la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi...

24
la voce del Comune di Monrupino glasilo ob@ine Repentabor IMU IMU Lo@eno zbiranje odpadkov Raccolta differenziata Boži@nica Festa di Natale december dicembre 2012

Transcript of la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi...

Page 1: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

la vocedel Comune di Monrupino

glasiloob@ine Repentabor

IMU

IMU

Lo@eno zbiranje

odpadkov

Raccolta differenziata

Boži@nica

Festa di Natale

decemberdicembre

2012

Page 2: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino2Navodila za lo@eno zbiranje odpadkovVRSTA ODPADKA NAČIN ZBIRANJA DA NE

PapirTemno zelen zabojnik z rumenim pokrovom in napisom PAPIR

Sploščena kartonska embalaža, ovojni papir, papirnate nakupovalne vrečke, časopisi, revije, zvezki, knjige, prospekti, katalogi, pisarniški papir.

Z živili pomazana ali zamaščena embalaža (pladnji, krožniki in kozarci za enkratno uporabo, embalaža globoko zamrznjenjih jedi), higienski papir (papirnate brisače, prtički, robčki), samokopirni, povoščeni in plastificirani papir.

PlastikaTemno zelen zabojnik z rumenim pokrovom in napisom PLASTIKA

Plastenke za živila, pijačo, kozmetiko, čistila in zdravila, plastični krožniki, kozarci in lončki, plastične vrečke, plastična embalaža nenevarnih kemikalij.

Plastična embalaža nevarnih snovi (motorna in druge vrste mineralnih olj, sredstva za zaščito rastlin - pesticidi, barve, laki, redčila ipd), drugi plastični predmeti (otroške igrače, polomljeni plastični stoli, CD-ji, etuiji, pribor).

Steklo in pločevina

Svetlo zelen zvon z napisom STEKLO

Steklenice, stekleničke in kozarci živil, pijač, kozmetike in zdravil, pločevinke živil in pijač.

Ogledala, kristal, predmeti iz keramike, gline in porcelana, žarnice.

Drugi odpadki Temno zelen zabojnikOdpadki, za katere ni predvideno ločeno zbiranje.

Odpadki, ki jih je mogoče reciklirati (papir, steklo, plastika, pločevina), kosovni odpadki, nevarni odpadki.

Nevarni odpaki Zbirni center na FernetičihSvinčevi akumulatorji, odpadki, označeni s simboli za nevarne snovi, varčne žarnice in neonske cevi, mineralna olja.

Vsi nevarni odpadki, ki niso nastali v okviru gospodinjstva.

Kosovni odpadkiZbirni center na Fernetičih oziroma prevzem na domu po predhodnem naročilu na številko 331 7960051

Vzmetnice, pohištvo, bela tehnika, kovine, les, televizorji, računalniki, ekrani.

Motorna vozila, deli vozil in vse, kar je mogoče zbirati z običajnim sistemom odvažanja odpadkov.

Posebni odpadki Zbirni center na FernetičihEmbalaža in kartonske škatle, gradbeni odpadki, avtoplašči, steklene šipe in ogledala, rastlinska olja.

Motorna vozila, deli vozil in vse, kar je mogoče zbirati z običajnim sistemom odvažanja odpadkov.

Zeleni odrez Svetujemo kompostiranje na domu.Rastlinski odpadki, ki nastanejo pri košnji, obrezovanju rastlin, dreves in grmičevja, odpadno listje.

Ostanki zemlje, kamenje, cvetlični lonci.

Indicazioni per la raccolta differenziataTIPO DI RIFIUTO MODALITÀ DI RACCOLTA SÌ NO

CartaContenitore di colore verde scuro con coperchio giallo e la scritta CARTA

imballaggi in cartone ripiegati, carta da imballo, sacchetti di carta, giornali, riviste, quaderni, libri, opuscoli, cataloghi, fogli di carta

carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti surgelati), asciugamani, salviette e fazzoletti di carta, carta copiativa, oleata o plastificata

PlasticaContenitore di colore verde scuro con coperchio giallo e la scritta PLASTICA

bottiglie, vaschette, vasetti e flaconi per alimenti e bevande, prodotti per l’igiene personale, detersivi e medicinali, piatti e bicchieri, borse di plastica, contenitori di sostanze chimiche non pericolose

contenitori di sostanze pericolose (oli da motore e altri tipi di oli minerali, prodotti per il trattamento dei vegetali - pesticidi, vernici, smalti, diluenti), altri oggetti di plastica (giocattoli, sedie di plastica rotte, CD, custodie, posate)

Vetro e lattineCampana di colore verde chiaro con la scritta VETRO

bottiglie, flaconi e vasetti per alimenti, bevande, prodotti per l’igiene personale e medicinali, scatolette e barattoli per alimenti in metallo

specchi, cristalli, oggetti in ceramica, terracotta o porcellana, lampadine

Altro Contenitore di colore verde scurotutti i rifiuti che non sono oggetto di raccolta differenziata

rifiuti riciclabili (carta, vetro, plastica, lattine), rifiuti ingombranti, rifiuti pericolosi

Rifiuti pericolosi Centro di raccolta di Fernetti

accumulatori di piombo, rifiuti etichettati con i simboli per le sostanze pericolose, lampade a basso consumo e tubi fluorescenti, oli minerali

tutti i rifiuti pericolosi provenienti da attività non domestiche

Rifiuti ingombranti

Centro di raccolta di Fernetti o ritiro a domicilio previa prenotazione al numero 331 7960051

materassi, mobili, elettrodomestici, metalli vari, legname, TV, PC e monitor

veicoli a motore, parti di veicoli, tutto ciò che può essere raccolto con il normale servizio di raccolta

Insoliti Centro di raccolta di Fernettiimballaggi e cartoni, inerti, lastre di vetro e specchi, oli vegetali

veicoli a motore, parti di veicoli, tutto ciò che può essere raccolto con il normale servizio di raccolta

Scarti dei giardiniSi consiglia di adottare soluzioni di compostaggio.

rifiuti vegetali provenienti da sfalci, potatura di piante, alberi e arbusti, raccolta di fogliame

residui terrosi, sassi, vasi

Page 3: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 3Drage občanke in dragi

občani!

Ob prihajajočih praznikih vam

želim, da bi znali obdržati vse

lepe trenutke in spomine

preteklega leta ter dodali v

novem letu vse tisto, kar vas

razveseljuje in izpolnjuje.

Vesel božič in srečno novo leto

2013. Župan

Marko PisaniGentili concittadine,

spettabili concittadini,

in occasione delle prossime

festività vi auguro di

riuscire a conservare tutti i

momenti e i ricordi belli

dell’anno passato e che

l’anno nuovo possa regalarvi

ulteriori occasioni di gioia e

di soddisfazione.Buon Natale e felice Anno

Nuovo a tutti!

Il SindacoMarko Pisani

Uprava občine Repentaborvljudno vabi vse občanev soboto, 15. decembra, ob 17. uripred občinsko hišo na tradicionalnoBOŽIČNICO.

Program bodo sooblikovali:otroški vrtec Antona Fakina, osnovna šola Alojza Gradnika,pevska zbora Kraški dom in Repentabor.

Prisrčno vabljeni!

L’Amministrazione del Comune di Monrupinoè lieta di invitare tutti i cittadini,sabato 15 dicembre alle ore 17.00davanti al Municipio alla tradizionaleFESTA DI NATALE.

Collaborano al programma:la scuola d’infanzia Anton Fakin, la scuola primaria Alojz Gradnik,i gruppi corali Kraški dom e Repentabor.

Siete gentilmente invitati a partecipare.

Page 4: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino4Imu – enotni ob@inski davek od 2012

PREDPOSTAVKADavek IMU predpostavlja posest nepremičnin iz 2. člena zakonske uredbe št. 504 z dne 30. decembra 1992, vključno z glavnim stanovanjem in njegovi-mi pritiklinami. Opozarjamo, da so bile glavno sta-novanje in odgovarjajoče pritikline oproščene pla-čevanja davka ICI na podlagi uredbe-zakona št. 93 z dne 27. maja 2008.Glavno stanovanje je nepremičnina, ki je vknjižena ali primerna za vknjižbo v kataster zgradb kot eno-tna nepremičninska enota in v kateri lastnik običaj-no prebiva in anagrafsko stanuje.Za pritikline glavnega stanovanja štejemo samo tiste, ki jih opredeljujejo katastrske kategorije C/2, C/6 in C/7; upošteva se največ ena pritiklina za vsa-ko od navedenih katastrskih kategorij, tudi če so vpisane v kataster skupaj z enoto, namenjeno bi-vanju.

PASIVNI SUBJEKTIPasivni subjekti so: lastnik nepremičnin, namenje-nih kateri koli uporabi, v katere so vključena zemlji-šča in zazidljiva območja, pomožne nepremičnine ali nepremičnine, katerih proizvodnja ali izmenja-va je usmerjena v dejavnosti podjetja; nosilci real-ne pravice užitka, uporabe, bivanja, emfitevze, po-vršine na nepremičninah; koncesionar državne lastnine; najemnik nepremičnin, tudi nezgrajenih ali v gradnji, ki so bile oddane v finančni najem, od dneva podpisa ter za celotno trajanje pogodbe.

DAVČNA OSNOVADavčna osnova je vrednost nepremičnine, izraču-namo pa jo kot sledi:1) zgradbe: vrednost je enaka katastrskemu do-hodku nepremičnine, ki je bil v veljavi 1. januarja v letu, na katerega se nanaša obdavčitev, preračuna-nemu za 5 odstotkov; katastrski dohodek nato po-množimo z enim izmed spodaj navedenih količni-kov:· 160 za stavbe, uvrščene v katastrsko skupino A (stanovanja od A/2 do A/11 z izjemo A/10 – uradi in zasebne pisarne) in v katastrske kategorije C/2 (skladišča in shrambe), C/6 (hlevi, konjušnice in ga-raže) in C/7 (odprte ali zaprte pokrite površine);v to kategorijo spadajo glavna stanovanja in priti-kline, ki so bile oproščene občinskega davka na nepremičnine ICI od leta 2008 in vrednost katerih je bila določena z množiteljem katastrskega do-hodka 100, medtem ko predvideva davek IMU 160, s čimer se poveča obdavčljiva vrednost stavbe;

·140 za stavbe, uvrščene v katastrsko skupino B (nedobičkonosne enote javne namembnosti, kot so šole, javni uradi, vzgojni zavodi) in v katastrske kategorije C/3 (laboratoriji), C/4 (zgradbe in pro-stori za športno vadbo) in C/5 (kopališča in zdravi-lišča); množitelj za katastrsko skupino B je v primerjavi z davkom ICI ostal nespremenjen, torej 140, med-tem ko za katastrske skupine C/3, C/4 in C/5 mno-žitelj preide s 100 na 140;· 80 za stavbe, uvrščene v katastrski kategoriji A/10 (uradi in zasebne pisarne) in D/5 (bančni zavodi, menjalnice in zavarovalnice);množitelj za katastrski skupini A/10 in D/5 preide v primerjavi z davkom ICI s 50 na 80;· 60 za stavbe, uvrščene v katastrsko skupino D (to-varne, hoteli, gostišča, gledališča, koncertne dvo-rane, dvorane za prireditve in podobno, razen D/5);množitelj za katastrsko skupino D preide v primer-javi z davkom ICI s 50 na 60 in se bo povečal s 50 na 65 od 1. januarja 2013;· 55 za stavbe, uvrščene v katastrsko kategorijo C/1 (trgovine in prodajalne); množitelj za katastrsko skupino C/1 preide v pri-merjavi z davkom ICI s 34 na 55.

2) kmetijska zemljišča in pomožna kmetijska po-slopja: oproščena davka v Občini Repentabor;

3) zazidljiva območja: tržna cena območja v veljavi 1. januarja.

OPROSTITVEDavka IMU so oproščene: nepremičnine v državni lasti; nepremičnine na občinskem ozemlju, ki so v lasti Dežele, Pokrajine, Občin, gorskih skupnosti, konzorcijev omenjenih ustanov, ustanov državnih zdravstvenih storitev, ki so namenjene izključno institucionalnim nalogam; nepremičnine s poseb-no namembnostjo javnega značaja; zgradbe, na-menjene izključno bogoslužju, ali v lasti Svetega sedeža oziroma tujih držav in mednarodnih orga-nizacij, za katere je predvidena oprostitev davka ICI na podlagi mednarodnih dogovorov; kmetijska zemljišča na gorskih in gričevnatih območjih; ne-premičnine, namenjene izvajanju socialnih dejav-nosti nekomercialnih ustanov. DAVČNE STOPNJE· Davčna stopnja je znižana na 0,4 odstotka za glav-no stanovanje in pripadajoče pritikline (a le ena

Page 5: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 5

PRESUPPOSTOL’IMU ha per presupposto il possesso di immobili di cui all’art. 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, ivi compresa l’abitazione principale e le pertinenze della stessa. Ricordiamo che l’abita-zione principale e le relative pertinenze erano esenti dal pagamento dell’imposta ICI in base al decreto legge n. 93 del 27 maggio 2008.Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore di-mora abitualmente e risiede anagraficamente.Per pertinenze dell’abitazione principale si inten-dono esclusivamente quelle classificate nelle ca-tegorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura mas-sima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in ca-tasto unitamente all’unità ad uso abitativo.

SOGGETTI PASSIVISono soggetti passivi il proprietario di immobili, inclusi terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impre-sa, o il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abi-tazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, il conces-sionario di aree demaniali, il locatario degli immobili anche da costruire o in costruzione con-cessi in locazione finanziaria dalla data di stipula e per tutta la durata del contratto.

BASE IMPONIBILEÈ costituita dal valore dell’immobile come segue:1) Fabbricati: il valore è costituito dalla rendita ca-tastale dell’immobile vigente al 1° gennaio dell’an-no di imposizione rivalutata del 5 per cento molti-plicata per:· 160 per i fabbricati classificati nel gruppo catasta-le A (abitazioni da A/2 ad A/11 esclusi gli A/10 –uf-fici e studi privati) e nelle categorie catastali C/2 (magazzini e depositi), C/6 (stalle, scuderie, rimes-se e autorimesse) e C/7 (tettoie chiuse o aperte);in tale categoria catastale rientrano le abitazioni principali e le pertinenze che erano esenti dall’ICI dal anno 2008 ed il cui valore veniva determinato utilizzando il moltiplicatore della rendita catastale di 100 invece di quello previsto dall’IMU pari a 160 che aumenta il valore imponibile dei fabbricati.· 140 per i fabbricati classificati nel gruppo catasta-le B (unità a destinazione pubblica senza fine di lucro quali: scuole, uffici pubblici, convitti) e nelle

Imu – imposta municipale propria dal 2012

categorie catastali C/3 (laboratori), C/4 (fabbricati e locali per esercizi sportivi) e C/5 (stabilimenti balneari e di acque curative)Il moltiplicatore per il gruppo catastale B è rima-sto invariato rispetto all’ICI pari a 140,mentre per la categoria catastale C/3, C/4 e C/5 il moltiplica-tore passa da 100 a 140.· 80 per i fabbricati classificati nella categoria cata-stale A/10 (uffici e studi privati) e D/5 (Istituti di credito, cambio ed assicurazione) Il moltiplicatore per la categoria catastale A/10 e D/5 passa da 50 ad 80 rispetto all’ICI.· 60 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D (opifici, alberghi, pensioni, teatri, sale per con-certi e spettacoli e simili esclusi D/5)Il moltiplicatore per la categoria catastale D passa da 50 ad 60 rispetto all’ICI ed aumenterà passan-do da 50 a 65 a partire dal 1° gennaio 2013.· 55 per i fabbricati classificati nella categoria cata-stale C/1 (negozi e botteghe)Il moltiplicatore per la categoria catastale C/1 pas-sa da 34 a 55 rispetto all’ICI.

2) Terreni agricoli e fabbricati rurali ad uso stru-mentale: Esenti per il Comune di Monrupino.

3) Aree edificabili:Valore di mercato dell’area in vigore al 1° gennaio dell’anno in corso.

ESENZIONISono esenti dal pagamento dell’IMU: gli immobili posseduti dallo Stato, gli immobili posseduti, nel territorio comunale, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, dalle comunità montane, dai consorzi fra questi enti, dagli enti del servizio sanitario na-zionale, destinati esclusivamente ai compiti istitu-zionali; gli immobili a destinazione particolare di carattere pubblico, fabbricati destinati esclusiva-mente all’esercizio del culto o di proprietà della Santa Sede ovvero appartenenti agli stati esteri e alle organizzazioni internazionali per i quali è pre-vista l’esenzione ICI in base ad accordi internazio-nali; terreni agricoli di aree montane o di collina; gli immobili destinati allo svolgimento di attività sociali da parte di enti non commerciali.

ALIQUOTE· L’aliquota è ridotta allo 0,4 per cento per l’abita-zione principale e relative pertinenze (al massimo una per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6

Page 6: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino6enota za vsako katastrsko kategorijo C/2, C/6 in C/7); davčno stopnjo lahko občine zvišajo oziroma znižajo za največ 0,2 odstotka. OBČINA REPENTA-BOR je določila davčno stopnjo v vrednosti 0,38 odstotka.

· Osnovna davčna stopnja v vrednosti 0,76 odstot-ka, ki jo občine s sklepom občinskega sveta lahko zvišajo oziroma znižajo za največ 0,3 odstotka. OB-ČINA REPENTABOR je določila davčno stopnjo v vrednosti 0,76 odstotka.

· Davčna stopnja je znižana na 0,62 odstotka za po-slopja in nepremičnine v lasti družb, ki so podvrže-na davku na družbe IRES.

· Davčna stopnja je znižana na 0,58 odstotka za sta-novanja ATER.

ODBITKIOd davka na nepremičnino, ki je opredeljena kot glavno stanovanje pasivnega subjekta, in na pripa-dajoče pritikline se odbije znesek 200 evrov do največ celotne vrednosti odmerjenega davka. Od-bitek pripada sorazmerno z obdobjem v teku leta, za katerega je veljala omenjena namembnost.Če je ista nepremičninska enota opredeljena kot glavno stanovanje več pasivnih subjektov, se ome-njeni odbitek priznava vsem pasivnim subjektom sorazmerno z obdobjem v teku leta, za katerega je veljala omenjena namembnost. Znesek je porazdeljen po osebah in ne na podlagi deleža v lasti. Za leti 2012 in 2013 se odbitek, ki ga predvideva prejšnji odstavek, poveča za 50 evrov za vsakega otroka, mlajšega od 26 let, pod pogojem da redno in anagrafsko stanuje v nepremičnini, ki je oprede-ljena kot glavno stanovanje. Skupna vrednost poviška brez osnovnega odbitka (200 evrov) ne sme presegati 400 evrov (največ 8 otrok). Najvišji možen odbitek je torej 600 evrov.

DODELITEV PRIHODKA OD DAVKA IMUDržavi je namenjen polovični delež prihodka od davka, odmerjenega na podlagi osnovne davčne stopnje 0,76 za davčno osnovo vseh nepremičnin; izjema so nepremičnine, ki so opredeljene kot glavno stanovanje, in pripadajoče pritikline (davč-na stopnja, znižana na 0,4 odstotka). Tako izraču-nan delež dajatve, ki mu pravimo davek za držav-no blagajno in znaša 0,38 odstotka, se izplača državni upravi istočasno z enotnim občinskim davkom. Predvideni odbitki, ki jih predvideva ta člen, ter odbitki in znižanja davčne stopnje, ki jih določa občina, ne veljajo za delež, namenjen dr-žavni upravi.

Za preverjanje, izterjevanje, povračila, sankcije, obresti in spore se izvajajo določila, ki veljajo na področju enotnega občinskega davka.

DAVČNO OBDOBJEDavek se obračunava za sončna leta sorazmerno z deležem in meseci lastništva nad nepremičnino v zadevnem letu. Mesec, v katerem je lastništvo tra-jalo vsaj 15 dni, se zaračuna v celoti.

PORAVNAVA (SALDO 2012)Saldo davka se poravna z obrazcem F24 do 17. de-cembra (znesek mora biti zaokrožen na evro). Le-tni davek je odmerjen na podlagi katastrske vre-dnosti nepremičnine, preračunane za 5%, in davčne stopnje ter odbitkov, ki ji jih je določila ob-činska uprava. Od zneska se odštejejo že vplačani obroki davka (predujem).Državni delež: za glavno stanovanje se davek ne izplača državni upravi, za druge nepremičnine pa je potrebno saldo porazdeliti med državno in ob-činsko upravo. Delež, ki je namenjen državi, se izra-čuna tako, da se uporabi davčna stopnja 0,38% in odšteje predujem, ki je že bil izplačan. Občinski delež: za glavno stanovanje se celotni znesek izplača občinski upravi. Za druge nepre-mičnine se občinski delež zadnjega obroka (saldo) izračuna tako, da se od odmerjenega davka za vse leto 2012 odštejejo državni delež zadnjega obroka (saldo) in državni ter občinski delež že vplačanih obrokov (predujem). Računalniški program za poskusni izračun davka je na razpolago na občinski spletni strani www.mo-nrupino-repentabor.it.

OBRAZCI ZA IZJAVO IMURok za oddajo izjave IMU zapade 4. februarja 2013 (datum je še v obravnavi v parlamentu). Izjava ni potrebna za nepremičnine, ki so bile že prijavljene za namene občinskega davka ICI; za kmetijska ze-mljišča in pomožna kmetijska poslopja, ki so opro-ščena davka; za spremembe, ki so bile vknjižene v katastrske evidence. Izjava je potrebna za prazne zgradbe brez uporabnega ali vselitvenega dovo-ljenja; za nepremičnine z olajšavami (v lasti podje-tij, zavezanih za davek IRES); ob pridobitvi zazidlji-vega zemljišča; ob pridobitvi ali izgubi pravice užitka; za nepremičnine neprofitnih ustanov; za nepremičnine, namenjene kulturnim dejavnostim, in v drugih zakonsko predvidenih primerih. Obrazec je na razpolago na občinski spletni strani: www.monrupino-repentabor.it.

Davčni urad občine Repentabor bo na razpolago občanom od ponedeljka, 3. decembra 2012, do petka, 14. decembra 2012, od 9. do 14. ure.

Page 7: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 7e C/7), che i Comuni possono aumentare o dimi-nuire sino a 0,2 punti percentuali;COMUNE MONRUPINO deliberata aliquota dello 0,38 per cento· Aliquota base dello 0,76 per cento, che i Comuni possono aumentare o diminuire sino a 0,3 punti percentuali con deliberazione del consiglio co-munale, adottata ai sensi dell’art. 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 in materia di potestà regolamentare dei comuni;COMUNE MONRUPINO deliberata aliquota dello 0,76 per cento

· L’aliquota è ridotta allo 0,62 per cento per i fab-bricati e immobili posseduti dai soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società – IRES.

· L’aliquota è ridotta allo 0,58 per cento per i fab-bricati dell’ATER.

DETRAZIONIDall’imposta dovuta per l’unità immobiliare adibi-ta ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rap-portati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione;Se l’unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica nell’anno.La quota è suddivisa pro capite e non in base alla quota di possesso.Per gli anni 2012 e 2013, la detrazione prevista dal primo periodo è maggiorata di 50 euro per cia-scun figlio di età non superiore a ventisei anni, purché dimorante abitualmente e residente ana-graficamente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.L’importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base (200 euro), non può superare l’importo massimo di euro 400 (max 8 fi-gli). La detrazione massima è quindi di 600 euro.

ASSEGNAZIONE DEL GETTITO IMU È riservata allo Stato la quota di imposta pari alla metà dell’importo calcolato applicando alla base imponibile di tutti gli immobili, ad eccezione dell’abitazione principale e delle relative perti-nenze (aliquota ridotta allo 0,4 per cento), l’ali-quota di base pari allo 0,76. La quota di imposta risultante chiamata imposta erariale pari allo 0,38 per cento è versata allo Stato contestualmente all’imposta municipale propria. Le detrazioni pre-viste dal presente articolo, nonché le detrazioni e le riduzioni di aliquota deliberate dai comuni non

si applicano alla quota di imposta erariale riserva-ta allo Stato. Per l’accertamento, la riscossione, i rimborsi, le sanzioni, gli interessi ed il contenzioso si applicano le disposizioni vigenti in materia di imposta municipale propria.

PERIODO D’IMPOSTAL’imposta è dovuta per anni solari proporzional-mente alla quota ed ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso. Il mese durante il quale il possesso si è protratto per almeno 15 giorni è computato per intero.

VERSAMENTI A SALDO 2012Il versamento dell’imposta a saldo è effettuato uti-lizzando il modello F24 entro il 17 dicembre (im-porti arrotondati ad euro). L’IMU dovuta su base annuale è calcolata applicando al valore catastale dell’immobile, rivalutato del 5%, l’aliquota e le de-trazioni decise dal Comune sottraendo le somme versate in acconto.Quota statale: Per l’abitazione principale l’IMU non va versata allo Stato, mentre per gli altri im-mobili bisogna dividere il saldo tra quota statale e quota comunale. Per ottenere la quota statale del saldo, bisogna applicare l’aliquota fissa del 0,38% e sottrarre la quota statale versata in acconto.Quota comunale: Per l’abitazione principale l’IMU va versata tutta al Comune. Per ottenere la quota comunale del saldo per gli altri immobili, bisogna sottrarre dall’IMU dovuta per tutto il 2012 la quota statale del saldo e la quota statale e comunale dell’acconto.Il calcolatore è reperibile sul sito del Comune www.monrupino-repentabor.it

MODELLI DICHIARAZIONE IMULe dichiarazioni IMU vanno presentate entro 4 febbraio 2013 (data ancora in discussione in par-lamento). Non vanno presentate per gli immobili già denunciati per l’ICI, per i terreni e fabbricati ru-rali strumentali esenti e per le variazioni denun-ciate in catasto. La dichiarazione va presentata per i fabbricati inagibili o inabitabili e non utilizza-ti, per gli immobili con l’imposta agevolata (pro-prietari società soggette IRES), acquisizione di area edificabile, nascita e cessazione usufrutto le-gale, immobili degli enti non commerciali e im-mobili con destinazione ad usi culturali e altre casistiche previste dalla legge. Il modello è reperibile sul sito del Comune www.monrupino-repentabor.it

L’Ufficio Tributi del Comune di Monrupino sarà a disposizione dei cittadini da lunedì 3 dicembre a venerdì 14 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Page 8: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino8

OSEM BREZPLAČNIH DELAVNIC ZA OSKRBO-VALKE, SORODNIKE, PROSTOVOLJCE IN ZAINTE-RESIRANE STAREJŠE OSEBE

Socialna služba občin Okraja 1.1 (Devin-Nabrežina, Zgonik in Repentabor) v sodelovanju z zadrugo Cooperativa sociale La Quercia je v oktobru in no-vembru 2012 priredila brezplačne izobraževalne tečaje z naslovom Ohranjanje ugodja v tretjem ži-vljenjskem obdobju, ki so namenjeni oskrboval-kam, sorodnikom, prostovoljcem in zainteresiranim starejšim osebam, ki se spopadajo s potrebo po negi in varstvu starostnikov, tako tistih sposobnih za samostojno življenje kot tistih nesposobnih.

Aktivna starost nam pomaga, da se izognemo šte-vilnim boleznim tretjega življenjskega obdobja in, čeprav na tem področju ne zagotavlja popolne preventive, z njeno pomočjo lahko vsaj zaustavi-mo napredovanje obolenj oziroma zmanjšamo njihov obseg. Definicija zdravja Svetovne zdra-vstvene organizacije (SZO) se glasi: “Zdravje je sta-nje popolnega telesnega, duševnega in družbe-nega ugodja in ne le odsotnost bolezni ali slabosti”. Preventiva in promocija zdravja morata celostno vplivati na osebo, in sicer tako na področje medse-bojnih odnosov kot tudi na duševno in telesno

zdravje. Namen tečajev in delavnic je omogočati celostno obravnavo problematike ugodja starejših oseb, ki mora upoštevati vse značilnosti, ki zazna-mujejo človeško bitje, in mora posredovati udele-žencem znanja in spretnosti za doseganje dobre-ga počutja v tretjem življenjskem obdobju.Delavnice v skupnem trajanju 21 ur so: 1) Odnos s starejšimi, 4 ure (2 srečanji po dve uri) z geriatrom in psihologom;2) Gibanje in telesna aktivnost, 2 uri s fizioterapevtom;3) Premikanje oseb, ki so nesposobne za samo-stojno življenje, 2 uri s poklicnim bolničarjem;4) Spomin in mnemotehnika, 4 ure (2 srečanji po dve uri) z geriatrom in psihologom;5) Umetniško izražanje, 3 ure z umetnostnim tera-pevtom;6) Zvok in gibanje, 2 uri z glasbenim terapevtom;7) S kakovostno prehrano do boljše kakovosti ži-vljenja, 2 uri z izkušenim socialno- zdravstvenim delavcem;8) Trenutna zakonska ureditev delovnih razmerij na področju gospodinjskega dela, 2 uri s svetoval-cem za delo.

Tečaj je že začel, a na voljo so še spodnje delavnice:

·UMETNIšKO IZRAžANJE (maksimum 20 oseb), sobota, 12. januarja 2013 – v Briščikih 77 - društvo Dom Briščiki - od 9.30 do 12.30 (umetnostna tera-pevtka Dr. Elena Monico);·GIBANJE IN TELESNA AKTIVNOST (maksimum 20 oseb), torek, 15. januarja 2013 – v Briščikih 77 - dru-štvo Dom Briščiki - od 17. do 19. ure (fizioterapev-tka Dr. Karin Vitez);·ZVOK IN GIBANJE (maksimum 20 oseb), sobota, 26. januarja 2013 – v Briščikih 77- društvo Dom Bri-ščiki - od 10. do 12. ure (glasbeni terapevt Chicay-ban Albertot);·PREMIKANJE OSEB, KI SO NESPOSOBNE ZA SA-MOSTOJNO žIVLJENJE, sreda, 6. februarja 2013 - v Grudnovi hiši - Nabrežina 158 - od 17. do 19. ure (zdravstvenik Ruzzier Giorgio).

Obvezna predhodna prijava.

Dodatne informacije:organizacijsko tajništvo zadruge Soc. Coop. Sociale La Quercia: 040-368302Dott.ssa Eleonora Bernobich: 3277698531e-pošta: [email protected] ponedeljka do petka od 10. do 13. ure

Ohranjanje ugodja v tretjem življenjskem obdobju

produzione calcestruzzi pronti per l’impiegosabbie pietrischetti conglomerati bituminosi

commercio materiali edili isolanti

34128 TRIESTE - Sede e Amministrazione:Strada per Basovizza, 92 (TS)

Telefono 040 5708000 r.a.Fax commerciale 040 350276

e-mail: [email protected]

Page 9: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 9

Il corso è già stato avviato, ma è ancora possibile partecipare ai seguenti laboratori:

· L’ESPRESSIVITÀ ARTISTICA (Max 20 persone) saba-to 12 gennaio 2013 – Borgo Grotta Gigante 77 (cir-colo Dom Briščiki) dalle 9:30 alle 12:30 (Operatore Olistico Dott.ssa Elena Monico)

· il MOVIMENTO E L’ATTIVITÀ FISICA ( max 20 perso-ne) martedì 15 gennaio 2013 – Borgo Grotta Gi-gante 77 dalle 17:00 alle 19:00 (Fisioterapista Dott.ssa. Vitez Karin)

· SUONO E MOVIMENTO (Max 20 persone) sabato 26 gennaio 2013 – Borgo Grotta Gigante 77 dalle 10:00 alle 12:00 (Musicoterapeuta Chicayban Al-berto)

· LA MOBILIZZAZIONE DELLA PERSONA mercoledì 6 febbraio 2013 - Aurisina 158 - Casa della Pietra dalle 17:00 alle 19:00 (Infermiere professionale Ru-zzier Giorgio)

La preiscrizione è obbligatoria.

Informazioni:Segreteria Organizzativa: Società Cooperativa Sociale La Quercia 040-368302 / 040-371362Dott.ssa Eleonora Bernobich 3277698531e-mail: [email protected] Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00

Il mantenimento del benessere nella terza età

lavorazione marmi - obdelava marmorja

di Peter Skabar & C.

Via Stazione di Prosecco / Proseška Postaja 29/c Zona Art. Sgonico / Obrtna Cona Zgonik

34010 Sgonico / Zgonik - Trieste / Trst - Italy Tel. 040 2529343 - Fax 040 225136 - Cell. 335 5415975

www.kajzermarmi.com - [email protected]

8 LABORATORI GRATUITI PER BADANTI, FAMILI-ARI, VOLONTARI, PERSONE DIRETTAMENTE IN-TERESSATE Il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito 1.1 (Dui-no Aurisina, Sgonico e Monrupino) unitamente alla Cooperativa sociale La Quercia, hanno avviato un percorso formativo gratuito nei mesi di ottobre e novembre 2012, rivolto a badanti, familiari, vo-lontari, anziani interessati che si trovano ad affron-tare bisogni di cura e assistenza di persone auto-sufficienti e non autosufficienti, con il titolo “Il mantenimento del benessere nella terza età.”

L’invecchiamento attivo è uno dei principali fattori di prevenzione delle patologie della terza età. Se non sempre le evita, quantomeno le ritarda o ne riduce la portata. Secondo l’OMS la salute consiste in “uno stato di completo benessere fisi-co, mentale e sociale e non nella semplice assenza dello stato di malattia o di infermità”. L’attività di prevenzione e promozione della salute deve quin-di essere indirizzata alla globalità della persona: dalla dimensione relazionale a quella psicologica, fino a raggiungere quella fisica. La finalità del corso e dei laboratori è quindi quella di offrire ai parteci-panti una visione complessiva del benessere della persona anziana, che tenga conto dei diversi aspetti che connotano l’esistenza umana e di alcu-ne conoscenze e strumenti utili al suo persegui-mento. I laboratori per un totale di 21 ore saranno così suddivisi in:

1) “La relazione con la persona anziana”, 4 ore ( 2 incontri di due ore) con medico geriatra e psico-logo2) “Il movimento e l’attività fisica”, 2 ore con fisio-terapista3) “La mobilizzazione della persona con limitazi-oni dell’autosufficienza”, 2 ore con infermiere professionale4) “La memoria e le mnemotecniche”, 4 ore (2 incontri di due ore) con medico geriatra e psi-cologo5) “L’espressività artistica”, 3 ore con arte terapeuta6) “Suono e movimento”, 2 ore con operatore olisti-co7) “Mangiare bene per vivere bene”, 2 ore con ope-ratore socio-sanitario con esperienza nel settore8) “Il rapporto di lavoro domestico: normativa vi-gente”, 2 ore con consulente del lavoro

Page 10: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino10Jesensko druženje za starejše V nedeljo, 25. novembra, je v kmečkem turizmu Rovnik v Repnu potekalo tradicionalno jesensko druženje, ki ga repentabr-ska občinska uprava po-nudi starejšim občanom ob dragoceni podpori tr-žaške pokrajinske uprave. Kosila se je udeležilo več kot petdeset domačinov, ki jih je najprej pozdravil župan Marko Pisani, nato pa je v imenu pokrajinske uprave, ki je kot vselej iz-kazala veliko občutljivost za potrebe starejših, spre-govoril predsednik pokra-jinskega sveta Maurizio Vidali, nazadnje pa še do-mača odbornica za socia-lo Roberta Skabar, ki je poskrbela za organizacijo dogodka.

Udeleženci so tako preživeli prijetno popoldne v družbi vrstnikov in se zabavali ob živahni glasbe-ni spremljavi ansambla Turbo polka.

Incontro conviviale per anzianiDomenica 25 novembre si è svolto presso l’agrituri-smo Rovnik il tradizionale incontro conviviale orga-

nizzato dall’Amministrazio-ne comunale a favore dei cittadini anziani con il pre-zioso supporto della Pro-vincia di Trieste. Al pranzo, che ha visto la partecipa-zione di oltre 50 persone, sono intervenuti anche il Sindaco Pisani, che ha sa-lutato i presenti, e il Presi-dente del Consiglio pro-vinciale Maurizio Vidali, il quale ha portato i saluti del proprio Ente che anche in questa occasione ha di-mostrato di avere una grande sensibilità nei con-fronti degli anziani. Alla fine ha preso la parola an-che Roberta Skabar, meri-

tevole di avere curato l’organizzazione dell’evento in qualità di assessore.

I convenuti hanno così trascorso un piacevole pomeriggio in compagnia dei propri coetanei, diver-tendosi ai suoni allegri del complesso Turbo polka.

Strada delle Saline, 4Zona Industriale Noghere - 34015 Muggia (TS)

Tel. 040 9235168 - Fax 040 9236518 E-mail: [email protected]

www.autofficinaskabar.it

VEICOLI INDUSTRIALIAssistenza – Vendita

LAVORAZIONE MARMI E BOCCIARDATURA

34016 MONRUPINO/REPENTABOR - COL 50TEL. 040 327144

Page 11: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 11Ko je umrl moj o@e26. novembra je v sejni dvorani občinske hiše na Colu potekalo odprtje razstave Ko je umrl moj oče – Risbe in pričevanja iz koncentracijskih taborišč na italijanski vzhodni meji (1942-1943).

Razstava obsega 26 panojev velikega formata in prikazuje spise in risbe otrok, ki so bili od poletja 1942 do septembra 1943 in-ternirani v italijanskih kon-centracijskih taboriščih Rab, Gonars, Treviso, Visco in Reni-cci. Vsi teksti imajo italijanski prevod in obširno razlago te-danjega geopolitičnega in vojaškega stanja v Sloveniji in na Hrvaškem.

Razstavo je prvič postavil leta 2005 v Avditoriju v Gorici raziskovalni in dokumentacij-ski center Gasparini, zato da bi italijansko in drugo javnost seznanil z dogajanjem v Slo-veniji in Jugoslaviji v času druge svetovne vojne, ko je bila Italija agresor v Ljubljan-ski pokrajini.

Razstavljeni spisi in risbice otrok, starih od 7 do 13 let, so nastali spomladi leta 1944 v partizanskih šolah na osvo-bojenem ozemlju ribniško-kočevskega prostora. Ohranili so se zaradi dokaj natančnega vodenja upravnega poslovanja med narodnoosvobodil-nim bojem, shranjeni pa so v Sektorju za varstvo arhivskega gradiva druge svetovne vojne Arhiva Republike Slovenije.

Razstavo spremlja tudi dvojezični slovensko – italijanski katalog.

Quando morì mio padreIl 26 novembre scorso è stata inaugurata presso la Sala del Consiglio del Municipio di Col la mostra “Quando morì mio padre – Disegni e testimonianze di bambini dai campi di concentramento del confi-ne orientale (1942-1943)”.

La mostra si compone di 26 ampi pannelli sui quali sono riprodotti i testi e i disegni realizzati da alcuni dei bambini che tra l’estate del 1942 fino al mese di settem-bre del 1943 furono internati nei campi di concentramento italiani di Arbe, Gonars, Trevi-so, Visco e Renicci. Tutti i testi sono accompagnati dalla tra-duzione in lingua italiana e da una dettagliata presentazione della situazione geopolitica e militare in Slovenia e Croazia all’epoca dei fatti.

La mostra fu allestita per la prima volta nel 2005 presso l’Auditorio di Gorizia a cura del Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale Leopoldo Gasparini con l’intento di portare alla conoscenza dell’opinione pubblica italiana e straniera

gli avvenimenti che segnarono la Slovenia e la Ju-goslavia durante la seconda guerra mondiale, quando lo Stato Italiano amministrava in veste di aggressore la Provincia di Lubiana.

I testi e i disegni esposti sono stati realizzati nella primavera del 1944 da parte di alcuni bambini tra i 7 e i 13 anni di età che frequentavano le scuole alle-stite dal movimento partigiano nei territori liberati della zona di Ribnica e Kočevje. Grazie alla gestione piuttosto scrupolosa degli atti amministrativi da parte del movimento di liberazione nazionale que-ste testimonianze si sono conservate e sono tuttora custodite presso il settore per la seconda guerra mondiale dell’Archivio di Stato sloveno.

La mostra è accompagnata anche da un catalo-go bilingue italo-sloveno.

Marmi Rependi Michele e Gabriele Deste SncRepen 13734016 Monrupino TS - Italymob.: +39 337 6222680fax: 040 327047

Page 12: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino12

To leto je dala župnija Repentabor poseben pou-darek na obhajanje 500. obletnice posvetitve cer-kve na Tabru v čast Materi Božji. K slovesnosti je pristopila tudi občina Repentabor.

Kar precej je bilo napisanega ob 500. obletnici posvetitve cerkve iz leta 1512. 250-letnica usta-novitve samostojne kaplanije pa je ostala nekako v pozabi. Ustanovljena je bila 13. oktobra 1762.

Slovesno praznovanje teh obletnic smo imeli ob velikem šmarnu. Pred samim praznikom se je zvrstilo kar nekaj kulturnih prireditev. V nedeljo pred praznikom je imel celovečerni koncert Ko-morni moški zbor VAL - VOKALNA AKADEMIJA LJUBLJANA, Branka Sulčič pa je v srenjski hiši ime-la zgodovinsko razstavo Piccolomini v naših kra-jih. Isti večer je prof. Vilma Purič predstavila knjigo Majde Artač Mozaik v kovčku, odlomke pa je bra-la Julija Berdon. Večer je popestril združeni pevski zbor Repentabor iz Dola. Na predvečer praznika je sledil klavirski koncert v organizaciji Med zvoki krajev. Osrednji dogodek ob 500. obletnici je bila slovesnost ob 17 uri, ko je med mašo nadškof Gi-ampaolo Crepaldi razglasil repentabrsko Marijino cerkev za škofijsko svetišče. Med mašo je pel združeni zbor ZCPZ. Jutranji romarski shod ob 10. uri je vodil salezijanski predstojnik Janez Potoč-nik. Naslednji dan, na praznik zavetnika župnije sv. Roka, je pred večernim bogoslužjem domači župnik blagoslovil obnovljeno romarsko pot v prisotnosti župana Marka Pisanija in predsednika pokrajinskega sveta Maurizia Vidalija. Večer je za-ključila nabrežinska godba na pihala.

Da je letošnje praznovanje uspelo, se je po-trebno zahvaliti velikemu številu župljanov, ki so veliko prostega časa vložili v pripravo in v pet-dnevno slovesnost. Njim gre še posebna zahva-la.

500. obletnica cerkve in 250-letnica ustanovitve kaplanije

Slovesen zaključek praznovanja se je zgodil 2. decembra ob 16 uri. Vreme nam je ta dan delno ponagajalo. Zgodaj popoldne je začelo močno snežiti in že smo mislili, da nas bo zamelo. Pred slovesnostjo se je umirilo, tako se je cerkev vseeno napolnila. Slovesnemu bogoslužju, ki ga je vodil domači župnik g. Anton Bedenčič, se je pridružil škofov vikar za Slovence, spremljali pa so ga še njegovi redovni sobratje salezijanci, ki delu-jejo na Tržaškem. Med mašo smo lahko prisluhni-li ubranemu petju zbora Adoramus iz Logatca in pevske skupina mladih. Po končani slovesnosti smo vsi skupaj z gosti nadaljevali z bratskim dru-ženjem v srenjski hiši ob kraških dobrotah.

Z MLADIMI V LOGU POD MANGARTOMZadnji teden avgusta je župnija kot vsako leto

pripravila tedenske počitnice za svojo mladino. Letos smo te dneve preživeli v Logu pod Man-gartom. Vreme smo imeli enkratno. Poleg vsako-dnevnega duhovnega programa smo preko dne-va tudi kar veliko hodili. Obiskali smo dolino Možnice, šli na Krnsko jezero, bili na Slemenovi špici nad Vršičem in se kopali v mrzli Soči. Zadnji dan je začelo deževati, tako se ni bilo težko po-sloviti iz prelepega gorskega okolja.

Z MLADINO NA DEBELI PEČIS starejšo skupino smo šli naslednji teden za

tri dni v Bohinj. Cilj je bil povezati prejšnjo in zdaj-šnjo birmansko skupino. Posebno doživetje je bila večerna maša ob pogovoru in premišljeva-nju. Jezero je bilo še toplo, zato smo se radi v njem kopali, en dan pa smo se napotili tudi v gore.

PRAZNIK BIRMEV soboto, 6. oktobra, smo imeli v naši župniji

praznik sv. birme. Pet mladih kristjanov je bilo po-trjenih v veri: Ivan in Tina Kocman, Just Pisani, Gregor Tavčar in Luka Gregori. So še mladi. Pri nji-hovi človeški in duhovni rasti jim bo potrebna tako opora staršev kot naše skupnosti.

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino4Pranzodi CapodannoIn data 6/01/2012 ha avuto luogo il tradiziona-le pranzo di Capodanno organizzato a cura dei Servizi sociali dell’Ambito 1.1, cui fanno capo i Comuni di Duino Aurisina, Sgonico e Monrupi-no, e destinato ai cittadini anziani dei tre Co-muni. Quest’anno l’iniziativa si è svolta nel Co-mune di Monrupino e precisamente presso il Ristorante Križman di Repen. La partecipazione è stata massiccia al punto che abbiamo a mala-pena soddisfatto tutte le richieste. I partecipan-ti erano più di 140. Se si pensa che alla prima edizione dell’iniziativa parteciparono all’incirca 40 persone, possiamo affermare con certezza che si tratta di un progetto di successo. Oltre al pranzo, il programma prevedeva anche una fe-sta danzante con musica dal vivo e una tom-bola con ricchi premi, condotta molto piace-volmente dalle assistenti sociali Marisa e Sandra. Gli ospiti sono stati salutati dal Sindaco locale Marko Pisani e dall’Assessore alle politi-che sociali Roberta Skabar. Entrambi hanno vo-luto sottolineare l’importanza svolta da simili occasioni di socializzazione anche in tempi non rosei come quelli che stiamo attraversan-do. Sono seguiti i saluti degli assessori Daniela Pallotta e Nadja Debenjak nonché del Presi-dente del Consiglio provinciale Maurizio Vidali. Tra chiacchiere allegre, balli e divertimenti i fe-steggiamenti si sono protratti fino a sera.

Roberta SkabarAssessore alle politiche sociali

NovoletnokosiloDne 6.1.2012 je Socialno skrbstvo Okraja 1.1, v katerem so združene občine Devin-Nabrežina, Zgonik ter Repentabor, organiziralo tradicio-nalno novoletno kosilo za starejše občane vseh treh občin. Letos je bila lokacija dodeljena re-pentabrski občini, in sicer restavraciji Križman v Repnu. Udeležba je iz leta v leto večja, tako da smo komaj zadostili vsem prošnjam. Prisotnih je bilo namreč nad 140 oseb. Če pomislimo, da je bilo pred nekaj leti ob prvem takem srečanju prijavljenih približno 40 oseb, lahko trdimo, da je projekt zelo uspešen. Poleg kosila je program predvideval tudi plesno zabavo z glasbo v živo ter tombolo z bogatimi nagradami, ki sta jo iz-redno prijetno vodili socialni delavki Marisa in Sandra. Prisotne sta najprej pozdravila domač župan Marko Pisani ter odbornica za socialo Roberta Skabar. Oba sta poudarila pomen ta-kega druženja tudi v takih ne prav rožnatih tre-nutkih. Sledili so še pozdravi odbornic Daniele Pallotta in Nadje Debenjak ter predsednika po-krajinskega sveta Maurizia Vidalija. Praznovanje se je ob veselem klepetu, plesu in zabavi zavle-klo do mraka.

Roberta Skabar, odbornica za socialo

Strada delle Saline, 4Zona Industriale Noghere - 34015 Muggia (TS)

Tel. 040 9235168 - Fax 040 9236518 E-mail: [email protected]

www.autofficinaskabar.it

VEICOLI INDUSTRIALIAssistenza – VenditaAmpia sala

banchetti ecerimonieParcheggio

clientiGiardino estivo

RistoranteRistoranteCarsoCarso

Zolla, 1 - Monrupino - Trieste Tel. 040 327113 - Luca 335 5922273

dal 1835

Zolla, 1 - Monrupino - Trieste Tel. 040 327113 - Luca 335 5922273

RistoranteRistoranteCarsoCarso

Page 13: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 13

Quest'anno, nella parrocchia di Monrupino grande ri-lievo è stato posto ai festeggiamenti per il 500° anniver-sario dalla consacrazione della chiesa locale alla Beata Vergine, celebrazioni che hanno visto anche la parteci-pazione dell'Amministrazione comunale.

Molto è stato scritto in merito alla consacrazione della chiesa avvenuta 500 anni fa, e precisamente nel 1512, mentre il 250° anniversario dall'istituzione della cappellania autonoma è rimasto in qualche modo nell'ombra.

Entrambe le ricorrenze sono state celebrate solen-nemente durante il periodo ferragostano. Ancora pri-ma della cerimonia principale abbiamo ospitato diver-se manifestazioni culturali. La domenica precedente l'evento principale i parrocchiani hanno potuto assiste-re al concerto del gruppo corale maschile da camera »VAL – VOKALNA AKADEMIJA LJUBLJANA«, nella casa della comunanza è stata invece allestita una mostra storiografica curata da Branka Sulčič e intitolata »Picco-lomini dalle nostre parti«. Nella serata dello stesso gior-no ha avuto luogo anche la presentazione del libro di Majda Artač »Mozaik v kovčku« con la partecipazione della prof. Vilma Purič e di Julija Berdon, la quale ha re-citato alcuni brani tratti dall'opera. La serata è stata rav-vivata dall'esibizione del coro Repentabor di Dol. Per la vigilia della cerimonia è stato organizzato un concerto al pianoforte a cura del progetto Nei suoni dei luoghi. L'evento principale nell'ambito delle celebrazioni per il 500° anniversario della chiesa ha avuto luogo durante la santa messa celebrata alle 17.00, quando la chiesa mariana di Monrupino è stata proclamata Santuario Diocesano dall'arcivescovo Giampaolo Crepaldi. Du-rante il rito ha cantato il coro ZCPZ, in mattinata invece si era svolto un cammino lungo il sentiero dei pellegrini sotto la guida dal priore salesiano Janez Potočnik. Il giorno successivo, in occasione della festa del Santo patrono San Rocco, prima dell'inizio della messa il par-roco ha benedetto la strada del pellegrinaggio ripristi-nata di recente, alla presenza del Sindaco Marko Pisani e del Presidente del Consiglio provinciale Maurizio Vi-dali. La serata si è conclusa con l'esibizione del gruppo bandistico di Aurisina.

Il merito per il successo di tutte queste iniziative va al gran numero di parrocchiani volenterosi che hanno sacrificato molto del loro tempo libero per organizzare le celebrazioni, protrattesi per ben 5 giornate. Un senti-to ringraziamento a tutti.

I festeggiamenti si sono conclusi solennemente alle 16.00 del 2 dicembre. La giornata non era iniziata nel migliore dei modi: di mattina aveva nevicato e te-mevamo che l'accumulo di neve avrebbe impedito

500° anniversario della chiesa e 250° anniversario della cappellania

l'accesso alla Chiesa, ma fortunatamente il tempo è mi-gliorato prima dell'inizio della cerimonia e la Chiesa si è riempita. Al rito solenne, officiato dal parroco locale An-ton Bedenčič, ha partecipato anche il vicario per i fede-li sloveni, accompagnato dai confratelli salesiani di Trie-ste. Durante la santa messa abbiamo potuto assistere all’impeccabile esibizione del coro Adoramus di Loga-tec e del gruppo corale giovanile. Dopo la fine della cerimonia ci siamo riuniti nella casa della comunanza per un momento conviviale accompagnato dalle squi-sitezze della cucina carsolina.

A LOG POD MANGARTOM CON I GIOVANICome tutti gli anni, l'ultima settimana di agosto

era dedicata ai giovani. Quest'anno i nostri ragazzi hanno trascorso la tradizionale gita a Log pod Man-gartom e per tutta la settimana abbiamo avuto un tempo magnifico. Le giornate erano dedicate al con-sueto programma spirituale e a lunghe camminate nella natura, durante le quali abbiamo visitato la valle Možnica e il lago del Krn, siamo saliti in cima alla Sle-menova špica e abbiamo fatto il bagno nelle gelide acque dell'Isonzo. L'ultimo giorno ha iniziato a piove-re e lasciare lo splendido ambiente di montagna non è stato troppo difficile.

A DEBELA PEČ CON I RAGAZZI PIù GRANDILa settimana successiva era il turno dei ragazzi più

grandi, con i quali ci siamo recati per tre giorni a Bohinj. Lo scopo della gita era creare un'occasione che potes-se permettere ai ragazzi cresimati l'anno scorso di so-cializzare con i compagni di quest'anno. Per tutti loro è stata un'esperienza speciale poter partecipare alla messa serale e poi discuterne e ragionare tutti assieme. Le acque del lago erano ancora piuttosto calde, perciò abbiamo fatto spesso il bagno, ma non ci siamo privati nemmeno di un'escursione in montagna.

LA SANTA CRESIMALa Santa Cresima quest'anno si è svolta il 6 otto-

bre, quando sono stati cresimati cinque giovani cri-stiani: Ivan e Tina Kocman, Just Pisani, Gregor Tavčar e Luka Gregori. Sono ragazzi giovani e lungo il loro per-corso di crescita individuale e spirituale avranno an-cora bisogno dell'aiuto dei propri genitori e di tutta la comunità.

Page 14: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino14

Fernetti, 14 (vicino alla farmacia) 040-260 2853

Franco Oro Più srl

FERNETIČI 24 - REPENTABOR, TEL. 040-2176832

EUROSPIN - MIMA S.N.C.PREHRAMBENI DISKONT - DISCOUNT ALIMENTAREVinjete 2013

BAR “G”

Fernetiči 13 - Repentabor (TS) - Tel 0039 040 216978

STAZIONE DI SERVIZIO SHELL

D.C. - S.a.s. di Claudio Savarin & C.Autoporto Fernetti - 34016 Monrupino TS

Fernetti 1434016 Monrupino (TS)Tel. +39 040 212733Fax +39 040 2159539e-mail: [email protected]

FA R M A C I AF E R N E T T Idi dott. Patrizia Dolce

Ferneti@i ponujajo A Fernetti trovate

Confortdi Nicola Civiello

Via Fernetti, 18 - 34016 Monrupino (Trieste)Tel. 040 2158312 - Fax 040 [email protected]

Page 15: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 15

Vsakokrat ob klicu pričakuješ, da boš slišal prijeten glas, ki ti bo kaj lepega povedal, kaj zaželel, da te bo onkraj slušalke kaj presenetilo, obogatilo…

Poklicala me je Roberta Skabar, moja bivša učen-ka na osnovni šoli Alojza Gradnika, sedanja občin-ska odbornica na Repentabru.

Lepo!Prosila me je, naj napišem kak utrinek iz mojega

21 let dolgega službovanja na tej šoli. Zelo rada. Če samo napišem nekaj vrstic, kako so me na tej šoli počastili ob mojem 80. rojstnem dnevu! Presenetilo me je. Koliko lepega je na tej šoli, koliko bogatega dela in življenja. Skrbne, pridne, potrpežljive in raz-gledane učiteljice. Veseli obrazi učencev v lepih ru-menih majčkah z grbom šole in Repentabra. še en-krat lepo! Predstavniki staršev Tiziana, Martina in drugi... vseh se še spomnim, kako so zjutraj pričaka-li odprtje šolskih vrat in se nato porazdelili po razre-dih. Rada sem se javila na prijazno povabilo. Spomi-ne na šolo doživljam vsak dan, zato mi je bil prihod zelo domač, prijeten, doživet.

Kmalu po prihodu v šolo je zazvenela voščilna pesem Vse najboljše za Vas kar v štirih jezikih. Po kratkem pogovoru z učenci in z učiteljicami so sle-dila voščila, obogatena z darili, ki so jih pripravili učenci, in nazadnje se je na šolski mizici »pojavila« velika torta s številko 80 v osredju. Morala sem sama razrezati torto na dve polovici. Pomislite – ves čas so operaterji radiotelevizije snemali ves dogodek. šol-ski praznik je obogatila zlasti prisotnost mladinske-ga pesnika Rozmana Roze, ki je na željo vseh reciti-ral zabavne in priljubljene pesmi.

»Otroci, bliža se sv. Miklavž, ste kaj pridni? Ste ubogljivi? želim vam, da bi se vam vse želje uresniči-le, in da bi uživali še naprej vsakdanja doživetja na šoli in se jih spominjali vse do mojih let!«, sem rekla.

Nazadnje bi se zahvalila še gospodu županu Marku Pisaniju za prisotnost in za lep pozdrav.

Moja misel...Služba je okvir, v katerem opravljamo svoje delo

v korist drugih, ki je običajno plačano, lepo je pa ču-titi zadoščenje v svoji notranjosti, ne da bi pričako-vali nagrado ali plačilo.

Ob koncu pa še božično in novoletno voščilo vsem krajanom in vsem, ki so mi bili blizu v vseh mojih učiteljskih letih na Repentabru. Res ni lahko v tem kriznem obdobju, a iz srca vam voščim vse naj-lepše, kar si želite.

Marica Bogatec – Dolenc

Quando suona il telefono, speri sempre che dall’altra parte della cornetta ci sia una voce gradevole che ti racconti qualcosa di bel-lo, ti faccia qualche buon auspicio, ti riservi qualche bella sorpresa che possa arricchirti...

Io ho ricevuto la chiamata di Roberta Skabar che è stata una mia alunna presso la scuola primaria Alojz Gradnik e che ora fa l’assessore comunale al Comune di Monrupino.

Che bello!Roberta mi ha chiesto di scrivere qualche ricordo riguardo al

mio lavoro di insegnante che ho svolto per ben 21 anni proprio nella scuola di Col. Ho accettato volentieri la sua rchiesta. Scriverò solo qualche riga sul modo con il quale sono stata accolta nella scuola locale in occasione del mio 80° compleanno. Sono rimasta davvero sorpresa: quanta bellezza, in questa scuola, quanta ri-cchezza nel lavoro svolto e nella vita scolastica quotidiana! Vi ho trovato delle insegnanti coscienziose, brave, pazienti e competen-ti e degli alunni che per l’occasione indossavano tutti delle belle magliette gialle con lo stemma della scuola e di Monrupino. Anco-ra una volta: che bello! I capoclasse Tiziana, Martina e gli altri... li ri-vedo tutti mentre aspettano l’inizio delle lezioni per poi raggiun-gere ciascuno la propria aula. Raccogliere l’invito della scuola è stato per me un grande piacere perché ripenso alla scuola ogni singolo giorno e tornarci è stato per me un evento familiare, gra-devole e sentito.

Poco dopo il mio arrivo a scuola, è risuonata la canzone Tanti auguri a Lei, cantata in ben quattro lingue diverse. Dopo un breve scambio con gli alunni e le insegnanti ho ricevuto gli auguri e i doni che i bambini avevano realizzato per me, e alla fine è »com-parsa« anche una torta, al centro della quale campeggiava il nu-mero 80 e che io stessa ho tagliato a metà. Pensate – gli operato-ri radiotelevisivi hanno continuato a riprendere per tutto il tempo con le loro cineprese! La festa è stata arricchita soprattutto dalla presenza dello scrittore per ragazzi Rozman Roza che ha recitato delle poesie divertenti e popolari per la gioia di tutti.

»Bambini, tra poco arriverà San Nicolò. Siete stati bravi e ubbi-dienti? Spero che si realizzino tutti i vostri desideri e vi auguro di partecipare con gioia a tutti gli eventi della vita scolastica e di ri-cordarli con piacere anche quando avrete la mia età!« , ho detto.

Alla fine vorrei ringraziare anche il sig. Sindaco Marko Pisani per la sua partecipazione e le sue parole di benvenuto.

Un mio pensiero...La nostra professione è il contesto in cui svolgiamo il nostro

lavoro a favore degli altri, lavoro che è solitamente retribuito, tut-tavia è bello anche provare soddisfazione dentro sè stessi senza aspettarsi alcun tipo di premio o di pagamento.

Infine ancora un augurio di buone feste di Natale e di Capo-danno a tutti i cittadini che mi sono stati vicini durante gli anni che ho trascorso a Monrupino come insegnante: in questo peri-odo di crisi non è facile per nessuno, ma vi auguro lo stesso dal profondo del mio cuore che abbiate la possibilità di realizzare tutti i vostri desideri più belli.

Telefonski klic una telefonata speciale

Page 16: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino16Zanimiva šola

Driiiiiiiin... je 10. septembra 2012 ponovno zazvonil šolski zvonec. Osem zvedavih prvošolčkov je prestopilo šolski

prag, z njimi pa sta priletela tudi čebelica Lili in čebelček Bine, nova prijateljčka iz Dežele Lililbi, ki jim rada jim pri-

povedujeta pravljice, še raje pa z njimi preko interneta poletita v Čudežno deželo, kjer se z interaktivno tablo skupaj

igrajo in spoznavajo svet črk in števil.

Novo šolsko leto nam je prineslo tudi veliko spremembo na našem ravnateljstvu: postali smo Večstopenjska šola

Opčine, ki zaobjema šest vrtcev, šest osnovnih šol pa še dve nižji srednji šoli. Skupno šteje 603 učencev. Namen

združevanja je, da bi s skupnimi močmi zgradili nepretrgano učenčevo vzgojno-didaktično življenjsko pot od

vrtca pa vse do nižje srednje šole.

Na Oš Alojza Gradnika na Colu imamo letos kar 36 učencev. Obvezni urnik poteka od ponedeljka do petka od 8.00

do 13.05 s podaljškom v sredo do 15.25. Učenci pa lahko koristijo tudi ostale dneve do 15.25, razen ob petkih, ko

se pouk zaključi ob 13.30. Občina nudi otrokom vsakodnevno kosilo in jutranji ter popoldanski prevoz s šolskim

avtobusom. Ob torkih in četrtkih popoldne pa je Združenje staršev organiziralo tečaj šaha in pisanje nalog.

Posebna zahvala gre Občini Repentabor, ki nas vsako leto finančno podpira in omogoči našim učencem, da se še

dodatno obogatijo z dejavnostmi, ki jih drugače ne bi mogli nuditi. Letos smo jim ponudili projekt glasbene vzgo-

je, gibalne vzgoje in šahovski krožek. Naši učenci so še posebno zadovoljni, ker se letos vozijo s šolskim avtobusom

v repensko telovadnico in pridno telovadijo. Prisrčna hvala AšD Sloga in Občini, ki nam to omogočata.

V nedeljo,16. septembra, je g. župan Marko Pisani povabil učitelje v Logatec, da bi se skupno udeležili slovesnosti

ob 30-letnici pobratenja z Občino Logatec, z našimi bivšimi petošolci pa smo že v mesecu maju bili na tridnevnem

izletu v Logatcu in imeli smo se čudovito. V mesecu aprilu pa bo naša Občina povabila njihove petošolce. Trudili se

bomo, da jim bomo pripravili lep sprejem, pokazali našo bogato kulturno dediščino in jim organizirali prijetno

druženje.Na šoli skrbimo, da bi se naši bodoči prvošolčki počutili dobro med nami, zato že vrsto let enkrat na mesec pova-

bimo na učne urice »veličke« iz vrtca A. Fakina. Letos smo se srečali že trikrat, čaka pa nas še veliko skupnih zanimi-

vih učnih uric.Proti koncu meseca septembra nas je gospod Anton Bedenčič popeljal po Romarski poti, ki je bila odprta 15. av-

gusta 2012. Posebno prijetno in zanimivo je bilo, ko smo prispeli na Tabor po strmi gozdni poti, kot so to počenja-

li naši pradedje v starih časih, ko so iz okoliških vasi po krajši poti prispeli v cerkev Marije Vnebovzete k maši.

Zmeraj po zaslugi Občine nas je v ponedeljek, 8. oktobra, obiskal izjemni gost, pesnik, pisatelj, dramatik, igralec,

režiser, svobodni umetnik Andrej Rozman-Roza. Tako kot v mesecu marcu na Kulturnem bazarju v Ljubljani nas je

tudi tokrat presenetil z dinamičnimi pesmimi o Mareli, Urški, Lovčevi pesmi in drugimi ter podaril naši knjižnici

najrazličnejše knjige iz lastne knjižnice. Na slovesnost smo povabili tudi gospo Marico Dolenc, dolgoletno učitelji-

co na šoli na Colu, ki je 6. oktobra slavila 80 let.

Na šoli se je zvrstilo še veliko drugih dejavnosti in pobud. Tako so se naši četrtošolci in petošolci udeležili poučnega

zelenega tedna v Jesenicah, učenci 1, 2. in 3. razreda pa so si ogledali park Ungaretti v Zagraju.

Na povabilo učiteljev Oš A. Černigoja smo ob dnevu varčevanja izvedli likovno delavnico pod mentorstvom ume-

tnika Edija žerjala, 4. novembra pa je sledila razstava in skupni zborovski nastop obeh šol v Kulturnem domu na

Proseku. Mi pa smo že v mesecu septembru vrnili povabilo in jih popeljali po Pesniški poti ter jim predstavili pesni-

ke, ki so opevali Kras.

Zjutraj smo doživeli na šoli še eno presenečenje: gospa Božica Guštin U'čarjeva in gospod Milko Križman štefkov

sta nam prinesla v dar velik zaboj knjig in enciklopedij. Prisrčna hvala obema.

Čudovit in nepozaben je bil obisk v Miramarskem gradu v organizaciji g. Monike Milič, ki nas je popeljala v obdo-

bje, ko sta Maksimilijan in šarlota živela v prelepem in mogočnem gradu. Učenci so postali raziskovalci in marsikaj

videli, zagledali in tako spoznali del zgodovine premožne habsburške družine.

23. novembra je bila v sejni dvorani občine Repentabor otvoritev razstave Ko je umrl moj oče. Gospa Stanka Hro-

vatin nas je prijazno sprejela in nam pripovedovala o vojnih grozotah, ki jih niso doživeli samo odrasli, temveč tudi

otroci. Ogledali smo si panoje z risbami in si prebrali žalostna pripovedovanja otrok, ki so bili internirani na Rabu.

Kar hitro se je zavrtel koledar in nam ponovno pričaral decembrsko idilo z božičnim vzdušjem. Naša dolgoletna

kulturna sodelavka in predsednica KD Vesna, ki nas vsako leto obišče, nam je letos pripovedovala o starih božičnih

navadah. Kar smo slišali, vam bodo učenci povedali po radiu na božični predvečer. Če ste tudi vi radovedni, kar

prisluhnite jim!

Ob božičnem času smo želeli kot vsako leto pomagati manj srečnim družinam. Zato smo si omislili, da bi k nabirki

oblek, igrač, šolskih potrebščin in hrane povabili tudi prijazne vaščane. V dogovoru z g. županom bodo vse dobro-

Page 17: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 17una scuola interessante

Driiin... risuonò la campanella scolastica il 10 settembre 2012 e otto bambini curiosi varcarono per la prima volta

la soglia scolastica. A far loro compagnia c’erano anche due nuovi amici del Pese Lilibi, l’apina Lili e l’apino Bine,

che raccontano fiabe ai piccoli scolari e tramite internet esplorano con loro il Paese incantato, dove possono gi-

ocare con la lavagna interattiva e fare conoscenza con le lettere dell’alfabeto e i numeri.

Il nuovo anno scolastico ci ha portato anche un grosso cambiamento che ha visto la nostra direzione didattica

trasformarsi in un istituto comprensivo che raggruppa sei scuole d’infanzia, sei scuole primarie e due scuole se-

condarie di primo grado frequentate da ben 603 bambini e ragazzi. Lo scopo della verticalizzazione è garantire

agli alunni la continuità del loro percorso educativo e didattico a partire dalla scuola d’infanzia fino alla fine della

scuola primaria di secondo grado.

Quest’anno presso la nostra scuola primaria Aljoz Gradnik di Col ci sono 36 alunni. L’orario obbligatorio va dal

lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.05 con un rientro pomeridiano fino alle 15.25 nella giornata del mercoledì, ma

gli scolari possono usufruire dei rientri pomeridiani facoltativi fino alle 15.25 anche nelle altre giornate, tranne di

venerdì quando le lezioni finiscono alle 13.30. Il Comune fornisce il servizio di mensa scolastica e dello scuolabus

sia all’andata che al ritorno. Per il rientro pomeridiano di martedì e mercoledì il Comitato dei genitori ha organiz-

zato un laboratorio di scacchi e di assistenza nello svolgimento dei compiti per casa.

Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione comunale per i contributi finanziari destinati ogni anno alla

nostra scuola, grazie ai quali è possibile migliorare l’offerta scolastica e coinvolgere i bambini in attività aggiuntive.

Quest’anno abbiamo avviato tre progetti: uno di educazione musicale, un altro di educazione fisica e infine un la-

boratorio di scacchi. I nostri alunni quest’anno sono particolarmente contenti perchè possono usufruire dello scuo-

labus e della palestra comunale per fare ginnastica. Grazie all’ASD Sloga e al Comune per averlo reso possibile.

Su invito del Sindaco Marko Pisani, alcuni membri del nostro corpo docente domenica 16 settembre si sono re-

cati a Logatec per partecipare alla cerimonia per il 30° anniversario dal gemellaggio con il nostro Comune. Già a

maggio vi avevamo trascorso tre splendide giornate con i nostri alunni della quinta classe e nel prossimo mese

di aprile gli scolari di Logatec ci restituiranno la visita, che cercheremo di rendere bella e interessante dando loro

l’occasione di scoprire le nostre tradizioni culturali e di socializzare allegramente.

Nella nostra scuola abbiamo a cuore il benessere dei nostri futuri scolari, perciò da vari anni organizziamo delle

ore di lezione dedicate ai bambini »grandi« della scuola d’infanzia A. Fakin. Quest’anno li abbiamo invitati già tre

volte, ma abbiamo in programma ancora una lunga serie di incontri interessanti.

Verso la fine di settembre abbiamo percorso il Sentiero del pellegrinaggio al Tabor, inaugurato lo scorso 15 ago-

sto, sotto la guida di don Anton Bedenčič. Salire in cima alla Rocca lungo il ripido sentiero è stata un’esperienza

particolarmente gradevole e interessante perchè ci ha permesso di ripercorrere il cammino che facevano i nostri

avi per andare a messa nella chiesa della Beata Maria Vergine Assunta dai paesi circostanti.

Sempre per merito del Comune, l’8 ottobre scorso abbiamo potuto organizzare un incontro con un ospite

d’eccezione: il poeta, scrittore, drammaturgo, attore e regista Andrej Rozman-Roza. Come aveva già fatto in pre-

cedenza al Bazar culturale di Lubiana, l’artista ci ha intrattenuto con le sue dinamiche poesie Marela, Urška, Lov-

čeva pesem e tante altre, regalandoci inoltre una gran quantità di libri da custodire nella biblioteca della scuola.

Per l’occasione avevamo invitato anche la signora Maria Dolenc che aveva insegnato per lunghi anni nella nostra

scuola e che il 6 ottobre compiva 80 anni.

La lista delle attività e delle iniziative promosse dalla scuola non è ancora finita: gli alunni della quarta classe han-

no infatti trascorso anche un’istruttiva »settimana verde« a Jesenice, mentre quelli della prima, seconda e terza

classe hanno potuto visitare il Parco Ungaretti di Sagrado.

In occasione della giornata mondiale del risparmio abbiamo partecipato a un laboratorio di arte condotto da Edi

žerjal, al quale ci avevano invitato i colleghi della scuola primaria A. Černigoj. Il 4 novembre successivo è stata

allestita presso la Casa della cultura di Prosecco una mostra dei lavori realizzati, accompagnata da un’esibizione

canora congiunta degli alunni di entrambe le scuole. Noi avevamo restituito l’invito già in anticipo, nel mese di

settembre, quando li avevamo condotti lungo la Strada dei poeti introducendoli ai poeti che nelle proprie opere

avevano cantato il Carso.

Una mattina abbiamo ricevuto anche una bella sorpresa da parte della signora Božica Guštin U’čarjeva e del signor

Milko Križman štefkov che si sono presentati a scuola con un grosso scatolone pieno di libri e di enciclopedie.

Grazie di cuore a entrambi!

Meravigliosa e indimenticabile è stata la visita al castello di Miramare, organizzata dalla signora Monika Milič, la

quale ci ha trasportato all’epoca in cui lo splendido castello monumentale era abitato da Massimiliano e Carlotta.

Gli alunni si sono trasformati in veri a propri esploratori e hanno notato e avvistato parecchie cose, scoprendo

così la storia della potente Casa d’Asburgo.

Page 18: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino18

te odpeljali prostovoljci Civilne zaščite na Rdeči križ v Lo-gatec. Vsem velika hvala za sodelovanje in pomoč.Naše dejavnosti bomo sklenili kot običajno s skupno bo-žičnico, ki jo organizira Občina pred županstvom. Z na-šim nastopom bomo osrečili in obiskali goste Doma za starejše ljudi v Repnu Villa del Sole, center za gojence s posebnimi potrebami I Girasoli na Colu in se podali na tradicionalno koledovanje v okolici šole in na Poklonu.Iskrena hvala za prispevke, ki jih namenjate naši šoli, saj nam tako omogočate rast šole in znanje učencev.Vsem vaščanom, kulturnim sodelavcem, prijateljem in občinski upravi želimo vesele božične praznike in srečno v novem letu 2013!

Il 23 novembre abbiamo visitato la mostra “Quando morì mio padre”, allestita nella Sala del Consiglio comunale. Ad accoglierci c’era la signora Stanka Hrovatin che ci ha par-lato delle atrocità subite in tempo di guerra non solo da-gli adulti, ma anche dai bambini. Abbiamo letto i pannel-li sui quali sono riprodotti i disegni e i tristi racconti dei bambini internati nel campo di Arbe. Il tempo passa in fretta ed ecco che l’idillico dicembre è di nuovo qui, ad allietarci con la sua atmosfera natalizia. Come d’abitudine ci ha fatto visita la presidente del circo-lo culturale Kraški dom, la signora Vesna Guštin, che col-labora con noi da molti anni e che quest’anno ci ha illu-strato le antiche usanze natalizie. Parteciperemo anche a un programma radiofonico che andrà in onda la Vigilia di Natale, durante il quale presenteremo tutto le cose che abbiamo imparato in quest’occasione. Se siete interessa-ti, non scordatevi di sintonizzarvi! Anche quest’anno abbiamo voluto aiutare le famiglie meno fortunate, invitando i nostri gentili concittadini a partecipare alla raccolta natalizia di abiti, giocattoli, artico-li per la scuola e cibo destinati alla Croce Rossa di Logatec, che in accordo con il signor Sindaco saranno trasportati a destinazione dai volontari della Protezione Civile. Grazie a tutti per la collaborazione e l'aiuto.Come d’abitudine, le nostre attività si concluderanno con la tradizionale festa di Natale organizzata dal Comu-ne davanti al Municipio. Faremo visita anche agli ospiti della casa di riposo Villa del Sole di Repen e del centro diurno I Girasoli di Col, i quali dimostrano sempre di gra-dire molto la nostra presenza, e porteremo i nostri augu-ri di Buon Natale alle famiglie che abitano le case nelle vicinanze della scuola e a Poklon.Un sincero ringraziamento per i contributi destinati alla nostra scuola, con i quali ci permettete di contribuire al miglioramento dell’offerta e alla crescita didattica degli alunni.Tanti auguri di buone feste a tutti i compaesani, ai nostri collaboratori culturali, agli amici e all’ Amministrazione comunale.

Page 19: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 19Otroški vrtec Antona FakinaSpet se je leto zavrtelo naokoli, december je tu in v našem vrtcu je vse živo, veselo in pestro. Radi po-jemo, rišemo, poslušamo pravljice, telovadimo in se igramo.

Letos se v vrtcu veliko pogovarjamo o sadju, zelenjavi in zdravi prehrani. V je-senskem času smo že pokušali vse sadje in vso zelenjavo, ki v tem letnem času ra-ste in zori pri nas. Pri-pravili smo sadne kupe, jabolčni sok, marmelado in posu-šena jabolka. Vse je bilo zelo okusno. Skupaj s prijatelji pr-vega razreda in naši-mi mamicami pa bomo imeli tudi kuharske urice.

Zelo smo se razveselili prihoda sv. Miklavža, ki nas je obdaril s knjigami, tovornjaki, kuharskimi predpasniki in kapami ter z majhno pečico. Tako bomo lahko zares kot majhni kuharji gnetli, mesili, pekli in pokusili kruhke in marsikatero sladico. Ob tej priložnosti nam je učitelj Aljoša napisal tudi pe-smico:

Ringa ringa raja, burja nas ohlaja,

miško pridno kuha,na mizi je že juha.Rezanci, korenčki,

raje kot bonbončki,na mizi je že juha,pojedli bomo vse.

Zdaj tako v vrtcu kot doma z mamicami z vese-ljem pripravljamo ročna dela za božični sejem, ki bo ob priliki naših božičnic: 14. decembra v stari šoli in 15. decembra pred občinsko hišo.

Vsem družinam, sorodnikom, prijateljem, ob-čanom in občinski upravi voščimo vesele božične praznike in srečno novo leto.

Scuola d'infanzia Anton FakinUn altro anno è passato, dicembre è di nuovo alle porte e nella nostra scuola d’infanzia siamo tutti allegri, vivaci e indaffarati. Ci piace cantare, dise-gnare, ascoltare le fiabe, fare ginnastica e giocare.

Quest'anno scolastico ci siamo occupati molto di frutta, verdura e sana alimentazione. Durante il periodo autunnale abbia-mo già avuto occasione di assaggiare tutti i tipi di frutta e di verdura che crescono e maturano dal-le nostre parti in questo periodo dell'anno. Abbia-mo preparato la macedo-nia di frutta, il succo di mele, la marmellata e le mele essiccate. Era tutto molto buono! Assieme agli amici della prima clas-

se e alle nostre mamme faremo anche un breve corso di cucina.

Tutti noi siamo stati molto felici quando è arri-vato San Nicolò portandoci libri, camioncini, grem-biuli e cappelli da cuoco e un piccolo forno. Così sembreremo dei veri e propri cuochi in erba e po-tremo continuare a impastare, cuocere e assaggia-re pani e dolci a volontà. Per l’occasione, il maestro Aljoša ha scritto una canzoncina in sloveno tutta per noi:

Ringa ringa raja, (Giro, giro tondo,burja nas ohlaja, la bora gela il mondo,miško pridno kuha, il bimbo cucinana mizi je že juha. una buona minestrina.Rezanci, korenčki, Carote e sedaniniraje kot bonbončki, fan bene ai bambini,na mizi je že juha, dice la maestra:pojedli bomo vse. che buona la minestra!)

Nell’ultimo periodo siamo molto impegnati sia a scuola che a casa con le nostre mamme perchè stiamo preparando dei lavoretti per il mercatino che sarà allestito in occasione della festa di Natale, la quale si svolgerà in due giornate: il 14 dicembre presso la vecchia scuola e il 15 dicembre davanti al Municipio.

A tutte le famiglie, ai parenti, agli amici, ai nostri concittadini e all’Amministrazione comunale auguria-mo di cuore un buon Natale e un felice Anno Nuovo.

Page 20: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino20

Località Malnisce zona P.I.P. - 34070 Savogna d’Isonzo (IT)tel. ++39 481 882407 - fax ++39 481 882920 - [email protected]

IndustrIa estrattIvaLavorazIone marmI proprI

Letos poleti in sicer v soboto, 14. julija, je Sloven-ski atletski klub-SAK iz Celovca v Vidri vasi (Wie-derndorf ) na avstrijskem Koroškem organiziral 1. Mednarodni nogometni turnir za nogometaše letnika 2000 in mlajše. Turnirja se je udeležilo pet ekip, in sicer koroški nogometni klubi Rožek/Roseg, Pliberk/Bleiburg, železna kapla/Eisenkappel in Slovenski atletski klub /Slowenischer Athletik Klub –SAK, kot gostujoča ekipa iz Itali-je pa Nogometni klub Kras iz Re-pna. Mlade repenske nogometa-še sta v Avstrijo poleg staršev spremljala trener Siniša Prodano-vič in spremljevalec Srečko Bre-ganti, prisoten pa je bil tudi re-pentabrski župan Marko Pisani.

Kot je poudaril eden od orga-nizatorjev, športni direktor Slo-venskega atletskega kluba Igor Ogris, je bil osnovni namen turnirja naveza-ti prijateljske stike med nogometnimi klubi treh sosednjih dežel Avstrije, Italije in Slove-nije. Na turnir je bila namreč povabljena tudi ena od nogometnih ekip iz Slovenije, ki pa je žal v zadnjem trenutku odpovedala udeležbo. Sodelujoča moštva so se v le-pem, sončnem vremenu pomerila med sabo in končni vrstni red je bil sledeč: prvo

La scorsa estate e precisamente nella giornata di sa-bato 14 luglio, la società atletica slovena (Slovenski atletski klub-SAK) di Klagenfurt ha organizzato il 1° Torneo di calcio internazionale per giovani giocatori

nati nel 2000 e negli anni successivi. Il torneo ha visto la partecipazione di cinque squadre: oltre alle squadre carinziane di Rožek/Roseg, Pliberk/Bleiburg, železna kapla/Eisenkappel e dello Slovenski atletski klub /Slo-wenischer Athletik Klub –SAK, tra i concorrenti c’era anche l’A.S.D. Kras in qualità di squadra ospite dall’Ita-lia. Al seguito della compagine di Repen c’erano l’allenatore Siniša Prodanovič e l’accompagnatore Srečko Breganti, oltre ai genitori de-gli atleti e al Sindaco di Monrupino Marko Pisani.

Osnovni namen turnirja navezati prijateljske stike med nogometnimi klubi

treh sosednjih dežel Avstrije, Italije in Slovenije

lo scopo principale del torneo era quello di

instaurare dei rapporti di amicizia tra le

associazioni calcistiche dei tre Paesi confinanti di Austria, Italia e Slovenia

mladi nogometnega klub Kras

Le giovani leve del Kras

Page 21: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 21

mesto je osvojil Rožek, na drugo se je uvrstil Pli-berk, na tretje Nogometni klub Kras, četrto mesto je pripadlo Slovenskemu atletskemu klubu, peto pa nogometašem iz železne kaple.

športna prireditev v Vidri vasi se je zaključila z nagrajevanjem nastopajočih ekip in s prijetno družabnostjo na odprtem. Za mlade nogometa-še repenskega Krasa je bilo sodelovanje na turnir-ju zanimiva in koristna izkušnja in obenem lepa priložnost, da spoznajo vrstnike z avstrijske Koro-ške in se z njimi pomerijo v nogometnih vešči-nah. Pobuda 1. Mednarodnega nogometnega turnirja v organizaciji celovškega Slovenskega atletskega kluba je vsestransko uspela in v tem so si bili edini tako gostitelji kot gostje, zato so se poslovili z željo, da bi se kmalu spet srečali in utr-dili prijateljske vezi.

Ines Škabar

Come ha voluto sottolineare Igor Ogris, uno degli organizzatori dell’evento e diretto-re sportivo del SAK, lo scopo principale del torneo era quello di instaurare dei rapporti di amicizia tra le associazioni calcistiche dei tre Paesi confinanti di Austria, Italia e Slove-nia. Al torneo era stata infatti invitata anche una squadra slovena che purtroppo aveva dovuto rinunciare all’ultimo momento. Le squadre partecipanti si sono dunque sfidate sul campo e la bella giornata di sole si è con-clusa con un primo posto assegnato al Rožek, seguito dalla squadra di Pliberk in se-conda posizione e dall’A.S.D. Kras in terza. Il quarto e il quinto posto sono invece andati rispettivamente allo Slovenski atletski klub e agli atleti di železna kapla.

La manifestazione sportiva a Vidra vas si è conclusa con la premiazione delle squadre

partecipanti seguita da un gradevole momento di socializzazione all’aperto. Per i giovani atleti del Kras è stata un’esperienza interessante e utile e allo stesso tempo anche un’occasione per fare conoscenza con i coetanei della Carinzia e di mettere alla prova sul campo le proprie capacità calcistiche. Che questo 1. Torneo calcistico internazionale promosso dallo SKA di Klagenfurt fosse stato un successo a tutto tondo è stata opinione condivisa sia tra le squadre ospitanti sia tra gli ospiti, i quali si sono congedati con l’auspi-cio reciproco di altri incontri nel futuro e di ulteriori occasioni per rinsaldare i rapporti di amicizia.

Page 22: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino22

Pri balinarski sekciji Kraški dom smo se odločili, da bo Koča pod Rupo tudi v zimskih mesecih odprla svoja vrata članom in prijateljem. Konec novembra se je tako uspešno vršil turnir v škroucah, ki se ga je udele-žilo lepo število članov in mladih. Pobudo bomo še ponovili z namenom, da se ovrednoti prelepi prostor in prijetno vaško druženje.

Na baliniščih pa je živahno predvsem v poletnih mesecih, ko se v hladu mogočnega hrasta vrstijo ba-linarska srečanja in tekmovanja. Tudi letos smo uspe-šno organizirali mednarodni balinarski turnir, ki se ga je udeležilo osem ekip. Odpadlo pa je zamejsko pr-venstvo zaradi preskromnega števila sodelujočih društev ter, zaradi premajhnega števila članic, tudi ženski turnir.

V novi sezoni pa nameravamo popestriti dejavno-sti in prijateljska srečanja, zato vabimo občane in ob-čanke, da se nam dobrovoljno pridružijo, saj so sreča-nja v naši koči in na baliniščih vedno vesela in prijetna.

Vesna Guštin

Začela se je nova, jubilejna sezona našega delova-nja, saj bo drugo leto zbor praznoval 15-letnico pev-skega druženja. V tem letu pa se zborovsko aktivno delovanje ni niti prekinilo, toliko je bilo nastopov in gostovanj skozi vse poletje tja do pozne jeseni. Proti koncu junija smo peli partizanske pesmi v Predmeji, nato v Ajdovščini, zapeli smo v Kraški hiši s pevskim zborom iz Novega Sada, avgusta smo se predstavili z dramsko skupino v Radljah ob Dravi, z enakim progra-mom pa še oktobra na prelepem tridnevnem gosto-vanju pri prijateljih slovenskega kulturnega društva Triglav v Splitu. In že je prišla jesen, prav tako bogata z nastopi: v Boljuncu, Logatcu, Zabrežcu in na otvoritvi razstave VZPI – ANPI na Colu. Ob vsakem pevskem na-stopu nam je lepo, pa čeprav zahteva kar nekaj truda in zbranosti.

Zbor se pripravlja na praznovanje 15-letnice s sne-manjem nove zgoščenke, tako da bodo zimski meseci kar polni dela in najbrž tudi bogati z vabili. In tako je tudi prav, saj se pevsko družimo prav zaradi tega: da uživamo ob petju in prijateljevanju.

Vesna Guštin

Quest’anno, la sezione bocciofila dell’associazione Kraški dom ha deciso di lasciare che i propri soci e amici usufruissero del campo da gioco presso Rupa anche nei mesi invernali. Verso la fine di novembre si è svolto un torneo di “škrouce« (lavre) al quale ha partecipato un nutrito numero di soci e di ragazzi. L’iniziativa sarà riproposta anche nel futuro in modo da valoriz-zare lo splendido luogo in cui si svolge e di creare ulteriori oc-casioni di socializzazione tra compaesani.

È soprattutto nei mesi estivi, tuttavia, che il campo boccio-filo prende vita, con una lunga serie di incontri e di competi-zioni che si susseguono all’ombra della maestosa quercia. An-che quest’anno abbiamo organizzato con successo il torneo internazionale, al quale hanno partecipato ben otto squadre, ma purtroppo abbiamo dovuto cancellare il campionato della comunità slovena a causa del numero esiguo di circoli parteci-panti. Lo stesso vale anche per il torneo femminile che non si è potuto svolgere perchè il numero delle socie si è rivelato in-sufficiente.

Per la prossima stagione abbiamo intenzione di allargare le nostre attività e di promuovere nuovi incontri conviviali, ai quali sono invitati tutti i nostri concittadini e concittadine per trascorre qualche ora piacevole in allegra compagnia sui nostri campi da gioco.

Balinarska sekcija Kraški dom

moški pevski zbor Kraški dom... petje brez prestanka

Sezione bocciofila del circolo Kraški dom

L’infaticabile Coro maschile Kraški dom È partita la nuova stagione per il nostro coro: una stagione spe-ciale, perché il prossimo anno festeggeremo il 15° anniversario di attività. Quest’anno l’attività canora del nostro gruppo non ha conosciuto interruzioni di sorta, tanti e tali sono stati i con-certi e le trasferte che si sono susseguiti durante i mesi estivi fino ad autunno inoltrato. Verso la fine del mese di giugno sia-mo stati ospiti a Predmeja dove abbiamo intonato alcuni canti partigiani, poi è stato il turno di Ajdovščina; la Casa carsica ha fornito la cornice per il nostro concerto congiunto assieme al coro ospite da Novi Sad; ad agosto il nostro gruppo filodram-matico si è esibito a Radlje pri Dravi e poi anche a Spalato, du-rante la splendida visita di tre giorni presso i nostri amici del circolo culturale sloveno Triglav, ai quali abbiamo presentato lo stesso programma. Così è arrivato l’autunno, altrettanto ricco di esibizioni: a Bagnoli della Rosandra, Logatec, Moccò e in oc-casione dell’inaugurazione della mostra promossa dall’ANPI a Col. Ogni singola esibizione è per noi un avvenimento gradito, anche se richiede impegno e concentrazione.Il gruppo corale si sta preparando ai festeggiamenti per il 15° anniversario di attività con la produzione di un CD. I mesi inver-nali saranno dunque pieni di impegni e probabilmente anche di inviti, ma è giusto così, perché partecipare al coro per noi si-gnifica soprattutto godere del piacere del canto e dello stare in compagnia.

Page 23: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

glasilo ob@ine Repentabor

la voce del comune di Monrupino 23

Vsi že veste, da je občinska telovadnica v Repnu nad-vse živa in resnično služi svojemu namenu, saj se v njej zbirajo ljudje vseh starosti: med poukom jo upo-rabljajo učenci Oš Alojza Gradnika za pouk telesne vzgoje, zjutraj starejše občanke in občani tu skrbijo za svojo telesno dejavnost, popoldne v njej trenirajo ekipe različnih slovenskih športnih društev, v večer-nih urah se poleg aktivnih športnikov zbirajo rekrea-tivci in rekreativke, ob sobotah so na vrsti odbojkar-ske tekme, v vsem svojem sijaju pa telovadnica zažari ob nedeljah popoldne, ko na domačih tek-mah nastopa repenska Sloga Tabor v moškem dr-žavnem odbojkarskem prvenstvu B2 lige. Gledalci jo med temi tekmami skoraj vedno napolnijo do za-dnjega kotička.

A to še zdaleč ni vse! športniki AšZ Sloga in AšD Sloga Tabor so že večkrat dokazali, da jim ni pri srcu zgolj tekmovalni rezultat in so se že marsikdaj izkaza-li tudi na različnih človekoljubnih pobudah.

Dvakrat letno se naši športniki množično prijavi-jo na krvodajalsko akcijo, zelo marljivo pa tudi zbira-jo plastične zama-ške. Z zbiranjem so začeli pravzaprav povsem naključno, a ko se je izkazalo, da so ljudje dovze-tni za tak način po-moči, je v repenski telovadnici nastal pravi zbirni center. Slogašem ljudje za-maške nosijo od vsepovsod, ko jih naberejo dovolj, pa jih prostovoljci združenja alpincev odnesejo v Rudo. Nato jih specializirano podjetje za reciklažo materia-la spremeni v ponovno uporabljive snovi. Izkupiček od prodaje te snovi gre v celoti za hišo Via di Natale, to je stavbo v Avianu, v kateri v mini stanovanjih za-stonj prebivajo svojci otrok in odraslih, ki so na zdra-vljenju na onkološkem oddelku avianske bolnišni-ce.

Za konec še poziv vsem: zamaškov ne mečite v smeti, ampak pomislite, da lahko z zbiranjem poma-gate ljudem, ki vam bodo za vašo pomoč zelo hva-ležni.

Ingrid Kalan

Come tutti sapete, la palestra Comunale di Re-pen è ormai un soggetto vivo e del tutto integra-to nella realtà comunale: qui si svolge l’attività ginnica curricolare degli alunni della scuola ele-mentare Alojz Gradnik, alcune mattine sono occupate dagli adulti – cittadini del nostro comu-ne – che frequentano corsi di ginnastica dolce; nei pomeriggi possiamo assistere ad un vivace brulichio di giovani che si trasferiscono al “Palare-pen” per gli allenamenti e non da meno sono le ore serali nelle quali si susseguono allenamenti di squadre maschili e femminili intervallati da attività di carattere ricreativo, per arrivare poi alle partite di pallavolo del sabato sera. Ma è di domenica po-meriggio che la palestra si rivela in tutto il suo splendore durante le gare interne della squadra di Repen Sloga Tabor, militante nella Serie B2 na-zionale di pallavolo. In quelle occasioni la palestra registra quasi sempre il tutto esaurito!

Ma questo non è tutto! Agli sportivi dell’AšZ Sloga e AšD Sloga Tabor stanno molto a cuore, ol-

tre alla pallavolo, tutte le iniziati-ve di carattere umanitario. Due volte all’anno i nostri atleti parte-cipano in massa alla giornata de-dicata alla donazione del sangue, già da diverso tempo, inoltre, sono molto attivi nella raccolta dei tappi di plastica. L’idea di rac-cogliere i tappi è nata quasi per caso, ma visto il grande interesse per questo genere di aiuto uma-nitario la palestra di Repen è di-ventata un vero centro di raccol-ta per i tappi che ci vengono

portati da varie parti del territorio. Quando i ma-gazzini sono pieni ci fanno visita i volontari dell’Associazione Alpini e li portano al Centro rac-colta di Ruda. Una ditta specializzata in riciclaggio di materiale trasforma i tappi in altro materiale riu-tilizzabile ed il provento della vendita viene devo-luto a favore della “ Casa Via di Natale”, dove i fami-liari dei pazienti adulti e bambini del reparto oncologico dell’ospedale di Aviano possono so-ggiornare gratis in dei mini appartamenti.

Un appello a tutti dunque: non gettate nei cassonetti i tappi di plastica! Con la raccolta po-trete aiutare tantissime persone in difficoltà che – credeteci – vi saranno infinitamente grate!

Ingrid Kalan

Ob@inska telovadnica

La palestra comunale

Page 24: la voce december dicembre del Comune di Monrupino 2012 · carta sporca di alimenti o grassi (vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, confezioni di alimenti ... kline, ki so bile oproščene

www.zkb.it

ZKB:Ul./via Ricreatorio, 2

34151 Opčine/Opicina - Trst/Triestetel. +39.040.214 91 - faks/fax +39.040.211 879

[email protected] - www.zkb.it

www.zkb.it

ZKB:Ul./via Ricreatorio, 2

34151 Opčine/Opicina - Trst/Triestetel. +39.040.214 91 - faks/fax +39.040.211 879

[email protected] - www.zkb.it

www.zkb.it

ZKB:Ul./via Ricreatorio, 2

34151 Opčine/Opicina - Trst/Triestetel. +39.040.214 91 - faks/fax +39.040.211 879

[email protected] - www.zkb.it

www.zkb.it

ZKB:Ul./via Ricreatorio, 2

34151 Opčine/Opicina - Trst/Triestetel. +39.040.214 91 - faks/fax +39.040.211 879

[email protected] - www.zkb.it

Bilten občine Repentabor

Bollettino del Comune di Monrupino

Št. 16 – december 2012 / N° 16 – dicembre 2012

Odgovorni urednik / Direttore responsabile:

Sergij Pahor

List je vpisan v Register periodičnega tiska pri Sodišču

v Trstu pod registrsko številko 1132 z dne 22.01.2006.

Periodico registrato in data 22/01/2006 presso il

Tribunale di Trieste al N° 1132 del Registro periodici.

Slike / Foto: Razni avtorji / Autori vari

Platnica / Copertina: Mitja Briščak

Tisk / Stampa:

Graphart Printing Srl (Trst / Trieste)

December / Dicembre 2012

Izdala / Edito da:

Občina Repentabor / Comune di Monrupino

Hotel Restavracija KrižmanRepen 76 - Repentabor

Tel. +39 040 327 115 Fax. +39 040 327 370Mail: [email protected]

GOSPODARSKA VOZILA

SERVISIRANJE IN AVTOKAROSERIJAOBRTNACONA “ZGONIK” Ul. Proseška Postaja, 29/a

040 225343 - email: [email protected]