Itinerari 2016 Hamearis Tour

64
Itinerari di viaggio 2016

description

Il nostro catalogo dei viaggi di gruppo

Transcript of Itinerari 2016 Hamearis Tour

Page 1: Itinerari 2016 Hamearis Tour

1

Itinerari di viaggio 2016

Page 2: Itinerari 2016 Hamearis Tour

2

FEBBRAIOPranzo di pesce a San Valentino (1giorno)

Treviso d’arte fra “El Greco” e cicchetti (1giorno)

Weekend sulla neve con “The Blast” (2 giorni)

Londra (4 giorni)

MARZOPomeriggio con Venere nelle terre del Canova (1 giorno)

Fiori, acque e castelli a Strassoldo (1 giorno)

Pasquetta sulla rotta dell’antico Burchiello (1 giorno)

APRILEBorghetto e le fioriture del Parco Sigurtà (1 giorno)

Adventure tour in Sudafrica (9 giorni)

Barcellona, Tarragona e la Costa Brava (7 giorni)

Trieste e il Castello di Duino (1 giorno)

Roma e i borghi della Ciociaria (4 giorni)

Magica Sicilia (7 giorni)

MAGGIOBergamo e Crespi d’Adda (1 giorno)

Lago Maggiore e Lago d’Orta (2 giorni)

GIUGNOVienna e Bratislava (4 giorni)

Biciclettata da San Candido a Lienz (1 giorno)

LUGLIOBernina Express (2 giorni)

Navigando sul Lago di Garda (1 giorno)

AGOSTOSantuario di Pietralba e Lago di Carezza (1 giorno)

Praga, la città delle cento torri (4 giorni)

Bretagna, Normandia e Loira (8 giorni)

Venezia e il Ghetto Ebraico (1 giorno)

INDICE

10 19 3722

Page 3: Itinerari 2016 Hamearis Tour

3

SETTEMBRERavenna, l’antica Capitale (1 giorno)

Fiera del Riso (1 giorno)

Malta e Gozo (4 giorni)

OTTOBREPomaria, la festa del raccolto (1 giorno)

Portogruaro, Concordia Sagittaria

e Abbazia di Santa Maria in Sylvis (1 giorno)

Eurochocolate (2 giorni)

Crociera Meraviglioso Mediterraneo (8 giorni)

NOVEMBRENel cuore del Polesine: Rovigo e Lendinara (1 giorno)

Relax alle terme slovene (3 giorni)

Avvento al Chiemsee, il mare della Baviera (2 giorni)

DICEMBRESt. Wolfgang e Gmunden (2 giorni)

Stoccarda e Ulm (4 giorni)

Magia del Natale a Canale di Tenno e Arco (1 giorno)

Spilimbergo e i presepi di Poffabro (1 giorno)

SPECIALE GIUBILEO 2016Sabato 02 aprile 2016 (1 giorno)

Sabato 28 maggio 2016 (1 giorno)

Sabato 25 giugno 2016 (1 giorno)

Sabato 30 luglio 2016 (1 giorno)

Sabato 03 settembre 2016 (1 giorno)

Sabato 08 ottobre 2016 (1 giorno)

40 50 5542

Page 4: Itinerari 2016 Hamearis Tour

4

HAMEARIS TOURDAL 1998, L’ARTE DI VIAGGIARE

Serietà ed Esperienza da oltre 16 anni Hamearis Tour si occupa di viaggi dal 1998 quando, dopo diversi anni di la-voro con i principali tour operators, due amiche decisero di mettere a frutto la grande esperienza acquisita aprendo la propria agenzia di viaggi a Crocetta del Montello (Treviso). Oggi uno staff di professionisti, dotati di una consolidata esperienza nel settore turistico, gesti-sce le tre sedi di Hamearis Tour (Crocet-ta del Montello, Roncade e San Biagio di Callalta) e garantisce un alto livello di serietà e qualità nell’organizzazione e nella prenotazione di viaggi e soggiorni di ogni tipologia e prezzo.

Tutto incluso I nostri viaggi di gruppo sono curati nei minimi dettagli. Viaggiando con noi si ha la certezza di non dover affrontare spese impreviste durante il viaggio.I menu previsti nei nostri “viaggi gastro-nomici”, includono sempre le specialità tipiche di ogni regione visitata. Le nostre accompagnatrici sono una preziosa presenza durante tutti i nostri viaggi. Con la loro professionalità pen-seranno a tutti i dettagli, per rendere il vostro viaggio indimenticabile.

QuoteTutte le quote sono state calcolate in base a 35 partecipanti per i viaggi in pullman e a 20 partecipanti per i viaggi in aereo.

Orari di partenzaGli orari di partenza verranno comuni-cati alcuni giorni prima dell’effettuazione dei viaggi. E’ indispensabile che i nostri clienti si presentino almeno dieci minuti prima dell’orario di partenza prestabilito.

Sistemazione in pullmanI posti in pullman verranno assegnati in ordine d’iscrizione e rimarranno fissi per tutta la durata del viaggio.

ProgrammiPer esigenze operative i programmi po-tranno subire delle variazioni, senza che ne venga alterato il contenuto.

AlberghiLe categorie degli alberghi sono sempre precisate nella descrizione del program-ma. Si ricorda che i criteri di assegna-zione delle categorie o stelle variano da Paese a Paese. La sistemazione base è sempre in camere doppie. Le camere triple sono su richiesta e sono normalmente doppie con letto ag-giunto.

Conferma del viaggioI viaggi verranno confermati al raggiun-gimento di 35 partecipanti. Come da normativa europea, il viaggio può esse-re annullato, per il mancato raggiungi-mento del numero minimo d’iscritti, fino a 14 giorni prima della partenza.

Rinunce al viaggioLa rinuncia al viaggio da parte di un par-tecipante è regolata dalla vigente nor-mativa di legge europea come indicato al punto 10 delle “Condizioni Generali” a pagina 62 di questo catalogo.

PagamentiAlla prenotazione verrà richiesto il sal-do immediato per i viaggi in giornata e il versamento del 30% di acconto per i viaggi di più giorni.

Punti di partenza dei viaggi- Montebelluna Pilastroni parcheggio “Lidl” - Crocetta del Montello Piazza Marcato-Treviso Davanti alla Chiesa di San Giuseppe- Silea Parcheggio “Obi”- Roncade Parcheggio delle piscine- San Biagio di Callalta Centro Commerciale Tiziano (fermata garantita con minimo 8 iscritti)

Altri punti di ritrovo potranno essere in-seriti su richiesta al momento dell’iscri-zione compatibilmente col percorso del pullman e i tempi a disposizione. Sup-plemento (minimo 4 persone) € 10,00.

QUALUNQUE SIA LA META, LA VOSTRA SODDISFAZIONE È IL NOSTRO OBIETTIVO.

Page 5: Itinerari 2016 Hamearis Tour

5

Bambini 2 - 12 anni Nei viaggi di più giorni, per i bambini fino ai 12 anni non compiuti, sistemati in camera con due adulti, viene riconosciuto uno sconto sulla quota di partecipazione, salvo dove diversamente indicato.La quota ridotta viene indicata nei singoli programmi.

Piccoli gruppiRiserveremo un trattamento speciale ai gruppi di almeno 8 persone adulte che si iscriveranno contemporaneamente allo stesso viaggio. Per viaggi in giornata viene riconosciuta 1 quota gratuita ogni 8 adulti paganti (9° partecipante gratuito, supplementi esclusi); per viaggi con almeno un pernottamento, riduzione di € 60,00 totali.

Solo per i più veloci... Chi prima prenota, più risparmia! Per i viaggi di più giorni, prenotando almeno 45 giorni prima della data di partenza, uno sconto di € 20,00 a persona.

Page 6: Itinerari 2016 Hamearis Tour

6

«Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a come la

Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di

essere testimone della Misericordia. È un cammino

che inizia con una conversione spirituale. Per questo

ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia

al suo centro la misericordia di Dio. Questo Anno San-

to inizierà nella prossima solennità dell’Immacolata

Concezione e si concluderà il 20 novembre del 2016,

domenica di Nostro Signore Gesù Cristo, re dell’uni-

verso e volto vivo della misericordia del Padre. Affido

l’organizzazione di questo Giubileo al Pontificio consi-

glio per la promozione della nuova evangelizzazione,

perché possa animarlo come una nuova tappa del

cammino della Chiesa nella sua missione di portare a

ogni persona il vangelo della Misericordia. »

(Papa Francesco)

Il Giubileo straordinario della misericordia è stato pro-

clamato da Papa Francesco per mezzo della bolla pon-

tificia Misericordiae Vultus.

Ha avuto inizio l’8 dicembre 2015 e si concluderà il

20 novembre 2016.

Il papa ha dichiarato che il Giubileo, ricorrente nel cin-

quantesimo della fine del Concilio Vaticano II, sarà

dedicato alla misericordia e ne ha fatto l’annuncio nel

corso di una funzione religiosa.

I 4 Cammini Giubilari

Papa Francesco nella Bolla d’indizione ricorda ai fedeli

che: “Il pellegrinaggio è un segno peculiare nell’Anno

Santo, perché è icona del cammino che ogni persona

compie nella sua esistenza. La vita è un pellegrinaggio

e l’essere umano è viator, un pellegrino che percorre

una strada fino alla meta agognata. Anche per rag-

giungere la Porta Santa a Roma e in ogni altro luogo,

ognuno dovrà compiere, secondo le proprie forze, un

pellegrinaggio. Esso sarà un segno del fatto che an-

“LA MISERICORDIA DI DIO” GIUBILEO 2015 - 2016

6

Page 7: Itinerari 2016 Hamearis Tour

7

che la misericordia è una meta da raggiungere e che

richiede impegno e sacrificio.” (MV, n. 14).

Proprio per aiutare chi desidera rispondere a questo

invito del Sommo Pontefice, sono stati predisposti

quattro cammini a piedi che collegano le Basiliche

giubilari di San Giovanni in Laterano e di Santa Ma-

ria Maggiore con quella di San Pietro. Essi seguono

antichi percorsi che permettono di rivivere il tesoro

spirituale della Città Eterna attraverso tanti luoghi sa-

cri che testimoniano la fede di generazioni di cristiani,

di santi e di martiri. E queste testimonianze possono

aiutare i fedeli nel prepararsi all’incontro con la Mise-

ricordia di Dio nel Sacramento della Riconciliazione e

nel passaggio della Porta Santa.

Programma:

Ritrovo in mattinata nei luoghi convenuti e trasferi-

mento alla stazione ferroviaria di Mestre. Incontro con

l’accompagnatrice e partenza con il treno delle 06.18

per Roma. Arrivo alle ore 09.30 in stazione Termini.

Giro panoramico a bordo degli “Open Bus Roma Cri-

stiana” con audio guida descrittiva dei siti fino a Piaz-

za San Pietro. Tempo libero per il passaggio nella

Porta Santa, o per visite libere nella città. Nel tardo

pomeriggio trasferimento, con Open Bus alla stazione

Termini. Partenza con il treno delle 18.50 ed arrivo a

Mestre alle 22.30. Trasferimento con il pullman nei

luoghi previsti.

Date dei viaggi

Sabato 02 aprile 2016

Sabato 28 maggio 2016

Sabato 25 giugno 2016

Sabato 30 luglio 2016

Sabato 03 settembre 2016

Sabato 08 ottobre 2016

La quota comprende trasferimento a/r per la stazione ferrioviaria di Mestre; viaggio in treno in 2^ classe*; kit del Pellegrino; giro pa-noramico a bordo degli Open Bus Roma Cristiana con audio guida descrittiva dei siti; registrazione per il pas-saggio alla Porta Santa; assicurazione medico e baga-glio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

* La quota indicata prevede l’acquisto del biglietto fer-roviario con la tariffa “Speciale Giubileo”, soggetta a disponibilità limitata. Potranno essere richiesti dei sup-plementi in caso di mancata disponibilità.

Quota individuale di partecipazione: da € 195,00*

Bambini 2 - 12 anni: € 100,00

ITALIA

7

Page 8: Itinerari 2016 Hamearis Tour

8

Page 9: Itinerari 2016 Hamearis Tour

9

PRANZO DI PESCE A SAN VALENTINODomenica 14 febbraio 2016

Festeggia con noi la festa degli Innamorati!

Un simpatico omaggio floreale per le Signore!

Ritrovo in mattinata nei luoghi convenuti e partenza

verso la Slovenia.

Arrivo e pranzo in ristorante con menu di pesce.

Antipasto freddo di pesce

Antipasto caldo con crostacei

Gamberi con rucola e calamaretti ai ferri

Fuži con granceola

Sorbetto

Branzino ai ferri

Frittura mista

Patate fritte e insalata mista

Dolce

Vino, acqua e caffè

Nel tardo pomeriggio tempo a disposizione per una ro-

mantica passeggiata sul lungomare di Portorose.

Inizio del viaggio di rientro.

Arrivo previsto in serata.La quota comprende viaggio in pullman granturismo; pranzo in ristorante con menu indicato; bevande ai pasti (1/3 di vino e 1/3 di acqua a persona); assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

Quota individuale di partecipazione: € 67,00

Bambini 2 - 12 anni: € 47,00

ITALIA

SLOVENIA

Page 10: Itinerari 2016 Hamearis Tour

10

Venerdì 26 febbraio: Venezia - Londra

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia alle

10.00, disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul

volo per Londra in partenza alle 12.05. Arrivo nella

capitale del Regno Unito, incontro con la guida e par-

tenza con bus privato per un tour panoramico della

città. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel e sistema-

zione nelle camere riservate. Cena e pernottamento

in hotel.

Sabato 27 febbraio: Londra

Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata

alla visita guidata della città. Si inizierà con la visita

della Westminster Abbey (esterni), splendido esem-

pio di stile Gotico, è la più importante della città e vi si

celebrano le cerimonie religiose della famiglia reale,

ultima tra tutte le Nozze del Principe William e Kate.

Dal ponte omonimo si potranno ammirare vecchi e

nuovi simboli della città: il Big Ben, il noto orologio a

torre parte della Houses of Parliament, sede del par-

lamento inglese, ed il London Eye, la ruota panorami-

ca inaugurata nel 1999 in onore del nuovo millennio.

Proseguiremo con il bus per la Tower of London (in-

terno) la fortezza che per secoli fu dimora forzata dei

personaggi più scomodi per l’equilibrio politico della

monarchia britannica, dove sono oggi custoditi gran

parte degli splendidi gioielli della Corona. Da qui si po-

trà ammirare il Tower Bridge, il più famoso dei ponti

londinesi, capolavoro di ingegneria del 1898, simbolo

dell’epoca moderna della città.

Pranzo in pub. Ci imbarcheremo per una breve cro-

ciera che ci permetterà di vedere la città da un diver-

so punto di vista, attraversandone il cuore seguendo

il “Grande Padre”, il fiume Tamigi. Sbarcheremo a

Westminster.

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Domenica 28 febbraio: Londra

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e par-

tenza per le vie del centro utilizzando i mezzi pubblici.

LONDRADa venerdì 26 a lunedì 29 febbraio 2016

Page 11: Itinerari 2016 Hamearis Tour

11

Si vedranno Trafalgar Square, la monumentale piaz-

za commemorativa della famosa battaglia navale di

Trafalgar con al centro la colonna che regge la sta-

tua dell’Ammiraglio Nelson. Attraverso il bellissimo

St. James’ Park si raggiungerà Buckingham Palace,

dimora permanente dei monarchi, per assistere al fa-

moso cambio della guardia reale, e si proseguirà poi

per Piccadilly Circus, il mercato di Covent Garden ed

i suoi teatrini di strada, Soho e China Town. Pranzo

in pub. Nel pomeriggio visita guidata al British Mu-

seum che ospita la più grande collezione di antichità

e di oggetti d’interesse storico al mondo. Fu fondato

nel 1753 da Sir Hans Sloane, contestualmente alla

donazione degli oltre 70,000 reperti di sua proprietà

a Re Giorgio II in cambio di 20.000 sterline. Il museo

più antico del mondo, oggi ha 4 chilometri di gallerie

con circa 8 milioni di oggetti originali che testimonia-

no quasi ogni aspetto della storia culturale internazio-

nale. Rientro individuale in hotel. Cena in hotel, per-

nottamento.

Lunedì 29 febbraio: Londra - Venezia

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Alle

9:00, incontro con bus e guida per visitare Ia City,

distretto finanziario, volto della indaffarata Londra

contemporanea, con sosta alla splendida St. Paul Ca-

thedral, che ancora si distingue maestosa tra gli alti

grattacieli della City. Pranzo libero. Alle 13:00 par-

tenza per l’aeroporto in tempo utile per le pratiche di

imbarco sul volo delle ore 16:20.

Partenza per l’Italia con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 780,00

Supplemento camera singola: € 230,00

La quota comprendevolo A/R in classe economica; tasse aeroportuali (ag-giornate al 30 novembre 2015, soggette a variazione fino al momento dell’emissione del biglietto); trasfer-imento aeroporto/hotel/aeroporto con bus privato; sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo; visite guidate come da programma; bus privato per le visite guidate; tessera per i trasporti pubblici zona 1-4 per un giorno; assicurazione medico e bagaglio; set da viaggio.

La quota non comprende mance; bevande ai pasti; assicurazione annullamento (€ 20,00 a persona); tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

IngressiTower of London e mini–crociera sul Tamigi.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

GRAN BRETAGNA

Page 12: Itinerari 2016 Hamearis Tour

12

TREVISO D’ARTE FRA “EL GRECO” E CICCHETTIDomenica 21 febbraio 2016

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti e par-

tenza per Treviso.

Mattinata dedicata alla visita guidata della città, par-

tendo dal suo cuore, piazza dei Signori con il Palazzo

dei Trecento e l’elegante Loggia Dei Cavalieri, fino ai

Buranelli e l’Isola della Pescheria.

Verso l’ora di pranzo, sosta per gustare i deliziosi

spunciotti o cicchetti, un tipico “cibo da strada” a base

di polpette, piccoli panini, salumi e formaggi locali, ac-

compagnati con vino o spritz.

Nel primo pomeriggio ingresso per la visita guidata

alla mostra “El Greco in Italia. Metamorfosi di un ge-

nio”, alla Casa dei Carraresi.

Famoso per le sue inconfondibili figure sinuosamente

allungate, le forme umane stravolte dal furore mistico,

i colori acidi, al limite della psichedelia, El Greco è stato

il pittore della Controriforma nel Cinquecento.

Eppure, è stato anche uno degli artisti più innovativi

e originali della sua epoca. La mostra di Treviso, la

più grande mai realizzata in Italia, gli rende omaggio,

concentrandosi sulla fase italiana della sua carriera, il

decennio 1567-1576.

Al termine della visita tempo libero per godersi una

passeggiata nel centro.

Rientro previsto in serata.

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; degustazione di cic-chetti con 1 bibita o 1 calice di vino a persona; visi-ta guidata della città; auricolari per visita al museo; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusi ingresso alla mostra “El Greco”

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

Quota individuale di partecipazione: € 56,00

Bambini 2 - 12 anni € 39 ,00

ITALIA

Page 13: Itinerari 2016 Hamearis Tour

13

WEEKEND SULLA NEVE CON “THE BLAST”Da sabato 27 a domenica 28 febbraio 2016

Due giorni di divertimento totale nei magnifici ghiac-

ciai che circondano Innsbruck: un susseguirsi di piste

per tutti i gusti, neve fresca e panorami da urlo!

Il famoso Olympia SkiWorld Innsbruck è un compren-

sorio di ben 9 aree sciistiche ed è uno dei più grandi

comprensori dell’Austria: offre una vasta offerta, con

ca. 250 km di piste e 86 impianti di risalita.

Sabato 27 febbraio: Innsbruck

Ritrovo di buon’ora nei luoghi convenuti e partenza

per Innsbruck. Arrivo e tempo a disposizione per dedi-

carsi allo sci o allo snowboard.

Pranzo libero. In serata trasferimento in hotel e siste-

mazione nelle camere riservate.

Cena libera. Pernottamento in hotel.

Domenica 28 febbraio: Innsbruck

Prima colazione in hotel.

Giornata a disposizione sulle piste.

Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.

Arrivo previsto in tarda serata.

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pernottamento e prima colazione.

La quota non comprende ingressi; assicurazione medico, bagaglio e annullamen-to; pasti; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

Per questo viaggio i punti di partenza sono differenti da quelli indicati a pagina 4 del presente catalogo e verran-no comunicati all’iscrizione.

Quota individuale di partecipazione: € 100,00

Supplemento camera singola: € 30,00

ITALIA

AUSTRIA

Page 14: Itinerari 2016 Hamearis Tour

14

POMERIGGIO CON VENERE, NELLE TERRE DEL CANOVADomenica 6 marzo 2016

Nel primo pomeriggio incontro dei partecipanti nei luo-

ghi convenuti e partenza per Possagno, patria del più

grande scultore neoclassico, Antonio Canova. Artista

eccelso, che ha lasciato la sua grande eredità d’arte

nella sua Casa Natale e, accanto, nella solenne Gip-

soteca realizzata nel 1836, che raccoglie pressoché

tutti i modelli originali delle sue sculture, i bozzetti in

terracotta, i disegni e i dipinti.

Visita guidata al Museo di Antonio Canova che è pro-

prio l’immagine totale della sua arte e della sua vita.

Qui è conservata la sua memoria per volere del fratel-

lo Giovanni Battista Sartori.

Oggi questa realtà costituisce un riferimento impre-

scindibile per tutti i musei del mondo che custodiscono

gelosamente i capolavori in marmo espressione della

sua genialità.

Possagno rappresenta il luogo dell’incontro con la cul-

tura del Canova. E’ uno scrigno che contiene il passato

ed il futuro, la tradizione e l’innovazione.

Al termine della visita, trasferimento ad Asolo per una

passeggiata nel centro.

Rientro previsto in serata. La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visita guidata del Museo e della Gipsoteca; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusi Museo e Gipsoteca Antonio Canova

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

Quota individuale di partecipazione: € 32,00

Bambini 2 - 12 anni: € 23 ,00

ITALIA

Page 15: Itinerari 2016 Hamearis Tour

15

FIORI, ACQUE E CASTELLI A STRASSOLDODomenica 20 marzo 2016

Ritrovo in mattinata nei luoghi convenuti e partenza

verso il Friuli.

Arrivo ad Aquileia ed incontro con la guida per la visita

della cittadina. Aquileia ha un’area archeologica di ec-

cezionale importanza, considerata dall’Unesco Patri-

monio dell’Umanità. Nella splendida Basilica di Santa

Maria Assunta, si possono ammirare anzitutto i famo-

si mosaici paleocristiani che costituiscono una tappa

fondamentale nella storia dell’arte italiana. Pranzo in

ristorante.

Nel pomeriggio trasferimento a Strassoldo. Tempo a

disposizione per la visita della manifestazione “Prima-

vera: Fiori, Acque e Castelli”. La manifestazione, av-

viata nel 1998 da Gabriella e Ombretta di Strassoldo,

richiama ogni anno migliaia di persone.

Le splendide sale dei Castelli di Sopra e di Sotto ospi-

teranno maestri artigiani, antiquari, decoratori e ar-

tisti. Resteranno aperti anche alcuni edifici del borgo

medievale: la Cancelleria, l’antico Foledôr, la Pileria del

riso e la Vicinìa.

Adulti e bambini potranno immergersi nel fascino di

giardini secolari in fiore, salire le antiche scale in pietra

e visitare i saloni dei manieri.

Sarà possibile ascoltare musica antica ispirata alla

primavera. Ci saranno angoli gastronomici in vari pun-

ti del paese a cura delle associazioni.

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 70 ,00

Bambini 2 - 12 anni € 49,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; visite guidata come da programma; pranzo in ristorante con bevande (¼ di vino e ½ di acqua a persona); assicurazione medico e baga-glio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusi manifestazione e Castello di Strassoldo

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 16: Itinerari 2016 Hamearis Tour

16

Page 17: Itinerari 2016 Hamearis Tour

PASQUETTA SULLA ROTTA DELL’ANTICO BURCHIELLOLunedì 28 marzo 2016

Ritrovo di buon’ora nei luoghi convenuti e partenza

verso Fusina. Imbarco sulla motonave ed inizio della

navigazione sul naviglio del Brenta, superando il disli-

vello acqueo della conca dei Moranzani, antico manu-

fatto del XVII sec. costruita con il meccanismo proget-

tato da Leonardo da Vinci.

Arrivo in località Malcontenta e visita della meravi-

gliosa Villa Foscari “La Malcontenta”, progettata da

Andrea Palladio, con le pareti interne interamente af-

frescate da Giambattista Franco e Giovanni Battista

Zelotti.

Risaliti a bordo navigherete sulle tranquille acque del

Brenta continuando ad ammirare le innumerevoli e

maestose ville della Riviera.

Arrivo a Mira e, a seconda della disponibilità dei siti,

seguirà la visita facoltativa di Villa Barchessa Valma-

rana, custode di pitture della scuola Barocca Vene-

ziana oppure di Villa Widman, fastosa residenza del

XVIII secolo.

Rientro sulla motonave, dove la cucina di bordo vi pre-

parerà il pranzo con menù di pesce secondo tradizio-

nali ricette venete.

Arrivo a Stra per la visita di Villa Pisani, la più impo-

nente dimora della Riviera del Brenta, ricca di saloni

affrescati, definita “la Versailles del Brenta”.

Al termine della visita rientro in pullman nei luoghi

convenuti.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 119,00

Bambini 2 - 12 anni € 75,00

Ragazzi 13 - 18 anni € 109,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; navigazione; visite gui-date come da programma; pranzo con menu di pesce, vino e acqua a volontà, caffè e grappa; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiVilla Pisani e Villa Malcontenta.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

17

Page 18: Itinerari 2016 Hamearis Tour

18

Venerdì 8 aprile: Italia - DohaRitrovo dei partecipanti all’aeroporto di Malpensa in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Cape Town; arrivo a Doha e cambio di aeromobile. Pasti e pernot-tamento a bordo.

Sabato 9 aprile: Cape TownArrivo a Cape Town e trasferimento in hotel. Sistema-zione nelle camere riservate. Incontro con la guida e pomeriggio dedicato ad una prima esplorazione della città. Cena libera e pernottamento in hotel.

Domenica 10 aprile: Adventure DayPrima colazione in hotel. In questa intensa giornata, il teatro delle nostre avventure è Hermanus, bellissima città costiera del Sudafrica, a circa 120 chilometri da Cape Town. Affacciata sulla Walker Bay, baia famosa per l’avvistamento delle balene australi e altri grandi cetacei, la città offre indimenticabili scenari naturali-stici per una delle attività più originali del viaggio: lo Zip line tour! Attraverso la rigogliosa vegetazione, le alte cascate e i profondi canyons saremo coinvolti in

un volo da brivido, agganciati ad una fune sospesa, scor-rendo veloci con i battiti cardiaci alle stelle! Proseguiamo con il Sand Boarding su una delle dune più alte del paese. Questa attività mozzafiato, divertente e creativa, ci farà allenare a mantenere l’equilibrio sulla tavola, lanciandosi dalla cima della duna di sabbia. Pran-zo in ristorante.Prima di tornare a Cape Town avremo l’occasione unica di ammirare i celebri vigneti e oliveti della south coast ... a bordo di un quad! Percorreremo Clarence Drive, una delle più belle strade panoramiche del paese, senza di-menticare uno stop per una visita memorabile a una co-lonia di pinguini!Cena libera e pernottamento in hotel a Cape Town.

Lunedì 11 aprile: Kayak nella Penisola del Capo di Buona SperanzaDopo la prima colazione partiamo per una vivace escur-sione alla Penisola del Capo. Il Capo di Buona Speranza è l’estremità meridionale della Penisola del Capo, erro-neamente viene considerato come il punto più a sud del continente africano, onore che spetta, invece, a Capo

ADVENTURE TOUR IN SUDAFRICADa venerdì 08 a sabato 16 aprile 2016

Page 19: Itinerari 2016 Hamearis Tour

19

Agulhas. La regione attorno al capo è una riserva na-turale chiamata Cape of Good Hope Nature Reserve, creata nel 1938. Anche in questa giornata non può mancare un’avven-tura emozionante! Faremo Kayak nei pressi di una spiaggia abitata da una colonia di pinguini: foto stre-pitose e divertimento assicurato! Pranzo in ristorante. Cena libera e rientro in hotel a Cape Town per il per-nottamento.

Martedì 12 aprile: Sand BoardingPrima colazione in hotel. Giornata dedicata intera-mente al Sand Boarding, per godere di una vista to-talmente diversa sulle dune del deserto africano. Re-galandovi la possibilità di cavalcare le dune più grandi del mondo, innalzandovi centinaia di metri al di sopra delle pianure circostanti, il Sudafrica è un paradiso per gli appassionati di sandboarding. Allora, mettetevi a bordo della vostra tavola e muovetevi con disinvoltu-ra tra le interminabili curve di sabbia dorata per vivere un’esperienza davvero esaltante. Pranzo in ristorante.Cena libera e pernottamento in hotel a Cape Town.

Mercoledì 13 aprile: Zip Line a Table MountainPrima colazione in hotel. In un viaggio avventura in Sudafrica non può mancare uno dei simboli indiscu-tibili di questo angolo d’Africa: la Table Mountain! Si tratta di una montagna piatta nel Western Cape, che sovrasta gli edifici di Città del Capo e si trova com-pletamente inclusa nel territorio della città. La parte frontale, rivolta verso la città, è lunga circa tre chilo-metri e sostanzialmente diritta; il versante opposto ha una morfologia notevolmente più complessa. Per vivere appieno la straordinaria scenografia naturale di questo rilievo montuoso proveremo una eccitante Zip Line, uno dei percorsi più estremi ed emozionanti! Pomeriggio a disposizione e cena libera.Pernottamento in hotel a Cape Town.

Giovedì 14 aprile: WinelandsDopo la prima colazione in hotel si parte per un’escur-sione nella regione dei vigneti, o Winelands, che si trova a circa 40 km da Città del Capo. Si tratta di una

La quota comprendevolo di linea A/R; sistemazione in hotel 3 stelle in came-re doppie con servizi privati; trattamento come da pro-gramma; attrezzatura necessaria a tutte le attività con assistenza di personale specializzato (lingua inglese); visite guidate come da programma; assicurazione me-dico, bagaglio e annullamento; accompagnatrice dell’a-genzia per tutto il viaggio.

La quota non comprendetasse aeroportuali (circa € 340,00); adeguamento valu-tario e carburante; pasti non espressamente menziona-ti; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiestipassaporto con validità residua di 6 mesi.

Quota individuale di partecipazione: € 1.650,00

Supplemento camera singola: € 150,00

zona famosa appunto per i suoi vigneti e per le sue pittoresche cittadine. Stellenbosch, con le sue case in stile Cape Dutch (olandese del Capo) bianche con i tetti di paglia o in stile vittoriano. Franshhoek (pronuncia Franshuk) è più piccola e più isolata di Stellenbosch, ma con il suo fascino.Ai margini del paese e tutt’intorno ci sono tenute vi-nicole a perdita d’occhio... una miniera d’oro per gli appassionati photo-reporter! Pranzo in ristorante. Ri-entro a Cape Town per la cena libera e pernottamento in hotel.

Venerdì 15 aprile: Cape Town - DohaPrima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Doha. Arrivo e cambio di aeromobile. Pasti e pernottamento a bordo.

Sabato 16 aprile: Doha - ItaliaArrivo in Italia.

SUD AFRICA

Page 20: Itinerari 2016 Hamearis Tour

20

BORGHETTO E LE FIORITURE DEL PARCO SIGURTA’Domenica 10 aprile 2016

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e parten-

za verso la valle del Mincio.

Arrivo a Borghetto e passeggiata libera nella cittadi-

na, creata in simbiosi con il fiume Mincio: le acque del

fiume indugiano silenziose tra anse e canneti, dove

nidificano numerose specie di uccelli, tra cui i cigni,

ma si agitano e imbiancano anche in piccole cascate,

che fanno da sottofondo alle chiacchiere della gente,

raccolte e protette dalle imponenti rocche del Ponte

Visconteo.

Proseguimento con la visita ad una storica cantina

con assaggio di prodotti tipici: taglieri di speck e sala-

me, pane e olio, formaggio grana, verdure sott’olio, il

tutto accompagnato con la degustazione dei vini della

cantina.

Trasferimento al Parco Sigurtà, conosciuto nel mon-

do per la spettacolarità dei suoi scorci pittoreschi e le

numerose varietà floreali. Tour guidato con il trenino.

Tempo a disposizione per trascorrere alcune ore di re-

lax all’interno di una struttura in cui la cura del verde è

elevata all’ennesima potenza.

Questo parco si estende ai margini delle colline mo-

reniche, nelle vicinanze del Lago di Garda affacciato

anche sulla valle del Mincio.

Nel tardo pomeriggio, inizio del viaggio di ritorno.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 62,00

Bambini 2 - 12 anni: € 30,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; degustazione in cantina con tre ca-lici di vino; assicurazione medico e bagaglio; accom-pagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiParco Sigurtà.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 21: Itinerari 2016 Hamearis Tour

21

TRIESTE E IL CASTELLO DI DUINODomenica 24 aprile 2016

Ritrovo di buon’ora nei luoghi convenuti e partenza

verso Duino per la visita guidata del castello. Arroc-

cato su uno sperone carsico a picco sul mare, con

un panorama mozzafiato su tutto il golfo di Trieste,

il castello di Duino è un’affascinante meta turistica.

Ricchissimo di storia che si intreccia con leggende

popolari, possiede un fascino romantico senza eguali.

Il grande parco è impreziosito dai suoi viali romantici,

pieni di statue e reperti archeologici, dalle terrazze e

dagli spalti aperti sull’immensità del mare.

Rientro a Trieste per il pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita guidata della città. Situata tra

il Carso e il mare, Trieste è una città che abbraccia il

mare, o per meglio dire, che accoglie il mare in casa,

a cominciare dalla piazza dell’Unità, tra le più sugge-

stive e ampie al mondo tra quelle che si affacciano

sull’acqua salata.

Qui, nella città mitteleuropea più blu, si sono ispirati

grandi letterati, come James Joyce, Italo Svevo e Um-

berto Saba. I palazzi di Trieste parlano con il linguaggio

neoclassico, liberty, eclettico e barocco e convivono

armoniosamente con vestigia romane, edifici del Set-

tecento e di stampo asburgico. Tempo a disposizione

per entrare negli eleganti caffè storici dove echeggia-

no ancora fermenti letterari d’altri tempi.

I triestini hanno una vera e propria passione per il caf-

fè, e ci sono tanti riti diversi per assaporarlo.

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro, previsto

in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 69,00

Bambini 2 - 12 anni: € 49,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo in ristorante con bevande (¼ di vino e ½ di acqua a persona); assicurazione medico e baga-glio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiCastello di Duino.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 22: Itinerari 2016 Hamearis Tour

22

Sabato 16 aprile: Nimes

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti e par-

tenza verso la Francia. Pranzo libero lungo il percorso.

Arrivo nel tardo pomeriggio a Nimes. Sistemazione in

hotel nelle camere riservate; cena e pernottamento.

Domenica17 aprile: Nimes - Barcellona

Dopo la prima colazione in hotel partenza verso la Spa-

gna.

Arrivo per pranzo a Figueres nella provincia di Girona,

che ha dato i natali al più eccentrico, tormentato, rivolu-

zionario e scandaloso artista del novecento, Salvador

Dalí, ed all’omonimo Museo Dalí. Incontro con la guida

locale per la visita guidata del Museo.

Al termine proseguimento verso Barcellona.

All’arrivo sistemazione in hotel; cena e pernottamento.

Lunedì 18 aprile: Barcellona

Intera giornata dedicata alla visita guidata della città:

Quartiere Gotico, Cattedrale, Plaça Sant Jaume, Ram-

blas, Mercato della Boqueria e il Passieg de Gracia per

ammirare le facciate delle case di Gaudi. Pranzo in ri-

storante. Nel pomeriggio visita della Sagrada Familia, la

nuova Barcelona @22, la Zona Forum, il Porto Olimpico,

la Barceloneta. Rientro in hotel per la cena ed il pernot-

tamento.

Martedì 19 aprile: Montserrat - Tarragona

Incontro con la guida e partenza verso Montserrat per la

visita del Monastero, uno dei migliori esempi dell’archi-

tettura religiosa della Catalogna. Il monastero Benedit-

tino edificato in una posizione molto suggestiva, sull’o-

monima montagna all’altezza di 725 metri è una nota

meta di pellegrinaggio.

L’entrata principale è in Plaça de la Creu che prende

nome dalla grande croce disegnata dallo scultore Josep

M. Subirachs, lo stesso scultore che eseguì la facciata

della Passione nella Sagrada Familia. Pranzo in risto-

rante. Nel pomeriggio partenza per Tarragona, antica

città romana che, tra le lunghe spiagge, custodisce af-

BARCELLONA, TARRAGONA E LA COSTA BRAVADa sabato 16 a venerdì 22 aprile 2016

Page 23: Itinerari 2016 Hamearis Tour

23

fascinanti testimonianze del suo glorioso passato. Il

complesso archeologico, Patrimonio dell’Umanità, è

uno dei principali punti d’interesse di questa città ca-

talana. Rientro in a Barcellona per la cena ed il pernot-

tamento.

Mercoledì 20 aprile: Barcellona

Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale

per la continuazione della visita di Barcellona, ed in

particolare del Parco Güell e della zona alta di Bar-

cellona. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita

del Villaggio Spagnolo, ubicato ai piedi del Montjuïc,

si può considerare un vero e proprio museo all’aria

aperta. Si tratta di una ricostruzione dei principali sti-

li architettonici spagnoli. Vi sono 117 edifici, strade

e piazze, rigorosamente pedonali, un vero villaggio.

Fu costruito in occasione dell’esposizione universale

di Barcellona del 1929 e come accadde per la Torre

Eiffel non fu demolito alla fine della manifestazione.

In serata trasferimento in un ristorante tipico per una

cena a base di tapas e paella. Rientro in hotel per il

pernottamento.

Giovedì 21 aprile: Costa Brava - Nimes

Dopo la prima colazione, partenza verso la Costa Bra-

va. Villaggi di pescatori, cale nascoste, spiagge solita-

rie, acque cristalline l’hanno reso famosa nel mondo.

Dopo il pranzo in ristorante, partenza verso la Fran-

cia. Arrivo nei dintorni di Nimes, sistemazione nelle

camere riservate; cena e pernottamento.

Venerdì 22 aprile: Nimes - Montecarlo

Prima colazione in hotel e partenza verso il Principato

di Monaco. Arrivo per il pranzo in ristorante. Nel po-

meriggio proseguimento del viaggio di rientro.

Arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione: € 1.075,00

Bambini 2 - 12 anni: € 990,00

Supplemento camera singola: € 280,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti in Spagna (¼ di vino e ½ di acqua a persona), acqua in caraffa in Francia; visite guidate come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiMuseo Dalì, Basilica di Montserrat, Cattedrale di Bar-cellona, Sagrada Familia, Cattedrale di Tarragona, Par-co Güell, Villaggio Spagnolo.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

SPAGNA

Page 24: Itinerari 2016 Hamearis Tour

24

Domenica 24 aprile: Napoli

Ritrovo dei partecipanti di buon’ora nei luoghi stabiliti e

partenza verso la Campania. Pranzo in ristorante lungo

il tragitto. Arrivo al porto di Napoli ed imbarco sul tra-

ghetto in partenza per Palermo.

Cena e pernottamento a bordo con sistemazione in ca-

bine doppie con servizi privati.

Lunedì 25 aprile: Palermo - Sciacca

Prima colazione in traghetto. Arrivo a Palermo nel pri-

mo mattino e dopo le operazioni di sbarco incontro con

la guida che accompagnerà il gruppo per tutta la durata

del tour. Visita guidata della città di Palermo. Mai come

in Sicilia tanta gente si è fermata, si è incrociata, si è

combattuta o a malapena tollerata.

Occhi così chiari da sembrare trasparenti che fanno ca-

polino sotto chiome corvine, parole d’origine araba che

si intrecciano a termini francesi, nitide geometrie elle-

niche che stanno fianco a fianco con riccioli barocchi e

voluttuose curve liberty sono il risultato di tutto questo:

il capoluogo è il frutto più maturo di un così composito

passato. Un passato che per Palermo significa snelli

colonnati punici, rosse cupole islamiche, giardini e corsi

d’acqua, tronfi palazzi nobiliari e chiese monumentali,

viceré e santi. Pranzo in ristorante in corso di escur-

sione. Nel pomeriggio proseguimento verso Sciacca.

Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e

pernottamento.

Martedì 26 aprile: Agrigento - Piazza Armerina

Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Valle dei

Templi, una valle incantata, coi mandorli fioriti, dove si

trova il più imponente insieme monumentale di tutta la

Magna Grecia. La Valle dei Templi è sicuramente la più

importante testimonianza dell’antica cultura classica di

questi luoghi. Riunisce i templi degli dei e delle dee ol-

tre alla zona delle necropoli e dei santuari extra-moenia.

Proseguimento per Piazza Armerina, città di origine tar-

do medievale. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita guidata alla Villa Romana del Ca-

sale, uno tra i più insigni ritrovamenti archeologici della

Sicilia, famosa per i suoi mosaici del periodo tardo-roma-

no. In serata trasferimento verso Brucoli. Sistemazione

in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

MAGICA SICILIADa domenica 24 a sabato 30 aprile 2016

Page 25: Itinerari 2016 Hamearis Tour

25

Quota individuale di partecipazione: € 995,00

Bambini 2 - 12 anni: € 696,00

Supplemento camera singola: € 150,00

Mercoledì 27 aprile: Siracusa - Catania

Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa. Visita

guidata della città, una fra le più belle e le più grandi della

Sicilia. Una città ideale secondo Platone, che la visitò più

volte, riponendo in essa le proprie speranze di rinnova-

mento politico e sociale. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio

sosta a Catania per la visita della città e del suo centro

storico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Giovedì 28 aprile: Etna - Taormina

Pensione completa in hotel. In mattinata incontro con

la guida per la salita all’Etna, il più famoso vulcano eu-

ropeo ancora in piena attività. Possibilità di raggiungere

quota 1.800 metri.

Nel pomeriggio visita di Taormina. Il clima mite, la sua

posizione panoramica, i suoi monumenti e la rigogliosa

vegetazione, hanno fatto di Taormina un’esclusiva loca-

lità di soggiorno apprezzata in tutto il mondo. In serata

rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Venerdì 29 aprile: Messina - Palermo

Prima colazione in hotel. Partenza per Messina e visi-

ta del bellissimo Duomo. Proseguimento con la visita

del famoso santuario di Tindari, dedicato alla Madonna

Nera. Al suo interno la scultura in legno di cedro che

rappresenta la Vergine con Bambino, sarebbe giunta

a Tindari nel tentativo dei fedeli di sottrarla alla furia

iconoclasta dell’VIII secolo. Sosta a Capo d’Orlando per

il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a

Palermo ed imbarco sul traghetto in partenza per Na-

poli. Sistemazione nelle cabine riservate, cena e pernot-

tamento a bordo.

Sabato 30 aprile: Napoli

Prima colazione in traghetto. Sbarco a Napoli, sistema-

zione in pullman e partenza per il rientro. Pranzo in ri-

storante lungo il percorso.

Arrivo previsto in serata.

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; passaggio in traghetto Napoli/Palermo/Napoli con sistemazione in cabine dop-pie; sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pran-zo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (¼ di vino e ½ di acqua a persona); bevande ai pasti; visite guidate come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiPalazzo dei Normanni e Cappella Palatina, Chiostro di Monreale, Cattedrale di Monreale, Valle Dei Templi, Piaz-za Armerina, Teatro di Taormina , Zona Archeologica Si-racusa, Cattedrale Siracusa.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento acconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesti: carta d’identità senza timbro di rinnovo.

SICILIA

Page 26: Itinerari 2016 Hamearis Tour

26

Lunedì 25 aprile: Roma

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti e par-

tenza per il Lazio. Arrivo a Roma per il pranzo in ri-

storante. Pomeriggio dedicato alla visita libera della

Roma Cattolica, con la grande Basilica di San Pietro,

la più importante del mondo cristiano, monumento

che riesce a riunire in un unico luogo fedeli e amanti

dell’arte. È dedicata a Pietro, primo fra gli Apostoli,

primo Papa e capo della Chiesa.

Nel tardo pomeriggio partenza per Fiuggi. All’arrivo

sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Martedì 26 aprile: Alatri - Fiuggi - Anagni

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e mat-

tina dedicata alla visita guidata di Alatri, affascinante

cittadina caratterizzata da una cinta di mura in opera

poligonale, che custodisce all’interno la meravigliosa

Acropoli.

Proseguimento verso Fiuggi per la visita al borgo me-

dievale. La sorgente termale di Fiuggi era già nota,

in epoca romana per le proprietà benefiche delle sue

acque oligominerali poverissime di sali minerali. Poi

nel tempo crebbe anche la notorietà delle sue fonti,

tanto che personaggi illustri e politici fin dall’inizio del

XX secolo hanno tratto giovamento dalle sue acque

termali.

Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione guidata

ad Anagni, nota come la città dei Papi, per aver dato

i natali a quattro pontefici e per essere stata a lungo

residenza e sede papale. Abitata fin dai tempi più re-

moti, Anagni è stata teatro di episodi fondamentali

della storia del nostro Paese.

Cena tipica in ristorante. Rientro in hotel per il per-

nottamento.

Mercoledì 27 aprile: Sora - Ferentino - Casamari

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e par-

tenza per la visita dell’Abbazia di San Domenico a

Sora, fondata sulle rovine della villa natale di Marco

Tullio Cicerone.

ROMA E I BORGHI DELLA CIOCIARIADa lunedì 25 a giovedì 28 aprile 2016

Page 27: Itinerari 2016 Hamearis Tour

27

Quota individuale di partecipazione: € 485,00

Bambini 2 - 12 anni: € 335,00

Supplemento camera singola: € 90,00

Trasferimento a Ferentino e pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita della città, circondata da mura

megalitiche ben conservate; città d’arte con un ricco

patrimonio storico, artistico e culturale.

Proseguimento con la visita all’Abbazia di Casamari,

uno dei più importanti monasteri italiani di architet-

tura gotica cistercense, e all’Isola del Liri. Il Castello,

sorge su un masso di travertino che, sbarrando il cor-

so al fiume Liri, lo costringe a dividersi in due rami e

a formare le famose cascate, entrambe alte 27 metri

ed aventi la particolarità di essere le uniche al mondo

a precipitare in un centro abitato.

In serata rientro in hotel per la cena ed il pernotta-

mento.

Giovedì 28 aprile: Subiaco - Treviso

Prima colazione in hotel. Partenza per Subiaco, pitto-

resco borgo medievale, costruito a scalinata su una

rupe rocciosa.

Incontro con la guida e visita dei monasteri di San

Benedetto, incassato nella roccia a strapiombo sulla

valle sottostante e Santa Scolastica, l’unico dei do-

dici monasteri voluti da San Benedetto nella valle

sublacense, sopravvissuto ai terremoti e alle distru-

zioni saracene. Pranzo in ristorante.

Al termine partenza del viaggio di rientro.

Arrivo previsto in tarda serata.

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pran-zo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti (¼ di vino e ½ di acqua a persona); visite guidate come da programma; tassa di soggiorno; assicurazione medico e bagaglio; ac-compagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusi Monastero di S. Scolastica e S. Benedetto, Cristo nel labi-rinto ad Alatri, Complesso museale e Cripta della Catte-drale e Palazzo Papi di Anagni.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere persona-le; tutto quanto non specificato alla voce “La quota com-prende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

ROMA

Page 28: Itinerari 2016 Hamearis Tour

28

BERGAMO E CRESPI D’ADDADomenica 08 maggio 2016

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e parten-

za verso la Lombardia.

Arrivo a Crespi d’Adda ed incontro con la guida per

la visita dello Storico Villaggio Crespi. Si tratta di un

luogo particolarmente adatto alla comprensione della

vita nel mondo industriale dell’800. Il villaggio indu-

striale di Crespi d’Adda dal 1995 è dichiarato Patri-

monio Mondiale dell’Umanità “esempio eccezionale

del fenomeno dei villaggi operai, il più completo e me-

glio conservato del Sud Europa”.

In tarda mattinata proseguimento del viaggio verso

Bergamo per il pranzo in ristorante. Nel primo pome-

riggio visita guidata del centro storico della città. At-

traverso il Centro della Città Bassa si raggiunge Città

Alta, percorrendo le Mura Venete da cui si gode la vi-

sta panoramica di Bergamo e dei colli.

Piazza Vecchia, cuore della città è impreziosita da

monumenti insigni: Palazzo della Ragione, Biblioteca

Civica, Fontana Contarini e Campanone.

La Basilica di S. Maria Maggiore è il più importante

monumento cittadino edificato nel sec. XII. La Cap-

pella Colleoni è il mausoleo del famoso condottiero

Bartolomeo Colleoni, splendido esempio di arte ri-

nascimentale lombarda. Attraverso Piazza Mercato

delle Scarpe, da sempre importante nodo viario, si

raggiunge la Rocca e Parco delle Rimembranze dove,

oltre alla fortificazione del ‘300 a controllo della città,

si può godere di uno splendido panorama delle valli e

della città antica.

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.

Arrivo previsto in serata.

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo in ristorante con bevande (¼ di vino e ½ di acqua a persona); assicurazione me-dico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusifunicolare andata e ritorno per l’accesso alla città di Bergamo.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.Quota individuale di partecipazione: € 75,00

Bambini 2 - 12 anni € 53,00

ITALIA

Page 29: Itinerari 2016 Hamearis Tour

29

LAGO MAGGIORE E LAGO D’ORTADa venerdì 20 a domenica 22 maggio 2016

Venerdì 20 maggio: Villa Taranto

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e parten-

za verso il lago Maggiore. Compatibilmente con il tem-

po a disposizione breve sosta per ammirare la statua

del Sancarlone, simbolo della città di Arona. Arrivo a

Verbania e pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio

incontro con la guida per la visita degli splendidi giardi-

ni botanici di Villa Taranto, considerati tra i più impor-

tanti in Europa. Sosta a Pallanza per ammirare il bel

lungolago con uno scorcio sull’Isola di San Giovanni.

Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere

riservate. Cena e pernottamento.

Sabato 21 Maggio: Isole Borromee

Incontro con la guida per la giornata dedicata alle fa-

mose Isole Borromee con pranzo in ristorante in corso

di escursione. Prima tra tutte, l’Isola Madre, con i suoi

eleganti giardini all’inglese e il palazzo rinascimentale

risalente al ‘500, ricco di preziose collezioni di livree

e porcellane. Proseguimento per l’Isola dei Pescatori,

luogo intimo e speciale con vicoli antichi e scorci im-

provvisi di impronta chiaramente medievale. A segui-

re poi l’Isola Bella, dalla forma così simile a una nave

quale simbolo delle glorie della casata principesca dei

Borromeo. Tempo libero a Stresa.

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Domenica 22 maggio: Lago d’Orta

Partenza per Orta ed incontro con la guida locale per la

visita del lago, definito “L’acquerello di Dio”.

Imbarco per l’Isola di San Giulio dove si trova una delle

più importanti basiliche della regione. Pranzo in risto-

rante. Nel pomeriggio, partenza per il rientro.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 445,00

Bambini 2 - 12 anni: € 340,00

Supplemento camera singola: € 50,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3*sup. in camere doppie con servizi privati; trattamen-to di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti (¼ di vino e ½ di acqua a persona); visite guidate come da program-ma; motoscafi per le isole Borromee e Orta; assicurazio-ne medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiVilla Taranto, Isole Borromee.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; eventuale tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento acconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 30: Itinerari 2016 Hamearis Tour

30

Page 31: Itinerari 2016 Hamearis Tour

31

BICICLETTATA DA SAN CANDIDO A LIENZDomenica 12 giugno 2016

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e parten-

za verso San Candido. All’arrivo, noleggio delle bici-

clette e preparazione per la partenza. Piccola degusta-

zione di prodotti tipici della regione.

La ciclabile ha inizio a San Candido, 500 m più alto del

punto di arrivo a Lienz in Austria. I 44 km da percorre-

re sono perciò superabili senza eccessiva fatica, par-

ticolarmente consigliata per ciclisti novelli e bambini.

Il percorso vi porterà attraverso prati, foreste e idilliaci

paesini nel cuore del Tirolo dell’Est. Pranzo libero.

Si consiglia pranzo al sacco, in quanto lungo il per-

corso ci sono pochi punti di ristoro. L’arrivo a Lienz,

il capoluogo del Tirolo orientale, è previsto nel primo

pomeriggio. Questa cittadina colpisce per il suo carat-

tere autentico, i numerosi negozi ed i piccoli bar con

terrazze esposte al sole, dov’è piacevole fermarsi.

Riconsegna delle biciclette e tempo libero per una pas-

seggiata nel centro storico.

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo

previsto in serata.

La direzione declina ogni responsabilità per incidenti o cadu-te lungo il percorso e danneggiamento alle biciclette. E’ consigliato munirsi di protezioni ed abbigliamento adatti. Casco obbligatorio per bambini fino a 14 anni (già incluso nella quota bambini).Carrelli bimbi, seggiolini e tandem su richiesta, con supple-mento, da comunicare al momento della prenotazione.

In caso di maltempo ci riserviamo di posticipare il viaggio al 19 giugno.

Quota individuale di partecipazione: € 57,00

Bambini 2 - 12 anni € 30,00

Supplemento cammellino /minibici € 10,00

Supplemento seggiolino bimbi € 3,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; noleggio delle biciclette; riconsegna delle biciclette a Lienz; servizio di assistenza tecnica lungo la pista ciclabile; 1/2 litro di acqua mine-rale; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 32: Itinerari 2016 Hamearis Tour

32

Giovedì 02 giugno: Vienna

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e par-

tenza verso Vienna, con pranzo libero lungo il percor-

so. All’arrivo in città, pomeriggio dedicato alla visita

guidata.

Vienna è una città antica dal nome celebre e altiso-

nante che ricorda il fasto imperiale e lo stile Liberty,

il valzer e la Sacher Torte, le notti appassionanti tra-

scorse ballando, il lusso e la romanticità. I castelli e

i palazzi della corte imperiale dominano ancora oggi

l’immagine della città.

Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e

pernottamento.

Venerdì 03 giugno: Vienna

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata

alla visita guidata dei principali monumenti della

città: Hofburg, ex residenza della famiglia imperiale

degli Asburgo, la cattedrale gotica di S. Stefano, la

Rathaus, il Parlamento.

Pranzo in ristorante. Vienna è la capitale della musi-

ca: qui vissero e composero Johann Strauss, Mozart,

Beethoven e Schubert. E’ una città allegra e pittore-

sca come la gente che gironzola nel parco giochi del

Wiener Prater, dominato dalla Ruota Panoramica

dalla quale si può ammirare l’intera città.

Cena e pernottamento in hotel.

Sabato 04 giugno: Bratislava

Partenza per la visita guidata di Bratislava, capitale

della Slovacchia, che si estende su un colle e lungo il

Danubio. Il centro storico è piccolo, attraversato da

stradine pedonali su cui si affacciano edifici multico-

lori dai tenui toni color pastello e il fascino della città

è senza tempo.

Nel suo centro storico si trovano importanti monu-

menti e palazzi, come il castello di Bratislava, simbo-

lo della città, meravigliose piazze ricche di storici caf-

fè un tempo frequentati da i grandi musicisti europei

come Mozart e Beethoven, e importanti musei.

VIENNA E BRATISLAVA Da giovedì 02 a domenica 05 giugno 2016

Page 33: Itinerari 2016 Hamearis Tour

33

Pranzo in ristorante e nel pomeriggio breve tempo a di-

sposizione.

Rientro a Vienna e cena tipica in ristorante caratteristi-

co, con musica e balli, nel quartiere romantico di Grin-

zing con le sue tipiche locande, gli “Heurigen”.

Domenica 05 giugno: Schönbrunn

Incontro con la guida locale e visita guidata degli inter-

ni del castello di Schönbrunn, ex residenza estiva della

famiglia imperiale e uno dei più bei complessi barocchi

d’Europa.

Dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità, il castel-

lo di Schönbrunn è il monumento più visitato dell’Au-

stria.

Il complesso formato dal castello e dal parco, opera

d’arte totale del barocco che fu nei secoli di proprietà

degli Asburgo, si presenta oggi quasi integralmente nel

suo aspetto storico originale.

Numerose sono le attrazioni per il pubblico: oltre alla

visita degli appartamenti e dei saloni di rappresentanza

della famiglia imperiale nel castello, dagli arredi auten-

tici, meritano una visita anche il Labirinto e il Dedalo nel

parco e il Museo destinato ai più piccini.

Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il ri-

entro. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 530,00

Bambini 2 - 12 anni: € 370,00

Supplemento camera singola: € 150,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamen-to di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; 1 bevanda piccola a pasto; visite guidate come da programma; assicurazione me-dico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusi Castello di Schönbrunn.

La quota non comprende:assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; eventuale tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento: acconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesti: carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

AUSTRIA

SLOVACCHIA

Page 34: Itinerari 2016 Hamearis Tour

34

BERNINA EXPRESSDa sabato 9 a domenica 10 luglio 2016

Sabato 09 luglio: Bernina Express - Tirano

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti, siste-

mazione in pullman e partenza verso la Svizzera.

Arrivo a St. Moritz per il pranzo. Nel primo pomeriggio

incontro con la guida e partenza sul famoso trenino

rosso del Bernina nella carrozza panoramica. Il Berni-

na-Express è la più elevata linea ferroviaria a cavallo

delle Alpi. Con un dislivello del 70 per mille costitui-

sce uno dei più ripidi tragitti ferroviari del mondo, non

provvisti di comando a cremagliera.

Nel corso di poche ore i passeggeri vedranno sfilare

davanti ai propri occhi tutte le aree vegetative esisten-

ti tra le palme di Tirano (429 m s.l.m.) e i ghiacciai del

Piz Bernina (4049 m s.l.m.).

A bordo la guida illustrerà il percorso descrivendo con

cura il paesaggio. Arrivo a Tirano. Trasferimento in

hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e

pernottamento.

Domenica 10 luglio: Tirano

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita

del centro storico di Tirano, importante polo turistico

ad un paio di chilometri dal confine con la Svizzera.

Proseguimento della visita a Palazzo Salis, chiaro

esempio di residenza nobiliare in Valtellina nel XVII

secolo.

Al termine pranzo in tipico locale valtellinese. Nel po-

meriggio inizio del viaggio di rientro.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 310,00

Bambini 2 - 12 anni: € 217,00

Supplemento camera singola: € 35,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti (¼ di vino e ½ di acqua a persona); visite gui-date come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiTreno del Bernina, Palazzo Salis.

La quota non comprende: assicurazione annullamento; pasti non espressamen-te menzionati; eventuale tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesti: carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

SVIZZERA

Page 35: Itinerari 2016 Hamearis Tour

35

NAVIGANDO SUL LAGO DI GARDADomenica 24 luglio 2016

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti e par-

tenza verso il Lago. Incontro con la guida locale a Gar-

da, una delle località più pittoresche del lago, situata

ai piedi sulla Rocca di Garda, la collina che sovrasta il

paese.

Breve passeggiata nel centro storico, ricco di ville che

testimoniano il passato prospero della città e dei suoi

legami con la Repubblica di Venezia. Imbarco sulla

motonave che da Garda vi porterà a Malcesine, defi-

nita la “Perla del Lago”. Arrivo e pranzo in ristorante

con menu tipico:

Carpaccio di carne salada con rucola e scaglie di grana, Insalata di mare, Bruschetta, Strudel RusticoRisotto speck e mele, Fusilli al ragù di trota salmonata, Gnocchi di patate al burro fuso con rucola e provola affumicata, Tonco del “Pontesel”Patate al rosmarino, piselli al prosciuttoStrudel di meleAcqua, vino e caffè

Nel primo pomeriggio visita della cittadina. Il clima,

sempre temperato di Malcesine e del Lago di Garda,

favorisce la coltura delle olive e la produzione di uno

straordinario olio extravergine d’oliva, orgoglio dei pro-

duttori locali.

Malcesine con i suoi angoli caratteristici e romantici,

è da sempre meta e rifugio di artisti. Anche il famoso

pittore Klimt vi ha soggiornato. Visita dell’esterno del

Castello Scaligero e tempo a disposizione per visita

individuale dell’interno del complesso museale. Al ter-

mine tempo libero a disposizione per una passeggiata

sul lungolago.

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 79,00

Bambini 2 - 12 anni € 55,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo con bevande in ristorante (¼ di vino e ½ di acqua a persona); navigazione da Garda a Malce-sine; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatri-ce dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 36: Itinerari 2016 Hamearis Tour

36

Page 37: Itinerari 2016 Hamearis Tour

37

IL SANTUARIO DI PIETRALBA E LAGO DI CAREZZADomenica 7 agosto 2016

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti e par-

tenza verso l’Alto Adige. Arrivo al Santuario della Ma-

donna di Pietralba le cui origini risalgono al 1553. La

leggenda narra che la Vergine Maria apparve al con-

tadino Leonhard Weißensteiner e lo guarì dalla sua

malattia. Come ringraziamento gli chiese di costruire

in quel luogo una cappella, dove tutti i fedeli da quel mo-

mento potessero invocare il suo aiuto.

Questa cappella originaria fu immediatamente visi-

tata da numerosi pellegrini e così si rese necessaria

l’edificazione di una chiesa più grande che fu costruita

nel 1673 e in seguito trasformata acquisendo un’im-

pronta barocca.

All’interno dell’odierna basilica si trovano un’impres-

sionante statua miracolosa della Madonna Addolo-

rata, la cappella originaria e altri splendidi affreschi. Il

culmine, e per molti presenti un’esperienza indimenti-

cabile, fu la visita di Papa Giovanni Paolo II nel luglio

1988 che già in precedenza vi trascorreva le sue va-

canze estive. Visita guidata del Santuario e al termine,

pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento verso il Lago di Carez-

za, incastonato nella fitta foresta ai piedi del Latemar.

Il lago è noto per i suoi meravigliosi colori del tutto par-

ticolari. L’acqua cristallina del Lago di Carezza è nota

per la sua limpidezza, che contiene in sé tutti i colori

dell’iride. Passeggiata sul lungolago. Nel tardo pome-

riggio partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 59,00

Bambini 2 - 12 anni € 40,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo con bevande in ristorante (¼ di vino e ½ di acqua a persona); assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viag-gio.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 38: Itinerari 2016 Hamearis Tour

38

Sabato 13 agosto: Linz - Praga

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti e par-

tenza per l’Austria. Arrivo in tarda mattinata a Linz e

pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento

per Praga e arrivo in serata. Ogni quartiere di Praga

ha la sua atmosfera peculiare e un fascino unico.

La città di Praga si presenta come una città mutevole,

a cui piace alternare gli stili, sa essere romantica, fre-

netica, antica e moderna, ma soprattutto è una città

cosmopolita abituata ad accogliere stranieri.

Sistemazione in hotel nelle camere riservate.

Cena e pernottamento.

Domenica 14 agosto: Praga

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed in-

tera giornata dedicata alla parte più antica di Praga:

Staré Mesto. Situato sulla sponda destra della Mol-

dava, in questo quartiere si trovano la maggior parte

dei monumenti e delle chiese da visitare. E’ questo il

quartiere che ospita le vie dello shopping come in cui

troverete tutte le più conosciute boutique di moda di

Praga e molti altri negozi di lusso.

Immancabile una visita alla Piazza della Città Vecchia,

con il municipio, l’orologio astronomico, la cattedrale

Týnský Chrám e moltissimi locali notturni e ristoranti

tipici. Nella piazza, cuore della città, si affacciano chie-

se gotiche e barocche, palazzi barocchi, case medieva-

li e rinascimentali.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata.

Cena con spettacolo folcloristico in ristorante tipico.

Rientro in hotel per il pernottamento.

Lunedì 15 agosto: Praga

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e con-

tinuazione della visita della città con il quartiere Hra-

dcany. Anche se questo quartiere fu costruito quando

sia la Città Vecchia che Malá Strana esistevano da

tempo, ha qualcosa di cui gli altri quartieri di Praga

non si possono vantare. Gran parte del quartiere infat-

PRAGA, LA CITTA’ DELLE CENTO TORRIDa sabato 13 a martedì 16 agosto 2016

Page 39: Itinerari 2016 Hamearis Tour

39

ti, è costituita dal Castello di Praga, secondo il Libro dei

Guiness dei primati, il più grande complesso fortifica-

to del mondo. Il castello reale boemo “Hrad” racchiude

all’interno la Cattedrale di San Vito, la Sala dei Cavalie-

ri e poco distante il vicolo d’oro dove si concentravano i

laboratori degli orafi e degli alchimisti.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione

della visita con il piccolo quartiere di Mala Strana im-

preziosito dalla sua bellissima piazza barocca e le sue

viuzze che conservano un prezioso patrimonio di edi-

fici, chiese e giardini settecenteschi. Scendendo verso

la parte vecchia della città si attraversa il Ponte Carlo,

monumento simbolo di Praga. Cena in un ristorante

tipico. Rientro in hotel per il pernottamento.

Martedì 16 agosto: Praga - Ceský Krumlov

Prima colazione in hotel. Partenza verso il confine.

Arrivo alla cittadina medioevale di Ceský Krumlov,

un vero gioiello ed uno dei primi luoghi, in Repubbli-

ca Ceca, ad essere stato inserito nell’elenco del Patri-

monio Mondiale dell’Unesco. Subito rimarrete colpiti

dal panorama monumentale del castello locale che si

erge maestoso sopra la pittoresca architettura rina-

scimentale del borgo sottostante. Visita della cittadi-

na con la guida locale.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il

rientro. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 495,00

Bambini 2 - 12 anni: € 340,00

Supplemento camera singola: € 120,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamen-to di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; 1 bibita a persona ai pasti; visite guidate come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

IngressiCastello Hradcany

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

REP. CECA

ITALIA

Page 40: Itinerari 2016 Hamearis Tour

40

Domenica 21 agosto: Auxerre

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuto e parten-

za verso la Francia. Pranzo libero in corso di viaggio.

Arrivo in serata nei pressi di Auxerre. Sistemazione in

hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Lunedì 22 agosto: Auxerre - Chartre - Caen

Dopo la prima colazione partenza per Chartres e breve

visita guidata della meravigliosa Cattedrale. Pranzo in

ristorante. Proseguimento per Caen. Sistemazione in

hotel. Cena e pernottamento.

Martedì 23 agosto: Le spiagge dello sbarco

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita

delle spiagge dello sbarco. Al mattino sosta a Bayeux,

città di antiche tradizioni religiose, ricca di dimore sto-

riche, manieri e palazzi dal XV al XVIII secolo. Prose-

guimento verso le spiagge dove, all’alba del 6 giugno

1944, ebbe inizio la più grande offensiva militare della

storia, ribattezzato D-Day. Qui nei 76 giorni di combat-

timento gli alleati persero 210,000 soldati mentre i

tedeschi 200.000 morti e 200.000 prigionieri. Tutto

questo tratto di splendida costa è completamente dis-

seminato di campi di battaglia, buchi lasciati dai bom-

bardamenti, cimiteri e musei di guerra a testimoniare

l’orrore che qui si è consumato. Pranzo in ristorante.

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Mercoledì 24 agosto: Mont St. Michel - St. Malo

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso

Mont St.Michel, famosa isola conosciuta per il singola-

re fenomeno delle maree. Visita guidata all’Abbazia e

al convento dell’isola. Proseguimento verso St.Malo e

sosta per ammirare questa città che raccoglie all’inter-

no delle mura un poderoso castello. Pranzo in corso di

escursione. In serata sistemazione in hotel nelle came-

re riservate nei dintorni di Brest.

Cena e pernottamento.

Giovedì 25 agosto: Pointe du Penhir - Camaret - Quimper

Dopo la prima colazione in hotel, sosta a Pointe du

Penhir, promontorio che si erge per circa 70 metri

sul mare, dove si trova il monumento dei Bretoni alla

Francia Libera, dedicato ai Bretoni che hanno vissuto

BRETAGNA , NORMANDIA E LOIRADa domenica 21 a domenica 28 agosto 2016

Page 41: Itinerari 2016 Hamearis Tour

41

la seconda guerra mondiale. Proseguimento per Cama-

ret sur Mer costituita da aree naturali protette e in segui-

to, visita del complesso parrocchiale di Pleyben che van-

ta il calvario più importante di tutta la Bretagna. Pranzo

in corso di escursione. Proseguimento per la visita di

Locronan, un piccolo borgo-museo puramente bretone,

che deve la sua notorietà anche alla buona conservazio-

ne dell’antico centro con le sue case medievali tutte in

granito. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di

Quimper. Cena e pernottamento.

Venerdì 26 agosto: Carnac - Vannes - Nantes

Prima colazione in hotel. Partenza verso Concarneau,

uno dei principali porti pescherecci del paese, situato

sulla costa meridionale della Bretagna. Proseguimento

verso Carnac e sosta per ammirare i suoi monumenti

megalitici, i menhir e i dolmen, dedicati anticamente al

culto solare tra il 6.000 e il 2.000 a.C. Pranzo in risto-

rante in corso di escursione. Nel pomeriggio continua-

zione verso Vannes e sosta per ammirare il bel borgo

medievale. Proseguimento ed arrivo in serata a Nantes.

Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e

pernottamento.

Sabato 27 agosto: Valle della Loira

Dopo la prima colazione in hotel partenza verso la Valle

della Loira, regione verdeggiante percorsa dal fiume ric-

ca di storia e tradizione espresse nei suoi incantevoli ca-

stelli. Continuazione verso Chenonceaux, con il celebre

castello ritenuto uno dei primi del Rinascimento. Questa

struttura fu teatro in passato di fastose feste reali. Pran-

zo in corso di escursione. Proseguimento per Bourges.

Arrivo in serata e sistemazione in hotel nelle camere ri-

servate. Cena e pernottamento.

Domenica 28 agosto: rientro

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il ri-

entro in Italia. Sosta per il pranzo libero in corso di viag-

gio. Arrivo previsto in tarda serata nei luoghi convenuti.

Quota individuale di partecipazione: € 1.135,00

Bambini 2 - 12 anni: € 990,00

Supplemento camera singola: € 280,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati; tratta-mento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno; acqua in caraffa ai pa-sti; visite guidate come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

IngressiTappezzeria della Reine Mathilde a Bayeux, Abbazia di Mont Saint Michel, Castello di Chenonceau, Museo dello Sbarco

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

FRANCIA

Page 42: Itinerari 2016 Hamearis Tour

42

VENEZIA E IL GHETTO EBRAICODomenica 28 agosto 2016

Partenza in treno per Venezia dalle stazioni ferrovia-

rie previste. Incontro sul piazzale Santa Lucia con l’ac-

compagnatrice e la guida ed inizio della passeggiata

alla scoperta dell’antico quartiere ebraico di Venezia

e delle sue particolarità, lontano dai percorsi turistici

più frequentati, in una zona della città lagunare tutta

da riscoprire.

Tra i suoi tanti primati Venezia vanta quello del più an-

tico e meglio conservato fra i quartieri ebraici del Vec-

chio Continente, nato nel 1516 in seguito alle disposi-

zioni del Governo della Serenissima, che confinava gli

ebrei in una zona circoscritta della città.

Questo itinerario vi porterà alla scoperta delle sue

cinque sinagoghe, tanto sobrie all’esterno quanto son-

tuose all’interno e delle inimitabili specialità della cuci-

na giudaico-lagunare.

Camminando tra le sue calli e i suoi campielli vi ac-

corgerete che il quartiere conserva ancora un piccolo

centro di vita ebraica; il punto di partenza dell’itinera-

rio e punto di riferimento per la visita guidata dei mo-

numenti del Ghetto è il Museo Ebraico, dotato di un

sito internet ricco di informazioni storiche e pratiche, e

di una mappa del ghetto.

Pranzo libero.

Tempo a disposizione per una passeggiata libera.

Nel tardo pomeriggio rientro alla stazione ferroviaria

e viaggio in treno regionale verso i luoghi convenuti.

Quota individuale di partecipazione: € 52,00

Bambini 2 - 12 anni € 36,00

La quota comprendeviaggio in treno dalle stazioni previste (Montebellu-na, Quarto d’Altino e Treviso); visite guidate come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusi3 Sinagoghe e Museo Ebraico.

La quota non comprende: assicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 43: Itinerari 2016 Hamearis Tour

43

RAVENNA, L’ANTICA CAPITALEDomenica 11 settembre 2016

Ritrovo dei partecipanti di buon’ora nei luoghi conve-

nuti e partenza verso Ravenna.

Incontro con la guida locale per la visita a piedi del cen-

tro storico. A Ravenna si respira arte, storia e cultura.

Riconosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze stori-

che e artistiche, la città conserva il più ricco patrimonio

di mosaici databili tra il V e il VI secolo d.C. all’interno

dei suoi splendidi edifici religiosi paleocristiani e bizan-

tini, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Percorrere il suo centro storico a piedi è come rivivere

una storia millenaria che, partendo dall’epoca romana

attraversa l’epoca rinascimentale e giunge sino all’Ot-

tocento, quando la città fu riscoperta da visitatori ce-

lebri quali Lord Byron, Oscar Wilde, Sigmund Freud e

Gustav Klimt. Visita della Basilica di Sant’Apollinare

Nuovo, del Parco Archeologico di Classe e della Basili-

ca di Sant’Apollinare in Classe.

Dopo il pranzo in ristorante, incontro con la guida a

Piazza Baracca e proseguimento del tour con la Ba-

silica di S. Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Bat-

tistero Neoniano, la Tomba di Dante e la Basilica di

S. Francesco con i mosaici sommersi nella cripta.

Durante il tour inoltre la guida darà informazioni sulle

antiche via d’acqua di Ravenna, oggi scomparse, e sul-

le acque sotterranee.

Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro.

Arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione: € 85,00

Bambini 2 - 12 anni € 60,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo con bevande in ristorante (¼ di vino e ½ di acqua a persona); assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viag-gio.

Ingressi inclusi Basilica di S. Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodori-co, Museo Arcivescovile, Battistero Neoniano, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Basilica di San Vitale e Mau-soleo di Galla Placidia.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 44: Itinerari 2016 Hamearis Tour

44

Page 45: Itinerari 2016 Hamearis Tour

45

FIERA DEL RISODomenica 25 settembre 2016

Ritrovo in mattinata nei luoghi convenuti e parten-

za verso Isola della Scala, dove ha luogo la “Fiera del

Riso”. Incontro con la guida e visita della risorgiva di

Buttapietra.

Proseguimento con la visita di una delle vicine ville le-

gate alla coltivazione del riso, fino ad arrivare alla risa-

ia, dove verranno illustrate la coltivazione e la raccolta

del riso. Pranzo al PalaRiso.

La Fiera del Riso è, da mezzo secolo, la più grande e

amata festa italiana dedicata al risotto e al riso. Si

gusteranno risotti preparati da chef provenienti da di-

verse regioni d’Italia e Maestri Risottari che cucinano

il risotto in Fiera con la stessa cura e tradizione con

le quali lo preparano il resto dell’anno a casa per la

propria famiglia.

Possibilità di assistere all’arrivo della sfilata in costu-

mi d’epoca.

Nel pomeriggio partenza verso Villa Bra’, antica di-

mora, documentata fin dal 1608 come proprietà di

Giampaolo Brà.

Immersa nel verde della campagna veneta, lontana

da ogni rumore si affaccia su un ampio giardino, men-

tre a nord gli alberi secolari del parco creano immagini

suggestive. All’interno, visita del Museo della civiltà

contadina e dei lavori Artigianali: oggetti, attrezzi e

quant’altro ricordi le origini contadine.

Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.

Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 59,00

Bambini 2 - 12 anni € 40,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo presso il PalaRiso, con tavolo riser-vato, che prevede 2 risotti, dolce, ¼ di vino e ½ di acqua a persona e caffè; assicurazione medico e bagaglio; ac-compagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento:saldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 46: Itinerari 2016 Hamearis Tour

46

Giovedì 29 settembre: Malta

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia. Di-

sbrigo delle formalità doganali ed imbarco. Arrivo a

Malta; consegna di un piccolo pranzo al sacco ed in-

contro con la guida locale per iniziare la visita delle

cosiddette “Tre Città “, considerate la “culla della sto-

ria maltese”. Birgu, Senglea e Cospicua hanno offerto

rifugio e protezione alla maggior parte delle civiltà che

hanno abitato l’isola.

Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle ca-

mere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 30 settembre: Malta

Dopo la prima colazione, partenza per La Valletta: una

città sempre in fermento, che rappresenta il cuore

commerciale e amministrativo delle isole.

La Valletta è un compendio di arte e architettura euro-

pea; questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente

intatta nel tempo.

Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palaz-

zi e piccoli negozi. Visita alla fastosa Cattedrale di San

Giovanni, che conserva al suo interno due spettacolari

tesori: il “San Girolamo” e la “Decollazione del Battista”

di Caravaggio.

Visione del ”Malta Experience”, uno spettacolo audiovi-

sivo che racconta la drammatica storia dei 7000 anni

dell’isola. Educativo, informativo e divertente, lo spetta-

colo ripercorre la turbolenta storia di una piccola nazione

insulare che ha superato molte avversità per riuscire a

sopravvivere e prosperare. Pranzo in ristorante lungo il

percorso.

Dopo pranzo si visiterà Mdina, conosciuta come “la cit-

tà silente”. Antica capitale dell’isola, fu residenza delle

famiglie nobili di Malta; alcune di esse discendono dai

Normanni, dai grandi feudatari siciliani e spagnoli che

fecero di Malta la propria dimora a partire dal XII secolo.

I loro imponenti palazzi costeggiano le strade strette e

ombreggiate. Rientro in hotel per la cena ed il pernotta-

mento.

MALTA E GOZODa giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2016

Page 47: Itinerari 2016 Hamearis Tour

47

Sabato 01 ottobre: Gozo

Dopo la prima colazione, partenza per Cirkewwa.

Imbarco sul traghetto che attraversa lo stretto di Comi-

no. Giungere a Gozo, per i maltesi, è un po’ come un viag-

gio in altro mondo: in effetti l’isola, ancora in gran parte

dedita all’agricoltura, è verde e rilassante. Tutte le strade

di Gozo portano a Rabat, il capoluogo, conosciuta anche

con il nome di Victoria; la sua Cittadella è visibile da qua-

si tutta l’isola poiché sovrasta tutto il territorio circostan-

te. Essa affonda le proprie radici nell’epoca tardo- me-

dievale, ma la collinetta risale all’età neolitica; per molto

tempo la Cittadella servì da riparo contro gli attacchi dei

corsari e dei saraceni.

La visita dell’isola prosegue con i Templi di Ggantija, che

sono considerati i più antichi monumenti autoportanti

del mondo, e testimoniano che le isole erano abitate da

almeno mille anni prima della costruzione delle famose

piramidi egiziane di Giza. I templi di Ggantija a Xaghra,

Gozo, risalgono al 3600-3200 a.C.

A causa delle dimensioni gigantesche dei megaliti, nei

secoli passati, alcune persone del posto ritenevano che

i templi fossero opera dei giganti, da cui il nome. Il com-

plesso megalitico è formato da due templi con alcuni dei

megaliti che superano la lunghezza di 5 metri e il peso

di 50 tonnellate. Pranzo in ristorante lungo il percorso.

Prima del rientro a Malta, passeggiata sulle scogliere

per ammirare lo spettacolo naturale del maestoso arco

dell’Azur Window e del Fungus Rock, con il suo mare in-

terno. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Domenica 02 ottobre: Venezia

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in

tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità doga-

nali e rientro con il volo di linea per Venezia.

Quota individuale di partecipazione: da € 840,00

Bambini 2 - 12 anni: da € 760,00

Supplemento camera singola: € 160,00

La quota comprendevolo di linea A/R da Venezia; tasse aeroportuali; sis-temazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno; pranzo al sacco il primo giorno; visite guidate come da program-ma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

IngressiMuseo Marittimo, Cattedrale di San Giovanni, Malta Ex-perience Show, Cattedrale di San Paolo, traghetto per Gozo, Templi di Ggantija.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; bevande ai pasti; tassa di soggiorno; ingres-si; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA - SICILIA

MALTA

Page 48: Itinerari 2016 Hamearis Tour

48

POMARIA, LA FESTA DEL RACCOLTO Domenica 9 ottobre 2016

Ritrovo dei partecipanti di buon’ora nei luoghi conve-

nuti e partenza verso il Trentino.

Arrivo in Val di Non per la visita ad un’azienda artigia-

nale leader nel settore della trasformazione della mela

in Succo, Aceto e Balsamico di Mela. Attraverso una

visita guidata con un percorso completo dei reparti ed

una guida che lavora sul campo sarà possibile vedere

come avvengono le varie lavorazioni della mela, dalla

spremitura delle mele all’imbottigliamento dell’aceto,

del sidro e del succo.

Pranzo nel ristorante dell’azienda accompagnato da

Sidro di Mela da spillare a volontà dalla botte.

Nel pomeriggio trasferimento a Livo, nella Val di Non

per partecipare liberamente alla manifestazione.

Ogni anno, il secondo fine settimana di ottobre, in

Val di Non prende vita una nuova edizione dello stra-

ordinario evento per celebrare la mela nei suoi mille

aspetti, ma non solo: anche le tradizioni e gli altri sa-

pori locali vengono riscoperti e valorizzati. Una festa

immersa nei caldi colori dell’autunno in cui i visitatori

possono conoscere l’intera Val di Non, la sua arte e la

sua storia. “Pomaria”, il cui nome proviene dal latino

“pomarium” (frutteto) è stata ideata in onore di Pomo-

na, dea protettrice dei frutteti e rappresenta il forte le-

game con una terra antica che valorizza il passato per

far conoscere la propria cultura.

Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro.

Arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione: € 55,00

Bambini 2 - 12 anni € 42,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo con bevande (sidro di mele e acqua in caraffa); assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 49: Itinerari 2016 Hamearis Tour

49

PORTOGRUARO, CONCORDIA SAGITTARIA E ABBAZIA DI SANTA MARIA IN SYLVIS Domenica 16 ottobre 2016

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e parten-

za per Portogruaro. Incontro con la guida per la visita

della splendida cittadina nata nella seconda metà del

X secolo in pieno dominio veneziano. Visita del Museo

Nazionale Concordiese: si tratta di un ricco museo ar-

cheologico che conserva molti reperti di epoca roma-

na e del primo Cristianesimo provenienti dalla vicina

Concordia. Proseguimento della visita a Concordia

Sagittaria, colonia romana di Iulia Concordia, fondata

intorno alla metà del I secolo a. C. all’incrocio di due im-

portanti strade romane: la via Annia e la via Postumia.

Pranzo in ristorante con menù a base di pesce.

Gratinato di cappasanta, canestrelli,

code di gambero, cozze al sughetto

Risotto ai frutti di mare e mezze maniche ai fasolari

Grigliata di pesce con branzino, seppie e mazzancolle

Passaggio di fritto

Sorbetto, vino, acqua e caffé

Nel pomeriggio proseguimento della visita a Sesto al

Reghena, dove sarà la robusta mole della torre cam-

panaria medievale a guidarci fin nel cuore del paese,

raccolto intorno al complesso abbaziale di Santa Ma-

ria in Sylvis. Sono tutti edifici che raccontano secoli di

storia: storie di preghiere, canti notturni, fatiche, atti

di carità dei monaci benedettini, fondatori ed ammi-

nistratori dell’abbazia. Nel tardo pomeriggio inizio del

viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo con bevande (¼ di vino e ½ di acqua a persona); assicurazione medico e bagaglio; ac-compagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressi inclusiAbbazia di Sesto al Reghena e Museo Nazionale Con-cordiense

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

Quota individuale di partecipazione: € 72,00

Bambini 2 - 12 anni: € 48,00

ITALIA

Page 50: Itinerari 2016 Hamearis Tour

50

EUROCHOCOLATEDa sabato 22 a domenica 23 ottobre 2016

Sabato 22 ottobre: Perugia

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti, sistema-

zione in pullman e partenza verso l’Umbria.

Arrivo a Perugia nel primo pomeriggio e trasferimen-

to in centro storico con il modernissimo minimetrò che

dall’alto guarda tutta la città. Pranzo libero.

Full immersion nella Festa del Cioccolato che si svolge

ogni anno a Perugia. Dedicata alla tradizione della cioc-

colatiera italiana e internazionale, all’interno della ma-

nifestazione vengono allestiti stands gastronomici di

produttori di cioccolato ed organizzati tantissimi even-

ti, spettacoli, iniziative culturali che animano le vie e le

piazze del centro storico. Eurochocolate 2016 inaugu-

ra l’era dello sharing chocolate. #ConChi? è il claim scel-

to per la ventitreesima edizione del più grande Festival

europeo dedicato al cioccolato. In serata trasferimento

in hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e

pernottamento.

Domenica 23 ottobre: Assisi

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Assisi.

Visita guidata della città di San Francesco, dove ogni

angolo ricorda la vita del Santo.

Si visiteranno la basilica di Santa Chiara, che oltre i sai

dei santi conserva il famoso crocefisso che parlò a San

Francesco, la chiesetta di San Francesco Piccolino,

piazza del Comune e la suggestiva via San Francesco

che conduce alla grande Basilica a Lui dedicata simbo-

lo dell’ecumenismo mondiale. Visita libera dell’interno

della Basilica con i superbi affreschi di Giotto e Cima-

bue e della Cripta dove è conservato il corpo del Santo.

Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza del viaggio di

rientro.

Quota individuale di partecipazione: € 170,00

Bambini 2 - 12 anni € 120,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti (¼ di vino e ½ di acqua a persona); visite gui-date come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

Ingressiminimetrò di Perugia.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 51: Itinerari 2016 Hamearis Tour

51

CROCIERA MEDITERRANEOMERAVIGLIOSODa sabato 22 a sabato 29 ottobre 2016

Nave

Costa Diadema è la nuova nave ammiraglia della flot-

ta Costa Crociere, che vi proporrà le esperienze più

incredibili, moderne e sorprendenti che voi possiate

vivere in crociera. Vi affascinerà con i suoi differenti

stili che convivono in armonia.

Vi avvolgerà con la prestigiosa e raffinata eleganza

dei suoi ambienti e delle loro atmosfere. Vi coinvol-

gerà con la ricchissima offerta di attrazioni tutte da

provare, dalle infinite offerte gastronomiche per degu-

stare i sapori di tutto il mondo, alla Samsara Spa più

spettacolare della flotta, per il massimo del piacere e

del benessere. La più grande. La più moderna. Il gioiel-

lo più brillante della flotta Costa.

Itinerario

Giorno Itinerario Arrivo Partenza

22 ottobre 2016 Savona - 17.00

23 ottobre 2016 Marsiglia 08.00 18.00

24 ottobre 2016 Barcellona 09.00 19.00

25 ottobre 2016 Palma di Maiorca 08.00 18.00

26 ottobre 2016 navigazione - -

27 ottobre 2016 Civitavecchia 08.00 19.00

28 ottobre 2016 La Spezia 08.30 20.30

29 ottobre 2016 Savona 07.00 -

Quota individuale di partecipazione € 695,00

Supplemento cabina singola € 249,00

Bambini 2 - 18 anni in 3° letto € 345,00

Supp. cabina esterna classic € 80,00

Supp. cabina con balcone classic € 200,00

La quota comprende trasferimento in pullman per/da Savona; sistemazione in cabina doppia interna classic con trattamento di pen-sione completa e tutto quanto espressamente indicato e richiamato nel catalogo ufficiale di Costa Crociere; tas-se portuali; assicurazione medico, bagaglio e annulla-mento.

La quota non comprende supplementi per altre tipologie di cabine; pasti non espressamente menzionati; bevande; escursioni e tour organizzati; ingressi; mance o quote di servizio (circa € 10,00 al giorno); extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesti carta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

FRANCIA

Page 52: Itinerari 2016 Hamearis Tour

52

NEL CUORE DEL POLESINE: ROVIGO E LENDINARADomenica 6 novembre 2016

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e parten-

za verso Rovigo. Incontro con la guida per la visita del-

la città. Rovigo è un luogo da riscoprire, non solo per le

ricchezze artistiche, ma anche per quelle ambientali,

essendo stata risparmiata dalla cementificazione di

uno sviluppo disordinato.

La città offre piacevoli passeggiate tra le vie e le piaz-

ze del centro storico. Sosta per la visita al Tempio del-

la Beata Vergine del Soccorso, detto La Rotonda di

Rovigo, che sorge a ridosso dell’antica cinta muraria.

L’inizio della costruzione risale alla fine del XVI secolo

quando le autorità cittadine vollero erigere un nuovo

tempio per onorare una Madonna con Bambino rite-

nuta miracolosa che era affrescata sull’altare di un

piccolo oratorio che sorgeva nelle vicinanze del Con-

vento di San Francesco.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Lendina-

ra, tranquilla cittadina avvolta da uno spirito religioso

di devozione mariana che la rende nota anche fuori dai

confini locali. Il fulcro di questa venerazione è il San-

tuario della Madonna del Pilastrello. L’edificio religio-

so, dedicato alla “Madonna nera”, fu edificato sul luogo

di un’antica fonte ritenuta miracolosa.

Diverse le opere d’arte conservate all’interno del San-

tuario e una citazione particolare meritano le pale del-

la scuola del Tintoretto e del Veronese.

Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro.

Arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione: € 62,00

Bambini 2 - 12 anni € 37,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo con bevande (¼ di vino e ½ di acqua a persona); assicurazione medico e baga-glio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viag-gio.

Ingressi inclusi Tempio della Beata Vergine del Soccorso.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 53: Itinerari 2016 Hamearis Tour

53

RELAX ALLE TERME SLOVENEDa venerdì 11 a domenica 13 novembre 2016

Venerdì 11 novembre: Dolenjske Toplice

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti, siste-

mazione in pullman e partenza verso la Slovenia. Ar-

rivo a Dolenjske Toplice e sistemazione in hotel nelle

camere riservate. Pranzo in hotel.

Nel pomeriggio potrete rilassarvi e fare una nuota-

ta rigenerante nelle varie piscine interne ed esterne:

quella principale di 324 mq, quella olimpionica di 304

mq e la piscina esterna principale di 850 mq. Libero

anche l’accesso agli idromassaggi, riempiti con acqua

termale e numerose altre attrazioni acquatiche come

getti d’aria e d’acqua. Cena e pernottamento in hotel.

 

Sabato 12 novembre: Dolenjske Toplice

Pensione completa in hotel. Tempo a disposizione.

Nel centro benessere potrete abbandonarvi alle abili

mani dei massaggiatori oppure godervi la sauna. Vale

la pena di provare anche qualche terapia o trattamen-

to estetico.

 

Domenica 13 novembre: Dolenjske Toplice - Lubiana

Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo in

hotel. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno. Tap-

pa per una passeggiata libera nel bellissimo centro

storico di Lubiana, con il suo lungofiume, gli alberi e le

colline che le fanno da cornice dominate dal castello

medievale. La sua è un’architettura veramente sor-

prendente, a metà tra liberty e innovazione, con palaz-

zi eleganti e dal sapore austro-ungarico vicini a locali

di design. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 250,00

Bambini 2 - 6 anni € 150,00

Bambini 6 - 12 anni € 195,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 4 stelle sup. in camere doppie con servizi privati; drink di benvenuto; trattamento di pensione completa dal pran-zo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; acqua in caraffa; tassa di soggiorno; accesso illimitato alle piscine termali interne ed esterne e al centro benessere con sau-na finlandese, sanarium, bagno turco, bagno giapponese, sauna alle erbe e idromassaggio; ogni giorno aerobica e ginnastica in acqua con istruttore; camminata nordica; accappatoio in camera; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; bevande ai pasti; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

SLOVENIA

Page 54: Itinerari 2016 Hamearis Tour

54

Page 55: Itinerari 2016 Hamearis Tour

55

AVVENTO AL CHIEMSEE, IL MARE DELLA BAVIERADa sabato 26 a domenica 27 novembre 2016

Sabato 26 novembre: Kufstein

Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti, siste-

mazione in pullman e partenza verso l’Austria. Arrivo

a Kufstein circondata da boschi e laghi, ai piedi dell’im-

ponente e rinomato massiccio del Kaisergebirge. Ful-

cro e simbolo della città è la fortezza di Kufstein. Pran-

zo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida

per la visita della cittadina. Partenza verso il Chiem-

see e sistemazione in hotel nelle camere riservate;

cena e pernottamento.

Domenica 27 novembre: Chiemsee

Prima colazione in hotel. In prima mattinata incontro

con la guida locale ed imbarco per la Herreninsel. Visita

al Castello di Herrenchiemsee, costruito da Re Ludwig

II in una posizione splendida. La Herreninsel, l’Isola de-

gli uomini, è così chiamata perché ospitava un conven-

to dei Canonici Agostiniani e si contrappone alla vicina

Fraueninsel, l’Isola delle donne, che ospita tuttora una

comunità di Monache Benedettine. Proseguimento

con la navigazione fino alla Fraueninsel. Pranzo in ri-

storante. Tempo libero per la visita ai mercatini natalizi.

In un’ambiente invernale da sogno oltre 50 bancarelle

espongono l’artigianato locale, dalle figure in legno per

il presepio ad altri oggetti intagliati in legno e tante varie

idee da regalo tipiche della Baviera. Inoltre per viziare i

visitatori vengono offerti piatti tradizionali dalle stesse

bancarelle e nelle varie locande dell’isola. Imbarco sul

traghetto per la terra ferma. Partenza per il viaggio di

rientro. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 247,00

Supplemento camera singola € 40,00

Bambini 2 - 12 anni € 172,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamen-to di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; visite guidate come da pro-gramma; traghetto per/da isole; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

IngressiFortezza di Kufstein e Castello di Herrechiemsee.

La quota non comprende: assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; bevande ai pasti; tassa di soggiorno; ingres-si; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

AUSTRIA

Page 56: Itinerari 2016 Hamearis Tour

56

ST WOLFGANG E GMUNDENDa sabato 03 a domenica 04 dicembre 2016

Sabato 03 dicembre: St. Wolfgang

Partenza dai luoghi convenuti e partenza verso il Wol-

fgangsee, uno dei laghi più conosciuti dell’Austria.

Pranzo in ristorante. Incontro con la guida per la visita

del borgo di St. Wolfgang, dal quale il lago prende il

nome. Al termine della visita, tempo a disposizione

per la visita del mercatino di Natale: un pittoresco

cammino fino al centro conduce i visitatori attraverso

la via delle lanterne, con centinaia di abeti addobbati.

Tempo a disposizione per godersi in libertà le magiche

atmosfere del lago. Trasferimento in hotel e sistema-

zione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Domenica 04 dicembre: Gmunden

Dopo la prima colazione in hotel visita guidata del pit-

toresco centro di Gmunden con la piazza “Rinnholzpla-

tz” dovre si potrà ammirare l’unica fontana d’Austria

fatta di ceramica, la celebre “Heiligen Bründl”, dalla

quale fuoriesce acqua potabile.

Proseguimento per il Seeschloss Orth situato su un’i-

sola nel lago, circondato dall’acqua e sullo sfondo dalle

montagne, che vale davvero la pena di essere ammi-

rato. Imperdibile è il mercatino d’Avvento: in mezzo al

lago le candele fiammeggiano come stelle di neve, il

profumo delle mele al forno e di cannella si diffonde

nell’aria. Dopo la visita guidata tempo libero per im-

mergersi nell’atmosfera fatata del luogo. Pranzo in

ristorante, nel pomeriggio partenza per il rientro, pre-

visto in serata.

Quota individuale di partecipazione: € 245,00

Supplemento camera singola € 35,00

Bambini 2 - 12 anni € 170,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; sistemazione in ho-tel 3 - 4 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; 1 bevanda piccola a pasto a persona; visite guidate come da programma; traghetto per/da isole; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

IngressiCastello Seeschloss Orth.

La quota non comprende: assicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentoacconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

AUSTRIA

Page 57: Itinerari 2016 Hamearis Tour

57

MAGIA DEL NATALE A CANALE DI TENNO E ARCOGiovedì 08 dicembre 2016

Ritrovo dei partecipanti di buon’ora nei luoghi conve-

nuti e partenza verso Trento. Arrivo a Canale, uno dei

borghi più belli d’Italia, con le sue case di pietra grigia

collegate dai “volt” tipicamente trentini, vecchie stalle

e un’aria tersa, di cristallo.

Visita guidata di questo paese incastonato nelle col-

line dell’Alto Garda, tornato a vivere nel segno della

cultura, grazie alla Casa degli Artisti che dà ospitalità

a creativi di tutta Europa. Ma ciò che sorprende a Ca-

nale, oltre la vista meravigliosa del lago di Garda, sono

gli scorci d’ambiente alpestre catturati dentro morbi-

de atmosfere mediterranee, poiché gli ulivi e i cipressi

danno forma e colore a paesaggi che sanno di Umbria

e Toscana.

Proseguimento verso Arco, borgo medievale ai piedi

della rupe sulla quale si ergono le vestigia dell’antico

fortilizio medievale. Pranzo libero.

Visita guidata della cittadina. Dalla città Ottocente-

sca, marcata dai meravigliosi giardini e vecchie ville in

quanto luogo prediletto dell’aristocrazia mitteleuropea

che vi trascorreva i miti inverni, ci si sposta lungo il

vecchio borgo medievale, tra viuzze e case contadine.

Tempo a disposizione per la visita dei mercatini. La

gastronomia è protagonista nel mercatino: si può sor-

seggiare un caldo brulè di mele mentre si passeggia

tra le bancarelle, oppure fare merenda con le caldar-

roste e gli strauben, o perché no, optare per un regalo

goloso come i prodotti tipici, i formaggi e le confetture.

Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro. Arri-

vo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione: € 42,00

Bambini 2 - 12 anni € 30,00

La quota comprendeviaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; assicurazione medico e bagaglio; accom-pagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; ingressi; mance; extras di carattere perso-nale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamentosaldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 58: Itinerari 2016 Hamearis Tour

58

Giovedì 08 dicembre: Baden Württenberg

Ritrovo nei luoghi convenuti e partenza verso la Ger-

mania, alla volta della romantica regione del Baden

Württenberg, rinomata per i suoi paesaggi e i mille sa-

pori, e regione che vanta il maggior numero di ore di

sole di tutta la Germania.

Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nei dintorni di

Stoccarda e sistemazione in hotel nelle camere riser-

vate; cena e pernottamento.

Venerdì 09 dicembre: Ludwigsburg - Stoccarda

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Ludwig-

sburg, la cittadina barocca con tre castelli, il più impo-

nente dei quali è quello detto della Residenza. 3 corti

interne, 452 stanze suddivise in 18 edifici e un parco

di 32 ettari fanno di questo palazzo dei duchi e dei re

del Württemberg uno dei castelli barocchi più grandi e

meglio conservati in Europa.

Doveva essere un padiglione di caccia, ma nel giro di 30

anni divenne una grande dimora barocca.

La sua particolarità è che le camere dei regnanti di diverse

epoche si sono mantenute perfettamente e sono visitabili.

Rientro a Stoccarda e visita guidata locale della città. Oltre

ad essere la capitale del Baden Wurttemberg è la città

dell’industria automobilistica tedesca. Nel corso del XIX

secolo nascono qui le fabbriche di Daimler, Benz e Por-

sche. Stoccarda però, non è la classica città industriale

grigia e fumosa; è immersa nella natura, circondata da

colline verdi e boscose, è una città allegra e vivace, dove si

svolgono numerose attività culturali, fiere ed esposizioni.

Pranzo in ristorante.

Pomeriggio libero per curiosare fra i ricchissimi Mercatini

di Natale di Stoccarda, un’atmosfera natalizia romantica

con tanta neve e il profumo di caldarroste, lontani da ogni

stress.

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

STOCCARDA E ULM, I MERCATINI PIÙ GRANDI D’EUROPADa giovedì 08 a domenica 11 dicembre 2016

Page 59: Itinerari 2016 Hamearis Tour

59

Sabato 10 dicembre: Ulm

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento verso

Ulm. Un fiume divide due città e due regioni: è il Danubio

che separa l’antica Ulm, appartenente al Baden-Württ-

emberg, da Neu Ulm, appartenente alla Baviera.

Incontro con la guida e visita della città dove svetta l’an-

tico Duomo gotico, il monumento principale di Ulm, non-

ché uno dei capolavori del gotico tedesco.

Il maestoso Münster è la chiesa con il campanile più alto

del mondo (161,53 metri).

Dalla sommità, raggiungibile a piedi, si gode di un bel pa-

norama sulla città e sulla circostante campagna. Pranzo

in ristorante.

Nel pomeriggio tempo libero per addentrarsi nello stori-

co mercatino di natale sulla Piazza della Cattedrale.

In serata sistemazione nelle camere riservate; cena e

pernottamento.

Domenica 11 dicembre: Augusta

Dopo la prima colazione, partenza verso Augusta, la

terza città più grande della Baviera dopo Monaco e No-

rimberga. Incontro con la guida per una breve visita della

città e tempo a disposizione per la visita del mercatino di

Gesù Bambino, situato da 500 anni innanzi all’incante-

vole municipio rinascimentale. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo previsto in

serata.

Quota individuale di partecipazione: € 510,00

Bambini 2 - 12 anni: € 435,00

Supplemento camera singola: € 105,00

La quota comprende viaggio in pullman graturismo; sistemazione in hotel 3 - 4 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamen-to di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; 1 bevanda piccola a pasto a persona; visite guidate come da programma; assicura-zione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

IngressiCastello di Ludwigsburg

La quota non comprende assicurazione annullamento; pasti non espressamente menzionati; tassa di soggiorno; ingressi; mance; extras di carattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento acconto del 30% all’iscrizione; saldo 30 giorni prima della partenza.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

GERMANIA

Page 60: Itinerari 2016 Hamearis Tour

60

SPILIMBERGO E I PRESEPI DI POFFABRODomenica 18 dicembre 2016

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza

verso il Friuli. Arrivo a Spilimbergo, ed incontro con la

guida per la visita della cittadina, che nel 2013 è stata

premiato come “Gioiello d’Italia”. Da non perdere sono

il Castello e il Duomo di Santa Maria Maggiore, uno dei

più importanti edifici gotici friulani.

Spilimbergo è conosciuta come “Città del mosaico”.

Ospita infatti la Scuola Mosaicisti del Friuli, prestigiosa

realtà di fama internazionale, molto rinomata e all’a-

vanguardia sia per quanto riguarda le tecniche di lavo-

razione sia per i materiali usati.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento

per Poffabro, un imperdibile museo all’aperto e uno

dei borghi più belli d’Italia. Passeggiando tra i vicoli e le

viuzze, curiosando dentro i cortili ed osservando i carat-

teristici davanzali delle finestre, si potranno ammirare

innumerevoli presepi. Artisti esperti e semplici appas-

sionati espongono presepi tradizionali in porcellana,

gesso e legno, che si affiancano a quelli realizzati in ma-

teriali e con tecniche innovative e fantasiose: il vetro,

le stoffe destrutturate, le stoppie, i saponi intagliati, il

rame battuto e la lana.

Non mancano i presepi in cioccolato e dolci, ambientati

su paesaggi di cotone, cruda pietra o accogliente paglia

e quelli di ambientazione locale, con scenografie che ri-

producono in scala e con particolare cura le piazze e le

vie del paese.

Alcuni raggiungono dimensioni ragguardevoli, altri

sono accolti in scenografie fantasiose: un minuscolo

pentolino in rame, una radice d’albero, una pagnotta

che culla al suo interno un piccolissimo Gesù.

Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro. Arrivo

previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione: € 58,00

Bambini 2 - 12 anni € 38,00

La quota comprende viaggio in pullman granturismo; visite guidate come da programma; pranzo in ristorante con bevande; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice dell’agenzia per tutto il viaggio.

La quota non comprendeassicurazione annullamento; pasti non espressa-mente menzionati; ingressi; mance; extras di ca-rattere personale; tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Pagamento saldo all’iscrizione.

Documenti richiesticarta d’identità senza timbro di rinnovo.

ITALIA

Page 61: Itinerari 2016 Hamearis Tour

HAMEARIS TOUR Srl in collaborazione con Frigo Assicurazioni ed UnipolSai Assicurazioni SpA, Compagnia specializzata in coperture assicurative per il settore turistico, ha concordato per la tutela di tutti i propri Clienti Viaggiatori, dei specifici prodotti assicurativi a condizioni contrattuali particolarmente interessanti.

ESTRATTO CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE POLIZZA ASSISTENZA SANITARIA, SPESE MEDICHE, BAGAGLIO INCLUSA NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

ASSISTENZA SANITARIAGaranzie Massimali per assicurato fino a ScopertoConsulto medico e segnalazione di uno specialista illimitato NOInvio di medicinali urgenti illimitato NOTrasporto sanitario illimitato NORientro sanitario dell’assicurato Illimitato NORientro dell’assicurato convalescente Illimitato NOTrasporto della salma Illimitato NORimpatrio Salma Illimitato NORientro dei Famigliari Illimitato NORientro anticipato dell’Assicurato Illimitato NOViaggio di un famigliare Biglietto a/r per ricovero sup 10gg NOInterprete a disposizione all’estero Euro 500 NOSegnalazione di un legale Euro 3.000 NO

BAGAGLIOArt. 01 Oggetto della garanziaEntro la somma assicurata di euro 500,00, la Società, rimborserà le perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, che l’Assicurato aveva con sé durante il viaggio, compresi gli abiti e gli oggetti indossati nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio causato dal vettore a cui era stato consegnato.Art. 02 Disposizioni e limitazioniL’indennizzo verrà corrisposto in base al valore commerciale e in nessun caso si terrà conto dei valori affettivi. Per il rifacimento di documenti d’identità, il rimborso è limitato a Euro 75,00.ll rimborso è limitato al 50% della somma assicurata per: gioielli, preziosi, orologi, pellicce ed altri oggetti di valore; apparecchiature fotocineottiche, apparecchi radio-televisivi ed apparecchiature elettroniche.Art. 03 Spese di prima necessitàIn caso di ritardata (non inferiore alle 12 ore) o mancata riconsegna del bagaglio da parte del vettore, la Società rimborserà, entro la somma assicurata di Euro 150 le spese sostenute e documentate per gli acquisti di prima necessità effettuati durante il viaggio.Art. 04 Franchigia.Dall’ammontare del danno risarcibile in base all’ Art 1 sopraindicato verrà detratta la franchigia di Euro 40,00.La franchigia non sarà applicata nel solo caso di danneggiamento o mancata restituzione del bagaglio consegnato al vettore aereo. In tale caso, l’indennizzo avverrà proporzionalmente e successivamente

TABELLA CAPITALI ASSICURATI GARANZIE ITALIA EUROPA MONDORimborso Spese Mediche Euro 300€ Euro 3.000€ Euro 3.000BAGAGLIO (Furto, Scippo, Rapina, Incendio…) Euro 500 Euro 500 Euro 500

COSA FARE IN CASO DI SINISTROPER RICEVERE L’ASSISTENZA IN VIAGGIO : contattare IMMEDIATAMENTE la Centrale Operativa dell’Impresa che è in funzione 24 ore su 24 e per 365 giorni all’anno, telefonando al seguente numero di Milano +39 02 24 12 8377, in virtù di specifica convenzione sottoscritta con IMA ITALIA ASSISTANCE S.p.A., Piazza Indro Montanelli, 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI).

NB. A partire dal 01.07.2016 , il riferimento della Centrale Operativa (sempre attiva 24h su 24h per 365 giorni all’anno) cambierà come segue :PRONTO ASSISTANCE SERVIZI Scrl (Corso Massimo D’Azeglio 14 – 10125 Torino) Numero Verde 800 279 279 / Dall’estero + 39 011 65 23 200

PER OTTENERE IL RIMBORSO DELLE SPESE MEDICHE SOSTENUTE, l’Assicurato, entro 15 giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro alla Società, telefonando al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a: UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI),

IN CASO DI DANNI O PERDITE AL BAGAGLIO, L’Assicurato, entro 15 giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro alla società, telefonando al numero verde 800 406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a: UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI)

Per ogni maggiore info: http://unipol.unipolsai.it/chi-siamo/unipol-0-24/Pagine/denuncia-sinistri-turismo.aspx.

In collaborazione con

HAMEARIS TOUR Srl in collaborazione con Frigo Assicurazioni ed UnipolSai Assicurazioni SpA, Compagnia specializzata in coperture assicurative per il settore turistico, ha concordato per la tutela di tutti i propri Clienti Viaggiatori, dei specifici prodotti assicurativi a condizioni contrattuali particolarmente interessanti.

ESTRATTO CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE POLIZZA ASSISTENZA SANITARIA, SPESE MEDICHE, BAGAGLIO + ANNULLAMENTO VIAGGIO

ASSISTENZA SANITARIA

Garanzie Massimali per assicurato fino a Scoperto Consulto medico e segnalazione di uno specialista illimitato NO Invio di medicinali urgenti illimitato NO Trasporto sanitario illimitato NO Rientro sanitario dell’assicurato Illimitato NO Rientro dell’assicurato convalescente Trasporto della salma

Illimitato Illimitato

NO NO

Rimpatrio Salma Illimitato NO Rientro dei Famigliari Illimitato NO Rientro anticipato dell’Assicurato Illimitato NO Viaggio di un famigliare Biglietto a/r per ricovero sup 10gg NO Interprete a disposizione all’estero € 500 NO Segnalazione di un legale € 3.000 NO

BAGAGLIO

Art. 01 Oggetto della garanzia entro la somma assicurata di euro 500,00, la Società, rimborserà le perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, che l’Assicurato aveva con sé durante il viaggio, compresi gli abiti e gli oggetti indossati nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio causato dal vettore a cui era stato consegnato. Art. 02 Disposizioni e limitazioni L’indennizzo verrà corrisposto in base al valore commerciale e in nessun caso si terrà conto dei valori affettivi. Per il rifacimento di documenti d’identità, il rimborso è limitato a Euro 75,00. l rimborso è limitato al 50% della somma assicurata per : gioielli, preziosi, orologi, pellicce ed altri oggetti di valore; apparecchiature fotocineottiche, apparecchi radio-televisivi ed apparecchiature elettroniche. Art. 03 Spese di prima necessità In caso di ritardata (non inferiore alle 12 ore) o mancata riconsegna del bagaglio da parte del vettore, la Società rimborserà, entro la somma assicurata di Euro 150 le spese sostenute e documentate per gli acquisti di prima necessità effettuati durante il viaggio. Art. 04 Franchigia. Dall’ ammontare del danno risarcibile in base all’ Art 1 sopraindicato verrà detratta la franchigia di Euro 40,00. La franchigia non sarà applicata nel solo caso di danneggiamento o mancata restituzione del bagaglio consegnato al vettore aereo. In tale caso, l’indennizzo avverrà proporzionalmente e successivamente a quello del vettore responsabile e solo qualora il risarcimento ottenuto non copra l’intero ammontare del danno. TABELLA CAPITALI ASSICURATI

GARANZIE ITALIA EUROPA MONDO

Rimborso Spese Mediche € 300 € 3.000 € 3.000

BAGAGLIO (Furto, Scippo, Rapina, Incendio…) € 500 € 500 € 500 COSA FARE IN CASO DI SINSITRO

PER RICEVERE L’ASSISTENZA IN VIAGGIO : contattare IMMEDIATAMENTE la Centrale Operativa dell’Impresa che è in funzione 24 ore su 24 e per 365 giorni all’anno, telefonando al seguente numero di Milano +39 02 24 12 8377, in virtù di specifica convenzione sottoscritta con IMA ITALIA ASSISTANCE S.p.A., Piazza Indro Montanelli, 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI).

NB. A partire dal 01.07.2016 , il riferimento della Centrale Operativa (sempre attiva 24h su 24h per 365 giorni all’anno) cambierà come segue : PRONTO ASSISTANCE SERVIZI Scrl (Corso Massimo D’Azeglio 14 – 10125 Torino) Numero Verde 800 279 279 / Dall’estero + 39 011 65 23 200

PER OTTENERE IL RIMBORSO DELLE SPESE MEDICHE SOSTENUTE, l’Assicurato, entro 15 giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro alla Società, telefonando al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a: UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI),

IN CASO DI DANNI O PERDITE AL BAGAGLIO, L’Assicurato, entro 15 giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro alla società, telefonando al numero verde 800 406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a: UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI) Per ogni maggiore info : http://unipol.unipolsai.it/chi-siamo/unipol-0-24/Pagine/denuncia-sinistri-turismo.aspx.

In collaborazione con

HAMEARIS TOUR Srl in collaborazione con Frigo Assicurazioni ed UnipolSai Assicurazioni SpA, Compagnia specializzata in coperture assicurative per il settore turistico, ha concordato per la tutela di tutti i propri Clienti Viaggiatori, dei specifici prodotti assicurativi a condizioni contrattuali particolarmente interessanti.

ESTRATTO CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE POLIZZA ASSISTENZA SANITARIA, SPESE MEDICHE, BAGAGLIO + ANNULLAMENTO VIAGGIO

ASSISTENZA SANITARIA

Garanzie Massimali per assicurato fino a Scoperto Consulto medico e segnalazione di uno specialista illimitato NO Invio di medicinali urgenti illimitato NO Trasporto sanitario illimitato NO Rientro sanitario dell’assicurato Illimitato NO Rientro dell’assicurato convalescente Trasporto della salma

Illimitato Illimitato

NO NO

Rimpatrio Salma Illimitato NO Rientro dei Famigliari Illimitato NO Rientro anticipato dell’Assicurato Illimitato NO Viaggio di un famigliare Biglietto a/r per ricovero sup 10gg NO Interprete a disposizione all’estero € 500 NO Segnalazione di un legale € 3.000 NO

BAGAGLIO

Art. 01 Oggetto della garanzia entro la somma assicurata di euro 500,00, la Società, rimborserà le perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, che l’Assicurato aveva con sé durante il viaggio, compresi gli abiti e gli oggetti indossati nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio causato dal vettore a cui era stato consegnato. Art. 02 Disposizioni e limitazioni L’indennizzo verrà corrisposto in base al valore commerciale e in nessun caso si terrà conto dei valori affettivi. Per il rifacimento di documenti d’identità, il rimborso è limitato a Euro 75,00. l rimborso è limitato al 50% della somma assicurata per : gioielli, preziosi, orologi, pellicce ed altri oggetti di valore; apparecchiature fotocineottiche, apparecchi radio-televisivi ed apparecchiature elettroniche. Art. 03 Spese di prima necessità In caso di ritardata (non inferiore alle 12 ore) o mancata riconsegna del bagaglio da parte del vettore, la Società rimborserà, entro la somma assicurata di Euro 150 le spese sostenute e documentate per gli acquisti di prima necessità effettuati durante il viaggio. Art. 04 Franchigia. Dall’ ammontare del danno risarcibile in base all’ Art 1 sopraindicato verrà detratta la franchigia di Euro 40,00. La franchigia non sarà applicata nel solo caso di danneggiamento o mancata restituzione del bagaglio consegnato al vettore aereo. In tale caso, l’indennizzo avverrà proporzionalmente e successivamente a quello del vettore responsabile e solo qualora il risarcimento ottenuto non copra l’intero ammontare del danno. TABELLA CAPITALI ASSICURATI

GARANZIE ITALIA EUROPA MONDO

Rimborso Spese Mediche € 300 € 3.000 € 3.000

BAGAGLIO (Furto, Scippo, Rapina, Incendio…) € 500 € 500 € 500 COSA FARE IN CASO DI SINSITRO

PER RICEVERE L’ASSISTENZA IN VIAGGIO : contattare IMMEDIATAMENTE la Centrale Operativa dell’Impresa che è in funzione 24 ore su 24 e per 365 giorni all’anno, telefonando al seguente numero di Milano +39 02 24 12 8377, in virtù di specifica convenzione sottoscritta con IMA ITALIA ASSISTANCE S.p.A., Piazza Indro Montanelli, 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI).

NB. A partire dal 01.07.2016 , il riferimento della Centrale Operativa (sempre attiva 24h su 24h per 365 giorni all’anno) cambierà come segue : PRONTO ASSISTANCE SERVIZI Scrl (Corso Massimo D’Azeglio 14 – 10125 Torino) Numero Verde 800 279 279 / Dall’estero + 39 011 65 23 200

PER OTTENERE IL RIMBORSO DELLE SPESE MEDICHE SOSTENUTE, l’Assicurato, entro 15 giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro alla Società, telefonando al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a: UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI),

IN CASO DI DANNI O PERDITE AL BAGAGLIO, L’Assicurato, entro 15 giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro alla società, telefonando al numero verde 800 406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a: UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI) Per ogni maggiore info : http://unipol.unipolsai.it/chi-siamo/unipol-0-24/Pagine/denuncia-sinistri-turismo.aspx.

61

Page 62: Itinerari 2016 Hamearis Tour

1) FONTI LEGISLATIVELa vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Consumo di cui al D. Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 (artt. 82-100) e sue successive modificazioni.2) AUTORIZZAZIONIL’organizzatore e il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere autorizzati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amminis-trativa applicabile.3) DEFINIZIONIAi fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 e si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario a procurare a terzi pacchetti turistici; b) venditore, il soggetto che vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfettario; c) consumatore di pacchetti turistici, l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nom-inare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico.4) NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICOLa nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: trasporto b) alloggio c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis) ....... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 84 Cod. Cons.). Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 85 e 86 Cod. Cons.), che è anche doc-umento per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 20 delle presenti Condizioni Generali di Contratto.5) INFORMAZIONI OBBLIGATORIE - SCHEDA TECNICAL’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se ap-plicabile, la D.I.A. dell’organizzatore; - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo; - modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 89 Cod. Cons.); - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 90 Cod. Cons.). L’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i nei tempi e con le modalità previste dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005.6) PRENOTAZIONILa domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclu-sione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’agenzia di viaggi venditrice. Le in-dicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87, comma 2 Cod. Cons. prima dell’inizio del viaggio.7) PAGAMENTILa misura dell’acconto, fino a un massimo del 30% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto.8) PREZZOIl prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indi-cato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.

Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalo-go ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo.9) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DEL-LA PARTENZAPrima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10.Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza mag-giore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pac-chetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organiz-zatore, tramite l’agente di viaggio.La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare.10) RECESSO DEL CONSUMATOREIl consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 7 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alter-nativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo;- alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà es-sere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al con-sumatore che recede dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate ai precedenti commi del presente articolo, sarà addebitato, oltre la quota d’iscrizione, il corrispettivo per il recesso nei seguenti termini: da 29 a 21 giorni prima della partenza penale del 25%; da 20 a 15 giorni prima della partenza penale del 50%; da 14 a 8 giorni prima della partenza penale del 75%; da 7 giorni alla data di partenza penale del100% (giorni lavorativi – sabato, domenica e festivi esclusi). Nel caso di gruppi precosti-tuiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto.11) MODIFICHE DOPO LA PARTENZAL’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario pre-visto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compat-ibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.12) SOSTITUZIONIIl consumatore rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organiz-zatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del

Condizioni generali

62

Page 63: Itinerari 2016 Hamearis Tour

servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantifi-cata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica.13) OBBLIGHI DEI CONSUMATORINel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informa- zioni attraver-so le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all’organizzatore.I consumatori dovranno informare il venditore e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti.Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consumatore reperirà (facendo uso delle fonti informative indica- ti al comma 2) le informazioni uffi-ciali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressa- mente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati.Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pre-giudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personaliche potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il consumatore è sempre tenuto ad informare il Venditore e l’Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc...) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati.14) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERALa classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali ricono-sciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una pro-pria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore.15) REGIME DI RESPONSABILITÀL’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effet-tuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanzeestranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la dil-igenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti pre-visti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia.

16) LIMITI DEL RISARCIMENTOIl risarcimento dei danni non può essere in ogni caso superiore ai limiti indicati dagli artt. 94 e 95 del Codice del Consumo.17) OBBLIGO DI ASSISTENZAL’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto.L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere impre-vedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore.18) RECLAMI E DENUNCEOgni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario non potrà essere contestato l’inadempimento contrattuale. Il consumatore dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.19) ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DIRIMPATRIOSe non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipu-lare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie.20) FONDO DI GARANZIAIl Fondo Nazionale di Garanzia (art. 100 Cod. Cons.) istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolven-za o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’imme-diata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomuni-tari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Con-siglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349.21) ESONERO DI RESPONSABILITA’L’Organizzatore sarà esonerato dalla responsabilità di cui all’art. 15 qualora la mancata o inesatta esecuzione del contratto sia imputabile al Partecipante o sia dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. L’Organizzatore s’impegna a prestare ogni utile rimedio a soccorso del Parte-cipante al fine di consentirgli la prosecuzione del viaggio, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno nel caso l’inesatto adempimento del contratto sia imputabile alPartecipante stesso.22) FORO COMPETENTEPer ogni eventuale controversia sarà competente il Foro della sede legale dell’Organ-izzatore. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la por-nografia minorile, anche se commessi all’estero.

Il presente catalogo è valido dal 01 gennaio al 31 dicembre 2016.ORGANIZZAZIONE TECNICA: HAMEARIS TOUR S.r.l.Via Ghirada, 3a - 31100 Treviso (TV) P. IVA. E COD. FISC. 04703660268

Sedi operative: Crocetta del Montello Tel. 0423 665220 Roncade Tel. 0422 842403 -San Biagio di Callalta Tel. 0422 797518R.E.A.: TV371611 - Autorizzazione Provincia di Treviso n. 18949/1998

63

Page 64: Itinerari 2016 Hamearis Tour

www.hamearistour.it - [email protected]

Maggiolo Adv- Padova