La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della...

45
La donna nell’età postfordista Uno sguardo all’affermazione delle docenti della Facoltà di Ingegneria di Cagliari Dott.ssa Atzori Irene Dott.ssa Deiana Valentina Dott.ssa Marongiu Francesca Dott.ssa Piras Martina Dott.ssa Podda Alice

Transcript of La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della...

Page 1: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

La donna nell’età postfordista Uno sguardo all’affermazione delle docenti

della Facoltà di Ingegneria di Cagliari

Dott.ssa Atzori Irene

Dott.ssa Deiana Valentina

Dott.ssa Marongiu Francesca

Dott.ssa Piras Martina

Dott.ssa Podda Alice

Page 2: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

XIX secolo:

Reciprocità obblighi economici coniugi.

Corresponsabilità nei confronti dei figli.

• 1945: Conquista del diritto di voto.

Page 3: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• 1956: La donna viene ammessa nella Corte

d’Assise e nei tribunali dei minori come

giudice popolare.

• 1960: Accesso alle cariche pubbliche.

• 1962: Ottenimento della parità giuridica nel

lavoro.

• 1977: Legge Anselmi → parità di trattamento

tra uomini e donne in materia di lavoro.

Page 4: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• La donna non è più considerata come

“schiava”.

• Passaggio dalla figura della donna

esclusivamente casalinga a quella della donna

emancipata.

• Ingresso delle donne nel mercato del lavoro.

Page 5: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• La donna sopraffatta dal lavoro retribuito e dal lavoro familiare.

• Differenze di genere nei ruoli lavorativi:

I. 5% funzionari direttivi donne.

II. 24 % dipendenti statali donne.

• Nelle scuole dell’obbligo l’insegnamento è ancora prettamente femminile.

Page 6: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• Oggi la famiglia vive di reddito di lavoro.

• Con il processo di industrializzazione la donna

non è più legata alla condizione domestica

arcaica.

Page 7: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• Cambiamento dell’istruzione femminile negli anni.

• Oggi la donna rappresenta la componente più

dinamica della società.

• Vi è, soprattutto in Italia, ancora la presenza di

“Soffitti di Cristallo”: barriere sociali, culturali e

psicologiche che ostacolano la carriera delle donne.

• Questo comporta difficoltà per la donna italiana

trovare il suo spazio nel mercato del lavoro.

Page 8: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• Differenza dei tassi di attività femminili totali.

Page 9: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• Meridione di Italia e dell’Europa → parte con minori

opportunità di ingresso nel mercato del lavoro.

• Differenze nella partecipazione femminile al lavoro in base

all’età e zona geografica di provenienza.

• Modelli di partecipazione femminile al lavoro per età.

Page 10: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• Tassi di attività (femminile) per età in Italia.

Page 11: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• Investimento culturale maggiore delle donne rispetto

agli uomini.

• L’aumento dell’istruzione femminile porta ad una

maggiore condivisione delle decisioni familiari.

• Il loro incremento nel mercato del lavoro non ha

portato ad un riequilibrio dei ruoli familiari.

Page 12: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

• Aumento dei livelli d’istruzione delle donne.

• Risultati migliori non rispecchiati nel ambito.

• Differenze di genere soprattutto in ambito

accademico.

Page 13: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

La nostra ricerca

Obiettivo:

Indagare la presenza dei “Soffitti di Cristallo” attraverso

l’analisi di una serie di aspetti socio-culturali e familiari

che possono aver influenzato il percorso lavorativo delle

docenti della Facoltà di Ingegneria e Architettura

dell’Università degli Studi di Cagliari.

Page 14: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Organizzazione del lavoro

1. Consultazione di testi e precedenti ricerche.

2. Fase di preparazione delle interviste qualitative.

3. Svolgimento delle interviste (nelle giornate del 13 Maggio e

16 Maggio).

4. Fase di analisi dei dati.

5. Esposizione dei risultati.

Page 15: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Consultazione di testi e precedenti ricerche.

Focus sul polo ingegneristico di Cagliari

Numero totale dei docenti nell’Ateneo di Cagliari, nella Facoltà di

Ingegneria, per l’area disciplinare di ingegneria industriale e

dell’informazione.

Fonte: dati MIUR [anno riferimento 2012]

Page 16: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Consultazione di testi e precedenti ricerche.

Focus sul polo ingegneristico di Cagliari

Numero totale dei docenti nell’Ateneo di Cagliari, nella Facoltà di

Ingegneria, per l’area disciplinare di ingegneria civile e architettura.

Fonte: dati MIUR [anno riferimento 2012]

Page 17: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Consultazione di testi e precedenti ricerche.

Focus sul polo ingegneristico statale

Numero totale dei docenti negli Atenei Statali, nelle Facoltà di

Ingegneria, per l’area disciplinare di ingegneria industriale e

dell’informazione.

Fonte: dati MIUR [anno riferimento 2012]

Page 18: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Consultazione di testi e precedenti ricerche.

Focus sul polo ingegneristico statale

Numero totale dei docenti negli Atenei Statali, nelle Facoltà di

Ingegneria, per l’area disciplinare di ingegneria civile e architettura.

Fonte: dati MIUR [anno riferimento 2012]

Page 19: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Fase di preparazione delle interviste qualitative.

• Interviste semi-strutturate.

• 12 domande.

Page 20: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Fase di preparazione delle interviste qualitative.

Età

Ruolo

1) Perché ha scelto ingegneria come corso di studi?

2) Nella sua scelta è stata influenzata dai genitori e altri familiari?

3)In famiglia avrebbero preferito che frequentasse un altro corso di studi?

4) Durante gli anni da studentessa pensa di essere stata discriminata o al contrario di aver avuto

facilitazioni da parte dei docenti essendo donna?

5) Nella ricerca del lavoro pensa di aver avuto le stesse possibilità dei suoi colleghi uomini?

6) Nel ramo ingegneristico è difficile per una donna compiere un percorso di carriera?

7) Pensa che le donne che intendano avviarsi alla carriera universitaria in ambito ingegneristico

incontrino più difficoltà dei colleghi uomini?

8) Crede che le docenti di ingegneria abbiano lo stesso successo, riconoscimento e possibilità dei

colleghi uomini?

9) Pensando al suo percorso lavorativo e attuale ruolo accademico, pensa che negli anni 70

avrebbe potuto raggiungere lo stesso successo?

10) Pensa che il carico lavorativo domestico, tra lei e suo marito o compagno sia equilibrato?

11) Crede che decidere di avere figli possa compromettere la carriera?

12) Se ha una famiglia o prevede di averne una, ha mai pensato di rinunciare alla carriera per

dedicarsi completamente ad essa?

Page 21: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Svolgimento delle interviste (nelle giornate del 13 Maggio e

16 Maggio).

• 10 docenti intervistate.

Page 22: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Analisi del contenuto Dimensione socio-culturale

• Scelta del corso di studi.

• Discriminazione/favoritismo di genere.

• Opportunità.

• Carriera.

• Successo e riconoscimento.

Dimensione familiare

• Influenza familiare nella scelta del corso di studi.

• Supporto della famiglia.

• Divisione dei ruoli domestici.

• Rinuncia carriera/dedizione famiglia.

Page 23: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione Socio-Culturale Scelta del corso di studi: • Preferenza studi scientifici.

• Sbocco professionale.

• Sfida.

“Mi è sempre piaciuta la matematica, a volte capita quando sei bambina.”

“Mi piaceva la matematica, ma gli sbocchi professionali erano limitati, scelsi per questo ingegneria strutturale.”

“Mi piaceva la matematica, mi piaceva la geologia…le ho messe insieme, ed è uscita ingegneria mineraria! Era completamente diversa da quello che mi aspettavo.”

“Era una sfida con me stessa, volevo provare una strada dove ci fossero, poche donne, per questo ho scelto un ambito di Ingegneria Industriale.”

Page 24: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione Socio-Culturale

Discriminazione e Favoritismo di genere:

• Discriminazione in ambito universitario e lavorativo.

• Favoritismo in ambito universitario e lavorativo.

“…C’era un docente che ci fermava e ci prestava più attenzioni, ci chiedeva

come andavano i lavori, se andava tutto bene. ”

“Nessuna discriminazione, un professore faceva qualche battutina poco

gradevole durante le lezioni sulle future ingegnere, però durante l’esame si è

rilevato onestissimo! Mi ha interrogato, ho preso il mio bel 30 e arrivederci!”

Page 25: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione Socio-Culturale

Discriminazione e Favoritismo di genere:

• Discriminazione in ambito universitario e lavorativo.

• Favoritismo in ambito universitario e lavorativo.

“Facilitazioni no di certo, la discriminazione che ci fosse qualche professore

che aveva degli atteggiamenti un po’ di sufficienza nei confronti delle donne

c'era e credo ci siano tuttora[…] per alcune materie era risaputo nel senso

che le ragazze prendevano voti più alti.”

“Qualche docente tendeva a scoraggiarmi, anche se forse in modo bonario.”

Page 26: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione Socio-Culturale Opportunità, Carriera e Successo: differenze di genere.

“Nella fase di ingresso all’ università, non ci sono discriminazioni tra generi. Molto conta invece il professore Ordinario col quale lavori.”

“Successo sicuramente, riconoscimento forse…”

“Meno possibilità, infatti dopo la laurea tutti i colleghi di sesso maschile hanno trovato lavoro in tempi relativamente brevi, mentre io e le mie colleghe siamo restate indietro. Inoltre mi è stato anche detto apertamente da direttori di stabilimento/personale che preferivano gli uomini.”

Page 27: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione Socio-Culturale Opportunità, Carriera e Successo: differenze di genere.

“Stesse possibilità dei colleghi uomini a livello di lavoro in università. Devo dire anche che non ho lavorato nei cantieri dove dicono che ci siano problemi di discriminazioni di genere.”

“Secondo me la discriminazione dell'ingegnere donna non è tanto

nell'università, quanto nel mondo del lavoro. Basta vedere le

percentuali delle donne occupate, è un dato di fatto. Si ripercuote nel

corso di studi perché le donne lo scelgono di meno, perché hanno meno

probabilità di occupare posizioni di fascia alta.”

Page 28: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione Socio-Culturale Opportunità, Carriera e Successo: differenze di genere.

“Secondo me la discriminazione dell'ingegnere donna non è tanto

nell'università, quanto nel mondo del lavoro. Basta vedere le percentuali

delle donne occupate, è un dato di fatto. Si ripercuote nel corso di studi

perché le donne lo scelgono di meno, perché hanno meno probabilità di

occupare posizioni di fascia alta.”

“Oggi la carriera universitaria non è più tanto ambita. Oggi chi rimane

nell'università ci rimane perché non ha altro da fare, purtroppo. Oggi per

una donna è comunque difficile trovare posto nel mondo del lavoro, di

conseguenza può capitare che trovi più facilmente nell'università perché è

stata rigettata nel mondo del lavoro.”

Page 29: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione Socio-Culturale Opportunità, Carriera e Successo: differenze di genere.

“Secondo me gli uomini hanno maggiori riconoscimenti e riescono ad

avere più successo.”

“E’ più difficile per una donna più che per un uomo compiere un percorso

di carriera. Deve dimostrare due, tre volte quello che sa fare. Gli uomini

generalmente vengono presi a prescindere dal fatto che sappiano fare o

no. La discriminazione c'è!!!!! Soprattutto nei ruoli alti. Noi non abbiamo

mai avuto un rettore donna, abbiamo per la prima volta il preside che è

una donna ma dopo che le facoltà sono state declassate di molto. Nella

facoltà di un tempo non sarebbe sicuramente successo.”

Page 30: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare

Influenza della famiglia nella scelta del corso di studi.

“Mio padre avrebbe voluto che mi iscrivessi in economia […] boh, non so

ancora il perché.”

“Impresa di costruzioni in famiglia, direi fortemente consigliata!”

“Ad essere sincera no, erano un po’ stupiti della mia scelta, non che

preferissero un altro corso di studi…però non so! Si immaginavano

facessi altro.”

Page 31: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare

Influenza della famiglia nella scelta del corso di studi.

“Influenzata no! Mi hanno sempre dato piena fiducia.”

“Sicuramente era nelle corde…mio padre è un ingegnere e mio

nonno era lo stesso un ingegnere, ma non sono stata influenzata

da loro nel momento in cui erano dei dipendenti regionali e

statali e non avrei preso il loro posto una volta laureata.”

“Assolutamente no, grazie a Dio eravamo liberi di scegliere.”

Page 32: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici.

“Mi ha consentito di fare volontariato all’università nonostante non portassi a casa neppure una lira se non lo stipendio che portavo dalla scuola.”

“Sinceramente non ho mai espresso la necessità di avere un supporto in questo campo.”

Page 33: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici.

“L‘ho fatta prima io di lui, ci sono arrivata prima io di lui (sorriso

soddisfatto!). Ci siamo supportati a vicenda ovviamente perché ripeto

per fare questo tipo di carriera ci vuole molta passione e molto

impegno anche in termini di tempo per cui ci siamo supportati perché

ne io ho preteso che lui stesse a casa e mi dedicasse più di tanto tempo

e lui lo stesso.”

“Non posso lamentarmi, mi aiuta molto in casa! Ma non abbiamo sicuramente gli stessi ruoli.”

Page 34: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare

Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici.

“Sicuramente per la donna il carico di lavoro non si limita alle 46h

settimanali da sindacato. Quando torna da lavoro deve comunque

organizzare anche il lavoro domestico. La mole è triplicata per una

donna. Il fatto di avere figli o no limita la disponibilità di tempo

libero.”

“Non ho marito o compagno, ma sono stata fortemente sostenuta a

livello economico e psicologico dai miei genitori.”

Page 35: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare

Rinuncia vs Dedizione:

• Rinuncia della carriera per la famiglia.

• Dedizione totale alla carriera.

“Quando mio figlio è stato male, grave, ho lavorato di meno.”

“[..] ho tre vecchietti a casa da accudire ma nonostante ciò non ho mai

pensato di rinunciare alla carriera.”

“A livello teorico no, ma sicuramente, la famiglia, limita la disponibilità di

tempo da dedicare al lavoro.”

Page 36: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare

Rinuncia vs Dedizione:

• Rinuncia della carriera per la famiglia.

• Dedizione totale alla carriera.

“Non ho mai avuto il desiderio né di farmi una famiglia, né di avere dei

figli. Ho puntato sicuramente sulla carriera.”

“Compromettere no però sicuramente rallentare e non raggiungere le

tappe nel modo in cui lo si aveva prestabilito sicuramente.”

Page 37: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Dimensione familiare

Rinuncia vs Dedizione:

• Rinuncia della carriera per la famiglia.

• Dedizione totale alla carriera.

“Non ho mai pensato di rinunciare alla carriera.”

“Da precari è molto più difficile. Le dottorande di ricerca che fanno

un figlio nel frattempo hanno comunque la sospensione della borsa.”

Page 38: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Analisi dei risultati ottenuti Dimensione socio-culturale

Scelta del corso di studi:

9 intervistate su 10 preferenza per gli studi scientifici o per lo sbocco lavorativo.

1 intervistata su 10 per sfida.

Discriminazione/favoritismo di genere:

10 intervistate su 10 nessuna discriminazione e/o favoritismi.

Page 39: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Analisi dei risultati ottenuti Dimensione socio-culturale

Opportunità:

6 intervistate su 10 pari opportunità.

4 intervistate su 10 meno opportunità.

Carriera:

• 4 intervistate su 10 nessuna differenza di genere.

• 6 intervistate su 10 differenze di genere.

Successo e riconoscimento:

• 7 intervistate su 10 nessuna differenza di genere.

• 3 intervistate su 10 differenze di genere.

Page 40: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Analisi dei risultati ottenuti Dimensione familiare

Influenza familiare nella scelta del corso di studi:

• 9 intervistate su 10 non sono state influenzate.

• 1 intervistate su 10 è stata influenzata.

Supporto della famiglia:

• 4 intervistate su 10 hanno avuto supporto.

• 3 intervistate su 10 non hanno avuto supporto.

• 3 intervistate su 10 single (supporto dei genitori).

Page 41: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Analisi risultati ottenuti Dimensione familiare

Divisione dei ruoli domestici:

• 7 intervistate su 10 non vengono aiutate nei lavori domestici.

• 3 intervistate su vengono aiutate nei lavori domestici.

Rinuncia carriera/dedizione famiglia:

• 10 intervistate su 10 non rinuncerebbero alla carriera (se non in casi estremi, es. salute del proprio figlio).

Page 42: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Conclusioni

Cosa è emerso dalla nostra ricerca?

Contrariamente da quanto riportato dalla letteratura, nel nostro lavoro

di ricerca non sono emersi i cosiddetti “Soffitti di Cristallo”.

E’ utile considerare come il numero delle docenti ordinarie negli ambiti

accademici da noi osservati sia ancora molto inferiore rispetto a quello

dei docenti.

Page 43: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Limiti dell’indagine svolta:

• Ridotto numero delle docenti intervistate.

• Limiti di tempo.

• Limiti di risorse.

Punti di forza:

• Carattere esplorativo.

• Spunti per una futura ricerca.

Page 44: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Bibliografia

Casula C., Chiandrotto B., (2012). Carriera accademica e parità di genere in

Italia. La Medusa Editrice.

CIAPPELLI G., (2009). Memoria. famiglia, identità tra Italia ed Europa

nell'età moderna. Il Mulino.

Giannini M., De Feo A., Donne e Carriera nel campo accademico. Il caso di

ingegneria all’Università di Napoli in "Economia & lavoro" 2/2008, pp. 45-0,

doi: 10.7384/70789

Reyneri, E., (2011). Sociologia del mercato del lavoro Vol. I. Il mercato del

lavoro tra famiglia e welfare. Il Mulino.

Wiesner Merry E., (2003). Le donne nell'Europa moderna 1500-1750. Einaudi.

Page 45: La donna nell’età postfordista - University of Cagliari · 2016-01-22 · Supporto della famiglia e divisione dei ruoli domestici. “Sicuramente per la donna il carico di lavoro

Sitografia

http://www.bibliolab.it/costituzione/9_agnese.pdf

http://www.kila.it/archivio-notizie-in-primo-piano/la-svalutazione-del-lavoro-

femminile.html

http://www.kila.it/archivio-il-tema-del-mese/democrazia-paritaria-una-questione-di-

civilt.html

http://www.cnel.it/application/xmanager/projects/cnel/attachments/rapporticnel/files/00

0/000/007/Il_lavoro_delle_donne.pdf

http://statistica.miur.it/scripts/PersonaleDiRuolo/vdocenti2b.asp

http://www.treccani.it/vocabolario/soffitto-di-cristallo_(Neologismi)/