Evento patrocinato FIORANO MODENESE 18 e 19 … GmbH CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI DIAL ALTA...

16
PROGRAMMA Evento patrocinato FIORANO MODENESE 18 e 19 GIUGNO 2015 AREZZO 20 GIUGNO 2015

Transcript of Evento patrocinato FIORANO MODENESE 18 e 19 … GmbH CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI DIAL ALTA...

PR

OG

RA

MM

A

Evento patrocinato

FIORANO MODENESE18 e 19 GIUGNO 2015

AREZZO20 GIUGNO 2015

Carissimi,

la SIGASCOT mi ha incaricato di organizzare il 18, 19 e 20 giugno 2015 il Primo Corso WATCH and TRY Ginocchio.

Il Corso si tiene a Fiorano Modenese presso la Ceramica Florim che ha da poco inaugurato una sede congressuale molto prestigiosa.

WATCH poiché l’audience potrà osservare 10 live surgery sulla chirurgia del ginocchio in un giorno e mezzo in collegamento dall‘Istituto Ortopedico Rizzoli, dall’IRCCS Policlinico San Donato e dal Nuovo Ospedale di Sassuolo e TRY in quanto i primi 40 iscritti al Corso si trasferiranno ad Arezzo nel pomeriggio di venerdì 19, ove il 20, potranno mettere in pratica le tecniche precedentemente osservate. Si tratta di una delle prime esperienze italiane su questa formula congressuale che permette un’attuazione pratica degli insegnamenti osservati sotto la guida di chirurghi esperti. Gli interventi programmati riguarderanno la chirurgia del menisco (sutura e trapianto), la chirurgia legamentosa (LCA-LCP) e la chirurgia dell’artrosi (osteotomia tibiale e femorale, protesi mono e totale).

Ogni intervento sarà preceduto da una relazione sullo stato dell’arte dell’argomento e sarà seguito da relativa discussione e take home message. Interverranno i chirurghi italiani più esperti del settore.

Credo sia un’occasione unica per mettere a confronto esperienze comprovate e più recenti direttamente “sul campo” e discutere approfonditamente di problemi quotidiani.

Da notare inoltre la presenza di un workshop aziendale ove verranno presentati prodotti innovativi.

Benvenuti a Fiorano Modenese.

Luigi Adriano Pederzini

SEGRETERIA SIGASCOT

Nives Sagramola

Tel. 055 2399112 - Fax 055 4641490 - Mob. 3383837991

[email protected]

Segui gli Eventi della SIGASCOT

2

I PARTE -

INFORMAZIONI GENERALI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

meeting solutionsViale G. Matteotti, 7 - 50121 FirenzeTel. 055 50351 - Fax +055 5001912Informazioni generali: [email protected]

La Segreteria OIC è a disposizione dei partecipanti in sede congressuale nei seguenti orari:Giovedì 18 giugno 2015 dalle ore 8.00 alle ore 18.30Venerdì 19 giugno 2015 dalle ore 8.30 alle ore 13.30

SEDE CONGRESSUALE “WATCH”Florim Ceramiche SpAVia Canaletto, 2441042 Fiorano Modenese (MO)

Come raggiungere la sedeUscire dall’A1 a Modena Nord, proseguire per Tangenziale Sud di Modena in direzione Sassuolo, continuare sulla bretella Modena-Sassuolo fino alla rotonda. Alla rotonda prendere la 2° uscita, SP467 / Via Pedemontana (Direzione Maranello), continuare su Via Pedemontana SP467 fino alla 3° uscita (direzione Spezzano). Alla rotonda prendere la 2° uscita, Via Canaletto, la destinazione è sulla sinistra: Via Canaletto 24. ParcheggioPresso la sede congressuale è disponibile un ampio parcheggio gratuito, con ingresso in Via Canaletto 24. Al momento dell’ingresso alla sede congressuale dichiarare la propria parteci-pazione al Congresso Watch and Try e seguire le indicazioni del personale addetto.

ISCRIZIONIQuote di iscrizione (IVA 22% inclusa) in sede congressuale.

Soci SIGASCOT € 170,00

Non Soci SIGASCOT € 315,00

Specializzandi Soci SIGASCOT* € 112,00

Specializzandi non Soci SIGASCOT* € 152,00

*Al momento dell’iscrizione dovrà essere presentato un attestato della Scuola di Specializzazione.

L’iscrizione al Congresso è indispensabile per poter partecipare ai lavori scientifici e comprende:• accesso alle sessioni scientifiche• kit congressuale• attestato di partecipazione• working Lunch e coffee point

3

I PARTE -

INFORMAZIONI GENERALI

BADGEÈ assolutamente indispensabile indossare il badge per accedere sia alla sede congressuale che ai lavori scientifici. Il badge deve essere staccato dal kit personale ed inserito nell’apposita bustina in plastica trasparente. Il badge sarà contraddistinto da bande di diverso colore come segue:ROSSO Moderatori e RelatoriBIANCO CongressistiGIALLO Espositori

SERVIZI CATERINGLa mancanza di momenti di pausa all’interno del Programma Scientifico della parte Watch non ha permesso l’organizzazione di coffee break. Saranno quindi disponibili, in prossimità dell’area congressuale, più coffee point, per la consumazione di acqua e caffè. Inoltre sarà servito, all’interno della Sala, un box lunch durante il workshop aziendale del primo giorno.

ESPOSIZIONE TECNICO SCIENTIFICANell’ambito della parte Watch, in uno spazio dedicato, si svolgerà un’esposizione di prodotti farmaceutici e diagnostici, apparecchiature elettromedicali e pubblicazioni scientifiche, per consentire una maggiore interazione fra i congressisti e le Aziende Sponsor.

SVOLGIMENTO DEI LAVORIPer assicurare un corretto svolgimento delle varie sessioni, tutti gli oratori dovranno attenersi rigorosamente ai tempi assegnati. I moderatori saranno tenuti a rispettare i tempi di inizio di ogni sessione e quello assegnato ad ogni presentazione. La durata di ciascun intervento è stata comunicata direttamente agli autori.

CENTRO AUDIOVISIVIIl Centro Audiovisivi resterà aperto negli stessi orari della Segreteria Organizzativa. In tutte le sessioni è possibile solo la proiezione da computer. La gestione di tutte le proiezioni, come delle Live Surgery previste dal programma scientifico, è affidata ad un unico sistema che provvederà ad inoltrarle nella sala di pertinenza. Nella sala non è possibile collegare i portatili personali direttamente al proiettore.I Relatori, che sono invitati ad utilizzare il programma PowerPoint per Windows, dovranno consegnare il proprio materiale sotto forma di CD o USB (pen drive) al Centro Audiovisivi almeno un’ora prima della presentazione.

Relatori con presentazione in formato PowerPoint su CD Rom o pen drive o memory stick: consegna presso il Centro Audiovisivi almeno 1 ora prima dell’inizio della sessione.

Relatori con presentazione su PC portatile personale: arrivo al Centro Audiovisivi almeno 2 ore prima dell’inizio della sessione.

Proiezioni video: qualora i video fossero in formato DVD separati dalla presentazione, questi dovranno essere consegnati al Centro Audiovisivi almeno 2 ore prima dell’inizio della sessione.

4

I PARTE -

SEDE CONGRESSUALE E AREA ESPOSITIVASE

GRE

TERI

A

SALACONFERENCE

OIC

SEG

RETE

RIA

Guardarobanon custodito

SIG

ASC

OT

COFFEE POINT

CENTROAUDIOVISIVI

INGRESSO SEDE

21 3 4

11 12 T11076 8 9

5

LEGENDA STANDS AZIENDA CODICE SPAZIO

CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI T1DIAL ALTA TECNOLOGIA MEDICA 12DJO ITALIA 4EON MEDICA 11FIN-CERAMICA FAENZA 8G-21 10IGEA 7JOHNSON & JOHNSON MEDICAL - DEPUY SYNTHES 1+2KARL STORZ 6SMITH & NEPHEW 5STRYKER ITALIA 9ZIMMER 3

5

I PARTE -

RINGRAZIAMENTI

Si ringraziano le Aziende che con il loro contributo hanno reso possibile

la realizzazione del Congresso

ARTHREX GmbH

CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI

DIAL ALTA TECNOLOGIA MEDICA

DJO ITALIA

EON MEDICA

FIDIA FARMACEUTICI

FIN-CERAMICA FAENZA

G-21

IGEA

JOHNSON & JOHNSON MEDICAL - DEPUY SYNTHES

KARL STORZ

LIMACORPORATE

SMITH & NEPHEW

STRYKER ITALIA

ZIMMER

6

I PARTE -

GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2015

8.25 Presentazione dell’evento Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo)

8.30 PRIMA SESSIONE: SUTURA MENISCALE 9.45 Moderatori:Arcangelo Russo (Enna), Piero Volpi (Rozzano)

8.30 Lettura introduttiva: Metodiche di sutura meniscale Matteo Denti (Milano)

8.40 Intervento Live IOR - Bologna: Sutura meniscale Francesco Giron (Firenze)

9.20 Tavola Rotonda: Sutura meniscale Ezio Adriani (Roma), Pietro Banchini (Parma), Stefano Boschi (Modena),

Matteo Denti (Milano), Felice Di Palma (Sassuolo), Francesco Giron (Firenze), Arcangelo Russo (Enna), Piero Volpi (Rozzano)

9.40 Take home message Piero Volpi (Rozzano)

9.45 SECONDA SESSIONE: OSTEOTOMIE I10.40 Moderatori: Pierluigi Antinolfi (Perugia), Giuseppe Milano (Roma)

9.45 Lettura introduttiva: Le osteotomie del ginocchio Giancarlo Puddu (Roma)

9.55 Intervento Live IRCCS Policlinico San Donato: Osteotomia femorale di varizzazione Pietro Randelli (San Donato Milanese) realizzato con il supporto di DePuy Synthes - Johnson&Johnson Medical

10.40 TERZA SESSIONE: SOSTITUTI MENISCALI12.00 Moderatori: Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo), Mario Ronga (Varese)

10.40 Lettura introduttiva: Metodiche di sostituzione meniscale Vincenzo Madonna (Negrar)

10.50 Intervento Live IOR - Bologna: Trapianto meniscale Maurilio Marcacci (Bologna), Stefano Zaffagnini (Bologna)

realizzato con il supporto di Smith & Nephew

7

I PARTE -

GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2015

10.40 TERZA SESSIONE: SOSTITUTI MENISCALI(cont.)12.00

11.35 Tavola Rotonda: I trapianti meniscali Ezio Adriani (Roma), Vitaliano Isacco Barberio (Sassuolo),

Giancarlo Coari (Forte dei Marmi), Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo), Mario Ronga (Varese)

11.55 Take home message Giancarlo Coari (Forte dei Marmi)

12.00 QUARTA SESSIONE: OSTEOTOMIE II 13.10 Moderatori: Pierluigi Antinolfi (Perugia), Giuseppe Milano (Roma)

12.00 Intervento Live IRCCS Policlinico San Donato: Osteotomia tibiale di valgizzazione Roberto D’Anchise (Milano)

realizzato con il supporto di Arthrex GmbH 12.45 Tavola Rotonda: Osteotomie Paolo Adravanti (Parma), Diego Ghinelli (Rimini), Giuseppe Milano (Roma),

Giancarlo Puddu (Roma), Vincenzo Salini (Chieti), Alessandro Tripodo (Forte dei Marmi)

13.05 Take home message Giancarlo Puddu (Roma)

13.10 LUNCH SYMPOSIUM SMITH & NEPHEW14.10 ALL AROUND ACL

Moderatori: Pier Paolo Mariani (Roma)

13.10 Sistemi di fissazione: cosa devono e non devono fare Pier Paolo Mariani (Roma)

13.20 Tendine rotuleo: un ritorno Giacomo Stefani (Brescia)

13.30 Le ricostruzioni associate ACL e plastiche anteriori Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo)

13.40 Le ricostruzioni associate ACL e plastiche posteriori Paolo Adravanti (Parma)

13.50 Discussione

Al termine del Simposio Smith & Nephew offrirà un box lunch ai partecipanti.

8

I PARTE -

GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2015

14.15 QUINTA SESSIONE: PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI 15.00 Moderatori: Matteo Denti (Milano), Giacomo Zanon (Pavia)

14.15 Intervento Live IRCCS Policlinico San Donato: Protesi monocompartimentale Corrado Bait (Rozzano)

realizzato con il supporto di Smith & Nephew

15.00 SESTA SESSIONE: LCP 16.20 Moderatori: Paolo Adravanti (Parma), Matteo Denti (Milano)

15.00 Lettura introduttiva: Indicazioni a LCP e metodiche Pier Paolo Mariani (Roma)

15.10 Intervento Live IOR - Bologna: Ricostruzione LCP Claudio Zorzi (Negrar)

realizzato con il supporto di Smith & Nephew

15.55 Tavola Rotonda: LCP Paolo Adravanti (Parma), Matteo Denti (Milano), Pier Paolo Mariani (Roma),

Alessandro Tripodo (Forte dei Marmi), Giacomo Zanon (Pavia), Claudio Zorzi (Negrar)

16.15 Take home message Pier Paolo Mariani (Roma)

16.20 SETTIMA SESSIONE: INSTABILITÀ ROTULEA 17.40 Moderatori: Fabrizio Matassi (Firenze), Claudio Guido Mazzola (Genova)

16.20 Lettura introduttiva: Metodiche di stabilizzazione rotulea Giuliano Cerulli (Roma)

16.30 Intervento Live IRCCS Policlinico San Donato: Ricostruzione di MPFL Massimo Berruto (Milano)

17.15 Tavola Rotonda: Instabilità rotulea Massimo Berruto (Milano), Gian Luigi Canata (Torino), Giuliano Cerulli (Roma),

Claudio Guido Mazzola (Genova), Emanuele Tripoli (Sassuolo), Giacomo Zanon (Pavia)

17.35 Take home message Giuliano Cerulli (Roma)

17.40 Saluto delle Autorità

9

I PARTE -

VENERDÌ 19 GIUGNO 2015

9.00 OTTAVA SESSIONE: LCA10.20 Moderatori: Alberto Branca (Sondrio), Alberto Grassi (Bologna)

9.00 Lettura introduttiva: Update in ricostruzione LCA Mauro Prandini (Sassuolo)

9.10 Intervento Live Nuovo Ospedale - Sassuolo: Ricostruzione LCA Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo)

realizzato con il supporto di Smith & Nephew

9.55 Tavola Rotonda: LCA Gian Luigi Canata (Torino), Francesco Giron (Firenze),

Pier Paolo Mariani (Roma), Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo), Fabrizio Pellacci (Bologna), Stefano Zaffagnini (Bologna), Claudio Zorzi (Negrar)

10.15 Take home message Pier Paolo Mariani (Roma)

10.20 NONA SESSIONE: PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI - PROTESI TOTALI13.00 Moderatori: Francesco Giron (Firenze), Massimiliano Salvi (Cagliari)

10.20 Lettura introduttiva “Le protesi monocompartimentali” Fabio Catani (Modena)

10.30 Intervento Live Nuovo Ospedale - Sassuolo: Protesi monocompartimentale Francesco Benazzo (Pavia)

realizzato con il supporto di LimaCorporate

11.15 Tavola Rotonda: Protesi monocompartimentali Francesco Benazzo (Pavia), Fabio Catani (Modena),

Mattia Loppini (Roma), Fabio Nicoletta (Sassuolo), Arcangelo Russo (Enna)

11.35 Take home message Fabio Catani (Modena)

10

I PARTE -

VENERDÌ 19 GIUGNO 2015

10.20 NONA SESSIONE: PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI - PROTESI TOTALI (cont.)13.00

11.40 Lettura introduttiva: Protesi totale di ginocchio Francesco Benazzo (Pavia)

11.50 Intervento Live Nuovo Ospedale - Sassuolo: Protesi totale di ginocchio Paolo Adravanti (Parma)

realizzato con il supporto di DePuy Synthes - Johnson&Johnson Medical

12.35 Tavola Rotonda: Protesi totali di ginocchio Paolo Adravanti (Parma), Pietro Banchini (Parma), Francesco Benazzo (Pavia),

Fabio Catani (Modena), Emilio Delli Sante (Sassuolo), Alessandro Lelli (Bologna), Fabrizio Matassi (Firenze), Gianluigi Sacchetti (Modena), Massimiliano Salvi (Cagliari)

12.55 Take home message Paolo Adravanti (Parma)

13.00 Chiusura dei lavori Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo)

11

II PARTE -

SABATO 20 GIUGNO 2015

Riservata solo ai Partecipanti regolarmente iscritti alla parte “TRY”

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA “TRY”

Tel. 0575 1948541Fax 0575 1948500Informazioni generali: [email protected]

SEDE CONGRESSUALE

Via Albert Einstein, 12a52100 Arezzo

Come raggiungere la sede congressualeIl Corso si svolgerà presso l’ICLO San Francesco di Sales Teaching and Research Center di Arezzo (Via A. Einstein, 12a). In auto: percor rere l’autostrada del Sole “A1” - uscita “Arezzo” e seguire le indica zioni “Centro Città”. Dopo circa 3 km sulla sinistra è visibile l’insegna dell’Hotel AC Arezzo, struttura adiacente alla sede congressuale. Poco dopo prestare attenzione e svoltare a destra alla prima uscita seguen do le indicazioni per l’AC Hotel; la Struttura rosa dietro l’AC Hotel è la Sede del Corso.

12

II PARTE -

SABATO 20 GIUGNO 2015

8.00 PRESENTAZIONI 9.20 Moderatori: Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo), Mario Ronga (Varese)

8.00 Tecnica suture meniscali Francesco Giron (Firenze) / Emanuele Tripoli (Sassuolo)

8.10 Trapianti di menisco tecnica Alberto Grassi (Bologna)

8.20 Osteotomie Pietro Randelli (San Donato Milanese)

8.30 LCP tecnica Vincenzo Madonna (Negrar) / Claudio Zorzi (Negrar)

8.40 LCA tecnica Fabio Nicoletta (Sassuolo) / Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo)

8.50 Stabilizzazione rotulea Pierluigi Antinolfi (Perugia) / Massimo Berruto (Milano) /

Claudio Guido Mazzola (Genova)

9.00 Protesi monocompartimentale Paolo Adravanti (Parma) / Pietro Banchini (Parma)

9.10 Protesi totale tecnica Francesco Benazzo (Pavia) / Giacomo Zanon (Pavia)

9.30 DOCENTI IN SALA SETTORIA18.00

Paolo Adravanti (Parma) Ezio Adriani (Roma) Pierluigi Antinolfi (Perugia) Pietro Banchini (Parma) Francesco Benazzo (Pavia) Massimo Berruto (Milano) Alberto Grassi (Bologna) Francesco Giron (Firenze) Alessandro Lelli (Bologna) Vincenzo Madonna (Negrar) Fabrizio Matassi (Firenze) Claudio Guido Mazzola (Genova)

Giuseppe Milano (Roma) Fabio Nicoletta (Sassuolo) Luigi Adriano Pederzini (Sassuolo) Pietro Randelli (San Donato Milanese) Mario Ronga (Varese) Arcangelo Russo (Enna) Gianluigi Sacchetti (Modena) Massimiliano Salvi (Cagliari) Massimo Tosi (Sassuolo) Alessandro Tripodo (Forte dei Marmi) Emanuele Tripoli (Sassuolo) Giacomo Zanon (Pavia)

DePuy SyntheS ComPanieS. inSPireD to aDvanCe Patient Care.

©DePuy International Ltd. and DePuy Orthopaedics, Inc. 2012.All rights reserved.