Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

download Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

of 11

Transcript of Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    1/11

    LETTERATURA ITALIANALETTERATURA ITALIANA  –– PENTAMESTREPENTAMESTRE AA..SS. 2005/06. 2005/06

    LUDOVICO ARIOSTOLUDOVICO ARIOSTO

    Nacque a Reggio Emi l ia ne l 1474. S i t ras fer ì presto a Ferrara, tanto che s i d ich iarò sempreNacque a Reggio Emi l ia ne l 1474. S i t ras fer ì presto a Ferrara , tanto che s i d ich iarò sempreferrarese. er !olont" del padre studiò giurispruden#a, poi , a$$andonati ta l i studi , s i dedicò al laferrarese. er !olont" del padre studiò giurispruden#a, poi , a$$andonati ta l i studi , s i dedicò al la

    letteratura lat ina e greca sotto la guida del maestro El ladio da Spoleto. %a morte prematura delletteratura lat ina e greca sotto la guida del maestro El ladio da Spoleto. %a morte prematura delpadre fece in modo che, essendo primogenito, egl i do!esse dedicarsi a i suoi no!e fratel l i , d i cuipadre fece in modo che, essendo primogenito, egl i do!esse dedicarsi a i suoi no!e fratel l i , d i cuiuno, &a$r iele , cost ret to da ll a pa ra l is i , g l i f u accanto pe r tu tta l a ! i ta . er mantenere launo, &a$r iele , cos t re t to da ll a pa ra l is i , g l i f u accanto pe r tu tta l a ! i ta. er mantenere lanumerosa famig l ia eg l i entra a l ser! i# io degl i Estensi e in part ico lare de l card ina le 'ppo l i tonumerosa famig l ia eg l i entra a l ser! i# io degl i Estens i e in part ico lare de l card ina le 'ppo l i to()Este, che egl i do!e!a accudire e seguire in tutte le missioni diplomatiche.()Este, che egl i do!e!a accudire e seguire in tutte le missioni diplomatiche.  *uesto incar ico g l i gra!ò molto , anche perch+ lo costr inge!a ad interrompere gl i s tud i e*uesto incar ico g l i gra!ò molto , anche perch+ lo costr inge!a ad interrompere g l i s tud i el ) at t i !i t" l e tte ra r ia , ma sopra ttu tto pe rch+ lo po rta!a in g i ro pe r l ) ' ta l ia . ' n fa t ti eg li f u inl ) at t i! i t" l e t te ra r ia , ma sopra t tu t to pe rch+ lo po r ta!a in g i ro pe r l ) ' ta l i a. ' n fa t ti eg li f u inmiss ione d ip lomat ica ne l le guerre contro i !ene#ian i e po i a Roma a p lacare le i re de l apamiss ione d ip lomat ica ne l le guerre contro i !ene#ian i e po i a Roma a p lacare le i re de l apa&iu l io ' ' contro g l i Estens i , che s i erano a l leat i con i Frances i ne l la guerra de l la lega santa & iu l io ' ' contro g l i Estens i , che s i erano a l leat i con i Frances i ne l la guerra de l la lega santa durante ta le m iss ione eg li r i co rda d i a!er do!uto f a re una fuga a!!entu rosa a t tra!erso g l idu ran te ta le m iss ione eg li r i co rda d i a!er do!uto f a re una fuga a!!entu rosa a t tra!erso g l i-ppenn in i . *uando !enne e le t to apa %eone /de i 0ed ic i eg l i s i recò a Roma sperando d i-ppennin i . *uando !enne e let to apa %eone /de i 0edic i eg l i s i recò a Roma sperando d io t tenere un co l locamento presso la cur ia pont i2c ia , ma i l apa, che pr ima d i essere e let to eraottenere un co l locamento presso la cur ia pont i2c ia , ma i l apa, che pr ima d i essere e let to erastato molto generoso di promesse, lo accolse freddamente e gl i to lse ogni speran#a.stato molto generoso di promesse, lo accolse freddamente e gl i to lse ogni s peran#a.  *uando i l card ina le 'ppol i to ()Este !enne nominato !esco!o d i 3uda, -r iosto s i r i2utò d i*uando i l card ina le 'ppo l i to ()Este !enne nominato !esco!o d i 3uda, -r iosto s i r i2utò d iseguir lo , adducendo di!erse scuse come i l f reddo e i l catt i!o c i$o. 'n realt" egl i !ole!a una !itaseguir lo , adducendo di!erse scuse come i l f reddo e i l catt i!o c i$o. 'n realt" egl i !ole!a una !itap i t ranqui l l a s ia pe r ded ica rs i ag l i s tud i , s i a pe r s tare ! i c ino a l l a sua donna - lessandrap i t ranqui l la s ia pe r dedicars i ag li s tud i , s i a pe r s tare ! i c ino a l l a sua donna - lessandra

    3enucci , che eg l i a!e!a sposato segretamente per non r inunc iare a i $ene2 c i ecc les iast ici che3enucci , che eg l i a!e!a sposato segretamente per non r inunc iare a i $ene2 c i ecc les iast ici chegl i pro!eni!ano dal l )a!er preso gl i ordini minori .gl i pro!eni!ano dal l )a!er preso gl i ordini minori .  Entra così a l ser!i#io del duca -lfonso ()Este, ser!i#io pi leggero e che quindi gl i consenti!aEntra così a l ser!i#io del duca -lfonso ()Este, ser!i#io pi leggero e che quindi gl i consenti!adi dedicarsi a i suoi interessi . ' l duca gl i a5 dò però i l go!erno del la &arfagnana, #ona montuosadi dedicarsi a i suoi interessi . ' l duca gl i a5 dò però i l go!erno del la &arfagnana, #ona montuosaa i con2n i de ll a 6oscana, do!e do!e t te r imanere a lungo pe r u l timarne la paci2ca# ione . ' la i con2n i de ll a 6oscana, do!e do!e t te r imanere a lungo pe r u l t imarne la paci2ca# ione . ' lcommissariato però gl i permise discret i guadagni con i qual i , tornato a Ferrara, comprò casa ecommissariato però gl i permise discret i guadagni con i qual i , tornato a Ferrara, comprò casa epodere r i t i randosi a !ita pri!ata.podere r i t i randosi a !ita pri!ata.  %a s u a ! it a, c h e p u ò e ss er e r i as s un ta n e l m o tt o r a# ia no d e l l) 8 a u re a m e di oc ri ta s8%a s u a ! i ta , c he p uò e ss er e r i as su nt a n el m ot to r a# ia no d el l) 8 au re a m ed i oc r it as 8/mediocr i t" dorata , 9 test imonian#a anche de l la sua ! is ione de l mondo $onar ia e t ranqui l la ,/mediocr i t" dorata , 9 test imonian#a anche de l la sua ! is ione de l mondo $onar ia e t ranqui l la ,a l la r icerca dei piaceri pi semplic i e dotata di del l ) i ronia sott i le che fa appre##are i l $el lo del laal la r icerca dei piaceri pi semplic i e dotata di del l ) i ronia sott i le che fa appre##are i l $el lo del laquotidianit".quotidianit".

    L’ORLANDO FURIOSOL’ORLANDO FURIOSO

    %a s t or i a d el la c om po si # io ne d el l) r l an do Fu ri os o 9 i mp or t an te p er c om pr en de re l e%a s to r ia d el l a c om po si # io ne d el l ) r la nd o Fu r io so 9 i mp or ta nt e p er c om pr en de re l ecaratterist iche e la struttura del poema. 'nfatt i , le tre reda#ioni presentano profonde di:eren#ecaratterist iche e la struttura del poema. 'nfatt i , le tre reda#ioni presentano profonde di:eren#es ia ne l la s t rut tura che ne l l inguaggio , perch+ la s tesura de l l )opera accompagno l )-r iosto lungosia nel la struttura che nel l inguaggio, perch+ la stesura del l )opera accompagno l )-riosto lungotutta la !ita. ' l poeta pu$$l icò l )rlando Furioso a Ferrara nel 1;1

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    2/11

    inseguendo -ngel ica, ha compiuto straordinarie imprese, arr i!ato per caso nel luogo degl i amoriinseguendo -ngel ica, ha compiuto straordinarie imprese, arr i!ato per caso nel luogo degl i amoridi -ngel ica e 0edoro 9 preso da impro!!isa pa##ia e, dopo a!er perso i l senno, in i#ia a correredi -ngel ica e 0edoro 9 preso da impro!!isa pa##ia e, dopo a!er perso i l senno, in i#ia a correrenudo per i l mondo, d is t ruggendo qua ls ias i cosa g l i s i par i da!ant i . Sar" necessar io che suonudo per i l mondo, d is t ruggendo qua ls ias i cosa g l i s i par i da!ant i . Sar" necessar io che suocug ino -s to l fo , a ca!a l l o d i un 'ppogri f o, raggiunga la luna pe r recupera re i l senno che,cugino -s to l fo , a ca!a l lo d i un 'ppogr i fo , raggiunga la luna pe r recuperare i l senno che,successi!amente inalato da un@ampol la e r i tornato nel la calotta cranica di rlando, permetter"successi!amente inalato da un@ampol la e r i tornato nel la calotta cranica di rlando, permetter"al l @eroe di r insa!ire. - arigi s i conclude i l racconto, con la stessa scena con cui s i era aperto eal l @eroe di r insa!ire. - arigi s i conclude i l racconto, con la stessa scena con cui s i era aperto eal la maniera dei tradi#ional i poemi epic i , c io9 con i l campo di $attagl ia in cui s i scontrano i dueal la maniera dei tradi#ional i poemi epic i , c io9 con i l campo di $attagl ia in cui s i scontrano i duecampioni di parte a!!ersa, Rodomonte e Ruggiero /eroe cr ist iano.campioni di parte a!!ersa, Rodomonte e Ruggiero /eroe cr ist iano.

      'n una materia così !aria, così r icca di personaggi ed episodi , non solo non si può tro!are un'n una materia così !aria, così r icca di personaggi ed episodi , non solo non si può tro!are unpersonaggio pr inc ipa le /anche se s i par la pre!alentemente d i r lando , ma nemmeno un temapersonaggio pr inc ipa le /anche se s i par la pre!alentemente d i r lando , ma nemmeno un temapr inc ipa le , perch+ que l lo de l l @amore s i mesco la a l l @a!!entura , la s tor ia a l la fa!o la , l @a l legor iapr inc ipa le , perch+ que l lo de l l @amore s i mesco la a l l @a!!entura , la s tor ia a l la fa!o la , l @a l legor iaa l la rea l t" , la geogra2 a de i luoghi a l l @ in!en#ione e tut to questo !o lutamente, propr io perch+ i la l la rea l t" , la geogra2 a de i luoghi a l l @ in!en#ione e tut to questo !o lutamente, propr io perch+ i lc r i ter io de l la !ar iet" s ia la fo rmula dominante . %a t rama in fat t i s i a r t ico la su l pr inc ip io de l lacr i ter io de l la !ar iet" s ia la fo rmula dominante . %a t rama in fat t i s i a r t ico la su l pr inc ip io de l laB!a r ie tasC che appartene!a g i" a l la t rad i # ione ca!a l le resca e se r! i!a a f a re in modo che iB!a r ie tasC che appar tene!a g i" a l l a t radi # ione ca!a l leresca e se r! i!a a f a re in modo che icantori non anno iassero t roppo i l lo ro ud i tor io cam$iando cont inuamente scena, personaggi ,cantori non anno iassero t roppo i l lo ro ud i tor io cam$iando cont inuamente scena, personaggi ,s i tua# ion i, tenendo desta l @ a tten# ione . % @- rio sto usa in!ece ques to c r i te r io a5 ancando lo as i tua# ion i, tenendo desta l @ at ten# ione . % @- rio sto usa in!ece ques to c r ite r io a5 ancando lo aquel lo del l @B inchiestaC, c io9 del la Br icercaC c iascuno dei personaggi 9 impegnato nel la r icercaquel lo del l @B inchiestaC, c io9 del la Br icercaC c iascuno dei personaggi 9 impegnato nel la r icercadi qualcosa che non ha o ha perduto, donna, ca!al lo , e lmo, anel lo , ecc. / rlando cerca -ngel ica,di qualcosa che non ha o ha perduto, donna, ca!al lo , e lmo, anel lo , ecc. /rlando cerca -ngel ica,R ina ldo cerca i l suo ca!a l lo 3o iardo , Ferra cerca l @e lmo, Ruggiero cerca 3radamante, i l magoRina ldo cerca i l suo ca!a l lo 3o iardo , Ferra cerca l @e lmo, Ruggiero cerca 3radamante, i l mago-t lante cerca i l suo 2g l io adott i!o. %a r icerca d i qua lcosa 9 i l mot i!o d inamico de l l @a# ione,-t lante cerca i l suo 2g l io adott i!o. %a r icerca d i qua lcosa 9 i l mot i!o d inamico de l l @a# ione,ma i l s ign i2cato pro fondo de l la r icerca 9 i l cammino d i conoscen#a che tut t i g l i uomin i fannoma i l s ign i2cato pro fondo de l la r icerca 9 i l cammino d i conoscen#a che tut t i g l i uomin i fannonel la ! i ta e at t ra!erso i l qua le maturano, facendo de l le sce l te , raggiungendo degl i o$ iet t i! i ene l la ! i ta e at t ra!erso i l qua le maturano, facendo de l le sce l te , raggiungendo degl i o$ iet t i! i ea dd i ri tt u ra n on e sc lu de nd o n em me no l a p a## ia . ' n s os t an #a l e s to r ie d ei p al ad in i e d eia dd ir i tt ur a n on e sc lu de nd o n em me no l a p a## ia . ' n s os ta n#a l e s to ri e d ei p al ad in i e d eipersonaggi non sono altro che i l palcoscenico sul quale l @-riosto proietta la societ" del ?;== conpersonaggi non sono altro che i l palcoscenico sul quale l @-riosto proietta la societ" del ?;== conle sue pro$lematiche e la sua !is ione del mondo.le sue pro$lematiche e la sua !is ione del mondo.

    PPERSONAGGIERSONAGGI;; NARRATORENARRATORE EE TECNICATECNICA NARRATIVANARRATIVA..

      E ssendo la !a r iet" i l c r i te r io f ondamenta le pe r l a d inamica re la# ione de l poeta , c io9 laEssendo la !a r ie t" i l c r i te r io f ondamenta le pe r l a d inamica re la# ione de l poeta , c io9 la!elocit" dei cam$iamenti di scena, di personaggi, di s i tua#ioni , di temi, 9 chiaro che ad -riosto!elocit" dei cam$iamenti di scena, di personaggi, di s i tua#ioni , di temi, 9 chiaro che ad -riostonon interessa!a i l t ra t teggio ps ico log ico de i personaggi , c io9 a sca!are approfonditamentenon interessa!a i l t ra t teggio ps ico log ico de i personaggi , c io9 a sca!are approfondi tamentedent ro i l ca ra t te re de i p rotagon is t i. Eg l i !o l l e c rea re in!ece de i t i p i , c io9 de ll e 2gure chedent ro i l ca ra t te re de i p rotagon is t i . Eg l i !o ll e c rea re in!ece de i t i p i , c io9 de l le 2gure cheriGettessero soltanto un aspetto t ipico del la 2gura umana / l @ innamorato, i l traditore, i l fur$o, lor iGettessero soltanto un aspetto t ipico del la 2gura umana / l @ innamorato, i l traditore, i l fur$o, losciocco e per questo la !ita a:ett i!a dei personaggi non 9 mai approfondita, per e!itare che lasciocco e per questo la !ita a:ett i!a dei personaggi non 9 mai approfondita, per e!itare che las impat ie o le ant ipat ie de i le t tor i s i concentr ino t roppo su questo o su que l personaggio , as impat ie o le ant ipat ie de i le t tor i s i concentr ino t roppo su questo o su que l personaggio , ad i sc ap it o d el la ! is i on e d @ in s ie me , d at o c he l e s to ri e d ei p al ad in i n on s on o a lt ro c he l ad is c ap i to d el l a ! i si on e d @ in si em e, d at o c he l e s t or i e d ei p al ad in i n on s on o a lt ro c he l aproie#ione su uno sfondo ca!al leresco del la realt" c inquecentesca in continua trasforma#ione.proie#ione su uno sfondo ca!al leresco del la realt" c inquecentesca in continua trasforma#ione.

    er questo, quel l i che nel la tradi#ione epica erano dei model l i d i r i fer imento per i l codice dier questo, quel l i che nel la tradi#ione epica erano dei model l i d i r i fer imento per i l codice dionore e fede lt" , r i sch iano d i essere et ichettat i non p i !a l id i soprattut to se eccess i!amenteonore e fede l t" , r i sch iano d i essere et ichettat i non p i !a l id i soprattut to se eccess i!amente

    idea l i##at i la t ragedia d i r lando nasce da un eccesso d i idea l i##a# ione de l l @oggetto amato .idea l i##at i la t ragedia d i r lando nasce da un eccesso d i idea l i##a# ione de l l @oggetto amato .rlando testardamente insegue una donna che non !uole essere sua e quindi , non accettando larlando testardamente insegue una donna che non !uole essere sua e quindi , non accettando larea l t" , d i!enta un predest inato a l la fo l l ia , a l la t ragedia , raggiunta at t ra!erso a l t r i personaggirea l t" , d i!enta un predest inato a l la fo l l ia , a l la t ragedia , raggiunta at t ra!erso a l t r i personaggied a l tre s to r ie. - r ios to !uo l f a r cap i re a i l e tto r i che la coeren#a e l a costan#a sono !a lo r ied a l tre s to r ie. - r ios to !uo l f a r cap i re a i l e tto ri che la coeren#a e l a costan#a sono !a lor ipos it i !i pe rò r i sch iano d i s f oc iare ne l dogmati smo e ne l p reg iud i #io l a f ede l t" d @amore 9posi t i !i pe rò r i sch iano d i s f oc iare ne l dogmati smo e ne l p reg iud i # io l a f ede l t" d @amore 9pos it i !a ma spesso 9 accompagnata da l l a !o lu$ il i t" e da l t rad imento . %a m isura 9 l @ i dea leposi t i !a ma spesso 9 accompagnata da l l a !o lu$ i li t" e da l t rad imento . %a m isu ra 9 l @ idealenecessario e do!eroso che l @uomo de!e seguire s ia nei rapport i con i propri s imi l i s ia nel le suenecessario e do!eroso che l @uomo de!e seguire s ia nei rapport i con i propri s imi l i s ia nel le sueesperien#e !iene quindi r i$adita dal l @-riosto la stessa Bnecessit" di adeguarsi a i temporal iC cheesperien#e !iene quindi r i$adita dal l @-riosto la stessa Bnecessit" di adeguarsi a i temporal iC che0achia!el l i predica!a.0achia!el l i predica!a.  ' l narratore , che genera lmente 9 nascosto d ietro i l racconto de i fa t ti e qu ind i 9 cons iderato' l narratore, che genera lmente 9 nascosto d ietro i l racconto de i fa t t i e qu ind i 9 cons ideratoonnisciente , spesso s i r i !olge a i l e tto ri i n p r ima persona. *uest i i n te r!ent i s i concent ranoonnisciente , spesso s i r i !o lge a i l e tto r i i n p r ima persona . *ues t i i n te r!ent i s i concent ranonel l @esordio di c iascun canto. Egl i spesso parla di s+ confrontando ironicamente la propria !itanel l @esordio di c iascun canto. Egl i spesso parla di s+ confrontando ironicamente la propria !itacon que l la degl i ero i narrat i , oppure s i ser!e de l suo inter!ento per espr imere de i g iud i# i econ que l la degl i ero i narrat i , oppure s i ser!e de l suo inter!ento per espr imere de i g iud i# i ede l le r iGess ion i c r i t iche su i fa t t i e su i personaggi de l la ! i ta i ta l iana contemporanea oppure i lde l le r iGess ion i c r i t iche su i fa t t i e su i personaggi de l la ! i ta i ta l iana contemporanea oppure i lsuo in te r!ento s i può de2n i re Bd i racco rdoC , c io9 se r!e a recupera re i 2 l i d i un d i sco rsosuo in te r!ento s i può de2n i re Bd i racco rdoC , c io9 se r!e a recupera re i 2 l i d i un d i sco rsointerrotto in preceden#a /Bma !ediamo -ngel ica che fuggeC oppure Bdunque RinaldoC.interrotto in preceden#a /Bma !ediamo -ngel ica che fuggeC oppure Bdunque RinaldoC.

    Nei prologhi ar iosteschi l @uso del l @ i ronia ha l @e:etto di impedire a l lettore di identi2carsi con iNei prologhi ar iosteschi l @uso del l @ i ronia ha l @e:etto di impedire a l lettore di identi2carsi con ifa t t i raccontant i , g iacch+ i l 2 ne de l lo scr i t to re non 9 i l puro d i!ert imento , non 9 l @e!as ione o i lfatt i raccontanti , giacch+ i l 2ne del lo scrittore non 9 i l puro di!ert imento, non 9 l @e!asione o i lp iacere di sentire $el le storie, ma la r iG essione crit ica sul reale e sul mondo che lo c irconda.piacere di sentire $el le storie, ma la r iG essione crit ica sul reale e sul mondo che lo c irconda.

    %a tecnica narrat i!a 9 quel la dei cantori medie!al i in cui la 2ne del canto non coincide con la%a tecnica narrat i!a 9 quel la dei cantori medie!al i in cui la 2ne del canto non coincide con la2ne di un episodio, ma con una sua !oluta interru#ione. D@9 quindi una segmenta#ione continua2ne di un episodio, ma con una sua !oluta interru#ione. D@9 quindi una segmenta#ione continuade2ni ta ?entre lacement @ , in t recc io cont inuo . E @ la tecn ica d i in t recc iare cont inuamente stor iede2ni ta ?entre lacement @ , in t recc io cont inuo . E @ la tecn ica d i in t recc iare cont inuamente stor iet r a l or o a l 2 n e d i d i !e rt i re i l p u$ $l i co e d i s us c it ar e l a c ur i os it " p ro pr i o s ul p i $ el l ot r a l o r o a l 2 n e d i d i !e rt ir e i l p u$ $l ic o e d i s us ci t ar e l a c ur i os i t" p ro pr i o s u l p i $ e l lode l l @ep isod io . %o schema metr ico usato , c io9 que l lo de l l @o t ta!a , non esaur isce i l d iscorso , madel l @ep isod io . %o schema metr ico usato , c io9 que l lo de l l @o t ta!a , non esaur isce i l d iscorso , maspesso la sua 2ne r imanda a l l a s t ro fa success i!a , i n una tecn ica d i r imand i i n2n i ta che s ispesso la sua 2 ne r imanda a l la s t ro fa success i!a , i n una tecn ica d i r imandi i n2n i ta che s isussegue lungo tutto i l poema.sussegue lungo tutto i l poema.

    IINTRODUZIONENTRODUZIONE ALAL PRIMOPRIMO CANTOCANTO

      'n quest@esordio solenne legato al la maniera dei poemi et ic i s i notano alcune caratterist iche'n quest@esordio solenne legato al la maniera dei poemi et ic i s i notano alcune caratterist ichenel la pr ima otta!a . ' l per iodo s intatt ico copre tut ta la s t ro fa . % @ inc ip i t 9 cost i tu i to da un la rgonel la pr ima otta!a . ' l per iodo s intatt ico copre tut ta la s t ro fa . % @ inc ip i t 9 cost i tu i to da un la rgochiasmo che d" ampie##a a l d iscorso f requente 9 l @uso tecn ico de l l @en Ham$ment che ser!e ach iasmo che d" ampie##a a l d iscorso f requente 9 l @uso tecn ico de l l @en Ham$ment che ser!e aprolungare i l d i sco rso o l tre l a r ima ne l !e rso success i!o . Ne lla seconda s t ro fa o l tre a l lap rolungare i l d i sco rso o l tre l a r ima ne l !e rso success i!o. Ne lla seconda s t ro fa o l tre a l lapresenta#ione del protagonista 9 presentata l @a!!entura toccatagl i /da innamorato 9 di!entatopresenta#ione del protagonista 9 presentata l @a!!entura toccatagl i /da innamorato 9 di!entatofu r io so con a l lusione i ron ica a se s tesso e a l l a sua donna . Ne l la te r#a s t ro fa c @ 9 l @ e: e t tofu r io so con a l lusione i ron ica a se s tesso e a l la sua donna. Ne lla te r#a s t ro fa c @ 9 l @ e:e t to

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    3/11

    encomiast ico, c io9 la lode cort ig iana de l poeta a l suo protettore , t ip ico de l la le t teratura d i unencomiast ico , c io9 la lode cort ig iana de l poeta a l suo protettore , t ip ico de l la le t teratura d i untempo.tempo.

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    4/11

    TORQUATO TASSOTORQUATO TASSO 

     6orquato 6as so nasce a Sorrento l @11 mar#o 1;44. (opo la prima infan#ia trascorsa insieme 6orquato 6as so nasce a Sorrento l @11 mar#o 1;44. (opo la pr ima infan# ia trascorsa insiemeal la madre e a l la sorel la , egl i fu costretto a lasciarle $ruscamente per seguire i l padre in esi l ioal la madre e a l la sorel la , egl i fu costretto a lasciarle $ruscamente per seguire i l padre in esi l io/esperien#a che la segner" precocemente. ' l padre infatt i a!e!a seguito in esi l io i l pr incipe di/esperien#a che la segner" precocemente. ' l padre infatt i a!e!a seguito in esi l io i l pr incipe diSa le rno che e ra s ta to d i ch ia ra to r i$e l l e da l ! i ce I re d i Napo l i pe r a!e r d i f eso la !o lon t" de iSa le rno che e ra s ta to d i ch ia ra to r i$e l l e da l ! i ce I re d i Napo l i pe r a!e r d i f eso la !o lon t" de inapo letan i che s i erano d ich iarat i contrar i ad int rodurre a Napo li i l t r i$una le de l l @ 'nqu is i# ione.napo letan i che s i erano d ich iarat i contrar i ad int rodurre a Napo l i i l t r i$unale de l l @ 'nqu is i# ione.

    Don i l t r ionfo de l le l i$ert" ind i! idua l i e i l ruo lo de l l @uomo come arte2ce de l la propr ia sorte 9Don i l t r ionfo de l le l i$ert" ind i! idua l i e i l ruo lo de l l @uomo come arte2ce de l la propr ia sorte 9de2ni t i!amente t ramontata con l @a!!ento de l la contror i forma catto l ica e con i l r ipr is t ino d ide2ni t i!amente t ramontata con l @a!!ento de l la contror i fo rma cattol ica e con i l r ipr is t ino d ia lcun i dogmi e !ar iet" ind iscut i$ i l i conseguentemente a l la perd i ta de l la l i$ert" d i pens iero ,a lcun i dogmi e !ar iet" ind iscut i$ i l i conseguentemente a l la perd i ta de l la l i$ert" d i pens iero ,messa in discussione sia dal tr i$unale del l @ 'nquisi# ione, s ia dal l @ ind ice dei l i$r i proi$it i .messa in discussione sia dal tr i$unale del l @ 'nquisi# ione, s ia dal l @ indi ce dei l i$r i proi$it i .  %@ infan#ia del poeta fu segnata dal l @esi l io e dal la r icerca di un BportoC, di un punto fermo al le%@ infan#ia del poeta fu segnata dal l @esi l io e dal la r icerca di un BportoC, di un punto fermo al leperegrina#ioni continue. (opo un $re!e soggiorno a 3ergamo presso alcuni parenti , 6orquato siperegrina#ioni continue. (opo un $re!e soggiorno a 3ergamo presso alcuni parenti , 6orquato sir icongiunge con i l padre ad Jr$ino presso i (el la Ro!ere. %a corte, nel l @esperien#a del 6asso, 9r icongiunge con i l padre ad Jr$ino presso i (el la Ro!ere. %a corte, nel l @esperien#a del 6asso, 9dest inata ad occupare un ruo lo centra le , perch+ s i car ica d i una doppia !a len#a. (a una partedest inata ad occupare un ruo lo centra le , perch+ s i car ica d i una doppia !a len#a. (a una parterappresenta i l luogo sicuro, do!e possono esserci pro2cui scam$i cultural i , dal l @a ltro una fonterappresenta i l luogo sicuro, do!e possono esserci pro2cui scam$i cultural i , dal l @a ltro una fontedi inganni e d i amare##e per i ! inco l i s t rett i entro i qua l i s i era sottopost i . 6asso lasc ia Jr$ inodi inganni e d i amare##e per i ! inco li s t ret t i entro i qua l i s i era sottopost i . 6asso lasc ia Jr$ inop er s eg u ir e i l p ad re a Ke ne #i a d o!e e gl i c ur a!a l @ ed i# i on e d el s uo p oe ma c a!al le re sc op er s eg ui re i l p ad re a Ke ne #i a d o!e e gl i c ur a!a l @ ed i #i on e d el s uo p oe ma c a!al le re sc oB-mod ig iC . E a Kene# ia 6o rqua to concepi sce i l suo poema su ll e c roc iate che po i sa r" l aB-mod ig iC . E a Kene# ia 6o rqua to concepi sce i l suo poema su ll e c roc iate che po i sa r" l aB&erusa lemme % i$era taC , pe rch+ Kene# ia e ra a l lo ra anche pa rt i co larmente sens i$ il e a l laB&erusa lemme % i$era taC , pe rch+ Kene# ia e ra a l lo ra anche pa rt i co larmente sens i$ il e a l laminaccia turca.minaccia turca.

    (a Kene#ia s i trasferisce a ado!a, iscr i!endosi a l l @uni!ersit" e f requentando l @am$iente del le(a Kene#ia s i trasferisce a ado!a, iscr i!endosi a l l @uni!ersit" e f requentando l @am$iente del leaccademie. -nche l @ accademia rappresenta pe r lu i un Bpor toC s i cu ro, c io9 un luogo do!eaccademie. -nche l @ accademia rappresenta pe r lu i un Bpor toC s i cu ro, c io9 un luogo do!e

    o$$edire a l le regole /era stata da poco scoperta l a BoeticaC di -ristotele, in cui gl i int el lettual io$$edire a l le regole /era stata da poco scoperta la BoeticaC di -ristotele, in cui gl i intel lettual ide l tempo a!e!ano t ro!ato codi2cate le rego le de l la scr i t tura che po i !ennero de2ni te Bun i t"de l tempo a!e!ano t ro!ato codi2cate le rego le de l la scr i t tura che po i !ennero de2ni te Bun i t"a r i sto te l icheC , c io9 un it" d i tempo , d i l uogo e d i a # ione l @ a# ione na rra ta do!e!a in fa t tia r is to te l icheC , c io9 un it" d i tempo , d i l uogo e d i a # ione l @ a #ione na rra ta do!e!a in fa tt is!olgersi in un unico arco di tempo e nel lo stesso luogo con, preferi$i lmente, un unico eroe. %es!olgersi in un unico arco di tempo e nel lo stesso luogo con, preferi$i lmente, un unico eroe. %ece rte##e s i i nca rnano ne l po te re po li t ico / l @ au tor i t" de l p r inc ipe a l l@ i n te rno de ll a co r te ,ce rte##e s i i ncarnano ne l po te re po l it i co / l @au to r i t" de l p r inc ipe a l l@ i n te rno de ll a co rte ,ne ll @ auto ri t" a r ti s t ica / l e l egg i de l maes t ro - r i sto te le , ne ll @ au tor i t" de ll a l egge mora le ene ll @ auto ri t" a r t is t i ca / l e l egg i de l maes t ro - r i sto te le , ne ll @ au tor i t" de ll a l egge mora le ere l ig iosa /che co inc ide in questo per iodo de l la contror i fo rma con l @o r todoss ia cattol ica , ne l lare l igiosa /che co inc ide in questo per iodo de l la contror i fo rma con l @o r todoss ia catto l ica , ne l lasta$i l i t" sentimentale /che non r iuscir" a tro!are mai . Si sposta da ado!a a Ferrara al la cortesta$i l i t" sentimentale /che non r iuscir" a tro!are mai . Si sposta da ado!a a Ferrara al la cortedapprima di %uigi poi di -l fonso ' ' ( @Este. Nei primi tempi la !ita di corte s i dimostra fel ice e nedapprima di %uigi poi di -l fonso ' ' ( @Este. Nei primi tempi la !ita di corte s i dimostra fel ice e ne9 test imonian#a la sua pr ima opera B-mintaC , fa!o la pastora le che narra g l i amor i de l pastore9 test imonian#a la sua pr ima opera B-mintaC , fa!o la pastora le che narra g l i amor i de l pastore-minta per la ninfa Si l!a.-minta per la ninfa Si l!a.

    Success i!amente cominc ia a !er i2cars i ne l 6asso que l lo squ i l i$r io ner!oso che s focer" inSuccess i!amente cominc ia a !er i2cars i ne l 6asso que l lo squ i l i$r io ner!oso che s focer" inm an ie d i p er s ec u# i on e, e qu il i $r i o i n st a$ il e, r is se e t en ta ti ! i d i f ug a. -!e!a i n i# ia to n elm an i e d i p er s ec u# io ne , e qu il i$ r io i n st a$ il e, r is s e e t en t at i !i d i f ug a. -!e!a i ni # ia to n elf rat tempo la s tesura de l suo poema ep ico /que l lo che a!e!a p roget tato a Kene# ia ma da lf rat tempo la s tesura de l suo poema ep ico /que l lo che a!e!a p roget tato a Kene# ia ma da lmomento che s i t ra t ta!a d i un argomento cr is t iano , o!!ero la c roc ia ta gu idata da &o:redo d imomento che s i t ra t ta!a d i un argomento cr is t iano , o!!ero la c roc ia ta gu idata da &o:redo d i3ug lione , eg li s i r i tenne inadegua to a t ra tta re a rgoment i B c ri s t ian iC , pe r cu i s i so ttopose3ug lione , eg li s i r i tenne inadegua to a t rat tare a rgoment i B c ri s ti ani C , pe r cu i s i so ttopose

    spontaneamente a l g iud i# io degl i 'nqu is i to r i pr ima d i 3o logna po i d i Ferrara e se$$ene fossespontaneamente a l g iud i# io degl i 'nqu is i to r i pr ima d i 3o logna po i d i Ferrara e se$$ene fosses tato da lo ro asso l to , non s i cu ro de i suo i sc ri t ti , l i so ttopose a l g iud i # io c r i ti co d i d i!ers is tato da lo ro asso l to , non s i cu ro de i suo i sc ri t ti , l i so t topose a l g iud i #io c r i ti co d i d i!ers ile t terat i de l tempo perch+ r i tene!a d i a!er t roppo mesco lato argoment i sacr i con pro fan i edlet terat i de l tempo perch+ r i tene!a d i a!er t roppo mesco lato argoment i sacr i con pro fan i edarr i!ò a l punto d i tag l iare mol t iss imi a: asc inant i ep isod i pur con!into de l la lo ro qua l i t" . (opoarr i!ò a l punto d i tag l iare mol t iss imi a:asc inant i ep isod i pur con!into de l la lo ro qua l i t" . (opouna fuga da Fer rara pe r reca rsi a So rrento t ra!es ti to pe r mette re a l la p ro!a l @ a:e t to de ll auna fuga da Fer rara pe r reca rs i a So rrento t ra!es ti to pe r mette re a l la p ro!a l @ a:e t to de ll aso re l l a , r i en t ra a co r te ne l momento in cu i s i s tanno ce le$rando le no##e de l duca - l f onso .so re l l a , r i en t ra a co r te ne l momento in cu i s i s tanno ce le$rando le no##e de l duca - l f onso .(e lu so d al l @a cc og l ie n#a r i ce !u ta , e gl i s i s ca gl ia c on tr o i l d uc a e c on tr o l a c or t e c os ì(el u so d al l @a cc og l ie n#a r i ce !u ta , e gl i s i s ca gl i a c on t ro i l d uc a e c on tr o l a c or t e c os ì! io le nt em en te c he i l d uc a 9 c os tr et to a f ar lo i nc ar ce ra re , u 5 c ia lm en te c hi ud en do lo! io le nt em en te c he i l d uc a 9 c os tr et to a f ar lo i nc ar ce ra re , u 5 c ia lm en te c hi ud en do lone l l @ospeda le d i S .-nna adducendo i l mot i!o d i curare le sue smanie , do!e r imase per settene l l @ospeda le d i S .-nna adducendo i l mot i!o d i curare le sue smanie , do!e r imase per setteann i . %a pe rmanen#a cos ì l unga in un ospeda le che e ra una p r ig ione , 9 mot i!a ta da causeanni . %a pe rmanen#a cos ì l unga in un ospedale che e ra una p r ig ione , 9 moti!ata da causepol it iche a Ferrara non si era ancora spenta l @eco del lo scandalo suscitato dal c ircolo cal!inistapol i t iche a Ferrara non si era ancora spenta l @eco del lo scandalo suscitato dal c ircolo cal!inistadi Renata di Kalo is, madre del (uca -lfonso, che era stata al lontanata per t imore del le rea#ionidi Renata di Kalo is, madre del (uca -lfonso, che era stata al lontanata per t imore del le rea#ionipont i2c ie g l i sc rupol i rel i g io s i de l 6asso e l e sue man ie, un i te a l le sue fughe impro!! i sepont i2c ie g l i sc rupol i re li g ios i de l 6asso e l e sue man ie, un i te a l le sue fughe impro!! i serischia!ano di mettere in catt i!a luce la corte ferrarese che essendo pri!a di un erede legitt imorischia!ano di mettere in catt i!a luce la corte ferrarese che essendo pri!a di un erede legitt imorischia!a di essere inglo$ata nel terr i tor io ponti2cio.r ischia!a di essere inglo$ata nel terr i tor io ponti2cio.  (ur an t e g li a n ni d i p r i gi on ia i l m a no sc r it to d e ll a B &e ru s al em me % i $ er at aC p a ss ò(ur an te g l i a nn i d i p ri g io ni a i l m an os cr it t o d el la B& er us al em me % i $e ra ta C p as sò

    impro!!isamente in mano ag l i ed i tor i che lo pu$$licarono tag l iando lo e at t r i$uendogli un a l t roimpro!!isamente in mano agl i editori che lo pu$$l icarono tagl iandolo e attr i$uendogl i un altrot i to lo. ' l l i$ro r iscosse un !asto consenso d i pu$$l ico e quando 6asso usc ì da l carcere , i l papat i to lo. ' l l i$ro r iscosse un !asto consenso d i pu$$l ico e quando 6asso usc ì da l carcere , i l papaD le me nt e K '' ' l o a cc ol se s ot to l a s ua p ro te #i on e, p ro me tt en do gl i d i l au re ar lo p oe ta i nD le me nt e K '' ' l o a cc ol s e s ot to l a s ua p ro te #i on e, p ro me tt en d og l i d i l au re ar l o p oe ta i nDampidogl io, ma la morte lo colse nel 1;L;.Dampidogl io, ma la morte lo colse nel 1 ;L;. 

    LA GERUSALEMME LIBERATALA GERUSALEMME LIBERATA

    %e moti!a#ioni che sp insero 6asso a scri!ere l @opera sono legate%e moti!a#ioni che spi nsero 6asso a scri!ere l @opera sono legate1.1 . -d una conce#ione alta del la poesia che do!e!a quindi trattare di gesta alte ed eroiche-d una conce#ione alta del la poesia che do!e!a quindi trattare di gesta alte ed eroiche

    in conformit" a l le regole aristotel ichein conformit" a l le regole aristotel iche>.> . - l des ider io d i g lo r ia che sp inse i l poeta a competere con -r iosto ne l lo s tesso campo,-l des ider io d i g lo r ia che sp inse i l poeta a competere con -r iosto ne l lo s tesso campo,

    quel lo del poema ca!al lerescoquel lo del poema ca!al lerescoA.A . - l le esper ien#e personal i legate a l per ico lo de l le incurs ion i saracene e turche lungo le-l le esper ien#e personal i legate a l per ico lo de l le incursion i saracene e turche lungo le

    coste sorrentinecoste sorrentine4.4 . - l l a f requenta# ione de ll @ am$ ien te !ene# iano ne l momento in cu i s i r i s tampa!ano le- l la f requenta#ione de ll @ am$ ien te !ene# iano ne l momento in cu i s i r i s tampa!ano le

    antiche cronache del le crociate tratte dai test i e dai manoscritt i del tempoantiche cronache del le crociate tratte dai test i e dai manoscritt i del tempo;.;. - l des ider io d i metters i a l la pro!a su un argomento cr is t iano per !er i2care la propr ia-l des ider io d i metters i a l la pro!a su un argomento cr is t iano per !er i2care la propr ia

    ortodossia.ortodossia.

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    5/11

      % @opera 9 dedicata a l duca - lfonso '' (@Este, 9 composta da !ent i cant i e presenta come%@opera 9 dedicata a l duca - l fonso ' ' (@Este , 9 composta da !ent i cant i e presenta comeargomento principale la prima crociata organi##ata da ietro l @Eremita e guidata da &o:redo diargomento principale la prima crociata organi##ata da ietro l @Eremita e guidata da &o:redo di3ugl ione /1=L

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    6/11

    credi to , o l t re ad essere stata r icons iderata anche da l neoplaton ismo. Secondo la 2 loso2a de lcred i to , o l t re ad essere stata r icons iderata anche da l neoplaton ismo. Secondo la 2 loso2a de ltempo, c@era una dist in#ione sostan#ia le tra la magia naturale e quel la di a$ol ica, che r i tro!iamotempo, c@era una dist in#ione sostan#ia le tra la magia naturale e quel la dia$ol ica, ch e r i tro!iamonel mago cr is t iano d i -sca lona e ne l pagano 'smeno. ' l sapere de l pr imo 9 que l lo t ip ico de lne l mago cr is t iano d i -sca lona e ne l pagano 'smeno. ' l sapere de l pr imo 9 que l lo t ip ico de l2losofo naturale, indagatore dei misteri del la sc ien#a, t ipico esempio di un moderno scien#iato.2losofo naturale, indagatore dei misteri del la sc ien#a, t ipico esempio di un moderno scien#iato.% @a l t ro 9 l @esponente de que l la magia nera fa t ta d i fantasmi , presen#e d ia$o liche e terr i2cant i% @a l t ro 9 l @esponente de que l la magia nera fa t ta d i fantasmi , presen#e d ia$o liche e terr i2cant io ss es si on i , c he s on o l e s t es se r ap p re se nt at e d al m al es se re e si st en # ia le c h e c os ti t uìo ss es s io ni , c he s on o l e s te ss e r ap pr es en t at e d al m al es s er e e s is te n# i al e c he c os ti tu ìlC@aegritudoC del 6asso.lC@aegritudoC del 6asso.

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    7/11

    IINTRODUZIONENTRODUZIONE ALAL PROEMIOPROEMIO

      Ne l p roemio ! iene p roposto l @ argomento che i l poeta a:ronte r" in tut t i i !en ti can t i l aNe l p roemio ! iene p ropos to l @ a rgomento che i l poe ta a:ronte r" in tu t t i i !en t i can t i l aconquista d i &erusalemme, g l i ostaco l i che s i f rappongono t ra l @ impresa e la sua rea l i##a# ioneconquista d i &erusalemme, g l i ostaco l i che s i f rappongono t ra l @ impresa e la sua rea l i##a# ioneed i t ra! iament i mora l i che i c roc iat i do!ranno pa ti re. - l l @i n terno de l l a p r ima o t ta!a 9 g i"ed i t ra! iament i mora l i che i c roc ia t i do!ranno pa ti re. - l l@ i n te rno de ll a p r ima o t ta!a 9 g i"presente in forma e!idente i l $ i f rontismo pol i t ico che oppone l @ 'nferno al Dielo, i l popolo mistopresente in forma e!idente i l $ i f rontismo pol i t ico che oppone l @ 'nferno al Dielo, i l popolo mistode i pagan i a l le a rmi de i c roc iat i , i c roc iat i e r ran ti a l l@ i n tegro e ret to capi tano &o:redo d ide i pagan i a l le a rmi de i c roc iat i , i c roc iat i e rran ti a l l@ i n tegro e re tto capi tano &o: redo d i

    3ugl ione.3ugl ione.Nel la seconda otta!a tro!iamo l @ in!oca#ione del la musa Jrania, cr ist iani##ata dal poeta, nel loNel la seconda otta!a tro!iamo l @ in!oca#ione del la musa Jrania, cr ist iani##ata dal poeta, nel losfor#o di giust i2 carsi del 6asso.sfor#o di giust i2 carsi del 6asso.  Ne lla ter#a s tro fa ! iene espresso i l 2ne de l poema, que llo d i ?misce re ut i le du lci @ , d iNe lla te r#a s t ro fa ! iene espresso i l 2ne de l poema, quel lo d i ?m isce re u t i le du lc i @ , d imescolare i l fantast ico e di!ertente con l @ intento di educare.mescolare i l fantast ico e di!ertente con l @ in tento di educare.  Nel la quarta strofa 9 contenuta la dedica del poeta ad -lfonso ' ' (@Este di FerraraNel la quarta strofa 9 contenuta la dedica del poeta ad -lfonso ' ' (@Este di Ferrara 

    IINTRODUZIONENTRODUZIONE ALLAALLA FUGAFUGA DIDI EERMINIARMINIA

      E rminia , che era stata l i$erata da 6ancredi ed a!e!a t ro!ato r i fug io a &erusa lemme, presaErminia , che era stata l i$erata da 6ancredi ed a!e!a t ro!ato r i fug io a &erusalemme, presada lla nosta lg ia, da ll a !ogl ia d i r i !edere l @ uomo d i cu i 9 innamora ta, ru$a a rmi e co ra##a ada lla nosta lg ia, da ll a !ogl ia d i r i !edere l @ uomo d i cu i 9 innamora ta , ru$a a rmi e co ra##a aDlor inda ed esce d i soppiat to da l la c i t t" per recars i ne l campo cr is t iano . 0entre però 9 ! ic inaDlor inda ed esce d i soppiat to da l la c i t t" per recars i ne l campo cr is t iano . 0entre però 9 ! ic inaa l la tenda d i 6ancredi , la luna , sorta a l l @ impro!!iso , la i l lumina, r i!e lando la ad un gruppo d ia l la tenda d i 6ancredi , la luna , sorta a l l @ impro!!iso , la i l lumina, r i!e lando la ad un gruppo d icr ist iani che la insegue. Fuggendo atterr i ta, giunge presso le acque del 2ume &iordano, smontacrist iani che la insegue. Fuggendo atterr i ta, giunge presso le acque del 2ume &iordano, smontada ca!al lo e s i r iposa.da ca!al lo e s i r iposa.

    - l matt ino 9 s!egl ia ta da l suono d i un Gauto e da un do lce canto . Kede un !ecch io pastore-l matt ino 9 s!egl ia ta da l suono d i un Gauto e da un do lce canto . Kede un !ecch io pastore

    con de i raga## i / in una rappresenta# ione id i l l iaca e rasserenante e ch iede de l la lo ro ! i ta . ' lcon de i raga## i / in una rappresenta# ione id i l l iaca e rasserenante e ch iede de l la lo ro ! i ta . ' lpastore le racconta la sua storia, r i!elandole di a!er !issuto in gio!ent al la cor te di 0en2 e dipastore le racconta la sua storia, r i!elandole di a!er !issuto in gio!ent al la corte di 0en2 e dia!er compreso la mal!agit" dei cr ist iani su5 cientemente in tempo da a$$andonarl i , scegl iendoa!er compreso la mal!agit" dei cr ist iani su5 cientemente in tempo da a$$andonarl i , scegl iendodi ! i!ere ne l la qu iete de l la campagna. ' l mondo $uco l ico 9 lo s tesso che sogna!a i l 6asso i ld i ! i!ere ne l la qu iete de l la campagna. ' l mondo $uco l ico 9 lo s tesso che sogna!a i l 6asso i lquale mette in $occa al !ecchio pastore la sua conce#ione di !ita, i l sogno di una pace lontanaquale mette in $occa al !ecchio pastore la sua conce#ione di !ita, i l sogno di una pace lontanadagl i intr ighi di pala##o.dagl i intr ighi di pala##o. 

    IINTRODUZIONENTRODUZIONE ALLAALLA MORTEMORTE DIDI CCLORINDALORINDA

      (opo una sort i ta notturna durante la quale -rgante e Dlorinda hanno incendiato le macchine(opo una sort i ta notturna durante la quale -rgante e Dlorinda hanno incendiato le macchineda guerra de i c r is t ian i , mentre -rgante r iesce a r ientrare in c i t t" , D lor inda resta ch iusa fuor ida guerra de i c r is t ian i , mentre -rgante r iesce a r ientrare in c i t t" , D lor inda resta ch iusa fuor ida l l e mura . 6anc red i , che l i s ta inseguendo , s i t ro!a da!ant i a l nemico e l o s2da . ' l due l l oda l le mura . 6anc red i , che l i s ta inseguendo , s i t ro!a da!ant i a l nemico e l o s2da . ' l due l l oa!!iene di notte ed 9 nel racconto quasi paragonato dal poeta ad un $al letto d@amore. 6erminaa!!iene di notte ed 9 nel racconto quasi paragonato dal poeta ad un $al letto d@amore. 6erminasolo !erso l @a l$a, quando i l ferro di 6ancredi entra nel petto del nemico.solo !erso l @a l$a, quando i l ferro di 6ancredi entra nel petto del nemico.  - que l punto , r imuo!endo l @a rmatura e scoprendo un $el l i ss imo seno femminile , l @uomo s2 la- que l punto , r imuo!endo l @a rmatura e scoprendo un $e l l i ss imo seno femmini le , l @uomo s2 la

    l @e lmo e r iconosce la donna amata. D lor inda, morente , persona l @ucc isore e g l i ch iede la p iet"l @e lmo e r iconosce la donna amata. D lor inda, morente , persona l @ucc isore e g l i ch iede la p iet"del $attesimo. 6ancredi corre a l ruscel lo !ic ino, r iempio d@acqua l @e lmo e $atte##a Dlorinda, chedel $attesimo. 6ancredi corre a l ruscel lo !ic ino, r iempio d@acqua l @e lmo e $atte##a Dlorinda, ches i t ras2 gura d i una nuo!a g io ia e , con la mano ormai f redda, dona a l suo ucc isore un segno d is i t ras2 gura d i una nuo!a g io ia e , con la mano ormai f redda, dona a l suo ucc isore un segno d ipace.pace.

    IINTRODUZIONENTRODUZIONE ALAL PALAZZOPALAZZO DIDI AARMIDARMIDA

      R inaldo, i rret ito dal la maga -rmida, 9 tenuto prigioniero in un giardino incantato nel le iso leRinaldo, i rret ito dal la maga -rmida, 9 tenuto prigioniero in un giardino incantato nel le iso leFortunate . (ue croc ia t i mandat i da &o:redo s i sp ingono o l t re le co lonne d @Erco le e g iungonoFortunate . (ue croc ia t i mandat i da &o:redo s i sp ingono o l t re le co lonne d @Erco le e g iungonoal l @ iso la, scon2ggendo mostr i , resistendo al le insidie del le s irene, superando i l la$ir into attornoal l @ iso la, scon2ggendo mostr i , resistendo al le insidie del le s irene, superando i l la$ir into attornoa l g iard ino do!@9 segregato R ina ldo, per po i r iportare i l pa lad ino a &erusa lemme, do!e c @9a l g iard ino do!@9 segregato R ina ldo , pe r po i r ipor tare i l pa lad ino a &erusa lemme, do!e c @ 9$isogno di lu i .$isogno di lu i .  *uesto ep isodio racconta quanto s i presenta a i due croc ia t i quando arr i!ano al g iardino*uesto ep isod io racconta quanto s i presenta a i due croc ia t i quando arr i!ano a l g iard inosegreto. %@episodio del giardino di -rmida segna una s!olta determinante nel poema. Rinaldo 9segreto. %@episodio del giardino di -rmida segna una s!olta determinante nel poema. Rinaldo 9un personaggio centra le , perch+ 2n da l l @ in i# io 9 s tato predest inato a portare i c r is t ian i a l laun personaggio centra le , perch+ 2 n da l l @ in i# io 9 s tato predest inato a portare i c r is t ian i a l la!i ttor ia , p erò 9 anche des tinato al tr a!i amento mor al e, che si tr ad uce an che!ittor ia, però 9 anche desti nato al tra!iamen to morale, che si traduce anche

    nel l @a l lontanamento dal centro gra!ita#ionale del la s toria &erusalemme.nel l @a l lontanamento dal centro gra!ita#ionale del la stor ia &erusalemme.  % @ep isod io de l g iard ino 9 l@u l t ima ?! i t tor ia@ de l cod ice pagano /natura l ismo, amore, g loria%@ep isod io de l g iard ino 9 l @u l t ima ?! i t tor ia @ de l cod ice pagano /natura l ismo, amore, g lor iaind i! idua le , pr imato de i sens i , dest inata ad essere repressa da l cod ice cr is t iano . ' l la$ i r into ,ind i! idua le , pr imato de i sens i , dest inata ad essere repressa da l cod ice cr is t iano . ' l la$ i r into ,con la sua !egeta#ione lussureggiante ed i suoi percorsi , di cui molt i sen#a uscita, rappresentacon la sua !egeta#ione lussureggiante ed i suoi percorsi , di cui molt i sen#a uscita, rappresentagl i a$issi del la conoscen#a in cui s i annidano i pi $iechi ist int i .gl i a$issi del la conoscen#a in cui s i annidano i pi $iechi ist int i .

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    8/11

    L’ILLUMINISMOL’ILLUMINISMO 

    %@ i l luminismo 9 un mo!imento culturaleI2loso2co che sorge in 'nghi l terra, ma che tro!a la sua%@ i l luminismo 9 un mo!imento culturaleI2loso2co che sorge in 'nghi l terra, ma che tro!a la suas is tema#ione ra# iona le in Franc ia per opera d i grandi 2 loso2 come Dartes io / ra# iona l ismo es is tema#ione ra# ionale in Franc ia per opera d i grandi 2 loso2 come Dartesio / ra# iona l ismo e%oce /empir ismo . ' l termine der i!a da l la !o lont" d i ? i l luminare @ le ment i umane fugando le%oce /empir ismo . ' l termine der i!a da l la !o lont" d i ? i l luminare @ le ment i umane fugando letene$re de i dogmi e de l le superst i#ion i re l ig iose , sot to l ineando una $en prec isa !o lont" d itene$re de i dogmi e de l le superst i#ion i re l ig iose , sot to l ineando una $en prec isa !o lont" d ir i!alutare la ragione di cui tu tt i gl i uomini sono dotat i , contro ogni forma di ignoran#a.r i!alutare la ragione di cui tutt i gl i uomini sono dotat i , contro ogni forma di ignoran#a.

      ' temi pr inc ipa l i, che !engono s! i luppat i in maniera d i!ersa dagl i autor i de lle !ar ie na# ion i ,' temi pr inc ipal i , che !engono s! i luppat i in maniera d i!ersa dagl i autor i de l le !ar ie na# ion i ,hanno matric i comunihanno matric i comuni

    1.1 . %- FE(E -SS%J6- NE%%- R-&'NE. Essa , cost i tuendo i l fa t tore essen#ia le de l pr imato%- FE(E -SS%J6- NE%%- R-&'NE. Essa , cost i tuendo i l fa t tore essen#ia le de l pr imatodel l @uomo su i $rut i , sug l i an imal i , 9 i l r i su l ta to de l la r i!a luta# ione de l l @uomo part i ta da ldel l @uomo sui $rut i , sugl i animal i , 9 i l r isultato del la r i!aluta#ione del l @uomo part ita dalR inascimento e che sem$ra!a $andi ta ne l per iodo de l l @asso lut ismo secentesco /quandoRinascimento e che sem$ra!a $andi ta ne l per iodo de l l @asso lut ismo secentesco /quandol@unica logica pre!alente era la ragion di stato.l @unica logica pre!alente era la ragion di stato.

    >.> . ' % 6 E' S 0, ' % (E' S0 , % @ -6 E' S 0. ' l t ei s mo c on si s te n el c re de re i n u n u ni co ( i o,' % 6 E' S 0, ' % (E' S 0, % @ -6 E' S 0. ' l t ei sm o c on si st e n el c re de re i n u n u ni co ( io ,contrar iamente a l po l i te ismo, ma che non necessar iamente de!e co inc idere con que l locontrar iamente a l po l i te ismo, ma che non necessar iamente de!e co inc idere con que l loespresso da l la dott r ina cr is t iana . ' l de ismo cons is te!a ne l c redere in un (io pr inc ip ioespresso da l la dott r ina cr is t iana . ' l de ismo cons is te!a ne l c redere in un (io pr inc ip iodel l @uni!erso, sen#a ammettere però n+ la r i!ela#ione n+ la pro!!iden#a. %@ateismo 9 ladel l @uni!erso, sen#a ammettere però n+ la r i!ela#ione n+ la pro!!iden#a. %@ateismo 9 lanega#ione assoluta di una di!init". Don i l pre!alere del la 2ducia nel la ragione umana, lanega#ione assoluta di una di!init". Don i l pre!alere del la 2ducia nel la ragione umana, lafede rel igiosa !iene perlopi negata, o s i crede in un (io meccanic ist ico, coesistente confede rel igiosa !iene perlopi negata, o s i crede in un (io meccanic ist ico, coesistente coni l cosmo, una Bfor#a naturaleC.i l cosmo, una Bfor#a naturaleC.

    A.A . D N DE O' N E 0 ED D- N' D' S6 'D - ( E% %- N -6 JR- . S i p en sa c he e si st a u na f or #aD N DE O' N E 0 ED D- N' D' S6 'D - ( E% %- N -6 JR- . S i p en sa c he e si st a u na f or #ameccanic is t ica che t rasformi le cose da l la ! i ta a l la morte e ! ice!ersa , in un processomeccanic is t ica che t rasformi le cose da l la ! i ta a l la morte e ! ice!ersa , in un processo

    c on ti nu o, s eg ue nd o i l c r it er i o c he n ul la s i d i st r ug ge , m a t ut t o s i t r as fo rm a / 9 l ac on t in uo , s eg ue nd o i l c r it er io c he n ul la s i d is t ru g ge , m a t ut to s i t r as fo rm a / 9 l aconce#ione meccanic is t i ca d i %ucre#io e degl i an ti chi 2 loso2 a tomis ti . Non es is teconce#ione meccanic is t ica d i %uc re# io e degl i an ti chi 2 loso2 a tomist i . Non es i stenessuna 2 nal i t" se non quel la del nascere e morire, per dare !ita ad altr i esseri .nessuna 2 nal i t" se non quel la del nascere e morire, per dare !ita ad altr i esseri .

    4.4 . -N6' IS6R 'D'S0. %a s tor ia de l passa to !a r i2u ta ta pe rch+ 9 una sequela d i e r ro r i-N6' IS6R 'D 'S0. %a s tor ia de l passa to !a r i2u ta ta pe rch+ 9 una seque la d i e r ro r idettat i da fa lse ideologie e creden#e e soprattutto dal fatto che l @uomo, seguendo la !iadettat i da fa lse ideologie e creden#e e soprattutto dal fatto che l @uomo, seguendo la !iad el la c i !i li # #a #i on e , h a d im en ti ca to d i ! i !e re s ec on d o n at ur a. S ec on do i l 2 l o s of od el la c i! i li ##a# i on e, h a d im en t ic at o d i ! i !e re s ec on do n at ur a. S ec on do i l 2 l o s of oRousseau, ! i!ere in d i retto contatto con la natura permette!a d i esp l icare a l megl io leRousseau, ! i!ere in d i ret to contatto con la natura permette!a d i esp l icare a l megl io lepropr ie qua l i t", da tempo represse e ! inco late a l l @ in terno degl i schemi is t i tu#iona l i .propr ie qua l i t" , da tempo represse e ! inco late a l l @ in terno degl i schemi is t i tu# iona li .' nol t re , l @ uomo ha pe rso la sua f e l i ci t" anche pe rch+ da l con tat to con i suoi s im il i ,' nol t re , l @ uomo ha pe rso la sua f e l i ci t" anche pe rch+ da l conta tto con i suoi s imi l i ,perdendo la $ont" originaria, ha imparato l @arrogan#a, la !io len#a, l @egoismo /di!entandoperdendo la $ont" originaria, ha imparato l @arrogan#a, la !io len#a, l @egoismo /di!entandol @ Chomo homin i lupusC descr i t to da Po$$es . Sempre Rousseau r icorda che lo s tato ful @ Chomo homin i lupusC descr i t to da Po$$es . Sempre Rousseau r icorda che lo s tato fuc rea to come cont rat to socia le pe r e l im ina re le p repo ten#e de i f o rt i e dunque, se ic rea to come cont rat to socia le pe r e l im ina re le p repo ten#e de i f o r t i e dunque, se imonarchi tradiscono i l popolo, i l popolo 9 tenut o a r iprendersi i l potere.monarchi tradiscono i l popolo, i l popolo 9 tenuto a r iprendersi i l potere.

    ;.; . '% D 'D% (E%%E SD'ENOE E (E%%@E(JD-O'NE SD'-%E. %egato a l la r i!a luta# ione de l la'% D 'D% (E%%E SD'ENOE E (E%%@E(JD-O'NE SD'-%E. %egato a l la r i!a luta# ione de l lar ag i on e u ma na 9 i l c ul to !er s o t u t to c iò c he c @9 d i s ci en t i2 c o e c he p er me tt e d ir ag i on e u ma na 9 i l c ul t o !e r so t u tt o c iò c he c @9 d i s ci en ti 2 c o e c he p er me tt e d ie sp l or a re i s eg re ti d el la n at ur a, s op ra tt ut t o s u ll a s ci a d el m et od o g al i le an o. e re sp lo r ar e i s eg re ti d el la n at ur a, s op r at tu tt o s ul l a s c ia d el m et od o g al il ea no . er

    organi##are megl io i l sapere e soprattut to per d i!u lgar lo , per d i: onder lo a 2 n i cu l tura l io rgani##are megl io i l sapere e soprattut to per d i!u lgar lo, per d i:onder lo a 2 n i cu l tura l ied educat i! i , ! iene compi la to un d i# ionar io sc ient i2co ch iamato B l @Enc ic lopediaC /17;=ed educat i! i , ! iene compila to un d i# ionar io sc ient i2co ch iamato B l @Enc ic lopediaC /17;=curato da (iderot e da (@- lem$ert . 'n ' ta l ia ne !ennero pu$$l icate due ed i# ion i , con locurato da (iderot e da (@- lem$ert . 'n ' ta l ia ne !ennero pu$$l icate due ed i# ion i , con loscopo d i d i:ondere quanta p i conoscen#a poss i$ i le ed i l luminare le ment i . 3ersagl ioscopo d i d i:ondere quanta p i conoscen#a poss i$ i le ed i l luminare le ment i . 3ersagl iopolemico degl i encic lopedist i furono i l 0edioe!o e tutt i i periodi di oscurantismo.polemico degl i encic lopedist i furono i l 0edioe!o e tut t i i periodi di oscuranti smo.

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    9/11

    socie t" che s i s ta!a p roponendo . er ques to essi !o ll e ro una le t tera tura Bd i coseC, che s isocie t" che s i s ta!a p roponendo . er ques to ess i !o ll e ro una le t te ra tura Bd i coseC, che s icontrapponesse ad una di BparoleC, adeguata anche ad una terminologia di t ipo scienti2 co.contrapponesse ad una di BparoleC, adeguata anche ad una terminologia di t ipo scienti2co.

    Ne l la cu l tura europea c i s i s ta!a appoggiando a l sens ismo /mo!imento 2 loso2co che face!aNel la cu l tura europea c i s i s ta!a appoggiando a l sens ismo /mo!imento 2 loso2co che face!ad er i !a re t ut te l e c on os c en #e u ma ne d al le s en sa #i on i 2 s i c he , t og li en do o gn i a tt i! i t" d id er i !a re t ut te l e c on os ce n#e u ma ne d al le s en sa #i on i 2 s i c he , t og l ie nd o o gn i a tt i! it " d icoscien#a. ' pr incipi fondamental i di questo mo!imento furono teori##ati da Dondi l lac, secondocoscien#a. ' pr incipi fondamental i di questo mo!imento furono teori##ati da Dondi l lac, secondocu i anche l @ ar te 9 una sensa# ione , pe r i l f a tto che tu t to 9 sensa# ione ques to compor tò incu i anche l @ a r te 9 una sensa# ione , pe r i l f a t to che tu t to 9 sensa# ione ques to compor tò inletteratura alcune no!it"letteratura alcune no!it"

    1.1 . ' l recupero de l rea le , spar iscono c io9 g l i a rgoment i mito log ici o d i fantas ia , o que l l i' l recupero de l reale , spar i scono c io9 g l i a rgoment i m i to log ici o d i f antasia , o quel l ilegat i ad am$ient i immaginar i o in!eros imi l i , perch+ non !engono cons iderat i c redi$ i l i ,legat i ad am$ient i immaginar i o in!eros imi l i, perch+ non !engono cons iderat i c red i$ i l i ,quindi s i preferiscono pro$lemi di !ita quotidiana.quindi s i preferiscono pro$lemi di !ita quotidiana.

    >.> . ??(i letto@ e ?ut i le@ tornano come accoppiata !incente /miscere ut i le dulc i per i l fatto che(iletto@ e ?ut i le@ tornano come accoppiata !incente /miscere ut i le dulc i per i l fatto chel @ intento educati!o del l @arte de!e con!i!ere con la piace!ole##a del la sua lettura.l @ intento educati!o del l @arte de!e con!i!ere con la piace!ole##a del la sua lettura.

    A.A . % @ imita# ione de l la natura da cu i der i!a un@argomenta# ione, una le t teratura , ! ic ina a l la% @ imita# ione de l la natura da cu i der i!a un@argomenta# ione, una le t teratura , ! ic ina a l larealt" quotidiana.realt" quotidiana.

    4.4 . %a cura !erso una l ingua che s ia p i legata a canoni estet ic i t recentesch i superat i, ma%a cura !erso una l ingua che s ia p i legata a canoni estet ic i t recentesch i superat i , mache sia aggiornata su terminologie scienti2che e su espressioni d@uso quotidiano, con loche sia aggiornata su terminologie scienti2che e su espressioni d@uso quotidiano, con los co po d i e le !a re c u lt ur al me nt e i l p u$ $ li co e t r as me tt er gl i n uo !i !al or i l eg at i a ls co po d i e le !a re c ul tu r al me nt e i l p u$ $ li co e t r as me tt er gl i n uo !i !al or i l eg at i a lcam$iamento dei tempi.cam$iamento dei tempi.

      *uindi l @ intel lettuale non 9 pi i l topo di $i$l ioteca o i l cort igiano o l @accademico, ma 9 colui*uindi l @ intel lettuale non 9 pi i l topo di $i$l ioteca o i l cort igiano o l @accademico, ma 9 coluiche dal quotidiano, dal reale, trae argomenti per la sua letteratura.che dal quotidiano, dal reale, trae argomenti per la sua letteratura. 

    LA COMMEDIA DELL’ARTE,LA COMMEDIA DELL’ARTE, ILIL TEATROTEATRO,, LALA RIFORMARIFORMA GOLDONIANAGOLDONIANA er tutto i l seicento, i l teatro a!e!a r iscosso grande successo, ad ecce#ione del l @ ' ta l ia /do!eer tutto i l seicento, i l teatro a!e!a r iscosso grande successo, ad ecce#ione del l @ ' ta l ia /do!e

    $re!i e sporadic i erano stat i i tentat i!i , n el le !arie na#ioni europee, do!e !enne considerato un$re!i e sporadic i erano stat i i tentat i!i , nel le !arie na#ioni europee, do!e !enne considerato ungenere d i g rande impor tan#a. Esso po rta!a su ll a scena g rand i pe rsonagg i /per lop i d i ce togenere d i grande importan#a . Esso porta!a su l la scena grandi personaggi /per lop i d i cetoe le!ato e no$i l ia re e pass ion i drammat iche, fo rt i /o d @amore o d i lo t te per i l potere . 'n ' ta l iae le!ato e no$i l ia re e pass ion i drammat iche, fo rt i /o d @amore o d i lo t te per i l potere . 'n ' ta l iaesso !enne cons iderato un genere minore anche perch+ s i pr i! i leg ia!a la commedia de l l @a r te ,esso !enne cons iderato un genere minore anche perch+ s i pr i! i leg ia!a la commedia de l l @a r te ,una forma di teatro prodotta da compagnie i t ineranti , che mette!ano in pia##a i loro spettacol i .una forma di teatro prodotta da compagnie i t ineranti , che mette!ano in pia##a i loro spettacol i .  B  B-r teC !o le!a d i re Bmest ie reC , o anche pe r i# ia, a$ il i t" d i quei g rupp i g i ro!agh i che s i- r teC !o le!a d i re Bmest iereC , o anche pe r i# ia, a$ i li t " d i quei g rupp i g i ro!agh i che s ispecia l i##a!ano su a l cun i tes t i e pe rsonagg i. ' n fa t ti s i reci ta!a non in $ase ad un copionespec ial i ##a!ano su a l cun i test i e pe rsonaggi . ' n fa t ti s i rec i ta!a non in $ase ad un copionescr i t to , ma sopra un cano!acc io su cu i l @a t tore era l i$ero d i impro!!isare e ne l qua le l @a t torescr i t to , ma sopra un cano!acc io su cu i l @a t tore era l i$ero d i impro!!isare e ne l qua le l @a t toreinterpreta!a ruo l i 2 ss i , cos ì c iascuno s i spec ial i##a!a a seconda de l le propr ie a$ i l i t" , non so lointerpreta!a ruo l i 2 ss i , cos ì c iascuno s i spec ial i##a!a a seconda de l le propr ie a$ i l i t" , non so lorecitat i!e, ma anche acro$atiche e mimiche.recitat i!e, ma anche acro$atiche e mimiche.  ' personaggi portat i sul la scena incarna!ano del le caratterist iche t ipiche' personaggi portat i sul la scena incarna!ano del le caratterist iche t ipiche

    •• -N6-%NE , r i copr i!a i l ruo lo de l padrone !ecch io , r i cco , a!aro e , a !o lte , un po @-N6-%NE , r i copri!a i l ruo lo de l padrone !ecch io , r i c co , a!aro e , a !o lte , un po @

    r im$am$ito.r im$am$ito.•• 3-%-NONE, incarna!a i l dotto, i l professore pesante.3-%-NONE, incarna!a i l dotto, i l professore pesante.

    •• -R%EDDP'N, incarna!a le ! i r t e i d i fe t t i t ip ic i de i !enet i ch iacch ierone, ma in fondo-R%EDDP'N, incarna!a le ! i r t e i d i fe t t i t ip ic i de i !enet i ch iacch ierone, ma in fondodedito a l prossimo, rappresenta la t ipologia del ser!o, assieme a Dolom$ina.dedito a l prossimo, rappresenta la t ipologia del ser!o, assieme a Dolom$ina.

    •• J%D'NE%%-, era i l fanfarone r idanciano, rappresenta!a le !erit" nascoste sotto le fa lseJ%D'NE%%-, era i l fanfarone r idanciano, rappresenta!a le !erit" nascoste sotto le fa lseapparen#e.apparen#e.

      ' l mestiere del l @attore era considerato di $assa lega, soprattutto per i l fatto che sul la scena' l mest iere de l l @a t tore era cons iderato d i $assa lega , soprattutto per i l fa t to che su l la scena!eni!ano rappresentate s i tua# ion i e personaggi per lop i comici . ' l mest iere de l l @a t tore era!eni!ano rappresentate s i tua# ion i e personaggi per lop i comici . ' l mest iere de l l @at tore eranega to a l le donne , sempre in ! i r t de l f a tto che e ra cons idera to un mest iere d i sdi ce!o le,nega to a l le donne , sempre in ! i r t de l f a tto che e ra cons ide rato un mest iere d i sdi ce!o le ,perch+ sem$ra!a scon!eniente !edere donne !iaggiare, giro!agare, da sole.perch+ sem$ra!a scon!eniente !edere donne !iaggiare, giro!agare, da sole.  -l l @epoca di &oldoni, e in part icolare a Kene#ia, c @erano molt issimi teatr i sta$i l i e a Kene#ia-l l @epoca di &oldoni, e in part icolare a Kene#ia, c @erano molt issimi teatr i sta$i l i e a Kene#iac e n @e r an o a dd ir i tt ur a q ua tt or di ci , m ol t is s im i d ei q ua li a pe r ti c on t em po ra ne am en te , ac e n @ er an o a dd ir i tt ur a q ua tt or di c i, m ol ti s si mi d ei q ua li a pe rt i c on te mp or an ea me nt e, atest imonian#a di quanto fosse gradito i l teatro nel ?7==. *uesti teatr i apparta!ano a pri!at i che,test imonian#a di quanto fosse gradito i l teatro nel ?7==. *uesti teatr i apparta!ano a pri!at i che,o da!ano in a5 t to a l cun i pa lch i, oppure !ende!a i $ igl i et t i quot idianamente. %a s tag ioneo da!ano in a5 t to a l cun i pa lch i, oppure !ende!a i $ ig li e tt i quot id ianamente . %a s tag ioneteat rale a Kene# ia e ra lungh iss ima / set tem$re Qgiugno , ma la f requen#a degl i spet taco liteat ra le a Kene# ia e ra lungh i ssima / set tem$re Qgiugno , ma la f requen#a degl i spet taco liaumenta!a a Darne!a le . Kene#ia fu per &o ldoni lo scenar io pred i le t to per l @am$ienta# ione de iaumenta!a a Darne!a le . Kene#ia fu per &o ldoni lo scenar io pred i le t to per l @am$ienta# ione de isuoi la!ori . ' teatr i di &oldoni portarono grandissime inno!a#ioni nel teatro contemporaneo.suoi la!ori . ' teatr i di &oldoni portarono grandissime inno!a#ioni nel teatro contemporaneo.

    1.1 . (opo un esordio in cui &oldoni scrisse la parte solo per la protagonista nel la commedia(opo un esordio in cui &oldoni scrisse la parte solo per la protagonista nel la commediaB%a donna di &ar$oC, egl i scr isse i l copione per tutt i i protagonist i .B%a donna di &ar$oC, egl i scr isse i l copione per tutt i i protagonist i .

    >.> . %a pa r te f emmini le assunse una conno ta# ione f o rte , i n fa t ti mo lt i s sime donne sono%a pa rte f emmini le assunse una conno ta# ione f o rte , i n fat t i mo lt i s sime donne sonoprotagoniste de i test i go ldonian i , i l che permette a l personaggio femminile d i usc i reprotagoniste de i test i go ldonian i , i l che permette a l personaggio femminile d i usc i redal la sua su$alternit" r ispetto a quel lo maschi le.dal la sua su$alternit" r ispetto a quel lo maschi le.

    A.A . % @ am$ ien ta# ione 9 real i s ti camente conno ta ta, a d i:e ren#a de ll a t rad i # ione teat rale% @am$ ienta# ione 9 rea l is t i camente conno ta ta, a d i:e ren#a de ll a t rad i # ione teat raleprecedente che ut i l i##a!a scenari 2nti o d@ in!en#ione, che pote!ano essere ut i l i##at i perprecedente che ut i l i##a!a scenari 2nti o d@ in!en#ione, che pote!ano essere ut i l i##at i perd i!ers i a rgoment i con &o ldoni lo scenar io assunse le caratter is t iche de l la rea l t" . %ad i!ers i a rgoment i con &o ldoni lo scenar io assunse le caratter is t iche de l la rea l t" . %amaggior parte de l le commedie s i in am$ienta# ion i !ene#iane ne l le $otteghe de l ca:+,maggior parte de l le commedie s i in am$ienta# ion i !ene#iane ne l le $otteghe de l ca:+,ne i campie l l i /p icco le p ia##e, cort i , campi c i rco lar i de l imitat i da case a l cu i centro erane i campie l l i /p icco le p ia##e, cort i , campi c i rco lar i de l imitat i da case a l cu i centro eraposto un po##o e negl i interni domestic i .posto un po##o e negl i interni domestic i .

    4.4 . %o stesso &o ldoni d ich iarò d i i sp i rars i a l teatro e a l mondo, c io9 s ia a l la rea lt" , s ia a l le%o stesso &o ldoni d ich iarò d i i sp i rars i a l teatro e a l mondo, c io9 s ia a l la rea l t" , s ia a l leesigen#e teatral i , che impone!ano ai test i scr itt i un grande decoro. er questo egl i to lseesigen#e teatral i , che impone!ano ai test i scr itt i un grande decoro. er questo egl i to lsele osceni t" , i la## i pesant i e i l $asso l inguaggio , dando maggiore d ign i t" a l suo la!oro ,le osceni t" , i la## i pesant i e i l $asso l inguaggio , dando maggiore d ign i t" a l suo la!oro ,pur portando i l d ia letto !ene#iano al la r i$alta.pur portando i l d ia letto !ene#iano al la r i$alta.

    ;.; . %o scopo principale del suo la!oro fu prettamente i l luminist ico, c io9 la 2nal i t" del teatro%o scopo principale del suo la!oro fu prettamente i l luminist ico, c io9 la 2nal i t" del teatroera prettamente educati!a. 'nfatt i egl i r iprese l @antico motto ora#iano Bcast igat r idendoera prettamente educati!a. 'nfatt i egl i r iprese l @antico motto ora#iano Bcast igat r idendo

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    10/11

    moresC , ne l senso che, d i!ertendo g l i spettator i , eg l i s i propone!a d i fa r passare unmoresC , ne l senso che, d i!ertendo g l i spettator i , eg l i s i propone!a d i fa r passare unmessagg io p i a l to , c io9 s!ecchia re l a socie t" . ' l messagg io e ra r i !ol to sopra ttu ttomessagg io p i a l to , c io9 s!ecch iare l a socie t" . ' l messagg io e ra r i !ol to sopra t tu t toal l @ar istocra#ia, che si tr incera!a dietro pri!i legi ormai anacronist ic i , d i!ersamente dal laal l @ar istocra#ia, che si tr incera!a dietro pri!i legi ormai anacronist ic i , d i!ersamente dal la$orghes ia , che, a t t i!a e imprendi tor ia lmente d inamica , rappresenta!a ormai i l cuore$orghes ia , che, a t t i!a e imprendi tor ia lmente d inamica , rappresenta!a ormai i l cuorepulsante del la societ".pulsante del la societ".

  • 8/19/2019 Letteratura Italiana - Pentamestre II Anno [1]

    11/11