Gli uomini e il tempo

27
GLI UOMINI E IL TEMPO CRONOLOGIE

description

Unità uno storia

Transcript of Gli uomini e il tempo

  • 1. GLI UOMINI E IL TEMPO CRONOLOGIE

2. Fin dall'antichit gli esseri umani hanno cercato un modo per calcolare il passare del tempo secondo una successione di fatti ...il tempo della propria vita, il tempo del gruppo umano di cui facevano parte, il tempo della Terra Tutti gli eventi possono essere descritti in un tempo che pu essere passato, presente e futuro. Il sistema per collocare gli eventi nel tempo secondo una successione e per calcolare una suddivisione regolare del tempo si chiama cronologia (dal greco chrnos, tempo e lgos, discorso). 3. Esercizio 1 - La linea del tempo: Prova a mettere lungo una linea le date pi importanti della tua vita, dalla nascita ad oggi. anno 19 nascita 4. Strumenti per misurare il tempo Per misurare il tempo gli esseri umani hanno usato da sempre eventi o fenomeni che si ripetevano con regolarit, come ad esempio il sorgere e il tramontare del sole o lo scorrere della sabbia in un recipiente. (clessidra a sabbia, XIV sec. d.C.) 5. Esercizio 2 - Come funziona lorologio solare? Esercizio 3 - Come funziona la clessidra ad acqua? 6. QUANDO COMINCIA IL TEMPO? Per calcolare il tempo noi usiamo come unit di misura lanno solare (il tempo che il pianeta Terra impiega a compiere un giro intorno al Sole) e come punto di inizio la nascita di Cristo. Gli anni che vengono prima di questa data si dicono avanti Cristo e si contano in senso discendente (es. lanno 50 a.C. precede nel tempo il 49 a.C.), quelli che vengono dopo si dicono dopo Cristo e si calcolano invece in modo ascendente (es. lanno 49 d.C. precede lanno 50 d.C.). 7. Da sempre ogni civilt (gruppo umano che condivide idee, valori, tradizioni, spesso religione e organizzazione politica e sociale) del passato e del presente ha fatto iniziare il tempo da un avvenimento fondamentale per la sua esistenza: i Greci avevano come punto di inizio la prima Olimpiade (776 a.C.); i Romani la fondazione di Roma (753 a.C.); gli Ebrei la creazione del mondo (3761 a.C.); i Musulmani dal 622 d.C., data dellgira (migrazione del Profeta Maometto dalla Mecca a Medina). 8. Esercizio 4 - Qual la definizione di cronologia? Esercizio 5 - Perch nel titolo stato usato il plurale cronologie invece del singolare cronologia? Esercizio 6 - Scrivi il significato dei seguenti vocaboli: POSTERI ANTENATO/I CONTEMPORANEI 9. EsercizIo 7 - Scrivi il nome di almeno un tuo antenato e una tua antenata. Esercizio 8 - Scrivi sei nomi di contemporanei famosi che conosci. Esercizio 9 - Prova a descrivere brevemente cosa sono le Olimpiadi oggi. Esercizio 10 - Scrivi il significato dei seguenti vocaboli: LEGGENDA PROFETA ISLAM EGIRA 10. Esercizio 11 - Cosa vorresti lasciare ai tuoi posteri? Esercizio 12 Spiega con parole tue il significato dell'espressione Ai posteri l'ardua sentenza. 11. PERCHE STUDIARE LA STORIA? 12. CHE COS'E' LA STORIA? Non esiste ununica definizione di storia; con il termine storia possiamo intendere cose diverse: linsieme degli eventi del passato (la storia universale); la disciplina che si studia a scuola (questa mattina ho unora di storia); linsieme degli eventi che interessano una persona o un animale (la storia di Giovanni, la storia di un leone, ecc.); un insieme di fatti inventati aventi uno o pi personaggi anchessi inventati (la storia di Biancaneve). 13. COSA FA LO STORICO? Proprio perch con il termine storia si intendono tante cose diverse forse preferibile cercare di definire il lavoro dello storico, ossia di colui che si occupa di storia, piuttosto che trovare la definizione di storia. La parola storia deriva dal termine greco histora che significa indagine, ricerca, e infatti lo storico innanzitutto un ricercatore. Le informazioni che interessano lo storico, e che quindi muovono la sua ricerca, devono possedere tre particolari caratteristiche: essere collocate nel passato essere in qualche modo collegate con la vita degli esseri umani essere verificabili (deve essere possibile verificare la loro autenticit) 14. Se manca uno di questi elementi non pi una ricerca storica. Per esempio chi si occupa delle vicende umane nel loro svolgersi quotidiano non pu essere considerato uno storico; quanti stanno indagando sullorigine delluniverso non sono considerati degli storici. Infine, chi non interessato allautenticit delle proprie fonti non pu considerarsi uno storico. Esercizio 13: Individua un fatto storico e spiegane la sua autenticit. 15. LE FONTI Il lavoro dello storico innanzitutto un lavoro di ricerca di informazioni; le informazioni che gli interessano vengono fornite dalle fonti, che sono gli elementi di partenza per le successive riflessioni. Caratteristica comune che devono possedere le fonti, per potersi definire tali, di essere autentiche; quando uno storico individua una possibile fonte dinformazione la sua prima preoccupazione proprio quella di verificarne lautenticit. Attraverso lo studio delle fonti e il confronto tra diversi dati lo storico interpreta gli avvenimenti. Per comprendere cosa sono le fonti e come si possono suddividere, immaginiamo di aver perso la memoria e di voler ricostruire la nostra storia, intesa come la storia della nostra vita. 16. Cercheremo innanzitutto di trovare delle informazioni relative a: come ci chiamiamo dove abitiamo dove e quando siamo nati Per trovare queste informazioni ci rivolgiamo a quella che risulta essere la fonte pi comoda e sicura, il documento didentit. Tale fonte risulta affidabile in quanto rilasciata da una struttura statale, con timbro e firma, appartiene alla categoria delle fonti scritte. 17. Una seconda fonte, particolarmente utile per ricostruire la storia della nostra vita, data dalle persone che ci circondano, se chiediamo a loro possiamo recuperare altre utili informazioni. In questo caso, per, laffidabilit delle fonti ridotta, le informazioni che ci vengono date potrebbero essere falsate o intenzionalmente o perch il ricordo confuso. In questi casi se fonti diverse ci dicono la stessa cosa aumentano le probabilit che sia andata veramente cos. Queste fonti appartengono alla categoria delle fonti orali. 18. Per avere poi delle ulteriori informazioni su come eravamo da piccoli possiamo ricercare delle fotografie, queste hanno un elevato grado di affidabilit. Si parla in questo caso di fonti iconografiche (legate alle immagini). 19. Possiamo ricavare altre informazioni dagli oggetti, la nostra casa e i suoi arredi, i giocattoli, ecc. tutto ci che in qualche modo legato alla nostra vita e che ci aiuta a ricostruire la nostra storia. Sono queste le fonti mute. 20. A queste stesse categorie appartengono tutte le fonti che possono fornire utili informazioni allo storico che vuole ricostruire la storia del nostro passato: Le quattro diverse categorie dappartenenza delle fonti: fonti orali fonti scritte fonti iconografiche fonti mute 21. Es.14. Costruisci una tabella relativa alla storia della tua vita indicando: le fonti, le informazioni che ne hai ricavato, il livello di affidabilit. Segui l'esempio: FONTI TIPOLOGIA DELLA FONTE INFORMAZIONE FORNITA LIVELLO DI AFFIDABILITA orali scritte iconografiche mute LA STORIA DELLA MIA VITA ATTRAVERSO LE FONTI 22. PERIODIZZAZIONI Le periodizzazioni sono divisioni convenzionali (cio concordate tra gli studiosi) della storia. Per convenzione lambito di ricerca dello storico si divide in due parti aventi quale elemento di passaggio le prime forme di scrittura, risalenti al IV millennio a.C.; abbiamo cos la preistoria e la storia vera e propria, che a sua volta vengono suddivise (sempre convenzionalmente) in diverse epoche. 23. Preistoria: dalla comparsa delluomo allintroduzione della scrittura. Paleolitico Mesolitico Neolitico Storia: dallintroduzione della scrittura (IV millennio a.C.). Et Antica: dal IV millennio a. C. al 476 d. C. (caduta dellImpero Romano dOccidente). Medio Evo: dal 476 al 1492 (scoperta dellAmerica di Cristoforo Colombo, o 1453 caduta dellImpero Romano dOriente). Et Moderna: dal 1492 o dal 1453 al 1789 (inizio della Rivoluzione Francese). Et Contemporanea: dal 1789 ad oggi. 24. LA PREISTORIA La preistoria viene suddivisa temporalmente (periodizzata) in base alle tecniche usate dalluomo per fabbricare utensili e armi: PREISTORIA PALEOLITICO (et della pietra antica o della pietra scheggiata) MESOLITICO (Et della pietra di mezzo) NEOLITICO (et della pietra nuova o pietra levigata) 25. LA STORIA La storia viene suddivisa, sempre per convenzione, in quattro parti, considerando quali momenti di passaggio eventi particolarmente rilevanti: STORIA Caduta dellImpero romano dOccidente Scoperta dellAmerica Congresso di Vienna 476 d.C. 1492 d.C. 1815 d.C. STORIA ANTICA STORIA MEDIOEVALE STORIA MODERNA STORIA CONTEMPORANEA 26. Esercizio 14: Colloca ogni evento storico nella sua epoca, indicando P per Preistoria, A per Antichit, M per Medioevo, MO per l'Et moderna, C per l'Et contemporanea. Unit dItalia Guerra dindipendenza americana Rivoluzione francese Nazismo Germania Nascita dellallevamento Prime lavorazioni dellargilla Seconda guerra mondiale Nascita dell'Impero Romano Incoronazione di Carlo Magno Guerra del Golfo Prima guerra mondiale Scoperta delll'America