LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3...

36
LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE IV indagine di settore 2018

Transcript of LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3...

Page 1: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

LA FILIERA ITALIANADELL’INTEGRATOREALIMENTAREIV indagine di settore 2018

Page 2: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

Indicatori del comparto industriale

Il sentiment delle aziende

Il mercato degli integratori

Executive Summary

Page 3: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 3

Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche delle aziende associate che operano nel settore degli integratori alimentari. Le evidenze della quarta indagine di settore condotta nel 2018, a cui hanno aderito 87 aziende (44% delle aziende associate), fotografano un settore solido e in crescita, che investe ed esporta.

Executive Summary

Il mercato degli integratori alimentari ha raggiunto in Italia a fine 2018 un valore di 3,3 miliardi di euro. In farmacia, principale canale di vendita, gli integratori si confermano la prima categoria dopo il farmaco su prescrizione e danno il maggior contributo alla crescita al valore totale delle farmacie italiane.Il mercato italiano, che è il primo mercato in Europa, si è sviluppato negli anni in risposta a bisogni di salute e benessere sempre più evoluti da parte del consumatore. L’utilizzo degli integratori coin-volge 32 milioni di italiani (il 65% della popolazione italiana adulta) e risponde a logiche di impiego differenziate. Il medico e il farmacista sono figure di riferimento per il consumatore, che riconosce agli integratori il ruolo funzionale per il mantenimento della salute e il benessere. Si evidenzia a questo proposito una crescita negli ultimi anni del consiglio di integratori da parte del medico.

La filiera industriale italiana su cui poggia il mercato è solida e in crescita. In base alle rilevazioni del Centro Studi, si stima un fatturato industriale 2017 delle aziende associate (aziende a marchio, aziende di sviluppo e produzione in conto terzi e aziende di materie prime) pari a 1,33 miliardi di euro, in aumento del 12% rispetto alla rilevazione della precedente indagine e pari al 52% dell’intero settore. La produzione è realizzata principalmente da aziende di produzione in conto terzi, prevalen-temente in Italia.Si registra una dinamica positiva anche con riferimento all’occupazione, che si attesta a 11.509 addet-ti in crescita dell’8,7% rispetto alla precedente rilevazione.

Mercatodegli integratorialimentari

Fatturatoindustrialee occupazione

Page 4: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 4

Si registrano investimenti nel 2017 pari all’11% del fatturato, in aumento per il 57% delle aziende che hanno aderito all’indagine: impianti e nuovi macchinari, ricerca e sviluppo, nuove tecnologie, for-mazione ed e-commerce rappresentano l’82% degli investimenti realizzati nel 2017. Il settore è anche reattivo alle misure di incentivo per lo sviluppo: il 41% delle aziende che hanno aderito all’indagine ha dichiarato di aver utilizzato almeno uno degli incentivi del Piano Nazionale Industria 4.0 per gli investi-menti in Italia, con il 64% di aziende che ha fatto ricorso a più di un incentivo.

Si conferma anche il trend di crescita delle attività estere, con il 22% delle aziende che esporta oltre un quarto del fatturato. Sul fronte dell’internazionalizzazione ci sono ampi margini di miglioramento, considerando che per il 53% delle aziende l’incidenza del fatturato estero sul totale si conferma mino-re del 25% e che il 25% delle aziende non esporta.

Investimenti

Export

Page 5: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 5

Chi è FederSalus

198 aziende associate nazionali e multinazionali che operano nel settore degli integratori alimentari

Aziende a Marchio (marchi propri sul mercato di consumo)

CDMO (Sviluppo e Produzione Conto Terzi)

Materie Prime

Fatturato industriale € 1.33 miliardi (+12%)

11.509 addetti (+8,7%)

Board Member (1.750 aziende UE)

Page 6: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 6

Gli integratori alimentari

Hanno un ruolo funzionale nel mantenimento della salute e benessere e nel ridurre fattori di

rischio di malattia

“ ”Sono prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata

di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, aventi un effetto nutritivo o fisiologico*

* Art. 2 Direttiva 2002/46/CE

Page 7: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 7

Centro Studi FederSalusRilevazione sistematica dei principali indicatori del mercato e dell’industria

Rilevazioni quantitativee qualitative

Analisidel mercato

interno e globale

Questionario annuale online

aziende

Rilevazionidel settoreindustriale

Istitutiesterni

di ricerca

Studie Pubblicazioni

Scientifiche

Universitàe Centri Ricerca

Scientifica

AnalisiNormativae Regolatoria

Enti e Istituzioni Pubblichee Private

ContestoTrendProspettive

Page 8: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

Indicatori del comparto industriale

Il sentiment delle aziende

Il mercato degli integratori

Executive Summary

Page 9: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 9

ITALIA23%

GERMANIA13%

FRANCIA9%

REGNOUNITO8%

ALTRIPAESI

EUROPEI47%

L’Italia è il principale mercato in Europa per dimensione e crescita.Circa il 93% si sviluppa in Farmacia e Parafarmacia

Mercato Europeo

Totale:14,1 miliardi di euro

Mercato Italiano

33,2 3,3

85%

7,5%

7,5%

2016 2017 2018 Canali

6,7% 3,1%

VALORE PP (€MLD) VARIAZIONE FARMACIE PARAFARMACIE GDO

Fonte: elaborazione Euromonitor Intl. et al. Fonte: IQVIA Multichannel View

Page 10: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 10

L’utilizzo degli integratori in Italia coinvolge il 65% della popolazione adulta(32 milioni di italiani) con logiche d’impiego molto articolate

UTILIZZA65%

NONUTILIZZA35%

Base:Popolazione adulta italiana 2017

Fonte: GfK Eurisko Food Supplements Monitor 2017 (campione 6.946 intervistati)

Fonte: IQVIA Multichannel View. Classificazione a scopo analitico del mercato: le indicazioni sulla salute sono soggette al Reg (CE) 1924/06

226,4 mln confezioni vendute nel 2018 Le categorie che trainano la crescita [59% valore mercato]

Consumo annuopro-capite:

7 confezionidi 2,5 tipologie

360

210

152

135

120

99

97

96

91

86

84

81

81

78

65

57

50

Probiotici

Integratori di Minerali

Regolatori Colesterolo

Sistema Urinario

Polivitaminici e Minerali

Tonici

Antitosse

Prodotti per lo Stomaco

Calmanti e Sonniferi

Prodotti Oftalmici

Lassativi

Prodotti per articolazioni

Antioss./Neuropatie per.

Prodotti Ginecologici

Antiacidi/Bruc.Stomaco

Vitamina Gruppo B

Immunostimolanti

€/mm CAGR 3 anni

7%

6%

11%

8%

3%

4%

10%

10%

11%

4%

3%

8%

3%

3%

19%

11%

6%

Page 11: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 11

Il medico e il farmacista sono figure di riferimento nel processo d’acquisto dell’integratore per 3 utilizzatori su 4

Attraverso quali fonti Lei ha avuto / ha cercato informazioni sugli integratori ? (% di utilizzatori, risposta multipla)

La prima volta che ho utilizzato un integratore me lo ha consigliato… (% di utilizzatori, risposta singola)

42%

32%

14%

12%

Medico

Farmacista

Passaparola

Pubblicità

38%

37%

22%

14%

Medico

Farmacista

Pubblicità

Internet W W W

Fonte: GfK Eurisko Food Supplements Monitor 2017

Page 12: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 12

Gli integratori alimentari nella pratica clinicaLa prescrizione medica di integratori è diffusa e in crescita (+28% negli ultimi due anni)

Prescrizioni mediche di integratori alimentari (milioni)

% Per specialità

20,3

23,7

26

2016 2017 2018

24% MMG

16% Pediatra

15% Ortopedico

14% Ginecologo

6% Oculista

5% Neurologo

4% Urologo

16% Altri

Fonte: IQVIA Medical Audit, 2018

Page 13: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 13

In Farmacia gli integratori rappresentano la prima categoria dopo il farmaco Rx e danno il maggior contributo alla crescita

FARMACO RX59%

INTEGRATORI11,5%

FARMACOAUTOCURA

9%

PERSONALCARE8%

PARAFARMACO7%

ALTRI PRODOTTIDI AUTOCURA

3%

NUTRIZIONALI2% ALTRO

0,5%

Valore in € miliardi(principali categorie) 2018 Var. vs ap Contributo al trend

Totale 24,4 -1,3% -1,3%

Farmaco RX 14,4 -3,5% -2,1%

Integratori 2,8 5,6% 0,6%

Farmaco Autocura 2,2 3% 0,3%

Personal Care 2 0,7% 0,1%

Parafarmaco 1,7 -1,8% -0,1%

Altri Prodotti di autucura* 0,8 -7,9% -0,3%

Nutrizionali 0,4 -0,9% 0%

*Omeopatici, presidi medico chirurgici e prodotti a base di erbe che non sono integratoriFonte: elaborazione dati IQVIA Multichannel View

Page 14: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 14

La crescita degli integratori in Farmacia è trainata dall’innovazione in risposta a specifiche esigenze di salute

Valore 2017 Valore 2018Contributo prodottiesistenti

Contributo lanciultimi 12 mesi

2.682

2.832

136

14

+0,5%

+5,1% +5,6%

€ m

ln

Fonte: IQVIA Multichannel View

Composizione della crescita di valore in farmacia: il 91% (€136 mln) è legata a nuovi lanci

Page 15: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

Indicatori del comparto industriale

Il sentiment delle aziende

Il mercato degli integratori

Executive Summary

Page 16: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 16

Metodologia e campione

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Questionario online erogato nel 2° semestre 2018. La rilevazione è relativa all’anno 2017. Il campione aziendale è rappresentativo della totalità e della composizione delle aziende associate ed esprime il 70% del fatturato totale degli associati.

Associate Campione %

Aziende 198 87 44%

Marchio 68% 68%

Aziende di sviluppo e produzionein conto terzi – CDMO 16% 15%

Materie Prime 16% 17%

Fatturato € 1.330 mln* € 937 mln 70%

* 52% del totale mercato (fatturato industriale)

Page 17: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 17

Profilo aziendaleAlle aziende specializzate negli integratori si affiancano aziende di matrice alimentare, cosmetica e farmaceutica che hanno diversificato nel settore.

59% Maggiore del 50%

13% Dal 30 al 50%

28% Inferiore al 30%

59% Dispositivi Medici

45% Cosmetici

43% Alimenti (arricchiti,

funzionali, s/glutine, FMS)

32% Farmaci

Incidenza del fatturato Integratori su totale Categorie trattate oltre agli Integratori(% di aziende, risposta multipla)

Base:87 aziende rispondentiCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Page 18: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 18

Modelli produttivi

Lo sviluppo e la produzione è realizzata prevalentemente attraverso CDMO (81%) ed in Italia (73%).

CDMO italiano/i 54%

25%Sia CDMO italiani che esteri

19%Produzione interna

2%CDMO esteri

% di aziende

Gli integratori alimentari che la sua azienda commercializza a marchio proprio sono prodotti prevalentemente:

Base:59 aziende a marchioCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Page 19: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 19

Modelli di promozione e informazione degli integratori alimentari

L’informazione Medico-Scientifica si conferma una caratteristica chiave del settore, insieme all’attività di comunicazione e formazione nel punto vendita e quindi in farmacia, principale canale di acquisto. Un ruolo importante riveste anche la comunicazione diretta al consumatore.

Informazione Medico-Scientifica 71%

50%Comunicazione al consumatore

40%Formazione e assistenza al personale del puntovendita (es. farmacia, parafarmacia, ecc…)

40%Materiali di comunicazione all'interno del puntovendita (es. espositori, cartonati, ecc…)

% di aziende risposta multipla

Base:59 aziende a marchioCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Page 20: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 20

Dinamica del Fatturato Industriale

Si conferma molto positiva la dinamica del fatturato industriale, in crescita per oltre 2/3 delle aziende.Complessivamente il fatturato è aumentato del 12%, grazie anche all’aumento della quota export (infra).

Base:87 aziende rispondentiCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

68% Aumentato

26% Rimasto costante

6% Diminuito

74%

62% 67%

201620152014

Andamento del fatturato 2017 (% di aziende)

Trend aumento fatturato

Page 21: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 21

Dinamica dell’OccupazioneSi conferma positiva anche la dinamica dell’occupazione, aumentata nel 2017 per il 47% delle aziende. La percentuale di aziende che dichiara occupazione in aumento o costante è prossima al 100% negli anni ultimi 3 anni.Complessivamente l’occupazione è aumentata dell’8,7%.

47% Aumentata

51% Rimasto costante

2% Diminuita

100% 97%

93%

201620152014

Andamento dell’occupazione nel 2017(% di aziende)

Occupazione in aumento o costante

Base:87 aziende rispondentiCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Page 22: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 22

Dinamica degli Investimenti

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

57%

39%

4% Impianti e nuovimacchinari 19%

17% Ricerca e sviluppo

14% Formazione Personale

12% Tecnologie digitali

10% Tecnologie verdi

10% E-commerce

18% Altro

Il valore degli investimenti è pari all’11% del fatturato, in aumento per il 57% del campione. L’82% degli investimenti riguarda: impianti e nuovi macchinari, R&S, formazione, nuove tecnologie ed e-commerce.

Come si suddivide il valore complessivo degli investimentiTrend Investimenti vs anno precedente

DIMINUITI

COSTANTI

AUMENTATI

Page 23: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 23

Fonti di finanziamentoAutofinanziamento, credito bancario e reinvestimento utili sono le principali fonti di finanziamento, indice di solidità finanziaria delle imprese del settore.

Base:65 aziende rispondentiCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

% di aziende

2%Società di venture capital

5%Fondi europei

15%Finanziamenti a fondo perduto o prestiti agevolati

40%Utili non distribuiti

65%Credito Bancario

Autofinanziamento 68%

A quali fonti di finanziamento ha fatto ricorso la sua azienda per realizzare gli investimenti? (risposta multipla)

Page 24: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 24

Il settore è reattivo alle misure di incentivo per lo sviluppo

Base:36 aziende rispondentiCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

NO 59%

SI 41%

Integratori

23%

48%

57%

Tot Italia1

64% più di

un

incentivo

58% Superammortamento

39% Iperammortamento

31% Nuova Sabatini

19% Aiuto alla crescita economica delle imprese (ACE) per incentivare la patrimonializzazione

delle imprese con capitale proprio

75% Credito d'imposta del 50% su spese

incrementali per attività di ricerca, sviluppo e innovazione

8% Sostegno all'internazionalizzazione

nell'ambito del Piano straordinario del MISE per la promozione del made in Italy

% di aziende, risposta multipla

La % delle aziende del settore integratori che ha fatto ricorso agli incentivi pubblici del PNI 4.0 per la competitività delle imprese italiane si avvicina a quella del cluster nazionale

delle aziende a Media Tecnologia1.Oltre ¼ delle aziende del settore ha fatto ricorso a più di

un incentivo.

Tipologia di incentivi utilizzati

CLUSTER ALTA TECNOLOGIA

CLUSTER MEDIA TECNOLOGIA

CLUSTERTRADIZIONALI

1MISE. Campione di circa 24 mila imprese italiane, 2018

Page 25: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 25

Focus Patent Box

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

76%

24%

Domanda accessoagevolazioni PB

% a

zien

de d

el c

ampi

one

Ricorso al Patent Box – Regime fiscale agevolato per redditi da brevetti, know how...

Si segnalano difficoltà all’accesso alle agevolazioni an-che per domande presentate dal primo anno utile (2015).

Si auspica la semplificazione delle procedure di ac-cesso al beneficio fiscale per le PMI, già sollecitata

dal Garante per le MICRO-PMI1.

Numero di aziende associateche hanno presentato domanda

SI NO

1Relazione del Garante per le MICRO-PMI al Presidente del Consiglio dei Ministri - anno 2017

13 Aziende a marchio

4 Produzione conto terzi

4 Materie prime

Tipologia di domandapresentata Numero di aziende

Con riferimento alla sola categoria degli integratori alimentari 14

Con riferimento sia agli integratori alimentari sia alle altre categorie di prodotto trattate 5

Con riferimento ad altre categorie di prodotti trattati ma non integratori alimentari 2

Page 26: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 26

Rilevanza dell’export e delle altre attività estere

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

19%

81%

Export in aumento per i 4/5 delle aziende. Il 75% del campione dichiara attività estere, ma l’incidenza sul fatturato totale è del 22,6%, inferiore alla media nazionale (32,6%)1

1Fonte Rapporto ICE 2018. Export/PIL.

Rispetto ad un anno fa, le attività estere della sua azienda sono:

La quota del fatturato rappresentata dalle attività estere è:

Quota export

53%

13%

9%

25%

Settore Integratori 22,6%

Italia1 32,6%

NESSUN FATTURATO ESTERO DAL 25% AL 50%MAGGIORE DEL 50% MINORE DEL 25%

AUMENTATE

STABILI

Page 27: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 27

Modalità attraverso cui le aziende operano nei mercati esteriPuò indicarci le modalità attraverso cui la sua azienda opera nei mercati esteri? (% di aziende, risposta multipla)

Base:57 aziende rispondentiCentro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

65%

44%

32%

23%

18%

18%

5%

Distributore

Partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali

Presenza diretta/filiali estere

Licenziatari

Agenti

Importatore

Joint venture

Page 28: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 28

Mercati esteri verso cui si orientano le attività delle aziendeIn prospettiva emerge un maggiore interesse verso mercati extra-europei: Cina, Asia, Russia, India.

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

In quali Paesi esteri la Sua azienda opera direttamente o indirettamente? E in prospettiva ? (% di aziende, possibili più risposte) Primi 20 mercati

Attuali

70% Spagna

56% Grecia

49% Francia

47% Polonia

47% Romania

46% Svizzera

44% Portogallo

44% Russia

42% Germania

42% Cina

40% Turchia

39% Altri Paesi asiatici

37% Regno Unito

30% Belgio

28% Austria

26% Svezia

26% Nord America

25% Paesi Bassi

25% Norvegia

25% Centro e Sud America

Prossimo futuro

54% Spagna

54% Germania

39% Cina

39% Altri Paesi asiatici

39% Russia

37% Francia

37% Regno Unito

33% Portogallo

32% Grecia

28% Austria

26% Nord America

25% Romania

25% India

23% Svizzera

23% Belgio

23% Turchia

23% Polonia

19% Centro e Sud America

18% Paesi Bassi

18% Lituania

Base:57 aziende rispondenti

Page 29: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 29

Dinamiche delle aziende internazionalizzate

In termini di dinamiche di investimento, occupazione e fatturato relativo agli integratori alimentari, le migliori performance riguardano le aziende che esportano. Si può assumere che tali aziende siano in una fase di espansione del proprio business grazie anche alla leva dell’internazionalizzazione.

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Esportatrici Non esportatrici Totale Campione

Aumento Investimenti 65% 42% 57%

Aumento Occupazione 61% 21% 47%

Aumento Fatturato* 75% 58% 68%

*Complessivamente 12,0% vs 6,7% del mercato interno

Page 30: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 30

Aziende internazionalizzate e numero di mercati di sboccoAll’aumentare della quota di fatturato estero aumentano i mercati di sbocco

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Aziende con una quota di fatturato estero sul totale

< 25%

Numero di mercati di sbocco:8

(valore medio)

Aziende con una quota di fatturato estero compreso tra il 25% e il 50%

del totale

Numero di mercati di sbocco:14

(valore medio)

Aziende con una quotadi fatturato estero > 50%

Numero di mercati di sbocco:15

(Valore medio)

Base:40 aziende

Base:10 aziende

Base:7 aziende

Page 31: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

Indicatori del comparto industriale

Il sentiment delle aziende

Il mercato degli integratori

Executive Summary

Page 32: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 32

28% 28,7% 34,5% 34,5%

39,1%

Sviluppo di privatelabel delle catene

Aumento dellarichiesta di sconti

Sviluppo dellafigura del Key

Account Manager

Maggioreragionalizzazionedegli assortimenti

Riduzionedei prezzi

Riduzione dellarete di agenti

Sviluppo di altricanali distributivi

70,1%

49,4%

L’ingresso dei capitali in farmacia e la percezione delle aziendeNella percezione delle aziende rispondenti, lo sviluppo di private label, l’aumento della richiesta di sconti e lo sviluppo della figura del key account manager sono tra i principali possibili effetti dell’ingresso dei capitali in farmacia, reso possibile dalla legge 124/2017 sulla Concorrenza.

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

La legge 124/2017 (Concorrenza) ha introdotto l’ingresso dei capitali in farmacia e probabilmente accelererà i processi di aggregazione lungo la filiera distributiva. A Suo parere quali sono gli effetti che la legge produrrà nel settore degli integratori alimentari? (% di aziende, risposta multipla)

Base:87 aziende rispondenti

Page 33: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 33

Sentiment delle aziendePensando in prospettiva, secondo lei da qui ad un anno la situazione delle aziende che operano nel mercato degli integratori alimentari sarà (% di aziende):

Centro Studi FederSalus, IV rilevazione, Anno 2018

Base:87 aziende rispondenti

51%

39%

10%

Sostanzialmenteuguale

Migliore

Peggiore

Page 34: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 34

Policy NewsIl 14 novembre 2018 è stata pubblicata la Norma di Buone Pratiche di Fabbricazione degli integratori alimentari mes-sa a punto dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità. Il documento risponde alle esigenze specifiche delle aziende produttrici di integratori alimentari in merito alla corretta applicazione delle buone pratiche di fabbricazione (GMP), favorendo l’armonizzazione e l’applicazione dei cosiddetti Programmi di Prerequisiti (PRP), come stabilito dal-la Comunicazione della Commissione UE (2016/C 278/01) relativa all’attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare. L’attuazione e la certificazione delle GMP potranno sostenere le esportazioni delle aziende del settore verso i mercati esteri.

Nel mese di novembre 2018 il Ministero della Salute ha aggiornato le Linee di indirizzo sugli studi condotti per valu-tare la sicurezza e le proprietà di prodotti alimentari, integratori compresi. Il documento sottolinea anzitutto che le sperimentazioni devono basarsi su un razionale scientifico correttamente formulato, che tenga conto della tipologia di alimento da testare, ed essere condotte ispirandosi ai principi generali della buona pratica clinica (Good Clinical Practice, GCP) e di laboratorio (Good Laboratory Practice, GLP). Il documento rappresenta uno strumento utile alle aziende impe-gnate nella ricerca relativa alla sicurezza ed efficacia dei prodotti.

All’inizio dell’anno, RBM Assicurazione Salute ha lanciato la polizza VivaLaSalute!, la prima polizza che non rimborsa le spese mediche, ma le spese per mantenersi in buona salute. La polizza prevede il rimborso dei protocolli di diagnosi precoce per cuore, malattie oncologiche e respiratorie, ma anche l’acquisto di tapis roulant e cyclette, abbonamenti a palestre, consumo di cibi biologici, utilizzo di alcuni integratori alimentari.

Page 35: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 35

Gli integratori svolgono un ruolo riconosciuto dalla scienza e accreditato dal medico per salute e benessere delle persone

Le nuove categorie di integratori sono motore di crescita della Farmacia italiana in risposta alle moderne esigenze di salute

La filiera industriale italiana è solida, innovativa, fonte di occupazione, investimenti ed export

Centro Studi FederSalusConclusioni

Page 36: LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE …IV IDAGI DI SOR - LA FILIRA IALIAA DLLIGRAOR ALIMAR 3 Continua il monitoraggio condotto dal Centro Studi FederSalus sulle principali dinamiche

IV INDAGINE DI SETTORE - LA FILIERA ITALIANA DELL’INTEGRATORE ALIMENTARE 36

Stella [email protected]

Giuseppe Marinò[email protected]

Centro Studi FederSalusVia Brenta 2/A00198 – RomaTel. +39 06 54221967

www.federsalus.it

Per informazioni: