ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL...

66
CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5 D.P.R. 323/98) CLASSE 5^B LICEO SCIENTIFICO Il Dirigente Scolastico Pubblicato sul sito internet dell’Istituto ____________________ il ………………..

Transcript of ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL...

Page 1: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI

ESAME DI STATO

a.s.2019-2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(ai sensi dell’art.5 D.P.R. 323/98)

CLASSE 5^B

LICEO SCIENTIFICO

Il Dirigente Scolastico Pubblicato sul sito internet

dell’Istituto

____________________ il ………………..

Page 2: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

1

Indice

PRIMA PARTE - Relazione finale generale della classe

1. Presentazione dell’Istituto pag. 2

2. Presentazione della classe pag. 3

3. Percorso formativo realizzato sulla base della progettazione collegiale pag. 6

4. Percorsi e progetti svolti nell’ambito di ‘Cittadinanza e Costituzione’ pag. 7

5. Metodologie didattiche e attività di recupero pag. 7

6. Metodologia CLIL pag. 8

7. Percorsi per le competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) pag. 8

8. Mezzi e Spazi pag. 10

9. Criteri e strumenti di valutazione pag. 11

10. Voto di condotta pag. 13

11. Criteri di attribuzione dei crediti scolastici e formativi pag. 15

12. Esperienze didattiche e formative interdisciplinari di particolare rilievo pag. 15

13. Le attività di orientamento, integrative ed extracurricolari pag. 15

14. Corsi e conferenze pag. 16

15. Viaggi di istruzione pag. 16

16. Indicazioni in vista dell’Esame di Stato pag. 17

SECONDA PARTE - Relazioni disciplinari

Lingua e letteratura italiana pag. 19

Lingua e cultura latina pag. 26

Insegnamento Religione Cattolica pag. 31

Scienze motorie e sportive pag. 33

Disegno e Storia dell’Arte pag. 36

Filosofia pag. 42

Storia pag. 45

Lingua e letteratura inglese pag. 47

Scienze naturali pag. 53

Matematica pag. 57

Fisica pag. 61

Page 3: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

2

PRIMA PARTE

Relazione finale generale

della classe

1. Presentazione dell’Istituto

Finalità dell'Istituto con riferimento al Piano dell'Offerta

Formativa Triennale e alle strutture e risorse della Scuola

Il Liceo Scientifico, si prefigge di valorizzare l'unicità e la diversità di ogni alunno, offrendo

a ciascuno la possibilità di esprimere al meglio il proprio potenziale. Il Liceo Scientifico offre

numerose opportunità per acquisire conoscenze e abilità nel settore del sapere scientifico e

umanistico e per diventare cittadini responsabili, capaci di affrontare le sfide della vita.

Caratteristiche del territorio e dell'utenza

Il Liceo Scientifico annesso al Convitto Nazionale 'P. Diacono' (CNPD) si trova all’interno

del territorio del Distretto Scolastico n. 11 di Cividale del Friuli. Il Comune di Cividale del

Friuli è stato inserito nel 2008 da parte dell’UNESCO tra le località Patrimonio dell’Umanità

nell’ambito della serialità di luoghi storici occupati dai Longobardi: “I luoghi del potere dei

Longobardi in Italia”. Il CNPD, grazie alla propria progettualità in sintonia con il territorio e,

in particolare, con la storia della città, dall’anno scolastico 2012-2013 è parte integrante della

rete nazionale delle scuole associate all’UNESCO. L’Istituto, compreso nella rete scolastica

del Distretto di Cividale, è situato in un ambito caratterizzato da un'economia

prevalentemente artigianale e di piccola industria, con una significativa presenza del settore

terziario ed agricolo. Il Convitto Nazionale, essendo inserito in un ambiente naturale di tipo

collinare e in un’area ricca di testimonianze storiche, offre innumerevoli spunti per

approfondimenti di carattere didattico ed educativo.

Gli allievi che si iscrivono alle scuole annesse provengono per la maggior parte dal bacino

territoriale che comprende i Comuni delle Valli del Natisone, i Comuni della Provincia di

Gorizia in prossimità con il confine provinciale, i Comuni della zona del Manzanese, i

Comuni della fascia limitrofa posta ad Est di Udine e dalla città di Udine. Gli allievi che si

iscrivono al settore convittuale provengono per il 60% da località regionali ed extraregionali;

il restante 40% proviene dall’estero e, per gran parte, provengono da famiglie friulane

emigrate all’estero (progetto Studiare in Friuli). Nel corso dell’anno scolastico il CNPD

accoglie nelle proprie scuole gruppi di studenti provenienti dall’estero che soggiornano o

nella struttura del Convitto o vengono ospitati in famiglia. Si tratta di ospiti provenienti da

Page 4: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

3

diverse scuole partner (per esempio, Australia, Russia, Argentina, Belgio, Spagna, Francia).

La presenza di questi ospiti internazionali coinvolge fortemente la città e i settori produttivi e

culturali della stessa favorendo un ritorno di immagine estremamente positivo.

Caratteristiche specifiche dell'Istituto e del profilo in

uscita Il Biennio del Liceo Scientifico ha la sua sede presso i locali del CNPD, in piazzetta

Chiarottini, e prevede per tutti gli alunni la frequenza delle attività di semi-convitto, guidate

dagli educatori, per favorire, nel primo biennio di studi, il pieno raggiungimento degli

obiettivi previsti dall’adempimento dell’obbligo scolastico. Il Triennio è collocato presso la

sede di Foro Giulio Cesare.

Il Liceo Scientifico Statale annesso al Convitto Nazionale “P. Diacono”, come previsto dalla

riforma dei Licei del 2010, intende qualificarsi per una formazione culturale forte, tale da

rendere agevole per gli studenti l’acquisizione delle necessarie competenze e degli strumenti

critici fondamentali che consentano ai giovani diplomati sia di proseguire con successo il

percorso universitario sia l’inserimento nel mondo del lavoro.

2. Presentazione della classe

Elenco dei docenti e quadro indicativo della stabilità nel

corso del triennio

Docente Disciplina Continuità

dalla classe

Bertuzzi Francesca Religione ICT 3

Bruni Luigi Scienze Naturali 5

Cantarutti Enrico Matematica 3

Cantarutti Enrico Fisica 3

Olivo Elena Disegno e Storia dell’arte 3

Pertoldi Stefania Lingua e Letteratura inglese 3

Pettoello Alberta Lingua e Letteratura italiana 5

Page 5: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

4

Pettoello Alberta Lingua e Cultura latina 5

Plaino Luca Scienze Motorie e Sportive 5

Stocco Venusia Storia 4

Stocco Venusia Filosofia 4

La continuità didattica è stata interrotta anche dalla 3^ alla 4^ classe per le seguenti

discipline: Scienze Naturali, Storia e Filosofia

Quadro orario

Classe

Disciplina I II III IV V Totale

RELIGIONE / ATT.

ALTERNATIVE

1 1 1 1 1 150

LINGUA E LETTERE

ITALIANE

4 4 4 4 4 600

LINGUA E CULTURA

LATINA

3 3 3 3 3 450

LINGUA E CULTURA

INGLESE

3 3 3 3 3 450

STORIA, GEOGRAFIA,

ED. CITTADINANZA

3 3 - - - 180

STORIA 2 2 2 180

FILOSOFIA - - 3 3 3 270

SCIENZE NATURALI,

CHIMICA E GEOGRAFIA

2 2 3 3 3 390

FISICA 2 2 3 3 3 390

MATEMATICA 5 5 4 4 4 660

DISEGNO E STORIA

DELL’ARTE

2 2 2 2 2 300

SCIENZE MOTORIE E

SPORT.

2 2 2 2 2 300

Page 6: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

5

Prospetto dati della Classe

Numero di studenti: 18 (10 femmine + 8 maschi)

anno scolastico n. iscritti n.

inserimenti

n.

trasferimenti

n. ammessi alla classe

successiva

2016/2017 17 / / 17

2017/2018 17 / / 17

2018/2019 18 1 /

La situazione della Classe. Presentazione

La classe è composta da 18 allievi, 10 femmine e 8 maschi. Uno studente è residente a Trieste

e frequenta il Convitto. Nel corso del triennio la composizione della classe è rimasta

pressoché costante. Quest’anno si è aggiunto un allievo.

La situazione della Classe. Profitto

Nel corso del triennio si sono delineati diversi gruppi di alunni in base al loro profitto.

Accanto ad alcune eccellenze, c’è un primo gruppo il cui profitto si attesta, nella gran parte

delle discipline, su livelli che oscillano tra il discreto e il piu che sufficiente. Qualche

studente non ha pienamente raggiunto la sufficienza in alcune discipline.

La situazione della Classe. La motivazione

Nel triennio la motivazione degli allievi della classe è stata in generale buona; l’interesse per

gli argomenti in quasi tutte le discipline è stato discreto. Le opportunità di approfondimento

offerte dai docenti da buona parte della classe sono state per lo più colte. Gli studenti per la

maggior parte dei casi hanno tenuto un approccio diligente.

La situazione della Classe. La partecipazione / socializza-

zione

Il gruppo classe si presenta unito. Il comportamento è corretto e anche i rapporti

interpersonali e con il corpo docente possono sono buoni. Durante i mesi di DAD gli allievi

hanno partecipato alle lezioni con disponibilità e buona volontà, mostrando maturità e spirito

di collaborazione. Due studenti hanno dovuto affrontare difficoltà tecniche e, anche con

l’aiuto della scuola, le hanno risolte in maniera del tutto soddisfacente, soprattutto in un caso.

Nel corso del triennio certi studenti hanno sviluppato un percorso rilevante di maturazione e

crescita intellettuale.

Page 7: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

6

3. Percorso formativo realizzato sulla base

della progettazione collegiale

Obiettivi relativi alle conoscenze Per quanto riguarda le conoscenze, gli obiettivi perseguiti sono stati i seguenti:

- Acquisizione degli elementi fondamentali che costituiscono il corredo cognitivo dello

studente;

- Conoscenza dei principi fondamentali degli argomenti trattati nelle varie discipline;

- Acquisizione di concetti, principi, teorie, criteri all'interno dei singoli contenuti.

Nota sugli esiti

Gli obiettivi previsti dal programma preventivo sono stati in generale raggiunti.

Obiettivi relativi alle competenze e capacità Per quanto riguarda le competenze e capacità, gli obiettivi perseguiti sono stati i seguenti:

- Collaborare nella partecipazione alle attività didattiche e nell’organizzazione del lavoro;

- Esprimersi in modo chiaro e corretto, utilizzando anche il lessico specifico delle varie

discipline;

- Comprendere un testo, anche in lingua straniera, coglierne la coerenza, individuarne i

punti fondamentali, esporre i punti significativi;

- Utilizzare le conoscenze linguistiche per la produzione orale e scritta finalizzata alla

comunicazione;

- Affrontare problematiche anche complesse;

- Acquisire la capacità di utilizzare un linguaggio discorsivo senza tralasciare l'aspetto

formale;

- Acquisire la capacità di sviluppare competenze trasversali tra le varie discipline.

Nota sugli esiti

Gli obiettivi previsti dal programma preventivo sono stati per lo più raggiunti raggiunti, in

modo diversificato nei singoli casi.

Obiettivi educativo – formativi Gli obiettivi educativo-formativi che ci siamo prefissati sono stati:

- Promuovere il pieno sviluppo della personalità dello studente, la motivazione allo studio,

la capacità di collaborazione;

- Favorire la consapevolezza dei progressi acquisiti;

- Educare al rispetto delle regole;

- Orientare gli studenti affinché possano nel periodo post-liceale attuare scelte consapevoli

per il mondo del lavoro e/o per gli studi universitari.

Nota sugli esiti:

Gli obiettivi previsti dal programma preventivo sono stati globalmente.

Page 8: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

7

4. Percorsi e i progetti svolti nell'ambito di

“Cittadinanza e Costituzione”

Nel corso del corrente anno scolastico 2019/2020, sono stati approfonditi i seguenti percorsi:

- L’origine della Costituzione Italiana e i principi fondamentali.

- Art.9 della Costituzione Italiana che tutela il paesaggio e il patrimonio storico artistico

della Nazione.

- La “necessità” della guerra da Hegel all’art. 11 della Costituzione italiana.

- Questioni di bioetica.

- Gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile - Agenda 2030.

5. Metodologia e strategie didattiche per il

recupero e per il potenziamento

Tra le metodologie didattiche si segnalano, oltre all'uso dei libri di testo, la lezione frontale, i

colloqui di approfondimento, le simulazioni multimediali e l'effettuazione di lavori

individuali e di gruppo con utilizzo di Internet, l'uso di mezzi audiovisivi, l'apprendimento

cooperativo. La DAD è stata svolta utilizzando Meet, fornendo materiali su Classroom, su

Google Drive.

Per gli allievi che hanno incontrato nel corso dell'anno scolastico difficoltà nell'assimilazione

dei contenuti/ competenze sviluppati nelle diverse discipline si è provveduto ad attivare i

seguenti interventi:

Italiano Storia e

filosofia

Inglese Matema-

tica

Fisica Scienze

naturali

Latino

Corsi di recupero in

orario

extracurricolare

Recupero in itinere X X X X

Intervento

individualizzato

Sportello Didattico

Page 9: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

8

6. Metodologia CLIL

Nella classe è stato attivato l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua

straniera – inglese – approfondendo i seguenti percorsi legati alla disciplina di storia:

1) Imperialism

2) British War Poets - Christmas 1914 truce

3) Avantgarde movements of the 1920s-30s

7. Percorsi per le competenze Trasversali e

l’Orientamento (PCTO)

Gli allievi hanno svolto il periodo di PCTO secondo la normativa (100h); molti di loro, però

già alla fine del terzo anno avevano svolto 200h secondo la vecchia normativa dell’ASL. In

sede di Comitato Tecnico Scientifico, poi deliberato dal Collegio docenti, le 100 ore previste

dalla normativa sono state effettuate prevalentemente nel corso del terzo e quarto anno, al

fine di garantire agli studenti tempo utile e concentrazione finalizzati all’Esame di Stato.

Inoltre, si è stabilito:

- che il periodo dello stage fosse concentrato nell’intero mese di giugno,

eccezionalmente in luglio e parte in settembre, prima dell’avvio dell’anno scolastico;

- che delle 100 ore in Alternanza almeno 50 dovessero essere svolte in aziende e/o

istituzioni esterne alla scuola.

Le attività di stage in azienda e/o istituzioni esterne alla scuola si sono concluse con la

valutazione del tutor esterno, la valutazione dell’alunno e la valutazione del tutor scolastico.

Le restanti ore di Alternanza si sono esaurite sia in incontri formativi e informativi

con esperti del settore aziendale sia in attività promosse dall’istituzione scolastica,

rientrando in quella che generalmente è stata definita “azienda simulata”.

La scelta dell’azienda, dell’associazione o dell’ente in cui gli studenti sono stati

inseriti è stata valutata considerando la continuità e l’attinenza con l’indirizzo di

studi, nonché le personali inclinazioni e interessi, diversificando nel corso del

triennio la sede degli stage.

Di seguito, si riporta un quadro riassuntivo delle competenze individuate in sede di CTS per

le esperienze e le attività di ASL svolte dagli studenti.

Page 10: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

9

Competenze Sociali

- Dimostrare impegno e responsabilità;

- Dimostrare rispetto per i diversi ruoli e agire nel rispetto della privacy;

- Sapere collaborare e lavorare in gruppo;

- Conoscere tecniche di comunicazione e di lavoro di gruppo necessarie per migliorare

la relazione all’interno dei gruppi di lavoro, riducendone la conflittualità.

Competenze organizzative ed operative

- Eseguire, nei tempi stabiliti, le attività proposte dall’operatore, con un certo grado di

autonomia e puntualità;

- Saper applicare quanto appreso nel contesto scolastico, rispettando sempre quanto

concordato con gli operatori ed educatori;

- Conoscere e rispettare le principali norme di igiene e sicurezza.

Competenze linguistiche

- Saper relazionare e comunicare in modo opportuno, individuando gli strumenti

comunicativi più appropriati per intervenire in contesti professionali, modulando

registro e toni a seconda dell'interlocutore;

- Saper documentare le attività relative a situazioni professionali.

In particolare, le strutture che hanno ospitato gli studenti della classe 5BLS sono localizzate

per la maggior parte sul territorio comunale, ma non solo (tra cui spicca l’esperienza presso il

Sincrotrone a Trieste).

- Associazione CONFAPI FVG (Udine)

- Associazione Mittelfest (Cividale)

- Agenzia delle Entrate (Udine)

- Cooperativa di Consumo (Premariacco)

- Espressione srl (Udine)

- The Missing Piece (Udine)

- Farmacie Fontana (Cividale)

- Assicurazioni (Cividale)

- Istituto Cultura slovena (S.Pietro)

- Elettra Sincrotrone (Trieste)

- Eurolink Geie (Cividale)

- Cluster Arredo e Sistema Casa (Buttrio)

- Studio legale Battocletti (Cividale)

- Comune di Cividale (Ufficio Statistica-Demografico)

L’attività di stage si è conclusa con un diario di bordo e una relazione da parte dello studente.

Tutti gli alunni della classe hanno ottenuto mediamente una valutazione molto buona da parte

dei tutor esterni.

Gli studenti hanno complessivamente espresso parere positivo circa le esperienze maturate

durante gli anni del triennio, anche se non sempre rispondenti alle reali aspettative. In pochi

casi, l’attività è risultata ripetitiva e poco edificante. Lo studente che è stato inserito

quest’anno nella classe ha svolto tutto il percorso nel periodo di quest’anno entro febbraio.

Alcuni allievi hanno partecipato ad alcuni Campus organizzati dall’Università degli Studi di

Udine.

Page 11: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

10

Inoltre, la classe ha partecipato a incontri formativi e informativi organizzati da esperti del

settore aziendale quali:

- Associazione Confapi

- Convegno giustizia Lexfest

In particolare, alcuni alunni hanno partecipato alle seguenti attività di azienda simulata:

- progetto Danieli “Come dare nuova vita alla CO2”

- Progetto Impresa in azione

- progetto CFMUNESCO

- Colloqui fiorentini

- Romanae Disputationes

- Dispute filosofiche

- Progetto Mani

- giornate FAI

- progetto “Lezioni concerto” Accademia Ricci

8. Mezzi e spazi Se i libri di testo restano probabilmente il mezzo più immediato nell'apprendimento, va

comunque sottolineato che le strutture dell'Istituto, che sono adeguate per quanto riguarda

l'informatizzazione, hanno consentito l’utilizzo delle nuove tecnologie e delle risorse fornite

da Internet, sia nella preparazione della didattica, sia come fonte di materiale per gli studenti.

Nei mesi che vanno dalla fine di febbraio alla fine della scuola, gli studenti hanno usato i loro

computer per la DAD.

Per le attività di educazione fisica è stata utilizzata la palestra con le sue attrezzature, nonché

gli spazi specifici per le attività esterne.

Page 12: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

11

9. Criteri e strumenti di valutazione

Le verifiche e tipologie di verifiche sono desumibili dal piano di lavoro individuale di

ciascuna disciplina.

Obiettivi e valutazione

Nell’ambito degli obiettivi individuati dal Consiglio di classe ogni docente ha indicato quelli

specifici della sua disciplina nella relazione finale allegata.

Valutazione

Nel valutare si è tenuto conto:

- dell’impegno dimostrato;

- della correttezza e pertinenza espositiva;

- dei progressi effettivamente riscontrati rispetto alla situazione di partenza;

- della partecipazione e dell’interesse;

- dei contributi personali al dialogo educativo;

- del livello di raggiungimento degli obiettivi.

La valutazione delle singole verifiche relative a conoscenze, competenze, capacità ha tratto i

suoi criteri dalle fasce di seguito allegate, come pure la quantificazione dell’impegno ed

interesse. A questa classificazione si è fatto riferimento in Consiglio di Classe nella

valutazione quadrimestrale e lo si farà per quella finale.

Il processo valutativo si articola per ogni alunno su tre piani: quello delle conoscenze,

quello delle competenze e quello delle capacita secondo i criteri illustrati nella seguente

tabella:

VOTO GIUDIZIO CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITA

10 ECCEL-

LENTE

Conoscenze

complete, ampie

e originali

Applicazione di procedure e

contenuti acquisiti in

maniera autonoma, anche di

fronte a contesti nuovi

Valutazioni

autonome,

ampie ed

approfondite

9 OTTIMO Conoscenze

complete,

dettagliate e

coordinate

Applicazione di procedure e

contenuti acquisiti in

maniera autonoma

Valutazioni

complete e

approfondite

Page 13: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

12

8 BUONO Conoscenze

complete,

puntuali ed

approfondite

Applicazione delle conoscenze

in compiti complessi

Valutazioni

complete

7 DISCRE-

TO

Conoscenze

complete con

qualche

imprecisione

Applicazione delle conoscenze

in compiti semplici senza

errori

Valutazioni

sempre

pertinenti

6 SUFFI-

CIENTE

Conoscenze

essenziali non

approfondite

Applicazione delle conoscenze

in compiti semplici, con

qualche errore

Valutazioni

superficiali,

ma corrette

5 INSUFFI-

CIENTE

Conoscenze

parziali e

mnemoniche

Applicazione delle conoscenze

in compiti semplici con

frequenti errori

Analisi

parziali e

valutazioni

non

approfondite

4 GRAVE-

MENTE

INSUFFI-

CIENTE

Conoscenze

frammentarie

con gravi

lacune

Gravi errori nell’applicazione

delle piu semplici conoscenze

Analisi

parziali e

assenza di

valutazioni

3, 2 DEL

TUTTO

INSUFFI-

CIENTE

Conoscenze

gravemente

errate dei

contenuti o

nessuna

conoscenza.

Gravi e diffusi errori

nell’applicazione delle piu

semplici conoscenze

Assenza di

analisi e

valutazioni

Page 14: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

13

10. Voto di condotta

In rispetto alla nuova normativa vigente (DL 137 del 1 settembre 2008 - art. 2 - convertito

con modificazioni nella legge 30 ottobre 2008 n. 169) il Collegio Docenti ha deliberato che la

proposta di voto di condotta viene fatta con particolare riferimento ai seguenti parametri

relativi al regolamento di istituto (indicatori):

- Frequenza assidua, compatibilmente allo stato di salute dell’allievo e/o a comprovate

esigenze familiari;

- Attenzione e concentrazione durante le lezioni;

- Puntualità, interesse e diligenza nell’espletamento dei lavori assegnati, in classe e in

sede domestica;

- Puntualità e tempestività nel giustificare le assenze e i ritardi;

- Disponibilità a partecipare al dialogo e nella collaborazione con docenti e compagni;

- Rispetto dei valori fondamentali della convivenza civile, della cittadinanza e della

solidarietà;

- Adozione di un linguaggio e di un atteggiamento consoni all’ambiente e alla vita

scolastica;

- Rispetto dei divieti riportati dal Regolamento di Istituto;

- Eventuali sanzioni disciplinari adottate nei confronti dell’allievo con riguardo al loro

numero ed entità.

Il voto in comportamento viene attribuito secondo i criteri illustrati nella seguente tabella:

VOTO GIUDIZIO DESCRITTORE

10 ECCELLENTE Partecipazione propositiva all’attività didattica e al dialogo

educativo.

Interesse vivo e costante per le attività proposte.

Rispetto delle regole della convivenza scolastica e civile.

Capacità di collaborare con gli altri in modo attivo e

responsabile.

Frequenza assidua.

9 OTTIMO Partecipazione all’attività didattica e al dialogo educativo.

Interesse vivo e costante per le attività proposte.

Rispetto delle regole della convivenza scolastica e civile.

Capacità di collaborare con gli altri in modo responsabile

Frequenza assidua

Page 15: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

14

8 BUONO Partecipazione all’attività didattica e al dialogo educativo.

Interesse costante per le attività proposte.

Rispetto non sempre puntuale delle regole della convivenza

scolastica e civile.

Capacità di collaborare con gli altri in modo responsabile.

Frequenza regolare.

7 DISCRETO Partecipazione saltuaria all’attività didattica e al dialogo

educativo.

Interesse settoriale per le attività proposte.

Rispetto delle regole della convivenza scolastica e civile non

sempre puntuale.

Capacità di collaborare con gli altri.

Frequenza irregolare.

Note e richiami.

6 SUFFICIENTE Partecipazione saltuaria all’attività didattica e al dialogo

educativo.

Interesse settoriale per le attività proposte.

Rispetto non sempre adeguato delle regole della convivenza

scolastica e civile.

Modesta capacità di collaborare con gli altri.

Frequenza irregolare.

Sanzioni disciplinari.

5 INSUFFI-

CIENTE

Partecipazione saltuaria all’attività didattica e al dialogo

educativo. Interesse settoriale per le attività proposte.

Scarso rispetto delle regole della convivenza scolastica e

civile.

Modesta capacità di collaborare con gli altri.

Frequenza irregolare.

Gravi sanzioni disciplinari.

Page 16: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

15

11. Criteri di attribuzione dei crediti

scolastici e formativi

L’art. 15 del d.lgs. 62/2017 attribuisce al credito scolastico maturato dagli studenti nel

secondo biennio e nell’ultimo anno di corso un peso decisamente maggiore nella

determinazione del voto finale dell’esame di Stato rispetto alla precedente normativa,

elevando tale credito da venticinque punti su cento a quaranta punti su cento. Lo stesso

articolo specifica il punteggio massimo attribuibile per ciascuno degli anni considerati: dodici

punti per il terzo anno, tredici per il quarto anno e quindici per il quinto anno.

Inoltre, nell’allegato A al decreto legislativo, la prima tabella, intitolata ‘Attribuzione del

credito scolastico’, definisce la corrispondenza tra la media dei voti conseguiti negli scrutini

finali per ciascun anno di corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico.

Il Consiglio di classe è in attesa di delucidazioni circa la conversione del credito scolastico

nel presente anno che verrà svolto in automatico dalla segreteria.

12. Esperienze didattiche e formative

interdisciplinari di particolare rilievo

Si segnala inoltre la partecipazione della classe (in alcuni casi limitatamente a singoli allievi,

su base volontaria) alle seguenti attività: il 23 novembre 2019 Ricercatori in Classe, con la dott.ssa

Bertossi della Fondazione Veronesi; Progetto CFMUNESCO

13. Le attività di orientamento, integrative ed

extracurricolari

Si segnala la partecipazione della classe (in alcuni casi limitatamente a singoli allievi, su base

volontaria) ai progetti o attività di seguito descritte:

● Olimpiadi di Fisica

● Gare a squadre di Matematica

● Colloqui Fiorentini

● Torneo nazionale di disputa ‘Palestra di botta e risposta’ a Padova

● Torneo di Debate – selezione

● Impresa in azione

Page 17: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

16

● Progetto Mani

● Hackaton di architettura a Venezia

● Hackaton a Roma sulla musica e lo spettacolo

● Progetto Eurobotison (progetto Europeo)

● Masterclass di Fisica a Trieste

● Progetto Danieli

● Digital Story-Telling

● Progetto FriSaLi

● LexFest (debate)

● Romanae Disputationes

● Progetto Martina

Per quanto riguarda le iniziative nell’ambito dell’autonomia scolastica, alcuni studenti sono

stati coinvolti nelle seguenti attività:

● incontro di educazione stradale con la Polizia.

● incontri con professionisti del mondo della ricerca

● incontro coi carabinieri.

14. Corsi e conferenze

Quest’anno la classe ha partecipato all’incontro con i filosofi Franco Rella e Silvano

Tagliagambe (26/10/19) su “Linguaggio e mondo. Il potere della parola.” all’interno della

manifestazione Mimesis Festival.

15. Viaggi di istruzione

- Viaggio a Lucca, Pisa e Siena (in terza)

- Viaggio a Vicenza e Verona (in quarta)

- Visita alla Gypsoteca di Possagno, museo Pecci di Prato, Museo Palladio e Teatro

Olimpico a Vicenza (in terza e in quarta)

- Università di Udine laboratorio sul DNA (in quarta)

- Uscita al Visionario: Quasi nemici (in terza)

- Spettacolo in lingua inglese. “The Importance of Being Earnest” di O. Wilde presso

Auditorium Zanon (in quinta)

Page 18: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

17

16. Indicazioni in vista dell’Esame di Stato

Gli elaborati concernenti le discipline di indirizzo (matematica e fisica) saranno inviati via

mail a ciascun candidato entro il 1° giugno.

Gli argomenti assegnati a ogni studente sono secondo il seguente elenco:

n Allievo Argomenti

1 CALLEGARI Mattia

Induzione elettromagnetica. Campo magnetico in una bobina.

Derivata di funzione composta.

2 CALORE Bibiana

Relatività ristretta e fattore di Lorentz.Studio di funzione e

funzione reciproca.

3 CELERE Jacopo

Funzione definita a tratti e teorema di Lagrange. Teorema di

Gauss per il campo elettrico e potenziale.

4 COZZI Raissa

Fattore di Lorentz e relatività, quantità di moto. Tangenti

inflessionali.

5 D'ATTIMIS MANIAGO Guido

Integrale definiti e impropri e studio di funzione. Correnti di

spostamento.

6 DOMINUTTI Gaia

Quantità di moto relativistica e relatività ristretta. Integrale

improprio.

7 GERARDO Livio

Relatività ristretta e contrazione delle lunghezze. Derivata

della funzione inversa.

8 IETRI Jennifer

Circuito RC, densità volumica di energia. Equazioni

differenziali e studio di funzioni.

9 IURETIG Sara

Somma delle velocità nella relatività ristretta e accelerazione.

Funzione reciproca e sue caratteristiche.

10 LEDDA Riccardo Punti di massimo e di flesso. Leggi di Maxwell.

11 PAUSSA Annamaria

Studio di funzione e in particolare della derivata. Corrente di

spostamento e circuitazione.

12 PONTONI Giada

Legge di Faraday Neumann Lenz, circuitazione di B. Derivata

di prodotto di funzioni.

13 ROSSETTO Giada

Fattore di Lorentz e relatività ristretta. Derivata della funzione

reciproca.

14 SFREDDO Bianca

Circuito con corrente continua e bobina. Equazioni

differenziali.

15 SPITALERI Elisa Maria

Densità volumica di energia, legge di Faraday Neumann

Lenz. Derivata di funzioni elementari.

16 STURZU Antonel Dragos

Punti di discontinuità e di non derivabilità. Teorema di Gauss

e potenziale elettrico..

17 TRUSGNACH Damiano Circuito RL, potenza dissipata. Studio di funzione e primitive.

18 VRAGNAZ Alessio

Grafico della derivata. Equazioni di Maxwell e corrente di

spostamento.

L’elaborato verrà trasmesso dal candidato alla mail istituzionale della scuola del docente

Enrico Cantarutti e in copia anche all’indirizzo mail della scuola entro il 13 giugno.

Page 19: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

18

Elenco di testi di letteratura italiana per la parte del colloquio finale ai sensi della O.M. 10 del

16 maggio 2020, art. 9 c. 1, art. 17 c. 1:

1) G. LEOPARDI, L’indefinito e la rimembranza (p.33-34)

2) G. LEOPARDI, La sera del dì di festa (p.106-107)

3) I. SVEVO, La Prefazione e il Preambolo da La coscienza di Zeno (pp. 150-151)

4) G. VERGA, Un “manifesto” del Verismo verghiano (p.182-183)

5) G. PASCOLI, X Agosto (p. 450-451)

6) L. PIRANDELLO, Forma e vita (p. 214-215)

7) G. PASCOLI, Temporale (p. 458)

8) E. MONTALE, Non chiederci la parola (p.601)

9) U. SABA, Teatro degli Artigianelli (pp. 540-541)

10) G. PASCOLI, La mia sera (pp. 397-398)

11) A. PALAZZESCHI, Chi sono? (pp. 392-393)

12) G. D’ANNUNZIO, Il ritratto dell’esteta (p. 499-501)

13) G. D’ANNUNZIO, Meriggio (pp. 533-535)

14) A. PALAZZESCHI, E lasciatemi divertire! (p. 394-395)

15) F.T. MARINETTI, Bombardamento di Adrianopoli (pp. 385-386)

16) L. PIRANDELLO, La condanna alla follia da Enrico IV (p. 250-254)

17) G. UNGARETTI, In memoria (p. 448-449)

18) G. UNGARETTI, I fiumi (p. 462-464)

19) E. MONTALE, I limoni (p. 594-596)

20) I. SVEVO, “Fuori della penna non c’è salvezza” (pp. 126-127)

Page 20: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

19

SECONDA PARTE

Relazioni disciplinari

Relazione finale - LINGUA e LETTERATURA ITALIANA

Prof.ssa Alberta Pettoello

Testi in adozione

R. Carnero, G. Iannaccone, Al cuore della letteratura, voll. Giacomo Leopardi, 5, 6, Giunti -

Treccani

1. Obiettivi specifici perseguiti

A – Conoscenze

Conoscere attraverso una lettura diretta, orientata e consapevole i testi cardine della

letteratura italiana nel suo sviluppo storico (autori e contesto) e nei suoi aspetti stilistici ed

espressivi in rapporto ad alcuni degli autori europei più rappresentativi dei diversi generi

letterari trattati.

B – Competenze

Analizzare, comprendere, interpretare e confrontare i testi e i fenomeni letterari, riconoscere e

caratterizzare i generi letterari anche in considerazione della produzione straniera come

modello e termine di paragone e in rapporto alle espressioni artistiche coeve.

C – Capacità

Saper utilizzare autonomamente gli strumenti di analisi, di lettura trasversale dei documenti,

di focalizzazione per produrre discorsi orali corretti, efficaci e pertinenti nonché testi scritti

elaborando le proprie tesi con adeguate argomentazioni.

2. Brevi sul livello di preparazione complessiva della classe

L’acquisizione dei contenuti dichiarati nel programma è nel complesso buona; mediamente

gli studenti hanno ottenuto un profitto ben al di sopra della sufficienza pur con notevoli

differenze a livello di singoli. Gli studenti appaiono maturati per capacità personali di

apprendimento e impegno, seppure in maniera diversificata.

Nell’ambito delle attività svolte, evidente è stato lo studio diligente e orientato con

un’attenzione nel complesso continua seppure la partecipazione attiva abbia riguardato un

numero esiguo di studenti. La maggior parte degli allievi ha richiesto una frequente

Page 21: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

20

sollecitazione da parte della docente. Si segnalano alcuni studenti dalle notevoli capacità e

interesse per i loro contributi di analisi e di approfondimento dei temi proposti entro un

collegamento tra le diverse discipline impartite durante il quinto anno.

Il quadro delle competenze risultante non è del tutto omogeneo: alcuni studenti spiccano per

maturità d’approccio ai testi, fondata su una conoscenza approfondita entro una capacità di

rielaborazione personale insieme con notevoli capacità di scrittura. La maggior parte degli

studenti mostra di saper affrontare l’analisi di un testo letterario con una discreta capacità di

analisi e di interpretazione; altri allievi sono in grado di comprendere, analizzare e cogliere il

senso dei testi dati con sufficiente padronanza scritta e discreta chiarezza. Permangono alcune

situazioni di incerta padronanza del lessico specifico e qualche difficoltà nella produzione

scritta in termini di logica e coesione testuale.

3. Svolgimento del programma disciplinare

La scansione dello svolgimento del programma si è articolata nel modo seguente:

· Romanticismo

· Naturalismo e Verismo

· L’età del Decadentismo

· L’età delle avanguardie: Futurismo, Crepuscolarismo

· Il romanzo del ‘900

· La poesia nella prima metà del Novecento

4. Iniziative interdisciplinari effettuate

Nello svolgimento del programma si è tenuto conto dei molteplici collegamenti con le altre

letterature, la letteratura latina, la storia dell’arte, la storia, la filosofia e le scienze.

Nell’elaborazione dei testi scritti, in particolare per l’elaborazione del saggio breve, si sono

utilizzati anche i contenuti di tali discipline.

5. Altre iniziative effettuate

/

6. Indicazioni sul lavoro didattico svolto

Lezioni dialogate a partire dallo studio e confronto fra testi entro una costante attenzione ai

collegamenti con le altre discipline e con la contemporaneità. Centrale è stato il ruolo degli

studenti a cui si è associato il lavoro di analisi guidata e supporto della docente, oltre al

lavoro e studio individuale ed esercitazioni in classe a gruppi.

A seguito delle decretazioni del Governo connesse alla pandemia da COVID 19, la

Programmazione disciplinare preventiva è stata adattata all’erogazione della didattica a

distanza.

7. Indicazioni sulle attività di recupero e sostegno svolte

Ripresa sistematica di argomenti già svolti e riproposta di collegamenti intertestuali.

Page 22: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

21

8. Tipologia delle verifiche

Per la valutazione orale:

-prove strutturate

-interrogazioni

-esposizioni

Per la valutazione scritta:

-Tipologia A - analisi del testo letterario

-Tipologia B – analisi e produzione di un testo argomentativo

-Tipologia C – riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di

attualità

9. Didattica a distanza

L’erogazione delle attività viene effettuata mediante le seguenti piattaforme:

Google Suite (Meet e Classroom), Spreaker, E-mail

Le lezioni a distanza hanno previsto l’utilizzo dei seguenti materiali di studio:

materiali prodotti dall’insegnante, visione di filmati, documentari, Treccani, schede, lezioni

registrate dalla RAI, YouTube, Podcast

Le modalità di verifica durante il periodo di DAD sono state le seguenti:

ORALI: in presenza con videointerrogazioni; individualmente e in gruppo; tramite moduli

google.

SCRITTI: composizione di testi in presenza, lavori assegnati per casa, compiti scritti su

piattaforma classroom con file condivisi su Google Drive e Moduli Google in presenza.

Si sono somministrate tre verifiche scritte e una orale nel primo quadrimestre, e 2 prove

scritte e tre orali per il secondo quadrimestre.

Per i criteri di valutazione utilizzati si rimanda al PTOF e alla programmazione individuale di

inizio anno.

PROGRAMMA SVOLTO

GIACOMO LEOPARDI

Vita, opere, pensiero

Testi

· T1 (p.30-32) Contro il realismo romantico

· T2 (p.33-34) L’indefinito e la rimembranza

· T5 (p.46) La felicità non esiste

· T7 (p.52-56) Dialogo della Natura e di un Islandese

· T8 (p.59-62) Il cantico del gallo silvestre

· T13 (p.100) L’infinito

· T14 (p.106-107) La sera del dì di festa

· T15 (p. 110) Alla luna

· T18 (p.125-129) Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

Page 23: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

22

· T21 (p.138-139) A se stesso

· T19 (p. 132) La quiete dopo la tempesta

· T20 (p. 135) Il sabato del villaggio

· T22 (p.141-149) La ginestra o il fiore del deserto

Visione del film (parte in classe e parte a casa) Il giovane favoloso del regista Mario

Martone (2014) con Elio Germano, a integrazione del percorso.

NATURALISMO E VERISMO

L’età dell’imperialismo e del Naturalismo: la situazione economica e politica, gli intellettuali

e l’organizzazione della cultura, l’immaginario e le ideologie

Testi

T3 (p.145-146)Emile Zola, Alla conquista del pane

Approfondimento: Teresa Raquin e il romanzo

T1 (pp. 133-135) Gustave Flaubert,Il sogno della città e al noia della provincia da

Madame Bovary

T5 (pp. 154-156) Federico De Roberto, Cambiare per non cambiare da I Viceré

LA SCAPIGLIATURA

T4 (p. 103-104) Arrigo Boito, Case nuove

T5 (pp. 109-112) Igino Ugo Turchetti, Fui soldato

GIOVANNI VERGA

Vita, opere, pensiero

Testi

· T1 (p.182-183) Un “manifesto” del Verismo verghiano

· T2 (p. 186-195) Rosso Malpelo

· T3 (p. 202-204) La Lupa

· T4 (p. 208-212) La roba

· T5 (p.213-221) La morte di Gesualdo

Passi dai Malavoglia tratti dall’antologia

LA LETTERATURA PER RAGAZZI

I temi e il contesto politico-sociale del genere. Riferimenti a De Amicis, Collodi e Salgari

IL DECADENTISMO:

L’età del Simbolismo e del Decadentismo: i temi dell’immaginario, il ruolo del poeta e

dell’intellettuale, la poetica

Testi

T2 Paul Verlaine, (p. 323)Arte poetica

T3 Arthur Rimbaud (p. 327)Vocali

T4 Fedor Dostoewskij (p. 333) “Io sono una persona malata…” da Memorie

dal sottosuolo

Page 24: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

23

T5 Joris-Karl Huysmans (pp. 338-341)La teoria dei colori da

Controcorrente

Charles Baudelaire:

T8 (p. 364-365) L’albatro da I fiori del male

T10 p. 369, Corrispondenze

T12 p. 374, Spleen

GIOSUE’ CARDUCCI:

Vita, opere, pensiero

Testi

· T3 (p. 60) Pianto antico

· T4 (p. 64) San Martino

GIOVANNI PASCOLI.

Vita, opere, pensiero

Testi

· T1 (p. 391-393) L’eterno fanciullo che è in noi

· T2 (pp. 397-398) La mia sera

· T3 (p. 403-404) Il gelsomino notturno

· T4 (p. 408-412) Italy

· T6 (p. 430)Il rosicchiolo

· T9 (p. 439) Orfano

· T11 (p. 444) Galline

· T14 (p. 450-451) X Agosto

· T16 (p. 458) Temporale

· T17 (p. 458) Il lampo

· T18 (p. 459) Il tuono

· T19 (p. 462) Novembre

GABRIELE D'ANNUNZIO

Vita, opere, pensiero

Testi

T1 (pp. 493-494)Canta la gioia!

T2 (p. 499-501) Il ritratto dell’esteta

T4 (p. 507-508) Il manifesto del superuomo

T5 (p. 512) L’orbo veggente da Notturno

T6 (p. 520-522) La sera fiesolana

T7 (p. 525-528) La pioggia nel pineto

T8 (pp. 533-535) Meriggio

T13 (p. 543) I pastori

Page 25: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

24

CREPUSCOLARISMO

La rottura della tradizione (cenni) – Gozzano, Corazzini, Marinetti, Govoni,

Palazzeschi

Testi

· T4 (pp. 360-361) Sergio Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale

· T5 (pp. 364-365) Marino Moretti Io non ho nulla da dire

FUTURISMO

Filippo Tommaso Marinetti

· T1(pp. 383-384) Filippo Tommaso Marinetti, Il primo manifesto

· T2 (pp. 385-386) Bombardamento di Adrianopoli

Aldo Palazzeschi,

· T4 (pp. 392-393)Chi sono?

· T5(p. 394-395) E lasciatemi divertire!

· Corrado Govoni

Testi

T6 (pp. 398) Autoritratto

IL ROMANZO DEL NOVECENTO

La crisi dell’io, l’angoscia, la disgregazione della personalità nel romanzo novecentesco.

ITALO SVEVO

Vita, opere, pensiero

Testi

· T1 (pp. 126-127) “Fuori della penna non c’è salvezza”

· T2 (pp. 129-131) Una serata in casa Maller da Una vita

· T3 (pp. 135-137) L’inconcludente “senilità” di Emilio da Senilità

· T4 (pp. 150-151) La Prefazione e il Preambolo da La coscienza di Zeno

Brani da La coscienza di Zeno contenuti nell’antologia

LUIGI PIRANDELLO

Vita, opere, pensiero

Testi

· T1 (p. 208-210) Il segreto di una bizzarra vecchietta

· T2 (p. 214-215) Forma e vita

· T3 (p. 216-220) Il treno ha fischiato da Novelle per un anno

· T5 (p. 231-232) Mia moglie e il mio naso da Uno, nessuno, centomila

· T6 (p. 237-240) Una mano che gira la manovella da Quaderni di Serafino Gubbio

operatore

· T8 (p. 250-254) La condanna alla follia da Enrico IV

· Lettura di brani del romanzo Il fu Mattia Pascal

Page 26: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

25

LA POESIA NEL NOVECENTO

La rottura rispetto alla tradizione; la guerra, una nuova concezione di poesia e le nuove

tecniche di versificazione, la parola “nuda” e la crisi del poeta.

GIUSEPPE UNGARETTI

Vita, opere, pensiero

Testi

· T2 (p. 440) Non gridate più da Il dolore

· T3 (p. 448-449) In memoria

· T4 (p.451) Il porto sepolto

· T5 (p. 452-453) Veglia

· T7 (p. 456) Fratelli

· T8 (p. 458) Sono una creatura

· T9 (p. 462-464) I fiumi

· T10 (p. 467) San Martino del Carso

· T12 (p. 470) Mattina

UMBERTO SABA

Vita, opere, pensiero

Testi

· T4 (p. 530) La capra

· T5 (p. 532) Città vecchia

· T6 (p. 534) Ritratto della mia bambina

· T8 (p. 538-539) Tredicesima partita

· T9 (pp. 540-541) Teatro degli Artigianelli

EUGENIO MONTALE

Vita, opere, pensiero

Testi

· T1 (p. 563-564) Un bilancio letterario

· T2 (p. 566-567) La casa dei doganieri

· T7 (p. 582) Non recidere, forbice, quel volto

· T8 (p. 584) Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

· T9 (p. 594-596) I limoni

· T11 (p.601) Non chiederci la parola

Alla data del 30 maggio il programma di letteratura previsto risulta concluso. Negli ultimi

giorni di scuola, pertanto si fornirà agli studenti la possibilità di un ripasso complessivo e

recupero di singoli autori.

Page 27: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

26

Relazione finale - LINGUA e CULTURA LATINA

Prof.ssa Alberta Pettoello

Testi in adozione

G.Nuzzo, C.Finzi, Fontes, vol. 3, Palumbo & C. editore

1. Obiettivi specifici perseguiti

A – Conoscenze

Conoscere la civiltà latina e il contesto ideale di riferimento entro un quadro di connessioni

storico-filosofiche per mezzo della lettura degli autori principali nei diversi generi letterari in

originale e in traduzione.

B – Competenze

Analizzare, comprendere, interpretare e confrontare i testi degli autori latini,anche in

traduzione, riconoscendo i tratti distintivi e rilevanti nonché i generi letterari di appartenenza

colti nel loro sviluppo nelle differenti epoche indagate entro un approccio diacronico.

C – Capacità

Saper collocare storicamente un testo cogliendone i legami essenziali con la cultura e la

letteratura anteriori e coeve; riconoscere in generale le connessioni del mondo latino con la

cultura e la storia più recente, individuandone gli elementi di novità o quelli derivanti dalla

tradizione greco-latina, in una stretta relazione con il presente.

2. Brevi note sul livello di preparazione complessiva della classe

La partecipazione alle attività in classe è stato, nel complesso, buono anche se spesso è stata

necessaria la sollecitazione da parte della docente. Un discreto numero di studenti dimostra

ottime capacità e notevole motivazione allo studio, laddove la maggior parte degli studenti si

è applicato allo studio con serietà e impegno.

A conclusione delle attività didattiche, mediamente la classe ha raggiunto un profitto discreto

con punte di eccellenza per quanto riguarda lo studio della storia della letteratura e la

traduzione, distintesi per impegno e profitto. Quanto all’ambito della traduzione, un numero

limitato di allievi dimostra di possedere buone conoscenze e competenze traduttive, la

maggior parte ha una preparazione discreta mentre un gruppo presenta conoscenze nel

complesso superficiali in riferimento ai principali costrutti grammaticali e sintattici.

Rispetto alla programmazione d’inizio anno, tutti gli studenti hanno raggiunto

sostanzialmente gli obiettivi prefissati, maturando una consapevolezza e una autonomia

sempre più evidente nei confronti dei contenuti trattati, entro un sempre più attento

radicamento delle conoscenze in collegamento al presente e alla società contemporanea. In tal

senso si è privilegiato il portato valoriale della cultura e letteratura latina antica in un serrato e

frequente nesso con il presente degli studenti, in particolare nel secondo quadrimestre in

piena emergenza COVID. Pertanto l’analisi e la traduzione dei testi in latino ha fornito il

supporto per l’enucleazione dei nodi concettuali e stilistici dei singoli autori, di cui ampia è

stata la trattazione in collegamento all’epoca e al contesto e con riferimento esteso ai testi

offerti in traduzione italiana. Nelle prove e nelle esercitazioni orali in classe, in ogni caso, si è

assegnata anche la traduzione di brevi testi degli autori più significativi (Fedro, Seneca,

Page 28: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

27

Lucano, Petronio, Marziale, Tacito, Plinio il Giovane, Quintiliano) per valorizzare quegli

studenti che si sono segnalati per le competenze di analisi e di traduzione del testo.

3. Svolgimento del programma disciplinare

La scansione dello svolgimento del programma si è articolata nel modo seguente:

- Quadro storico-letterario della prima età imperiale (14-138 d.C.);

- La favolistica: Fedro;

- Il pensiero filosofico stoico e ulteriore sviluppo della tragedia: Seneca;

- Nascita del romanzo: Petronio

- La poesia: Lucano, Persio, Marziale e Giovenale;

- La letteratura scientifica: Plinio il Vecchio

- La trattatistica: Quintiliano

- Quadro storico-letterario della seconda età imperiale (139- 192 d.C.)

- Il genere epistolare: Plinio il Giovane

- La grande storiografia e l’etnografia: Publio Cornelio Tacito

- Il genere biografico: Gaio Svetonio Tranquillo

- L’intellettuale poliedrico: Apuleio

- Quadro storico-letterario della seconda età imperiale (193-305 d.C.)

- Affermazione della cultura cristiana.

4. Iniziative interdisciplinari effettuate

Nello svolgimento del programma si è tenuto conto dei molteplici collegamenti con le altre

discipline, in particolare con Cittadinanza e Costituzione, Storia, Scienze e Filosofia.

5. Altre iniziative effettuate

/

6. Indicazioni sul lavoro didattico svolto

Lezioni dialogate e frontali a partire dallo studio e confronto fra testi entro una costante

attenzione ai collegamenti con le altre discipline e con la contemporaneità. Centrale è stato il

ruolo degli studenti a cui si è associato il lavoro di analisi guidata e di supporto della docente,

oltre al lavoro e allo studio individuale ed esercitazioni in classe a gruppi. A ciò si sono

aggiunti interventi in modalità co-teaching, lettura e analisi dei testi in latino e in traduzione

italiana con osservazioni e messa in rilievo dei nodi tematici entro una costante riflessione sui

rapporti tra il contenuto e la forma dei testi oggetto di studio, contestualizzazione delle opere

analizzate nei diversi periodi di riferimento.

Ampio spazio è stato dedicato alla riflessione sulle influenze dirette che i diversi autori hanno

avuto sulle letterature moderne e sull’attualità dei temi proposti dagli autori entro la

considerazione del carattere pragmatico della cultura romana.

A seguito delle decretazioni del Governo connesse alla pandemia da COVID 19, la

Programmazione disciplinare preventiva è stata adattata all’erogazione della didattica a

distanza.

Page 29: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

28

7. Indicazioni sulle attività di recupero e sostegno svolte

Attività di recupero per gli allievi in difficoltà durante l’orario curricolare.

8. Tipologia delle verifiche

Per la valutazione orale:

-prove strutturate

-interrogazioni

-esposizioni

- brevi traduzioni

Per la valutazione scritta:

-approfondimenti di storia letteraria, analisi, commento e contestualizzazione di passi di

autori esaminati in classe

9. Didattica a distanza

L’erogazione delle attività viene effettuata mediante le seguenti piattaforme:

Google Suite (Meet e Classroom),

Le lezioni a distanza hanno previsto l’utilizzo dei seguenti materiali di studio:

filmati, documentari, video Treccani Scuola, schede, lezioni registrate dalla RAI, YouTube,

Podcast

Le modalità di verifica durante il periodo di DAD sono state le seguenti:

ORALI: in presenza con videointerrogazioni; individualmente e in gruppo; tramite moduli

google.

SCRITTI: composizione di testi in presenza, lavori assegnati per casa, compiti scritti su

piattaforma classroom con file condivisi su Google Drive e Moduli Google in presenza.

Si sono somministrate due verifiche scritte e una orale nel primo quadrimestre; due verifiche

scritte e due orali nel secondo.

Per i criteri di valutazione utilizzati si rimanda al PTOF e alla programmazione individuale di

inizio anno.

PROGRAMMA SVOLTO

Nel corso dell’anno sono state svolte le seguenti unità:

- QUADRO STORICO-LETTERARIO DELLA PRIMA ETÀ IMPERIALE (14-138

d.C.);

- LA FAVOLISTICA: FEDRO

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

Page 30: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

29

Testi

· (p.36) Prologus vv. 1-7

· (p. 37) Fabulae I 1

- IL PENSIERO FILOSOFICO STOICO E ULTERIORE SVILUPPO DELLA

TRAGEDIA: SENECA

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

Testi

· T1 (p.56) Filosofia e felicità

· T7 (p.66-67) Insoddisfazione e taedium vitae

· T10 (pp. 85-87) La rassegna degli occupati

Approfondimento sul tema della felicità nei secoli e collegamenti con autori dell’età moderna

a partire dalla letture delle pp. 68-75 del testo.

- NASCITA DEL ROMANZO: PETRONIO

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

Testi

Dal Satyricon:

· T1 (p.146)Entra in scena Trimalchione

· T2 (p.149-150) Fortunata

· T4 (p.156-157) Trimalchione inscena il suo funerale

· T8 (p.171-173) La matrona di Efeso

- L’EPICA DI ETA’ FLAVIA: VALERIO FLACCO, SILIO ITALICO, STAZIO

- LA POESIA: LUCANO, PERSIO, GIOVENALE E MARZIALE

Biografie – opere – quadro storico di riferimento

Testi

Dal Bellum Civile di Lucano:

· (p. 117) Bellum civile 1 vv. 129-133 e 143-150

· (pp. 118-119) Bellum civile (La negromazia di Eritto) vv. 750-774

Dalle Satire di Persio:

· (p.124) vv. 7-18 Un programma di poetica

Dalle Satire di Giovenale:

· (p.129) La satira contro le donne

Dagli Epigrammata di Marziale:

· T1 (p.241) Un programma di poetica

· T3 (p.242) La dura vita del cliente

· T4 (p.245) I piaceri della campagna

· T6 (p.249) Tre tipi grotteschi

· T7 (p. 251)La moglie di Candido

· T9 (p. 255) Due matrimoni d’interesse

Page 31: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

30

- LA LETTERATURA SCIENTIFICA: PLINIO IL VECCHIO

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

- (p. 188) Modestia e orgoglio: la Praefatio

- (p. 189) Naturalis Historia VIII, 77-78 e 80 (Il basilisco e il lupo mannaro)

- LA TRATTATISTICA: QUINTILIANO

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

Testi

Dall’ Institutio oratoria:

· T1 (p.201-202) Tutti possono imparare

· T2 (p.204) Meglio la scuola pubblica

· T5 (p.209-210) Il buon maestro

· T8 (p.223) L’imitazione emulativa

· T9 (p.224) L’oratoria e Cicerone

· T10 (p.224-225) Il giudizio su Seneca

Approfondimento sulle “parole dell’educazione”: in riferimento a p. 211 – modernità di

Quintiliano

Approfondimento: Ieri&Oggi: L’educazione: metodi e modelli (pp. 214-221)

- QUADRO STORICO-LETTERARIO DELLA SECONDA ETÀ IMPERIALE (139-

192 d.C.);

- IL GENERE EPISTOLARE: PLINIO IL GIOVANE

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

- LA GRANDE STORIOGRAFIA E L’ETNOGRAFIA: PUBLIO CORNELIO

TACITO

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

Testi

· T7 (p.290) L’autoctonia

· T9 (p.292-293, Germ.18 1,2) L’onestà dei costumi familiari

· T11 (p.300-301, sezione) Opus adgredior opimum casibus, introduzione alle

Historiae 2, 1

· T13 (pp. 303-304) Il discorso di Petilio Ceriale

· T14 (p.307-308) Usi e costumi degli Ebrei

Approfondimento ieri & oggi Imperi e imperialismo (pp. 311-319)

Approfondimento: Marinetti traduttore di Tacito, in relazione a T10 (p.296-297) I Fenni,

un popolo libero

- IL GENERE BIOGRAFICO: GAIO SVETONIO TRANQUILLO

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

Page 32: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

31

- L’INTELLETTUALE POLIEDRICO: APULEIO

Biografia – opere – quadro storico di riferimento

· T1 (p.392-394) Il prologo

· T5 (p.403-404) Lucio ritorna uomo

· T10 (p.412-413) Il lieto fine

- QUADRO STORICO-LETTERARIO DELLA SECONDA ETÀ IMPERIALE (193-305

D.C.);

- AFFERMAZIONE DELLA CULTURA CRISTIANA: cenni.

Alla data del 30 maggio il programma di letteratura previsto risulta concluso. Negli ultimi

giorni di scuola, pertanto si fornirà agli studenti la possibilità di un ripasso complessivo e

recupero di singoli autori.

Relazione finale – INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

Prof.ssa Francesca Bertuzzi

Brevi note sul profitto, motivazione e partecipazione

La classe ha dimostrato un significativo coinvolgimento per le tematiche realizzate. La

maggior parte degli studenti ha vissuto le lezioni con uno spirito costruttivo, attraverso

interventi personali che hanno permesso di precisare e approfondire i contenuti. Si sono,

inoltre, mostrati inclini al dialogo e al confronto maturando opinioni personali debitamente

formulate e motivate in riferimento soprattutto alle questioni etiche e morali affrontate

nell’arco dell’anno. Le competenze raggiunte riguardo la dimensione antropologico-religiosa

possono definirsi ottime.

Obiettivi specifici perseguiti

A – Conoscenze

Approfondire, in una riflessione sistematica, gli interrogativi di senso più rilevanti: finitezza,

trascendenza, egoismo, amore, sofferenza, consolazione, morte, vita.

Riconoscere il ruolo della religione nella società e comprenderne la natura in prospettiva di

un dialogo costruttivo fondato sul principio della libertà religiosa.

Conoscere, in un contesto di pluralismo culturale complesso, gli orientamenti della Chiesa sul

rapporto tra coscienza, libertà e verità con particolare riferimento alla bioetica.

Page 33: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

32

B – Competenze

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita aperto all'esercizio della

giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale.

C – Capacità

Confrontare orientamenti e risposte cristiane alle più profonde questioni della condizione

umana, nel quadro di differenti patrimoni culturali e religiosi presenti in Italia, in Europa e

nel mondo.

Motivare le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana, e dialogare in modo

aperto, libero e costruttivo.

Svolgimento del programma disciplinare Il programma realizzato ha privilegiato per la maggior parte l’approfondimento delle

questioni bioetiche alla luce della dottrina sociale della Chiesa.

Si è articolato nel modo seguente:

▪ L'etica della vita ▪ Bioetica Generale ▪ Bioetica Speciale

Indicazioni sul lavoro didattico svolto Lezioni frontali, video lezioni, letture e discussioni guidate.

Mezzi (Strumenti, materiali didattici) Testi teologici, scientifici, filosofici, letterari, materiale audiovisivo, slides.

Tipologia delle verifiche Ogni blocco contenutistico è stato verificato nell'apprendimento dei contenuti essenziali

proposti e delle abilità sviluppate attraverso quesiti orali, lavori di cooperative learning,

debate e l’osservazione delle dinamiche relazionali per la valutazione degli obiettivi

formativi (in presenza). Durante la DaD, le competenze acquisite sono state valutate

attraverso riflessioni personali, modalità di intervento e ascolto durante le video lezioni.

PROGRAMMA SVOLTO - INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

L'ETICA DELLA VITA.

Le problematiche etiche attuali.

I diritti umani e loro salvaguardia.

Morale naturale e morale confessionale: confronto.

BIOETICA GENERALE.

La Bioetica: definizione, fondamenti, contenuti.

La nascita della Bioetica: ambivalenza del progresso biomedico, crisi del mito della neutralità

etica della scienza, crisi ambientale.

Statuto epistemologico: ambito di studio, il metodo bioetico, la bioetica come scienza

ermeneutica.

Page 34: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

33

La Bioetica nel contesto attuale: destinatari e referenti della bioetica, rapporto con discipline

affini (bioetica ed etica medica, bioetica e deontologia medica, bioetica e diritto), centri di

bioetica e comitati etici.

Postumanesimo, AI, Algor-etica.

BIOETICA SPECIALE.

L'inizio della vita: identità e statuto dell’embrione umano, fisiologia della fecondazione ed

embriogenesi, la nozione di persona potenziale (rif.to Encicliche Donum Vitae, Evangelium

Vitae).

La vita al suo termine: eutanasia, accanimento terapeutico, dichiarazioni anticipate di

trattamento.

Relazione Finale - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Prof. Luca Plaino

Premessa

L’anno scolastico 2019-20 è stato caratterizzato dall’emergenza COVID-19 e dalle

conseguenti contingenze. L’attività didattica tradizionale, a scuola, è stata fatta fino a fine

febbraio. Successivamente si è continuato con una didattica a distanza nella quale sono state

fornite indicazioni agli studenti affinché potessero mantenere un minimo di attività fisica

svolta in autonomia (inizialmente all’interno delle proprie abitazioni, successivamente anche

all’aperto sul territorio. L’emergenza dovuta a COVID-19 ha, quindi, comportato una

modifica radicale di quello che era il programma didattico iniziale che è stato necessario

adeguare anche e soprattutto in base alle possibilità concesse dalla didattica a distanza, dalle

specificità di una disciplina essenzialmente pratica, dalle limitazioni imposte dai decreti

ministeriali.

Note sul profitto

La maggior parte della classe si presenta con buone capacità ed abilità motorie. Le

competenze acquisite si diversificano in base ai livelli di attitudine, di interesse e di

applicazione ma si possono ritenere nel complesso buone, per alcuni elevate. Gli obiettivi

didattici sono stati raggiunti dalla maggior parte degli studenti.

Note sulla motivazione

L’interesse e l’attenzione dimostrati dagli allievi nel corso delle lezioni sono stati

mediamente piu che sufficienti. Nell’ultima parte dell’anno scolastico pressoché tutti gli

allievi hanno dimostrato una motivazione ancora maggiore probabilmente dovuta alla

possibilità di esercitarsi all’aperto dopo varie settimane di quarantena.

Page 35: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

34

Note sulla partecipazione

Complessivamente la classe è risultata partecipe sia nel periodo trascorso a scuola che in

quello di didattica a distanza.

Obiettivi relativi alle conoscenze, alle abilità/capacità e alle competenze

Conoscenze:

- Conoscere le problematiche legate alla sedentarietà dal punto di vista fisico e sociale.

- Conoscere la tecnica e le regole degli sport proposti durante le lezioni.

- Conoscere le varie attività motorie proposte durante le lezioni.

- Conoscere i principi base della ricerca scientifica applicata alle scienze motorie e

sportive.

- Conoscere i principi base della valutazione dell’impegno in attività outdoor.

Abilità/capacità:

- Coordinare le azioni motorie dei vari distretti corporei e saper eseguire esercizi di

coordinazione complessa.

- Essere in grado eseguire correttamente i principali esercizi di condizionamento fisico.

- Saper eseguire correttamente i fondamentali tecnici degli sport trattati.

- Saper prevenire squilibri muscolari, infortuni articolari e posture scorrette.

- Adottare uno stile di vita attivo.

Competenze:

- Valutare le proprie capacità motorie.

- Applicare gli schemi tecnici nelle varie situazioni di gioco in alcuni sport di squadra.

- Elaborare e attuare risposte motorie adeguate in differenti situazioni.

- Apprendere le nozioni teoriche trattate durante le lezioni.

- Essere in grado di tracciare l’impegno in esercizi di resistenza, all’aperto, utilizzando

la moderna tecnologia.

- Mettere in atto comportamenti corretti rispetto all'alimentazione, all'igiene

personale,al movimento e alla sicurezza.

Nodi concettuali caratterizzanti la disciplina

Movimento:

Lo studente, attraverso le attività svolte, riuscirà ad orientare le proprie attitudini personali

nell’ottica del pieno sviluppo delle sue potenzialità psico-fisiche.Sarà in grado di sviluppare

un’attività motoria complessa adeguata alla maturazione personale.

Sport, regole e fair play:

Lo studente conoscerà e applicherà le strategie tecnico-tattiche dei giochi sportivi; saprà

praticare attività sportive con un’etica corretta, con rispetto delle regole e fair play.

Page 36: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

35

Salute e sicurezza:

Lo studente sarà consapevole, autonomo e responsabile nello scegliere comportamenti

orientati a stili di vita attivi, di prevenzione e sicurezza, con l’auspicio che, terminata la

scuola, possa mantenere una motivazione forte ad anteporre l’attività motoria alla

sedentarietà.

Metodologie didattiche utilizzate

Le scelte metodologiche e di contenuto sono state comunicate agli studenti, i quali hanno

ricevuto comunicazioni precise anche riguardo i criteri di valutazione nelle singole prove di

ogni disciplina.

A seconda della situazione sono stati adottati i seguenti metodi: lezione frontale, lavoro

individuale, lavoro di gruppo, ricerca individuale e/o di gruppo, lavoro guidato e individuale

a distanza.

Durante lo svolgimento delle lezioni, nei casi in cui sia stato necessario, sono stati dedicati

dei momenti al recupero, provvedendo a ripetere e a chiarire le difficoltà incontrate dagli

allievi, con interventi mirati alla persona.

Verifiche e valutazioni

Le verifiche sono state pratiche, in alcuni momenti orali con brevi domande sugli argomenti

trattati, prove strutturate e la valutazione finale si è basata anche sull'osservazione

sistematica. Per i criteri di valutazione si rimanda allo schema della programmazione

individuale di inizio anno scolastico.

Programmazione “Scienze Motorie e Sportive”

Conoscenza di sé:

- Educazione posturale.

- Esercizi di tonificazione generale e settoriale a corpo libero.

- Esercizi di flessibilità.

Capacità coordinative:

- Esercizi a corpo libero, con piccoli e grandi attrezzi, singoli, a coppie e di gruppo

riguardanti il controllo del movimento in ogni suo elemento.

Capacità condizionali:

- Esercizi a corpo libero, con piccoli e grandi attrezzi singoli, a coppie e di gruppo volti

allo sviluppo di forza, velocità e resistenza.

Argomenti teorici trattati:

- Nozioni riguardanti il corpo umano, in particolare i muscoli e i meccanismi energetici

della contrazione muscolare, la salute, l’importanza dell’attività fisica e la

prevenzione degli infortuni.

- L’assetto posturale e le sue modificazioni.

- Teoria e metodologia della ricerca scientifica applicata all’ambito motorio e sportivo.

- Utilizzo di sistemi di geolocalizzazione come strumenti per registrare dati della

prestazione in attività di resistenza all’aperto.

Page 37: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

36

Relazione finale – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Prof.ssa Elena Olivo

Testo in adozione

Il Cricco Di Teodoro, Itinerario nell’arte, terza edizione, versione verde, Zanichelli

1. Brevi note sul profitto

La classe è eterogenea per interesse, attenzione e partecipazione e, di conseguenza, nel

profitto. Una parte ha raggiunto un buon profitto, con capacità di interpretazione e

rielaborazione creativa, una parte un profitto discreto. Gli allievi nel complesso hanno

comunque dimostrato di saper inserire contestualmente le opere trattate e di avere una

discreta conoscenza dei fenomeni artistici e culturali in cui storicamente si collocano con

sufficienti capacità di rielaborazione/interpretazione.

2. Brevi note sulla motivazione

La maggior parte della classe si è dimostrata generalmente interessata alle lezioni e

disponibile al dialogo educativo/formativo, anche se la motivazione non è sempre stata

costante per tutta la classe. Una parte della classe ha espresso una motivazione buona ma non

sempre costante, una parte una motivazione discreta, un esiguo numero ha sempre dimostrato

elevata motivazione all’apprendimento e alla sperimentazione.

3. Brevi note sulla partecipazione

Gli allievi hanno generalmente dimostrato interesse e partecipazione nei confronti della

disciplina. Una parte esigua della classe ha dimostrato una partecipazione attiva e costante,

una parte ha dimostrato partecipazione attiva, ma saltuaria e discreto interesse.

4. Obiettivi relativi ai contenuti, alle abilità e competenze

Gli allievi hanno raggiunto gli obiettivi prefissati nella programmazione delle attività

didattiche

OBIETTIVI

Per quanto riguarda gli obiettivi educativo-formativi e quelli cognitivi di tipo trasversale e

specifici della disciplina si fa riferimento alla iniziale fase di formazione di strumenti basilari,

sia in funzione della lettura analitica di opere d’Arte, sia agli aspetti relativi al rapporto fra

linguaggi visivi e significati sia al contesto storico-culturale.

Le abilità riguardano:

- contenuti di tipo storico artistico: comprensione dei fenomeni storico-artistici, inseriti nel

contesto culturale, e l’acquisizione di un linguaggio specifico;

- lettura autonoma del testo figurativo;

- traduzione dal piano concettuale a quello grafico. Rientrano in questo ambito sia le abilità di

tipo grafico riproduttivo sia la sensibilità operativa evidenziata dall'uso di diverse tecniche, la

precisione e l'ordine quali indicatori della capacità di gestire e controllare gli elementi

materiali del linguaggio visivo;

Page 38: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

37

- pertinenza logica nella risoluzione di problemi, nella organizzazione delle argomentazioni.

Aspetto di grande rilievo soprattutto in un corso di studi a carattere scientifico, preliminare a

qualsiasi operazione pratica, di riflessione sul rapporto tra diversi linguaggi e sul significato

dei messaggi di tipo visivo;

- orientamento all'interno di un orizzonte storico artistico e critico multiforme;

- ambito inventivo - creativo, ovvero di rielaborazione personale di elementi preesistenti

secondo processi determinati.

Conoscenza /competenze /capacità

Conoscenze

● Ampliare la conoscenza del lessico specifico, verbale e non verbale

● Conoscere e comprendere gli elementi del linguaggio figurativo

● Conoscere le coordinate storiche, culturali e geografiche entro cui si formano le opere

● Conoscere i contenuti dell'opera in rapporto alla momento storico-critico in cui si

colloca

● Saper riconoscere le caratteristiche principali relativamente agli argomenti del modulo

in oggetto

Competenze

● Saper utilizzare gli strumenti di analisi degli aspetti formali

● Saper esporre oralmente e per iscritto le proprie conoscenze

● Saper utilizzare il lessico specifico della disciplina

● Utilizzare un metodo ordinato

● Saper riconoscere e confrontare le diverse tecniche

● Individuare la relazione tra diverse opere in analisi

● Saper riconoscere l'evoluzione di alcuni temi all'interno degli argomenti del modulo

Capacità

● Saper utilizzare gli strumenti sopra descritti (competenze) in riferimento a situazioni

nuove

● Utilizzare liberamente gli strumenti logici di analisi, sintesi in contesti diversi

● Astrarre e Rielaborare

● Esercitare il senso critico

● Progettare un percorso operativo

● Utilizzare un metodo autonomo

5. Nodi concettuali caratterizzanti la disciplina

Il programma didattico è costituito da un sistema di sollecitazioni all'apprendimento basato su

più cardini percettivi paralleli, sinergici, che si intersecano tra loro, in cui la teoria e la pratica

si arricchiscono reciprocamente. Un cardine è congegnato mediante l'avvicinamento teorico

alle realtà storico-critiche e al dibattito disciplinare ad esse conseguente, esplorando l'aspetto

interdisciplinare della materia.

L’Arte diviene l'espressione di un pensiero piu vasto, ponendo l'attenzione sulla sua ampia

natura culturale.

Page 39: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

38

Il programma prevedeva diverse aree tematiche ed operative, finalizzate all'acquisizione di

strumenti teorici e pratici per esprimersi e comunicare attraverso il linguaggio non verbale.

Educazione all’immagine e alla sua composizione (saper vedere, saper guardare, saper

rappresentare), attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze teoriche e pratiche e lo

sviluppo della creatività

In questo ultimo anno scolastico, data l’entità del programma, per problemi tempistici, visto

l’esiguo tempo a disposizione, si è data priorità al programma di Storia dell’arte, lasciando

al Disegno l’interpretazione creativa di opere d’Arte, trattate nel programma di Storia

dell’arte.

FINALITA'

Il Disegno è inteso come mezzo di espressione e comunicazione; la Storia dell’Arte è intesa

come espressione di una Cultura più vasta.

In generale la disciplina, saldando i settori umanistico e scientifico, si apre

- alla conoscenza dei linguaggi visivi (dall'ambito geometrico descrittivo a quello storico

artistico) sviluppando capacità di tipo comunicativo ed espressivo attraverso il disegno,

- alla conoscenza del contesto ambientale del territorio urbanizzato,

- alla formazione di sensibilità per i fenomeni estetici come approfondimento dello spessore

culturale,

- allo sviluppo di capacità di tipo logico ed ideativo – progettuale.

- allo sviluppo della creatività

In questo ultimo anno scolastico, data l’entità del programma, per problemi tempistici, visto

l’esiguo tempo a disposizione, si è data priorità al programma di Storia dell’arte.

6. Metodologie didattiche utilizzate

CRITERI METODOLOGICI

Metodologie e tempi: Lezioni teoriche, lezioni dialogate, esemplificazioni ed esercizi

applicativi e pratici. (attraverso l'utilizzo del libro di testo, degli strumenti tecnici del disegno

e del materiale pittorico) svolto in tutto l'anno scolastico.

Le unità didattiche si sono articolate in:

- lezioni frontali,

- parti dialogate ed esercitazioni di analisi a partire dai testi, funzionali ad un

apprendimento non meccanico,

- esercitazioni grafiche e creative

- lavori di ricerca svolti singolarmente o per gruppi di lavoro.

Mezzi utilizzati saranno testi in adozione ed altri ad integrazione di alcuni carenti, insieme a

fotocopie, diapositive, filmati, cd-rom, presentazioni su p.c.

Attività integrative facoltative:

- ricerche su temi enucleati anche in prospettiva pluridisciplinare.

- visite a luoghi o esposizioni significativi in relazione ai temi trattati e comunque sul

territorio

Page 40: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

39

7. Verifiche e valutazione

CRITERI DI VERIFICA: elaborati scritti, in forma di compito a domande aperte e gli

elaborati grafici prodotti per la parte applicativa.

STORIA DELL'ARTE

- Verifiche scritte a domande aperte sulla conoscenza dei movimenti artistici trattati

- Interpretazione di testi, immagini e architetture

- Relazioni sulle visite a mostre d’arte e su attività specifiche.

CRITERI DI VALUTAZIONE: conoscenza (e creatività), capacità e competenza.

Parametri:

1 Conoscenze contenuti, lessico specifico disciplinare

2 Lettura analitica dei testi figurativi

3 Espressione orale / scritta (appropriatezza del Linguaggio)

4 Capacità logiche ( analisi, sintesi, rielaborazione)

5 Conoscenze metodi e tecniche di rappresentazione

6 Impegno, interesse e partecipazione, progressi nell'apprendimento, Collaborazione con i

compagni e l'insegnante

PROGRAMMA SVOLTO – STORIA DELL’ARTE

Particolare attenzione è posta alla lettura e interpretazione del Paesaggio, inteso come

rappresentazione di una Cultura.

Verso il secolo dei Lumi: I caratteri del Settecento

- La camera ottica e le influenze in campo artistico

Le vedute

- I Vedutisti: Antonio Canal, detto il Canaletto e Francesco Guardi.

Illuminismo (il culto della Ragione)

Architetti illuministi:

- E. L. Boullèe, “il Cenotafio di Newton” (1784) Progetto di museo (1783), progetto della

sala per l’ampliamento della Biblioteca Nazionale” (1785).

Neoclassicismo (il rapporto con la Storia e il recupero della Classicità)

Winckelmann e il concetto di “bellezza”

- Giovan Battista Piranesi, “Le Carceri” (1749-1750).

- Antonio Canova, “Teseo sul minotauro” (1781-83), “Amore e psiche”(1787-1793),

“Paolina Borghese” (1808), “Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria” (1798-1805).

Page 41: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

40

- Jacques-Louis David, “Il giuramento degli Orazi” (1784-85), “La morte di Marat” (1793)

- Jean Auguste Dominique Ingres, “L’apoteosi di Omero” (1827), “Il sogno di Ossian”

(1813),”La grande odalisca” (1814)

Architettura Neoclassica:

Giuseppe Piermarini, Teatro alla Scala (1734-1808)

L’istituzione dei grandi Musei: il ruolo educativo dell’Arte

Preromanticismo e Romanticismo:

Germania

- Caspar David Friedrich, “Mare di ghiaccio” o “Il naufragio della Speranza” (1823-24).

Francia:

- Théodore Géricault, “Corazziere ferito che abbandona il campo di battaglia” (1814), “La

zattera della Medusa” (1818-19),

- Eugéne Delacroix, “La barca di Dante” (1822), “La Libertà che guida il popolo” (1830),

“Le donne di Algeri nelle loro stanze” (1834).

Spagna:

- Francisco Goya, “Maja vestida”, “Maja desnuda” (1800-1803) “Le fucilazioni del 3

maggio 1808 sulla Montagna del principe Pio” (1814)

Italia:

- Francesco Hayez, il ritratto di “A. Manzoni” (1841), “Pensiero malinconico” (1842), “Il

bacio” (1859).

Inghilterra: Il tema del Paesaggio nella pittura Romantica (John Constable e J.M.W.Turner)

- John Constable, “Studio di nuvole a cirro” (1822)

- J.M.W.Turner, “Ombra e tenebre. La sera del diluvio” (1843), “Tramonto” (1840)

L’Europa del secondo Ottocento

La seconda rivoluzione industriale, le grandi trasformazioni urbane, le Esposizioni

Universali, l’architettura del ferro

la scuola di Barbizon (la rappresentazione del Paesaggio):

- Camille Corot, “La cattedrale di Chartres” (1834)

Realismo (la poetica del vero)

- Gustave Courbet: “Lo spaccapietre” (1849), “L’atelier del pittore” (1855), “Fanciulle

sulla riva della Senna (1857)”

I Macchiaioli

- Giovanni Fattori, “La rotonda di Palmieri” (1866), “In vedetta” (1871)

tra Realismo e Impressionismo: la figura emblematica di E. Manet

- Edouard Manet, “Colazione sull’erba” (1863), “Olympia” (1863)

Page 42: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

41

Le grandi trasformazioni urbane della seconda meta dell’800:

la Parigi di Haussmann, il Ring di Vienna, la Barcellona di Cerdà

L’architettura del ferro in Europa e le trasformazioni urbane

Le Esposizioni Universali

- Joseph Paxton, “Il Palazzo di Cristallo” (1850-1851)

- Gustave A. Eiffel, “Torre Eiffel” (1889)

L’architettura del ferro e le grandi trasformazioni urbane: stazioni e gallerie urbane.

L’influenza delle stampe giapponesi e della fotografia

L’Impressionismo (Temi: tecnica pittorica, luce, acqua, tempo e la “serie”)

- Claude Monet, “Impressione, sole nascente” (1872) “ “La Cattedrale di Rouen”, “Lo

stagno delle ninfee” (1899), “La Grenoulliere” (1869)

- Pierre-August Renoir, “Moulin de la Galette” (1876), “Colazione dei canottieri” (1881),

“La Grenoulliere” (1869)

- Edgar Degas, “La Lezione di danza (1873-75)”, “L’assenzio” (1875-76)

Il Post Impressionismo

Paul Cèzanne, “I giocatori di carte” (1898), “La montagna di San Victoire” (1904-06)

George Seurat, “Una domenica alla Grande Jatte”

Vincent Van Gogh, “I mangiatori di patate” (1885), “Notte stellata”(1889), “Campo di

grano con voli di corvi” (1890)

Paul Gauguin, “Cristo giallo”, “Da dove veniamo...” (1897-98)

Henri Toulouse Lautrec, manifesti, grafica, stampa

La Belle Epoque

La “Arts and Crafts Exhibition Society“, e William Morris;

Art Nouveau (Francia); Modern Style (Inghilterra); Liberty (Italia) e Raimondo D’Aronco;

Stile Horta (Belgio); Modernismo (Spagna) e A.Gaudì; Jugendstil (Germania) - Secessione

viennese (1898):

- Joseph Maria Olbrich, “Il Palazzo della Secessione“

- Gustave Klimt. “Il bacio”, 1899; il “Fregio di Beethoven”, 1902

I Fauves (Espressionismo francese)

Henri Matisse, “Donna con cappello” (1905), “La stanza rossa (Armonia in rosso)”, 1908

Anticipazioni Espressioniste

- Edvard Munch, “Il grido“, (1893)

Le Avanguardie Artistiche

Page 43: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

42

Cubismo (Cubismo analitico, Cubismo sintetico)

Pablo Picasso, “Les demoiselles d’Avignon”, 1907

George Braque, “Violino e brocca”, 1908; “Le Quotidien, violino e pipa”, 1913

Astrattismo

Vasilij Kandinskji, “Primo acquarello astratto”, 1910;

Neoplasticismo

Piet Mondrian “L’albero argentato”, 1911; “Oceano”, 1915; “Composizione”, 1938-39;

“Broadway Boogie-Woogie”, 1942-43

Futurismo

Umberto Boccioni, “La città che sale”, 1910-11; “Forme uniche della continuità nello

spazio”, 1913;

Giacomo Balla, “Dinamismo di un cane al guinzaglio” 1912

Gino Severini, “Mare=ballerina”, 1914

L’Architettura di Antonio Sant’Elia

Surrealismo

René Magritte, “L’uso della parola”, 1928-29; “L’impero delle luci”, 1954

Salvador Dalì, “Venere di Milo a cassetti”, 1936; “La persistenza della memoria”, 1931

Dadaismo

Marcel Duchamp, Ready made, “Ruota di bicicletta”, 1913, “Fontana”, 1916

Il Movimento Moderno

Le Corbusier e i cinque punti dell’architettura moderna

La Bauhaus

La Metafisica

Giorgio De Chirico

Landart

Pop art

Street art

Relazione finale - FILOSOFIA

Prof.ssa Venusia Stocco

1 Testi in adozione

Ruffaldi, Nicola, IL NUOVO PENSIERO PLURALE. Filosofia: storia, testi, questioni. 3A e

3B, edizioni Loescher

Page 44: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

43

2 Brevi note sul profitto

A conclusione delle attività didattiche il profitto risulta eterogeneo: un buon gruppo ha

raggiunto un profitto elevato, con alcuni casi di eccellenza, la maggior parte un profitto

discreto con pochi allievi che presentano un profitto sufficiente.

3 Brevi note sulla motivazione

In merito all’apprendimento disciplinare una buona metà di studenti ha espresso una

motivazione all’apprendimento elevata.

4 Brevi note sulla partecipazione

Nell’ambito delle attività svolte pochi allievi hanno dimostrato una partecipazione

costantemente attiva e propositiva. La maggior parte della classe accettava in modo passivo le

proposte fatte.

5 Obiettivi relativi ai contenuti, alle abilità e competenze

Rispetto agli obiettivi posti in sede di programmazione delle attività didattiche tutti gli allievi

hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

6 Nodi concettuali caratterizzanti la disciplina

Riportare in sintesi i nodi concettuali, rapportati ai nuclei essenziali (o saperi minimi)

disciplinari desunti dalla programmazione disciplinare o del Dipartimento di afferenza:

- Caratteristiche essenziali dell’Idealismo e rapporti con il Romanticismo

- I concetti fondamentali del sistema di Hegel

- Il mondo come Volontà e rappresentazione e la liberazione dalla Volontà in

Schopenhauer

- L’esistenza e il singolo e dall’angoscia alla fede in Kierkegaard

- La concezione materialistica della storia in Marx, il Manifesto del Partito

Comunista, il Capitale

- Coordinate generali del Positivismo; la teoria evoluzionistica; la Libertà di Mill

- La demistificazione della conoscenza e della morale e il nichilismo in Nietzsche

- Freud e la psicoanalisi

- Bergson e il tempo

7 Metodologie didattiche utilizzate

Lezione frontale e dialogata, dibattiti, analisi di brevi testi, schematizzazioni, mappe

concettuali, esercitazioni individuali. Manuale, materiali integrativi, mezzi multimediali

e negli ultimi tre mesi e mezzo la DAD con classroom e googlemeet.

8 Verifiche e valutazione

Durante l’anno scolastico sono state effettuate:

N° 3 verifiche orali (anche in modalità online)

N° 3 verifiche scritte

N° 1 verifiche di laboratorio (presentazione PP)

Page 45: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

44

Nella valutazione è stata utilizzata la seguente griglia (al voto 6 corrispondono i traguardi

minimi di competenza):

VOTO SCRITTO E ORALE

1 Foglio in bianco o assenza completa di risposte.

2 Conoscenze, competenze applicative, linguistiche e logico-critiche assenti.

3 Conoscenze quasi assenti, competenze applicative quasi nulle, competenze linguistiche

quasi assenti, analisi e sintesi quasi assenti o molto confuse, rilievi critici e argomentazioni

quasi o del tutto assenti oppure molto confusi.

4 Conoscenze lacunose, competenze applicative marginali, competenze linguistiche molto

incerte, analisi e sintesi confuse o molto carenti. Rilievi critici molto incoerenti o non

motivati, argomentazioni molto incomplete.

5 Conoscenze frammentarie, competenze applicative limitate, competenze linguistiche

incerte, analisi e sintesi limitate. Rilievi critici incoerenti o non autonomi, argomentazioni

incomplete.

6 Conoscenze essenziali, competenze applicative sommarie, competenze linguistiche

sufficientemente corrette, analisi essenziali e sintesi semplici o non rielaborate. Rilievi critici

parzialmente autonomi, argomentazioni sommarie.

7 Conoscenze settoriali o abbastanza estese, competenze applicative adeguate, competenze

linguistiche abbastanza corrette, analisi abbastanza articolate e sintesi coerenti e a tratti

rielaborate. Rilievi critici e argomentazioni non pienamente autonomi.

8 Conoscenze organiche, competenze applicative buone, competenze linguistiche

generalmente corrette, analisi articolate e sintesi rielaborate. Rilievi critici e argomentazioni

generalmente autonomi.

9 Conoscenze approfondite, competenze applicative generalmente puntuali, competenze

linguistiche corrette, analisi molto articolate e sintesi rielaborate e personali. Rilievi critici e

argomentazioni autonomi.

10 Conoscenze approfondite e precise, competenze applicative puntuali, competenze

linguistiche corrette e sicure, analisi molto articolate e rigorose. Sintesi rielaborate e originali.

Rilievi critici autonomi e argomentati in modo completo.

9 Programma svolto

Il docente, qualora il programma svolto dopo la presentazione del presente documento, sia

diverso da quello previsto, evidenzierà in un documento a parte le modifiche da apportare.

10 Esempi di materiali, problemi, progetti utilizzati in classe per simulare l’avvio del

colloquio

Il docente ha utilizzato, nello svolgimento dell’attività didattica, i testi e i documenti qui

elencati ed ha lavorato sui seguenti progetti, esperienze e problemi. I materiali utilizzati

consentono la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti la disciplina. (se i materiali sono

corposi, preparare un allegato da presentare alla commissione)

Di Nigel Warburton, Il primo libro di filosofia, Piccola Biblioteca Einaudi

Fotocopie di brani

Lettura di testi tratti direttamente dalle opere dei filosofi (La Fenomenologia dello Spirito, Il

mondo come volontà e rappresentazione, Il Diario di Kierkegaard, il Manifesto del Partito

Page 46: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

45

Comunista, Sulla Libertà, Sulla nascita della Tragedia, Così parlò Zarathustra,

L’interpretazione dei sogni).

Relazione finale - STORIA

Prof.ssa Venusia Stocco

1 Testo in adozione

Monina, Motta, Pavone e Taviani, Processo Storico, Edizione Loescher, vol.3

2 Brevi note sul profitto

A conclusione delle attività didattiche la maggior parte degli allievi ha raggiunto un profitto

discreto e un gruppo minore di studenti un profitto decisamente buono.

3 Brevi note sulla motivazione

In merito all’apprendimento disciplinare un elevato numero di studenti ha dimostrato una

buona motivazione all’apprendimento, con alcune eccellenze.

4 Brevi note sulla partecipazione

Nell’ambito delle attività svolte piu della metà degli studenti ha dimostrato una

partecipazione attiva in maniera costante, mentre alcuni hanno dimostrato una partecipazione

tendenzialmente passiva.

5 Obiettivi relativi ai contenuti, alle abilità e competenze

Rispetto agli obiettivi posti in sede di programmazione delle attività didattiche tutti gli allievi

hanno raggiunto gli obiettivi prefissati, alcuni di loro in maniera completa.

6 Nodi concettuali caratterizzanti la disciplina

1. L’Europa e il mondo nella seconda metà dell’Ottocento. L’imperialismo. I problemi

dell’Italia unita. – Sintesi e ripasso.

2. Lo scenario di inizio secolo

3. La Prima guerra mondiale

4. Le rivoluzioni russe

5. La grande guerra come svolta storica

6. Vincitori e vinti

7. Il dopoguerra italiano e l’avvento del fascismo

8. La crisi del 1929 e il New Deal

9. Il fascismo

10. Il nazismo

11. Lo stalinismo

Page 47: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

46

12. Verso un nuovo conflitto

13. La seconda guerra mondiale

14. L’Europa sotto il nazismo e la resistenza

7 Metodologie didattiche utilizzate

Non sono stati utilizzati laboratori.Lezione frontale e dialogata, dibattiti, analisi di brevi testi,

schematizzazioni, mappe concettuali, esercitazioni individuali. Manuale, materiali integrativi,

mezzi multimediali e negli ultimi tre mesi e mezzo la DAD con classroom e googlemeet.

8 Verifiche e valutazione

Durante l’anno scolastico sono state effettuate

N° 4 verifiche orali (anche in modalità online)

N° 1 verifiche scritte

Sono state utilizzati le seguenti griglie e/o strumenti di valutazione

VOTO SCRITTO E ORALE

1. Foglio in bianco o assenza completa di risposte.

2. Conoscenze, competenze applicative, linguistiche e logico-critiche assenti.

3. Conoscenze quasi assenti, competenze applicative quasi nulle, competenze

linguistiche quasi assenti, analisi e sintesi quasi assenti o molto confuse, rilievi critici

e argomentazioni quasi o del tutto assenti oppure molto confusi.

4. Conoscenze lacunose, competenze applicative marginali, competenze linguistiche

molto incerte, analisi e sintesi confuse o molto carenti. Rilievi critici molto incoerenti

o non motivati, argomentazioni molto incomplete.

5. Conoscenze frammentarie, competenze applicative limitate, competenze linguistiche

incerte, analisi e sintesi limitate. Rilievi critici incoerenti o non autonomi,

argomentazioni incomplete.

6. Conoscenze essenziali, competenze applicative sommarie, competenze linguistiche

sufficientemente corrette, analisi essenziali e sintesi semplici o non rielaborate. Rilievi

critici parzialmente autonomi, argomentazioni sommarie.

7. Conoscenze settoriali o abbastanza estese, competenze applicative adeguate,

competenze linguistiche abbastanza corrette, analisi abbastanza articolate e sintesi

coerenti e a tratti rielaborate. Rilievi critici e argomentazioni non pienamente

autonomi.

8. Conoscenze organiche, competenze applicative buone, competenze linguistiche

generalmente corrette, analisi articolate e sintesi rielaborate. Rilievi critici e

argomentazioni generalmente autonomi.

9. Conoscenze approfondite, competenze applicative generalmente puntuali, competenze

linguistiche corrette, analisi molto articolate e sintesi rielaborate e personali. Rilievi

critici e argomentazioni autonomi.

10. Conoscenze approfondite e precise, competenze applicative puntuali, competenze

linguistiche corrette e sicure, analisi molto articolate e rigorose. Sintesi rielaborate e

originali. Rilievi critici autonomi e argomentati in modo completo.

Page 48: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

47

9 Programma svolto

Il docente, qualora il programma svolto dopo la presentazione del presente documento, sia

diverso da quello previsto, evidenzierà in un documento a parte le modifiche da apportare.

Relazione finale - LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

Prof.ssa Stefania Pertoldi

Testo in adozione

AAVV, Time Machines 2– From the Victorian Age to Contemporary Times, DEA/ Black Cat

Brevi note sul profitto

Il profitto risulta complessivamente sufficiente, anche se permangono delle difficoltà

espositive in alcuni studenti, dovute ad un non sicuro possesso delle strutture linguistiche di

base. Un ristretto gruppo di studenti si è distinto costantemente per una preparazione solida e

approfondita.

Brevi note sulla motivazione

La motivazione all’apprendimento è risultata nel complesso sufficiente. Fatta eccezione per

un limitato gruppo di allievi, la classe non si è dimostrata particolarmente motivata allo

studio della lingua.

Brevi note sulla partecipazione

La classe VB si presenta eterogenea relativamente alla partecipazione. Solo alcuni studenti si

sono mostrati costantemente motivati e propositivi; gli altri sono intervenuti nel corso delle

lezioni solo se opportunamente guidati e incoraggiati.

Obiettivi relativi ai contenuti, alle abilità e alle competenze

Rispetto agli obiettivi posti in sede di programmazione delle attività didattiche, quasi tutti gli

alunni hanno raggiunto gli obiettivi prefissati, maturando una preparazione diversificata

secondo competenze e capacità personali. Un ristretto gruppo di studenti, dalle conoscenze

modeste e dal metodo di studio non adeguato, ha in parte colmato lacune pregresse

raggiungendo soltanto gli obiettivi minimi programmati.

Page 49: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

48

Conoscenze

● Recupero e consolidamento di strutture, modalità e competenze comunicative

corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

● Consolidare e ampliare le conoscenze degli aspetti formali della lingua con particolare

riguardo al lessico adeguato al contesto letterario;

● Conoscere le principali correnti artistico-letterarie e le tematiche di autori significativi

della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa dei paesi di lingua inglese

dall’età vittoriana al secondo dopoguerra attraverso la lettura e la traduzione di testi e

acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture;

● Conoscere il contesto in cui operano gli autori per stabilire opportuni confronti anche

di carattere pluridisciplinare.

Competenze

● Acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti almeno al Livello B2

del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;

● Saper orientarsi nella lettura di un testo, comprendendone gli aspetti referenziali e

sapendone individuare e comprendere i concetti chiave;

● Utilizzare nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti di natura non

linguistica, esprimersi creativamente e comunicare con interlocutori stranieri.

Capacità

● Comprendere e interpretare testi letterari, analizzandoli e collocandoli nel contesto

storico-culturale, in un’ottica comparativa con analoghe esperienze di lettura;

● Produrre testi sia scritti che orali e operare collegamenti tra i contenuti e i nodi

concettuali.

Metodologie didattiche utilizzate

L'attività privilegiata è stata la lezione frontale, a cui si è cercato costantemente di conferire

un carattere interattivo e partecipativo, sollecitando i ragazzi a porre domande, sollevare

problemi, proporre commenti e riflessioni personali. Sono state svolte attività di

comprensione e ricerca e attività in compresenza con l’assistente di lingua inglese. Gli

strumenti utilizzati sono stati: il libro di testo, fotocopie integrative, materiale iconografico,

supporti audiovisivi e multimediali, materiale iconografico, lavagna interattiva, affiancate alla

visione e commento di film tratti dai romanzi presi in esame e proposti in lingua originale con

sottotitoli inglesi.

Nella trattazione degli argomenti si è fatto costantemente riferimento alle letterature e ai

movimenti artistici europei del ‘900.

Page 50: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

49

Verifiche e valutazioni

La valutazione orale è avvenuta tramite interrogazioni in forma classica ed elaborazioni/

esposizioni in power-point; i colloqui vertevano sul commento dei brani studiati in classe,

con informazioni relative all’autore, al suo periodo storico, sociale e letterario, ponendolo in

relazione ad altri dello stesso periodo. Per quanto riguarda la valutazione scritta ai ragazzi

sono state somministrate prove strutturate comprendenti quesiti a risposta aperta (tipologia

B). Per i criteri di valutazione utilizzati si rimanda al POF e alla programmazione individuale

di inizio anno.

Durante l’anno scolastico sono state effettuate le seguenti verifiche:

Primo quadrimestre (trimestre):

2 Verifiche scritte (compiti in classe a tipologia B) e 2 Verifiche orali

Secondo quadrimestre (pentamestre):

2 Verifiche scritte (1 compito in classe a tipologia B e un’analisi testuale) e 3 Verifiche orali.

PROGRAMMA DI INGLESE SVOLTO AL 15 MAGGIO 2020

Dal testo AAVV, Time Machines 2– From the Victorian Age to Contemporary Times,

DEA/ Black Cat, sono stati svolti i seguenti argomenti:

The Romantic Age (1760-1837)

Mary Shelley

Life and works

Frankenstein

Focus on the text – The plot – Features – Interpretations

Testi in fotocopia – Scheda n.1 “The creation of the monster”

The Victorian Age (1873-1901)

The Age of Empire

Economy and society – The pressure for reform

Technological innovation – The cost of Living

HOT LINK: The transformation of Labour

Poverty and the Poor Laws – Managing the Empire

HOT LINK: The arguments For and Against Imperialism

The Victorian compromise – The late Victorian period

A time of new ideas

HOT LINK: Darwin and the Theory of Evolution

United States: birth of a nation – Slavery, civil war and segregationism

The shaping of the American way of life

Victorian Literature

The Victorian Novel

A mirror of life – Early Victorian novelists – Women’s voices

Late Victorian novelists – Colonialist fiction

American prose in the 19th century

Page 51: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

50

Charles Dickens

Life and works

Hard Times

Focus on the text – The plot – Feature – Gradgrind and the theories of Utilitarianism

Extract: “A man of realities”

Charlotte Bronte

Life and works

Jane Eyre

Focus on the text – The plot – Features - Interpretations

Extract 2 – “The madwoman in the attic”

Robert Louis Stevenson

Life and works

The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde

The plot – Themes - Different perspectives – The double life – Good versus evil – The role of

science

Extract:“Dr Jekyll’s first experiment”

Victorian Drama

Illusions of reality

Oscar Wilde

George Bernard Shaw

HOTLINK: The influence of Ibsen

Oscar Wilde

Life and works

The Portrait of Dorian Gray

Focus on the text - The Plot – The exchange of art and life – Truth and beauty – A picture

within a picture

Extract 1 – “I would give my Soul for that!”

The Importance of Being Earnest

Focus on the text - The Plot - Features

Extract 1 – “The shallow mask of manners”

The Age of Modernism (1901-45)

A Time of War

The last days of Victorian optimism – Imperial rivalry

Page 52: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

51

Total war – The Russian revolution – Consequences of the war

The inter-war years – World War II – The Holocaust

Hiroshima and Nagasaki – Cultural transformation in the early 20th century

Modern Literature

Modernism in Europe

HOTLINK: Modernism and the Convergence of the Arts

Modernism and the novel

The influence of mass culture – Freud’s theory of the unconscious

The influence of Bergson

HOTLINK: Bergson and la Durée

William James and the idea of consciousness – Stream of consciousness fiction

Joseph Conrad

Life and works

Heart of Darkness

Focus on the text – The plot – Nightmares of the Congo – Stylistic features - Interpretations

Extract 1 – “A passion for maps”

Edward Morgan Forster

Life and works

A Passage to India

Focus on the text – The plot – Features and themes – A pessimistic outlook

Extract 2 – “Echoing walls”

James Joyce

Life and works - A Portrait of the Artist as a Young Man – Epiphanies – Dubliners

The Dead

Focus on the text – The plot

Extract 1 –“His riot of emotions”

Ulysses

Focus on the text – The modern anti-hero – An odyssey in the consciousness – An

encyclopedic novel

Extract: “I was thinking of so many things” (Italian version)

Virginia Woolf

Life and works – Interior time – Moments of being

Mrs Dalloway

Focus on the text – The plot – Features and themes

Extract 1 – “A very sad case”

Page 53: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

52

Rewriting - Michael Cunningham

Life and works

The Hours

Focus on the text – The plot – Features and themes – A logic of contamination

Extract 1 – “Degrees of radiance”

Aldous Huxley

Life and works

Brave New World

Focus on the text – The plot – Features and themes – A future already present

Extract 1 – “An unforgettable lesson”

George Orwell

Life and works

Animal Farm

Testi in fotocopia - Scheda n.2– Extracts from “Animal Farm”

Nineteen Eighty-Four

Focus on the Text – The plot – Features and themes – Newspeak and doublethink

Extract 1 – “Big Brother is watching you”

Francis Scott Fitzgerald

Life and works

The Great Gatsby

Focus on the text – The story – Features and themes

Extract 1 – “Death of a dream”

Testi in fotocopia – Scheda n.3

Ernest Hemingway - Life and works

A Farewell to Arms

Extract “The Wound”

Poetry in the Modern Age

The roots of modern poetry – The war poets

Modernist poetry – Imagism and its influence on American Modernism

T.S.Eliot – W.B.Yeats – Modernist difficulty - After Modernism: Auden

T.S. Eliot

Life and works – The complexity of modern civilization

The Waste Land

Focus on the text

Extract 2 – “What the thunder said”

The Hollow Men

Focus on the text

Page 54: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

53

Reading and translation of the text

The war poets Testi in fotocopia – Scheda n.4

Rupert Brooke – Life and works – “The Soldier”

Wilfred Owen - Life and works – “Dulce et Decorum Est”

Siegfried Sassoon – Life and works – “Lamentations” – “A Soldier’s Declaration”

Contemporary Times (1945 and after)

Contemporary Drama

Modern Drama – The Theatre of the Absurd and Beckett

Osborne – Pinter

Stoppard – Political theatre of the 70s and 80s

Samuel Beckett

Life and works

Waiting for Godot

Focus on the text - The plot – Endless repetition – Characters without a role – The figure of

Godot

Testi in fotocopia - Scheda n.5 – Extract from “Waiting for Godot”

RELAZIONE FINALE - SCIENZE NATURALI

Prof. Luigi Bruni

Testi in adozione

- Il Globo terrestre e la sua evoluzione. Palmieri/Parotto. Zanichelli

- Chimica. Concetti e modelli. Valitutti/Falasca. Zanichelli

- Il nuovo Invito alla biologia blu. Curtis/Barnes. Zanichelli

Brevi note sul profitto

I risultati raggiunti in termini di profitto sono soddisfacenti per la quasi totalità degli

allievi. La restante parte degli studenti raggiunge traguardi sufficienti o più che

sufficienti. Si segnalano alcune eccellenze.

Page 55: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

54

Brevi note sulla motivazione

Nonostante lo specifico indirizzo di studi richieda una naturale attitudine verso le

Scienze, in alcuni casi isolati non si è registrata una sufficiente motivazione allo studio

e/o alla rielaborazione dei contenuti proposti.

Brevi note sulla partecipazione

La classe si è dimostrata in generale favorevole alla discussione condivisa delle

tematiche proposte durante il periodo scolastico. L’atteggiamento nei confronti della

disciplina è stato di interesse per quasi tutti gli studenti.

Obiettivi relativi ai contenuti, alle abilità e competenze

Relativamente agli obiettivi posti in sede di programmazione didattica, tutti gli allievi

hanno raggiunto i traguardi prefissati, secondo competenze e capacità personali.

Nodi concettuali

Effettuare un’analisi del fenomeno considerato riconoscendo e stabilendo delle relazioni.

Indagare attraverso la formulazione di ipotesi, scegliendo le procedure appropriate.

Organizzare informazioni ed esprimersi utilizzando il linguaggio scientifico specifico.

Trasferire modelli ad altri contesti

Conoscenze, Competenze, Capacità

Riconoscere e stabilire relazioni fra la presenza di particolari gruppi funzionali e la reattività

di molecole.

Classificare le sostanze chimiche in insiemi basati su caratteristiche di reattività comuni.

Comunicare in modo corretto utilizzando un linguaggio specifico.

Saper analizzare da un punto di vista chimico ciò che ci circonda in modo da poter

comprendere come gestire situazioni di vita reale.

Cogliere la logica dello sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica anche in riferimento

alla relazione che le lega ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti.

Osservare, descrivere, analizzare e interpretare fenomeni della realtà naturale e artificiale,

riconoscendo nelle diverse espressioni i concetti di sistema e di complessità.

Saper correlare la presenza di gruppi funzionali e la struttura tridimensionale delle

biomolecole alle funzioni che esse esplicano a livello biologico.

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di

energia.

Saper descrivere la struttura e la funzione delle molecole di DNA.

Comprendere l'importanza della duplicazione semiconservativa del DNA evidenziando la

complessità del fenomeno e le relazioni con la vita della cellula.

Saper riflettere, in base alle conoscenze acquisite, per valutare le implicazioni pratiche ed

etiche delle biotecnologie e porsi in modo critico e consapevole di fronte allo sviluppo

scientifico/tecnologico del presente e dell'immediato futuro.

Riconoscere le conoscenze acquisite in situazioni di vita reale: l'uso e l'importanza delle

biotecnologie per l'agricoltura, l'allevamento e la diagnostica e cura delle malattie

Page 56: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

55

Essere in grado di scegliere e utilizzare modelli esistenti appropriati per descrivere situazioni

geologiche reali.

Metodologie didattiche utilizzate

I molteplici contenuti propri del corso di Scienze Naturali sono stati proposti nella costante

ricerca dell’applicabilità degli stessi al contesto. Accanto alla lezione frontale gli studenti

sono stati invitati alla pratica laboratoriale, strutturata in tesine che andassero oltre la

semplice prova di laboratorio, simulando nel contempo un gruppo di lavoro. In alcuni casi i

risultati sono stati fruttuosi e si è potuta osservare una corretta applicazione delle conoscenze

e uno sviluppo delle competenze personali. Infine, gli allievi sono stati invitati in corso

d’anno a presentare alla classe argomenti in precedenza concordati e ciò ha costituito

metodologia didattica efficace. In riferimento alle metodologie adottate in modalità di

Didattica a distanza si riporta uno stralcio del documento di integrazione della

programmazione già sottoscritto e depositato agli atti: L’erogazione delle attività viene

effettuata mediante le seguenti piattaforme: Google Suite, e-mail. Le lezioni a distanza

prevedono l’utilizzo dei seguenti materiali di studio: Materiali prodotti dall’insegnante,

visione di filmati, documentari, libro di testo, schede, YouTube. Le modalità di verifica sono

le seguenti: Assegnazione su ClassRoom, verifica in videoconferenza.

Mezzi

Libri di testo, lavagna multimediale, siti web, il laboratorio di chimica si sono rivelati efficaci

mezzi didattici.

Verifiche e valutazione

La valutazione ha riguardato ogni singola produzione dello studente. Anche le tesine di

laboratorio e le esposizioni individuali programmate su argomenti concordati sono state

oggetto di valutazione. Durante l’anno scolastico sono state effettuate verifiche sia scritte che

orali. Per i criteri di valutazione si rimanda al PTOF d’Istituto.

Programma svolto

Considerata la corposità degli argomenti curricolari e l’esiguità del tempo necessario ad

organizzarlo nei tempi imposti, l’approfondimento dei singoli argomenti non è stato sempre

possibile. Le relazioni tra argomenti diversi sono state viceversa sempre sottolineate, con

l’obiettivo di rendere chiaro il quadro d’unione all’interno di una materia così vasta.

Programma svolto - Scienze Naturali

CHIMICA ORGANICA: Ibridizzazione del carbonio; Idrocarburi saturi: alcani e ciclo

alcani; la nomenclatura IUPAC degli idrocarburi saturi; proprietà fisiche e chimiche degli

idrocarburi saturi; reazione di sostituzione radicalica: alogenazione degli alcani; Idrocarburi

insaturi: alcheni e alchini; nomenclatura degli alcheni e degli alchini; isomeria geometrica

degli alcheni; reazioni di addizione elettrofila degli alcheni; regola di Markovnikov.

Idrocarburi aromatici: il benzene; la sostituzione elettrofila aromatica; attivanti e disattivanti;

Page 57: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

56

utilità del benzene; piombo tetraetile; i gruppi funzionali: gli alogeno derivati; alcol e fenoli;

eteri; nomenclatura di alcoli, fenoli ed eteri; proprietà fisiche e chimiche di alcoli e fenoli;

acidità di alcol e fenoli; alcoli ed etilometro; dagli alcoli alle aldeidi ai chetoni; caratteristiche

di aldeidi e chetoni; nomenclatura di aldeidi e chetoni; acidi carbossilici e loro derivati;

proprietà chimiche fisiche degli acidi carbossilici; nomenclatura degli acidi carbossilici;

ammine; ammidi; esteri, saponi e loro produzione; reazioni significative tra composti

organici; stato di ossidazione del carbonio nelle molecole organiche.

BIOCHIMICA: Principali trasportatori di energia: ATP, NAD (struttura chimica e siti

d’aggancio), FAD; i carboidrati, la loro organizzazione e le vie metaboliche (glicolisi,

fermentazione lattica, alcolica, acetica; respirazione cellulare, Ciclo di Cori); la fotosintesi

clorofilliana: aspetti fotochimici della fotosintesi, fosforilazione, fotorespirazione; flusso di

energia; i lipidi semplici e complessi e il loro ruolo energetico e metabolico; struttura e

organizzazione delle proteine; metabolismo proteico; struttura e organizzazione degli acidi

nucleici; vitamine liposolubili, colesterolo ed ormoni correlati; regolazione dell’espressione

genica in eucarioti e procarioti: sequenze regolatrici dell’espressione; organizzazione genica

negli eucarioti e nei procarioti; elementi mobili del genoma (plasmidi); ingegneria genetica;

virus batteriofagi: ciclo litico e ciclo lisogeno; virus eucariotici: retrovirus; vettori di

clonaggio; plasmidi e virus come vettori di informazione; enzimi di restrizione: funzione

nella cellula batterica che li produce; biotecnologie in campo agricolo e agroalimentare:

ingegneria genetica delle piante mediante Agrobacterium; miglioramento genetico per

selezione, poliploidizzazione, incrocio, autofecondazione, mutazione. Bacillus thuringiensis e

Mais Bt, miglioramento di Glycine max (L.)

CHIMICA DEI MATERIALI: Cenni ai polimeri di sintesi per addizione e condensazione.

SCIENZE DELLA TERRA: La struttura interna del pianeta Terra; la tettonica delle

placche; i margini; la teoria di Wegener; la composizione della crosta terrestre; l’atmosfera:

composizione, struttura e dinamica; i fenomeni sismici e la loro misurazione; diagramma

tempo/distanza; sismografi e sismogrammi; propagazione delle onde P ed S; analisi di

fenomeni sismici attraverso sismografi locali.

Page 58: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

57

Relazione finale - MATEMATICA

Prof. Enrico Cantarutti

Testi adottati

Leonardo Sasso, Nuova Matematica a colori Edizione Blu, volumi 4 e 5, Petrini editore

Brevi note sul profitto

Il profitto raggiunto dalla classe risulta più che sufficiente chiaramente diversificato, avendo

alcuni allievi che hanno raggiunto risultati molto buoni, la maggior parte raggiunge risultati

sufficienti e infine qualche studente presenta gravi lacune, anche pregresse che non sono state

colmate nel corso di questo anno scolastico. Le capacità logiche e di formalizzazione

attraverso strumenti matematici raggiunte dagli studenti non sono omogenee.

Brevi note sulla motivazione

In merito alla motivazione mostrata nell’impegno domestico, questa è risultata in generale

soddisfacente: coloro che hanno intenzione di continuare il percorso universitario in ambito

scientifico sono consapevoli dell’importanza della conoscenza di contenuti e del fatto che

padroneggiare queste nozioni sia determinante per le scelte future. Durante le lezioni in

presenza in classe e a maggior ragione nella DAD sono emersi diversi atteggiamenti verso la

disciplina. Per altri studenti invece la motivazione è dettata dall’ottenere una valutazione

sufficiente e questo determina uno sforzo concentrato solo in prossimità di verifiche scritte o

orali, non mantenendo un impegno costante.

Brevi note sulla partecipazione

La partecipazione alle lezioni non è uniforme per tutti gli studenti e risulta evidente

l’interesse di un ristretto gruppo e invece in generale la mancanza di sistematicità

nell'affrontare lo studio, pertanto in alcuni casi la capacità di poter collegare le conoscenze

acquisite risulta essere debole. Spesso la classe partecipava al dialogo educativo solo se

stimolata. Analoga è stata la partecipazione durante la DAD.

Obiettivi relativi ai contenuti, alle abilità e alle competenze

Gli obiettivi prefissati a inizio anno non sono stati completamente raggiunti, vista anche la

riduzione degli argomenti trattati a causa delle difficoltà nella DAD a risolvere i dubbi sorti

durante le spiegazioni.

Nodi concettuali

● Conoscenze degli elementi fondamentali dell’analisi matematica e applicazioni di

queste anche in ambito fisico

● Affinamento del procedimento logico deduttivo per trovare analogie e differenze tra

nozioni acquisite negli anni precedenti e quelle affrontate nel presente anno scolastico

● Consapevolezza degli strumenti matematici e della possibilità di affrontare con

diverse strategie il medesimo problema proposto

Page 59: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

58

A – Conoscenze

Comunicare con un linguaggio chiaro e preciso usando simboli e formule. Utilizzare

consapevolmente formule e strumenti di calcolo. Possedere la padronanza del ragionamento

grazie alla definizione corretta degli enti matematici utilizzati e la loro classificazione.

B – Competenze

Promuovere facoltà intuitive e logiche che consentano di sviluppare e potenziare senso critico

e spirito di osservazione. Compiere un'attività di modellizzazione attraverso la formulazione

di ipotesi e di congetture, la scelta tra differenti strategie e metodi, e modelli diversi, la

risoluzione di problemi reali individuando formalizzazioni matematiche diverse di uno stesso

problema.

C – Capacità

Individuare strategie appropriate per la soluzione di problemi. Effettuare una indagine critica

della realtà attraverso l'analisi di fatti e situazioni, la descrizione di proprietà varianti e

invarianti, di analogie, e di differenze, la raccolta e l'elaborazione di dati per ottenere uno

sviluppo logico di capacità di analisi e di sintesi

Metodologie didattiche utilizzate

La tipologia di lezioni usate sono quelle frontali e lezioni – discussioni. Durante le

spiegazioni si è fatto sovente uso di figure animate realizzate con il software GeoGebra,

dando quindi anche indicazioni affinché gli allievi svolgano esercitazioni di laboratorio. C'è

una grande importanza assegnata al lavoro individuale. Durante la DAD si è usato Google

Meet per le videolezioni e condivisione di materiali su Google Classroom.

Verifiche e valutazioni

Ai fini della valutazione si terrà conto principalmente del raggiungimento degli obiettivi della

disciplina, successivamente di altri fattori quali impegno domestico, qualità della

partecipazione al dialogo educativo, progressione rispetto al livello di partenza.

Durante la didattica a distanza sono state svolte sia verifiche scritte che verifiche orali, con lo

scopo di preparare gli studenti al colloquio in sede d’Esame.

PROGRAMMA DI MATEMATICA

I moduli previsti dal programma sono i seguenti:

- Funzioni reali di variabili reali e limiti

- Derivate e teoremi fondamentali del calcolo differenziale

- Il calcolo integrale

- Equazioni differenziali

- Geometria analitica nello spazio

Page 60: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

59

FUNZIONI REALI DI VARIABILI REALI E LIMITI

Unità 2 Limiti di funzioni reali di variabile reale

Ripasso su quanto visto nella parte finale del precedente anno scolastico:

Le funzioni continue e l'algebra dei limiti

Forme di indecisione di funzioni algebriche e trascendenti

Ordine di infiniti

Unità 4 Continuità

Funzioni continue: continuità in un punto

Punti di discontinuità e loro classificazione: definizione, discontinuità eliminabile, punti di

salto, discontinuità di seconda specie

Proprietà delle funzioni continue in un intervallo chiuso e limitato: Teorema di esistenza

degli zeri, Teorema di Weierstrass, Teorema dei valori intermedi

Asintoti e grafico probabile di una funzione: asintoti orizzontali, verticali ed obliqui

DERIVATE E TEOREMI FONDAMENTALI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE

Unità 5 La derivata

Il concetto di derivata: problema della retta tangente, derivata in un punto

Teorema su derivabilità e continuità con dimostrazione

Derivata destra e sinistra, funzione derivata e derivate successive

Derivate di funzioni elementari: f. costante e potenza, esponenziali e logaritmiche, seno e

coseno

Algebra delle derivate: linearità della derivata con dimostrazione, derivata del prodotto con

dimostrazione, derivata del reciproco con dimostrazione, derivata del quoziente con

dimostrazione

Derivata della funzione composta e della funzione inversa, derivate delle inverse delle f.

goniometriche

Classificazione e studio dei punti di non derivabilità: punto angoloso, punto a tangente

verticale, studio della derivabilità di una funzione in un punto

Applicazioni geometriche del concetto di derivata: retta tangente e normale a una curva,

tangenza tra due curve

Applicazione del concetto di derivata nelle scienze

Unità 6 Teoremi sulle funzioni differenziabili

Punti di massimo e minimo relativo e assoluto

Teorema di Fermat, punto stazionario

Teorema di Rolle, Teorema di Lagrange e i suoi corollari

Funzioni crescenti e decrescenti e criteri per l'analisi dei punti stazionari: criterio di

monotonia per le f. derivabili

Ricerca dei punti di estremo relativo mediante lo studio del segno della derivata, analisi dei

punti stazionari in base alla derivata seconda

Problemi di ottimizzazione: massimi e minimi assoluti in intervallo chiuso e limitato

Funzioni concave e convesse, punti di flesso

Teorema di de l'Hopital

Page 61: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

60

Unità 7 Lo studio di funzione

Schema per lo studio del grafico di una funzione: funzioni algebriche

Funzioni trascendenti e funzioni con valori assoluti

Applicazioni dello studio di funzioni alle equazioni

IL CALCOLO INTEGRALE

Unità 8 L'integrale indefinito

Primitive e integrale indefinito

Integrali immediati e integrazione per scomposizione: linearità dell'integrale

Integrazione di funzioni composte, integrazione per sostituzione

Integrazione per parti

Integrazione di funzioni razionali frazionarie: premesse, denominatore di primo grado, di

secondo grado e di grado superiore al secondo

Unità 9 L'integrale definito

Dalle aree al concetto di integrale definito: area come limite di somma

Le proprietà dell'integrale definito e il suo calcolo

Applicazioni geometriche degli integrali definiti: calcolo delle aree, dei volumi

Altre applicazioni del concetto di integrale definito: valore medio, spazio e velocità, quantità

di carica, lavoro di una forza

Funzioni integrabili e integrali impropri: integrali di funzioni illimitate, integrali su intervalli

illimitati

La funzione integrale

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Unità 10 del volume 5 Equazioni differenziali

Le equazioni differenziali e verifica delle soluzioni.

Equazioni differenziali del primo ordine: equazioni differenziali a variabili separabili

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO

Unità 10 del volume 4 Geometria analitica nello spazio

Distanza tra due punti, vettori e punti nello spazio

Equazione di un piano e posizione reciproca tra piani

Equazione di una retta e posizione reciproca tra rette e piani

Distanza di un punto da un piano

Superficie sferica e sfera

Page 62: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

61

Relazione finale – FISICA

prof. Enrico Cantarutti

Testi in adozione

David Halliday, Robert Resnick e Jearl Walker, Fondamenti di fisica volumi 2 e 3, ed.

Zanichelli

Brevi note sul profitto

Il profitto raggiunto dalla classe risulta globalmente discreto con alcuni allievi che hanno

raggiunto risultati molto buoni. Le capacità di utilizzare strumenti matematici per descrivere

fenomeni e formalizzare eventi riscontrabili in esperienze reali sono in generale raggiunte da

buona parte degli allievi, alcuni invece si limitano alla conoscenza delle leggi presentate a

lezione.

Brevi note sulla motivazione

In merito alla motivazione mostrata durante le lezioni e nell’impegno domestico, questa è

risultata sufficiente anche se concentrata in prossimità di verifiche per diversi allievi. C’è la

presenza di alcuni studenti molto interessati alla materia, mentre in alcuni casi la motivazione

risulta insufficiente.

Brevi note sulla partecipazione

La partecipazione alle lezioni è sufficiente e la classe dimostra interesse per gli argomenti

trattati; tuttavia una parte della classe tende ad assistere passivamente al dialogo educativo

proposto durante le attività svolte. Anche durante l’esperienza DAD si confermano tali

atteggiamenti.

Obiettivi relativi ai contenuti, alle abilità e alle competenze

Gli obiettivi prefissati a inizio anno sono stati in generale raggiunti dagli alunni, chiaramente

con risultati diversificati.

Nodi concettuali

● Conoscenza della relazione tra magnetismo e fenomeni elettrici, determinando

analogie e differenze tra questi fenomeni

● Affinamento dell’utilizzo di strumenti matematici per determinare alcune grandezze

fisiche

● Consapevolezza della possibilità di produrre un modello diverso che possa descrivere

fenomeni altrimenti non spiegabili con le teorie classiche

A – Conoscenze

Conoscenza e comprensione dei procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica.

Consolidamento di un linguaggio corretto e sintetico. Saper risolvere esercizi e problemi,

interpretare grafici, diagrammi, tabelle, fornire esempi o generalizzare proprietà, interpretare

espressioni tecniche, schemi o disegni

Page 63: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

62

B – Competenze

Acquisizione e consolidamento di un corpo organico di contenuti e metodi finalizzato ad una

adeguata interpretazione dei fenomeni fisici e della natura in generale. Capacità di discutere i

risultati sperimentali. Saper dedurre conseguenze da un insieme completo di premesse,

formulare ipotesi.

C – Capacità

Utilizzare i procedimenti caratteristici dell'indagine scientifica acquisendo flessibilità

nell’approccio a qualunque argomento di tipo scientifico. Acquisizione e consolidamento di

una serie di abilità di metodo e di ragionamento intese come attitudine all’analisi e alla critica

rigorose. Sviluppo della capacità di fornire e ricevere informazioni.

Metodologie didattiche utilizzate

La tipologia di lezioni usate sono quelle frontali e lezioni – discussioni. Durante le

spiegazioni si è fatto uso di animazioni al computer fornite da siti di università e da altri libri

di testo che hanno aiutato la comprensione di certi argomenti. Durante la DAD si è usato

Google Meet per le videolezioni, visione di video su YouTube e condivisione di materiali su

Google Classroom.

Verifiche e valutazioni

Ai fini della valutazione si terrà conto principalmente del raggiungimento degli obiettivi della

disciplina, successivamente di altri fattori quali impegno domestico, qualità della

partecipazione al dialogo educativo, progressione rispetto al livello di partenza.

Durante la didattica a distanza sono state svolte verifiche orali con lo scopo di preparare gli

studenti al colloquio in sede d’Esame.

PROGRAMMA DI FISICA

· Capitolo 29 CAPACITÀ ELETTRICA

Ripasso su quanto visto nella parte finale del precedente anno scolastico:

Capacità elettrica e suo calcolo per il condensatore piano.

Condensatori in serie e parallelo.

Energia immagazzinata in un campo elettrico e densità di energia.

Dielettrici e legge di Gauss.

· Capitoli 30 e 31 CORRENTE E RESISTENZA, I CIRCUITI

Corrente elettrica.

Resistenza e resistività.

Legge di Ohm.

Potenza nei circuiti elettrici, effetto Joule.

Lavoro, energia e forza elettromotrice.

Calcolo della corrente in un circuito elementare.

Resistenze in serie e parallelo.

Page 64: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

63

Differenza di potenziale tra due punti, resistenza interna della batteria.

Circuiti a più maglie.

Amperometri e voltmetri.

Circuiti RC e costante di tempo.

· Capitoli 32 e 33 CAMPI MAGNETICI E GENERATI DA CORRENTE

Definizione di campo magnetico.

Forza magnetica agente su una particella.

Scoperta dell'elettrone con campi incrociati.

Effetto Hall.

Carica in moto circolare.

Ciclotroni e sincrotroni.

Forza agente su un filo percorso da corrente.

Momento torcente su una spira percorsa da corrente.

Campo magnetico generato da corrente.

Legge di Biot-Savart.

Forza tra due conduttori paralleli.

Legge di Ampere.

Solenoidi e toroidi.

· Capitoli 34 e 35 INDUZIONE E INDUTTANZA

Esperimenti con moto di un magnete in prossimità di un circuito.

Legge di induzione di Faraday.

Legge di Lenz.

Induzione e trasferimenti di energia.

Campi elettrici indotti.

Induttori e induttanze.

Autoinduzione.

Circuiti RL.

Energia immagazzinata in un campo magnetico.

Densità di energia di un campo magnetico.

Mutua induttanza.

Corrente alternata.

Potenza nei circuiti a corrente alternata, valori quadratici medi.

Il trasformatore.

· Capitoli 36 e 37 PROPRIETÀ MAGNETICHE DELLA MATERIA.

EQUAZIONI DI MAXWELL. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Legge di Gauss per il magnetismo.

Campi magnetici indotti.

Corrente di spostamento.

Equazioni di Maxwell.

Propagazione dell'onda elettromagnetica, trattazione qualitativa.

Trasporto dell'energia e vettore di Poynting.

Page 65: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

64

· Capitoli 38 e 39 RELATIVITÀ E FOTONI

Postulati della relatività.

Concetto di simultaneità.

Relatività del tempo.

Contrazione della lunghezza.

Trasformazioni galileiane e di Lorentz.

Relatività delle velocità.

Quantità di moto ed energia.

Energia a riposo ed energia totale.

Fotoni: quanti di luce.

Effetto fotoelettrico.

Quantità di moto dei fotoni e l'effetto Compton.

Page 66: ESAME DI STATO a.s.2019-2020 · 2020. 6. 4. · CONVITTO NAZIONALE “P. DIACONO” CIVIDALE DEL FRIULI ESAME DI STATO a.s.2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5

65

Firme del Documento del Consiglio di Classe

Docente Disciplina Firma

Bertuzzi Francesca Religione ICT

Bruni Luigi Scienze Naturali

Cantarutti Enrico Matematica e Fisica

Olivo Elena Disegno e Storia dell’arte

Pertoldi Stefania Lingua e Letteratura inglese

Pettoello Alberta Lingua e Letteratura italiana,

Lingua e Cultura latina

Plaino Luca Scienze Motorie e Sportive

Stocco Venusia Storia e Filosofia

Rappresentanti degli studenti Firma

Spitaleri Elisa Maria

Sturzu Antonel Dragos