FUNZIONIGRAMMA liceo 13-14-ok · dirigente scolastico ... a.a.--> sicurezza sig.ra luisa nobili ......

17
LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CECCANO a.s. 2013-14 _______________ FUNZIONIGRAMMA Pagina 1 di 17 FUNZIONIGRAMMA LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di Ceccano a.s. 2013-14 Affissione all’albo n 71 del 08.01.13

Transcript of FUNZIONIGRAMMA liceo 13-14-ok · dirigente scolastico ... a.a.--> sicurezza sig.ra luisa nobili ......

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 1 di 17

FUNZIONIGRAMMA

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE

di Ceccano a.s. 2013-14

Affissione all’albo n 71 del 08.01.13

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 2 di 17

ORGANIGRAMMA PER AREE

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 3 di 17

DIRIGENTE SCOLASTICO E' il capo d'istituto, di cui ha la rappresentanza

legale, ed esercita la funzione direttiva; promuove e coordina le attività di Istituto; a tal fine ha la competenza e la responsabilità della gestione della scuola.

Ha facoltà di affidare deleghe ai docenti suoi collaboratori da lui stesso scelti.

Prof.ssa Concetta SENESE

D.S.G.A. Sovrintende ai servizi amministrativo-contabili e ne cura

l’organizzazione. Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione ed esecuzione degli atti amministrativo-contabili, di ragioneria e di economato, anche con rilevanza esterna.

Sig. DELL’OLIO Grazia

STAFF di DIREZIONE Composto dal Dirigente Scolastico, dal DSGA, dai Collaboratori del DS e dalle funzioni strumentali

Primo collaboratore con funzioni gestionali-organizzative

Prof. Pietro ALVITI

Secondo collaboratore con funzioni gestionali-didattiche

Prof. Paolo BARTOLINI

FUNZIONI STRUMENTALI al POF ����n. 12 Elette dal Collegio dei docenti, coordinano in attuazione dell'autonomia scolastico le attività di seguito indicate.

� FS1 AREA ORGANIZZAZIONE

GestioneGestioneGestioneGestione POFPOFPOFPOF----REGOLAMENREGOLAMENREGOLAMENREGOLAMEN----DIDATTICADIDATTICADIDATTICADIDATTICA----FORMAZIONEFORMAZIONEFORMAZIONEFORMAZIONE Tale funzione pTale funzione pTale funzione pTale funzione promuove e coordina l'attività progettuale della scuola attraverso romuove e coordina l'attività progettuale della scuola attraverso romuove e coordina l'attività progettuale della scuola attraverso romuove e coordina l'attività progettuale della scuola attraverso

uno stuno stuno stuno stretto raccordo con la Dirigenzaretto raccordo con la Dirigenzaretto raccordo con la Dirigenzaretto raccordo con la Dirigenza, le altre FF.SS. e gli Organi Collegiali, le altre FF.SS. e gli Organi Collegiali, le altre FF.SS. e gli Organi Collegiali, le altre FF.SS. e gli Organi Collegiali....

PIANO OFFERTA FORMATIVA (POF-REGOLAM)

PIANO DIDATTICO (curricula) PIANO FORMAZIONE (PAF)

Controllo document area e predisposizione modelli

Monitoraggio-statistiche-grafici: Popolaz scolast-Risorse interne

Progetti di istituto-concorsi-premi

INVALSI

Documentaz didattica

FORMAZIONe

PARTECIPAZ INCONTRI STAFF Collabor organizzaz e gestione

Revisione POF Revisione POF Revisione POF Revisione POF –––– Elaboraz/aggiorn rgolamenti e protocolli organizzativi.

Verifica congruenza progetti POF con obiettivi del Piano

Cura partecip e redazione a progetti/concorsi istituto....

Cordinam progettazione didattica curriculare ed extra dipartim e CdC. Cordinam progettazione didattica curriculare ed extra dipartim e CdC. Cordinam progettazione didattica curriculare ed extra dipartim e CdC. Cordinam progettazione didattica curriculare ed extra dipartim e CdC. Cura

revisione curricula- individuaz strategie didattiche innovative.

Cura la Certificaz Competenze e le prove INVALSI....

Diffusione e condivisione migliori pratiche e materiali didattici.

Piano Aggiornam FormazPiano Aggiornam FormazPiano Aggiornam FormazPiano Aggiornam Formaz PAF: rilevazione bisogni formativi docenti,

promozione e coordinamento progetti curriculari ed extracurricolari per

formazione continua ed aggiornamento

FS FUNZIONI STRUMENTALI Attribuzione FS1 AREA

ORGANIZZAZIONE

Gestione POFGestione POFGestione POFGestione POF----REGOLAMENTIREGOLAMENTIREGOLAMENTIREGOLAMENTI----DIDATTICADIDATTICADIDATTICADIDATTICA----

FORMAZIONEFORMAZIONEFORMAZIONEFORMAZIONE TenneniniTenneniniTenneniniTennenini

FS2 AREA INNOVAZIONE

Gestione SCUOLA DIGITALEGestione SCUOLA DIGITALEGestione SCUOLA DIGITALEGestione SCUOLA DIGITALE----IDEIIDEIIDEIIDEI----

AUTOVALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE BelfioreBelfioreBelfioreBelfiore

FS3 AREA AMPLIAMENTO O.F

Gestione AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:Gestione AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:Gestione AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:Gestione AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:

ATTIVITA'ATTIVITA'ATTIVITA'ATTIVITA' studenti studenti studenti studenti ----PROGETTI e PROGETTI e PROGETTI e PROGETTI e

VISITE/VIAGGI/STAGEVISITE/VIAGGI/STAGEVISITE/VIAGGI/STAGEVISITE/VIAGGI/STAGE

Lombardi S.Lombardi S.Lombardi S.Lombardi S.-------->>>>attivitàattivitàattivitàattività studentistudentistudentistudenti

GattiGattiGattiGatti����progetti progetti progetti progetti

AllessandriniAllessandriniAllessandriniAllessandrini����uscite/visteuscite/visteuscite/visteuscite/viste----

viaviaviaviaggi/stage/scambiggi/stage/scambiggi/stage/scambiggi/stage/scambi

FS4 AREA ORIENTAMENTO

Gestione ORIENTAMENTOGestione ORIENTAMENTOGestione ORIENTAMENTOGestione ORIENTAMENTO::::

in INGRESSOin INGRESSOin INGRESSOin INGRESSO----ITINITINITINITINEREEREEREERE ----USCITAUSCITAUSCITAUSCITA

Spampinato,Spampinato,Spampinato,Spampinato, ZorziZorziZorziZorzi����orientam orientam orientam orientam

in ingressoin ingressoin ingressoin ingresso----itinereitinereitinereitinere

Di SalvatoreDi SalvatoreDi SalvatoreDi Salvatore����orientam uscitaorientam uscitaorientam uscitaorientam uscita

Organizzazione funzionale alla gestione del P.O.F. : Assegnazione incarichi a.s 2013/14

AR

EA

DIR

ET

TIV

A

AR

EA

OR

GA

NIZ

ZA

TIV

A

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 4 di 17

� FS2 AREA INNOVAZIONE

Gestione Gestione Gestione Gestione SCUOLA DIGITALESCUOLA DIGITALESCUOLA DIGITALESCUOLA DIGITALE ---- IDEI IDEI IDEI IDEI ----AUTOVALUTAZAUTOVALUTAZAUTOVALUTAZAUTOVALUTAZ PIANO sito WEB PIANO IDEI PIANO AUTOVALUTAZIONE

Controllo document area e predisposizione modelli

Monitoraggio-statistiche-grafici: ESITI SCRUTINI e recupero

IDEI

Quest soddisf servizio

PARTECIPAZ INCONTRI STAFF Collabor organizzaz e gestione

CoordinCoordinCoordinCoordin scuola digitale, organizzaz scuola digitale, organizzaz scuola digitale, organizzaz scuola digitale, organizzaz PORTALE WEB, ambienti apprendimento,

supporto ai docenti e studenti.

Supporto docenti e segreteria: registro e scrutini elettronici

Cura l’Cura l’Cura l’Cura l’archivio didattico digitale e l’albo on line.

IDEIIDEIIDEIIDEI----Interventi didattici integrativiInterventi didattici integrativiInterventi didattici integrativiInterventi didattici integrativi: rilevaz dai C.d.C., pianificaz e organizzaz,

corsi recupero estivi, verifiche esiti sospesi, integraz stud stranieri,

supporto agli alunni in difficoltà.

Monitoraggio per la prevenzione della dispersione scolastica.

Comunicazione e forme di collegamento con le famiglie

Autoanalisi/Auotovalutaz d’istituto:Autoanalisi/Auotovalutaz d’istituto:Autoanalisi/Auotovalutaz d’istituto:Autoanalisi/Auotovalutaz d’istituto: Customer Satisfation, elaboraz grafici

statistici-, rendicontazione sociale e diffusione autoanalisi- individuaz linee

di miglioramento dell’offerta formativa

� FS3 AREA AMPLIAMENTO O.F.

Gestione Gestione Gestione Gestione AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:AMPLIAM OFFERTA FORMATIVA:

ATTIVITA'ATTIVITA'ATTIVITA'ATTIVITA' studenti studenti studenti studenti ----PROGETTI PROGETTI PROGETTI PROGETTI e e e e VISITE/VIAGGI/STAGEVISITE/VIAGGI/STAGEVISITE/VIAGGI/STAGEVISITE/VIAGGI/STAGE

PIANO ATTIVITA’ stud assemblee-convegni-feste

PIANO PROGETTI PIANO VIAGGI

Controllo document area e predisposizione modelli

Monitoraggio-statistiche-grafici ATTIVITA’studenti

PROGETTI studenti-concorsi-premi

USCITE/VISITE-VIAGGI/STAGE/SCAMBI

PARTECIPAZ INCONTRI STAFF Collabor organizzaz e gestione

StudentiStudentiStudentiStudenti----organizz attività nell'istitutoorganizz attività nell'istitutoorganizz attività nell'istitutoorganizz attività nell'istituto: assemblee, elezioni, convegni-

celebrazioni-feste, Curaurauraura: legalità-solidarietà, unicef—ambiente-salute, cic-

dsa-bes, -giornali-cinema-teatro.

StudentiStudentiStudentiStudenti----attività/progettiattività/progettiattività/progettiattività/progetti: rilevaz bisogni, organizzaz- monitor-coordin -calendar

incontri- controllo documentaz.

curacuracuracura partecip e redazione a progetti/concorsi studenti.a progetti/concorsi studenti.a progetti/concorsi studenti.a progetti/concorsi studenti.

StudentiStudentiStudentiStudenti---- uscite/visiteuscite/visiteuscite/visiteuscite/visite----viaggi/stage/scambi:viaggi/stage/scambi:viaggi/stage/scambi:viaggi/stage/scambi: proposta, organizzaz e pianificaz

supporto ai C.d.C .nella scelta e programmaz,,

curacuracuracura organizzaz con la segreteria e contatti agenzie.

� FS4 AREA ORIENTAMENTO

Gestione Gestione Gestione Gestione ORIENTAMENTOORIENTAMENTOORIENTAMENTOORIENTAMENTO

in INGRESSOin INGRESSOin INGRESSOin INGRESSO----ITINEREITINEREITINEREITINERE----USCITAUSCITAUSCITAUSCITA

PIANO ORIENTAM in entrata PIANO ORIENTAM in itinere PIANO ORIENTAM in uscita

Controllo document area e predisposizione modelli

Monitoraggio-statistiche-grafici Stud entrata-uscita-dispersione

PARTECIPAZ INCONTRI STAFF Collabor organizzaz e gestione

Orientamento in ingressoOrientamento in ingressoOrientamento in ingressoOrientamento in ingresso: organizzazione incontri, realizzaz mater.

informativo- individuaz prerequisiti in ingresso-

Formaz classi, accogl nuovi studenti, continuità, riorientamento

Orientam uscita:Orientam uscita:Orientam uscita:Orientam uscita: rapporti università e mondo del lavoro, informazione-

formazione, visite in aziende.

Collegamento con enti pubblici e privati del territorio.

Stage di lavoro estivi organizzazione.Stage di lavoro estivi organizzazione.Stage di lavoro estivi organizzazione.Stage di lavoro estivi organizzazione.

COMMISSIONI

COMMISSIONI supporto FF.SS.

FS1 Comm. POF FRATE-MARRO LANGIU-GRANDE

FS2 Comm. INNOVAZIONE-IDEI-Autovalutaz Collab DS + web master

FS3 Comm. AMPLIAMENTO O.F. -CIC DAnnibale

FS4 Comm ORIENTAMENTO ingresso Docenti dipart matem -scienze LANGIU (form.classi 1^)

A.A. ����Supporto commiss e FF.SS. Sig.ra MASTROGIACOMO F����supporto attività studenti Sig.ra FIORELLI F. ����supporto attività docenti

COMMISSIONE TECNICA Cura le operazioni legate agli acquisti e collaudi ed allo scarico materiali fuori uso

DSGA Sig.ra DELL’OLIO Grazia Docente Prof. ALVITI Pietro Docente Prof. BARTOLINI Paolo Assist. Tecnico Sig. DI FOLCO Santino

COMMISSIONE ELETTORALE Cura le operazioni legate al rinnovo degli Organi collegiali

Docente Prof. LOMBARDI Saulo Docente Prof.ssa VIVOLI Rita

ATA Sig. MASTROGIACOMO Francesca

genitore Sig RUGGIERO Antonio

studente Stud COCCARELLI Giuseppe

AR

EA

GE

ST

ION

ALE

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 5 di 17

SQUADRA SICUREZZA

ASSEGNAZIONE INCARICHI al Personale sulla SICUREZZA

D.S. - DIRIGENTE SCOLASTICO-DATORE di LAVORO Prof.ssa SENESE Concetta

C.E.-COORDINATORE EMERGENZA Prof. .ALVITI Paolo -

Prof. . BARTOLINI Paolo

R.S.P.P. -RESP SERVIZIO PREVENZ-PROTEZ Garantisce l’attuazione della normativa vigente e la

rilevazione del rischio

Arch. Prof. ZOMPARELLI

A.S.P.P. -ADDETTO al Servizio di PREVENZIONE E PROTEZIONE

Prof. LANGIU Fabio

R.L.S- RAPPR SICUREZZA LAVORATORI Rappresenta i lavoratori nell’interesse e di tutela del

diritto alla salute

Prof. GUIDA Aldo

FIGURE

SENSIBILI

S.P.I.L.A .-ADDETTO al Servizio PREVENZ ANTINCENDIO e

Lotta Antincendio Garantire il coordinamento delle attività di

evacuazione dell’edificio e le funzionalità del

sistema antincendio

ARDUINI Santa--

D’ARPINO Domenica

MASI Caterina

MASTROGIACOMO Giacinto

MIRABELLA Angelo

RUGGIERO Antonio

A.S.P.S. -ADDETTO al Servizio di PRIMO SOCCORSO Garantire interventi di primo soccorso in caso di

incidenti

prof. Lombardi Saulo

ARDUINI Santa - D’ARPINO Domenica

MASI Caterina - MIRABELLA Angelo

RUGGIERO Antonio

A.D. -ADDETTO uso DEFIBRILLATORE

Garantire interventi di primo soccorso

DOCENTE

Prof. LANGIU Fabio- Prof. Lombardi Saulo- Prof. Guida

Aldo

Personale ATA

Di Folco Santino- Ruggiero Antonio

STUDENTI

Tullio Francesco 5A

Santoro Emanuele 5C

ADDETTO al Servizio alunni con DIFFICOLTÀ MOTORIA

ARDUINI Santa- D’ARPINO D.-MASI C.- PIZZUTI P.

MASTROGIACOMO G.-MIRABELLA A.-RUGGIERO A.

A.A.--> SICUREZZA Sig.ra Luisa NOBILI

INCARICHI NOMINATIVI SOSTITUTI 1. EMANAZIONE ORDINE DI EVACUAZIONE

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa SENESE Concetta

COORDINATORI EMERGENZA Proff. ALVITI Pietro- BARTOLINI Paolo

2. ATTIVAZIONE ALLARME MIRABELLA Angelo D’ARPINO Domenica 3 DIFFUSIONE ORDINE DI

EVACUAZIONE EDIFICIO A: DI FOLCO S.-MASI C.

EDIFICIO B: PIZZUTI P.-RUGGIERO A.

COLLABORATORI SCOLASTICI IN SERVIZIO nei rispettivi piani dell’istituto

4. CONTROLLO OPERAZIONI DI EVACUAZIONE

Prof. ZOMPARELLI Antonio

Prof. LANGIU Fabio

Prof. LOMBARDI Saulo

Prof. GUIDA Aldo

5. CHIAMATE DI SOCCORSO MASTROGIACOMO Francesca NOBILI Luisa

6. INTERRUZIONE EROGAZ. GAS METANO- ACQUA

MIRABELLA Angelo MASTROGIACOMO G.

7. INTERRUZIONE EROGAZ. ENERGIA ELETTRICA-

D’ARPINO Domenica ARDUINI Santa

8. ATTIVAZIONE ESTINTORI e/o IDRANTI

COLLABORATORI SCOLASTICI IN SERVIZIO nei rispettivi piani dell’istituto

COLLABORATORI SCOLASTICI IN SERVIZIO nei rispettivi piani dell’istituto

9. CONTROLLO QUOTIDIANO PRATICABILITA’VIE DI USCITA

MIRABELLA Angelo -ARDUINI Santa

RUGGIERO Antonio -MASI Caterina

D’ARPINO D. -MASTROGIACOMO G.

PIZZUTI Patrizia - DI FOLCO Santino

10. CONTROLLO APERTURA PORTE E CANCELLI DI ACCESSO E INTERRUZ TRAFFICO STRADA PUBBL.

MIRABELLA Angelo

RUGGIERO Antonio

DI FOLCO Santino

D’ARPINO Domenica

MASI Caterina

ARDUINI Santa

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 6 di 17

ASSEGNAZIONE INCARICHI STUDENTI sulla SICUREZZA

classen.stud Alunno n. 1 – APRIFILA

Alunno n. 2- CHIUDI FILA

Alunno n. 3- I° SOCCORSO

1A 18 IPPOLITI / MASSA DEL PIANO / TRAPANI ORSINI / AGOSTINI

2A 24 SPINELLI / LOPEZ PIROLI M./ DE SANTIS A D’ANNIBALE G./ FOLIGNATI M

3A 28 MASI N./ IOLI M. TORELLA S. / CRIMALDI V. SACCOCCI J./ LAURETTI G.

4A 23 COMO / MASI CARLINI / COLAGIONNI COCCARELLI / FOLIGNATI

5A 24 ANTONUCCI / RECINE TULLIO / BONANNI SALATI / ANTONUCCI M.

1B 31 SARACENI A./BORGETTI F. SILVAGGI C./ STEGA L. IANNOLE M./D’AMBROSI A.

2B 31 LOMBARDI P./ FOSCO C. MIZZONI A.L./CAPRARA S. DE GIULI D./ DE PETRIS N.

3B 22 TIBERIA G./FERRACCI V. IANNACE C./PASSERI E. ZERA P. / NERI

4B 16 MASI A./ FRASCA A. FEDELE E./SAVONE L. TANZINI F./ BURCHI

5B 19 FERRACCI M./PARMENI G. VENDITTI M./COMPAGNONI G. SALVATI D./MARSULLI G.

1C 21 TUCCI / SALVATI PIZZUTI / RICCARDI LIBURDI / AGOSTINI

2C 22 BOCCIA V./TIBERIA M. FRANCESCHINI S./GIULIANI A. GIUDICI A./TAGLIONI E.

3C 26 SANTODONATO D./PAPETTI M. PECCHIA F./ROMA A. PENNELLA E./PALMA P.P.

4C 18 DE PROSPERIS / BORSA DEL PIANO /TRAPANI ORSINI /AGOSTINI

5C 24 CHIUCCHIOLO P.F/ MALIZIA SANTORO /DE SIMONE BAILONNI O./RUGGERI

1D 26 CERRONI / LIBURDI TIBERIA /TOLFA MARCHETTI / DI STEFANO P.

2D 23 MALIZIA G./LUCARINI A. MARZILLI A./ SALVATI G. GIOVANNONE N./AVERSA S.

3D 26 GALELLA E./PACILIO R. LUCCHETTI M.A./BONOMO D. PAPI L/CIOTOLI A.

4D 13 PIZZUTI BRACAGLIA/ CALICCHIA / CIOTOLI C. FONTANA /D’ALESSANDRIS

5D 16 CIPOLLA /VELLUCCI CONTI /MALIZIA ARDOVINI /RUGGIERO

1E 22 LUDOVISI / TOPPETTA XHAHYSA /MANNINO STELLA /CORSETTI

2E 26 LAURETTI / ARDUINI DI STEFANO /CROCCA ZOMPARELLI /PATRIARCA

3E 26 DI MARIO /GAROFALI LUZI /CIOTOLI LUNGHI /CAMPIONI

4E 23 LIMONGI M./ PALLAGROSI A. MALIZIURA M./LAMPINI L. D’ANNIBALE M./CIOTOLI E.

5E 22 DI GIUSEPPE/PERRUZZI GALLO P./ BARIS A. CECCACCI / SILVESTRO

1F 31 MALIZIA S./CIPOLLA M. COMPAGNONI V./SPAZIANI A. BIGNANI C./OROLOGIO C.

2F 31 CARLINO V./FORTUNA L. MATTONE G./DI TROCCHIO M. RUSSO E./ RUGGERI F.

3F 21 CARLINI A./SILVESTRI C. TRAPANI S./CRIMALDI V. COMPAGNONE F./ LO SCALZO M.

4F 20 MIGLIORI M./DI BELLA A. TRANI /FRATI TESTA / SIMONI

5F 25 REATINI / GALLUCCI MIGLIORI /CERRONI E. ALESSANDRINI / LUCCHETTI

4G 16 ROMA / MANFURO DE ANGELIS / CECCARELLI PIZZUTI C./CELANI R.

Totale 714 ALUNNI

Per l’evacuazione ordinata seguire la successione delle uscite di emergenza previste.

A chi richiedere un intervento d’emergenza

115 Vigili del Fuoco 118 Emergenza sanitaria

112 Carabinieri

RSPP IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Prof. Antonio ZOMPARELLI f.to Prof.ssa Con cetta SENESE

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 7 di 17

RESPONSABILI PRIVACY

RESPONSABILI

Responsabili

bibliot./palest./lab./

aule speciali

Responsabile Labor inform n.1-n.2 Bartolini P Responsabile labor scienze De Angelis Responsabile labor fisica Palleschi Responsabile palestra n.1-n.2-n.3 Guida Responsabile biblioteca e funzion. servizio Frate

GLI- Gruppo Lavoro Inclusivita’

GLI- Gruppo Lavoro Inclusivita’ proff. Frate, Grande, Cavese, Bartolini G. e Tennenini

TUTOR docenti neo-assunti

TUTOR DISCIPLINA DOCENTE in

FORMAZIONE

Prof. ssa ALTOBELLI

SPAGNOLO Prof.ssa RICCI A.M.

COMITATO di VALUTAZIONE ����n. 4+D.S. Esprime il parere per la conferma in ruolo del personale neo assunto sulla base della relazione sulle esperienze e

sulle attività svolte presentate dai docenti stessi.

Membri effettivi Membri supplenti Prof. ssa SPAMPINATO Prof. BELFIORE Prof. ssa DEI CICCHI Prof.ssa ALESSANDRINI

Prof. ssa VIVOLI Prof. ssa VARDE’

Responsabili

sicurezza dati RESPONS.TRATTAM DATI DSGA Sig.ra DELL’OLIO Grazia

AMMINISTRATORE di SISTEMA H-S (E) Sig. SPINELLI Angelo

RESPONS. TRATT. SPECIFICO DATI Prof.ssa TENNENINI Daniela

A.A.--> PRIVACY Sig.ra FIORELLI Fabiola

WEB MASTER Cura la pubblicazione degli articoli e dei documenti sul sito web ALVITI P.

RIMODULAZIONE

ORARIO SCOLASTICO Cura e predispone l’orario delle lezioni ed eventuali modifiche BARTOLINI P.

DOCUMENTAZIONE

procedure -modelli

Cura la predisposizione e la catalogazione informatizzata delle procedure, dei modelli e della documentazione della scuola

TENNENINI D.

DIVIETO di FUMO docente PROF. LOMBARDI Saulo

Responsabile BES docente PROF.ssa DE FALCO Ermelinda

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 8 di 17

DIRETTORI DIPARTIMENTI (DIP) (articolazione interna del Collegio Docenti)

Coordinano le attività di Dipartimento, al fine di garantire coerenza dell’azione didattica e delle scelte organizzative

COORDINATORI di CLASSE e SEGRETARI (C.d.C.)

CORDINATORI�Coordinano l’azione didattica del c.d.c. per garantire una adeguata informazione di tutti i soggetti coinvolti e favorire la condivisione delle scelte didattiche pedagogiche

SEGRETARI�Garantiscono una adeguata verbalizzazione e documentazione del C.d.C.

DIPARTIMENTI DIRETTORI

1 ASSE LINGUAGGI1- lingua italiana DEI CICCHI ELENA 2 ASSE LINGUAGGI2-lingua straniera TENNENINI DANIELA 3 ASSE MATEMATICO- fisico- scienze PALLESCHI LUCA

4 ASSE STORICO-SOCIALE +ALTRI LINGUAGGI (storia-disegno e storia arte-religione-scienze motorie) FRATE ROBERTO

COORDINATORI COORDINATORI

1A BARTOLINI P. 1D BELFIORE 2A BARTOLINI P. 2D BELFIORE 3A GAETANI 3D BELLUSCI 4A CAVESE 4D DI SALVATORE 5A PALLESCHI 5D FRATE

1B-ling. GATTI 1E GRANDE 2B-ling. REA 2E BIANCHI 3B-ling. ZORZI 3E MARRO 4B-ling. BELMONTE 4E SPAMPINATO 5B-ling. SAVO 5E BELMONTE

1C BARTOLINI P. 1F-ling. D'EPIRO 2C VARDE’ 2F-ling. BAGNASCO 3C VARDE’ 3F-ling. SAVO 4C ALESSANDRINI 4F MASTRACCI 5C PALLESCHI 5F TENNENINI

=========== =========== 4G-ling. FRATE

AR

EA

OO

.CC

.

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 9 di 17

CONSIGLI di CLASSE (C.d.C.) Tot =n.31 classi Sono gli organi collegiali, presieduti dal Dirigente scolastico, costituiti singolarmente dai docenti della classe, da

due rappresentanti dei genitori e due degli alunni. Adottano intese in ordine sia all'attività didattica sia alle iniziative integrative ed extra-curricolari da attuare nella classe. Si riuniscono nella sola componente docenti quando attendono ad operazioni di programmazione e di valutazione, con tutte le componenti nelle altre occasioni.

CLA

SS

I

ITA

LIA

NO

LAT

INO

ST

OR

IA

FIL

OS

OF

IA

ING

LES

E

FR

AN

CE

SE

SP

AG

NO

LO

MA

TE

MA

TIC

A

FIS

ICA

SC

IEN

ZE

DIS

EG

NO

SC

IEN

ZE

M

OT

OR

IE

RE

LIG

ION

E

CO

NV

ING

L.

CO

NV

. FR

A

CO

NV

. SP

A

1A SCIE Fumarola Fumarola D'Agostini Tennenini Bartolini P. Di Salvatore Bartolini G. TaglialatelaLombardi S.D'annibale 2A SCIE Germani Loffredi Loffredi Tennenini Bartolini P. Di SalvatoreBartolini G. TaglialatelaLombardi S.D'annibale 3A SCIE Gaetani Gaetani Alessandrini AColuzzi Bruni Cavese Cavese Messina Taglialatela Sementilli. Alviti 4A SCIE DD'Epiro Mattei Alessandrin Alessandrini Bruni i G. Cavese Cavese De Angelis TaglialatelaLombardi S.Alviti 5A TRADD'Epiro.. D'Epiro. Frate Frate Tennenini Palleschi Palleschi De Angelis TaglialatelaLombardi S.Alviti

1B LING D'Epiro Bianchi Bianchi Gattio Zorzi Altobelli Belfiore

Bartolini G. Guida Alviti Rinaldi Fraioli Riccio

2B LING Seghetti Lombardi P Lombardi P Marro Crecco Rea Altobelli Bartolini P. Bartolini G. Guida Alviti Rinaldi Fraioli Riccio 3B LING D'Agostini Bellusci Bellusci Vivoli Zorzi Altobelli Cavese Cavese Bartolini G. Zomparelli Guida D'annibale Rinaldi Fraioli Riccio 4B LING .Gaetani

Mastracc Frate Vivoli Rea Altobelli Belmonte Belmonte Bartolini G. Zomparelli Guida D'annibale Rinaldi Fraioli Riccio

5B LING Lombardi P Lombardi P Bellusci Bellusci Crecco Zorzi BagnascoSavo Savo Bartolini G. Zomparelli Sementilli D'annibale Rinaldi Fraioli Riccio

1C SCIE Seghetti Mattei Mattei Bruni Bartolini P Fimiani Varde' Zomparelli Lombardi SD'annibale 2C SCIE D'agostini Seghetti Seghetti Bruni Grande Fimiani Varde' Zomparelli Langiu. D'annibale 3C SCIE Marro D’Agostini A Morsillo iBellusci Bruni Belfiore Palleschi Varde’ Zomparelli Lombardi S Alviti 4C SCIE DAntoniani Massa lAlessandrini Alessandrin Bruni Fimiani Fimiani Messina Zomparelli Langiu Alviti 5C TRAD Antoniani Antoniani Alessandrini Alessandrin gatti Palleschi Palleschi Messina Zomparelli Langiu Alviti

1D SCIE Germani Germani Mattei Papetti Belfiore Belmonte Messina Angelini Langiu.. Alviti 2D SCIE Fumarola Fumarola Bianchi Papetti Belfiore Belmonte Varde' Angelini Lombardi S. Alviti 3D SCIE D'agostini Germanii Bellusci Bellusci Papetti Di Salvatore Di Salvatore Messina Angelini Sementilli Alviti 4D PNI Antoniani Antoniani Mastracci Mastracci Papetti Di Salvatore Di Salvatore Messina Angelini Langiul Alviti 5D PNI Loffredi Loffredi Frate Frate Gatti Spampinato Spampinato Messina Angelini Langiu Alviti

1E SCIE Dei Cicchi Lombardi P Lombardi P Vivoli Grande Prete De Angelis Angelini a Langiu Alviti 2E SCIE D'Epiro Bianchi Bianchi Vivoli Grande Savo De Angelis Taglialatel Langiu Alviti 3E SCIE Marro Marro Morsillo Morsillo Papetti Fimiani Fimiani De Angelis Angelini Langiu. Alviti 4E SCIE Dei Cicchi Dei Cicchi Morsillo Morsillo Crecco Spampinato Spampinato De Angelis Angelini Lombardi SAlviti 5E TRAD Gaetani Gaetani Morsillo Morsillo Papetti Belmonte Belmonte De Angelis Angelini Lombardi S. Alviti

1F LING Bianchi Mattei D'Epiro Tennenini Rea Bagnasc Grande Varde' Guida D'annibale Rinaldi Fraioli Riccio

2F LING Seghetti Loffredi Loffredi Crecco Rea Bagnasc Belfiore Varde' Guida D'annibale Rinaldi Fraioli Riccio 3F LING Fumarola Coluzzi Coluzzi Crecco Zorzi Bagnasc Savo Savo Bartolini G. TaglialatelaGuida D'annibale Rinaldi Fraioli Riccio 4F SCIE Marro Marro Mastracci Mastracci Vivoli Savo Palleschi Varde' TaglialatelaGuida D'annibale DE FALCO

5F TRAD Dei Cicchi Dei Cicchi Mastracci Mastracci Tennenini Spampinato Belmonte Varde' TaglialatelaSementilliD'annibale

4G LING Germani Frate Frate Vivoli Zorzi Altobelli Savo Savo Bartolini G. Zomparelli Guida D'annibale Rinaldi Fraioli Soriano

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 10 di 17

RAPPRESENTANTI di classe STUDENTI e GENITORI nei C.d.C. (n.2*classe)

CLASSE Rappresentanti ALUNNI Rappresentanti GENITORI 1A SCIENTIFICO FONTANA RUGGERI MASSA PECCI

2A SCIENTIFICO LOPEZ TESTANI TERENZI BUFALINI

3A SCIENTIFICO CIOTOLI LUZI MALIZIA CORSI

4A Liceo Scientifico FRANCESCHINI COCCARELLI COCCARELLI BUFALINI

5A Liceo Scientifico ANTONUCCI SODANI SALATI _________

1B LINGUISTICO BORGETTI STEGA FARALLO COPOCCINI

2B LINGUISTICO COPPOLARO DE PETRIS CORSETTI CAMPANALE

3B LINGUISTICO PANELLA COMPAGNONE ESPOSITO _________

4B LINGUISTICO brocca BUCCIARELLI FERRACCI _________ _________

5B LINGUISTICO brocca BURAGLIA FORMISANO MINGARELLI _________

1C SCIENTIFICO MALAFARINA PIZZUTI ZIRISI TIBERIA

2C SCIENTIFICO DIODOVICH MALIZIA TIBERIA PICCHI

3C SCIENTIFICO PALMA CARINCI CERVONI D’EMILIO

4C Liceo Scientifico PALOMBI MASSA TIBERIA MAROCCO

5C Liceo Scientifico MARCHIONI NARDONI BALDASSARRI DE FILIPPIS

1D SCIENTIFICO GIGLI LIBURDI BRUNI PIZZUTI

2D SCIENTIFICO MALIZIA DE MARCO VELLUCCI FIACCO

3D SCIENTIFICO PELLERANI CIOTOLI UBERTI VERRELLI

4D SCIENTIFICO PNI FONTANA CIOTOLI SAVO DI MARIO

5D SCIENTIFICO PNI RUGGIERO COMTI CICCIARELLI BELLI

1E SCIENTIFICO STELLA XHAHYSA MARCOCCIA CORSETTI

2E SCIENTIFICO RUGGIERO PASINI ZEPIRI LAURETTI

3E SCIENTIFICO MALIZIA DI MARIO ZIANTONI SPAZIANI TESTA

4E Liceo Scientifico ALESSANDRINI DI STEFANO TIBERIA CICCIARELLI

5E Liceo Scientifico SILVESTRO DI GIUSEPPE VINCENZI __________

1F LINGUISTICO BIANCHINI WU DE LUCA BACCO

2F LINGUISTICO RUSSO TOZZI GATTA FILIPPI

3F SCIENTIFICO MICHELI COMPAGNONE CERRONI _________

4F Liceo Scientifico POLIDORI CELENZA OMBRES BARTOLI

5F Liceo Scientifico PALMA TIBERIA BERARDI ________

4G LINGUISTICO ROMA PIZZUTI _________ _________

L'ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI

è l'organo collegiale costituito da tutti gli studenti iscritti nella scuola: stabilisce la propria organizzazione, le funzioni propositive e consultive.

L'ASSEMBLEA DEI GENITORI è l'organo collegiale costituito da tutti i genitori degli alunni iscritti nella scuola: stabilisce la propria organizzazione, ha funzioni propositive e conoscitive.

RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA (R.S.U.) Tot = n. 3 Organizzazione sindacale che si occupa dei criteri con cui i lavoratori della scuola verranno utilizzati dal DS per realizzare il POF e di tutte le altre iniziative che il CD deciderà. Questi criteri sono oggetto di negoziazzione e scritti nel contratto di istituto.

R.S.U. 1 Mastrogiacomo Giacinto 2 Tennenini Daniela 3 Guida Aldo

TERMINALI ASSOCIATIVI Tot = n. 4

SINDACATO R.S.A. FLC CGIL Bellusci Giuseppe CISL SCUOLA Gatti Pasquale UIL SCUOLA Nobili Luisa SNALS Confsal --------- GILDA-UNAMS Di Folco Santino

AR

EA

PA

RT

EC

IPA

ZIO

NE

A

RE

A S

IND

AC

ALE

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 11 di 17

COLLEGIO dei DOCENTI (C.D.) Tot =n.58doc����45doc organico diritto E' l'organo collegiale, presieduto dal Dirigente Scolastico, costituito da tutti i docenti in servizio nell'Istituto.

Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell'Istituto e formula, perciò , il Piano dell'Offerta Formativa (POF); in particolare, individua le Funzioni strumentali al POF ed elegge i docenti che le esercitano.

organico c.c. Disciplina n

. DOCENTI posiz n.h Altra scuola E.MAIL

cognome.nome @liceoceccano.com

1 A051 LETT-LAT 1 ANTONIANI A. T.I. 18

2 A051 LETT-LAT 2 BIANCHI E. T.I. 18

3 A051 LETT-LAT 3 D’AGOSTINI A. T.I. 18

4 A051 LETT-LAT 4 DEI CICCHI E. T.I. 18

5 A051 LETT-LAT 5 FUMAROLA R. T.I. 18

6 A051 LETT-LAT 6 GERMANI M.A. T.I. 18

7 A051 LETT-LAT 7 LOFFREDI N. T.I. 18

8 A051 LETT-LAT 8 LOMBARDI P. T.I. 18

9 A051 LETT-LAT 9 MARRO D. T.I. 18

10 A051 LETT-LAT 10 SEGHETTI R. T.I. 18

11 A051 LETT-LAT 11 MATTEI Valeria T.I. 18

12 A051 LETT-LAT 12 D’EPIRO C. A.P. 18

13 A051 LETT-LAT 13 GAETANI T.D. 30giu 18

14 A051 LETT-LAT MASSA E T.D. 30giu 3RES14h IPSSAR Fiug

15 A346 Inglese 1 BRUNI T.I. 18 16 A346 Inglese 2 CRECCO T.I. 18

17 A346 Inglese 3 PAPETTI T.I. 18

18 A346 Inglese 4 TENNENINI T.I. 18

19 A346 Inglese 5 VIVOLI T.I. 18

20 A346 Inglese 6 GATTI P. T.I.-comp 12 comp 6h ITC Feren

21 A246 FRANC 1 ZORZI T.I. 18 22 A246 FRANC REA T.D. 30giu 13 RES 2h I.C. Ceprano

23 A446 SPAGN 1 ALTOBELLI T.I. 18 24 A446 SPAGN BAGNASCO M T.D.30giu 14 RES--------

25 A037 Fil-storia 1 ALESSANDRINI T.I. 18 26 A037 Fil-storia 2 BELLUSCI T.I. 18 27 A037 Fil.-storia 3 FRATE T.I. 18 28 A037 Fil.-storia 4 MASTRACCI D. T.I. 18 29 A037 Fil-storia 5 MORSILLO M. T.I. 18 30 A037 Fil.-storia COLUZZI T.D.30giu 7 RES-------

31 A047 MATEM 1 BARTOLINI P. T.I. 18 32 A047 MATEM 2 BELFIORE T.I. 20 33 A047 MATEM 3 GRANDE T.I. 18

34 A049 matem-fis 1 CAVESE T.I. 18 35 A049 matem-fis 2 DI SALVATORE T.I. 18 36 A049 matem-fis 3 SPAMPINATO T.I. 18

37 A049 matem-fis 4 FIMIANI Raff. T.I. 18

38 A049 matem-fis 5 PALLESCHI L. T.I. 18

39 A049 matem-fis 6 SAVO A. T.I. 18

40 A049 matem-fis 7 BELMONTE C. T.D. 30giu 18 41 A049 matem-fis PRETE C. T.D. 30giu 2 RES16hL.Cl.Cass

42 A060 SCIENZE 1 BARTOLINI G. T.I. 18

43 A060 SCIENZE 2 DE ANGELIS T.I. 17+1C

44 A060 SCIENZE 3 MESSINA T.I. 18

45 A060 SCIENZE 4 VARDE’ T.I. 18

46 A025 Dis-arte 1 ANGELINI T.I. 18 47 A025 Dis-arte 2 TAGLIATELA T.I. 18 48 A025 Dis-arte 3 ZOMPARELLI T.I. 18

49 A029 ed. fisica 1 LANGIU’ T.I. 18

50 A029 ed. fisica 2 GUIDA T.I. 18

51 A029 ed. fisica 3 LOMBARDI S. T.I. 18

52 A029 ed. fisica SEMENTILLI C. T.I. 8CEDE10h ITAS Fr

53 Religione 1 ALVITI Pietro T.I. 18 54 Religione 2 D’ANNIBALE V. T.I.-comp 13comp 5h IIS Cecc

55 C031 c FRAN FRAIOLI T.D. 30giu 9 RES8h +2hMag. Cass 56 C032 c INGL RINALDI M. T.I. cede 9CEDE9h IM.FR 57 C033 c. SPAG 1 RICCI A.M. T.I.-comp 9 compl 9h +2h IM Anag 58 AD02 sostegno DE FALCO E. T.D. 30giu 5CEDE13h itc Cecc

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 12 di 17

CONSIGLIO di ISTITUTO (C.I.) E' l'organo collegiale costituito dal Dirigente scolastico ( unico membro di diritto ), da otto docenti, due non

docenti, quattro alunni, quattro genitori ( uno dei quali è il presidente ). Ha potere deliberante per quanto concerne il bilancio di previsione e il conto consuntivo e più in generale

per il funzionamento amministrativo dell'Istituto ; delibera, inoltre, fatte salve le competenze del Collegio dei docenti, sull'organizzazione e la programmazione dell'attività della scuola; decide in merito all'acquisto, all'innovazione e alla conservazione di apparecchiature, impianti, strumenti, attrezzature varie, sussidi per la didattica, materiale bibliografico; adotta il regolamento interno dell'Istituto.

GIUNTA ESECUTIVA (G.E.) E’ l'organo collegiale, presieduto dal Dirigente e costituito dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi,

da un rappresentante dei docenti, non docenti , genitori ed alunni, che predispone il piano annuale e il conto consuntivo, prepara i lavori del Consiglio di Istituto e cura l'esecuzione delle delibere adottate dal Consiglio.

ORGANO di GARANZIA (O.G.) Dirime i conflitti che insorgono all’interno della scuola in merito all’applicazione dello Statuto degli Studenti

e delle Studentesse e del regolamento di disciplina, decide sui ricorsi contro l’abrogazione delle sanzioni disciplinari.

Posizione Membro effettivo Membro supplente

DIRIGENTE SCOLASTICO 1 Prof.ssa SENESE Concetta DOCENTE 2 Marro Daniela Loffredi Nicolina A.T.A. 3 Dell’olio Grazia Di Folco Santino GENITORE 4 Gemmiti Gemma Spinelli Giancarlo ALUNNO 5 Gallo Pasquale Ciotoli Chiara

CONSULTA PROVINCIALE

Rappresentanti Salvati Domiziano Classe VB Tiberia Roberta Classe VF

Posizione n. Componenti PRESIDENTE (GENITORE)

1 COCCARELLI CARLO

DIRIGENTE SCOLASTICO

2 SENESE Concetta (membro di diritto)

DOCENTI

3 ALESSANDRINI STEFANIA

4 ALVITI PIETRO

5 TENNENINI DANIELA

6 MARRO DANIELA

7 GUIDA ALDO

8 ANGELINI ROSSANA (Segretario)

9 DI SALVATORE MARA ROSARIA

10 LOFFREDI NICOLINA

ATA 11 DELL’OLIO G. GRAZIA (DSGA)

12 DI FOLCO S. SANTINO

GENITORI 13 GEMMITI GEMMA

14 SPINELLI GIANCARLO

15 CORSETTI SONIA

STUDENTI

16 CIOTOLI CHIARA

17 MASTROGIACOMO NICHOLAS

18 GALLO PASQUALE

19 GIUDICE GIUSEPPE

Posizione n. Componente DIRIGENTE SCOLASTICO 1 Prof.ssa SENESE Concetta (membro di diritto)

D.S.G.A. 2 Dell’Olio Grazia(membro di diritto)

DOCENTE 3 Guida Aldo

A.T.A. 4 Di Folco Santino

GENITORE 5 Corsetti Sonia

ALUNNO 6 GIUDICE Giuseppe

A.A. ����OO.CC. e COMUNICAZIONI SIG. ra Angela Rosa SELLARI

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 13 di 17

PROGETTI / ATTIVITA’

PROGETTI ����finanziamentoFIS/quota iscrizione

TIPOLOGIA n. DENOM. PROGETTO REFERENTE + doc coinvolti Destinatari TEMPI

A-Area LINGUISTICA

1 STAGE E SOGGIORNO STUDI ALL’ESTERO

(Inghilterra e Spagna)

Tennenini (ref) Altobelli (ref)

Tutte le classi

8gg da individ marzo o apriel

2 SCAMBIO CULTURALE PLOUZANE (BRETAGNA)

Zorzi (ref)

1^B 1^F 7gg Nov francesi Mag noi

3 PREPARAZIONE esami CAMBRIDGE, DELE e DELF

Crecco (ref) Altobelli Fraioli Gatti

Tutte le classi

Da stabilire

4 “TEATRO IN LINGUA STRANIERA”

Bagnasco (ref) Corso linguist

1 giorno

B-Area STORICO-ARTSTICA

1 “Fare musica a scuola” a. coro –orchestra-danza b. lab. musicale

D’Annibale (ref) + Esp. Esterno +associazione

Tutte le classi

Intero a.s.

2 “Teatro Eliseo” 4 proiezioni

Fumarola (ref) Tutte le classi

Intero a.s. 4 spettacoli

3 Laboratorio teatrale Fumarola (ref) + Esp. Esterno

Tutte le classi

Da genn. a giugno

4 Sui passi di Annibaldo Alessandrini (ref) D’Annibale Alviti Lombardi S. Zorzi

Classi terze

Set.-ott. Mag.-giu

5 “150 anni e non li dimostra” Alessandrini (ref) Alviti

classi quarte

Gen-apr

6 Aristide Ceccarelli: un personaggio storico ceccanese ingiustamente dimenticato

Morsillo (ref) + Esp. esterno

Classi quarte e quinte

Dic. –marzo

7 Tra due fuochi ’70 anni fa la guerra

Bellusci (ref) Doc storia Doc religione Doc lingue +Esp. esterno

Tutte le classi

Intero anno

C-AREA SCIENTIFICA

1 “Giochi della Chimica 2014”

Vardè (ref) Bartolini G.

classi quarte

Nov-apr

2 Olimpiadi della matematica Di Salvatore (ref) Grande Palleschi L. Cavese Fimiani Spampinato

Tutte le classi

ott-nov gen-mag

3 Olimpiadi della fisica Belfiore (ref)

Tutte le classi

Ott-nov-dic Gen-feb

4 “UNPLUGGED” ASL

D’Annibale (ref.) +Esp.esterno

1C 1D 1F

INTERO A.S.

D-AREA SPORTIVA

1 Pindarus Langiu(ref) +Esp. esterno

4^-5^ INTERO A.S.

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 14 di 17

PROGETTI ���� incentivati con FIS

Tipologia N.

NOME REFERENTI Destinatari

Valutazione apprendimenti

1 INVALSI - FS1 Classi 2

Didattica itinerante 2 Uscite/visite - Viaggi /Stage/Scambi

FS3c Tutte le classi

Orientam entrata 3 Attivita’ scuole medie FS4a/b Alunni Scuole medie

PROGETTI ���� AUTOFINANZIATI/quota partecipazione

Tipologia N. NOME REFERENTI Destinatari

Preparazione UNIVERSITARIA

RIALLINEAMENTO SAPERI……

Doc Interni CLASSI 4-5

Orientam uscita Alma diploma Alma diploma CLASSI 5

Approfondimenti linguistici

Corso di lingua inglese Doc Interni Tutte le classi

Certificazioni informatiche

ECDL Doc Esterni Tutte le classi

Approfondimenti informatici Assoc. SIRIO

Fumetti-“La nuvola parlante” 2.0

Alviti Tutte le classi

Informatica-“Sirio Tech” 2.0 Bartolini P. Tutte le classi

Cinematografia-“Sirio 35mm” Alviti Tutte le classi

AUTONOMIA SCOLASTICA

L.S. OPZIONE SPORTIVA LS. OPZIONE MUSICALE

LANGIU-D’ANNIBALE

1A-1C

PROGETTI ���� FINANZIATI

Tipologia N. NOME REFERENTI Destinatari Enti

EDUCAZ. ALLO SPORT

1 ATTIVITA’ SPORTIVA -Giochi sportivi studenteschi -Settimana bianca -Corso di vela

LOMBARDI S. LANGIU GUIDA

Tutte le classi MIUR

Nuove tecnologie 2 CLASSE 2.0 Alviti Bartolini P.

1B-1F 4B-4G

MIUR

Attività Alternative 3 Attività alternative R.C. Frate Studenti non avvalentesi RC

MIUR

Disabilita’ 4 Assistenza specialistica Alviti 2F

Amministraz provinciale

Diritto allo studio 5 Assistenza domiciliare Belfiore 2D MIUR

Nuovo ordinamento ALTERNANZA SCUOLA_LAVORO Di Salvatore cl.3 e cl.4 MIUR

PROGETTI in RETE e/o PARTENARIATO

Tipologia N. NOME Rete/partenariato REFERENTE Destinatari Enti

MOBILITA’ 1 COMENIUS

In Rete con: -n.4 partner europei

ALVITI-VIVOLI ZORZI

Docenti e studenti

AGENZIA NAZIONALE LLP

MOBILITA’ 2 ROed3

In Rete con IIS ceccano

TENNENINI Docenti e studenti

AGENZIA NAZIONALE LLP

FORMAZIONE 3 MY XBOOK

In rete con altre scuole in Italia

ILombardi S. Langiu Guida

MIUR

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 15 di 17

PROGETTI curriculari

Tipologia N.

NOME REFERENTI Destinatari TEMPI

Varie tipologie 1 Il liceo dei popoli ALVITI Tutte le classi

Interno anno

2 Il liceo in festa ALVITI Tutte le classi Ott. Dic. Mar.

3 Il liceo nel territorio ALVITI

TTutte le classi Ott.-luglio

4 Testimoni, pensieri e idee d’oggi ALVITI

Tutte le classi Intero anno

5 Memorabilia fidei ac spei ALVITI

Tutte le classi Intero anno

6 Puli…amo il mondo ALVITI

Tutte le classi Ott.-Nov.

PROGETTI con ESTERNI

Tipologia N.

NOME REFERENTI Destinatari ENTE ESTERNO

Educaz alla lettura Il quotidiano in classe Alviti Tutte le classi Osservatore giovani editori

Assist psicologica CIC D’Annibale Tutte le classi ASL Dott.ssa Cocco

Educaz alla salute DONAZIONE SANGUE Lombardi S. Cl 4-5 St. magg

AVIS Dott.ssa Massa

Educaz Solidarietà VERSO UNA SCUOLA AMICA-UNICEF

Lombardi S. Tutte le classi USP

Educaz legalità Giornata della legalità Lombardi S. Tutte le classiMIUR

Educaz alla salute Prevezione alcolismo e droghe Lombardi S. Cl 4-5 ANCDA

Educaz alla salute P.”Edulife Lombardi S. Tutte le classiMIUR

Educaz alla salute Prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici

Lombardi S. Cl.5 INAIL-MIUR

Ed. alimentare Cibo e ….. Lombardi S. Tutte le classi

Dott.ssa Spinelli

Ed. cittadina europea Federalismo europeo-Ventotene Lombardi S. 1 studente Europe direct

Medici senza frontiere

URBAN SURVIVORS Alviti 3^4^5^ ASS. CULT.SIRIO

Formaz scientifica Stage tor vergata Di Salvatore

Studenti meritevoli

Uni Tor Vergata

Orientam uscita Orientamento in rete FS orientam uscita

Tutte le 5 Univ La Sapienza

Orientam uscita Piano Lauree scientifiche FS orientam uscita

Tutte le 5 Uni Tor Vergata

Orientam uscita MATCH POINT FS orientam uscita

4C-4D 5B-5D

ENIAP

Orientam uscita Energeticamente FS orientam uscita

10 studenti cl.5

Unicas

CONCORSI

Concorsi 5 Competizione Castoro Kangarou Bartolini P. Cl 1-2 UNI cassino

Concorsi 6 Champions ship informatica Belfiore Tutte le classi MIUR

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 16 di 17

PROGETTI DI FORMAZIONE per il personale A scuola

Tipologia N.

NOME REFERENTI Destinatari DOCENZA

Assistenza psicologica

1 UNPLUGGED D’ANNIBALE Classi prime ASL

Didattica 2 Programmazione dipartimentale

Tennenini Di salvatore

Dipartimenti autoformazione

Innovazione tecnologica

3 SIRIO WITH GOOGLE ASS. CULT. SIRO Esperto

DOCENTI-ATA SIRIO

Utilizzo software 4 UTILIZZO Registro elettronico

Collab. DS-FS2 docenti Esperto esterno

Innovazione tecnologica

UTILIZZO LIM Gruppo docenti DOCENTI +Tutte le classi

ALVITI

Lingua ENGLISH FOR ADULT GATTI DOCENTI GATTI

Utilizzo software App Google for educational

ASS. CULT.SIRO Esperto

DOCENTI-ATA SIRIO

Normativa scolastica

Funzione docente Atti amministrativi

FS Docenti Esperto esterno

FORMAZIONE obbligatoria

SICUREZZA RSPP Prof. Zomparelli CLASSI prime +nuovi studenti +nuovi DOCENTI

RSPP

FORMAZIONE obbligatoria

PRIVACY DSGA+resp trattam specifico dati

nuovi DOCENTI DSGA +resp trattam specifico dati

con UNIVERSITA’

MASTER

TIROCINI TFA

CLIL

A.A. ����PROGETTI SIG.RA Fabiola FIORELLI

LICEO SCIENTIFICO e LICEO LINGUISTICO STATALE di CE CCANO a.s. 2013-14

_______________ FUNZIONIGRAMMA

Pagina 17 di 17

PERSONALE ATA

DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI (D. S.G.A.) D.S.G.A. DSGA Sig.ra DELL’OLIO Grazia

SERVIZIO Assistenti Amministrativi (A.A.) e Assistente Tecnico (A.T.)

Ufficio Compiti n.

Nome Orario servizio

Attività Aggiuntive Incarico Specifico

UFFICIO Personale ed

Amministrativo-contabile

Gestione del personale, decreti, nomine e contratti

1 NOBILI Luisa

7.50-13.50 Respons. Inventario Supporto contabilità Resp ATTI amministrativi

Sost. DSGA Resp. graduatorie Comm Sicurezz

Gestione del personale pratiche amministrative, convenzioni, reti

2 FOBILI D.

/FIORELLI F.

7.45-13.45 Resp stesura e predisposizione progetti

Comm Privacy

Supporto FF.S.S progetti, idei

UFFICIO Protocollo ed archivio

Archivio, Protocollo informatico, posta, comunicazioni.

3 SELLARI Angela

Rosa

8.00-14.00 Supporto OO.CC. Resp. ALBO ON LINE Resp. Acq.-facile consumo

=========

UFFICIO Didattica

Gestione alunni Comunicazione digitale Attività funzionali al POF

4 MASTROGIACOMFFrancesca

8.00-14.00 Supporto FF.SS.viaggi istr. Resp ACCESSO ATTI

ammin, pratiche alunni Comm Elettorale

=========

Gestione alunni Comunicazione digitale Attività funzionali al POF

5 NOTARGIACOMO Rossana

8.00-14.00 Resp. Server e aggiorn. Programmi AXIOS

Resp. scrutini Elettron

ASSIST. TECNICO

Gestione magazzino e Patrimonio

1 DI FOLCO Santino

7.30-13.30 Atti inventariali (Acquisti, Determine, Ricognizione)

Commissione tecnica acquisti – Supporto Lab. Informatico Supporto Lab. Linguistico

=========

SERVIZIO Collaboratori Scolastici (C.S.)

Postazione Descrizione reparto n. Nome Orario di servizio

Attività aggiuntive

Ed. A����I Piano (ingresso principale)

Centralino Controllo e sorveglianza ingresso/entrata e uscita classi Pulizia locali assegnati

1 MIRABELLA Angelo 7.30/13.30

Servizi esterni (posta banca comune ecc.)

Piccola Manutenzione Ed. Scolastico

Ed. A����I Piano (ingresso principale)

Accoglienza pubblico Controllo e sorveglianza alunni classi del piano Pulizia locali assegnati

2 D’ARPINO Domenica 7.45/13.45

Servizi esterni (posta banca comune ecc.)

Ed. A ����Piano terra (ingresso studenti)

Controllo e sorveglianza alunni ingresso/entrata e uscita classi e laboratori Controllo e sorveglianza alunni classi del piano Pulizia locali assegnati

3 MASI Caterina 7.40/13.40

Controllo rilevatori elettronici (totem) ingresso ed. A

Responsabile e ritiro e registrazione verifiche corsi D-E-F e 4G

Ed. B ����Piano terra (ingresso studenti)

Controllo e sorveglianza ingresso/entrata e uscita classi Controllo e sorveglianza alunni classi del piano Pulizia locali assegnati

4 RUGGIERO Antonio 7.30/13.30

Reperibilità impianto allarme –

Controllo rilevatori elettronici (totem) ingresso ed. B

Ed. A ����II piano

Controllo e sorveglianza alunni classi del piano Assistenza uffici Pulizia locali assegnati

5

ARDUINI Santa

7.45/13.45

Duplicazione atti- Collaborazione al POF

Smistamento circolari-Supporto amm.vo Uffici

Responsabile e ritiro e registrazione verifiche corsi A-B-C

Ed. B ����I Piano Controllo e sorveglianza alunni classi del piano Pulizia locali assegnati 6 MASTROGIACOMO

Giacinto 7.45/13.45 Servizi esterni (posta banca

comune ecc.)

Ed.B ���� II Piano Controllo e sorveglianza alunni classi del piano Pulizia locali assegnati 7 PIZZUTI

Patrizia 7.45/13.45

Controllo Aula disegno- Sala Biblioteca

Ex LSU

Funzione Ditta

SERVIZIO PULIZIA Consorzio Nazionale dei servizi di Bologn a( C.N.S)

Ceccano, 8 gen13 Il DIRIGENTE SCOLASTICO

F.to Prof.ssa Concetta SENESE

AR

EA

AM

MIN

IST

RA

TIV

A