Istituto Comprensivo Devitofrancesco - Giovanni XXIII ... · Per questa ragione in una so ietà...

61
Pag.1 di 61 Istituto Comprensivo "Devitofrancesco - Giovanni XXIII - Binetto" Piazza Ugenti, 17 - 70025 Grumo Appula (BA) - Tel. fax. 080622005 cod. mecc. BAIC883004 - C.F. 93437790723 Sito web: www.icgrumo.it codice univoco dell’ufficio, attribuito dall’Indice delle PA: UFQ4M3 mail: [email protected] - [email protected] COSTRUTTORI DI PONTI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Transcript of Istituto Comprensivo Devitofrancesco - Giovanni XXIII ... · Per questa ragione in una so ietà...

Pag.1 di 61

Istituto Comprensivo "Devitofrancesco - Giovanni XXIII - Binetto"

Piazza Ugenti, 17 - 70025 Grumo Appula (BA) - Tel. fax. 080622005 cod. mecc. BAIC883004 - C.F. 93437790723

Sito web: www.icgrumo.it codice univoco dell’ufficio, attribuito dall’Indice delle PA: UFQ4M3

mail: [email protected] - [email protected]

COSTRUTTORI DI PONTI

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Pag.2 di 61

SINTESI DELL’UDa

Ben consapevoli che per cambiare la rotta di un mondo alla deriva ed avviarlo verso

un futuro di pace, accoglienza e integrazione, bisogna lavorare alacremente,

scientemente ed indefessamente sui preziosi “semi del futuro” di cui sono custodi e

tutori, i docenti dell’I.C. “Devitofrancesco- Giovanni XXIII- Binetto” hanno ipotizzato

un percorso trandisciplinare triennale, denominato “Costruttori di ponti”, che

educhi bambini e ragazzi all’ascolto, poiché nella società odierna, in ogni campo, in

ogni contesto, in ogni situazione non si sa più ascoltare e, di conseguenza, dialogare.

Per questa ragione in una società sempre più sovraffollata, caotica, “liquida” e

caratterizzata da una indifferenza diffusa, uno ed uno solo è dunque il rimedio

con cui la scuola può contribuire alla realizzazione di un cammino diverso:

l’educazione al “dialogo”. Nell’odierno contesto sociale, segnato da molteplici

problematiche, alla cui origine si trovano spesso l’isolamento e la mancanza di

apertura al confronto, educare al dialogo è un giusto tributo che ogni comunità

educante, ed in primis la scuola, può e deve offrire. Il dialogo consente di

conoscersi e di comprendere le reciproche esigenze e, attraverso l’ascolto, sprona

gli esseri umani “ad abbattere i muri delle incomprensioni, a creare ponti di

comunicazione, superando l’isolamento e la chiusura nel proprio piccolo mondo».

COMPETENZE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

COMPETENZA DIGITALE

IMPARARE AD IMPARARE

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SPIRITO DI INIZIATIVA

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Pag.3 di 61

ABILITÀ CONOSCENZE

Riconoscere e rispettare le regole della comunicazione; saper interagire in modo attivo e positivo nel gruppo, valorizzando le proprie ed altrui capacità

“Grammatica” della comunicazione e dell’ascolto accogliente; ascolto, interazione, cooperazione

Narrare esperienze personali e storie ascoltate; leggere correttamente la “realtà”

Racconti, storie ed esperienze di vita

Interpretare e rispettare le trasformazioni ambientali naturali e quelle ad opera dell’uomo

Le trasformazioni dell’“ambiente”, riflessione sui comportamenti da assumere per preservare lo stato di salute

Pianificare, progettare, costruire rispettando regole condivise

Produzione di manufatti

Elaborare creativamente produzioni personali per rappresentare e comunicare la realtà

Principali elementi della comunicazione pittorica, visiva e tecniche varie

Acquisire un consapevole controllo di voce, strumenti e riprodurre suoni

Primi elementi del linguaggio musicale e produzione canora

Saper utilizzare differenti schemi motori; conoscere e rispettare le regole dei giochi

Schemi motori e giochi

Interagire con il territorio, scoprire e confrontare “storie” vicine e lontane

“Storie di muri”

Introdurre il concetto di fede cogliendo tracce religiose nella natura e nel mondo

Principali elementi del rapporto uomo, natura, Dio

Destinatari Alunni dell’Istituto Comprensivo (Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria-Secondaria di

I Grado)

Metodologie

Ciascun docente utilizzerà un’adeguata e opportuna metodologia con costante riferimento alle intese di programmazione concordate in seno ai Consigli di intersezione, di classe e di dipartimento. Si propongono, a titolo puramente indicativo, le seguenti metodologie:

Brainstorming

Peer-tutoring

Cooperative learning

Problem solving

Learning by doing

Durata: tutto l'anno.

Risorse umane:

Tutti i docenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo.

Pag.4 di 61

“L’aRCOBaLENO: UN PONTE TRa CIELO E TERRa”

Denominazione “ACCOGLIENZA: ASCOLTO DEGLI ALTRI” Anni 3

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE’ E L’ALTRO

IL BAMBINO SUPERA SERENAMENTE IL DISTACCO DALLA

FAMIGLIA

CONOSCE I NOMI DEI COMPAGNI E DEGLI ADULTI

RICONOSCE GLI SPAZI SCOLASTICI

MANIFESTA LE PROPRIE EMOZIONI

IL CORPO E IL MOVIMENTO INTERAGISCE CON GLI ALTRI NEI GIOCHI DI MOVIMENTO,

NELLA MUSICA, NELLA DANZA.

I DISCORSI E LE PAROLE

● ASCOLTA SEMPLICI STORIE

● ESPRIME I PROPRI BISOGNI

Denominazione “ACCOGLIENZA: ASCOLTO DEGLI ALTRI” Anni 4/5 anni

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE’ E L’ALTRO

IL BAMBINO GIOCA IN MODO COSTRUTTIVO E CREATIVO CON

GLI ALTRI

SVILUPPA/CONSOLIDA IL SENSO DELL’IDENTITA’ PERSONALE

SA DI AVERE UNA STORIA PERSONALE E FAMILIARE

RISPETTA LE REGOLE DEL VIVERE INSIEME

SVILUPPA ATTEGGIAMENTI DI SOLIDARIETA’ PER GLI ALTRI

RICONOSCE LA RECIPROCITA’ DI ATTENZIONE TRA CHI PARLA E

CHI ASCOLTA

IL CORPO E IL MOVIMENTO

INTERPRETA CON IL CORPO LE PROPRIE EMOZIONI

RICONOSCE LE DIFFERENZE SESSUALI

CURA LA PROPRIA PERSONA, GLI OGGETTI E L’AMBIENTE

I DISCORSI E LE PAROLE

USA LA LINGUA ITALIANA IN MODO APPROPRIATO

MIGLIORANDO LESSICO E ARTICOLAZIONE DELLA FRASE

SA ESPRIMERE SENTIMENTI, EMOZIONI E VISSUTI PERSONALI

ASCOLTA E COMPRENDE STORIE E RACCONTI

FORMULA IPOTESI SUL SIGNIFICATO DI PAROLE SCONOSCIUTE

Pag.5 di 61

Denominazione “I SUONI DELLE STAGIONI”

Anni 3

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE’ E L’ALTRO

IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E CREATIVA

CON GLI ALTRI

RICONOSCE GLI ELEMENTI PIU’ IMPORTANTI DEL PROPRIO

TERRITORIO

E’ INCURIOSITO DA CIO’ CHE ACCADE INTORNO A LUI

IL CORPO E IL MOVIMENTO SCOPRE IL PIACERE NEL MOVIMENTO E IMITA SEMPLICI

SCHEMI POSTURALI E MOTORI

I DISCORSI E LE PAROLE USA LA LINGUA ITALIANA

ARRICCHISCE IL PROPRIO LESSICO

IMMAGINI, SUONI E COLORI

SCOPRE IL PAESAGGIO SONORO ATTRAVERSO ATTIVITA’ DI

PERCEZIONE E PRODUZIONE MUSICALE CON LA VOCE, IL

CORPO E GLI OGGETTI

SCOPRE LE POTENZIALITA’ ESPRESSIVE DEI MATERIALI MESSI A

SUA DISPOSIZIONE

LA CONOSCENZA DEL

MONDO

MANIFESTA CURIOSITA’ PER GLI ORGANISMI VIVENTI E I LORO

AMBIENTI

RAGGRUPPA E ORDINA OGGETTI E MATERIALI IN BASE A UN

CRITERIO DATO

SCOPRE LE RICORRENZE E FESTIVITA’ ANNUALI

Pag.6 di 61

Denominazione “I SUONI DELLE STAGIONI

Anni 4/5

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE’ E L’ALTRO

IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E CREATIVA

CON GLI ALTRI

SA ARGOMENTARE, CONFRONTARSI E SOSTENERE LE PROPRIE

RAGIONI

RICONOSCE LA PROPRIA STORIA PERSONALE, FAMILIARE E LE

TRADIZIONI DELLA PROPRIA COMUNITA’

SI ORIENTA NEL TEMPO E NELLO SPAZIO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

VIVE LA PROPRIA CORPOREITA’ E HA UNA BUONA

AUTONOMIA NELLA GESTIONE DELLA GIORNATA A SCUOLA

RICONOSCE IL CORPO E LE SUE PARTI

PROVA PIACERE NEL MOVIMENTO E SPERIMENTA SCHEMI

POSTURALI E MOTORI

I DISCORSI E LE PAROLE

USA LA LINGUA ITALIANA, ARRICCHISCE E PRECISA IL PROPRIO

LESSICO, COMPRENDE PAROLE E DISCORSI, FA IPOTESI SUI

SIGNIFICATI

SPERIMENTA LE PRIME FORME DI COMUNICAZIONE

ATTRAVERSO LA SCRITTURA, INCONTRANDO LE TECNOLOGIE

DIGITALI E I NUOVI MEDIA

ASCOLTA E COMPRENDE NARRAZIONI, CHIEDE E OFFRE

SPIEGAZIONI.

IMMAGINI, SUONI E COLORI

SEGUE CON CURIOSITA’ E PIACERE SPETTACOLI DI VARIO TIPO

(TEATRALI, MUSICALI, VISIVI, DI ANIMAZIONE…); SVILUPPA

INTERESSE PER L’ASCOLTO DELLA MUSICA COME MEZZO DI

COMUNICAZIONE ED ESPRESSIONE.

UTILIZZA IN MODO APPROPRIATO VARIE TECNICHE GRAFICO-

PITTORICHE E PLASTICHE.

LA CONOSCENZA DEL

MONDO

OSSERVA I FENOMENI NATURALI COGLIENDO I MUTAMENTI

DELLA NATURA , LEGATI ALLA STAGIONALITA’

RAGGRUPPA E ORDINA OGGETTI E MATERIALI IN BASE AD

ALCUNI CRITERI E NE INDICA ALCUNE PROPRIETA’

RICONOSCE LE RICORRENZE E FESTIVITA’ ANNUALI

Pag.7 di 61

Denominazione “ASCOLTO DEL MONDO”

3 anni

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE’ E L’ALTRO

IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E CREATIVA

CON GLI ALTRI

E’ INCURIOSITO DA CIO’ CHE E’ DIVERSO DA SE’

SCOPRE I PRIMI VALORI DELL’AMICIZIA, SOLIDARIETA’,

TOLLERANZA E GIUSTIZIA COME FONDAMENTO PER FORMARE

UNA PERSONALITA’ SANA E RISPETTOSA DELL’ALTRO

IL CORPO E IL MOVIMENTO VIVE POSITIVAMENTE LA PROPRIA CORPOREITA’

RICONOSCE BISOGNI E SEGNALI DI BENESSERE E MALESSERE

I DISCORSI E LE PAROLE

USA LA LINGUA ITALIANA

ARRICCHISCE IL PROPRIO LESSICO

SCOPRE LA PRESENZA DI LINGUE E CULTURE DIVERSE

IMMAGINI, SUONI E COLORI

SEGUE CON CURIOSITA’ SPETTACOLI DI VARIO GENERE

SCOPRE LE POTENZIALITA’ ESPRESSIVE DEI MATERIALI MESSI A

SUA DISPOSIZIONE

LA CONOSCENZA DEL

MONDO

MANIFESTA CURIOSITA’ PER L’ALTRO

Pag.8 di 61

Denominazione “ASCOLTO DEL MONDO”

4/5 anni

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE’ E L’ALTRO

IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E

COLLABORATIVA CON GLI ALTRI

SA DI AVERE UNA STORIA PERSONALE E FAMILIARE, CONOSCE

LE TRADIZIONI DELLA FAMIGLIA, DELLA COMUNITA’ E LE

METTE A CONFRONTO CON ALTRE

PONE DOMANDE SUI TEMI ESISTENZIALI,,SULLE DIVERSITA’

CULTURALI, SU CIO’ CHE E’ BENE E CIO’ CHE E’ MALE

IL CORPO E IL MOVIMENTO

CURA IN AUTONOMIA LA PROPRIA PERSONA, GLI OGGETTI

PERSONALI, L’AMBIENTE E I MATERIALI COMUNI NELLA

PROSPETTIVA DELLA SALUTE E DELL’ORDINE

SPERIMENTA LE PROPRIE ABILITA’ E POSSIBILITA’ MOTORIE

PARTECIPA AD ATTIVITA’ DI GIOCO E SPORT RISPETTANDO LE

REGOLE

I DISCORSI E LE PAROLE

USA LA LINGUA ITALIANA

ARRICCHISCE E DEFINISCE IL PROPRIO LESSICO

ASCOLTA E COMPRENDE RACCONTI SULLA BASE DI IMMAGINI

CHE RAPPRESENTANO CULTURE DIFFERENTI

IMMAGINI, SUONI E COLORI

SEGUE CON CURIOSITA’ SPETTACOLI DI VARIO GENERE

UTILIZZA I DIVERSI MATERIALI A SUA DISPOSIZIONE CON

CREATIVITA’

LA CONOSCENZA DEL

MONDO

DISCRIMINA ELEMENTI IN BASE AD ALCUNE CARATTERISTICHE

Pag.9 di 61

Abbattiamo i MURI e poniamoci in ASCOLTO…

Dipartimento relativo all’ area LINGUISTICO-ESPRESSIVA

CLASSE PRINCIPALI

NUCLEI TEMATICI

DISCIPLINARI

ATTIVITA’

CURRICULARI

ATTIVITA’

EXTRACURRICU

LARI

…della natura

(classe I e II)

Scoperta della natura

e delle sue

problematiche

•Ascolto di racconti

•Visione film di

animazione

•Conversazioni guidate

•Laboratori creativi

•Giochi

Visite

guidate

tematiche

Eco day

…degli altri

(classi III e IV)

Dai doveri ai diritti:

un viaggio attraverso

le regole

Ascolto di

esperienze vissute

Lettura e

comprensione di

vari testi

Conversazioni

guidate

Scrittura creativa

Realizzazione di

un lap-book

Visione di filmati

Incontro con

esperti

Visite

guidate

Un giorno

alla guida

(III)

Diritti day

(IV)

…del mondo

(classe V)

La scoperta del

mondo e delle sue

problematiche

Lettura e

produzione di

testi

Visione di film e

documentari

Conversazioni

Laboratori

linguistici e

creativi

Ricerche

Uscite

didattiche

sul territorio

Visite

guidate

tematiche

Pag.10 di 61

Dipartimento relativo all’AREA ANTROPOLOGICA

CLASSE PRINCIPALI NUCLEI

TEMATICI

DISCIPLINARI

ATTIVITA’ CURRICULARI ATTIVITA’

EXTRACURRICULARI

…della natura

(classi I e II)

Le trasformazioni

dell’ambiente

Rispetto

dell’ambiente

Raccolta

differenziata

Conversazioni partecipate

Laboratori di educazione ambientale

Giochi

Visite guidate

tematiche

Eco day

…degli altri

(classi III e IV)

I diritti e doveri del

fanciullo

I principi

fondamentali della

Costituzione

italiana

Le regole di

comportamento

responsabile negli

spazi scolastici (III)

Le norme della

strada (III)

Conversazioni

partecipate

Lettura e

commento dei

diritti del

fanciullo e dei

principi della

Costituzione

Riflessioni sui

comportamenti

propri e altrui

Visite guidate

…del mondo

(classe V)

La relazione degli

altri con la loro

diversità

Indagini

Ricerche

Dibattiti

Viaggi virtuali

Laboratori

interattivi

Uscite

didattiche sul

territorio

Visite guidate

tematiche

Pag.11 di 61

Dipartimento relativo all’ AREA SCIENTIFICA

CLASSE PRINCIPALI

NUCLEI

TEMATICI

DISCIPLINARI

ATTIVITA’

CURRICULARI

ATTIVITA’

EXTRACURRICULARI

…della natura

(classi I e II)

Gli ambienti

naturali

Le creature viventi

Il riciclo

Conversazioni

partecipate

Esplorazioni

sensoriali

“Un orto a

scuola”:

piantumazione di

semi o piantine

Laboratorio

creativo di riciclo

materiali

Visite guidate

tematiche

Eco day

…degli altri

(classi III e IV)

Il benessere psico-

fisico

Conversazioni

partecipate

Attività

laboratoriali

Utilizzo di

strumenti

tecnologici

Visite guidate

…del mondo

(classe V)

La relazione uomo-

ambiente

Ricerche

Indagini

statistiche,

tabulazione dati e

grafici

Realizzazione di

elaborati tematici

Analisi ed utilizzo

corretto e

consapevole di

strumenti di uso

quotidiano e

tecnologico

Uscite didattiche

sul territorio

Visite guidate

tematiche

Pag.12 di 61

MATERIA ATTIVITA' CURRICULARE

classe prima classe seconda classe terza

ITALIANO

Ascolto delle voci

della natura

Scrittura e

videoscrittura

Elaborazione di

schede strutturate

Visione del film: “Il

giardino segreto”

Ascolto delle voci degli

altri: “amici oltre ogni

barriera”

Attività legate al

bullismo e al

cyberbullismo

Scrittura e

videoscrittura

Elaborazione di schede

strutturate

Visione del film: “Quasi

amici”

Ascolto delle voci del

mondo: melting pot e

salad bowl

Scrittura e videoscrittura

Elaborazione di schede

strutturate

Visione del film: “Il diritto

di contare”

STORIA, GEOGRAFIA,

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Alla scoperta di

personaggi: Federico II

e Margherita Huck

Ascolto di storie di

“muri” del territorio

locale e nazionale

Approfondimento dei

diritti della Natura

Compiti di realtà

Alla scoperta di

personaggi: Anna Frank

e Mark Zuckerberg

Ascolto di storie di

“muri” del territorio

europeo

Approfondimento dei diritti umani Compiti di realtà

Alla scoperta di personaggi:

Rita Levi Montalcini/

Malala e Sergio Rubini

Ascolto di storie di “muri”

del territorio mondiale

Approfondimento dei

diritti umani

Compiti di realtà

SCIENZE

Analisi e lettura del

territorio che ci

circonda

Igiene ambientale:

pianificazione degli usi

del territorio e

salvaguardia della

salute della persona

Approfondimento dei 17

obiettivi di sviluppo

sostenibile dell’agenda

2030.

TECNOLOGIA

Analisi e lettura del

territorio che ci

circonda

Igiene ambientale:

pianificazione degli usi

del territorio e

salvaguardia della

salute della persona

Approfondimento dei 17

obiettivi di sviluppo

sostenibile dell’agenda

2030.

ARTE E IMMAGINE Ideare e progettare

elaborati ricercando

Attività di gruppo

finalizzate alla

realizzazione di

Ricerca, approfondimento

e realizzazione di elaborati

sull’uso del colore nelle

Pag.13 di 61

soluzioni originali elaborati grafico-

pittorici e plastici

(Graffiti, pannelli

decorativi, murales)

varie etnie e

approfondimento di

interventi relativi alla

Street Art nel mondo

MUSICA

Canzoni per rispettare

la natura, ascolto di

brani celebri ispirati al

tema con esecuzioni

strumentali e vocali

Ascolto ed esecuzione

di brani ispirati

all’adolescenza

Ricerca, ascolto ed

esecuzione di brani ispirati

alle nuove tendenze

LINGUE STRANIERE

-Questionari

-Ascolto

- Giochi linguistici

-Letture

- Questionari

- Video su Lim

- Visione di

filmati/documentari in

lingua originale

-Letture

-Questionari

- Attività su Padlet

ED.FISICA

Attività motoria di

base (Corsa - Salti e

Lanci)

Avviamento dei giochi

di squadra e

potenziamento

aerobico e anaerobico

GIOCHI SPORTIVI

STUDENTESCHI -

Partecipazione a

manifestazioni sul territorio

- Visite guidate

RELIGIONE

Analisi e studio delle

religioni animistico-

naturali dei popoli

primitivi e del mondo

antico, attraverso i

miti.

Produzione di

cartelloni.

Studio

particolareggiato dei

vari scismi che hanno

diviso il cristianesimo

tenendo soprattutto

presenti punti di

scontro e di incontro;

attraverso

conversazioni, dibattiti

ed eventuali interventi

di esperti

Conoscenza delle posizioni

nei vari ambiti di studio

sull’ origine del cosmo

(Scienza,

Filosofia,Religione).

Conoscenza delle posizioni

che sul mondo hanno le

Religioni Induista e

Buddista. Conversazioni e

dibattiti sull’argomento.

Produzioni di cartelloni.

SOSTEGNO

Stesse attività previste

in tutte le materie, ma

semplificate e con

supporto del docente

Stesse attività previste

in tutte le materie, ma

semplificate e con

supporto del docente

Stesse attività previste in

tutte le materie, ma

semplificate e con supporto

del docente

Pag.14 di 61

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA INFANZIA

Pag.15 di 61

Denominazione “ACCOGLIENZA: ASCOLTO DEGLI ALTRI” Competenze mirate

● Comunicazione/cittadinanza

Competenze chiave: 1.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE (IL SE‟ E L‟ALTRO) 2. IMPARARE A IMPARARE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE‟ E L‟ALTRO ● IL BAMBINO SUPERA SERENAMENTE IL DISTACCO DALLA FAMIGLIA.

● CONOSCE I NOMI DEI COMPAGNI E DEGLI

ADULTI;

● RICONOSCE GLI SPAZI SCOLASTICI

● MANIFESTA LE PROPRIE EMOZIONI

IL CORPO E IL MOVIMENTO ● INTERAGISCE CON GLI ALTRI NEI GIOCHI DI

MOVIMENTO , NELLA MUSICA, NELLA DANZA.

I DISCORSI E LE PAROLE ● ASCOLTA SEMPLICI STORIE

● ESPRIME I PROPRI BISOGNI

Compito-prodotto - GIOCO: SIAMO TUTTI AMICI

Utenti destinatari

BAMBINI DI 3 ANNI

Fase di applicazione

“ I GIOCHI DELL’ACCOGLIENZA”

Tempi 6 SETTIMANE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

● IL SE‟ E L‟ALTRO:

- RICONOSCERE SE STESSO E L‟APPARTENENZA A UN GRUPPO SEZIONE -PARTECIPARE ALLE ATTIVITA‟ PROPOSTE CON SERENITA‟ - RISPETTARE SEMPLICI REGOLE

● CORPO E MOVIMENTO:

- PRENDERE COSCIENZA DEL PROPRIO CORPO - RICONOSCERE LA PROPRIA IDENTITA‟ SESSUALE -PARTECIPARE A GIOCHI IMITATIVI - SPERIMENTARE SEMPLICI E NUOVI PERCORSI MOTORI.

● I DISCORSI E LE PAROLE: -SAPER FORMULARE RICHIESTE -ASCOLTARE E MEMORIZZARE SEMPLICI POESIE E FILASTROCCHE.

ATTIVITA’ GIOCHI STRUTTURATI E NON, RACCONTI E CANTI.

Metodologia ● GIOCO

● CIRCLE-TIME

Risorse umane ● interne

● esterne

Interne: INSEGNANTI, COLLABORATORI SCOLASTICI

Pag.16 di 61

Strumenti CORDE, BIRILLI, CERCHI, POLISTIROLO, TEMPERE, PALLE, CESTI, CD, COMPUTER, MATERIALE DI FACILE CONSUMO, LIM.

Valutazione VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE: Tipologia di verifiche

1. OSSERVAZIONE SISTEMATICA 2. SCHEDE STRUTTURATE

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 1. Contesto: GIARDINO, SALONE, AULE

LA CONSEGNA AI BAMBINI / ALUNNI

CONSEGNE AI BAMBINI / ALUNNI

Titolo UdA: ASCOLTO GLI ALTRI Cosa si chiede di fare: CARTELLONE DELL’AMICIZIA In che modo:

REALIZZAZIONE DI UN CONTESTO MOTIVANTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CARTELLONE SULL‟AMICIZIA. Quali prodotti: LAVORI DI GRUPPO

Tempi: 2 H Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): CARTONCINI, COLORI,TEMPERE, MATERIALE DI FACILE CONSUMO. Criteri di valutazione: OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Pag.17 di 61

Denominazione “ACCOGLIENZA: ASCOLTO DEGLI ALTRI” Competenze mirate

● Comuni/cittadinanza

Competenze chiave: 1.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE (IL SE‟ E L‟ALTRO) 2. IMPARARE A IMPARARE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE‟ E L‟ALTRO ● IL BAMBINO GIOCA IN MODO COSTRUTTIVO E

CREATIVO CON GLI ALTRI; ● SVILUPPA/CONSOLIDA IL SENSO DELL‟IDENTITA‟

PERSONALE

● SA DI AVERE UNA STORIA PERSONALE E FAMILIARE

● RISPETTA LE REGOLE DEL VIVERE INSIEME

● SVILUPPA ATTEGGIAMENTI DI SOLIDARIETA‟ PER GLI ALTRI

● RICONOSCE LA RECIPROCITA‟ DI ATTENZIONE TRA CHI PARLA E CHI ASCOLTA

IL CORPO E IL MOVIMENTO

● INTERPRETA CON IL CORPO LE PROPRIE EMOZIONI

● RICONOSCE LE DIFFERENZE SESSUALI ● CURA LA PROPRIA PERSONA, GLI OGGETTI E

L‟AMBIENTE

I DISCORSI E LE PAROLE ● USA LA LINGUA ITALIANA IN MODO APPROPRIATO MIGLIORANDO LESSICO E ARTICOLAZIONE DELLA FRASE

● SA ESPRIMERE SENTIMENTI, EMOZIONI E VISSUTI PERSONALI

● ASCOLTA E COMPRENDE STORIE E RACCONTI

● FORMULA IPOTESI SUL SIGNIFICATO DI PAROLE

SCONOSCIUTE

Compito-prodotto - GIOCO: SIAMO TUTTI AMICI

Utenti destinatari

BAMBINI DI 4/5 ANNI

Fase di applicazione

“ I GIOCHI DELL’ACCOGLIENZA”

Tempi 6 SETTIMANE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

● IL SE‟ E L‟ALTRO:

- CONOSCERE IL SIGNIFICATO DELL‟AMICIZIA -PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLE ATTIVITA‟ PROPOSTE ANCHE NEL PICCOLO E GRANDE GRUPPO - CONOSCERE LE PRINCIPALI REGOLE DELLA CIVILE CONVIVENZA

● CORPO E MOVIMENTO:

- ESERCITARE LA GRAFO-MOTRICITA‟ - MUOVERSI CON DESTREZZA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE NEL GIOCO, COORDINANDO I MOVIMENTI - CONOSCERE E DENOMINARE GLOBALMENTE LO SCHEMA CORPOREO

Pag.18 di 61

● I DISCORSI E LE PAROLE:

-SVILUPPARE CAPACITA‟ DI CONVERSAZIONE - ASCOLTARE RISPETTANDO TEMPI -DEFINIRE QUALITA‟ RELATIVE A OGGETTI, IMMAGINI E PERSONE

ATTIVITA’ GIOCHI STRUTTURATI E NON, RACCONTI E CANTI.

Metodologia ● GIOCO

● CIRCLE-TIME

Risorse umane ● interne

● esterne

Interne: INSEGNANTI, COLLABORATORI SCOLASTICI

Strumenti CORDE, BIRILLI, CERCHI, POLISTIROLO, TEMPERE, PALLE, CESTI, CD, COMPUTER, MATERIALE DI FACILE CONSUMO, LIM.

Valutazione VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE: Tipologia di verifiche

OSSERVAZIONE SISTEMATICA SCHEDE STRUTTURATE

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Contesto: GIARDINO, SALONE, AULE

LA CONSEGNA AI BAMBINI / ALUNNI

CONSEGNE AI BAMBINI / ALUNNI

Titolo UdA: ASCOLTO GLI ALTRI Cosa si chiede di fare: CARTELLONE DELL’AMICIZIA In che modo:

REALIZZAZIONE DI UN CONTESTO MOTIVANTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CARTELLONE SULL‟AMICIZIA.

Quali prodotti: LAVORI DI GRUPPO

Tempi: 2 H Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): CARTONCINI, COLORI,TEMPERE, MATERIALE DI FACILE CONSUMO. Criteri di valutazione: OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Pag.19 di 61

Denominazione “I SUONI DELLE STAGIONI” Competenze mirate

● Comunicazione/cittadinanza

Competenze chiave: 1.COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

2. IMPARARE A IMPARARE 3.COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZA DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE‟ E L‟ALTRO ● IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E CREATIVA CON GLI ALTRI

● RICONOSCE GLI ELEMENTI PIU‟ IMPORTANTI DEL PROPRIO TERRITORIO

● E‟ INCURIOSITO DA CIO‟ CHE ACCADE INTORNO A LUI

IL CORPO E IL MOVIMENTO

● SCOPRE IL PIACERE NEL MOVIMENTO E IMITA SEMPLICI SCHEMI POSTURALI E MOTORI

I DISCORSI E LE PAROLE ● USA LA LINGUA ITALIANA

● ARRICCHISCE IL PROPRIO LESSICO

IMMAGINI, SUONI E COLORI ● SCOPRE IL PAESAGGIO SONORO ATTRAVERSO ATTIVITA‟ DI PERCEZIONE E PRODUZIONE MUSICALE CON LA VOCE, IL CORPO E GLI OGGETTI

● SCOPRE LE POTENZIALITA‟ ESPRESSIVE DEI MATERIALI MESSI A SUA DISPOSIZIONE

LA CONOSCENZA DEL MONDO ● MANIFESTA CURIOSITA‟ PER GLI ORGANISMI VIVENTI E I LORO AMBIENTI

● RAGGRUPPA E ORDINA OGGETTI E MATERIALI IN BASE A UN CRITERIO DATO

● SCOPRE LE RICORRENZE E FESTIVITA‟ ANNUALI

Compito-prodotto - CARTELLONE DELLE STAGIONI

Utenti destinatari

BAMBINI DI 3 ANNI

Tempi NOVEMBRE/GIUGNO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

● IL SE‟ E L‟ALTRO: - RICONOSCERE SE STESSO E L‟APPARTENENZA A UN GRUPPO SEZIONE -PARTECIPARE ALLE ATTIVITA‟ PROPOSTE - RICONOSCERE IL PROPRIO COTESTO FAMILIARE E LE FIGURE PARENTALI DI RIFERIMENTO

● CORPO E MOVIMENTO: - PRENDERE COSCIENZA DEL PROPRIO CORPO - RICONOSCERE LA PROPRIA IDENTITA‟ SESSUALE -PARTECIPARE A GIOCHI IMITATIVI - SPERIMENTARE SEMPLICI E NUOVI PERCORSI MOTORI.

● I DISCORSI E LE PAROLE: -SAPER FORMULARE RICHIESTE -COMPRENDERE PAROLE E SEMPLICI CONSEGNE

Pag.20 di 61

-ASCOLTARE E MEMORIZZARE SEMPLICI POESIE, STORIE E FILASTROCCHE -ARRICCHIRE E PRECISARE IL PROPRIO LESSICO.

LA CONOSCENZA DEL MONDO -OSSERVARE CON CURIOSITA‟ IL SUO CORPO, GLI ORGANISMI VIVENTI E I LORO AMBIENTI, I FENOMENI NATURALI ACCORGENDOSI DEI LORO CAMBIAMENTI

IMMAGINI, SUONI E COLORI -SPERIMENTARE DIVERSE TECNICHE ESPRESSIVE E CREATIVE -PARTECIPARE AI CANTI CORALI, SVILUPPANDO LA CAPACITA‟ DI ASCOLTARSI E ASCOLTARE -DISCRIMINARE I COLORI PRIMARI - SEGUIRE CON CURIOSITA‟ E PIACERE SPETTACOLI DI VARIO TIPO: TEATRALI, MUSICALI E DI ANIMAZIONE.

ATTIVITA’ GIOCHI STRUTTURATI E NON, RACCONTI, CANTI, SCHEDE STRUTTURATE, REALIZZAZIONE MANUFATTI A TEMA E DECORAZIONI

Metodologia ● GIOCO

● CIRCLE-TIME

● CONVERSAZIONI DIDATTICHE

● ATTIVITA‟ MANIPOLATIVE

● ATTVITA‟ NEL PICCOLO E GRANDE GRUPPO

● USCITE DIDATTICHE

● PERCORSI MOTORI

Risorse umane ● interne

● esterne

Interne: INSEGNANTI, COLLABORATORI SCOLASTICI

Strumenti FOGLI, COLORI, PLASTILINA, QUADERNO OPERATIVO, CARTONCINI COLORATI, CORDE, BIRILLI, CERCHI, TEMPERE, PALLE, CESTI, CD, COMPUTER, MATERIALE DI FACILE CONSUMO E DI RICICLO, LIM.

Valutazione VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE: Tipologia di verifiche

OSSERVAZIONE SISTEMATICA SCHEDE STRUTTURATE

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

Contesto: GIARDINO, SALONE, AULE

LA CONSEGNA AI BAMBINI / ALUNNI

CONSEGNE AI BAMBINI / ALUNNI

Titolo UdA: IL SUONO DELLE STAGIONI Cosa si chiede di fare: CARTELLONE MURALE SULLE STAGIONI In che modo:

REALIZZAZIONE DI UN CONTESTO MOTIVANTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CARTELLONE SULLE STAGIONI Quali prodotti: LAVORI DI GRUPPO Tempi: 2 H Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): CARTONCINI, COLORI,TEMPERE, MATERIALE DI FACILE CONSUMO. Criteri di valutazione: OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Pag.21 di 61

Denominazione “I SUONI DELLE STAGIONI” Competenze mirate

● Comuni/cittadinanza

Competenze chiave: 1.COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA 2. IMPARARE A IMPARARE 3.COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZA DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE‟ E L‟ALTRO ● IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E CREATIVA CON GLI ALTRI

● SA ARGOMENTARE, CONFRONTARSI E SOSTENERE LE PROPRIE RAGIONI

● RICONOSCE LA PROPRIA STORIA PERSONALE, FAMILIARE E LE TRADIZIONI DELLA PROPRIA COMUNITA‟

● SI ORIENTA NEL TEMPO E NELLO SPAZIO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

● VIVE LA PROPRIA CORPOREITA‟ E HA UNA BUONA AUTONOMIA NELLA GESTIONE DELLA GIORNATA A SCUOLA

● RICONOSCE IL CORPO E LE SUE PARTI ● PROVA PIACERE NEL MOVIMENTO E

SPERIMENTA SCHEMI POSTURALI E MOTORI

I DISCORSI E LE PAROLE ● USA LA LINGUA ITALIANA, ARRICCHISCE E PRECISA IL PROPRIO LESSICO, COMPRENDE PAROLE E DISCORSI, FA IPOTESI SUI SIGNIFICATI

● SPERIMENTA LE PRIME FORME DI COMUNICAZIONE ATTRAVERSO LA SCRITTURA, INCONTRANDO LE TECNOLOGIE DIGITALI E I NUOVI MEDIA

● ASCOLTA E COMPRENDE NARRAZIONI, CHIEDE E OFFRE SPIEGAZIONI.

IMMAGINI, SUONI E COLORI ● SEGUE CON CURIOSITA‟ E PIACERE SPETTACOLI DI VARIO TIPO (TEATRALI, MUSICALI, VISIVI, DI ANIMAZIONE…); SVILUPPA INTERESSE PER L‟ASCOLTO DELLA MUSICA COME MEZZO DI COMUNICAZIONE ED ESPRESSIONE.

● UTILIZZA IN MODO APPROPRIATO VARIE TECNICHE GRAFICO-PITTORICHE E PLASTICHE.

LA CONOSCENZA DEL MONDO ● OSSERVA I FENOMENI NATURALI COGLIENDO I MUTAMENTI DELLA NATURA , LEGATI ALLA STAGIONALITA‟

● RAGGRUPPA E ORDINA OGGETTI E MATERIALI IN BASE AD ALCUNI CRITERI E NE INDICA ALCUNE PROPRIETA‟

● RICONOSCE LE RICORRENZE E FESTIVITA‟ ANNUALI

Compito-prodotto - CARTELLONE DELLE STAGIONI - REALIZZAZIONE MANUFATTI

Pag.22 di 61

Utenti destinatari

BAMBINI DI 4/5 ANNI

Tempi NOVEMBRE/GIUGNO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

● IL SE‟ E L‟ALTRO:

- RICONOSCERE LA PROPRIA IDENTITA‟, SUPERARE LA DIPENDENZA DALL‟ADULTO, AFFRONTARE E RISOLVERE I CONFLITTI -INTERAGIRE E COLLABORARE CON I COMPAGNI -PARTECIPARE ALLE CONVERSAZIONI IN MODO PERTINENTE E RIFERIRE LE PROPRIE RAGIONI - RISPETTARE LE REGOLE NELLA VITA DI GRUPPO, COMPRENDENDO I BISOGNI DEGLI ALTRI, ASSUMENDOSI RESPONSABILITA‟ - RICONOSCERE LA SCANSIONE DEI TEMPI SCOLASTICI

● CORPO E MOVIMENTO:

- CONTROLLARE I MOVIMENTI SEGMENTARI E GLOBALI - CONSOLIDARE LA PROPRIA IDENTITA‟ SESSUALE E RICONOSCERNE LE DIFFERENZE - CURARE IN AUTONOMIA LA PROPRIA PERSONA, GLI OGGETTI PERSONALI, L‟AMBIENTE E I MATERIALI COMUNI -CONOSCERE E RAPPRESENTARE LO SCHEMA CORPOREO FERMO E IN MOVIMENTO

● I DISCORSI E LE PAROLE: -MIGLIORARE/ARRICCHIRE IL LESSICO E L‟ARTICOLAZIONE DELLA FRASE - MEMORIZZARE E RIPETERE POESIE, STORIE E FILASTROCCHE -ASCOLTARE, COMPRENDERE E RIELABORARE RACCONTI, RISPETTANDO L‟ORDINE LOGICO E TEMPORALE -PRODURRE SCRITTURE SPONTANEE -AVVICINARSI AL MONDO DEI LIBRI

LA CONOSCENZA DEL MONDO -OSSERVARE LE CARATTERISTICHE DELLA NATURA -RICONOSCERE E UTILIZZARE IL SIMBOLO NUMERICO PER CONTARE E REGISTRARE QUANTITA‟, AVVICINARSI ALLE PRIME FORME DI MISURAZIONE SERVENDOSI DI SCHEMI -COMPRENDERE/CONSOLIDARE LA CONOSCENZA DEI CONCETTI TOPOLOGICI E TEMPORALI - ESEGUIRE UN PERCORSO DU INDICAZIONE DELL‟ADULTO (CODING) - RICONOSCERE ALCUNE PROPRIETA‟ DI OGGETTI ATTRAVERSO I 5 SENSI

IMMAGINI, SUONI E COLORI -SPERIMENTARE DIVERSE TECNICHE ESPRESSIVE E CREATIVE, SVILUPPANDO LA PROPRIA FANTASIA -SVILUPPARE LA PROPRIA SENSIBILITA‟ MUSICALE - SAPERSI ESPRIMERE ATTRAVERSO IL DISEGNO E LA DRAMMATIZZAZIONE -DISCRIMINARE I COLORI SECONDARI ATTRAVERSO MESCOLANZE - SEGUIRE CON CURIOSITA‟ E PIACERE SPETTACOLI DI VARIO TIPO: TEATRALI, MUSICALI E DI ANIMAZIONE.

ATTIVITA’ GIOCHI STRUTTURATI E NON, RACCONTI, CANTI, SCHEDE STRUTTURATE E NON, REALIZZAZIONE MANUFATTI A TEMA E DECORAZIONI

Metodologia ● GIOCO

● CIRCLE-TIME

● CONVERSAZIONI DIDATTICHE

● ATTIVITA‟ MANIPOLATIVE

● ATTVITA‟ NEL PICCOLO E GRANDE GRUPPO

● USCITE DIDATTICHE

Pag.23 di 61

● PERCORSI MOTORI

Risorse umane ● interne

● esterne

Interne: INSEGNANTI, COLLABORATORI SCOLASTICI

Strumenti FOGLI, COLORI, PLASTILINA, QUADERNO OPERATIVO, CARTONCINI COLORATI, CORDE, BIRILLI, CERCHI, TEMPERE, PALLE, CESTI, CD, COMPUTER, MATERIALE DI FACILE CONSUMO E DI RICICLO, STRUMENTI MUSICALI, LIM.

Valutazione VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE: Tipologia di verifiche

OSSERVAZIONE SISTEMATICA SCHEDE STRUTTURATE

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

Contesto: GIARDINO, SALONE, AULE

LA CONSEGNA AI BAMBINI / ALUNNI

CONSEGNE AI BAMBINI / ALUNNI

Titolo UdA: IL SUONO DELLE STAGIONI Cosa si chiede di fare: CARTELLONE MURALE SULLE STAGIONI In che modo:

REALIZZAZIONE DI UN CONTESTO MOTIVANTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CARTELLONE SULLE STAGIONI Quali prodotti: LAVORI DI GRUPPO

Tempi: 2 H Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): CARTONCINI, COLORI,TEMPERE, MATERIALE DI FACILE CONSUMO. Criteri di valutazione: OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Pag.24 di 61

Denominazione “ASCOLTO DEL MONDO” Competenze mirate

● Comuni/cittadinanza

Competenze chiave: 1.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE 2. IMPARARE A IMPARARE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE‟ E L‟ALTRO ● IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E CREATIVA CON GLI ALTRI

● E‟ INCURIOSITO DA CIO‟ CHE E‟ DIVERSO DA SE‟

● SCOPRE I PRIMI VALORI DELL‟AMICIZIA, SOLIDARIETA‟, TOLLERANZA E GIUSTIZIA COME FONDAMENTO PER FORMARE UNA PERSONALITA‟ SANA E RISPETTOSA DELL‟ALTRO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

● VIVE POSITIVAMENTE LA PROPRIA CORPOREITA‟ ● RICONOSCE BISOGNI E SEGNALI DI BENESSERE

E MALESSERE

I DISCORSI E LE PAROLE ● USA LA LINGUA ITALIANA

● ARRICCHISCE IL PROPRIO LESSICO

● SCOPRE LA PRESENZA DI LINGUE E CULTURE DIVERSE

IMMAGINI, SUONI E COLORI ● SEGUE CON CURIOSITA‟ SPETTACOLI DI VARIO GENERE

● SCOPRE LE POTENZIALITA‟ ESPRESSIVE DEI MATERIALI MESSI A SUA DISPOSIZIONE

LA CONOSCENZA DEL MONDO ● MANIFESTA CURIOSITA‟ PER L‟ALTRO

Compito-prodotto - LABORATORIO A TEMA

Utenti destinatari

BAMBINI DI 3 ANNI

Tempi NOVEMBRE/GIUGNO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

● IL SE‟ E L‟ALTRO: - RICONOSCERE SE STESSO E L‟APPARTENENZA A UN GRUPPO SEZIONE - RISPETTARE SEMPLICI REGOLE DI CONVIVENZA IN AMBIENTI DIVERSI - RISPETTARE E AIUTARE GLI ALTRI

● CORPO E MOVIMENTO: - CONOSCERE LE REGOLE DI BASE PER L „IGIENE PERSONALE -PARTECIPARE A GIOCHI IMITATIVI - SPERIMENTARE SEMPLICI E NUOVI PERCORSI MOTORI.

● I DISCORSI E LE PAROLE: -GIOCARE CON LE PAROLE E PRONUNCIARLE IN MODO CORRETTO - MEMORIZZARE SEMPLICI POESIE E FILASTROCCHE -ASCOLTARE SEMPICI STORIE LEGATE ALLE VARIE CULTURE

Pag.25 di 61

-ARRICCHIRE E PRECISARE IL PROPRIO LESSICO.

LA CONOSCENZA DEL MONDO -INTUIRE ANALOGIE E DIFFERENZE TRA I COMPAGNI

IMMAGINI, SUONI E COLORI -SPERIMENTARE DIVERSE TECNICHE ESPRESSIVE E CREATIVE - SEGUIRE CON CURIOSITA‟ E PIACERE SPETTACOLI DI VARIO TIPO: TEATRALI, MUSICALI E DI ANIMAZIONE. -ASCOLTARE BRANI MUSICALI DI CULTURE DIVERSE

ATTIVITA’ GIOCHI STRUTTURATI E NON, RACCONTI, CANTI, SCHEDE STRUTTURATE, REALIZZAZIONE MANUFATTI A TEMA E DECORAZIONI E LABORATORI ESPRESSIVI, GRAFICO-PITTORICI E MANIPOLATIVI

Metodologia ● GIOCO

● CIRCLE-TIME

● CONVERSAZIONI DIDATTICHE

● ATTIVITA‟ MANIPOLATIVE

● ATTVITA‟ NEL PICCOLO E GRANDE GRUPPO

● USCITE DIDATTICHE

● PERCORSI MOTORI

Risorse umane ● interne

● esterne

Interne: INSEGNANTI, COLLABORATORI SCOLASTICI

Strumenti FOGLI, COLORI, PLASTILINA, QUADERNO OPERATIVO, CARTONCINI COLORATI, CORDE, BIRILLI, CERCHI, TEMPERE, PALLE, CESTI, CD, COMPUTER, MATERIALE DI FACILE CONSUMO E DI RICICLO, LIM.

Valutazione VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE: Tipologia di verifiche

OSSERVAZIONE SISTEMATICA SCHEDE STRUTTURATE

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

Contesto: GIARDINO, SALONE, AULE

LA CONSEGNA AI BAMBINI / ALUNNI

CONSEGNE AI BAMBINI / ALUNNI

Titolo UdA: ASCOLTO DEL MONDO Cosa si chiede di fare: LABORATORIO DI CUCINA “SAPORI DAL MONDO” In che modo:

REALIZZAZIONE DI UN CONTESTO MOTIVANTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO DI CUCINA Quali prodotti: LAVORI DI GRUPPO

Tempi: 2 H Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): FRUTTA MISTA, SCODELLE, UTENSILI DA CUCINA, GREMBIULI, COPPETTE, TOVAGLIE, ECC Criteri di valutazione: OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Pag.26 di 61

Denominazione “ASCOLTO DEL MONDO” Competenze mirate

● Comuni/cittadinanza

Competenze chiave: 1.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE 2. IMPARARE A IMPARARE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

IL SE‟ E L‟ALTRO ● IL BAMBINO GIOCA IN MANIERA COSTRUTTIVA E COLLABORATIVA CON GLI ALTRI

● SA DI AVERE UNA STORIA PERSONALE E FAMILIARE, CONOSCE LE TRADIZIONI DELLA FAMIGLIA, DELLA COMUNITA‟ E LE METTE A CONFRONTO CON ALTRE

● PONE DOMANDE SUI TEMI ESISTENZIALI,,SULLE DIVERSITA‟ CULTURALI, SU CIO‟ CHE E‟ BENE E CIO‟ CHE E‟ MALE

IL CORPO E IL MOVIMENTO ● CURA IN AUTONOMIA LA PROPRIA PERSONA, GLI

OGGETTI PERSONALI, L‟AMBIENTE E I MATERIALI COMUNI NELLA PROSPETTIVA DELLA SALUTE E DELL‟ORDINE

● SPERIMENTA LE PROPRIE ABILITA‟ E POSSIBILITA‟ MOTORIE

● PARTECIPA AD ATTIVITA‟ DI GIOCO E SPORT RISPETTANDO LE REGOLE

I DISCORSI E LE PAROLE ● USA LA LINGUA ITALIANA

● ARRICCHISCE E DEFINISCE IL PROPRIO LESSICO

● ASCOLTA E COMPRENDE RACCONTI SULLA

BASE DI IMMAGINI CHE RAPPRESENTANO CULTURE DIFFERENTI

IMMAGINI, SUONI E COLORI ● SEGUE CON CURIOSITA‟ SPETTACOLI DI VARIO GENERE

● UTILIZZA I DIVERSI MATERIALI A SUA DISPOSIZIONE CON CREATIVITA‟

LA CONOSCENZA DEL MONDO ● DISCRIMINA ELEMENTI IN BASE AD ALCUNE CARATTERISTICHE

Compito-prodotto - LABORATORIO A TEMA

Utenti destinatari

BAMBINI DI 4/5 ANNI

Tempi NOVEMBRE/GIUGNO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

● IL SE‟ E L‟ALTRO: - ASSUMERE COMPORTAMENTI CORRETTI E RISPETTOSI DELL‟ALTRO - RICONOSCERE NELLA DIVERSITA‟ CARATTERISTICHE POSITIVE

● CORPO E MOVIMENTO: - CONTROLLARE L‟AFFETTIVITA‟ E LE EMOZIONI RIELABORANDOLE ATTRAVERSO IL

Pag.27 di 61

CORPO E IL MOVIMENTO - ESEGUIRE PERCORSI MOTORI SU INDICAZIONE.

● I DISCORSI E LE PAROLE: -COMPRENDERE E RIFERIRE LE STORIE RACCONTATE -ASCOLTARE, RIFLETTERE E CONFRONTARSI CON GLI ALTRI, ESPRIMENDO UN‟OPINIONE PERSONALE - RACCONTARE E RACCONTARSI ATTRAVERSO IL DISEGNO -ARRICCHIRE E PRECISARE IL PROPRIO LESSICO.

LA CONOSCENZA DEL MONDO -INTUIRE ANALOGIE E DIFFERENZE TRA I COMPAGNI

IMMAGINI, SUONI E COLORI -SPERIMENTARE DIVERSE TECNICHE ESPRESSIVE E CREATIVE - SEGUIRE CON CURIOSITA‟ E PIACERE SPETTACOLI DI VARIO TIPO: TEATRALI, MUSICALI E DI ANIMAZIONE. -ASCOLTARE BRANI MUSICALI DI CULTURE DIVERSE - ESPRIMERSI CON LA DRAMMATIZZAZIONE IN MODO ADEGUATO -SCOPRIRE TRADIZIONI E FESTE DI ALTRE CULTURE

ATTIVITA’ GIOCHI STRUTTURATI E NON, RACCONTI, CANTI, SCHEDE STRUTTURATE, REALIZZAZIONE MANUFATTI A TEMA E DECORAZIONI E LABORATORI ESPRESSIVI, GRAFICO-PITTORICI E MANIPOLATIVI

Metodologia ● GIOCO

● CIRCLE-TIME

● CONVERSAZIONI DIDATTICHE

● ATTIVITA‟ MANIPOLATIVE

● ATTVITA‟ NEL PICCOLO E GRANDE GRUPPO

● USCITE DIDATTICHE

● PERCORSI MOTORI

Risorse umane ● interne

● esterne

Interne: INSEGNANTI, COLLABORATORI SCOLASTICI

Strumenti FOGLI, COLORI, PLASTILINA, QUADERNO OPERATIVO, CARTONCINI COLORATI, CORDE, BIRILLI, CERCHI, TEMPERE, PALLE, CESTI, CD, COMPUTER, MATERIALE DI FACILE CONSUMO E DI RICICLO, LIM.

Valutazione VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE: Tipologia di verifiche

OSSERVAZIONE SISTEMATICA SCHEDE STRUTTURATE

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

Contesto: GIARDINO, SALONE, AULE

Pag.28 di 61

LA CONSEGNA AI BAMBINI / ALUNNI

CONSEGNE AI BAMBINI / ALUNNI

Titolo UdA: ASCOLTO DEL MONDO Cosa si chiede di fare: LABORATORIO DI CUCINA “SAPORI DAL MONDO” In che modo:

REALIZZAZIONE DI UN CONTESTO MOTIVANTE PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO DI CUCINA Quali prodotti: LAVORI DI GRUPPO

Tempi: 2 H Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): FRUTTA MISTA, SCODELLE, UTENSILI DA CUCINA, GREMBIULI, COPPETTE, TOVAGLIE, ECC Criteri di valutazione: OSSERVAZIONE SISTEMATICA

Pag.29 di 61

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA

Pag.30 di 61

UDA Classi prime

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione LA NATURA CI PARLA: ASCOLTIAMOLA!

Prodotti LAPBOOK SULLE REGOLE PER RISPETTARE LA NATURA.

Competenze mirate

Comuni/cittadinanza

professionali

Comunicazione nella madre lingua e in L2

Consapevolezza ed espressione culturale

Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia

Competenze sociali e civiche .

Abilità Conoscenze

ITALIANO

Riconoscere e rispettare le regole della conversazione.

Narrare brevi esperienze personali e storie ascoltate, riconoscendo e utilizzando gli indicatori temporali.

Prestare attenzione e comprendere messaggi orali dell’insegnante e dei compagni.

Ascoltare e comprendere le storie narrate.

Leggere e comprendere testi cogliendone il senso globale.

Produrre brevi e semplici testi funzionali, legati a scopi concreti.

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali. Principi essenziali di organizzazione del discorso

INGLESE

Conoscere il lessico essenziale relativo all’ambiente in alcuni racconti.

Lessico fondamentale

STORIA ● Ricostruire le sequenze di una breve storia con l’ausilio di immagini ● Conoscere e saper usare gli indicatori temporali ● Riordinare eventi rispettando la successione temporale.

Gli indicatori temporali

Concetti temporali, di successione e durata

ARTE E IMMAGINE

Rappresentare graficamente il vissuto

Utilizzare tecniche e diversi materiali per la realizzazione di semplici prodotti

Tecniche diverse Linguaggi non verbali

MUSICA ● Ascoltare, memorizzare e riprodurre suoni della natura ● Accompagnare con ritmi diversi l’esecuzione di una filastrocca o di una canzone.

Canti, Suoni onomatopeici Suoni e rumori dell’ambiente -

Pag.31 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

MATEMATICA

Rappresentare relazioni e dati e in situazioni significative utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni.

Rappresentazioni di dati, diagrammi, schemi e tabelle.

SCIENZE Osservare, interpretare e rispettare le trasformazioni ambientali naturali e quelle ad opera dell’uomo.

.Le trasformazioni dell’ambiente

GEOGRAFIA Individuare gli elementi antropici e naturali e loro caratteristiche e funzionalità.

Gli ambienti

RELIGIONE Confrontare aspetti caratterizzanti la mancanza o la presenza del bisogno e della disponibilità delle risorse introducendo dei concetti di fede come: condivisione, responsabilità, solidarietà.

Comportamenti rispettosi di sé, degli altri, dell’ambiente

TECNOLOGIA Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto

Modalità di utilizzo dei materiali più comuni. Proprietà e caratteristiche dei materiali più comuni.

Utenti destinatari Alunni classi prime di scuola primaria

Fase di applicazione Fase iniziale con approccio affettivo emotiva con consegna agli allievi, analisi del problema e brainstorming. Fase motivazionale Racconti sulla natura ed esperienze dirette per comprendere il problema Fase centrale con progettazione e elaborazione dei dati, produzione di testi Fase finale Creazione del prodotto per il compito di realtà Verifica finale dei lavori svolti.

Tempi Novembre/ maggio

Esperienze attivate Narrazioni Attività ludiche e drammatizzazioni per ricostruire le sequenze e comprendere il contenuto delle narrazioni Giochi con e senza la LIM Disegno e costruzione dei personaggi delle narrazioni con tecniche e materiali diversi. Lavori di gruppo e di coppia Espressioni grafiche, canore anche in lingua inglese Uscite didattiche Visione di filmati Cartellonistica di vario genere Giornata ecologica

Pag.32 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Metodologia Brainstorming Presentazione del tema. Strumenti multimediali Circle time Primi approcci di lavoro cooperativo e tra pari

Risorse umane

interne

esterne

Docenti di tutte le discipline Esperti del territorio

Strumenti LIM Filmati Schede e libri Registratore

Valutazione Verifica e valutazione formativa e sommativa: questionari, test, relazioni, prove strutturate interdisciplinari. Nella presente UdA, l’attenzione sarà rivolta alle diverse dimensioni dell’apprendimento e l’analisi dei processi e dei risultati di apprendimento, avvalendosi di una pluralità di strumenti e metodi: Dimensione cognitiva e metacognitiva (conoscenze e abilità): ● Verifiche formative in itinere: esercitazioni orali e scritte ● Verifiche sommative a fine UdA: Dimensione relazionale-sociale e affettivo-emozionale > atteggiamenti, disposizioni interne, processi motivazionali: ● Osservazioni sistematiche e occasionali; ricostruzioni assistite; analisi di pratiche di “insegnamento reciproco” e di “collaborazione tra pari”. Dimensione pratico-operativa > abilità: ● Analisi dei prodotti/manufatti individuali, di gruppo, di classe

Pag.33 di 61

LA CONSEGNA AGLI SCOLARI .

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA LA NATURA CI PARLA: ASCOLTIAMOLA! Cosa si chiede di fare Con questo lavoro imparerete a conoscere meglio gli ambienti che ci circondano e i loro problemi dovuti ad alcuni comportamenti sbagliati dell’uomo. Voi siete tanto piccoli , ma un giorno crescerete e il mondo sarà vostro , dovrete dunque ,stimolare tutti gli adulti che conoscete a fare ognuno la propria parte per salvare il nostro pianeta. In che modo (singoli, gruppi. Lavorerete in gruppo perché insieme potrete aiutarvi e fare un buon lavoro. Quali prodotti Creeremo un lapbook sul percorso fatto durante questi mesi relativo alle problematiche legate all’ambiente a causa delle abitudini scorrette dell’uomo . Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) Imparerete, attraverso attività varie ad esprimere e a comunicare vissuti, opinioni. a condividere con i compagni idee, formulare ipotesi e prospettare soluzioni. Svilupperete atteggiamenti di ascolto, accoglienza, valorizzazione reciproca. Diverrete soprattutto consapevoli di appartenere al mondo e scoprirete l’importanza di agire in modo corretto verso l’ambiente. Tempi Lavoreremo settimanalmente da novembre ad maggio Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…) Potrete utilizzare i testi presenti nella biblioteca, portare materiale da casa. Faremo attività con la LIM Criteri di valutazione Questa attività costituirà anche un’occasione di valutazione. Sarete valutati con verifiche inerenti il lavoro svolto e sul prodotto finale In termini di voti verrà valutato quello che avrete imparato nelle varie discipline sugli argomenti proposti, mentre il vostro agire nei gruppi e in classe ( correttezza, ascolto delle regole, collaborazione, impegno) inciderà nella valutazione del comportamento.

Pag.34 di 61

PIANO DI LAVORO UDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: LA NATURA CI PARLA: ASCOLTIAMOLA!

Coordinatore: M. Settanni

Collaboratori : Squicciarini L., Demauro D., Angiuli V., Dimaggio T., Marziliano E., Peragine M.M.,Altamura A., Grande R., Spano M.D., Cannito F., Giannini M., Rondinelli E., Sinisi A., Raso N., Settanni A., Ruscigno O., Macchia D, Carbone R., Manzari A.

PIANO DI LAVORO UDA

SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione

1 FASE DI INNESCO FILM /CONVERSAZIONE BRAISTOMING

LIM VIDEOPROIETTORE

DISCUSSIONE DI GRUPPO

PLANNING ATTIVITÀ

2 h GRADO D’ INTERESSE

CAPACITÀ DI

ATTENZIONE 2 FASE

MOTIVAZIONALE RACCONTI FANTASTICI SULL’AMBIENTE PRODUZIONI VARIE ESPERIENZE A CONTATTO CON LA NATURA

LIBRI REGISTRATORE COLORI FOGLI

DISCUSSIONE ASCOLTO ATTIVO DRAMMATIZZAZIONI DISEGNI CARTELLONISTICA USCITE DIDATTICHE

15h

VALUTAZIONE DEI PRODOTTI PARTECIPAZIONE

ATTENZIONE

3 FASE CENTRALE ELABORAZIONE DATI E RIFLESSIONE PRODUZIONE

LIBRI LIM APPUNTI, TABELLE, GRAFIC I SCHEDE BREVI TESTI

10h IMPEGNO PARTECIPAZIONE, COLLABORAZIONE VALUTAZIONE DEI LAVORI SVOLTI

4 FASE FINALE ELABORAZIONE DEL PRODOTTO FINALE

PC FOCLI COLORI COLLA

LAPBOOK 5h RISPETTO DELLE

FASI

DELL’ATTIVITÀ VALUTAZIONE DEL PRODOTTO

PIANO DI LAVORO UDA

DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi

Fasi NOVEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO

1

2

3

4

5

Pag.35 di 61

UDA Classi seconde

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione LA NATURA CI PARLA: ASCOLTIAMOLA!

Prodotti

VADEMECUM ANTI SPRECO

Competenze mirate

Comuni/cittadinanza

professionali

Comunicazione nella madre lingua e in L2

Consapevolezza ed espressione culturale

Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia

Competenze sociali e civiche .

Abilità Conoscenze

ITALIANO

Riconoscere e rispettare le regole della conversazione.

Narrare brevi esperienze personali e storie ascoltate, riconoscendo e utilizzando gli indicatori temporali.

Prestare attenzione e comprendere messaggi orali dell’insegnante e dei compagni.

Ascoltare e comprendere le storie narrate.

Leggere e comprendere testi cogliendone il senso globale.

Produrre brevi e semplici testi funzionali, legati a scopi concreti.

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali. Principi essenziali di organizzazione del discorso

INGLESE

Conoscere il lessico essenziale relativo all’ambiente in alcuni racconti.

Lessico fondamentale

STORIA ● Ricostruire le sequenze di una breve storia con l’ausilio di immagini ● Conoscere e saper usare gli indicatori temporali ● Riordinare eventi rispettando la successione temporale.

Gli indicatori temporali

Concetti temporali, di successione e durata

ARTE E IMMAGINE

Rappresentare graficamente il vissuto

Utilizzare tecniche e diversi materiali per la realizzazione di semplici prodotti

Tecniche diverse Linguaggi non verbali

Pag.36 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

MUSICA ● Ascoltare, memorizzare e riprodurre suoni della natura ● Accompagnare con ritmi diversi l’esecuzione di una filastrocca o di una canzone.

Canti, Suoni onomatopeici Suoni e rumori dell’ambiente -

MATEMATICA

Rappresentare relazioni e dati e in situazioni significative utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni.

Rappresentazioni di dati, diagrammi, schemi e tabelle.

SCIENZE Osservare, interpretare e rispettare le trasformazioni ambientali naturali e quelle ad opera dell’uomo.

. Riciclo Le trasformazioni dell’ambiente

GEOGRAFIA Individuare gli elementi antropici e naturali e loro caratteristiche e funzionalità.

Gli ambienti

RELIGIONE Confrontare aspetti caratterizzanti la mancanza o la presenza del bisogno e della disponibilità delle risorse introducendo dei concetti di fede come: condivisione, responsabilità, solidarietà.

Comportamenti rispettosi di sé, degli altri, dell’ambiente

TECNOLOGIA Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto

Modalità di utilizzo dei materiali più comuni. Proprietà e caratteristiche dei materiali più comuni.

Utenti destinatari Alunni classi seconde di scuola primaria

Fase di applicazione Fase iniziale con approccio affettivo emotiva con consegna agli allievi, analisi del problema e brainstorming. Fase motivazionale Racconti sulla natura ed esperienze dirette per comprendere il problema Fase centrale con progettazione e elaborazione dei dati, produzione di testi Fase finale Creazione del prodotto per il compito di realtà Verifica finale dei lavori svolti.

Tempi Novembre/ maggio

Esperienze attivate Narrazioni Attività ludiche e drammatizzazioni per ricostruire le sequenze e comprendere il contenuto delle narrazioni Giochi con e senza la LIM Disegno e costruzione dei personaggi delle narrazioni con tecniche e materiali diversi. Lavori di gruppo e di coppia Espressioni grafiche, canore anche in lingua inglese Uscite didattiche Visione di filmati Cartellonistica di vario genere Giornata ecologica

Pag.37 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Metodologia Brainstorming Presentazione del tema. Strumenti multimediali Circle time Primi approcci di lavoro cooperativo e tra pari

Risorse umane

interne

esterne

Docenti di tutte le discipline Esperti del territorio

Strumenti LIM Filmati Schede e libri Registratore

Valutazione Verifica e valutazione formativa e sommativa: questionari, test, relazioni, prove strutturate interdisciplinari. Nella presente UdA, l’attenzione sarà rivolta allediverse dimensioni dell’apprendimento e l’analisi dei processi e dei risultati di apprendimento,avvalendosi di una pluralità di strumenti e metodi: Dimensione cognitiva e metacognitiva (conoscenze e abilità): ● Verifiche formative in itinere: esercitazioni orali e ● Verifiche sommative a fine UdA: Dimensione relazionale-sociale e affettivo-emozionale > atteggiamenti, disposizioni interne, processi motivazionali: ● Osservazioni sistematiche e occasionali; ricostruzioni assistite; analisi di pratiche di “insegnamento reciproco” e di “collaborazione tra pari”. Dimensione pratico-operativa > abilità: ● Analisi dei prodotti/manufatti (anche multimediali) individuali, di gruppo, di classe

Pag.38 di 61

LA CONSEGNA AGLI SCOLARI .

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA LA NATURA CI PARLA: ASCOLTIAMOLA! Cosa si chiede di fare Con questo lavoro imparerete a conoscere meglio gli ambienti che ci circondano e i loro problemi dovuti ad alcuni comportamenti sbagliati dell’uomo. Voi siete tanto piccoli , ma un giorno crescerete e il mondo sarà vostro , dovrete dunque ,stimolare tutti gli adulti che conoscete a fare ognuno la propria parte per salvare il nostro pianeta. In che modo (singoli, gruppi. Lavorerete in gruppo perché insieme potrete aiutarvi e fare un buon lavoro. Quali prodotti Creeremo un libriccino da condividere in famiglia sui problemi che l’ambiente ha a causa delle abitudini scorrette dell’uomo . Lì scriveremo delle possibili soluzioni che si possono trovare semplicemente seguendo facili accortezze nei nostri comportamenti quotidiani . Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) Imparerete, attraverso attività varie ad esprimere e a comunicare vissuti, opinioni. a condividere con i compagni idee, formulare ipotesi e prospettare soluzioni. Svilupperete atteggiamenti di ascolto, accoglienza, valorizzazione reciproca. Diverrete soprattutto consapevoli di appartenere al mondo e scoprirete l’importanza di agire in modo corretto verso l’ambiente. Tempi Lavoreremo settimanalmente da novembre ad maggio Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…) Potrete utilizzare i testi presenti nella biblioteca, fare ricerche su Internet, portare materiale da casa. Faremo attività con la LIM Criteri di valutazione Questa attività costituirà anche un’occasione di valutazione. Sarete valutati con verifiche i inerenti il lavoro svolto i, sia sul prodotto finale In termini di voti verrà valutato quello che avrete imparato nelle varie discipline sugli argomenti proposti, mentre il vostro agire nei gruppi e in classe ( correttezza, ascolto delle regole, collaborazione, impegno) inciderà nella valutazione del comportamento.

Pag.39 di 61

PIANO DI LAVORO UDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: LA NATURA CI PARLA: ASCOLTIAMOLA!

Coordinatore: T. Baccelliere

Collaboratori :Basile C, Cannito F.-Clemente L- Careccia F. Colasuonno G.- Demauro D.- De Paola D.- Devito G.- Dragone D.L- Florio T..- Lozito D.- Macchia D.- Meliddo R.- Minenna I.-Panzarino M.S .-Rella M.- Rondinelli E.- Rossano R.- - Scagliola T.- Sollecito R.- Squicciarini L.-Tetro V.- Volpe G.

PIANO DI LAVORO UDA

SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione

1 FASE DI INNESCO FILM /CONVERSAZIONE BRAISTOMING

LIM VIDEOPROIETTORE

DISCUSSIONE DI GRUPPO

PLANNING ATTIVITÀ

2 h GRADO D’ INTERESSE

CAPACITÀ DI

ATTENZIONE 2 FASE

MOTIVAZIONALE RACCONTI FANTASTICI SULL’AMBIENTE PRODUZIONI VARIE ESPERIENZE A CONTATTO CON LA NATURA

LIBRI REGISTRATORE COLORI FOGLI

DISCUSSIONE ASCOLTO ATTIVO DRAMMATIZZAZIONI DISEGNI CARTELLONISTICA USCITE DIDATTICHE

15h

VALUTAZIONE DEI PRODOTTI PARTECIPAZIONE

ATTENZIONE

3 FASE CENTRALE ELABORAZIONE DATI E RIFLESSIONE PRODUZIONE

LIBRI LIM APPUNTI, TABELLE, GRAFIC I SCHEDE BREVI TESTI

10h IMPEGNO PARTECIPAZIONE, COLLABORAZIONE VALUTAZIONE DEI LAVORI SVOLTI

4 FASE FINALE ELABORAZIONE DEL PRODOTTO FINALE

PC FOCLI COLORI COLLA

VADEMECUM 5h RISPETTO DELLE

FASI

DELL’ATTIVITÀ VALUTAZIONE DEL PRODOTTO

PIANO DI LAVORO UDA

DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi

Fasi NOVEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO

1

2

3

4

5

Pag.40 di 61

UDA Classi terze

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione COSTRUIRE PONTI NON MURI

Prodotti Lap – Book, cartelloni, quaderno – attività individuale.

Competenze chiave/competenze culturali

Competenze chiave europee: 1. Competenza alfabetica funzionale:

- Padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per

gestire l‟interazione comunicativa verbale in vari contesti.

- Legge e comprende testi di vario tipo.

- Produce testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

2. Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare:

- Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene

comune.

- Si assume le proprie responsabilità.

- Ha cora e rispetto di sé, degli altri e dell‟ambiente circostante.

- Organizza le informazioni.

3. Competenza in materia di cittadinanza:

- Comprende il valore delle regole e l‟importanza di rispettarle.

- Rispetta e vive consapevolmente le regole della classe.

- Comprende le regole della strada.

- Collabora positivamente con compagni ed adulti in un clima sereno.

Abilità (in ogni riga gruppi di abilità conoscenze riferiti

ad una singola competenza)

Conoscenze (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una singola

competenza) Conversare rispettando le regole stabilite.

Conversazioni.

Pag.41 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Prendere la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola.

Testo regolativo.

Comprendere e dare semplici istruzioni su una attività conosciuta.

Testi vari.

Simulare e rielaborare situazioni comunicative diverse con il medesimo contenuto.

Formule di cortesia.

Comunicare esperienze, vissuti, emozioni proprie ed altrui in modo organizzato.

I concetti di rispetto, tolleranza, autocontrollo.

Conoscere l‟importanza del rispetto delle regole.

Regole e norme della circolazione dei pedoni.

Relazionarsi positivamente con sé stessi, i compagni e gli adulti.

Segnaletica stradale.

Acquisire gradualmente la conoscenza delle regole e delle norme che riguardano la circolazione dei pedoni.

Riconoscere e decodificare la segnaletica stradale in determinati percorsi.

Utenti destinatari Tutti gli alunni delle classi 3^ scuola primaria dell‟Istituto comprensivo.

Prerequisiti - Capacità di ascolto.

- Motivazione/disponibilità a rapportarsi in maniera costruttiva con gli altri.

Fase di applicazione

Intero anno scolastico 2018/2019.

Tempi ottobre/maggio.

Esperienze attivate - Comunicazione attiva.

- Lettura, comprensione e produzione di testi.

- Strategie per la gestione dei conflitti.

- Riflessioni sul proprio comportamento.

- Giochi cooperativi.

- Attività di potenziamento dell‟attenzione/concentrazione.

- Conversazioni e riflessioni di gruppo.

- Esplorazioni sul territorio alla ricerca dei diversi tipi dei segnali stradali.

Pag.42 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Metodologia - Attività individuali, di coppia e in piccolo gruppo.

- Lezioni frontali.

- Circle – time.

- Brainstorming.

- Cooperative learning.

- Esplorazione sul territorio.

Risorse umane

interne

esterne

Risorse umane interne: - i docenti delle discipline coinvolte.

Eventuali risorse esterne: - i vigili della Polizia Municipale.

Strumenti - Materiale scolastico.

- Schede operative.

- Schede esplicative.

- Materiale di facile consumo.

- Computer.

- LIM.

Valutazione Valutazione del processo: - Osservazione degli alunni (interazione tra pari, cooperazione, rispetto ……).

- Capacità individuale di lavorare in gruppo secondo le regole del cooperative learning.

- Utilizzo degli strumenti e cura del luogo di lavoro.

Attività valutative utilizzate: - Schede operative.

- Domande chiuse a scelta multipla e domande aperte univoche.

- Osservazioni dell‟insegnate in situazione.

Valutazione del prodotto: - Raggiungimento di un adeguato comportamento per buona parte degli alunni.

- Miglioramento delle dinamiche relazionali all‟interno del gruppo classi.

- Correttezza di lettura dei diversi segnali stradali proposti.

Pag.43 di 61

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

Per “consegna” si intende il documento che l’équipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando il prodotto nei tempi e nei modi definii, tenendo presente anche i criteri di valutazione. 1^ nota: il linguaggio deve essere accessibile, comprensibile, semplice e concreto. 2^ nota: l‟Uda prevede dei compiti/problema che per certi versi sono “oltre misura” ovvero richiedono agli

studenti competenze e loro articolazioni (conoscenze, abilità, capacità) che ancora non possiedono, ma che possono acquisire autonomamente. Ciò in forza della potenzialità del metodo laboratoriale che porta alla scoperta ed alla conquista personale del sapere.

3^ nota: l‟Uda mette in moto processi di apprendimento che non debbono solo rifluire nel “prodotto”, ma fornire spunti ed agganci per una ripresa dei contenuti attraverso la riflessione, l‟esposizione, il consolidamento di quanto appreso.

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA: costruire ponti, non muri. Cosa si chiede di fare: attivare relazioni positive all‟interno della classe; comprendere, interiorizzare e rispettare le regole di convivenza civile e sociale; comprendere, interiorizzare e rispettare le regole della strada; conoscere e comprendere alcuni segnali stradali. In che modo: lavoro individuale, a coppie, a piccoli gruppi, collettivo. Quali prodotti: Lap-book, cartelloni, quaderno – attività individuale (i prodotti saranno a discrezione delle docenti di classe). Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti): imparare l‟importanza del rispetto delle regole; imparare a rapportarsi positivamente con gli altri, coetanei e adulti, in ogni situazione; creare un clima sereno all‟interno del gruppo classe. Tempi: intero anno scolastico da ottobre a maggio. Le diverse esperienze verranno distribuite tra le discipline coinvolte. Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): racconti, schede, immagini, esperienze quotidiane. Eventuale coinvolgimento dei vigili della Polizia Municipale. Criteri di valutazione: raggiungimento di un adeguato clima in aula, rispetto delle regole da parte di tutti. Interiorizzazione delle norme pedonali e riconoscimento dei segnali stradali proposti. Valore della UdA in termini di valutazione delle competenze specifiche: la valutazione sarà a lungo termine e si esprimerà nel giudizio sul comportamento. In particolare verranno valutati il rispetto delle regole negli ambienti esaminati, gli atteggiamenti di cortesia, rispetto e collaborazione verso i compagni e gli insegnanti.

Pag.44 di 61

UDA Classi quarte

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione Dai diritti ai doveri : un viaggio attraverso le regole

Prodotti

Costruzione di un lapbook Costruzione di diversi segnali stradali

Competenze mirate:

Comunicazione alfabetica funzionale

Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologia e ingegneria

Competenza personale,sociale e capacità di imparare a imparare

Competenza in materia di cittadinanza

Competenza imprenditoriale

Comunicazione alfabetica funzionale Interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, rispettando gli interlocutori, le regole della conversazione e osservando un registro adeguato al contesto e ai destinatari; Ascoltare e comprendere testi orali ‟‟diretti‟‟o „‟trasmessi‟‟ dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo . Leggere e comprendere testi di vario tipo ,individuandone il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie e lettura adeguata agli scopi Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologia e ingegneria Riconoscere e denominare le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni , individuandone le relazioni tra gli elementi. Progettare e realizzare semplici manufatti e strumenti Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Organizzare le informazioni (ordinare-confrontare- collegare) Competenza in materia di cittadinanza Partecipare attivamente e assumere ruoli Competenza imprenditoriale Pianificare e organizzare il proprio lavoro;

Abilità Conoscenze

Acquisire gradualmente la conoscenza delle regole di convivenza sociale e delle norme dei pedoni

Regole nei diversi ambienti di vita Norme della strada

Pag.45 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Impegnarsi in modo efficace e responsabile con gli altri.

Saper prendere decisioni condividendo le idee degli altri

Riconoscere che i diritti ed i doveri sono indispensabili per il benessere della persona

Assumere comportamenti funzionali alla sicurezza a scuola e nella strada

I diritti e doveri del fanciullo I principi fondamentali della Costituzione Il benessere psicofisico Conoscere i principi fondamentali di prevenzione e attuazione della sicurezza personale a scuola e nella strada

Realizzare in gruppo e da soli semplici manufatti seguendo una metodologia progettuale

Costruzione di segnali stradali manufatti

Utenti destinatari Alunni di classe quarta

Fase di applicazione Novembre - Maggio

Tempi Intero anno scolastico

Esperienze attivate Lezioni frontale Esplorazione sul territorio alla ricerca dei diversi tipi di segnale stradali Laboratorio in piccoli gruppi con l‟ uso di diversi materiali

Metodologia Lezione frontale Lavori di gruppo e individuali Brainstorming Cooperative learning Esplorazione sul territorio Ricostruzione riflessiva Comunicazione nel contesto

Risorse umane

interne

esterne

Risorse umane interne: i docenti delle discipline coinvolte Eventuali risorse esterne: i vigili della Polizia Municipale

Pag.46 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Strumenti Schede esplicative Materiale di facile consumo

Valutazione Valutazione del processo sulla base delle seguenti evidenze:

1. Valutazione di processo: -Capacità individuale di lavorare in gruppo secondo le regole del cooperative learning -Utilizzo degli strumenti e cura del luogo di lavoro. 2. Valutazione di prodotto: - Costruzione di un lapbook Tipologia di attività valutative utilizzate: -domande chiuse a scelta multipla e domande aperte univoche -osservazioni dell‟ insegnante in situazione. La prova finale autentica per la valutazione delle competenze sarà composta da una parte pratica e da una parte espositiva .

Pag.47 di 61

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

Per “consegna” si intende il documento che l’équipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando il prodotto nei tempi e nei modi definii, tenendo presente anche i criteri di valutazione. 1^ nota: il linguaggio deve essere accessibile, comprensibile, semplice e concreto. 2^ nota: l‟Uda prevede dei compiti/problema che per certi versi sono “oltre misura” ovvero richiedono agli studenti competenze e loro

articolazioni (conoscenze, abilità, capacità) che ancora non possiedono, ma che possono acquisire autonomamente. Ciò in forza della potenzialità del metodo laboratoriale che porta alla scoperta ed alla conquista personale del sapere.

3^ nota: l‟Uda mette in moto processi di apprendimento che non debbono solo rifluire nel “prodotto”, ma fornire spunti ed agganci per una

ripresa dei contenuti attraverso la riflessione, l‟esposizione, il consolidamento di quanto appreso.

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UDA: “Dai diritti ai doveri: un viaggio attraverso le regole” Cosa si chiede di fare: dovrete creare un lapbook e dei segnali stradali In che modo (singoli, gruppi).. sarete organizzati in gruppi e singolarmente Quali prodotti: lapbook e segnali stradali Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) il prodotto servirà a consolidare le regole e a conoscere ii comportamenti da assumere per la strada Tempi Novembre-Maggio Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…) Useremo LIM, materiale di facile consumo Criteri di valutazione Verrà osservato il modo di lavorare: la collaborazione, la precisione, l‟impegno di portare a termine un compito in modo accurato

Pag.48 di 61

UDA Classi quinte

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione

Un mondo da ascoltare

Prodotti

Simulazione di una seduta di consiglio comunale

Competenze mirate

Comuni/cittadinanza

professionali

Competenza alfabetica funzionale

Competenza multilinguistica

Competenza matematica e competenze in scienze, tecnologie e ingegneria

Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Abilità Conoscenze

Interagire in modo pertinente negli scambi comunicativi in lingua madre e L2

Leggere, comprendere e rielaborare testi

Produrre testi coerenti e coesi

Individuare le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali

Lessico fondamentale, ortografia, mezzi linguistici per la coerenza e la coesione testuali

Lettura di mappe, carte e documenti internazionali

Tabulazione e confronto di dati Utenti destinatari

Alunni classi quinte di scuola primaria

Fase di applicazione

1 fase:Presentazione del compito,organizzazione dei gruppi,ruoli e compiti. Brainstorming iniziale 2 fase:letture guidate / Lezioni frontali 3fase: lavori di gruppo 4 fase: ricerche 5 fase: visite sul territorio 6 fase: riorganizzazione del materiale raccolto 7 fase: realizzazione del compito autentico

Tempi

Gennaio /maggio

Esperienze attivate

Letture di vari tipi di testo Interviste Visite sul territorio Raccolta dati/tabulazione dati

Metodologia Brainstorming

Problem solving, Cooperative learning, Tutoring

Circle time

Pag.49 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Risorse umane

interne

esterne

Docenti di tutte le discipline Esperti del territorio

Strumenti

Testi,grafici,tabelle, Pc, LIM,…

Valutazione

La fase di valutazione deve accertare l’acquisizione di conoscenze e di abilità . Si considereranno l’impegno dimostrato, l’interesse, la partecipazione, il rispetto delle regole, la qualità e la pertinenza del linguaggio utilizzato, la collaborazione con i compagni. Si valuterà inoltre la creatività e lo spirito di iniziativa nella realizzazione del prodotto finale

Pag.50 di 61

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA “Un mondo da ascoltare” Cosa si chiede di fare

Ricercherete notizie, testimonianze, dati, informazioni inerenti la società in cui viviamo, l’organizzazione e le regole. In che modo (singoli, gruppi..)

Lavorerete, a seconda delle diverse fasi, in gruppo, individualmente o in coppia. Quali prodotti

Realizzeremo una simulazione di una seduta di consiglio comunale relativa ad una problematica emersa. Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti)

Conoscerete meglio la vita sociale, svilupperete atteggiamenti di ascolto, di accoglienza, partecipazione, condivisione e valorizzazione reciproca. Tempi

Svolgerete le attività durante l’intero anno scolastico. Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…)

Potrete consultare testi di autori locali, testi storici, archivi online . Criteri di valutazione

Verrà osservato il vostro modo di lavorare: la collaborazione, il rispetto del tempo, la precisione , la capacità di portare a termine un compito in modo accurato. Il prodotto verrà valutato per l’impegno e il senso di responsabilità dimostrati, la correttezza linguistica, per la capacità di convincere (efficacia comunicativa). Tutti gli insegnanti valuteranno l’intero lavoro per esprimere valutazioni sull’impegno, la capacità di lavorare insieme, la responsabilità e la condotta.

Pag.51 di 61

PIANO DI LAVORO UDA SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione

1 Circle time / conversazioni

Consegna agli studenti

Prime ipotesi di pianificazione

Osservazione brainstorming

2 Letture guidate/lezioni frontali/interventi esterni/interviste

Testi Schede

Raccolta dati Proposte operative

Comprensione testi Correttezza dell‟analisi dei dati

3 Produzione di materiali vari attraverso il lavoro di gruppo Didascalie in L2

Supporti tecnologici, carta, penne, colori

Rielaborazioni di dati Produzioni scritte

di sintesi

Produzione scritta

4 Scelta materiali PC Bozze Valutazione dei comportamenti

5 Realizzazione prodotto finale

Carta, penne, PC Simulazione Valutazione del prodotto finale

Pag.52 di 61

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA SEC. DI I GRADO

Pag.53 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE CLASSI PRIME

Denominazione

I MURI…RACCONTANO

Utenti destinatari

Classi prime

Compito - prodotto

Open day:” I muri della classe… parlano”

Competenze mirate

Comuni/cittadinanza

Competenze chiave europee: Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in

scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa Consapevolezza ed espressione culturale

Competenze di indirizzo: Interagire in modo corretto ed efficace in diverse

situazioni comunicative ed espressive (Italiano-

Lingue straniere-Religione); Utilizzare nell’esperienza le conoscenze relative

al territorio che ci circonda (Matematica-Scienze);

Valorizzare nel territorio beni naturali e culturali

(Storia-Geografia-Scienze);

Assumere responsabilmente atteggiamenti e ruoli

nell’attività motoria e sviluppare comportamenti

corretti (Scienze motorie); Utilizzare risorse materiali per la realizzazione di

oggetti di tipo comune, semplici prodotti artistici

e brani musicali (Tecnologia-Arte e immagine-

Educazione musicale).

Abilità Conoscenze

Comunicazione nella madrelingua

Riconoscere e rispettare le regole

della comunicazione;

Ascoltare e comprendere testi

prodotti da “voci” vicine e lontane

offrendo un ascolto accogliente;

Narrare esperienze personali e storie

ascoltate relative alla valorizzazione del

territorio.

Comunicazione nelle lingue straniere

“Grammatica” della comunicazione e dell’ascolto

accogliente;

Voci della natura e del territorio;

Racconti, storie ed esperienze di vita.

Pag.54 di 61

Comprendere semplici messaggi per

iniziare, sostenere e concludere

conversazioni;

Leggere, comprendere e produrre

semplici testi

Competenza matematica e

competenze di base in scienza e

tecnologia

• Classificare le caratteristiche del

territorio che ci circonda;

• Saper riconoscere, gestire e curare lo

stato dei luoghi del nostro territorio;

Interpretare e rispettare le

trasformazioni ambientali naturali e

quelle ad opera dell’uomo.

Competenza digitale

Utilizzare strumenti informatici e di

comunicazione per leggere

correttamente la realtà ed elaborare

testi.

Imparare ad imparare

Ricercare, organizzare e utilizzare le

informazioni da uno scambio

comunicativo e da fonti diverse

Competenze sociali e civiche

Saper interagire in modo attivo e

positivo nel gruppo, valorizzando le

proprie e altrui capacità;

• Capacità di utilizzare le regole per

interagire e cooperare con gli altri.

Spirito di iniziativa

Pianificare, progettare, risolvere

problemi, proporre soluzioni,

costruire rispettando regole

condivise.

Consapevolezza ed espressione

culturale

Riconoscere gli aspetti geografici,

ecologici e territoriali del proprio

ambiente e le trasformazioni

avvenute nel corso del tempo;

Elaborare creativamente produzioni

Le regole linguistiche e comunicative nella L1 e L2;

Le “parole” della natura.

Gli elementi naturali e il territorio circostante;

Costruzioni tipiche dei nostri luoghi;

Le trasformazioni dell’ambiente.

Le applicazioni tecnologiche e le procedure per la

produzione di testi e semplici presentazioni relative al

territorio e alla natura.

Fonti, documenti e storie

Ascolto, interazione, cooperazione;

Conoscenza delle regole e norme della comunicazione

Schemi, mappe, diagrammi, tabelle, grafici, fasi di un

problema, regole della discussione, modalità di

decisione

Principali forme di espressioni artistiche, musicali e

storico-territoriali del proprio ambiente di vita

Principali elementi della comunicazione pittorica,

visiva e tecniche varie

Primi elementi del linguaggio musicale e produzione

canora

Pag.55 di 61

personali per rappresentare e

comunicare la realtà;

Acquisire un consapevole controllo

di voce, strumenti e riprodurre suoni;

Saper utilizzare differenti schemi

motori; conoscere e rispettare le

regole dei giochi;

Interagire con il territorio, scoprire e

confrontare “storie”;

Introdurre il concetto di fede

cogliendo tracce religiose nella

natura e nel mondo.

Schemi motori e giochi

“Storie di muri” e della natura

Principali elementi del rapporto uomo, natura, Dio

Tempi

Primo e secondo quadrimestre

Metodologia - braimstorming

- peer-tutoring

- cooperative learning

- problem solving

- learning by doing

- flipped classroom

Risorse umane

interne esterne

Interne: alunni e docenti

Esterne: enti territoriali

Strumenti Materiale di facile consumo, computer, LIM, DVD,

schede strutturate e non, cartelloni

Valutazione La valutazione avverrà attraverso l’osservazione diretta,

schede di autovalutazione e prove strutturate e sarà di due

tipi:

Valutazione di PROCESSO (durante) Si valuteranno la motivazione in rapporto alle attività

proposte, la partecipazione, il rispetto delle regole,

l’elaborazione e costruzione del sé, la collaborazione e

l’interazione all’interno del gruppo, la capacità di

compiere percorsi di orientamento

Valutazione di PRODOTTO (alla fine) Osservazione del percorso formativo individuale e di

gruppo-classe

Pag.56 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE CLASSI SECONDE

Denominazione

I MURI…RACCONTANO

Utenti destinatari

Classi II

Compito - prodotto

Open day:” I muri della classe… parlano”

Competenze mirate

Comuni/cittadinanza

Competenze chiave europee: Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in

scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa Consapevolezza ed espressione culturale

Competenze di indirizzo: Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti

scopi comunicativi (italiano)

Utilizzare una lingua per i principali scopi

comunicativi e operativi. Capire e produrre testi

semplici e mediamente complessi (lingue straniere)

Saper leggere aspetti e processi della storia sul

territorio e del suo ambiente vicino e lontano ( storia

e geografia)

Avere curiosità ed interesse verso i principali

problemi legati all’uso delle scienze nel campo

dello sviluppo scientifico (scienze e tecnologia)

Rielaborare immagini in modo creativo e originale,

utilizzando materiali di diverso tipo (arte e

immagine)

Utilizzare il linguaggio comunicativo dello sport

(motorie)

Conoscere, descrivere ed interpretare brani musicali

Utilizzare i rapporti interpersonali aiutando alla

riflessione e al dialogo (religione)

Abilità Conoscenze

Riconoscere e rispettare le regole della

comunicazione; saper interagire in modo

attivo e positivo nel gruppo, valorizzando

le proprie ed altrui capacità

Narrare esperienze personali e storie

ascoltate; leggere correttamente la “realtà”

Interpretare e rispettare le trasformazioni

ambientali naturali e quelle ad opera

Ascolto delle voci degli “altri”, oltre ogni

barriera

Società multiculturale e flussi migratori

Pag.57 di 61

dell’uomo

• Interagire con il territorio , scoprire e

confrontare storie vicine e lontane

• Pianificare, progettare, costruire

rispettando regole condivise

• Elaborare creativamente produzioni

personali per rappresentare e comunicare

la realtà

• Acquisire un consapevole controllo di

voce, strumenti e riprodurre suoni

• Saper utilizzare differenti schemi motori;

conoscere e rispettare le regole dei giochi

• Introdurre il concetto di fede cogliendo

tracce religiose nella natura e nel mondo

Ascolto di storie ed esperienze di muri nel territorio

locale, nazionale, europeo e mondiale

Pianificazione degli usi del territorio e salvaguardia

della salute della persona

Realizzazione di elaborati grafico- pittorici e plastici

Ascolto ed esecuzione di brani ispirati

all’adolescenza

Avviamento ai giochi di squadra

Confronto sui punti di incontro e scontro nel mondo

cristiano

Tempi

Primo e secondo quadrimestre

Metodologia - Braimstorming

- Peer-tutoring

- Cooperative learning

- Problem solving

- Learning by doing

- Flipped classroom

Risorse umane

interne esterne

Interne: alunni e docenti

Esterne: enti territoriali

Strumenti Materiale di facile consumo, computer, LIM, DVD,

schede strutturate e non, cartelloni

Valutazione La valutazione avverrà attraverso l’osservazione

diretta, schede di autovalutazione e prove strutturate e

sarà di due tipi:

Valutazione di PROCESSO (durante) Si valuteranno la motivazione in rapporto alle attività

proposte, la partecipazione, il rispetto delle regole,

l’elaborazione e costruzione del sé, la collaborazione e

l’interazione all’interno del gruppo, la capacità di

compiere percorsi di orientamento

Valutazione di PRODOTTO (alla fine) Osservazione del percorso formativo individuale e di

gruppo-classe.

Pag.58 di 61

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE CLASSI TERZE

Denominazione

I muri raccontano

Compito-prodotto

Organizzazione di una giornata a tema

Competenze mirate

Comuni/cittadinanza

Competenze chiave europee: Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa Consapevolezza ed espressione culturale

Competenze di indirizzo

Italiano :Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Matematica: Rilevare dati significativi, analizzarli, interpretarli, sviluppare

ragionamenti sugli stessi, utilizzando consapevolmente rappresentazioni grafiche

e strumenti di calcolo

Scienze :Utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le

problematiche scientifiche di attualità e per assumere comportamenti responsabili

in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle

risorse

Tecnologia : Individuare le potenzialità, i limiti e i rischi nell’uso delle

tecnologie, con particolare riferimento al contesto produttivo, culturale e sociale

in cui vengono applicate

Geografia:Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi

relativi all'ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico

Storia -Cittadinanza e Costituzione:Utilizzare conoscenze e abilità per

orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo

contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli

Lingue straniere: Interagire oralmente in situazioni di vita quotidiana

scambiando informazioni semplici e dirette su argomenti familiari e abituali,

anche attraverso l’uso degli strumenti digitali;

Interagire per iscritto, anche in formato digitale e in rete, per esprimere

informazioni e stati d’animo, semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati

Educazione fisica:Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le

regole; assumere responsabilità delle proprie azioni e per il bene comune

Educazione artistica:Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo

consapevole del patrimonio artistico

Musica : Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del

patrimonio musicale

Religione: Iniziare a confrontarsi con la complessità dell’esistenza e imparare a

dare valore ai proprio comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con

se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda

Pag.59 di 61

ABILITÀ

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Italiano :

Argomentare la propria tesi su un tema

affrontato nello studio e nel dialogo in classe

con dati pertinenti e motivazioni valide.

Utilizzare la videoscrittura per i propri testi,

curandone l'impaginazione; scrivere testi

digitali (ad es. e-mail, post di blog,

presentazioni anche come supporto

all'esposizione orale).

Realizzare forme diverse di scrittura creativa

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE

STRANIERE

Lingue straniere

Interagire con uno o più interlocutori,

comprendere i punti chiave di una

conversazione ed esporre le proprie idee in

modo chiaro e comprensibile

Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo

sensazioni e opinioni con frasi semplici

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Geografia-Storia - Cittadinanza e Costituzione:

Comprendere aspetti e strutture dei fenomeni

geo-storici italiani, europei e mondiali;

argomentare su conoscenze e concetti appresi

usando il linguaggio specifico della disciplina

Religione:

Confrontarsi con differenti valutazioni rispetto

a fatti, azioni e comportamenti propri e altrui

Trasversali a tutte le discipline

SPIRITO D’INIZIATIVA

Trovare soluzioni nuove a problemi di

esperienza; adottare.

COMPETENZA DIGITALE

Utilizzare con dimestichezza le più comuni

tecnologie dell’informazione e della

comunicazione, individuando le soluzioni

potenzialmente utili ad un dato contesto

applicativo, a partire dall’attività di studio

IMPARARE A IMPARARE:

Acquisire ed interpretare l’informazione.

Organizzare il proprio

apprendimento,individuando, scegliendo ed

utilizzando varie fonti e varie modalità di

informazione e di formazione (formale,

non formale ed informale), anche in funzione

dei tempi disponibili, delle proprie strategie e

del proprio metodo di studio e di lavoro

CONOSCENZE

Lessico fondamentale per la gestione di

comunicazioni orali in contesti formali e informali

Scrittura e video scrittura

Elaborazione di schede

Letture

Questionari

Attività su Padlet

I principali fenomeni sociali, economici e politici

che caratterizzano il mondo contemporaneo, anche

in relazione alle diverse culture

Religioni Induista e Buddista

Conversazioni e dibattiti sull’argomento

Strategie di problem solving

Modalità di decisione riflessiva.

Strategie di argomentazione e di comunicazione

assertiva.

Procedure di utilizzo di Internet per ottenere dati,

fare ricerche,comunicare.

Metodologie e strumenti di organizzazione delle

informazioni: ad es. sintesi,

scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe

concettuali.

Strategie di autoregolazione e di organizzazione del

tempo, delle priorità,delle risorse

Pag.60 di 61

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE

CULTURALE

Educazione fisica:

Realizzare strategie di gioco, mettere in atto

comportamenti collaborativi e partecipare in

forma propositiva alle scelte della squadra

Educazione artistica

Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati

per realizzare prodotti visivi seguendo una

precisa finalità operativa o comunicativa, anche

integrando più codici e facendo riferimento ad

altre discipline

Musica

Conoscere, descrivere e interpretare in modo

critico opere d’arte musicali e

progettare/realizzare eventi sonori che integrino

altre forme artistiche, quali danza, teatro, arti

visive e multimediali

COMPETENZA MATEMATICA E

COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E

TECNOLOGIA

Scienze:

Assumere comportamenti e scelte personali

ecologicamente sostenibili. Rispettare e

preservare la biodiversità nei sistemi

ambientali.

Matematica:

Rappresentare insiemi di dati, anche facendo

uso di un foglio elettronico. In situazioni

significative, confrontare dati al fine di

prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni

delle frequenze e delle frequenze relative.

Scegliere ed utilizzare valori medi (moda,

mediana, media aritmetica) adeguati alla

tipologia ed alle caratteristiche dei dati a

disposizione.

Rilevare dati significativi, analizzarli,

interpretarli, sviluppare ragionamenti sugli

stessi, utilizzando consapevolmente

rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo

Tecnologia:

Effettuare ricerche sul campo di natura

ambientale, utilizzando le informazioni

possedute

Giochi sportivi e studenteschi

Elaborati sull’uso del colore

Street Art nel mondo

Brani ispirati alle nuove tendenze

Energia e tipi di energia ,impronta ecologica ,

sviluppo sostenibile

Statistica: frequenza, moda, mediana, tabelle e

grafici

Energia e tipi di energia ,impronta ecologica ,

sviluppo sostenibile

Pag.61 di 61

Utenti destinatari

Alunni classi terze

Tempi

Da settembre a giugno

Metodologia Attività di ricerca individuale e di gruppo;

• Selezione ed elaborazione in gruppo dei materiali trovati;

• Lezioni frontali con spiegazioni e lettura espressiva da parte dell’insegnante e

degli alunni;

• Lavori di gruppo di analisi testuale;

• Riflessione e discussione delle tematiche analizzate;

• Riscritture e manipolazioni di un testo;

Risorse umane

interne

esterne

- insegnanti di classe

- familiari degli alunni

- rappresentanti delle associazioni del territorio

- alunni

Strumenti LIM; internet; computer; fotocopiatrice; libri di testo ,ipad

Valutazione

Valutazione di processo con griglie di osservazione: impegno e

partecipazione, rispetto delle consegne, contributi personali.

Valutazione dei prodotti rispetto all'adeguatezza dello scopo e

all'originalità.

Rilevazione delle conoscenze e delle abilità acquisite durante il percorso.