MAPIC: E SE DOMANI - s3-eu-west-1.amazonaws.com · Le quote in vendita vengono quindi cedute al...

33
E SE DOMANI... MAPIC : IL SETTIMANALE de il Quotidiano Immobiliare 83 22 NOVEMBRE 2014 PATRIGEST PROTAGONISTA IN VALUATION E ADVISORY C'E' UN'ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO SIGEST: NUOVE ESIGENZE ABITATIVE

Transcript of MAPIC: E SE DOMANI - s3-eu-west-1.amazonaws.com · Le quote in vendita vengono quindi cedute al...

E SE DOMANIMAPIC

IL SETTIMANALEde il Quotidiano Immobiliare

8322 NOVEMBRE 2014

PATRIGEST PROTAGONISTA IN VALUATION E ADVISORY

CE UNITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

SIGEST NUOVE ESIGENZE ABITATIVE

Oliva Costruzioni amp Servizi srlNaples | Milan | Luganowwwolivacostruzionicominfoolivacostruzionicom

Specialists in

bull Fit out of Retail Spaces Offices Restaurants amp Hospitalitybull Sustainable Refurbishmentsbull New Buildings

work in progress

La conclusione del Mapic egrave nel cielo color azzurro di que-sto autunno che sembra precludere alla primavera piugrave che allrsquoinverno In tutti i sensi per la moderata gioia degli ita-liani che son venuti fin qui a Cannes a cercare business Tanti incontri tanti contatti tante prospettive Ovviamente tante speranze Certo da qui si incomincia a intravedere un orizzonte piugrave sereno Questo il sentiment comune che da cronisti abbiamo registrato parlando con gli operatori pre-senti da Cogest a IGD da Lombardini22 a REAG da Pro-mos a Finiper da Svicom a CBRE da ArcotecnicaGroup a Grandi Stazioni da Sonae Sierra a Patrigest per citare solo alcuni dei presenti Una soddisfazione anche per Massimo Moretti neo presidente del CNCC che ha inondato di otti-mismo e di fiducia i suoi associati e tutti i presenti Erano anni che non ci capitava di uscire dal Mapic con la sensa-zione che finalmente qualcosa stesse muovendosi Percheacute il fermento in casa Italia si basa sul rinnovato interesse degli operatori esteri molto positivi verso il nostro Paese e le nostre iniziative Molto apprezzate quelle di Arese del gruppo Brunelli di Foggia di Svicom di Milano della fami-glia Maffioli di Brescia da parte di Inter Ikea dove in pratica i cantieri sono giagrave stati aperti e si sta cominciando a lavo-rare E nulla egrave piugrave eloquente per un operatore immobiliare che vedere al lavoro le macchine che muovono la terra e gli operai che alzano i prefabbricatiSperiamo che questo ritrovato ottimismo contagi anche il resto della filiera immobiliare che in questo momento sembra ancora essere in affannoIntanto il comparto commerciale egrave ripartito e giagrave si ipotiz-zano grandi cose per il prossimo Mapic sempre piugrave targato Italia

La primavera di CannesGrande fiducia tra gli operatori italiani

editoriale03

Guglielmo Pellicciolifondatore ed editorialista de il Quotidiano Immobiliare

TRIBUNALE C P DI VERONAPROC ES N 37452012

VENDITA DI QUOTE DI FONDO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO

QUARTO ESPERIMENTO DrsquoASTASi rende noto che il giorno 19122014 alle ore 1200 avanti il Consulente Tecnico drsquoUfficio Dottssa Patrizia Martello presso lo Studio di questrsquoultimo in Verona alla Piazza Bra n 10 avragrave luogo il quarto esperimento drsquoasta per la vendita di quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo ndash Gestore Serenissima SGR Spa con sede in Verona ndash di cui al Proc esecutivo 37452012 del Tribunale C P di Verona

BENI POSTI IN VENDITASi tratta di n 4 quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo la cui descrizione puograve essere visionata sul sito wwwserenissimasgritIl Fondo immobiliare Goethe egrave costituito da complessive n 229 quote tutte di uguale valore Il valore di ogni singola quota egrave stato stabilito alla data piugrave recente del 30062014 nella Relazione di gestione del periodo dal 01012014 al 30062014 supportata dalla Relazione di stima di esperti indipendenti ed egrave stato quantificato in Euro 213277353 per ogni singola quota La presente vendita successiva allrsquoultima deserta del 31102014 prevede una riduzione del 20 del valore della quota indicato nella Relazione di gestione al 30062014 Le quote in vendita vengono quindi cedute al prezzo di Euro 17062188 cadauna Al fine di giungere al valore di cui al procedimento di esecuzione in corso la vendita riguarda n 4 quote considerate lotto unico le quali vengono quindi cedute al prezzo comples-sivo di Euro 68248752= Le offerte potranno pervenire da soggetti Investitori qualificati i cui requisiti verranno posti al vaglio di Serenissima SGR Spa come previsto dal Regolamento del Fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso ldquoGoetherdquo consultabile presso lo Studio del CTU Dott Patrizia Martello ai riferimenti sotto riportati Le offerte di valore almeno pari ad Euro 68248752= dovranno pervenire in busta chiusa presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 entro il giorno 04122014 alle ore 1200 con contestuale deposito di assegno circolare non trasferibile intestato alla Dottssa Patrizia Martello che lo tratterragrave in deposito pari al 20 del prezzo Tale somma verragrave restituita agli offerenti che non diverranno aggiudicatariLe buste contenenti le offerte saranno aperte per lrsquoesame delle stesse alla presenza degli offerenti nel giorno stabilito In caso di unica offerta non inferiore al prezzo minimo qui indicato le quote saranno aggiudicate allrsquoofferente In caso di pluralitagrave di offerte gli offerenti saranno invitati a una gara a partire dal prezzo piugrave alto offerto e le quote verranno aggiudicate a chi avragrave effettuato lrsquoultimo rilancio piugrave alto Ogni rilancio dovragrave essere almeno pari ad Euro 500000= Il saldo del prezzo dovragrave effettuarsi entro 3 giorni dallrsquoaggiudicazione dedotto il deposito giagrave consegnato con assegno circolare da depositarsi presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello Le eventuali imposte e tasse tutte sono a carico dellrsquoaggiudicatario In caso di partecipazione a mezzo procuratore legale si richiede procura notarile Verranno ammessi allrsquoasta soltanto coloro che saranno identificati come Investitori qualificati dalla so-cietagrave di gestione Serenissima SGR Spa e che alla stessa produrranno tutta la documentazione ritenuta necessaria dalla Serenissima SGR Spa per comprovare il requisito di Investitore qualificato

Per la visione del Regolamento del Fondo e per eventuali ulteriori informazioni previa fissazione di appuntamento si con-tatti il CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 telefono n 045-8002978 telefax n 045-8009562

e-mail studiorubinistudiorubiniit

05 deals della settimana

Vai alla TABELLA DEALS 2014

Scarica la TABELLA DEALS COMPLETA in excel

deals

Mantova e Molfetta (Ba) 103 mlnFashion District Group ha completato la cessio-ne al fondo immobiliare chiuso Moma (gestito da IDeA Fimit SGR e interamente sottoscritto da entitagrave riconducibili al fondo Blackstone Real Estate Partners IV) dei due complessi immobi-liari dellrsquooutlet di Mantova e dellrsquooutlet di Molfetta (Bari) noncheacute al 100 delle due societagrave respon-sabili della gestione commerciale degli stessi Il valore complessivo dellrsquooperazione ammonta a circa 1237 mln di euro ma secondo voci di stampa il valore della sola componente immo-biliare egrave stimabile in 103 mln di euro

06 AGENDAagenda della settimana

PERO (MI) FORUM RETAILOrganizza Istituto Internazionale di Ricerca

Pero (MI) presso lrsquoAtahotel Expo Fiera - Via Giovanni Keplero 12 il 25 e il 26 novembre

25MARTEDIgrave

VAI

roma I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALLESTERO AGGIORNAMENTO RAPPORTO 2014Organizza Scenari Immobiliari

Roma presso Grand Hotel de la Minerve - Piazza della Minerva 69 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

MILANOGRI ITALIAOrganizza Global Real Estate Institute

Milano presso il Rosa Grand Milano - Piazza Fontana 3 il 24 e il 25 novembre

24LUNEDIgrave

VAI

MILANOCONFERENZA ANNUALE SULLE VALUTAZIONI IMMOBILIARIOrganizza IPD

Milano presso la sede di Deloitte - Via Tortona 25 a partire dalle ore 1400Partecipazione a inviti

27GIOVEDIgrave

VAI

agenda della settimana07MILANO NPL I PARTNER PER LA GESTIONE DELLO STRESS SUI CREDITI IMMOBILIARIOrganizza Heacutera International Real Estate

Milano presso Sala Melli della Camera di Commercio Svizzera - Via Palestro 2 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Oliva Costruzioni amp Servizi srlNaples | Milan | Luganowwwolivacostruzionicominfoolivacostruzionicom

Specialists in

bull Fit out of Retail Spaces Offices Restaurants amp Hospitalitybull Sustainable Refurbishmentsbull New Buildings

work in progress

La conclusione del Mapic egrave nel cielo color azzurro di que-sto autunno che sembra precludere alla primavera piugrave che allrsquoinverno In tutti i sensi per la moderata gioia degli ita-liani che son venuti fin qui a Cannes a cercare business Tanti incontri tanti contatti tante prospettive Ovviamente tante speranze Certo da qui si incomincia a intravedere un orizzonte piugrave sereno Questo il sentiment comune che da cronisti abbiamo registrato parlando con gli operatori pre-senti da Cogest a IGD da Lombardini22 a REAG da Pro-mos a Finiper da Svicom a CBRE da ArcotecnicaGroup a Grandi Stazioni da Sonae Sierra a Patrigest per citare solo alcuni dei presenti Una soddisfazione anche per Massimo Moretti neo presidente del CNCC che ha inondato di otti-mismo e di fiducia i suoi associati e tutti i presenti Erano anni che non ci capitava di uscire dal Mapic con la sensa-zione che finalmente qualcosa stesse muovendosi Percheacute il fermento in casa Italia si basa sul rinnovato interesse degli operatori esteri molto positivi verso il nostro Paese e le nostre iniziative Molto apprezzate quelle di Arese del gruppo Brunelli di Foggia di Svicom di Milano della fami-glia Maffioli di Brescia da parte di Inter Ikea dove in pratica i cantieri sono giagrave stati aperti e si sta cominciando a lavo-rare E nulla egrave piugrave eloquente per un operatore immobiliare che vedere al lavoro le macchine che muovono la terra e gli operai che alzano i prefabbricatiSperiamo che questo ritrovato ottimismo contagi anche il resto della filiera immobiliare che in questo momento sembra ancora essere in affannoIntanto il comparto commerciale egrave ripartito e giagrave si ipotiz-zano grandi cose per il prossimo Mapic sempre piugrave targato Italia

La primavera di CannesGrande fiducia tra gli operatori italiani

editoriale03

Guglielmo Pellicciolifondatore ed editorialista de il Quotidiano Immobiliare

TRIBUNALE C P DI VERONAPROC ES N 37452012

VENDITA DI QUOTE DI FONDO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO

QUARTO ESPERIMENTO DrsquoASTASi rende noto che il giorno 19122014 alle ore 1200 avanti il Consulente Tecnico drsquoUfficio Dottssa Patrizia Martello presso lo Studio di questrsquoultimo in Verona alla Piazza Bra n 10 avragrave luogo il quarto esperimento drsquoasta per la vendita di quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo ndash Gestore Serenissima SGR Spa con sede in Verona ndash di cui al Proc esecutivo 37452012 del Tribunale C P di Verona

BENI POSTI IN VENDITASi tratta di n 4 quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo la cui descrizione puograve essere visionata sul sito wwwserenissimasgritIl Fondo immobiliare Goethe egrave costituito da complessive n 229 quote tutte di uguale valore Il valore di ogni singola quota egrave stato stabilito alla data piugrave recente del 30062014 nella Relazione di gestione del periodo dal 01012014 al 30062014 supportata dalla Relazione di stima di esperti indipendenti ed egrave stato quantificato in Euro 213277353 per ogni singola quota La presente vendita successiva allrsquoultima deserta del 31102014 prevede una riduzione del 20 del valore della quota indicato nella Relazione di gestione al 30062014 Le quote in vendita vengono quindi cedute al prezzo di Euro 17062188 cadauna Al fine di giungere al valore di cui al procedimento di esecuzione in corso la vendita riguarda n 4 quote considerate lotto unico le quali vengono quindi cedute al prezzo comples-sivo di Euro 68248752= Le offerte potranno pervenire da soggetti Investitori qualificati i cui requisiti verranno posti al vaglio di Serenissima SGR Spa come previsto dal Regolamento del Fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso ldquoGoetherdquo consultabile presso lo Studio del CTU Dott Patrizia Martello ai riferimenti sotto riportati Le offerte di valore almeno pari ad Euro 68248752= dovranno pervenire in busta chiusa presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 entro il giorno 04122014 alle ore 1200 con contestuale deposito di assegno circolare non trasferibile intestato alla Dottssa Patrizia Martello che lo tratterragrave in deposito pari al 20 del prezzo Tale somma verragrave restituita agli offerenti che non diverranno aggiudicatariLe buste contenenti le offerte saranno aperte per lrsquoesame delle stesse alla presenza degli offerenti nel giorno stabilito In caso di unica offerta non inferiore al prezzo minimo qui indicato le quote saranno aggiudicate allrsquoofferente In caso di pluralitagrave di offerte gli offerenti saranno invitati a una gara a partire dal prezzo piugrave alto offerto e le quote verranno aggiudicate a chi avragrave effettuato lrsquoultimo rilancio piugrave alto Ogni rilancio dovragrave essere almeno pari ad Euro 500000= Il saldo del prezzo dovragrave effettuarsi entro 3 giorni dallrsquoaggiudicazione dedotto il deposito giagrave consegnato con assegno circolare da depositarsi presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello Le eventuali imposte e tasse tutte sono a carico dellrsquoaggiudicatario In caso di partecipazione a mezzo procuratore legale si richiede procura notarile Verranno ammessi allrsquoasta soltanto coloro che saranno identificati come Investitori qualificati dalla so-cietagrave di gestione Serenissima SGR Spa e che alla stessa produrranno tutta la documentazione ritenuta necessaria dalla Serenissima SGR Spa per comprovare il requisito di Investitore qualificato

Per la visione del Regolamento del Fondo e per eventuali ulteriori informazioni previa fissazione di appuntamento si con-tatti il CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 telefono n 045-8002978 telefax n 045-8009562

e-mail studiorubinistudiorubiniit

05 deals della settimana

Vai alla TABELLA DEALS 2014

Scarica la TABELLA DEALS COMPLETA in excel

deals

Mantova e Molfetta (Ba) 103 mlnFashion District Group ha completato la cessio-ne al fondo immobiliare chiuso Moma (gestito da IDeA Fimit SGR e interamente sottoscritto da entitagrave riconducibili al fondo Blackstone Real Estate Partners IV) dei due complessi immobi-liari dellrsquooutlet di Mantova e dellrsquooutlet di Molfetta (Bari) noncheacute al 100 delle due societagrave respon-sabili della gestione commerciale degli stessi Il valore complessivo dellrsquooperazione ammonta a circa 1237 mln di euro ma secondo voci di stampa il valore della sola componente immo-biliare egrave stimabile in 103 mln di euro

06 AGENDAagenda della settimana

PERO (MI) FORUM RETAILOrganizza Istituto Internazionale di Ricerca

Pero (MI) presso lrsquoAtahotel Expo Fiera - Via Giovanni Keplero 12 il 25 e il 26 novembre

25MARTEDIgrave

VAI

roma I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALLESTERO AGGIORNAMENTO RAPPORTO 2014Organizza Scenari Immobiliari

Roma presso Grand Hotel de la Minerve - Piazza della Minerva 69 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

MILANOGRI ITALIAOrganizza Global Real Estate Institute

Milano presso il Rosa Grand Milano - Piazza Fontana 3 il 24 e il 25 novembre

24LUNEDIgrave

VAI

MILANOCONFERENZA ANNUALE SULLE VALUTAZIONI IMMOBILIARIOrganizza IPD

Milano presso la sede di Deloitte - Via Tortona 25 a partire dalle ore 1400Partecipazione a inviti

27GIOVEDIgrave

VAI

agenda della settimana07MILANO NPL I PARTNER PER LA GESTIONE DELLO STRESS SUI CREDITI IMMOBILIARIOrganizza Heacutera International Real Estate

Milano presso Sala Melli della Camera di Commercio Svizzera - Via Palestro 2 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

La conclusione del Mapic egrave nel cielo color azzurro di que-sto autunno che sembra precludere alla primavera piugrave che allrsquoinverno In tutti i sensi per la moderata gioia degli ita-liani che son venuti fin qui a Cannes a cercare business Tanti incontri tanti contatti tante prospettive Ovviamente tante speranze Certo da qui si incomincia a intravedere un orizzonte piugrave sereno Questo il sentiment comune che da cronisti abbiamo registrato parlando con gli operatori pre-senti da Cogest a IGD da Lombardini22 a REAG da Pro-mos a Finiper da Svicom a CBRE da ArcotecnicaGroup a Grandi Stazioni da Sonae Sierra a Patrigest per citare solo alcuni dei presenti Una soddisfazione anche per Massimo Moretti neo presidente del CNCC che ha inondato di otti-mismo e di fiducia i suoi associati e tutti i presenti Erano anni che non ci capitava di uscire dal Mapic con la sensa-zione che finalmente qualcosa stesse muovendosi Percheacute il fermento in casa Italia si basa sul rinnovato interesse degli operatori esteri molto positivi verso il nostro Paese e le nostre iniziative Molto apprezzate quelle di Arese del gruppo Brunelli di Foggia di Svicom di Milano della fami-glia Maffioli di Brescia da parte di Inter Ikea dove in pratica i cantieri sono giagrave stati aperti e si sta cominciando a lavo-rare E nulla egrave piugrave eloquente per un operatore immobiliare che vedere al lavoro le macchine che muovono la terra e gli operai che alzano i prefabbricatiSperiamo che questo ritrovato ottimismo contagi anche il resto della filiera immobiliare che in questo momento sembra ancora essere in affannoIntanto il comparto commerciale egrave ripartito e giagrave si ipotiz-zano grandi cose per il prossimo Mapic sempre piugrave targato Italia

La primavera di CannesGrande fiducia tra gli operatori italiani

editoriale03

Guglielmo Pellicciolifondatore ed editorialista de il Quotidiano Immobiliare

TRIBUNALE C P DI VERONAPROC ES N 37452012

VENDITA DI QUOTE DI FONDO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO

QUARTO ESPERIMENTO DrsquoASTASi rende noto che il giorno 19122014 alle ore 1200 avanti il Consulente Tecnico drsquoUfficio Dottssa Patrizia Martello presso lo Studio di questrsquoultimo in Verona alla Piazza Bra n 10 avragrave luogo il quarto esperimento drsquoasta per la vendita di quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo ndash Gestore Serenissima SGR Spa con sede in Verona ndash di cui al Proc esecutivo 37452012 del Tribunale C P di Verona

BENI POSTI IN VENDITASi tratta di n 4 quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo la cui descrizione puograve essere visionata sul sito wwwserenissimasgritIl Fondo immobiliare Goethe egrave costituito da complessive n 229 quote tutte di uguale valore Il valore di ogni singola quota egrave stato stabilito alla data piugrave recente del 30062014 nella Relazione di gestione del periodo dal 01012014 al 30062014 supportata dalla Relazione di stima di esperti indipendenti ed egrave stato quantificato in Euro 213277353 per ogni singola quota La presente vendita successiva allrsquoultima deserta del 31102014 prevede una riduzione del 20 del valore della quota indicato nella Relazione di gestione al 30062014 Le quote in vendita vengono quindi cedute al prezzo di Euro 17062188 cadauna Al fine di giungere al valore di cui al procedimento di esecuzione in corso la vendita riguarda n 4 quote considerate lotto unico le quali vengono quindi cedute al prezzo comples-sivo di Euro 68248752= Le offerte potranno pervenire da soggetti Investitori qualificati i cui requisiti verranno posti al vaglio di Serenissima SGR Spa come previsto dal Regolamento del Fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso ldquoGoetherdquo consultabile presso lo Studio del CTU Dott Patrizia Martello ai riferimenti sotto riportati Le offerte di valore almeno pari ad Euro 68248752= dovranno pervenire in busta chiusa presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 entro il giorno 04122014 alle ore 1200 con contestuale deposito di assegno circolare non trasferibile intestato alla Dottssa Patrizia Martello che lo tratterragrave in deposito pari al 20 del prezzo Tale somma verragrave restituita agli offerenti che non diverranno aggiudicatariLe buste contenenti le offerte saranno aperte per lrsquoesame delle stesse alla presenza degli offerenti nel giorno stabilito In caso di unica offerta non inferiore al prezzo minimo qui indicato le quote saranno aggiudicate allrsquoofferente In caso di pluralitagrave di offerte gli offerenti saranno invitati a una gara a partire dal prezzo piugrave alto offerto e le quote verranno aggiudicate a chi avragrave effettuato lrsquoultimo rilancio piugrave alto Ogni rilancio dovragrave essere almeno pari ad Euro 500000= Il saldo del prezzo dovragrave effettuarsi entro 3 giorni dallrsquoaggiudicazione dedotto il deposito giagrave consegnato con assegno circolare da depositarsi presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello Le eventuali imposte e tasse tutte sono a carico dellrsquoaggiudicatario In caso di partecipazione a mezzo procuratore legale si richiede procura notarile Verranno ammessi allrsquoasta soltanto coloro che saranno identificati come Investitori qualificati dalla so-cietagrave di gestione Serenissima SGR Spa e che alla stessa produrranno tutta la documentazione ritenuta necessaria dalla Serenissima SGR Spa per comprovare il requisito di Investitore qualificato

Per la visione del Regolamento del Fondo e per eventuali ulteriori informazioni previa fissazione di appuntamento si con-tatti il CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 telefono n 045-8002978 telefax n 045-8009562

e-mail studiorubinistudiorubiniit

05 deals della settimana

Vai alla TABELLA DEALS 2014

Scarica la TABELLA DEALS COMPLETA in excel

deals

Mantova e Molfetta (Ba) 103 mlnFashion District Group ha completato la cessio-ne al fondo immobiliare chiuso Moma (gestito da IDeA Fimit SGR e interamente sottoscritto da entitagrave riconducibili al fondo Blackstone Real Estate Partners IV) dei due complessi immobi-liari dellrsquooutlet di Mantova e dellrsquooutlet di Molfetta (Bari) noncheacute al 100 delle due societagrave respon-sabili della gestione commerciale degli stessi Il valore complessivo dellrsquooperazione ammonta a circa 1237 mln di euro ma secondo voci di stampa il valore della sola componente immo-biliare egrave stimabile in 103 mln di euro

06 AGENDAagenda della settimana

PERO (MI) FORUM RETAILOrganizza Istituto Internazionale di Ricerca

Pero (MI) presso lrsquoAtahotel Expo Fiera - Via Giovanni Keplero 12 il 25 e il 26 novembre

25MARTEDIgrave

VAI

roma I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALLESTERO AGGIORNAMENTO RAPPORTO 2014Organizza Scenari Immobiliari

Roma presso Grand Hotel de la Minerve - Piazza della Minerva 69 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

MILANOGRI ITALIAOrganizza Global Real Estate Institute

Milano presso il Rosa Grand Milano - Piazza Fontana 3 il 24 e il 25 novembre

24LUNEDIgrave

VAI

MILANOCONFERENZA ANNUALE SULLE VALUTAZIONI IMMOBILIARIOrganizza IPD

Milano presso la sede di Deloitte - Via Tortona 25 a partire dalle ore 1400Partecipazione a inviti

27GIOVEDIgrave

VAI

agenda della settimana07MILANO NPL I PARTNER PER LA GESTIONE DELLO STRESS SUI CREDITI IMMOBILIARIOrganizza Heacutera International Real Estate

Milano presso Sala Melli della Camera di Commercio Svizzera - Via Palestro 2 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

TRIBUNALE C P DI VERONAPROC ES N 37452012

VENDITA DI QUOTE DI FONDO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO

QUARTO ESPERIMENTO DrsquoASTASi rende noto che il giorno 19122014 alle ore 1200 avanti il Consulente Tecnico drsquoUfficio Dottssa Patrizia Martello presso lo Studio di questrsquoultimo in Verona alla Piazza Bra n 10 avragrave luogo il quarto esperimento drsquoasta per la vendita di quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo ndash Gestore Serenissima SGR Spa con sede in Verona ndash di cui al Proc esecutivo 37452012 del Tribunale C P di Verona

BENI POSTI IN VENDITASi tratta di n 4 quote del Fondo immobiliare di tipo chiuso denominato ldquoGoetherdquo la cui descrizione puograve essere visionata sul sito wwwserenissimasgritIl Fondo immobiliare Goethe egrave costituito da complessive n 229 quote tutte di uguale valore Il valore di ogni singola quota egrave stato stabilito alla data piugrave recente del 30062014 nella Relazione di gestione del periodo dal 01012014 al 30062014 supportata dalla Relazione di stima di esperti indipendenti ed egrave stato quantificato in Euro 213277353 per ogni singola quota La presente vendita successiva allrsquoultima deserta del 31102014 prevede una riduzione del 20 del valore della quota indicato nella Relazione di gestione al 30062014 Le quote in vendita vengono quindi cedute al prezzo di Euro 17062188 cadauna Al fine di giungere al valore di cui al procedimento di esecuzione in corso la vendita riguarda n 4 quote considerate lotto unico le quali vengono quindi cedute al prezzo comples-sivo di Euro 68248752= Le offerte potranno pervenire da soggetti Investitori qualificati i cui requisiti verranno posti al vaglio di Serenissima SGR Spa come previsto dal Regolamento del Fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso ldquoGoetherdquo consultabile presso lo Studio del CTU Dott Patrizia Martello ai riferimenti sotto riportati Le offerte di valore almeno pari ad Euro 68248752= dovranno pervenire in busta chiusa presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 entro il giorno 04122014 alle ore 1200 con contestuale deposito di assegno circolare non trasferibile intestato alla Dottssa Patrizia Martello che lo tratterragrave in deposito pari al 20 del prezzo Tale somma verragrave restituita agli offerenti che non diverranno aggiudicatariLe buste contenenti le offerte saranno aperte per lrsquoesame delle stesse alla presenza degli offerenti nel giorno stabilito In caso di unica offerta non inferiore al prezzo minimo qui indicato le quote saranno aggiudicate allrsquoofferente In caso di pluralitagrave di offerte gli offerenti saranno invitati a una gara a partire dal prezzo piugrave alto offerto e le quote verranno aggiudicate a chi avragrave effettuato lrsquoultimo rilancio piugrave alto Ogni rilancio dovragrave essere almeno pari ad Euro 500000= Il saldo del prezzo dovragrave effettuarsi entro 3 giorni dallrsquoaggiudicazione dedotto il deposito giagrave consegnato con assegno circolare da depositarsi presso lo Studio del CTU Dottssa Patrizia Martello Le eventuali imposte e tasse tutte sono a carico dellrsquoaggiudicatario In caso di partecipazione a mezzo procuratore legale si richiede procura notarile Verranno ammessi allrsquoasta soltanto coloro che saranno identificati come Investitori qualificati dalla so-cietagrave di gestione Serenissima SGR Spa e che alla stessa produrranno tutta la documentazione ritenuta necessaria dalla Serenissima SGR Spa per comprovare il requisito di Investitore qualificato

Per la visione del Regolamento del Fondo e per eventuali ulteriori informazioni previa fissazione di appuntamento si con-tatti il CTU Dottssa Patrizia Martello in Verona alla Piazza Bra n 10 telefono n 045-8002978 telefax n 045-8009562

e-mail studiorubinistudiorubiniit

05 deals della settimana

Vai alla TABELLA DEALS 2014

Scarica la TABELLA DEALS COMPLETA in excel

deals

Mantova e Molfetta (Ba) 103 mlnFashion District Group ha completato la cessio-ne al fondo immobiliare chiuso Moma (gestito da IDeA Fimit SGR e interamente sottoscritto da entitagrave riconducibili al fondo Blackstone Real Estate Partners IV) dei due complessi immobi-liari dellrsquooutlet di Mantova e dellrsquooutlet di Molfetta (Bari) noncheacute al 100 delle due societagrave respon-sabili della gestione commerciale degli stessi Il valore complessivo dellrsquooperazione ammonta a circa 1237 mln di euro ma secondo voci di stampa il valore della sola componente immo-biliare egrave stimabile in 103 mln di euro

06 AGENDAagenda della settimana

PERO (MI) FORUM RETAILOrganizza Istituto Internazionale di Ricerca

Pero (MI) presso lrsquoAtahotel Expo Fiera - Via Giovanni Keplero 12 il 25 e il 26 novembre

25MARTEDIgrave

VAI

roma I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALLESTERO AGGIORNAMENTO RAPPORTO 2014Organizza Scenari Immobiliari

Roma presso Grand Hotel de la Minerve - Piazza della Minerva 69 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

MILANOGRI ITALIAOrganizza Global Real Estate Institute

Milano presso il Rosa Grand Milano - Piazza Fontana 3 il 24 e il 25 novembre

24LUNEDIgrave

VAI

MILANOCONFERENZA ANNUALE SULLE VALUTAZIONI IMMOBILIARIOrganizza IPD

Milano presso la sede di Deloitte - Via Tortona 25 a partire dalle ore 1400Partecipazione a inviti

27GIOVEDIgrave

VAI

agenda della settimana07MILANO NPL I PARTNER PER LA GESTIONE DELLO STRESS SUI CREDITI IMMOBILIARIOrganizza Heacutera International Real Estate

Milano presso Sala Melli della Camera di Commercio Svizzera - Via Palestro 2 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

05 deals della settimana

Vai alla TABELLA DEALS 2014

Scarica la TABELLA DEALS COMPLETA in excel

deals

Mantova e Molfetta (Ba) 103 mlnFashion District Group ha completato la cessio-ne al fondo immobiliare chiuso Moma (gestito da IDeA Fimit SGR e interamente sottoscritto da entitagrave riconducibili al fondo Blackstone Real Estate Partners IV) dei due complessi immobi-liari dellrsquooutlet di Mantova e dellrsquooutlet di Molfetta (Bari) noncheacute al 100 delle due societagrave respon-sabili della gestione commerciale degli stessi Il valore complessivo dellrsquooperazione ammonta a circa 1237 mln di euro ma secondo voci di stampa il valore della sola componente immo-biliare egrave stimabile in 103 mln di euro

06 AGENDAagenda della settimana

PERO (MI) FORUM RETAILOrganizza Istituto Internazionale di Ricerca

Pero (MI) presso lrsquoAtahotel Expo Fiera - Via Giovanni Keplero 12 il 25 e il 26 novembre

25MARTEDIgrave

VAI

roma I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALLESTERO AGGIORNAMENTO RAPPORTO 2014Organizza Scenari Immobiliari

Roma presso Grand Hotel de la Minerve - Piazza della Minerva 69 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

MILANOGRI ITALIAOrganizza Global Real Estate Institute

Milano presso il Rosa Grand Milano - Piazza Fontana 3 il 24 e il 25 novembre

24LUNEDIgrave

VAI

MILANOCONFERENZA ANNUALE SULLE VALUTAZIONI IMMOBILIARIOrganizza IPD

Milano presso la sede di Deloitte - Via Tortona 25 a partire dalle ore 1400Partecipazione a inviti

27GIOVEDIgrave

VAI

agenda della settimana07MILANO NPL I PARTNER PER LA GESTIONE DELLO STRESS SUI CREDITI IMMOBILIARIOrganizza Heacutera International Real Estate

Milano presso Sala Melli della Camera di Commercio Svizzera - Via Palestro 2 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

06 AGENDAagenda della settimana

PERO (MI) FORUM RETAILOrganizza Istituto Internazionale di Ricerca

Pero (MI) presso lrsquoAtahotel Expo Fiera - Via Giovanni Keplero 12 il 25 e il 26 novembre

25MARTEDIgrave

VAI

roma I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALLESTERO AGGIORNAMENTO RAPPORTO 2014Organizza Scenari Immobiliari

Roma presso Grand Hotel de la Minerve - Piazza della Minerva 69 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

MILANOGRI ITALIAOrganizza Global Real Estate Institute

Milano presso il Rosa Grand Milano - Piazza Fontana 3 il 24 e il 25 novembre

24LUNEDIgrave

VAI

MILANOCONFERENZA ANNUALE SULLE VALUTAZIONI IMMOBILIARIOrganizza IPD

Milano presso la sede di Deloitte - Via Tortona 25 a partire dalle ore 1400Partecipazione a inviti

27GIOVEDIgrave

VAI

agenda della settimana07MILANO NPL I PARTNER PER LA GESTIONE DELLO STRESS SUI CREDITI IMMOBILIARIOrganizza Heacutera International Real Estate

Milano presso Sala Melli della Camera di Commercio Svizzera - Via Palestro 2 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

MILANOCONFERENZA ANNUALE SULLE VALUTAZIONI IMMOBILIARIOrganizza IPD

Milano presso la sede di Deloitte - Via Tortona 25 a partire dalle ore 1400Partecipazione a inviti

27GIOVEDIgrave

VAI

agenda della settimana07MILANO NPL I PARTNER PER LA GESTIONE DELLO STRESS SUI CREDITI IMMOBILIARIOrganizza Heacutera International Real Estate

Milano presso Sala Melli della Camera di Commercio Svizzera - Via Palestro 2 a partire dalle ore 930

26MERCOLEDIgrave

VAI

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

NOMISMA OUTLOOK FLASH

Peso della manifattura sul valore aggiunto a prezzi correnti

Il peso della manifattura nellrsquoeconomia italiana

Fonte elaborazioni Nomisma su dati Istat

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sul valore aggiunto in volume

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

Peso della manifattura sulle unitagrave di lavoro

Ragione di scambio tra manifattu-ra e altri settori (1995=1)

130 140 150 160 170 180 190 200 210 220 230

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

075

08

085

09

095

1

105

1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013

nuovi conti

vecchi conti

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

I nuovi conti nazionali forniscono lrsquoimmagine di una manifattura in parte diversa rispetto a quanto era noto Un settore piugrave piccolo in rapporto allrsquoinsieme dellrsquoeconomia meno intensivo di lavoro e quindi piugrave efficiente nellrsquoimpiego di questo fattore piugrave profittevole ma anche maggiormente drenato di risorse nel corso del tempo dalla parte restante e meno efficiente dellrsquoeconomia Alla base del rialzo nel livello di produttivitagrave per lavoratore egrave il piugrave elevato numero di ore lavorate per occupato rispetto alle precedenti stime A ciograve si accompagnano inoltre redditi orari di lavoro piugrave bassi Mentre il salto di livello della produttivitagrave egrave significativo alcuni miglioramenti si osservano anche nella dinamica del valore aggiunto in volume per addetto soprattutto nel periodo che precede la crisi Nellrsquoinsieme scaturisce una manifattura contrassegnata da un livello competitivo migliore rispetto a quanto era implicito nelle vecchie stime Resta invece confermata la fase di forte difficoltagrave attraversata dallrsquoindustria negli ultimi anni sotto lrsquoimpatto della duplice caduta recessiva con stasi della produttivitagrave e crescente compressione della quota dei profitti Una condizione da cui egrave difficile uscire senza una vera ripresa della domanda e quindi dellrsquoattivitagrave produttiva

09

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

WELCOME BACKAl convegno del CNCC spazio a progetti concreti e innovativi

a cura della Redazione

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Che lrsquoItalia sia tornata un Paese influente per quanto riguarda il mercato retail lo si egrave visto anche dal convegno del CNCC lsquoRetail real estate in Italy welcome backrsquo organizzato in collaborazione con il Quotidiano Immobiliare dove ldquoper la prima volta negli ultimi anni sono stati presentati progetti veramente concreti che stanno per essere cantierizzati o che lo sono giagrave che rappresentano centinaia di milioni di euro di investimenti e che andranno sul mercato nei prossimi mesirdquo ha dichiarato Massimo Moretti presidente del CNCC Per la prima volta si vedono progetti nuovi coraggiosi rischiosi Il compito del Sistema Italia del settore e di tutta la comunitagrave egrave ora quello di sostenerli con fiducia con un atteggiamento di speranza percheacute questi progetti rappresentano veramente il futuro per il settore dellrsquoimmobiliare retail che come ab-biamo detto piugrave volte egrave tornato nel mirino degli investitori Servono perograve nuovi prodotti in questo settore che vadano a modernizzare tutto quello che egrave il commerciale italiano

11

Abbiamo registrato il 5 in piugrave di compagnie ita-liane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e apertu-ra ai mercati internazio-nalirdquo Nathalie Depetro Direttore Mapic

MASSIMO MORETTI PIERLUIGI MAGNASCHI E GUGLIELMO PELLICCIOLI

VISITA LA PAGINA WEB E SCARICA LE RELAZIONI RESE DISPONIBILI DAI RELATORI

WELCOME BACK

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Il convegno egrave stato introdotto da un saluto di Nathalie De-petro direttore di Mapic che ha confermato il clima di colla-borazione con il CNCC anche in vista di un evento che verragrave organizzato per il mercato italiano nella prossima edizione di Mapic Il CNCC sta quindi portando avanti una questione rilevante per tutta la comunitagrave del mercato retail Il convegno moderato da Guglielmo Pelliccioli ha visto lrsquoapertura dei la-vori da parte di Pierluigi Magnaschi di Italia Oggi e Milano Finanza che ha voluto tracciare una linea di quella che egrave la situazione economica globale del nostro Paese soprattutto in rapporto allo sviluppo dei mercati emergenti come Cina e Africa e alla vera rivoluzione che egrave quella del web auspi-cando finalmente lrsquoabbattimento della burocrazia che frena lrsquoeconomia italiana e anche il settore commerciale

Molto interessanti i progetti presentati partendo da Rustioni amp Partners con Roberto Massa Rolandino che ha illustrato lo shopping center Appio che verragrave sviluppato dal Gruppo Mez-zaroma nella Capitale la cui apertura egrave prevista nel marzo del 2015 Un progetto innovativo che vede lo sviluppo di una par-te a uffici di un centro commerciale di un mercato rionale Il tutto su tre piani e con lrsquoadesione di marchi noti come Trony e HampM

NATHALIE DEPETRO DIRETTORE MAPIC E MASSIMO MORETTI PRESIDENTE CNCC

ROBERTO MASSA ROLANDINO RUSTIONI amp PARTNERS

12 WELCOME BACK

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Francesco Ioppi del Gruppo Finim per la prima volta ha por-tato Finiper a Mapic e ha parlato del grande progetto di Arese in provincia di Milano nellrsquoex sito industriale dellrsquoAlfa Romeo terra dellrsquoeccellenza italiana Un progetto molto ambizio-so che vedragrave la realizzazione di un Motor World una GLA di 90000 mq con circa 200 negozi un centro commerciale su unrsquoarea di addirittura 2 milioni di mq complessivi La presen-tazione egrave stata completata da Davide Padoa di Design Inter-national il quale ha illustrato piugrave nel dettaglio il progetto

FRANCESCO IOPPI GRUPPO FINIM

FABIO TEDESCHI INTER IKEA CENTRE ITALIA

Egrave stata poi la volta di Inter IKEA Centre Italia con Fabio Te-deschi che ha parlato dello shopping center legato allrsquoIkea di Roncadelle (Brescia) Unrsquoiniziativa che avragrave un impatto considerevole sul territorio in totale sono 90000 mq di GLA compreso lo store Ikea con 165 nuovi negozi e 54700 mq di nuova GLA Un progetto dal grandissimo potenziale

DAVIDE PADOA DESIGN INTERNATIONAL

WELCOME BACK

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Alberto Albertazzi di Svicom ha portato lrsquoattenzione sul Sud Italia con il progetto GrandApulia a Foggia a opera di Finsud notevole anche dal punto di vista geografico percheacute ha di-mostrato come anche nellrsquoItalia Meridionale si possano svi-luppare interessanti iniziative di questo tipo

Su fashion food e design si basa il progetto di Scalo Mila-no presentato da Filippo Maffioli di Promos Lrsquoobiettivo del-la societagrave egrave quello di creare un nuovo quartiere alle porte di Milano Anche in questo caso si tratta di un piano molto am-bizioso che punta sul design con 45 negozi dellrsquoeccellenza italiana in questo settore

Il convegno egrave stato sicuramente un appuntamento impor-tante crsquoegrave stata molta vitalitagrave molta positivitagrave cosa che non si vedeva da tempo a Mapic Sono stati finalmente presen-tati progetti nuovi in fase di conclusione dal punto di vista dellrsquoiter autorizzativo e del finanziamento e che andranno sul mercato prossimamente portando una ventata di ottimismo e di novitagrave in tutto il settore

14ALBERTO ALBERTAZZI SVICOM

FILIPPO MAFFIOLI PROMOS

WELCOME BACK

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

I FORUM DE ILQI A MAPIC 2014Roberto Zoia 2014 con trend ancora positivi per il retail

Roberto Zoia direttore Ge-stione Patrimonio e Svi-luppo IGD SIIQ interviene al Forum de il Quotidiano Immobiliare a Mapic Se-condo il direttore il setto-re retail sta continuando a registrare un forte inte-resse da parte degli inve-stitori istituzionali Infatti il volume delle transazioni sul 2013 egrave stato elevato e i primi 9 mesi del 2014 si sono rivelati molto simili ai precedenti La novitagrave di questanno egrave stata la per-cezione del ritorno di in-vestitori core (dopo una fase di opportunistici) e i segnali fanno ben sperare per investitori italiani

Massimo Moretti Mapic egrave evento irrinunciabile per il settore

Massimo Moretti parte-cipa per la prima volta al Mapic nella veste istitu-zionale di presidente del CNCC Ospite del Forum de il Quotidiano Immo-biliare Moretti sottolinea come lrsquoappuntamento di Cannes rimanga un even-to molto importante per il settore immobiliare retail non solo a livello interna-zionale ma anche per lrsquoIta-lia stessa la cui presenza alla manifestazione rima-ne tra le maggiori Moretti illustra le iniziative che si stanno portando avanti un lavoro impegnativo che ha portato alla nascita di una scuola di formazione per il settore e che permetteragrave di lanciare il nuovo sito del Consiglio con unrsquoarea ri-servata agli associati

Coffari strategie progetti e sviluppo di IGD SIIQGilberto Coffari presi-dente IGD SIIQ ci parla dei grandi progressi della societagrave negli ultimi anni Iniziative e progetti nuovi hanno consentito di por-tarla a un equilibrio pa-trimoniale e finanziario I piani futuri sono ambiziosi a conferma dellandamen-to positivo degli asset in crescita pur in un mercato ancora debole Vanno per-seguiti con determinazione gli obiettivi che erano allo-rigine di IGD Coffari com-menta anche la situazione economico-politica attua-le ldquoBisogna avere fiducia negli impegni presi dal-la nuova classe dirigente Serve sicuramente tempo ma le aspettative chiedono di stringere

I FORUM DE ILQI A MAPIC

VISITA LA PAGINA WEB E guarda i video di tutti i

forum

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Josegrave Maria Robles e Carmen Chieregato piugrave consumi piugrave retail

Anche per Josegrave Maria Robles Sonae Sierra e Carmen Chieregato Co-gestRetail il sentiment percepito egrave molto positivo e senzaltro diverso dagli anni precedenti Gli stra-nieri tornano a guardare allItalia anche nellrsquoottica di prospettive future Sicura-mente influisce sul settore retail la prospettiva di mi-glioramento dei consumi da un lato e dallaltro il mi-glioramento finanziario e di credito Josegrave Maria Robles sottolinea anche come per linvestitore straniero la parola fondamentale sia stabilitagrave il continuo cam-bio di regole spaventa Car-men Chieregato evidenzia infine che nellultimo se-mestre si sta assistendo in Italia allapproccio di fon-di non speculativi a me-dio-lungo termine

16Pietro Malaspina e Savino Natalicchio centri urbani in chiave retail

Pietro Malaspina di Sonae Sierra e Savino Natalicchio di REAG durante il Forum de ilQI a Mapic parlano del recupero dei centri urbani in chiave retail trend che si sta diffondendo nel nostro Paese e vede il ritorno nei centri delle cittagrave con for-mat commerciali pianifi-cati Pietro Malaspina fa il punto sui 20 anni di Mapic ldquoQuesto evento egrave sempre stato un termometro molto affidabile di ciograve che succe-de nel mondo del retail real estate e questrsquoanno per la prima volta dopo gli anni critici vi egrave una partecipa-zione attiva con lrsquoobiettivo di fare business Comincia a riprendere il ciclordquo

Daniele Cabuli e Elisa Rocchi marchi e digi-tale nel retail

Daniele Cabuli direttore generale di IGD SIIQ com-menta i progressi della so-cietagrave Egrave importante stare al passo con le richieste dei consumatori cercando di integrare shopping e ser-vizi sempre piugrave richiesti gli studi dentistici per esem-pio I risultati sono giagrave po-sitivi Bisogna tenere con-to inoltre che egrave importante cercare di differenziarsi poicheacute i centri commercia-li tendono a essere molto simili gli uni agli altri Eli-sa Rocchi AD di Canali amp Co spiega invece come il consumatore oggi sa cosa e come vuole spendere Il momento di contatto col prodotto egrave fondamentale e la tecnologia oggi per-mette di customizzare lo shopping e personalizzar-lo Il follow up va in rete con foto e commenti sul prodotto acquistato Que-sto egrave il nuovo ciclo dello shopping

I FORUM DE ILQI A MAPIC

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Roberto Busso e Fe-derico Grom il brand che valorizza il centro commercialeIl brand che valorizza il centro commerciale egrave il tema della puntata del Fo-rum registrato a Mapic che ha visto la partecipa-zione di Roberto Busso amministratore delegato di Gabetti Property Solu-tions e di Federico Grom fondatore (insieme a Gui-do Martinetti) della catena di Gelaterie Grom Busso ha presentato le iniziative del gruppo Gabetti nellrsquoam-bito della divisione retail motivando cosigrave la sua pre-senza alla manifestazione di Cannes Grom ha rac-contato lrsquoesperienza dellrsquoo-monima azienda che si sta espandendo ormai in tutto il mondo e che egrave presente a Mapic da qualche anno proprio per incontrare gli investitori internazionali un segnale di fiducia per i giovani imprenditori italiani che vogliono lanciarsi con unrsquoiniziativa personale in questa fase di mercato

Filippo Maffioli e Cin-zia Murazzi bilancio positivo per il settore outlet

Positivo il resoconto del settore degli outlet italia-ni presenti con 24 centri e una superficie superiore ai 10000 mq I developer non si focalizzano piugrave solo sul fashion e stanno amplian-do la gamma dei servizi anche sul food che risulta un tema importante anche per le cittadelle dello shop-ping Per la fine dellrsquoanno si prevede un +1 +2 sul tur-nover generale La buona salute del settore egrave confer-mata anche dallrsquointeresse degli investitori internazio-nali che hanno concluso importanti deals Ne hanno parlato Filippo Maffioli di Promos e Cinzia Murazzi di ScarpeampScarpe la qua-le ha riportato lesperienza del retailer che nonostante il periodo di crisi del proprio settore mercelogico ha ri-sultati piugrave che positivi nel primo semestre dellanno con 120 punti vendita in Italia

Christian Recalcati e Andrea Barbaro futuro e innovazione di prodottoChristian Recalcati ammi-nistratore delegato di Lar-ry Smith Italia e Andrea Barbaro Property Manager di CBRE Italia sono i prota-gonisti del Forum registra-to a Mapic focalizzato sul futuro del centro commer-ciale e lrsquoinnovazione di pro-dotto Entrambi gli ospiti hanno delineato gli aspetti che hanno caratterizzato la manifestazione i trend nel settore degli investimenti delle locazioni e delle com-mercializzazioni parlando anche dei nuovi brand sui quali sono intenzionati a investire in Italia Recalcati e Barbaro hanno presen-tato inoltre i progetti che le rispettive societagrave hanno portato a Mapic

17 I FORUM DE ILQI A MAPIC

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Egrave soddisfatto Filippo Rean direttore RE di Reed Mi-dem dellrsquoedizione 2014 di Mapic che vede questrsquoanno molti piugrave partecipanti con una crescita della compagi-ne internazionale soprattutto asiatica area su cui lrsquoor-ganizzazione si sta concentrando Rean annuncia una novitagrave per Mapic 2015 gli USA saranno il Paese drsquoono-re LrsquoItalia resta comunque un mercato indispensabile per il retail la sua presenza a Cannes si egrave confermata fortissima motivo per cui lrsquoorganizzazione riesce ad attrarre partecipanti asiatici e americani Gli stranieri vengono a Mapic per vedere progetti e prodotti italiani

Filippo Rean lrsquoItalia rimane fondamentale per il retail

Nathalie Depetro direttore di Mapic ha sottolinea-to lrsquointraprendenza degli operatori italiani alla Fiera di Cannes Una manifestazione molto impegnativa che nel suo 20deg anniversario si egrave svolta nel segno dellrsquoin-novazione ldquoAbbiamo registrato il 5 in piugrave di compa-gnie italiane a Mapic LrsquoItalia del settore retail va presa ad esempio da altri Paesi per intraprendenza e aper-tura ai mercati internazionalirdquo ha dichiarato Depetro ai microfoni di QI TV Segnali dunque molto positivi e importanti in vista anche dellrsquoevento che lrsquoorganizza-zione di Mapic ha in programma per lrsquoedizione 2015 in collaborazione anche con il CNCC

Nathalie Depetro Italia del settore

retail esempio per altri Paesi

18 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Dal Mapic 2014 Simone Spreafico di Reag illustra a ilQI il quadro attuale del settore retail individuato dal-la societagrave Il comparto commerciale egrave tra i settori che hanno retto meglio il lungo periodo di crisi e continua a registrare importanti volumi drsquoinvestimento a livello europeo LrsquoItalia stessa si colloca al quinto posto tra i Paesi del vecchio continente per volumi investiti nel retail anche se tra i vari Stati si egrave fatta piugrave marcata la divisione tra gli yield dei Paesi di prima fascia e quelli di seconda In Italia il settore retail si sta comunque rinnovando e mostra nuovi fenomeni evolutivi

Simone Spreafico il retail ha retto alla crisi

Andrea Boeri AD di Prelios Integra spiega in occasio-ne di Mapic a ilQI lrsquooperato di Prelios Immobilien Mana-gement in Germania in Polonia e in Italia Sul territorio tedesco la societagrave gestisce diversi centri commerciali che negli ultimi anni si sono aggiudicati importanti ri-conoscimenti per esempio il Lago Shopping Center di Costanza e i centri commerciali di Mercado di Otten-sen e di Wandsbek Quarree di Amburgo In Polonia si occupa di progetti di sviluppo nei settori uffici e resi-denziale ma si sta attrezzando per portare anche ligrave la propria esperienza nella gestione commerciale

Andrea Boeri ecco cosa facciamo in

Germania e Polonia

Paolo Facchini presidente di Lombardini22 traccia un bilancio di Mapic e annuncia alcune novitagrave che ri-guarderanno a breve la societagrave leader nello scenario italiano dellrsquoarchitettura e dellrsquoingegneria Facchini of-fre anche qualche spunto di riflessione sulla presenza degli italiani alla fiera i quali secondo il presidente di Lombardini22 dovrebbero essere coinvolti maggior-mente dai vari comitati della manifestazione

paolo Facchini a breve novitagrave per

Lombardini22

19 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Fabrizio Giugiaro chairman di Giugiaro Architettura ha seguito la riqualificazione della stazione di Milano Centrale Intervistato da ilQI presso lo stand di Grandi Stazioni al Mapic Giugiaro illustra le caratteristiche di questo grande progetto di 60000 metri quadrati per una struttura che riceve 150 milioni di persone lrsquoanno La stazione egrave stata ripensata su un totale di sette edifi-ci impostati per dare al complesso un futuro moltepli-ce nelle sue funzioni permettendogli di integrarsi con il resto della cittagrave e risultare compatibile con il traffico sia pedonale che veicolare

Giugiaro Milano Cen-trale integrazione tra stazione e cittagrave

Anche questrsquoanno GranitiFiandre era presente con un proprio stand al Mapic di Cannes Granitifiandre egrave una realtagrave italiana presente in 130 Paesi del mondo e il cui fatturato egrave legato principalmente ai mercati esteri La presenza della societagrave alla manifestazione spiega Gianfranco Sassi Key Account Director della societagrave egrave per presentare quella che lui definisce una ldquorivoluzio-nerdquo del settore ceramico la societagrave sta presentando nuovi prodotti lanciando quella che egrave una nuova pelle ceramica declinabile in una miriade di utilizzi

gianfranco Sassi la rivoluzione del settore ceramico

Stefano Mereu di Grandi Stazioni si dice soddisfatto per la rinnovata presenza della societagrave alla manifesta-zione internazionale Intervistato da ilQI Mereu illustra il piano di ristrutturazioni integrali in corso di realizza-zione sulle principali stazioni del Paese un intervento che per dimensioni egrave lrsquoopera infrastrutturale piugrave rile-vante in corso in Italia Nellrsquointervista vengono presen-tati i due progetti di Milano Centrale e Roma Termini il primo ancora in fase progettuale (anche se i lavori saranno avviati a gennaio 2015 in vista di Expo) e il secondo giagrave avviato

Stefano Mereu Stazio-ni in corso la maggio-

re opera drsquoItalia

20 LE INTERVISTE DI QI TV A MAPIC 2014

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Un player nuovo con una grande storia alle spalle

Intervista a Matteo Marchese e Davide Baldelli di Patrigest Advisory e Valuation

Patrigest egrave una societagrave che allrsquointerno della galassia Gabetti PS ricopre un ruolo fondamentale ma meno noto rispetto al reale valore di mercato Infatti di Patrigest si conosce molto bene da diversi anni lrsquoattivitagrave di valuation soprattutto degli immobili in pancia ai fondi immobiliari per conto delle SGR ma meno si sa dellrsquoorientamento al servizio globale in tema di advisoring e consulenza (per i clienti come costruttori de-velopersviluppatori Casse di previdenza) Il focus si allarga a operazioni di revamping consulenza per le banche e analisi dei finanziamenti advisoring per il mercato terziariooffice consulenza globale e redazione di Business Plan per progetti immobiliari studi di fattibilitagrave e research Un sostegno stra-tegico al cliente che interviene nella fase precedente lrsquoope-razione immobiliare in un momento in cui molti attori si tro-vano di fronte a quesiti ai quali non sanno rispondere Infine aspetto assolutamente fondamentale visitando gli uffici di Patrigest allrsquointerno dellrsquoHQ milanese di Gabetti ci si rende conto dellrsquoetagrave media degli advisor della societagrave terribilmen-te e invidiabilmente bassa Un grande potenziale di crescita professionale alla cui guida troviamo due giovani manager come Davide Baldelli e Matteo Marchese ai quali abbiamo posto alcune domande sulla societagrave

PERSONA

DAVIDE BALDELLI

a cura di Marco Luraschi

SOCIETAgrave

PATRIGEST

21

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Buona parte del fatturato di Patrigest del 2013 egrave rappre-sentato dalle valutazioni (esperto indipendente fair value finanziamento fini Ivass) rispetto ai servizi di advisory Nel 2014 possiamo dire che la percentuale sul fatturato dellrsquoad-visory sta comunque aumentando rispetto allrsquoanno scorsoMatteo Marchese (MM) La percentuale di fatturato derivante dalle valutazioni egrave prevalente e probabilmente lo saragrave anche nei prossimi anni in particolare a fronte della naturale turna-zione degli incarichi da esperto indipendente e ai fini IVASS puntiamo a consolidarci nellrsquoambito delle valutazioni per fi-nanziamenti corporate e per il rifinanziamento allrsquointerno di piani di ristrutturazioni societarieIn questo contesto anche le attivitagrave di advisory in consi-derazione della sempre maggiore necessitagrave degli operatori immobiliari di avvalersi di strumenti di analisi approfonditi stanno dando ottimi risultati e lrsquoobiettivo di Patrigest egrave quello di farle incidere sempre di piugrave sul fatturato generale

Se consideriamo complessivamente i ricavi da advisory e valuation Patrigest si colloca tra le prime societagrave di con-sulenza immobiliare italiane con circa 4 mln di euro Che obiettivo vi siete dati per la chiusura dellrsquoanno 2014 e per il prossimo annoDavide Baldelli (DB) Per il 2014 ci aspettiamo una chiusura in linea con quelle che erano le aspettative mentre lrsquoobietti-

PERSONA

MATTEO MARCHESE

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE22VALUTAZIONI

ADVISORY

LE ATTIVITagrave PRINCIPALI DI PATRIGEST

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

23vo per il prossimo anno egrave rafforzarci come anticipato nelle attivitagrave dei finanziamenti corporate e puntando sullrsquoadvisory

In questa fase di mercato egrave fondamentale offrire un servizio di consulenza a chi sviluppa un progetto o vuole valoriz-zare un asset cercando di capire come si sta muovendo la potenziale domanda nellrsquoarea in cui si trova lrsquoinvestimento Oggi questa analisi egrave molto piugrave complicata ma egrave altrettanto necessaria molto piugrave che in passato quando il mercato era ricettivo Quali sono le fasi piugrave importanti e le attivitagrave prin-cipali quando si assiste un developer su un progetto immo-biliareMM Negli ultimi anni ci siamo trovati molto spesso ad analiz-zare iniziative di sviluppo siano esse di nuova concezione o in fase di riposizionamento sul mercato Fino a qualche anno fa alcuni ldquoerrorirdquo in fase di definizione dellrsquoinvestimento veni-vano parzialmente compensati da un mercato in forte cre-scita e caratterizzato da una domanda superiore allrsquoofferta Oggi la situazione egrave decisamente cambiata e si rende per-tanto necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva Quando ci troviamo ad analizzare un progetto immobiliare per conto di un nostro cliente cerchiamo sempre di prende-re in considerazione una molteplicitagrave di fattori che potreb-bero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa Un primo appro-fondimento avviene a livello macro studiando innanzitutto il contesto competitivo in cui il progetto si colloca dal punto di vista demografico socioeconomico e infrastrutturale Successivamente ci addentriamo in quelle che sono le speci-ficitagrave del mercato dando una lettura approfondita dellrsquoofferta presente verificando i risultati dei competitor fotografando la domanda e le preferenze del cliente finale in termini di tipo-logie tagli e classi di spesa sostenibili il tutto grazie anche al supporto degli operatori presenti sul territorio allrsquointerno delle agenzie del gruppo

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Oggi la situazione egrave decisamente cambiata ed egrave necessaria una profonda ed attenta analisi preventiva cerchiamo sempre di prendere in c o n s i d e r a z i o n e una molteplicitagrave di fattori che potrebbero impattare sul risultato dellrsquoiniziativa

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Quali sono i clienti che si rivolgono di piugrave a voi in tal senso banche portafogli in sofferenza soggetti pubblici semplici costruttori privati locali DB Per questo tipo di analisi non esiste un ldquocliente tipordquo ma sono diverse le categorie che si rivolgono a noi dal developer che necessita di capire le potenzialitagrave di un mercato specifico alle banche che intendono finanziare nuove operazioni In questo ultimo anno infine segnaliamo che sempre piugrave spesso ci troviamo ad analizzare per conto di investitori isti-tuzionali possibili scenari alternativi rispetto alle tradizionali destinazioni drsquouso nello specifico studi molto interessanti sono stati effettuati nellrsquoambito dei temporary office delle Cav e delle Rsa Torniamo al mercato delle valutazioni voi che avete un outlook generale sui portafogli dei fondi immobiliari cosa potete dire dei valori degli asset Sono ancora soggetti a possibili revisioni In quale settore in particolareMM Nel corso degli ultimi anni i valori degli asset allrsquointerno dei fondi immobiliari hanno subito in generale una significa-tiva revisione al ribasso Ci aspettiamo che la tendenza per la prossima semestrale possa mostrare una maggiore stabilitagrave in particolare per gli immobili di buona qualitagrave posti nel cen-tro e semicentro delle principali cittagrave

24 UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

NON ESISTE UN CLIENTE TIPO MA SONO DIVERSE LE CATEGORIE CHE SI RIVOLGONO A NOI

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Concludiamo parlando del vostro gruppo di professionisti avete due caratteristiche particolari molto positive siete in tanti e siete giovani Cosa volete portare in questo setto-re che secondo voi ancora manca Come volete innovare il settore della consulenzaDB Patrigest vede la presenza di un gruppo di lavoro dinami-co ed affiatato che vanta unrsquoesperienza consolidata nellrsquoam-bito della consulenza immobiliare gran parte della quale svi-luppata allrsquointerno della societagrave stessa Attualmente siamo circa 20 professionisti sicuramente un numero importante ma necessario a fronte del numero di commesse lavorate ogni anno In particolare ci teniamo a condividere i risulta-ti finora ottenuti con la nostra prima linea di Team Leader Marco Bignamini Antonio Carbone Pasquale Leo e Massimo Manfredi fondamentali nel gestire insieme a noi le attivitagrave Lrsquoinserimento di nuovi giovani colleghi tutti con un serio per-corso formativo alle spalle ci permette di poter guardare al futuro con rinnovata energia e impegno sicuri di poter cre-scere ed essere sempre in costante aggiornamento rispetto al mercato

UN PLAYER NUOVO CON UNA GRANDE STORIA ALLE SPALLE

Patrigest ha un gruppo di lavoro dinamico ed affiatato

Lrsquoinserimento di nuovi giovani colle-ghi permette di poter guardare al futuro con rinnovata ener-gia e impegno

IL GRUPPO DI LAVORO DI PATRIGEST

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

La valutazionedella concessionedi valorizzazionedi Claudio Cacciamani

Presentazione del volume realizzato daIFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma

Le autoritagrave di governo locali sono strette da un lato dai sem-pre piugrave stringenti vincoli di bilancio dallrsquoaltro dalla necessitagrave di valorizzare un patrimonio immobiliare spesso ingente In questo quadro si tratta di verificare se e quanto possano co-esistere strumenti che concilino possibilitagrave di apprezzamento degli immobili pubblici con un loro contemporaneo processo di dismissione e di messa a disposizione del pubblico Ciograve richiede la necessitagrave di avere un approccio economico-finan-ziario a veicoli giuridici ad oggi non ancora diffusi ma che potrebbero consolidarsi in modo efficace Al riguardo una risposta puograve provenire dalla concessione di valorizzazione Essa egrave unrsquooperazione complessa da consi-derarsi connessa alle alternative giuridiche ed economico-fi-nanziarie rispetto alle quali si pone Per questo la valutazio-ne della convenienza dellrsquooperazione deve essere effettuata in modo relativo e non assoluto comparando i risultati finali della concessione con le alternative oggettivamente disponi-bili La concessione di valorizzazione puograve conseguire in modo unitario sia la valorizzazione di immobili altrimenti da consi-derare in via di dismissione sia la loro potenziale dismissio-ne e fruibilitagrave da parte di un vasto pubblico di utenti

la valutazione della concessione di valorizzazione

PERSONA

claudiocacciamani

PERSONA

soniaperon

AUTORI

PERSONA

filippobrunetti

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

27Il libro qui presentato La valutazione economico-finanziaria della concessione di valorizzazione un modello di analisi realizzato da IFEL Fondazione ANCI e Universitagrave di Parma ha il duplice scopo di analizzare criticamente sul piano giuridico lo strumento ancora inesplorato in tutte le sue potenzialitagrave e conseguentemente proporre una metodologia che forni-sca risultati circa la convenienza economica dellrsquooperazio-ne non solo in seacute ma rispetto alle alternative verificando di volta in volta il singolo output rispetto a quelli dedotti dalle diverse possibilitagrave identificate

Ne derivano due risultati di efficace utilitagrave concreta In pri-mo luogo dal volume si possono comprendere i vantaggi ma anche i problemi applicativi derivanti dalla legislazione e dalla regolamentazione sul tema Questo permette un utiliz-zo consapevole dello strumento e una sua implementazio-ne strategica e non meramente congiunturale da parte delle istituzioni interessate Secondariamente il libro propone un modello software che permette una valutazione economi-co-finanziaria dei progetti candidati percheacute possano esse-re poi implementati tramite unrsquooperazione di concessione di valorizzazione fornendo i principali risultati di convenienza rispetto alle alternative

la valutazione della concessione di valorizzazione

La valutazione econo-mico-finanziaria della concessione di valo-rizzazione un modello di analisi

Richiedi a IFEL il volume gratuito CLICCA QUI

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Capire come evolvono le esigenze abitative a Milano per ela-borare nuove strategie di posizionamento e riposizionamen-to immobiliare Con questo obiettivo lrsquoUfficio Studi di Sigest societagrave che da 1989 si occupa principalmente del mercato residenziale del capoluogo lombardo ha pubblicato Analisi del mercato immobiliare residenziale milanese la prima parte di una ricerca piugrave complessa denominata appunto Nuove esigenze abitative strategie di posizionamento e ri-posizionamento immobiliare

Il volume scatta una dettagliata fotografia dello stock in-venduto presente in cittagrave (indagine aggiornata a maggio del 2014) e lo ritrae sia dal punto di vista quantitativo che qua-litativo Un confronto tra domanda e offerta su immobili re-sidenziali di nuova edificazione o completa ristrutturazione un parco che a Milano entro i confini della circonvallazio-ne costituisce un campione di 86 iniziative per un totale di 4000 appartamenti Il tutto per rispondere a una domanda verso quale direzione bisogna orientare oggi a Milano le iniziative immobiliari nuove o riqualificate affincheacute incontrino la domandaDopo una rapida introduzione il volume spiega la metodo-logia di ricerca utilizzata per condurre questa analisi Il va-sto mercato milanese egrave stato ordinatamente suddiviso in 18 zone per le quali sono state individuate le operazioni in essere e le relative caratteristiche Unrsquoanalisi scattante che

Casa a Milanoun dipinto fiammingo

di Pietro Zara

Recensione dellrsquoultima analisi di Sigestsul mercato residenziale della cittagrave

casa a milano un dipinto fiammingo

ANALISI DELMERCATO IMMOBILIARERESIDENZIALE MILANESE

a cura dellUfficio StudiSIGEST

SOCIETAgrave

sigest

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

immerge subito il lettore nei dati elaborati dalla societagrave grazie a tabelle sintetiche e grafici a torta che ritraggono in numeri lo stato dellrsquoinvenduto milanese Lo studio tenendo come riferimento le 18 zone della cittagrave riporta graficamente anche i prezzi medi e i valori massimi e minimi relativi alle iniziative monitorate analizzandone infine le classi energeticheUn rapporto chiaro ed essenziale che arriva subito al punto e lascia spazio a circa 90 pagine di schede contenenti i dati principali delle iniziative immobiliari messe sotto la lente da Sigest facilmente consultabili grazie ai tre utilissimi elenchi che le ordinano per zona indirizzo e nome dellrsquoiniziativa Ogni scheda egrave arricchita da fotografie degli immobili analizzati e da una doppia rappresentazione grafica della loro location una con il posizionamento in cittagrave rispetto alle 18 zone sopra citate e una con il classico punto rosso a indicare la precisa ubicazione su una mappa ristretta La scheda riporta il nome dellrsquoiniziativa il suo indirizzo lo sviluppatore e il promotore commerciale Presenti anche preziose informazioni sul nu-mero di unitagrave costruite e sulla loro tipologia sulla percentua-le di invenduto e sui tempi previsti di consegna (in caso di progetti non ancora completati) Completano le schede in-dicazioni sui prezzi delle unitagrave in vendita e sulla loro classe energetica oltre a una descrizione del complesso immobilia-re ed eventuali note sulla disponibilitagrave di box su siti internet consultabili e altre utili indicazioni

Un ritratto quasi fiammingo nei dettagli per un volume che non solo si propone di capire come le future iniziative immo-biliari dovranno porsi per incontrare il favore del mercato ma si presenta anche come un indice completo e conciso dei pro-getti residenziali con unitagrave in vendita sulla piazza milanese

29Secondo lrsquoultimo rappor-to di Camera di Commer-cio Milano FIMAA Milano Monza amp Brianza e Tema nel 1deg semestre del 2014 gli immobili residenziali nuovi di Milano hanno registrato un calo annuo dei prezzi del -2 quelli recenti del -26 e quelli vecchi del -18

casa a milano un dipinto fiammingo

Nellrsquointervento su ilQI dal titolo ldquoI Likerdquo del 15 ottobre 2014 lrsquoammini-stratore unico di Sigest Enzo Albanese ha com-mentato la situazione attuale del mercato im-mobiliare affermando che ldquoi tempi stanno cambian-do dobbiamo essere noi operatori ancor piugrave veloci di prima nel saper coglie-re valorizzare e guidare il cambiamentordquo

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

web tv

Si egrave tenuta a Milano la quarta edizione dellrsquoHines Italia Real Estate Forum con la partecipazione di 200 ospiti e rappresen-tanti di oltre 50 investitori istituzionali italiani ed esteri LrsquoAD di Hines Italia SGR Manfredi Catella si dice soddisfatto della particolare attenzione che negli ultimi tempi il Gover-no sta rivolgendo al settore immobiliare La

macchina pubblica si sta voltando verso il real estate e gli attori del settore devono cogliere lrsquooccasione per impegnarsi nellrsquoaiutare a formulare le giuste politiche per la risalita del comparto

CATELLAdal Governo occhi piugrave attenti allrsquoimmobiliare

Marco Sangiorgio direttore generale di CDP Investimenti SGR giudica positivo per lrsquoItalia e per le nostre cittagrave il bilancio dellrsquoHines Italia Real Estate Forum CDPI SGR ha acquisito alla fine dello scorso anno un numero im-portante di immobili in tutto il territorio italia-no con lrsquoobiettivo di cercare di avviare delle iniziative sin da subito con lrsquoaiuto dei privati

Sangiorgioper CDPI SGR acquisizioni importanti nel RE

e poi con lrsquoidea di trasferire ai privati gli immobili Sangiorgio definisce questa operazione unrsquoesperienza stimolante e si dice fiducioso per il futuro

Seguici su Twitter

(QITV) web tv

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Qual egrave il futuro dellrsquoeconomia italiana Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo anno Ha risposto a queste domande Ser-gio De Nardis capo economista di Nomi-sma alla presentazione dellOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma La tanto attesa ripresa egrave ancora una volta ri-mandata ldquoDobbiamo fare i conti con que-

De Nardisindicatori economici da rivedere

sta situazionerdquo afferma sottolineando come i meccanismi economici non siano piugrave gli stessi di qualche anno fa e gli indicatori finora presi in consi-derazione non dicano piugrave tutto sugli andamenti futuri

Luca Dondi direttore generale di Nomi-sma ha presentato i dati dellOsservato-rio sul Mercato immobiliare di Nomisma relativo al terzo trimestre 2014 Seppur il numero delle compravendite immobilia-ri residenziali chiuderagrave a quota 418000 unitagrave (in lieve aumento sul 2013) egrave ancora da rimandare la ripresa dei valori attesa

DONDIper i valori immobiliari inversione solo dal 2016

almeno al 2016 Per il 2014 si stima un ulteriore calo del 4 Il mercato corporate invece mostra segnali di rinnovato interesse con gli investitori internazionali che sono sempre piugrave vicini al mercato italiano

web tv

web tv

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Tommaso Dal Bosco responsabile del Dipartimento patrimonio urbanistica in-frastrutture e politiche per la casa di ANCI spiega il significato di urban mining un termine a cui dobbiamo abituarci in quan-to molto legato alla rigenerazione urbana Bisogna allontanarsi dai luoghi comuni che considerano il nostro territorio come

Dal Boscopiani tempestivi di investimento per i territori

patrimonio per il nostro Paese Cegrave involuzione del Paese nelle infrastrut-ture principalmente Si deve perciograve riflettere su una strutturazione dei pia-ni di lavoro per affrontare questa fase con interventi tempestivi

La seconda parte dei lavori dellrsquoeven-to che si egrave svolto per la presentazione dellrsquoOsservatorio sul Mercato immobiliare di Nomisma egrave stata dedicata alle cittagrave In particolare ci si egrave concentrati sulle cittagrave minori e su come si possano rimuovere le condizioni che hanno reso marginali que-ste realtagrave per permettere lintervento di

MARCATILIfocalizzarsi sulle cittagrave minori

fondi e veicoli drsquoinvestimento Egrave necessario ricreare le condizioni affincheacute ci sia un rendimento facendo in modo che ci sia un altro mercato immo-biliare afferma Marco Marcatili analista economico di Nomisma

web tv

web tv

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit

Testata Giornalistica Registratapresso il Tribunale di ArezzoRegistrazione nr 113 del 03012013

Direttore responsabileMarco Luraschi

il settimanale de il quotidiano immobiliare Foto e immagini di Shutterstock ad eccezione di quelle fornite dagli autori

infoilqiit - wwwilqiit

EditoreDAILY REAL ESTATE SRLVia Pascoli 7 24121 BergamoP IVA 03276200163 - Iscrizione ROC N22163

ContattiTel +39 035211356 Fax +39 0354131217

wwwilqiitwwwilqiit