sindaco del paese, che militava nel partito sardo d’azione.

Dopo aver abbandonato la stella e corona, passò al partito monarchico popolare del comandante

Achille Lauro, il cui simbolo era una corona sovrastante il nodo sabaudo con due leoni rampanti ai lati, nelle

cui liste fu eletto consigliere regionale nel 1957, ma non terminò la legislatura, perché morì

prematuramente il 5 giugno 1960.

LA RICHIESTA DI FALSA TESTIMONIANZA

Tzi(u) Antoni Carta, insieme al figlio Dino, gestiva una bettola (unu tzilleri) ubicata nella via principale

del paese, nell’ex albergo di tziu Davide. Il locale, attualmente occupato dal bar di Fattacciu, era diviso in

due parti: in quella anteriore erano sistemati il piccolo banco per la mescita e un frigorifero ad armadio;

quella posteriore era invece occupata da un biliardo e da alcuni tavolini per il gioco delle carte. Più che un

bar in senso moderno, era principalmente una rivendita di vino, che poteva contare su una clientela

affezionata. I gestori, padre e figlio, svolgevano il loro lavoro con onestà e gentilezza, senza rinunciare alla

necessaria fermezza nei confronti di coloro che si ubriacavano e attaccavano briga (tenian binu malu)

(letteralmente: avevano vino cattivo).

Un giorno d’estate, quando mancavano dieci minuti a mezzogiorno, ora di chiusura per il pranzo, entrò

nel locale un forestiero. Aveva l’abbigliamento classico dei pastori: abito di velluto con pantaloni alla

cavallerizza (a s’isporta) e i gambali. Chiese da bere una gazzosa e scambiò frasi di circostanza. Dato che in

quel momento era l’unico avventore, si sentì autorizzato a chiedere a tzi(u) Antoni di fare da testimone in

suo favore in merito a una circostanza legata a un fatto delittuoso del quale, però, il bettoliere non aveva

mai sentito parlare.

Tzi(u) Antoni era una persona normalmente paziente con i moltissimi bevitori che si recavano nel suo

locale e non tenevano comportamenti disdicevoli. Diventava invece intemperante (letranchi curtzu) nei

confronti di chi si comportava male, oppure osava soltanto tentare di mettere in dubbio la sua onestà. Nel

caso specifico, la sua reazione fu immediata. Si rimboccò le maniche della giacchetta di tela bianca che

usava durante l’estate e pronunciò la solita esclamazione: «Sangue della tua madonna!» che, a chi lo

conosceva bene, rendeva evidente il suo stato d’ira.

Riacquistata all’istante la necessaria lucidità, puntando l’indice della mano destra al forestiero,

proseguì:

84

«Tue, unu mai vist(u) e mai connotu, comente t’attrivis de dimandare a mie, zudiche cunziliatore, in

pacas paraulas zudich(e) ebbìa da(e) unu munton(e) (d)e annos, de ti acher(e) a distimonzu varsu?!». (Tu,

uno mai visto e mai conosciuto, come osi chiedere a me, giudice conciliatore, in poche parole giudice e

basta da un sacco d’anno, di farti da testimone falso?!)

Tzi(u) Antoni era piccolo, agile e forte. Scese furioso dalla pedana del banco di mescita, si piazzò dietro

le spalle dell’avventore, con una mano gli afferrò il colletto della giacca e con l’altra il fondo dei calzoni, lo

sollevò quindi leggermente e, urlando A fora! A fora! A fora! (Fuori! Fuori! Fuori!), fece alcuni passi in avanti

e lo scaraventò, letteralmente, fuori dalla porta.

Lo sconosciuto non reagì e andò via velocemente.

IL CIRCO D’ALTRI TEMPI

Quand’ero ragazzino, in Italia non esisteva la televisione. A Orosei, oltre a seguire le gare poetiche e

ascoltare i canti a chitarra durante la festa di san Giacomo, a partecipare ai balli sardi nello sterrato di piazza

delle Anime durante il carnevale e a quelli nella grande e allora polverosa corte del santuario della

Madonna del Rimedio durante la novena precedente e quella successiva alla festa settembrina, nel campo

del divertimento collettivo c’erano le seguenti possibilità: vedere nella belle stagioni i film proiettati nel

cinema all’aperto Galileo Galilei, di proprietà di mio zio Pauleddu; assistere agli spettacoli dei circhi, che di

solito arrivavano per la festa del santo patrono, nonché alle esibizioni in piazza o in una vecchia chiesa

sconsacrata di qualche forzuto o lanciatore di coltelli o giocoliere o prestigiatore; assistere, in piedi a bordo

campo o seduti sull’argine destro del fiume Cedrino, alle partite di calcio che si giocavano nel mini campo

sportivo di Marina, in un terreno di don Davide Musìo.

I circhi erano molto piccoli, tanto che un anno per la festa di san Giacomo ne erano presenti tre: due in

piazza delle Anime e uno a fianco della chiesa del Rosario. Nell’immediato dopoguerra, tra quelli che

venivano in paese, i più quotati erano i seguenti: Zanfretta, Roccia, Ibba, Codrignani e Buffalo Bill.

Certamente me ne sfuggono altri, ma per conoscere le moltissime cose che ignoro sull’argomento, attendo

di leggere il libro, di prossima pubblicazione, scritto da Benito Urgu, l’unico a sapere tutto sui circhi che

operavano in Sardegna (li considera la sua università artistica) e che, con molta cortesia, mi ha fornito

informazioni preziose per questi miei ricordi. Altre informazioni le ho attinte dal gentilissimo signor Edoardo

Roccia, che attualmente risiede a Siniscola.

Il circo di proprietà della famiglia di Rizzieri Zanfretta, originaria della Romagna, era forse l’unico che

potesse fregiarsi a buon diritto dell’aggettivo equestre, giacché faceva esibire i cavalli. Inoltre, possedeva

anche altri animali ammaestrati. È rimasta famosa la seguente frase, piuttosto malandrina, utilizzata per

attirare il pubblico:

«Venghino siore e siori, venghino al circo Zanfretta! L'unico circo dove più gente entra, più animali si

vedono!».

In Sardegna, il cognome Zanfretta è ormai diventato sinonimo di acrobata e funambulo e viene usato

come soprannome di chi dimostra particolari doti atletiche abbinate all’estro e alla fantasia; Mario

Brugnera, il giocatore della squadra del Cagliari dello scudetto, è uno di questi.

85

Il circo Roccia, di proprietà di una famiglia trasferitasi in Sardegna da Gavirate, provincia di Varese, era

quello che arrivava a Orosei quasi ogni anno. Il personaggio più noto e apprezzato per la sua bravura era

uno dei proprietari, Angelo Roccia che, oltre ad essere un acrobata, faceva anche il pagliaccio - così si

chiamavano allora i clown - con il nome di Angelino. Tra gli artisti che si esibivano in coppia con lui, talvolta

scambiandosi il ruolo di spalla, ricordo i seguenti: Fiacca (Oreste Codrignani, padre di Giacomo e suocero di

Edoardo Roccia), Fagiolino (Nino Roccia), Mariuccio bello bello nato per combinazione (Mario Codrignani) e

il notissimo nano Carletto (Carlo Miccelli), che veniva assunto a rotazione da quasi tutti i circhi operanti in

Sardegna.

A Cagliari negli anni ’80, il signor Franco Farci e la moglie signora Agnese, gentili e simpatici titolari di

un bar all’angolo tra via Cimarosa e via Verdi, convinti che non sapessi chi fosse, mi presentarono Carletto,

al quale dissi che lo conoscevo da tanti anni e che avevo assistito a molte sue esibizioni. Ne fu contento e,

tra l’altro, mi chiese di dove fossi originario. Ben sapendo che durante un soggiorno a Orosei più lungo del

solito aveva preso una cotta per due belle ragazze, Antonina e Michela, gli rammentai la circostanza:

«Sono del paese in cui, circa trent’anni fa, ha conosciuto le due donne più belle della Sardegna. Tocca

ora a lei ricordarne il nome!».

I suoi occhi brillarono e, all’istante, mi rispose:

«Orosei!»

Un altro personaggio molto noto era l’acrobata Ottavio Vacca, che faceva i salti mortali e si esibiva al

trapezio.

Anche il circo Ibba era conosciutissimo e altrettanto apprezzato. Il proprietario, Salvatore (Lollotu)

Ibba, cagliaritano sposato con Amelia, figlia di Nando Roccia, era un pompiere e un bravissimo ginnasta

formatosi nelle palestre che in quei tempi preparavano ottimi atleti. Con le sue evoluzioni alla sbarra fece

sognare una moltitudine di bambini e di ragazzi, oltre che di adulti, che assistevano estasiati alle sue

esibizioni. A Nuoro, in via La Marmora, di fronte alla nuova chiesa delle Grazie, i ragazzi che abitavano nel

palazzo degli impiegati avevano sistemato nel loro cortile, ben fissata a due robusti pilastri, una sbarra con

la quale si esercitavano, sognando di diventare bravi come lui.

Del circo Codrignani, oltre alla bravura del proprietario, il signor Giacomo, non ricordo altri personaggi,

se non quelli che spesso lavoravano anche nel circo Roccia e che ho già citato.

In questi circhi, gli artisti e gli acrobati di solito erano i membri di una sola famiglia o poco più. Ciascuno

di loro doveva saper fare più cose perché gli incassi raramente consentivano di pagare lo stipendio a terzi.

Inoltre, non possedevano animali ammaestrati, non per rispetto nei confronti degli stessi (in quel periodo,

quasi nessuno aveva questa sensibilità, ora diffusissima), ma perché sarebbe stato difficile ed

eccessivamente costoso sfamarli, accudirli tutti i giorni e trasportarli con frequenza da un paese all’altro.

Lo spettacolo si sviluppava secondo uno schema abbastanza ripetitivo, che ben si adattava alla

semplicità culturale della maggior parte degli spettatori, che ci tenevano a mandare a memoria anche le

battute degli artisti. Tra queste alcune le ricordo ancora e sono convinto che le ricordino anche la maggior

parte dei miei coetanei. Quando uno pronunciava le parole:

«Musica, maestro!», un altro immancabilmente diceva: «Patate di Gavoi!».

86

Quale fosse il legame fra le patate di Gavoi e la musica, di solito proveniente da una fisarmonica

suonata da qualcuno certamente non diplomato al conservatorio, non l’ho mai capito. Forse non c’è niente

da capire, era una battuta e basta.

Un’altra battuta, che coinvolgeva almeno due persone, era la seguente:

«Dio ce la mandi buona!». «E senza vento!».

Questa sì che aveva un significato profondo. Il vento era, infatti, il grande nemico dei circensi perché

con la sua violenza poteva far crollare il tendone e non consentire di fare lo spettacolo. Se questo fosse

capitato nel giorno della festa del santo patrono, sarebbero stati guai grossi per sbarcare il lunario.

Un anno, forse era il 1964, a marzo arrivò in paese il circo Buffalo Bill, di proprietà di Umberto Cucè,

che s’installò a fianco della chiesa del Rosario. Eravamo tutti stupiti e ci chiedemmo come mai fosse venuto

a Orosei a marzo, considerato che, tolta la Pasqua, la festa grande della durata di tre giorni, nella quale la

gente spendeva perché aveva ormai raccolto il grano, era alla fine di luglio. Fatto sta che il circo, cosa mai

successa né prima né dopo, si fermò in paese per circa tre mesi, facendo lo spettacolo per tre giorni la

settimana: il giovedì e il sabato di sera, la domenica di pomeriggio.

La spiegazione di tale comportamento apparve presto molto semplice: a Orosei era possibile

sopravvivere anche in periodi non festivi perché vi si producevano enormi quantità di piselli, della

saporitissima varietà Lincoln, e la manodopera per la raccolta scarseggiava. Pertanto, quasi tutti i circensi

adulti diventarono raccoglitori, con i seguenti vantaggi: erano pagati in denaro e, oltre ai piselli, ottenevano

in regalo o a costi bassissimi anche fave e carciofi, che consentivano loro di mangiare in abbondanza cibi

saporiti e genuini.

La mattina, prima di salire sull’autobus che li conduceva in campagna, attraverso gli altoparlanti

disseminati in paese, i raccoglitori ricevevano gli auguri di una buona giornata lavorativa dal banditore tziu

Luisu Ferrandu, il quale dedicava loro anche una delle canzoni delle quali possedeva il disco e che

spopolavano in quegli anni: Marina, La luna nel rio, Granada, Mexico. La cosa andò avanti fino a quando

qualcuno, non ricordo se fosse Antonio Monti o Antonio Rosu, pretese il pagamento dei diritti della SIAE.

I piccoli circhi, che tanto ci hanno fatto sognare e divertire, sono rimasti vittime dei traghetti che hanno

consentito anche ai notissimi grandi circhi nazionali, nei primi anni solo Togni e successivamente anche

Orfei, di venire in Sardegna già dalla seconda metà degli anni ’50.

Dopo qualche anno arrivò anche il circo EmBel, di medie dimensioni, di proprietà di Emilio Bellucci, un

famoso e coraggiosissimo domatore che si esibiva mettendo la propria testa all’interno della bocca

spalancata di un leone e, pertanto, partecipava ai film storici che andavano di moda in quel periodo. A

Nuoro, nel primissimi anni ‘60, su segnalazione di Peppanzelu Deiana assistetti a uno spettacolo di questo

circo che aveva piazzato il tendone nell’attuale piazza Debernardi, soprattutto allo scopo di ammirare il

Clown Pasqualino, la cui esibizione con gli strumenti musicali, dal più grande al più piccolo, valeva il prezzo

del biglietto d’ingresso.

Nei primi anni, quando i traghetti ospitavano solo i carri ferroviari, i grandi circhi stazionavano nelle

città più popolate servite dalle Ferrovie dello Stato. Successivamente, con la diffusione dei traghetti per il

trasporto di mezzi gommati, tali circhi hanno iniziato a esibirsi anche nei centri minori, inducendo un

87

numero di persone sempre maggiore a preferire le esibizioni dei loro artisti e acrobati, talvolta di livello

internazionale, a quelle dei pur bravi colleghi dei piccoli circhi.

Ritengo, tuttavia, che questi ultimi siano tuttora insuperati per il modo in cui riuscivano a entrare in

sintonia con gli spettatori, quasi tutti di cultura scolastica elementare e spesso analfabeti, che

partecipavano agli spettacoli con l’entusiasmo e il candore dei bambini. Molti di essi, infatti, per via dei

prezzi veramente popolari partecipavano a tutti gli spettacoli, seguivano con la massima attenzione ogni

numero, gradivano la ripetizione degli sketch riuscendo a percepire anche le più piccole varianti apportate

da un giorno all’altro e le sottolineavano come fanno i bambini i quali, quando gli raccontiamo per

l’ennesima volta una fiaba utilizzando anche una sola parola diversa dal solito, si tolgono il ditino dalla

bocca e ci correggono dicendo: «No è così!».

I piccoli circhi hanno pertanto dovuto chiudere e i proprietari, seguiti dai collaboratori, per

sopravvivere hanno convertito la loro attività, pur rimanendo nel settore del divertimento collettivo: sono

diventati giostrai e o gestori di baracconi del tiro a segno. Altri, come avvenne per Carletto, venivano

chiamati a ricoprire ruoli marginali nei grandi circhi, quando questi facevano gli spettacoli in Sardegna. Solo

i più fortunati e forse più lungimiranti, tra essi Angelo Roccia e familiari, hanno impiantato piccoli parchi di

divertimento per bambini, integrati da sale attrezzate con giochi elettronici e relative playstation.

Con la sparizione dei piccoli circhi è finita una parte molto bella della vita mia e di molti di coloro che

nel dopoguerra erano ragazzini. Di essa ci rimane soltanto il piacevole ricordo.

NON DAR DA BERE AGLI ASSETATI!

A Orosei, purtroppo, fino agli inizi degli anni ’60 la carenza d’acqua potabile è cronica. Le fontanelle

sono pochissime e in certi periodi l’unica funzionante è quella di piazza del Rosario, nel cui perimetro

stazionano centinaia di brocche (anfore) in fila per due, in attesa di essere riempite. Può pertanto capitare,

anche in pieno inverno, di dover essere presenti davanti alla fontana nel cuore della notte per non perdere

il turno e rimanere con le brocche vuote e patire la sete. In quegli anni, infatti, nei nostri paesi l’acqua

minerale non si conosce e, se anche fosse in vendita, quasi nessuno potrebbe acquistarla per mancanza di

denaro.

In certi periodi l’acqua è razionata, nel senso che il Comune fissa per ogni famiglia, in base al numero di

componenti, il quantitativo (una o più brocche da dodici o da sedici litri) del prezioso liquido prelevabile

giornalmente o in giorni della settimana prestabiliti. Inoltre, provvede a legare a uno dei manici di ogni

brocca, mediante un filo il cui nodo è sigillato col piombo schiacciato con l’apposita pinza, una targhetta

metallica riportante un numero e il nome del capo famiglia e incarica una persona di controllare i prelievi

mediante la spunta dei numeri da un elenco.

A causa del mancato rispetto della fila, tra le donne che si recano a riempire le brocche sono frequenti i

litigi verbali (sas brìas) con epiteti ingiuriosi, che talvolta degenerano in vere e proprie zuffe fisiche con

relative lotte e botte, associate a bluse e capelli strappati, tanto che i ragazzi che hanno voglia di divertirsi si

danno appuntamento alla fontana dicendo: ci vediamo a teatro, oppure al cinema gratuito. Un giorno nella

zuffa è coinvolto, suo malgrado, il controllore comunale tziu Jacantoni Pascale (interramortos, banditore,

zardineri e untaneri, cioè necroforo, banditore, giardiniere e fontaniere), che riceve un colpo in testa,

88

assestatogli da una donna con un secchio ricavato da un barattolo di estratto di pomodoro (sa lama), che gli

procura un taglio suturato dal medico con diversi punti. Viene sostituito efficacemente dalla propria moglie,

tzia Remedia Coéte, donna energica in grado di tenere a bada chicchessia, che garantisce il mantenimento

dell’ordine.

Negli anni ’50, in una torrida giornata d’estate, le fontane sono a secco per un guasto nella condotta

idrica. Per procurarsi l’acqua da bere, sperando che non sia già a quei tempi inquinata, la gente utilizza i

pozzi privati o si reca, ovviamente a piedi, alla sorgente di Funtanedda, a ridosso di Tzantzi, verso Loddusio.

Il compianto e generoso Manuelle Lupinu, temendo il peggio, decide di mettere dei recipienti sopra il

cassone del suo camioncino per tentare di riempirli a Loculi, dove sa che c’è una fontana pubblica con un

tubo, senza rubinetto, dal quale sgorga acqua in abbondanza, la maggior parte della quale finisce in una

vasca abbeveratoio e poi per strada e nella campagna vicina. Data l’amicizia esistente con la mia famiglia, si

offre di riempire anche due nostre brocche di circa sedici litri ciascuna e anche una damigiana. I miei

genitori sono felici e decidono che io lo accompagni. Partiamo poco dopo le tredici, convinti di rientrare in

paese al massimo alle quindici.

Quando arriviamo a Loculi la fontana è deserta e in pochissimi minuti riempiamo tre brocche e una

damigiana. Siamo contentissimi e stupiti del fatto che l’acqua sia così abbondante. Dopo un po’ arriva una

donna con un secchio. Consci del fatto che siamo in trasferta e che abbiamo molti recipienti da riempire, le

diamo la precedenza. Dopo pochi minuti ci rendiamo conto che la nostra presenza non è gradita a quella

donna, che riesce a trasmettere il suo sentimento ad alcune compaesane. Sono infatti convinto, anche se

non ne ho le prove, che essa dia una specie di bando del seguente tenore:

«Bi son(o) sor de Orosei chi nos che son(o) furande s’abba! Bisonzat de nor difendere! Che lor depimus

vocare dae vidda chin sar broccas assuttas!». (Ci sono gli oroseini che ci stanno rubando l’acqua! Bisogna

mandarli via dal paese con le brocche asciutte!).

Fatto sta che, in un battibaleno, arriva alla fontana un gran numero di donne con secchi, pentole,

brocche, fiaschi. Riempiono, si allontanano e, come accertiamo subito dopo, voltato l’angolo buttano

l’acqua per terra e ritornano alla fontana. Cerchiamo di resistere per circa mezz’ora, ma poi ci arrendiamo,

prendendo atto che: contra sa mal(a) isterca, nudda si potet àchere (contro il malanimo non si può fare

nulla).

È lo stesso atteggiamento egoistico e ingeneroso che qualche anno fa ha indotto molti amministratori

dei comuni dell’Oristanese vicini al lago Omodeo, allora ben rifornito, a pretendere di non trasferire l’acqua

ad altri invasi quasi vuoti. Un altro recente esempio è connesso con il ritrovamento dell’enorme sorgente

carsica nel Montalbo, che ha visto contrapposti i sindaci di alcuni Comuni dell’alta Baronia.

Benito Urgu, con la sua solita arguzia, ha stigmatizzato questo atteggiamento, con tutta evidenza poco

aperto ai bisogni degli altri. In un suo spettacolo, infatti, nell’interpretare il sindaco di un paese nel quale è

stata scoperta una copiosa sorgente di ottima acqua potabile che fa gola anche agli abitanti del paese

vicino, ha pronunciato la seguente frase:

«Deu prima de la donai a cussus, sapete cosa faccio? Deu a s’acua li pongu fogu! Li pongu fogu e

basta!». (Io, prima di dare l’acqua a quelli, sapete cosa faccio? Io all’acqua le appicco il fuoco. Le appicco il

fuoco e basta!).

89

Non ci resta che andare dal parroco, don Michelino Cosseddu, nativo di Galtellì, che conosciamo molto

bene e con il quale abbiamo parenti o amici in comune, certi che egli applicherà il precetto cristiano,

contenuto nelle opere di misericordia corporale: dar da bere agli assetati. Così è. Purtroppo, però, a

differenza della fontana pubblica, dal rubinetto della sua casa fuoriesce un filino d’acqua. Pertanto, anziché

alle 15, rientriamo a Orosei alle 20 e troviamo i nostri familiari allarmati, perché non hanno potuto avere

nostre notizie e hanno temuto che ci sia capitato un incidente.

Questa vicenda non è raccontata per sparlare dei loculesi. Assolutamente no! Purtroppo, in quel

periodo i rapporti tra gli abitanti di paesi anche molto vicini fra loro, come sono quelli della bassa Baronia,

sono sporadici, ispirati alla diffidenza reciproca e, spesso, vicendevolmente conflittuali, nel senso che

quando ci si incontra ci si malmena, pur in assenza di alcuna giustificazione razionale.

Da molti anni le cose sono radicalmente cambiate: le strade comode e i mezzi di trasporto hanno

aumentato enormemente la mobilità delle persone, soprattutto degli studenti, e i rapporti umani sono

notevolmente migliorati. Una piccolissima dimostrazione del mutato clima relazionale sta nel fatto che

certe informazioni, utilissime per completare alcuni miei raccontini, le ho ottenute con due semplici

telefonate da una gentilissima impiegata del comune di Loculi, la signora Antonia Anna Tomaìnu, che ho

avuto il piacere di conoscere di persona solo in un momento successivo.

SA PROFESSONE DE SANT’ISIDRU

Fino agli anni ‘60, l’attività economica prevalente e quasi esclusiva degli oroseini era quella agricola. Si

occupavano della campagna anche molti di coloro che, almeno ufficialmente, svolgevano un’attività

commerciale o artigianale. A tale proposito, mi piace citare come esempio tziu Valeri Carta, il mio barbiere

di quando ero bambino, con bottega a santu Jorji (san Giorgio). Di solito rasava le barbe e tagliava i capelli ai

propri clienti soltanto il sabato dall’alba al tramonto e la domenica mattina, mentre dal lunedì al venerdì

coltivava la terra.

Ebbene, ogni famiglia di contadini, salvo rarissime eccezioni, era proprietaria almeno di un carro a

buoi. Più di trecento di essi partecipavano ogni anno, nel mese di maggio, alla grande processione di

Sant’Isidoro (Sant’Isidru), patrono dei contadini (sos massaios). La processione partiva dalla chiesa della

Madonna della Grazie (sa Grassia), procedeva in via san Giacomo (santu Jacu), fino alla piazza del Popolo

(piazz(a) (d)e su Rosariu), scendeva poi in via Nazionale fino al caseggiato delle scuole elementari (s’ort(u)

(d)e su mulinu), giungeva quindi all’altezza della palazzina del Genio civile e si concludeva nella chiesa di

partenza. L’ordine della sfilata era il seguente: carri, confraternite, statua del santo, sacerdote con

chierichetti, fedeli. È facile immaginare lo stato delle strade in conseguenza della defecazione di circa

seicento buoi. A tal proposito, nonnu Murtas, in una riunione con il priore e gli altri membri del comitato

per i festeggiamenti, disse senza parafrasare:

«Custa no est prus sa professone de unu santu. Oramai, est sa professone de sa merda gula. De com(o)

a dainnantis sor voes, imbezese de avanzare po primos, los achimus truvare po urtimos, iffatt(u) a sa zente».

(Questa non è più la processione di un santo. Ormai, è la processione dello sterco bovino. D’ora innanzi i

buoi, invece di avanzare per primi, li facciamo condurre per ultimo, appresso alla gente).

90

Si trattava di una proposta di puro buon senso, da accettare senza discussioni. Invece, il priore e gli altri

partecipanti alla riunione la respinsero, attaccandosi alla tradizione, su connottu. Inoltre, fecero presente

che nel gruppo statuario, che veniva e ancora viene portato in processione, i buoi sono posti davanti al

santo. Nonnu Murtas non si arrese e fece un’altra osservazione sensata:

«Ma cussor voes non càcana». (Ma quei buoi non cagano).

Riuscì così a imporre la propria volontà.

BOTZÀ’! ADDOPPIA!

Tziu Luisu Botzanu, per l’anagrafe Luigi Mastìo, padre di Michela, la rinomata e notissima albergatrice,

era un abilissimo rimatore. Non so se avesse frequentato le scuole elementari. Tuttavia sono in grado di

affermare che sapeva sillabare le parole e conosceva gli elementi di base della metrica. Ricordo

perfettamente che, in mia presenza, liquidò con poche battute un sedicente poeta, facendogli

semplicemente notare che di poesia in rima non capiva nulla. Infatti, gli diede la dimostrazione che tra i

versi che aveva appena recitato era difficile trovarne due con lo stesso numero di sillabe.

Nei lunghissimi soggiorni in campagna, legati al suo mestiere di carbonaio, gli capitava spesso

d’incontrare le guardie del Corpo forestale dello stato, poiché il Corpo regionale allora non esisteva. Un

giorno, un brigadiere accompagnato da un suo subordinato, dopo una lunga chiacchierata e abbondanti

libagioni, gli chiese: «Botzà’! Addoppia!». (Botzà’! Parla in rima!)

Tziu Luisu, non sentendosi con l’ispirazione giusta, rifiutò di aderire alla richiesta. Tuttavia, preso atto

che il sottufficiale insisteva moltissimo, alla fine cedette e sia pure controvoglia iniziò a parlare in rima. Al

principio i suoi versi erano piacevoli e suscitavano l’ilarità dei due forestali. In seguito, iniziò ad augurare al

brigadiere di avere qualche piccolo malanno per poi passare alle malattie sempre più gravi. A quel punto, il

clima si fece pesante e suscitò la stizzita reazione del soggetto interessato:

«Botzà’! Como bastat!». (Botzà’! Ora basta!)

Giacché aveva carburato a dovere, Tziu Luisu ignorò l’invito a smettere e rincarò la dose arrivando ad

augurargli le peggiori disgrazie. Il brigadiere trasformò la richiesta in un ordine perentorio, ma il nostro

rimatore continuò imperterrito. Finalmente capì che doveva smettere soltanto quando l’interlocutore gli

puntò un’arma e con tono inequivocabilmente minaccioso e ultimativo gli disse:

«Botzà’! O l’agabas, o t’isparo!». (Botzà’! O la smetti, o ti sparo!

Quando morì mastru Tedde, il calzolaio, la moglie e i figli tentarono di ricuperare i crediti che

trovarono annotati in un quadernetto. Tuttavia, siccome le poche persone interpellate dissero che avevano

già pagato, non avendo la prova del contrario, per evitare di trovarsi in disaccordo con molti compaesani,

decisero di strappare il quaderno e considerare chiusa la partita.

Tziu Botzanu, che stava in campagna per tempi lunghissimi, quando rientrò in paese disse a Luigino,

figlio di mastru Tedde, che aveva un conto in sospeso per gli scarponi che gli aveva fatto il defunto e voleva

conoscere l’importo del suo debito. Luigino gli rispose che non sapeva niente e che non era in grado di

91

fornirgli alcuna cifra perché il padre non aveva lasciato nessuna annotazione. Inoltre, gli fece presente che,

per quanto fosse a conoscenza della propria famiglia, non c’erano crediti da incassare da nessuno.

Tziu Botzanu insistette:

«Cherio ischire cantu li depìo a su biàt(u) (d)e babbu tuo!». (Voglio sapere quanto gli dovevo a tuo

babbo!)

Luigino, al quale non ha mai fatto difetto l’intelligenza e che ha sempre avuto il gusto della battuta, gli

propose:

«Dimandatebil(u) a issu!». (Chiedetelo a lui!)

Tziu Botzanu, che non aveva alcuna intenzione di raggiungere anzitempo mastru Tedde all’altro

mondo, prontamente controbatté:

«Setzi bi venit in permissu». (Soltanto se viene in premesso)

Faccio notare che l’acutissima risposta in rima è composta di nove sillabe, esattamente quante ne

conta la proposta.

TZI’ ETTORÉ’! MANTENÌTEBOS!

Nei primi anni ‘50, Orosei fu interessata da un’importantissima opera di rimboschimento, con la

bonifica dei terreni e il successivo impianto delle pinete nella costa da Fuil(e) (d)e mare a Biderrosa. Le

macchine utilizzate per i lavori erano poche e le braccia molte. Per raggiungere i cantieri di lavoro, a circa

dodici chilometri dal paese, non esisteva alcun automezzo pubblico. D’altra parte, le pochissime automobili

e motociclette allora circolanti non erano certamente alla portata delle misere risorse monetarie degli

operai; occorreva pertanto alzarsi per tempo, inforcare la bicicletta e pedalare. Coloro che non avevano la

disponibilità del mezzo viaggiavano con un collega, seduti sul portabagagli o sulla canna, cioè il tubo

orizzontale delle biciclette da uomo. All’andata, i ciclisti più giovani si sentivano dei Coppi e dei Bartali,

affrontavano con disinvoltura l’iniziale salita di Muriè e proseguivano la corsa sfidandosi a vicenda. Costoro,

di solito, avevano sufficienti riserve di energia da spendere per tutto il giorno. Gli operai non più giovani

pedalavano lentamente e, pur apprezzando la possibilità di fare movimento, provavano talvolta sofferenza

al ritorno in paese. Stanchi dopo una giornata di lavoro, dovevano infatti affrontare la salita di Martzellinu e

quella, più breve ma ugualmente faticosa, di sa Minda.

Tra gli operai quasi cinquantenni c’era un grande amico di babbo e suo compare de santu Juanne: tzi(u)

Ettoreddu Comotto, figlio di tziu Davide l’albergatore. Egli aveva trascorso molti anni in Africa, negli Stati

che si affacciano sul mar Rosso e il clima di tali luoghi aveva influenzato fortemente l’equilibrio termico del

suo corpo: stava bene solo quando c’erano temperature molto alte. Soffriva moltissimo per il freddo e

raccontava che a letto aveva otto coperte. Quando faceva il motorista, cioè si occupava del funzionamento

del compressore che forniva l’aria al martello pneumatico utilizzato per l’apertura dello sbocco a mare dello

stagno di sa Curcurica, un giorno mi è capitato di vederlo lavorare, in piena estate, con il cappotto pesante

indossato sopra la tuta blu, sotto la quale apparivano il maglione e la camicia. Avendogli manifestato il mio

stupore, egli aveva affermato di avere addosso anche la canottiera e due maglie intime a maniche lunghe.

92

In una giornata torrida si trovava a Nuoro negli scalini del palazzo della prefettura, a fianco di un tale

che si era seduto all’ombra, alla ricerca di un po’ di refrigerio. Giusto per attaccare bottone, ebbe l’alzata

d’ingegno di dirgli:

«Oggi è veramente una giornata splendida, con una temperatura piacevolissima. Con canottiera, due

maglie di lana, camicia e giacca di mezzo peso si sta veramente bene».

Lo sconosciuto, madido di sudore, gli rispose:

«Col caldo feroce che sta facendo, lei si permette di prendermi per i fondelli?».

«Non mi permetterei mai. Per dimostrarle che sto dicendo il vero mi guardi!».

Slacciò due bottoni della camicia, mostrò all’esterrefatto interlocutore le due maglie e aggiunse:

«La canottiera non gliela faccio vedere perché lei, per le smorfie di disgusto che sta facendo, mi è

diventato antipatico».

Dovette allontanarsi di buon passo per evitare un litigio con botte conseguenti.

Ebbene, per andare a lavorare alla pineta, tzi(u) Ettoreddu offriva la sua bicicletta da donna, cioè senza

canna, a qualche collega che ne era sprovvisto e chiedeva un passaggio che, di solito, gli dava Antonio Roma

(così lui lo chiamava, anche se il suo cognome era Deroma), un giovane e forte figlioccio di mio babbo, col

quale non aveva mai avuto problemi. Tuttavia, un giorno non andò al lavoro e si presentò al bar tutto

incerottato in viso, col braccio fasciato, la spalla e il bacino doloranti. Non riuscivamo a capire cosa potesse

essergli successo. Fu lui a raccontarci il fatto:

«Stavo rientrando dal lavoro stando seduto tranquillamente sulla canna della bicicletta di Antonio

Roma. Arrivati all’inizio della discesa di Muriè, proprio quando stava per imboccare la curva più ripida e

pericolosa, quel disgraziato mi ha detto: Tzi(u) Ettoré’! Mantenitebos istrintu ven(e) a su manubriu, ca non

tenzo frenos (Zio Ettorino! Tenetevi ben stretto al manubrio, perché non ho freni). Ovviamente ho preferito

buttarmi a terra anziché sfracellarmi sul costone di roccia. Eccomi qua tutto fasciato, mentre quel farabutto

non si è fatto quasi nulla.»

Sia pure con molta fatica, riprese a viaggiare con la sua bicicletta e non chiese più passaggi a nessuno.

IL CAMPARI SODA

Tziu Peppe Nanni, oltre che agricoltore, era uno stimato agrimensore e valutatore di terreni. Inoltre

aveva fama, invero non del tutto meritata, di esperto manipolatore (in oroseino, cariatore) di polsi e caviglie

slogate. Lo ricordo già vecchio, vestito in costume sardo. Nonostante l’età decisamente avanzata, andava

regolarmente in bicicletta e ci teneva a dire che era abbastanza veloce.

Uomo molto simpatico e grande affabulatore, era un vanesio e pertanto dava molta importanza

all’apparire: aveva i capelli abbastanza lunghi, alla nazarena, sempre ben pettinati e la barba bianca, da

vecchio saggio, molto curata. Non nascondeva la sua passione per le donne. Tuttavia, data l’età, presumo

che di certe cose gli restasse solo il ricordo. Quando arrivavano in paese i primi turisti e gli chiedevano di

posare insieme a loro per una fotografia, se erano maschi faceva finta di non capire quel che gli chiedevano,

mentre se erano femmine, soprattutto giovani e belle, non si faceva pregare: si metteva in posa e poi le

abbracciava e le baciava tutte.

93

Era molto amico di Filopante, il quale gli chiedeva spesso di accompagnarlo in auto fino a una sua

tenuta nelle campagne di San Teodoro, facendolo talvolta sedere sul sedile posteriore avendo accanto, a

destra e a sinistra, giovani e belle raccoglitrici di olive. Inoltre, lo invitava regolarmente al bar, sia in paese

che altrove. Qualche volta, tuttavia, pagava tziu Peppe. Finché tutti consumavano vino, non sorgevano

problemi. Un giorno, invece, in un bar di paese Filopante ordinò un Campari Soda, mentre gli altri tre amici

chiesero un bicchiere di vino rosso ciascuno. A tziu Peppe il conto sembrò troppo alto e chiese spiegazioni a

tziu Michelli, il quale gliene fece il dettaglio.

A quel punto tziu Peppe, rivolto a Filopante, disse:

«De com(o) a dainnantis, si cheres campare, campa chin dinare tuo!». (D’ora in avanti, se vuoi

campare, campa con denaro tuo!)

È certo che Filopante colse al volo il significato della battuta.

GIANNI IL BANDITO

Ignazino Frau e Gianni Puggioni, da bambini litigavano spesso tra loro per le cose più futili. Una volta,

quando i vari argomenti di differenziazione e di offesa reciproca si erano brevemente esauriti, Ignazino

assestò un colpo al quale Gianni non poté controbattere:

«Ma a me non mi hanno mai bandito».

Niente a che vedere con la malavita! Il fatto è che Gianni, da piccolissimo era scappato da casa e si era

perso. I parenti, disperati, dopo averlo cercato invano, fecero dare il bando da tziu Luisu Ferrandu,

chiedendo a tutti i compaesani di collaborare per rintracciare il piccolo scomparso. Per caso, una

compaesana lo incontrò, lo riconobbe e lo riaccompagnò a casa, dove non trovò nessuno, perché i genitori e

i parenti erano tutti impegnati nella sua ricerca. Allora la signora lo condusse dal banditore, che fu lieto di

annunciare a tutto il paese, tramite i numerosi altoparlanti dislocati nei punti adatti, che Gianni era stato

ritrovato e che la mamma poteva riabbracciarlo.

Così si spiega perché Gianni era stato bandito.

L’ABBANDONO DELLA CABINA DELLA NAVE

L’avvocato Giannetto Cabras, per molti anni stimato sindaco di Orosei, era un gentiluomo d’altri tempi,

sempre distinto nel vestire e dal comportamento improntato a una signorilità innata, anche se spesso

diventava intemperante (letranchi curtzu).

Si recava in continente un paio di volte l’anno perché aveva due fratelli a Firenze: Peppino, famoso

medico ortopedico e Francesco, dottore agronomo. Un giorno di grande affluenza di passeggeri sulla linea

Olbia Civitavecchia viaggiò in seconda classe, in una cabina a quattro posti. Gli altri tre occupanti erano a lui

ben noti: due compaesani e un continentale, sposato con una ragazza bellissima, la cui mamma era

oroseina.

Verso l’una di notte si alzò e uscì dalla cabina. Calzava le pantofole di pelle, sopra il pigiama indossava

un’elegante vestaglia da camera in seta, aveva il Borsalino in testa e le calze ai piedi. Un giovane di paese,

che aveva trovato posto soltanto in poltrona e che si era recato alla toeletta, lo vide passeggiare sul ponte

coperto, con l’immancabile sigaretta accesa e gli chiese:

94

«Avvocato, ha qualche problema?».

La risposta fu molto chiara:

«So capitatu induna cabin(a) (d)e digrassiatos: Fulanu sorrocrat e Sadurru troddiat. Po finire, su prus

vezzu de sa cumpannìa, Domenico Vardeu, cussu chi diat depitu essere su prus sàviu, est imbezes su prus

istenterjatu. Ipo impessu resessit(u) a piccare sonnu, mi ch’at ischitatu, at apertu s’oblò e m’a(t) natu:

Gianné’! Affazzatat(i) affora! L’apo dimandatu: Si potet ischire ite diaulu b’at a cust’ora? M’a(t) rispostu:

Appompia! Duos beccacinos!». (Sono capitato in una cabina di disgraziati. Fulanu russa e Sadurru

scorreggia. Per finire, il più vecchio della compagnia, quello che avrebbe dovuto essere il più savio, è il più

demente. Ero appena riuscito a prendere sonno, mi ha svegliato, ha aperto l’oblò e mi ha detto: Giannetto!

Affacciati fuori! Gli ho chiesto: Si può sapere che diavolo c’è a quest’ora? Mi ha risposto: Guarda! Due

beccaccini!)

«Avvocato, capisco il suo disappunto, ma cosa ha deciso di fare?».

«In cussa gabbi(a) (d)e maccos, po istanotte non bi torro prus. Colo cras a manzanu a mi vestire e a mi

che piccare su bagallu». (In quella gabbia di matti, questa notte non ci torno più. Passo domani mattina a

vestirmi e a prendermi il bagaglio)

«Guardi che la nottata è ancora lunga e la cuccetta è comunque la sistemazione più comoda».

«Non mind’importa(t) nudda. Meta menzus si mi colo sa notte passizzande, o tzetzi(t)u indunu locu

calesisìat». (Non me ne importa nulla. Molto meglio se passo la notte passeggiando, o seduto in un luogo

qualsiasi).

«Avvocato, ha proprio deciso in via definitiva?».

«Certamente! Sappi che io non sono mai stato un cacadubbi! Da quando ho acquistato la capacità

valutativa, cioè fin da giovanissimo, non mi pento mai delle decisioni che assumo!».

«Avvocato mi scusi ancora, può gentilmente dirmi il numero della sua cabina?».

Glielo disse. Il giovane compaesano lasciò definitivamente la propria poltrona e trascorse felicemente il

resto della nottata nella comoda cuccetta abbandonata dall’avvocato.

IL CAFFÈ CON ACQUA MINERALE GASSATA

Tziu Petru Pala, ultra novantenne intelligente e simpatico, fino a poco tempo fa andava a lavorare in un

terreno che aveva a mezzadria in località Saochettu. Per gli spostamenti usava il motorino e indossava il

casco, quello meno ingombrante, al quale si era dovuto adattare, sia pure con molti mugugni. Ora (fine

anno 2009) circola a piedi, col suo inseparabile sigaro toscano a foc(u) a intro, cioè con la parte accesa

tenuta all’interno della bocca. Ogni giorno esce di casa, ma non si ferma mai in piazza con i suoi coetanei. A

chi gliene chiede ragione, risponde:

«Ello maccu so a micch(e) abarrare impare chin sor vezzos! Ite b’aco jeo chin issos?». (Di un po’, non

sono matto per rimanere insieme ai vecchi! Che ci faccio insieme a loro!)

Infatti, non si comporta da vecchio, ma frequenta persone di mezz’età che lo rispettano e gli vogliono

bene. Si reca tutti i giorni al ritrovo dei giovani e dei turisti: la gelateria di s’ort(u) (d)e su molinu. Prende il

gelato, chiacchiera e si dedica ad ammirare le belle ragazze nostrane e forestiere. L’unico grave

inconveniente del locale, dal suo punto di vista, è che non può accendervi l’amato sigaro. Diversi

95

quarantenni e cinquantenni del paese lo invitano regolarmente ai loro spuntini - così sono chiamati a Orosei

gli abbondantissimi pranzi alla sarda - facendogli pagare, quando è il caso, la sua quota. In tal modo non si

sente vecchio e, senza mai cadere nel patetico, partecipa almeno in parte alla vita dei giovani e delle

persone mature.

Poco meno di una cinquantina d’anni fa, ogni pomeriggio andava a giocare a carte al bar di Totore Frau

su milionariu (il milionario), così denominato perché aveva vinto una somma notevole al totocalcio. Gli altri

giocatori, di solito, erano: mio padre, Lucio Arre, tzi(u) Efiseddu Arrais, oppure lo stesso proprietario del bar,

o tzi(u) Ettoreddu Comotto, o tziu Bustianu Puggioni, o Anzelinu Lai. Giocavano con impegno, discutevano,

talvolta litigavano, ovviamente entro certi limiti, segnavano i punti. Non si trattava di gioco d’azzardo con

scommesse in denaro, ma era un modo per occupare un paio d’ore del tempo libero. Chi perdeva doveva

pagare una consumazione a testa e il grillo, cioè il compenso al barista per l’uso delle carte, del tavolino e

delle sedie. Comunque, ciascuno era libero di andare oltre la prima consumazione, pagandola

personalmente. Di solito consumavano sempre le stesse cose: caffè o altra bevanda analcolica, oppure una

birra e, raramente, un bicchiere di vino; mio padre oscillava tra l’acqua minerale e le caramelle o i

cioccolatini per Maria Lucia, l’ultima nata di casa.

Un giorno, tziu Petru volle fare l’originale a tutti i costi e ordinò un caffè allungato con acqua minerale

gassata. Tutti gli amici cercarono di dissuaderlo. In particolare, il barista gli disse che ne sarebbe venuta

fuori una bevanda pessima, ma dato che si mostrava irremovibile, aggiunse:

«Arrazz(a) (d)e cristianu tusturrutu chi ses! Cheres a malaòza custa cosa ischifosa? E jeo ti la dao! Però,

su dinare mi lu das prima, ca non dio cherrere chi appustis chi as buffatu ti venzat a conca de non mi

pacare». (Che cristiano cocciuto che sei! Vuoi per forza una cosa schifosa? E io te la dò! Però, il denaro me

lo dai prima, perché non vorrei che dopo che hai bevuto ti venga in mente di non pagarmi)

Pagò, ricevette l’intruglio, si tolse dalla bocca l’inseparabile toscano a foc(u) a intro, ne bevette solo

metà sorso. Il barista gli chiese:

«Cuntentu ses como, chi ti ch’as vocatu su disizu? Piaghitu t’est?». (Ora che hai soddisfatto il tuo

desiderio, sei contento? Ti è piaciuto?)

«Puh! Est peus de s’abb(a) (d)e puthu de Saochettu!». (Puh! È peggio dell’acqua di pozzo di Saochettu!)

«Assunessi iscaddas!». (Almeno impari!)

SU MUNDU ASS’IMBESSE

Nonnu Murtas, pur essendo un bravo sacerdote, talvolta sentiva il peso dell’umana solitudine e la

mancanza di una famiglia propria, con moglie e figli, tanto che più di una volta si era confidato con gli amici

dicendo: «Si no esseret chi aio datu unu dispiaghere troppu mannu a mammai e a babbai, chi mi cherian

pride, como ippo poitu essere unu mastr(u) (d)e iscola, o un(u) avocatu o unu dottore, e peri unu vonu

babb(u) (d)e familia chinduna bella muzzere». (Se non fosse che avrei dato un dispiacere troppo grande a

mamma e a babbo, che mi volevano prete, ora sarei potuto essere un maestro di scuola, o un avvocato o un

medico, e anche un buon padre di famiglia con una bella moglie).

In un giorno d’estate dei primissimi anni ’50 egli arrivò nel negozio di mio nonno Giacomo, salutò e

disse a mia zia:

96

«Gigì’! Su mund(u) est ass’imbesse!». (Gigì’! Il mondo è all’incontrario!)

«Ello poìte?». (Perché?)

«Unu tempus i(t) su mascru chi andait in chirca de sa emina, como est sa emina chi chircat su mascru».

(Un tempo era il maschio che andava in cerca della femmina, ora è la femmina che cerca il maschio).

Zia Gigìa continuava a non capire perché il nostro sacerdote sentisse l’esigenza di andare in giro

facendo tale affermazione, finché egli non si decise ad essere chiaro. Ebbene, il medico gli aveva ordinato di

prendere sole e di fare un ciclo di sabbiature. Pertanto, al fine di sfuggire allo sguardo dei pur pochissimi

bagnanti che in quegli anni frequentavano la spiaggia di Marina, decise di farsi accompagnare a Osàla da

Antonio, un suo collaboratore. Continuò il suo racconto:

«Cand(o) arribo a Osàla, m’ispozo e abbarr(o) in mudandas de bagnu, isterr(o) in supra (d)e s’arena

un’assugamanu mannu e mi corco po picare su sole. In su mentres, Antoni iscavat una bella cheja, poi si

ch’andat a bidda e torrat a mi che piccare duas o tres oras appustis. Cando s’arena est bella caente, mi che

ponzo in intr(o) (d)e sa cheja e mi carraio vene, lassande iffora solu sa cara e unu canz(u) (d)e conca. A sas

duas dies, est arribat(a) una sennora chi depiat achere sa mattesi cura mea: sole e arena caente. S’est posta

in costumen(e) (d)e bagnu e depias viere cant(u) i(t) bella! Una bella èmina abberu! M’a(t) salutatu e s’est

istèrrita innedda dae mene. (Quando arrivo a Osàla, mi spoglio e rimango in costume da bagno, stendo sulla

sabbia un asciugamano grande e mi corico per prendere il sole. Nel mentre, Antonio scava una bella fossa,

poi se ne va in paese e ritorno a prendermi due o tre ora appresso. Quando la sabbia è bella calda, mi metto

dentro la fossa e mi copro bene, lasciando fuori solo la faccia e un pezzo di testa. Il secondo giorno, è

arrivata una signora che doveva fare la mia stessa cura:sole e sabbia calda. Si è messa in costume da bagno

e dovevi vedere quanto era bella! Davvero una bella donna! Mi ha salutato e si è distesa lontano da me).

S’incràs m’a(t) natu (L’indomani mi ha detto):Reverendo, ormai ci conosciamo e dobbiamo fare le stesse

cose. Considerato che siamo soli, le dispiace se mi stendo vicino a lei, così ci facciamo un po’ di compagnia,

chiacchierando del più e del meno?».

Zia Gigìa, diventata ormai curiosissima, gli chiese:

«E vosté ite l’a(t) rispostu?». (E lei cosa le ha risposto ?)

«Ite li depìo rispondere a una bella emina bella coment(e) a cussa? Éja l’apo rispostu. S’est isterrita a

unos duos metros dae mene e nos amus fattu cumpannia po prus de una chita. Cumpresu as commo, poìte

t’appo natu chi su mundu est ass’imbesse?». (Cosa dovevo rispondere a una bella donna come quella? Le ho

risposto sì. Si è distesa a un paio di metri da me e ci siamo fatti compagnia per più di una settimana. Ora hai

capito perché ti ho detto che il mondo è all’incontrario?).

Zia Gigìa non poté che assentire, ma in cuor suo pensò che il diavolo non smette mai di tentare

neanche gli anziani sacerdoti.

TZIU NENNEDDU E TZIA POTTOI

Tziu Nenneddu e tzia Pottoi erano due contadini che passavano la maggior parte del loro tempo in

campagna. Erano sposati da moltissimi anni e si volevano sempre bene. Lui non saltava mai l’appuntamento

giornaliero con Bacco. Beveva beatamente, diceva molte sciocchezze e si addormentava. Un giorno la

moglie si stufò, gli disse che quando era ubriaco non era più lui, non ragionava e non le piaceva per niente;

quindi, gli fece una proposta: «Cras tue bives solu abba e jeo, imbezes, mi che buffo su vinu tuo. Gai

97

t’abbizas comente venit a essere unu cristianu, òmine o emina, cando s’imbriacat». (Domani tu bevi solo

acqua e io, invece, bevo il tuo vino. Così ti rendi conto di come diventa un cristiano, uomo o donna, quando

si ubriaca)

L’impegno fu assunto e reciprocamente mantenuto. Tziu Nenneddu, nel vedere la moglie ubriaca,

divenne triste perché gli apparve addirittura brutta. L’indomani le disse che non gli era piaciuta per nulla,

perché il vino trasforma effettivamente in peggio le persone.

Dopo quell’esperienza il comportamento dei due coniugi si uniformò: si ubriacarono entrambi

quotidianamente!

SILENZIO! MOTORE! SI GIRA! CIAK! AZIONE!

Nell’estate del 1965, su segnalazione di Bill, il canadese che viveva a Osàla insieme alla giovane e

bellissima Fiona, Orosei costituì la location della maggior parte delle riprese del film Una questione d’onore,

con la regia di Luigi Zampa e con protagonisti Ugo Tognazzi e Nicoletta Rangoni Machiavelli, che a vario

titolo coinvolsero diversi compaesani. Tra l’altro, per girare all’interno di un’abitazione una scena che

ritraeva una donna morta stesa su un letto e vestita di tutto punto con il costume sardo, su proposta del

marito tziu Juanne Franziscu Rosu, che nel film aveva svolto egregiamente il ruolo di comparsa, venne

ingaggiata tzia Nennedda Picchereddu.

La donna, oltre al caldo soffocante originato dall’abito e dal clima estivo, dovette sopportare anche il

calore proveniente dai potentissimi riflettori che le avevano puntato addosso. La sua sofferenza aumentò a

dismisura e quasi svenne perché fu necessario girare la scena più volte, fino a quando il regista non la

ritenne soddisfacente. A metà delle riprese, dopo ripetute proteste della morta per finta, che non aveva

alcuna intenzione di diventare morta effettiva, decisero di porre rimedio alla situazione: tolsero il materasso

dal letto e sopra la rete misero soltanto un lenzuolo su cui fecero distendere la donna, dopo averle sollevato

completamente il retro della gonna pieghettata, che formava una sorta di semicerchio sotto il tronco e la

testa che, per sua fortuna, poggiava su un cuscino con la federa. Infine, per attenuare ulteriormente la sua

sofferenza, sistemarono sotto il letto un ventilatore rivolto verso l’alto, con lo scopo di smuovere l’aria.

Quest’ultima circostanza non sfuggì alle persone che curiosavano intorno agli addetti alle riprese, tra le

quali c’era Rosina, che si mise subito in moto nel vicinato di sa Costera per raccontare la novità,

sintetizzandola come segue:

«Tzia Nennedda est achende sa morta po su cinema chin su ventilator(e) in culu». (Zia Nennedda sta

facendo la morta per il cinema con il ventilatore in culo)

ALBERTO OTTO

Il diritto di pesca nello stagno di sa Curcurica, alla fine degli anni ’50, era stato concesso dalla Regione

ad un pescatore di Sant’Antioco, il signor Efisino, il quale aveva come collaboratore un suo compaesano di

nome Dino. Costui era un gigante: alto quasi due metri, robustissimo (non grasso) e con piedi enormi, che

avrebbero dovuto calzare scarpe larghissime e lunghissime, numero cinquanta, non rintracciabili in alcun

negozio in quanto nessuna fabbrica avrebbe avuto interesse a produrle. Pertanto, era costretto a usare

sempre zoccoli di legno, con una striscia di pelle, fabbricati su ordinazione da un falegname e da un

98

calzolaio del paese. D’altronde, farsi confezionare le scarpe su misura gli sarebbe costato moltissimo. Il

bravissimo calzolaio interpellato in proposito, Pietrino Pira, figlio di tzia Tzitzedda Loi e fratello di Chiosco,

avente la bottega in Via Eleonora d’Arborea, fece un preventivo che, pur riducendo a zero il proprio

guadagno, era al di fuori della capacità di spesa del pescatore.

Dino era un lavoratore indefesso e, data la sua mole, forse non del tutto proporzionata al peso del

cervello, era un mangiatore formidabile. Quando lo invitavano a qualche spuntino, i convitati stupiti

commentavano: «Lampu! A custu non li bastat nen birde nen siccu». (Fulmine! Questo è insaziabile, non

basta né il verde né il secco)

Pertanto, era considerato il primo mangione del paese. Questo fatto non piaceva tanto ad Alberto

Pinna, un giovane di Orosei, che non riusciva neanche a pensare che ci fosse qualcuno in grado di superarlo.

Un gruppo di giovani studenti decise di farli incontrare e istruirono Alberto su come presentarsi. I due si

conobbero in piazza il 24 luglio, vigilia della festa di San Giacomo, scambiandosi le formule consuete:

piacere Dino, piacere Alberto otto. Subito Dino chiese:

«Cosa è, parente di Natalino Otto?».

«No, vuol dire che sono collaudato per otto piatti colmi di minestrone».

Dino, che non mangiava minestrone da molti mesi, si mise a ridere e disse:

«Ita chi hemu tentu minestroni, atru che ottu pratus mind(i) hemu pappau! Castia, si est minestroni de

basolu, deo mindi pappu doxi pratus e si est de cìxiri, chi mi praxit de prus, mindi pappu puru séixi». (Magari

avessi avuto minestrone, altro che otto piatti ne avrei mangiato! Guarda, se è minestrone di fagioli, ne

mangio anche dodici piatti e se è di ceci, che mi piace di più, ne mangio anche sedici)

All’incontro dei due era presente anche don Davide Musìo, il direttore dell’ufficio postale, il quale,

esterrefatto, chiese a Dino:

«Le piacciono i fichi?».

Avendo ricevuto risposta affermativa, continuò:

«Quanti riesce a mangiarne di fioroni, i fichi più grandi, che maturano a partire da metà giugno e che

noi, in paese, chiamiamo icu ‘e santu Juanne? (fichi di san Giovanni)».

Dino rispose che in una delle tante sfide che si svolgevano durante le sagre paesane nel Sulcis ne aveva

fatto fuori una quantità enorme, contenuta in ben sei cestini di media dimensione: neanche li masticava,

ma li ingoiava interi. Don Davide, con grande stupore, gli disse:

«Ma lei al posto della bocca ha di sicuro un’idrovora! ».

Dino assentì soddisfatto. Ad Alberto non restò che prendere atto della situazione e, per potersi

riprendere la maglia rosa dei mangioni, dovette attendere che Dino ritornasse a Sant’Antioco.

LA QUESTUA PER SAN BERNARDINO

Dopo aver girato tutto il giorno per il paese, nel tzilleri di tzi(u) Antoni Carta entrò un noto questuante,

che circolava anche a Nuoro e nei paesi del circondario portandosi a tracolla una teca con la statua di san

Bernardino da Siena, per la cui festa, che si celebra a Sarule, chiedeva denaro all’insaputa del comitato

organizzatore della stessa. Oltre ai soldi, sollecitava anche offerte in natura di tipo liquido: vino e acquavite.

Niente acqua, perché gli avrebbe arrugginito l’apparato digerente e quello urinario.

99

Pertanto, egli entrò nella bettola manifestamente ubriaco e, dopo aver ricevuto qualche piccolo obolo,

anziché andare via, si trattenne nel locale e con insistenza importunò tzi(u) Antoni e tutti gli avventori

chiedendo da bere, ovviamente non per sé ma per il santo, mediante la seguente formula:

«A santu Bennardinu,

abbardente e binu!».

(A san Bernardino, acquavite e vino)

Ovviamente, tutti i presenti si guardarono bene dall’assecondarlo. Egli continuò a ripetere la sua

richiesta, ma con l’introduzione di una variante:

«A santu Bennardinu,

abbardente e binu

e murta campanedda!».

(A san Bernardino, acquavite e vino e mirto campanella)

Dopo essere stato invitato, per l’ennesima volta, a smettere di disturbare, il bettoliere lo minacciò

dicendogli:

«Si non la tzelas in su mamentu, àtteru che abbardente e binu e murta campanedda, jeo ti dao una

surr(a) (d)e uneddda e gai addoppio puru». (Se non la smetti all’istante, altro che acquavite e vino e mirto

campanella, io ti dò le botte con la funicella e così faccio anche rima)

Niente da fare. Tzi(u) Antoni intimò al questuante di abbandonare il locale, ma l’uomo non si mosse. A

mali estremi, estremi rimedi: fu cacciato con violenza e finì disteso per strada insieme all’innocente e

astemio san Bernardino.

IL RISPETTO

Tiu Lenaldu Avitabile, di Ardara, era il padre della maestra Pina, ottima insegnante e donna buona e

generosa, sposata a Orosei con don Luiseddu Satta, un signore colto, gentile e amante della buona

compagnia. Da vecchio, comunque fisicamente autonomo e mentalmente lucido, passava lunghi periodi a

Orosei. Frequentava la piazza, dove aveva la possibilità di chiacchierare con gli amici, che di solito si

sedevano nelle panche in cemento che costeggiano la parete della chiesa della Madonna del Rosario, alla

quale sono appese tre grandi croci di legno. Fra i suoi più cari amici c’era tziu Peppe (Giuseppe) Nanni

(cognome), che lui chiamava tiu Nanni Peppe. Era, infatti, convinto che Nanni fosse il nome e Peppe il

cognome. Il genero gli spiegava che sbagliava. Tuttavia, come spesso capita ai vecchi, pensava di essere nel

giusto e non c’era modo di fargli cambiare idea. Inoltre, un giorno don Luiseddu gli chiese come mai, visto

che con Peppe Nanni erano coetanei, lo chiamasse tiu. La giustificazione fu chiara:

«Po rispettu, poite at un’annu prus de me». (Per rispetto, perché ha un anno più di me)

Tiu Lenaldu aveva 90 anni e tziu Peppe 91.

Altri tempi!

IL CAVADENTI DI PAESE

Tutte le volte che vado a Orosei faccio una visita abbastanza lunga al cimitero. In generale, nelle tombe

ci sono delle fotografie che non rendono l’idea, neppur vaga, dell’immagine delle persone defunte, salvo

100

che non siano morte giovani. Per gli altri, di solito, ci sono fotografie scattate negli ultimissimi anni di vita.

Spesso, le persone sono rappresentate vecchie, brutte, gonfie, sfatte, cieche con le pupille bianche. Una

tristezza, soprattutto per chi come me, mancando dal paese da quasi quarantacinque anni, le ricorda

giovani e belle.

Mi rendo conto che è impossibile sintetizzare l’immagine dinamica di una persona, cioè che muta col

trascorrere del tempo, con un’istantanea. Probabilmente, per chi ha vissuto a lungo, è bene evitare gli

estremi, vale a dire gioventù e vecchiaia, e puntare su una fotografia scattata negli anni intermedi, ossia nel

mezzo del cammin della vita di ciascuno. Le eccezioni sono pochissime. Tra queste mi piace citare le foto di

signora Violante Carta e del marito tziu Timoteo Ledda. In qualche caso hanno scelto una soluzione che mi

trova d’accordo: la doppia foto, una da giovani e una da anziani. Tuttavia, a mio parere, una delle scelte

migliori, non so se voluta oppure se obbligata per assenza di alternative valide, è stata fatta per tziu Michelli

Piredda, che appare intento a svolgere il proprio lavoro di artigiano.

A dire il vero, svolgeva due attività: quella prevalente, che gli dava da vivere, di falegname e bottaio

(mastr(u) (d)e linna e mastr(u) (d)e cuppas) (letteralmente: maestro di legno e maestro di botti), e quella

accessoria, gratuita, di cavadenti. Possedeva, infatti, una pinza da dentista che teneva nella bottega insieme

agli altri attrezzi da lavoro. A quei tempi non c’era la cultura della cura dei denti e, anche se ci fosse stata, la

gente non aveva i quattrini per andare dal dentista. Quando i denti erano molto cariati, oppure facevano

particolarmente male, si estraevano. È vero che ci si poteva rivolgere al medico, ma bisognava pagarlo. La

soluzione, gratuita o quasi (niente soldi, ma talvolta una bottiglia di vino o un altro regalo di poco valore),

consisteva nell’andare da tziu Michelli, il quale col passare del tempo aveva acquisito un’enorme manualità.

Era capace di estrarre (istrazzare) anche il dente del giudizio. Ovviamente, nella sua bottega non si sapeva

cosa fosse l’igiene, la pinza non veniva sterilizzata e se fosse capitato qualche imprevisto nessuno sarebbe

stato in grado di intervenire. Sarà stata la fortuna, sarà stata la pratica, fatto sta che non ho mai sentito che

gli siano capitati incidenti gravi, anche se, ovviamente, posso essere non informato a sufficienza.

Di recente ho detto a Gian Nicola Delogu, eccellente odontoiatra:

«Oggi siamo fortunati perché non si usano più le tecniche che utilizzavano i due tuoi colleghi di paese

che ti hanno preceduto nella professione».

Egli mi ha corretto dicendomi:

«Prima di me non ci sono stati due dentisti nati in paese, ma uno soltanto, anche se ha sempre

esercitato la professione fuori dalla Sardegna, il dottor Carlino Vacca».

Io ho insistito:

«Ne dimentichi un altro».

Dopo un paio di dinieghi, ha sorriso e mi ha detto:

«Hai ragione, mi stavo dimenticando di tziu Michelli».

LA GIORNATA DI TZIU ZAIME AL BAR

Tziu Zaime, ormai anziano, era ritornato al paese di nascita andando a vivere insieme alla mammina -

così veniva chiamata dai figli - dopo aver trascorso la maggior parte della propria esistenza altrove.

101

Ogni mese, all’atto della riscossione della pensione, consegnava trenta o trentuno mila lire (a febbraio

ventotto mila) a Vittorio, giovane gestore del bar tabacchino, che gli restituiva mille lire ogni mattina.

Egli utilizzava il denaro appena ricevuto per fare la prima spesa: tre pacchetti di sigarette Alfa e mezzo

foglio di carta protocollo uso bollo. Con la carta predisponeva un lunghissimo bocchino a forma di cono, che

imbottiva di cotone idrofilo e alle cui estremità inseriva due cilindretti, il maggiore dei quali aveva il

diametro interno coincidente con quello della sigaretta. Ordinava quindi mezzo litro di vino con tre

bicchieri, se non erro da un dodicesimo di litro, perfettamente lavati e asciugati, in modo che non

contenessero alcuna goccia d’acqua. Il tutto veniva posato su un tavolino circondato da tre sedie. Tziu

Zaime si sedeva e col cerino accendeva la prima sigaretta, che fumava con lentezza, lasciando un certo

intervallo tra una boccata e l’altra. Versava quindi il vino nei tre bicchieri e iniziava a bere, da uno solo di

essi, con sorsi molto piccoli, intervallati dalle boccate di fumo.

Quando la prima sigaretta raggiungeva dimensioni inferiori al centimetro, la utilizzava per accendere la

seconda, con l’apposito stecchino estraeva la cicca e la buttava sotto il tavolino, inseriva la sigaretta appena

accesa nel bocchino e continuava in questo modo fino all’ora di pranzo. Accendeva cinque fiammiferi al

giorno perché, sulla base di una teoria tutta sua, sosteneva che essi erano eccessivamente costosi.

Ovviamente, una volta esaurito il primo mezzo litro ordinava il secondo e spesso anche il terzo. Nel

frattempo, sotto il tavolino si accumulavano le ceneri e le microscopiche cicche di almeno venticinque

sigarette. Prima di lasciare il bar, svuotava anche i bicchieri dei due amici virtuali.

Se qualcuno gli domandava come mai, pur essendo solo, chiedesse un tavolino con tre sedie e un

vassoio con tre bicchieri, aveva pronta la giustificazione:

«Sor de vidda mi connoschen e ischin chie so(e). Ma si venit unu furisteri e mi viet tzetzitu a sa sola

chindunu mesu litr(u) (d)e vinu, mi picat po imbriacolu. E custu non mi achet piaghere. Imbetzes, si viet tre

tassas prenas e duas cadiras boitas, pessa(t) chi so(e) in cumpannia de duos amicos chi son andatos a fora

po unu bisonzu». (I compaesani mi conoscono e sanno chi sono. Ma se viene un forestiero e mi vede seduto

da solo con mezzo litro di vino, mi prende per ubriacone. E questo mi dispiace. Invece, se vede tre bicchieri

pieni e due sedie vuote, pensa che sono in compagnia di due amici che sono usciti per una necessità)

Tziu Zaime, quando era giovanotto, era considerato il miglior lottatore del paese, che atterrava tutti

(gherrande a corjos cutzait a tottus), perché sapeva sapientemente fondere: abilità, agilità, forza e

intelligenza.

Contrariamente a quel che può far pensare il suo atteggiamento mattutino, non era un musone

misantropo; al contrario, era molto simpatico e amante della buona compagnia. Infatti, dopo aver mangiato

con buon appetito gli ottimi cibi cucinati dalla sorella nubile e aver fatto la pennichella postprandiale,

ritornava al bar e riprendeva il rito mattutino. L’unica novità era rappresentata dal fatto che, a pomeriggio

inoltrato, arrivavano gli amici. Pertanto, al suo tavolino se ne affiancava un altro, il cerchio delle sedie,

questa volta tutte occupate, si allargava, i contenitori da un litro soppiantavano quelli da mezzo e iniziavano

le chiacchierate infarcite di ricordi, lunghe discussioni e litigate, seguite sempre da pacificazioni coronate da

ripetuti brindisi.

Quasi tutti uscivano dal bar barcollando.

102

TZIU MIALI E SU CASTEDDU

Nell’intervallo temporale compreso tra il 1967 e il 1973, il Cagliari conquistò la simpatia di quasi tutti i

sardi, sia residenti nell’isola sia emigrati, nonché di molti altri appassionati del gioco del calcio. Delle

prodezze dei rossoblù si parlava in tutti gli ambienti, nelle città e nei paesi. Tra i tifosi più accaniti c’erano i

pastori, quasi tutti dotati di apparecchi radio portatili, con i quali si tenevano costantemente aggiornati. La

cosa straordinaria era costituita dal fatto che diventarono tifosi anche i contadini ormai vecchi, che si

alzavano prima dell’alba e andavano a dormire subito dopo il tramonto e, normalmente, discutevano

soltanto di problematiche legate alla coltivazione dei campi, all’allevamento, alla conduzione degli animali e

alle previsioni del tempo di su Tzaravallu (l’Almanacco di Chiaravalle).

Ebbene, anche a Orosei c’era un vecchio contadino, tziu Miali, che era diventato supertifoso del

Cagliari anche se forse non aveva mai assistito a una partita di calcio. Egli, pur avendo smesso di lavorare

per l’età ormai molto avanzata, continuava ad andare in campagna tutti i giorni, compresa la domenica, e i

parenti non l’ostacolavano perché si rendevano conto che gli era salutare fare una lunga camminata

quotidiana.

Quando il campionato di calcio era sospeso, ritornava a casa senza rispettare alcun orario, facendo

comunque sosta nel primo tzilleri che incontrava nel suo cammino. Col campionato in corso, invece, ogni

domenica rientrava in paese soltanto quando le partite erano finite e faceva regolarmente tappa nel bar

dotato di televisore. In tal modo riusciva a conciliare felicemente la sua recente infatuazione calcistica con

la sua antica passione per il vino. La prima domanda rivolta al barista era sempre la stessa:

«Su Casteddu coment(e) est andatu?». (Il Cagliare com’è andato?)

Se la risposta era a(t) bintzu (ha vinto), festeggiava immediatamente:

«Ghettami unu quart(u) (d)e vinu nieddu!». (Versami un quarto di vino nero!)

Dopo aver bevuto, arrivava la seconda domanda:

«Riva sinnatu at?». (Riva ha segnato?)

In caso di risposta positiva, ordinava un altro quarto, beveva e poneva la terza domanda:

«Su Casteddu est a manu manca o a manu deretta?». (Il Cagliari è a sinistra o a destra?)

Quando la risposta era a manu manca (a sinistra), concludeva la festa domenicale con il terzo quarto di

vino. Pur non conoscendo bene il meccanismo dell’assegnazione dei punti, tziu Miali aveva infatti capito

perfettamente che essere nella parte destra del tabellone significava occupare gli ultimi posti in classifica.

Siccome il Cagliari era normalmente nella parte sinistra, egli aveva la quasi certezza di bere almeno un

quartino, anche in caso di sconfitta o di pareggio senza gol di Riva. In quegli anni capitava spesso che i

festeggiamenti calcistici domenicali di tziu Miali si concludessero con la bevuta di ben tre quarti di vinu

nieddu. Egli pertanto arrivava a casa doppiamente contento, per il buon vino bevuto e per le gesta del

Cagliari e di Riva, che costituivano il suo principale oggetto di discussione per un’intera settimana, in attesa

della domenica successiva. In famiglia erano comprensivi.

È vissuto centotre anni.

I LADRUNCOLI DI FICHI

103

Nel cortile della casa parrocchiale di un paese della bassa Baronia cresceva un fico, che il parroco

curava con molto impegno. L’albero lo ripagava con frutti meravigliosi, sani e gustosissimi. Tuttavia, egli

riusciva a raccoglierne solo una minima parte, perché essi erano preda dei ragazzini che con facilità

entravano in cortile e facevano sparire quel che vi trovavano.

Il parroco fece indagini per cercare di scoprire i nomi dei piccoli malfattori. Interrogò i chierichetti,

quasi certamente coinvolti nelle scorribande, ma non riuscì a sapere niente. Ai ragazzini che si confessavano

chiese se fossero responsabili degli ammanchi, ma tutti negarono. Siccome i furti continuavano, a scopo

dissuasivo tentò un espediente che era stato sperimentato nelle elezioni politiche del 1948, per cui scrisse

sul muro della casa parrocchiale che dava sul cortile:

«Attenti! Dio vi vede!».

I bambini utilizzarono lo stesso muro per dare tempestivamente la seguente risposta:

«Sì, ma non fa la spia!».

Continuarono pertanto a raccogliere i fichi, come se si trattasse del loro giardino. Il parroco sorrise e

lasciò fare.

L’AUGURIO SIBILLINO

Nonnu Murtas si recò a Nuoro insieme all’amico tzi(u) Antoni per sbrigare delle pratiche in tribunale,

che allora era ospitato in un palazzo che si trovava sul lato sinistro della cattedrale. Era un giorno lavorativo,

che tuttavia coincideva con qualche occasione importante della Chiesa nuorese, tale da far arrivare nel

capoluogo gli esponenti della gerarchia della diocesi.

Tzi(u) Antoni riconobbe il vescovo e vide che era accompagnato da preti vestiti in maniera del tutto

diversa rispetto a nonnu Murtas. Tra l’altro, notò quanto segue:

alcuni avevano una mantellina corta (la mozzetta) di color amaranto, con bordature color rosso

cremisi, chiusa sul petto da una serie di bottoni dello stesso colore;

altri, anziché la mozzetta, indossavano la mantelletta, senza maniche e aperta sul davanti;

taluni portavano l'abito talare nero con bordino e bottoni violacei;

tutti avevano la berretta munita di tre alette, però i colori non erano sempre uguali, in quanto alcune

erano nere con fiocco (ponpon) violaceo, altre amaranto con fiocco cremisi.

A seguito di apposita domanda, nonnu Murtas spiegò all’amico che alcuni, i più numerosi, erano i

canonici del capitolo della cattedrale, gli altri erano monsignori oppure arcipreti.

Tzi(u) Antoni gli chiese:

«Compare Battì’! Ma custos contan prus de e unu pride coment(e) a bois?». (Compare Battista! Costoro

hanno più potere di un prete come voi?)

«Inoche éja, ca jeo so’ vicariu. Ma in bidda, si non b’arribat unu rettore, mi potet cumandare solu

mussennore su pìscamu». (Qui sì, perché io sono vicario. Ma in paese, se non arriva un rettore, mi può

comandare soltanto monsignor vescovo)

«Tando, permittitemi de bos augurare de sichir(e) a abbarrare in bidda, a sa sola come sezis como, ma

chin sos buttones biaìttos». (Allora, permettetemi di augurarvi di seguitare a rimanere in paese, da solo

come siete adesso, ma con i bottoni viola)

104

Se tzi(u) Antoni fosse stato un uomo semplice e ingenuo (un’omineddu de pacu contu), nonnu Murtas

lo avrebbe ringraziato all’istante, perché avrebbe gradito l’augurio di continuare a rimanere in paese, da

solo, dopo essere diventato monsignore. Tuttavia, tzi(u) Antoni non era sprovveduto e ancor meno lo era

nonnu Murtas, il quale si accorse immediatamente che l’augurio era sibillino, in quanto poteva essere

interpretato in due modi completamente diversi. Si dà infatti il caso che, in oroseino, “sos buttones”

identifichino sia i bottoni degli abiti, sia gli attributi tipici dei maschi. Pertanto, in considerazione del fatto

che biaìttu significa violaceo, al fine di non correre rischi, nonnu Murtas disse:

«Caru compar(e) Antoni, vois pessate a sos buttoner fostros, chi a sos buttoner meos bi pesso jeo, e bos

garanto chi andan bene de su color(e) issoro». (Caro compare Antonio, voi pensate ai bottoni vostri, giacché

ai bottoni miei ci penso io e vi garantisco che vanno bene del loro colore naturale)

A buon intenditor……

LE CONTROMISURE ALLA DENTIERA

Un gruppo di amici si riuniva regolarmente per fare gli spuntini alla sarda, a base di pecora in cappotto

o di altra carne arrostita. Di solito, ognuno si serviva da un recipiente comune con una posata o con le mani

e accompagnava il cibo alla bocca proteggendolo con su pan(e) (d)e apparare (il pane per fare piattino).

Avendo saputo che don Luiseddu, quel giorno assente, era andato dal dentista per ordinare la dentiera,

il maresciallo della finanza, di parlata campidanese, che faceva parte della compagnia di amici, propose di

utilizzare in futuro i piatti singoli, con la seguente motivazione:

«Don Luigi, immoi chi non portat dentes, sinc’abbufar(a) arrogus de lardu mannus cantu mesu manu.

Crasi, cun sa dentiera, si no ispartzeus sa cos(a) (d)e pappai, de siguru sinci papa(t) puru sa parti de

nosattrus!». (Don Luigi, ora che non ha denti, ingoia pezzi di lardo grandi quanto una mezza mano. Domani,

con la dentiera, se non dividiamo il cibo, di sicuro mangerà anche la parte nostra)

La proposta fu accolta all’unanimità.

LO STUZZICADENTI

A Orosei, negli anni ’50, il modo in cui veniva cucinata la carne, il cui consumo era bassissimo, suscitava

spesso la curiosità della gente. Ricordo che un giorno Vittorio Carta, l’allora giovanissimo figlio di di tziu

Michelli, poco dopo le tredici stava dietro il banco del tzilleri, armeggiando con uno stuzzicadenti con aria

soddisfatta.

Un cliente, notoriamente molto povero e abituato a mangiare quasi sempre pane e casu (formaggio),

associò lo stuzzicadenti alla carne e gli chiese se avesse mangiato pollo, in quel periodo soltanto ruspante e

giustamente considerato tra i cibi più prelibati. Avendo ricevuto una risposta positiva, dopo un po’ l’uomo

chiese al padre del ragazzo come era stato cucinato il pollo che avevano mangiato a pranzo.

La risposta di tziu Michelli fu pronta:

«Ma cale puddu! Su ch(i) amus mandicatu incominzait chin pi, ma no i(t) puddu, i(t) perdinzanu». (Ma

quale pollo! Ciò che abbiamo mangiato inizia con pi, ma non era pollo, era perdinzanu, cioè melanzane)

IL PRETE DORMIGLIONE

105

Fresco di nomina vescovile, a Orosei era arrivato il nuovo parroco, don Francesco Giuseppe Calvisi, che

aveva assunto anche l’incarico di professore di religione nella scuola media.

Totore Pira, un bidello che stava normalmente al proprio posto ed era attento a quel che succedeva,

più volte si era accorto che il prete, all’uscita dall’aula, non aveva la tonaca pulita. Gli alunni, infatti,

utilizzavano le sue larghe spalle come se fosse una lavagna: col gesso scrivevano delle parole o facevano

semplici disegni, o tracciavano figure geometriche con le lettere dell’alfabeto agli spigoli. Il bidello, usando

una buona spazzola, gli eliminava ogni traccia di gesso e, contemporaneamente, lo riprendeva dicendogli:

«Deve farsi rispettare, altrimenti i ragazzi continueranno ad approfittarne e chissà cosa le

combineranno».

Il prete lo ringraziava, ma diceva che i ragazzi erano bravi e non bisognava demonizzarli. Il bidello

insisteva, perché era convinto di aver a che fare con un insegnante volontariamente troppo permissivo, o

incapace di mantenere la disciplina. La verità era un’altra: il povero prete, oltre ad essere eccessivamente

obeso, soffriva di una grave forma di narcolessia, una malattia cronica che lo costringeva a improvvisa,

irresistibile e incontrollabile sonnolenza. Egli, infatti, durante il giorno era soggetto ad attacchi di sonno

profondo, che potevano durare anche fino a venti minuti, dopo i quali si sentiva ristorato. Durante questi

periodi gli alunni compivano i loro misfatti.

La faccenda, oltre che a scuola, creava problemi anche in chiesa perché suscitava l’ilarità dei presenti

soprattutto in occasione della celebrazione delle messe, in particolare di quelle solenni. Capitava, infatti,

che il sacerdote si addormentasse durante le letture fatte dai fedeli, oppure al canto del Credo, quando egli

stava seduto sulla panca situata nel presbiterio. Allora si assisteva all’impegno riposto dai chierichetti

(jacaneddos) per farlo svegliare. Iniziavano sussurrandogli delle parole all’orecchio, continuavano tirandogli

una o entrambe le maniche del camice e, normalmente, riuscivano nel loro intento solo quando urlavano,

ripetendogli più volte:

«Don Carvì’! Don Carvì’! Oh don Carvì’! Finitu su Credo!». (Don Calvì’! Don Calvì’! Oh don Calvì’! Il

Credo è finito!)

Finalmente si svegliava e diceva:

«Non c’è bisogno di urlare, smettetela, me ne sono accorto immediatamente!».

LA CÒRDULA

Subito dopo essermi laureato insegnavo a Mandas e vivevo a Cagliari, a pensione nella famiglia della

brava e ospitale signorina Dina Piga, originaria di Armungia. Tra gli altri pensionanti c’era anche Pino

Ceccarelli, un amico romano che frequentava la mia facoltà e, contemporaneamente, lavorava nelle

Ferrovie dello Stato. D’estate fu trasferito temporaneamente a Golfo Aranci e durante una breve vacanza

passò tre giorni a Orosei insieme a me, ospite dei miei genitori. In tale occasione lo accompagnai a fare

diversi giri in macchina per consentirgli di conoscere le Baronie e il Nuorese. Una sera andammo a Cala

Liberotto per trovare i miei amici (Licheri, Mocci, Sanna, Ticca, eccetera) che passavano le vacanze in

campeggio libero o in case private, nei pressi dello stagno di sa Mattanosa. Ci invitarono a cena. Pino si

accorse che era stata infilata nello spiedo una cosa a lui sconosciuta, lunga circa centoventi centimetri e del

106

diametro di almeno sette, e mi chiese cosa fosse. Gli spiegai che si trattava di una còrdula, fatta utilizzando

esclusivamente gli intestini intrecciati di un certo numero di agnelli. Mi disse subito:

«Mi dispiace, ma io di quella roba non ne mangio».

Chiesi ai miei amici se stessero preparando qualche altra pietanza e mi risposero che avrebbero

cucinato del fegato alla veneziana. Informai Pino, e gli dissi:

«Se non ti piace neanche il fegato, non ci sono problemi. Rientriamo a casa e mamma ci preparerà

certamente qualcosa di buono».

Decidemmo di restare perché la compagnia era piacevolissima e il fresco che si sentiva in pineta, a

poche decine di metri dalla spiaggia, certamente non ci induceva a rientrare in paese, dove faceva molto

caldo. L’arrostitore fece il proprio dovere senza fretta e attese che il grasso contenuto in tutti gli intestini

della cordula si sciogliesse e diventasse caldissimo per far sì che i tubicini che costituivano gli intestini stessi

cuocessero sia nella parete esterna, sia in quella interna. A un certo punto, con l’ausilio di ferri appuntiti,

egli praticò una serie di fori nell’arrosto in modo da farvi zampillare il grasso. Alla fine della perfetta cottura,

la cordula presentava all’esterno una crosticina croccante dorata e il suo diametro si era ridotto a poco più

di quattro centimetri. Fu subito affettata e il vassoio di sughero iniziò a circolare, per consentire a tutti i

presenti di servirsi.

Pino, nonostante le mie sollecitazioni, continuava con il suo atteggiamento di rifiuto. Io tagliai un

pezzetto della cordula che si trovava nel mio piatto e mi permisi ulteriormente di insistere, dicendogli:

«Sei in Sardegna da diversi anni. Ti è capitato di gustare molti cibi che non conoscevi e hai potuto

accertare che, in generale, la cucina sarda è molto saporita. Fai uno sforzo, assaggiane un pezzetto e se non

ti piace buttalo e non se ne parla più».

Mi diede retta, fece l’assaggio, immediatamente si pentì di quel che aveva detto fino a quel momento

e cambiò radicalmente opinione:

«Mamma, quant’è buona! A Frà’!, quanto me ne spetta?».

«Due pezzi, come a tutti gli altri, al massimo tre».

Ovviamente, non assaggiò il fegato alla veneziana, ma mangiò una buona porzione di pecorino e frutta

fresca.

Dopo un paio d’anni Pino si laureò e riuscì a farsi trasferire a Roma, dove lo attendeva la propria

fidanzata Luciana, con la quale si sposò dopo breve tempo.

Passarono circa vent’anni e ci rincontrammo a Roma. Di sua iniziativa, mi disse che delle pietanze che

aveva mangiato in Sardegna, ne ricordava due in particolare, con il seguente ordine di preferenza:

1. la còrdula di Cala Liberotto;

2. l’aragosta consumata a Cagliari, a Sa Cardiga e su Schironi, quando il ristorante era ancora nel vecchio

locale nei pressi della spiaggia di Giorgino.

L’APPROPRIAZIONE INDEBITA

Luigino, uomo elegante, intelligente e dalla battuta pronta, da giovane emigra a Milano, dove svolge

vari mestieri, fino a diventare taxista. Ritorna quindi a Orosei con moglie e figli e per diversi anni continua a

107

svolgere il proprio mestiere con un pullmino da noleggio con conducente, col quale si reca quasi ogni giorno

a Nuoro dove, oltre ad accompagnare i clienti, sbriga commissioni presso privati ed enti pubblici.

Un giorno, al ritorno da una trasferta in continente senza passeggeri, sulla nave scambia quattro

chiacchiere con un signore milanese che sta venendo in vacanza in Sardegna, diretto a Dorgali e, tra l’altro,

gli chiede:

«Come mai ha scelto di trascorrere le vacanze a Cala Gonone?».

L’uomo estrae da un borsello il depliant dell’albergo che lo deve ospitare e glielo mostra con orgoglio

dicendo:

«Mi sono innamorato di questa magnifica spiaggia!».

I due continuano a discutere per qualche minuto e poi si ritirano nelle rispettive cabine. L’indomani

mattina si rincontrano al bar e fanno la colazione insieme. Avendo appreso che il milanese non ha una

propria autovettura e che quindi deve viaggiare col pullman di linea, Luigino gli offre un passaggio,

ovviamente gratis, fino a Orosei e gli fa presente che, ivi giunti, è disponibile ad accompagnarlo, a

pagamento, fino a Cala Gonone.

I due si mettono in viaggio e, arrivati al’altezza di Sos Alinos, anziché proseguire nella strada statale

125, Luigino svolta a sinistra e giunge a Cala Liberotto. Il turista riconosce subito la spiaggia riportata nel

depliant e constata con viva soddisfazione che è migliore di come appare in fotografia. Convinto di essere

arrivato a destinazione, chiede quindi di essere accompagnato in albergo.

A quel punto, Luigino gli svela l’amara verità: l’albergo dista dalla spiaggia circa quaranta chilometri:

dieci per arrivare a Orosei, venti per recarsi a Dorgali e ulteriori dieci per raggiungere Cala Gonone.

L’interlocutore si rende conto di essere stato truffato, ma non fa scene e chiede di essere accompagnato, a

pagamento, direttamente nell’albergo dove ha prenotato il soggiorno. Entrato nella hall, dice il proprio

nome all’addetto al ricevimento, che lo accoglie con molto gentilezza e gli chiede:

«Posso aiutarla a scaricare i bagagli!».

«Certamente! Prima però mi deve accompagnare alla spiaggia la cui fotografia è riportata nel vostro

depliant!».

Mortu s’omine! Qualsiasi giustificazione, oltre che risultare inutile, aggraverebbe ulteriormente la

situazione oltremodo imbarazzante. Al povero impiegato non resta che chiedere l’intervento del

proprietario dell’albergo. Il milanese resta calmo, chiede ed ottiene la restituzione dell’anticipo che ha

pagato tramite bonifico bancario e il rimborso delle spese del taxi, accompagnati dalle scuse

dell’albergatore, che pateticamente scarica sull’agenzia di pubblicità la gravissima scorrettezza.

Il turista ritorna a Cala Liberotto, dove trascorre tranquillamente il periodo di vacanza usufruendo della

magnifica spiaggia di cui si è indebitamente appropriato l’albergatore di Cala Gonone.

LE CATTIVERIE GRATUITE

Nella prima metà degli anni ’50, in una calda domenica di piena estate, don Basilio Sàpelak, un

sacerdote salesiano che esercita la sua attività nel collegio di Lanusei sbarca a Olbia e inizia il viaggio via

terra che si concluderà dopo circa sei ore. Arrivato a Orosei deve cambiare automezzo, passando dal postale

108

della SITA a quello della SELAS. Quest’ultimo, per via di un guasto in riparazione, partirà tra circa quaranta

minuti.

Mentre attendo di andare in chiesa, vedo il giovane prete, lo saluto e lo invito a casa per prendere il

caffè. Mi risponde che gli piacerebbe anche mangiare qualche cosa perché ieri non ha cenato, ma che non

può farlo in quanto, dovendo ancora celebrare la messa e fare la comunione, deve rispettare le severissime

regole, valide anche per tutti i fedeli non chierici, contenute nel Catechismo maggiore del 1905, che

impongono quanto segue: «Prima della Comunione si richiede il digiuno naturale, il quale si rompe per ogni

piccola cosa che si prenda per modo di cibo o di bevanda» a partire dalla mezzanotte.

Mi dice che, pur con qualche sacrificio, può sopportare di non mangiare fino all’arrivo a Lanusei,

mentre gli è molto difficile rispettare il divieto di bere perché il caldo si fa sentire e non ha alcun modo di

renderlo meno oppressivo. In quel periodo infatti non esistono i condizionatori d’aria e in Italia, non

essendo stata ancora introdotta la possibilità di utilizzare il clergyman, i preti sono obbligati a indossare la

sottana, spesso di stoffa pesante. L’unico modo che ha per poter bere e mangiare qualcosa consiste nel

celebrare subito la messa, approfittando del ritardo nella partenza del postale in riparazione.

A tal fine, mi chiede quindi se c’è qualche chiesa vicina in cui sia possibile utilizzare un altare in

posizione laterale rispetto a quello maggiore. Gli rispondo che la parrocchia è di fronte a noi e che è dotata

di numerosi altari laterali. Ci rechiamo in essa e lo accompagno fino in sagrestia dove lo presento al parroco,

che mi conosce molto bene perché qualche volta gli ho fatto da chierichetto durante la messa e sa che

frequento il collegio dei salesiani (mi rilascia ogni anno il certificato di buona condotta morale), al quale

illustro l’esigenza pressante dell’ospite. La sua accoglienza è fredda e quasi infastidita e, nonostante che io

sappia, per averli aperti più volte, che gli armadi e i cassettoni della sagrestia contengono un numero non

indifferente di paramenti sacri (càmici, stole, manipoli, pianete, eccetera), dice a don Sàpelak che ha

soltanto un càmice e che non glielo può prestare perché serve a lui tra meno di un quarto d’ora. Di

conseguenza, svaniscono per l’ospite le possibilità di celebrare la messa e di interrompere il digiuno.

Il giovane prete si rende conto che l’interlocutore gli sta dicendo una cosa non vera giacché, nella

peggiore delle ipotesi, è disponibile almeno il camice normalmente usato dal vice parroco. Pertanto, lascia

subito la chiesa amareggiato. La sua amarezza è particolarmente profonda perché non ha subito lo sgarbo

da una persona qualsiasi, bensì da un prete, che conosce perfettamente quanto sia importante per un

sacerdote il rispetto dell’obbligo di celebrare la messa in condizione di digiuno totale.

Conosco il parroco e mi sembra una persona per bene e, pertanto, non riesco a capire come abbia

potuto commettere due cattiverie tanto gravi quanto gratuite, consistenti nell’impedire a un suo collega

sacerdote di celebrare il più importante dei riti dei cattolici e nel non mettere un uomo in condizione di

bere senza violare le regole del suo status. Dove sono andate a finire la carità cristiana, «ama il prossimo

tuo come te stesso» e l’opera di misericordia corporale che impone di «dar da bere agli assettati», che lo

stesso parroco ci invita a praticare nelle sue prediche per non offendere Dio e le sue leggi, cioè per non

commettere peccato? Mistero!

È vero che Gesù ha detto di non giudicare, ma mi viene da pensare che sia troppo facile credere di

potersi emendare con la frase: «fai qual che dico, ma non fare quel che faccio».

109

SA ESTA MANNA IN S’ÀTTERU MUNDU

Nonnu Murtas, chi connoschiat sos peccatos de sos prides, cando capitait temporata mala, chin abba a

lapiolos, tronos e lampos in cantidade, narìat: (Padrino Demurtas, che conosceva i peccati dei preti, quando

capitava qualche brutto temporale, con acqua a catinelle, tuoni e fulmini in quantità, diceva):

«Lampu! Esta manna son(o) achende!». (Fulmine! Stanno facendo una grande festa!)

Nois, pitzinnos mannitos, li dimandàimus: (Noi, ragazzini grandicelli, gli chiedevamo):

«E chie nonnu Mù’!?». (Padrino, chi?)

«Sos dimonios». (I demoni)

«Ello poìte?». (Perché?)

«De sicuru b’at arribatu carchi pride a s’ifferru». (Di sicuro è arrivato qualche prete all’inferno)

LA RISPOSTA EVASIVA

Nei primi anni ‘30, durante una festa in un santuario di campagna di un paese della Baronia, una

ragazza presenta alle proprie amiche un giovane forestiero, piuttosto alto, del quale ha accettato il

corteggiamento. Passano l’intera giornata in compagnia. Il giovane non fa una particolare impressione a

nessuno dei presenti: non è bello, non parla, se non per dire cose insignificanti, non dimostra alcuna abilità

particolare, né fisica né culturale. In altri termini, pur senza cattiveria, fermandosi soltanto all’apparenza, il

giudizio non può andare oltre il poco più di nulla. Tuttavia, l’indomani la fidanzata chiede alla propria

migliore amica:

«Ite tinde paret de s’amoratu meu?». (Cosa te ne pare del mio fidanzato?)

Ritenendo opportuno tacere la verità, l’amica risponde come segue:

«Eh, ja est artu». (Già è alto)

110

3. GIORNI DI SCUOLA

L’ASILO E IL MIO PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Durante la mia fanciullezza, negli anni ’40, nei paesi della Baronia non esistevano centri di formazione

per l’infanzia equiparabili, sia pure lontanamente, alle attuali scuole materne. Bisognava pertanto

accontentarsi dell’asilo infantile, che frequentai per un anno a Orosei, a sant’Antonio con la mitica suor

Adele e un per un altro anno a Irgoli con zia Grazietta Argiolas, moglie di zio Guido Luche, assistita dalla

sorella Mariuccia e da Sisinnia Vèdele. Ho dei ricordi precisi e significativi soltanto dell’asilo di Irgoli e di

alcuni di essi riferisco nel seguito.

Inutile dire che, data la miseria imperante, nell’immediato dopoguerra i sussidi didattici erano

completamente assenti: niente matite, né normali né colorate; niente fogli per disegnare; niente materie

prime equiparabili all’argilla o alla plastilina, attualmente usate per educare i bambini alla creatività e alla

manualità; niente di niente, fatto salvo un mazzo di carte da gioco consunte che possedeva zia Grazietta e

che utilizzavamo, accostandole l’una all’altra, per la costruzione delle casette a forma di tendina canadese.

Imparavamo qualche filastrocca, poesiola o canzoncina e i nostri giochi, che si svolgevano quasi sempre

nelle strade vicine all’asilo e alla confinante chiesa di Santa Vrizita (Brigida), si limitavano al girotondo, alla

mosca cieca, al nascondino e poco più. Per partecipare alla refezione, normalmente costituita soltanto da

un primo di minestra con patate, o di minestrone di legumi, ciascuno di noi dovette portare all’asilo un

piatto e un cucchiaio.

Nel primo periodo di soggiorno a Irgoli, quando stavo per compiere i cinque anni, babbo andò a Milano

e al rientro consegnò a ciascun familiare un piccolo oggetto colorato. Siccome aveva un colore verde simile

a quello delle giuggiole, lo misi in bocca, ma lo sputai all’istante. Babbo lo raccolse, tolse il rivestimento

colorato e me lo ridiede chiedendomi di degustarlo lentamente. Si trattava della cosa più buona che mi era

capitato di assaggiare fino a quel momento, cioè del primo cioccolatino della mia vita, del quale conservo

integro il sapore nella mia memoria. Pur appartenendo a una famiglia in cui erano soddisfatti in maniera

adeguata i bisogni essenziali, considerato che sono nato nel 1942 e che il dopoguerra era appena iniziato,

non solo ignoravo l’esistenza dei cioccolatini, ma non avevo mai visto neanche una caramella incartata.

Infatti, in quel periodo conoscevo soltanto le mentine sciolte, le giuggiole gommose e lo zucchero

caramellato che, qualche volta, preparava mamma.

Sempre a Irgoli, verso la fine dell’anno scolastico, all’asilo si fece una grande festa il giorno in cui

ciascuno di noi ricevette dei beni donati dagli americani. Io, in aggiunta ad una barretta di cioccolato lunga

tra otto e dieci centimetri, consegnata anche a tutti i miei compagni, ottenni una bustina di salatini a forma

di bastoncini, fini come gli stuzzicadenti, mentre altri ricevettero biscottini. Tornai felicissimo a casa

mostrando le due cose straordinarie che suscitarono l’entusiastico interesse di alcuni parenti e della

111

domestica, che sparse la voce anche tra i vicini, alcuni dei quali vollero vedere quei meravigliosi oggetti

misteriosi.

Finalmente arrivò il momento di andare alle elementari a Orosei, nell’anno scolastico 1948-1949. Il

primo giorno di scuola mi svegliai per tempo, fui ripulito a dovere e indossai il grembiulino nero che

mamma e Tata mi avevano confezionato con tanto amore. A quel punto, contrariamente alle mie abitudini,

scoppiai a piangere e dissi chiaro e tondo che non avevo alcuna intenzione di muovermi da casa. Mamma e

babbo, che erano convinti di avermi adeguatamente preparato all’evento, ci rimasero male. Babbo mi

chiese il motivo del pianto a dirotto. Tra i singhiozzi, gli dissi:

«A scuola non ci vado, perché non voglio fare brutta figura!».

«Mi vuoi spiegare a quale brutta figura ti riferisci?».

«Lo vuoi capire che non so né leggere, né scrivere?!».

Dopo avermi dato le spiegazioni adeguate, mi calmò e mi accompagnò a scuola, finalmente convinto

che tutti i miei compagni, esclusi ovviamente i ripetenti, si trovavano nelle mie stesse condizioni: non

sapevano leggere e non avevano mai preso in mano né una matita, né una penna.

Non esistendo ancora il caseggiato delle scuole elementari, la mia classe era ospitata nella sede dell’ex

Monte Granatico, dove adesso c’è il Centro studi Guiso. Il primo impatto fu sgradevolissimo all’olfatto:

appena varcata la porta, sentii una puzza intensa, sconosciuta e permanente, che impregnò l’edificio per

molti anni. Essa era originata dal tonsi, così veniva chiamata una sostanza tossica costituita da arsenito di

sodio che in quel periodo era mischiata alla crusca per costituire il mangime destinato a sterminare le

cavallette, che nell’estate del 1946 avevano invaso le campagne della Baronia e in particolare di Orosei,

giustificando e rafforzando il suo appellativo di «sa vidd(a) (d)e su thilipirche», che da lunghissimo tempo si

porta appresso come un marchio indelebile. Per un certo periodo il tonsi era stato ospitato nel piccolo

androne antistante alla scala che conduceva alla nostra aula e si trovava ancora depositato, in grande

quantità, nella confinante chiesa, sconsacrata da secoli, dell’ex convento delle monache Cappuccine.

Cosa succederebbe oggi se i bambini andassero incontro a un’esperienza del genere?

Dopo pochi mesi cambiammo insegnante, giacché l’ottimo maestro Giovannantonio Farina fu

sostituito dall’altrettanto bravo maestro Giuseppe Fideli, che ci guidò negli studi fino alla terza, e fummo

liberati dalla puzza perché ci trasferirono nell’aula che si trovava nel cortile della casa di tziu Juanne Maria

Gravas (Cabras), a santu Jorji, nella quale frequentammo anche la seconda. In terza, invece, la nostra aula si

trovava a su Probanu, in quel locale che, in seguito, diventò la bottega dei falegnami olianesi Antonanzelu

(Potzoroddu) e Antoneddu, nipoti del parroco Don Sebastiano Canudu.

S’ISCOLA DE TZIU JUANNE MARIA

A Orosei, prima dell’entrata in funzione (anno scolastico 1952/53) del caseggiato della scuola

elementare (s’Iscolasticu), costruito a s’Ort(u) (d)e su mulinu (Orto del mulino) dall’impresa di tziu Pascale

Conzeddu (Congeddu), a santu Jorji c’erano tre aule. Due di esse avevano accesso dal cortile retrostante il

palazzo di su Probanu: una si trovava al primo piano dello stesso palazzo, mentre l’altra era in un

monolocale col solo piano terreno, adiacente al muro della chiesa di San Giorgio. La terza invece era

112

all’interno della corte della casa di Tziu Juanne Maria Gravas (Giovanni Maria Cabras), proprio di fronte al

grande portale d’ingresso.

Quest’ultima era una vecchia stanza non sopraelevata e interamente pavimentata con assi di legno che

forse non avevano mai ricevuto una mano di vernice: si trattava del tavolato (in baroniese su taulatu) che

non aveva niente a che fare, neanche lontanamente, col parquet. Una botola vicina alla porta d’ingresso

consentiva, utilizzando una scala di legno con pochi scalini aventi ampia pedata, di scendere nel poco

profondo scantinato, in un angolo del quale s’intravedeva quella che forse era la bocca di un vecchio pozzo

oppure della cisterna di raccolta delle acque piovane.

Quasi tutte le assi, non so se per imperizia del falegname o per scelta o per il fatto che il legno col

passare degli anni si fosse ristretto a seguito della naturale essiccazione, erano distanziate una dall’altra di

più di un centimetro. Gli interstizi favorivano quindi il trasferimento verso il basso della spazzatura, nonché

dei pezzi di carta, delle bucce di melegrane e di altre porcherie che buttavano gli alunni. Lo scantinato,

pertanto, con il passare degli anni era diventato un immondezzaio con il pavimento occupato da uno spesso

cumulo di rifiuti e con le pareti e il soffitto pieni di enormi e luride ragnatele (taddaranos). Ovviamente

ospitava anche i topi che, tuttavia, avevano vita breve perché i gatti, non trattati come avviene

attualmente, erano in grado di cacciarli.

Ogni alunno conosceva molto bene lo scantinato perché durante l’anno scolastico gli capitava di

accedervi più di una volta, dopo aver ottenuto il permesso del maestro, per ricuperare l’unica matita o

l’unica penna che possedeva, di quelle col pennino da intingere nel calamaio (tinteri), che gli era caduta dal

banco col ripiano inclinato. Giunto all’interno, pur procedendo inchinato, teneva il viso rivolto verso l’alto al

fine di localizzare il proprio banco e successivamente, essendo il locale privo di luce elettrica, a tentoni

cercava di ricuperare l’oggetto cadutogli mettendo una o entrambe le mani in mezzo all’immondezza. Di

solito il suo tentativo riusciva, solo che il pennino era quasi sempre spuntato e occorreva sostituirlo.

Purtroppo, al suo rientro in aula, non aveva alcuna possibilità di lavarsi le mani.

L’aula, nonostante questi inconvenienti, era tuttavia molto ambita dagli alunni perché nel cortile c’era

il gabinetto, sia pure a pozzo nero, che evitava loro di fare i bisogni nella strada, ma soprattutto perché

c’era una palma, tuttora vegeta, completamente diversa da quelle esistenti in paese, in quanto produceva

datteri più grandi degli altri e che raggiungevano un livello di maturazione che li rendeva molto desiderabili

perché, oggettivamente, erano buoni, anche se avevano ben poco da spartire, sia per la dimensione sia per

il sapore, con quelli che si comprano attualmente nei negozi.

I bambini, abituati a mangiare mele cotogne acerbe, bacche di mirto, nonché pirastru, zinzalu e zarola

(pere selvatiche, giùggiolo e azzeruola), li trovavano particolarmente saporiti anche quando non erano

maturi. Quasi tutti i giorni qualcuno di loro saliva sulla palma, ben sapendo che se fosse stato scoperto

sarebbe stato sgridato e talvolta anche minacciato (si ti che tenzo…) (se ti prendo ….) da Tziu Juanne Maria

o da signora Raffaella, la sua seconda moglie, sorella di nonnu Murtas.

In quel periodo la cartella scolastica (sa bussa) delle elementari, di unico modello, era in cartone

pressato rigido di colore marrone oppure nero, a forma di parallelepipedo, in grado di contenere due libri

sottili e due quaderni. Era inoltre dotata di una cinghia di cotone che consentiva di tenerla a tracolla e aveva

l’apertura dall’alto e la chiusura nella parte anteriore mediante un bottone automatico. Ebbene, Mino una

113

mattina arrivò a scuola con la cartella ben aperta, che gli arrivava poco sotto il mento, poiché aveva fatto un

vistoso nodo alla cinghia. Ai compagni che gli chiedevano perché la portasse in quello strano modo rispose

con orgoglio che, dopo averci pensato a lungo durante la notte, l’aveva predisposta con lo scopo, una volta

svuotata da libri e quaderni, di cogliere in tutta fretta una grande quantità di datteri. Entrò quindi nei

dettagli e, mimando con veloci movimenti della mano l’operazione tanto meditata, disse:

«M’appìlig(o) a supra (d)e sa prama e, a unu a unu, chin su contadinare e su poddiche mannu picco sos

rameddos chin sos indàttalos e chin delicatesa ispingo de artu a bassu e gai in pacos segundos tottu su

pisiliche che l’irgarrigo a intr(o) (d)e sa bussa». (M’arrampico sulla palma e, uno per volta, con l’indice e il

pollice prendo i rametti con i datteri e con delicatezza spingo dall’alto in basso e così in pochi secondi tutto

il grappolo lo scarico dentro la cartella).

Non so dire quale sia stato il risultato della sua impresa, ma so che la palma era una fortissima calamita

per la maggior parte dei ragazzini, anche per quelli che andavano a scuola in altre aule. Essi, non appena

entravano nella corte il cui portone era sempre aperto, come peraltro accadeva per tutte le porte delle case

di paese, chiamavano a gran voce i proprietari: «Tziu Juanne Marì’, sennora Raffaè’». Se questi non

rispondevano, salivano velocemente sulla palma, arraffavano qualche dattero e fuggivano a gran velocità.

Se invece i padroni di casa si affacciavano alla porta o alla finestra e chiedevano: «Chie ses? Ite cheres?» (Chi

sei? Cosa vuoi?), i bambini replicavano: «A nde tenites mela granata e mela chintonza?» (Ne avete

melegrane e mele cotogne?).

Purtroppo per loro, la richiesta veniva formulata anche nei periodi nei quali tali frutti non solo non

erano in vendita, ma di essi non c’era traccia neanche nei magazzini, per cui venivano prontamente cacciati.

Anche Pasquale, quando andavamo insieme a santu Jorji in cerca di datteri, aveva escogitato

l’eventuale giustificazione della sua presenza nella corte. Appena arrivato gridava e ripeteva più volte: «Zio

Giovanni Marì’! Zia Raffaè’!» e alla domanda «Chi sei? Cosa vuoi?», rispondeva: «Sono Pasquale, il figlio di

Nino. Tanti saluti da babbo!». Il padrone di casa ringraziava e ricambiava i saluti, ma essendo tutt’altro che

stupido, capiva benissimo che lo scopo della visita era ben altro.

STUDENTE SINONIMO DI FORTUNATO

Prima che in quasi tutti i Comuni della Sardegna fossero attivate le classi della scuola media unificata

(primi anni ’60) e che in alcune cittadine iniziassero a sorgere le scuole superiori raggiungibili in tempi brevi

con mezzi pubblici gratuiti o a basso costo (anni ’70 e ’80), la possibilità di accedere agli studi post

elementari era riservata a pochissimi ragazzi particolarmente fortunati, in prevalenza maschi, giacché le

femmine, pur avendo intelligenza adeguata e voglia di studiare, nei progetti familiari erano quasi tutte

destinate a fare le casalinghe.

Poiché, come giustamente sostiene Giacomo Mameli, fino agli anni ’60 nei piccoli paesi della Sardegna

eravamo tutti malestanti anche se ci collocavamo in gradini diversi della scala della povertà, i fortunati in

grado di diventare studenti appartenevano a due categorie: da un lato, coloro che vivevano nei luoghi in cui

c’erano le scuole e avevano genitori in grado di sostenere le spese scolastiche; dall’altro lato, quelli che pur

abitando in paesi sprovvisti di scuole, appartenevano a famiglie che avevano i denari necessari anche per

mantenerli fuori del Comune di residenza.

114

Tuttavia, con espressioni usate in Matematica e in Economia, occorre sottolineare quanto segue: avere

la disponibilità dei soldi (capacità di spendita), pur essendo una condizione necessaria, non era sufficiente a

consentire ai figli di frequentare la scuola post elementare, in quanto occorreva che la famiglia fosse anche

disposta a spendere tali soldi (propensione alla spendita) perché considerava l’istruzione stessa molto

importante per l’avvenire dei propri ragazzi. A tale proposito, purtroppo, non tutti avevano lo stesso

atteggiamento nei confronti della scuola. C’erano, infatti, famiglie con soddisfacente capacità di spendita,

ma con scarsa o nulla propensione a spendere per mandare i propri figli a studiare, soprattutto fuori casa.

In altri termini, avevano i denari, ma non volevano spenderli e i figli ne subivano le conseguenze negative.

I più sfortunati, come al solito, erano i figli intelligenti e studiosi di genitori senza mezzi o con risorse

finanziarie insufficienti per mantenerli agli studi fuori dal paese di residenza. Questi ragazzi, in numero di

gran lunga superiore a quello dei fortunati, erano normalmente condannati a fermarsi alla quinta

elementare, salvo che il padre non fosse trasferito, oppure ottenesse un nuovo lavoro in una città in cui

c’erano le scuole, o in un paese ad essa vicino, e fosse contemporaneamente messo in grado di farsi

accompagnare dalla famiglia.

Talvolta, il capo famiglia era un modesto dipendente dell’ANAS o della Provincia che viveva in una

cantoniera, o un lavoratore delle ferrovie che abitava in un casello lungo la strada ferrata, oppure un

pastore o un semplice bracciante agricolo o un mezzadro che andava a vivere in campagna, a qualche

chilometro dalla città, in un’abitazione spesso costituita da una sola stanza messa a disposizione dal

proprietario del terreno. I figli, essendo abituati a dormire sulle brande di tela pieghevoli e anche sulle

stuoie adagiate sul pavimento (spesso di terra battuta), si alzavano molto presto e, di solito, raggiungevano

la scuola con mezzi di fortuna oppure a piedi.

Altre volte, pur in assenza di vocazione religiosa, si aggirava l’ostacolo della miseria mandando i figli

studiosi in seminario, dove si pagavano cifre molto basse, oppure nulla, con l’intento di farli ritornare alla

vita laica dopo aver finito i loro studi ginnasiali o liceali. È vero che i seminari non rilasciavano titoli di studio

riconosciuti dallo Stato, ma è altrettanto vero che gli ex seminaristi erano, di solito, talmente preparati da

non avere difficoltà a superare, da privatisti, gli esami nella scuola pubblica. In ogni paese della Sardegna c’è

almeno un ex seminarista che ha usato questo escamotage per riuscire a studiare.

Il Signore è misericordioso e sono certo che abbia perdonato l’inganno, perché esso non era posto in

essere per offenderlo o per far del male al prossimo, ma solo per difendersi da un’enorme ingiustizia.

Per quel che mi riguarda direttamente, i miei genitori, piccoli commercianti al dettaglio di tessuti, pur

appartenendo alla vasta categoria dei malestanti, sotto il profilo economico stavano comunque meglio della

maggior parte degli altri compaesani, in prevalenza contadini che vivevano nella miseria più nera. Inoltre,

non facevano parte dell’immensa schiera degli analfabeti, giacché babbo aveva frequentato la prima

superiore e mamma aveva la licenza elementare. Entrambi leggevano giornalmente La Nuova Sardegna e

settimanalmente La Domenica del Corriere e, talvolta, anche Tempo, Oggi o Epoca e a babbo capitava

spesso di scrivere lettere, a mano o a macchina, o di redigere in maniera corretta dichiarazioni, domande e

istanze di vario genere per sé o per altri.

Essi, pur essendo entrambi figli e nipoti di commercianti e pur svolgendo con orgoglio ed onestà il loro

lavoro, non desideravano che noi, i loro figli, rispettassimo la tradizione lavorativa familiare. Pertanto, pur a

115

costo di enormi sacrifici, nella loro scala di valori misero al primo posto l’obiettivo di farci studiare per

conseguire un diploma, perché erano convinti che la scuola, se l’avessimo frequentata con profitto, sarebbe

stata la fonte del sapere cognitivo necessario per apprendere in tempi brevi il sapere professionale (saper

fare), a sua volta indispensabile per l’ottenimento di un buon posto di lavoro. Quest'ultimo ci avrebbe

consentito di avere un tenore di vita soddisfacente e di conseguire la promozione sociale, così come era

avvenuto per due sorelle e per il fratello di mamma, le une (zia Nanna e zia Lillina) maestre elementari e

l’altro (zio Peppino) farmacista, laureato in chimica farmaceutica.

Pertanto, con riferimento alla scuola, e non solo ad essa, i miei fratelli ed io abbiamo avuto l’immensa

fortuna di avere i genitori ideali.

Una volta presa la decisione di far studiare un figlio in un Comune diverso da quello di residenza,

occorreva scegliere se mandarlo in pensione nelle case private o in collegio. Si poteva anche decidere, nel

caso che i figli fossero più di uno, di prendere in affitto un paio di stanze e farli accompagnare dalla mamma,

o da altra donna adulta della famiglia, o da una domestica che badasse a loro e alla nuova casa. Mandare un

figlio/a in pensione nelle case private era una scelta certamente adeguata per gli studenti delle scuole

superiori, ma non era consigliabile per gli allievi della scuola media, taluni dei quali non erano ancora in

grado di gestire in maniera autonoma il tempo da dedicare allo studio e allo svago, poiché poteva capitare

che alcuni iniziassero la prima classe all’età di dieci anni. Io mi trovavo in tale situazione in quanto ero un

anno avanti, perché dalla terza elementare passai alla quinta avendo superato a settembre, da privatista,

l’esame di quarta dopo essere andato a lezione per tutta l’estate con il bravissimo maestro Cosimo

(Cosimino) Contu.

Oltre che dai due convitti nazionali di Cagliari e Sassari, un ruolo fondamentale per ospitare gli studenti

fuori sede è stato svolto in quegli anni dai collegi femminili e maschili, gestiti da suore e preti sia secolari

che regolari, cioè appartenenti a congregazioni religiose soggette alle regole dei fondatori. In alcuni collegi

gli ospiti frequentavano solo le scuole pubbliche mentre in altri le scuole erano tutte interne, in altri ancora

il sistema era misto, nel senso che certi studenti studiavano all’interno e altri andavano alla scuola pubblica.

In genere, in Sardegna le scuole interne dei collegi religiosi non erano, come erroneamente pensa

qualcuno, tra i quali il giornalista Mario Cervi, istituzioni private per giovani ricchi e svogliati che avevano

fallito nella scuola pubblica o che non osavano iscriversi ad essa per paura di essere bocciati. Al contrario,

accoglievano chiunque, compresi gli studenti esterni che dopo le ore di lezione rientravano a casa, ed

erano scuole molto serie sotto l’aspetto formativo, come ben sanno coloro che, giusto per fare un esempio,

hanno avuto a che fare con gli ex allievi dei collegi salesiani di Lanusei, Santu Lussurgiu e Cagliari e con quelli

del collegio degli scolopi di Sanluri. Ciò non significa che tutti gli studenti di tali collegi fossero bravi, in

quanto c’erano anche quelli che studiavano poco o niente e che venivano puntualmente rimandati o

bocciati. Posso comunque tranquillamente affermare, per esperienza diretta, che i promossi erano

mediamente più preparati dei loro colleghi delle scuole pubbliche.

Ebbene, nell’anno scolastico 1951-52, dopo aver finito le elementari e aver superato l’esame di

ammissione alla scuola media, mio fratello Domenico e mia sorella Giovanna furono inviati entrambi in

collegio, uno a Lanusei dai salesiani e l’altra a Nuoro dalle suore. Dall’anno successivo anch’io raggiunsi mio

fratello. Dopo le medie ci ritrovammo tutt’e tre a Nuoro: Domenico ai geometri, Giovanna alle magistrali e

116

io ai ragionieri. Nonostante che avessi voti molto alti sia in italiano sia in latino non fu infatti possibile

iscrivermi al ginnasio e poi al liceo classico, come aveva consigliato il direttore del collegio don Giuseppe

Perino, perché in famiglia non c’erano i soldi sufficienti per farmi frequentare l’università. Tenuto conto

delle scarse finanze familiari era infatti considerato un miracolo farci arrivare tutt’e tre al traguardo del

diploma.

Negli anni di frequenza delle superiori abbiamo vissuto sia a pensione sia in mini appartamenti in

affitto, che arredavamo con tavolo da cucina e sedie rimediate in vecchie soffitte dei nonni, con i letti

costruiti su ordinazione dal nostro vicino di casa tziu Jacheddu Todde e con alcuni cosiddetti armadi

costituiti dalle cassette da imballaggio che avevano contenuto le merci che si vendevano nel negozio di

famiglia. Ci accudiva Lucia Pira (Luchìa Pilorco), ottima padrona di casa, che svolgeva anche il ruolo di nostra

vice mamma. In casa d’affitto o a pensione non avevamo il giradischi e, in seguito, neanche il televisore.

Questo fatto tuttavia non ci poneva particolari problemi, giacché anche a Orosei ne eravamo privi. Tuttavia,

ogni tanto, come quasi tutti i giovani studenti delle superiori, ascoltavo qualche disco al bar Piero, gestito

dall’allora giovane Piero Soggiu, che in quel periodo era nel Corso vicino al negozio di calzature di Bobore

Podda ed era l’unico in città nel quale fosse installato un jukebox. Talvolta, inoltre, riuscivo a entrare

nell’affollatissima sezione della Democrazia Cristiana, che si trovava in via Brofferio (in prath(a) (d)e

presone) di fronte all’ingresso secondario del carcere, per vedere Il Musichiere o qualche puntata di Lascia o

raddoppia?.

La domenica ricevevamo la graditissima visita di uno dei nostri genitori che, viaggiando col postale

celere, arrivava a Nuoro alle nove e venti circa e ripartiva poco dopo le diciotto. Di solito veniva mamma,

anche quando era incinta di Maria Lucia, o la bambina aveva pochissimi mesi; passava la giornata con noi e

ci dava anche la paghetta settimanale, in maniera separata uno dall’altro. Nel primo anno sosteneva che il

trattamento, cinquecento lire, fosse identico per tutt’e tre; nel secondo mi diceva che mentre le paghette di

mio fratello e di mia sorella erano rimaste invariate - in quel periodo non c’era inflazione monetaria - a me

dava il doppio, cioè mille lire, per premiarmi del fatto che fossi il più studioso. Io facevo finta di crederle, ma

penso che non fosse vero perché sono convinto che mai abbia riservato a mio fratello, che per quanto è

vissuta è stato il suo figlio prediletto, un trattamento inferiore e, forse, neanche uguale al mio. Mamma

veniva a Nuoro anche per i colloqui con i professori.

In prima superiore, iniziata a tredici anni appena compiuti, riuscivo ad amministrare abbastanza bene

le mie risorse di duemila lire al mese. Oltre ad andare nel salone del signor Gigino Cesaraccio per farmi

tagliare i capelli da uno dei suoi barbieri (Giovanni Musu, Dario Capelli, Salvatore Piredda) riuscivo a

comprare le gomme americane, oppure le caramelle Mou ed Elah o le Polo Nestlè, pubblicizzate trent’anni

dopo con lo sgolan: il buco con la menta intorno. A primavera la mia calamita giornaliera era la gelateria

stagionale di Clemente il toscano, che si trovava in via Roma vicino all’officina di Cottone e dove al prezzo di

venti lire acquistavo ottimi gelati con la doppia cialda.

Di solito, assistevo al film mattutino (matinée) domenicale per ragazzi al cinema Eliseo e di primissimo

pomeriggio seguivo le comiche di Stanlio e Ollio proiettate nel salone Pio XI, in via Monsignor Bua. Qualche

volta andavo al cinema il sabato pomeriggio per vedere i film degli adulti. Spesso, mi pagava il biglietto

117

d’ingresso il Dottor Vincenzo Rao, un signore napoletano che abitava nella mia stessa pensione ed era

direttore dell’ufficio provinciale che si occupava della distribuzione degli aiuti internazionali.

Negli anni successivi occorreva diminuire l’acquisto di caramelle e riservare qualche piccola somma per

le spese al bar Piero e per l’acquisto delle sigarette. Il problema del cinema fu risolto grazie all’amicizia e alla

generosità sconfinata e disinteressata di Peppe Cambosu, figlio del gestore dei due cinema di Nuoro, che

ogni giorno consentiva a Giovanni Muravera di Orgosolo, a Giovanni Saba (su brillante) di Orosei e a me di

entrare gratis all’Eliseo insieme a lui. Ho rivisto Peppe qualche anno fa ed è stato molto freddo con me.

Forse, senza rendermene conto, mi sono comportato male con lui, nel senso che ho fatto, oppure ho

omesso di fare qualcosa che l’ha offeso. Se così fosse e se sono ancora in tempo, gli chiedo scusa.

Da studente, sono certo di non aver mai mangiato in ristorante e mi sembra di non essere mai entrato

neanche in una pizzeria, ma ovviamente la circostanza non mi ha causato problemi esistenziali di alcun

genere perché ero abituato al sacrificio e alla rinuncia. Tra l’altro, siccome sono nato nello stesso giorno del

mio onomastico, è capitato più volte che alcuni amici mi abbiano detto:

«Che sfortuna! Ti fanno un solo regalo anziché due».

La mia risposta è sempre stata la stessa:

«Il problema non esiste, perché non ho mai ricevuto regali né per l’onomastico, né per il compleanno».

Nella mia famiglia, infatti, non potevamo permetterci il lusso di festeggiare quelle ricorrenze. Nel

dopoguerra, fino al compimento dei nove anni, oltre agli auguri accompagnati alle tradizionali tirate

d’orecchi, ricevevo un paio di caramelle o un cioccolatino. Dai dieci anni in poi non ricevevo nulla, perché il

giorno del mio compleanno cadeva in periodo scolastico e mi trovavo lontano da casa.

Ebbene, il miracolo del conseguimento del diploma si è avverato per tutt’e tre nell’anno scolastico

1959-60 grazie al nostro impegno nello studio, pur con qualche caduta, e al concorso eccezionale di tre

persone sante, in senso laico ovviamente, cioè di mamma e di babbo che si sono privati di tante cose, anche

essenziali, e di zia Nanna che ha contribuito alle spese con amore e disinteressata generosità. Io ho fatto

fronte alle spese per i miei studi universitari soprattutto con i risparmi del mio lavoro e, solo in via residuale,

con l’aiuto prezioso dei miei genitori.

Anche Maria Lucia ha conseguito il diploma di maestra elementare.

I progetti dei nostri genitori, ai quali rendo onore tutti i giorni nonostante siano deceduti da diversi

anni, hanno trovato concreta attuazione e i loro sforzi sono stati abbondantemente premiati, perché dopo il

conseguimento del titolo di studio la nostra vita è radicalmente cambiata in meglio, soprattutto con

riferimento alla consapevolezza conseguente ai saperi acquisiti e, come già detto, alla promozione sociale

ed economica.

IN COLLEGIO A LANUSEI

Il trenta di settembre, quando frequentavo la scuola media, tutti i sedili e gli strapuntini della corsia

centrale del postale della SELAS diretto a Lanusei, con sommo piacere dei fratelli Ticca, erano occupati da

studenti con i calzettoni e con i pantaloni alla zuava provenienti da quasi tutti i Comuni dell’alta e della

bassa Baronia e relative frazioni: Budoni, Tanaunella, Lodè, Onanì, Posada, Siniscola, Galtellì, Irgoli, Onifai e

Orosei, ai quali si aggiungevano quelli di Dorgali. Uno studente arrivava addirittura da San Pasquale,

118

frazione di Santa Teresa di Gallura. Eravamo tutti allievi del collegio dei salesiani di don Giovanni Bosco, con

sede a Lanusei, la cui denominazione ufficiale era: Istituto salesiano Sant’Eusebio, legalmente riconosciuto.

Il primo ottobre iniziavamo le lezioni con orario definitivo e avendo a disposizione tutti i libri èditi

esclusivamente dalla SEI, Società Editrice Internazionale, con sede a Torino e di proprietà della

Congregazione salesiana (denominazione ufficiale: Società di San Francesco di Sales), di cui costituiva e

tuttora costituisce la voce culturale.

L’adempimento iniziale consisteva nel consegnare al guardarobiere i nostri pochi articoli di

abbigliamento: biancheria intima, pigiama di ricambio, calzettoni, fazzoletti, camicie, un pantalone, un

maglione, guanti e berretto, oltre che asciugamani, lenzuola e federe già contrassegnati con il numero di

matricola di ciascuno, in modo da poterli distinguere dopo il lavaggio e collocarli nello stipetto giusto. Il mio

numero era 153.

Sistemavamo il pantalone e la giacca dell’abito buono nell’armadio vicino a una delle camerate. Inoltre,

collocavamo il cappotto negli appendiabiti attaccati alle pareti dell’andito in cui davano le porte delle aule e

dei due studi, uno grande e l’altro piccolo, cioè i saloni nei quali ciascuno di noi studiava e faceva i compiti,

avendo a disposizione una sedia e un banco dotato di cassettone, con apertura dall’alto, contenente i libri, i

quaderni e l’altro materiale di cancelleria.

Le giornate feriali degli allievi interni - gli esterni frequentavano soltanto la scuola e poi andavano via -

dalla sveglia alle 6.30 fino alla buona notte delle 21.30, erano organizzate in maniera molto efficace, con

tempi rigidi dedicati alle lezioni, allo studio, alla ricreazione, al riposo, all’alimentazione, cioè colazione,

pranzo, merenda e cena. Il giovedì, anziché la ricreazione post prandiale e il primo periodo di studio

antecedente la ricreazione con la merenda, facevamo una passeggiata nei bellissimi boschi intorno a

Lanusei o arrivavamo fino ai paesi vicini, cioè Elini, Ilbono, Loceri, o alla loro periferia. Una volta l’anno

andavamo al bosco di Selene, dove ci venivano distribuite le castagne bollite, in ricordo del miracolo della

moltiplicazione di questi frutti, che aveva avuto come protagonista don Bosco e sua mamma Margherita. La

domenica era dedicata al gioco, ai tornei sportivi, al cinematografo o al teatro filodrammatico.

Essendo ospiti di un collegio di preti, erano considerate molto importanti le pratiche religiose: ogni

giorno, oltre a recitare collettivamente varie preghiere nel salone, nel cortile e nel refettorio, dovevamo

partecipare alla messa letta, senza omelia; la domenica e le altre giornate festive dovevamo assistere anche

a una seconda messa, cantata o solenne, con omelia, nonché all’eventuale funzione pomeridiana. Inoltre,

partecipavamo con entusiasmo alla parte iniziale della novena di Natale, perché oltre ad annunciare la

nascita del Bambino Gesù (Regem venturum Dominum, venite adoremus), ci faceva assaporare il clima delle

imminenti vacanze, con il rientro a casa. Infine, alcuni giorni dell’anno erano dedicati agli esercizi spirituali

con la partecipazione di predicatori esterni al collegio, di solito francescani e domenicani.

La scuola (media e ginnasio), pur non essendo pubblica, era molto impegnativa, rigorosa e selettiva,

nel senso che chi non studiava veniva rimandato o respinto. I professori - sacerdoti, chierici e coadiutori

salesiani – erano in generale bravi insegnanti, anche se non tutti avevano elevate capacità didattiche. Le

verifiche di apprendimento, sotto forma di compiti in classe e d’interrogazioni, erano frequenti e molti

professori correggevano ogni giorno anche i compiti che gli allievi interni facevamo in studio e gli esterni a

casa ed erano disponibili a dare spiegazioni anche durante i tempi delle ricreazioni. Inoltre, ogni anno le

119

lezioni venivano sospese per una settimana, durante la quale dovevamo sostenere gli esami semestrali con

professori diversi da quelli che avevamo durante l’anno, ma sempre interni all’istituto. Era un’importante

occasione avente due finalità: abituarci ad affrontare esaminatori diversi dai nostri professori; sottoporre i

risultati dell’attività didattica dei nostri insegnanti al controllo dei loro colleghi, mediante la valutazione del

nostro livello di preparazione.

Dormivamo in camerate con circa quaranta ragazzi, in cui vigeva la regola del divieto assoluto di

parlare fra noi, valida anche in chiesa e nei due studi. Ci alzavamo alle sei e mezza e avevamo esattamente

trenta minuti a disposizione per vestirci, rifare il letto, provvedere ai bisogni corporali in gabinetti con wc

alla turca, dotati di scarico con acqua corrente, e lavarci con l’acqua fredda utilizzando in coppia lavandini

dotati di due rubinetti, oppure un unico lavandino a forma di abbeveratoio e con venti rubinetti, dieci per

parte. In pieno inverno, in ogni camerata c’era soltanto un rubinetto dal quale sgorgava acqua calda fruibile

per tempi brevissimi, sotto il controllo stretto di un addetto, esclusivamente dagli studenti che avevano i

geloni e i cui nomi erano inseriti in un elenco. Gli altri utilizzavamo l’acqua calda per meno di tre minuti al

mese quando, dopo la fila in pigiama e scarponi - quasi tutti ignoravamo l’esistenza delle ciabatte - con in

mano la biancheria pulita, il portasapone e la busta dello shampo in polvere, riuscivamo a fare l’agognata

doccia seguendo le istruzioni del signor Salvatore Mura, che dall’esterno apriva e chiudeva il rubinetto

generale:

«Entrate! Spogliatevi! Bagnatevi! Insaponatevi! Toglietevi il sapone! Asciugatevi! Rivestitevi! Uscite!».

Lascio immaginare al lettore le nostre condizioni igieniche. Rispetto agli standard attuali non può che

esprimersi un giudizio assolutamente negativo. In quel periodo, tuttavia, eravamo considerati puliti e,

inoltre, i servizi igienici presenti in varie parti del collegio, cioè docce con acqua calda, lavandini di metallo

smaltato con acqua corrente potabile, orinatoi e wc tutti smaltati e dotati di sciacquone, della cui pulizia si

occupava il severissimo e temutissimo Giovanni, erano considerati una lussuosa rarità, in quanto quasi tutti

gli abitanti della Sardegna vivevano in paesi (tra i quali Orosei) senza fogne e con acquedotto di norma

appena sufficiente a far arrivare l’acqua da bere solo alle pochissime fontanelle pubbliche. In quasi tutte le

famiglie, infatti, ci si lavava ogni giorno mani e viso con l’acqua di pozzo o di fiume, contenuta in catini

lavamani di ferro smaltato o di terracotta e si faceva periodicamente (con periodo variante dalla settimana

al semestre e talvolta all’anno) il bagno in una bacinella. Nelle case di questi paesi il gabinetto, quando

esisteva, era quindi a pozzo nero, senza tazza e senza sciacquone. Nella migliore delle ipotesi si trattava di

una stanzina in muratura con tetto, porta e finestrella, all’interno della quale si costruiva un gradone con

un ampio foro circolare nella pedata, mentre tra pavimento e alzata si praticava un piccolo foro di scarico

dei liquidi, urina compresa. Raramente era anche dotata di attaccapanni e di qualche piano d’appoggio,

nonché di un secchio pieno d’acqua pulita, ma era quasi sempre senza luce elettrica e si trovava nella corte

in cui c’erano almeno le legnaie nonché il pollaio e il porcile, non sempre recintati. Pertanto, per accedervi

nelle ore buie senza correre rischi occorreva portarsi appresso la candela stearica inserita nell’apposita

bugia (candelobro), oppure la lampada a petrolio o a carburo.

In cucina c’era un cuoco, tziu Battista Rùbiu, che con l’aiuto di due o tre donne ormai non più giovani

doveva cucinare sia per i circa venti cosiddetti superiori, sia per gli studenti interni, il cui numero, nei primi

anni ‘50, era di duecento circa. Il cibo cucinato per i superiori, per ciò che si poteva intuire sbirciando in

120

cucina e per i buoni odori che provenivano dal loro refettorio, doveva essere molto saporito, mentre il

nostro era normalmente scadente e talvolta pessimo. Facevano eccezione alcuni secondi piatti giudicabili

appena mediocri e il minestrone con pasta e ceci che invece era ottimo e spariva velocemente dai piatti

colmi. Tziu Battista ci forniva cibo scadente non perché non fosse un bravo cuoco, ma semplicemente

perché era costretto a svolgere il suo lavoro con materie prime di bassa qualità e con attrezzature non

adeguate. A titolo di esempio, ricordo che un paio di volte alla settimana doveva lessare in un’unica pentola

circa venti chili di pasta corta di qualità comune, di colore grigiastro, che non reggeva la cottura perché era

ottenuta, almeno in parte, con farina di grano tenero, che ha meno glutine della semola di grano duro. Nel

caso specifico, il grande quantitativo di pasta cruda immerso nella pentola abbassava di colpo la

temperatura dell’acqua, che ritornava a bollire dopo molti minuti e nel frattempo assorbiva amido

diventando torbida e aumentando ancora di più la collosità della pasta cotta. Dopo essere stata scolata, la

pasta era trasferita in una teglia di quasi tre metri quadrati con pareti laterali alte circa venti centimetri, in

cui si versavano i condimenti, costituiti da abbondante sugo di pomodoro, spesso inacidito, e da poco

formaggio grattugiato, poi mescolati usando un mestolo enorme, avente un manico robusto lungo circa un

metro e mezzo. Il risultato era un pastone colloso pressoché immangiabile, che in gran parte finiva nel

porcile di cui era responsabile Raimondo, che si era messo in testa di insegnare ai maiali a mangiare senza

mettere le zampe anteriori dentro il trogolo ed era orgoglioso di aver premiato quello più educato dandogli

il diminutivo proprio nome, vale a dire Mondo. La stessa fine faceva la minestra, che lasciavamo nelle

zuppiere dopo aver sporcato il piatto versandone all’interno un solo cucchiaio. Tale comportamento durò

fino ai primi mesi del 1955, quando don Michele Gillone, che ricopriva l’incarico di prefetto (economo), non

ci fece trovare a tavola i piatti già colmi di minestra, costringendoci a mangiarla o a fare, sottobanco, scambi

con chi aveva molta fame e bocca buona.

Pur essendoci una differenza qualitativa enorme, valutabile almeno in cinquanta a uno, tra ciò che

mangiavamo in casa nostra e quel che ci davano in collegio, mio fratello ed io non ci lamentavamo, perché

sapevamo che a Lanusei dovevamo stare solo tre anni. Inoltre, essendo abituati, come quasi tutti gli altri

compagni, a mangiare molto pane anche senza companatico - la nutella non era stata ancora inventata -

risolvevamo il problema dell’appetito sostituendo il cibo pessimo con l’ottimo pane del collegio,

consumabile senza limiti di quantità, integrandolo, quando era possibile, con quel che ci mandavano da

casa. Per esempio, tramite il signor Antonio Dore, il gentilissimo autista del postale della SELAS, il cui

capolinea era a fianco dell’ingresso del collegio, mio fratello ed io ricevevamo lo zucchero, il cacao e le uova

da frollare e miscelare col latte per la colazione. Ci mandavano anche tanta marmellata in mastelli di legno,

che si aggiungeva a quella - spesso si trattava di cotognata - che ci davano a merenda e qualche volta a

cena, come secondo piatto, insieme ai fichi secchi di Loceri. I mastelli ce li portava anche il signor Antonio

Falchi, agente di commercio e amico della nostra famiglia. Nel terzo anno di permanenza in collegio ho

iniziato a odiare la marmellata e sono rimasto diversi decenni senza rimangiarne. Per Ognissanti, inoltre,

ricevevamo puntualmente sos papassinos, che offrivamo anche ad alcuni compagni, che ricambiavano con

quello che avevano. Mi capitava, infatti, di ricevere pezzi di formaggio dai figli di allevatori e da altri studenti

provenienti da paesi con alta presenza di pastori e, inoltre, facevo di solito parte del gruppetto di coloro che

erano invitati da Franco Floris - figlio del dottor Salvatore, l’ottimo e generoso medico di Galtellì - a

121

mangiare la saporitissima carne d’agnello impanata e fritta prima dell’alba, che la mamma e la zia gli

mandavano col postale.

Rientravamo a casa soltanto per le vacanze di Natale, di Pasqua ed estive. In quei periodi, tenendo

conto dei prodotti di stagione, mamma ci riportava alle buone abitudini culinarie di famiglia, cucinando in

maniera eccellente, quando poteva, i cibi che più ci piacevano: ava chin ossica, polenta, cotolette alla

milanese, polpette con patate fritte, piselli con favette e carciofi, frittate di piselli o di carciofi, melanzane

alla parmigiana, tranci di pesce e calamari o totani fritti, seppie con piselli, sardine diliscate impanate e

fritte, fagiolini soffritti con patate, melanzane o zucchine ripiene, anzone a succhittu e l’ottimo irvuzu

(miscela di erbe selvatiche) che ci regalava tzia Tzitza Cuntenta. Inoltre, per le feste importanti preparava il

crem caramel, che in famiglia era denominato timballa. Si tratta delle pietanze che mi piacciono ancora

tanto e che mia moglie Graziella cucina da decenni con la stessa bravura di mia mamma e di mia suocera.

In prima media, l’addetto alla disciplina, denominato consigliere, era don Paolo Villasanta, che ci

puniva in maniera esagerata con la pena della colonna, così chiamata perché nelle tre ricreazioni più lunghe

della giornata, cioè dopo pranzo, a metà pomeriggio e dopo cena, il punito doveva stare in silenzio di fianco

a una colonna del salone o a un albero del cortile. Per un’inezia fui condannato a un mese di colonna, che

scontai per intero. Alcuni miei compagni, semplicemente esuberanti, oltre ad aver scontato lunghissimi

periodi (mesi) di colonna, erano rientrati a casa per le vacanze estive con ancora diversi mesi da scontare.

C’era un’enorme sproporzione, assolutamente ingiustificabile, tra la gravità della scorrettezza

commessa e la lunghezza della pena. Mentre condivido ancora oggi quel tipo di punizione per il massimo di

una settimana nei rarissimi casi veramente gravi, mi sono chiesto tante volte quale valore educativo

potesse avere il privare un adolescente o un quasi bambino della possibilità di parlare, di camminare, di

correre, di giocare a pallone o di praticare altri sport per tempi tanto lunghi. L’unica risposta che ho sempre

trovato è meglio che non la scriva, anche perché sono convinto che si sia trattato di gravi errori giovanili di

don Villasanta, che mi auguro abbia cambiato il suo atteggiamento eccessivamente punitivo nei confronti

dei ragazzi quando, nei decenni seguenti, ha svolto a Cagliari la funzione di parroco della chiesa di san

Paolo, sita in piazza Giovanni XXIII.

L’anno successivo il consigliere era l’ucraìno don Basilio Sàpelak, trentenne neo presbitero, che dopo

aver trascorso qualche anno in Italia andò in missione in Argentina insieme al proprio fratello Andrea,

anch’egli salesiano e vescovo, per occuparsi dei connazionali ivi emigrati. Entrambi ritornarono a Leopoli, in

Ucraìna, dopo la caduta del comunismo. Egli aveva abolito la pena della colonna e, per punizione, spesso

obbligava i sedentari a fare, di corsa, un certo numero di giri nel perimetro del grande campo sterrato nel

quale giocavamo a pallone e a pallavolo. Aveva tuttavia introdotto una novità assoluta: il voto di condotta

settimanale, con sanzioni relative. Chi prendeva fino a otto era cacciato dal collegio (chi ha otto fa fagotto).

Con più di otto e fino a nove si era sgridati davanti a tutti e la domenica pomeriggio, invece di andare al

cinema, si era costretti a stare seduti nello studio grande, in perfetto silenzio e soggetti alla vigilanza del

direttore don Giuseppe Perino, uomo tanto pio e buono come un santo, quanto severissimo con i

trasgressori delle norme disciplinari. Con più di nove e fino a dieci meno si era soggetti a sgridata pubblica

con relativo ammonimento.

122

Sempre a proposito di punizioni, ricordo che in pieno inverno, nella mia camerata fredda come una

ghiacciaia - i termosifoni venivano messi in funzione raramente e nei saloni più grandi erano inefficaci - un

chierico con funzioni di assistente, quando ci sentiva parlare o ridere, ci costringeva a stare in piedi davanti

alla spalliera del letto, in pigiama di mollettone e senza calze, anche per più di mezz’ora, infischiandosene

del fatto che fossimo assonnati ed esposti, senza protezione adeguata, al rigido clima di Lanusei. Questo

giovane, purtroppo sardo, del quale non scrivo il cognome, pur ricordandolo perfettamente, era forse

convinto di applicare al meglio, con ragazzini tra i dieci e i quattordici anni, i principi educativi di don Bosco

e non si accorgeva che invece si comportava da perfetto sadico imbecille.

Negli ultimi due anni della mia permanenza in collegio ricoprivo i seguenti incarichi, per me importanti:

1. vice capotavola e addetto al rifornimento del pane per tutto il refettorio;

2. fiduciario del consigliere per la vendita delle caramelle;

3. sagrestano, insieme a Marco Carta di Lodè e a Giorgio Pisu di Barisardo.

Il primo incarico, conferitomi su proposta di don Antonio Chessa, originario di Bessude e allora giovane

diacono in attesa di essere ordinato presbitero, mi consentiva, dopo aver riportato nella dispensa il pane

rimasto nei cestini, di entrare in cucina e ottenere da tziu Battista un uovo fritto o qualche buona pietanza

riservata ai superiori. Inoltre, nel mese di maggio, quando tutti i miei compagni erano già a ricreazione,

potevo mangiare porzioni suppletive di ottime ciliegie ogliastrine.

Il secondo incarico, assegnatomi da don Sàpelak, consisteva nel vendere ogni domenica, a cinque lire

l’una, le caramelle Mou oppure Elah. Nelle feste importanti, oggetto delle mie vendite, a dieci lire l’una,

erano invece le caramelle Perugina ripiene, mentre le liquirizie e le caramelle da cinque lire le vendeva un

altro collegiale. A fine vendita, il sacerdote non mi remunerava in maniera adeguata, giacché per un

impegno di circa cinque ore mi dava non più di sei caramelle. Pertanto, unilateralmente, stabilivo la giusta

mercede per il lavoro svolto: in aggiunta a quel che avevo mangiato e regalato, riempivo di caramelle le

capienti tasche del mio cappotto, appeso all’attaccapanni, in modo da soddisfare il mio fabbisogno di una

settimana. Presumo che don Sàpelak fosse a conoscenza di questo mio comportamento, anche se non mi

rimproverò mai, forse perché non mi appropriavo neanche di una lira e la somma di denaro che gli facevo

avere a fine vendita copriva sempre il costo d’acquisto. Tanto gli bastava per fare un nuovo rifornimento di

caramelle e non gli interessava assolutamente di ottenere un guadagno.

Il terzo incarico era certamente il più gravoso, ma mi consentiva, quando avevo finito di fare i compiti e

di prepararmi per le interrogazioni dell’indomani, di uscire dallo studio, nel quale sarei stato altrimenti

costretto a stare seduto, senza far nulla e in perfetto silenzio, fino all’orario della ricreazione o a quello della

cena.

Premesso che il responsabile del tempio era un prete tedesco, che ciascun sacerdote celebrava la

messa ogni mattina e che l’addobbo fisso normale di ogni altare comprendeva, tra l’altro, anche il leggìo

con il messale e le carteglorie, vale a dire le tre tabelle incorniciate contenenti alcuni testi della liturgia della

messa, tra i quali l’incipit del vangelo di Giovanni (In principio erat Verbum et Verbum erat apud Deum, et

Deus erat Verbum…), le principali mansioni dei sagrestani erano le seguenti:

predisporre in sagrestia sia il calice personale del sacerdote che doveva celebrare la messa o altra

cerimonia nell’altare maggiore, sia i paramenti occorrenti, cioè amitto, camice, cingolo e cotta di

123

colore bianco, nonché stola, manipolo, pianeta, piviale, eccetera, del colore previsto dalle norme

liturgiche;

posare, di sera, in ciascuno degli altari delle cappellette laterali della navata rivolta al salone di

ricreazione, i paramenti e i calici usati per la messa da ciascuno degli altri celebranti e riportarli di

primo mattino in sagrestia;

scegliere adeguatamente la coppia di ampolline contenenti una l’acqua e l’altra il vino, in relazione alle

abitudini di ogni singolo prete. La maggior parte si accontentava di ampolline medie, che a fine messa

contenevano poco meno della metà del vino e qualche goccia d’acqua. C’erano comunque le

eccezioni: il direttore, don Giuseppe Perino, non beveva più di qualche goccia di vino e quindi

accettava le ampolline più piccole, mentre don Gielle esigeva le più grandi e svuotava regolarmente e

velocemente, dal collo anziché dal beccuccio, quella contenente il vino, che ovviamente non beveva

come tale, bensì dopo la transustanziazione nel sangue di Cristo;

aiutare i sacerdoti a indossare i paramenti;

servire messa o svolgere, insieme agli altri chierichetti e sotto la guida del cerimoniere (di solito

Gesuino Monni di Orgosolo, diventato in seguito un apprezzato sacerdote salesiano) ruoli accessori

nelle cerimonie solenni: turiferario (addetto al turibolo per le incensazioni), navicelliere (addetto alla

navicella contenente l’incenso), ceroferario o torcifero (addetto a portare in mano il cero acceso o la

torcia), crocifero (addetto a portare la croce), eccetera;

addobbare l’altare maggiore per le grandi festività: don Bosco, San Giuseppe (onomastico del

direttore), Maria Ausiliatrice e, se cadevano in periodo scolastico, anche Ascensione, Pentecoste,

Corpus Domini, eccetera;

pulire e lucidare con il sidol patene, candelabri, turiboli e, in genere, tutti gli oggetti di ottone che si

usano in una chiesa.

Una curiosità: don Vincenzo Bernardini, che con la sua lunga e bianchissima barba sembrava un

vecchio patriarca biblico, nel momento in cui si apprestava a uscire dalla sagrestia per recarsi all’altare,

pretendeva che i giovanissimi sagrestani gli dicessero memento, affinché pregasse per loro durante la

celebrazione della messa; se si dimenticavano, li sgridava regolarmente a voce tanto alta da essere udita

perfettamente da molti degli studenti seduti sui banchi del tempio.

Una volta l’anno don Sapelak celebrava la messa in lingua greca col rito bizantino (greco cattolico), nel

quale la comunione non si faceva con l’ostia, bensì con il pane e con il vino. Pertanto, tra i compiti dei

sagrestani c’era anche quello di aiutare il sacerdote a tagliare il pane di semola a pasta dura con il coltellino

rituale.

Tra i compiti più ambiti dai sagrestani c’era quello della preparazione del turibolo. Nel primo anno del

mio servizio, quando la cerimonia religiosa era in corso, uno di noi tre scendeva velocemente in cucina e

faceva inserire all’interno del turibolo una piccola brace ardente. A quel punto iniziava il divertimento. Il

fortunato faceva roteare il turibolo sulla propria testa mentre procedeva a passo veloce nel largo corridoio

del pian terreno. Arrivato all’altezza del parlatorio, sempre roteando il turibolo, saliva le scale, entrava

nell’ampio salone della ricreazione e, infine, percorreva il breve corridoio di collegamento con il tempio.

Prima di salire sui pochi scalini dai quali iniziava il pianerottolo che immetteva nel tempio, doveva

124

interrompere la roteazione, dopo aver rallentato la velocità della stessa. Di solito, tutto procedeva a

meraviglia. Tuttavia, una volta mi capitò un inconveniente non di poco conto. Era un pomeriggio di festa

grande e quando giunsi in prossimità della scalinata che conduceva al tempio mi resi conto che il vescovo di

Lanusei, l’ozierese monsignor Lorenzo Basoli, stava per iniziare l’ostensione del Santissimo Sacramento e,

pertanto, dovevo correre perché era giunto il momento di incensare. Interruppi di colpo la roteazione del

turibolo e la brace ardente finì sul pavimento. Che fare? Assunsi la decisione più idonea in un battibaleno:

inondai con abbondante saliva la punta delle dita della mia mano sinistra, afferrai senza sentire dolore la

brace e la ricollocai al suo posto. Giunsi nel presbiterio giusto in tempo. La saliva fu provvidenziale.

Nell’anno successivo la nuova tecnologia coinvolse anche il turibolo: la brace fu sostituita con dei piccoli

panetti pressati, che venivano accesi in sagrestia con semplici zolfanelli e, purtroppo, il divertimento finì.

Non essendo possibile fare il viaggio da Orosei a Lanusei e ritorno nella stessa giornata, babbo veniva a

trovarci una sola volta l’anno: il giorno di san Giuseppe, oppure per la festa delle premiazioni, che si teneva

alla fine del mese di gennaio. In casa non c’era il telefono e ci scambiavamo qualche notizia con le rare

lettere che ci scrivevamo. Pertanto, la lontananza dalla famiglia pesava molto, sia per i nostri genitori, sia

per noi; a tale proposito, si consideri che io, essendo a scuola un anno avanti, il giorno del mio decimo

compleanno ero già in collegio, in prima media. Per me la nostalgia diventava massima quando ero malato e

nei periodi di crisi adolescenziali, che ho dovuto affrontare soprattutto quando frequentavo la terza media.

Quando mi sentivo male, dovevo chiedere a un superiore il permesso di recarmi in infermeria, per

essere visitato dal signor Mura, l’addetto alla doccia, il cui incarico principale era quello d’infermiere, mezzo

medico e mezzo farmacista. Se dopo una visita sommaria egli si convinceva che si trattava di un malore

passeggero, mi dava le indicazioni per le eventuali cure, mi somministrava personalmente le medicine e

tutto finiva. Qualche volta è capitato che la mia malattia abbia richiesto il ricovero in infermeria, che

avveniva seguendo la seguente procedura, uguale per tutti: subito dopo la visita del signor Mura dovevo

andare nella camerata, spogliarmi e poi indossare il pigiama, togliere dal mio letto le lenzuola, le coperte e

la federa e trasferirle in infermeria, spesso tenendole sulla testa durante il tragitto e facendole in parte

strisciare sul pavimento polveroso, rifare il letto e sedermi su di esso. A quel punto, qualunque fosse il

motivo del ricovero, dovevo trangugiare un bicchiere da un quarto di litro di sale inglese, che com’è noto è

un potente purgante. Dopo qualche minuto iniziava la prima delle tante visite al gabinetto. L’infermiere era

un uomo buono e simpatico; tuttavia, non esistendo ancora le siringhe monouso con ago indolore, erano da

tutti temute le sue iniezioni, che cercavamo di evitare sempre con la stessa frase: signor Mura, non mi

faccia la puntura! Il medico esterno veniva chiamato solo in caso di degenza in infermeria superiore a

quattro o cinque giorni. Quando ero il solo ricoverato, al peso della malattia si aggiungeva la grande

tristezza della solitudine. Durante una delle ricreazioni veniva a trovarmi mio fratello o qualche compagno,

oppure un prete. Di solito, la visita agli infermi la faceva don Bernardini, insegnante di religione con un

lungo passato missionario in Cina prima dell’avvento del comunismo maoista. Solo una volta la malattia non

mi era pesata e anzi divenne un’occasione quasi di festa: fu quando un’epidemia d’influenza costrinse a

letto circa un terzo degli allievi, che restammo nelle nostre camerate. Don Bernardini venne a farci visita

quando era in corso una delle tante battaglie giornaliere con i cuscini e solo per caso non fu colpito. Ci

sgridò, ma noi continuammo non appena andò via.

125

Una volta al mese, durante o subito dopo la fine della messa, fruendo della luce fioca della vecchia

cappella del piano terreno e poi del nuovo tempio ancora in costruzione, ci facevano recitare le lunghissime

preghiere della buona morte, che mettevano una grande paura soprattutto ai più piccoli, per il loro

contenuto impressionante, all’incirca del seguente tenore: quando i miei piedi e le mie mani non saranno

più in grado di muoversi…; quando le mie labbra, ormai bianche e fredde non potranno più pronunciare…..;

quando avrò perduto l’uso di tutti i sensi…..; quando la mia fronte bagnata dal sudore della morte… e così

via per diversi interminabili minuti, che si concludevano con il non certo confortante dies irae, dies illa,

solvet saeculum in favilla…. La paura era resa più intensa dal fatto che la morte era venuta in collegio,

quand’ero in prima media, a portarsi via un mio compagno di classe, Benigno Dearca di Ortueri. All’uscita

dalla chiesa ci davano le caramelle o le liquirizie, oppure dei piccolissimi biscotti a forma di animali, che non

erano certo in grado di sostituire i nostri genitori nell’azione necessaria per allontanare dai nostri cervelli di

ragazzini quasi bambini il terrore della morte, che ci ossessionava per alcune notti.

La grande nostalgia della famiglia era tuttavia attenuata dal fatto che mio fratello e io ci sentivamo dei

privilegiati perché eravamo studenti e anche perché, in previsione del distacco, babbo e mamma, che pure

ci hanno sempre amato moltissimo, ci avevano abituato a ricevere poche coccole e carezze e ci

scambiavamo un bacio solo in occasione di arrivi o partenze da viaggi che comportavano lunghi soggiorni

fuori casa.

In conclusione, nonostante gli elementi negativi evidenziati, il giudizio complessivo che ho sempre

espresso sui tre anni scolastici, dal 1952-53 al 1954-55, della mia permanenza in collegio è molto positivo,

sia per i valori etici e morali acquisiti in aggiunta a quelli trasmessimi dai miei genitori e altri familiari e che

mi hanno accompagnato per tutta la vita, sia per l’ottima preparazione scolastica, che mi ha consentito di

affrontare la scuola media superiore senza mai sfigurare con nessuno.

Dopo molti anni sono ritornato in collegio con mia moglie per salutare il mio caro amico bessudese don

Antonio Chessa, che in quel momento svolgeva le funzioni di prefetto. Ci ha fatto visitare il piano terreno e

ho notato con piacere due cose: nel refettorio, che ormai si chiamava mensa, non c’erano più gli enormi

tavoli degli anni ’50, bensì tavolini a quattro posti apparecchiati come nei buoni ristoranti; dalla

modernissima cucina con tavoli da lavoro e attrezzature di acciaio inossidabile, in cui erano impegnate

ragazze giovani e belle, proveniva l’ottimo profumo del cibo, cucinato in maniera indifferenziata per

superiori e allievi.

Ero consapevole che sarebbe stato sbagliato fare un paragone tra la situazione del collegio nel

momento della nostra visita e quella dei primi anni ’50 senza prendere in considerazione il contesto

economico generale dei due periodi, caratterizzati come segue: uno dal benessere diffuso a livello di

opulenza, l’altro dalla miseria più nera. Non ho potuto, tuttavia, fare a meno di pensare che la scadente

qualità del nostro cibo fosse influenzata soprattutto dal fatto che l’istituto che ci ospitava avesse necessità

di risparmiare al massimo, giacché le somme procurate con impegno incessante da don Loss, che chiedeva

a chiunque incontrasse un’offerta pro tempio, non erano sufficienti a coprire l’enorme fabbisogno

finanziario connesso con la costruzione, proprio in quegli anni, della chiesa di don Bosco e dell’annesso

teatro. Ho esternato questo pensiero al nostro accompagnatore, al quale ho detto che mi ritenevo

proprietario, sia pure per una frazione piccolissima, delle due strutture. Don Chessa ha, in parte, condiviso.

126

GLI ESAMI DI STORIA E GEOGRAFIA

Se mal non ricordo la data, nel giugno del 1956 uno studente di Orgosolo si presentò a sostenere da

privatista gli esami di passaggio, dalla prima alla seconda, nel corso per geometri nell’istituto tecnico di

Nuoro. Il docente che lo interrogava in Storia e in Geografia, affiancato dal sacerdote professore di

Religione, era l’oranese Giuseppe (Peppino) Are, coltissimo normalista, cioè laureato nella Scuola Normale

Superiore di Pisa. In attesa di intraprendere la carriera di professore di Storia contemporanea

nell’Università di tale città, per sopravvivere e per essere in grado di acquistare i moltissimi libri che

interessavano a lui e alla sua bellissima moglie, egli insegnava, senza entusiasmo alcuno e promuovendo

tutti, Storia dell’arte al liceo classico e Francese ai geometri e alle magistrali.

Lo studente, nell’interrogazione di Storia zoppicò non poco. In Geografia invece se la cavò abbastanza

bene. Esito esattamente contrario a quello atteso: promosso in Storia e rimandato in Geografia.

Come mai il magnanimo professore aveva espresso questo giudizio? L’interessato ripensò allo

svolgimento dell’esame e intuì il probabile motivo della bocciatura in Geografia.

Alla domanda del professore:

«Che cosa produce la Siberia?».

«Ghiacciai e campi di concentramento!»,

aveva risposto con foga, suscitando un entusiastico Bravo! da parte del docente di Religione.

All’intelligentissimo professor Are non poteva essere sfuggito che la risposta era una semplice battuta,

fatta da un ragazzo. Tuttavia, il fervente militante e dirigente del Partito comunista, qual egli era, doveva

averla interpretata come un gravissimo sgarbo peraltro ingigantito, dal suo punto di vista, dall’irritante tifo

del prete, che doveva essere punito in modo esemplare.

Ironia della sorte: a seguito dell’invasione dell’Ungheria da parte delle truppe dell’URSS nell’ottobre

1956, dopo aver assunto, insieme ad altri intellettuali nuoresi, un atteggiamento molto critico, il professor

Are abbandonò definitivamente il PCI. Al contrario, qualche anno dopo, lo studente diventò un militante

comunista e tale rimase fino alla fine della sua, purtroppo, breve vita.

BUSTIANU SANNA E GLI SCIOPERI DEGLI STUDENTI

A Nuoro, negli anni ’50, fatti salvi il liceo classico e l’istituto magistrale, che occupavano locali

appositamente costruiti durante il periodo fascista, le altre scuole superiori operavano in una o più sedi

ubicate in palazzine, o appartamenti o singole stanze destinate, al momento della loro costruzione, a civile

abitazione o, comunque, a usi non scolastici.

In particolare, il Gian Pietro Chironi, in quel periodo l’unico istituto tecnico esistente in città, era quello

maggiormente frazionato. Infatti, solo fino all’anno scolastico 1954-55 tutte le classi dei futuri ragionieri e

geometri erano ospitate nel palazzo del dottor Muzio, in via Cavour. Nell’anno successivo, essendosi

verificata una crescita imprevista degli iscritti al corso per geometri, si scelse di trasferire tutti i futuri

127

ragionieri. Le prime due classi furono sistemate, sia pure per un solo anno, in due tristissime e freddissime

stanze, una al primo e l’altra al secondo piano, in via Salaris 29 di fronte alla questura, adesso sede

dell’università, mentre le altre tre andarono in un appartamento nell’attuale via Manzoni.

Negli anni seguenti gli studenti dei geometri si stabilizzarono, mentre aumentarono quelli del corso per

ragionieri. Le stanze di via Salaris furono liberate e venne preso in locazione un numero crescente di aule di

proprietà dei padri Giuseppini, alle quali si accedeva dal cortile dell’oratorio annesso alla chiesa delle

Grazie. Il ritorno di tutti in un unico caseggiato avvenne nell’anno scolastico 1959-60, con l’entrata in

funzione della nuova sede di via Toscana.

Nonostante una situazione caratterizzata da autoritarismo eccessivo, classi a volte sovraffollate,

sistemazioni precarie e poco rispettose dell’igiene, aule gelide, palestre inesistenti o frequentabili soltanto

in orari pomeridiani spesso assurdi, gli scioperi degli studenti erano rarissimi. Il primo, durante il mio corso

di studio ai ragionieri, avvenne nell’autunno del 1956, a seguito dell’intervento dell’URSS in Ungheria. Si

fecero almeno due grandi manifestazioni, che coinvolsero tutti gli studenti delle scuole superiori della città.

In prima fila c’erano gli organizzatori, che fungevano anche da oratori ufficiali: Alipede Pilo e Josetto Vento.

In entrambe le occasioni il professor Sebastiano (Bustianu) Sanna, preside dell’istituto tecnico, lasciò fare

senza intervenire.

In seguito, quasi tutti gli scioperi programmati dagli studenti del tecnico fallirono, pur essendo

pochissimi, uno o due l’anno, e sempre pienamente giustificati da ragioni più che valide. La principale causa

dei fallimenti era la facile e spregiudicata azione di contrasto del preside, inconsciamente favorita dagli

organizzatori, che incorrevano nell’ingenuità di decidere nel corso Garibaldi, durante la passeggiata serale,

data e modalità di svolgimento dello sciopero, con l’indicazione precisa di coloro che s’impegnavano a

essere presenti all’ingresso della scuola col compito di impedire ai compagni di entrare. I giovanissimi

studenti non si rendevano conto che assumere una decisione riservata nel Corso equivaleva a incaricare

Turuddone, in quel tempo banditore con trombetta di ottone, cappello piumato da bersagliere e medaglie

appuntate al petto, di dare il bando pubblico.

Il primo a esserne perfettamente informato era infatti Bustianu, che adottava subito le contromisure.

Di solito, intorno alle sei e trenta del giorno fissato per lo sciopero, con la sua Fiat 600 si recava a casa del

capo bidello tziu Federicu Dettori, molto amato dagli studenti. Lo faceva accomodare sul sedile anteriore e

poi, a colpo sicuro, andava a casa di ciascuno degli incaricati del picchettaggio. Siccome gli studenti a

quell’ora dormivano, li faceva svegliare e, dopo aver ordinato loro di lavarsi e vestirsi in un battibaleno, li

faceva sedere sul sedile posteriore della macchina. Se erano più di tre si dovevano arrangiare sistemandosi

uno sull’altro. Verso le sette e trenta, giunti a scuola, entravano tutti in presidenza. Dato che gli ospiti erano

digiuni, con atteggiamento da buon padrone di casa, il preside offriva loro la colazione. A tal fine, dopo aver

annotato su un foglio le ordinazioni di ciascuno, tziu Federicu si recava nel bar pasticceria Ladu, situata nel

Corso, e dopo breve tempo rientrava portando paste, caffè e cappuccini.

Intorno alle otto e un quarto gli studenti si recavano a scuola e prendevano atto che nessuno degli

organizzatori era presente per costituire il picchetto. Attendevano fino alle otto e venticinque e, non

vedendoli arrivare, acquisivano la prova del loro tradimento. Pertanto, quasi tutti entravano. Verso le otto e

quaranta, scortati da tziu Federicu, arrivavano nelle loro aule anche i traditori, con atteggiamento

128

tristissimo, da cane bastonato dal proprio padrone. Durante la ricreazione raccontavano quel che era

capitato.

È facile constatare che si trattava di un sequestro di persona in piena regola. Se oggi un preside si

comportasse così, subirebbe la condanna dell’opinione pubblica e della magistratura. A quei tempi, invece,

la collettività lo considerava più abile e capace di altri.

Non mi sento di difendere il preside Sanna né per questi comportamenti, né per alcune regole da lui

fissate, difficilmente rispettabili. In particolare, solo all’istituto tecnico di Nuoro, probabilmente caso unico

in Italia, vigeva l’obbligo di giustificare l’assenza a priori, per il tramite di un genitore o di chi ne faceva le

veci, che doveva recarsi a scuola tra le otto e un quarto e le otto e venticinque per comunicare che Tizio non

sarebbe andato a scuola, indicandone il motivo. Questo fatto creava enormi problemi ai moltissimi studenti

fuori sede, che vivevano a pensione in case private. A posteriori, si rientrava in classe, senza sospensione

con obbligo di frequenza, solo esibendo il certificato medico su carta bollata che in pochi, dato il costo, si

potevano permettere. Al fine di evitare la dispersione scolastica, solo coloro che si assentavano spesso

erano riammessi senza certificato medico se si presentavano accompagnati da un familiare.

Pur con la consapevolezza che i tempi sono radicalmente cambiati rispetto agli anni ‘50, ritengo

tuttavia che presidi con la grinta, l’impegno e la dedizione nel conseguire gli obiettivi educativi e formativi

del professor Sebastiano Sanna sarebbero utilissimi, se non per risolvere, almeno per attenuare la

situazione disastrata della scuola attuale.

BITTI

Un professore della scuola media di Bitti, irriducibile critico del Sindaco del proprio paese, dice ai

propri alunni:

«Prendete un foglio e scrivete: Bitti!».

«Dobbiamo scrivere Bitti, seguito dalla data di oggi?».

«Ho detto Bitti e basta!».

Segue la dettatura del seguente testo, improvvisato sul momento, da tradurre in francese:

«In una depressione di povero aspetto, circondato dai monti della Barbagia settentrionale, trovasi Bitti,

cospicuo e vivace paese che ha dato i natali a Giorgio Asproni e a Giuseppe Musìo e che, purtroppo, trovasi

oggi costretto a vivere nell’apatia conseguente all’incapacità dei propri amministratori».

Evidentemente si pente di quel che ha appena detto, per cui impartisce il seguente ordine perentorio:

«Basta! Tagliate il foglio!».

Quasi tutti ubbidiscono, salvo alcuni, tra i quali un parente del sindaco. Costoro, pur frequentando la

terza media, hanno un’età compresa tra diciassette e vent’anni e si rendono subito conto della gravità del

testo. Mettono il foglio in tasca e lo consegnano al sindaco e ad alcuni assessori.

Succede un finimondo e, secondo qualcuno, il professore viene malamente bastonato.

PEPPINO MEREU: IL DOCENTE ECCELLENTE

Nell’anno scolastico 1956-1957 frequentavo la seconda ragioneria a Nuoro. Le aule si trovavano in un

appartamento di via Manzoni, allora chiamata soltanto sa bena: strada sterrata, polverosa o fangosa, a

129

seconda del tempo. Un giorno il bidello, signor Manca, ci disse che un nostro docente sarebbe arrivato in

ritardo e che dovevamo attenderlo in classe tenendo un comportamento corretto.

Accogliemmo la notizia con gioia e, infischiandoci delle raccomandazioni ricevute, facemmo tutti un

chiasso infernale. Passato qualche minuto arrivò in aula un professore che quasi tutti noi conoscevamo solo

di vista, ma del quale sentivamo parlare molto bene. Ci diede una strigliata con i fiocchi e fece una nota

soltanto ai due che, a prima vista, gli erano sembrati i più scalmanati. Il preside Bustianu Sanna, con la sua

solita tempestività, assegnò ai rei alcuni giorni di sospensione, ovviamente con l’obbligo di frequenza. Uno

dei sospesi ero io. Il professore era Peppino Mereu, insegnante di Diritto e di Economia nelle classi terza,

quarta e quinta. Non so se fosse la prima nota della sua carriera, né se ne abbia fatto in seguito. È certo che

nella mia classe, nei tre anni nei quali è stato mio insegnante, non ha avuto occasione di farne neanche una.

Fin dall’inizio dell’anno successivo capimmo perché egli fosse tanto apprezzato da tutti, colleghi e

alunni. Le sue lezioni seguivano uno schema molto semplice. Nella prima mezzora interrogava due di noi.

Non ci recavamo alla cattedra, ma dovevamo metterci in piedi restando al nostro posto. Era una prova alla

quale ci sottoponeva: ci concedeva la fiducia di lasciarci il libro a portata di mano, ma dovevamo dimostrare

di essere tanto forti, onesti e leali, nei confronti suoi e soprattutto di noi stessi, da non cedere alla

tentazione di consultarlo. La seconda mezzora la dedicava alla spiegazione degli argomenti in programma.

Talvolta leggeva e commentava un articolo di giornale, o ci riferiva alcune sue esperienze di vita, che

risultavano molto utili per la nostra educazione civica. Ci raccomandava di seguire sempre i seguenti

precetti del diritto romano:

Honeste vivere, neminem laedere, unicuique suum tribuere.

(Vivere onestamente, non procurare danni a nessuno, dare a ciascuno il suo).

A ben vedere, sono princìpi che esprimono valori etici validi in ogni tempo e luogo; sono i criteri

fondamentali della giustizia e costituiscono gli elementi essenziali della convivenza civile. Il Professore ci

invitava, inoltre, a comportarci sempre da cittadini rispettosi delle norme giuridiche, ma ci esortava anche

ad avere consapevolezza dei nostri diritti e a non accettare di essere trattati da sudditi. S’indignava quando

qualche burocrate si comportava con lui in modo scortese e protestava con il direttore del funzionario in

questione. Inoltre, non mancava di irritarsi ancora di più, assumendo spontaneamente le vesti del difensore

civico, tutte le volte che vittime di comportamenti scorretti, posti in essere in sua presenza, erano persone

semplici, anziane, spesso analfabete, che non avevano la capacità di conoscere e di far valere da sole i

propri diritti.

Le sue spiegazioni erano didatticamente molto efficaci. Possedeva tutte le doti dell’ottimo insegnante.

Aveva una capacità espressiva eccezionale. Utilizzava un italiano correttissimo, colto, ma facilmente

comprensibile. Faceva anche l’avvocato. Tuttavia, essendo un civilista abituato a trattare le cause

soprattutto per iscritto, non aveva l’eloquio aulico, pomposo e retorico tipico delle arringhe di molti

penalisti. Durante le spiegazioni, di solito, camminava all’interno dell’aula. Noi lo seguivamo con lo sguardo.

Era la nostra calamita. Nessuno osava fiatare, e non per paura, ma per rispetto all’autorità carismatica che

tutti gli riconoscevamo. Molte compagne di classe lo guardavano estasiate. Alcune erano certamente

innamorate di lui e, dato che era celibe, fantasticavano molto, cullandosi nella speranza di poterlo sposare.

130

Era severo, ma sapeva essere ironico e allegro. Sottolineava con una battuta simpatica o con un

sorriso i nostri errori linguistici: non c’era verso che imparassimo a dire di nuovo, anziché torna. Ci

riprendeva e si adirava quando ci sentiva dire «ritornami la penna», oppure leggeva, in qualche pacco

postale, la seguente avvertenza: «In caso di mancato recapito ritornare al mittente». Precisava che ritornare

è un verbo intransitivo e ci spiegava l’uso corretto dello stesso. Purtroppo, questi gravi errori sono tuttora

molto diffusi. Un anno, essendosi accorto che avevamo un’insegnante d’italiano colpevolmente troppo

buona, che ci regalava voti molto alti assolutamente immeritati, quando sentiva uno strafalcione più grande

del solito, osservava con ironia: «Non dirmi che in Italiano hai meno di sette!».

Finiva sempre il programma in anticipo. Le lezioni dell’ultimo mese le dedicava al ripasso di gran parte

degli argomenti trattati e alle interrogazioni relative. In quinta, primo anno di funzionamento della sede di

via Toscana, capitava che il bidello venisse a chiedergli se uno di noi poteva uscire dalla classe per farsi

interrogare in sala professori da un certo insegnante che, altrimenti, non avrebbe avuto il tempo di

valutarlo. Concedeva l’autorizzazione di malavoglia perché sosteneva che ogni docente aveva l’obbligo di

organizzare in maniera congrua la propria attività didattica. Inoltre, le interrogazioni non si potevano fare in

sagrestia, ma dovevano essere pubbliche.

Le stesse cose le ripeteva al collega, non appena s’incontravano.

Nella mia classe, di norma, promuoveva tutti, non perché fosse particolarmente buono - per un

docente, infatti, la bontà nel giudicare non è una dote - ma perché tutti studiavamo il Diritto e l’Economia,

anche quelli che venivano regolarmente rimandati in altre materie, o addirittura respinti. Eravamo

consapevoli che non potevamo inventarci alcuna giustificazione a lui imputabile per non studiare. Inoltre,

considerato il suo carisma, sentivamo fortemente l’obbligo di non deluderlo.

Diversi insegnanti, molto bravi, mi hanno trasmesso conoscenze specialistiche che, nell’attività

lavorativa, mi sono servite più di quelle che ho acquisito dal Professor Peppino Mereu. Tuttavia, continuo

ad affermare quel che sostengo dal 1966, anno della mia laurea: sotto il profilo didattico egli è stato il

migliore, il docente per eccellenza, il mio modello di riferimento.

Non smetterò mai di apprezzarlo e di ringraziarlo per le sue lezioni di scienza e di civismo e per il buon

esempio che mi ha dato.

IL MISTERO DI FAUSTINO

A Nuoro, nella seconda metà degli anni ’50, il professor Peppino Are, bravissimo storico, non dava

alcuna importanza all’insegnamento della lingua straniera ai futuri geometri e, normalmente, non si

occupava neanche della correzione dei compiti in classe. Per tale mansione aveva delegato Faustino, gran

bravo ragazzo, che svolgeva il proprio compito col massimo impegno: confrontava l’elaborato di ciascuno

dei suoi compagni di classe con il testo fornitogli dal professore, evidenziava gli errori con un segno

cancellabile di matita grigia e assegnava i voti con magnanimità.

Avendo tuttavia necessità di soldi (gli studenti in quel periodo erano quasi tutti spiantati), aveva

trasformato l’incarico in una sorta di mini business, con un tariffario in sigarette per ogni errore ignorato, in

modo da far sì che anche i meno bravi non avessero voti troppo bassi, ma si avvicinassero almeno al cinque

e, se pagavano bene, prendessero anche sei. Ovviamente, Faustino si preoccupava soprattutto

131

dell’adeguata valutazione della propria versione e, a tal fine, non so se eliminasse gli errori commessi,

oppure se stracciasse l’elaborato che aveva fatto in classe e ricopiasse, su un foglio protocollo, sia pure con

delle imperfezioni, la versione ricevuta dal professore. Fatto sta che i suoi voti in Francese variavano tra

l’otto e il nove. Il preside Bustianu Sanna, che non era a conoscenza di quanto avveniva, ma aveva dei

sospetti derivanti dal fatto che il nostro, che vivacchiava con valutazioni mediocri in tutte le materie, avesse

voti tanto alti soltanto in una.

Una volta, giunto in classe per la lettura dei voti trimestrali, accompagnata dalle conseguenti molte

strigliate e dalle rare lodi, che comunque non andavano mai oltre il bravo, incontrò anche il professor Are al

quale chiese:

«C’è un mistero che lei mi dovrebbe chiarire: come mai Faustino, che ha pochissime sufficienze in tutte

le materie, è invece bravissimo in Francese?».

Il professore, in quel tempo fervente comunista e convinto anticlericale, rispose:

«Signor Preside, purtroppo non sono in grado di chiarire questo mistero. Tuttavia, restando in tema, se

gradisce, le spiego il mistero della Santissima Trinità».

Bustianu abbozzò e lasciò cadere l’argomento.

GLI STARNUTI DEL PROFESSORE

In un paese del Nuorese, in una classe della scuola media unificata di recente istituzione, c’erano molti

ragazzi particolarmente indisciplinati e, soprattutto, poco educati. Pertanto, i docenti locali chiesero che se

ne tenesse conto nella valutazione della condotta.

Un professore di lettere non sardo, appartenente alla categoria dei buoni, da non confondere con i

bravi insegnanti, difendeva gli alunni a spada tratta, sostenendo che con lui erano educatissimi. Tra l’altro, a

titolo di esempio, disse che ogni volta che starnutiva - durante l’inverno le aule non erano riscaldate - gli

studenti erano tutti premurosissimi nell’augurargli, in sardo, pronta guarigione.

I colleghi, che conoscevano bene i loro alunni, sentirono subito puzza di bruciato e gli chiesero:

«Che cosa ti dicono i ragazzi quando starnutisci?».

«Alcuni mi dicono istrale, altri iscartarau e io li ringrazio tutti».

«Altro che ringraziarli, li devi punire! Sappi che i primi ti augurano di ricevere un colpo d’ascia (istrale)

e i secondi di creparti (iscartarau), nel senso si spaccarti con violenza come capita a un melone che precipita

dall’alto in verticale».

Ovviamente, il professore modificò immediatamente il giudizio sul comportamento dei propri allievi.

BUSCAGLIONE

Fin dai primi giorni di scuola, il professor Buscaglione - così chiamato perché aveva la voce rauca come

quella del famoso cantante - era ben informato sui propri alunni e le loro famiglie, oltre che sulle varie

persone che gli capitava d’incontrare.

Quando viveva ancora nel proprio paese d’origine, le sue agenzie d’informazioni preferite erano i forni

casalinghi nei quali si cuoceva il pane carasatu. La sera andava a dormire presto e, pertanto, la mattina si

svegliava qualche ora prima dell’alba, usciva e si recava velocemente e a colpo sicuro nella casa da cui

132

vedeva uscire fumo in abbondanza, segno inequivocabile di un forno in funzione. Era accolto dalle

cochitoras, cioè le donne addette alla cottura del pane che, come scrive Bachisio Bandinu nel libro Il re è un

feticcio, per il lavoro che svolgono da una casa all’altra del paese: «Vedono, sentono, intuiscono,

sospettano, modificano, inventano, riferiscono». D’inverno, egli chiedeva ospitalità con la scusa di

correggere i compiti degli studenti stando in un ambiente caldo e, in effetti, li correggeva e li valutava col

concorso delle cochitoras:

«Baitate cantas rughes ruias e biaìtas b’at in su compitu de su izu de cussu remitanu de Fulanu e nazimi

vois cale votu li deppo pònnere!». (Guardate quante croci rosse e blu ci sono nel compito del figlio di quello

straccione di Fulanu e ditemi quale voto gli devo mettere!)

Tuttavia, il motivo principale che lo spingeva in quel luogo era il piacevole incontro tra pettegoli (nelle

varie parlate sarde costoro sono denominati contularjos, crastulos, ecc.), che facevano la radiografia a quasi

tutti i compaesani e che traevano un vantaggio reciproco, mediante lo scambio e l’arricchimento delle

informazioni, vere o presunte o inventate, che ciascuno di loro possedeva.

Una volta, una ragazza del paese giudicata piuttosto male si fidanzò con un giovane forestiero avente,

a detta dei familiari di lei, doti eccezionali e un’ottima posizione economica. Dopo aver fatto la colletta per

le spese della trasferta, il professore fu pertanto inviato nel luogo di origine di lui, per accertare se le cose

che si dicevano corrispondessero al vero. Dopo un’accurata indagine, egli si convinse che lo scambio fosse

alla pari, perché i due promessi sposi si equivalevano e, al rientro in paese, la relazione che presentò alle

sue colleghe pettegole fu lapidaria:

«Arga semus dande e arga semus rezzinde». (Immondezza stiamo dando e immondezza stiamo

ricevendo)

In seguito, una volta trasferitosi a Nuoro, la sua principale base informativa diventò il ristorante nel

quale mangiava quotidianamente: aveva infatti chiesto e ottenuto che il proprio tavolo, anziché nella sala

alla quale accedevano gli avventori, fosse collocato a fianco della porta della cucina, normalmente aperta, in

modo da non perdere neanche una delle informazioni, dicerie e maldicenze che si scambiavano il

proprietario, la cuoca, la cameriera e la lavapiatti.

Gli altri luoghi di raccolta delle informazioni diventarono le botteghe dei barbieri, i bar, sos iscopiles e

in particolare sos tzilleris che egli frequentava con assiduità tutti i giorni e, soprattutto, il sabato sera,

quando ne visitava almeno quattordici e in ognuno faceva onore a Bacco. Si trattava di un percorso che, con

linguaggio forse blasfemo nella forma anche se non nelle intenzioni, aveva denominato via crucis.

In questo mondo, tuttavia, niente è perfetto: anche il sistema informativo del professor Buscaglione

aveva un punto debole, con un vuoto totale costituito da Meruledda (piccolo merlo) , un suo allievo

all’incirca trentenne, che aveva deciso di continuare gli studi dopo avere interrotto una modesta carriera

militare. Per quanto lo cercasse, chiedendo a tutti quelli che incontrava nelle bettole e per strada se

sapessero dove fosse (A Meruledda m’azis vistu?), non riusciva mai a incontrarlo e di questo si lagnava con

lui in aula:

«Perché ti nascondi e non vuoi fare la via crucis con me?».

«A Nuoro le vie crucis sono tante e ognuno ha le proprie stazioni. Lei ha le sue e io le mie».

133

La verità, che il professore non era mai riuscito a scoprire, è che il suo allievo non faceva alcuna via

crucis ma, di solito, frequentava una sola bettola, poi demolita per far spazio all’attuale piazza Sebastiano

Satta, situata a qualche decina di metri dalla scuola di via Cavour. Nel retro del locale c’era infatti una

stanza, non aperta al pubblico, con botti di buon vino e una grande zeminera per gli arrosti in cui

Meruledda, insieme al padre e ad altri amici, compreso il bettoliere, giocava a carte, cantava, chiacchierava,

beveva, mangiava e dormiva dal sabato pomeriggio fino all’alba del lunedì. Ne usciva giusto in tempo per

andare a scuola.

Il professor Buscaglione faceva abbondanti libagioni anche la domenica, per cui normalmente capitava

che il lunedì mattina, all’ultima ora di lezione, fosse stanco e assonnato. Di solito, chiamava il bidello e gli

chiedeva: «A b’est su marissallu?». (C’è il maresciallo?)

Il riferimento al preside era evidente. Nel caso di risposta negativa, diceva agli studenti che non stava

bene e, con loro sommo dispiacere, li mandava a casa in anticipo.

IL CIELO IN BOCCA

In Sardegna, negli anni ’50, le pochissime scuole medie e di avviamento professionale si trovavano

nelle città. Alcune erano tuttavia presenti anche in qualche paese, di solito capoluogo di mandamento, nel

quale operavano la pretura e, talvolta, gli uffici delle imposte dirette e del registro. In tali paesi tutti gli

alunni parlavano nella loro lingua madre, vale a dire il sardo, e apprendevano l’italiano come se fosse una

lingua straniera. I pochi ragazzi che vivevano in campagna, a scuola erano quelli che facevano più fatica

degli altri a imparare l’idioma nazionale. Anche i professori, in maggioranza, erano sardi e quindi capivano

perfettamente quel che dicevano gli alunni, li correggevano e insegnavano loro l’italiano corretto, sia pure

intervallato, ogni tanto, da qualche sardismo difficilmente estirpabile.

In un paese della provincia di Nuoro, un insegnante dell’avviamento, dopo aver spiegato ai propri

allievi l’apparato digerente, chiese a un’alunna, che aveva sempre vissuto in campagna, di descrivergli la

bocca. La ragazzina iniziò a rispondere:

«Ci sono i denti, c’è la lingua» e poi si bloccò.

Il professore le chiese:

«Che cosa c’è sopra la lingua?».

Seguì un silenzio prolungato.

«Sono certo che lo sai. Dimmelo!».

L’alunna arrossì e disse:

«Il cielo».

Tutti i compagni scoppiarono a ridere. Il professore li redarguì e disse:

«In italiano la risposta corretta è palato. Tuttavia la vostra compagna ha risposto ugualmente bene,

perché ha cercato di tradurre in italiano ciò che lei conosce benissimo in sardo. Infatti, nel nostro paese, il

palato si chiama su chelu (d)e sa vucca, il cielo della bocca, così come il baldacchino del letto è su chelu (d)e

su lettu, il cielo del letto».

LA PASSERELLA IN VIA DEFFENU

134

A Nuoro, fino alla metà degli anni ’60, al fine di incontrare o almeno vedere le ragazze delle magistrali

e del liceo classico, tra le otto meno un quarto e le otto e venti, tutti gli studenti maschi delle scuole

superiori della città si recavano a passeggiare in via Deffenu, nel tratto tra la Camera di commercio e la

rivendita di giornali del signor Arena, tuttora (luglio 2010) sita nel palazzotto che, per la sua forma, era ed è

denominato la nave.

Qualche volta, col treno delle otto meno dieci arrivava in città una signora che si recava in via Deffenu

con la speranza d’incontrare quattro suoi nipoti, che frequentavano le scuole superiori.

La sua presenza fu subito notata da molti studenti per via del suo abbigliamento. Durante l’inverno

circolava, infatti, con un cappotto di pelliccia naturale scura a pelo corto, di buona qualità e di ottimo taglio,

indossato sopra un abito dozzinale grigio chiaro lungo fino a metà delle caviglie. Portava un foulard in testa

ben annodato, di lana color bordò e sopra di esso uno scialle paesano giornaliero, di lana ruvida azzurra con

lavorazione a palline simili ad acini d’uva (a pibionis, in campidanese) che le copriva le spalle e le braccia,

guanti di lana beige, scarpe in panno marrone tipo pantofole, calze lunghe color nocciola arrotolate fin

sotto i ginocchi e giarrettiere, in piena libertà, d’elastico verde con disegni scozzesi. Per completare l’opera,

di solito mangiava per strada, con evidente appetito, i biscotti savoiardi prelevati da una scatola metallica

contenuta in una capiente borsa.

Tutti i nipoti, appena si accorgevano della sua presenza, si avviavano velocemente verso la loro scuola.

Erano convinti, in tal modo, che gli amici e i compagni di scuola non venissero a sapere che la signora fosse

la loro zia e non li pigliassero in giro. Tuttavia sbagliavano, perché la signora chiedeva a quelli che

incontrava, maschi e femmine, se avessero visto i suoi nipoti, nominandoli tutti e quattro. In tal modo la

platea di quelli che conoscevano i loro nomi non faceva che allargarsi e aumentava, pertanto, anche il

numero di coloro che, appena se ne presentava l’occasione, davano loro i saluti della zia. I nipoti facevano

finta di non capire chi fosse questa parente, mentre i compagni, perché non ci fossero dubbi sulla sua

identità, si divertivano a descrivere in modo dettagliato com’era vestita.

Pare che dopo qualche anno i nipoti si siano resi conto dell’imbecillità del loro comportamento,

giustificabile solo in considerazione della loro giovanissima età, nella quale si hanno molte patate in testa e

si dà più importanza all’apparire che all’essere, e si siano pentiti di aver rifiutato gli atti d’amore di una zia

molto buona e affettuosa, il cui unico difetto era di non preoccuparsi dell’eleganza nel vestirsi.

L’ESAME DI EDUCAZIONE FISICA

A Nuoro, un certo anno, della commissione d’esame di maturità classica faceva parte un professore di

Educazione fisica molto conosciuto in città e in provincia. Era monocolo, nel senso che aveva un solo occhio,

avendo perso l’altro in guerra (presumo) e usava la cosiddetta caramella, cioè una singola lente scurissima,

per coprire la cavità dell’occhio mancante. Gli studenti, con quel pizzico di crudeltà tipico dei ragazzi, tenuto

conto della sua dichiarata nostalgia per il fascismo e utilizzando un verso dell’inno dei Balilla, gli avevano

affibbiato il soprannome Fiero l’occhio.

Gli esami di ginnastica non erano singoli, ma coinvolgevano piccoli gruppi di studenti. Durante le prove

al quadro svedese alcuni di loro non furono in grado di assumere una certa posizione richiesta dal

professore, il quale comunque si mostrò magnanimo e disse:

135

«Non preoccupatevi, sono disposto a chiudere un occhio».

Scoppiò una risata che coinvolse tutti i presenti, fuorché uno. Costui era miope come una talpa e,

avendo lasciato gli occhiali nello spogliatoio, non si era accorto della menomazione del professore.

Fu l’unico, di quel piccolo gruppo, a essere promosso in Educazione fisica, mentre gli altri, cosa mai

capitata prima, furono rimandati a settembre.

LE GIUSTIFICAZIONI DELLE ASSENZE

Giulio era uno studente fuori sede, intelligente e simpatico, che marinava le lezioni ogni volta che se ne

presentava l’occasione. Di fronte alle alternative tra entrare a scuola o passare la mattinata con la sua bella,

sceglieva sempre la seconda, senza dubbi preventivi né rimorsi successivi e, talvolta, allungava la vacanza.

Poiché decideva di andare a ferie (marinare la scuola) intorno alle otto e venti, non era in grado di

giustificare l’assenza entro le otto e venticinque, come imponevano le regole dell’istituto tecnico di Nuoro.

Doveva pertanto trovare un medico che gli facesse un certificato per una malattia inesistente o farsi

giustificare, sia pure in via del tutto eccezionale, il giorno del rientro. Quando era disponibile la padrona di

casa, andava tutto bene. Altrimenti doveva arrangiarsi, trovando qualcuno che si presentasse vestito

decentemente, utilizzasse un linguaggio educato, fosse disponibile ad accompagnarlo a scuola per

giustificare la sua assenza e, soprattutto, fosse ignoto al preside Bustianu Sanna. Quest’ultimo, che

conosceva a fondo i suoi studenti, in particolare quelli che si assentavano spesso, sapeva benissimo che il

giustificatore di solito raccontava solo balle, ma non diceva nulla, perché era importante che Giulio

ritornasse a scuola. Comunque, a dire il vero, non era il solo figliol prodigo.

Un giorno, il nostro vide nei pressi dell’istituto uno dei pochi anziani ancora in costume sardo,

probabilmente proveniente dai paesi del circondario di Nuoro. Era un signore distinto, elegante e con il

vestito pulitissimo. Gli si avvicinò e, dopo essersi presentato, gli raccontò che era stato male e, con suo

grandissimo dispiacere, non era potuto andare a scuola. Gli disse anche che la padrona di casa, presso la

quale viveva a pensione, non aveva potuto giustificarlo il giorno dell’assenza, perché era anche lei

ammalata. Gli chiese pertanto la disponibilità a giustificarlo, presentandosi al preside come un fratello del

proprio nonno.

Il signore si convinse di trovarsi davanti ad un buon ragazzo, e Giulio certamente lo era, che desiderava

ardentemente (ma quando mai!) rientrare a scuola, per cui volentieri accettò la proposta. Una volta giunti

in presidenza, Bustianu fece finta di credere di avere a che fare con uno zio di Giulio e, dopo aver

considerato che l’occasione poteva essere propizia per impartire allo studente una punizione esemplare, ne

approfittò per fornirgli qualche informazione riguardante il nipote. Gli disse che si assentava spesso, che

studiava poco e che raccontava un sacco di balle. Il falso zio lo sgridò, gli disse che era un farabutto che

pensava soltanto a divertirsi, mentre il padre faticava per mantenerlo agli studi, costringendo il resto della

famiglia a fare enormi sacrifici. Giulio era felicissimo del fatto di aver trovato un grande attore, che stava

recitando in modo eccellente la parte assegnatagli. Purtroppo si sbagliava. Non si trattava di una recita, ma

di una reprimenda in piena regola, accompagnata dalla punizione immediata. L’anziano signore, infatti, si

slacciò sa chintorja, la larga e robusta cintura del costume sardo, e gli diede una surra che fiz(u) (d)e mala

136

sorte, inseguendolo intorno al grande tavolo della presidenza. Bustianu, con atteggiamento piuttosto

sadico, fece da spettatore neutrale.

Un’altra volta, Giulio bloccò un sacerdote arrivato di recente a Nuoro e gli chiese il favore di

giustificarlo, dopo avergli rivelato, onestamente, il motivo dell’assenza da scuola. Il giovane prete ne

apprezzò la lealtà e accettò di accompagnarlo: bisogna pur essere clementi e generosi! Giulio bussò alla

porta della presidenza e stava per varcarne la soglia quando, rivolgendosi al sacerdote che lo seguiva,

sussurrò: «Grazie per la cortesia, ma la sua presenza non serve più».

Nel dire ciò lo spinse indietro, entrò nella stanza e chiuse la porta. Il prete, pur non capendo cosa fosse

successo, andò via. La verità è che Giulio si trovò di fronte la propria madre, appena giunta dal paese, dopo

essere stata convocata dal preside per essere messa a conoscenza delle sue vicende scolastiche e che,

appena lo vide, gli chiese:

«Chi(e) est cussu preìteru? Ite t’est: frate, o fratile, o tziu? Oramai mi so’ istuffata de su chi ses

cumbinande, como bastat!».

Fece quindi partire uno schiaffo che Giulio riuscì a schivare. A quel punto la signora disse:

«Signor preside, io non riesco a picchiarlo, per cortesia lo faccia lei al mio posto».

Bustianu non si fece pregare e l’accontentò all’istante.

IL PROFESSORE DI CHIMICA

Nella seconda metà degli anni ‘50, nel corso per geometri dell’istituto tecnico di Nuoro c’era un

giovane insegnante di Chimica, originario della città, che in seguito divenne professore universitario. La

Chimica e la Mineralogia, considerate fino ad allora materie neglette, diventarono molto importanti e la

loro scarsa conoscenza determinò la bocciatura di tanti studenti.

Il professore era particolarmente severo e cercava di trasferire alla scuola superiore i criteri di

valutazione propri dell’università. Tuttavia, non gli andavano bene né i voti espressi in decimi, né in

ventesimi, e neanche in trentesimi. Tanto che, per esempio, faceva una differenziazione tra: 3; 3 più; 3 più

più; 3 e mezzo; 3 e mezzo più; 4 meno meno; 4 meno; 4.

Durante i colloqui, aveva manifestato alla mamma di Fulvio, il migliore studente dell’istituto, il piacere

di conoscerla e le aveva espresso i più sinceri complimenti per la bravura e la preparazione del figlio, un

ragazzo davvero eccezionale. La signora, contentissima - il giorno dei colloqui era quello del trionfo suo e

del figlio - chiese al professore quale voto avesse conseguito Fulvio. La risposta fu:

«Cinque e mezzo più».

È superfluo dire che ci rimase male e si sentì presa in giro. Come mai, dopo tanti complimenti, un voto

inferiore alla sufficienza?

Tuttavia, appena rientrata a casa si rese conto che si trattava di un giudizio ottimo, dopo che il figlio le

riferì la seguente frase che il professore aveva detto agli alunni all’inizio dell’anno scolastico:

«Ricordatevi che io non regalo la promozione a nessuno e che i voti massimi che sono disposto ad

assegnare sono i seguenti: 10 a Dio; 9 a Lavoisier; 8 al mio professore d’università; 7 a me; 6 a voi, quando

ve lo meritate».

137

Alla fine dell’anno, meno male, fatte salve moltissime bocciature, i voti si allinearono a quelli degli altri

docenti e il «cinque e mezzo più» diventò otto o nove.

A questo proposito, non ho mai capito perché nell’istituto tecnico, quando studiavo io, nella mia classe

il dieci non apparisse mai negli scrutini finali e neanche nelle valutazioni intermedie. Perché un compito di

Matematica o di Ragioneria senza alcun errore, scritto in modo ordinato e svolto esattamente come lo

presentava il professore in sede di correzione alla lavagna, era valutato con otto anziché con dieci? Mistero!

Talvolta il nostro professore si adirava e faceva domande particolarmente difficili: un giorno chiese a

un alunno di scrivere sulla lavagna la formula dell’aspirina, cioè dell’acido acetilsalicilico, che ne costituisce

il principio attivo. La risposta corretta da me prelevata da internet dovrebbe essere, salvo errore, la

seguente: C9 H8 O4. Il ragazzo invece, con stupefacente velocità disegnò un cerchio all’interno del quale

scrisse a croce, cioè da sinistra a destra e dall’alto verso il basso, la parola Bayer, che appare su ciascuna

pastiglia dell’aspirina e che costituisce la denominazione della Società, con sede in Baviera, in tedesco

Bayer, che brevettò il famosissimo farmaco. Finalmente, il professore sorrise.

Un’altra volta, verso la fine della lezione, il docente percepì un odore sgradevolissimo, di

inequivocabile origine intestinale. Non aprì le finestre perché il freddo era troppo intenso. Tuttavia, al

momento di andare via fece il seguente discorso:

«Vero è, praticamente, che non pretendo che il porco confessi il proprio misfatto, ma almeno abbia il

coraggio, quando sarò uscito dall’aula, di prendere le trenta lire che sto lasciando sulla cattedra e le utilizzi

per comprarsi una buona dose di sale inglese perché ha l’assoluto bisogno di purgarsi a dovere».

Appena varcò la soglia dell’aula si scatenò l’assalto alla cattedra: in quattro si contesero le trenta lire.

Alla fine decisero di dividere equamente il frutto del bottino: una sigaretta Nazionale semplice senza filtro a

testa. Non so dire se tra i fruitori del fumo gratuito ci fosse l’autore della flatulenza.

SIGNOR GAGLIEGA

Nei primi anni sessanta, nell’Università di Cagliari era ancora possibile incontrare bidelli eccellenti, sia

per il modo in cui svolgevano il proprio lavoro, sia per il rapporto che instauravano con studenti, colleghi e

professori. Senza far torto a qualcuno che ho conosciuto o ad altri che non ho mai sentito nominare, mi

piace citarne due: il signor Gagliega di Economia e commercio (ora solo Economia) e il signor Angioni di

Giurisprudenza. Il nome del primo era Giuseppe e del secondo Luigi, ma li conoscevano e li usavano solo i

burocrati, mentre i professori e gli studenti di solito li ignoravano giacché il solo cognome era sufficiente a

identificare ciascuno di loro in modo inequivocabile. Anche oggi, fra coloro che li hanno conosciuti avviene

la stessa cosa.

Ovviamente, essendo io laureato in Economia e commercio ed avendo svolto la mia attività di docente

in tale facoltà, quello con il quale ho interagito più di frequente e del quale voglio parlare in questa sede è il

signor Gagliega. Nato a Cagliari nel 1910, era sposato e aveva sette figli, quattro dei quali si sono laureati in

Economia e commercio. Era un grande lavoratore, intelligente, furbo e dalla battuta arguta, che aveva

sempre il completo controllo dell’area della facoltà di cui era responsabile, vale a dire le aule situate nella

metà sinistra del piano terreno (sottopiano rispetto al viale Frà Ignazio) del palazzo che attualmente ospita

138

le presidenze di Economia e di Giurisprudenza. Era inoltre elegante nel vestire, soprattutto quando

indossava la divisa blu con la cravatta scura, e aveva sempre i capelli ben pettinati e i baffetti molto curati.

Lo conobbi nel novembre del 1960 quando, appena iscritto all’Università, frequentai la facoltà per una

decina di giorni. Non appena mi vide intento a ricopiare un avviso con l’orario di tutte le lezioni, mi si

avvicinò e mi chiese:

«Lei è matricola, vero?».

Avuta la risposta positiva, mi disse:

«Quell’avviso non lo copi perché non serve a nulla. Viene esposto solo per eseguire gli ordini del

rettorato. Qui gli orari delle lezioni li fisso io».

Sul momento mi sembrò la battuta del solito bidello che si dava arie, ma appena ebbi la possibilità di

frequentare per qualche mese (a partire dai primi di marzo del 1963), mi resi conto che per una parte

rilevante la sua affermazione corrispondeva alla realtà. Infatti, mentre attualmente nella facoltà di

Economia di Cagliari - mi auguro che ciò avvenga in tutte le facoltà - lo studente collegandosi a internet sa

esattamente, fin dall’inizio dell’anno accademico, giorno ora e aula in cui il professore terrà le lezioni di una

determinata materia e sa anche che potrà venire a conoscenza di eventuali modifiche di carattere

eccezionale con congruo anticipo, allora non era affatto così. Diversi professori infatti, quasi tutti non

residenti in Sardegna, salvo lodevoli eccezioni che pure esistevano, venivano a Cagliari raramente e capitava

che per un mese facessero lezione tutti i giorni per poi sparire per tre o quattro mesi: un vero arbitrio. In

ogni caso, prima di venire a Cagliari dovevano contattare il signor Gagliega sia per accertarsi che le aule

fossero disponibili e sia per concordare con lui gli orari, o per accettare quelli che lui predisponeva, al fine di

evitare che vi fosse la sovrapposizione di lezioni relative a materie dello stesso anno di corso. Pertanto,

coloro che avevano la fortuna di frequentare, avevano imparato che dovevano passare dal nostro per

chiedergli l’orario delle lezioni e delle esercitazioni della settimana successiva.

Nei rapporti con i professori egli era gentile e disponibile, ma non servile e, soprattutto, non accettava

imposizioni; con alcuni aveva litigato per poi riallacciare normali rapporti su iniziativa dei docenti, che si

rendevano conto che la sua collaborazione era per loro indispensabile. Essendoci un unico corso di laurea

con un solo piano di studi che contemplava ventitré esami obbligatori (cosiddetti fondamentali) e soltanto

due scelti dal singolo studente su una rosa di meno di dieci (cosiddetti complementari), ed essendo in pochi

gli studenti iscritti alla facoltà e pochissimi i frequentanti, egli doveva badare soltanto a quattro aule, una

per ciascun anno di corso. Ebbene, esattamente allo scadere dell’ora, puntuale come un buon orologio,

dopo aver bussato apriva rapidamente la porta di ciascuna aula in cui si era tenuta la lezione e a voce alta

diceva finis, per invitare il docente ad abbandonarla velocemente. Se qualche professore indugiava più di

cinque minuti lo costringeva a uscire reiterando più volte la parola finis e se non bastava, in maniera decisa,

sia pure con buone maniere, gli ricordava che c’era un altro docente in attesa di fare lezione. Tanta solerzia

era dettata dal fatto che nel cosiddetto quarto d’ora accademico, cioè nell’intervallo di 15 minuti tra una

lezione e l’altra, della durata effettiva di 45 minuti, nelle quattro aule doveva pulire e in effetti puliva con lo

strofinaccio leggermente umido la lavagna, la cattedra e, talvolta anche la sedia a disposizione di ogni

docente.

139

Il suo piccolo e ordinatissimo ufficio era il punto di riferimento e il rifugio di molti studenti che egli

secondo le circostanze consigliava, incoraggiava e confortava. Inoltre, poiché veniva a conoscenza con

anticipo di uno o più mesi che qualche professore particolarmente severo non sarebbe stato presente nella

sessione d’esami e sapeva anche che sarebbe stato sostituito da un collega o da un assistente magnanimo,

pur senza rivelare esplicitamente l’informazione, agli studenti diceva: «Per la prossima sessione preparate

tale esame». Di solito seguivano il suo consiglio.

Egli costituiva anche l’insostituibile ancora di salvezza degli studenti fuori sede impossibilitati a

frequentare per mancanza di mezzi e/o di tempo ai quali, sia pure accettando piccole regalie, prestava una

serie di servizi, tra i quali: acquisizione nel libretto delle firme di iscrizione e di frequenza; presentazione in

segreteria delle domande per sostenere gli esami con successivo ritiro dei foglietti di prenotazione agli

esami stessi (cosiddetti statini), che posizionava nella mazzetta che consegnava al presidente della

commissione esaminatrice nell’ordine richiesto dal singolo studente al fine di essere interrogato tra i primi o

tra gli ultimi; scelta dei posti in aula per sostenere le prove scritte, dettato e traduzione, delle due lingue

straniere obbligatorie, di cui una neolatina, cioè francese o spagnolo e una anglosassone, vale a dire inglese

o tedesco.

Il signor Gagliega era anche un valente dattilografo. Su richiesta del singolo, con la sua Lagomarsino

verde, usando la carta da ricalco per farne cinque copie (quattro da consegnare in segreteria studenti e una

per il laureando), batteva la tesi e le due tesine di laurea e si preoccupava della stampa delle copertine e

della rilegatura degli elaborati. Dattiloscriveva inoltre, sempre in più copie, gli appunti delle lezioni di

studenti particolarmente bravi, che dava in uso temporaneo con obbligo di restituzione.

Dopo la sua morte prematura, avvenuta nel 1976 ad appena 66 anni, queste attività di

dattilografia riguardanti le tesi di laurea le ha svolte in casa propria il figlio dottor Giorgio, che per 35 anni

ha lavorato nella facoltà in cui il padre era bidello, prima nella segreteria di presidenza e successivamente

nella biblioteca, in quest’ultima con funzioni di direttore, diventando uno dei migliori amici degli studenti.

Buon sangue ….

I TELEFONISTI DELLA CASA DELLO STUDENTE

A Cagliari, se non erro nel 1963, entrò in funzione la casa dello studente di via Trentino, che allora era

l’unica in città e accoglieva soltanto universitari di sesso maschile.

Nell’ampio atrio trovavano spazio: la portineria, presidiata a turno dai signori Concas, Isola e Piras; il

bar, gestito dal simpaticissimo Ignazino Gaviano; tre cabine telefoniche. Queste ultime erano dotate di

apparecchi ai quali venivano smistate dalla portineria le telefonate in arrivo. Tuttavia, gli stessi telefoni

potevano ricevere direttamente anche le chiamate provenienti dall’esterno e i loro numeri erano inseriti

nella guida telefonica. Pertanto questi numeri venivano formati dai chiamanti nella convinzione che fossero

collegati al portinaio di turno. Capitava invece, quasi sempre, che i telefoni in cabina squillassero senza che

nessuno rispondesse. Di sera, tuttavia, nelle ore nelle quali di solito gli studenti ricevevano le chiamate dai

familiari che avevano la fortuna di avere il telefono in casa - non erano certo molti - c’era sempre qualcuno

davanti alle cabine che si divertiva facendo impazzire i chiamanti.

«Pronto, sono Antonio Biancu, vorrei parlare con mio figlio Enrico».

140

«Ha sbagliato numero».

«Scusi, ma non mi risponde la casa dello studente?».

«Sì signore, è la casa dello studente, tuttavia ha fatto il numero sbagliato. Per parlare con suo figlio

deve fare il numero della portineria».

L’indicazione era corretta, solo che il buontempone, invece di dare all’interlocutore il numero dal quale

avrebbe risposto il portinaio, gli segnalava quello della cabina a fianco, nella quale si trasferiva all’istante.

Appena l’apparecchio squillava, scattava la risposta malandrina:

«Qui cimitero san Michele, c’è qualcuno da seppellire? Dica pure!».

L’autore della telefonata, fatti i dovuti scongiuri, convinto di aver sbagliato, dopo aver consultato con

attenzione il numero che aveva prima annotato, ripeteva la chiamata. Questa volta la risposta veniva data

dal compare del buontempone precedente, il quale diceva:

«Manicomio villa Clara, chi dobbiamo venire a prendere con la camicia di forza?».

Seguiva una risata da pazzo.

La terza telefonata veniva indirizzata alla cabina non utilizzata in precedenza. Si ripeteva il solito

copione con risposte che provenivano da case squillo, da locali notturni, da caserme di carabinieri, da

camere mortuarie di ospedali, dal carcere, dal mattatoio e così via. Gli addetti agli scherzi alle cabine erano

anche quelli che nel cuore della notte disturbavano gli utenti telefonici con cognomi non usuali, con la

certezza di non essere scoperti, perché allora non esisteva il servizio chi è?, che consente al chiamato di

conoscere il numero del chiamante. Facevano le battute di caccia, nel senso che, a turno, telefonavano a

qualche signor Perdighe (pernice), o Lepre e gli equivalenti Lepore o Lepori e appena il malcapitato

rispondeva, il chiamante diceva:

«Buhm! buhm!».

Quello continuava a dire:

«Pronto chi parla?».

«Buhm! Buhm! Zitto! Ti ho sparato e ti ho ucciso!».

Oppure, lo scocciatore telefonava a uno dei signori Cornacchia e gli diceva:

«Fai cra cra!».

Qualcuno di essi, pur di essere lasciato in pace, lo assecondava e ripeteva cra cra più volte. Qualche

altro gli scaricava addosso una gragnuola di parolacce e lo mandava doverosamente e meritatamente a quel

paese. A quel punto interveniva il compare, che faceva la parte dell’impiegato della SIP addetto al controllo

della buona educazione nelle conversazioni, il quale minacciava il signor Cornacchia, ovviamente

imbestialito, di staccargli la linea telefonica se avesse continuato a usare un linguaggio scurrile.

Ovviamente, chi vegliava la notte per importunare il prossimo, dormiva di giorno e forse trascurava i

propri doveri di studente.

L’INCUBO NOTTURNO

Nei primi anni ’60, nella casa dello studente di Cagliari abitano due amici che in mensa occupano lo

stesso tavolo, Sergio e Mario, il primo continentale e il secondo sardo. Siamo ancora in tempi di goliardia

universitaria, con Pontefice Massimo Richion 1°. Un giorno Sergio si vanta di essere insuperabile nel fare gli

141

scherzi al prossimo. Mario, che in fatto di scherzi non si sente inferiore a nessuno, sentendosi colpito

nell’orgoglio decide di dare una lezione all’amico con lo scopo, come dicono a Napoli, di farlo uscire pazzo.

Passa quindi subito all’azione e alle quattro e mezzo dell’indomani mattina, con in mano la valigia e vestito

di tutto punto (giacca e cravatta, sciarpa, soprabito e Borsalino) bussa alla porta della stanza di Sergio, che si

sveglia preoccupato. Mario lo tranquillizza dicendogli:

«Caro Sergio, mi dispiace tanto di averti svegliato a quest’ora ma ieri sera ho ricevuto una telefonata

che rende opportuno che io rientri a casa col primo treno, che parte alle cinque. Non c’è niente di grave, ma

mi sarebbe dispiaciuto tanto partire senza salutarti».

Sergio apprezza molto e, mentre si abbracciano e si baciano, gli dice:

«Grazie Mario, ho sempre saputo che sei un vero amico».

Dopo si ricorica e dorme altre tre ore. All’ora di pranzo c’è una sorpresa: Mario raggiunge l’amico al

solito tavolo e chiarisce che, purtroppo, è arrivato alla stazione in ritardo e ha perso il treno. Inoltre, le cose

in casa vanno meglio e forse non parte più.

Invece, dopo due giorni si ripete la stessa scena, con baci e abbracci prima dell’alba. Siccome la cosa va

avanti allo stesso modo per circa un mese, anche se con scuse differenti per la mancata partenza, Sergio

vive ormai con l’incubo di essere svegliato nel cuore della notte, diventa sempre più nervoso e, per non

rischiare una grave depressione durante la sessione degli esami, decide di rientrare a casa sua. Pertanto,

egli chiede al signor Raffaele, portinaio in servizio notturno, la cortesia di essere svegliato alle cinque. Il

portinaio, ben sapendo che di notte, al fine di non svegliare tutti gli ospiti, è vietato suonare il campanello

presente in ogni stanza, alle cinque precise bussa alla porta della camera di Sergio, entra e lo sveglia.

L’indomani, con grande stupore, egli racconta a tutti gli studenti quel che gli è capitato:

«Signor Sergio candu dh(u)appu zerriau, si nc(i) est pesau dae lettu, m’a(t) ghettau is brazzus a tzugu,

m’a(t) basau e m’a(t) nau Ciao Mario, fai buon viaggio e saluta i tuoi, eppoi si nc(i) est torrau a crocai e si

nc(i) est drommiu. No arrenesciu a comprendiri puita m’a(t) zerriau Mario e m’a(t) nau buon viaggio. Du

sci(t) beni chi deu mi zerriu Raffaele e chi non dep(o) andai a nisciunu logu. Iscedau, si depit èssir(i)

ammacchiau tottu poita est istudiendi meda». (Quando l’ho chiamato, signor Sergio si è levato dal letto, mi

ha gettato le braccia al collo, mi ha baciato e mi ha detto Ciao Mario, fai buon viaggio e saluta i tuoi, poi si è

ricoricato e si è addormentato. Non riesco a capire perché mi ha chiamato Mario e mi ha detto buon

viaggio. Sa bene che mi chiamo Raffaele e che non devo andare in nessun luogo. Poverino, dev’essere

impazzito perché sta studiando molto)

A PENSIONE IN CASTELLO

A Orosei, nell’anno scolastico 1963-64, ottenni una supplenza di nove mesi, con stipendio di ottanta

mila lire, per l’insegnamento di Matematica e Osservazioni scientifiche in una prima media e di Matematica

e Igiene in due classi dell’avviamento professionale, in corso di disattivazione. Guadagnai anche circa

trecento mila lire lavorando come contabile nel magazzino di raccolta dei piselli di Petta e Soro. Con i

risparmi mi permisi il grande lusso di frequentare l’università per un anno e mezzo, a partire dal mese di

novembre del 1964. Vivevo a Cagliari nel rione Castello, a pensione in una famiglia che abitava in un palazzo

142

di via La Marmora la cui facciata è, almeno in parte, rivolta alla piazza Carlo Alberto (Sa Prazzitta), mentre il

retro dà sulla via dei Genovesi.

L’appartamento, con volte alte quattro metri, senza riscaldamento e senza acqua calda nella stanza da

bagno, era molto vasto e abitato in maniera permanente da sedici persone. Infatti, ai sette membri della

famiglia si aggiungevano due ragazze alla pari e sette pensionanti: un infermiere del manicomio (non ne

ricordo il nome), un impiegato di un’azienda che produceva e vendeva materassi (Mario), un allievo del

Conservatorio di musica (Dino Casula di Desulo), quattro studenti universitari (due fratelli Cabras di Scano

Montiferro, Antonello Sanna di Oliena e io). Durante la giornata frequentavano la casa anche due

domestiche; Anna Maria, la più giovane, per l’insoddisfazione derivante sia dalla bassa paga, sia dai

rimproveri della padrona di casa, minacciava spesso di dimettersi per andare a fare le passeggiate serali e

notturne in viale Trieste. Trattandosi di una brava ragazza, facevamo tutti opera di persuasione perché non

facesse tale scemenza, della quale si sarebbe amaramente pentita.

Ogni tanto gli ospiti della casa aumentavano poiché arrivavano, sia pure per qualche giorno, alcuni

studenti del Nuorese che dovevano sbrigare pratiche o sostenere esami all’università. Inoltre, per un certo

periodo, da mezzanotte fino alle sei del mattino, in un letto sistemato nell’andito che si trovava a fianco del

bagno, dormiva un uomo con cappelli brizzolati e baffoni, che somigliava tanto al tipico caratterista mafioso

dei film. Nel resto della giornata sparivano letto e uomo. Non so nulla di lui.

Il capo famiglia era un simpatico siciliano impiegato in un ufficio comunale. Dato che terminava alle

dodici il suo servizio allo sportello aperto al pubblico, spesso abbandonava il posto di lavoro prima delle

quattordici, rientrava a casa e, pur utilizzando materie prime poco costose, cucinava pietanze saporitissime;

tra esse, in particolare, ricordo le sardine con i pomodorini e i finocchietti selvatici. La moglie era una

signora energica, che sapeva dirigere il lavoro delle collaboratrici e teneva la casa ordinata e pulita, anche se

non sempre accoppiava perfettamente le calze appena lavate, soprattutto quando avevano diverse tonalità

di grigio.

In confronto ai bassi standard culinari delle pensioni di quel periodo, devo riconoscere che in Castello si

mangiava abbastanza bene e, di solito, erano rispettati gli orari del pranzo e della cena, salvo nei giorni in

cui si tenevano processi importanti, che nella padrona di casa e in moltissime altre persone suscitavano lo

stesso interesse manifestato molti anni dopo per le soap opera e i reality show trasmessi dalla televisione.

Purtroppo per noi, in quell’anno fu celebrato il processo per l’omicidio di Domenicangela Atzas, che aveva

tutti gli ingredienti per essere seguito dal grande pubblico, poiché erano imputati il marito Francesco Lutzu,

la sua giovane e bella presunta amante Margherita Sequi e il vecchio padre colonnello Antonio Lutzu.

L’interesse e il coinvolgimento della gente era enorme, tanto che l’Unione Sarda riportava in due o tre

intere pagine la trascrizione stenografica del dibattimento del giorno precedente. La nostra padrona di casa

non perdeva un’udienza: si metteva in ordine, indossava il cappotto col collo di pelliccia, prendeva la sua

capiente borsetta e usciva alle sette e trenta in modo da giungere al palazzo di giustizia in tempo per

sistemarsi a fianco della transenna, cioè in prima fila nell’area riservata al pubblico, all’interno dell’aula

della corte d’assise.

Se l’udienza terminava alle quattordici, com’è capitato più di una volta, riuscivamo a mangiare in orario

accettabile solo se il padrone di casa abbandonava l’ufficio in anticipo rispetto al normale orario di chiusura.

143

Se questo non succedeva, fino alle quattordici e trenta nessuno iniziava a cucinare. Protestavamo tutti e in

particolare io, che rischiavo di rimanere senza mangiare giacché, non volendo rinunciare a frequentare una

lezione che iniziava alle quindici e non sapendo dove la signora conservasse il pane (non sono mai entrato in

cucina in assenza dei padroni di casa o di loro familiari), sarei dovuto uscire da casa con la certezza di non

incontrare nel mio cammino alcun negozio aperto per comprarmi almeno un panino. La padrona, al suo

rientro, scaricava la responsabilità del mancato rispetto dell’orario sulla propria figlia, anche lei studentessa

universitaria spesso impegnata a dare o a preparare esami, che ovviamente non si preoccupava del nostro

pranzo, bensì del proprio, che si assicurava trasferendosi a casa della nonna intorno alle tredici.

Nel quartiere di Castello, oltre ad assistere, talvolta, a scene piuttosto piccanti, circolavano alcuni

personaggi caratteristici, tra essi Omero, mi pare che questo fosse il suo nome. Era un uomo di mezz’età,

normalmente ben vestito, ordinato, con i capelli corti tagliati all’umberta, che possedeva una bicicletta con i

freni a bacchetta, attrezzata con due portabagagli, uno a cesto e l’altro a ripiano.

Faceva le commissioni per conto delle signore del quartiere che abitavano negli antichi palazzi senza

ascensore, ma con tre o più piani alti circa quattro metri ciascuno e con scale aventi moltissimi gradini

difficilmente percorribili da persone anziane, spesso alle prese con problemi di artrosi. Le signore calavano

dal balcone il cestino con i soldi e il biglietto indicante le cose da acquistare. Omero faceva la spesa con

celerità e precisione. Al rientro, suonava il campanello della singola cliente e, dopo aver trattenuto il suo

compenso, trasferiva i beni acquistati e l’eventuale resto in denaro nel cestino, che la signora interessata

tirava su con la cordicella.

Durante il giorno, Omero faceva le commissioni ed era educato e taciturno. La sera invece beveva e,

verso le ventuno, dava sfogo alla sua grande passione per la lirica. Iniziava infatti il giro delle vie del

quartiere facendo diverse soste per cantare a squarciagola le arie delle opere che conosceva. Fino alle

ventidue e trenta circa, i destinatari del bel canto lo sopportavano e poi lo invitavano, a urla, a smettere o

ad andare via. Omero ignorava gli inviti e continuava imperterrito, fino a quando smetteva all’improvviso di

cantare e iniziava a fra stimare (imprecare), segno inequivocabile che era stato colpito da una bassinada

oppure, in pieno inverno, da una secchiata d’acqua fredda, gli unici persuasori che normalmente sortivano

l’effetto voluto. Omero, infatti, dopo qualche minuto taceva e in Castello si poteva finalmente dormire.

A PARIGI CON GLI STUDENTI UNIVERSITARI

Nel 1972 partecipo a un viaggio di studio a Parigi, con l’incarico di capo di un gruppo composto da circa

trentacinque studenti universitari della facoltà di Economia e commercio di Cagliari, scelti sulla base di una

regolare selezione basata prevalentemente su tre parametri: l’anno di corso, gli esami sostenuti e i voti

conseguiti. Gli accompagnatori siamo quattro. Del gruppo fanno parte anche mia moglie e mia cognata, che

pagano il prezzo pieno del soggiorno e dei biglietti di viaggio, mentre studenti e accompagnatori paghiamo

invece un prezzo ridotto perché usufruiamo di un contributo della Regione Sardegna.

I contatti con i soggetti che hanno accettato di accogliere una nostra visita sono stati tenuti dagli

studenti che dirigono a Cagliari e a Parigi le rispettive sedi dell’AIESEC - Association Internationale des

Etudiants en Sciences Economiques et Commerciales, cioè la più grande associazione studentesca, diffusa a

livello mondiale, che promuove gli scambi internazionali, sempre accompagnati da stages lavorativi

144

remunerati presso pubbliche amministrazioni o aziende pubbliche o private, dei giovani iscritti nelle facoltà

di Economia e commercio. Io invece mi sono occupato dei rapporti con la Regione e dell’interlocuzione con

il signor Fanni, il proprietario dell’agenzia di viaggi Sardamondial di Cagliari, che ha provveduto all’emissione

dei biglietti aerei, al noleggio a Parigi di un pullman con autista e guida, alla prenotazione dell’albergo e del

ristorante.

Qualche giorno prima della partenza riunisco gli studenti, mi accerto che siano tutti maggiorenni (21

anni compiuti) in modo da non accollarmi alcuna responsabilità connessa con il loro comportamento,

illustro le modalità di svolgimento del viaggio, soffermandomi anche sugli aspetti logistici e su quelli di tipo

valutario, perché ciascuno di noi deve preoccuparsi di acquistare i franchi francesi per le spese personali. In

particolare, avendo ricevuto un contributo pubblico, sottolineo che siamo tutti obbligati a fare le visite

seguenti, per le quali sono stati già fissati gli appuntamenti con chi ci accoglierà:

1. all’Istituto italiano di cultura di Parigi, organo del nostro Ministero degli Affari Esteri;

2. al giornale quotidiano La Croix;

3. all’Oreal, la più importante industria di cosmetici europea;

4. all’INSEAD - Institut européen d'administration des affaires – con sede a Fontainebleau, uno dei più

prestigiosi centri europei di alta formazione in campo imprenditoriale.

Senza che nessuno ci attenda, andremo inoltre nella valle della Marna, nei pressi dell’aeroporto di

Orly, per vedere e cercare di capire come è strutturato uno dei pochissimi e tra i più grandi Centri

commerciali allora esistenti in Europa, denominato Belle Epine, che costituisce una grandissima novità

nell’ambito della concentrazione in un solo luogo extra cittadino e sotto un unico tetto di diverse tipologie

di aziende di vendita di beni e di erogazione di servizi ai consumatori e utilizzatori finali degli stessi.

Voliamo da Cagliari a Roma con ATI (Aero Trasporti Italiani del gruppo Alitalia) e proseguiamo per

Parigi con Air France che, per riempire le ore di attesa prima della partenza, ci mette gratuitamente a

disposizione un autobus con hostess asiatica che ci fa fare un giro turistico dall’aeroporto fino a Ostia

antica, passando da Fiumicino e dal lido di Ostia. All’aeroporto parigino di Orly troviamo un pullman che

rimane a nostra disposizione per tutto il soggiorno della durata di una settimana.

Siamo alloggiati nell’hotel Splendid Lafayette, che si affaccia sulla via dedicata al famoso generale

francese Lafayette che, al pari di Garibaldi, è chiamato l’eroe dei due mondi perché ha partecipato sia alla

rivoluzione francese che a quella americana. Si tratta di un vecchio albergo che, ad eccezione del nome, di

splendido non ha nulla, tanto che dopo pochi anni cessa l’attività, ma ha il grande pregio di essere in pieno

centro, nella zona dei boulevards (vie molto larghe con ampi marciapiedi), nei pressi di place de l’Operà e

vicinissimo al famoso grande magazzino Galeries Lafayette, il cui ingresso si trova in boulevard Haussmann.

La guida, una ragazza minuta e simpatica, mi accompagna al ristorante, che si trova a una trentina di

metri dall’albergo, per acquisire le informazioni sugli orari dei pasti. Il primo impatto con il ristoratore è

disastroso perché, dopo avermi comunicato che il pranzo è alle 12.30 e la cena alle 19.30, inizia a utilizzare i

soliti luoghi comuni sull’inaffidabilità degli italiani in generale e degli studenti in particolare: tutti casinisti e

ritardatari. Quello che dice mi irrita perché non accetto da nessuno processi preventivi, con relative

reprimende, su fatti futuri semplicemente presunti. Che molti italiani, soprattutto giovani, siano casinisti e

ritardatari e che abbiamo bisogno urgente di imparare la buona educazione lo so benissimo, ma non

145

bisogna fare di tutta l’erba un fascio. D’altronde non si capisce perché lo stigma debba colpire solo noi,

mentre quelli delle altre nazionalità vengono normalmente presentati come campioni di senso civico: non

fanno casino, non sporcano e sono puntuali. Non è vero! Anche fra loro, oltre ai buoni ci sono anche i cattivi

e i pessimi. Posso affermare, per esperienza diretta, che in Francia, in Gran Bretagna, in Spagna e nella

maggior parte dei paesi europei, compresa la tanto decantata Germania, che apprezzo moltissimo e che ho

visitato tante volte, i giovani che rientrano a casa in treno dopo la scuola o il lavoro fanno molto casino e nel

giro di pochi minuti sporcano i sedili e le spalliere delle carrozze ferroviarie perché ci appoggiano i piedi con

le scarpe luride e trasformano i pavimenti in immondezzai contenenti lattine, brik, cannucce e carte che

hanno contenuto merendine e dolci vari. La buona educazione la devono quindi imparare tutti quanti e non

soltanto gl’italiani. Rispondo pertanto per le rime al ristoratore rendendogli pan per focaccia con

riferimento ai francesi, ma siccome mi trovo in difficoltà nel ricordare certe parole offensive in lingua

francese, chiedo alla guida di tradurre quel che dico in italiano, facendole tuttavia presente che capisco

bene il francese, per cui non deve assolutamente addolcire la pillola. Il ristoratore mi risponde che le mie

considerazioni non lo toccano minimamente perché lui è spagnolo e non francese. A quel punto gliele canto

anche peggiori, perché come casinisti e ritardatari gli spagnoli, insieme ai greci e agli slavi, hanno pochi

concorrenti.

Considerato che dobbiamo comunque mangiare da lui, per non correre il rischio che ci presenti a

tavola cibi scadenti, decido di smettere di litigare e gli dico:

«Le propongo il seguente patto relativo a ciascun pasto: a quelli di noi che dovessero arrivare con più

di dieci minuti di ritardo lei non darà da mangiare, ma non subirà alcun danno perché le garantisco che la

pagherò comunque; ma se lei ci porterà a tavola il cibo con più di dieci minuti di ritardo, mangeremo tutti e

io non la pagherò. Le sta bene?».

Accetta e mi chiede di suggellare l’accordo, insieme alla guida traduttrice che funge da testimone, con

un bicchiere di vino. Acconsento.

Alle 12.10 riunisco nella hall dell’albergo i componenti del gruppo e riferisco sinteticamente quanto è

accaduto. Li invito pertanto ad essere tutti davanti al ristorante con cinque minuti d’anticipo rispetto

all’orario concordato e dico anche che ad ogni pasto impedirò l’ingresso nell’area a noi riservata a chiunque

arriverà con un ritardo superiore a dieci minuti. Sono tutti puntualissimi e alle 12.30 precise, con l’orologio

in mano che mostro al ristoratore con aria trionfante (Te’! Prendi e porta a casa! Così impari!) entriamo

nella sala. La mia plateale esibizione dell’orologio si ripete fino alla cena del giorno successivo al nostro

arrivo, durante la quale il nostro inizia la marcia indietro sui suoi giudizi superficiali e ingiustamente

generalizzati. Ovviamente, per salvare almeno la faccia ed evitare la resa incondizionata, cerca di blandirmi

dicendo che si è reso conto che il comportamento dei ragazzi dipende soprattutto dal capo gruppo. Mi sta

bene così. Continuiamo quindi a rispettare gli orari senza maramaldeggiare, cioè senza infierire inutilmente

su chi ha riconosciuto di avere torto.

Ci tratta comunque molto bene, è sempre puntuale e cambia quasi ogni giorno il menù costituito da

cibi saporiti. Inoltre, quando capita che ci sia qualche ospite dell’AIESEC non accetta che gli si paghino i pasti

supplementari poiché quasi tutte le pietanze, contenute in grandi piatti di portata, sono talmente

abbondanti che, nonostante l’appetito dei commensali, ritornano in parte in cucina.

146

Le visite programmate si rivelano tutte interessanti, si svolgono regolarmente e nessuno, a quel che

ricordo, manca agli appuntamenti perché ogni volta mi preoccupo di fare l’appello prima di consentire al

pullman di partire e richiamo all’ordine i pochissimi ritardatari. Oltre a quelle programmate, facciamo anche

le visite alle residenze dei re di Francia di Versailles e di Fontainebleau.

Nelle ore libere non mi occupo di ciò che fanno gli studenti che, essendo tutti maggiorenni, hanno il

diritto di comportarsi come vogliono. Tuttavia, già dal terzo giorno alcuni ragazzi, di loro iniziativa, iniziano a

riferirmi certe azioni delle loro colleghe che li lasciano sconcertati. Per farla breve, molte delle ragazze, per

le quali quello è il primo viaggio fuori dalla Sardegna dello loro vita, si scatenano e iniziano a comportarsi in

modo del tutto inconsueto. Tralascio i rapporti interpersonali, soprattutto notturni, che com’è giusto non

mi devono interessare nel modo più assoluto, ma non posso non preoccuparmi del fatto che il passatempo

preferito di alcune studentesse sia diventato il furto, che probabilmente praticano per apparire

balenteddas. Vengo a sapere che hanno rubato articoli di bigiotteria, foulards, cosmetici, eccetera e che se

ne vantano senza alcun pudore esibendo la refurtiva. Una ragazza ha addirittura sottratto due cartoline a

una clocharde, cioè a una stracciona senza tetto. Meno male che uno studente se ne è accorto e, visto che

viviamo ancora in pieno clima sessantottino, l’ha apostrofata come segue:

«Brutta cretina! Credi forse di aver fatto l’esproprio proletario a una capitalista?! Ti rendi conto che hai

rubato un panino senza companatico ad una donna affamata?!».

Le ha quindi strappato dalle mani le cartoline, le ha mostrate alla povera donna, le ha pagate con i

propri soldi aggiungendo al prezzo anche le pour boir (letteralmente significa il per bere e corrisponde alla

nostra mancia) e con disprezzo gliele ha riconsegnate dicendole:

« Te’! Ora puoi farne quello che ti pare».

Il mio grande timore è che ne arrestino qualcuna. Ebbene, l’evento temuto sta per avverarsi durante la

visita in un Grande magazzino (simile a la Rinascente) situato all’interno del Centro commerciale Belle

Epine, quando un impiegato, che forse riconosce lo stile italiano del mio abbigliamento, mi viene incontro e

mi chiede:

«Monsieur, êtes vous le chef du groupe des italiens?». (Signore, siete voi il capo del gruppo degli

italiani?)

«Oui, c’est moi! Qu'est-ce qu'il se passe?». (Sì, sono io! Che cosa succede?)

«Une demoiselle a volé». (Una signorina ha rubato)

«N’est pas possible!». (Non è possible!)

«Mais oui, c’est possible!». (Ma sì, è possibile!)

La notizia mi preoccupa moltissimo, anche se, purtroppo, la ritengo la logica conseguenza del

comportamento dissennato di alcune sciagurate (tanto va la gatta al lardo ….). Vengo accompagnato

all’interno di un ufficio dove trovo un mio collega intento a convincere il direttore del Grande magazzino

che la studentessa è una brava ragazza di ottima famiglia e, di conseguenza, incapace di rubare. Lui

controbatte che l’argomentazione è priva di fondamento e, a sostegno della sua tesi, dice:

«Anche la figlia di un ministro della Repubblica francese, che nessuno può mettere in dubbio che

appartenga a un’ottima famiglia, ha rubato in un grande magazzino di Londra, l’hanno giustamente

arrestata e condannata e la notizia è apparsa su tutti i giornali».

147

La nostra studentessa, che non rientra tra quelle segnalatemi come ladruncole, appare avvilita e nel

sentire che può essere arrestata piange in maniera accorata e dignitosa e tra i singhiozzi mi racconta quel

che è successo. Con sollievo, mi rendo conto che chi l’ha fermata ha preso un grosso abbaglio, perché il suo

è stato il classico comportamento adamantino di una persona onesta. Qualunque ladro infatti, salvo che

non sia un cretino patentato, nasconde la refurtiva; lei invece è stata fermata perché tra le mani unite a

coppa teneva in bella evidenza davanti a tutti (coram populo) un mucchietto di oggettini di bigiotteria. È

pertanto evidente che stava andando alla ricerca di una delle casse, che allora non erano tutte collocate,

come avviene attualmente, una a fianco all’altra poco prima della porta di uscita, ma si presentavano come

dei piccoli chioschi disseminati all’interno dei reparti di vendita. Nel tentativo di trovarla aveva attraversato

una porta di cristallo e, non essendo mai stata in un centro commerciale, non si era resa conto che non si

trattava di una porta interna, di separazione tra un reparto e l’altro, bensì dell’uscita dal Grande magazzino

nel quale voleva perfezionare i propri acquisti. Un uomo anziano, vigilante in borghese, avendola vista con

gli oggetti in mano, invece di parlarle e di accompagnarla alla cassa più vicina, senza tanti complimenti

l’aveva afferrata per un braccio costringendola ad andare insieme a lui in direzione. Le reciproche difficoltà

di comprensione linguistica non avevano purtroppo consentito di chiarire velocemente l’equivoco.

Traduco in francese quel che mi ha appena riferito la ragazza, che dimostra al di la di ogni dubbio la sua

innocenza, e chiedo al direttore e al suo collaboratore qual è l’ammontare del corrispettivo degli oggetti

sequestrati, che sono stati prelevati con la chiara e inequivocabile intenzione di acquistarli e non di rubarli. I

due escono, confermo alla studentessa che sono certo che non sia una ladra, la invito a smettere di

piangere, mi faccio consegnare tutti i denari che ha con sé e le ordino quindi di lasciare l’ufficio e di recarsi

velocemente presso il nostro pullman, dove ci attenderà fino alla fine della mattinata. Dopo qualche minuto

i due rientrano, notano l’assenza della ragazza e non chiedono dove sia andata, esibiscono una striscia di

rotolo di calcolatrice con il totale della spesa, consegno loro i denari ricevuti e siccome, sia pure di

pochissimo, non sono sufficienti per coprire il costo, aggiungo i franchi mancanti, ricevo gli oggetti

acquistati, li metto in una piccola busta, saluto e proseguo la visita per altre due ore.

Il fatto avviene il giorno precedente alla nostra partenza, mi pare di ricordare che sia un venerdì. Meno

male che tutto si è risolto senza conseguenze negative, perché se avessero arrestato la ragazza sarebbe

stato un dramma anche per me: mi sarei dovuto trattenere a Parigi e avrei dovuto aspettare almeno fino al

lunedì successivo per ottenere assistenza dal consolato italiano. Non avendo soldi appresso, come avrei

fatto a pagare l’albergo, il ristorante e l’aereo del ritorno a casa?

La trasferta a Parigi finisce senza altri problemi. Utilizzando gli aerei delle stesse compagnie dell’andata

rientriamo felicemente a Cagliari con un bilancio complessivamente positivo. È stata la mia prima e unica

esperienza di partecipazione a un viaggio studentesco in qualità di accompagnatore giacché, pur sollecitato

più volte, mi sono sempre rifiutato di ripeterla.

Tre anni dopo, alla conclusione di un viaggio a Strasburgo effettuato subito dopo l’insediamento del

primo Parlamento Europeo eletto a suffragio universale e diretto, mia moglie ed io, insieme ad una coppia

di amici, decidiamo di passare tre giorni a Parigi. Arrivati a destinazione, nessuno degli addetti al

ricevimento dell’hotel Splendid La Fayette mi riconosce, mentre quando sto per varcare la soglia del

ristorante arriva la gradita sorpresa: mi viene incontro il proprietario che, con atteggiamento sinceramente

148

amichevole, pronuncia a voce alta frasi di benvenuto e con mio grande stupore mi abbraccia. Ricambio le

cordialità e gli dico che con i nostri amici Elio e Maria Assunta, che visitano per la prima volta Parigi,

vogliamo andare al famoso teatro Folies Bergère per assistere allo spettacolo di varietà che inizia dopo circa

quaranta minuti e gli chiedo se può farci mangiare velocemente qualcosa. Dopo meno di cinque minuti

arrivano al nostro tavolo quattro ottime bistecche ben cotte con contorno di patatine fritte, che certamente

erano destinate a chi le aveva ordinate prima di noi.

In conclusione, grazie al rispetto delle regole di tre anni prima, veniamo accolti da veri amici, fruiamo

di una eccezione, ceniamo e arriviamo al teatro con sufficiente anticipo.

IL FIGLIO DEL CENTRALINISTA DI PERFUGAS

Un giorno, nello svolgimento della mia attività di professore universitario, dopo la conclusione

dell’esame chiedo allo studente di consegnarmi il libretto personale per registrarvi il voto, molto alto, che

annoto anche nell’apposito registro. Accerto che egli è nato a Sassari, ma questo non significa che sia

sassarese, perché da tanti anni quasi tutti i bambini vengono al mondo in ospedale e fino a quasi tutti gli

anni ‘90 le norme prevedevano l’obbligo di registrarli nell’anagrafe del comune di nascita. Questo spiega

perché, per decenni, i nati nei comuni sprovvisti di ospedale fossero pari a zero, o quasi. Si è posto rimedio

a questa situazione con la legge 127 del 15 maggio 1997, che consente di dichiarare la nascita nel comune

nel quale risiedono i genitori del neonato.

La parlata dello studente mi è familiare, nel senso che assomiglia tanto a quella di Nicola, perfughese,

figlio dei miei carissimi cugini Carmela e Vanni Addis. Pertanto, gli domando:

«Lei è nato a Sassari, ma è proprio sassarese?».

«No, sono di un paese della provincia».

«Suppongo che questo paese abbia un nome, o no?».

«Ovviamente sì, ma è molto piccolo e quasi nessuno lo conosce».

«Me lo vuol dire questo nome, o è un segreto inviolabile?».

«Perfugas».

Sulla sua provenienza ci ho azzeccato e semplicemente commento: «So che si tratta di un paese

dell’Anglona. Sa cosa significa Perfugas?». Mi dà una spiegazione convincente. Firma il registro e gli dico:

«Le voglio raccontare una storiella. Quando ero ragazzo andavo spesso in un paese nel quale i pochi

telefoni esistenti nelle case non avevano la possibilità di collegarsi direttamente né fra loro, né con

l’esterno, ma dovevano avvalersi di un centralino, sia per le telefonate in arrivo, sia per quelle in uscita. In

altri termini, ogni casa poteva essere paragonata alla camera di un albergo. Il centralino, funzionante sono

in certe ore del giorno, era situato in un bar del paese. Il barista centralinista era un giovane, all’incirca della

mia età, molto curioso. Pertanto, quando capitava di parlare con qualche ragazza, prima di dire qualche

cosa di riservato o di compromettente, occorreva essere prudenti. Era normale che si dicesse: Attenzione, il

centralinista sta ascoltando. L’interessato ci cascava spesso e si difendeva in diretta, dicendo: Non è vero!

Vuole indovinare qual era il paese?».

«Non ne ho idea».

«Era Perfugas. Secondo lei, come si chiamava il barista centralinista?».

149

«Non lo so».

«Si chiamava Nicolino, e aveva il suo stesso cognome, cioè Piga».

Il giovane, con grandissimo stupore, esclama:

«È mio padre!»

La Sardegna è veramente piccola!

UN MALEDUCATO IN AULA

In aula, a Cagliari e a Nuoro, i miei allievi sono normalmente molto educati e si vestono in modo

consono all’istituzione universitaria della quale fanno parte. Fin dalla prima lezione stronco qualsiasi

atteggiamento improntato alla maleducazione, facendo presente, con molta decisione, che non tollero di

essere disturbato quando lavoro e garantisco ai trasgressori recidivi che mi ricorderò di loro all’esame: non

toglierò loro nulla, ma sarò severissimo e non farò alcuno sconto o regalo. Devo dire che le mie reprimende,

di solito, funzionano. Tuttavia, nel 2007 a Cagliari, prima di iniziare una mia lezione di Finanza aziendale,

noto in aula uno studente in tenuta da spiaggia:

pantaloni corti fino al ginocchio (bermuda);

maglietta senza maniche;

sandali infradito;

berretto con visiera, in testa.

Gli chiedo, con molta cortesia, se ha qualche problema al cuoio cappelluto, specificando che a me

basta un sì o un no, perché non intendo assolutamente violare la sua privacy, per giunta alla presenza di

circa 150 studenti. La sua risposta è chiara:

«Non ho alcun problema».

«Allora, si tolga il berretto!».

«Non capisco perché dovrei toglierlo, giacché a me sta comodo tenerlo».

Gli spiego che si tratta di applicare un’elementare regola di comportamento, facente parte della buona

educazione. La sua reazione è decisa:

«Me lo tolgo solo se lei mi fa vedere la legge che mi obbliga a farlo».

Sono costretto a chiarire a costui, studente almeno del terzo anno di università, che non esiste una

legge contenente dettagliate norme di comportamento degli studenti nelle aule universitarie, e aggiungo:

«Lei è semplicemente un maleducato e la buona educazione non può imporgliela nessuna legge. La

può acquisire solo se si rende disponibile a impararla».

Non si toglie il berretto. Suppongo che nelle scuole medie e in quelle superiori, dato il lassismo

imperante, molti ragazzi tengano i berretti in testa durante le lezioni, senza che nessuno abbia il coraggio di

far loro alcuna osservazione. Tuttavia, da quel giorno, nessuno altro si è più permesso, in mia presenza, di

tenere il berretto in testa in aula, compreso il maleducato, sempre che sia venuto altre volte alle mie

lezioni. Tutti se lo tolgono appena si sistemano nel banco. Altrettanto faccio io, quando arrivo alla cattedra.

Se qualcuno si dimentica, viene da me ripreso e provvede all’istante, chiedendo scusa.

150

LE SCRITTE SUI BANCHI

I professori universitari, normalmente, tengono le lezioni rimanendo nella cattedra, per cui non si

avvicinano ai banchi. Succede, tuttavia, che in occasione di qualche riunione o convegno si siedano nei posti

destinati agli studenti. Purtroppo, i banchi sono eternamente pasticciati con scritte di ogni tipo. Tra l’altro,

in un’aula universitaria una volta mi è capitato di leggere la seguente frase:

«Antonucci genio strano,

tu possiedi il pregio raro

di render scuro ciò che è chiaro».

Questo giudizio, dedicato certamente a un docente, mi ha fatto meditare sulla circostanza che

l’appellativo chiarissimo, usato quando ci si rivolge verbalmente o per iscritto a tutti i professori universitari

e del quale essi vanno molto orgogliosi, spesso è soltanto un’ipocrisia.

LE RACCOMANDAZIONI DEI NUORESI

Nei primi giorni di giugno del 1969, dopo essersi consultato con la fidanzata, un giovane laureato

telefonò al provveditorato agli studi di Nuoro per chiedere se avessero bisogno di un professore abilitato

all’insegnamento di una certa materia e disponibile a far parte di una commissione d’esame di maturità. La

sede doveva essere Nuoro. La telefonata arrivò come la manna dal cielo, perché avevano assoluta necessità

proprio di un commissario di quella disciplina. Il dirigente col quale parlò, lo ringraziò e gli disse che durante

la telefonata aveva provveduto a compilare il telegramma di nomina, che avrebbe fatto partire

immediatamente. I due fidanzati erano molto contenti. Sarebbero andati per circa un mese a casa dei

genitori del professore, che erano felicissimi di ospitarli. La mattina lui sarebbe andato a Nuoro con la sua

cinquecento e avrebbe guadagnato qualche lira, mentre il pomeriggio lo avrebbero trascorso entrambi nelle

magnifiche spiagge della costa orientale. La domenica, sarebbero andati insieme al mare fin dal mattino.

Purtroppo la realtà fu ben diversa, perché nei loro progetti non avevano messo in conto l’impegno che

i nuoresi riponevano nelle raccomandazioni, in qualunque circostanza. Radio Nuoro funzionò in maniera

efficace: in un battibaleno si diffusero le informazioni che riguardavano il professore al fine di entrare in

contatto con lui, ovviamente in via indiretta. Già prima che iniziassero gli esami, suo padre aveva ricevuto

una serie di telefonate da parte di vecchi amici o colleghi di lavoro, molti dei quali non vedeva da più di

vent’anni. Il figlio lo pregò di dire a tutti quanto segue:

«Coloro che sono stati ammessi con un voto accettabile, se non faranno la figura dei pezzi di legno,

nelle mie materie saranno promossi perché reputo che i loro veri giudici non possano che essere i loro

insegnanti. Sarà promosso anche chi andrà bene all’esame, anche se ammesso con un voto insufficiente».

Niente da fare. Tutti avevano necessità di conferire di persona con il padre del docente, all’inizio e

durante gli esami, anche perché non si accontentavano della promozione del loro protetto, ma

manifestavano anche l’esigenza di conseguire un punteggio minimo, al fine di godere in seguito di alcuni

benefici. Il professore cercò in tutti i modi di sottrarsi agli incontri. Poi cedette, per fare contento suo padre.

Si rese conto, infatti, che egli era orgoglioso del fatto che il figlio fosse commissario negli esami di maturità.

Inoltre, considerava un onore il fatto che gli amici si recassero da lui a chiedergli un favore. Il giovane

151

docente, pertanto, dovette sobbarcarsi l’onere di una serie interminabile di visite, della durata media di

circa due ore ciascuna, nelle quali si parlava di tutto (Ti ricordi di ..? Che cosa fa Tizio? Che fine ha fatto

Caio?), fuorché dell’argomento che aveva originato l’incontro. Risultato: i due fidanzati riuscirono ad andare

al mare non più di cinque volte in un mese e mai di domenica. Dopo quest’esperienza per niente piacevole,

per un certo numero di anni il docente ricevette le telefonate dal provveditorato di Nuoro con la richiesta di

far parte delle commissioni d’esame di maturità, ma rifiutò sempre.

La corsa alla raccomandazione investiva tutti i commissari locali e fu rallentata, almeno per qualche

anno, da un provvedimento geniale adottato da un presidente di commissione di origine nuorese, il quale

fece pubblicare nella bacheca della scuola un comunicato del seguente tenore:

«I sotto indicati studenti (seguiva un elenco di nomi) non sono stati ancora raccomandati. Se le

segnalazioni a loro favore non mi perverranno entro le ore dodici di oggi, saranno tutti considerati

raccomandati d’ufficio».

IL REGALO AL PRESIDE

L’istituto tecnico Pietro Martini di Cagliari per molti decenni fu considerato un esempio da seguire per

la preparazione che conseguivano gli studenti e per i sussidi didattici di cui disponeva: banca interna nella

quale venivano simulate tutte le operazioni di un istituto di credito, elaboratore elettronico, eccetera. Il

merito di cotanta considerazione era da ascrivere a molti degli insegnanti e, in particolare al preside, il

mitico professor Remo Fadda, il quale era dotato di ottima preparazione nelle materie economico-aziendali

e di non comuni competenze organizzative: sapeva scegliere e motivare adeguatamente i vicepresidi e i

collaboratori amministrativi, controllava i docenti, gli studenti e i bidelli. Inflessibile nel redarguire e punire

chi non faceva il proprio dovere, era contemporaneamente generoso e disponibile con chi si comportava

bene; inoltre, aiutava materialmente gli studenti poveri e meritevoli, soprattutto con articoli di

abbigliamento, che in parte acquistava con fondi d’istituto e in parte riusciva ad ottenere gratuitamente dai

commercianti cagliaritani. Una delle sue attività giornaliere consisteva nel presenziare all’uscita degli

studenti, che dovevano lasciare l’aula in perfetto silenzio e in fila per tre. Egli si piazzava in piedi davanti alla

presidenza sita al primo piano e dirigeva il traffico con le braccia e con le mani come un vigile mossiere.

Nell’anno scolastico 1967-68 feci parte della commissione d’esame per il diploma di ragioniere al

Martini. Tra i candidati c’era Italo Coro, un giovane dotato d’intelligenza e simpatia, unita a poca voglia di

studiare, dimostrata dalla sua anzianità nella scuola, che andava ben oltre i cinque anni della durata

normale del corso di studio. Pur zoppicando leggermente in due materie, egli fu promosso fin da giugno, in

considerazione della maturità dimostrata. La sua soddisfazione fu grande e siccome era conosciuto da tutti,

ricevette le congratulazioni sia dei compagni sia dei dipendenti della scuola.

Durante l’estate lo incontrai a Orosei, ci salutammo con cordialità e mi raccontò che qualche giorno

prima, all’atto del ritiro del certificato di diploma, aveva chiesto al responsabile della segreteria se con quel

documento aveva la certezza di essere ragioniere a tutti gli effetti, senza che nessuno potesse revocargli il

titolo conseguito. Avendone avuta conferma, gli disse:

«Finalmente posso togliermi la soddisfazione di dirle in faccia che lei mi è antipatico da anni».

Aveva quindi detto a una bidella:

152

«Siccome il preside sta invecchiando, per evitare che si stanchi troppo a dirigere manualmente il

traffico all’uscita degli studenti, vorrei regalargli un semaforo con un pulsante elettrico. Pensa che lo

accetterà?».

La bidella non fu in grado di dare una risposta.

Non so se Italo abbia fatto il regalo, ma penso proprio di no, perché il preside Fadda gli avrebbe dato

una tale strigliata da costringerlo a correre per chilometri senza rispettare alcun semaforo e la notizia

sarebbe apparsa nei giornali.

153

4. NUORO E DINTORNI

IL TRENO DELL’AMICIZIA

Negli anni ’50, i Comuni avevano un organico ridotto all’osso e dovevano contare quasi esclusivamente

sulle proprie entrate, perché i trasferimenti di risorse dallo Stato non avevano la consistenza odierna.

A Orosei, che aveva circa 3.500 abitanti, i dipendenti e collaboratori comunali erano i seguenti:

segretario, medico condotto con funzioni anche di ufficiale sanitario, veterinario pagato da un consorzio di

comuni, ostetrica, applicato di segreteria, messo, guardia, daziere, spazzino incaricato esclusivamente di

raccogliere gli escrementi degli animali dalle strade e dalle piazze utilizzando pala, scopa e carretta, addetta

alle pulizie degli uffici comunali e delle aule scolastiche e un plurincaricato, cioè con mansioni di becchino,

banditore, giardiniere e, all’occorrenza, fontaniere. Solo dall’anno scolastico 1952-53, con l’entrata in

funzione del caseggiato delle scuole elementari, all’organico si aggiunsero una bidella e un custode

dell’edificio, addetto anche alla pulizia.

I Comuni con maggiori entrate erano quelli che possedevano vasti terreni ricoperti di boschi e foreste.

In tal caso, con una programmazione pluriennale dei tagli e dei reimpianti, s’indiceva ogni anno una gara

con la quale era messa all’asta, al miglior offerente, una certa superficie boscata. Il vincitore aveva il diritto

di abbattere gli alberi e di utilizzarli a proprio piacimento. La maggior parte della legna ottenuta serviva per

produrre carbone, che allora rappresentava ancora la principale fonte di calore per cucinare. Fra i comuni

con più foreste, alcuni erano ogliastrini. In particolare, un posto importante era occupato da Villagrande

Strisaili. Spesso i vincitori delle gare erano toscani, i quali inviavano in Sardegna i loro operai, dotati di

enormi borse di tela robustissima, contenenti le asce e i nastri, arrotolati, delle lunghe seghe utilizzate per il

taglio degli alberi. Costoro, una volta sbarcati all’Isola bianca, alle sei iniziavano il viaggio per Orosei col

postale della SITA (Società Italiana Trasporti Automobilistici, appartenente al gruppo FIAT), pomposamente

denominato il celere, perché nel suo tragitto da Olbia verso Nuoro (SS 125 e 129) faceva soltanto tre

fermate: Siniscola, Orosei e Galtellì ed era sempre scortato da un’auto civetta della polizia, per evitare le

rapine. Scesi a Orosei alle otto, dopo aver percorso 93 chilometri, velocità media di 46 km/h, trasbordavano

sul postale della SELAS, diretto in Ogliastra. Considerata anche la sosta di circa venti minuti a Dorgali, essi

impiegavano ben quattro ore per giungere a Lanusei, dopo aver percorso 112 chilometri, velocità media di

28 km/h, in una strada sterrata e ghiaiosa, con ormaie talmente scavate, soprattutto nel tratto Dorgali

Baunei, da renderle simili a binari al contrario. La deformazione pluriennale della strada in corrispondenza

della traiettoria delle ruote, prima dei carri e poi degli automezzi, poteva consentire, a bassa velocità, di

guidare senza tenere il volante, ma contemporaneamente costringeva a suonare il clacson prima di ogni

curva per evitare gli scontri frontali. In totale, occorrevano 6 ore, cioè 360 minuti, per percorrere 205

chilometri! Arrivati a Lanusei, gli operai avevano dieci minuti di tempo per giungere in stazione e prendere il

treno, l’unico mezzo disponibile, che in quasi un’ora li avrebbe condotti alla stazione di Villagrande, distante

20 chilometri circa. Tuttavia, l’avventura non era finita. Scesi dal treno, se qualcuno non li attendeva con un

154

carro o un camioncino, dovevano percorrere, a piedi e gravati dei bagagli, ben cinque chilometri per

giungere finalmente in paese.

Un giorno, il postale della SELAS impiegò più tempo del previsto, per via delle fermate nelle varie

cantoniere esistenti tra Dorgali e il secondo bivio per Urzulei (la Noce Secca, Bidiculai, Genna Sìlana,

Giustizieri, Genna Scalas) e della sosta più lunga del solito a Baunei al fine di consentire agli studenti diretti

al collegio dei salesiani, tra i quali c’ero anch’io, di riprendersi dalle disastrose conseguenze del mal d’auto,

originato dalle innumerevoli curve della strada. Gli operai toscani erano preoccupati: rischiavano di non

prendere il treno e di perdere una giornata di lavoro e, quindi, sollecitavano il conducente a far presto. Il

signor Antonio Dore, ottimo autista e uomo gentilissimo, li tranquillizzava:

«Non preoccupatevi, arriveremo in tempo».

Tuttavia, alle porte di Lanusei, il passaggio a livello era chiuso e si sentiva il fischio del treno a vapore,

che aveva appena lasciato la stazione. Essi erano disperati e, infarcendo le lamentele con imprecazioni e

bestemmie, che ovviamente ometto, se la prendevano con il conducente:

«Ha visto cosa è successo? Non abbiamo soldi! Dove trascorreremo la notte?».

Signor Dore, che sapeva il fatto suo, continuava a dire:

«State tranquilli!».

Infatti, azionò il clacson, il treno si fermò poco prima del passaggio a livello, il macchinista si affacciò al

finestrino e chiese:

«Ci sono clienti per me?».

Dopo la risposta affermativa, disse:

«Falli scendere!».

I toscani allora se la presero con il fattorino, il signor Tegas, sollecitandolo perché si sbrigasse a

scaricare dall’imperiale i loro bagagli. Il conducente del treno intervenne:

«Non c’è bisogno di correre, fate con calma, io non ho fretta».

I toscani, finalmente rasserenati, ringraziavano tutti e ripetevano in coro:

«Questo è il treno dell’amicizia!».

Un’altra volta, la stessa scena ebbe per protagonista un ambulante napoletano, che fece il medesimo

commento.

TZIU BORE E IL VINO BARONIESE

Un giorno a Orosei, prima dell’alba, tziu Pauleddu sistemò nella carrozzella della propria motocicletta

due damigiane, ciascuna da 35 litri, contenenti vino bianco invecchiato che un suo compaesano gli aveva

affidato con la preghiera di darsi da fare per venderlo al meglio. Si recò a Nuoro e andò a trovare un suo

caro amico, tziu Bore (Salvatore) Sale, che aveva su tzilleri (bettola) nel Corso, di fronte alla piazza san

Giovanni, in un luogo di passaggio per chi proveniva da santu Predu ed era diretto in tribunale, che in quei

tempi era a fianco della cattedrale. Dopo essersi salutati con molto affetto, tziu Pauleddu gli espose il

motivo principale della propria trasferta. Tziu Bore assaggiò il vino, lo trovò ottimo e chiese il prezzo dello

stesso. Dopo averlo saputo (100 lire il litro) disse che era troppo basso e che lo avrebbe venduto in

brevissimo tempo almeno per il doppio, in modo da far incassare una cifra adeguata al povero contadino di

155

paese. Tuttavia, raccomandò a tziu Pauleddu di non interferire in nessun modo nella fase di vendita al

consumatore finale.

Trascorsero pochi minuti e arrivò nel locale un avvocato di grido che, dopo aver salutato, disse

semplicemente:

«Su solitu, Boré’!». (Il solito, Boré’!)

In Sardegna, un’ordinazione di questo tenore (il solito) fatta di primissimo mattino quasi mai ha per

oggetto caffè o cappuccino, bensì liquore di gradazione media e, spesso, alta. Nel caso specifico si trattava

di un Bianco Sarti di appena trentacinque gradi.

Tziu Bore, si rivolse al cliente e gli disse:

«S’abbocà, custu manzanu ass’impuddile fipo rimuninde su magasinu e m’est intrau in manos unu

carradedd(u) (d)e binu bianc(u) (d)e Ulìana chi tenzo dae prus de duos annos. L’apo assazau e li naro chi est

meda bonu. L’apo travasau in duas diminzanas de trintachimbe litros e apo pessau a bostè, ca in Nugoro est

unu de sos pacos chi de binu bonu nde cumprendet». (Avvocato, questa mattina all’alba stavo riordinando il

magazzino e ho ritrovato un caratello di vino bianco di Oliena che possiedo da più di due anni. L’ho

assaggiato e le dico che è molto buono. L’ho travasato in due damigiane da trentacinque litri e ho pensato

subito a lei, perché a Nuoro è uno dei pochi che di vino buono ne capisce)

«Ghettaminde una tassa, ca l’assazo!». (Versamene un bicchiere, che l’assaggio)

L’avvocato odorò il vino, lo degustò lentamente e poi disse:

«Raju! Bon(u) abberu est! A cantu mi lu faches, Boré’?». (Fulmine! È veramente buono! Quanto me lo

fai pagare, Boré’?)

«S’abbocà, sa cosa bona no est baratta. Ma po bostè, fachend(e) isfortzu mannu, poto falare finzas a

duchentos francos su litru». (Avvocato, la cosa buona non è a buon prezzo. Ma per lei, facendo un grande

sforzo, posso scendere fino a duecento lire al litro)

L’avvocato pagò sette mila lire e gli ordinò di recapitargli a casa la damigiana.

Una scena pressoché identica si svolse con l’avvocato che entrò poco dopo e, come solitu, consumò

uno Stock 84 (quarantadue gradi).

Tziu Pauleddu stette zitto per tutto il tempo, ma dopo che l’ultimo acquirente uscì, chiese:

«Boré’!, commente mai a amborduos lis a(s) natu chi su vinu est de Ulìana?». (Boré’!, come mai hai

detto ad entrambi che il vino è di Oliena?)

«Caru Pauleddu, si lis aio nau chi su binu est de Orosei non l’aian cherfiu, ca po sos nugoresos sa roba

baroniesa est tottu mala. Imbezes su bin(u) (d)e Ulìana, finzas si est achetinu, po issos est semper bonu e lu

pacan bene». (Caro Pauleddu, se avessi detto loro che il vino è di Orosei non l’avrebbero voluto, poiché per

i nuoresi la roba baroniese è tutta cattiva. Invece il vino di Oliena, anche se sa di aceto, per loro è sempre

buono e lo pagano bene)

Tziu Pauleddu intese perfettamente, ringraziò e salutò tziu Bore.

Al ritorno in paese, l’amico contadino che gli aveva affidato il vino per la vendita si dimostrò felicissimo

per l’incasso insperato.

L’INVESTIMENTO DEL MONTONE

156

Nei primi decenni del 1900, un ricco proprietario terriero di Nuoro abituato a parlare quasi

esclusivamente in sardo acquista una motocicletta con carrozzella al fianco (sidecar), che utilizza per recarsi

in campagna. La novità è importante e, pertanto, quando rientra in città è attorniato dagli amici, fra cui

anche diversi professionisti, con i quali talvolta conversa in italiano. Un giorno, incuriosito, uno di loro gli

chiede se la motocicletta presenti problemi di funzionamento o di guida e se abbia avuto qualche incidente,

dato che tutte le strade sono sterrate e spesso sconnesse. Risponde che, pur procedendo talvolta

velocemente, anche a venti e pure a trenta chilometri l’ora, non ha mai avuto problemi particolari. Poi

aggiunge:

«L’altro giorno però ho investito un montone».

Un interlocutore interviene dicendo:

«Povera bestia! È rimasta ferita o l’ha uccisa?».

«Ma quale bestia ferita o uccisa, se era un montone di zarra!». (Ma quale bestia ferita o uccisa, era un

cumulo di ghiaia!)

IL TAGLIO DEI CAPELLI PRIMAVERILE

Nella seconda metà degli anni ’50, a Nuoro c’erano molti barbieri impegnati a tagliare capelli e a rasare

barbe, soprattutto nell’intera giornata del sabato e nella mattina della domenica. Di solito, il taglio avveniva

mensilmente, ma non erano pochi coloro che si recavano dal barbitonsore ogni quindici giorni.

Durante la primavera, avente tutte le caratteristiche della stagione intermedia, che segnava il lento,

seppur continuo passaggio dal freddo dell’inverno al tepore di aprile e maggio e al caldo dell’estate, la

gente indossava indumenti man mano meno pesanti: si toglieva il cappotto nelle ore intermedie della

giornata, poi teneva tutto il giorno soltanto la giacca e infine indossava un maglioncino, in attesa di poter

stare in camicia o in maglietta. Inoltre, per molti, era il periodo adatto per cambiare la tipologia del taglio

dei capelli, o per farli semplicemente accorciare.

Un giorno, nella bottega del signor Raffaele Iannàccaro, in via Roma di fronte allo slargo dal quale si

dipartono le vie Cavour e Marconi, un cliente chiese un taglio speciale:

«Mi faccia la sfumatura alta, ma non troppo e mi accorci sensibilmente i capelli, ma non troppo».

Il signor Iannàccaro, al quale non facevano difetto né l’intelligenza, né la maestria, né la fantasia, dopo

averci pensato un attimo, prese la decisione e disse:

«Ho capito benissimo ciò che desidera. Le farò un’acconciatura mezza tedesca, tipo umberta,

mascagna finta».

Vista l’assoluta novità, non so se il cliente rimase soddisfatto.

LA GRANDE NEVICATA DEL 1956

Nei primi giorni di febbraio del 1956 tutta la Sardegna fu investita da un’ondata di freddo polare,

assolutamente eccezionale. A Nuoro, dove frequentavo la prima ragioneria, i primi tre giorni furono una

grande festa per tutti i giovani e soprattutto per gli studenti. Le scuole furono chiuse, le vie della città erano

animate da allegre brigate che ingaggiavano simpatiche battaglie con le palle di neve o che tentavano di

157

sciare usando attrezzature improvvisate. I bar, sos tzilleris (le bettole) e sos iscopiles vale a dire le rivendite

di vino aventi come insegna la frasca (iscopile) erano frequentati più del solito.

Dal quarto giorno iniziarono i problemi che, man mano che il tempo passava, si trasformarono in

drammi. La neve si accumulava sulle strade, non veniva spalata e ghiacciava. Le scivolate erano pertanto

frequenti e il lavoro dei radiologi e degli ortopedici aumentò enormemente. Le innocue palle di neve erano

diventate pericolosissimi proiettili di ghiaccio che qualche imbecille continuava a lanciare dall’alto del

proprio terrazzo, soprattutto in piazza san Giovanni, causando ferite ai malcapitati che venivano colpiti. Le

scuole, le cui aule erano gelide, ripresero a funzionare a singhiozzo.

Ben presto ci rendemmo conto che non eravamo attrezzati per convivere con la neve e con il ghiaccio.

In pochi possedevano scarponi impermeabili e calze di lana, mentre la maggior parte avevamo scarpe basse,

spesso con fondo liscio, talvolta di cartone pressato, oppure pedule leggere (scarponcini), che calzavamo

indossando calzini corti di cotone, per cui i nostri piedi erano sempre bagnati e freddissimi. Una minoranza

aveva il cappotto pesante, mentre quasi tutti gli altri dovevamo accontentarci di un soprabito di cotone, sia

pure foderato, che non era idoneo a proteggerci adeguatamente dal freddo. Alcuni, i più derelitti, non

avevano né cappotto né soprabito. Nelle abitazioni, salvo rarissime eccezioni, il riscaldamento era

assicurato dal classico caminetto, sa zeminèra, con l’aggiunta di bracieri, la cui efficacia era quasi nulla

perché i muri e i pavimenti erano diventati gelidi. Non aiutavano molto neanche le coperte, molte delle

quali erano fatte in casa in maniera grossolana utilizzando la lana sarda (sas burras de furesi). Erano

pesantissime, ma non facevano caldo, perché non isolavano il calore del corpo da quello dell’ambiente.

Mio fratello e io, pur avendo a disposizione ottime coperte, avevamo un altro problema: dormivamo e

studiavamo in una stanza in affitto in via Marconi, situata al pianterreno, nella quale iniziò lo stillicidio fin

dal secondo giorno della nevicata. La neve del terrazzino si scioglieva in fretta anche perché veniva

calpestata ogni giorno dai giovanissimi componenti della famiglia del Signor Cadeddu, che aveva il bar in via

Roma. La prima notte, per sfuggire alle gocce cambiammo la posizione dei letti, ma non servì a nulla.

Pertanto, decidemmo di dormire con il parapioggia aperto, uno per ogni letto, e sistemammo all’interno

della camera una serie di recipienti, barattoli e scatolette di latta di diversa forma e dimensione, che

quando ricevevano le gocce facevano suoni differenti. Lascio immaginare il concertino che accompagnava il

nostro sonno. Inoltre ogni notte, in conseguenza della direzione del vento, la parete esterna della nostra

camera, che dava su una sorta di vicolo chiuso e scoperto interno al caseggiato, si copriva di neve che

arrivava fino all’altezza di circa due metri dal suolo e tappava completamente la finestra, mentre la parete

della stanza di fronte non riceveva neanche un fiocco.

All’esterno della parete che riceveva la neve si trovava il tubo che portava l’acqua in casa, che ogni

notte ghiacciava a causa della bassissima temperatura. Ogni mattina la padrona di casa, l’ottima signorina

Mariangela Busìa, era pertanto costretta a irrorare tale tubo con acqua bollente al fine di sciogliere il

ghiaccio e ripristinare l’arrivo del prezioso liquido ai rubinetti. Non avendo un impianto per il riscaldamento

dell’acqua, si può facilmente capire quali fossero le nostre condizioni igieniche.

I giorni passavano e la neve, con puntualità, cadeva di notte e talvolta anche di giorno. In certe strade

della città lo strato di ghiaccio aveva ormai superato i dieci centimetri. Il Comune dopo diversi giorni liberò

le vie principali, in primis il Corso, inviando una squadra di operai che, dopo aver spaccato il ghiaccio con un

158

martello pneumatico, caricarono le lastre su un camion che le trasportò in campagna. Tuttavia, si trattò di

un palliativo: il ghiaccio si riformava ogni notte e il problema si ripresentava.

Molte persone s’inventarono le malattie più disparate pur di essere ricoverate in ospedale, dove era

possibile trovare cibo abbondante e ambienti ben riscaldati. Fulanu, per farsi ricoverare aveva finto di

essere affetto da problemi mentali. Infatti, si piazzò all’inizio della scalinata dell’ospedale, di fronte alla

statua di San Francesco, e iniziò il monologo con domande e risposte:

«Mi volete ricoverare?». «No!» e si tolse il cappotto. «Mi volete ricoverare?». «No!» e si tolse la

giacca. «Mi volete ricoverare?». «No!» e si tolse la camicia e continuò fino a quando rimase in mutande.

Gli uscieri, che avevano assistito allo spogliarello fin dall’inizio, intervennero per bloccarlo e fecero

arrivare in portineria due infermieri che lo accompagnarono al reparto di medicina per farlo visitare da uno

psichiatra. Finalmente, Fulanu aveva raggiunto il suo scopo.

Arrivare a Nuoro da taluni paesi della provincia era molto difficile o addirittura impossibile per via delle

strade interrotte. A proposito delle difficoltà di raggiungere la città, cito solo un esempio. Per diversi giorni i

pullman da e per Olbia, paesi della Baronia e Dorgali, che percorrevano la Statale 129 furono costretti a

spostare il terminal a Capparedda, poco più in basso dell’abbeveratoio, dove c’era uno slargo che

consentiva di fare la manovra per invertire il senso di marcia. Pertanto, le pochissime persone costrette a

viaggiare, in prevalenza per problemi connessi con ricoveri ospedalieri o visite a carcerati, dovettero

percorrere a piedi, in salita o in discesa, un ripidissimo tratto di strada.

Tuttavia, le conseguenze più drammatiche della nevicata, che durò quasi quaranta giorni, come di

solito le subirono i poveri: muratori, operai, contadini e braccianti agricoli, che furono costretti a

interrompere o limitare tutti i lavori che si svolgevano all’aperto. In particolare, i danni furono ingenti per i

proprietari degli uliveti, sia perché la neve compromise la raccolta dell’annata, ma soprattutto perché molte

piante non resistettero al freddo e si seccarono. Vissero situazioni drammatiche anche i pastori poiché le

greggi, non potendo pascolare, subirono la fame fino a quando non vennero raggiunte dalle forze

dell’ordine o da volontari che le rifornirono di mangime o le trasportarono in stalle, spesso improvvisate.

Tutta la città era in ginocchio e centinaia di persone, per la prima volta dopo la guerra, si trovarono a

fare i conti con la fame. Riuscirono a superare il gravissimo problema solo grazie all’azione meritoria svolta,

oltre che dai soggetti che indico nel seguito, dalla POA (Pontificia Opera Assistenza) e da alcuni privati, tra i

quali i Devoto e i Guiso Gallisai, che distribuirono generi alimentari e predisposero mense gratuite per

assicurare ogni giorno a chiunque si presentasse almeno un abbondante pasto caldo, una sostanziosa

razione di pane e formaggio e una bottiglia di vino, che contribuiva a fornire calorie.

L’Amministrazione per gli Aiuti Internazionali (AAI), magistralmente diretta da due signori carichi di

umanità, il napoletano dottor Vincenzo Rao e il suo vice nuorese ragionier Mariano Onnis, avvalendosi

dell’indispensabile collaborazione della prefettura e di decine di volontari, recapitò generi alimentari e

articoli di abbigliamento alle persone più bisognose di Nuoro e della provincia. Azione analoga fu svolta

dalla Croce Rossa Italiana, che fruiva dell’impegno intelligente di madame Cécile, del di lei marito dottor

Giannino Devoto, e dell’opera dei delegati presenti in molti comuni della provincia, tra i quali mia zia Gigìa.

Ritengo che le persone e gli enti citati, insieme agli altri anonimi donatori e alle centinaia di volontari,

donne e uomini altruisti e coraggiosi, non debbano essere dimenticati.

159

IL TESTIMONE

Tizio si reca nella caserma dei carabinieri di un paese del Nuorese e denuncia Caio di averlo minacciato,

di primo mattino, alla presenza di Fulanu, il proprio vicino di casa. Il maresciallo convoca Fulanu e gli chiede:

«Mi racconti che cosa Caio ha detto a Tizio!».

«Non lo so».

«Scusi, lei era a meno di cinque metri di distanza e, quindi, deve aver sentito per forza».

«Non ho sentito nulla perché mi ero merendando a pane a trochéddu». (Significa che mentre pranzava

sgranocchiava pane carasau, che rende rumorosa la masticazione)

L’AVARO GENEROSO

Per decenni, il medico più noto e importante dell’ospedale di Nuoro è stato il professor Francesco

Satta, primario di chirurgia e fratello di Salvatore, professore universitario e autore de Il giorno del giudizio.

Non essendo sposato e non avendo né vizi né hobby, trascorreva le sue giornate, senza limiti di orario,

all’interno dell’ospedale, dove spesso consumava anche dei pasti molto frugali.

Correva voce che fosse anticlericale. Non so se fosse vero, ma è certo che spesso entrava in contrasto

con le molte suore che prestavano il loro servizio come infermiere, sia nelle corsie sia all’interno della sala

operatoria, soprattutto perché tutte le volte che un intervento particolarmente difficile e impegnativo

riusciva perfettamente, esse dicevano:

«Ringraziamo subito il Signore per il buon esito dell’operazione!».

Egli reagiva prontamente, talvolta in modo sgarbato:

«Non riesco a capire perché quando l’operazione va bene, il merito è sempre tutto suo, mentre

quando va male, la colpa è soltanto mia!».

I nuoresi dicevano anche che fosse molto avaro perché non cumbidava (offriva da bere) mai a nessuno

né al bar né a casa. Il fatto è che, contrariamente a quel che succedeva alla quasi totalità dei nuoresi, egli

non frequentava nessun bar, salvo rarissime eccezioni che erano notate, ricordate e raccontate, e a casa ci

stava solo di notte o quando doveva scrivere qualche articolo scientifico. In questo atteggiamento, del tutto

legittimo e rispettabile, i lettori de Il giorno del giudizio possono facilmente constatare l’impronta

dell’educazione ricevuta in famiglia, dove don Sebastiano, il patriarca, si vantava di aver messo piede nel

caffè Tettamanzi una sola volta nella sua vita. Non ho elementi per dire se il giudizio che la gente esprimeva

sulla sua avarizia corrispondesse al vero, oppure se egli facesse opere di carità a favore dei bisognosi, senza

darne il bando. Alla sua morte, la gente diceva che avesse lasciato tutti i suoi beni in eredità all’ospedale.

Tuttavia, pur ammettendo che fosse avaro nel dare, sono in grado di affermare che era generosissimo

nel fare, nel senso che in un periodo nel quale i pazienti dovevano pagare le prestazioni mediche, perché

non esisteva il servizio sanitario nazionale e le casse mutue assistevano solo certe categorie di lavoratori,

egli visitava e operava gratis moltissime persone. A tale proposito, mi pare opportuno riportare due

aneddoti.

Alla fine degli anni ‘40, alle otto del mattino del giorno della festa del Redentore, allora molto sentita

dai nuoresi, tziu Pascale Piredda era uscito dalla propria casa del rione di su Serbadore per recarsi al Corso.

160

Nel passare in Via Angioy aveva visto il professor Francesco Satta, fratello del proprio datore di lavoro

avvocato Filippo, che stava sulla soglia della sua casa e lo aveva salutato con deferenza:

«Buongiorno professore!».

«Buongiorno signor Piredda! Che piacere incontrarla. Stavo pensando proprio a lei, perché vorrei

chiederle un piccolo favore».

«Sono, come sempre, a sua completa disposizione. In cosa posso esserle utile?».

«Le chiedo la cortesia di battere a macchina una mia breve memoria per un convegno scientifico.

Penso che non impiegherà più di un’ora».

Tziu Pascale, dattilografo di professione, si era messo subito al lavoro. Considerato che il documento

non era breve e che la grafia del medico non era facilmente intellegibile, egli aveva finito verso le dodici.

Prima di andare via, aveva chiesto al professore se in cantina avesse ancora qualche fiasco del buon vino

dell’anno precedente, giacché gli avrebbe fatto piacere berne qualche bicchiere in famiglia e con gli amici

venuti per la festa, per brindare alla salute del professore stesso e a onore e gloria del Cristo Redentore.

La risposta era stata chiara e oltremodo deludente:

«So che a lei il vino piace molto, ma io mi rifiuto di alimentare questo suo vizio!».

Tziu Pascale era uscito indirizzandogli mentalmente un certo numero di frastimos. Il suo dispiacere era

tuttavia attenuato dal fatto che aveva comunque acquisito un credito che avrebbe riscosso al momento

opportuno, sia pure in maniera indiretta. Nelle sue passeggiate al corso gli capitava, infatti, d’incontrare

qualche suo amico proveniente dai paesi, che aveva necessità delle prestazioni professionali di un medico

specialista in chirurgia o in ortopedia. Tziu Pascale, senza indugio lo accompagnava in ospedale, si faceva

ricevere dal professor Satta e gli spiegava che c’era un povero diavolo con problemi di salute e che non

aveva i soldi per pagare la visita. Il professore, di solito, lo visitava all’istante e non solo non si faceva pagare

alcun onorario, ma spesso gli forniva gratuitamente anche le medicine.

Tziu Pascale, che in maniera esplicita non chiedeva nulla, era tuttavia normalmente ricompensato

dall’amico non con un solo fiasco di vino, bensì con un capiente carradeddu (caratello) o una damigiana.

Un altro aneddoto che dà conto della generosità nel fare del professor Satta, mi riguarda direttamente.

Devo premettere che mio padre era molto amico del ragionier Osvaldo Masia, per un certo periodo

segretario comunale e, in seguito, economo nell’ospedale san Francesco di Nuoro. Sposato con un’ostetrica

e senza figli, egli si era affezionato particolarmente a me, tanto che aveva espresso più volte il desiderio di

adottarmi, aggiungendo il suo cognome al mio. Tutte le volte che incontrava babbo, gli diceva:

«Ricordati che voglio Franco come figlio! Me lo dai o no?».

«Se vuoi, te lo affido fino al conseguimento della laurea e poi ritorna a casa».

Fatto sta che, all’età di nove anni, avevo avuto un piccolo problema che richiedeva l’intervento di un

chirurgo. Babbo mi aveva accompagnato all’ospedale e, prima di farmi visitare da un medico, si era recato

nell’ufficio del ragionier Masia, che mi aveva fatto molte feste. Appena saputo che non stavo bene, era

diventato triste, mi aveva preso per mano e via, a passo svelto, fino a raggiungere un andito nel quale si

sentiva in maniera intensa l’odore dell’alcol denaturato. Aveva bussato a una porta e chiesto di poter

conferire col professor Satta, che era uscito da una grande stanza indossando il camice abbottonato

161

posteriormente, i guanti di gomma trasparente, una stranissima mascherina e un altrettanto strano

cappello, simile alla bustina che usava il gelataio di Bosa Marina quando andava in giro con la sua carretta.

Il professore e un altro medico mi avevano fatto entrare nella grande stanza e dopo una brevissima

visita mi avevano denudato, facendomi indossare una sorta di camicia da notte. Dopo cinque minuti passati

in piedi in un angolo, mi avevano steso su un lettino molto stretto e munito di anelli che mi bloccavano i

polsi e le caviglie. Sopra il lettino c’era uno stranissimo lampadario, grande e rotondo, con tante lampadine

luminosissime, che veniva abbassato e sollevato. Mi sembrava di trovarmi immerso in un brutto sogno, in

un incubo. Dopo pochi secondi avevo iniziato a piangere per il dolore, a urlare e a trattare i medici da

macellai della peggior specie. Avevo smesso di imprecare dopo circa venti minuti. L’operazione era finita,

ma io sapevo perfettamente che avevo sette punti di sutura, perché nella parte finale dell’intervento avevo

sentito quattordici dolorosissime punture di un grosso ago, che si aggiungevano alle quattro punture

dell’anestesia locale che, evidentemente, non aveva fatto effetto, perché avevo sentito perfettamente

anche il taglio del bisturi. Comunque l’incubo era finito, il professor Satta era stato molto bravo,

l’operazione era andata benissimo e sono certo che le suore avevano reso grazie al Signore e si erano,

anche nell’occasione, dimenticate di lodare il primario.

Ero stato portato in una camera a pagamento, in modo da consentire a mamma di starmi sempre

vicino. Babbo pagò tutte le competenze a favore dell’ospedale, sia per la parte chirurgica e di assistenza

post operatoria, sia per quella alberghiera, ma il professor Satta rinunciò all’onorario di sua spettanza.

MA QUALE COMMENDATORE!

A Nuoro c’era un signore che andava fierissimo del titolo di cavaliere che gli era stato conferito dal

presidente della neonata Repubblica italiana. A qualche amico aveva confidato che un uomo politico

importante si stava interessando per farlo diventare cavaliere ufficiale.

Alcuni signori che lo incontravano al bar e lo salutavano con deferenza decisero di chiamarlo

commendatore, con sua gioia immensa.

Dopo qualche giorno, un giovane collega di questi signori, che ignorava la loro decisione, si ribellò:

«Ma quale commendatore! È cavaliere semplice, di ultima categoria, come i cavalieri di braghetta

voluti dal Duce, che avevano l’unico merito di aver concorso a mettere al mondo molti figli. Non capisco

come vi sia venuto in mente di chiamarlo commendatore. Io continuerò a chiamarlo solo cavaliere».

I colleghi, tutti d’accordo, gli dissero:

«Sei semplicemente fesso! Lo sappiamo benissimo che è soltanto cavaliere, ma ci tiene moltissimo a

essere promosso e a noi non costa niente promuoverlo! Da quando lo chiamiamo commendatore, tutte le

volte che lo incontriamo ci paga da bere al bar. Solo tu vuoi rinunciare?».

Dato che il denaro di cui il precisino disponeva per andare al bar era pochissimo, di fronte a

considerazioni così concrete, abbandonò le questioni di principio e si arrese.

IL DOTTOR RAFFAELE CALAMIDA

Non giustifico nessun sequestro di persona, li condanno tutti. Tuttavia, ammesso e non concesso che

sia possibile fare una graduatoria - non me ne voglia nessun sequestrato e nessuno dei parenti - disapprovo

162

più di tutti quello della signora Assunta Calamida maritata Gardu, soprattutto perché era figlia del Dottor

Raffaele Calamida, che non meritava in nessun modo simile oltraggio, né da vivo né da morto.

Egli era il medico dei poveri, della gente semplice e degli studenti. Io ho vissuto a Nuoro dal 1956 al

1962, cioè per circa sette anni, cinque dei quali da studente, e quindi ho conosciuto il medico quando era

già ultra settantenne. Nonostante l’età e pur percependo la pensione, che gli consentiva di vivere senza

problemi, svolgeva regolarmente l’attività libero professionale con ambulatorio nella piazza san Giovanni,

all’altezza del monumento che il Rotary Club di Nuoro gli ha meritoriamente e meritatamente dedicato.

La sua giornata lavorativa iniziava all’alba o anche prima, in coincidenza con quella dei suoi clienti, in

prevalenza pastori, contadini e, in generale, persone povere. Capitava di vederlo, dritto come una canna,

con il bastone tenuto con entrambe le mani sul retro del corpo e con il manico appoggiato a una spalla,

mentre si recava a fare le visite al domicilio dei pazienti.

Molti lo pagavano in natura: grano, vino, olio, formaggio, agnelli, capretti, eccetera, mentre altri lo

compensavano in denaro. Chiedeva cinquanta lire (l’equivalente di cinque caramelle Perugina, oppure di

cinque sigarette Nazionali Esportazione senza filtro) per la visita in ambulatorio e cento lire per quella a

domicilio. Raddoppiava la tariffa per gli interventi notturni. Sono tuttavia convinto che volesse lavorare

gratis per occupare il suo tempo e soprattutto per aiutare la povera gente, ma che avesse deciso di fissare

onorari così bassi, uguali per tutti, solo per evitare che i più poveri si sentissero in dovere di disobbligarsi,

nel caso di prestazioni gratuite, facendogli un regalo per lui inutile, ma per loro troppo oneroso.

Era contento se il paziente si recava da lui col denaro contato. Quando era costretto a dare il resto

s’innervosiva, perché non sempre aveva le monete da rendere. Guai se qualcuno si permetteva di dirgli:

«Non fa niente, tenga il resto».

Oppure:

«Chiede troppo poco, deve accettare di più».

Si adirava, così come pare che facesse anche quando qualcuno in famiglia gli diceva:

«Riposati, non è possibile che lavori tutto il giorno per portare a casa meno di mille lire».

A Nuoro circolava la voce che, soprattutto ai giovani familiari, rispondesse:

«Se hai necessità di denaro, non rivolgerti a terzi; ti ho aiutato in passato e altrettanto posso fare

adesso».

Ogni sera, dopo il lavoro, si concedeva una partita a carte con gli amici nel locale del signor Cannas, che

vendeva il vino della cantina sociale di Jerzu.

Pur essendo molto apprezzato e benvoluto da quasi tutti i suoi concittadini, era criticato da alcuni

colleghi di Nuoro e dintorni, soprattutto i più giovani, che lo consideravano un concorrente sleale perché,

in un periodo nel quale non esisteva il servizio sanitario nazionale e quasi tutti dovevano pagare di tasca

propria sia il medico che le medicine, egli chiedeva cinquanta lire a visita, mentre gli onorari correnti erano

mediamente pari a circa settecento lire. Inoltre, c’erano talune persone neo arricchite, ignoranti e con la

puzza sotto il naso, che anziché giudicare la bravura di un medico qualsiasi in maniera corretta, vale a dire in

base ai sui saperi (cognitivo, professionale e relazionale), utilizzavano il metro degli onorari che richiedeva:

più erano elevati, più era bravo e viceversa. Per costoro, il nostro dottore, per il solo fatto che si faceva

163

pagare pochissimo non poteva che essere pessimo. Ebbene, costoro sbagliavano di grosso. A sostegno della

sua bravura, mi piace citare l’aneddoto che segue.

Mia zia Natalia, che semplicemente ignorava l’esistenza del nostro medico, si era recata a Bologna,

insieme al marito zio Luigi, per sottoporsi alla visita di uno specialista noto a livello nazionale. Il famoso

clinico, dopo averla visitata, le chiese dove vivesse. Avendo saputo che dimorava in un paese distante da

Nuoro meno di quaranta chilometri e che non era ricca, le domandò:

«Perché è venuta da me? Se fosse andata a Nuoro avrebbe trovato un eccellente medico, il collega

Raffaele Calamida e, inoltre, avrebbe risparmiato le spese del viaggio, del soggiorno e della mia parcella».

Zia Natalia, dopo qualche giorno si recò a Nuoro e, pagando un onorario di cinquanta lire, su duttore le

fece la stessa diagnosi e le prescrisse la medesima terapia del collega bolognese.

Quasi tutti gli studenti di Nuoro erano suoi clienti. A lui si rivolgevano per essere curati, ma soprattutto

per l’estrazione dei denti e per avere i certificati che giustificavano le loro assenze prolungate dalle lezioni.

Da uomo retto e onesto, era rispettoso dell’etica professionale e sono convinto che non abbia mai

redatto certificati falsi per avallare comportamenti truffaldini di persone adulte. Ma con gli studenti era

magnanimo, anche se per ottenere i certificati dovevano penare perché li sottoponeva tutti a interrogatorio

sui sintomi della malattia che sostenevano di aver avuto e, di norma, li sbugiardava. Quindi, si adirava e li

sgridava sia per il loro maldestro tentativo di prenderlo in giro, sia perché avevano marinato la scuola e

rammentava loro i sacrifici dei genitori per tenerli agli studi. Tuttavia, se i falsi malati resistevano alle sue

rampogne e non abbandonavano l’ambulatorio, egli cedeva sempre e redigeva i certificati in carta bollata,

usando penne con pennini a punta larga - numeri 601 e 602 - che intingeva in un calamaio che teneva sulla

scrivania. Contrariamente alla quasi totalità dei medici, la cui scrittura faceva dannare i farmacisti, egli era

un vero calligrafo, nel senso che scriveva in modo chiaro ed elegante.

Era pienamente consapevole, così come lo erano i presidi delle varie scuole della città, del fatto che,

spesso, i certificati rilasciati agli studenti erano fasulli, ma faceva prevalere l’obiettivo virtuoso di farli

rientrare a scuola.

LA DIETA IN BIANCO

Due amici s’incontrano al bar. Uno dice all’altro:

«Salute Furé’! Coment(e) istas?». (Salute Furetto! Come stai?)

«Non m’intendo vene. Eris so andatu a mi visitare e su dottore m’a(t) natu (Non mi sento bene. Ieri

sono andato a farmi visitare dal medico, che mi detto): Fai la dieta in bianco per almeno dieci giorni».

«Tando depes facher(e) a bonu! Ite ti cùmbito?». (Allora devi fare da bravo! Cosa ti offro?)

«Un’anice ottantunu». (Un’anice ottantuno)

«Ma ite ses maccu?! Pessa a su chi t’at raccumandatu su dottore!». (Ma sei matto?! Pensa a quel che ti

ha raccomandato il medico!)

«Ello, inoche s’anice no est bianca?». (Dimmi un po’, qui l’anice non è bianco?)

GENIO E SREGOLATEZZA

164

Sempre che sia lecito utilizzare per gli uomini gli attributi riferiti agli oggetti e, in particolare, alle

automobili, si può affermare che Filippo, quand’io lo conobbi, era una persona fuori serie. Egli possedeva,

infatti, doti non comuni in diversi campi, ma eccelleva soprattutto nella capacità di apprendimento delle

lingue straniere.

Era un grande estimatore degli inglesi, che cercava di imitare anche nel look, come si dice oggi, in

modo da apparire come un vero gentleman. Essendo magro e più alto della media, con capigliatura molto

curata, circolava in città fumando la pipa e indossando eleganti abiti spezzati, con camicia dal colletto

floscio fermato nelle punte da bottoncini, cravatta regimental, talvolta sostituita dal cache-col, cioè un

foulard di seta portato sotto la camicia col colletto sbottonato. Calzava scarpe con punte larghe, aventi

suole spesse e tomaie piuttosto usurate, ma perfettamente lucide. In inverno circolava con il parapioggia,

indossava il cappello e l’impermeabile a doppiopetto con revers larghissimi e cintura alla vita.

Come capita spesso alle persone geniali, era di spirito anarchico, che lo portava a non accettare

l’autorità né dei professori né di eventuali superiori gerarchici. Di conseguenza, non aveva conseguito un

titolo di studio che gli consentisse di ottenere un lavoro stabile per mettere a frutto le sue non comuni

conoscenze e, inoltre, quando trovava lavoro, lo perdeva dopo qualche mese per i contrasti con i suoi capi.

Mi viene pertanto difficile dire in che modo si guadagnasse da vivere, ma forse non era molto occupato,

giacché lo si vedeva spesso andare in giro per le vie della città.

Gli studenti delle superiori gli chiedevano di essere aiutati nello studio delle lingue straniere e, giacché

egli aveva sempre appetito, spesso lo retribuivano in natura. Battistino, che lo aveva ingaggiato per le

conversazioni in spagnolo, da fare durate la passeggiata al Corso, lo ricompensava con cappuccini e paste,

mentre Peppe gli offriva del cibo nella propria casa, due volte la settimana, a patto che lo aiutasse a fare i

compiti d’inglese. Per un paio di mesi lo aveva convocato alle 13.40, dieci minuti dopo la fine delle lezioni, in

modo che mangiassero insieme e, subito dopo pranzo, facessero le traduzioni.

Nei primi giorni tutto era filato liscio. In seguito le cose non andarono bene, perché Filippo aveva preso

l’abitudine di arrivare in anticipo a casa dello studente, la cui mamma, una signora buona e molto generosa

oltre che cuoca sopraffina, sapendo che egli a quell’ora aveva molta fame, portava subito in tavola il pane e

almeno cinquecento grammi di pasta, condita con sugo eccellente e abbondante formaggio ed egli, con la

scusa che gli piacevano i cibi ben caldi, si serviva e iniziava a mangiare in maniera veloce, anche in assenza

di Peppe. Quest’ultimo, talvolta tardava cinque o dieci minuti e, pertanto, spesso era costretto a mangiare

porzioni ridottissime, perché nel frattempo l’ospite si era riservito e aveva fatto fuori anche il secondo

piatto, colmo come il primo. Per porre rimedio alla situazione in modo radicale, il pur generosissimo Peppe

spostò la convocazione alle quattordici e quindici e trasformò la ricompensa in panini imbottiti.

Una volta, Antonio e un suo amico decisero di andare a pesca di trote in un fiume di montagna,

distante diversi chilometri dalla città. Siccome la località di destinazione era impervia, occorreva

raggiungerla a piedi, lasciando la macchina in piena campagna. I due amici pertanto affidarono a Filippo la

custodia dell’autovettura durante la loro assenza, pagandogli in anticipo il compenso concordato e

fornendogli gratuitamente da mangiare e da bere per la durata della trasferta. Giunti nello spiazzo di sosta,

prevedendo di stare lontani per due giorni, dopo aver sistemato sulle loro spalle le attrezzature per la

pesca, una tendina canadese, i sacchi a pelo e gli zaini contenenti meno di un quinto delle abbondantissime

165

provviste di cibo e bevande che avevano portato con sé, salutarono Filippo e si avviarono verso la loro

meta. Siccome la pesca andò bene e il luogo era molto piacevole, i due amici si trattennero un giorno in più

del previsto. Al rientro, stanchi e affamati, ebbero la brutta sorpresa di constatare che Filippo aveva

provveduto a consumare tutte le provviste, ma non si lamentarono. Antonio, tuttavia, decise all’istante di

vendicarsi: si mise al posto di guida per rientrare in città al più presto, fece in modo che apparisse un cattivo

funzionamento del motorino d’avviamento, chiese a Filippo di spingere la macchina, la mise in moto,

accelerò e partì lasciandolo a terra.

Il giorno successivo, Filippo si presentò nel negozio di Antonio con un foglio in mano e gli disse:

«Indovina cosa contiene questo foglio!»

«Che ne so! Non sono mica il mago di Napoli!».

«Contiene una denuncia ai Carabinieri contro di te, perché mi hai abbandonato da solo, in luogo non

trafficato e senza mezzi di sostentamento».

«Vai di corsa a presentarla! Fammi anche la cortesia di chiedere al maresciallo di convocarmi con

urgenza perché, a proposito dei mezzi di sostentamento, gli voglio mostrare l’elenco scritto di tutto quel che

hai mangiato e bevuto in mia assenza. Siccome il comune amico pescatore può testimoniare che dico il

vero, non solo farai una pessima figura, ma ti chiederò anche un risarcimento in denaro».

Filippo capì e stracciò il foglio.

FARE DI NECESSITÀ VIRTÙ

Nei primissimi anni ’60, durante il periodo natalizio, Pasquale era arrivato in paese insieme a due suoi

amici veneti. Uno dei due, Mario Zamboni, era figlio del più importante notaio della sua città e nipote di un

professore universitario, ministro di rango, che si era trovato coinvolto in due scandali connessi con il

commercio del tabacco e di certi frutti esotici.

I due ragazzi rispettavano le regole di comportamento dell’alta borghesia. Tra l’altro, come dicono a

Roma, prima della cena si mettevano in chicchere e piattini, cioè agghindati con la massima cura ed

eleganza. Pertanto, donna Salvatora, la dolce e affettuosa mamma di Pasquale, era ogni giorno costretta ad

apparecchiare la tavola com’era solita fare solo nelle grandi occasioni. I due mangiavano attenendosi al

galateo con grande spontaneità, non toccando mai il cibo con le mani, pane e grissini esclusi, ma usando

esclusivamente le posate, anche per formaggio e frutta.

Per mostrare la Sardegna ai due istranzos (ospiti), una mattina ci recammo a Nuoro e poi a Oliena e

infine a Orgosolo. Qui giunti incontrammo i fratelli Licheri (Gianni, Sandro, Nino e Titino), nostri cari amici.

Entrati nella casa che i giovani proprietari chiamavano Castello, trovammo Corrias già intento ad arrostire

un capretto di dimensioni ragguardevoli e Gianni c’invitò a pranzo, annunciandoci che bisognava festeggiare

in modo adeguato un ospite molto importante. Accettammo con entusiasmo e, intanto, andammo a fare un

giro fino a Montes. Al rientro ci rendemmo conto che l’ospite era veramente speciale: il famoso scrittore

Giuseppe Dessì. Di fronte a cotanto personaggio, che comunque si dimostrò simpatico, semplice e per nulla

spocchioso, il nostro comportamento s’ispirò a un doveroso timore reverenziale.

Dopo più di tre ore di cottura, l’arrosto fu tolto dallo spiedo e adagiato su un letto di pane carasau

appena bagnato, contenuto in un capiente canestro che stava in mezzo al grande tavolo rettangolare.

166

Qualcuno dei presenti porse un coltello a serramanico all’arrostitore, che rifiutò con sdegno perché il

capretto bisognava ridurlo in porzioni usando soltanto le mani. Così fece, dimostrando che l’animale era

stato arrostito a meraviglia, cioè a miuddinu, come si dice a Orosei. La stanza era invasa da un profumo

molto piacevole e tale da stuzzicare l’appetito di tutti noi, che tributammo a Corrias un meritatissimo

applauso. Eravamo tutti in piedi, fatti salvi alcuni ospiti ai quali erano state messe a disposizione delle sedie.

I due amici veneti erano in gravissimo imbarazzo, non vedendo da nessuna parte né piatti, né posate. C’era

solo qualche tovagliolo di carta. Segnalai il loro disagio a Pasquale, che disse loro:

«Se volete mangiare, usate le mani, come avete visto fare tante volte nei film e come fra qualche

istante vedrete fare a noi. Altrimenti, non vi resta che digiunare fino all’ora di cena».

Parafrasando Dante: più del galateo poté la prospettiva del digiuno. I due ragazzi fecero di necessità

virtù e in un attimo appresero le nuove regole di comportamento, adattandosi perfettamente alla

situazione. In una mano tenevano la carne e nell’altra il pane carasau, su pan(e) (d)e apparare, che fungeva

da piatto, oppure avvolgevano un pezzo di carne con le sfoglie di pane bagnato e mangiavano con gusto e

con entusiasmo. Spesso, entrambi bevevano il vino da un bicchiere utilizzato in comune. Dopo aver finito il

capretto, mangiammo dell’ottimo formaggio arrosto e qualcuno, i nostri amici per primi, riuscì a bere anche

acquavite.

Mai un processo d’apprendimento e d’adattamento fu più veloce ed efficace!

I RATTOPPI IMPRUDENTI

Nell’immediato secondo dopoguerra, con l’avvio del piano ERP (Programma di Ricostruzione

dell’Europa), normalmente noto come Piano Marshall, in Italia arrivarono gli aiuti americani da utilizzare sia

per la ricostruzione delle infrastrutture civili e degli impianti industriali distrutti dai bombardamenti, sia per

un sostegno temporaneo al soddisfacimento dei bisogni essenziali della popolazione.

In Sardegna, oltre a calzature e articoli di abbigliamento usati e nuovi, giunsero ingenti quantitativi di

generi alimentari, fra i quali la farina lattea, contenuta in sacchi di tela di cotone di colore grigio chiaro.

Trattandosi di una stoffa particolarmente pesante e resistente, non trovando in commercio altri tessuti

analoghi a prezzi accessibili dai più poveri, essa fu utilizzata da molte donne per rattoppare i pantaloni

sfondati, gli unici posseduti dai più indigenti.

La miscela tra miseria e analfabetismo fece sì che a molte persone, in diversi paesi della Sardegna,

fosse affibbiato il soprannome di cul(u) (d)e America (culo d’America) per il semplice fatto che la toppa

utilizzata portasse in bella evidenza tre lettere dell’alfabeto, cioè USA, il cui significato era allora noto

soltanto a pochi.

In Sardegna i soprannomi resistono al passare del tempo e nonostante che i parenti di chi aveva i

pantaloni con le toppe nel sedere siano oggi benestanti, continuano a essere identificati come sos de cul(u)

(d)e America. (quelli di culo d’America)

LO STRILLONE SPAGNOLO A NUORO

Tra la fine degli anni ’50 e i primissimi ’60 giunse a Nuoro un giovane spagnolo, forse non ancora

ventenne, di nome Antonio Prieto (o Nieto?).

167

Era un ragazzo intelligente, bravo e simpatico, ma senza arte né parte. Fu accolto con molta generosità

dal signor Gigino Ledda, il quale, dopo aver chiuso la libreria di via Roma, gestiva un’edicola di giornali in un

locale ubicato nel Corso, quasi ad angolo con i giardinetti. Antonio ebbe l’incarico di strillone. Andava in giro

per la città portandosi appresso un certo numero di copie dei giornali più venduti: oltre ai quotidiani sardi e

a qualche settimanale, non mancava mai l’Unità. Il proprietario dell’edicola, infatti, dopo aver militato

altrove era stato eletto consigliere regionale del PCI e uno dei suoi figli era in seguito diventato esponente

di spicco, a livello nazionale, dello stesso partito.

Antonio strillava:

«L’Unità! La Nueva Sardegna! L’Ugnione Sarda! ».

Ogni tanto, qualcuno gli chiedeva un giornale che non aveva con sé. Egli, per non perdere la piccola

percentuale di guadagno e per non scontentare il cliente, si recava prontamente in edicola e rientrava con

quanto gli era stato ordinato. Talvolta la richiesta veniva da qualche cretino che si faceva beffa di lui, nel

senso che lo faceva andare in edicola e, al suo ritorno, gli eccepiva che aveva portato il giornale sbagliato,

oppure non si faceva trovare.

Antonio era comunque benvoluto, non solo dal signor Gigino, ma anche dalla maggior parte dei

Nuoresi, i quali si mostravano generosi nei suoi confronti: i commercianti non gli facevano mancare i panini

imbottiti, qualche indumento o un paio di scarpe. Spesso era invitato a pranzo dalle famiglie, in modo da

consentirgli di mangiare pietanze calde. Ignoro il nome di chi gli desse ospitalità per la notte.

Quando qualche suo coetaneo gli chiedeva come mai fosse capitato a Nuoro, raccontava che era

scappato dalla Spagna perché era ricercato per aver inferto a un uomo una pugnalata con la navaja, il tipico

coltello a serramanico spagnolo. Ad alcuni diceva che l’aveva ucciso, ad altri che l’aveva soltanto ferito. Io

sono convinto che raccontasse solo bugie per ottenere rispetto e soprattutto per essere accettato nella

società nuorese, che anche allora contava molti giovani che credevano di essere balenteddos, ovviamente

in negativo. Infatti se quel che raccontava fosse stato vero, i poliziotti, che a Nuoro conoscevano tutti e ai

quali non era certo sfuggito il suo arrivo in città, lo avrebbero arrestato. Invece lo lasciavano in pace e gli

rinnovavano regolarmente il permesso di soggiorno, giacché riusciva a sopravvivere, sia pure in condizione

di miseria - a quei tempi era, purtroppo, in numerosa compagnia - senza delinquere e senza accattonare,

poiché tutto quello che riceveva gli era offerto.

Fatto sta che un giorno Antonio era sparito, senza dire niente neanche al signor Gigino, che si era

molto preoccupato per la sua assenza. Non riusciva infatti a capire se fosse andato via spontaneamente - in

tal caso, perché non lo aveva salutato? - o se gli fosse capitato qualche incidente, o se fosse addirittura

morto. Dopo una diecina di giorni, Antonio era rientrato a Nuoro e il mistero era stato chiarito. All’inizio,

forse il primo giorno della novena primaverile di San Francesco di Lula era stato condotto al Santuario da un

amico. Lì aveva fatto una scoperta stupefacente: poteva trascorrere le ferie gratis. Infatti, gli avevano

assegnato una stuoia nello stanzone riservato ai pellegrini, lo stesso di cui scrive Grazia Deledda, e il

priorato gli garantiva da mangiare e da bere, bene e in abbondanza, a pranzo e a cena. Per la colazione

riceveva l’invito da qualche novenante che gli metteva a disposizione pane, formaggio, dolciumi, latte, caffè

e vino in quantità, accompagnati da qualche bicchierino di rosolio piccolo come un ditale. Ovviamente

l’apoteosi era stata raggiunta il giorno della festa del Santo, nella quale, oltre alla carne e al saporitissimo

168

filindeu forniti dal priore, Antonio aveva potuto gustare le varie pietanze offertegli dai pellegrini giunti da

Nuoro e dai paesi del circondario, carichi di ogni ben di Dio.

Un’altra esperienza indimenticabile l’aveva vissuta al ritorno dalla novena, durante la grande festa a

s’arbore: al luculliano pranzo si erano aggiunti la musica, i canti e i balli, che avevano coinvolto il priore

uscente e tutti i suoi parenti, collaboratori ed amici, oltre che il nuovo priore con i parenti stretti e il parroco

del Santuario, don Francesco Lòstia, predicatore dall’oratoria affascinante e coinvolgente, ma anche

esperto suonatore di fisarmonica e raffinato buongustaio.

Al suo ritorno a Nuoro, Antonio era stato giustamente rimproverato dal signor Gigino: è vero che non

esistevano i telefonini, ma in un giorno qualsiasi avrebbe potuto trovare qualche nuorese disposto a far da

latore di un messaggio tranquillizzante al suo datore di lavoro, che in fin dei conti gli aveva fatto solo del

bene. Antonio era stato ancora qualche tempo a Nuoro e poi era sparito. Chissà se vi è tornato qualche

volta. Mi auguro che la vita sia stata generosa con lui così come lo sono stati i Nuoresi e, in primis, il signor

Gigino.

I FALSI URLI DI DOLORE

Molti giovani nuoresi, per un certo periodo, per farsi estrarre i denti seguivano una procedura non

semplice, che coinvolgeva due studi professionali: quello del dottor Raffaele Calamida e quello, suo

malgrado, del dottor Pino Biancu, noto e stimato medico dentista oltre che professore di ruolo di

Educazione fisica nell’istituto tecnico.

Innanzitutto, occorreva verificare che dal dottor Calamida ci fossero molti pazienti in fila, in modo che

fosse alta la probabilità che non si assentasse per fare visite a domicilio, mentre nella sala d’attesa del

dottor Biancu ce ne dovevano essere pochi. Il giovane con il mal di denti andava da quest’ultimo, mentre

almeno due suoi amici si recavano dal primo. Il dentista faceva entrare il paziente in ambulatorio, gli

praticava l’iniezione e lo rimandava in sala d’aspetto, in attesa che l’anestetico facesse effetto. Il giovane,

anziché sedersi, scappava e si recava nello studio del dottor Calamida, distante all’incirca duecento metri.

Appena entrato in sala d’attesa stava qualche minuto in silenzio e poi iniziava a lamentarsi moltissimo per

l’insopportabile dolore al dente, di solito un premolare o un molare, per cui i compari lo commiseravano e

facevano di tutto affinché il primo paziente della fila d’attesa si commuovesse e gli cedesse il posto. Il

commento dei presenti, per lo più donne, era spesso il seguente:

«Siscuru, intra impresse a ti ch’istratzare su murale, ca su dolore ja ti passat luego». (Poverino, entra in

fretta a farti estrarre il molare, che il dolore di passa subito)

Di solito, dopo aver individuato il dente da estrarre, il dottor Calamida diceva al giovane paziente:

«Se vuoi ti faccio l’anestesia, ma ti avviso che può essere pericolosa, per cui ti consiglio di rinunciarvi.

L’estrazione sarà dolorosa, ma dopo starai subito meglio».

Dopo aver fatto finta di pensarci almeno per un momento, il giovane rinunciava e, come un attore

professionista, recitava la parte del sofferente emettendo al momento giusto urli di dolore falsi e

ingannevoli. Alla fine pagava cinquanta lire, anziché le mille della parcella del dottor Biancu, e andava via

senza rimorsi per il suo comportamento imbroglione e truffaldino.

169

Il tutto durò fino a quando il dentista, dopo l’anestesia, non fece più andare i giovani in sala d’aspetto e

iniziò a chiedere il pagamento anticipato dell’onorario per l’estrazione.

LI RUGHIAT DE LUNIS

Ricordo che durante il mio soggiorno a Nuoro, dalla metà degli anni ’50 ai primi ‘60, l’impegno più

importante di Diegu, l’umilissimo mendicante originario di Orune, era di fare l’accompagnatore dei defunti

al cimitero di Nuoro, meglio noto come sa (d)e Manca (la terra di Manca). Di solito, veniva a conoscenza di

coloro che morivano nella loro casa prima di tutti gli altri nuoresi, tanto che andava in giro per la città

annunciando a voce alta la ferale notizia: est mortu Fulanu. (È morto Fulanu)

Inoltre, con lo stesso zelo di un cronista di nera, che ottiene le novità visitando ogni giorno il palazzo di

giustizia, la questura e il comando dei carabinieri, egli si recava in due luoghi fra loro abbastanza vicini dove

potevano esserci dei morti, vale a dire l’obitorio dell’ospedale e la casa di riposo dei vecchi. Era pertanto

informatissimo sui funerali che si svolgevano in città e quando capitava che nello stesso giorno fossero più

di uno entrava in ansia perché non voleva mancare a nessuno di essi e, pertanto, era normale vederlo

correre per arrivare puntuale a tutti gli appuntamenti, senza distinzione alcuna tra i morti importanti e

ricchi, i cui nomi erano riportati nei necrologi resi pubblici con i manifesti appesi ai muri e con gli annunci sui

giornali quotidiani, e i poveretti che se ne andavano all’altro mondo nell’indifferenza collettiva. Al funerale

dei primi, di solito con le campane che suonavano a toccu pasau (tocco riposato), partecipava molta gente e

oltre al prete, talvolta più di uno, c’era un certo numero di chierichetti con croce, turibolo e navicella

dell’incenso e le povere orfanelle, che avrebbero avuto bisogno di tenere la morte lontanissima dai loro

pensieri ed erano invece costrette a riaprire di continuo le ferite della loro tristissima condizione per dare

lustro effimero alla famiglia del morto e per fare introitare all’orfanotrofio una piccola offerta. Il posto

preferito da Diegu era a fianco al carro funebre o a coloro che portavano a spalla la bara. A s’interru dei

poveretti soli e abbandonati, che partiva dal retro del vecchio ospedale o dall’ospizio e procedeva nella

strada ferrata ormai dismessa per proseguire nelle vie Cedrino e Ballero e giungere infine all’ultima dimora

terrena, spesso c’erano soltanto tre persone: l’autista del carro funebre, il prete e Diegu, che normalmente

reggeva croce, turibolo e navicella e recitava le preghiere a voce alta.

Quando gli presentavano una persona non si accontentava di conoscerne solo il nome e il cognome,

ma voleva sapere anche il luogo e la data di nascita, in modo che, se fosse morta prima di lui, potesse avere

il quadro preciso delle date di inizio e fine vita. Queste informazioni restavano per sempre nella sua

memoria, pronte a riemergere al momento opportuno. Tuttavia, non sempre ricordava i caratteri fisici, fatti

ovviamente salvi quelli delle persone che normalmente frequentava nel suo vagabondare in città. Pertanto,

per i semplici conoscenti, che sul momento non riusciva a identificare, aveva bisogno che gli si dicesse il

nome e cognome perché provvedesse, a meno di omonimie, a completarne senza errori le generalità.

Di ogni defunto, con la precisione e la velocità dei moderni computer, Diegu traeva dalla sua memoria

nome e cognome, giorno, mese e anno della morte e un altro elemento che riteneva indispensabile, cioè il

giorno della settimana (li rughiat de …..). (cadeva di ……)

Una domenica mattina, durante la passeggiata nel Corso, don Sergio Piras stava raccontando ad un suo

amico non nuorese questa eccezionale dote mnemonica di Diegu. Poiché l’uomo si mostrava incredulo,

170

decisero che se l’avessero incontrato gli avrebbero chiesto la data di morte di un loro comune amico.

Manco a farlo apposta, dopo qualche minuto Diegu arrivò, con il suo passo saltellante e i piedi

perennemente scalzi. Don Sergio lo bloccò all’istante e gli chiese se ricordasse la data di morte del signor

Tonino Papandrea, che insieme al signor Boero Satta era titolare di un’azienda di vendita di giornali ed

articoli di cartoleria e cancelleria, che operava in via Michele Papandrea, nel locale lungo e molto stretto in

cui attualmente si vendono i coltelli sardi. La risposta di Diegu fu immediata e precisissima:

«Signor Tonino, mischinu! In su chelu siat! Est mortu cando bi fit sa nive. Fit su treichi de su mese de

freagliu de su milli e novichentos chinbanta ses e li rughiat de lunis». (Signor Tonino, poveretto! In cielo sia!

È morto quando c’era la neve. Era il tredici del mese di febbraio del millenovecentocinquantasei e cadeva di

lunedì)

L’amico di don Sergio rimase esterrefatto e, pensando al defunto, si commosse.

Diegu sognava che il proprio funerale fosse come quello delle persone ricche e importanti e, ben

sapendo che per raggiungere lo scopo occorreva avere a disposizione risorse non trascurabili, aveva deciso

di affidare i denari ottenuti con la questua al suo compaesano don Gonario Cabiddu, il parroco della

Cattedrale, affinché glieli custodisse. Il sacerdote, tuttavia, per non correre il rischio di essere derubato o,

peggio, di essere accusato di appropriazione indebita da chicchessia, Diegu compreso, si era rifiutato di

prendere in consegna il contante e aveva solo accettato di custodire un libretto di deposito a risparmio, che

aveva fatto intestare al questuante e, fiduciariamente, anche a se stesso. I due intestatari andavano sempre

insieme alla filiale del Banco di Napoli, che allora era nel Corso di fronte al bar Laconi, a fare sia i periodici

versamenti, sia i rari prelevamenti. In ogni caso, i denari venivano maneggiati soltanto dall’effettivo titolare

del conto.

Un giorno il nostro esternò al sacerdote il suo più grande desiderio, quello da lampada di Aladino:

«Don Cabì’! Ite bellu si bi dio essere a s’interru meu». (Don Cabiddu! Che bello se fossi presente al mio

funerale)

«Abbarra tranquillu, chi ja b’as a essere!». (Stai tranquillo, che già ci sarai)

«Abberu, don Cabì’?!». (Davvero, don Cabiddu?!)

«Ti garanto chi b’as a esser(e) de sicuru!». (Ti garantisco che ci sarai di sicuro)

Diegu se ne andò felice e iniziò a raccontare a tutti quel che gli aveva garantito il sacerdote.

CONCILIATE?

A Nuoro, agli inizi degli anni ’60, il signor Monaco era titolare di un’azienda che si occupava del

trasporto e della consegna dei pacchi postali. Egli, inoltre, percorrendo la strada statale 129, l’unica allora

esistente per collegare Nuoro con la Carlo Felice, si recava ogni notte a Macomer dove, tra le due e le tre,

transitavano due furgoni: uno proveniente da Cagliari e diretto a Sassari e l’altro che faceva il tragitto

inverso. Il primo trasportava le copie dell’Unione Sarda e il secondo quelle della Nuova Sardegna. Il nostro

caricava nel capiente portabagagli della sua autovettura familiare i giornali diretti a Nuoro e ai paesi che si

trovavano lungo la strada, vale a dire Bortigali e Silanus. In ciascuno di questi lasciava poche copie,

impacchettate dall’origine, davanti alla porta di casa del giornalaio, mentre a Nuoro faceva le consegne alla

171

ditta che curava la distribuzione dei quotidiani e dei periodici nelle edicole della città e di alcuni comuni

della provincia. In altri paesi, il trasporto era effettuato dalle poste mediante gli autobus di linea.

Il signor Monaco dava i passaggi, a pagamento, a chiunque li richiedesse. Nel periodo di carnevale del

1962, tra i passeggeri diretti a Macomer per partecipare a una serata di musica e balli nel cinema

Costantino, c’ero anch’io, insieme a Tore Addari e ad altri due amici. Giunti a destinazione, subito dopo aver

lasciato il Corso Umberto, mentre stavamo effettuando una seconda svolta per avvicinarci al cinema,

vedemmo una pattuglia di carabinieri e sentimmo un trillo di fischietto, inequivocabilmente diretto a noi.

L’autista si fermò e aprì il finestrino. Il maresciallo che comandava la pattuglia fece il saluto militare e con

linguaggio burocratico disse:

«Buonasera! Voi siete in contravvenzione per il mancato rispetto del terzo comma dell’articolo 111 del

DPR 15 giugno 1959, numero 393».

«Non ho capito quale infrazione mi state contestando».

«Per ben due volte, voi avete violato il codice della strada perché avete omesso di usare gli indicatori di

direzione».

«Volete spiegarvi meglio?».

«Lo volete capire che avete svoltato due volte senza mettere la freccia?! L’ammenda prevista è pari a

dieci mila lire per ciascuna infrazione, quindi il totale fa venti mila lire, che si riducono a due mila se

conciliate e pagate subito. Cosa decidete di fare? Conciliate?».

«No! Fatemi il verbale!».

Il maresciallo andò verso la campagnola e noi facemmo in tempo a chiedere all’autista come mai si

fosse comportato così, considerato che le infrazioni le aveva commesse alla presenza del capo pattuglia e di

altri due carabinieri e, pertanto, se si fosse rivolto al pretore avrebbe certamente perso la causa. D’altra

parte, rinunciando a conciliare si metteva nella condizione di dover pagare una cifra non indifferente per

quei tempi, pari a circa duecentotrenta euro attuali. La sua risposta fu la seguente:

«Il maresciallo non ha con sé il blocco dei verbali e quindi, non conciliando, non pago nulla. Voleva

fregarmi, ma si troverà fregato!».

Effettivamente per il blocco aveva visto giusto, ma non aveva messo in conto la reazione del

maresciallo che, anziché desistere, ordinò a un carabiniere di andare velocemente in caserma per prendere

i moduli mancanti. Dopo qualche minuto d’attesa, munito di penna e con il blocco in mano, nel quale era

regolamentare inserita la carta da ricalco, chiese patente e libretto di circolazione all’automobilista

indisciplinato per impartirgli la meritata sanzione. Iniziò l’esame dei documenti e dopo meno di cinque

secondi li restituì al signor Monaco dicendo:

«Basta così, paisà! Scendete e venite con me!».

Aveva scoperto che entrambi erano nati a Santa Maria Capua Vetere.

Finimmo tutti al bar a chiacchierare per un po’ e il maresciallo pagò da bere per otto persone: autista

dell’auto, quattro passeggeri, due carabinieri e se stesso.

IL MANIACO DEL PROPRIO AUTOGRAFO

172

A Nuoro, nell’immediato secondo dopoguerra, negli uffici dell’Ente Regionale per la Lotta Anti

Anofelica in Sardegna (ERLAAS), circolano le prime penne a sfera di fabbricazione americana. Costituiscono

una rarità, ma nel breve volgere di pochi anni sostituiscono le penne stilografiche e quelle con il pennino da

intingere nel calamaio (su tinteri).

Gonario, un giovane impiegato nuorese, dopo aver ricevuto in regalo una di queste penne dal direttore

dell’Ufficio, mister Holder (o Older?), prende un pezzo di carta, verga velocemente la propria firma e si

stupisce del fatto che sia possibile scrivere senza sollevare la penna dal foglio e senza lasciare sbavature

nello stesso. Da quel momento egli inizia a firmare qualunque carta gli capiti a portata di mano.

Dopo alcuni mesi, tre suoi colleghi, consci dei gravi rischi ai quali si espone con questo suo

comportamento, al fine di indurlo a smettere decidono di dargli una lezione: in un foglio in bianco da lui

firmato e appositamente retrodatato di due mesi, dattiloscrivono quanto segue:

«Io sottoscritto Gonario B…., dichiaro di ricevere da Tizio la somma di lire 500 (cinquecento), che mi

impegno a restituire entro la fine del mese di …. ».

Trascorso un po’ di tempo dalla scadenza, il collega sollecita il rimborso del prestito fasullo. Gonario

protesta: «Non ti devo niente».

Il collega gli mostra il foglio da lui firmato poco tempo prima. Egli, non ricordando nulla, ma

riconoscendo inequivocabilmente la propria firma, si scusa:

«Mi devi perdonare, è passato tanto tempo e mi ero dimenticato. Eccoti le cinquecento lire, grazie per

avermele prestate».

La somma, pari a circa un giorno di stipendio, è utilizzata al bar per pagare da bere, per diverse volte, a

quattro persone, compreso il vanesio con l’irrefrenabile voglia di apporre dappertutto il proprio autografo.

Esauriti i quattrini, Gonario viene a sapere la verità e impara la lezione: da allora firma solo quando è

necessario, dopo aver letto il testo inserito nel foglio che sta per sottoscrivere.

A CACCIA GROSSA IN GIACCA E CRAVATTA

A Nuoro, Chiccone Pintori faceva il cacciatore di professione. Era fratello del famoso grafico Giovanni

che, oltre ad aver rivestito nell’Olivetti un ruolo di alta dirigenza, ha legato il proprio nome anche ad alcuni

caratteri delle macchine per scrivere dell’allora famosa e apprezzata azienda d’Ivrea.

Un giovane figlio del grafico arrivò a Nuoro per visitare i parenti. Di sabato sera, avendo saputo che

l’indomani ci sarebbe stata una battuta di caccia grossa, con capocaccia lo zio Chiccone, espresse il desiderio

di parteciparvi. I parenti cercarono di dissuaderlo, ma poiché possedeva il porto d’armi e insisteva tanto,

decisero di accontentarlo. C’era comunque un problema, connesso con l’abbigliamento non adatto alla

caccia. Egli, infatti, aveva con sé solo il vestito che aveva addosso e in casa dello zio non c’era altro abito

della sua misura da potergli prestare. Inoltre, non era possibile acquistare indumenti nuovi perché i negozi

al dettaglio in sede fissa erano chiusi e anche perché in quel periodo non si incontravano lungo le strade gli

attuali venditori di articoli di abbigliamento e di calzature per cacciatori.

Pertanto, l’indomani il giovane si ritrovò in campagna, con l’intera compagnia di caccia, indossando il

suo abito sartoriale di ottima fattura, camicia e cravatta. Lo zio gli assegnò una posta periferica nella quale

era quasi certo che non sarebbe mai passato un cinghiale e gli mise a fianco il proprio figlio Giovanni. Costui,

173

pur essendo un ragazzino era molto sveglio e spiegò al cugino continentale le regole di comportamento

durante la caccia grossa, che egli conosceva perfettamente, per avervi partecipato spesso accanto al babbo.

Fatto sta che, per via della fortuna del principiante, fin dall’inizio della battuta si presentò proprio davanti

alla loro posta un grosso cinghiale. Il giovane prese la mira e lo abbatté al primo colpo; si precipitò quindi a

ricuperare l’ambita preda e si ritrovò con l’abito macchiato di sangue.

Il lunedì mattina acquistò da Maccarone un vestito nuovo e non volle che quello macchiato fosse

portato in lavanderia: a Milano doveva mostrarlo al padre e agli altri famigliari insieme alla pelle del

cinghiale ucciso, che com’è noto spetta di diritto a chi l’ha abbattuto, per fornire la prova della propria

impresa.

LA GROTTA DI BETLEMME

A Nuoro, durante gli anni ’50 e i primi ’60, con inizio dalla metà del mese di novembre, uno dei luoghi

più frequentati nelle ore serali - ignoro se lo sia ancora - era la grotta di Betlemme. Così era chiamata una

cantina semi scavata nella roccia e, se non ricordo male, dotata di un caminetto, che si trovava in una casa

del rione di santa Maria, nei pressi di piazza Asproni. I nuoresi vi si recavano in massa per assaggiare su binu

nobu de Marreri (vino nuovo della località Marreri), in prossimità e in coincidenza con la festa della

Madonna delle Grazie.

I frequentatori della grotta, che tessevano le lodi del liquido che bevevano in abbondanza, erano la

prova certa di due cose:

1. che il vignaiuolo proprietario della grotta era un furbo di tre cotte, in quanto riusciva a vendere, a

prezzo abbastanza alto, il suo mosto torbido, leggermente frizzante e di sapore dolce per via della

fermentazione non ancora conclusa;

2. che i nuoresi, fatte le debite eccezioni, poco capivano di vino e bevevano qualsiasi cosa che fosse

contrabbandata con questo nome.

LE MONZETTE E IL BABY

In tempi d’inflazione, caratterizzata dal minor potere d’acquisto della moneta, quasi tutti i mezzi di

comunicazione presentano confronti fra prezzi, riferiti a tempi diversi e relativi a singoli beni o servizi,

oppure a categorie di essi. Di solito, ci si riferisce ai beni e ai servizi di acquisto frequente e ripetuto: generi

alimentari, articoli per l’igiene della casa e della persona, carburanti per auto e riscaldamento, energia

elettrica, gas e trasporti pubblici, eccetera. Tuttavia, non mancano, soprattutto a livello individuale, le

particolarità, riguardanti i beni che ciascuno acquista con regolarità, o che sono normalmente consumati in

un determinato luogo e non in altri, oppure in uno più che in altri.

A tale proposito, una volta, in una televisione locale mi è capitato di sentire una signora di Sassari che

per evidenziare l’insostenibile aumento del costo della vita portava ad esempio il prezzo elevatissimo

raggiunto da beni consumati in gran quantità dai sassaresi veraci: monzette e gioga minuta, cioè lumache.

Escludendo Sassari e pochi altri comuni, nella maggior parte dei paesi sardi il prezzo delle lumache non

interessa quasi a nessuno, perché spesso non costituiscono oggetto di commercio. I pochi che le vogliono

mangiare, vanno in campagna e se le procurano.

174

A Nuoro, invece, quasi trent’anni fa, in occasione di una mia attività d’insegnamento in un corso di

formazione per addetti amministrativi di società cooperative, un giovane ragioniere orunese, bravo e

simpatico, si lamentava perché il prezzo del Baby era arrivato, se mal non ricordo, a duemila lire. Mancando

da Nuoro da più di vent’anni, ignoravo cosa fosse il Baby. L’interessato mi spiegò che si trattava di una

piccola porzione di whisky.

Sul momento, essendo io un pessimo frequentatore dei bar e capitandomi raramente di bere un

bicchierino di super alcolici, pensai che fosse una cosa senza importanza: non è obbligatorio bere liquori ad

alta gradazione e tantomeno whisky. Inoltre, ebbi l’impressione che il giovane in questione non fosse

amante dell’alcol, perché quando mi chiese, tre o quattro volte, di andare al bar insieme a lui, egli consumò

sempre bevande analcoliche. Siccome si comportò allo stesso modo in occasioni successive, che senso

aveva che si lamentasse tanto del prezzo del Baby?

Poi ci ripensai e mi resi conto che la lamentela del ragionier Goddi era sensata, tenendo conto dei suoi

obblighi di rappresentanza. Infatti, per rispettare un’usanza, che non so se definire buona o cattiva, lascio

ad altri l’ardua sentenza, gli capitava spesso di dover invitare al bar anche dieci persone. Ebbene, se tutte

avessero consumato il Baby, cosa purtroppo non rara nel Nuorese, il conto sarebbe ammontato a ventimila

lire, equivalenti a circa dieci euro. Attualmente, tenuto conto del livello raggiunto dai prezzi di tutti i beni e

servizi, tale cifra appare quasi irrisoria. Trent’anni fa, tuttavia, per quel giovane ragioniere ventimila lire

rappresentavano una somma enorme, perché corrispondevano a circa il cinque per cento del suo modesto

stipendio. Sarebbero bastati quattro inviti al mese, uno per settimana, con questa spesa, per avere una

falcidia del venti per cento dello stipendio: un salasso d’altri tempi!

IL MALINTESO SENSO DEL DOVERE

Negli anni ’50, un giovane che era riuscito a conseguire il diploma soprattutto grazie agli enormi

sacrifici economici del padre, un modesto agricoltore, dopo essere stato assunto come vigile sanitario del

Comune continuava a vivere in casa senza contribuire alle spese. I suoi genitori non volevano infatti

sottrarre neanche una lira dalle somme che egli stava risparmiando per riuscire a costruirsi una casetta su

un terreno che gli avevano donato.

Per dar prova a sé stesso e ai suoi superiori del proprio zelo e della propria imparzialità

nell’espletamento dei compiti affidatigli, di sua iniziativa compilò un elenco di produttori di olio, tra i quali

inserì il padre, da sottoporre a severo controllo. Quando lo seppe, il genitore fu contento che la verifica la

facesse il figlio, perché era certo che, spinto dal senso di attaccamento alla famiglia, non avrebbe rilevato

alcuna irregolarità. Purtroppo per lui, si sbagliava di grosso, perché il giovane, che conosceva benissimo lo

stato del magazzino, delle giare e degli orci nei quali veniva conservato l’olio, evidenziò con immediatezza

tutte le violazioni alle leggi in materia d’igiene sulla conservazione degli alimenti destinati alla vendita e,

utilizzando l’apposito blocco, si apprestò a fare il verbale, che prevedeva una multa molto elevata. Quando

il padre si rese finalmente conto che il figlio stava facendo sul serio, cercò di bloccarlo:

«Ite ses fachende Antoné’?! Amentati chi cust’ozzu t’a(t) fattu mannu e t’a(t) fatt(u) istudiare! Pessa a

su dispiachere chi potes dare a babbu tuo e a mamma tua!». (Cosa stai facendo Antonetto?! Ricordati che

175

quest’olio ti ha fatto crescere e ti ha fatto studiare! Pensa al dispiacere che puoi dare a tuo babbo e a tua

mamma!)

Il vigile, con l’atteggiamento infastidito, rispose:

«Mi lasci lavorare e non cerchi d’influenzarmi! Quando sono in servizio io non la conosco, babbo!».

Qualcosa di simile ebbe più volte come protagonisti due fratelli. Il maggiore era vigile urbano, poco

amato dai suoi compaesani, mentre il più giovane era un ragazzo simpatico, faceva lavoretti precari e, pur

essendo spesso disoccupato, possedeva una piccola autovettura che aveva dovuto comprare nel mercato

dell’usato nel periodo in cui aveva fatto l’agente di commercio. Il vigile era severissimo e temutissimo da

tutti per l’eccessiva fiscalità con cui interpretava e applicava le norme. Tra l’altro, circolava con il metro in

tasca e faceva le multe anche quando il mancato rispetto di una distanza non andava oltre i cinque

centimetri. Una volta fermò il fratello e, pur sapendo che in quel periodo non aveva una lira, gli contestò

un’infrazione e gli fece la domanda di rito:

«Concili?».

«Non concilio, perché non ho commesso l’infrazione. Fammi il verbale! Ti dico comunque che sei

semplicemente fesso perché stai multando te stesso. Sai infatti che quando arriverà a casa il verbale, come

al solito mamma lo porterà subito da te e, come è capitato altre volte, per non diventare lo zimbello dei tuoi

colleghi e superiori e per non finire sui giornali facendo ridere tutti i compaesani nel caso in cui il pretore ti

chiamasse a testimoniare contro di me, con mia grande soddisfazione pagherai la multa con i tuoi soldi,

senza alcuna possibilità di recuperarli. Contento tu …..».

Fece il verbale e le cose andarono esattamente come aveva previsto il fratello minore.

A CIASCUNO LA PROPRIA ARMA

Nell’ottocento, in un paese del Nuorese, Antoni Mannone, ricco proprietario terriero analfabeta, era in

lite con prete Pruna per un terreno posseduto dal primo ma la cui proprietà era rivendicata da entrambi in

conformità ad acquisti verbali, con relativa stretta di mano, che ciascuno di essi diceva di aver fatto dal

precedente proprietario, deceduto da anni.

Il prete non aveva alcuna intenzione di rivolgersi al giudice perché si rendeva conto che non

possedendo il terreno e non avendo un contratto scritto, sia pure redatto senza l’intervento del notaio, non

poteva dimostrare di esserne proprietario con un titolo giuridicamente valido. Pertanto, tentò un’azione di

forza usando l’arma che possedeva e che spesso si rivelava vincente nei confronti delle persone semplici e

analfabete: la minaccia del ricorso alle formule magiche del malocchio, delle fatture e delle maledizioni,

contenute nei libri che egli aveva a disposizione. Tramite un emissario, infatti, fece recapitare al ricco

proprietario il seguente messaggio:

«Pride Pruna a(t) natu chi si non li torras su terrinu chin sar vonas, t’iscutet a libru». (Prete Pruna ha

detto che se non gli rendi il terreno con le buone, ti percuote col libro)

La risposta fu chiara e immediata:

«Rispondeli chi si non l’agabat, Antoni Mannone l’iscutet a iscopete». (Rispondigli che se non la smette,

Antonio Mannone lo colpisce con lo schioppo)

Il libro non poté che arrendersi allo schioppo.

176

L’ALIBI

Dopo una rapina a mano armata avvenuta in un paese della Sardegna era stato arrestato Bodale, un

quarantenne con qualche precedente penale di lieve entità, sul quale gravavano indizi piuttosto gravi. Dopo

due anni di carcerazione preventiva si era finalmente giunti al dibattimento. Sia in istruttoria che nel

pubblico dibattito erano emersi elementi che confermavano la sua colpevolezza e sembrava ormai certo

che sarebbe stato condannato a una pena detentiva piuttosto severa: il pubblico ministero aveva chiesto

quindici anni. Prima di lasciare l’aula per ritirarsi in camera di consiglio per decidere la sentenza, il

presidente del collegio giudicante si rivolse a Bodale ponendogli la domanda di rito:

«L’imputato intende fare una dichiarazione finale?».

Di solito le risposte erano e tuttora sono del seguente tenore:

«Sono innocente!».

«Mi affido alla vostra saggezza!».

«Confido nella giustizia!».

«Dio vi assista!», eccetera.

Nel caso specifico invece, l’imputato disse:

«Soltanto qualche istante fa mi sono ricordato certi fatti che dimostrano senza ombra di dubbio la mia

estraneità alla rapina per la quale sono qui giudicato. Infatti, quando essa è stata compiuta io mi trovavo a

moltissimi chilometri di distanza, su un treno delle Ferrovie dello Stato. Mi ricordo anche che ero giunto alla

stazione di Biddafraigada proprio quando il treno per Biddalada stava per partire e quindi vi salii senza

biglietto. Dopo pochi minuti il controllore mi fece il verbale e pagai biglietto e supplemento. Ricordo infine

che nello scompartimento, seduto di fronte a me c’era don Pirinzinu, parroco di Biddafraigada e famoso

predicatore, che non mi conosceva, mentre io l’avevo visto tante volte; egli mi disse che si stava recando a

Biddistrinta per predicare durante il triduo della festa di santu Prammessénu (Giovanni Nepomuceno)».

L’alibi dell’imputato, fondato su fatti precisi e circostanziati, che chiamavano in causa un sacerdote

noto e stimato e che se fossero stati giudicati rispondenti al vero avrebbero potuto vanificare l’intero

processo, stupì i giudici, il pubblico ministero, l’avvocato difensore e il pubblico presente in aula,

soprattutto per il fatto che fu presentato soltanto nella fase terminale del dibattimento. Il presidente

pertanto rimandò la chiusura del processo e, contemporaneamente, diede disposizioni perché fosse

chiamato a testimoniare don Pirinzinu e fossero interpellate le Ferrovie dello Stato per sapere se c’era

ancora traccia del verbale fatto dal controllore a carico di Bodale. I quotidiani locali riportarono la notizia

con grande risalto.

Dopo circa due mesi si tenne l’ultima udienza nella quale venne esibita la copia del verbale delle

Ferrovie e fu sentito il sacerdote, che confermò le circostanze riferite dall’imputato e fece anche il suo

riconoscimento in aula, indicandolo senza esitazione come l’uomo che viaggiava in treno insieme a lui. Il

pubblico ministero ritirò la sua richiesta di condanna e Bodale fu pertanto assolto per non aver commesso il

fatto (verità processuale).

Dopo qualche giorno dalla scarcerazione, l’avvocato difensore convocò il cliente per ottenere il saldo

del proprio compenso professionale e, appena lo vide, gli disse:

177

«Complimenti per la recita! Sei stato un attore eccellente, dotato di tempismo eccezionale!».

«Non capisco a cosa si riferisca!».

«Giù la maschera, Bodà! Il tuo comportamento, dal momento dell’arresto fino al magistrale colpo di

teatro della tua dichiarazione finale nel dibattimento: Soltanto qualche istante fa mi sono ricordato ….. , non

mi quadra assolutamente. È evidente che la parte l’avevi studiata molto bene e avevi anche scelto il

momento più opportuno per recitarla. Ma a me non la dai a bere, Bodà! Con un alibi come quello che hai

riferito in aula, mi spieghi come hai fatto ad accettare senza protestare con veemenza ben due anni di

carcerazione preventiva? Vuoi raccontarmi quel che è veramente successo oppure, dopo aver ingannato

alla grande il pubblico ministero, il collegio giudicante e la pubblica opinione, pensi di riuscire a prendere

per i fondelli anche me?».

«Avvocà, dopo tutto quello che ha fatto per me non mi permetterei mai di mancarle di rispetto. Mi

dispiace, comunque, se ho suscitato in lei tale impressione. Le giuro che quando mi ha convocato avevo già

deciso di venire di mia iniziativa per dirle come si sono realmente svolti i fatti».

Egli raccontò pertanto la seguente verità fattuale:

«L’autore della rapina sono io. In treno c’era invece il mio complice che salì sul convoglio appresso a

don Pirinzinu qualche istante prima della partenza e fece in modo di sedersi di fronte a lui poiché intuì

all’istante che, in caso di necessità, sarebbe stato il testimone a difesa ideale; inoltre, è vero che non aveva

acquistato il biglietto in anticipo, ma non perché fosse arrivato alla stazione in ritardo, bensì con il preciso

scopo di farsi multare al fine di lasciare traccia della mia presenza sul treno giacché, come concordato, al

controllore che fece il verbale diede il mio nome. Lei vuole sapere perché ho accettato due anni di

carcerazione preventiva? La risposta è semplice. Se il sacerdote fosse stato chiamato a testimoniare subito

dopo il mio arresto, dato il breve tempo trascorso dal giorno della rapina, si sarebbe reso conto

immediatamente che l’uomo che viaggiava insieme a lui non ero io. Trascorsi invece più di due anni, pur

non dimenticando che si trovava sul treno diretto a Biddistrinta per predicare in occasione della festa di

santu Prammessénu e che aveva assistito alla redazione del verbale, non poteva assolutamente ricordare la

faccia dell’interlocutore, dato che l’aveva vista soltanto in quella circostanza. Pertanto, dopo che la mia

fotografia era apparsa sul giornale, quando il presidente gli ha chiesto se tra i presenti in aula ci fosse il suo

compagno di viaggio, ha indicato me, non perché si sia ricordato della faccia di colui col quale aveva fatto il

tragitto in treno, ma solo perché, essendo vere le circostanze da me riferite ed essendo io l’unico imputato

nel processo, in perfetta buona fede ha dato per scontato che quel compagno di viaggio fossi io».

All’avvocato, vincolato al rispetto del segreto professionale, non rimase che prendere atto che Bodale

era dotato di intelligenza e di furbizia assolutamente eccezionali, purtroppo utilizzate per predisporre un

alibi falso in occasione di un fatto criminoso molto grave.

Come è facile notare, si tratta di un esempio eclatante di contrasto tra la verità processuale, che

comportò l’assoluzione dell’imputato con richiesta conforme del pubblico ministero, e la verità fattuale, che

invece avrebbe richiesto una severa condanna.

Un altro esempio di contrasto tra le due verità si verificò in una pretura del Nuorese, dove venne

processato per furto un ladro abituale, compaesano del giovane pretore il quale, per informazioni assunte

178

nel paese, sapeva che l’imputato era assolutamente innocente. Tuttavia, non potendo ignorare la

testimonianza resa in aula dal maresciallo dei carabinieri del paese che affermava di averlo riconosciuto

mentre usciva di soppiatto dalla casa del derubato, dovette condannarlo.

Trattandosi di persona molto perbene e con saldi valori etici, dopo quella esperienza il giovane pretore

decise che non poteva continuare ad accettare di svolgere un mestiere che lo costringeva a condannare un

innocente solo perché la verità processuale glielo imponeva. Egli lasciò pertanto la magistratura e diventò

dirigente amministrativo di un importante ente locale.

I MAIALINI DI VILLABONA

Un giorno, all’ingresso di Biddalonga, i carabinieri fermano un’automobile con quattro persone a

bordo. L’autista, che ricopre un importante ruolo istituzionale, esibisce subito patente e libretto di

circolazione. Siccome si sente chiaramente il grugnito di numerosi maialini proveniente dal portabagagli,

pur non essendo stato interpellato in proposito, egli dice al capopattuglia:

«Purtroppo, per difendermi dai troppi ladri che ci sono in giro, ogni sera sono costretto ad andare nel

mio terreno per prendere i maialini e portarli a casa per trascorrere la notte. L’indomani mattina li riporto in

campagna.»

Poco dopo arriva una macchina guidata da un signore di Villabona, che viene bloccata all’istante. Gli

occupanti chiedono ai carabinieri la cortesia di controllare i documenti con celerità, perché sono alla ricerca

di molti maialini di loro proprietà che sono stati rubati pochi minuti prima. I carabinieri accettano la

proposta e dicono loro:

«Dovete essere prudenti come lo è il signor Fulanu, vice sindaco di Biddalonga, che è transitato qui da

meno di cinque minuti con il portabagagli pieno di maialini che ogni sera trasporta in paese per proteggerli

dai ladri».

Uno degli occupanti della macchina capisce al volo quel che è sfuggito ai carabinieri e dice all’autista:

«Curre a domo de Fulanu, ca sos porcheddos son(o) so(s) nostros». (Corri a casa di Fulanu, ché i maialini

sono i nostri)

La refurtiva viene recuperata.

IL DATTILOGRAFO

Nell’intervallo tra le due guerre mondiali, un piccolo commerciante di un paese di montagna aveva

comprato una macchina per scrivere che veniva utilizzata, sia pur raramente, per la corrispondenza

commerciale.

Il dattilografo, che operava nel microscopico vano annesso alla bottega e pomposamente denominato

ufficio, in quanto a velocità non era certamente un fulmine. Per ogni lettera dell’alfabeto aveva, infatti,

necessità di rintracciare il tasto giusto, da premere esclusivamente con l’indice della mano destra. Pertanto,

all’interno della bottega si sentiva toc, e dopo almeno venti secondi un altro toc, e così via.

Quando invece capitava di sentire toc toc senza soluzione di continuità, il commerciante, facendo in

modo che i clienti presenti lo sentissero, commentava con orgoglio:

«(C)hussa fu(t) doppia». (Quella era doppia)

179

LA TAZZA DEL WATER

Alla fine degli anni ’50, un maresciallo di finanza neo pensionato, ancora relativamente giovane e con

famiglia da sistemare, decise di svolgere un’attività commerciale nella provincia di Nuoro. Si guardò

attorno, prese atto del fatto che in moltissimi paesi erano ormai in corso i lavori per la realizzazione delle

reti idriche e di quelle fognarie e, con acume, valutò che il settore destinato a crescere in maniera

eccezionale sarebbe stato quello dei servizi igienici.

Infatti, fino a quel momento, nella maggior parte dei paesi la generalità delle persone soddisfaceva i

propri bisogni corporali nel cortile di casa, o nella stalla o nell’immondezzaio comunale (su muntonàrju).

Alcuni utilizzavano il gabinetto con pozzo nero (sa bassa, su comodu e, a Dorgali, sa belledda). Pochissime

persone, assegnatarie di case popolari di nuova costruzione, avevano a disposizione una stanza da bagno

che tuttavia non sapevano come utilizzare: nella vasca coltivavano il basilico e il prezzemolo, mentre nel

bidet tenevano le olive da confettare.

Anche la tazza era poco usata perché, dopo aver passato una vita a soddisfare i propri bisogni in

posizione accovacciata, cioè seduti sui talloni, era difficile raggiungere lo scopo seduti su un piano simile a

uno sgabello. Era la stessa situazione che vivevano i lucani emigrati in America, a proposito dei quali Carlo

Levi, in Cristo si è fermato a Eboli, scriveva che quando s’incontravano, andavano in campagna in gruppo, si

calavano i pantaloni ed evacuavano, chiacchierando o cantando allegramente.

Ricordo che un mio compaesano, divenuto milionario a seguito di una vincita al totocalcio, nonostante

fosse abituato da molti anni, passati in continente come agente della Guardia di Finanza, a utilizzare la tazza

del water, una notte di luna piena volle soddisfare un desiderio inappagato da molto tempo: acquistò un

mangiadischi a batteria, v’inserì un quarantacinque giri e defecò beatamente nel giardino retrostante la

propria casa, ascoltando la canzone Guarda che luna, cantata da Fred Buscaglione.

Ebbene, il nostro maresciallo, al fine di agevolare le vendite dei vari elementi dei servizi igienici, andava

in giro decantando i vantaggi di questi beni nuovi e sconosciuti. Di solito, per convincere i giovani ad

acquistarli bastava portarsi appresso dei depliant e puntare sulla necessità di modernizzarsi. I problemi

maggiori si manifestavano con le persone anziane le quali, pur avendo i risparmi necessari per costruire la

stanza da bagno e per attrezzarla a dovere, erano fedeli alla tradizione (su connotu) e, in genere, allergiche

all’innovazione.

Bisognava assolutamente trovare argomenti per convincerli a cambiare idea. A tal proposito, il

maresciallo partì da un’osservazione: le tazze del water avevano una forma abbastanza simile a quella dei

tiralatte. Da qui elaborò una similitudine, che divenne la motivazione più usata per la sua azione persuasiva:

come il tiralatte ha la funzione di agevolare l’uscita del latte dalle mammelle delle puerpere, così la tazza del

water ha la funzione di risolvere i problemi di stitichezza, di cui soffrono, in percentuale piuttosto elevata, le

persone anziane.

Con molti, l’argomento fu decisivo per la vendita, ma dubito che sia stato altrettanto efficace sotto il

profilo terapeutico.

PERMITTIDEMI DE MI PRESENTARE

180

Alla metà degli anni ‘80, nella mia seconda visita a Orune, ho parcheggiato in una piazza nella quale

faceva bella mostra di sé un palco sormontato dalle bandierine, segno evidente di festeggiamenti in corso, o

appena finiti. Appena sceso dalla macchina, mi è venuto incontro un signore vestito in modo semplice, ma

con atteggiamento fiero e dignitoso. Dopo avermi detto buongiorno, mi ha porto la mano, che io ho

ovviamente stretto ricambiando il saluto, ed ha aggiunto:

«Permittidemi de mi presentare». (Permettetemi di presentarmi)

«Sichite puru». (Seguite pure)

«Mi naro (e mi disse il proprio nome e cognome che, purtroppo, ho dimenticato), tenzo chimbantases

annos e sa zustiscia non m’a(t) mai chircadu, mai arrestadu, mai imputadu e mai appo fattu nemmancu a

distimonzu. Tenzo su port(u) (d)e arma dae trintabattor annos e non mi l’an mai suspesu. Tenzo una iza

isposada chindunu carabineri e un’àttera chindunu polizotto». (Mi chiamo ….., ho cinquantasei anni e la

giustizia penale non mi ha mai cercato, mai arrestato, mai imputato e non ho neanche mai fatto il

testimone. Ho il porto d’armi da trentaquattro anni e non me l’hanno mai sospeso. Ho una figlia sposata

con un carabiniere e un’altra con un poliziotto)

Dopo avergli detto il mio nome, sorrisi e gli feci una battuta chiaramente scherzosa:

«Piaghere de bos connoschere, ma de sicuru vois non sezis de Orune». (Piacere di conoscervi, ma di

sicuro voi non siete di Orune)

Rispose, anch’egli con un sorriso:

«Jeo so orunesu e minde vanto!». (Io sono orunese e me ne vanto)

È evidente che questo signore sentiva fortemente l’esigenza di entrare in contatto con il forestiero,

qual io ero, al fine di rettificare l’immagine molto negativa che le numerose vicende giudiziarie ed extra

giudiziarie di tanti orunesi davano e danno del proprio paese. Ho sempre saputo, fin da ragazzo, che Orune

è il paese delle grandi contraddizioni: a una percentuale di criminali notevolmente superiore alla media si

contrappone l’alto numero di suore e di preti, uno dei quali, monsignor Sanna, è attualmente il coltissimo

arcivescovo di Oristano. La maggioranza della popolazione è costituita da persone per bene e oneste.

Ho ben presenti i sacrifici dei molti orunesi che, negli anni ’50, si trasferivano a Nuoro e vivevano in

poverissime casette nel rione di sa (d)e Sulis per consentire ai propri figli di frequentare le scuole superiori

in modo da far loro conseguire un titolo di studio, che a quei tempi era lo strumento che dava la garanzia di

affrancarsi dalla schiavitù della miseria e dalle tentazioni delle campagne. Salvo qualche rarissima

eccezione, gli unici maschi iscritti all’istituto magistrale di Nuoro erano orunesi. Tra essi ricordo con molto

affetto il povero Nicolau Zidda, giunto a frequentare quella scuola in età ormai adulta. Pur non avendo

raggiunto alti livelli di sapere cognitivo, dimostrò di essere un eccellente insegnante dei carcerati della

colonia penale di Mamone.

Mi piace ricordare anche un’altra orunese, tzia Maria Elène, che dimorava con la numerosa famiglia in

una modestissima abitazione del rione di sa (d)e Sulis non lontano dalla casa dove io vivevo a pensione,

trattato come un figlio da tzia Antiòca Mastìo e tziu Bustianu Dettori. Era una donna minuta, emaciata,

diafana, forse ammalata, perennemente incinta e con il viso che denotava dolcezza e sofferenza. Nel 1961,

quando io l’ho conosciuta, cercava di guadagnare qualche lira facendo le iniezioni. Aveva sempre in mano il

pentolino con le siringhe e gli aghi da sterilizzare con l’acqua bollente poiché le siringhe monouso non

181

esistevano; trascinandosi a fatica, col suo pancione di mamma in attesa, andava in giro per la città da una

casa all’altra dei propri clienti. Un paio di volte ha contribuito a farmi guarire e di questo le sono ancora

riconoscente.

BORREDDU

Tziu Borra (Ladu per l’anagrafe), nato nei primissimi anni 60 del 1800, era un capraro analfabeta che

ignorava completamente l’italiano. Nei primi decenni del 1900 era molto conosciuto a Nuoro, soprattutto

per un componimento canzonatorio e alquanto volgare, di cui era protagonista insieme al figlio Tzincorra e

al genero Tatanu Fronteddu.

Si racconta che una volta, trovandosi a Roma, fosse stato invitato a pranzo da un compaesano, illustre

avvocato e parlamentare, che gli aveva letto il menù della trattoria, contenuto in un solo foglio, per

consentirgli di scegliere quel che desiderava mangiare. Egli, convinto che si trattasse di una lettera, con

scarso apprezzamento aveva commentato:

«Ja fin cheppare sas litteras ch’iscrivia(t) Tzincorra cando fi(t) sordau!». (Manco a paragone con le

lettere che scriveva Tzincorra quand’era soldato!)

Quando l’avvocato gli aveva spiegato che cos’era il menù e aveva appena iniziato a tradurlo in nuorese,

l’aveva interrotto e senza indugio aveva detto:

«Dego chèrjo solu unu pratt(u) (d)e maccarrones cravaos e unu corr(u) (d)e bin(u) (d)e Marreri». (Io

voglio soltanto un piatto di gnocchetti sardi e un corno di vino di Marreri)

Ebbene, a Nuoro, il 15 gennaio 1961, all’età di diciotto anni e tre mesi, nel mio primo giorno di lavoro

da neodiplomato ragioniere dotato soltanto di un buon sapere cognitivo, conobbi Francesco Fronteddu,

noto Borreddu perché, essendo figlio di Tatanu, era nipote di tziu Borra. Egli faceva il fattorino nello studio

del ragionier Egidio Ghiani, dove ho acquisito i rudimenti del saper fare, cioè ho appreso a lavorare, sotto

l’ottima guida del professionista e di Paolo Marini e con i buoni consigli e la collaborazione di Tore Addari,

Carmela Conti e Tilde Puddu.

Borreddu era un ragazzino di quasi quindici anni, intelligente, sveglio, simpatico, quasi sempre allegro e

sorridente, con grande voglia di imparare a scrivere a macchina e a usare la calcolatrice. Nei miei due anni

di lavoro nello studio è sempre stato educato e rispettoso. Era veloce nel ritirare e recapitare i documenti

affidatigli e nello spedire le raccomandate e fare i versamenti alle poste. Negli uffici, infatti, nessuno aveva

la più pallida idea di cosa significasse il rispetto della fila e, pertanto, essendo piccolo di statura e di

corporatura snella Borreddu riusciva a infilarsi tra la folla assiepata a ridosso dello sportello e in breve

tempo si ritrovava al primo posto.

A dire il vero, non era altrettanto veloce nel rientrare in studio, perché talvolta se ne andava a spasso o

faceva le commissioni per conto di altri, che gliele affidavano giacché era molto noto e, senza mostrare

alcun complesso d’inferiorità, era in grado di attaccare bottone con chicchessia: conosceva e salutava tutti,

sia negli uffici, sia in giro per la città. La sua notorietà, anche presso i ragazzini, gli derivava soprattutto dal

fatto che il dottor Giannino Devoto, in quegli anni presidente della Nuorese, colpito dalla sua simpatia,

l’aveva scelto come mascotte della squadra. Gli faceva pertanto seguire tutte le partite al Quadrivio,

182

facendolo sedere in panchina vicino a lui, gli consentiva di entrare nello spogliatoi dei calciatori e lo

conduceva anche nelle trasferte in Sardegna, utilizzando la sua splendida Flaminia.

Dopo che lasciai lo studio professionale per conseguire la laurea in Economia e commercio, Borreddu

passava talvolta a Orosei per salutarmi o per scambiare quattro chiacchiere con mio padre, che gli voleva

molto bene.

Smise di fare il fattorino e, nonostante cercassi d’informarmi, di lui non seppi più nulla fino al 1998,

quando vidi la sua fotografia in un necrologio pubblicato sull’Ortobene, il settimanale della diocesi di Nuoro

al quale sono abbonato. Mi dispiacque molto apprendere che era morto. Dopo lunghe e laboriose ricerche,

nel marzo del 2010 sono riuscito a rintracciare due sue parenti, la sorella Amelia e la zia Rosaria Ladu, che

mi hanno riferito che una malattia lo aveva definitivamente sconfitto all’età di cinquantaquattro anni, a

Milano, dove viveva insieme alla moglie aritzese e alle loro due figlie e dove lavorava da molti anni presso la

CESI, un’azienda che, in collaborazione con l’ENEL, si occupa di sperimentazioni nel campo elettrico.

L’AMORE E L’IGIENE

Molti anni fa, due adolescenti di Orani innamorati della stessa ragazzina litigavano spesso tra loro. Per

risolvere la contesa e stabilire chi dovesse avere via libera per il corteggiamento, uno dei rivali propose di

fare a botte, con un terzo che facesse da arbitro per proclamare il vincitore. L’altro rifiutò, non per viltà o

per scarso affetto nei confronti dell’amata, ma per un puro fatto igienico:

«Eo non ti tocco, ca non ti lavas mai e ses titulòsu». (Io non ti tocco, perché non ti lavi mai e sei

sudicione)

«No est beru, mi so lavau finzas sa die de santu Taniele». (Non è vero, mi sono lavato anche il giorno di

san Daniele)

(Appena … dieci mesi prima).

GHIRAU EST BABBU?

A Nuoro c’era un uomo, buon lavoratore, che tuttavia aveva un difetto enorme, sia pure condiviso con

moltissimi concittadini: beveva. Non perdeva una sola volta l’appuntamento giornaliero con Bacco e

rientrava a casa a tarda sera regolarmente ubriaco. La moglie, dotata di eroica pazienza, lo aspettava

sveglia. Anche il figlio, ormai giovanotto, di solito attendeva il babbo e soffriva per la situazione familiare.

Il ragazzo una sera rientrò a casa più tardi del solito e chiese alla mamma:

«Ghirau est babbu?». (Babbo è rientrato ?)

«Éja, ja est ghirau». (Sì, già è rientrato)

«Cottu o crudu?». (Cotto o crudo, cioè ubriaco o sobrio?)

«Cottu, cottu. Deus sarbet chi torret crudu, ca cheret narrer(e) chi est mortu». (Cotto, cotto. Dio salvi

che ritorni sobrio, perché vuol dire che è morto)

L’ABIGEATARIO

183

Una persona chiese a tziu Franziscu, che aveva fama, certamente meritata, di essere il capo di una

banda di abigeatari, anche se si era sempre dichiarato estraneo a qualsiasi atto criminoso:

«Nanchi tziu Bovore est su ladru de bestiamene prus mannu de vidda. Beru est?». (Dicono che zio

Salvatore è il più grande ladro di bestiame del paese. È vero?)

«No est beru! Non balet a nudda». (Non è vero! Non vale niente)

«Ello poìte?». (Dimmi un po’, perché?)

«Ca cando est appostatu carraschiat e tussit». (Perché quando è appostato scaracchia e tossisce)

184

5. PICCOLO MONDO

I SEDICENTI RICCHI E IL LAVORO

Salvatore Satta, ne Il Giorno del Giudizio, scrive che a Nuoro i ricchi trascorrevano tutto il giorno al bar

per esercitare il loro diritto a non fare niente. Tuttavia, come si evince dal romanzo, i veri ricchi di Nuoro,

salvo rare eccezioni, non frequentavano i bar ed erano occupati nel loro lavoro, mentre i nullafacenti per

scelta erano soltanto i sedicenti ricchi. In prevalenza si trattava di proprietarieddos (piccoli proprietari) che

possedevano un piccolissimo patrimonio dal quale, in assenza del loro lavoro, traevano una rendita quasi

nulla. Riuscivano a campare solo perché si accontentavano di soddisfare al livello infimo i bisogni connessi

con la mera sopravvivenza e perché potevano contare sul lavoro indefesso delle donne di casa.

Tra questi c’era il tragico personaggio chiamato Pietro Catte, bravissimo nel giocare a tressette, la cui

unica ricchezza era costituita da una casetta e da un piccolo appezzamento di terreno che aveva ereditato

dalla zia insieme a una modesta somma di denaro. Certamente, rispetto a Fileddu, l’ultimo dei poveri,

poteva considerarsi ricco.

In effetti, insieme ai suoi colleghi eternamente presenti al bar, egli apparteneva alla categoria dei

pelandroni, quelli che in Sardegna sono chiamati mandrones, che si trasformano in oreris, quando passano il

tempo nella pubblica via o nella piazza impegnati soltanto a contare le ore che passano. In altre regioni

italiane costoro sono denominati stancapiazza perché anche la piazza si stanca di ospitarli perennemente

senza che facciano alcunché di utile.

Pochissimi anni fa ebbi modo di verificare che, purtroppo, la constatazione del Satta, riferita a Nuoro,

risultava esatta ed attuale anche in altre località della Sardegna. Infatti, un uomo, che io conoscevo bene,

un giorno ci tenne a dirmi:

«Eu mai nudda aggiu fattu, mi’! (Io non ho fatto mai niente, bada!) Ero sempre in piazza e al bar con i

signori, ben vestito e con il Borsalino in testa. Io, infatti, me lo potevo permettere, perché sono nipote di …

(e mi disse un nome)».

Il mio interlocutore era proprietario nel proprio paese d’origine di un piccolo patrimonio che

evidentemente rendeva poco, tanto che per far sopravvivere la propria famiglia in maniera dignitosa si era

trasferito, ormai da molti anni, in un altro paese, nel quale la soddisfazione e l’onere del lavoro li lasciava

volentieri alla propria moglie e al proprio fratello. I modestissimi redditi di costoro, successivamente

integrati dalle pensioncine dei tre, allora in lire, consentivano alla famiglia di campare in una situazione di

relativo benessere, anche se certi consumi, tipici della classe media, erano loro preclusi o accessibili

soltanto con grandi sacrifici.

Quest’uomo era fiero di trovare fondamento al proprio presunto diritto a non lavorare in meriti e

ricchezze, non so se veri o inventati, di qualche zio o nonno. Per lui, poco contava che io potessi pensare

che la ragione vera del proprio atteggiamento fosse la poltronite (sa mandronìa). Il discorso che mi fece, per

lui costituiva un vanto, perché il permettersi di non far niente lo considerava un segno di superiorità

rispetto a chi lavorava. Non gli passava per la mente che il lavoro, oltre che un diritto-dovere, è un mezzo

185

per soddisfare bisogni primari di ogni persona normale e per ottenere, tra l’altro, la gratificazione di sentirsi

attivi e utili. Sarebbe stato impossibile fargli capire che i veri disoccupati involontari, non solo non sono

contenti di non lavorare, ma subiscono anche la grande frustrazione del loro stato, sia perché si trovano

nella scomodissima posizione di dipendere economicamente da altri, ma soprattutto perché si sentono

inutili. Essi spesso trovano rimedio, almeno in parte, alla loro inattività nel volontariato, anche non

retribuito.

IL CALDO È UN’OPINIONE

Negli anni tra le due guerre mondiali, a Cagliari, nei pressi del monumento dedicato a Carlo Felice,

c’era un chiosco nel quale si vendeva la carapigna, antenato sardo del sorbetto al limone.

Per il gelataio, così sarebbe chiamato oggi, il volume delle vendite e, quindi, dei guadagni era

strettamente collegato alla temperatura: più caldo faceva e più vendeva, e viceversa. Tuttavia, per non

tradire il tipico comportamento della categoria dei commercianti, caratterizzato dal lamento, sosteneva che

non faceva mai abbastanza caldo (in campidanese basca).

In una giornata caldissima, con quaranta gradi all’ombra e umidità superiore al settanta per cento, si

presentò davanti al chiosco un signore, che ordinò una carapigna e disse:

«Inzandus, cuntentu est oi, chi c’e(st) basca meda?». (Allora, oggi è contento, ché c’è molto caldo?)

«Ma cali basca meda! Ma it(a) e(st) nendi fustèi! Basca meda e(st) sceti cand(u) unu afferrat su soddu e

s’iscallat tottu in sa manu!». (Macché molto caldo! Ma cosa dice lei? C’è molto caldo solo quando uno

afferra una moneta e questa gli si squaglia in mano)

Anche signor Efisio Puddu, produttore di bibite, tendeva a sminuire le affermazioni sul caldo eccessivo.

Tuttavia, essendo molto intelligente, evitava le affermazioni del venditore di carapigna e, in giornate

particolarmente torride, elegantemente vestito con giacca e cravatta, si limitava ad affermare:

«È una giornata piacevole, anche se leggermente fresca, tanto che stamane ho indossato una maglietta

intima di lana leggera».

L’OGGETTO MISTERIOSO

Nella seconda metà degli anni ‘40, in una cittadina della Sardegna avvenne un gravissimo fatto di

sangue: fu ucciso un uomo, il cui cadavere fu rinvenuto in una camera d’albergo.

Il giovane magistrato che si occupò del caso, dopo il sopralluogo effettuato insieme ai carabinieri, fece

scattare alcune fotografie e concesse il nulla osta per la rimozione del cadavere, che fu messo a disposizione

del medico legale perché ne eseguisse l’autopsia. Inoltre, ordinò al comandante della locale stazione dei

carabinieri di redigere un inventario dettagliato di tutti gli oggetti presenti nella camera. Il maresciallo, con

l’ausilio di due carabinieri, svolse il compito con grandissimo scrupolo ed estrema precisione. Tra gli oggetti

inventariati, c’era il seguente:

«Un lavamano a forma di chitarra, d’uso sconosciuto».

L’oggetto misterioso era un bidet mobile, che veniva posato su un cavalletto di metallo, i cui piedi

potevano essere fissi oppure pieghevoli. Il giovane magistrato si fece una risata, ma dovette convenire che il

maresciallo era in buona compagnia. Infatti, la quasi totalità degli italiani, e quindi dei sardi, non solo non

186

aveva mai visto un bidet, ma non sapeva neanche che esistesse, perché le abitudini igieniche di quel

periodo non prevedevano di andare oltre il lavaggio giornaliero delle mani, del viso e poco più.

I FRANCOBOLLI TERAPEUTICI

Nell’immediato secondo dopoguerra, in Sardegna le condizioni igieniche e sanitarie della popolazione

erano pessime. Pulci, pidocchi, zecche e cimici erano diffusissimi. La zanzara anofele, prima del meritorio

intervento, anche se da troppi colpevolmente dimenticato, della Fondazione Rockefeller, era il micidiale

veicolo del plasmodio della malaria. La malnutrizione atavica agevolava la diffusione della tubercolosi.

A tale proposito, voglio ricordare che nella prima metà degli anni ’50, agli ospedali specializzati nella

cura di tale malattia, i cosiddetti sanatori, si aggiunse una struttura per ospitare i bambini a rischio di

contagio: il preventorio regionale antitubercolare di Arzana. L’edificio derivò dall’ampliamento dei locali

costruiti nel 1914, su decisione del vescovo d’Ogliastra monsignor Emanuele Virgilio, per essere destinati a

una scuola agraria e al seminario vescovile estivo e che a partire dalla fine della prima guerra mondiale

rimasero invece inutilizzati per mancanza di risorse monetarie.

In molte scuole di ogni ordine e grado, almeno una volta l’anno giungeva un automezzo attrezzato per

le schermografie toraciche, cui erano sottoposti alunni e insegnanti. Veniva inoltre svolta un’azione

informativa capillare, tendente a illustrare le norme igieniche e alimentari da seguire per evitare di

contrarre la malattia. I divulgatori distribuivano agli alunni dei depliant e lasciavano manifesti da appendere

nelle scuole. Infine, per raccogliere fondi, distribuivano francobolli ferma busta a pagamento.

Soprattutto nelle scuole elementari, gli insegnanti si preoccupavano che i piccoli alunni recepissero

correttamente il messaggio sulla pericolosità della malattia che, se non curata in tempo, era fortemente

invalidante e spesso mortale. Lo strumento di verifica della comprensione era costituito dal tema d’italiano.

Ebbene, un bambino di seconda elementare presentò alla propria maestra il seguente elaborato:

La tubercolosi è quella cosa che quando si sputa per terra attacca. Aria ci vuole! E la finestra sempre

aperta e quella cosa sempre fuori! Si cura con i francobolli che li vendono a scuola e costano dieci lire l’uno.

VIVA LE SALITE E ABBASSO LE DISCESE

Alle elezioni svoltesi nel 1948 per scegliere il primo parlamento della Repubblica Italiana parteciparono

molti partiti. In Sardegna competevano dodici liste per la Camera dei deputati e sei per il Senato. Soltanto

per la Camera era presente il “Movimento cattolico indipendente pax et justitia - Dio, patria, famiglia”,

costituito da un signore di origini sarde residente a Milano, l’avvocato Salvatore Marche, con lo scopo di

contrastare la Democrazia Cristiana e il Fronte Democratico Popolare, quest’ultimo comprendente

comunisti e socialisti nenniani. Egli era nato a Nule e, dopo un certo periodo passato in seminario, si era

iscritto all’Università Cattolica di Milano dove aveva conseguito due lauree, una in Lettere e l’altra in

Giurisprudenza. Si trattava di una persona seria e molto preparata.

Nella campagna elettorale, tuttavia, si trasformò in una sorta di macchietta che, forse, pensava di

conquistare un seggio in Parlamento contando sull’ignoranza e sulla credulità della gente, alla quale

prometteva, di propria iniziativa o su richiesta degli interlocutori, di fare cose strabilianti.

187

Le informazioni su questo suo atteggiamento si diffusero rapidamente in tutta la Sardegna e i suoi

comizi erano tra i più affollati. Fra coloro che vi partecipavano, moltissimi erano giovani, in particolare

studenti delle scuole superiori e universitari. Questi ultimi, utilizzando appositi striscioni o mediante cori,

iniziarono a porgli le richieste più strampalate, tra le quali:

fai costruire un ponte da Olbia a Civitavecchia!

fai trasferire i monti del Gennargentu a Cagliari!

fai arrivare il mare a Nuoro e a Macomer!

Non disse mai no. Tuttavia, mentre a volte le sue risposte erano dei sì decisi, altre volte si rifugiava

dietro la formula:

«Non posso promettere cose che non so se potrò mantenere».

In una città gli chiesero di fare le fognature aeree. Dopo averci pensato un attimo, disse:

«Prometto di farle, ma non mi accollo alcuna responsabilità per le conseguenze derivanti da eventuali

perdite».

In ciascuno dei principali centri della nostra isola aveva un fiduciario col compito di fornirgli

informazioni utili per fare i comizi, in modo da dare all’uditorio l’impressione di conoscere gli aspetti

fondamentali dei problemi della gente che viveva nel territorio in cui aveva scelto di candidarsi. Di solito,

questo ruolo era ricoperto da giovani, i quali gli fornivano informazioni corrette inframmezzate da altre

volutamente false, destinate a suscitare l’ilarità collettiva.

A Nuoro, volendo conquistare il voto dei dipendenti pubblici, chiese al fiduciario il nome di una

persona particolarmente magra. Fu accontentato all’istante. Durante il comizio disse:

«Non si può più tollerare che lo Stato tratti così male i propri dipendenti. Sul fatto che i loro stipendi

siano insufficienti a consentire a una famiglia di sopravvivere, sia pure in condizione di povertà, non mi

dilungo. Mi basta citare un solo esempio, riguardante un valente insegnante elementare, che tutti voi

conoscete benissimo: il vostro concittadino maestro Cabboi. Egli, in conseguenza del misero stipendio che

percepisce non riesce più a sfamarsi e ha quasi vergogna di farsi vedere in giro. Dell’uomo di un tempo non

è rimasto nulla: è diventato trasparente, l’ombra di se stesso, uno scheletro ambulante».

Immediatamente, tutti gli astanti scoppiarono in una fragorosa e incontenibile risata, accompagnata da

un prolungato applauso, non di apprezzamento, ma di scherno. Il fatto è che il maestro Cabboi era l’uomo

più imponente e pesante della città e, forse, dell’intera provincia. Nella stessa città, uno dei presenti al

comizio, anziché ascoltare, si divertiva a fare chiasso: urlava e fischiava, utilizzando un fischietto da vigile

urbano particolarmente squillante. L’avvocato Marche fece una brevissima pausa per bere un sorso d’acqua

e chiese al fiduciario di turno chi fosse il disturbatore. Avendone avuta risposta, gli si rivolse dicendo:

«Ehi tu, la vuoi smettere di fare tanto chiasso?! Non cercare di nasconderti! So benissimo che sei

Maccarone, il gigante Polifemo!».

Nella piazza scoppiò una risata corale, fragorosissima. Tutti gli astanti, infatti, sapevano che Fortunato

Maccarone, notissimo titolare di un negozio di abbigliamento e di un’apprezzata sartoria, era un signore

serissimo e di statura particolarmente bassa e, inoltre, avevano potuto constatare che anche in quella

circostanza aveva tenuto un comportamento irreprensibile, giacché il disturbatore era un altro.

188

A Cagliari, in Piazza Yenne, davanti a una folla enorme, l’avvocato Marche tenne un comizio che

interruppe bruscamente dopo aver parlato per un’ora e quaranta minuti. Infatti, si offese perché la «signora

polizia», più volte sollecitata, non era intervenuta per bloccare i disturbatori, da lui individuati in «uomini

con baffi e cravatta rossa», con chiaro riferimento ai comunisti stalinisti. In effetti, i responsabili degli

schiamazzi non erano i suoi avversari politici, bensì i soliti giovani goliardi che si divertivano a far casino e

che come contributo alla sua richiesta d’impegno per la ricostruzione della nazione distrutta dalla guerra

recavano, tra gli altri, un cartello con la scritta:

Viva le salite e abbasso le discese!

Essi cercarono, invano, di dissuaderlo dall’interrompere il comizio, chiedendogli in coro:

«Perdono! Perdono!».

In quasi tutte le città, dopo ogni pubblico discorso, i goliardi portavano l’avvocato Marche sulle loro

spalle, facendo il giro della piazza in una sorta di trionfo. Ogni tanto si sentiva un suo urlo di dolore: «Ahi,

disgraziati!» in conseguenza delle punture di spillo che gli pseudo fans non gli lesinavano. A Cagliari, un

folto gruppo di falsi e bugiardi sostenitori gli fece da scorta, circondandolo da Piazza Yenne fino in Via

Torino, davanti all’ingresso dell’albergo La Scala di Ferro, al cui interno poté accedere dopo una lunga

attesa solo grazie all’intervento della Polizia.

La lista di Pax et Justitia si classificò all’ultimo posto in Sardegna, con appena 961 voti, pari allo 0,16 per

cento del totale. L’avvocato Marche e il suo movimento scomparvero dalla scena politica.

IL LINGUAGGIO DIFFICILE

Il linguaggio è un elemento essenziale per l’essere e l’apparire delle persone. È indubbio che

l’esprimersi tra colleghi, non importa che siano operai o scienziati, con un linguaggio strutturato tipico di

ogni branca dello scibile, sia da giudicare positivamente.

Tuttavia, alcuni usano il linguaggio difficile come strumento di potere, per mettere in soggezione

l’interlocutore e per apparire particolarmente bravi. Ci sono taluni, secondo me i peggiori, che senza

informarsi preventivamente sulle conoscenze linguistiche degli interlocutori, su dieci parole ne dicono sei in

inglese e solo quattro in italiano. Risultato: le persone normali non capiscono niente e dicono che hanno a

che fare con emeriti imbecilli, mentre gli snob, pur non capendo un fico secco, al solo scopo di darsi arie di

sapienti, li giudicano bravissimi. I medici sono coloro che più degli altri utilizzano sovente un linguaggio solo

per addetti ai lavori, che non viene assolutamente capito da coloro che medici non sono. Per taluni di

costoro il linguaggio difficile serve per apparire più bravi dei colleghi che invece usano un vocabolario

accessibile e, di conseguenza, per chiedere e ottenere onorari più alti. Infatti, nell’immaginario collettivo, il

frasario comprensibile appartiene ai semplici, che di solito sono poco colti, o addirittura ignoranti. Non

sempre, tuttavia, all’apparire corrisponde l’essere.

Io non so se posso considerarmi colto, il giudizio non spetta a me, ma forse qualche cosa, sia pure una

porzioncina infinitesima del sapere umano, penso di conoscerla. Eppure moltissime cose non le capisco,

perché fanno parte di un sapere cognitivo che non mi appartiene. La stessa cosa capita a tutte le persone,

poiché non esiste il tuttologo, l’onnisciente, colui che a Cagliari chiamano con ironia scittottu (sa tutto).

189

Anche i medici non sanno nulla di certe discipline, così come il famoso matematico di solito ignora il

linguaggio connesso con il lavoro del pastore, del contadino e del fabbro, eccetera.

Ebbene, una volta mi sono ritrovato disteso su un lettino operatorio, attorniato da una dottoressa che

doveva operarmi, dal suo assistente e da un giovane anestesista. Costui teneva in mano una grossa siringa

contenente l’anestetico che doveva iniettarmi. Per rendermi edotto di quel che stava per fare, mi fece un

discorso che non capii assolutamente. Sentivo fonemi, come quelli che è possibile ascoltare alla radio

quando ci si collega a una stazione che trasmette in una lingua sconosciuta. Ho subito pensato: ma guarda

che imbecille mi è capitato. È convinto di spiegare e invece è come se non stesse dicendo niente.

Che fare? Rispondergli con qualche linguaggio formalizzato che io conosco e lui ignora, in maniera da

farlo rinsavire? Ovvero ignorarlo? Decisi di lasciar perdere, perché ero nudo e indifeso, mentre lui aveva la

siringa in mano, e anche perché intervenne con tempestività la dottoressa, che gli disse:

«Sei convinto che il paziente abbia capito quel che hai detto? Sono certa del contrario».

Io le risposi:

«Dottoressa, lei sta esplicitando il mio pensiero. La ringrazio tanto».

A quel punto l’anestesista parlò come le persone normali:

«Le inietterò l’anestetico che farà il suo effetto da metà del torace a metà delle cosce».

Gli risposi:

«Grazie per l’informazione sintetica, semplicissima, chiarissima».

IL SARDO PRUSSIANO

Arno Krause, un signore tedesco della Saarland, ricopriva il ruolo di Segretario generale di

un’importante organizzazione europeistica: la FIME (Fédération Internationale des Maisons de l’Europe). Fu

in tale sua veste che facemmo la nostra conoscenza a Lussemburgo, la capitale dell’omonimo Granducato.

Il nostro primo incontro - ci esprimevamo entrambi in francese - fu piuttosto conflittuale. Egli, infatti,

sfoderò il solito pregiudizio dei tedeschi nei confronti degli italiani, aventi a suo dire il grande difetto di

arrivare perennemente in ritardo alle riunioni. Mi fece una sorta di lavata di capo preventiva, cosa che non

ho mai sopportato. Per questioni di opportunità non reagii in malo modo, ma arrivai a tutte le riunioni con

anticipo di almeno cinque minuti. Arno notò il mio comportamento e cercò di porre rimedio a quel che mi

aveva detto osservando che, evidentemente, i sardi erano diversi dagli altri italiani. Io gli risposi che

sbagliava. Gli feci notare che una delle differenze tra gli italiani e i tedeschi consisteva nel fatto che loro non

erano capaci di tenere un comportamento flessibile come il nostro. Essi, infatti, erano sempre puntuali, o

semplicemente erano convinti di esserlo, mentre noi sapevamo scegliere, secondo le situazioni, di arrivare

agli appuntamenti in anticipo, puntualmente e, se necessario, anche in ritardo. Sorrise, con una certa

amarezza.

Passarono gli anni e diventammo amici. Venne in Sardegna con la moglie e fu ospitato dalla nostra

organizzazione europeistica. Il primo giorno fissammo un appuntamento in albergo e non rispettò l’orario

concordato. Mi presi subito la rivincita, gli mostrai l’orologio e gli dissi:

«Caro Arno, sei in ritardo di otto minuti».

Si scusò. Il giorno dopo, le cose peggiorarono:

190

«Caro Arno, sei in ritardo di dodici minuti».

Si scusò ancora. Il terzo giorno, quando evidenziai il solito ritardo, si scocciò e, in francese, mi disse:

«Tu es un prussian!» (Sei un prussiano!).

Risposi con una risata. Alla prova dei fatti, le parti si erano invertite.

I SOPRANNOMI A LURAS

In Sardegna sono moltissimi i paesi nei quali ogni abitante ha un soprannome, che in sardo si traduce in

tanti modi. Il professor Massimo Pittau, nel suo vocabolario ne riporta ventisei, da allumìngiu a zistru. Io,

senza alcuna pretesa linguistica, ne aggiungo un altro, tipicamente oroseino, cioè inzuriu, che coincide con il

siciliano 'Ngiuria (Inciuria). Etimologicamente significa ingiuria, offesa, oltraggio, ma talvolta esso non è né

spregiativo né ridicolo, anche se occorre stare attenti nell’usarlo al fine di evitare eventuali pericolose

reazioni. Il mio inzuriu, da bambino e da ragazzo, era Francobollo.

Ebbene, a Luras i soprannomi li sanno tutti quanti, mentre i nomi e i cognomi sono conosciuti da chi li

porta, ma non sempre, dall’ufficiale dell’anagrafe comunale e dal portalettere. Un’altra che li conosceva

perfettamente era Mimmìa, la sorella di mia nonna paterna, la quale era in grado di ricostruire gli alberi

genealogici dei propri compaesani sia con i soprannomi (cosa abbastanza facile) sia con i cognomi di

ciascuno (cosa difficilissima). Il fatto era da considerare eccezionale anche perché aveva vissuto nel paese

natale solo fino agli anni della sua giovinezza, essendosi poi trasferita definitivamente a Orosei. A lei si

rivolgeva mio padre per avere le delucidazioni del caso, quando la Nuova Sardegna riportava notizie di fatti

capitati a Luras, che gli adulti della mia famiglia continuavano a chiamare semplicemente bidda (paese).

Da ragazzo, talvolta andavo a Luras per la festa della Madonna del Rosario, che si celebra la prima

domenica di ottobre. Mi fermavo qualche giorno, ospite di due sorelle di mia nonna paterna, zia Caterina e

zia Teresa. Quando andavo in giro con gli amici, capitava che qualcuno mi chiedesse chi fossi. Alla domanda

de cales ses, cercavo di rispondere in modo preciso, citando con nome e cognome i miei minnannos e

minnannas e le zie che mi ospitavano. Specificavo anche che i miei avi erano tutti nati a Luras, ma nessuno li

aveva mai sentiti nominare, tant’è che smisi di dare ragguagli. Tuttavia, le cose cambiarono quando zia

Mariuccia mi riferì i soprannomi dei miei nonni (Culisceddu), della nonna e delle zie paterne (Frascone) e

della nonna materna (Cincu prugni).

Raccontano, e pare che non si tratti assolutamente di una barzelletta, che un calangianese si recò a

Luras per conferire con una persona della quale conosceva perfettamente nome, cognome e indirizzo.

Giunto a destinazione, trovò sull’uscio della casa un signore che lo bloccò e gli chiese:

«Ite cheres? A chie ses chilchende?». (Cosa vuoi ? Chi stai cercando?)

«A Antoni Careddu». (Antonio Careddu)

«Inoghe e in bidda non b’a(t) nessun(u) Antoni Careddu». (Qui e in paese non c’è nessun’Antonio

Careddu)

Il forestiero insisteva e l’interlocutore negava. Ma il calangianese non si arrese e pronunciò la parola

chiave:

«Mi’ chi lu chiamini Pitzinnu! Anton(i) (d)e Pitzinnu». (Guarda che lo chiamano Pitzinnu (Bambino)!

Antonio di Pitzinnu)

191

«S’ira (d)e Deu! Frade meu est! Intra e alza in s’iscala, ch’istad in subra». (L’ira di Dio! È mio fratello!

Entra e sali nella scala, ché abita sopra)

Dato che siamo in tema di soprannomi, a Orosei raccontavano (non so se il fatto fosse vero) che dalla

soglia di casa un bambino avesse detto alla propria mamma:

«B’at unu tziu chi est chircande a Sebastiano Dessena». (C’è un tale che sta cercando Sebastiano

Dessena)

«Achel(u) intrar(e) a domo, ca est chircand(e) a babbu tuo!». (Fallo entrare in casa, perché sta cercando

tuo babbo)

«Ello, babbai non si nara(t) Tzaneddu Tartaruga?». (Dimmi un po’, ma babbo non si chiama Sebastiano

Tartaruga?)

LIUTAI E VIOLINISTI

Alla fine degli anni ’50, negli ambienti universitari sassaresi circolava una storiella, che riferisco come

mi è stata raccontata.

Due chiarissimi e apprezzati professori della facoltà di Giurisprudenza, il filosofo del diritto Tommaso

Antonio Castiglia e il civilista Lino Salis, non si trovavano d’accordo sull’interpretazione di un certo articolo

del Codice civile.

Niente di strano, soprattutto in Italia, Paese nel quale il legislatore non brilla certo per chiarezza

espositiva e in cui può capitare che due collegi giudicanti, per esempio della Corte di Cassazione, in un solo

giorno diano due interpretazioni opposte della stessa norma. Pertanto, per avere una decisione univoca si

deve attendere una sentenza della medesima Corte a sezioni unite, oppure un’interpretazione autentica del

legislatore composta di poche righe, di solito talmente chiara da richiedere di essere spiegata con una

circolare anche di venti pagine. Fatto sta che la discussione fra i due si accese e si trasformò in litigio. Il

civilista pretendeva di aver ragione, e probabilmente l’aveva. A sostegno della propria tesi diceva che

conosceva benissimo la norma perché aveva fatto parte della commissione di esperti che materialmente

aveva formulato il testo che poi era stato approvato dal legislatore. La motivazione non piacque al filosofo,

il quale replicò con una frase tranciante:

«Puru Stradivarius fazìa li violini, ma non ne sapìa sonà manc’unu». (Anche Stradivari faceva i violini,

ma non ne sapeva suonare neanche uno)

Non so se si siano più salutati.

GIOLZI ‘E LAERRU

Da ragazzo andavo spesso a Perfugas per passare dei periodi di vacanza da zia Antonietta o da zia

Peppina, sorelle di babbo. Mi recavo anche a Martis, a visitare la carissima zia Nanna, sorella di mamma,

che con il suo prezioso aiuto finanziario ha consentito ai miei fratelli e a me di studiare e conseguire il

diploma.

Durante tali soggiorni mi capitava d’incontrare un personaggio notissimo e popolarissimo in tutta

l’Anglona: Giolzi ‘e Laerru. Soltanto nel 2007, a seguito di una sua foto pubblicata sull’Unione Sarda nella

192

rubrica Come eravamo, sono venuto a conoscenza, come la maggior parte di coloro che lo conobbero, del

suo vero nome anagrafico: Giorgio Fiori.

Il grande sogno di Giolzi era di fare il controllore nell’azienda di trasporto pubblico locale che operava

nei paesi dell’Anglona prima dell’istituzione dell’ARST. Per assecondarlo, facendogli immenso piacere,

qualcuno gli aveva regalato il cappello aziendale, il fischietto e la paletta che avevano in dotazione i veri

controllori. Normalmente, quando Giolzi si trovava per strada, nel tragitto che l’autobus percorreva da un

paese all’altro, intimava l’alt con la paletta, l’autista si fermava all’istante e si metteva immediatamente il

cappello per evitare di essere redarguito; altrettanto faceva il fattorino. Giolzi apriva la porta, saliva a

bordo, dove era accolto con la deferenza dovuta a un superiore, si sedeva in prima fila e viaggiava gratis.

Spesso sostava alla fermata di Perfugas e prendeva servizio appena vedeva arrivare l’autobus. Quando

l’automezzo giungeva al punto giusto, con la paletta ordinava all’autista di fermarsi, quindi apriva le porte e

autorizzava i passeggeri giunti a destinazione a scendere. Dopo che tutti, o quasi, i passeggeri in partenza

avevano occupato il loro posto, Giolzi saliva a bordo, faceva la questua, quindi scendeva, chiudeva

personalmente le porte e, con il fischietto e la paletta, ordinava all’autista di partire.

Per Giolzi si trattava di un impegno molto serio, mentre per i passeggeri, gli autisti e i fattorini era un

gioco al quale partecipavano volentieri perché gli volevano bene tutti, salvo qualcuno con la luna storta o

con un mal inteso senso del dovere, che qualche volta lo mandava a quel paese.

IL NOTAIO E IL CANCELLIERE

In attesa che si desse concreta attuazione alle norme del codice civile del 1942 che prevedevano

l’istituzione del Registro delle imprese, per decenni gli atti societari dovevano essere depositati presso il

tribunale civile territorialmente competente in relazione alla sede legale delle società.

Ebbene, un giorno nel quale scadeva il deposito dei bilanci, nella Cancelleria commerciale del tribunale

di Cagliari c’era una fila lunghissima. Molti osservavano, a voce bassa, che nei giorni di grande affluenza

sarebbe stato opportuno destinare un certo numero d’impiegati al ricevimento degli atti, invece di lasciare

quest’onere soltanto al pur efficiente e simpatico dottor Franco Galdiero.

Uno dei signori in fila, particolarmente insofferente per la lunga attesa che gli si prospettava, si

lamentava a voce alta della disorganizzazione dell’ufficio e chiedeva di poter depositare gli atti all’istante,

perché aveva un impegno inderogabile. Il dottor Galdiero, napoletano molto sagace, gli chiese:

«Chi siete voi che avete tanto da dire e soprattutto da chiedere?».

«Sono il notaio Speranza». Questo era effettivamente il suo cognome.

Risposta immediata:

«Mi dispiace per voi, ma io sono il cancelliere Disillusione e non vi posso accontentare. Pertanto,

dovete fare la fila e aspettare il vostro turno come tutti gli altri».

IL NOSTALGICO

Zio Peppe Matteo Addis, perfughese, era una persona semplice, buona e generosa, con grande

nostalgia del fascismo e con un atteggiamento visceralmente, anche se ingenuamente, anticomunista.

Conservava in casa molte fotografie del Duce e dei gerarchi e altre ne procurava presso amici e conoscenti.

193

Nottetempo andava a casa di mio zio Gustavo Deperu, tenendo le foto ben nascoste. Si appartavano in una

stanza e rivangavano insieme i bei tempi della loro giovinezza.

Appena poteva, ne approfittava per esprimere il proprio giudizio sugli avversari politici:

«Sos comunistos sun commente sos coccois. Si los pones intr(o) (d)e una padedda e la tappas chin su

tuppone, no intendes nudda e ti pared chi si sun calmados e si sun ritirados. Però cando che ogas su tuppone

t’abbìes chi sun tottus in supr(a) (d)e sa padedda chin sos corros in fora, prontos a fagher buldellu». (I

comunisti sono come le lumache. Se le metti dentro una pentola e la tappi col coperchio, non senti nulla e ti

sembra che si sono calmate e si sono ritirate. Però, quando togli il tappo t’accorgi che sono tutte sopra la

pentola con le corna in fuori, pronte a fare bordello)

LA CHIMICA NELLE GARE POETICHE

I poeti sardi, che si confrontano nelle gare che ancora si tengono in molti paesi in occasione delle feste,

soprattutto patronali, sono persone dotate di notevole erudizione e hanno alcune conoscenze scientifiche,

apprese a scuola o derivanti dall’osservazione della realtà e dal buon senso.

A questo proposito mi piace citare un paio di versi che sentii in una gara, rivolti da un poeta all’altro:

«E tue chi ses su menzus poeta de Sardinna,

m’ischis narrer cantu fumu ogat sa linna?».

(E tu che sei il miglior poeta di Sardegna, mi sai dire quanto fumo fa la legna?)

La risposta fu immediata:

«Pesa sa linna e ogande su consumu,

tottu su restu sind’est andad(u) in fumu».

(Pesa la legna e togline le ceneri (il consumo), tutto il resto se n’è andato in fumo)

Un giorno, raccontai quest’aneddoto a un collega professore nell’università di Cagliari, il quale mi

pregò di scrivergli i versi, che da allora utilizza nella lezione che ogni anno dedica a Antoine-Laurent de

Lavoisier, da molti considerato il padre della Chimica moderna, il quale nel 1785 affermò quanto segue: «In

una reazione chimica, la somma dei pesi delle sostanze che reagiscono è uguale alla somma dei pesi delle

sostanze che si formano». Si tratta del famoso principio che gli studenti conoscono nella seguente versione:

«In natura, nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma».

Ebbene, il nostro poeta, che forse non sapeva neanche chi fosse Lavoisier, affermò la stessa cosa: il

peso della legna, sostanza che per bruciare reagisce con l’ossigeno, il cui peso è trascurabile, coincide con i

pesi delle sostanze che si ottengono dalla combustione, vale a dire le ceneri (su consumu) e il fumo, a sua

volta composto di diverse sostanze, alcune delle quali solidificano e s’incrostano alla canna fumaria.

Ne consegue che è scientificamente corretto affermare che il peso del fumo è uguale al peso della

legna meno quello delle ceneri.

L’ASSAGGIO DELLE COZZE

Il grande mercato di Cagliari, fino ai primi anni ’50, era nel Largo Carlo Felice e occupava quasi tutta

l’area nella quale in questo periodo si trovano la Banca d’Italia, la Banca Nazionale del Lavoro e la via del

Mercato Vecchio.

194

A quei tempi, giacché non si parlava d’inquinamento e si mangiavano molti molluschi crudi, c’era un

tale che si guadagnava da vivere vendendo cozze in forma ambulante. Si portava appresso il sacco con la

merce e un grande vassoio sul quale posava le cozze aperte, alle quali aggiungeva qualche goccia di limone.

Gli era consentito di entrare anche nei pubblici esercizi vicini al mercato, tra cui il più importante era il

Ristorante Italia, in via Sardegna, nel quale un giorno chiese a un giovane seduto a un tavolo:

«Bolit tastai?». (Vuole assaggiare?)

La risposta fu positiva e incominciò l’assaggio, con uno che apriva le cozze e l’altro che le mangiava

velocemente, finché l’assaggiatore, evidentemente sazio, disse:

«Immoi bastat». (Ora basta)

Il venditore, dopo un veloce conteggio, presentò il conto:

«Ndat pappau trinta, li fait…». (Ne ha mangiato trenta, fa ……)

«Ma ita bolis, chi no apu pappau nudda! Femu sceti tastendi!». (Ma cosa vuoi, io non ho mangiato

nulla! Stavo soltanto assaggiando!)

Meno male che nel ristorante erano presenti due signori, parenti del giovane assaggiatore, i quali

chiamarono il venditore, lo pagarono e gli dissero:

«In futuro, quando lo incontri, contratta chiaramente prima di dargli le cozze, altrimenti ti ridirà che lui

non mangia, ma assaggia soltanto».

MATILDE E STIVALINA

Matilde, figlia dei proprietari di un albergo di Abetone, era una bambina intelligente e vivace in grado

di provare, con il proprio comportamento, che esiste il moto perpetuo, o quasi. Di solito s’intratteneva con i

clienti, ai quali era molto simpatica. Circolava normalmente nelle aree comuni, ma non poteva andare nei

piani superiori se non accompagnata dai parenti o da qualche cameriera. Inoltre, durante la distribuzione

dei pasti doveva rispettare il divieto assoluto di entrare nella sala da pranzo.

Tuttavia, si sa che la curiosità è femmina e Matilde, pur avendo soltanto sei anni, era già curiosissima:

voleva vedere e ascoltare tutto. Ogni giorno, se la mamma non era nell’ufficio dotato di finestrella che dava

sulla sala TV, sbirciava dalla porta del ristorante e valutava se valeva la pena di entrare. Ovviamente,

decideva sempre per il sì. Tuttavia, non se la sentiva di entrare senza una scusa plausibile perché se fosse

stata scoperta sarebbe stata punita a dovere.

Comunque, l’occasione per entrare in ristorante la trovava tre volte al giorno: a colazione, a pranzo e a

cena. La giustificazione era sempre la stessa e aveva un solo nome: Stivalina, vale a dire la sua gattina, che

faceva entrare in sala da pranzo, anche se diceva che vi era entrata di soppiatto, e che si sentiva in dovere di

ricuperare. Normalmente, la gattina e la padroncina facevano il giro di tutti i tavoli e venivano entrambe

accolte con entusiasmo e simpatia da tutti gli ospiti, grandi e piccini, che diventavano gli avvocati difensori

della bambina non appena i parenti o i camerieri la sgridavano intimandole di uscire.

TI PRESENTO UN AMICO

Un giorno mi trovavo nell’atrio delle facoltà di Economia e di Giurisprudenza dell’università di Cagliari,

quando incontrai il mio caro amico Franco Demurtas di Tortolì, insegnante di scuola media (per qualche

195

anno anche a Orosei), democratico cristiano fortemente impegnato come amministratore del suo Comune,

come me militante del Movimento Federalista Europeo ed ex allievo del collegio dei salesiani di Lanusei. Egli

era in compagnia del mio compaesano Mino Mercurio, col quale non ci vedevamo da molto tempo, pur

vivendo entrambi a Cagliari. Col passare degli anni, fisicamente Mino era cambiato poco, mentre io mi ero

ingrassato e nella mia testa i capelli si erano diradati moltissimo. Mi resi subito conto che non mi aveva

riconosciuto e, pertanto, quando Franco mi disse: «Ti presento un amico, funzionario regionale», stetti al

gioco e feci finta di non averlo mai incontrato.

Quando ci si presenta, di solito ci si scambia i nomi in contemporanea e a voce bassa ed è inevitabile

che spesso non vengano reciprocamente percepiti in maniera chiara. In ogni caso gli chiesi:

«Mercurio di dove?».

«Di Orosei».

«È per caso parente del professor Giuseppe Mercurio, il direttore didattico?».

«Sì, è mio fratello».

«Attualmente, dove lavora?».

«A Milano, come ispettore scolastico».

«Ho conosciuto un altro Mercurio, direttore di un ufficio postale e che, se non erro, si chiama

Sebastiano».

«È un altro mio fratello».

«Mi pare di ricordare che sia una Mercurio anche Rimedia, la moglie di Gianni Gregorini».

«È mia sorella! Lei comunque non me la conta giusta. Sono convinto che se continua è in grado di dirmi

anche i nomi di tutti gli altri miei familiari, perché è evidente che ci conosciamo molto bene, anche se non

riesco a ricordare chi è lei».

«Continuo: Tziu Rimundu(Raimondo), Tzia Callina (Caterina), Tzi(u) Istene (Stefano), Mario ….».

«Basta! Sei Franco! Franco Cabras!».

Franco Demurtas fece da testimone muto e stupito fino a quando si ricordò della mia provenienza

oroseina. Finalmente, Mino ed io ci abbracciammo e ci scambiammo notizie sulle rispettive famiglie.

UN GIORNO IN PRETURA

A Nuoro c’era un poveretto che per sopravvivere faceva il ladro, sia pure con poca fortuna. Infatti,

spesso veniva portato davanti al pretore, quasi sempre con prove certe della sua colpevolezza. Era un

cliente abituale delle aule giudiziarie e delle patrie galere, conosciuto da tutti gli operatori del palazzo di

giustizia. Essendo umanamente molto simpatico, di fatto era benvoluto dagli avvocati, che esercitavano con

scrupolo il gratuito patrocinio ed era trattato con un occhio di riguardo anche dal giudice di turno, il quale,

pur non sottraendosi al proprio dovere di applicare la legge - stava comunque giudicando un delinquente -

la interpretava in maniera magnanima. Una volta, il nostro commise l’errore di andare a rubare in casa di

ricche signorine che, pur frequentando assiduamente la chiesa, praticavano poco il perdono; in quella

occasione, infatti, non si accontentarono che la giustizia umana facesse il suo corso, ma pretesero una dura

condanna, accompagnata dal risarcimento del danno da parte del ladro nullatenente. Per raggiungere i loro

scopi, nominarono un avvocato di parte civile.

196

Costui, un giovane neo iscritto all’albo, nella convinzione di esercitare nel migliore dei modi il mandato

che gli era stato conferito, ebbe l’alzata d’ingegno, in pubblica udienza, di rivolgersi al pretore perché

chiedesse all’imputato se fosse mai stato carcerato. Quest’ultimo, soprannominato Surdera, anche se sordo

non era, fece finta di non capire la domanda in quanto stava pensando alla risposta adeguata da dare e,

pertanto, se la fece ripetere in sardo:

«S’abbocau cheret ischire si sezis istau carchi borta in presone». (L’avvocato vuole sapere se siete stato

qualche altra volta in prigione)

«Sissi su pretore, m’an cundennau unu muntone (d)e bortas. M’ammento chi una vorta fipo

cumpanz(u) (d)e tzella de su babbu de s’abbocau. Solu chi dego non fipo praticu de su manizu de sa presone,

ca fi(t) sa prima vorta chi b’intrabo, imbezes su babbu de s’abbocau ischiat fache(r) meta bene sa miza a

battor busas». (Sì, pretore, mi hanno condannato un mucchio di volte. Mi ricordo che una volta ero

compagno di cella del babbo dell’avvocato. Solo che io non ero pratico dell’andamento della prigione,

perché era la prima volta che c’entravo, invece il padre dell’avvocato sapeva fare molto bene la calza

usando quattro ferri)

Seguì una risata generale. Un collega sussurrò all’avvocato:

«Sei proprio un imbecille. Te la sei cercata. Prendi e porta a casa!».

Tuttavia, lo stesso collega intervenne per chiarire che il padre dell’avvocato di parte civile era una

persona per bene: era stato condannato soltanto per reati d’opinione, perché fervente antifascista.

In altra pretura del Campidano il signor Perra doveva difendersi dall’accusa di aver dato del cornuto al

suo compaesano signor Pillai. Il pretore gli pose la domanda:

«Esti berus chi vostèi a(t) nau a signor Pillai chi est corrudu?» (È vero che lei ha detto al Signor Pillai che

è cornuto?)

«Nossi su pretore, deu sceti chi est surdu d’apo nau. Ita, corrudu puru est? Immoi de issu iscìu una cosa

in prus». (No pretore! Io gli ho detto solo che è sordo. Pure cornuto è? Ora di lui so una cosa in più)

A Cagliari, il pubblico accusatore chiese all’imputato:

«Che numero ha di scarpe?»

«Quaranta».

«Ecco un’altra prova a suo carico! La misura corrisponde esattamente a quella dell’impronta della

scarpa trovata nel luogo in cui è avvenuto il furto».

L’imputato proclamò con veemenza la propria innocenza e, a sostegno della propria tesi, disse:

«Ma gali impronta di scarpa! Ma s’ingunis femu scurzu!». (Macché impronta di scarpa! Ma se lì ero

scalzo!)

Infine, in un paese del Logudoro il pretore, intento a leggere un documento, chiamò un imputato di

furto: «Si presenti il signor Tizio!».

Non sentendo alcun rumore di passi, senza sollevare lo sguardo, reiterò la domanda:

«Il signor Tizio si vuol decidere a presentarsi al mio cospetto?».

Un uomo, a meno di un metro da lui, disse:

197

«Inoghe so’, su pretò’!». (Sono qua, pretore!)

«Mi dica da dove è entrato».

«Dae sa janna, su pretò’!». (Dalla porta, pretore!)

«Vorrei capire come mai, pur avendo un udito finissimo, non ho sentito rumore di passi. Mi mostri il

fondo delle scarpe!».

L’imputato sollevò prima un piede e poi l’altro e apparvero scarpe con fondo di pelle morbida, conciata

come quella destinata alle pellicce, dalla quale spuntava ancora il pelame. Il giudice capì immediatamente

che si trattava di scarpe che non lasciavano tracce evidenti sul terreno. Pertanto chiese:

«Mi vuole spiegare perché calza scarpe così strane?».

«Son(o) iscarpas de poveru, su pretò’!». (Sono scarpe da povero, pretore!)

La replica del pretore fu fulminea:

«Lasci perdere i poveri! Queste sono scarpe da ladro!».

Ignoro la sentenza.

COME VA DI CORPO?

In un ospedale del Campidano è ricoverato un signore che è stato sottoposto a un’operazione

chirurgica importante. Egli è visitato ogni giorno dal primario, seguito dal codazzo di aiuti e assistenti.

Il primo giorno il primario gli chiede:

«Signor Francesco, come va di corpo?».

«Mali, su dottori». (Male, dottore)

Pertanto, egli dà disposizioni sulla terapia per sbloccare la pericolosa stitichezza: otto gocce di

Guttalax. Nei giorni successivi si ripete il copione, solo che le gocce di Guttalax vanno gradualmente

aumentando, fino a raggiungere la dose massima di venti, ripetuta per tre giorni, che farebbe effetto anche

a un elefante. La risposta del signor Francesco alla domanda: «Come va di corpo?» è sempre la stessa «Mali,

su dottori». (Male, dottore)

A un giovane e bravo medico, il dottor Gino Scarpa, viene un dubbio: vuoi vedere che questo paziente

non capisce ciò che gli si chiede perché non conosce bene l’italiano? Per scioglierlo, non c’è modo migliore

che rivolgersi all’interessato parlando in sardo:

«Tziu Cìcciu, neramì una cosa! Vostei cagat o non cagat dogna dì?». (Zio Ciccio, mi dica una cosa! Lei

caga o non caga ogni giorno?)

«Ih, su dottori, dae prus de un cida seu caghendi ses e puru setti bortas sa dì! Seu semper in su

comudu!». (Ih, dottore, da più di una settimana sto cagando sei e pure sette volte al giorno! Sono sempre

nel gabinetto!)

Fine immediata della terapia che, per un mero fraintendimento, sta provocando al paziente una grave

disidratazione.

VOGLIO LA MIA SARDEGNA!

Chiara Bez, mamma veneta e papà friulano, fin da piccolissima abitava con la famiglia a Cannigione, in

contatto quasi continuo con la natura. Alle materne e alle elementari, da casa a scuola e viceversa,

198

attraversava i prati in cui poteva ammirare i fiori, sentirne i profumi e intrattenersi con gli animaletti che

incontrava nel suo cammino. Talvolta capitava che rientrasse a casa con qualche compagno che aveva

invitato a pranzo, oppure che inviasse un bigliettino alla mamma per comunicarle che sarebbe andata a

casa di un amico.

Finite le elementari, poiché il fratello e la sorella stavano proseguendo gli studi in Veneto, era stata

mandata in collegio a Verona per frequentare le scuole medie. Dopo meno di un mese la direttrice

dell’istituto aveva telefonato ai genitori chiedendo loro di recarsi urgentemente a ritirare la loro figliola. Essi

si erano preoccupati, pensando che Chiara avesse combinato qualche guaio e che volessero espellerla.

La verità era un’altra. Dopo un paio di giorni dall’arrivo in collegio la ragazzina era diventata triste e

spesso piangeva perché si sentiva infelice e quando la direttrice gliene chiedeva il motivo la sua risposta era

esplicita e sempre la stessa:

«Voglio la mia Sardegna!».

La nostalgia che sentiva era tanto per la famiglia, quanto per l’isola che aveva dovuto lasciare. Un

giorno la direttrice le aveva chiesto:

«Piangi e ti lamenti in continuazione perché qui non stai bene e vuoi tornare in Sardegna. Mi vuoi

finalmente dire che cos’ha di tanto speciale la tua Sardegna?».

«C’è sempre luce!».

Lasciata Verona, il cui clima autunnale era caratterizzato da giornate uggiose, Chiara era ritornata a

essere libera e felice nel suo eden sempre illuminato da una luce davvero speciale.

LO SCARICA BARILE SULLA NAVE

Appena saliti sulla nave della Tirrenia insieme a una coppia di amici, mia moglie ed io presentiamo il

biglietto a un addetto che ha davanti a sé un foglio su cui spunta i numeri delle cabine effettivamente

occupate. In tal modo, dopo circa due ore dalla partenza, è possibile fare l’inventario delle cabine vuote da

assegnare ai viaggiatori che le richiedono. Notiamo subito che nella nostra cabina non c’è la scaletta, per cui

usciamo per segnalare la circostanza. L’addetto appena incontrato chiama all’istante un marinaio e gli dice:

«Pascà’! Nella cabina 137 manca ‘a scaletta».

Attendiamo qualche minuto, ma invano, perché Pasquale non si muove. Arriva un altro marinaio e

Pasquale gli dice:

«Ciccì’! Dintr’ ‘a cabina 137 nun ce sta ‘a scaletta».

Neanche Ciccillo si muove. Aspetta un po’, giunge un suo collega al quale dice:

«Gennà’! Nella 137 nun ce sta ‘a scaletta».

Anche Gennaro prende atto, ma non fa niente.

Giuro che non sto inventando nulla. A quel punto, perdo le staffe e mi rivolgo a colui che sembra

essere il capo della ciurma dei fannulloni, cioè l’addetto alla spunta delle cabine occupate, dicendogli:

«Qui stiamo assistendo a una comica, mancano soltanto Totò e Peppino. Le abbiamo segnalato la

mancanza della scaletta nella nostra cabina e lei lo ha detto a Pasquale, il quale lo ha riferito a Ciccillo, il

quale ha scaricato il barile a Gennaro. Nel frattempo, sono passati diversi minuti e la scaletta non si vede.

199

Vuole che mi metta a urlare? O preferisce che vada a lamentarmi dal commissario di bordo? Siete

apprezzati pochissimo e fate di tutto per meritarvelo!».

Finalmente, ordina a Vincenzo di portare la scaletta e costui esegue velocemente.

IL LETTORE DELLE VITE ALTRUI

Raffaele, campidanese di famiglia benestante, non ha tutte le rotelle al posto giusto, ma in compenso è

dotato di una memoria fuori dell’ordinario dedicata soprattutto a ricordare tutte le malefatte di parenti e

compaesani. Per lui, ogni occasione è buona per leggere la vita a qualcuno.

Molti decenni fa, durante un pranzo di nozze, inizia a sparlare del padre dello sposo, quindi continua

con un altro paio di parenti. Fa una breve pausa e poi passa in rassegna la vita di altri invitati e finisce

esaminando al microscopio le cattive azioni del prete, il quale in precedenza ha cercato di dissuaderlo dal

continuare con quelle che egli considera semplici maldicenze e che invece sono fatti veri.

Uno dei presenti dice a Boiccu, parente di Raffaele:

«Immoi toccat a tui!». (Ora tocca a te!)

«No, mi olit beni e de mei non narat mai nudda». (No, mi vuole bene e di me non dice mai nulla)

Raffaele vuole effettivamente bene a Boiccu e non ne parla male, anche perché quest’ultimo lo porta

con sé a caccia e gli regala qualche volatile, sia pure non sempre commestibile; tuttavia, è comunque un

personaggio imprevedibile, che può facilmente cambiare idea. Una volta, durante una battuta di caccia, il

nostro si mette su uno spuntone di roccia per declamare le sue filippiche, che iniziano sempre, a scanso di

equivoci, con il nome e cognome della persona di cui sta per sparlare: «E tui Antoni Biancu»….. «E tui

Sadurru Nieddu»…. e così via.

Giuannicu, il cugino, oltre che il grandissimo amico, il compare di battesimo e il compagno di caccia di

Boiccu, dopo ogni pausa ripete a quest’ultimo la solita frase:

«Oh su gopài, immoi toccat a vostei!». (Oh compare, ora tocca a lei!)

La risposta è sempre la stessa:

«De mei non fuedhat». (Di me non parla)

Tuttavia sta all’erta perché sa che prima o poi potrebbe arrivare il suo turno. Tutto sembra procedere

tranquillamente finché non si sentono le parole attese da tutti i cacciatori e temute da uno solo: «E tui

Boiccu ….», fulmineamente seguite da «Buhm! Buhm!». Si tratta di due fucilate che Boiccu ha indirizzato a

Raffaele il quale, avendo sentito sibilare vicino a sé i pallini da caccia, impara perfettamente la lezione e

reagisce immediatamente: non dice il cognome della sua vittima, scappa a gran velocità raggiungendo il

paese in breve tempo e cancella il parente dal suo repertorio.

L’AMNESIA IMPROVVISA

Antonio, olbiese ormai trentenne, al fine di dare una svolta radicale al proprio futuro, decise di lasciare

definitivamente la Sardegna. Salutò gli amici, si recò al porto e, giunto in cima alla scala della nave diretta a

Civitavecchia, si voltò e disse:

«Addiu Sardigna putzinosa, non bi torro piùs!». (Addio Sardegna puzzolente, non ci torno più)

Dopo tre giorni passati nella penisola, rientrò a Olbia. Un suo amico lo vide e gli disse:

200

«Antò’!, torr(a) inoghe ses? Coment(e) istas?». (Antonio! Sei di nuovo qui? Come stai?)

«Parla in italiano, sennò non ti capisco».

LE BORSETTE DALLA BOCCA LARGA

Circa cinquant’anni fa, Lorenzo e Paola si sposarono in una città della Sardegna settentrionale. Dopo la

cerimonia, tutti gli invitati ci recammo nella bella sede di un Circolo privato, nella quale era stato

predisposto un ricco buffet. Nella sala principale c’erano molti tavoli di grandi dimensioni, la cui superficie

era interamente occupata da vassoi pieni di ogni ben di Dio: dolce e salato erano rappresentati con un

assortimento veramente vasto. Appena entrati, demmo la precedenza alle signore perché iniziassero a

servirsi. Quasi tutti i parenti stretti degli sposi restammo in disparte, in attesa di poterci avvicinare ai tavoli

per mangiare qualche cosa, che doveva fungere da stuzzichino per il pranzo in ristorante, previsto soltanto

per noi. Dopo meno di dieci minuti, non appena tutte le signore si allontanarono dai tavoli, restammo

stupefatti: era sparita tutta la roba da mangiare ed erano rimasti soltanto i vassoi vuoti e pochissime tazzine

di carta pieghettata, tristemente orfane del loro contenuto. Altro che Attila, del quale si dice che dove

passava non cresceva più l’erba, quelle signore erano come le cavallette delle bibliche piaghe d’Egitto.

Come avevano fatto a mangiare tanta roba in così breve tempo? Dove avevano messo le tazzine di

carta pieghettata che non erano più sui tavoli? L’arcano si chiarì quando Giacomo, fratello della sposa, nel

vedere che la sua bambina stava succhiando un pezzo di carta, imbufalito si rivolse a una delle signore

presenti e, puntandole minacciosamente l’indice della mano destra, le intimò:

«Dammi un biscotto per mia figlia!».

La signora aprì la borsetta, ne tolse il biscotto e si vide chiaramente che era piena di quel che prima

stava sul tavolo. Anche le borsette delle altre signore, tutte di grandi dimensioni, con la bocca larga come

quella delle rane e probabilmente foderate con tovaglioli protettivi fissati con spille da balia, erano gonfie,

segno inequivocabile che le proprietarie, giusto per non sporcarsi le mani, le avevano aperte versandovi

senza alcun problema il contenuto d’interi vassoi.

I comportamenti negativi, come ben si sa, sono molto contagiosi: Giulio, altro fratello della sposa,

bloccò sulla porta del Circolo un addetto al bar che stava portandosi via, cioè rubando, una scatola con

almeno sei bottiglie di liquori, ancora piene, che erano state acquistate dagli sposi.

Paola e la sorella piangevano, non per commozione, ma per rabbia e provvidero in tutta fretta a

distribuire i confetti, in modo da dare il segnale che la festa, iniziata appena trenta minuti prima, era finita.

IN RITORANTE A NEW YORK

Mio cognato Giorgio Pisano, massimo dirigente amministrativo ospedaliero a Cagliari, si recò a New

York, insieme a due medici, per prendere visione di alcuni nuovi strumenti elettromedicali, particolarmente

complessi, che l’unità sanitaria locale aveva intenzione di acquistare.

Il maitre di sala del ristorante annesso all’albergo in cui erano alloggiati destinò al loro tavolo un

cameriere che parlava abbastanza bene l’italiano. A metà pranzo, i tre gli chiesero di quale regione d’Italia

fosse originario. Il cameriere rispose che non era italiano, bensì greco. Giorgio gli si rivolse immediatamente

in greco e gli chiese da quale città provenisse. La risposta fu: Rodi. Il primo insistette per sapere se fosse

201

nato effettivamente nella città di Rodi, oppure in altro centro di quell’isola. Il secondo disse che si trattava

di un piccolissimo paese, che quasi nessuno conosceva e che si chiamava Malona. Subito dopo Giorgio

pronunciò due nomi. I commensali si accorsero che il cameriere improvvisamente impallidì e sbandò.

Temendo che svenisse, intervennero per portargli via il vassoio che egli teneva in mano e per sorreggerlo in

piedi.

Il povero cameriere era frastornato ma, nello stesso tempo, felice. Nel suo cervello affiorò una

domanda: «Chi può essere quest’italiano, mai visto e mai conosciuto, seppur parlante greco, che appena gli

ho detto che sono nato a Malona, senza esitazione ha pronunciato due nomi che, guarda caso, coincidono

con quelli di mio padre e di mia madre? È un indovino? È un mago?».

Mio cognato, invece, si rese subito conto che ci aveva azzeccato in pieno, che aveva indovinato

l’identità del cameriere: si trattava di un suo cugino, che non aveva mai visto, ma del quale aveva sentito

parlare più di una volta in famiglia. Giorgio, infatti, era nato a Rodi, da padre sardo e da mamma greca, ma

di lontana origine turca, la signora Sevastì Kailakis. Quest’ultima, pur essendosi trasferita a Cagliari subito

dopo la fine della guerra, era nata proprio a Malona, in cui aveva vissuto per molti anni e dove aveva ancora

tutti i parenti oltre che casa e terreni.

I due cugini si abbracciarono e, dopo la fine del turno di lavoro, parlarono a lungo; Giorgio conobbe

anche i membri della famiglia del parente americano e, rientrato in Italia, ogni tanto si sentivano per

telefono.

IL LATINO IN CHIESA

Nella celebrazione della messa, prima del Concilio Vaticano II, l’italiano si usava soltanto per l’omelia e

talvolta per leggere il Vangelo. Fatte salve queste eccezioni, nelle cerimonie religiose si utilizzava il latino. Si

trattava di una lingua conosciuta a buon livello soltanto dalle pochissime persone che avevano frequentato

il liceo classico e che provavano la curiosità di cercare nel vocabolario le parole di non immediata

comprensione. Ne conseguiva che per quasi tutta la popolazione italiana le cose dette in chiesa erano

incomprensibili.

Si andava a sentir messa, con una partecipazione puramente formale al rito derivante in maniera

esclusiva o principale da un atto di fede. Tuttavia, la gente era coinvolta in certi canti e in alcune preghiere e

ne era felice. Il risultato era un misto tra latino letto correttamente, anche se non capito, e una lingua

inventata dagli analfabeti (purtroppo costituivano la maggioranza), che talvolta assumeva significati che

niente avevano a che fare con il testo originale. La mia simpaticissima zia Fabia Asara, maestra elementare

con memoria eccezionale, un giorno riferì a un sacerdote, con grande serietà ed estrema precisione,

orazioni e canti che sentiva nelle chiese di Galtellì. Ciò che disse, senza inventarsi nulla, era tanto esilarante

che il religioso stava per sentirsi male a causa delle eccessive risate.

Io ho poco da riferire in merito. Tuttavia, ricordo perfettamente che a Orosei venivano storpiate le

Litanie Lauretane, così denominate in quanto in origine erano dedicate alla Madonna di Loreto. Tra l’altro,

gli attributi della Madonna: turris eburnea (torre d’avorio) e domus aurea (casa d’oro) diventavano

rispettivamente, torra sa burra (restituisci la coperta) e a domo s’arche (a casa la falce).

202

Raccontano che in alcuni paesi del Campidano la storpiatura più appariscente riguardasse il canto

liturgico Tantum ergo sacramentum, dal significato difficilissimo anche per i più colti. Infatti, il penultimo

verso della seconda strofa, procedenti ab utroque, che letteralmente significa a colui che procede da

entrambi, cioè dal Padre e dal Figlio, con evidente riferimento allo Spirito Santo, diventava proceddeddus a

ogus trotus, cioè porcellini con occhi storti.

Dato che siamo in tema, la Sinagoga (vocabolo di derivazione greca che, com’è noto, identifica il

tempio degli Ebrei), per le popolane di Dorgali partecipanti alla liturgia della settimana santa diventava

nome e cognome di una donna coinvolta nella crocifissione di Gesù: Sisìnna Groga, sa chi l’at fattu sos craos

a Zesu Gristu. (Sisinnia Groga, quella che ha fatto i chiodi a Gesù Cristo)

L’abbandono del latino ha reso comprensibile alla maggior parte dei fedeli il significato dei canti, delle

preghiere e di quel che dice il celebrante e ha aumentato notevolmente la loro partecipazione consapevole.

Confesso, tuttavia, che il canto liturgico in italiano non ha per me il grande fascino e non suscita il

coinvolgimento emotivo del canto gregoriano che si ascoltava nella cattedrale di Nuoro, quando l’organista

era don Sergio Piras, e che oggi è possibile ascoltare ancora a Borutta dalla voce dei monaci della

Congregazione benedettina sublacense (di Subiaco), nella magnifica Cattedrale di San Pietro di Sorres.

SAS AFFRODDIERAS

Il mondo è pieno di persone, che in molti paesi sardi sono chiamate affroddieras e in altri cràstulas

oppure troddionas, la cui occupazione prevalente consiste nell’impicciarsi dei fatti altrui, per poi poterli

velocemente raccontare, di solito con qualche aggiunta. Costoro cercano di carpire le informazioni in modo

sia palese, sia subdolo. I bambini sono tra i maggiori fornitori inconsapevoli d’informazioni riservate.

Ebbene, in un paese del Campidano di Cagliari c’erano delle donne adulte che sapevano quasi tutto

quel che succedeva nella casa di una vicina, semplicemente interrogando i figli di quest’ultima. Un giorno la

piccola Tetella, la secondogenita, subito dopo pranzo, come faceva di solito, si sedette sul gradino

antistante alla porta di casa, ben decisa a non andare dalle vicine, per evitare di trasgredire l’ordine ricevuto

dalla mamma:

«Guai a te se dici a qualcuno, vicine comprese, quel che sto facendo! Sappi che se non ubbidisci ti

faccio il sederino rosso come un peperone!».

Le vicine, vedendo che la bambina non si recava da loro, capirono al volo che aveva un segreto da

mantenere, per cui cercarono di lusingarla. Una di loro le disse:

«Tetella, vieni, che ti dobbiamo far vedere una cosa!».

La bambina non si mosse e rispose:

«Non ho voglia di venire».

Quella insistette più volte, dicendole:

«Tetella, vieni! C’è una bella sorpresa per te!».

Alla fine, dopo l’ennesima lusinga, la bambina si stufò e, tutto d’un fiato, urlò:

«Lo vuoi capire che non posso venire perché mamma sta facendo i fatti fritti e non vuole a dirlo a

nessuno!».

La mamma udì e disse:

203

«Appena rientra, avrà quel che si merita».

LE RICETTE DEL PANE FRATTAU

Fino ai primi anni ’60, nella maggior parte dei paesi della provincia di Nuoro, su pane, senza l’aggiunta

di alcun aggettivo qualificativo, designava in modo univoco il pane carasau (in baroniese carasatu e in

logudorese carasadu). Era il pane per eccellenza, che non era oggetto di commercio ma era prodotto

esclusivamente in casa per il consumo familiare o, di rado, su ordinazione. In oroseino, l’altro pane, per

intenderci quello venduto nei negozi (rosette, sfilatini, pagnotte, eccetera) non era neanche chiamato pane,

bensì coccone. Sempre a Orosei, unu pane significava due sfoglie di pane carasatu (duos pizos de pane).

Al di fuori dei paesi di produzione, il pane carasau era sconosciuto e in parte continua a esserlo anche

oggi. Per esempio, non sono molti, anche in Sardegna, a sapere che esso ha una parte esterna e una

interna. Quest’ultima è quella screpolata, che si forma durante la prima infornata, quando la sfoglia di pasta

si gonfia come un pallone originando due sfoglie (pizos) di pane cotto e morbido (pane lentu), che si

procede a separare (crapire) con l’ausilio di coltello o forbice prima di reinfornarlo per trasformarlo in pane

croccante (carasau).

Ebbene, se si vuole ottenere il pane bagnato (pan(e) iffustu), l’acqua va versata soltanto nella parte

interna screpolata e va fatta sgocciolare. Allo stesso modo, per fare su pane guttiau (gocciolato) occorre

ugualmente mettere l’olio e il sale soltanto nella parte screpolata, cioè in quella interna. In diversi ristoranti

sardi, anche tra i più rinomati, recentemente ho visto fare il contrario.

Molti, purtroppo, sono abituati a consumare pane carasau di qualità scadente, bianchissimo, che di

solito non supera la prova dell’acqua, nel senso che se viene bagnato tende a spappolarsi, segno che al

semolato di grano duro è stata aggiunta farina di grano tenero. Costoro, quando vedono le sfoglie di pane

integrale, ben cotte, che si presentano con un colore dorato, talvolta credono che si tratti di un tipo di pane

diverso dal carasau.

Nei miei primi anni di matrimonio, negli anni ‘70, abitavo a Decimoputzu insieme ai miei suoceri e mi

facevo mandare il pane carasau. Dopo un paio d’anni chiesi a mamma di non mandarmelo più perché non

era apprezzato né da mia moglie né dai suoi genitori e spesso finiva come mangime delle galline.

Dopo qualche anno, una volta ritrasferiti a Cagliari, chiesi a mia moglie se era disposta a seguirmi,

almeno per qualche giorno, per imparare a consumare in maniera corretta il pane carasau, che può essere

utilizzato nei modi più disparati, alcuni dei quali sono i seguenti:

sbriciolato nel caffellatte, nel brodo, nella minestra e nel minestrone;

messo nel fondo del piatto prima di servire qualsiasi pietanza di carne o pesce con intingoli;

immerso per un attimo nel brodo caldo della favata (ava chin ossica);

bagnato e steso su un canestro o un vassoio di sughero per ricevere la carne arrostita al forno o allo

spiedo, in modo da assorbirne il saporito grasso (pane untu);

bagnato e steso su un piatto da pizza o un vassoio per costituire il letto su cui stendere pomodorini,

bottarga a fette, scaglie di formaggio, rucola o carciofi crudi a fette finissime, conditi con un filo d’olio;

secco, oppure bagnato e farcito con formaggio, mortadella, prosciutto o altri insaccati;

204

bagnato e poi spalmato di marmellata, o di crema di formaggio, oppure di burro morbido leggermente

salato, oppure senza sale ma con l’aggiunta di pasta d’acciughe, e infine arrotolato prima di mangiarlo;

bagnato per fungere da involtino per le pietanze più varie, dalle melanzane alla parmigiana alle

frittate, dai fagiolini soffritti con le patate alle sardine impanate e fritte, dal tortino di zucchine alle

verdure selvatiche (irvuzu) cotte con l’aggiunta di patate e di qualche fettina di lardo, o di pancetta o

di salsiccia;

bagnato per poterlo intingere nel tuorlo dell’uovo fritto;

messo al forno, dopo averlo leggermente spruzzato d’acqua, con aggiunta di un filo d’olio extravergine

e sale (pane guttiau, o più semplicemente pane e ozu, cioè olio);

messo al forno con l’aggiunta di formaggio fresco filante, o del condimento tipico della pizza;

secco o bagnato per le bruschette;

frattau.

Mia moglie, in breve tempo, è diventata espertissima sia nel consumo sia nella conservazione del pane

e da decenni s’interessa dell’ordinazione dello stesso da un produttore baroniese.

A proposito del pane frattau (a Orosei si dice frattatu) mi fanno sorridere molte ricette che mi capita di

sentire o di leggere. Una mattina su Videolina, una venditrice del mercato di san Benedetto di Cagliari,

intervistata in veste di esperta dalla brava giornalista Alessandra Addari, con molta serietà ha detto che per

preparare il pane frattau rispettando la ricetta tradizionale occorre immergere il pane nel brodo ottenuto

da almeno due tipi di carne, condirlo nel singolo piatto con ottimo sugo di pomodoro e abbondante

formaggio grattugiato e, infine, collocare in cima al tutto un uovo in camicia.

Non posso, ovviamente, escludere che in alcune famiglie si segua questa ricetta, ma essa non può

essere spacciata come tradizionale.

La signora, per la quale quasi certamente il pane carasau era un oggetto misterioso fino a qualche

anno fa, forse ha confuso il pane frattau con la zuppa gallurese (sa suppa cuatta), oppure ha appreso la

ricetta da camerieri improvvisati, che dicono al cliente: «Gradisce una sebadas?». Quando incappo in

costoro, cerco di correggerli chiarendo che sebadas è plurale, ma mi rispondono che nel loro paese si dice la

sebadas e, purtroppo, trovano molti alleati, soprattutto al di fuori dei luoghi d’origine del gustoso prodotto.

Ritornando al tema, la verità è che il pane frattau, in un periodo nel quale non ci si poteva permettere

il lusso di buttare nulla, si preparava quando il pane carasau diventava leggermente stantio o in casa non

c’era altro da mangiare. Esso equivaleva a su mazzamurru campidanese o a qualsiasi altra zuppa fatta in

tutte le regioni italiane con il pane raffermo, con o senza pomodoro, nella quale il pane sostituiva la pasta.

Ebbene, la ricetta tradizionale prevede di bagnare i pezzi di pane in acqua calda, per poi condirli con

salsa di pomodoro e formaggio grattugiato.

A Orosei, quando in casa non c’era salsa di pomodoro, si faceva su pane frattatu agreste, preparato

esclusivamente con pane bagnato con acqua fredda e formaggio pecorino grattugiato.

Infine, l’uovo in camicia, estraneo alla tradizione culinaria della provincia di Nuoro, non era

generalmente utilizzato per il pane frattau. Per quanto mi riguarda, la prima volta che ho visto, assaggiato e

anche apprezzato l’uovo in camicia nel pane frattau è stata nel 1962, nel primo ristorante di Peppeddu

Palimodde, a su Gologone nei pressi delle sorgenti.

205

IL VITTO DEI MIETITORI

Nell’immediato secondo dopoguerra, un grande proprietario terriero, oltre alla paga in grano, forniva

ai mietitori anche il vitto.

Uno di essi, dopo circa venti giorni di lavoro si era lamentato:

«Oje puru chipudda?!». (Anche oggi cipolla?)

La risposta del datore di lavoro fu immediata:

«La mandico peri jeo sa chipudda. Tantu ja est pacu vona frinta chin ovos!». (La mangio anch’io la

cipolla. Già è poco buona fritta con uova!)

«Matzeddone! Ma nois semus vinti dies mandicande solu pane chin chipudda cruda!». (Molto piacere!

Ma noi da venti giorni stiamo mangiando solo pane con cipolla cruda!)

TUTTO IL MONDO È PAESE

Un’estate, un mio amico, padre sardo e mamma napoletana, fece le vacanze in barca e, tra l’altro,

costeggiò la Campania. Trovandosi nel golfo di Napoli non volle rinunciare a visitare le isole. Pertanto,

diresse la barca verso Capri. Giunto a circa duecento metri dall’imboccatura del porto si accorse che un

addetto munito di megafono, in piedi sul molo, si sbracciava per attirare la sua attenzione. Rallentò la

velocità e portò i motori al minimo, in modo da attenuarne il rumore. In tal modo udì chiaramente il

messaggio a lui diretto:

«Virate e andate via, in porto per voi non c’è posto!».

Siccome continuava ad avanzare, sia pure molto lentamente, percepì un altro messaggio perentorio:

«Vi ho detto di virare! Iatevenne! Ve ne dovete andare perché non c’è il posto barca per voi!».

Il diportista, utilizzando al meglio la propria metà napoletana (buon sangue ...) afferrò a sua volta il

megafono e disse:

«Ma noi paghiamo!».

«Qui, tutti pagano!».

«Ma noi paghiamo più degli altri!».

«Venite avanti piano, piano, piano!».

Qualcosa di analogo successe ad Antonio Nonis e a me in Spagna, durante un viaggio con auto e tenda,

nell’anno successivo alla morte del generalissimo Francisco Franco. In Andalusìa, lungo la costa, per tutto il

pomeriggio non riuscimmo a trovare un campeggio libero. Giungemmo a Marbella a sera inoltrata e

dovevamo assolutamente fermarci, trovare un posto per piazzare la tenda, fruire dei servizi igienici, cenare

e dormire, perché eravamo particolarmente stanchi e il giorno dopo ci attendeva un’altra tappa.

Scorgemmo l’insegna di un campeggio e ci avvicinammo speranzosi all’ingresso. Un addetto ci deluse

dicendoci: «No hay lugar» (Non c’è posto). Noi insistemmo nel sostenere che ci saremmo accontentati di un

posto qualsiasi, avevamo percorso troppi chilometri, eravamo distrutti anche per via del caldo e sarebbe

stato pericoloso continuare a guidare, col rischio di dover passare la notte in macchina. Quello, ovviamente

in lingua spagnola, continuava a dire che non c’era posto, ma aggiunse la seguente frase:

206

«Andiamo insieme a controllare.»

Che senso poteva avere? Il posto o c’era, o non c’era. Non poteva esserci una terza alternativa. Dato

che continuava a sostenere con decisione che il posto non c’era, perché ci invitava ad andare a controllare?

Intuimmo che quasi certamente il posto c’era, ma forse si trattava di qualche piazzola non perfettamente in

piano, o con altro difetto, oppure situata in un angolo infelice. Pur non ritenendo eticamente corretto quel

che stavamo per fare, considerato che avevamo con noi una bambina di cinque anni che doveva

assolutamente fare la doccia e riposare, decidemmo di dare al nostro accompagnatore una mancia

preventiva di duecento pesetas, equivalenti a circa due mila lire. Non voleva accettare, sostenendo che non

era il caso di dargli nulla. Noi insistemmo, dicendogli:

«C’è molto caldo e il denaro le può servire per la cerveza (birra), che berrà alla nostra salute».

Accettò la mancia. Il campeggio era molto esteso e percorremmo un lungo tratto prima di trovare una

piazzola molto piccola, né perfettamente orizzontale né del tutto piana. Nelle vicinanze trovammo anche un

posto macchina, sia pure disgraziato. Era comunque meglio di niente. Non potevamo fare altro che piazzarvi

la tenda. Cosa che facemmo subito dopo. Trascorsa quasi un’ora, mentre le nostre mogli si davano da fare

per preparare la cena, salimmo in macchina e andammo a fare un po’ di spesa allo spaccio interno, a fianco

del quale parcheggiammo. Appena arrivati, ci accorgemmo che, da lontano, il nostro spagnolo gesticolava e,

chiaramente rivolto verso di noi, urlava:

«Segnor! Su coche està aparcado muy, muy malamente!» (Signore! La sua macchina è parcheggiata

malissimo!).

Il mio amico ed io commentammo:

«Gli abbiamo appena dato duecento pesetas e ci tratta in questo modo? O sta dando i numeri, o vuole

altri soldi».

Quando fu più vicino, facendo finta di non aver capito a chi fosse rivolta l’osservazione, gli chiedemmo:

«Scusi, ce l’ha con noi?».

Ci riconobbe e repentinamente cambiò atteggiamento:

«No hay problema. Todo bien, todo bien».

SOS GIOGHITOS

In certi paesi della Sardegna si utilizzano gli articoli femminili anche con nomi maschili e viceversa.

A Luras, per esempio, con il singolare dei nomi maschili si usa correttamente l’articolo maschile,

mentre con il plurale, di solito, prevale l’articolo femminile. Infatti, si dice: su piseddu, sas piseddos (il

bambino, i bambini); su cane, sas canes (il cane, i cani); sas macarrones (i maccheroni), eccetera. A Sennori,

invece, prevale il genere maschile sia per gli articoli sia per i nomi che altrove sono normalmente femminili;

addirittura, si arriva a dire sos feminos, per indicare le femmine e sos vaccos, per le vacche.

In Anglona, un signore del quale ignoro il paese d’origine, chiese al proprietario di un terreno:

«Ti(u) Antò’!, a mi faghides intrare aintro (d)e su terrinu ostru a mi fagher(e) unu pag(u) (d)e

gioghitos?». (Zio Antonio!, mi fate entrare nel vostro terreno per farmi un po’ di giochetti?)

«Intra e faghe su chi cheres, mancari t’illanies gioghende, brinchende e currende». (Entra e fai quel che

vuoi, anche se ti consumi giocando, saltando e correndo)

207

Il signore entrò e non si mise né a giocare, né a saltare, né a correre, ma con lentezza e molta

attenzione andò alla ricerca di lumache. È ben vero che la lumaca, nelle diverse varianti del sardo, è

denominata in tantissimi modi, sia al maschile (p.e. batticorru, zizigorru, ecc.), sia al femminile (p.e. croca,

coccorra, gioga, da cui deriva il diminutivo gioghita), ma forse solo nel paese di questo signore sas gioghitas

diventano sos gioghitos!

SU NURAGHE A ROMA

Negli anni ’90 faccio parte di una commissione di concorso indetto dall’università La Sapienza di Roma,

le cui prove si svolgono presso la facoltà di Economia in via di Castro Laurenziano. Il giorno della conclusione

dei lavori, considerato che i colleghi hanno lasciato Roma e che il mio aereo parte di sera, decido di andare

a pranzo nel ristorante Su Nuraghe, che si trova in via Imperia, vicinissimo a viale dell’Università e che mi è

stato segnalato da una collega sarda. Giunto a destinazione, mi fermo un attimo perché sono indeciso tra

entrare o cambiare locale. Temo infatti di trovare il menù fotocopia di qualità mediocre della maggior parte

delle aziende agrituristiche sarde, vale a dire: antipasto di salumi talvolta scadenti, formaggi e olive che,

nonostante le eccellenti varietà prodotte in Sardegna, sono spesso di plastica nera di produzione spagnola;

primo piatto misto comprendente ravioli e malloreddus al sugo di pomodoro e salsiccia; secondo di

porchetto o agnello arrostiti allo spiedo, con contorno di verdura cruda mista; dessert costituito da dolci

sardi e dalla sebada; frutta; filuverru, mirto, limoncello eccetera.

Decido comunque di rischiare, varco la porta e discendo un paio di gradini. La mia attenzione è

immediatamente attirata da una pila di pane carasau, all’apparenza di buona qualità, da tre cesti di

asfodelo contenenti, rispettivamente, macarrones de busa, macarrones de punzu (malloreddus) fatti a

mano e dolci sardi e, infine, da due quadri di buona fattura: un bel ritratto di tziu Peppe Nanni e una veduta

della parte terminale del fiume Cedrino, dal ponte fino alla foce, che il bravo artista ha dipinto sulla terrazza

che affianca la chiesa di san Gavino (santu Bainzu).

Al cameriere che mi accoglie e mi accompagna al tavolino a me destinato, rivolgo quindi la seguente

domanda:

«Come mai il ristorante si chiama Su Nuraghe?».

«È il nome di un’antica costruzione sarda che gli ha dato mio padre in quanto anch’egli è nato in un

paese della Sardegna».

«Qual è il paese?».

«Si trova nella provincia di Nuoro».

«Avrà pure un nome questo paese!».

«Orosei».

Avuta la giustificazione della provenienza dei due quadri che hanno attirato la mia attenzione, gli

chiedo:

«Come si chiama suo padre?».

«Tonino Lai».

Mi pare di capire di chi si tratta, ma per averne conferma chiedo ancora al giovane cameriere:

208

«I suoi nonni abitano vicino alla chiesa di san Gavino?».

«Sì».

«Sua nonna si chiama Leonarda?».

«Sì».

«Anch’io sono di Orosei. Sono coetaneo di sua zia Pietrina e sua nonna Leonarda Pira è stata la mia

balìa, in sardo tattaja, sia pure per qualche giorno».

Il giovane mi chiede come mi chiamo. Glielo dico e preciso che sono nipote di una signora che abita in

via Nazionale proprio di fronte alla casetta che egli utilizza quando si reca in vacanza a Orosei e che

apparteneva al suo bisnonno Giovanni Antonio Pira, che vi abitava insieme alla figlia Mariangela,

espertissima nel cuocere al forno a legna il pane carasatu. Convinto che la dirimpettaia del bisnonno sia mia

nonna, mi scambia per Manuel Delogu, che in quel periodo è il Sindaco di Orosei. Per convincerlo del

contrario gli mostro quindi la mia carta d’identità e gli spiego che io sono cugino della madre di Manuel, la

cui nonna è mia zia Mariuccia, sorella di mio padre. Gli dico inoltre che mi farebbe piacerebbe salutare suo

padre. Mi risponde che non è possibile in quanto non è nel ristorante, ma si trova in una tenuta di circa sei

ettari di sua proprietà, a qualche diecina di chilometri da Roma, che coltiva personalmente e nella quale

produce quasi tutte le verdure che si consumano nel ristorante. Mi spiega anche che quest’ultimo è ormai

diretto dalla mamma, ottima cuoca di origine pugliese.

Sono contento del fatto che Antonino, emigrato poverissimo a Roma, sia riuscito a farsi una buona

posizione, in grado di assicurare ai propri figli un lavoro e un patrimonio.

Per concludere, non mi pento affatto di essere entrato nel locale, in quanto ha un buon rapporto

qualità prezzo e, in particolare, conservo ancora il ricordo del primo piatto, costituito da ottimi tagliolini

all’astice.

IL PRETE INGORDO

Quel che sto per descrivere mi è stato raccontato, con sdegno, da un anziano medico, simpaticissimo,

onesto, affidabile e carico di umanità. Pur riportando i discorsi dei personaggi coinvolti in sardo baroniese,

l’unica variante della nostra lingua madre che penso di conoscere a livello accettabile, voglio chiarire, a

scanso di equivoci, che la vicenda non si è svolta in Baronia.

Ebbene, Tziu Vissente, un vecchio ricco e molto malato, fece testamento nominando eredi i propri

nipoti, che avevano fama, meritata, di essere avari. Prete Sadurru, che andava regolarmente a visitarlo,

quando si accorse che si stava aggravando, gli disse:

«Caru tziu Vissente, vois sezis s’òmine prus riccu e istimatu de sa vidda e bor meritates un’interru chi sa

zente depet lumenare po annos e annos, chin sas càmpanas sonande a toccu pasatu, tres prides, trintases

jacaneddos, tres corfarias, s’incenseri e sa rughe, ambos de prata. So cumbintu chi vois andates de sicuru a

su chelu. Ma sa voluntad(e) (d)e Deus, nostru Sennore, non la conoschet nessunu de nois e si potet dare chi

bos tocchet de colare in prugatorju tempus longu, chi bisonzat de chircare de accurtziare chin metas missas

cantatas. Ma mi paret chi nepotes vostros son de man(u) istrinta e timo chi non bos acan s’onore chi bos

toccat. Poìte no achites una cosa: dazimi vois dae oje su dinare de s’interru e de sas missas, ca ja bi pesso jeo

a bos accuntentare». (Caro zio Vincenzo, voi siete l’uomo più ricco e stimato del paese e meritate un

209

funerale che la gente deve citare per anni e anni, con le campane che suonano a tocco riposato, tre preti,

trentasei chierichetti, tre confraternite, il turibolo e la croce, entrambi d’argento. Sono convinto che voi

andate di sicuro in paradiso. Ma la volontà di Dio, nostro Signore, non la conosce nessuno di noi e può darsi

che vi spetti di passare in purgatorio un periodo lungo, che bisogna cercare di accorciare con molte messe

cantate. Ma mi pare che i vostri nipoti siano di mano stretta e temo che non vi facciano l’onore che vi

spetta. Perché non fate una cosa: datemi da oggi i soldi del funerale e delle messe, che già ci penso io ad

accontentarvi)

Il vecchio, pur gravemente malato ma ancora mentalmente lucido, non gradì il discorso del prete e non

avendo alcuna intenzione di assecondarne le brame lo servì a dovere:

«Caru pride Sadurru, cando mòrjo achitemi s’interru prus bellu chi esistit e nazimi missas abbottu,

rasas, cantatas e mannas. Bos imprumitto chi dae s’àtteru mundu bos ac(o) ischire in uve m’atzappo e si

nepotes meos non bor dan su dinare chi bos toccat non bos picchetas pessamentu, ca bos dao dae como su

permissu de vènnere a sa lestra a mi bisitare e bos garanto chi ja bos paco jeo». (Caro prete Saturno,

quando muoio fatemi il funerale più bello che esiste e ditemi tante messe, lette, cantate e solenni. Vi

prometto che dall’altro mondo vi faccio sapere dove mi trovo e se i miei nipoti non vi danno il denaro che vi

spetta non preoccupatevi, perché vi do già da ora il permesso di venire lestamente a visitarmi e vi

garantisco che già vi pago io)

IL LATTE SVEGLIO

Navigando in internet mi è capitato di accedere al sito www.saporetipico.it, che fornisce informazioni

su prodotti caratteristici della regioni italiane. Nella sezione dedicata alla Sardegna, con riferimento alla

parola gioddu, ho letto quanto segue:

«Il Gioddu, detto anche Miciuratu, Mezzoraddu, o Latte Ischidu (latte sveglio), è latte fermentato di

pecora o di capra di razza Sarda ed è l’unica varietà di latte fermentato originaria dell'Italia».

Non entro nel merito della composizione merceologica del prodotto, ma mi preme mettere in risalto la

facilità con la quale si affronta la lingua sarda, andando incontro a errori madornali, semplicemente perché

non si tiene conto che, a parità di scrittura di un vocabolo, lo spostamento di accento da una sillaba all’altra

comporta anche la modifica del suo significato. Lo stesso succede anche con la lingua italiana (esempio

tipico: Quel giorno il capitàno non capitanò la nave. Purtroppo, sono cose che càpitano).

Nel caso del gioddu si è infatti utilizzata la traduzione del vocabolo sbagliato: ischìdu (in baroniese ischìtu)

che significa sveglio, ma anche saputo, saputello e saccente, anziché quella del termine corretto ìschidu

(bìschidu o vìschitu) che significa acido, inacidito, fermentato, rancido.

Non ho ovviamente alcuna intenzione di fare né s’ischìdu (il saputello) e neanche s’ìschidu (l’acido),

giacché gl’incidenti linguistici coinvolgono moltissime persone, me compreso (chi è senza peccato ….), ma

voglio riferire un altro orrore linguistico riguardante la nostra isola, apparso in un libretto pubblicato diversi

anni fa e allegato al Corriere della Sera, in cui si parlava delle molte sagre e feste campestri della Sardegna,

nelle quali si sarebbero fatti banchetti pantagruelici, tra le cui pietanze non mancavano quasi mai le

cumbessìas, giudicate molto saporite, forse per la loro assonanza con le sebadas.

210

Considerato che le cumbessìas (in campidanese muristenes) sono le stanzette che circondano molti

santuari campestri e che vengono abitate dai pellegrini e dai fedeli durante le novene antecedenti le feste,

avevo pensato che noi sardi potevamo vantarci di appartenere a una razza unica e davvero speciale, in

grado di masticare e digerire con facilità anche le pietre, i mattoni, le tegole, eccetera.

Della circostanza avevo reso partecipe Bachisio Bandinu che in quel periodo, se mal non ricordo,

ricopriva la carica di direttore dell’Unione Sarda, chiedendogli di mettere alla berlina gli autori del

volumetto. Egli mi aveva dissuaso, facendomi presente che probabilmente la responsabilità dell’orrore

fosse da ricercare in casa nostra perché talvolta, purtroppo, gli estensori continentali di cose sarde sono

vittime inconsapevoli di alcuni nostri conterranei buontemponi (o imbecilli?) che forniscono loro

informazioni volutamente sbagliate con l’intento di renderli ridicoli.

IL SEGRETO

In un paese della Gallura, una signora di origine continentale aveva l’assoluta necessità di conferire con

una sua amica. Si recò a casa di quest’ultima e bussò alla porta. Non ricevendo risposta, urlò:

«Maria, dove sei?».

«Sto facendo pulizia nella stanza da letto».

«Affacciati un momento alla finestra, perché ti devo dire una cosa in segreto!».

Maria si affacciò alla finestra del primo piano, la cosa segreta fu detta, tutti i vicini la sentirono e, in un

battibaleno, circolò per tutto il paese.

IL CONTADINO IN RISTORANTE

Nei ristoranti, com’è facile constatare guardando le trasmissioni televisive specializzate nell’arte

culinaria, i piatti tondi di dimensioni quasi standard, piani e fondi, che tutti abbiamo nelle nostre case, sono

stati quasi ovunque soppiantati da quelli di dimensioni enormi, di forma sempre tonda oppure ovale, o

poligonale: quadrata, rettangolare, esagonale, triangolare, eccetera. Certi chef, soprattutto quelli che

s’ispirano alle nuove tecnologie, spesso servono pietanze di ridottissime dimensioni, ma presentate in

maniera esteticamente eccezionale. Talvolta, capita anche che ci sia una relazione inversa tra la dimensione

del piatto e quella del cibo in esso contenuto, nel senso che più il piatto è grande, più la porzione di cibo è

piccola.

A Cagliari, un alto dirigente d’azienda un giorno invitò a pranzo un contadino in uno dei migliori

ristoranti della città, caratterizzato da ambiente raffinato. Entrambi ordinarono per primo un piatto di

spaghetti, mentre per il secondo e il contorno le scelte dell’uno furono differenti da quelle dell’altro. Dopo

una breve attesa, occupata nel mangiare qualche stuzzichino, il cameriere portò in tavola due piatti enormi,

contenenti ciascuno una ridottissima porzione. Il contadino, abituato a mangiare ogni giorno più di trecento

grammi di pasta, che la moglie gli serviva in una terrina, arrotolò con cura tutti gli spaghetti contenuti nel

suo piatto, riuscendo a farli stare in una sola forchettata e, dopo aver masticato velocemente, si rivolse al

cameriere che sostava vicino al tavolo e gli disse:

«A ne la scendere ché già è cotta».

211

LA VISITA DI CONDOGLIANZE

In un paese della Sardegna, il giorno dopo il funerale di una persona molto stimata, diverse vicine di

casa si recarono dalla vedova per confortarla e per farle compagnia in occasione delle visite di condoglianze,

che iniziavano quel giorno e sarebbero continuate per un mese. Sedute intorno al tavolo tondo della sala da

pranzo c’erano circa dieci persone intente a piangere e a decantare le doti del defunto, inframmezzandole

con i dettagli delle sofferenze causategli dalla lunga malattia. Nel bel mezzo del discorso, una delle vicine, di

origine continentale, con gli occhi pieni di lacrime sollevò lo sguardo e disse:

«Che bel lampadario nuovo che avete! Dove l’avete comprato? Quanto l’avete pagato?».

Risero tutti i presenti, compresa la neo vedova.

IL FUNERALE

Tutti i componenti di una famiglia si stavano definitivamente trasferendo da un’isola del basso Lazio in

un’altra Regione, piuttosto lontana e a loro alquanto sconosciuta, per impiantarvi un’attività economica.

Dopo un lungo viaggio arrivarono finalmente alla terra che doveva ospitarli.

La loro destinazione finale era il paese Alfa, dove avevano già avuto qualche positiva esperienza di

lavoro. A qualche diecina di chilometri dalla meta giunsero nel paese Beta, dove era in corso un funerale.

Dal finestrino del postale, il capo famiglia osservò il corteo funebre e con acutezza constatò che man mano

che esso procedeva, la bara oscillava vistosamente perché i quattro uomini che la portavano a spalla erano

ciascuno di altezza diversa dagli altri tre. Si convinse, pertanto, di trovarsi nel paese giusto per fare ottimi

affari e propose quindi alla moglie di cambiare destinazione:

«Non andiamo oltre! Sistemiamoci in questo paese! Sono sicuro che qui diventeremo ricchi in breve

tempo».

«Vurria sape’ pecché me dice accussì! Verù’!».

«Pecché chist‘ è ‘o paese dìi fissa! Carmelì’!».

LA CERIMONIA IN CONVENTO

Una domenica mattina, un signore che dominava il sardo e incespicava sovente con l’italiano, incontrò

un amico e gli disse che sarebbe stato contento se avesse accettato di andare insieme a lui al convento nel

quale la sorella, con altre novizie, doveva fare la professione dei voti perpetui, al fine di diventare

definitivamente suora. Alla solenne e suggestiva cerimonia sarebbe seguita una grande festa. L’amico

accettò con entusiasmo. Giunsero in chiesa quando il rito era già iniziato. L’amico gli chiese:

«Qual è tua sorella?».

«È quella al centro, prostituta per terra con la menzogna in mano».

(Traduzione: È quella al centro, prostrata per terra con la bugìa in mano.)

LA RIPRESA DEGLI STUDI

212

Una ragazza, non più tanto giovane, un giorno incontrò una parente che non vedeva da molto tempo. I

soliti convenevoli e la domanda di rito della parente:

«Che fai di bello?».

«Lo sai che ho ripreso a studiare!?».

«Mi fa molto piacere. Quale scuola frequenti?».

«Per ora nessuna, sto solo andando a lezione da professori proibiti».

(Traduzione letterale dal sardo campidanese privaus).

IL CONTADINO IN FARMACIA

Un contadino si recò dal medico che, dopo averlo visitato, gli prescrisse delle supposte. Egli andò ad

acquistarle e chiese al farmacista:

«Comente lar depo piccare?». (Come la devo prendere)

«Per via anale».

«Ite cheret narrere?». (Cosa vuol dire?)

«Chi bo(s) lar depites ponner(e) in paneri!». (Che ve la dovete mettere nel sedere)

Il contadino rimase sconcertato dalla risposta del farmacista e, sentendosi offeso, espresse il proprio

risentimento come segue:

«Su dottò’! S’ammentet chi nessunu mai mi l’a(t) nata una cosa goi a mie! Jeo a vostè non l’apo mai

attu nudda de malu e non resesso a cumprendere poite vostè mi depet offendere a mie!». (Dottore! Si

ricordi che mai nessuno mi ha detto una cosa simile! Io a lei non mai fatto nulla di male e non riesco a

capire perché lei deve offendermi!)

I CONSIGLI DELLA NONNA SASSARESE

Alla presenza di Samantha, la nipotina di tre anni, una signora sassarese dice alla propria figlia:

«Mi raccomando, con la bambina cerca di parlare sempre in corretto italiano, in modo che a scuola

non si trovi male!».

«Mamma, stai tranquilla, ho già allevato quattro figli e so come comportarmi».

La signora, rimasta sola con la nipotina, le dice:

«Samantha, vieni in coda di nonna che ti dà la carica!». (Samantha, vieni in grembo alla nonna, che ti

dà i fichi!). Nb. La parola detta dalla nonna per indicare il fico viene direttamente dal latino: ficus carica.

213

6. FRAMMENTI

«Tonino, perché hai un cerotto in testa?».

«Sono rutto (caduto) e mi sono fatto una praga».

Tema assegnato in prima elementare negli anni ‘40: Racconta quel che hai fatto questa mattina.

Svolgimento:

Questa mattina mi sono alzato, mi sono vestito, mi sono lavato, mi sono mangiato, ho preso la borsa e

sono andato a scuola.

Nel periodo fascista, i bambini avevano capito che potevano ottenere una caramella porgendo al

notaio del paese il seguente saluto:

«Don Battì’! Éja, éja, alalà!».

Talvolta egli era sfornito dell’ambitissimo dono e rispondeva in rima come segue:

«Don Battista caramelle non ne ha!».

«Francesco, vedo che hai il piede fasciato. Che cosa ti è capitato?».

«Sono trambucato in un brocco». (Sono inciampato in uno sterpo)

«Giovanni, perché ieri eri assente?».

«Signor maestro, non sono potuto andare a scuola perché hanno isarchilato (sgarrettato) i buoi di tziu

Bantoni».

«Oh vai, torna (di nuovo)?».

Due signore s’incontrano e una chiede all’altra:

«Le piace questo monte?».

«Sono rimasta stupenda per quanto è bello».

Un cagliaritano chiede a un sassarese:

«Come mai vi chiamano impicca babbu?».

«Perché noi sassaresi, contrariamente a voi cagliaritani, sappiamo sempre chi è nostro padre».

Un pastore, alla presenza di ospiti importanti, disse al proprio figlio che stava macellando un agnello:

«Antò’! Mi raccomando, lava bene il merdicchio prima di fare la cordedda (treccia di budelli

d’agnello)!».

Al bar, un uomo che sta consumando un liquore, chiede all’amico appena entrato:

«Pitrì’! A la cheres un’Istrega?» (Pietrino! Lo vuoi un (bicchierino) di Strega?)

214

«Nono, grazie, mi bastan e avanzan sas chi tenz(o) in domo». (No, grazie, mi bastano e avanzano quelle

che ho a casa)

«Giorgio, sta piovendo molto?»

«No, sta solo facendo una piccola rosina». (pioggerella con gocce simili al riso)

«Signor Antonio, come mai si trova in ospedale?».

«Perché domani mi devono fare l’autopsia».

«Tziu Paulé’! Beru est chi su tale si depet cojuare?». (Zio Paolo! È vero che il tela si deve sposare?)

«Èja». (Sì)

«E chin chie?». (E con chi?)

«Chinduna emmina!». (Con una donna!)

Nel muro di una scuola superiore di Cagliari, una mano ignota scrisse:

«Il professor Tizio puzza».

Il preside ordinò che il graffito fosse cancellato mediante una striscia di vernice nera.

L’indomani, sul solito muro apparve la seguente osservazione:

«Non si deve oscurare la verità!».

Il direttore dell’ufficio telefona col cellulare a un suo dipendente, al quale sono stati inculcati i principi

della precisione e della sintesi, e gli rivolge la seguente domanda:

«Anselmo, dove stai lavorando questa mattina?».

«Nel foglio 26, mappali 42 e 53».

Un uomo rientra a casa molto triste, giacché il medico gli ha appena diagnosticato una cisti da

echinococco nel polmone. Sua moglie gli chiede:

«Ita t’a(t) nau su dotori?».

«Chi teng(u) a Chicchinu Cocco in su prumoni».

«Ita dannu mannu! Narasidd(u) a su dotori de ci du bogai de presse!».

Un contadino sardo semi analfabeta, dopo aver vissuto qualche anno nella penisola, ha preso

l’abitudine di parlare in italiano. Un giorno, mentre si reca in campagna per fare il nuovo cancello rustico di

accesso al terreno in località Antinerrìu, incontra un amico che gli chiede:

«Salude Antò! A ue ses andende?».

«Sto andando a fare la giacca nuova a Costantino Fiume».

Al che l’amico ribatte:

«Dae cand’est chi faghes puru su mastr(u) (d)e pannu?».

215

«Tziu Pascà’! Ci sono novità?».

«Venite in campagna a vedere un muro incinto bellissimo, che ho finito l’altro giorno».

Alla fine dell’anno scolastico, uno studente si reca a scuola e chiede al bidello:

«Signor Zanda, sono pronti gli scrutini della terza A?».

«Non ci siamo ancora riuniti».

In piena notte, un uomo che si rimpinzava di vino tutti i giorni, stava camminando con il viso rivolto

verso l’alto. Lo notò un compaesano, che gli chiese:

«Tziu Jaché’! Su thruccu bos dolet? Su male pomposu tenites?».

«Nono!».

«E tando, poite sezis camminande a ocros a chelu?».

«Ca si abbasso sa conca su vinu ghissat».

In un atto redatto molti decenni orsono da un notaio di Cagliari, le parti sono individuate come segue:

«Venditore è il signor Luigi Perra, agricoltore, analfabeta».

«Compratore è il signor Rodolfo Pavoni, ingegnere, che sa leggere e scrivere».

A Luras, la mamma disse al proprio figlio:

«Mariano, portami un po’ di vitichingio per allumingiare il fuoco e poi dammi quel monte per

stropicciare il fiammifero».

In tempi in cui un bicchiere di vino costava appena cinque centesimi di lira, che comunque incidevano

sul bilancio della famiglia poverissima, la moglie esasperata disse al marito ubriacone:

«Ja cherio chi su vinu lu ponzan a deghe francos sa tassa!».

L’uomo controbatté prontamente:

«E sa tassa manna cantu sa turr(e) (d)e Pisa!».

Nella chiesa cattedrale di Cagliari due anziani sacerdoti stanno concelebrando una messa di suffragio

nel trigesimo della morte di un loro parrocchiano. A un certo punto, mentre entrambi pregano in silenzio,

nella chiesa si sente chiaramente il fastidioso ronzio di una mosca che vola sull’altare. Uno dei due, nel

cercare di prenderla, colpisce il microfono col fazzoletto. L’altro, sia pure a voce bassa, che tuttavia si sente

chiaramente dalle casse acustiche, gli chiede:

«Ciappada d’as?»

I fedeli che hanno seguito la scena sorridono e tacciono, mentre gli altri rispondono in coro:

«Amen!».

216

Tziu Peppeddu si ubriacava spesso e rientrava a casa appoggiandosi ai muri, oppure barcollando in

mezzo alla strada.

Siccome faceva il muratore, i compaesani che lo incontravano gli dicevano:

«Tziu Peppé! A piombo!».

In una giornata invernale particolarmente fredda, un uomo che nella sua vita aveva indossato il

cappotto soltanto quando era militare, incontrò l’avvocato del paese e gli disse:

«Ite bellu gappotto chi tenites!».

«Cando morio ti lu lasso».

«Tando, cras a bortadie col(o) a dom(o) ostra a mi che lu piccare».

L’avvocato, ovviamente, fece i debiti scongiuri.

Una bambina abituata a trascorrere le vacanze in località che si affacciano sul mare Adriatico, la prima

volta che si immerse fino alla vita nell’acqua che circonda la Sardegna, guardò in basso ed esclamò:

«Mamma! Si vedono i miei piedi!».